PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Pioneer DVR-212D/212D-BK (Sata)


Pagine : [1] 2

[RenderMAN]
03-01-2008, 05:07
Pioneer DVR-212D/D-BK


http://renderman2k4.interfree.it\Pioneer212dbk\TWODRIVE.png

Sono da pochi giorni possessore di questo masterizzatore, le info sono molto scarse, per cui ho deciso di aprire questo "Thread Ufficiale" visto che non ce ne sono.
Premetto che è il mio primo Thread Ufficiale, ed anche il mio primo Pioneer, per cui perdonatemi se non sono un redattore degno di merito.

Link Ufficiale Pioneer DVR-212D-BK (http://www.pioneer.eu/eur/products/45/104/442/DVR-212DBK/index.html)


SPECIFICHE
Writes and reads DVD-R/RW, +R/RW and CD-R/RW formats.
Read-only feature for DVD-RAM*1
N.B. Il modello 212D a differenza del 212 può solo leggere è NON scrivere sui supporti RAM

http://renderman2k4.interfree.it\Pioneer212dbk\Neroinfo.png


Buffer under-run protection for CD/DVD
Performance Adjusting Firmware: automatically optimises the disc’s rotation speed depending on the user’s application – for example, if watching a movie or listening to music, the disc velocity is reduced in order to keep background noise to a minimum.
Multi-effect Liquid Crystal Tilt Compensator - further improves recording and playback characteristics by compensating for discs that are warped or of uneven thickness (operates at high speeds and with Dual/Double layer discs
Ultra-DRA (Dynamic Rosonance Absober) - suppresses vibration caused by imbalanced discs.
Disc-Resonance Stabiliser - controls the airflow generated by the disc-rotation to minimise disc-warping effect that can occur when a disc rotates at high speed.
Max. 18x writing speed for DVD-R/+R
Max. 10x writing speed for DVD-R DL (Dual Layer) and +R DL (Double Layer) Discs
Max. 6x writing speed for DVD-RW
Max. 8x writing speed for +RW
DVD data capacity: 4.7GB Single-Layer disc, 8.54GB Dual/Double Layer disc.
DVD-RAM 4.7GB disc (Ver 2.0, 2.1, 2.2, (Class0) and Ver 2.2 [RAM2(Class1)], non-cartridge versions).
CD-R (Type 74, 650MB & Type 80, 700MB). CD-RW (Type 74, 650MB & Type 80, 700MB, including HS, US, US+).


Il modello 212D viene venduto esclusivamente in versione Bulk privo di qualsiasi accessorio

Specifiche dettagliate in base ai supporti:

http://renderman2k4.interfree.it\Pioneer212dbk\Pio212D-specificiche-RenderMAN.png


MAPPA STORICA DELLE VARIE REVISIONI FIRMWARE

http://renderman2k4.interfree.it\Pioneer212dbk\FW212W.PNG

Link ai FirmWare Ufficiali Pioneer (http://www.pioneer.eu/eur/content/support/support/software.html)

FATE ATTENZIONE PRIMA DI AGGIORNARE IL FIRMWARE!!!:
Pare che su questo drive non sia possibile fare un "Downgrade" del firmware. Ciò vuol dire che se flashate il Bios con un Fw + recente NON potrete tornare indietro!
Cioè non potrete + ripristinare il firmware che avevate precedentemente!!!
Per cui vi consiglio di fare ricerca prima di tuffarvi nell'ultimo Flash, per valutare se vale la pena o meno.

Spero aver fatto cosa gradita. Confido nel vostro aiuto per tenere aggiornato il thread.

F.A.Q.
Ecco una serie di domande molto frequenti per questo masterizzatore:

Domanda:che differenza passa tra il modello 212D ed il modello 212D-BK?
Risposta: Nessuna, cambia soltanto il colore che nel modello BK è Nero (BK sta per BlacK). Esiste anche in versione SV che sta per Silver (Argentato).

Domanda:Essendo una periferica Sata, và meglio di un modello Eide?
Risposta: Assolutamente NO!! il solo vantaggio è quello di far definitivamente sparire gli orrendi cavi a 40 fili, ma nessun drive oggi sfrutterà mai la piena velocità SataI/II rispettivamente 1.5 & 3 Gb/sec.
Diversamente dovremmo poter masterizzare ad una velocità di 98X circa....magari!!

Domanda: E' possibile impostare il BitSetting sui +R da 4.5Gb con firmware originale?
Risposta: al momento che mi risulti NO

eleonora390
03-01-2008, 08:22
Come è stato già detto,puoi impostare il bitsetting ma devi avere un firmware moddato.

[RenderMAN]
03-01-2008, 14:45
Come è stato già detto,puoi impostare il bitsetting ma devi avere un firmware moddato.

Ottimo, se mi dai il link aggiorno il Post e provo personalmente.

severance
04-01-2008, 15:08
chiedo qui nel topic ufficiale da voi possessori:

ho letto in giro che con l ultimo firmware 1.24 anche il pioneer 212 abilita di base i book-type dvd-rom pure sui dvd+r: sarebbe interessante una conferma


fatemi sapere!

ciao e grazie

jamarc
04-01-2008, 17:20
io dovrei prendere il DVR-212BK che differenza c'è tra quello e il 212D?

eleonora390
04-01-2008, 17:22
che il primo legge è scrive i dvd-ram,il secondo li legge solo.

jamarc
04-01-2008, 17:28
grazie mille ;)

Dgames
04-01-2008, 23:13
chiedo qui nel topic ufficiale da voi possessori:

ho letto in giro che con l ultimo firmware 1.24 anche il pioneer 212 abilita di base i book-type dvd-rom pure sui dvd+r: sarebbe interessante una conferma


fatemi sapere!

ciao e grazie

col firm 1.24 originale con nero non riesco a impostare il book-type al contrario di quanto faccio con il nec...a quanto sapevo però ora mai non cambiamo + molto, la compatibilità è notevolmente migliorata

eleonora390
04-01-2008, 23:17
Ok allora la risposta è stata appena data.:)

severance
04-01-2008, 23:32
col firm 1.24 originale con nero non riesco a impostare il book-type al contrario di quanto faccio con il nec...a quanto sapevo però ora mai non cambiamo + molto, la compatibilità è notevolmente migliorata

non impostabile, ma settato automaticamente!

-nel senso: scrivi un dvd+r qualsiasi

-a fine masterizzazione apri nerodiscspeed e vai su info disco

-avrai una schermata simile che ti dice il tipo di disco scritto e il booktype impostato (da fonti inattendibili il nuovo firm bitsetta automaticamente in rom i +r)

http://img170.imageshack.us/img170/7455/immagineux7.jpg (http://imageshack.us)

severance
05-01-2008, 16:23
raga acquistato oggi il modello pioneer 212dbk, ha gia su l ultimo firmware 1.24 :eek:

volevo chiedere xfavore a eleonora se possibile anche in pvt il link per il firmware moddato per il bitsetting.

prima impressione: scrivendo un dual layer il buffer risulta inchiodato a 100%, cosa che oscillava in continuazione tra l' 80 e il 100% col plextor atapi precedente :eek:

severance
05-01-2008, 17:30
mentre che ci sono posto una scansione fatta or ora col mio nuovo pioneer.

supporto philips dual layer 2,4x
id supporto ricohjpn d01 67
masterizzatore pioneer 212dbk
velocita masterizzazione 2,4x

scansionato con plextools pro e plex 755a

http://img98.imageshack.us/img98/468/immaginecc2.jpg (http://imageshack.us)


come vi sembra?

eleonora390
05-01-2008, 17:31
Abbastanza buona,fuori di poco,ma comunque buona.
Magari con un verbatim avresti avuto risultati differenti.

[RenderMAN]
06-01-2008, 02:52
non impostabile, ma settato automaticamente!

-nel senso: scrivi un dvd+r qualsiasi

-a fine masterizzazione apri nerodiscspeed e vai su info disco

-avrai una schermata simile che ti dice il tipo di disco scritto e il booktype impostato (da fonti inattendibili il nuovo firm bitsetta automaticamente in rom i +r)


Non ho avuto modo di verificare sui dischi chiusi, ma ti assicuro che con la multisessione NON succede:

http://renderman2k4.interfree.it\Pioneer212dbk\NObook1.png
http://renderman2k4.interfree.it\Pioneer212dbk\NObook2.png

Domani faccio una prova chiudendo il disco o DAO, e poi aggiorni il topic.

Onestamente mi pare di ricordare che col nec anche il TAO veniva bitsettato, ma non ne sono sicuro e nn ho + modo di verificarlo.

severance
06-01-2008, 03:21
grazie mille x la disponibilita [RenderMAN] :)

provato prima sulla mia pella un +r e rimane settato +r :cry:

comunque come qualita di scrittura lo ritengo eccelso, ho fatto una scansione (che se volete posto) di un +r e di un -r verbatim scritti entrambi a 8x e sono davvero soddisfatto!

se qualcuno sa dirmi per favore anche in pvt come mettere il firmware moddato per il bitsetting direi che cosi diventerebbe il masterizzatore perfetto :D

[RenderMAN]
06-01-2008, 04:18
grazie mille x la disponibilita [RenderMAN] :)

provato prima sulla mia pella un +r e rimane settato +r :cry:

comunque come qualita di scrittura lo ritengo eccelso, ho fatto una scansione (che se volete posto) di un +r e di un -r verbatim scritti entrambi a 8x e sono davvero soddisfatto!

se qualcuno sa dirmi per favore anche in pvt come mettere il firmware moddato per il bitsetting direi che cosi diventerebbe il masterizzatore perfetto :D

Figurati, grazie a te.

Dalle poche info "auto-scoperte" ci sarebbe in giro un "fantomatico" firmware Hack "Buffalo 8.21" anche per il 212D, di cui ignoro le caratteristiche, ma il link non è valido e non si trova da nessuna altra parte.

Speriamo risalti fuori e con il BS!!!

P.s. Eleonora390 se ci sei batti un colpo!

Come è stato già detto,puoi impostare il bitsetting ma devi avere un firmware moddato.


Allora? Sto Bs sul 212??? Sto Fw moddato dove sta??

severance
06-01-2008, 15:35
io ho trovato questi

http://ala42.cdfreaks.com/MCSE/

http://tdb.rpc1.org/

severance
06-01-2008, 16:01
allora ecco come procedere:

scaricare il mediacode qui

http://ala42.cdfreaks.com/MCSE/

scaricare ultimo firmware pioneer qui

http://www.pioneer.eu/eur/content/support/support/software.html#fdvdwriter

estrarre il firmware in una cartella qualsiasi. troverete 2 files:

-UPR12TD.exe (il flasher)

-S0813001.124 (il firmware vero e proprio)

lanciare il mediacode e cliccare su load e caricare il firmware S0813001.124

ci si trovera questa schermata: spuntare in basso a destra la scritta "enable bitsetting"

http://img106.imageshack.us/img106/5270/immaginepd6.jpg (http://imageshack.us)

salvare il firmware modificato e chiudere.

-cancellare il firm originale e nominare il firm modificato con lo stesso nome dell originale S0813001.124

-lanciare il flasher che flashara il firm con bitsetting abilitato


ultima nota: il flashar ovviamente rileva che il firm e gia l ultimo, quindi lo potra fare chi non ha ancora aggiornato alla vers 1.24, chi come me ha gia aggiornato dovra aspettare la prox versione del firm :cry:

se ci sono altri metodi dite pure :D

grng
07-01-2008, 15:30
rpc1 enable invece a cosa serve?
A me è arrivato oggi il bk, aspetto che arrivi anche la vga domani o dopodomani, così smonto il pc, lo pulisco per bene etc poi lo testo :)

severance
07-01-2008, 22:49
rpc1 sarebbe region free!

grng
07-01-2008, 22:55
appena installato, ho anche io già sopra la 1.24, quindi non posso flashare con altro, per il momento :/

eleonora390
07-01-2008, 23:03
Purtroppo è così.

Kine84
08-01-2008, 17:58
ho il 212 (no 212d) ed ho avuto un pò di problemi col firmware 1.21,non mi leggeva alcuni dvd-r vergini della verbatim.poi ho installato il 1.24 e sembra tutto ok adesso li legge tutti.
p.s. come faccio a vedere dove sono stati prodotti i supporti verbatim,sulle etichette della campana non c'è scritto niente...

eleonora390
08-01-2008, 18:01
Dietro le confezioni.

