View Full Version : consiglio gomme
3d ciclico, ma va beh..
devo prendere 4 gomme per una clio 3, misura 185/60 r15 84h
come primo equipaggiamento avevo delle continental premium contact2, che per l'uso dell'auto che faccio io non erano poi malvagie, però vorrei cambiare
queste le ho finite in 35000km
vorrei gomme che facciano almeno altrettanti km, niente di troppo sportivo ma neanche gomme tipo energy, un compromesso
le comprerei online dal famoso sito
che mi consigliate?
-----------------------------------------------------------------
EDIT:
alternative:
Dunlop SP SPORT 01 RE a 69€
Dunlop SP Sport Fast Response a 75€
Bridgestone Potenza RE080 a 71€
Bridgestone Turanza ER300 a 71€ (anche in versione 88H XL a 75€, qual è la differenza?)
Goodyear EXCELLENCE a 74€
Michelin ENERGY E3A a 88€
djufuk87
05-01-2008, 13:30
Toyo proxes CF1?
Bidgestone?
simone1980
05-01-2008, 13:40
Dunlop Sp Sport Fast Responce
Dunlop Sp Sport Fast Responce
quoto le Fast Response oppure le SP Sport 01
I pneumatici sono un elemento fondamentale di un'auto, soprattutto dal punto di vista della sicurezza che non va certamente sottovalutato.
Le Michelin sono generalmente ottime gomme, ma hanno tutte lo stesso difetto. Dopo qualche anno si induriscono fino a diventare dure come sassi. Per questo sentirai dire che durano tanto, ma di fatto arrivi a un punto che non si consumano più ma cominciano a sbrandellarsi piano piano...
Le Pirelli sono ottime gomme, costano care, generalmente sono un po' rumorose.
Per la tua auto, se trovi le Bridgestone RE720 sono ottime sia sull'asciutto che sul bagnato. Mescola media, buona durata, spalla non cedevole. ;)
Ho paura però che non siano più in commercio perchè tempo fa ho sentito che andavano fuori produzione.
le re720 ormai non sono più prodotte da tempo, di quella misura la pirelli produce solo le pessime p6000, idem michelin che offe solo le Energy...
Murder Dolls
05-01-2008, 14:05
le re720 ormai non sono più prodotte da tempo, di quella misura la pirelli produce solo le pessime p6000, idem michelin che offe solo le Energy...
Io ancora non riesco a capire tutto sto odio verso i P6000...
Anyway,da libbbbbbretto nn c'è nessuna altra misura disponibile? Il 185/60R15 è una misura abbastanza inusuale,non a caso non c'è quasi una fava. :D
le re720 ormai non sono più prodotte da tempo, di quella misura la pirelli produce solo le pessime p6000, idem michelin che offe solo le Energy...
Che peccato, erano davvero ottime gomme.
Comunque ho sentito parlar bene delle Toyo CF-1, e dovrebbero esserci anche di quella misura.
Io ancora non riesco a capire tutto sto odio verso i P6000...
perchè sono pneumatici progettati 300000000 anni fa con chissà quali criteri...più o meno quando inventarono la ruota :fagiano:
oltre a costare non poco per quello che offrono e questo è un fattore importante direi
@ pnx
le toyo non sono affatto male ed hanno prezzi molto convenienti
Murder Dolls
05-01-2008, 14:32
perchè sono pneumatici progettati 300000000 anni fa con chissà quali criteri...più o meno quando inventarono la ruota :fagiano:
oltre a costare non poco per quello che offrono e questo è un fattore importante direi
I P6000 a dire il vero sono stati lanciati nel 1996 circa,quindi neanche troppo tempo fa.
Ora ci son pneumatici più recenti (la stessa Pirelli offre i più nuovi P6),mentre sul fronte prezzo i P6000 sono abbastanza economici.
