PDA

View Full Version : masterizzatori dvd . quali?


Pagine : [1] 2

stefano7689
01-01-2008, 20:45
Ciao ragazzuoli,
visto che purtroppo , in questa sezione, c è una vera e propria confusione, non si riesce a trovare un aiuto su quale masterizzatore dvd comperare.
ok.

sono in procinto di comperare un masterizzatore dvd dual layer sata .
quali modelli?
bene , avrei visto i seguenti.
quali mi consigliate?
pioneer dvr108 e dvr 109
sono interfaccia atapi? cosa significa?
gli lg quali modelli? ho visto sul sito e sono tutti atapi /eide! io vorrei un sata!
poi asus so che gli ultimi sono buoni, che certi addirittura sono plextor rimarchiati! quale modello? ho visto sul sito non capisco neanche quali modelli siano sata!

cosa mi consigliate?

stefano7689
01-01-2008, 21:47
upp

megthebest
01-01-2008, 21:54
il 108 e 109 della pioneer sono modelli ultra vecchi!!!

ora ci sono i 112 (atapi/eide) e il 212 (sata)

altri ottimi sono i liteon 20a1s e LG H-62L/N

sto provando anche un toshiba/samsun sh-s203D e nn mi dispiace sia come qulità di scrittura che come silenziosità

ciao

stefano7689
01-01-2008, 22:39
grazie mille, guarderò questi.
i samsung li eviterò come la peste d ora in poi.

rizzotti91
01-01-2008, 22:59
grazie mille, guarderò questi.
i samsung li eviterò come la peste d ora in poi.

Come mai? In passato ne ho avuto uno di samsung, e, scusate l'espressione, ma leggeva pure la merda! :D

eleonora390
01-01-2008, 23:15
Ciao ragazzuoli,
visto che purtroppo , in questa sezione, c è una vera e propria confusione, non si riesce a trovare un aiuto su quale masterizzatore dvd comperare.
ok.

sono in procinto di comperare un masterizzatore dvd dual layer sata .
quali modelli?
bene , avrei visto i seguenti.
quali mi consigliate?
pioneer dvr108 e dvr 109
sono interfaccia atapi? cosa significa?
gli lg quali modelli? ho visto sul sito e sono tutti atapi /eide! io vorrei un sata!
poi asus so che gli ultimi sono buoni, che certi addirittura sono plextor rimarchiati! quale modello? ho visto sul sito non capisco neanche quali modelli siano sata!

cosa mi consigliate?
Io non credo che cè confusione in questa sezione,credo che basta leggere con attenzione quello che si cerca,, e fare le giuste domande.
Comunque i due drive che hai nominato dove li hai presi alla fiera dell'impossibile?
Sono un po vecchiotti,prendi un Pioneer 112,qualità di scrittura impeccabile,il migliore.

stefano7689
01-01-2008, 23:15
guarda , io ho il ts-h552 , una vera merda. sono piu i dvd che brucia che quelli che masterizza . per non parlare della meccanica. ogni tanto si incastra lo sportellino e bisogna aprirlo.

eleonora390
01-01-2008, 23:16
Potresti moderare il tuo linguaggio,hai esordito gia con um tono sbagliato.
GRAZIE.

stefano7689
01-01-2008, 23:18
Io non credo che cè confusione in questa sezione,credo che basta leggere con attenzione quello che si cerca,, e fare le giuste domande.
Comunque i due drive che hai nominato dove li hai presi alla fiera dell'impossibile?
Sono un po vecchiotti,prendi un Pioneer 112,qualità di scrittura impeccabile,il migliore.

no no , questa sezione e la piu incasinata di hwu.
avevo provato a scrivere nel trhead apposta tempo fa e nessuno mi aveva saputo rispondere in modo decente.
quindi mi consigli il 112? io però volevo restare sui sata. sai piu che altro per il cavo eide che fa disordine.
cosa dici te?

stefano7689
01-01-2008, 23:21
Potresti moderare il tuo linguaggio,hai esordito gia con um tono sbagliato.
GRAZIE.

dici a me?
guarda che io non ho esordito, sto su hwu da molto tempo. anche quando non ero iscritto mi sono sempre basato su questo forum.
scusa poi, se la parola ti mette in soggezzione la prossima volta dirò pupu.:D :D

eleonora390
01-01-2008, 23:22
Allora parti dal presupposto,e non voglio fare polemica,che niente ti è dovuto,quindi cerca di essere pure un po meno polemico prima di chiedere qualcosa.
Comunque chiudo la discussione,perchè non voglio essere certo io ad incasinarti ancora di più.
Si io ti consiglio un Pioneer 112,perchè a mio avviso oggi è il migliore.

stefano7689
01-01-2008, 23:27
Allora parti dal presupposto,e non voglio fare polemica,che niente ti è dovuto,quindi cerca di essere pure un po meno polemico prima di chiedere qualcosa.
Comunque chiudo la discussione,perchè non voglio essere certo io ad incasinarti ancora di più.
Si io ti consiglio un Pioneer 112,perchè a mio avviso oggi è il migliore.
ahhh ho capito , ti sei offesa perchè ho detto che la sezione è disordinata?
:D :D ho fatto solo una riflessione! non ho detto "QUESTA SEZIONE FA SCHIFO "
ho semplicemente detto che qua si fa piu fatica a trovare un aiuto concreto che nelle altre sezioni.
e poi, so che non mi è tutto dovuto.
infatti ho ringraziato chi mi ha risposto e mi ha dato i consigli, come adesso ringrazio te per avermi consigliato il 112.
e cmq non vedo il motivo di fare tutte queste polemiche!
è evidente che non ci sono trhead guida che aiutano l utente a scegliere il prodotto senza fare troppe domande.
la mia è solo una riflessione. non di certo un attacco o una critica.;)

megthebest
01-01-2008, 23:31
l'h522 non era certo il max, ma i nuovi 203d/b/n sono buonissimi drive sata...

il pioneer 212d è il fratello sata del 112d...

valuta anche il liteon LH-A201S o LH-A203P

se vuoi notizie + precise, seguici anche su edit

ciao

Micene.1
01-01-2008, 23:35
le scansioni del 212 pio sui ty che ho fatto a suo tempo erano molto buone per cui te lo consiglio

cosi come un po tutti gli ultimi lg eide molto buoni e stabili nella masterizzazione

stefano7689
01-01-2008, 23:35
l'h522 non era certo il max, ma i nuovi 203d/b/n sono buonissimi drive sata...

il pioneer 212d è il fratello sata del 112d...

valuta anche il liteon LH-A201S o LH-A203P

se vuoi notizie + precise, seguici anche su edit

ciao

mhhm , ok . ricapitolando tra i sata mi consigli il pioneer 212d , e i 2 lite on.
ho notato che i liteon sono piu rari a trovare nei negozi, come mai?

megthebest
01-01-2008, 23:42
i liteon sono meno distribuiti, ma risultano quasi i migliori per funzionalità e qualità (ormai infatti philips,benq, sony ed altri rimarchiano i loro drive).

Hanno come il pioneer la possibilità di effettuare il test di qualità dei supporti registrati, per cui o pioneer o liteon...

se cerchi si trovano eccome, ho appena ordinato dal ragno un liteon lh-a201p (eide) a 27€

ciao

eleonora390
01-01-2008, 23:51
Sul Pioneer non puoi effettuare scansioni,e perchè non sono attendibili,e se qualora potessi farle con un firmware moddato,non risulterebbero attendibili.
I Liteon invece sono i migliori per queste cose.

eleonora390
01-01-2008, 23:53
ahhh ho capito , ti sei offesa perchè ho detto che la sezione è disordinata?
:D :D ho fatto solo una riflessione! non ho detto "QUESTA SEZIONE FA SCHIFO "
ho semplicemente detto che qua si fa piu fatica a trovare un aiuto concreto che nelle altre sezioni.
e poi, so che non mi è tutto dovuto.
infatti ho ringraziato chi mi ha risposto e mi ha dato i consigli, come adesso ringrazio te per avermi consigliato il 112.
e cmq non vedo il motivo di fare tutte queste polemiche!
è evidente che non ci sono trhead guida che aiutano l utente a scegliere il prodotto senza fare troppe domande.
la mia è solo una riflessione. non di certo un attacco o una critica.;)

Si mi sono un po infastidito,ma non fa niente è pure bello far risollevare un pò questo topic.:) ;)

stefano7689
02-01-2008, 00:01
tranquilla:D

Micene.1
02-01-2008, 00:01
nn so il pio mi sembra le scansioni le puoi fare solo su kprobe

lg solo su kprobe

liteon/nec pure su nero

io scansiono con un nec con nero che è piu comodo quindi per le scansioni ti consiglio o nec o liteon

eleonora390
02-01-2008, 00:12
I Pioneer non sono attendibili,puoi usare tutti i programmi che vuoi,ma il risultato non cambia.;)

*NOD32*
02-01-2008, 00:15
Le scansioni si possono fare con tutti i drive (Plextor esclusi) utilizzando nero-speed: basta cancellare una riga nel registro di windows, che blocca alcune marche. Il fatto è che è inutile farle con drive che non forniscono risultati attendibili :read:

Micene.1
02-01-2008, 00:18
Le scansioni si possono fare con tutti i drive (Plextor esclusi) utilizzando nero-speed: basta cancellare una riga nel registro di windows, che blocca alcune marche. Il fatto è che è inutile farle con drive che non forniscono risultati attendibili :read:

ah nn lo sapevo quale sarebbe sta riga?

i nec sono attendibili? e gli lg?

