PDA

View Full Version : sigma 17-70 e prova di AF


andyweb79
02-01-2008, 19:45
Ho fato il test di prova sul mio sigma 17-70 che mi ha fatto venre qualche dubbio.
Metto il test qui sotto. MI dite cosa ne pensate ?

La foto è a 4.5 a 70 mm

http://img217.imageshack.us/img217/4655/img0479pl6.jpg

angelodn
02-01-2008, 20:56
anche io ho qualche dubbio,
hai fatto + prove per essere sicuro di aver centrato la linea giusta?

orlando_b
02-01-2008, 20:59
Con cosa hai illuminato il foglio??

a f4.5 non dovrebbero esserci problemi

sei sicuro che eri perfettamente a 45 gradi??

ti dico questo perchè anche io ho fatto numerose prove con il 50 1.4
con la luce artificiale sembrava tutto sballato ma poi al sole sembra ok
ho letto che il test va fatto bene se va fatto, altrimenti quelli dell'assistenza si incacchiano pure

lo so che è difficile, ma non ti fissare come ho fatto io (mi spiace per l'altro problema sulla 40d)

andyweb79
02-01-2008, 21:13
Ho usato il il treppiede di mio padre che monta la testa 804 che ha i gradi sui 3 assi, quindi si, son sicuro che era a 45°.
Ero in camera con luce artificiale, ho 3 faretti alogeni.
o fatto vari scatti e sono uguali. Mi accorgo che in effeti non ero proprio orizzontale infatti a dx è meglio di un po' rispetto sx.

orlando_b
02-01-2008, 21:19
riprova con la luce naturale. a 4,5 secondo me non dovrebbero esserci problemi

andyweb79
02-01-2008, 21:27
domani provo
se no lo vendo e prendo un canon. a sto punto rinuncio per un po' al 100-400 e prendo il 18-55 2.8

street
03-01-2008, 08:23
il 17-70 non é ex.

Cosa vuol dire questo? Che la differenza con la serie "semi-pro" é ben marcata.

Eventualmente, se tu chiedessi un consiglio, piuttosto che prendere il 18-55 2.8 (se poi vuoi prendere un 100-400) perché non valuti un 17-35 o, ancor meglio, un 24-70?

i 17mm tanto li copri col 10-20, tra 20 e 24 non trovi problemi di copertura, per come la vedo, e il risparmio lo potresti tradurre nel 100-400. No?

andyweb79
03-01-2008, 09:49
Grazie per il consiglio, il 24-70 2.8 non mi pare molto più economico del 17-55 2.8.

Il mio corredo lo vedi in firma, e l'unica "pezza" che vorrei coprire meglio è appunto l'obiettivo tuttofare al posto del sigma 17-70.
Il 10-20 mi va bene così. Il 180 macro idem. Il 70-200 è il motivo per cui ho deciso di prendere canon "quella volta", vale come la prima lira di Paperone :D

Ora sinceramente se devo far la spesa, rinuncio al 100-400 per qualche mese, ma le alternative che mi pongo sono a questo punto.

18-55 is usm 2.8
24-105 L f4 is usm ( sfoca bene ? )
24-70 2.8 ma non so, mai convinto troppo.

che dite ?
Considerando che ieri mi son fatto tener da parte un 50 1.8 e sto valutanto un 85 1.8 come fissi.

street
03-01-2008, 10:31
allora: il 17-55 2.8 is (gran gran bella lente) viene almeno 900 euro.
il 24-70 2.8 ex (sembra buono) viene sui 400 (meno della metà).

ora. il 24-105, lente buona a sentirsi, ti si sovrappone a lenti ben più prestanti (70-200 / 17-55 2.8) sia da un punto di vista qualitativo sia da un punto di vista di uso.

In più mi dici di due fissi: 50 e 85. A me sembra un pelo inutile o quantomeno sovrabbondante il 24-105.

Se non erro tua moglie ha la 5d (o sbaglio?) e vi capita di fare servizi di matrimonio.

il 17-55 non lo puoi mettere sulla 5d. il 24-70 si.

ora, con quanto spenderesti per il 17-55 potresti prendere il 24-70 e il 100f2 (non macro) che preferirei all' 85 e anche il 50 1.8.

3 lenti più specialistiche (in chiesa, il 24-70 su 5d é ottimo come copertura, con il 100f2 su 40d contro 1 "tuttofare" per quanto ottima, ma che ti si sovrappone in molti ambiti (10-20 -> wide e paesaggi; 50 1.8 oppure 85 o 100/2 su ritratto etc)

Ultima cosa: se prendi l' 85, forse puoi evitare il 50 1.8 ;)

andyweb79
03-01-2008, 10:59
Se non erro tua moglie ha la 5d


:sofico:

Ho una moglie con la 5D e nemmeno lo sapevo...
Questo si chiama cu.lo

street
03-01-2008, 11:17
:sofico:

Ho una moglie con la 5D e nemmeno lo sapevo...
Questo si chiama cu.lo

ho padellato persona allora :asd:

angelodn
03-01-2008, 11:22
ho padellato persona allora :asd:

è mark :sofico:

AarnMunro
03-01-2008, 11:23
è mark :sofico:

Non dire bestiate! Chi ha la metà con la 5D è quello con l'avatar rotante!