Nella misura richiesta dal nostro amico,i P6000 costano 73,30 a gomma,contro gli 87,00 di ogni Michelin Energy (è vero,ci sono anche gli Energy a 82 euro,ma hanno un carico minore di quello offerto dai P6000. I Pirelli sono 88XL (così come gli Energy da 87 euro),mentre gli Energy da 82€ sono 84H.
Poi,sicuramente ci son pneumatici migliori,ma per quello che costano mi sembrano adeguati. :)
Poi,come hai detto tu,in quella misura nn è che si sia tutta sta scelta. :) Bisogna accontentarsi. :D
beh la concorrenza incalza comunque...ad esempio le yokohama c.drive vengono 72€ (sempre con codice di carico 88, visto che non può certo montare l' 84) ed è un prodotto comunque più performante
certo non si riesce a capire a cosa serva un codice di carico 88 su una clio :muro:
Murder Dolls
05-01-2008, 15:12
beh la concorrenza incalza comunque...ad esempio le yokohama c.drive vengono 72€ (sempre con codice di carico 88, visto che non può certo montare l' 84) ed è un prodotto comunque più performante
certo non si riesce a capire a cosa serva un codice di carico 88 su una clio :muro:
Non è che non può montare il codice 84,è che dato che su Gommadiretto i P6000 li offrono SOLO con codice 88 (non so se vengono prodotti anche con codice diverso,ora guardo sul sito Pirelli),mi pare giusto confrontare (come prezzi) pneumatici con lo stesso carico. :O
Senza contare che ultimamente c'è sta esplosione delle gomme larghe,ma una volta i 185 erano una misura da berlina. Mi ricordo di essere andato alla presentazione della 156 nel 1997 e come gomme montava (di base) i 185/65R15.
Il fatto che un auto di due categorie inferiori monti ora gli stessi pneumatici dovrebbe far riflettere. :)
Non è che non può montare il codice 84
se a libretto c'è l'88 la vedo difficile passare i controlli o la revisione
Senza contare che ultimamente c'è sta esplosione delle gomme larghe,ma una volta i 185 erano una misura da berlina. Mi ricordo di essere andato alla presentazione della 156 nel 1997 e come gomme montava (di base) i 185/65R15.
Il fatto che un auto di due categorie inferiori monti ora gli stessi pneumatici dovrebbe far riflettere. :)
si però il 185 era porprio la misura base....già all'epoca la Vectra (sempre misura base) montava i 195/60 r15... :stordita:
certo che se uno ha 60cv nel cofano le gomme larghe sono più penalizzanti che altro
Obesotti
05-01-2008, 15:20
Le Michelin sono generalmente ottime gomme, ma hanno tutte lo stesso difetto. Dopo qualche anno si induriscono fino a diventare dure come sassi. Per questo sentirai dire che durano tanto, ma di fatto arrivi a un punto che non si consumano più ma cominciano a sbrandellarsi piano piano...
Ma che fesseria, alcuni modelli vecchi modelli avevano effettivamente questa problematica, ma gli attuali proprio per niente. Vedi le PE2 o le PS2 o le Primacy HP.
E te lo dice uno che le ha portate fino alla frutta e che ha provato pure altre marche che l'hanno soddisfatto decisamente meno (soprattutto la tanto decantata bridgestone che sul bagnato lasciamo perdere).
Poi parli di Toyo? Ma ci fai 20000km se va bene...
Murder Dolls
05-01-2008, 15:21
se a libretto c'è l'88 la vedo difficile passare i controlli o la revisione
Se da libretto c'è scritto solo 88 si,deve per forza montare quello.
Però i codici delle tabelle dicono che con l'84 puoi avere al max 500kg x ruota,mentre con l'88 560kg per ruota.
Dato che già con gli 84 hai un massimo di circa 2tonnellate e stiamo parlando di una Clio,può darsi che l'88 sia quelli che ha già adesso.
Ad esempio la Pirelli i P6000 185/60R15 li fa solo 88,quindi magari la Continental fa la stessa cosa,producendo le sue gomme solo con codice 88.
