PDA

View Full Version : acquisizione video VHS


romrom
03-01-2008, 17:04
amici
ho vari vecchi VHS che vorrei riversare sul PC e poi masterizzare in DVD.
Cosa mi consigliate di fare?
So che ci sono schede apposite di importazione ma se non volessi spendere c'è un altro sistema (magari anche se più lungo)?
Se invece la scheda è assolutamente necessaria quale farebbe per me?
il mio PC non è up-to-date: cpu sempron 2800 a 1,99 Ghz con 1 G di RAM e scheda video Radeon 9550 (e comunque il tempo non mi preoccup.
Un consiglio anche con un riferimento a una guida completa ma non troppo complicata su come collegare importare comprimere e codificare mi sarebbe di aiuto.
Grazie dell'aiuto

Peppino.M
04-01-2008, 09:47
Ciao
Se proprio non vuoi spendere ti potrei REGALARE la mia vecchia gloriosa DC30 PLUS PINNACLE, unico problema, funziona solo con WIN 98 SE o con WIN 2000 con questa potresti acquisire le tue vecchie VHS e poi con un programma di encoding te le passi su DVD.

Piu' di così non so che fare !

Cordialmente Pino NA

teopn
04-01-2008, 10:25
visto che ti preoccupa la potenza del processore potresti prendere una scheda come la terratec Grabster AV 400 che cattura e converte direttamente il video in formato MPEG-2 senza sovraccaricare il computer visto che al suo interno ha un chip di codifica hardware 2 che si occupa di tutti i calcoli di conversione
sul sito della terratec c'è ampia descrizione e manualistica d'aiuto
se vuoi leggere una recensione puoi guardare qui una prova
http://www.appuntisuldigitalvideo.it/terratec_grabster_av400_5.html
secondo me visto che in dotazione ti offre oltre al software anche i cavi necessari per i collegamenti son soldi ben spesi
guide per le tue necessità ci sono anche qui sopra nei post indispensabili stikkati di andrea giusti
questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938098
e questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=323113

romrom
04-01-2008, 11:18
grazie per le dritte:D
in effetti mi devo mettere a studiare seriamente la tecnica di acquisizione e le varie problematiche :p
Penso che comprare una scheda sia inevitabile a questo punto se non voglio diventare matto:mc:
quale mi consigliate per il mio sitema? e se necessario quale softw. (se pensate che non basta il solito Movie maker) tenendo conto che 1- non voglio spendere molto dato che il mio sarà un lavoro estemporaneo una-tantum (max 70-80 euro) , 2- non ho particolari esigenze di montaggio ma debbo solo importare e convertire una ventina di VHS per farne copie sicure e poi non userò più ne la scheda ne il softw. presumo.
Grazie ancora

teopn
04-01-2008, 17:44
ah potevi dirlo che ti serviva la mia di scheda :read: (quella pinnacle in firma)
il software in dotazione è ottimo e completo per fare ben oltre le le necessità di un principiante
posso dirti che è però pesante per il pc viste le innumerevoli funzioni ma nessuno ti vieta di utilizzare un software free come virtualdub e seguire le guide che ti ho detto sopra
la maggior parte delle schede di acquisizione hanno comunque un software per il videoediting
se non vuoi spendere molto allora vuol dire però che preferisci rinunciare alla qualità
le schede come la mia e la terratec av 400 grabster hanno un prezzo intorno e oltre i 100-130 euro per non parlare di canopus dove il prezzo triplica

romrom
06-01-2008, 11:00
rinunciare alla qualità....:mbe: hum... che intendi dire? i miei VHS sono tutto sommato filmati fatti con cam non professionali e non mi sembra che abbiano caratteristiche particolari e quindi secondo te se prendessi una scheda come la tua usata o altra di una fascia di prezzo sotto i 100 euro ci sarebbero vistosi cali di qualità? mi sembra strano e pensavo che la differenza fosse solo nella velocità ed efficienza dell'importazione. Mi sbagliavo? saluti e grazie

Peppino.M
06-01-2008, 12:04
Ciao

La qualità dei filmati acquisiti dipende da tanti fattori in primo luogo anche il lettore VHS ha la sua importanza, per esempio io uso ancora un glorioso BR 811 JVC di fascia professionale che fino a qualke anno fa era il top in questa fascia e credimi la differenza con un VHS da salotto è abissale.