AarnMunro
03-01-2008, 11:24
:sofico:

Ho una moglie con la 5D e nemmeno lo sapevo...
Questo si chiama cu.lo

Diciamo che una cosa compensa l'altra...:D :D :D

AarnMunro
03-01-2008, 11:37
Grazie per il consiglio, il 24-70 2.8 non mi pare molto più economico del 17-55 2.8.

Il mio corredo lo vedi in firma, e l'unica "pezza" che vorrei coprire meglio è appunto l'obiettivo tuttofare al posto del sigma 17-70.
Il 10-20 mi va bene così. Il 180 macro idem. Il 70-200 è il motivo per cui ho deciso di prendere canon "quella volta", vale come la prima lira di Paperone :D

Ora sinceramente se devo far la spesa, rinuncio al 100-400 per qualche mese, ma le alternative che mi pongo sono a questo punto.

18-55 is usm 2.8
24-105 L f4 is usm ( sfoca bene ? )
24-70 2.8 ma non so, mai convinto troppo.

che dite ?
Considerando che ieri mi son fatto tener da parte un 50 1.8 e sto valutanto un 85 1.8 come fissi.

E veniamo alle cose serie:
teniamo fermo il sigma 10-20 ed il 70-200

Opzione 1: Tamron 17-50 2.8 + canon 85 1.8 (il 50 1.8 è di fatto inutile ed in più ha uno sfocato non ottimo, per i ritratti l'85 è tre spanne sopra)
Opzione 2, da duri e puri: I canon 85 e 50 @1.8 ed un altro fisso sui 30/24 (il sigma 1.4 ma ai bordi è tremendo od i canon 24 o 28)
opzione 3: il 24-105L, ma è solo f/4 ...ma è IS...sarebbe l'ottimo se tu avessi la FF !

O se no la lente che usa Pris con soddisfazione, il Canon 24-70 2.8 L, una bomba! Anzi, cancellerei tutto quanto ho scritto e ti suggerirei proprio questo!

andyweb79
03-01-2008, 11:47
tralasciando qindi il 24-105 che è f4, dite allora il 24-70 f 2.8 ?
l'85 1.8 lo vorrei lo stesso. evito di prendere il 50 allora.

andyweb79
03-01-2008, 11:49
E veniamo alle cose serie:
teniamo fermo il sigma 10-20 ed il 70-200

Opzione 1: Tamron 17-50 2.8 + canon 85 1.8 (il 50 1.8 è di fatto inutile ed in più ha uno sfocato non ottimo, per i ritratti l'85 è tre spanne sopra)
Opzione 2, da duri e puri: I canon 85 e 50 @1.8 ed un altro fisso sui 30/24 (il sigma 1.4 ma ai bordi è tremendo od i canon 24 o 28)
opzione 3: il 24-105L, ma è solo f/4 ...ma è IS...sarebbe l'ottimo se tu avessi la FF !

O se no la lente che usa Pris con soddisfazione, il Canon 24-70 2.8 L, una bomba! Anzi, cancellerei tutto quanto ho scritto e ti suggerirei proprio questo!

tu come mai hai il 50 e l'85 1.8 ? :sofico:

street
03-01-2008, 11:55
perché l' ha comprato prima :D

AarnMunro
03-01-2008, 11:58
tu come mai hai il 50 e l'85 1.8 ? :sofico:

Lo presi prima del Tamron e del 85... male non fa...ho anche le lenti close-up da 52mm. Sono una barriera all'uscita!

PS Siamo tutti qui?

andyweb79
03-01-2008, 11:58
dai mi sà che mi oriento su un 85 fisso che mi serve per interni chiesa e ritratti
e il 24-70 che mi copre il buco del 10-20 fino al 70-200. Guardo un po' nei mercatini se trovo un qualcosa di convincente. Almeno avrò due ottiche belle luminose.
E' che non so. Non che son pigro ma a volte i 17/18 mm nn sono male

AarnMunro
03-01-2008, 12:14
dai mi sà che mi oriento su un 85 fisso che mi serve per interni chiesa e ritratti
e il 24-70 che mi copre il buco del 10-20 fino al 70-200. Guardo un po' nei mercatini se trovo un qualcosa di convincente. Almeno avrò due ottiche belle luminose.
E' che non so. Non che son pigro ma a volte i 17/18 mm nn sono male

Compro di qua, compro di là, svendo tutto, mi faccio il campanile sommerso...il 24-70 da solo ti svuota di 1100 eurozzi! Parva bruscola non sunt.

____
*sono chirichetto.

street
03-01-2008, 12:18
andy, vado controcorrente: hai il 70-200, hai per caso pensato di provare la differenza tra 85 e 100? guarda in base alla distanza media a cui stai quale ti "calza" meglio.

io ho come l' impressione che l' 85 sia corto se non vuoi esser "in mezzo alla cerimonia" e il 100 é una lente al pari dell' 85 (chiedi a mark)

andyweb79
03-01-2008, 12:31
Compro di qua, compro di là, svendo tutto, mi faccio il campanile sommerso...il 24-70 da solo ti svuota di 1100 eurozzi! Parva bruscola non sunt.