Kine84
08-01-2008, 18:27
Dietro le confezioni.

ah visto,sono cieco!!
cmq ho i reorder 43548 made in taiwan,come sono?

eleonora390
08-01-2008, 18:28
Ottimi....

eleonora390
09-01-2008, 20:35
Colgo l'occasione per annunciare che Pioneer,a Febbraio 2008 rilascerà nuovi drive,non so quando in Italia saranno disponibili.Questi sono i seguenti modelli:

PATA

PIONEER DVR-1910
PIONEER DVR-1910S (Lightscribe)


S-ATA

PIONEER DVR-2910
PIONEER DVR-213LS(LightScribe)

EXTERNAL

PIONEER DVR-X152 (External USB 2.0 with 20x +-R)

robygr
10-01-2008, 13:10
io l'ho comprato oggi.. che programma usate voi per masterizzare?

http://aycu37.webshots.com/image/40476/2002253548903161126_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002253548903161126)

eleonora390
10-01-2008, 13:11
Quale hai comprato oggi?:confused: :)

robygr
10-01-2008, 13:18
Quale hai comprato oggi?:confused: :)

il 212. è giusto il topic vero? sai per caso come fare per vedere che firmware ho sopra e come cambiarlo?

eleonora390
10-01-2008, 13:22
Hai installato Nero?

robygr
10-01-2008, 13:22
Hai installato Nero?

si nero lite.. va bene?

gia visto. c'è scritto versione firmware:

1.24

è buona?

che mi consigli?

tieni conto che non ne faccio un uso intenso.. masterizzo quache dvd ogni tanto

eleonora390
10-01-2008, 13:24
Niente apri nero,in alto vedi nelle finestre clicca su masterizzatore,seleziona il tuo drive e ti esce la schermata che ti dice anche il firmware.
Dimmelo così vediamo se necessita aggiornamento.

eleonora390
10-01-2008, 13:25
OK mi hai anticipato.
Allora niente la 1.24 è l'ultimo aggiornamento disponibile.

severance
12-01-2008, 18:24
raga eccomi qua, big news!

ora possiamo finalmente usare il bitsetting sui TUTTI i pioneer!! (nel nostro caso sul 212d)

-scaricare il mediacode qui

http://ala42.cdfreaks.com/MCSE/

-scaricare ultimo firmware pioneer qui

http://www.pioneer.eu/eur/content/support/support/software.html

estrarre il firmware in una cartella qualsiasi. troverete 2 files:

-UPR12TD.exe (il flasher)

-S0813001.124 (il firmware vero e proprio)


-aprite il mediacode e caricate il flasher UPR12TD.exe

vi spuntera questa schermata: in basso spuntate "allow same to same flashing" che permettera al nostro flasher di flashare lo stesso firmware ma modificato

http://img242.imageshack.us/img242/6823/immaginexn3.jpg (http://imageshack.us)

-salvate in nuovo flasher

lanciare il mediacode e cliccare su load e caricare il firmware S0813001.124

ci si trovera questa schermata: spuntare in basso a destra la scritta "enable bitsetting"

http://img106.imageshack.us/img106/5270/immaginepd6.jpg (http://imageshack.us)

-salvare il firmware modificato e chiudere.

-cancellare il firm originale e nominare il firm modificato con lo stesso nome dell originale S0813001.124

-lanciare il flasher che flashara il firm con bitsetting abilitato

non e un ottima notizia? :D

ecco ai vostri occhi il risultato finale

http://img70.imageshack.us/img70/5285/immagineoh3.jpg (http://imageshack.us)

per completezza ecco una scansione fatta col plextor 755a del dvd+r verbatim mcc 004 scritto dal pioneer 212d a 8x

http://img247.imageshack.us/img247/5517/pieed1.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=pieed1.jpg)

http://img88.imageshack.us/img88/2665/pifcz3.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=pifcz3.jpg)


se qualcuno vuole in pvt posso mandare i file gia modificati

[RenderMAN]
14-01-2008, 02:41
Semplicemente: Grande!!!

Domani aggiorno il tread.

Aryan
14-01-2008, 09:19
Ho preso la scorsa settimana dal tiburtino quello che ho in firma

Ma da Nero Info Tool(se non sbaglio, mi avete messo la pulce nell'orecchio leggendo sto thread) mi pare che scriva pure i DVD-RAM... :confused:

Boh, stasera controllerò... :fagiano:


Ah, montava già il FW 1.24
Il NEC lo tengo anche se ha problemi a masterizzare i DVD per fare il controllo PI/PIF

eleonora390
14-01-2008, 09:33
No il 212d non scrive i dvd-ram devi moddare il firmware.
Ed il Nec purtroppo non è attendibile per le scansioni.

grng
14-01-2008, 09:35
Ma da Nero Info Tool(se non sbaglio, mi avete messo la pulce nell'orecchio leggendo sto thread) mi pare che scriva pure i DVD-RAM... :confused:
Boh, stasera controllerò... :fagiano:
Ah, montava già il FW 1.24

I 212 scrive i dvd-ram, il D li legge soltanto...cmq anche per il 212 la procedura con mcse è andata a buon fine, thx :)

Aryan
15-01-2008, 09:14
I 212 scrive i dvd-ram, il D li legge soltanto...cmq anche per il 212 la procedura con mcse è andata a buon fine, thx :)

Maledetto tiburtino! :muro:
Mi ha spacciato un 212 per un 212D pagato 30€... :D :D :D
Ecco perché mi scriveva i DVD-RAM, non avevo visto male l'altra sera! :p
Ho modificato la firma di conseguenza :winner:

http://img263.imageshack.us/img263/4167/pioneeroi3.jpg

Aryan
15-01-2008, 09:21
No il 212d non scrive i dvd-ram devi moddare il firmware.
Ed il Nec purtroppo non è attendibile per le scansioni.

Bah, io ho visto che i CD/DVD considerati buoni dal NEC sono sempre stati letti molto bene, quelli considerati non buoni sono sempre stati illeggibili... :fagiano:

eleonora390
15-01-2008, 09:52
Attenzione,non è detto che se un dvd sia stato rilevato ottimo dal Pioneer,risulti poi totalmente sballato con una scansione fatta con il Liteon.
Semplicemente i Liteon sono i lettori più attendibili per queste cose,può capitare che se da una scansione effettuata con il Pioneer,ti può risultare un valore Pif di 50,rifancedola con il Liteon ti risulta di 10,o viceversa.
Per questo i Pioneer non hanno attendibilità,e va aldilà del discorso di illeggibiltà o meno,quindi non potrai mai sapere se realmente hai ottenuto un buon risultato o meno,discorso logicamente da approfondire perchè ci sono tanti fattori che ne determinano la riuscita o meno,e possono essere,qualità del supporto,velocità di impostazione della masterizzazione con un determinato drive.

Aryan
15-01-2008, 10:19
Attenzione,non è detto che se un dvd sia stato rilevato ottimo dal Pioneer,risulti poi totalmente sballato con una scansione fatta con il Liteon.
Semplicemente i Liteon sono i lettori più attendibili per queste cose,può capitare che se da una scansione effettuata con il Pioneer,ti può risultare un valore Pif di 50,rifancedola con il Liteon ti risulta di 10,o viceversa.
Per questo i Pioneer non hanno attendibilità,e va aldilà del discorso di illeggibiltà o meno,quindi non potrai mai sapere se realmente hai ottenuto un buon risultato o meno,discorso logicamente da approfondire perchè ci sono tanti fattori che ne determinano la riuscita o meno,e possono essere,qualità del supporto,velocità di impostazione della masterizzazione con un determinato drive.

Scusa, ma intendevi il NEC o il Pioneer? :fagiano:

eleonora390
15-01-2008, 10:22
Si ho detto Pioneer,ma vale anche per il Nec e per tutti i drive non attendibili.

Aryan
15-01-2008, 10:38
Si ho detto Pioneer,ma vale anche per il Nec e per tutti i drive non attendibili.

Ma mi sembra che il Pioneer non legga i PI/PIF! :mbe:

eleonora390
15-01-2008, 10:39
Come ho gia detto,sono drive non attendibili quindi è inutile scervellarsi..:)
Poi modificando una chiave nel registro tutti i masterizzatori possono effettuare scansioni,ma non serve a niente.

Holly_GR
15-01-2008, 12:16
magari funzionasse sulla mia scheda madre sto masterizzatore O__O...aggiornato bios skeda madre...quello del masterizzatore è gia 1.24 :rolleyes: niente non vuole esser riconosciuto dalla skeda madre bah.....

eleonora390
15-01-2008, 12:19
Holly GR,sei OT qui....mi dispiace,ma il problema lo hai già esposto in ben due thread.....;)

Cabralez
16-01-2008, 22:47
Preso anche io questo Pioneer 212D Nero,fino ad ora tutto bene,ho provato a masterizzare su DVD DL+R Verbatim MK001 e vanno bene,i dvd-r pure e i cd audio anche,detto cio' rimango leggermente stupito da una cosa,ci mette un po' troppo a far partire la masterizzazione,esempio oggi per masterizzare un DL+R ha fatto partire la masterizzazione dopo 50 secondi all'avvio,e' normale? QUalcuno inoltre sarebbe cosi gentile da dirmi tramite NERO DVD SPEED e sotto la qualita' del disco cosa sarebbero gli errori gialli e blu?


P.S:E' silenziosissimo,davvero ottima cosa.

eleonora390
16-01-2008, 22:50
Gli errori gialli sono i Pif,gli errori blu sono i Pie.
guarda qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179

MarcioPG
17-01-2008, 13:11
Salve a tutti,

appena messo su il sistema in firma con questo masterizzatore. C'è un problema però piuttosto fastidioso che presumo sia ad esso legato.

Call of Duty 4 in singleplayer verifica la presenza in una unità ottica del CD originale. Nel vecchio PC con 2 mast PATA nessun problema, sul nuovo sistema dice che non rileva nessun CD inserito?!

Inoltre durante l'installazione del SO e dei primi applicativi ho avuto l'impressione (ma non ho alcun dato oggettivo a conferma) che le operazioni di lettura fossero un pò più lente che nel sistema vecchio (che aveva frequenze di lavoro CPU-BUS-RAM e sistema dei dischi mooolto meno performanti).

Per ora non ho avuto tempo di installare altri giochi per verificare ne di collegare al volo uno degli altri due masterizzatori, magari qualcuno ha idea di cosa potrebbe trattarsi?

Kriz
17-01-2008, 14:27
Ragazzi, cerco disperatamente il nuovo DVR-215/215D, spete dirmi dove trovarlo?

eleonora390
17-01-2008, 14:29
E' ancora un po difficile trovarlo per la verità,il 115d lo trovi più facilmente,ma qualcosina se vuoi in pvt........;)

Kriz
17-01-2008, 14:53
Mi serve SATA, in tutti i casi aspetto PVT

Dgames
18-01-2008, 17:33
Ciao a tutti, ho preso da ormai qualche settimana questo masterizzatore e conferma che da risultati fantastici anche ad alte velocità.
Solo mi viene un dubbio...sono in procinto di fare un ordine di dvd verbatim, ma non mi ricordo quale era il media code migliore: mmc(mitsubishi) o tayo yunden?

eleonora390
18-01-2008, 17:44
Sono entrambi ottimi dischi sia gli MCC che i taiyo yuden.

Aryan
18-01-2008, 18:07
Quale marca di DVD DL mi consigliate per questo master?

Dal noto rivenditore tedesco ho trovato i Verbatim 2,4x a 2,5€/cad, i TDK 8x a 2€/cad e i Ritek 2,4x a 1€/cad...

Grazie :)

eleonora390
18-01-2008, 18:16
Verbatim senza ombra di dubbio..........;)

robygr
18-01-2008, 18:29
Quale marca di DVD DL mi consigliate per questo master?

Dal noto rivenditore tedesco ho trovato i Verbatim 2,4x a 2,5€/cad, i TDK 8x a 2€/cad e i Ritek 2,4x a 1€/cad...

Grazie :)

quale è il noto rivendotere tedesco? mi potreste dare in pvt qualche link per qualche shop conveniente? grazie!

MarcioPG
19-01-2008, 08:08
Salve a tutti,

appena messo su il sistema in firma con questo masterizzatore. C'è un problema però piuttosto fastidioso che presumo sia ad esso legato.

Call of Duty 4 in singleplayer verifica la presenza in una unità ottica del CD originale. Nel vecchio PC con 2 mast PATA nessun problema, sul nuovo sistema dice che non rileva nessun CD inserito?!

Inoltre durante l'installazione del SO e dei primi applicativi ho avuto l'impressione (ma non ho alcun dato oggettivo a conferma) che le operazioni di lettura fossero un pò più lente che nel sistema vecchio (che aveva frequenze di lavoro CPU-BUS-RAM e sistema dei dischi mooolto meno performanti).

Per ora non ho avuto tempo di installare altri giochi per verificare ne di collegare al volo uno degli altri due masterizzatori, magari qualcuno ha idea di cosa potrebbe trattarsi?

UP ? :confused:

eleonora390
19-01-2008, 08:12
che masterizzatore hai?
hai aggiornato il firmware?
te lo fa con tutti i supporti?

MarcioPG
19-01-2008, 15:49
Il mast è un 212D-BK
Firmware 1.24 di fabbrica
il problema è con il CD originale di COD4, la cui sicurezza anticopia non riconosce il CD, mentre in un altro PC con altri masterizzatori tutto ok.

[RenderMAN]
19-01-2008, 17:28
Quale marca di DVD DL mi consigliate per questo master?

Dal noto rivenditore tedesco ho trovato i Verbatim 2,4x a 2,5€/cad, i TDK 8x a 2€/cad e i Ritek 2,4x a 1€/cad...