Se la Michelin (francese) fa i 185/60R15 anche con codice 84,mi par strano pensare che la Renault (che oltre a essere francese è pure un'azienda statale) sia stata così "stronza" da non consentire i 84 (che già ne hai da vendere).
Di adesivi Elf (altra azienda francese) sui vetri della Renault ne ho visti parecchi... :D
si però il 185 era porprio la misura base....già all'epoca la Vectra (sempre misura base) montava i 195/60 r15... :stordita:
certo che se uno ha 60cv nel cofano le gomme larghe sono più penalizzanti che altro
Ho visto delle Fox con motore 3 cilindri da 60 (o giù di li) cv con i 195/55R15 :asd:
cut
certo non si riesce a capire a cosa serva un codice di carico 88 su una clio :muro:
appunto...è quello che volevo dire prima....per esempio anche la mia ibiza ha codice di velocità H (fino a 270Km/h)...ora non so voi ma nemmeno l' Ibiza Kit car s2000 l'ho vista andare a quella velocità :stordita:
Obesotti
05-01-2008, 15:26
vorrei gomme che facciano almeno altrettanti km, niente di troppo sportivo ma neanche gomme tipo energy, un compromesso
le comprerei online dal famoso sito
che mi consigliate?
Turanza ER 300 185/60 R15 88H XL nel tuo caso le migliori, purtroppo nella tua misura mancano un sacco di pneumatici interessanti.
In alternativa a queste le ottime GoodYear Hydragrip che sul bagnato lavorano assai bene (non capisco perchè le diano fuori produzione sul sito...)
Obesotti
05-01-2008, 15:28
quoto le Fast Response oppure le SP Sport 01
Un abisso tra le due, le prime recenti e molto valide, le secondo lasciamole perdere va.
Poi qui si parla di farci strada non di buttarle per disperazione dopo 20kkm
Ah, dimenticavo, le fast response non ci sono nella sua misura
Un abisso tra le due, le prime recenti e molto valide, le secondo lasciamole perdere va.
Poi qui si parla di farci strada non di buttarle per disperazione dopo 20kkm
esagerato adesso, vedo che comunque sono di prima fornitura su Bmw 5er coi cerchi opzionali da 19" quindi proprio schifose non mi pare siano :mbe:
Obesotti
05-01-2008, 15:35
esagerato adesso, vedo che comunque sono di prima fornitura su Bmw 5er coi cerchi opzionali da 19" quindi proprio schifose non mi pare siano :mbe:
Sono gomme decenti, c'è decisamente di meglio. Mi stupisco, ora che me lo dici, che le monti la serie 5 di prima fornitura. Pensavo avesse su le bridgestone turanza che vanno decisamente meglio anche se meno sportive. Se non altro dopo 10000km non devi metterti le cuffiette per il rumore :D
Cmq quello che montano le case di serie mi lascia sempre alquanto perplesso a meno che non sia un modello specifico per l'auto (con sigle proprie)
le monta anche la mini cooper m.y. 2007 (17") ma lì potrebbero anche metterci 4 pietre che il truzz...emh...guidatore medio non capirebbe :stordita:
le turanza sulla 5er dovrebbero esserci coi 17" :confused:
Cmq quello che montano le case di serie mi lascia sempre alquanto perplesso a meno che non sia un modello specifico per l'auto (con sigle proprie)
le sport 01 hanno marcatura bmw :)
Dan Dylan
05-01-2008, 20:27
La mia auto porta proprio le stesse misure.
Da poco ho fatto montare le Firestone Firehawk TZ 200 Fuel Saver, finora sono soddisfatto, considerando che prima avevo le mitiche Bridgestione Potenza RE720 che avevano una tenuta eccellente in tutte le condizioni.