*NOD32*
02-01-2008, 00:27
ah nn lo sapevo quale sarebbe sta riga?

i nec sono attendibili? e gli lg?

Per nero 8, il percorso per trovare la riga da cancellare è questo:

HKEY_LOCAL_MACHINE
+SOFTWARE
++NERO
+++NERO8
++++NERO TOOLKIT
+++++DISC SPEED
++++++CD QUALITY
+++++++Blocked

Devi cancellare tutta la riga "Blocked"

I Nec sono poco attendibili e gli Lg non lo sono per niente.

stefano7689
02-01-2008, 00:29
mi spiegate cosa servono ste scxansioni? :muro: :muro: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D

eleonora390
02-01-2008, 00:30
Le scansioni servono per rilevare eventuali errori,in fase di masterizzazione,e di conseguenza monitorare come si comporta un determinato drive con un determinato supporto.

eleonora390
02-01-2008, 00:31
ah nn lo sapevo quale sarebbe sta riga?

i nec sono attendibili? e gli lg?
Comunque ti serve a poco questa opzione,se hai un drive non attendibile.

stefano7689
02-01-2008, 00:32
:stordita:
quindi , esempio, io mi accorgo che il mio masterizzatore funziona male con un verbatim ( per esempio) cosi eviterò di utilizzarlo?
servono solo a questo?

eleonora390
02-01-2008, 00:35
:stordita:
quindi , esempio, io mi accorgo che il mio masterizzatore funziona male con un verbatim ( per esempio) cosi eviterò di utilizzarlo?
servono solo a questo?
Devi pensare che ogni drive,può rispondere meglio con determinati supporti,tutto questo grazie alle strategie di firmware adottate.
Quindi bisogna testare il drive con quel determinato supporto a varie velocità.
Diciamo che ormai le velocità che danno migliori risultati con determinati drive si sanno,cioè chi usa frequentemente supporti e drive,già sa quali e come vanno.

stefano7689
02-01-2008, 00:38
Devi pensare che ogni drive,può rispondere meglio con determinati supporti,tutto questo grazie alle strategie di firmware adottate.
Quindi bisogna testare il drive con quel determinato supporto a varie velocità.
Diciamo che ormai le velocità che danno migliori risultati con determinati drive si sanno,cioè chi usa frequentemente supporti e drive,già sa quali e come vanno.
ah si? queste sono cose che fino ad ora mi erano oscure.
cioè io tramite queste scansioni riesco a capire che supporti e a che velocita scrivere per sfruttare al massimo il mio lettore?!
mhm.
cmq a me interessa ch i miei dvd o cd durino nel tempo.
non mi interessa scrivere un dvd in 5 minuti o avere il light scribe. mi interessa la qualità.

eleonora390
02-01-2008, 00:41
Assolutamente,non serve a niente masterizzare un dvd in pochissimi minuti,se poi dovrà essere illeggibile tra qualche tempo.
Come ho gia detto ci sono drive che prediliggono velocità non molto alte come i Pioneer,ed altri che danno un ottimo risultato a velocità alte come i Liteon.
Ma la prima cosa deve essere il supporto,un supporto di qualità avrà meno deterioramento negli anni,sempre se viene conservato in maniera adeguata.

*NOD32*
02-01-2008, 00:42
Comunque ti serve a poco questa opzione,se hai un drive non attendibile.

Infatti, al massimo li puoi sbloccare tutti (se ne hai più di uno) per fare un confronto tra i diversi risultati che danno su uno stesso disco, a puro titolo di curiosità :)

stefano7689
02-01-2008, 00:46
Assolutamente,non serve a niente masterizzare un dvd in pochissimi minuti,se poi dovrà essere illeggibile tra qualche tempo.
Come ho gia detto ci sono drive che prediliggono velocità non molto alte come i Pioneer,ed altri che danno un ottimo risultato a velocità alte come i Liteon.
Ma la prima cosa deve essere il supporto,un supporto di qualità avrà meno deterioramento negli anni,sempre se viene conservato in maniera adeguata.
ok , e tu tra il pioneer
quale ti senti di consigliarmi tra il pio 212d e il liteon?

eleonora390
02-01-2008, 00:48
Io,sinceramente ti consiglierei un Pioneer 112 o 212,perchè è il drive attualmente migliore,indubbiamente anche il 115d.
I Liteon ti ripeto io li uso per le scansioni,in fase di scrittura a me personalmente non piacciono molto,ma questo non vuol dire niente ognuno ha i suoi gusti.:)

stefano7689
02-01-2008, 00:53
allora vada per pioneer, soprattutto perche quello che mi importa è la scrittura. non la lettura.! grazie mille , sei stata gentilissima. :D :D

kronos85
02-01-2008, 01:20
ho appena finito di leggere questo post e devo dire ke mi è servito molto visto ke ho un sony dru710a e che pare sia mezzo morto in quanto mi scrive solo cd e dvd Rw.. provato a mettere nuovo firmware e anke altri e cambiato supporti ma la situazione non varia per niente..... quindi penso che in questi giorni acquisterò un pioneer 112 mi sapete dire approssimativamente il prezzo?? cioè l'oscillazione di prezzo??

*NOD32*
02-01-2008, 01:24
Tra i 25 e i 30€ circa.

kronos85
02-01-2008, 01:36
ragazzi io ho sempre usato i traxdata mi sapete dire come sono come supporti??? inoltre volevo un consiglio... io ho sempre tenuto montato il masterizzatore in slave sullo stesso cavo dell'hd in quanto se lo tenevo come master sul cavo ide2 da solo ...il buffer di scrittura mi si abbassava, oscillava..... secondo voi devo continuare a mantenere questa configurazione??
un ultima cosa... ma i pioneer nello specifico il 112.. come è in fase di lettura??

ragazzi ma quale pionner prendere il 112 o il 112d??? ci sono differenze?? potete propormi anke altri modelli di altre marche validissimi???? vi ringrazio

eleonora390
02-01-2008, 06:29
Le differenza tra il 112 ed il 112d, è che il 112 legge e scrive i dvd-ram,mentre il 112 d li ligge solo,ma con un firmware moddato si può abilitare questa funzione.

megthebest
02-01-2008, 09:49
se vuole sata, deve prendere il 212d...
io ho avuto problemi con il mio 112d perchè dopo poco nn scriveva ne leggeva + i cd...
era un bug dei primi modelli, infatti dopo la sostituzione ora sembra ok...

ciao

eleonora390
03-01-2008, 08:14
Infatti sembra che quelli fabbricati prima dell'Aprile 2007 abbiano questo problema.

lamosca
03-01-2008, 14:06
qualche suggerimento su negozi on/line per acquistare i pioneer?

iobi
04-01-2008, 22:06
Salve, mi unisco alla discussione, sono anche io interessato a cambiare masterizzatore.
Ho avuto ottime esperienze con un Pioneer 107D, poi pessima con un 109, ora avevo un Philips, e vorrei tornare da mamma pioneer che reputo la migliore, solo che qui nella mia città (Cagliari) quasi nessuno li tratta, ho chiesto ed un negoziante mi ha detto che lui non li tratta perchè danno molti rientri, e mi ha confessato che teme che il fornitore porti roba di seconda scelta (come se fossero da supermercato...) visti quanti gliene tornano. E' così in generale, o me la posso tentare?!:mc:

Essendo interessato al 212, è buono come il tanto osannato 112 ?!

Grazie in anticipo :)

rizzotti91
04-01-2008, 22:26
Salve, mi unisco alla discussione, sono anche io interessato a cambiare masterizzatore.
Ho avuto ottime esperienze con un Pioneer 107D, poi pessima con un 109, ora avevo un Philips, e vorrei tornare da mamma pioneer che reputo la migliore, solo che qui nella mia città (Cagliari) quasi nessuno li tratta, ho chiesto ed un negoziante mi ha detto che lui non li tratta perchè danno molti rientri, e mi ha confessato che teme che il fornitore porti roba di seconda scelta (come se fossero da supermercato...) visti quanti gliene tornano. E' così in generale, o me la posso tentare?!:mc:

Essendo interessato al 212, è buono come il tanto osannato 112 ?!

Grazie in anticipo :)

E' identico, solo che è sata...

eleonora390
04-01-2008, 22:40
Tecnicamente uguali,cambia solo l'interfaccia.