Diciamo che le schede ti riportano esattamente quallo che gli dai, quindi ti conviene partire da un segnale gia buono di suo per avere ottimi risultati.

Ciao Pino NA

teopn
06-01-2008, 12:12
eh no, le schede non sono tutte uguali, il prezzo non cambia solo per una questione di velocità, quella piuttosto dovrebbe dipendere più dal pc ( cpu potente, tanta ram e un hard disk veloce)
poi comunque non è detto che tu possa avere risultati soddisfacenti anche con una scheda di fascia più bassa
ha ragione comunque peppino, partire da un buon vhs è già qualcosa di importante
in proposito se la soluzione di schede esterne/interne di acquisizione inizia a farti storgere il naso, puoi trovare una buona soluzione di compromesso comprando un combo vhs+dvd+hdd da salotto che ti permette di passare le vhs su dvd con risultati decisamente buoni
se era un acquisto che valutavi già, hai una ragione in più per considerarlo

romrom
08-01-2008, 18:57
ma qualche consiglio su modelli di scheda adatta per le mie esigneze e non troppo cara me le potete dare in modo da non cadere in pasto ai soliti commercianti esosi? grazie

teopn
09-01-2008, 01:14
i modelli della scheda te li ho detti sopra adesso sei tu che devi quantificare cosa intendi per "non troppo cara"

romrom
10-01-2008, 07:27
teopn scusa se rispondo a singhiozzo ma il lavoro....
comunque per poco costose intendo sui 70-100 euro. Se puoi indicarmi quella più performante e completa in questa fascia di prezzo te ne ringrazio. Secondo te usare Movie Maker è sconsigliabile? è necessario usare per forza i softw. allegati alle schede? c'è da studiare molto? grazie ancora

teopn
11-01-2008, 02:22
le schede te le ho già dette sopra
pinnacle interna
http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/Home+Video/Studio+Family/Studio+500-PCI+version+10.htm
pinnacle esterna usb
http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/Home+Video/Studio+Family/Studio+500-USB+version+10.htm
la puoi trovare anche bianca così
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20192576#post20192576
terratec esterna usb
http://www.terratec.it/prodotti/video_editing/grabster_av400_mx.shtml

riguardo al software
le schede vengono vendute corredate di software ma poi tu puoi usare quello che vuoi, è una questione personale, dipende da quanto elaborati devono essere i tuoi filmati o quanto tempo hai tu a disposizione
se sai già usarne uno bene puoi continuare ad usarlo
se avrai tempo o necessità potrai valutarne un'altro e imparare ad usarlo pian piano con il manuale in mano
pinnacle offre il suo software molto usato e molto completo ma è pesantissimo
terratec offre il magix che è un software sicuramente molto buono
ci sono anche dei programmi free come virtualdub che sono usatissimi e addirittura la stessa terratec lo consiglia come software in una delle altre schede che vende

adesso puoi provare a cercare l'offerta migliore nei negozi online o tra le aste della scheda che scegli
www.trovaprezzi.it
se hai molta fortuna su www.ebay.it

personalmente, visto il tuo pc e le tue esigenze, cercherei di prendere la terratec grabster perchè:
1- ha l'encoder hardware e il lavoro di acquisizione non pesa sulla cpu del pc
2- la scheda è venduta con dentro già tutti i cavi e la presa scart da collegare e ti risparmi di andare in giro a cercari per i negozi e che comunque per le altre schede devi comprare e costano
3- sullo stesso sito della terratec c'è eventualmente un ampio tutorial che ti permetterà di risolvere eventuali problemi in maniera indipendente
109.90 euro da chl e sei a posto

romrom
12-01-2008, 18:19
grazie! sei stato gentilissimo e completo. Mi do da fare e se ho problemi seri magari ti chiedo ancora aiuto...spero do no!:D