Grazie :)

Personalmente di DL ho provato i Verbatim MMK che gli economici RICOHJPND01 (da anni ormai compro esclusivamente Cd e Dvd stampabili) e sono ottimi e costano <1€, li uso persino su Xbox360 e vanno alla grande se masterizzati a 2/4x.
Ne ho sparato uno @8X una iso per PC la iso è leggibile, ma il grafico nn era un granchè, ed alcuni vecchi lettori faticavano a leggerlo sul muletto, ma sui miei lettori tutto ok, dvd perfettamente legibile.

Cabralez
21-01-2008, 23:27
Scusa dove trovi i DL per xbox 360 a 1 Euro? Anche in pvt se preferisci.:D

severance
21-01-2008, 23:34
preferisco spendere 2,50€ a dual layer verbatim ma esser sicuro che siano ottimi :)

unnilennium
22-01-2008, 00:34
salve, mi iscrivo come fortunato e soddisfatto possessore di questo masterizzatore, davvero un ottimo acquisto.. ho già il firmware 1.24, vorrei sapere che vantaggi porta il moddarlo con l'opzione bitsetting, dal punto di vista della compatibilità..
inoltre, giusto che siamo qui, faccio anche una domanda off topic.. i dvd
con mediacode MCC 02RG20 e MCC 03RG20 sono buoni?

severance
22-01-2008, 00:47
salve, mi iscrivo come fortunato e soddisfatto possessore di questo masterizzatore, davvero un ottimo acquisto.. ho già il firmware 1.24, vorrei sapere che vantaggi porta il moddarlo con l'opzione bitsetting, dal punto di vista della compatibilità..
inoltre, giusto che siamo qui, faccio anche una domanda off topic.. i dvd
con mediacode MCC 02RG20 e MCC 03RG20 sono buoni?


ciao! i vantaggi del bitsetting sono:

-compatibilita praticamente assoluta coi vecchi lettori da tavolo

-compatibilita dei dvd+r con ps2/xbox

-utilizzando i dvd+r la qualita di scrittura e' migliore rispetto ai dvd-r

i mediacode MCC 02RG20 e MCC 03RG20 sono buoni, ma il max lo ottieni coi +r

unnilennium
22-01-2008, 09:50
ciao! i vantaggi del bitsetting sono:

-compatibilita praticamente assoluta coi vecchi lettori da tavolo

-compatibilita dei dvd+r con ps2/xbox

-utilizzando i dvd+r la qualita di scrittura e' migliore rispetto ai dvd-r

i mediacode MCC 02RG20 e MCC 03RG20 sono buoni, ma il max lo ottieni coi +r

grazie mille ,ho già provveduto ad aggiornare il masterizzatore, seguendo la guida,ora devo solo provare se funziona bene.
per i dvd, mcc 003 andrebbero bene come +r? visto che li devo prendere da un noto rivenditore online tedesco, mi servono consigli.

eleonora390
22-01-2008, 09:54
Per quanto riguarda i +R ti consiglio gli MCC04,sono supporti eccezionali,buoni anche i made in japan.

severance
22-01-2008, 11:17
grazie mille ,ho già provveduto ad aggiornare il masterizzatore, seguendo la guida,ora devo solo provare se funziona bene.
per i dvd, mcc 003 andrebbero bene come +r? visto che li devo prendere da un noto rivenditore online tedesco, mi servono consigli.


si vanno bene anche quelli, mi sembra che gli mcc 003 siano i verbatim +r 8x, mentre gli mcc 004 sono i 16x.

se hanno davvero una gran differenza di prezzo ok, ma ormai gli mcc 004 li trovi a 0,28 cent ;)

unnilennium
22-01-2008, 12:14
si vanno bene anche quelli, mi sembra che gli mcc 003 siano i verbatim +r 8x, mentre gli mcc 004 sono i 16x.

se hanno davvero una gran differenza di prezzo ok, ma ormai gli mcc 004 li trovi a 0,28 cent ;)

il fatto è che gli mcc o3 li ho trovati a 0.20 quindi ci stavo pensando, cmq non c'è scritto verbatim, per quello chiedevo, come anche i MCC 02RG20 e MCC 03RG20 non c'è scritto verbatim, però li ho presi e sono identici, ma non hanno la serigrafia verbatim.

severance
22-01-2008, 12:40
burnane uno e fai scansione, cosi testi se la qualita e la stessa!

potrebbero essere pure fake id, ovvero verbatim contraffatti, ne girano!

per 8 cent a dvd io non rischierei ;)

unnilennium
22-01-2008, 15:48
ecco qui, usato per lascansione un sony dru 720a, che dovrebbe essere in realtà un LiteOn SOHW-1673S, a quello che ho capito..
ho masterizzato ad 8x un prodye che pensavo essere MCC 02RG20
ma il risultato della scansione è questo qui:
http://img166.imageshack.us/img166/2408/sonydvdrwdru720ajy0822jbd0.png (http://imageshack.us)
non so come giudicare, ditemi voi

eleonora390
22-01-2008, 17:27
Beh penso che sia tutto tranne che un'originale.

causeperse
22-01-2008, 22:20
Ho un problema con il masterizzatore pioneer 212d con bitsetting abilitato:
con nero cd-dvd speed 4.7.7.15 non mi funziona la funzione "qualità disco".
Mi dice che il drive non supporta questa funzione.
E' possibile??? Soluzioni????
Thks.

severance
22-01-2008, 22:33
Ho un problema con il masterizzatore pioneer 212d con bitsetting abilitato:
con nero cd-dvd speed 4.7.7.15 non mi funziona la funzione "qualità disco".
Mi dice che il drive non supporta questa funzione.
E' possibile??? Soluzioni????
Thks.

e' normale, il pioneer non supporta le scansioni con nero

ecco qui, usato per lascansione un sony dru 720a, che dovrebbe essere in realtà un LiteOn SOHW-1673S, a quello che ho capito..
ho masterizzato ad 8x un prodye che pensavo essere MCC 02RG20
ma il risultato della scansione è questo qui:
http://img166.imageshack.us/img166/2408/sonydvdrwdru720ajy0822jbd0.png (http://imageshack.us)
non so come giudicare, ditemi voi


non dico pattume, ma rasenta proprio la sufficienza eh :D

stefano7689
23-01-2008, 00:16
ragazzi ma voi se in risorse del computer clikkate col destro su (E:/) (il pioneer) con un disco dentro, vi fa fare esplora?

unnilennium
23-01-2008, 00:19
e' normale, il pioneer non supporta le scansioni con nero




non dico pattume, ma rasenta proprio la sufficienza eh :D

già, ma ce ne sono di peggio, mi sa che devo decidermi a prendere verbatim e basta..

causeperse
23-01-2008, 08:03
e' normale, il pioneer non supporta le scansioni con nero



E con quale soft potrei testare la qualità dei dischi masterizzati con il pioneer 212D?????

Thks.

severance
23-01-2008, 09:47
E con quale soft potrei testare la qualità dei dischi masterizzati con il pioneer 212D?????

Thks.


nessuno :D

e il pioneer che non le supporta correttamente, non il software che non supporta il pioneer ;)

per scansionare i dvd devi usare un altro lettore/masterizzatore

eleonora390
23-01-2008, 09:51
E con quale soft potrei testare la qualità dei dischi masterizzati con il pioneer 212D?????

Thks.

Al massimo puoi fare un TRT-transfer rate,per la lettura dei dati.

causeperse
23-01-2008, 10:05
nessuno :D

e il pioneer che non le supporta correttamente, non il software che non supporta il pioneer ;)

per scansionare i dvd devi usare un altro lettore/masterizzatore


Al massimo puoi fare un TRT-transfer rate,per la lettura dei dati.

Thks.
Sempre gentilissimi.
;)

severance
23-01-2008, 10:13
ragazzi ma voi se in risorse del computer clikkate col destro su (E:/) (il pioneer) con un disco dentro, vi fa fare esplora?

si funziona perfettamente

Cabralez
25-01-2008, 14:30
nessuno :D

e il pioneer che non le supporta correttamente, non il software che non supporta il pioneer ;)

per scansionare i dvd devi usare un altro lettore/masterizzatore

Sono un po' ignorante in materia,fammi capire,io masterizzo un dvd con il pioneer 212d,poi per verificare la qualita' del disco ed eventuali errori,il disco lo faccio partire dal lettore dvd e mi dice che risultati ottengo? Cioe' anche se non lo metto nel Pioneer? Pensavo si dovesse usare lo stesso gruppo ottico con cui ho masterizzato.

grng
25-01-2008, 14:43
Sono un po' ignorante in materia,fammi capire,io masterizzo un dvd con il pioneer 212d,poi per verificare la qualita' del disco ed eventuali errori,il disco lo faccio partire dal lettore dvd e mi dice che risultati ottengo? Cioe' anche se non lo metto nel Pioneer? Pensavo si dovesse usare lo stesso gruppo ottico con cui ho masterizzato.
No il pioneer non supporta la scansione qualità del disco, quindi per farla devi avere un altro lettore/masterizzatore dvd collegato

eleonora390
25-01-2008, 15:32
Sono un po' ignorante in materia,fammi capire,io masterizzo un dvd con il pioneer 212d,poi per verificare la qualita' del disco ed eventuali errori,il disco lo faccio partire dal lettore dvd e mi dice che risultati ottengo? Cioe' anche se non lo metto nel Pioneer? Pensavo si dovesse usare lo stesso gruppo ottico con cui ho masterizzato.

I Pioneer non sono attendibili per le scansioni,quindi dovresti usare un Liteon.

Cabralez
25-01-2008, 16:12
I Pioneer non sono attendibili per le scansioni,quindi dovresti usare un Liteon.

Questo l'ho capito,intendo posso usare un liteon con un supporto masterizzato da un pioneer? Era questo che non sapevo.:D cmq ho tre masterizzatori (accomulati nel tempo ovvio) e sono:

-Pioneer 212D
-Sony Nec Optiarc AD7173A
-Sony DRU 710A

QUale mi consigliate per scansionare? Sicuramente non prendo un liteon solo per quello:p

eleonora390
25-01-2008, 16:17
Infatti cercavo di spiegarti che la scansione è un procedimento a sè,non conta con quale drive hai effettuato la scrittura.
Comunque tra quelli da te citati il Sony DRU 710a lo puoi usare tranquillamente,anche perchè è un Liteon.

severance
25-01-2008, 23:01
Questo l'ho capito,intendo posso usare un liteon con un supporto masterizzato da un pioneer? Era questo che non sapevo.:D cmq ho tre masterizzatori (accomulati nel tempo ovvio) e sono:

-Pioneer 212D
-Sony Nec Optiarc AD7173A
-Sony DRU 710A

QUale mi consigliate per scansionare? Sicuramente non prendo un liteon solo per quello:p

Infatti cercavo di spiegarti che la scansione è un procedimento a sè,non conta con quale drive hai effettuato la scrittura.
Comunque tra quelli da te citati il Sony DRU 710a lo puoi usare tranquillamente,anche perchè è un Liteon.

quoto e sottoscrivo :D

Sensi
31-01-2008, 13:59
ma non è possibile cambiare il book type ? Lo si può fare solo con firmware moddati? Lo chiedo perchè ho dei riscrivibili scritti in rom che ora non riesco più a cancellare, è possibile fare qualcosa o mi tocca buttarli

Aiace
31-01-2008, 16:45
Domandina. Nel flashare il firmware nuovo (se ho capito bene scarico il 1.24 originale, lo modifico con il mediacode spuntando "Enable bitsetting" e poi flasho con firm modificato), vale la pena spuntare anche la voce RPC1 Patch nel modificare il firm??

O è meglio di no??

severance
31-01-2008, 16:59
Domandina. Nel flashare il firmware nuovo (se ho capito bene scarico il 1.24 originale, lo modifico con il mediacode spuntando "Enable bitsetting" e poi flasho con firm modificato), vale la pena spuntare anche la voce RPC1 Patch nel modificare il firm??

O è meglio di no??

se lo vuoi region free si.

domanda se ti serve:

usi il masterizzatore anche come lettore?

usi dvd di altre regioni?

Aiace
31-01-2008, 17:09
se lo vuoi region free si.

domanda se ti serve:

usi il masterizzatore anche come lettore?

usi dvd di altre regioni?

Sempre gentile e velocissimo.

Normalmente no... ma mi era capitato un DVD di un gioco che mi sembrava mi avesse fatto calare il numero dei "cambi" di regione.
Allora... nel dubbio visto che c'è (e che non ci sono complicazioni, vero??) allora tanto vale metterlo. O no? :D

severance
31-01-2008, 17:26
Sempre gentile e velocissimo.