MarvivrA
04-01-2008, 22:51
curiosità:ma li vedete i messaggi a mio nome? perchè non mi ha mai risposto nessuno in 3 ore!! comincio a preoccuparmi :cry:

eleonora390
04-01-2008, 22:53
:) Ripeti il quesito ed avrai una risposta..

planplim
04-01-2008, 23:00
... un Philips, e vorrei tornare da mamma pioneer che reputo la migliore,
Grazie in anticipo :)
la marca sopra e' da supermercato, infatti nei negozi che vendono periferiche per pc non hanno piu' la marca sopra ma hanno sempre il pioneer che ti consiglio.

eleonora390
04-01-2008, 23:03
:confused: che significa?:confused:

iobi
04-01-2008, 23:06
la marca sopra e' da supermercato, infatti nei negozi che vendono periferiche per pc non hanno piu' la marca sopra ma hanno sempre il pioneer che ti consiglio.

:( eh purtroppo lo so, infatti fu preso al M****W*** per sbaglio da 1 amico che doveva farmi 1 favore e ne ha preso due... per carità, mai avuto problemi, ma il mio amore è Pioneer...
Purtroppo qui a Cagliari nessuno ha Pioneer, almeno nei siti dei negozi noti, alcuni ordinano su richiesta... :( Se trovo uno però che me lo garantisce lo prendo al volo.... Come supporti prendo spesso Datawrite, che volentieri hanno mediacode di verbatim o tdk, nel caso per la questione delle letture....io mai fatte.... :mbe:

eleonora390
04-01-2008, 23:07
Online ce ne sono tranquillo,poi non ho capito,la marca da supermercato,che dite,per favore parlare più chiaramente,altrimenti diventa un discorso a senso unico.
Grazie.

planplim
04-01-2008, 23:07
ho un sony dru710a e che pare sia mezzo morto in quanto mi scrive solo cd e dvd Rw..
acquisterò un pioneer 112 mi sapete dire approssimativamente il prezzo?? cioè l'oscillazione di prezzo??
ho pure io il sony dru710a (e' un liteon con fw sony) ma non sono soddisfatto.
il pio 112 costa 28,00 €.
ciao.

eleonora390
04-01-2008, 23:09
Assolutamente Pioneer il migliore.

iobi
04-01-2008, 23:10
Assolutamente Pioneer il migliore.

:D Anche secondo me :D
Per te è possibile che i fornitori qui stiano portando roba di seconda scelta?! O almeno perchè qui nessuno li tratta :(

eleonora390
04-01-2008, 23:11
Scusa ma continuo a non capire cosa vuoi dire....

MarvivrA
04-01-2008, 23:11
allora non sono invisibile! i quesiti li ho posti negli altri post a mio nome proprio qui sotto :(

planplim
04-01-2008, 23:13
Online ce ne sono tranquillo,poi non ho capito,la marca da supermercato,che dite,per favore parlare più chiaramente,altrimenti diventa un discorso a senso unico.
Grazie.
i philips li trovi solo al super, io purtroppo ne ho avuti 3:
il cdd3610, il 481648 ed il 5232p che e' nell' armadio.
il primo erano piu' i cd che rovinava di quelli che venivano bene, colpa della meccanica.
il secondo ed il terzo usando nero in compilation audio se ascolti gli ultimi 5 secondi della' ultima canzone senti un forte tac nelle casse.
con il fw nuovo il problema c'e' sempre.
non mi piace la meccanica di questa marca.
prova con il tuo philips a fare una compilation audio e mi dici se fa il difetto.

eleonora390
04-01-2008, 23:13
Ascolta se spammi nei vari topic,non serve a niente,il tuo problema se sono gli hd ,in questa sezione non vanno bene.

iobi
04-01-2008, 23:14
Scusa ma continuo a non capire cosa vuoi dire....
Scusa non mi son spiegato

1° scelta = roba da negozi di informatica
2° scelta = roba per centri commerciali ecc quindi meno affidabile, spesso diffettosa....

eleonora390
04-01-2008, 23:15
Credo che questo non centri,che significa scusa il prodotto sempre quello è.

iobi
04-01-2008, 23:19
:what: come dire.... che quelli di supermercato diciamo potrebbero non essere perfetti, della serie che in fabbrica non escono tutti perfetti, penso sia una regola della produzione di massa, e che quelli potenzialmente peggiori li destinano ai centri commerciali...
Insomma, 1° e 2° scelta....

MM
04-01-2008, 23:20
Eddai... la chat fatela da un'altra parte che poi si sputtana tutto... ;)

planplim
04-01-2008, 23:22
Credo che questo non centri,che significa scusa il prodotto sempre quello è.
il prodotto e' sempre quello solo che se i negozi di pc non tengono da anni quella marca ci sara' un perche'.
ti mando due link in mp non scritti da me cosi' ti fai un' idea.

MarvivrA
04-01-2008, 23:23
ho capito che non devo spammare, ma i miei post non li cagava nessuno...calmati cmq..l

le ragazze non si smentiscono mai...
tira tira

eleonora390
04-01-2008, 23:29
il prodotto e' sempre quello solo che se i negozi di pc non tengono da anni quella marca ci sara' un perche'.
ti mando due link in mp non scritti da me cosi' ti fai un' idea.
No non devo farmi nessuna idea,sono discorsi da chat sensa senso questi.

MM
04-01-2008, 23:31
ho capito che non devo spammare, ma i miei post non li cagava nessuno...calmati cmq..l

le ragazze non si smentiscono mai...
tira tira
Prima di tutto questo è un forum, non una chat, quindi i messaggi di risposta arrivano anche dopo un paio di giorni
Poi l'inserirsi in tutte le discussioni di solito ottiene l'effetto opposto di quello che si vuole ottenere: infatti può risultare irritante
On ultimo, di discussioni sui dischi, sulle qualità, sulle applicazioni e sulle possibilità che offrono, ce ne sono decine e, nell'attesa di una risposta, ci si può anche mettere a leggere... ,)

Detto questo, chioudiamo l'OT, perché questa discussione mi pare stia andando a....

Grezzo
05-01-2008, 03:12
mi pare di aver visto dei test in giro dove il Liteon a velocità max fa il culo al pioneer, masterizzare a 4x un disco di backup o un disco che butterai via fra qualche mese mi pare una cagata. meglio un driver che masterizza bene al max della velocità disponibile, io personalmente il 90% dei miei supporti gli butto via dopo pochi mesi non avrebbe senso stare a masterizzare a 4x che ci vuole un secolo solo perchè vengono leggermente meglio. anche perchè senno al pc ci passi la vita :D

eleonora390
05-01-2008, 07:11
L'importante è che il disco venga bene,ci sono masterizzatori che prediliggono velocità alte,altre meno,quindi è un discorso diverso da quelli che dici.

iobi
05-01-2008, 10:16
Si anche io preferisco che il disco venga bene, io masterizzo per averli i dvd non per masterizzarli e buttarli via, se no userei solo riscrivibili a quel punto, così non dovrei buttare soldi continuamente.... Meglio la qualità duratura!!!

eleonora390
05-01-2008, 10:30
E' un buon drive,tranquillo.;)

eleonora390
05-01-2008, 10:34
Dico la verità,l'ho provato e non è male.

iobi
05-01-2008, 10:39
Io ho regalato ad un amico il Samsung sh-s203d/bebn (29.50€) per natale, mi dice che si sta trovando bene, sarebbe un buon ripiego?!

eleonora390
05-01-2008, 10:40
Il Samsung sh-203,come ho già detto è un buon drive,certo non paragonabile ad un Pioneer 112,ma pur sempre buono.

iobi
05-01-2008, 10:46
Il Samsung sh-203,come ho già detto è un buon drive,certo non paragonabile ad un Pioneer 112,ma pur sempre buono.