Lo cercherei usato.
E se no mi decido a tenere il sigma che mi copre tutto come voglio pur che vorrei una lente un po' più luminosa.

andyweb79
03-01-2008, 12:32
andy, vado controcorrente: hai il 70-200, hai per caso pensato di provare la differenza tra 85 e 100? guarda in base alla distanza media a cui stai quale ti "calza" meglio.

io ho come l' impressione che l' 85 sia corto se non vuoi esser "in mezzo alla cerimonia" e il 100 é una lente al pari dell' 85 (chiedi a mark)

stasera faccio delle prove, forse hai ragione. Il 100 è un f2. non ho idea del costo, oggi ci guardo.

street
03-01-2008, 13:03
stasera faccio delle prove, forse hai ragione. Il 100 è un f2. non ho idea del costo, oggi ci guardo.

sui 400, tanto quanto l' 85 ;)

AarnMunro
03-01-2008, 13:06
sui 400, tanto quanto l' 85 ;)

Qui (http://www.digitalfoto.it) a milano ho trovato 360 l'85 e 450 il 100!
Moltiplicando per 1,6 per i ritratti l'85 arriva ai canonici 135! E' perfetto! Anzi di più!

andyweb79
03-01-2008, 15:54
Mi son deciso sul 85 1.8 fisso.
Ora sto vedendo un po' se fare 17-50 2.8 sigma ( non vorrei prendere tamron ) o il sigma 24-70 sempre 2.8

(IH)Patriota
03-01-2008, 16:04
Mi son deciso sul 85 1.8 fisso.
Ora sto vedendo un po' se fare 17-50 2.8 sigma ( non vorrei prendere tamron ) o il sigma 24-70 sempre 2.8

Prendi il tamron 17-50 piuttosto che il sigma 18-50 anche se fa baccano :D.

Il 24-70 su aps-c è IMHO una misura troppo bizzarra (38-112mm equiv.) se non possidi un supergrandangolare (tipo 10-22 , 12-24 e compagnia bella) ti ritrovi facilmente troppo lungo ed in interni con F2.8 i miracoli non li fai senza alzarti fino a 800/1600 ISO (almeno).

L' 85/1.8 invece va un gran bene e secondo me hai la scelta migliore a preferirlo al 100/2 che per i miei gusti su aps-c è troppo lungo.

Ciauz
Pat

andyweb79
03-01-2008, 16:39
Prendi il tamron 17-50 piuttosto che il sigma 18-50 anche se fa baccano :D.

Il 24-70 su aps-c è IMHO una misura troppo bizzarra (38-112mm equiv.) se non possidi un supergrandangolare (tipo 10-22 , 12-24 e compagnia bella) ti ritrovi facilmente troppo lungo ed in interni con F2.8 i miracoli non li fai senza alzarti fino a 800/1600 ISO (almeno).

L' 85/1.8 invece va un gran bene e secondo me hai la scelta migliore a preferirlo al 100/2 che per i miei gusti su aps-c è troppo lungo.

Ciauz
Pat

Io ho il sigma 10-20 quindi coem wide sono ok.

(IH)Patriota
03-01-2008, 16:57
Io ho il sigma 10-20 quindi coem wide sono ok.

Allora il 24-70 puo' tornerti decisamente comodo.

Sulla 20D ho tenuto per mesi il 24-105 ed usavo il tokina 12-24 solo per paesaggio e reportage cittadini durante qualche giro turistico.

Con il 18-xx rischieresti di usare poco il tuo sigma 10-20 ;)

Ciauz
Pat

andyweb79
03-01-2008, 20:29
Allora il 24-70 puo' tornerti decisamente comodo.

Sulla 20D ho tenuto per mesi il 24-105 ed usavo il tokina 12-24 solo per paesaggio e reportage cittadini durante qualche giro turistico.

Con il 18-xx rischieresti di usare poco il tuo sigma 10-20 ;)

Ciauz
Pat


Infatti mi rendo conto che già ora tendo a usarlo meno, perchè fino a 17-20 ci arriva il sigma 17-70, col 24-70 non avrei molte scuse.
Comunque ho appena finito ora una sessione di un ora di prove, di tutti i tipi, il pelo del mio gatto che dorme, il test con la mira, le tre pile in diagonale ecc, e non sembra poprio aver problemi di AF, ieri il test lo avevo non troppo seriamente. Ho fatto prove con tutti i miei obiettivi, il 70-200 è un coltello :D , idem il sigma 180 macro, spettacolo. Non avevo mai fato prove così. Anche il 10-20 mi piace molto. Il 17-70 si vede che manca un po' rispetto agli altri, non è una serie EX ma comunque nelle foto che non vanno deve esserci molto di mio. Per ora ho fissato l'85 1.8 poi più avanti passo al 24-70 2.8 sigma e spero di fare sogni tranquilli per un po'.

Grazie per i consigli e il sostegno ;)