PDA

View Full Version : Problema installazione Knoppix


cami91
01-01-2008, 21:36
Ciao a tutti, volevo iniziare a provare linux e allora ho scaricato Knoppix via torrent

Monto l'immagine che è contenuta nella cartella ma non funziona niente
Devo forse masterizzarlo fisicamente, oppure devo fare qualcosa di particolare?

E poi, soprattutto, com'è Knoppix, c'è di meglio?

Gollum63
01-01-2008, 23:32
devi masterizzarla come immagine iso (http://linux.p2pforum.it/wiki/Immagini_ISO)su di un cd e poi lo installi
E poi, soprattutto, com'è Knoppix, c'è di meglio?
direi che è ottima x iniziare

cami91
02-01-2008, 08:38
Avrei bisogno ancora di un aiutino

Come programma di masterizzazione dell'Iso va bene anche ImgBurn o esclusivamente i 2 programmi citati nel link?

mykol
02-01-2008, 10:01
cos'è che non va esattamente ? Se non ti spieghi un pò di più ...

Per masterizzare su knoppix c'è k3b che è il meglio del meglio. Non c'è bisogno di null'altro.

cami91
02-01-2008, 10:07
Non intendo per masterizzare con knoppix, ma masterizzare l'iso di knoppix da windows, dato che nero mi da problemi, volevo sapere se ImgBurn funziona comunque, dato che nel link c'era scritto di usare nero oppure un'altro, di cui non ricordo il nome

mykol
02-01-2008, 10:15
purtroppo non ti so aiutare, sono anni che non uso più windows.

Comunque, nel frattempo, leggiti i file "knoppix-cheatcodes.txt" e "KNOPPIX-FAQ-IT.txt" sul mirror dal quale hai scaricato l'iso. (su alcuni mirror mancano, se del caso cercali su un altro mirror). Oltre ad una marea di trucchi ed istruzioni per far funzionare al meglio ed installare la distro, se ricordo bene, trovi anche come masterizzare il CD.

Dal file "KNOPPIX-FAQ-IT.txt"

"D: Come masterizzo un CD di avvio sotto Windows?

R: Questa domanda non ha a che fare con KNOPPIX. Ovviamente la risposta dipende
dal programma che usate per masterizzare i CD, ma tutti i piu' comuni programmi
di masterizzazione dovrebbero supportare l'opzione per masterizzare delle
immagini ISO avviabili, probabilmente dovete semplicemente cercare la giusta
opzione nei menu'.
All'indirizzo http://www.knopper.net/knoppix/docs/ e su alcuni dei mirror di
KNOPPIX in una directory con lo stesso nome, potete trovare alcuni esempi
scritti che descrivono in semplici passi la procedura usata da utenti che sono
riusciti in questa operazione."

Ancora al link seguente

http://www.knoppix.net/wiki/Downloading_FAQ

e qui

http://www.knoppix.net/wiki/Downloading_FAQ#Q:_How_do_I_burn_an_ISO_to_a_CD_using_NERO.3F

cami91
02-01-2008, 10:37
Grazie mille, adesso provo ad avviarlo

cami91
02-01-2008, 12:12
Scusate, a quanto pare ho proprio bisogno di essere aiutato passo passo

Come faccio a configurare internet?

Mi chiede il numero del provider, ma non so cosa dargli...

khelidan1980
02-01-2008, 15:14
Scusate, a quanto pare ho proprio bisogno di essere aiutato passo passo

Come faccio a configurare internet?

Mi chiede il numero del provider, ma non so cosa dargli...


Se hai un router basta che iposti il dhcp,ora knoppix non la uso piu da anni,usa il network manager?

WebWolf
02-01-2008, 16:26
Esatto, come fai a connetterti ad internet con windows ?