:stordita: devo trovare un maledetto venditore che mi venda un 212:cry:

eleonora390
05-01-2008, 10:46
Meglio comprarlo nuovo a questo punto,il prezzo si aggira intorno ai 25€

iobi
05-01-2008, 10:51
Meglio comprarlo nuovo a questo punto,il prezzo si aggira intorno ai 25€
si si se lo prendo lo prendo nuovo, però ci sono dei problemi: qui nella mia città costa tutto più caro, tipo che un qualsiasi masterizzatore non viene meno di 30€, cifra che spenderei molto volentieri per il pioneer (spesi 180€ per per il 107D 4 anni fa:D ) , e prenderlo on line non mi conviene visto che dovrei prendere solo quello e arriverei ad almeno 35-40€, che non mi converrebbe più...

eleonora390
05-01-2008, 10:53
Beh,se prenderlo online+ le spese di spedizione ti viene a fare meno di quanto puoi pagarlo dalle tue parti,allora conviene,altrimenti prova a vedere meglio in giro.

iobi
05-01-2008, 10:57
rimane il problema che se malauguratamente dovessi avere problemi, e mi è già capitato con un Pioneer 109 comprato qui e il negoziante non mi faceva assistenza :rolleyes: , dovrei spedirlo, e se anche avessi risparmiato il risparmio andrebbe a farsi benedire....ora sto cercando altri negozi di informatica...Altrimenti sarei costretto a sentire Comp. Disco...
Anche se mi devo tentare ancora la carta del negozio dove comprai il 107D...
Come qualità di scrittura chi metti subito dopo il Pioneer?! Sempre riguardo ad avere una scrittura affidabile che duri nel tempo

eleonora390
05-01-2008, 11:02
è difficile dire chi metto dopo il Pioneer,nel senso se dovessi fare una sorta di classifica,metterei sicuramente il Pioneer al primo posto,e dopo drive che ormai adesso sono fuori produzione,tipo Plextor,BenQ.
Ma la cosa più importante,che forse viaggia sulla stessa onda dei drive,sono i supporti,ed è altrettanto vero che qualitativamente,i supporti di prima erano migliori rispetto a quelli di oggi,per esempio uno Yuden000t01 era il massimo,oppure un tyg01/02 erano il top,adesso questi supporti yuden000t03/tyg03,sono buoni ma non come i loro predecessori,quindi ricapitolando,l'accoppiata drive ed un buon supporto,semplifica la cosa.

iobi
05-01-2008, 11:16
Eheh questo è professionismo della masterizzazione :) Io non mi sono mai spinto tanto avanti, già troppo che capisco cosa è un mediacode, immagino che questo che mi dici tu sia anche oltre :p
Ho letto in giro su google che gli asus sono praticamente plextor, e poi ho letto che i plextor sono praticamente nec... :what: mi pare di essere un pochino confuso....:mbe:

eleonora390
05-01-2008, 11:20
Eh si purtroppo l'ultimo modello Plextor il PX800a e rispettivamente il modello S-ata,sono dei rimarchiati,quindi da non avvicinarsi proprio,non solo per quello che uno si aspetta da un Drive marcato Plextor,ma sopratutto dal prezzo eccessivo.

iobi
05-01-2008, 11:39
:stordita: ebbi un masterizzatore CD della plextor, davvero bel gingillo,puntuale e preciso, miracolo direi, ma oggi non lo prenderei comunque perchè la differenza è troppa...se trovo un negozio che mi venda un Pioneer 212 salto di gioia, altrimenti provo a mettere il mio 107D sull'adattatore sata....

eleonora390
05-01-2008, 11:41
Beh sicuramente il 212,va molto meglio,le strategie dei firmware sono notevolmente cambiate dai modelli pasati.

Grezzo
05-01-2008, 19:54
i supporti buoni costano di più, i comuni mortali prendono il meno costoso e quindi avere cosi tanta qualità serve a poco ormai....
I migliori erano i Kodak imho con substrato ora, dal modico costo di 5€ :D
non so chi li producesse però omai in europa non si trovano più...

eleonora390
05-01-2008, 21:52
La qualità conta e come,prova a masterizzare su di un supporto scadente,e vedi quanto ti dura.

megthebest
05-01-2008, 21:55
La qualità conta e come,prova a masterizzare su di un supporto scadente,e vedi quanto ti dura.
fatto al tempo dei princo 4x ...
con qualsiasi dvdrw si masterizzassero, + di 6 mesi nn duravano :O

ciao

eleonora390
05-01-2008, 21:58
Infatti,non riescono a capire che alla base di tutto serve un buon supporto.:)

rizzotti91
05-01-2008, 22:01
Il Samsung sh-203,come ho già detto è un buon drive,certo non paragonabile ad un Pioneer 112,ma pur sempre buono.

Tu sicuramente lavori alla pioneer :asd:
Cmq a parte gli scherzi, perchè non è paragonabile ad un pioneer? Secondo il mio modestissimo parere è migliore... non so se nella qualità dei dischi masterizzati, ma ho visto che masterizza più in fretta del pioneer e legge anche molto meglio, la scrittura da quello che ho capito viene bene... secondo me, non ha senso comprare un pioneer che come qualità scrittura avrà 10 e poi come lettura non va neanche la metà di un samsung..
Questo però è solo un mio parere... meglio un masterizzatore più completo ;)
Aspetto comunque una tua risposta! :)

eleonora390
05-01-2008, 22:07
Magari potessi lavorare alla Pioneer:)
Il discorso è questo,premetto che logicamente ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni,il Pioneer a mio avviso è uno dei migliori masterizzatori in fase di scrittura,ed ottimo in lettura,quando io dico che un drive è migliore di un altro in fase di lettura,lo dico semplicemente quando riesce ad arrivare,dove gli altri arrivano con fatica a leggere un supporto in condizioni da ricovero,ed io personalmente reputo all'altezza in queste cose gli LG.
Poi per quanto riguarda il discorso della velocità di cui tu parli,fa poco testo,permettimi di dirlo,perchè puoi masterizzare anche in un decimo di secondo,ma se avrai un prodotto finale scadente,non credo possa servirti a qualcosa,ci sono appunto drive che rispondono meglio a velocità più elevate come i Liteon,ed altri meno come i Pioneer.:)

rizzotti91
05-01-2008, 22:40
Magari potessi lavorare alla Pioneer:)
Il discorso è questo,premetto che logicamente ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni,il Pioneer a mio avviso è uno dei migliori masterizzatori in fase di scrittura,ed ottimo in lettura,quando io dico che un drive è migliore di un altro in fase di lettura,lo dico semplicemente quando riesce ad arrivare,dove gli altri arrivano con fatica a leggere un supporto in condizioni da ricovero,ed io personalmente reputo all'altezza in queste cose gli LG.
Poi per quanto riguarda il discorso della velocità di cui tu parli,fa poco testo,permettimi di dirlo,perchè puoi masterizzare anche in un decimo di secondo,ma se avrai un prodotto finale scadente,non credo possa servirti a qualcosa,ci sono appunto drive che rispondono meglio a velocità più elevate come i Liteon,ed altri meno come i Pioneer.:)

Io rispetto le opinioni di tutti ;)
Volevo solo qualche spiegazione... infatti io non dicevo che il samsung è migliore del pioneer solo perchè masterizza in 20 secondi di meno, ma perchè è ottimo nella lettura (per non dire eccezionale, dato che mi ha letto dei dvd che un mast pioneer, un lettore waitec ed un lettore lg non leggevano), credo ottimo anche nella scrittura, e perchè no, aggiungiamo anche la questione della velocità, per questo per me, è un ottimo prodotto, meglio del pioneer, ma considera che non sono un esperto in questo settore :)

eleonora390
05-01-2008, 22:43
No no,ma figurati,apprezzo molto il tuo parere,fa piacere scambiarsi le opinioni,nonostante tutto il samsung è un ottimo drive,ed io l'ho sempre detto,aldilà poi se preferisco il Pioneer.:)

rizzotti91
05-01-2008, 22:48
No no,ma figurati,apprezzo molto il tuo parere,fa piacere scambiarsi le opinioni,nonostante tutto il samsung è un ottimo drive,ed io l'ho sempre detto,aldilà poi se preferisco il Pioneer.:)

Io nella mia ignoranza continuo a reputare migliore il samsung, non appeno lo prendo e lo provo magari mi convinco che è vero o che è sbagliato :asd:

eleonora390
05-01-2008, 22:50
Scusa eh,credevo avessi già il Samsung,come sostengo da sempre,bisogna provarli i drive per dare giudizi,voglio capire che si può avere una particolare simpatia,ma comunque questo lascia il tempo che trova.:)

rizzotti91
05-01-2008, 23:40
Scusa eh,credevo avessi già il Samsung,come sostengo da sempre,bisogna provarli i drive per dare giudizi,voglio capire che si può avere una particolare simpatia,ma comunque questo lascia il tempo che trova.:)

Al momento ho un 111D @ 111L , ma in passato ho avuto un samsung... se ti ricordi, avevo pure chiesto un consiglio per l'acquisto :rolleyes:

eleonora390
05-01-2008, 23:45
Non mi ricordo perdonami,comunque il 111 è un grande drive.:)

rizzotti91
05-01-2008, 23:49
Non mi ricordo perdonami,comunque il 111 è un grande drive.:)

Se non fosse per il fatto che da quando l'ho comprato arrivato ad un tot % della scrittura il disco si ferma dentro il drive! Per questo non voglio più avere a che fare con pioneer, almeno per ora :asd:

eleonora390
05-01-2008, 23:52
Magari hai beccato un drive difettoso,ma credimi sono ottimi drive.

rizzotti91
05-01-2008, 23:57
Magari hai beccato un drive difettoso,ma credimi sono ottimi drive.

Il samsung di cui ti parlavo non era nel mio pc, quindi personalmente ho avuto solo pioneer, quindi non so dire se sono ottimi o meno :D
Sicuramente lo sono, perchè me lo dicono tutti :D

eleonora390
06-01-2008, 00:01
Ok Rizzotti91 comprati un Samsung e poi ci fai sapere ok?

rizzotti91
06-01-2008, 00:27
Ok Rizzotti91 comprati un Samsung e poi ci fai sapere ok?