Normalmente no... ma mi era capitato un DVD di un gioco che mi sembrava mi avesse fatto calare il numero dei "cambi" di regione.
Allora... nel dubbio visto che c'è (e che non ci sono complicazioni, vero??) allora tanto vale metterlo. O no? :D


ma io non lo toccherei, mi porrei il problema a cambi regione finiti, e lo flasharei rpc1.

per i giochi non ho mai sentito sta cosa, o almeno non mi e mai capitata

illidan2000
01-02-2008, 01:27
preso... un po' deluso però
1) non fa la scansione come il mio fido nec 4550 che ho appena pensionato
2) durante la mia prima e fino ad ora unica masterizzazione di poco fa si è bloccato al 79% per qualche secondo ed è poi ripartito, ma senza che ci fosse problemi sul buffer
3) un po' di rumore lo fa anche lui...e io pensavo che il nec era un tornado
4) è più lento come lettore del nec, ma spero legga più supporti (ci vuole poco). provo subito qualche princo che nn mi leggeva l'altro.

ho il firmware già a 1.24, e penso di lasciarlo così come è. masterizzo solo su verbatim -r 16x (mcc03). devo vedere ora se posso fare scansioni altrove senza rimontare il nec.

Sensi
01-02-2008, 01:34
ma non è possibile cambiare il book type ? Lo si può fare solo con firmware moddati? Lo chiedo perchè ho dei riscrivibili scritti in rom che ora non riesco più a cancellare, è possibile fare qualcosa o mi tocca buttarli

up , qualche anima pia che chiarisca questi miei dubbi?

FreeMan
01-02-2008, 01:38
ma non è possibile cambiare il book type ? Lo si può fare solo con firmware moddati? Lo chiedo perchè ho dei riscrivibili scritti in rom che ora non riesco più a cancellare, è possibile fare qualcosa o mi tocca buttarli

mi sa che il tuo è un famoso "conflitto" tra nero (o qualsiasi altro prog per masterizzare) e alcohol 120% .. se fai ricerca trovi soluzione ;) a memoria non ricordo :D è un settaggio di alcohol che blocca il formato ecc ecc...

>bYeZ<

grng
01-02-2008, 08:43
Mmmmhhh curiosità, ma voi pioneer + verbatim a che velocità li scrivete?
Perchè qualcuno consiglia al minimo (4x), altri alla velocità max supportata (8 o 16x) etc...insomma come conviene farli?

unnilennium
01-02-2008, 09:02
c'é un thread con le scansioni..l'utente eleonora390ne ha fatto parecchie,é il risultato é che questo mast scrive meglio a8x,a4x va bene,ma nn c'é molta diff con8x.te lo confermerá anche lui-lei.

Sensi
01-02-2008, 09:09
mi sa che il tuo è un famoso "conflitto" tra nero (o qualsiasi altro prog per masterizzare) e alcohol 120% .. se fai ricerca trovi soluzione ;) a memoria non ricordo :D è un settaggio di alcohol che blocca il formato ecc ecc...

>bYeZ<

ma alcolhol non è installato sul mio pc :confused: .Avevo letto in giro che i pioneer permettono di scegliere il book type solo con i supporti DL , è vero ? Altra cosa: è possibile recuperae un riscrivibile una volta masterizzato come dvd rom?

grng
01-02-2008, 10:33
c'é un thread con le scansioni..l'utente eleonora390ne ha fatto parecchie,é il risultato é che questo mast scrive meglio a8x,a4x va bene,ma nn c'é molta diff con8x.te lo confermerá anche lui-lei.
Ho visto ora....cavolo ma che lavoraccio :D
Farò qualche test anche io con i verbatim (ma i dati, per un confronto diretto, devono essere uguali?)
Per i cd audio invece, è meglio (in generale) scrivere alla velocità minima?

eleonora390
01-02-2008, 10:36
Non esistono dei parametri definitivi,esiste un certo equilibrio,che varia da supporto a supporto,e come ho sempre sostenuto io,bisogna provare ed ancora provare,per trovare la giusta combinazione tra drive,supporto e velocità.

severance
01-02-2008, 14:35
ma alcolhol non è installato sul mio pc :confused: .Avevo letto in giro che i pioneer permettono di scegliere il book type solo con i supporti DL , è vero ? Altra cosa: è possibile recuperae un riscrivibile una volta masterizzato come dvd rom?


il pioneer setta automaticamente il book type in dvd-rom per i dual layer, mentre per i +r non e possibile, devi installare il firmware mod, il procedimento e' spiegato circa a pag 2 di questa discussione :)

Sensi
01-02-2008, 15:21
il pioneer setta automaticamente il book type in dvd-rom per i dual layer, mentre per i +r non e possibile, devi installare il firmware mod, il procedimento e' spiegato circa a pag 2 di questa discussione :)

ho messo ieri il firmware 1.24 seguendo la procedura da te riportata, ma nada me li masterizza tutti come dvd rom senza possiblità di scelta

severance
01-02-2008, 15:29
be scusa se installi il firm ufficiale te li scrive come dvd+r, col firm mod in dvd-rom.

nessuna scelta

Aiace
01-02-2008, 15:42
be scusa se installi il firm ufficiale te li scrive come dvd+r, col firm mod in dvd-rom.

nessuna scelta

Eppoi non è meglio DVD-ROM??

severance
01-02-2008, 15:52
Eppoi non è meglio DVD-ROM??


certo cosi si ha la totale compatibilita coi vecchi lettori + ps2/xbox;)

eleonora390
01-02-2008, 15:53
A livello qualitativo,non cambia nulla,anche perchè con i lettori di oggi e pure con quelli non molto recenti a dire il vero i +R vanno benissimo,pensate che addirittura ho dei lettori che nelle specificazioni tecniche dicono che non leggono i +R,quando in realtà li leggono benissimo,quindi vai a capire un po te.....

severance
01-02-2008, 16:00
be sui lettori odierni non vi e differenza ma sulle console il dvd-rom ti assicuro che e d'obbligo ;)

eleonora390
01-02-2008, 16:02
Certo se parlavate di console,allora si verissimo.......

Sensi
01-02-2008, 17:46
Eppoi non è meglio DVD-ROM??

si ma se masterizzi un riscrivibile in dvd rom , non si riesce più a cancellarlo ( almeno con nero)

Sensi
01-02-2008, 17:51
be scusa se installi il firm ufficiale te li scrive come dvd+r, col firm mod in dvd-rom.

nessuna scelta

scusa ma non vorrei dire una cavolata, se la causa è il firmware patchato allora perchè tutti i dvd masterizzati col pioneer immacolato sono cmq tutti dvd rom?

severance
01-02-2008, 18:50
scusa ma non vorrei dire una cavolata, se la causa è il firmware patchato allora perchè tutti i dvd masterizzati col pioneer immacolato sono cmq tutti dvd rom?

impossibile, se hai il firm ufficiale i dvd+r sono scritti con book type dvd+r, solo i dual layer vengono scritti in dvd-rom.

controlla il disco con nero cd dvd speed alla voce informazioni sul disco e vedrai

Sensi
01-02-2008, 19:16
impossibile, se hai il firm ufficiale i dvd+r sono scritti con book type dvd+r, solo i dual layer vengono scritti in dvd-rom.

controlla il disco con nero cd dvd speed alla voce informazioni sul disco e vedrai

Fatto. Questo è un dvd masterizzato con il firmware ufficiale, cioè quello che c'era quando ho acquistato il pioneer

http://img120.imageshack.us/img120/6959/infodiscoqe8.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=infodiscoqe8.jpg)

severance
01-02-2008, 19:41
Fatto. Questo è un dvd masterizzato con il firmware ufficiale, cioè quello che c'era quando ho acquistato il pioneer

http://img120.imageshack.us/img120/6959/infodiscoqe8.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=infodiscoqe8.jpg)

:eek: impossibile il firm ufficiale non lo fa, ne sono strasicuro perche subito dopo averlo acquistato ho scritto un dvd+r e l ho subito controllato.

l unica spiegazione penso che chi te l ha venduto ha gia smanettato il firmware

sicuro che quel dvd non e stato masterizzato in precedenza con altro master?

prova a farne un altro e facci sapere

Sensi
01-02-2008, 20:53
:eek: impossibile il firm ufficiale non lo fa, ne sono strasicuro perche subito dopo averlo acquistato ho scritto un dvd+r e l ho subito controllato.

l unica spiegazione penso che chi te l ha venduto ha gia smanettato il firmware

tendo ad escluderlo, il negozio da cui l ho comprato ( tib@@cc) è molto affidabile


sicuro che quel dvd non e stato masterizzato in precedenza con altro master?
prova a farne un altro e facci sapere

Sono strasicuro che sia stato masterizzato dal pioneer, in quel periodo avevo e ho tuttora solo il 212 come masteriz.Adesso tengo installato il firmware 1.24 moddato quindi penso sia inutile fare un altro dvd, si può passare all' 1.24 ufficiale?

edit : ho provato a mettere il firmware ufficiale, mi dice che gia c'è l' ultima versione

severance
01-02-2008, 21:06
tendo ad escluderlo, il negozio da cui l ho comprato ( tib@@cc) è molto affidabile




Sono strasicuro che sia stato masterizzato dal pioneer, in quel periodo avevo e ho tuttora solo il 212 come masteriz.Adesso tengo installato il firmware 1.24 moddato quindi penso sia inutile fare un altro dvd, si può passare all' 1.24 ufficiale?

edit : ho provato a mettere il firmware ufficiale, mi dice che gia c'è l' ultima versione

si puoi tornare al firm ufficiale: segui la guida di pag 2.

-apri l mediacode
-apri il flasher
-spunta casella "allow same flash" (abilita il flash della stessa versione firm)
-salva
-lancia il flashar e lascia il firm originale nella stessa cartella

fatto :D

Sensi
01-02-2008, 21:32
si puoi tornare al firm ufficiale: segui la guida di pag 2.

-apri l mediacode
-apri il flasher
-spunta casella "allow same flash" (abilita il flash della stessa versione firm)
-salva
-lancia il flashar e lascia il firm originale nella stessa cartella

fatto :D

fatto :) provo a fare un dvd

Sensi
01-02-2008, 21:57
niente , ancora un dvd rom

severance
01-02-2008, 22:14
impossibile, devi aver riflashato quello salvato con spunta "allow bitsetting"

e comunque non e un problema , meglio cosi :D

FreeMan
01-02-2008, 22:29
ma alcolhol non è installato sul mio pc :confused:

a me quel problema lo dava alcohol...

Fatto. Questo è un dvd masterizzato con il firmware ufficiale, cioè quello che c'era quando ho acquistato il pioneer

http://img120.imageshack.us/img120/6959/infodiscoqe8.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=infodiscoqe8.jpg)

a me con il 212 (uguale al 212D ma scrive anche i RAM) con l'1.24 di default i +R non erano DVD-ROM.. modificando il fw 1.24 me li masterizza DVD-ROM

occhio che stai usando una vecchia versione di CDSpeed..non vorrei che fosse quello.. :boh: cmq è bene aggiornarlo...

Mmmmhhh curiosità, ma voi pioneer + verbatim a che velocità li scrivete?
Perchè qualcuno consiglia al minimo (4x), altri alla velocità max supportata (8 o 16x) etc...insomma come conviene farli?

ho fatto dei test e molto meglio a 8x (vengono di fatto perfetti) massimo 12x ... su verbatim MCC 004

>bYeZ<

Sensi
01-02-2008, 22:30
impossibile, devi aver riflashato quello salvato con spunta "allow bitsetting"

e comunque non e un problema , meglio cosi :D

no no , pensa che ho riscaricato il firm.Tu dici che sia un vantaggio ma cosa posso fare per i riscrivibili, visto che tutti quelli masterizzati sono diventati dvd rom ed ora nero non me li fa più cancellare

severance
01-02-2008, 23:10
prova a vedere le info disco con dvd info pro per essere sicuro

unnilennium
01-02-2008, 23:15
prova un altro programma,mica c'é solo nero!nn per fare sempre i soliti discorsi,ed io con k3b,ho risuscitato 2dvd riscrivibili che nero invece mi dava x spacciati!!do merito al pioneer,ma anche al programma,che é uno dei motivi x cui mi piace linux,insieme ad amarok e tanti altri...

