PDA

View Full Version : apple e windows


mikmontana
03-01-2008, 14:34
volevo sapere se è possibile istallare windows xp su un computer apple....

Luca-BH
03-01-2008, 14:37
http://www.apple.com/it/macosx/features/bootcamp.html

mikmontana
03-01-2008, 17:33
io non voglio però usare due sistemi, ma vorrei avere solo windows... è possibile??

BK-201
03-01-2008, 17:43
io non voglio però usare due sistemi, ma vorrei avere solo windows... è possibile??

Sono abbastanza sicuro di si, in teoria se fai partire il mac con il cd di windows dentro il drive, ti parte la utility di installazione di windows e dovresti essere tranquillamente in grado di formattare l'hard disk interamente per windows. Poi, con il DVD di leopard installi i driver del mac per windows.

libano
03-01-2008, 17:53
e t sei comprato un computer mac???

Cisto
03-01-2008, 18:13
volevo sapere se è possibile istallare windows xp su un computer apple....

se è un mac intel si, altrimenti no. in ogni caso prendere un computer apple per poi piallare os x e mantenere solo windows è una scelta veramente illogica, potevi comprare un qualunque altro computer e risparmiare anche qualche soldo...

alexbau
03-01-2008, 18:18
io non voglio però usare due sistemi, ma vorrei avere solo windows... è possibile??

puoi installarlo tramite bootcamp o tramite installazione nativa, le info le trovi facilmente in rete.

Una curiosità: cosa ti ha portato a decidere di comprare un Mac per poi farci girare Windows XP?

Ciao!

Alex

ShadowThrone
03-01-2008, 18:21
fidati, accendi il mac e usalo...
..windows sarà poi un lontano ricordo...

Fez
03-01-2008, 18:35
si ricomincia con le guerre di religione?
mikmontana ha fatto una domanda precisa e la risposta deve essere una sola e precisa: si è possibile.

CuccCri
03-01-2008, 18:41
Si infatti, la risposta è si, ma solo su mac-intel ovviamente. Aggiungo non per fare il guastafeste, ma ricordo di aver letto che il fatto che ci sia EFI e non BIOS può causare problemi e si dovrebbe mantenere una partizione con Osx, però se mi sbaglio ditemelo.

Oltre a questo ovviamente con solo win non hai la possibilità di usufruire i eventuali aggiornamenti firmware, e ne fanno.....

Tolto tutto questo, bè facci sapere...

Myname
03-01-2008, 18:41
si ricomincia con le guerre di religione?
mikmontana ha fatto una domanda precisa e la risposta deve essere una sola e precisa: si è possibile.

Ok ma nessuno vieta di dare giusti consigli no?
Puoi installare XP su di un Mac (solo l'XP non sarei così sicuro), ma ha poco senso.
Anche su di una Ferrari puoi installarci un impianto a Gas, nessuno te lo impedisce, ma a poco senso...

Myname

Cisto
03-01-2008, 18:44
si ricomincia con le guerre di religione?
mikmontana ha fatto una domanda precisa e la risposta deve essere una sola e precisa: si è possibile.

Ma quale guerra di "religione" :rolleyes:
mikmontana ha fatto una domanda NON precisa (non ha specificato se ha un computer apple con architettura ppc o x86), e la risposta è stata data: è possibile se hai un mac con architettura intel; come lemma possiamo aggiungere tranquillamente che è una scelta sciocca: anche se ti fa schifo os x (e allora mi dovresti dire per quale motivo hai comprato un computer apple, il cui valore aggiunto è dato proprio dal connubio tra hw e OS estremamente ottimizzato per la macchina), mi spieghi come installi gli aggiornamenti efi/smc senza os x? ;)

Fez
03-01-2008, 18:44
Poco senso?? Perchè ha poco senso??
Uno non è libero di spendere i soldi come meglio crede e fare ciò che vuole del bene acquistato?

ShadowThrone
03-01-2008, 18:58
Poco senso?? Perchè ha poco senso??
Uno non è libero di spendere i soldi come meglio crede e fare ciò che vuole del bene acquistato?

assolutamente si.
ma per me non ha senso spendere soldi per un mac per installarci solo windows.