OK :)

megthebest
06-01-2008, 10:39
come vi dicevo io ho su un pio 112 , un samsung s203d e un lg h55l ...
direi che i 2 samsung e pio imho sono comparabili ..
l'lg è secondo me un pochettino + versatile in lettura e nel mio caso supporta lightscribe che fa comodo ogni tanto (era un 54l crossflashato a 55l)

ciao

eleonora390
06-01-2008, 10:48
Si anche io credo che gli LG,siano migliori rispetto ad altri in fase di lettura.

iobi
06-01-2008, 12:33
Buondì e buona eppifania a tutti ragazzi :D

Io volevo aggiungere che può succedere a tutti di beccare un drive sbagliato, io stesso acquistai un Pioneer 109 che era diffettoso appena acquistato, masterizzava nel doppio del tempo, e anche dopo che me lo sostituirono lamentavo lo stesso problema, infatti lo diedi via tenendo il Philips in firma, che mi copiava un dvd sul disco in meno di 5 minuti, ma devo dire....UNA TURBINA!!!
I pioneer invece sono eccezionalmente silenziosi :cool:

eleonora390
06-01-2008, 12:37
Mi associo sulla silenziosità dei Pioneer,ma come venivano i dischi con la tua turbina...:D

iobi
06-01-2008, 16:51
Mi associo sulla silenziosità dei Pioneer,ma come venivano i dischi con la tua turbina...:D

5 minuti a copiare da DVD a hdd eh :p però ad essere sincero non ho mai riscontrato problemi nella masterizzazione, la verifica dati di nero non mi ha mai dato problemi (per quanto possa essere poco utile) e come dicevo non ho mai fatto i test per verificare la miglior velocità con i supporti

eleonora390
06-01-2008, 16:53
Purtroppo il Pioneer non è attendibile per le scansioni,dovresti usare un Liteon.

iobi
06-01-2008, 20:14
Purtroppo il Pioneer non è attendibile per le scansioni,dovresti usare un Liteon.

Ma la scansione dice in valore assoluto quale sia la miglior velocità per un supporto, o quale sia la miglior velocità di un masterizzatore su quel supporto!? Scusate l'ignoranza :fagiano:

eleonora390
06-01-2008, 20:17
Le scansioni rilevano,i vari errori di masterizzazione,quindi di conseguenza,riesci a capire come interagisce un determinato supporto,con un determinato drive,e la velocità ottimale per avere una buon supporto.

stefano7689
07-01-2008, 00:56
io ho avuto il samsung ts-h552 che faceva veramente pietà, infatti d ora in poi cerco di evitare i samsung , a meno che non escano modelli veramente buoni.


cmq, eleonora ho comperato il pio dvr 212 e mi deve arrivare a giorni, ho seguito il tuo consiglio.
come supporti cosa mi consiglieresti come rapporto qualità prezzo?
fai conto che io mastertizzo backup dei miei giochi del pc, della ps2 , e anche qualche film dvd.
vorrei solo che durino nel tempo e che non debba rimasterizzarli ogni 6 mesi.
grazie mille in anticipo.
:)

eleonora390
07-01-2008, 07:59
io ho avuto il samsung ts-h552 che faceva veramente pietà, infatti d ora in poi cerco di evitare i samsung , a meno che non escano modelli veramente buoni.


cmq, eleonora ho comperato il pio dvr 212 e mi deve arrivare a giorni, ho seguito il tuo consiglio.
come supporti cosa mi consiglieresti come rapporto qualità prezzo?
fai conto che io mastertizzo backup dei miei giochi del pc, della ps2 , e anche qualche film dvd.
vorrei solo che durino nel tempo e che non debba rimasterizzarli ogni 6 mesi.
grazie mille in anticipo.
:)
Verbatim-r made in taiwan o made in india.
Verbatim+r madei in japan o made in taiwan o india.

stefano7689
07-01-2008, 10:39
grazie mille!

eleonora390
07-01-2008, 10:45
Di niente figurati.....:)

eleonora390
07-01-2008, 11:32
Prendi il Pioneer è la scelta giusta.

iobi
08-01-2008, 22:51
Ciao a tutti, oggi ho mandato una mail al negoziante che 2 anni fa non mi fecce assistenza al Pioneer 109, chiedendogli se me la poteva fare in caso di acquisto....non mi ha ancora risposto...penso di doverla prendere come una risposta negativa....:grrr:
Per motivo di studio/lavoro non son ancora potuto andare nell'altro dove comprai il Pioneer 107D..... Se ci sono utenti di Cagliari in ascolto che conoscono un negozio che venda masterizzatori Pioneer, con assistenza, si faccia vivo!!!:rolleyes:

iobi
09-01-2008, 13:41
Xkè non acquisti sul web?

Come ho detto qualche post fa, perchè facendo due conti veloci son MINIMO 26€ (da trovaprezzi, se trovate a meno fattemi sapere) +10€ di spedizione, e sono 36€, che ci può stare benissimo.
Se però dovessi avere problemi, sarebbero altri 10€ per spedirlo al negozio/in assistenza, arrivando a spendere circa 46€...che, perdonatemi, anche se adoro Pioneer, mi paiono un pò troppi, considerando anche i tempi che ci vorrebbero....

eleonora390
09-01-2008, 16:59
Puoi buttare i tappi per le orecchie adesso....:sbonk: :asd:

iobi
09-01-2008, 20:33
Colpo di scena, il negozio che mi ha detto che tratta poco Pioneer l'ha messo sul sito, a 37€, ora me la tento :stordita:

iobi
09-01-2008, 21:25
Un pò caruccio... io l'ho pagato 30.90€ :)

Decisamente si....purtroppo qui a Cagliari è questo l'andazzo...paghiamo l'unsularità...costa tutto di più purtroppo...solo certe volte si trovano prezzi allineati....:(

stefano7689
10-01-2008, 14:57
mi è arrivato!!
buono buono, fin ora ho masterizzato solo due divx su cd-r verbatim, e sono gia stracontento della silenziosità!!!
appena posso provo con i dvd.
cmq eleonora390 grazie veramente per il consiglio! ;) ;)

eleonora390
10-01-2008, 14:59
mi è arrivato!!
buono buono, fin ora ho masterizzato solo due divx su cd-r verbatim, e sono gia stracontento della silenziosità!!!
appena posso provo con i dvd.
cmq eleonora390 grazie veramente per il consiglio! ;) ;)

Mi fa piacere che poi alla fine,sei soddisfatto........:)

330xd
10-01-2008, 17:11
Ciao, ho bisogno pure io di un consiglio, ho comprato da qualche settimana un Asus 1814BL eide e proprio non mi convince! ho già buttato 4-5 dvd verbatin e un dvd-rw tdk soprattutto nella scrittura di dvd video.
Vengo da un NEC (non ricordo il modello cmq uno dei primi) che era spettacolare, scriveva su tutto e non ho mai buttato un dvd :cry:
Cosa mi consigliate in sostituzione a questo Asus?
Preferirei eide, ma anche sata se va bene uguale!
Grazie!

eleonora390
10-01-2008, 17:12
Pioneer dvr-112 oppure Pioneer dvr-115d....;)

rizzotti91
10-01-2008, 17:13
Ciao, ho bisogno pure io di un consiglio, ho comprato da qualche settimana un Asus 1814BL eide e proprio non mi convince! ho già buttato 4-5 dvd verbatin e un dvd-rw tdk soprattutto nella scrittura di dvd video.
Vengo da un NEC (non ricordo il modello cmq uno dei primi) che era spettacolare, scriveva su tutto e non ho mai buttato un dvd :cry:
Cosa mi consigliate in sostituzione a questo Asus?
Preferirei eide, ma anche sata se va bene uguale!
Grazie!