Modem 56K, Modem ADSL (cioè devi cliccare sull'iconcina ed attendere il segnale di connessione) o con un modem/router (cioè una volta che tutte le lucine dello 'scatolotto' sono accese navighi tranquillamente) ?

cami91
02-01-2008, 17:47
Sono in lan con 3 computer, quindi devo usare il router, però quando creo la connessione in Knoppix, non mi dice niente sul DHCP, mi chiede però tutta una serie di cose come ip, gateway, che trovo nelle impostazioni di windows, ma chiede anche il numero di telefono del provider, che non ho idea di cosa sia

WebWolf
02-01-2008, 18:50
Sono in lan con 3 computer, quindi devo usare il router, però quando creo la connessione in Knoppix, non mi dice niente sul DHCP, mi chiede però tutta una serie di cose come ip, gateway, che trovo nelle impostazioni di windows, ma chiede anche il numero di telefono del provider, che non ho idea di cosa sia

Se hai un router non devi creare nessuna connessione, ma solo impostare i parametri della rete sequesti non vengoo impostati dal dhcp.

Ora sto scrivendo da un knoppix 4.02 (la prima che ho trovato).

Puoi fare queste operazioni:

- all'avvio leggi quello che viene stampata a schermo. Dopo la rilevazione delle periferiche imposta la rete. Controlla se dice qualcosa riguardo al dhcp.

- da terminale (lo schermo del computer con questo simbolo: '>_' )digita 'ifconfig' e controlla se dice qualcosa riguardo ad una eth0. Se hai solo un lo, digita 'lspici' e controlla che il sistema riconosca almeno una ethernet controller. Se non vede la scheda, hem ... c'è poco da fare.

- se il router non ha impostato il dhcp devi impostare i parametri di rete a mano:
pinguino>network/internet>network card configuration
e rispondi alle domande (il broadcast è l'indirizzo uguale a quello del pc, ma con l'ultimo set di numeri = a 255, tipo 192.168.100.255 e il domain name server sono i dns del provider)

Chiedo scusa per gli errori ma ho la tastiers inglese.

cami91
02-01-2008, 19:26
All'avvio dice "DHCP broadcasting for ip"

E con ifconfig trova un eth0 e un lo
con lspci trova un controller ethernet
che devo fare adesso?

WebWolf
02-01-2008, 19:57
Navigare

:D

Controlla (dopo il comando 'ifconfig') se eth0 ha degli indirizzi sensati, apri Mozilla e digita qualcosa.

cami91
02-01-2008, 20:15
Niente, Mozilla continua a non connettersi, ed eth0 ha anche degli indirizzi sensati

Ma nelle connessioni internet non ce n'è neanche una, e in windows per navigare dovevo prima connettermi, in Knoppix invece dovrebbe connettersi da solo?

NetEagle83
02-01-2008, 20:29
Niente, Mozilla continua a non connettersi, ed eth0 ha anche degli indirizzi sensati

Ma nelle connessioni internet non ce n'è neanche una, e in windows per navigare dovevo prima connettermi, in Knoppix invece dovrebbe connettersi da solo?

Ehm, scusa ma se usi un router a cosa dovresti connetterti? Il router si connette da solo quando lo accendi... sempre se è davvero un router... :D

Facciamo così: cosa fai su Windows per connetterti? :D

cami91
02-01-2008, 20:33
Semplice...
Clicco su Start->Connetti A->Alice

Ma scusate, un modem non potrebbe connettere 3 pc a internet nello stesso tempo, no?
Perchè c'ho guardato ed è proprio della Alice, il router

NetEagle83
02-01-2008, 20:37
Semplice...
Clicco su Start->Connetti A->Alice

Ma scusate, un modem non potrebbe connettere 3 pc a internet nello stesso tempo, no?
Perchè c'ho guardato ed è proprio della Alice, il router

Ahhh... ora si spiega tutto... :)

Guarda, io quel coso di Alice non ho ancora capito se è un modem, un router o un Ufo! :D Comunque con i router "normali" non c'è bisogno di far nulla... li accendi e si connettono ad internet da soli, poi basta attaccare il cavo di rete e tutto funzia. :)

A questo punto però passo perchè non ho Alice e non ho idea di come far funzionare quell'aggeggio... mi spiace. :(

cami91
02-01-2008, 20:42
Comunque tu mi consigli di cambiare router?
Dato che il "coso" della Alice non funziona, sarebbe comodo cambiarlo, anche se con Windows ci va a nozze


P.S. Scusate la mia ignoranza, ma portate pazienza, fino a stamattina non sapevo neanche come appariva Knoppix, e non son neanche mai andato daccordo con le reti, gli ip e i vari router

