PDA

View Full Version : Condivisione internet penna usb wireless - ps3


marcozio84
03-01-2008, 16:06
Ciao raga,

mi chiedevo se questa è la sezione giusta per postare questo tipo di domanda.

Ho un pc collegato a internet con modem adsl usb e ho acquistato una penna usb wifi della belkin (modello F5D7050)
Ho letto in giro che con una penna del genere è possibile condividere internet facendo una connessione ad-hoc. Il problema è che altri pc rilevano la connessione, mentre la ps3 rileva solo altre reti wireless dei miei vicini di casa.
Devo per forza cambiare penna?ce ne vuole una con funzione di access point?non ho un budget così elevato da prendere un access point vero e proprio

Intrepido
03-01-2008, 17:27
Ho letto in giro che con una penna del genere è possibile condividere internet facendo una connessione ad-hoc. Il problema è che altri pc rilevano la connessione, mentre la ps3 rileva solo altre reti wireless dei miei vicini di casa.


Nella ps3, non c'è opzione di scelta tra le reti ad-hoc o le reti infrastucture?

marcozio84
04-01-2008, 14:58
Nella ps3, non c'è opzione di scelta tra le reti ad-hoc o le reti infrastucture?

purtroppo non ho trovato niente ma ho risolto il problema. aggiungendo un altro pò di soldi mi sono preso un router wireless sempre belkin (con in omaggio la stessa pennetta che avevo incominciato ad odiare e che mi sta perseguitando) l'ho installato in due minuti,tutto ok.
Ci sono alcune penne che vengono riconosciute da quanto ho letto,altre no..
Grazie comunque

Alfonso78
05-01-2008, 01:19
il router è sempre la soluzione vincente... ;)

Intrepido
05-01-2008, 17:55
purtroppo non ho trovato niente ma ho risolto il problema. aggiungendo un altro pò di soldi mi sono preso un router wireless sempre belkin (con in omaggio la stessa pennetta che avevo incominciato ad odiare e che mi sta perseguitando) l'ho installato in due minuti,tutto ok.
Ci sono alcune penne che vengono riconosciute da quanto ho letto,altre no..
Grazie comunque

Ottima soluzione ;)

Hai crittografato la rete vero?

marcozio84
05-01-2008, 19:33
il router è sempre la soluzione vincente... ;)

si è vero!:D

marcozio84
05-01-2008, 19:34
Ottima soluzione ;)

Hai crittografato la rete vero?

wep 128bit perchè wap era un pò complicato da configurare..

Alfonso78
05-01-2008, 19:36
wep 128bit perchè wap era un pò complicato da configurare..

meglio gsm...:asd:

Intrepido
06-01-2008, 00:24
wep 128bit perchè wap era un pò complicato da configurare..

Per sicurezza metti anche il mac filter, e non usare il DHCP.

Curiosità, perché più complicato?

marcozio84
06-01-2008, 04:28
Per sicurezza metti anche il mac filter, e non usare il DHCP.

Curiosità, perché più complicato?

ma perchè esistono diverse tipologie di wpa e i nomi di queste non combaciavano fra il belkin e la PS, tipo psk se ricordo bene, che sul belkin non trovo, ecc
Poi avevo troppa voglia di collegarla ad internet quindi ho scelto la wep e buonanotte!
Il segnale è veramente eccellente nonostante l'access point sia installato in un'altra stanza, e anche il ping non ne ha risentito molto nei giochi. Si vede che la ps comunque ha un buon modulo wireless

marcozio84
06-01-2008, 04:29
meglio gsm...:asd:

min..ia l'ho capita adesso! :)

Alfonso78
06-01-2008, 13:02
min..ia l'ho capita adesso! :)

;)

ma la PS che crittografie wpa supporta...???

marcozio84
07-01-2008, 18:24
;)

ma la PS che crittografie wpa supporta...???

adesso nn le ricordo tutte ma quella che non è presente nel modem è la wpa2+tkip e neanche la aes..

Giulio_P
08-01-2008, 10:19
Ottima soluzione ;)

Hai crittografato la rete vero?

a propiosito di questo, io ho un router netgear DG834 v2.
non basta per essere tranquilli mettere l'enelco dei mac address accettati per la connessione wireless? xserve veramente una protezione ulteriore tipo wep o wap?

Intrepido
08-01-2008, 11:33
a propiosito di questo, io ho un router netgear DG834 v2.
non basta per essere tranquilli mettere l'enelco dei mac address accettati per la connessione wireless? xserve veramente una protezione ulteriore tipo wep o wap?

Diciamo che il mac, tiene lontani i niubbi, ma se hai un Hachers vicino di casa magari non ti basta neppure la wpa :D .