Eleonora ti consiglia il pioneer 112 o il 115, io il samsung sh-s203 :D

eleonora390
10-01-2008, 17:14
:doh: dimenticavo siamo in parcondicio.......:D

iobi
10-01-2008, 19:28
ehi ehi ehi bella gente!
Come dicono qui a Cagliari: "Mi*ca ti c*ghi !!!"
Colpo di scena!!!
Sono andato dai miei amiconi di Master e mi hanno detto, 31-32€, con assistenza da loro!
Ordinato, lunedì, massimo martedì lo avrò!
Pioneer DVR-212 black incomiiiiing :D :D :D :D :D

eleonora390
10-01-2008, 19:30
Hai fatto un ottimo acquisto.........;)

edwards45pd
11-01-2008, 16:11
ehi ehi ehi bella gente!
Come dicono qui a Cagliari: "Mi*ca ti c*ghi !!!"
Colpo di scena!!!
Sono andato dai miei amiconi di Master e mi hanno detto, 31-32€, con assistenza da loro!
Ordinato, lunedì, massimo martedì lo avrò!
Pioneer DVR-212 black incomiiiiing :D :D :D :D :D

Ciao iobi
anche tu del cagliaritano eh!?
ma dove hai trovato i pioneer a quel prezzo?
io non li trovo o ne vogliono almeno 40€
mi diresti in pvt dove lo hai preso?
grazie

iobi
11-01-2008, 16:34
:D Evviva un conterraneo!
Io Cagliari città, ed ho trovato il masterizzatore in un negozietto all'entrata di Pirri, ti mando il link in pvt :)

viemme52
12-01-2008, 22:35
mi è arrivato!!
buono buono, fin ora ho masterizzato solo due divx su cd-r verbatim, e sono gia stracontento della silenziosità!!!
appena posso provo con i dvd.
cmq eleonora390 grazie veramente per il consiglio! ;) ;)
Ciao e complimenti, sono anch'io in acquisto di un pioneer mi sai dire la velocità minima di scrittura e di lettura? grazie

eleonora390
12-01-2008, 22:36
beh le caratteristiche le puoi trovare tranquillamente in qualche recensione.
Calcola che si parte sempre dai 4x

viemme52
12-01-2008, 22:56
beh le caratteristiche le puoi trovare tranquillamente in qualche recensione.
Calcola che si parte sempre dai 4x

Grazie della velocità, tua intendo, bhè sempre meglio del mio lite-on lh-20A1H, una vera schifezza e dire che ne parlavano così bene, sono stato molto deluso, rumoroso e lento nell'aprire il cassetto,errori apiù non posso inoltre io che amo masterizzare musica il più fedelmente possibile,scrive min. a 8x, ora mi compro un bel Pioneer.

eleonora390
12-01-2008, 23:18
Beh nessuno ti ha obbligato a comprare il Liteon,dici che vuoi cd fedelmente di qualità,allora compra un Plextor premium serie 2 prettamente per cd.

viemme52
13-01-2008, 02:08
Beh nessuno ti ha obbligato a comprare il Liteon,dici che vuoi cd fedelmente di qualità,allora compra un Plextor premium serie 2 prettamente per cd. Bella forza......costa 3 volte tanto e non masterizza i dvd..e poi o già un plextor W2410A come estrazione non è un granchè, io uso un vecchio pioneer DR A04S per estrarre è una bomba.Si credo la la scelta si un pio 212.

eleonora390
13-01-2008, 09:21
Credi che qui stiamo giocando o cosa fammi capire eh..il nesso logico delle tue domande e delle tue risposte dove è.....comunque fa come ti pare e rimani nelle tue convinzioni da me non avrai più risposte.
Risposte da TROLL non sono gradite,perciò bada a come parli.

viemme52
13-01-2008, 15:00
Credi che qui stiamo giocando o cosa fammi capire eh..il nesso logico delle tue domande e delle tue risposte dove è.....comunque fa come ti pare e rimani nelle tue convinzioni da me non avrai più risposte.
Risposte da TROLL non sono gradite,perciò bada a come parli.

Hei..cara/o un momento, intanto nn capisco la tua prepotenza, nn mi pare di essere stato scortese o altro,(semmai scortese sei stata/o tu) e poi chi sei per permetterti di giudicarmi?( lascia fare ai moderatori che sanno quello che è giusto fare) TROLL a me nn lo dici CHIARO? ti sei alzata/o male stamani?, se non vuoi più rispondere meglio per te e per me, sono anni che frequento questo forum e me la sono sempre cavata anche senza le tue risposte fondamentaliste.Cmq. da parte mia c'è solo meraviglia per la tua reazione per il resto non mi tocca.

Ps: non prederti troppo sul serio, qui, se nessuno te l'ha ancora detto, si gioca, seriamente ma si gioca.....;)

eleonora390
13-01-2008, 15:11
No comment.........

viemme52
13-01-2008, 15:32
No comment.........

nn riesci proprio a calmarti he?? :D :D ho apprezzato il tuo suggerimento sul plextor, volevo solo evidenziare che la spesa ( sui 100,00 euro) è altina per masterizzare solo cd e visto che il Pio costa sui 30,00 euro ( per me) poteva essere un buon compromesso.Sempre per me (al contrario di te vedo) è un gioco e nn ci voglio spendere tanto.Se questo per te è essere un TROLL allora non ci capsico più niente...:confused:

eleonora390
13-01-2008, 15:41
lasciamo stare quel commento precedente,ti chiedo scusa se ti ho catalogato in quel modo,comunque il Pioneer è un ottimo masterizzatore sia per dvd che per cd,io sono sempre il primo a consigliarlo a tutti,solo che mi era parso che tu volessi un masterizzatore cd,o per meglio dire il top,quindi di conseguenza aldilà poi del prezzo,non potevo che suggerirti che un Plextor premium.
Comunque il Pioneer è un'ottima scelta comunque.

viemme52
13-01-2008, 15:56
Bene, sono felice di avere un altro amico......
Ha il Plextor Premium quanto ci ho sognato...chissa alla fine magari cederò, ma prima voglio togliermi lo sfizio di provrare il tanto decantato Pio, ancora prima dell'acquisto del Lite-on c'ero andato vicino, poi per una cosa o per l'altra optai per il LO. Scusa eleonora390 mi puoi indicare una guida dove spiegano come si fanno le prove di lettura e scrittura con il lite-on? Thanks

eleonora390
13-01-2008, 16:17
Puoi usare Nero cd/dvd speed e questo vale per tutti i masterizzatori,una volta masterizzato il supporto,tramite il software citato,selezioni BENCHMARK e poi start/avvio ed aspetti che finisca il test.
Da qui poi vedrai tutte le caratteristiche di lettura del drive.
Per quanto riguarda la scrittura con nero se usi nero,puoi fare una simulazione di scrittura,per renderti conto il tempo che impiega il drive a masterizzare ad una determinata velocità.
In tutta sincerità ti dico che per testare il drive,dovresti bruciare qualche dvd,e poi fare una scansione per vedere come ha interagito quel determinato supporto,ad una certa velocità di scrittura.

MM
13-01-2008, 16:36
OK, visto che evidentemente non avete voglia di discutere civilmente, vi prego di chiudere qui la questione. Punto e basta

eleonora390
13-01-2008, 16:40
hai saltato qualche post MM?
Ci siamo chiariti,infatti stiamo parlando pacificamente.;)

viemme52
13-01-2008, 16:56
SiSi MM, scusa, se leggi i post precedenti abbiamo chiarito i malintesi..

CRL
13-01-2008, 17:35
hai saltato qualche post MM?
Ci siamo chiariti,infatti stiamo parlando pacificamente.;)

SiSi MM, scusa, se leggi i post precedenti abbiamo chiarito i malintesi..

Prendiamo atto del chiarimento.

eleonora390, la tua rimane una reazione sproporzionata, grazie all'indulto 2008 cartellino giallo. ;)

- CRL -

eleonora390
13-01-2008, 17:37
:ave: :flower:
Ok......:)

viemme52
13-01-2008, 21:20
Ciao. Visto che ho deciso l'acquisto di un masterizzatore pioneer, secondo voi meglio ide o sata? mi pare di aver letto che nn c'è differenza ai fini del risultato in termini di qualità della copia, allora quali sono le differenze innovative sostanziali?

eleonora390
13-01-2008, 21:22
Giustamente a parte l'interfaccia,i due modelli tecnicamente sono uguali,quindi come hai detto tu,qualità di scrittura uguale,l'unica differenza tra ide e s-ata,e la velocità di trasferimento dati per i s-ata.

rizzotti91
13-01-2008, 22:26
Giustamente a parte l'interfaccia,i due modelli tecnicamente sono uguali,quindi come hai detto tu,qualità di scrittura uguale,l'unica differenza tra ide e s-ata,e la velocità di trasferimento dati per i s-ata.

Su questo credo di doverti correggere :)
L'unica differenza è la banda passante, ma non la velocità di trasferimento, dato che il dvd sempre a 16x verrà masterizzato :D
Giusto per fare chiarezza, non per fare il saputello :)

eleonora390
13-01-2008, 22:34
Se tu per velocità di trasferimento intendi velocità di masterizzazione,allora devo correggerti io..:)
I pata tresferiscono a 135mbyte al secondo i s-ata a 150,questa è la differenza di velocita di trasferimento.;)

rizzotti91
13-01-2008, 22:47
Se tu per velocità di trasferimento intendi velocità di masterizzazione,allora devo correggerti io..:)
I pata tresferiscono a 135mbyte al secondo i s-ata a 150,questa è la differenza di velocita di trasferimento.;)

Questa è la banda massima passante da ide e sata, ma nessun masterizzatore scrive a 135 mb/s :sofico:

eleonora390
13-01-2008, 22:49
Spiegami che significa banda passante così vediamo se stiamo parlando la stessa lingua.;)

rizzotti91
13-01-2008, 22:59
Spiegami che significa banda passante così vediamo se stiamo parlando la stessa lingua.;)

Banda passante= massima quantità di dati passanti per secondo :D
La differenza tra sata e ide è solo questa teorica banda passante, dato che nessun hd supera i 100 mb/s in scrittura, figuriamoci i masterizzatori :)

eleonora390
13-01-2008, 23:02
Banda passante= massima quantità di dati passanti per secondo :D
:)
Beh quello che dicevo io.......;)

rizzotti91
13-01-2008, 23:04
Beh quello che dicevo io.......;)

:asd:

eleonora390
13-01-2008, 23:04
:mano: ok....:)

DoctorZ
14-01-2008, 00:45
Ciao, ho letto tutto il thread, vi faccio i complimenti.
Avete dato info molto interessanti ;)

Avendo letto alcune delle vostre risposte, vorrei chiedere quanto segue, riassumento tutto in un unico post.