Sensi
02-02-2008, 00:26
prova a vedere le info disco con dvd info pro per essere sicuro

avevi ragione ora tutto quadra, dvd info pro riporta come dvd+r quello masterizzato con firm ufficiale e come dvd rom quello copiato con il firm moddato.Mentre per i riscrivibili entrambi i programmi me li indicano come rom e quindi non cancellabili, proverò a seguire il consiglio di unnilennium usando altri software, forse anche aggiornare nero non sarebbe un idea malvagia :D Grazie a tutti per l'aiuto

FreeMan
02-02-2008, 00:43
avevi ragione ora tutto quadra, dvd info pro riporta come dvd+r quello masterizzato con firm ufficiale e come dvd rom quello copiato con il firm moddato.

appunto.. vedrai che con cdspeed aggiornato avverrà uguale ;)

Mentre per i riscrivibili entrambi i programmi me li indicano come rom e quindi non cancellabili, proverò a seguire il consiglio di unnilennium usando altri software, forse anche aggiornare nero non sarebbe un idea malvagia :D Grazie a tutti per l'aiuto

sicuro di non avere altri programmi di masterizzazione che possa infastidire? perchè per me è quello.. come detto era capitato a me uguale

>bYeZ<

severance
02-02-2008, 00:47
piccolo ot:

raga lunedi dovrebbero arrivarmi i taiyo yuden -r 8x printable, presi ad un prezzaccio! appena mi arrivano posto subito scan e nel caso interessi in pvt vi mando la fonte :D

illidan2000
02-02-2008, 08:37
avete provato a spuntare "increase read speed"? come si comporta?
ora è un po' lento (12x gli ultimi megabytes, 5x i primi)

Giobby
02-02-2008, 10:04
Scusate ragazzi ma riscontrate qualche incompatibilità con il 212 BK sata e i verbatim DVD-R AZO 16X?
Perchè non me li riconosce tanto bene. Così a spot alcuni non li accetta. Fortuna che ho anche un NEC 7173 che invece riesce a sfruttarli quelli scartati dal 212.
Il Firm è l'1.21.
Consigli ?
Ho visto che sul sito pioneer c'è il firm 1.24 disponibile. Che faccio aggiorno ?

eleonora390
02-02-2008, 10:06
Mi sembra strano che non te li riconosca,anche perchè stiamo parlando di uno dei supporti migliori,potresti provare ad aggiornare il firmware.

Giobby
02-02-2008, 10:14
Allora mi sa che procedo...l'ho appena scaricato. Grazie 1000 :)

illidan2000
02-02-2008, 11:55
io ne ho provato solo uno e l'ha fatto. vorrei scandire però prima di buttare la roba :)

monomm
02-02-2008, 21:30
Ciao a tutti , ho comperato un pio 212 , mi sapete spiegare perche ' se avvio info tool di nero 8 mi si impalla il pc ? Il programma si apre pero' non arriva alla fine e scompare la finestra , se riavvio il pc non mi parte e mi dice overclock fallito.

severance
03-02-2008, 03:08
non vorrei sembrare ovvio, ma dal messaggio che ti compare e dalla tua firma (E6750@3600) suggerirei di abbasare le frequenze del processore @ default

monomm
03-02-2008, 09:43
non vorrei sembrare ovvio, ma dal messaggio che ti compare e dalla tua firma (E6750@3600) suggerirei di abbasare le frequenze del processore @ defaultTi posso garantire che il mio sistema e' stabile al 100%, questo problema mi si e' presentato da due giorni da quando ho montato il 212 ( sata ),prima avevo 2 periferiche ide,pertanto la frequenza del procio non penso sia la responsabile anche perche' non sono il solo a tenere l'E6750 a 3600 , invece attribuisco il problema al controller della scheda madre che nel riavvio si inchioda su dect ide.
Con il 212 ho solo il problema dell' info tool di nero che avviando mi impalla il sistema , per il resto masterizzo cd dati , dvd senza problemi di nessun genere.

severance
03-02-2008, 09:52
Ti posso garantire che il mio sistema e' stabile al 100%, questo problema mi si e' presentato da due giorni da quando ho montato il 212 ( sata ),prima avevo 2 periferiche ide,pertanto la frequenza del procio non penso sia la responsabile anche perche' non sono il solo a tenere l'E6750 a 3600 , invece attribuisco il problema al controller della scheda madre che nel riavvio si inchioda su dect ide.
Con il 212 ho solo il problema dell' info tool di nero che avviando mi impalla il sistema , per il resto masterizzo cd dati , dvd senza problemi di nessun genere.

le periferiche sata sono sensibili all overlock. si vede che il programma facendo la scansione delle sata nota qualcosa fuori specifica e si impalla.

Sensi
03-02-2008, 11:57
Ciao a tutti , ho comperato un pio 212 , mi sapete spiegare perche ' se avvio info tool di nero 8 mi si impalla il pc ? Il programma si apre pero' non arriva alla fine e scompare la finestra , se riavvio il pc non mi parte e mi dice overclock fallito.

sembrava anche a me che si impallasse infatti la prima volta ho riavviato anch'io, la seconda invece ho atteso un pò più di tempo e la finestra è comparsa

monomm
03-02-2008, 12:03
sembrava anche a me che si impallasse infatti la prima volta ho riavviato anch'io, la seconda invece ho atteso un pò più di tempo e la finestra è comparsaIo lo avvio si apre la finestra , quando arriva al 90 % scompare tutto , pero' sembra che il programma rimane in esecuzione ma non mi appare nulla , ho provato 5-6 volte , solo con info tool mi da problemi il resto funziona tutto.
Quanto tempo attendi dalla scomparsa della finestra ?

Sensi
03-02-2008, 12:25
Quanto tempo attendi dalla scomparsa della finestra ?

Da quando scompare la finestra di caricamento, circa 3 minuti e cmq non penso sia normale sto fatto

monomm
03-02-2008, 12:27
Da quando scompare la finestra di caricamento, circa 3 minuti e cmq non penso sia normale sto fattoBhooo.......... bisognerebbe sentire altre esperienze.

Sensi
03-02-2008, 12:31
Bhooo.......... bisognerebbe sentire altre esperienze.

che versione hai di nero?

monomm
03-02-2008, 12:46
L'ultima , adesso riprovando , ho atteso 5 minuti in basso a destra mi e' comparsa una finestra con scritto e' stata abilitata periferica archiviazione di massa , ma non mi e' comparso nulla ed il pc si impalla , dovro' rinunciare a info tool, penso sia un problema del controller.

Dreddo
01-03-2008, 05:36
Salve raga mi serve na mano...il mio Pioneer DVR-212D Black non legge i cd ...che potrebbe essere?..è praticamente nuovo (da Dicembre)..purtroppo io lo uso anche come lettore oltre che master...ho notato il problema quando ho messo il cd con i driver d'installazione della mia fotocamera..poi anche con il cd dei driver della stampante...anche con quelli audio :cry: ...c'è quindi un problema generico sui cd, i dvd vanno perfettamente.
HELPPPP!!!!

P.S: il firmware è l' 1.24 dalla fabbrica
mah con Nero info tool mi dice tutto ok..help :cry: help :cry: help :cry:

Dreddo
01-03-2008, 12:02
per favore...qualcuno sa aiutarmi ???

illidan2000
01-03-2008, 14:12
per favore...qualcuno sa aiutarmi ???

mi sa che va solo cambiato

stefano7689
04-03-2008, 03:01
ma quindi niente lightscribe/labelflash, manco con firmware nuovi?

unnilennium
04-03-2008, 11:17
ma quindi niente lightscribe/labelflash, manco con firmware nuovi? capirai,io l'utilitá di queste features la devo ancora capire,qualsiasi inkjet odierna t fa un lavoro neanche paragonabile,e stare mezz'ora col led laser acceso nn fa bene alla durata del masterizzatore!

stefano7689
05-03-2008, 05:41
capirai,io l'utilitá di queste features la devo ancora capire,qualsiasi inkjet odierna t fa un lavoro neanche paragonabile,e stare mezz'ora col led laser acceso nn fa bene alla durata del masterizzatore!

si ma infatti io l ho chiesto per curiosità, cioè se c era facevo una prova, tanto ho appena comprato una epson r265 apposta per i cd.

hakano
07-03-2008, 10:30
Scusate ma su questo masterizztore è possibile abilitare la scrittura su DVDRAM? Per il gemello 112D ho visto che i firmware moddati sbloccano questa funzionalità e la modalità di aggiornamento è piuttosto articolata e passa attraverso più firmware; su questo master (che ho comprato da poco) ho solo visto che è uscito un firmware Buffalo, ma non ho trovato una descrizione di ciò che viene abilitato (solo bitsetting? o anche scrittura DVD-RAM?) con tale firmware... qualcuno può aiutarmi?

DARIO-GT
18-03-2008, 22:08
Preso oggi :D

Ma a quanto li legge i dvd DL?

Aryan
19-03-2008, 11:59
Salve raga mi serve na mano...il mio Pioneer DVR-212D Black non legge i cd ...che potrebbe essere?..è praticamente nuovo (da Dicembre)..purtroppo io lo uso anche come lettore oltre che master...ho notato il problema quando ho messo il cd con i driver d'installazione della mia fotocamera..poi anche con il cd dei driver della stampante...anche con quelli audio :cry: ...c'è quindi un problema generico sui cd, i dvd vanno perfettamente.
HELPPPP!!!!

P.S: il firmware è l' 1.24 dalla fabbrica
mah con Nero info tool mi dice tutto ok..help :cry: help :cry: help :cry:

A me li legge i CD, ma quando inserisco un supporto vergine il PC si ferma! :muro: :muro: :muro:
Vabbè, non ho voglia di mandarlo in RMA, per i CD(tanto masterizzo solo CD Audio e ogni morte di papa) uso il NEC che invece ha problemi a masterizzare i DVD...

Almeno è andata bene da sto punto di vista! :p

unnilennium
24-03-2008, 21:20
salve, da felice possessore, non ho di che lamentarmi, ma ho notato una cosa:mentre sto masterizzando,verso la fine,quando chiude le sessioni dei dvd, il mio 212 fa un rumore gracchiante, non riesco a capire, mi devo preoccupare?

Dreddo
28-03-2008, 10:36
Ragazzi. Recentamente ho acquistato un DVD masterizzatore Pioneer e il mio computer non lo vedeva... lo vedeva come DVD-RAM. Scriveva i DVD fino ad un certo punto e poi si bloccava. Ho fatto l'aggiornamento del BIOS ed ora tutti i problemi sono stati risolti - il computer lo vede come DVD-RW e masterizza un amore. Spero che la mia esperienza vi puo aiutare in qualche modo.

Come lo faccio l'aggiornamento del BIOS?

illidan2000
28-03-2008, 11:15
Come lo faccio l'aggiornamento del BIOS?

scarichi dal sito pioneer l'ultimo bios. è un eseguibile, basta che lo lanci e fa tutto da sé. chiudi tutte le applicazioni, tanto devi riavviare il pc

Dreddo
29-03-2008, 10:21
diciamo che non sono molto pratico....mi potresti dare il link e dirmi il file preciso da scaricare...scusa il disturbo ma appena entro in quel sito inizio a impazzire e non vorrei crearmi altri casini..sry

P.S.: se ti serve qualche informazione sul mio pc tipo scheda madre...guarda la mia firma :)

Dreddo
02-04-2008, 14:52
qualcuno mi puo' aiutare plz

illidan2000
02-04-2008, 15:52
qualcuno mi puo' aiutare plz

è questo qua
http://www.pioneer.eu/eur/download.jsp?dir=/files/support/dvrup&filename=DVR212_FW124EU.zip

piazzatelo anche in prima pagina please

Dreddo
02-04-2008, 16:00
ti ringrazio molto ma purtroppo non sono riuscito ad ovviare al problema. Posso ocncludere che si tratti icuramente di un problema meccanico allora

eleonora390
02-04-2008, 16:01
Problema meccanico di che tipo?

andreadgp
03-04-2008, 22:22
Io dovrei avere il 212 Bk, uso il condizionale perchè nero info tool mi dice:

[1:0] D:\SATA PIONEER DVD-RW tutto qui, però mi dice che la versione del firmware è 1.22. Non riesco da aggiornarlo alla versione 1.24, mi dice target non trovato!!! A proposito, per i driver aspi uso quelli di nero è corretto?

Ho capito: il messaggio "target" che sta per bersaglio, significa che non trova il masterizzatore!!! Un bel mistero, in pratica non posso aggiornare, qualcuno mi aiuta? Grazie

illidan2000
04-04-2008, 00:10
Stai sbagliando... fai confusione tra firmware e il BIOS che e tutta un altra cosa. BIOS e della scheda madre non del masterizzatore!!!

come stiamo a puntualizzare...si firmware volevo dire, uff...

eleonora390
05-04-2008, 14:50
Va be sconsigliato,adesso è un tantino esagerato,diciamo che se non si hanno particolari problemi,si può anche evitare,del resto gli aggiornamenti escono per migliorare alcune cose,ma di sicuro male non fanno.

Dreddo
06-04-2008, 00:01
Alora.... BIOS non e collegato in nessun modo al tuo masterizzatore. BIOS e collegato alla tua scheda madre. Se la tua scheda madre ha un BIOS vecchio e il tuo masterizzatore e stato prodotto dopo, sicuramente non lo riconoscera. Se vai sul sito del produttore della tua scheda madre trovi il più nuovo BIOS della scheda madre. Segui le instruzioni che sempre li danno e hai risolto. Non ti consiglio di fare tu l'aggiornamento di BIOS se non sei familiare con il computer. E un operazione.... diciamo più delicata. Non difficile.. delicata.