Certamente le Firehawk non si possono paragonare alle Potenza, ma adesso guido in modo più tranquillo e parsimonia, quindi me lo sento di consigliare perchè sono ad un prezzo buono (dal solito sito che conosciamo).
appunto...è quello che volevo dire prima....per esempio anche la mia ibiza ha codice di velocità H (fino a 270Km/h)...ora non so voi ma nemmeno l' Ibiza Kit car s2000 l'ho vista andare a quella velocità :stordita:
L'indice di velocità H corrisponde a 210Km/h. ;)
Quindi re720? Si trovano? Mi date un prezzo medio di riferimento?
Comprandole online (ammesso di trovarle) c'è il rischio che mi diano delle gomme già vecchie (di produzione non recente)?
Io ancora non riesco a capire tutto sto odio verso i P6000...
Anyway,da libbbbbbretto nn c'è nessuna altra misura disponibile? Il 185/60R15 è una misura abbastanza inusuale,non a caso non c'è quasi una fava. :D
oddio mi fai venire un dubbio atroce che la misura non sia quella... qualcuno può confermarmi quella misura su new clio 1.2?? Non ho voglia ora di scendere in garage, piove :D
juninho se ci sei batti un colpo :p
Più larghe, comunque, anche se forse ci vanno a libretto, non le prendo... con 75cv poi non mi muovo più..
djufuk87
06-01-2008, 01:17
Poi parli di Toyo? Ma ci fai 20000km se va bene...
Ma figurati... con le toyo T1R o proxes 4 sempre a palla si che ci fai 20000km se sei fortunato...
Ma con le CF1 no!! Le CF1 non sono gomme così sportive, ma sono fatte per auto piu' familiari e meno spinte.. i 30000km li fai di sicuro, hanno anche un battistrada bello profondo!! ;)
Io le ho fatte montare sia a mia mamma sulla GP che a mio padre sulla 156...
Mia mamma si trova da dio, dice che è ben piazzata sul bagnato ed è diventata anche piu' aggressiva nella guida rispetot quando aveva le pirelli :asd:
Mio padre dice che sono piu' rigide delle firestone che aveva prima e hanno una tenuta ottima su asciutto, bagnato e non ci si è trovato male nemmeno sulla neve (quando è passato in abruzzo per tornare a milano si è fatto tutta l'autostrada nella bufera di neve.. e dice che vanno perfino molto meglio di quello che si aspettava!
Ho provato la Gp di mia mamma con queste gomme e devo dire che sono davvero ottime... incollata sulla strada, altro che Pirelmerd 4!!!;)
L'indice di velocità H corrisponde a 210Km/h. ;)
invatti ho sbagliato a scrivere, è il W :fagiano:
Obesotti
06-01-2008, 10:41
Ma figurati... con le toyo T1R o proxes 4 sempre a palla si che ci fai 20000km se sei fortunato...
Ma con le CF1 no!! Le CF1 non sono gomme così sportive, ma sono fatte per auto piu' familiari e meno spinte.. i 30000km li fai di sicuro, hanno anche un battistrada bello profondo!! ;)
Sì, ho letto male io, però su gomme che devi farci tanta strada onestamente io starei su Turanza vista la sua misura.
Le pirelli fanno schifo dipende. Le P7 vanno molto bene per la verità.
djufuk87
06-01-2008, 13:20
Sì, ho letto male io, però su gomme che devi farci tanta strada onestamente io starei su Turanza vista la sua misura.
Infatti è quello che ho consigliato anche io... o toyo o bridgestone! :)
Sempre jappo comunque! :D
Murder Dolls
06-01-2008, 19:08
oddio mi fai venire un dubbio atroce che la misura non sia quella... qualcuno può confermarmi quella misura su new clio 1.2?? Non ho voglia ora di scendere in garage, piove :D
juninho se ci sei batti un colpo :p
Più larghe, comunque, anche se forse ci vanno a libretto, non le prendo... con 75cv poi non mi muovo più..