Fez
03-01-2008, 19:00
nemmeno per me ha senso la differenza di prezzo tra il 2,4 GHz ed il 2,8 Ghz dell'iMac ma non per questo ne faccio un caso di stato... ;)

nandox80
03-01-2008, 19:09
io credo non sia conveniente installare solo windows...proprio perchè altrimenti poi ti scordi tutti gli aggiornamenti firmware ecc.ecc. che sono fondamentali!!!
Quindi magari partiziona con bootcamp e lascia poco spazio per OSX che userai quando saprai degli aggiornamenti e il resto per win. Secondo me anche se OSX non piace questa è la soluzione migliore...

cmq l'amico vorrebbe comprare un mac perchè esteticamente è figo....e ci puo anche stare!!! ma Fez, se permetti...io penso quello che mi pare...e gli dico che secondo me fa una cazzata a mettere solo win su un computer Apple!!! scusa se non ti piace che gli dico che sbaglia....

Massiccio67
03-01-2008, 20:00
Poco senso?? Perchè ha poco senso??
Uno non è libero di spendere i soldi come meglio crede e fare ciò che vuole del bene acquistato?

ti puoi anche suicidare se vuoi e non mi pare una cosa sensata. Ti puoi tagliare un dito, ti puoi comprare un ferrari e lanciarlo da un balcone, puoi rubare il figlio di un tuo amico e rivendere i suoi organi, puoi bruciare i tuoi soldi e con essi bruciarti tu stesso in bel rogo colorato. Il fatto che tu lo faccia non voglia dire che sia sensato per forza. Comprarsi un mac e spendere di piu' per metterci windows che girera' anche piu' lento rispetto a un dell (ad esempio) che avrebbe pagato anche di meno non e' una cosa sensata, e scusate la finezza, e' proprio da cojoni. E se viene su un forum tecnico a chiedere una cosa insensata la gente per gentilezza e' giusto che risponda alla domanda e, se se la sente, gli dica anche che sta facendo una cavolata.

BK-201
03-01-2008, 20:38
Poco senso?? Perchè ha poco senso??
Uno non è libero di spendere i soldi come meglio crede e fare ciò che vuole del bene acquistato?

E' libero di spendere i soldi come preferisce (c'è da vedere se lo abbia comprato o gli sia stato regalato) come anche gli utenti sono liberissimi di dirgli che se davvero ha acquistato un mac con l'idea di installarci windows e togliere OSX, ha fatto una cavolata di proporzioni bibliche, trattandosi questo di un forum.

Myname
03-01-2008, 20:42
nemmeno per me ha senso la differenza di prezzo tra il 2,4 GHz ed il 2,8 Ghz dell'iMac ma non per questo ne faccio un caso di stato... ;)

Guarda che l'affare di stato lo stai facendo diventare tu...
Myname

Prome
03-01-2008, 20:44
Poco senso?? Perchè ha poco senso??
Uno non è libero di spendere i soldi come meglio crede e fare ciò che vuole del bene acquistato?

Ci sono modi e modi di spendere i soldi.
Chi ha stile e chi no. :ciapet:

Fez
03-01-2008, 20:59
"Chi ha stile e chi no."
WOW...questa si che è una dimostrazione di stile...

Rufio7
03-01-2008, 21:27
quante discussioni inutili,e la gente ci si affebbra pure!

evidentemente l'amico ha ricevuto un mac x natale,però non sa usare osx e vuole metterci win;logicamente si è rivolto qui x avere una risposta che gli è stata data,tutto il resto è noia.

Fez
03-01-2008, 21:28
Finalmente due parole sensate!
La chiudiamo qui?? Grazie

alexbau
03-01-2008, 21:51
Finalmente due parole sensate!
La chiudiamo qui?? Grazie

ma anche no, mica l'hai aperto tu il thread... ad ogni modo capisco il tuo fastidio di fronte a certe risposte, ma prova ad esempio ad andare nel Forum del Ducati Monster a dire che hai preso un bel s2r e che gli vuoi mettere il vetro della Vespa e vedi un po' cosa ti rispondono... ;)

Ad ogni modo mikmontana non si è ancora rifatto vivo, quando lo farà ci dirà che ne pensa delle risposte e cosa ha deciso di fare. Dopodichè se sarà il caso ci penserà un mod a chiudere, altrimenti il thread morirà in millemillesima pagina come tutti gli altri.