Le scansioni si possono fare con tutti i drive (Plextor esclusi)

Perchè Plextor esclusi?


Devi pensare che ogni drive,può rispondere meglio con determinati supporti,tutto questo grazie alle strategie di firmware adottate.
Quindi bisogna testare il drive con quel determinato supporto a varie velocità.
Diciamo che ormai le velocità che danno migliori risultati con determinati drive si sanno,cioè chi usa frequentemente supporti e drive,già sa quali e come vanno.

Io ho la mia personale esperienza. Ho da circa 3 anni un Samsung TS-H552B ed uso solo DVD Verbatim e CD Memorex. A differenza di stefano7689, non ho mai avuto nemmeno mezzo problema. Tutto ciò che ho masterizzato 3 anni fa, risulta essere oggi perfettamente leggibile. Dal mio e da altri masterizzatori. Ho sempre masterizzato dvd a 6x, di rado ad 8x. A marzo venderò l'intero pc. Masterizzatore incluso. Quindi tra i miei prossimi acquisti ci sarà anche un nuovo dvd-writer.

Esistono, che tu sappia, accoppiate "Dvd-Writer/DVD support" rodate e oramai testate? Parlo ovviamente di nuovi modelli, in accoppiata ai miei fedelissimi Verbatim.. credo di potermi ancora fidare di loro ;)
La base sulla quale pongo la mia domanda è legata anche al discorso sulle scansioni, magari da te effettuate in passato, nel caso tu abbia qualche test result interessante :)



Eh si purtroppo l'ultimo modello Plextor il PX800a e rispettivamente il modello S-ata,sono dei rimarchiati,quindi da non avvicinarsi proprio,non solo per quello che uno si aspetta da un Drive marcato Plextor,ma sopratutto dal prezzo eccessivo.

E' ufficiale eleonora390? il PX800a è rimarchiato?
Ti devo dire la verità, ho sempre sentito attribuire ai Plextor la fama di "migliori masterizzatori in commercio", questo dalla notte dei tempi. Pur lavorando per una grossa casa, non ho mai avuto modo di testare dei Plextor in quanto le macchine sulle quali presto assistenza montano unità il cui impego è strettamente legato alle partnerships con i vari LG, philips, samsung, ecc.. ma non plextor, quindi diciamo che non ho questa fortuna (o magari nessun plextor finisce nei pre-assemblati ;))

La domanda è: tolto di mezzo il costo (fai conto che questo non sia un problema, immagina che essi abbiano il medesimo prezzo di un pioneer) mi stai dicendo che, a parità di supporto dvd utilizzato, un plextor rimane per qualità di scrittura e lettura inferiore ad un pioneer?


fatto al tempo dei princo 4x ...
con qualsiasi dvdrw si masterizzassero, + di 6 mesi nn duravano :O

Quoto.
per quanto mi riguarda un'esperienza da non ripetere mai più.
i supporti in assoluto più scadenti su cui io abbia mai messo mano.


Magari potessi lavorare alla Pioneer:)

dipende in che settore dell'azienda lavoreresti.
se inizi con "l'accontentarti" (le virgolette non sono a caso ;)) di qualcosa come un help desk.. imho non sarebbe una cattiva partenza. ;)

se si è un po' dritti
e l'azienda lo permette (chiaramente)
si può anche fare un po' di strada, svolgendo il lavoro per cui si ha passione ;)
e mi sembra tu ne abbia

eleonora390
14-01-2008, 00:55
Innanzitutto esordisco,con il farti i complimeti per la pazienza che hai avuto nel leggerti il thread,e per la semplicità nell'esporre le domande,vorrei fare anche io la stessa cosa nel risponderti,ma dubito che a quest'ora sia possibile:p
comunque farò il possibile.
Per quanto riguarda l'ultimo Plextor si purtroppo è un rimarchiato,su questo non ci piove,io ho sempre apprezzato i Plextor,quali 708/716/755/760, alcuni continuo ad usarli altri li ho dati,e mi sono sempre trovato bene,quindi è difficile dire chi sia il migliore paroganto al Pioneer,è vero pure che ho usato questi masterizzatori anche con altri supporti,che ormai non sono più quelli di oggi.
I pioneer sono drive a mio avviso meravigliosi,qualità di scrittura impeccabile,prima parlavi di accoppiata Pioneer/supporti,io sinceramente uso Verbatim e variano dal made in india/taiwan/japan,poi uso logicamente altri Brand,ed adesso sono in attesa di una spedizione direttamente dal giappone,di supporti THAT'S taiyo yuden. 8x
Ricapitolando oggi come oggi posso dirti che il Pioneer regna sovrano,non me ne vogliano,gli altri sostenitori,è solo una mia opinione.;)

CRL
14-01-2008, 01:00
Su questo credo di doverti correggere :)
L'unica differenza è la banda passante, ma non la velocità di trasferimento, dato che il dvd sempre a 16x verrà masterizzato :D
Giusto per fare chiarezza, non per fare il saputello :)

Confermo.
Questa è una cosa su cui molti fanno confusione, i 150MB/sec non sono una velocità di trasmissione, ma una capacità, questo vuol dire che se un'unità legge a 20MB/sec i dati vengono trasmessi a 20MB/sec lungo il cavo, mentre molti pensano che vengano trasmessi a 150MB/sec con il sata e a 100MB/sec con il pata, e che quindi in qualche modo si ha un vantaggio col pata.

- CRL -

eleonora390
14-01-2008, 01:03
Infatti,penso che non ci siamo capiti,questo volevo dire,CRL,quello che hai appena detto,infatti questo volevo intendere "capacità"forse mi sarò espresso male,che dire.:)

*NOD32*
14-01-2008, 01:40
Perchè Plextor esclusi?

Hai dimenticato il pezzo più importante :O

Le scansioni si possono fare con tutti i drive (Plextor esclusi) utilizzando nero-speed: ...

Altrimenti, parlando di veri Plextor, sembra una "bestemmia" :eek: :D

alex2701
14-01-2008, 10:41
Salve a tutti leggo spesso questo forum ma è la prima volta che intervengo.
Voglio postare la mia esperienza sul masterizzatore pioneer 115d, che leggo
sempre consigliatissimo su questo forum. L' ho da poco acquistato e montato sul mio pc, quindi ho subito deciso di stressarlo un pò masterizzando circa 30 dvd di dati dal mio hard disk, i quali risultano essere scritti correttamente, però in tre casi all' inizio della masterizzazione si è verificato un errore che mi ha interrotto la scrittura rendendo così inutilizzabili i dvd. Premetto che uso la versione aggiornata di nero 7 e dvd verbatim utilizzati da sempre con
l' altro masterizzatore nec ed anche con il matshita del mio portatile senza aver mai avuto questo problema nemmeno una volta. Comunque prima di buttarlo in un secchio dell' immondizia (dato che l' ho pagato 25 euro e per riportarlo indietro mi costa di più visto che ho fatto la stupidaggine di non acquistarlo nel mio paese) continuerò a fare qualche altro test per capire
qual ' è il suo problema e vi terrò informati magari aprendo treahd apposito.
Peccato che non ho voluto prendere in cosiderazione le esperienze negative che ha avuto un mio collega con il pioneer 109 e 110, mentre il mio nec fuzionava sempre benissimo, ma ho voluto ascoltare i consigli di eleonora390.

eleonora390
14-01-2008, 10:44
Beh prima di tutto potresti spiegare meglio il tuo problema,poi generalizzare mi sembra un po eccessivo,visto che stiamo parlando di uno dei migliori masterizzatori in commercio,magari ne hai beccato uno difettoso,e questo può capitare con qualsiasi marca di drive.