Dal sito Pirelli ( http://www.pirelli.it/web/fitment/selectSearchTyresForm.do?mySelectActived=versionVehicle&myEntryPoint=%2Ffitment%2FhomeCarIncluded&brandVehicle=340&modelVehicle=3751&versionVehicle=14001&tyreSize=1000#fitmentanchor ) confermano i 185/60R15...di certo è una misura del menga,dato che come alternativa (sempre dal sito Pirelli,bisognerebbe averne conferma dal libretto) danno come misura alternativa il 165/65R15,che non è propriamente equivalente come circonferenza (bravi Renault,bravi... :asd:).
Raga ho guardato bene e ho constatato che sono 84H e non 88H.. rimangono tutte le considerazioni fatte?
Burrocotto
08-01-2008, 15:43
Raga ho guardato bene e ho constatato che sono 84H e non 88H.. rimangono tutte le considerazioni fatte?
Beh,si.
Puoi sempre mettere una gomma con codice di carico o di velocità pari o superiore.
Dato che l'88 è un codice superiore all'84,non ci sarebbero problemi.
Con l'84 naturalmente risparmieresti qualcosa e ne avresti cmq da vendere...dipende solo da quello che trovi. :)
Riuppo questo topic perchè, dopo diversi problemi, è giunto il momento di effettuare l'acquisto delle scarpe nuove.
Ognuno mi dia una preferenza motivata.... alternative (solo ed esclusivamente queste):
Dunlop SP SPORT 01 RE a 69€
Dunlop SP Sport Fast Response a 75€
Bridgestone Potenza RE080 a 71€
Bridgestone Turanza ER300 a 71€ (anche in versione 88H XL a 75€, qual è la differenza?)
Goodyear EXCELLENCE a 74€
Michelin ENERGY E3A a 88€ :eek:
(tutte in misura 185/60 R15 84H)
Ricordo: vorrei farci almeno 30000km, l'auto è una New Clio. Vengo da un treno di Continental Premium Contact2 durate 35000km che mi sono parse molto saponette e che quindi non valuto per l'acquisto (tra l'altro costano un botto).
Sono nelle vostre mani ;)
Riuppo questo topic perchè, dopo diversi problemi, è giunto il momento di effettuare l'acquisto delle scarpe nuove.
Ognuno mi dia una preferenza motivata.... alternative (solo ed esclusivamente queste):
Dunlop SP SPORT 01 RE a 69€
Dunlop SP Sport Fast Response a 75€
Bridgestone Potenza RE080 a 71€
Bridgestone Turanza ER300 a 71€ (anche in versione 88H XL a 75€, qual è la differenza?)
Goodyear EXCELLENCE a 74€
Michelin ENERGY E3A a 88€ :eek:
(tutte in misura 185/60 R15 84H)
Ricordo: vorrei farci almeno 30000km, l'auto è una New Clio. Vengo da un treno di Continental Premium Contact durate 35000km che mi sono parse molto saponette e che quindi non valuto per l'acquisto (tra l'altro costano un botto).
Sono nelle vostre mani ;)
er300 (non XL tanto a libretto non te lo richiede).
Riuppo questo topic perchè, dopo diversi problemi, è giunto il momento di effettuare l'acquisto delle scarpe nuove.
Ognuno mi dia una preferenza motivata.... alternative (solo ed esclusivamente queste):
Dunlop SP SPORT 01 RE a 69€
Dunlop SP Sport Fast Response a 75€
Bridgestone Potenza RE080 a 71€
Bridgestone Turanza ER300 a 71€ (anche in versione 88H XL a 75€, qual è la differenza?)
Goodyear EXCELLENCE a 74€
Michelin ENERGY E3A a 88€ :eek:
(tutte in misura 185/60 R15 84H)
Ricordo: vorrei farci almeno 30000km, l'auto è una New Clio. Vengo da un treno di Continental Premium Contact2 durate 35000km che mi sono parse molto saponette e che quindi non valuto per l'acquisto (tra l'altro costano un botto).