Allora il firmware da quando ho il pc (dicembre) era gia' aggiornato. Per quanto riguarda la mobo ho quella in firma e non credo il BIOS sia "vecchio"...comunque ora faro' una ricerca e vedro' (in caso) di aggiornarlo.
Spero di trovare il file giusto sul sito della gigabyte :mc:

andreadgp
06-04-2008, 11:39
Lo so che se funziona bene è sconsigliato fare l'aggiornamento, proprio perchè non riconosce dei supporti lo vorrei fare:confused: Ho posseduto altri masterizzatori in passato, Teac, Plextor, Asus... è il primo con cui non riesco a fare l'aggiornamento, grazie

illidan2000
07-04-2008, 10:03
Lo so che se funziona bene è sconsigliato fare l'aggiornamento, proprio perchè non riconosce dei supporti lo vorrei fare:confused: Ho posseduto altri masterizzatori in passato, Teac, Plextor, Asus... è il primo con cui non riesco a fare l'aggiornamento, grazie

DEVI aggiornare!

eleonora390
07-04-2008, 19:56
Aggiorna il firmware......

andreadgp
07-04-2008, 22:52
Lo so che devo aggiornare, nel mio primo post su questo forum di discussione ho spiegato che non riesco a fare l'aggiornamento. Il messaggio che mi viene detto in sostanza è "not available target", penso sia bersaglio non trovato o qualcosa del genere. Come avevo detto, sia nel bios, sia in nero info tool sia sotto Xp che Vista (dove ho nero 8), il masterizzatore viene visto come Pioneer Dvd-Rw e basta (non compare la sigla 212), ma vedo solo il firmware che è 1.02. A questo punto mi chiedo se il problema è da imputare al masterizzatore che è sata, al bios della Mb, o al bios fallato installato sul masterizzatore stesso all'origine. Ho chiamato il supporto Pioneer, ma non ne sanno nulla, aspetto nuove. Grazie, Andrea

Stev-O
08-04-2008, 08:53
non dovrebbe cambiare un cavolo ma prova a collegarlo a un'altra porta sata

illidan2000
08-04-2008, 11:50
Lo so che devo aggiornare, nel mio primo post su questo forum di discussione ho spiegato che non riesco a fare l'aggiornamento. Il messaggio che mi viene detto in sostanza è "not available target", penso sia bersaglio non trovato o qualcosa del genere. Come avevo detto, sia nel bios, sia in nero info tool sia sotto Xp che Vista (dove ho nero 8), il masterizzatore viene visto come Pioneer Dvd-Rw e basta (non compare la sigla 212), ma vedo solo il firmware che è 1.02. A questo punto mi chiedo se il problema è da imputare al masterizzatore che è sata, al bios della Mb, o al bios fallato installato sul masterizzatore stesso all'origine. Ho chiamato il supporto Pioneer, ma non ne sanno nulla, aspetto nuove. Grazie, Andrea

in nero, vai in seleziona masterizzatore (nn ricordo ora nell'8 quale sia lo strumento), dovrebbe dirtelo

sono sicuro che hai scaricato il firmware sbagliato.
se hai preso quello del 212, prova a prendere quello del 212D

eleonora390
08-04-2008, 12:29
Assolutamente no,quello del 212d no.

illidan2000
08-04-2008, 12:59
Assolutamente no,quello del 212d no.

gli consiglierei allora di smontarlo e vedere se ha il 212 o il 212d come penso io

Sasà82
26-04-2008, 11:11
salve ho un problema con il 212. ho da poco assemblato un sistema basato su x48(ich9r) e due raptor in raid0. Il bios e il sistema operativo (vista 64) riconosce il masterizzatore senza problemi, ma al momento in cui uso nero 8 per scrivere un cd o dvd mi da messaggio di errore di chiusura del disco (i dati li scrivi ma non lo finalizza in pratica) rendendo inutilizzabile il supporto; inoltre ho provato (stanco di bruciare dischi) con un dvd-rw già scritto e che nel momento in cui provo a cancellare, il writer mi espelle il disco e basta, senza nessun messaggio. In lettura tutto ok. :muro: ultimo bios e ultimo firmware installato. Aggiungo che il controller (6 porte solo ich9r) è settato su RAID mode. nelle modalità IDE e AHCI non posso testare perchè il'os non si avvia(ovviamente).
sul controller ci sono i due raptor, un altro HD e il master.
Quindi direi bios non ancora maturo oppure firmware o unità guasta :muro: mi è sfuggito qualcosa?

Stev-O
26-04-2008, 16:29
si fa una prova con un vecchio ide o collegando una unità esterna e masterizzare da li

illidan2000
27-04-2008, 13:53
salve ho un problema con il 212. ho da poco assemblato un sistema basato su x48(ich9r) e due raptor in raid0. Il bios e il sistema operativo (vista 64) riconosce il masterizzatore senza problemi, ma al momento in cui uso nero 8 per scrivere un cd o dvd mi da messaggio di errore di chiusura del disco (i dati li scrivi ma non lo finalizza in pratica) rendendo inutilizzabile il supporto; inoltre ho provato (stanco di bruciare dischi) con un dvd-rw già scritto e che nel momento in cui provo a cancellare, il writer mi espelle il disco e basta, senza nessun messaggio. In lettura tutto ok. :muro: ultimo bios e ultimo firmware installato. Aggiungo che il controller (6 porte solo ich9r) è settato su RAID mode. nelle modalità IDE e AHCI non posso testare perchè il'os non si avvia(ovviamente).
sul controller ci sono i due raptor, un altro HD e il master.
Quindi direi bios non ancora maturo oppure firmware o unità guasta :muro: mi è sfuggito qualcosa?

unità guasta... prova al limite su un altro pc

Caleb90
01-05-2008, 16:23
ho un problema col suddetto masterizzatore.

lo attaccato con il cavo sata
ho usato un adattatore molex to sata

ho una scheda madre P5GPL-X SE
con gli ultimi driver (301) installati
SO: windows XP

qualsiasi cosa inserisco si sente il masterizzatore girare ma senza leggere il disco

masterizzatore già all'ultimo firmware

chiccolinodr
14-05-2008, 23:35
ciao ragazzi, mi sono accorto proprio ora che c'è qualcosa che non và tra il mio masterizzatore e il nero burning rom 8, ovvero se inserisco un cd vuoto con velocità max di scrittura 52x e apro nero e voglio masterizzare un cd audio quando clicco su scrivi mi dice max velocità di scrittura 10x ma come mai???? potrei scrivere a max a 42x se non di più forse??? il masterizzatore è nuovo comprato 4 mesi fà...

Serpiko
15-05-2008, 09:07
ciao ragazzi, mi sono accorto proprio ora che c'è qualcosa che non và tra il mio masterizzatore e il nero burning rom 8, ovvero se inserisco un cd vuoto con velocità max di scrittura 52x e apro nero e voglio masterizzare un cd audio quando clicco su scrivi mi dice max velocità di scrittura 10x ma come mai???? potrei scrivere a max a 42x se non di più forse??? il masterizzatore è nuovo comprato 4 mesi fà...

Semplicemente è possibile che il cd vuoto come velocità supportate abbia ad esempio 10x e 52x mentre il masterizzatore può scrivere ad esempio a 10x e 40x. Se il cd in questo caso non supporta i 40x allora potrai scriverlo al massimo alla massima velocità compatibile con entrambi.

Stev-O
15-05-2008, 10:56
non faccio mai cd audio ma imho sono opzioni di nero

illidan2000
15-05-2008, 10:58
non faccio mai cd audio ma imho sono opzioni di nero

certo. nero ti fa selezionare fra tutte le velocità supportate dal cd.
Se il cd supporta solo 10x e 52x, dato che il masterizzatore arriva solo a 40x, allora ti fa vedere soltanto 10x. Mi è capitato più volte, non c'è nulla di strano

Stev-O
15-05-2008, 11:13
anche perchè forse con l'audio è meglio masterizzare bassi tra l'altro

pero'... mai fatto cd audio con nero
quei 2/3 fatti al tempo con disc juggler ma era tutto diverso

chiccolinodr
15-05-2008, 12:00
Semplicemente è possibile che il cd vuoto come velocità supportate abbia ad esempio 10x e 52x mentre il masterizzatore può scrivere ad esempio a 10x e 40x. Se il cd in questo caso non supporta i 40x allora potrai scriverlo al massimo alla massima velocità compatibile con entrambi.

quindi è normale??? pensavo che si era rotto il masterizzatore :D

Serpiko
15-05-2008, 13:53
quindi è normale??? pensavo che si era rotto il masterizzatore :D

Sì, è normale. Prova un'altra marca di cd e se le velocità supportate sono quelle compatibili con il masterizzatore allora potrai scrivere a quella velocità, altrimenti potrai sfruttare la maggiore tra le velocità comuni ad entrambi.

Aiace
15-05-2008, 15:53
Ho aggiornato il firmware del mio 212D seguendo la procedura di pagina 2:

Ho modificato con il mediacode il file di flash per rendere aggiornabile il firm anche con uno 'più vecchio'.
Poi ho modificato il firmware con l'opzione bitsetting
E infine ho flashato il tutto...

Volevo solo chiedere... visto che sono passati 4 mesi da quella 'guida'.... è sempre attuale? Ci sono firm nuovi per questo masterizzatore??

Aiace
15-05-2008, 16:47
Aggiungo un dubbio che mi è venuto:

Ho aggiornato il 112D@112L mediante il firm moddato Buffalo (mi pare 8.09) con il bitsettig attivo.

Quando vado a masterizzare un DVD+R con Nero, all'inizio della masterizzazione, mi appare la scritta " LEad In..... tipo di libro: DVD-ROM" (se mi ricordo bene).

Ora, nonostante abbia aggiornato anche il 212 con un firm modificato con il bitsetting attivo questa scritta DVD-ROM non mi appare.

Come si fa a verificare che veramente il bitsetting sia attivo?

chiccolinodr
15-05-2008, 16:59
Sì, è normale. Prova un'altra marca di cd e se le velocità supportate sono quelle compatibili con il masterizzatore allora potrai scrivere a quella velocità, altrimenti potrai sfruttare la maggiore tra le velocità comuni ad entrambi.

ora mi stava sorgendo un dubbio perchè, fino a 5 minuti fà con la stessa marca di cd il il nero mi faceva masterizzare a 32 x? e fino a ieri a 10 x non è strana come cosa???

Skullcrusher
17-05-2008, 20:11
Ciao a tutti! Ho montato il 212 Sata su una Asus P5K-E, il controller è settato in AHCI ed è installato Vista Home Premium 64bit, ho installato vista proprio usando il 212, nessun problema, ho pure installato i vari drivers, tutto liscio. Ora dopo 2 giorni, se lancio un'installazione, tipo di un gioco, si pianta il pc, stessa cosa se provo ad esplorare il contenuto del cd....possibile che sia partito il masterizzatore dopo 3 giorni? :fagiano:

Stev-O
18-05-2008, 00:00
lancia una distro live knoppix: funziona?

Skullcrusher
18-05-2008, 09:38
lancia una distro live knoppix: funziona?

E' una prova sicuramente da fare, grazie :)

Stev-O
18-05-2008, 11:21
beh li vedi subito se il lettore legge o no, visto che carica tutto da li :sofico:

[RenderMAN]
21-05-2008, 01:28
Ciao a tutti! Ho montato il 212 Sata su una Asus P5K-E, il controller è settato in AHCI ed è installato Vista Home Premium 64bit, ho installato vista proprio usando il 212, nessun problema, ho pure installato i vari drivers, tutto liscio. Ora dopo 2 giorni, se lancio un'installazione, tipo di un gioco, si pianta il pc, stessa cosa se provo ad esplorare il contenuto del cd....possibile che sia partito il masterizzatore dopo 3 giorni? :fagiano:

Io ho Vista Ultimate 64Bit, però credo che questo drive abbia grossi problemi con i 64Bit e vista.

Solo oggi ho bruciato 6 DVD DL Verbatim, e la cosa mi ha dato assai fastidio perchè son rimasto senza ed hanno un costo non indifferente, parlando solo di oggi, ma in totale ne avrò fatti fuori una ventina onestamente ne ho piene le scatole.

Si blocca e da errore in scrittura al 10 o al max al 20%, provato diversi supporti e software Alchool Nero e Cd BurnerXP ogni 10 ne sforna 1 buono, ho provato a togliere tutti i sw ed installarne e provarne 1 x volta, ma la musica non cambia.

I problemi son iniziati da quando son passato ai 64Bit, con Vista X86 mai un supporto DL bruciato, manco quelli scadenti.

Non sò da cosa dipende, ho la tua stessa mobo ed ho su una catena raid0, non ho problemi ne perdite di dati nel settore Sata, Pionner poi se la prende molto comoda in fatto di Firmware...stiamo fermi da mesi e mesi.

Onestamente è il mio primo pioneer, ma visti i problemi nn posso certo dire di esserne soddisfatto, cazzo mi ha fatto fuori 60€ di supporti dual, mi ci comperavo 2 masterizzatori nuovi!

Nel dubbio ritorno alla mia amatissima Nec-Sony ordino un Optirac e per non sbagliare prendo un modello EIDE, vediamo se il problema persiste anche li, ti faccio sapere appena arriva.

Skullcrusher
21-05-2008, 08:51
;22542996']Io ho Vista Ultimate 64Bit, però credo che questo drive abbia grossi problemi con i 64Bit e vista.