NetEagle83
02-01-2008, 20:45
Comunque tu mi consigli di cambiare router?
Dato che il "coso" della Alice non funziona, sarebbe comodo cambiarlo, anche se con Windows ci va a nozze


P.S. Scusate la mia ignoranza, ma portate pazienza, fino a stamattina non sapevo neanche come appariva Knoppix, e non son neanche mai andato daccordo con le reti, gli ip e i vari router

Il guaio è che se hai anche quell'altro "coso" (:D) per vedere Alice HomeTV sei proprio obbligato a tenerti questo... altrimenti quella specie di decoder non funziona. :(

In caso contrario (se hai solo l'adsl senza HomeTV) potresti benissimo cambiarlo. :)

cami91
02-01-2008, 20:51
Non so neppure cosa sia Alice HomeTV

Ok, router aggiunto alla lista, anche perchè avevo proprio bisogno di un router wireless, sai a quanto si trova un router abbastanza buono, wireless?

NetEagle83
02-01-2008, 20:55
Non so neppure cosa sia Alice HomeTV

Ok, router aggiunto alla lista, anche perchè avevo proprio bisogno di un router wireless, sai a quanto si trova un router abbastanza buono, wireless?

Prima di fare acquisti, che contratto hai? Hai la 2-4-7 o 20 mega?

Comunque un buon router wireless si trova sui 60-70€... io uso un Digicom Michelangelo Wave che costa più o meno quella cifra e fa discretamente il suo lavoro (ogni tanto devo spegnerlo e riaccenderlo perchè si impippa il wireless, però per il resto è ok) oppure se ti va di spendere qualcosa in più orientati sui NetGear che sono una bomba. :)

cami91
02-01-2008, 21:00
Come contratto ho 20 mega, ma poi vado molto più lento, tipo 3-4 mega

Quanto costa un router Net Gear?
Vorrei restare sotto gli 80€ di spesa, se riesco
E poi come faccio a collegare il computer che non ha la scheda di rete wireless?
Mi sembra ci fosse un usb apposta nella scatola, giusto?

Ah comunque, grazie mille per l'aiuto

NetEagle83
02-01-2008, 21:07
Come contratto ho 20 mega, ma poi vado molto più lento, tipo 3-4 mega

Quanto costa un router Net Gear?
Vorrei restare sotto gli 80€ di spesa, se riesco
E poi come faccio a collegare il computer che non ha la scheda di rete wireless?
Mi sembra ci fosse un usb apposta nella scatola, giusto?

Ah comunque, grazie mille per l'aiuto

Ma figurati, siamo qua per questo. :)

Per il prezzo dei NetGear credo proprio che cercando bene in giro ce la fai a stare sotto gli 80€... comunque ne vale davvero la pena, sono tra i migliori.

Per il resto non ho capito di quale scatola parli... parli della confezione del router di Alice? Se parli di quella si, se non sbaglio dovrebbe esserci compresa una penna wi-fi usb... o altrimenti la compri, tanto ormai costano al max qualche decina di euro.. ma adesso come fai a connettere quel pc? Guarda che è sempre possibile con qualsiasi router connettersi con il classico cavo di rete... dipende solo dalla posizione "fisica" del pc, che deve essere per forza di cose vicino al router stesso. :)

Gollum63
02-01-2008, 21:11
Con permesso ma prima di cambiare il modem io aspetterei se dici di essere in lan con 3 pc vuol dire che hai un router e devi solo configurare la connessione di knoppix ed al massimo impostare qualche parametro nel router
digita sul terminale da root
# ifconfige incolli qui l'output
poi digiti sempre da root
# routeidem come sopra ed infine
sempre da root
# cat /etc/network/interfacesed incolli anche questo

cami91
02-01-2008, 21:15
Ti spiego un attimo la mia situazione, un computer (che sarebbe quello che si connette direttamente a internet, il primo che ho avuto) e dall'altra parte della casa due pc, uno con scheda di rete wireless e uno senza
Fin'ora ho portato i fili da una parte all'altra della casa con un lavoretto ad'hoc, con i fili che passavano nei muri:sofico:
Se comprassi un router wifi, avendo già la connessione predisposta, sarebbe comodo connettere il portatile via wifi con la sua scheda, e il desktop via filo, e quindi non servirebbe neanche la chiavetta wifi
Per scatola intendevo quella del router che comprerei

Comunque io non sono ancora riuscito a connettere Knoppix in internet:cry:
Aspetterò qualcuno che sappia come trattare quella bestia del router Alice

NetEagle83
02-01-2008, 21:16
Guarda Gollum, tu hai ragione... in effetti quello di Alice è un router, però richiede lo stesso la fase di connessione...