enricoditiziana
13-01-2008, 10:51
Ciao scusate se mi intrometto ma anch'io cerco di fare la stessa operazione di riversamento ed ho notato che il problrma principale è la mancanza di sincronia tra audio e video. Ho utilizzato una hauppage interna con xp-pro. Senza contare che a volte l'immagine degrada e quadretta per qualche minuto.
La terratec usb risolverebbe questi problemi? Ciao Grazie Enrico

teopn
13-01-2008, 23:00
Ciao scusate se mi intrometto ma anch'io cerco di fare la stessa operazione di riversamento ed ho notato che il problrma principale è la mancanza di sincronia tra audio e video. Ho utilizzato una hauppage interna con xp-pro. Senza contare che a volte l'immagine degrada e quadretta per qualche minuto.
La terratec usb risolverebbe questi problemi? Ciao Grazie Enrico

non lo so ma ci sono delle discussioni utili per correggere il tuo problema
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1382630&highlight=sincronia+audio

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1293038&highlight=sincronia+audio

http://www.divxmania.it/index.php?showtopic=3663

Zenigata
15-01-2008, 19:29
Ciao, la Cinergy HT PCI va bene per fare acquisizione da analogico? Ha anche un decoder tv e radio e costa meno di alcune soluzioni sopra proposte:

http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy_HT_PCI_LP.shtml

teopn
15-01-2008, 20:56
sì se guardi dopo la descrizione c'è scritto nel paragrafo "Acquisizione da fonte esterna..." anche da fonte analogica come videoregistratore, videocamera analogica o da un decoder
costa meno ma anche la qualità sarà inferiore

enricoditiziana
15-01-2008, 21:42
grazie quello descritto con tmpeg sembra molto semplice.
Si può fare anche con virtualdub?

teopn
16-01-2008, 23:55
probabilmente sì

emmedi
19-01-2008, 08:37
Per ciò che concerne la qualità di acquisizione sapete se è meglio orientarsi verso la pinnacle moviebox o preferire la terratec Grabster AV 400 (che costa anche qualcosina in più) ?
Secondo voi il fatto che la seconda non possegga il Connettore I/O 1394 IEEE è un grande svantaggio?

Grazie e ciao.

Zenigata
19-01-2008, 14:45
Secondo voi il fatto che la seconda non possegga il Connettore I/O 1394 IEEE è un grande svantaggio?

Grazie e ciao.

La porta firewire serve per collegare i dispositivi come videocamere digitali; ne puoi fare a meno se hai una porta sul tuo pc oppure se hai una scheda aggiuntiva (costa 10 euro circa)

romrom
20-01-2008, 09:58
Mi sono deciso e ho preso la Grabster AV400. Ho iniziato a fare prove e ho questi dubbi;
1- la registrazione si blocca raggiunta la dimensione di 1,4 Gb circa e mi tocca ricominciare con un nuovo file. E' una questione di RAM some sospetto o altro?
2-spesso al blocco si accompagna una chiusura di XP e successivo riavvio come se ci fosse un errore (ed infatti c'è un'avviso che dice che l'informazione non può essere processata o qualche cosa di simile). L'errore non compare se fermo volutamente la registrazione quando si avvicina al limite e ricomincio un nuovo file
3-una volta comunque registrati i vari files si presenta la necessità del montaggio e non capisco come si fa a tagliare le scene al punto esatto voluto eliminando il resto. Ho il sospetto che ci sia da pagare un extra per avere la possibilità di editare. Non c'è apparentemente un sistema di scorrimento con cui scegliere l'estto punto di taglio della fine e dell'inizio in modo da avere la continuità del film senza buchi o ripetizioni. Probabilmente sono io la bestia ...
4-il programma fornito colla scheda - Magic film su cd e dvd - funziona e acquisisce ma ho provato anche Virtualdub come consigliato da Teopn e ...sorpresa non c'è preview e non riesco ad acquisire. Cosa potrà mai essere? quale starno codec usa la scheda che non abbia già tra i miei?
grazie della pazienza

teopn
20-01-2008, 22:26
romrom sono quesiti tecnici riguardo il prodotto che hai acquistato
l'assistenza tecnica che ti ha detto?
qui ci sono le faq di terratec
http://www.terratec.it/supporto/tutorials.shtml
io ho consigliato virtualdub perchè è leggero, free e anche tra i più usati
qui ci sono un paio di guide
http://www.divxdoor.it/index.aspx?page=guide/guidevirtualdub/vdubcapture/vdubcapture.html
http://www.doom9.it/capture/start.html

teopn
20-01-2008, 22:36
Per ciò che concerne la qualità di acquisizione sapete se è meglio orientarsi verso la pinnacle moviebox o preferire la terratec Grabster AV 400 (che costa anche qualcosina in più) ?
Secondo voi il fatto che la seconda non possegga il Connettore I/O 1394 IEEE è un grande svantaggio?