Sono nelle vostre mani ;)
le michelin energy le ho montate a febbbraio pagando con manodopera e montaggio 277 per tutte e 4 fatturate (stesso cerchio)
Mi ci trovo molto bene
3d ciclico, ma va beh..
devo prendere 4 gomme per una clio 3, misura 185/60 r15 84h
come primo equipaggiamento avevo delle continental premium contact2, che per l'uso dell'auto che faccio io non erano poi malvagie, però vorrei cambiare
queste le ho finite in 35000km
vorrei gomme che facciano almeno altrettanti km, niente di troppo sportivo ma neanche gomme tipo energy, un compromesso
le comprerei online dal famoso sito
che mi consigliate?
-----------------------------------------------------------------
EDIT:
alternative:
Dunlop SP SPORT 01 RE a 69€
Dunlop SP Sport Fast Response a 75€
Bridgestone Potenza RE080 a 71€
Bridgestone Turanza ER300 a 71€ (anche in versione 88H XL a 75€, qual è la differenza?)
Goodyear EXCELLENCE a 74€
Michelin ENERGY E3A a 88€
Io sulla clio III ho le touranza (quando torna mio padre ti dico anche quale tipo) che mi avevano montato di fabbrica e sono ottime, a 35k km sono consumate pochissimo e si comportano molto bene sul bagnato, te le consiglio, con le bridgestone mi sono sempre trovato bene (ho le B250 montate sulla clio II)
le michelin energy le ho montate a febbbraio pagando con manodopera e montaggio 277 per tutte e 4 fatturate (stesso cerchio)
Mi ci trovo molto bene
Beh il prezzo è indicativo perchè dipende dalla misura (e non credo le tue siano 185, avresti speso ben di più) e comunque le ho messe come ultima scelta avendole già provate :muro:
alethink
26-05-2008, 18:52
Riuppo questo topic perchè, dopo diversi problemi, è giunto il momento di effettuare l'acquisto delle scarpe nuove.
Ognuno mi dia una preferenza motivata.... alternative (solo ed esclusivamente queste):
Dunlop SP SPORT 01 RE a 69€
Dunlop SP Sport Fast Response a 75€
Bridgestone Potenza RE080 a 71€
Bridgestone Turanza ER300 a 71€ (anche in versione 88H XL a 75€, qual è la differenza?)
Goodyear EXCELLENCE a 74€
Michelin ENERGY E3A a 88€ :eek:
(tutte in misura 185/60 R15 84H)
Ricordo: vorrei farci almeno 30000km, l'auto è una New Clio. Vengo da un treno di Continental Premium Contact2 durate 35000km che mi sono parse molto saponette e che quindi non valuto per l'acquisto (tra l'altro costano un botto).
Sono nelle vostre mani ;)
Dunlop FastResponse... montate 6 mesi fa. Ci ho fatto 7000km fin'ora e mi ci trovo benissimo. Silenziosissime, ottima tenuta su asciutto ma sopratutto sul bagnato (prima avevo delle Pirelli P7 che non erano male, ma le Dunlop mi sembrano globalmente migliori sotto tutti i punti di vista, anche se resta da vedere la durata)... mi sento di consigliarle visto anche il costo abbstanza contenuto.
Bene, quindi il dilemma è lo stesso di 5 mesi fa.... fast response o er300? Poi sono allo stesso prezzo, e questo non mi aiuta... tra le due, con quali potrei potenzialmente fare più strada prima che arrivino alla frutta?
ER300, come avevo detto prima le mie sulle clio III dopo 35k km stanno ancora da paura ;)
ER300, come avevo detto prima le mie sulle clio III dopo 35k km stanno ancora da paura ;)
dipende da troppe cose, peso della macchina, tipo di strade percorse, stile di guida, cv dell'auto.......le mie sono a 15.000 e cominciamo a vedere segni evidenti di usura, temo che difficilmente arriveranno a 35000 nelle stesse condizioni delle tue.
Le consiglio ugualmente perchè è un'ottima gomma.
Beh il prezzo è indicativo perchè dipende dalla misura (e non credo le tue siano 185, avresti speso ben di più) e comunque le ho messe come ultima scelta avendole già provate :muro:
stesse dimensioni di gomma....