Alex

Max(IT)
03-01-2008, 23:11
io non voglio però usare due sistemi, ma vorrei avere solo windows... è possibile??

:doh: :uh: :uh: :uh: :ops:

Max(IT)
03-01-2008, 23:13
Poco senso?? Perchè ha poco senso??
Uno non è libero di spendere i soldi come meglio crede e fare ciò che vuole del bene acquistato?

si può comprare un MacBook PRO 17" e poi dargli fuoco ?
Domanda precisa.

Myname
04-01-2008, 08:21
si può comprare un MacBook PRO 17" e poi dargli fuoco ?
Domanda precisa.

Si ma solo se te lo leghi intorno e prendete fuoco insieme...:doh:
Myname

mikmontana
04-01-2008, 11:51
scusate probabilmente non mi sono espresso bene....
cmq quello che si è più avvicinato al mio problema è stato rufio7, è solo che non mi hanno regalato un mac per natale, ma l'ho trovato in una cantina di un parente che me lo ha regalato e sfortunatamente non ha OS X a cui potevo tentare di adeguarmi ma, essendo abbastanza datato, ha ancora mac 9.2 a cui faccio fatica a trovarmi e volevo istallare XP, anche se probabilmente sarà molto lento, tanto per poterlo usare come computer e non come oggetto di arredamento. Detto questo, come faccio a capire se è un mac intel oppure no???

lollo_rock
04-01-2008, 11:55
scusate probabilmente non mi sono espresso bene....
cmq quello che si è più avvicinato al mio problema è stato rufio7, è solo che non mi hanno regalato un mac per natale, ma l'ho trovato in una cantina di un parente che me lo ha regalato e sfortunatamente non ha OS X a cui potevo tentare di adeguarmi ma, essendo abbastanza datato, ha ancora mac 9.2 a cui faccio fatica a trovarmi e volevo istallare XP, anche se probabilmente sarà molto lento, tanto per poterlo usare come computer e non come oggetto di arredamento. Detto questo, come faccio a capire se è un mac intel oppure no???

no, fermo! se è un power pc con mac os 9 non ci puoi mettere windows...non è nemmeno un macbook, ma un ibook...credo il conchiglione:D, se fosse cosi ti consiglio una bella distro di linux per godertelo un pò

Leron
04-01-2008, 11:56
scusate probabilmente non mi sono espresso bene....
cmq quello che si è più avvicinato al mio problema è stato rufio7, è solo che non mi hanno regalato un mac per natale, ma l'ho trovato in una cantina di un parente che me lo ha regalato e sfortunatamente non ha OS X a cui potevo tentare di adeguarmi ma, essendo abbastanza datato, ha ancora mac 9.2 a cui faccio fatica a trovarmi e volevo istallare XP, anche se probabilmente sarà molto lento, tanto per poterlo usare come computer e non come oggetto di arredamento. Detto questo, come faccio a capire se è un mac intel oppure no???

se ha mac os 9.2 è un powerpc e windows non ce lo puoi mettere, installaci una debian piuttosto

Myname
04-01-2008, 12:04
se ha mac os 9.2 è un powerpc e windows non ce lo puoi mettere, installaci una debian piuttosto

Sicuramente è un PPC, però potrebbe installarci Tiger che ha la base Unix...

Myname

Leron
04-01-2008, 12:12
Sicuramente è un PPC, però potrebbe installarci Tiger che ha la base Unix...

Myname

se dice di non volere osx...

mikmontana
04-01-2008, 12:44
da quel che ho capito il mio deve essere un powerpc..(come faccio a capirlo), e non posso istallare windows, ma posso istallare linux giusto? come linux va bene anche ubuntu??

Leron
04-01-2008, 12:48
da quel che ho capito il mio deve essere un powerpc..(come faccio a capirlo), e non posso istallare windows, ma posso istallare linux giusto? come linux va bene anche ubuntu??