Grazie e ciao.
per la scheda valgono le considerazioni già scritte per romrom
riguardo il prezzo non è che la terratec sia più valida rispetto a pinnacle (anzi..) ma sono solo politiche di mercato
inizialmente queste erano schede che costavano all'incirca 199 euro
via via che passa il tempo il prezzo è calato, fino a qualche mese fa erano pari e adesso pinnacle è calata ancora
rimangono 2 prodotti differenti per tipologia, vedi tu quale può fare al caso tuo pc recente o meno ad esempio o se preferisci un prodotto con un programma di videoediting più professionale

emmedi
21-01-2008, 07:47
Per la verità stavo cercando un prodotto per la mia linux box, ma vedendo in questo settore molta incertezza, mi sto rassegnando a prendere un prodotto per windows e utilizzare il pc di mia sorella.

Per programma di videoediting più professionale suppongo tu intenda pinnacle...

Il pc sarebbe un notebook dell vostro con cpu intel 7100 e vista home 32bit.
Quanto alla compatibilità con Studio 11 in questa pagina
http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/Home+Video/Studio+Family/Studio+MovieBox+Documents/Hardware+Compatibility/StudioHardwareCompabilityIT.htm
figurano sia 510 USB (Studio MovieBox) che Moviebox USB; uno compatibile l'altro no.
Mi sai chiarire la differenza?

smanu85
21-01-2008, 08:12
Mi sono deciso e ho preso la Grabster AV400. Ho iniziato a fare prove e ho questi dubbi;
1- la registrazione si blocca raggiunta la dimensione di 1,4 Gb circa e mi tocca ricominciare con un nuovo file. E' una questione di RAM some sospetto o altro?

Per acquisire usi Magix Film su CD & DVD, allegato con il cd del Grabster...vero?
Questo programma, installato come si trova nel cd, ha il problema che dopo un tot di tempo blocca l'acquisizione.

Scarica la seguente patch:
Grabster AV 400 MX - Magix Update (italiano) (http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=getit&lid=1627)
Grabster AV 400 MX - Magix Update (italiano)
Description: Solves problems with unexpected breaks during recording with the Magix Movies on CD & DVD software.
Version: 6.0.3.6 | Filesize: 10.65 MB

Io comunque ti consiglio di non usare il programma di Magix per acquisire, bensì il prog. Terratec Capture Tool
che fa il suo lavoro in modo pratico e veloce e permette anche di impostare dei parametri personalizzati per l'acquisizione:
Grabster AV 400 - Driver and Capture Tool Popular (http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=getit&lid=1622)
Description: Driver 6.270.9
TerraTec Capture Tool 1.3.0.5
For Windows Vista (32/64Bit) / Windows XP (32/64Bit)
Version: 6.270.9 | Filesize: 6.10 MB

;)

moresimon
21-01-2008, 10:21
Scusate, ,a visto che il primo post era incentrato su un'esigenza economica, semplice e anche non sbrigativa...perchè non potrebbe andare bene un normalissimo DVD recorder combinato VHS-DVD?
Da quello che è emerso, a questi filmati non c'è da apportare alcuna modifica quindi perchè acquisire un filmato da NON editare, encodizzarlo e masterizzarlo?
Io opeteri per il riversamento immediato... ;)

romrom
21-01-2008, 11:56
grazie smanu 85 e anche a teopn! ho istallato la patch e anche l'altro programma Grabster av 400 e ora li provo e poi vi aggiorno. Siete stati preziosi!:) per moresimon la questione è che magari qualche modifica la faccio (elimina pubblicità, titoli di coda e altro) e poi l'apparecchio costa di più e in definitiva una volta fatte le copie posso sempre rivendere la Terratec ...no?!

teopn
21-01-2008, 20:06
Per la verità stavo cercando un prodotto per la mia linux box, ma vedendo in questo settore molta incertezza, mi sto rassegnando a prendere un prodotto per windows e utilizzare il pc di mia sorella.