Solo oggi ho bruciato 6 DVD DL Verbatim, e la cosa mi ha dato assai fastidio perchè son rimasto senza ed hanno un costo non indifferente, parlando solo di oggi, ma in totale ne avrò fatti fuori una ventina onestamente ne ho piene le scatole.

Si blocca e da errore in scrittura al 10 o al max al 20%, provato diversi supporti e software Alchool Nero e Cd BurnerXP ogni 10 ne sforna 1 buono, ho provato a togliere tutti i sw ed installarne e provarne 1 x volta, ma la musica non cambia.

I problemi son iniziati da quando son passato ai 64Bit, con Vista X86 mai un supporto DL bruciato, manco quelli scadenti.

Non sò da cosa dipende, ho la tua stessa mobo ed ho su una catena raid0, non ho problemi ne perdite di dati nel settore Sata, Pionner poi se la prende molto comoda in fatto di Firmware...stiamo fermi da mesi e mesi.

Onestamente è il mio primo pioneer, ma visti i problemi nn posso certo dire di esserne soddisfatto, cazzo mi ha fatto fuori 60€ di supporti dual, mi ci comperavo 2 masterizzatori nuovi!

Nel dubbio ritorno alla mia amatissima Nec-Sony ordino un Optirac e per non sbagliare prendo un modello EIDE, vediamo se il problema persiste anche li, ti faccio sapere appena arriva.

Bel problema il tuo. Io ho risolto col mio a quanto pare....ho detto all'amico di staccare e ricollegare i cavetti sata, magari portandolo si erano leggermente mossi, lui non li aveva toccati, aveva solo guardato che fossero collegati. Per magia ora tutto pare funzionare :stordita:

Aryan
21-05-2008, 09:47
Io appena inserisco un CD o DVD vergine si pianta il pc finché non lo tolgo dal Pioneer. Sul NEC nessun problema
Ho controllato i cavi sata ma niente...
lo butto??? :mbe:

[RenderMAN]
22-05-2008, 00:35
Bel problema il tuo. Io ho risolto col mio a quanto pare....ho detto all'amico di staccare e ricollegare i cavetti sata, magari portandolo si erano leggermente mossi, lui non li aveva toccati, aveva solo guardato che fossero collegati. Per magia ora tutto pare funzionare :stordita:

E' la 1° prova che ho fatto....ma (nel mio caso) nn è servita.

Sulla qualità di masterizzazione, tanto di cappello, quanto di meglio abbia mai visto, ma sto drive purtroppo manca di supporto UNofficial.

Io ho sempre usato Nec, e chi usa Nec (ed è smanettone come me) conosce di certo Liggy & Dee, due GRANDI, sfornano firmware favolosi e di continuo, mi mancano molto i loro fw.

Ripeto su 32Bit nessun problema, ma a 64bit è una tragedia il fw originale 1.24, MA NON POSSO ancora affermare che sia colpa del drive pioneer, aspetto che mi arrivi il Nec Ide e poi posso fare dei paragoni.

Credo nn prima di martedì mercoledì prossimo.

Fortunatamente oggi i masterizzatori costano poco, ho ordinato il Nec per curiosità e per vedere se il problema è il sata o meno.

Skullcrusher
22-05-2008, 08:33
Davvero, non saprei che altro possa essere. Prova a vedere se col nec risolvi :)

unnilennium
22-05-2008, 10:40
secondo me il problema nn é il pioneer,ma vista64.se coi32bit nn aveva problemi,nn é un problema hardware.potresti anche provare a masterizzare con linux,tanto x provare ed avere magari conferma del sospetto.ció nn toglie che poi il nec funzioni xfettamente,ma sempre colpa d vista64é.[QUOTE='[RenderMAN];22542996']Io ho Vista Ultimate 64Bit, però credo che questo drive abbia grossi problemi con i 64Bit e vista. Solo oggi ho bruciato 6 DVD DL Verbatim, e la cosa mi ha dato assai fastidio perchè son rimasto senza ed hanno un costo non indifferente, parlando solo di oggi, ma in totale ne avrò fatti fuori una ventina onestamente ne ho piene le scatole. Si blocca e da errore in scrittura al 10 o al max al 20%, provato diversi supporti e software Alchool Nero e Cd BurnerXP ogni 10 ne sforna 1 buono, ho provato a togliere tutti i sw ed installarne e provarne 1 x volta, ma la musica non cambia. I problemi son iniziati da quando son passato ai 64Bit, con Vista X86 mai un supporto DL bruciato, manco quelli scadenti. Non sò da cosa dipende, ho la tua stessa mobo ed ho su una catena raid0, non ho problemi ne perdite di dati nel settore Sata, Pionner poi se la prende molto comoda in fatto di Firmware...stiamo fermi da mesi e mesi. Onestamente è il mio primo pioneer, ma visti i probl

Aryan
15-06-2008, 18:10
Io appena inserisco un CD o DVD vergine si pianta il pc finché non lo tolgo dal Pioneer. Sul NEC nessun problema
Ho controllato i cavi sata ma niente...
lo butto??? :mbe:

Uppete! :cry:

Ho controllato anche da BIOS che le porte non fossero in modalità RAID, ho invertito il cavo SATA tra HD e DVD e ancora si blocca appena inserisco un qualsiasi supporto vergine :muro: :doh:

Purtroppo, pur avendo n-mila pc a casa(nel 92 il primo! :eek: ), solo quello che ho in firma ha connettori SATA e quindi non posso fare alcun test... :mc:

illidan2000
16-06-2008, 10:35
Uppete! :cry:

Ho controllato anche da BIOS che le porte non fossero in modalità RAID, ho invertito il cavo SATA tra HD e DVD e ancora si blocca appena inserisco un qualsiasi supporto vergine :muro: :doh:

Purtroppo, pur avendo n-mila pc a casa(nel 92 il primo! :eek: ), solo quello che ho in firma ha connettori SATA e quindi non posso fare alcun test... :mc:

è difficile fartelo cambiare?

Aryan
16-06-2008, 11:12
è difficile fartelo cambiare?

L'ho preso online dal tiburtino! Se non ho capito male devo pagare le SS per l'RMA o sbaglio??? Non so se per 30€ di master ne valga la pena. All'inizio funzionava(ho masterizzato 2 DVD dati), ma poi di colpo non più... :muro:

illidan2000
16-06-2008, 11:20
L'ho preso online dal tiburtino! Se non ho capito male devo pagare le SS per l'RMA o sbaglio??? Non so se per 30€ di master ne valga la pena. All'inizio funzionava(ho masterizzato 2 DVD dati), ma poi di colpo non più... :muro:

beh, cmq sono solo 9 euro di spesa, invece che spenderne altri 30

Aryan
16-06-2008, 11:26
beh, cmq sono solo 9 euro di spesa, invece che spenderne altri 30

Ma devo gestirla io la spedizione o cmq pago il loro corriere che mi mandano??? :confused:

illidan2000
16-06-2008, 11:51
Ma devo gestirla io la spedizione o cmq pago il loro corriere che mi mandano??? :confused:

devi fare tutto tu

Stev-O
16-06-2008, 14:48
beh, cmq sono solo 9 euro di spesa, invece che spenderne altri 30

si trova a 19.80 il 212

illidan2000
16-06-2008, 14:49
si trova a 19.80 il 212

più spese :D

Stev-O
16-06-2008, 14:59
che spese?

illidan2000
16-06-2008, 15:00
che spese?

beh, se lui l'ha presa da tecno, vuol dire che vicino nn riesce a reperirne

jedi1
17-08-2008, 11:30
eseguita modifica da 212d --> 212
funziona!

monomm
17-08-2008, 11:35
Differenza tra 212 e 215D ? Sapete nulla ,oppure il 215D i dvd ram li srive solo come il 212D ma non li legge ?

Stev-O
18-08-2008, 12:11
si'

la d indica solo lettura dvdram


modificare il 212d in 212 ? :mbe:

non che me ne freghi assolutamente niente di scrivere i ram ma quando è sbucata fuori questa cosa ?

jedi1
18-08-2008, 20:32
si'

la d indica solo lettura dvdram


modificare il 212d in 212 ? :mbe:

non che me ne freghi assolutamente niente di scrivere i ram ma quando è sbucata fuori questa cosa ?

be a me frega , mi avevano venduto un 212d per un 212 (ed a me serviva la versione per scrivere i dvdram ), e non avendo voglia di cambiare l'ottimo masterizzatore Pioneer , mi e' stato indicato in questo thread il sito club.cdfreaks.com e qui c'e tutta la procedura
ciaooo

Stev-O
19-08-2008, 08:47
si ma appunto a te serve specificamente

la differenza di prezzo è inferiore all'euro: anche a me l'ultimo (dei 2) doveva essere un 212 invece era un 212d ma a me importa assai

jedi1
19-08-2008, 09:24
si ma appunto a te serve specificamente

la differenza di prezzo è inferiore all'euro: anche a me l'ultimo (dei 2) doveva essere un 212 invece era un 212d ma a me importa assai

si ma non hai capito:
non l'ho detto qui per darti fastidio , magari ad altri puo interessare
questo e' un forum pubblico non ci sei solo tu! :D
ciaooo

Stev-O
19-08-2008, 11:29
ma mi sa che hai inteso male

una integrazione in più che implementa nuove funzionalità è sempre ben vista e in particolare da me come si puo' evincere

jedi1
19-08-2008, 12:21
Ok!
tutto risolto , dopo 2 chemmenefrega avevo capito che la cosa non te ne fregasse niente..;)
ciao

Stev-O
20-08-2008, 11:23
infatti non me ne frega niente 2 volte :fagiano:

visto che di masterizzatori in questione ne ho 2 identici

e non mi serve masterizzare i dvdram quindi nemmeno di rischiare prloblemi col rma e garanzia visto che sono praticamente nuovi

jedi1
20-08-2008, 16:49
infatti avevo capito benissimo......:D

Facciamo una cosa , al tuo primo intervento di qualsiasi genere , intervengo io con un bel "a me che me ne frega"
poi vediamo come diventa costruttiva la discussione :D :D


Fine del discorso.

Stev-O
20-08-2008, 16:56
:fagiano:

Impression
18-10-2008, 11:56
vorrei chiedere una cosa sul 212-d che ho allora da quello che ho capito per abilitare il bitsetting bisogna utilizzare il firm 1.24moddato, in modo che anche i dvd single layer fossero dvd-rom. allora mi sorge un dubbio, con il firm moddato che fine fanno i dvd-rw? diventano dvd-rom lo stesso, ossia non più riscrivibile?
secondo non ho capito bene una cosa si può veramente moddare un 212-d a 212 puro per avere la scrittura dei dvd-ram? è sicura? da problemi? incompatibilità???

grazie a tutti in anticipo ciao

Impression
18-10-2008, 13:04
allora? nessuno ha più questo masterizzatore? ho appena modificato il firmware e non vorrei bruciare un dvd-rw, inoltre i dischi multisessione funzionano ugualmente?

Impression
18-10-2008, 19:10
nessuno nessuno?

Impression
19-10-2008, 10:28
allora nessuno lo sa?

[RenderMAN]
20-10-2008, 22:09
Ciao scusa il ritardo.

Puoi mettere tranquillamente i -RW che non bruci niente, garantito!!!

Li uso tantissimo io, ma purtroppo il mio 212 mi ha lasciato quasi subito, dopo appena 3 mesi di vita e sono felicemente tornato a Nec, attualmente ho su un 7203 anchesso moddato che và una bomba.

Onestamente non ricordo come funzionava il pioneer, con il Nec faccio quello che voglio, posso lasciarlo -RW oppure scegliere tra "un'infinità" di modalità, adesso ho cambiato FW è sta su -RW ma il precedente FW era su -ROM e non avevo problemi manco con la multisessione, ripeto questo su 7203, ma mi pare di ricordare che era lo stesso con il 212.

bit2
02-11-2008, 00:01
scusate se mi intrometto,volevo solo ringraziare severance per la sua guida sul bitsetting,sono ignorante in materia ma dopo aver aggiornato il firmware con questa procedura, ho risolto i miei problemi con questo masterizzatore che spesso mi bruciava dvd e cd,
grazie :)

severance
02-11-2008, 00:31
scusate se mi intrometto,volevo solo ringraziare severance per la sua guida sul bitsetting,sono ignorante in materia ma dopo aver aggiornato il firmware con questa procedura, ho risolto i miei problemi con questo masterizzatore che spesso mi bruciava dvd e cd,
grazie :)



bene, mi fa piacere esser stato utile :)

[RenderMAN]
02-11-2008, 03:03
scusate se mi intrometto,volevo solo ringraziare severance per la sua guida sul bitsetting,sono ignorante in materia ma dopo aver aggiornato il firmware con questa procedura, ho risolto i miei problemi con questo masterizzatore che spesso mi bruciava dvd e cd,
grazie :)

Personalmente non la ho ancora testata sta procedura, ma sono certo che funzioni, e tu mi dai conferma che funziona.