Forse potrebbe risolvere installando RasPPPoE (o PPPoEconf, non ricordo come si chiama, comunque è lo stesso software che si usa per connettersi nel caso dei normali modem ethernet), ma per me quella ciofeca della Telecom merita di essere cambiata a prescindere. :D

NetEagle83
02-01-2008, 21:18
Ti spiego un attimo la mia situazione, un computer (che sarebbe quello che si connette direttamente a internet, il primo che ho avuto) e dall'altra parte della casa due pc, uno con scheda di rete wireless e uno senza
Fin'ora ho portato i fili da una parte all'altra della casa con un lavoretto ad'hoc, con i fili che passavano nei muri:sofico:
Se comprassi un router wifi, avendo già la connessione predisposta, sarebbe comodo connettere il portatile via wifi con la sua scheda, e il desktop via filo, e quindi non servirebbe neanche la chiavetta wifi
Per scatola intendevo quella del router che comprerei

Comunque io non sono ancora riuscito a connettere Knoppix in internet:cry:
Aspetterò qualcuno che sappia come trattare quella bestia del router Alice

Ah beh, ma allora sei già a posto così... perchè il portatile avrà (credo) già la wireless integrata, e gli altri puoi connetterli con il cavo. :)
Spesso comunque è vero che vendono i router wi-fi abbinati alla chiavetta, ma non è detto che sia sempre così...

Comunque non disperare... adesso faccio una ricerchina per vedere cosa esce fuori riguardo al "coso" (ormai nome ufficiale :D) di Alice. ;)

NetEagle83
02-01-2008, 21:27
Ok cami, qualcosa ho trovato. :)

Prova ad aprire un terminale e scrivere:

pppoeconf

poi rispondi alle domande che ti vengono fatte e dimmi che succede. :)

Dai che forse è la volta buona. :D

cami91
02-01-2008, 21:31
Ragazzi io devo andare a letto vi rispondo domani

Comunque x rispondere a Gollum, come faccio a copiarlo se non mi va internet?
Dovrei trascrivere tutto da un computer all'altro a mano, dato che ora vi rispondo con un altro pc
Domani faccio tutto

cami91
03-01-2008, 09:50
Grazie NetEagle, sono riuscito a far funzionare internet!

Tanto per ribadire la mia ignoranza, qual'è il browser migliore per Linux?

NetEagle83
03-01-2008, 10:45
Grazie NetEagle, sono riuscito a far funzionare internet!

Tanto per ribadire la mia ignoranza, qual'è il browser migliore per Linux?

Mi fa piacere che ci sei riuscito. :)

Il browser migliore per Linux? Guarda, me lo sto chiedendo anch'io... tempo fa ti avrei risposto Firefox senza dubbio, adesso (a malincuore) mi sto un pò ricredendo... Firefox sta diventando pesantuccio, succhia un bel pò di risorse, se non fosse per le estensioni (alle quali mi sono troppo "assuefatto", non riuscirei più a stare senza) avrei già cambiato.

Comunque ho sentito parlare bene di Opera... oppure, visto che usi Knoppix, e quindi KDE, prova ad usare Konqueror, in molti si trovano bene, e poi ce l'hai già bello e pronto (e integrato in KDE). :)

cami91
03-01-2008, 11:06
Altre piccole domande, dato che sto pensando di passare già ad una versione di Linux da installare, dato che questo Knoppix mi è piaciuto

Ultima domanda riguardo a Knoppix, come si fanno ad installare i programmi?Ho trovato in internet delle istruzioni da terminale ma non capisco comunque.

Poi, che distro andrebbe bene per navigare in internet, e sperimentare un pò Linux, ma non una cosa molto complicata.
Se ho un hard disk vuoto, posso installarci direttamente Linux, dato che a questo punto non avrei neanche bisogno di partizioni

WebWolf
03-01-2008, 11:23
Informaci sulle caratteristiche del PC.