SO che varia in base alle misure il pneumatico....
stesse dimensioni di gomma....
SO che varia in base alle misure il pneumatico....
277€ le energy 185/60 compreso montaggio? :eek:
ma vengono 88€ online, immagino al dettaglio :muro:
sei sicura sicura? o sei molto amica del gommista? :p
277€ le energy 185/60 compreso montaggio? :eek:
ma vengono 88€ online, immagino al dettaglio :muro:
sei sicura sicura? o sei molto amica del gommista? :p
è un gommista di roma molto conosciuto, non sono molto amica, anzi è giusto un conoscente...
e si sicura sicura perchè ho la fattura davanti agli occhi con relativo scontrino pos...
277€ le energy 185/60 compreso montaggio? :eek:
ma vengono 88€ online, immagino al dettaglio :muro:
sei sicura sicura? o sei molto amica del gommista? :p
ma no, controlla meglio....vengono di meno.......;)
185\60-14 H
185\60-14 H
stiamo parlando di cerchi da 15 ;)
sono le 14 che vengono 65€
grayfox_89
27-05-2008, 15:55
mmm... mio fratello di quella misura ha le michelin pilot exalto PE2..
a quanto pare sono ottime!
Alla fine ho montato nel luglio 2008 un treno di Turanza ER30 185/60 r15.
Ci ho fatto 13000km e in quelle davanti ho la spalla già abbastanza usurata.. è normale? Tengo le gomme troppo sgonfie? Se vado avanti così mi durano meno di 30000km, ok che ho una macchina con assetto morbido però...
Girarle sul cerchio prima di girarle davanti-dietro può essere fatto?
The Legend
21-04-2009, 12:57
controlla la pressione.
Alla fine ho montato nel luglio 2008 un treno di Turanza ER30 185/60 r15.
Ci ho fatto 13000km e in quelle davanti ho la spalla già abbastanza usurata.. è normale?
le mie sono a 15.000 e cominciamo a vedere segni evidenti di usura
Cosa ti avevo detto? :O
certo che se dai retta a degli zappatori invece che a dei gommisti :O
:D
Cmq magari è un po' la pressione bassa, magari un occhiatina alla convergenza la darei, ma calcola gia da ora che si tratta di gomme di altissimo livello.....ma che si consumano un po' più velocemente di altre.
Niente di proccupante, in fondo cambiare le gomme 5000km prima o 5000 km dopo cambia poco.... ;)
Cosa ti avevo detto? :O
certo che se dai retta a degli zappatori invece che a dei gommisti :O
:D
Cmq magari è un po' la pressione bassa, magari un occhiatina alla convergenza la darei, ma calcola gia da ora che si tratta di gomme di altissimo livello.....ma che si consumano un po' più velocemente di altre.
Niente di proccupante, in fondo cambiare le gomme 5000km prima o 5000 km dopo cambia poco.... ;)
Sisi certo.. solo che contavo di farci qualche migliaio di km in più... in previsione del prossimo acquisto, cosa c'è di un tantino più longevo che non costi uno sproposito? (non ho velleità sportive, ma non proponetemi neanche le energy please)
Sisi certo.. solo che contavo di farci qualche migliaio di km in più... in previsione del prossimo acquisto, cosa c'è di un tantino più longevo che non costi uno sproposito? (non ho velleità sportive, ma non proponetemi neanche le energy please)
guarda, se non vuoi michelin (che come durata è la migliore assoluta), io penserei alle goodyear excellence, non sono carissime, buon comfort, buone prestazioni o a continental (sui non sportivi dovrebbero durare più delle ER300)
guarda, se non vuoi michelin (che come durata è la migliore assoluta), io penserei alle goodyear excellence, non sono carissime, buon comfort, buone prestazioni o a continental (sui non sportivi dovrebbero durare più delle ER300)
continental ho avuto le premium contact 2 di primo equipaggiamento... costano un salasso..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.