Per programma di videoediting più professionale suppongo tu intenda pinnacle...

Il pc sarebbe un notebook dell vostro con cpu intel 7100 e vista home 32bit.
Quanto alla compatibilità con Studio 11 in questa pagina
http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/Home+Video/Studio+Family/Studio+MovieBox+Documents/Hardware+Compatibility/StudioHardwareCompabilityIT.htm
figurano sia 510 USB (Studio MovieBox) che Moviebox USB; uno compatibile l'altro no.
Mi sai chiarire la differenza?
non vorrei sbagliarmi ma sul sito di pinnacle dovresti trovare i driver per linux, prova a cercare o a chiedere nella chat di assistenza in orario di ufficio di pinnacle
per quanto riguarda la moviebox 500 o 510 credo sia semplicemente un modello più recente visto che spesso trovavi la stessa foto che la identificava sia per una che per l'altra
io ad esempio che l'ho presa recentemente sulla scatola c'è scritto solo moviebox, poi nell'apparecchio c'è la dicitura 510-usb
comunque la moviebox ti viene fornita del software completo studio 10

romrom
23-01-2008, 12:59
grazie smanu 85 e anche a teopn! ho istallato la patch e anche l'altro programma Grabster av 400 e ora li provo e poi vi aggiorno. Siete stati preziosi!:) per moresimon la questione è che magari qualche modifica la faccio (elimina pubblicità, titoli di coda e altro) e poi l'apparecchio costa di più e in definitiva una volta fatte le copie posso sempre rivendere la Terratec ...no?!

amici grazie! sono riuscito senza difficoltà a registrare senza limiti di tempo sia con Grabster av 400 sia con il programma originale della scheda Magix film su cd e dvd corretto con la patch.
Prima domanda: come mai i files registrati sono di dimensioni differenti anche se io ho settato sempre su DVD standard?
seconda domanda: ora che ho il mio grosso file da circa 5,5 GB come dovrei fare per ridurlo a dimensioni da DVD (e quindi a poco più di 4 GB) senza perdere troppo di qualità? che sistema mi consigliate?
grazie ancora a tutti per la pazienza e per questa lezione on line...:D

teopn
23-01-2008, 14:06
per la prima non so ma per far entrare il filmato in un dvd single layer puoi usare un semplice programma di compressione (vedi post stikkati in alto) e altrimenti in maniera un po' più semplice potresti fare il dvd con nero vision express
fatto il menù, sfondo, capitoli e quello che vuoi, al momento di masterizzare ti dice che il supporto è troppo piccolo e ti chiede se vuoi che faccia in automatico la compressione
fai una prova e vedi se ti può andare bene
avvia la masterizzazione/conpressione del disco prima di andare a dormire perchè ci metterà un po' (dipende dal pc)

romrom
25-01-2008, 07:17
sono proprio ibranato! ora ho un file con estensione MPG (e suppongo sia MPEG o forse MEPG 2) ma non so altro e quindi ho dubbi su quale programma usare per comprimerlo un po. Tra l'altro ho visto che molti soft sono a pagamento e la scelta dei free per questo scopo è molto limitata. Non vorrei installare e disistallare programmi a raffica inutilmente. C'è un sistema per sapere che file esattamante ho e quindi quale programma free è meglio usare per strizzarlo un po? grazie per l'infinita pazienza....:D

teopn
26-01-2008, 19:32
per sapere con che video hai a che fare devi usare il programma gspot
non richiede installazione, basta scaricarlo, lo tieni lì sul desktop, doppio click per avviarlo, apri il file che vuoi analizzarlo e dopo qualche secondo hai i risultati
per la scelta di altri programmi, non trascurare i thread stikkati in alto all'inizio di questa sezione, sono pieni di guide