è sicuramente un powerpc, se ha os 9.2 è roba risalente al 2000 o giù di lì, gli intel li hanno introdotti solo nel 2006

ubuntu la puoi mettere ma dato l'hardware non aspettarti grandi prestazioni

mikmontana
04-01-2008, 13:38
ok grazie

lollo_rock
04-01-2008, 13:41
ok grazie

se vuoi un consiglio..prova a venderlo a qualche collezionista...;)

Myname
04-01-2008, 15:02
scusate probabilmente non mi sono espresso bene....
cmq quello che si è più avvicinato al mio problema è stato rufio7, è solo che non mi hanno regalato un mac per natale, ma l'ho trovato in una cantina di un parente che me lo ha regalato e sfortunatamente non ha OS X a cui potevo tentare di adeguarmi ma, essendo abbastanza datato, ha ancora mac 9.2 a cui faccio fatica a trovarmi e volevo istallare XP, anche se probabilmente sarà molto lento, tanto per poterlo usare come computer e non come oggetto di arredamento. Detto questo, come faccio a capire se è un mac intel oppure no???

Leron, non ha mai detto che non vuole OSX, ha solo detto che preferirebbe installare Xp che non è possibili se non con Virtual PC ma con una velocità di un bradipo...per cui OSX può essere un buon compromesso.

Myname

Leron
04-01-2008, 18:22
Leron, non ha mai detto che non vuole OSX, ha solo detto che preferirebbe installare Xp che non è possibili se non con Virtual PC ma con una velocità di un bradipo...per cui OSX può essere un buon compromesso.

Myname

presumo che la sua scelta sia data dal fatto che non vuole spenderci dietro

palmy
04-01-2008, 18:34
da quel che ho capito il mio deve essere un powerpc..(come faccio a capirlo), e non posso istallare windows, ma posso istallare linux giusto? come linux va bene anche ubuntu??

Su un powerbook non si può installare windows, ma solo linux.
La distro scegli quella che preferisci basta che esista in versione PPC e non x86 o amd64.

Cavolo hai un G3 o un G4 fra le mani?!..quelli erano veri mac non sti intel che li hanno uniformati alla massa hardware che c'è in giro!....ah!, le scelte commerciali dove portano!

Leron
04-01-2008, 18:39
Su un powerbook non si può installare windows, ma solo linux.
La distro scegli quella che preferisci basta che esista in versione PPC e non x86 o amd64.

Cavolo hai un G3 o un G4 fra le mani?!..quelli erano veri mac non sti intel che li hanno uniformati alla massa hardware che c'è in giro!....ah!, le scelte commerciali dove portano!portano alla miglior soluzione praticabile sul mercato: se non si è unicamente fanboy non si può che riconoscere che la scelta di apple abbia portato unicamente vantaggi: la tecnologia powerpc non era più presa in seria considerazione da ibm e era ormai morta, di qui la scelta di passare alla tecnologia migliore che offrisse il mercato in quel momento

anzi a dire il vero è una vergogna che apple abbia mentito spudoratamente fino al passaggio a intel dichiarando prestazioni superiori su processori che non ce la facevano più

e te lo dico da possessore di powerbook G4

palmy
04-01-2008, 18:44
portano alla miglior soluzione praticabile sul mercato: se non si è unicamente fanboy non si può che riconoscere che la scelta di apple abbia portato unicamente vantaggi: la tecnologia powerpc non era più presa in seria considerazione da ibm e era ormai morta, di qui la scelta di passare alla tecnologia migliore che offrisse il mercato in quel momento

anzi a dire il vero è una vergogna che apple abbia mentito spudoratamente fino al passaggio a intel dichiarando prestazioni superiori su processori che non ce la facevano più

e te lo dico da possessore di powerbook G4

Io ho visto in azione un G4 e pure i G5 e andavano alla grande in confronto ai pari Intel del tempo!
Comunque quello che mi spiace di più è l'abbandono dell'architettura RISC, che a mio avviso è superiore alla CISC.
IBM ancora usa RISC e pure AMD la usa, Intel invece usa CISC.