Comunque la crittografia è sempre consigliabile, perché senza anche con il solo mac filter, i pacchetti/inviati ricevuti viaggiano in chiaro.

Giulio_P
08-01-2008, 11:51
Diciamo che il mac, tiene lontani i niubbi, ma se hai un Hachers vicino di casa magari non ti basta neppure la wpa :D .

Comunque la crittografia è sempre consigliabile, perché senza anche con il solo mac filter, i pacchetti/inviati ricevuti viaggiano in chiaro.


mi puoi indicare una guida, anche qua sul forum (non sono riuscito a trovarla) per settare da zero una WEP o meglio una WPA ? (gia' che ci sono facciamo le cose per bene...). immagino che poi dovro' settare a modo anche tutti gli apparecchi della rete wireless (ps3, notebook, stampante wireless....)
ho un router netgear DG834G v2, come ti dicevo (e ho in mente di prendere il modello N per aumentare la portata della rete wireless).

Intrepido
08-01-2008, 11:55
mi puoi indicare una guida, anche qua sul forum (non sono riuscito a trovarla) per settare da zero una WEP o meglio una WPA ? (gia' che ci sono facciamo le cose per bene...). immagino che poi dovro' settare a modo anche tutti gli apparecchi della rete wireless (ps3, notebook, stampante wireless....)

Una guida? C'è quella per le reti infrastucture, oppure il thread dedicato del router ;)



ho un router netgear DG834 v2, come ti dicevo (e ho in mente di prendere il modello N per aumentare la portata della rete wireless).

N non è uno standard, per ora è un protocollo al draft 2.

Non credere che la portata aumenti di chissà quanto, fai una ricerca qui in sezione vedrai che N ha già mietuto le prime vittime :D .

Giulio_P
08-01-2008, 12:45
Una guida? C'è quella per le reti infrastucture, oppure il thread dedicato del router ;)



gli daro' un'occhiata, grazie. ma vedo che la cosa non e' semplice e cmq si diminuisce la velocita' di trasmissione...
cmq gli unici data a rischio sarebbero quelli degli apparecchi che si collegano via wireless, giusto?

che differenza c'e' tra le reti ad hoc e le ret infrastracture?


N non è uno standard, per ora è un protocollo al draft 2.

Non credere che la portata aumenti di chissà quanto, fai una ricerca qui in sezione vedrai che N ha già mietuto le prime vittime :D .

ho visto , c'e' uno che l'ha sostituito 4 volte!!!

come posso fare allora per aumentare la portata? per la velocita' va bene 50 o 100 Mbps

Intrepido
08-01-2008, 18:00
gli daro' un'occhiata, grazie. ma vedo che la cosa non e' semplice e cmq si diminuisce la velocita' di trasmissione...
cmq gli unici data a rischio sarebbero quelli degli apparecchi che si collegano via wireless, giusto?

Difficile ????????:confused:

Più lento si, c'è comunque il "peso" della crittografia.

Il rischio non è solo per i pc in nwi-fi, ma per tutta la rete.




che differenza c'e' tra le reti ad hoc e le ret infrastracture?

In breve, ma ti consiglio di leggere le rispettive guide ;)

Ad-hoc: pc to pc.

Infrastucture: fra più pc.



ho visto , c'e' uno che l'ha sostituito 4 volte!!!

come posso fare allora per aumentare la portata? per la velocita' va bene 50 o 100 Mbps

Già questo ti deve far desistere dall'acquistare tecnologie non standard.

Per aumentare la portata, ap collegati via cavo al router, oppure in repeter (in questo caso, perdi metà della banda però).

Giulio_P
10-01-2008, 00:21
Difficile ????????:confused:


be0, per uno come me che non l'ha mai fatto...



In breve, ma ti consiglio di leggere le rispettive guide ;)

Ad-hoc: pc to pc.

Infrastucture: fra più pc.



perfetto grazie. cmq integrero' con le guide.



Già questo ti deve far desistere dall'acquistare tecnologie non standard.

Per aumentare la portata, ap collegati via cavo al router, oppure in repeter (in questo caso, perdi metà della banda però).

come, la N non e' una tecnologia stardard ormai? allora dici che la MIMO (GT mi pare di capire della serie Netgaer DG834) e' migliore della N?

Intrepido
10-01-2008, 09:11
be0, per uno come me che non l'ha mai fatto...

allora chiedi aiuto nel thread del tuo router ;)








come, la N non e' una tecnologia stardard ormai? allora dici che la MIMO (GT mi pare di capire della serie Netgaer DG834) e' migliore della N?

N non è standard, neppure MIMO, e neppure super G (108mb).

Gli standard per ora, sono A B G.

Adesso qui siamo molto OT ;) .

Per il tuo router come ho detto prima posta nel thread ufficiale.

Ciao