romrom
28-01-2008, 17:03
grazie ancora teopn. Ho controllato con gspot e il mio file è già un MEPG2 e quindi seguendo le guide ch hai consigliato ho provato a ridurlo di dimensione ma usando il programma vidomi il risultato è deludente infatti ho ottenuto un file troppo compresso e quindi di qualità mediocre inoltre è vero che il programma lo riduce a dimensioni da CD ma ... :eek: lo ha anche diviso in due (non essendo possibile evidentemente anche se in Dvx ridurlo a meno di 1 Gb) così ora ho un file da 650 Mb e un file da 350 Mb! :rolleyes: A me invece bastava che me lo riducesse dagli originali 5,3 Gb ai 4,5 dei normali Dvd. Mi puoi consigliare ancora?
lo so che sfido la tua perdita di pazienza ma spero che vorrai aiutarmi ancora con qualche dritta:D

teopn
29-01-2008, 00:17
ma tu pensi che io sia un esperto? :sofico:
son più principiante di te :D
mi auto-quoto per riproporti la soluzione se hai semplicemente quel file da mettere nel dvd
per la prima non so ma per far entrare il filmato in un dvd single layer puoi usare un semplice programma di compressione (vedi post stikkati in alto) e altrimenti in maniera un po' più semplice potresti fare il dvd con nero vision express
fatto il menù, sfondo, capitoli e quello che vuoi, al momento di masterizzare ti dice che il supporto è troppo piccolo e ti chiede se vuoi che faccia in automatico la compressione
fai una prova e vedi se ti può andare bene
avvia la masterizzazione/conpressione del disco prima di andare a dormire perchè ci metterà un po' (dipende dal pc)

romrom
30-01-2008, 12:26
avevo già preso nota del tuo consiglio ma NVE è a pagamento...:mbe: e quindi ora sto provando ad usare altri soft. Quello in dotazione alla scheda (Magix film si cd e dvd) sembra funzionare anche se lentissimo (e poi ha varie funzioni da attivare a pagamento...:mad: . Sto facendo una prova e poi ti aggiorno. Magari può essere utile anche a te.

teopn
03-02-2008, 22:28
scusa ma ho dato per scontato che lo avessi perchè in tutti i pc che ho comprato il nero ce l'ho sempre avuto
il magix invece l'ho comprato ma non ho mai avuto il tempo di usarlo
se combini son curioso

romrom
05-02-2008, 15:27
teopen
ho fatto tutto con Magix in dotazione. Funziona penso più o meno come Nero salvo che alcune funzioni di postelaborazione sono da attivare a pagamento ma per me che debbo solo copiare va bene. Ti espone la lunghezza del filmato e la capienza del disco e se vuoi dividerlo su più DVD o ricodificare il fim per entrare nel DVD. Se scegli questa opzione ci lavora su varie ore ma poi da un risultato abbastanza accettabile (in linea con la ripresa non compressa comunque). Tutto sommato OK. ciao e grazie

idro_stasi
10-03-2008, 13:52
Io volevo chiedervi una cosa.
La differenza tra una scheda di acquisizione esterna ed interna.
Sapevo che una scheda interna è comunque migliore di una esterna, però bisogna vedere se questa entri o meno in conflitto con la scheda video/grafica già installata.

Sono vere queste due cose oppure sono io che ricordo male?

Grazie

galaverna
22-12-2008, 14:15
Io volevo chiedervi una cosa.
La differenza tra una scheda di acquisizione esterna ed interna.
Sapevo che una scheda interna è comunque migliore di una esterna, però bisogna vedere se questa entri o meno in conflitto con la scheda video/grafica già installata.

Sono vere queste due cose oppure sono io che ricordo male?

Grazie

si è migliore quella interna perchè ha maggior banda passante ma creano un sacco di problemi con scheda madre e soprattutto con schede audio(sopratutto di sincronia se l'hw non dispone anche di acquisizione audio).....perciò la scelta migliore ricade sempre su una periferica usb importante abbia un decodificatore hardware(e quindi abbia minore banda passante usb e quindi meno frame persi) e anche acquisizione audio in modo da avere la sincronia esatta col video