Appena posso aggiorno il topic ufficiale.

P.s. il mio 212 era defunto, adesso pari funzioni...mistero...

kellone
02-11-2008, 22:21
Ciao a tutti, ho un DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK nuovissimo (2 settimane, usato si e no 2 volte) che improvvisamente non legge più nulla.

Ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo, Vista ha scaricato e rimesso i driver.
Ho provato ad aggiornare il firmware, nulla di nulla...

Che può essere?

severance
19-11-2008, 23:18
uscito nuovissimo firmware 1.28!

http://www.pioneer.eu/files/support/DVR/DVR212D_FW128EU.zip

sempre valida la procedura del mediacode per il bitsetting :)

severance
21-11-2008, 20:52
ottimo firmware!

qui ho postato una scansione di un dual layer con nuovo 1.28

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25117202&postcount=1244

direi che alla pioneer han fatto un ottimo lavoro :D

EDIT: ecco qui un test con un verbatim 16x +r

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25118284&postcount=1247

risultato eccezionale!

cocoz1
15-02-2009, 14:57
scusate chiedo qui ho un pioneer 216d sata vorrei aggioirnarlgi il firmware alla versione 1.22 dalla 1.19 che c'è adesso ho scaricato il firmware ma come lo installo?c'è un file che si avvia e dice no aviable in una finestra dos.
devo fare un disco floppy?c'è un unico file e poi un file pdf nel file rar scaricato dal sito ufficiale.

Aiace
18-02-2009, 15:43
uscito nuovissimo firmware 1.28!

http://www.pioneer.eu/files/support/DVR/DVR212D_FW128EU.zip

sempre valida la procedura del mediacode per il bitsetting :)


Intendi quella di pagina 2 vero? :)

severance
19-02-2009, 00:09
Intendi quella di pagina 2 vero? :)

si certo! ;)

cocoz1
23-02-2009, 23:47
scusate chiedo qui ho un pioneer 216d sata vorrei aggioirnarlgi il firmware alla versione 1.22 dalla 1.19 che c'è adesso ho scaricato il firmware ma come lo installo?c'è un file che si avvia e dice no aviable in una finestra dos.
devo fare un disco floppy?c'è un unico file e poi un file pdf nel file rar scaricato dal sito ufficiale.

ok fatto,avevo scaricato l'eseguibile sbagliato,è un file rare si estrae chiedde di esser installato direttamente con finestra dos semplicissimo..

nicop84
15-05-2009, 15:46
so di essere fuori ot, ma non ho trovato altri thread a riguardo e crearne un'altro non mi sembrava neccessario, quindi chiedo a voi!!!

al momento ho un masterizzatore lg ide, ha circa 2 anni, fin'ora ho masterizzato tanti dvd e me ne ha bruciato davvero pochi!
ora sto per prendere un pioneer 216D, che è sata.

il mio problema è questo, essendo un masterizzatore ide e uno sata, come dovrei impostare i masterizzatori?
premetto che l'lg lo userò come lettore e ovviamente il pioneer come masterizzatore..
possiedo anche un hard disk sata, quindi vorrei sapere, come devo impostare entrambi i masterizzatori per usare il sata come masterizzatore??

e nell'hard disk devo usare il jumper per renderlo master o nn ce n'è bisogno??
insomma spigatemi un po voi...

grazie!

unnilennium
15-05-2009, 17:41
so di essere fuori ot, ma non ho trovato altri thread a riguardo e crearne un'altro non mi sembrava neccessario, quindi chiedo a voi!!!

al momento ho un masterizzatore lg ide, ha circa 2 anni, fin'ora ho masterizzato tanti dvd e me ne ha bruciato davvero pochi!
ora sto per prendere un pioneer 216D, che è sata.

il mio problema è questo, essendo un masterizzatore ide e uno sata, come dovrei impostare i masterizzatori?
premetto che l'lg lo userò come lettore e ovviamente il pioneer come masterizzatore..
possiedo anche un hard disk sata, quindi vorrei sapere, come devo impostare entrambi i masterizzatori per usare il sata come masterizzatore??

e nell'hard disk devo usare il jumper per renderlo master o nn ce n'è bisogno??
insomma spigatemi un po voi...

grazie!

il masterizzatore ide conviene metterlo master,e l'hd ide slave.i drive sata nn hanno jumper.

signo3d
15-05-2009, 20:11
Mi iscrivo anche se ho un 216d.

Dopo un mese dall'acquisto pensavo fosse andato, come ultima spiaggio ho formattato. Problemi inizialmente risolti...poi tornati :muro:

Era uno tra nero (ciofeca allucinante di programma) e alchool, e quest'ultimo mi spiace averlo abbandonato :(

In compenso ho scoperto imbburn, 2 mb di programma FANTASTICO!! :D

[RenderMAN]
16-05-2009, 00:29
il masterizzatore ide conviene metterlo master,e l'hd ide slave.i drive sata nn hanno jumper.

unnilennium non me ne volere,Imho forse mi sbaglio, non uso Hd eide da parecchi anni ormai, ma credo che ti stai sbagliando di grosso.

Mi pare di ricordare che Master o Slave sono esattamente identici, sono semplicemente due indirizzi diversi come dire A oppure B, Sole o Luna insomma identifica due strade perfettamente identiche in prestazioni, da qui l'assoluta NON rilevanza di preferire un canale all'altro, cioè Master non ha nessun vantaggio prestazionale rispetto allo slave, sono esattamente identici.

Per cui mi incuriosisce la tua affermazione: "il masterizzatore ide conviene metterlo master e l'hd ide slave" mi/ci spiegheresti il perchè e quindi quali vantaggi ne derivano ?

Ripeto forse mi sbaglio, ma ne sono quasi sicuro.

[RenderMAN]
16-05-2009, 00:36
Mi iscrivo anche se ho un 216d.

Dopo un mese dall'acquisto pensavo fosse andato, come ultima spiaggio ho formattato. Problemi inizialmente risolti...poi tornati :muro:

Era uno tra nero (ciofeca allucinante di programma) e alchool, e quest'ultimo mi spiace averlo abbandonato :(

In compenso ho scoperto imbburn, 2 mb di programma FANTASTICO!! :D

...qualcosa mi dice che come Os hai Vista.

E' successo anche a me con Vista Ultimate X64, funzionava a meraviglia con Nero ed Alchool, poi un giorno improvvisamente mi briciava tutti i supporti.

Ho provato a togiere tuti i sw di masterizzazione ma non è servito a nulla, per cui compro un nuovo Nec (di cui non mi pento affatto).

A distanza di mesi formatto... reinstallo la stessa versione di Vista ed anche Nero ed Alchool aggiornatissimi, come per magia tutto torna a funzionare e senza intoppi, il mio 212 ha ripreso vita.

signo3d
16-05-2009, 13:15
;27481213']...qualcosa mi dice che come Os hai Vista.

E' successo anche a me con Vista Ultimate X64, funzionava a meraviglia con Nero ed Alchool, poi un giorno improvvisamente mi briciava tutti i supporti.

Ho provato a togiere tuti i sw di masterizzazione ma non è servito a nulla, per cui compro un nuovo Nec (di cui non mi pento affatto).

A distanza di mesi formatto... reinstallo la stessa versione di Vista ed anche Nero ed Alchool aggiornatissimi, come per magia tutto torna a funzionare e senza intoppi, il mio 212 ha ripreso vita.

Sia su xp32 che su vista 64, ero in dual boot. Il fatto è che non so quale dei 2 progrmammi fosse. :(
Di certo nero non lo installo piu, alchool potrei, ma non vorrei rischiare :stordita:

nicop84
16-05-2009, 17:32
il masterizzatore ide conviene metterlo master,e l'hd ide slave.i drive sata nn hanno jumper.

ok grazie, cmq il mio hard disk è sata, l'avevo anche scritto;)

ah quindi se i sata non hanno bisogno di jumper basta sono a posto, basta solo mettere il jumper sul masterizzatore ide su slave giusto?
oppure se ho solo un ide nn c'è nemmeno bisogno?

unnilennium
16-05-2009, 23:09
ok grazie, cmq il mio hard disk è sata, l'avevo anche scritto;)

ah quindi se i sata non hanno bisogno di jumper basta sono a posto, basta solo mettere il jumper sul masterizzatore ide su slave giusto?
oppure se ho solo un ide nn c'è nemmeno bisogno?

se hai solo un ide nettilo master. Fine ot

Ciocca86
18-05-2009, 02:05
scrivo anche se ho un pioneer dvr-216d bk

in pratica ho comperato questo masterizzatore me avendone montati 2 nel pc nn l'ho mai usato or alo vado a provare e nn masterizza cosa può essere? mi brucia tutti i dvd/cd parte la masterizzazione e poi si pianta dando errore ho anche aggiornato il firmware ma niente cosa posso fare? il masterizzatore è nuovo a 1 mese legge ma nn masterizza...xD

signo3d
18-05-2009, 09:00
scrivo anche se ho un pioneer dvr-216d bk

in pratica ho comperato questo masterizzatore me avendone montati 2 nel pc nn l'ho mai usato or alo vado a provare e nn masterizza cosa può essere? mi brucia tutti i dvd/cd parte la masterizzazione e poi si pianta dando errore ho anche aggiornato il firmware ma niente cosa posso fare? il masterizzatore è nuovo a 1 mese legge ma nn masterizza...xD

Provato a cambiar programma?
Il problema poi come è? Voglio dire a me si abbassava il buffer dopo 30 sec, e poco dopo si bloccava tutto...

Ciocca86
18-05-2009, 12:08
ho provato sia cn ashampo burning studio e con burnaware pro ma nessuno dei due masterizza...poi ho un lg gh22ls30 e funziona cn tutti e 2...da che può dipendere il masterizzatore è nuovo!...xD

Ciocca86
18-05-2009, 13:51
allora nessuno mi aiuta..??:( :( :(

klite87
19-05-2009, 21:17
ciao allora io ho quasi il tuo stesso masterizzatore la differenza è che a me è un 216D comunque devi innanzitutto scaricare il firmware aggiornato dal sito pioneer e poi c'è una patch che regola la velocità di scrittura analizzando il supporto le scarichi dal sito pioneer

http://www.pioneer.eu/files/support/utility/Optimal%20Writing%20Speed%20Utility.zip


per il firmware cerca su qel sito http://www.pioneer.eu/files/support/

signo3d
19-05-2009, 21:43
ciao allora io ho quasi il tuo stesso masterizzatore la differenza è che a me è un 216D comunque devi innanzitutto scaricare il firmware aggiornato dal sito pioneer e poi c'è una patch che regola la velocità di scrittura analizzando il supporto le scarichi dal sito pioneer
http://www.pioneer.eu/files/support/utility/Optimal%20Writing%20Speed%20Utility.zip


per il firmware cerca su qel sito http://www.pioneer.eu/files/support/

Sarebbe? :eek:

Gordon91
20-05-2009, 16:40
ciao allora io ho quasi il tuo stesso masterizzatore la differenza è che a me è un 216D comunque devi innanzitutto scaricare il firmware aggiornato dal sito pioneer e poi c'è una patch che regola la velocità di scrittura analizzando il supporto le scarichi dal sito pioneer

http://www.pioneer.eu/files/support/utility/Optimal%20Writing%20Speed%20Utility.zip


per il firmware cerca su qel sito http://www.pioneer.eu/files/support/

ciao klite, visto che hai il mio stesso masterizzatore volevo farti una domanda. Riesci a installare Windows XP Pro? Quando io lo provo a installare, dopo aver caricato i driver, mi appare la schermata blu. Perchè ? Non riconosce il lettore ? Eppure in risorse del computer viene riconosciuto.

nicop84
22-05-2009, 19:22
appena montato il masterizzatore, però il 216d, cmq credo sia simile agli altri e ho avuto subito un piccolo problemino...
praticamente ora che ho collegato pure questo masterizzatore sata la spia dell'hard disk rimane sempre accesa:confused:

vi elenco le prove che ho effettuato:
1.ho collegato l'hard disk nella porta sata 1 e il masterizzaotre nella porta 2
2.pensando che fosse un problema delle porte allora ho messo hard disk in porta 1 e masterizzatorre in porta 4, ma nulla!
3.poi, avendo collegato hard disk e masterizzatore, entrambi sata nello stesso cavo di alimentazione ho pensato che magari il problema poteva essere quello, quindi ho collegato l'hard disk con un cavo dedicato unicamente a lui e un'altro cavo di alimentazione collegato unicamente al masterizzatore, ma nulla da fare!

non è che devo impostare qualcosa nel bios??

vi prego aiutatemi!!!:(

nicop84
24-05-2009, 14:42
up

mx1988
15-11-2009, 02:49
Caio a tutti,

ho una domanda molto importante da fare!!
Questo masterizzatore, il pioneer dvr 212d, è possibile installarlo in un box esterno? perchè io ho un pc portatile e vorrei aggiungerci questo masterizzatore.. il box in questione è questo!!
[edit]

grazie a tutti!!

kellone
15-11-2009, 09:14
Certo, perchè no?