Essendo una Live, se anche installi i programmi su knoppix, al riavvio li perdi. Volendo, però, anche knoppix si potrebbe installare.

Da terminale dovresti digitare 'sudo knoppix-installer'

Per esperienza è meglio prima partizionare il disco secondo le tue esigenze con o gparted o cfdisk (\, home, eccetera), poi fai il boot in modalità testuale (trovi i comandi all'inizio - così non ci sono orpelli grafici a ciucciare risorse) e dai il comando qui sopra.
Poi segui le istruzioni a video.

cami91
03-01-2008, 11:32
Cioè caratteristiche del pc?
Ram, Processore e cose così ?

Il problema è che io attualmente ho un hard disk da 200gb NTFS e pensavo di fare una partizione per Linux e portarla in Fat32, però dato che prima dovrei fare un backup, preferivo attaccare un secondo hard disk che ho qui e installarci Linux, avrei bisogno comunque di fare una partizione?

WebWolf
03-01-2008, 11:54
Allora, se lo metti su un hd con già altre cose, crea la partizione per linux ma NON formattarla. Ci penserai a farlo con linux con i suoi file system. Fat32 non è un fs linux.

Se lo metti su un secondo hd lo userai tutto, ma linux richiede una sua partizione. Il minimo sono 2: una di swap e una per tutto il resto. Poi, in casi di esigenze particolari, si possono creare più partizioni, ad esempio una per il 'cuore' del sistema operativo, una per gli utenti e volendo altre per cartelle particolari, ma diciamo che per iniziare due partizioni ci vogliono.

Di solito le creano le distribuzioni 'da sole', ma dal momento che knoppix è una distro un po' particolare da installare, se crei prima le due partizioni (swap e principale) di sicuro non ci saranno problemi di installazione. Oh, magari con la 5 han risolto questo bug, ma non si sa mai.
Per avere più chiara 'sta storia delle partizioni, puoi leggere nel primo post della sezione (di Scoperchiatore) la sezione relativa a questo argomento.

cami91
03-01-2008, 12:59
Stavo guardando la guida che mi hai consigliato ma mi son bloccato quasi subito:
all'inizio della sezione 2b dice di controllare lo spazio non allocato, e dice di controllare se ci sono parti grigie, come faccio a controllarlo, se ci clicco sopra tutta la zona viene ricoperta di righe oblique grigie, cosa significa?
Come faccio a sapere quanto spazio non allocato c'è?

WebWolf
03-01-2008, 14:35
Significa che devi avere una partizione a se stante.

Molti fanno l'erore di installare linux sull'unico disco 'nella parte libera' di windows. In questo modo non fanno altro che piallare windows (non è che sia un male, ;) , ma magari perdono dati che volevano mantenere...).

Nel tuo caso, se usi un secondo disco dedicato, non devi preoccuparti di 'tagliuzzare' una fetta di disco per linux. Devi però ricordarti come metti questo secondo disco (secondary master, primary slave o secondary slave) è fondamentale saperlo quando installerai linux: devi dirgli il disco giusto altrimenti ... fai una sfogliata di windows.

Continua a leggere dalla 2b, parte 2) come comportarsi ecc ecc

cami91
03-01-2008, 14:57
Ah a proposito delle caratteristiche, te le metto adesso

Amd Athlon 64 3200+ 2 GHz
Ram 1 Gb
Windows XP Professional SP2

serve altro?

Per quanto riguarda la distro, sono indeciso tra Ubuntu e Suse, considerando che ho + ignoranza che acqua in corpo, quale mi consigli dei 2

WebWolf
03-01-2008, 15:54
Ah a proposito delle caratteristiche, te le metto adesso

Amd Athlon 64 3200+ 2 GHz
Ram 1 Gb
Windows XP Professional SP2

serve altro?

Per quanto riguarda la distro, sono indeciso tra Ubuntu e Suse, considerando che ho + ignoranza che acqua in corpo, quale mi consigli dei 2

OpenSuse andrà alla perfezione su quel pc. E avrà pure una grafica spettacolare. C'è un sistema di gestione differente da Knoppix, ma molto semplice. Anche l'installazione è liscia come l'olio. Devi solo dirle dove installarsi e pensa lei a fare tutte le partizincine del caso.