Leron
04-01-2008, 18:51
Io ho visto in azione un G4 e pure i G5 e andavano alla grande in confronto ai pari Intel del tempo!
Comunque quello che mi spiace di più è l'abbandono dell'architettura RISC, che a mio avviso è superiore alla CISC.
IBM ancora usa RISC e pure AMD la usa, Intel invece usa CISC.
dici bene, ai pari intel DEL TEMPO, ma quale tempo?

i G3/G4/G5 sono stati concorrenziali fino ai PRIMI G5, ma è mancata l'innovazione necessaria per continuare.

il problema della tecnologia ppc è che ibm ha perso interesse nel suo sviluppo concentrandosi solo sul cell

gli ultimi modelli del G5 erano parecchio indietro rispetto agli ultimi xeon, così come brucia parecchio il fatto che non si sia mai riusciti a farne una versione per notebook

ci si è limitati a aumentare la frequenza dei G5, con marginalissime modifiche tecnologiche. questo ha portato a consumi troppo alti che hanno impedito di introdurli su sistemi portatili, inoltre come tecnologia ormai vecchia non è rimasto altro che tirargli il collo, ma non poteva continuare ulteriormente.

gli ultimi powerbook erano vergognosamente indietro rispetto ai centrino "corrispettivi", e te lo dico da possessore di uno degli ultimi powerbook G4, un powerbook 1.7 Ghz 17" con 1.5GB di ram pagato la bellezza di 3mila euro

inoltre se si deve essere precisi, la tua affermazione sulla differenza CISC/RISC è alquanto inesatta e approssimativa, ormai da generazioni di cpu non è più possibile fare una netta distinzione cisc/risc su cpu complesse come queste. non è assolutamente corretto dire che i G3/G4/G5 siano risc mentre gli intel cisc. è dai tempi dell'introduzione dell'x86 che le architetture intel convertono le istruzioni cisc e le elaborano internamente come classici processori RISC. la distinzione tra processori CISC e processori RISC si è fatta molto labile e sfumata e non è più corretto distinguere tra cisc e risc in questo caso.

palmy
04-01-2008, 18:58
....
inoltre se si deve essere precisi, la tua affermazione sulla differenza CISC/RISC è alquanto inesatta e approssimativa, ormai da generazioni di cpu non è più possibile fare una netta distinzione cisc/risc su cpu complesse come queste. non è assolutamente corretto dire che i G3/G4/G5 siano risc mentre gli intel cisc.

Scusa non per andare OT a tutti i costi, ma la differenza fra CISC e RISC è netta (ricordo ancora l'esame di architettura degli elaboratori: quel prof. era una carogna!).....Esiste una architettura ibrida?

Leron
04-01-2008, 19:06
Scusa non per andare OT a tutti i costi, ma la differenza fra CISC e RISC è netta (ricordo ancora l'esame di architettura degli elaboratori: quel prof. era una carogna!).....Esiste una architettura ibrida?

forse il tuo prof era un "vecchio bacucco" fermo all'era dell'8086 oppure stava semplificando decisamente le lezioni per cercare di farsi capire :D




http://it.wikipedia.org/wiki/Berkeley_RISC

Con il passare degli anni il paradigma RISC si diffuse sempre più anche architetture classicamente CISC come la x86 dell'Intel internamente oramai lavora come un processore RISC. Gli ultimi processori x86 ricevono le istruzioni CISC, le convertono in istruzioni RISC e le elaborano internamente come classici processori RISC. L'area dedicata a questa conversione è ridotta e quindi il processo di conversione è conveniente. Con la'vvento di questi processori la distinzione tra processori CISC e processori RISC si è fatta molto labile e sfumata.

http://www.tevac.com/article.php/20050219024307765


http://www.longinuspark.com/juspolo/2007/02/26/so-al-confrono-wtf-no-thx-parte-1/

Dire che i processori odierni sono CISC non ha molto senso. Sfruttano tecnologie tipiche dei RISC, si possono definire degli ibridi. Siamo in un era post-RISC dove la distinzione tra CISC e RISC è qualcosa di obsoleto e ormai inutile



http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=19998&page=2

Ormai tutti i processori sono Risc, ma gli intel (come penso per gli altri CISC) hanno un front-end per la traduzione degli algoritmi in Cisc, così da mantenere la compatibilità con il passato.


http://www.dis.uniroma1.it/~querzoni/corsi_ce_assets/p4_cpu.pdf

Oggi la distinzione tra CISC e RISC si è fatta troppo sottile per. poter classificare i processori in una categoria o l’altra


http://www.arc.it/corsi/dizionario/webdesC.htm
L'architettura CISC, sui PC e sistemi piu' piccoli, deve competere nel confronto (price/performance) con RISC o ibridi CISC+RISC

http://www.freepenguin.it/assembler-guide.html
la distinzione tra set di istruzioni RISC e CISC è oggi un po' sfumata, perché la maggior parte dei processori consumer sono oggi dei CRISP, cioè un misto

palmy
04-01-2008, 19:11
forse il tuo prof era un "vecchio bacucco" fermo all'era dell'8086 oppure stava semplificando decisamente le lezioni per cercare di farsi capire :D
......
......
......


ok adesso mi è chiaro, grazie.

Leron
04-01-2008, 19:13
ok adesso mi è chiaro, grazie.

di niente :) anche a me avevano fatto una distinzione molto netta nelle lezioni all'uni, è strano che su molte cose si sia ancora fossilizzati...


comunque ormai queste distinzioni sono inutili anche se fatte in teoria, a meno che qualcuno non programmi ancora in linguaggio macchina... ora la differenza la fanno solo i compilatori

Max(IT)
04-01-2008, 19:36
ragazzi, da qualche anno parlare di CISC e RISC come di due mondi separati ha davvero poco senso ;)

Leron
04-01-2008, 19:40
e io che ho detto ? :D

alexbau
04-01-2008, 23:50
cmq secondo me non c'è più differenza tra processori cisco e prisco, ambedue utilizzano le ss3 con l'altivec in virgola mobile. E smentitemi se ci riuscite. :mc:


:D


Alex

palmy
05-01-2008, 12:10
forse il tuo prof era un "vecchio bacucco" fermo all'era dell'8086 oppure stava semplificando decisamente le lezioni per cercare di farsi capire :D
....


si si 8086 sul serio....e assembler lo facevamo su motorola 68000.

mikmontana
05-01-2008, 12:17
Su un powerbook non si può installare windows, ma solo linux.
La distro scegli quella che preferisci basta che esista in versione PPC e non x86 o amd64.

Cavolo hai un G3 o un G4 fra le mani?!..quelli erano veri mac non sti intel che li hanno uniformati alla massa hardware che c'è in giro!....ah!, le scelte commerciali dove portano!

come faccio a capire se una versione è PPC e non altre, per esempio sul sito di ubuntu da la scelta di queste 3 versioni:
Personal computer standard (architettura x86) - Computer AMD e Intel a 64bit - Computer basati su Sun UltraSPARC.
una di queste tre va bene???

Leron
05-01-2008, 12:23
come faccio a capire se una versione è PPC e non altre, per esempio sul sito di ubuntu da la scelta di queste 3 versioni:
Personal computer standard (architettura x86) - Computer AMD e Intel a 64bit - Computer basati su Sun UltraSPARC.
una di queste tre va bene???

no quelle non vanno bene, devi prendere quella POWERPC !

https://wiki.ubuntu.com/PowerPCDownloads

http://cdimage.ubuntu.com/ports/releases/gutsy/release/ubuntu-7.10-desktop-powerpc.iso

Myname
05-01-2008, 12:27
come faccio a capire se una versione è PPC e non altre, per esempio sul sito di ubuntu da la scelta di queste 3 versioni:
Personal computer standard (architettura x86) - Computer AMD e Intel a 64bit - Computer basati su Sun UltraSPARC.
una di queste tre va bene???

Poca fiducia in noi hai, giovane skywalker... è un PPC.

Myname

p.s: per avere maggiori info sul computer, vai con il cursore in alto a sinistra dove c'è la mela, clicca sopra e seleziona informazioni su questo mac...

mikmontana
05-01-2008, 12:59
grazie per i link... ho ancora una domanda, per istallarlo funziona come per quando istallo linux su windows??

Prome
05-01-2008, 13:08
"Chi ha stile e chi no."
WOW...questa si che è una dimostrazione di stile...

Lo so, cosa che invece ritengo tu non abbia. :(

lollo_rock
05-01-2008, 13:09
grazie per i link... ho ancora una domanda, per istallarlo funziona come per quando istallo linux su windows??

esatto, ma secondo me ti conviene rivenderlo a qualche collezionista;)