DoctorZ
14-01-2008, 12:15
Innanzitutto esordisco,con il farti i complimeti per la pazienza che hai avuto nel leggerti il thread,e per la semplicità nell'esporre le domande,vorrei fare anche io la stessa cosa nel risponderti,ma dubito che a quest'ora sia possibile:p
comunque farò il possibile.
Per quanto riguarda l'ultimo Plextor si purtroppo è un rimarchiato,su questo non ci piove,io ho sempre apprezzato i Plextor,quali 708/716/755/760, alcuni continuo ad usarli altri li ho dati,e mi sono sempre trovato bene,quindi è difficile dire chi sia il migliore paroganto al Pioneer,è vero pure che ho usato questi masterizzatori anche con altri supporti,che ormai non sono più quelli di oggi.
I pioneer sono drive a mio avviso meravigliosi,qualità di scrittura impeccabile,prima parlavi di accoppiata Pioneer/supporti,io sinceramente uso Verbatim e variano dal made in india/taiwan/japan,poi uso logicamente altri Brand,ed adesso sono in attesa di una spedizione direttamente dal giappone,di supporti THAT'S taiyo yuden. 8x
Ricapitolando oggi come oggi posso dirti che il Pioneer regna sovrano,non me ne vogliano,gli altri sostenitori,è solo una mia opinione.;)

ho capito, perfetto ;)

A parte il discorso Plextor, mi confermate quanto segue, giusto per essere certo di avere capito bene:

Pioneer dvr-112 masterizza dvd a 18x
Pioneer dvr-212 versione sata del 112
Pioneer dvr-115d identico al 112, con la differenza che masterizza a 20x

Le ho intese bene le differenze ragazzi..? è corretto?

rizzotti91
14-01-2008, 12:22
ho capito, perfetto ;)

A parte il discorso Plextor, mi confermate quanto segue, giusto per essere certo di avere capito bene:

Pioneer dvr-112 masterizza dvd a 18x
Pioneer dvr-212 versione sata del 112
Pioneer dvr-115d identico al 112, con la differenza che masterizza a 20x

Le ho intese bene le differenze ragazzi..? è corretto?

Giusto ;)

eleonora390
14-01-2008, 12:26
Perfetto doctorZ.

planplim
14-01-2008, 13:21
pioneer 115d, che leggo
prova, se esiste, ad aggiornare il fw del pioneer ed essendo un recorder nuovo forse devi aggiornare anche nero.
in ogni caso ho il 111d aggiornato non mi legge gli imation +rw da 8X (mid philips rw8 000 0h) che l' lg h42n lo legge e masterizza benissimo. ho notato che una marca di rw il pioneer la scriveva ma nella verifica dava errore cosa che non succedeva con l' lg. di solito capita quando nel fw del recorder non viene gestito bene quel mid, a volta basta abbassare la velocita' di scrittura.

eleonora390
14-01-2008, 13:27
per ora non cè nessun aggiornamento del 115d.

DoctorZ
14-01-2008, 15:28
Giusto ;)

Perfetto doctorZ.

D'accordo ragazzi,

allora verso marzo, a meno che non esca in commercio qualcosa di 'rivoluzionario' andrò sul sata 212, meno ingombro di cavi ;) (anche se fin'ora ho utilizzato i cavi tondi quindi cambierebbe comunque poco).

Grazie a tutti per le dritte ragazzi :)

eleonora390
14-01-2008, 15:32
Come ho gia annunciato nel thread ufficiale,negli usa a febbraio usciranno nuovi drive pioneer sia sata che pata,in italia mi sa che aspetteremo chissà quando......:cry:

planplim
14-01-2008, 15:36
appena arriva al mio negozio di fiducia penso di comprarlo pure io DVR-212BK scrive anche i ram.

CYRANO
14-01-2008, 15:52
io ho ordinato il 115 bk , spero mi arrivi prima o poi :D


coapzpa

iobi
15-01-2008, 15:58
magari ne hai beccato uno difettoso,e questo può capitare con qualsiasi marca di drive.

Si vero, successe anche a me e mi sembrava una cosa impossibile visto la qualità del prodotto...ma non tutto i dvd escono col buco :p

Io aspetto che oggi sia arrivato il 212, ieri non era arrivato, spero che oggi sia arrivato visto che ho preso il case nuovo sul mercatino :D

P.S.: quando io dovetti mandare il master in assistenza, l'unico centro in tutta Italia era un certo Paolieri di Firenze, è sempre così?!?!?

eleonora390
15-01-2008, 16:04
ce ne sono tranquillo....

V4n{}u|sH
15-01-2008, 17:07
Ragazzi per 25€ il migliore? Uso generico, non è per me :D
P-ATA o S-ATA è uguale.

eleonora390
15-01-2008, 17:09
Come si fa a stabilire quale possa costare 25€....:p
purtroppo ogni negozi applica qualche variante,prendi un Pioneer,o un Samsung.

V4n{}u|sH
15-01-2008, 17:14
Come si fa a stabilire quale possa costare 25€....:p
purtroppo ogni negozi applica qualche variante,prendi un Pioneer,o un Samsung.
Da Smart... a quel prezzo ce ne sono quasi 10 :eek: :sofico:

eleonora390
15-01-2008, 17:16
Certo se stili una lista con dei prezzi uguali è più facile consigliare,altrimenti bisogna ricercarli.

V4n{}u|sH
15-01-2008, 17:18
Certo se stili una lista con dei prezzi uguali è più facile consigliare,altrimenti bisogna ricercarli.
Beh avevo detto il nome di un negozio :p
Come marche a quel prezzo ci sono LG/Samsung/Lite-ON/Optiarc ;)

eleonora390
15-01-2008, 17:20
Ok ho capito devo controllare il sito......:p
mandami in pvt il link di questi drive da 25€

eleonora390
15-01-2008, 17:47
Ok?........;)

V4n{}u|sH
15-01-2008, 17:52
Ok?........;)
Grazie mille per la disponibilità, gentilissimo! :sofico:
Anch'io avrei detto o un LG o un Lite-ON :D
P.S. Sorry ma il nick mi ha tratto in inganno :asd:

pappis
16-01-2008, 00:01
salve ragazzi, potete aiutarmi?
dovevamo prendere un masterizzatore con una certa urgenza e in giro abbiamo trovato il philips spd6005bd

Quello che cerchiamo è un buon prodotto che non superi i 50euro e che
1- non bruci cd e dvd!!! (brutte esperienze in passato..)
2- abbia una buona capacità di lettura
3- scriva cd/dvd leggibili anche a distanza di tempo, visto che oltre la musica verranno messe dentre anche delle foto "uniche" (altre brutte esperienze...)
Visto che si può sempre portare indietro, che ne pensate di quel philips? Altrimenti ci avevano consigliato gli lg...sarebbe meglio?

*NOD32*
16-01-2008, 00:21
Dovrebbe trattarsi di un Samsung rimarchiato (forse, il 203). Meglio se ti prendi direttamente un Samsung 203 o un Pioneer 112 o 115, così sei sicuro di quello che compri ;) Gli LG vanno bene soprattutto per leggere i dischi rovinati, ma come qualità di scrittura sono inferiori.

eleonora390
16-01-2008, 00:56
salve ragazzi, potete aiutarmi?
dovevamo prendere un masterizzatore con una certa urgenza e in giro abbiamo trovato il philips spd6005bd

Quello che cerchiamo è un buon prodotto che non superi i 50euro e che
1- non bruci cd e dvd!!! (brutte esperienze in passato..)
2- abbia una buona capacità di lettura
3- scriva cd/dvd leggibili anche a distanza di tempo, visto che oltre la musica verranno messe dentre anche delle foto "uniche" (altre brutte esperienze...)
Visto che si può sempre portare indietro, che ne pensate di quel philips? Altrimenti ci avevano consigliato gli lg...sarebbe meglio?
Beh come Lg,ti posso consigliare un h58n,è un ottimo drive e funge molto bene con i supporti Verbatim,quel philips lo lascerei stare.

Neofreedom
16-01-2008, 10:07
Ehm, ma come mai nessuno consiglia più i Plextor? Hanno perso colpi? Non sono i migliori anche se più cari?.
Grazie

eleonora390
16-01-2008, 10:16
Magari se avessi fatto questa domanda un annetto e mezzo fà,ti avrei consigliato sicuramente qualche Plextor.
Oggi la situazione è cambiata purtroppo,perchè sono dei rimarchiati Nec,mentre fino al 760 montavano chipset Sanyo.

Serious Sandro
16-01-2008, 20:57
i Pioneer odierni permettono il bitsetting dei DVD+R a DVD-ROM?

eleonora390
16-01-2008, 20:59
Cè il thread di Severance che spiega per bene tutto.

Leggi qui...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1650577

iobi
16-01-2008, 21:18
Ciao ragazzi!
Allora, ritirato ieri il master, oggi rimontato tutto il pc :p !!!

Punto primo, francamente lo trovo molto mooolto rumoroso sto 212, almeno rispetto al vecchio 107D, poi ovviamente son passati 4 anni e le cose cambiano, ma è ai livelli del vecchio Philips...

Punto secondo, fa miracoli. C'ha messo 2 ore e passa, ma procedendo di 0.01% alla volta è riuscito a leggere un dvd che non si riusciva a copiare, il mio amico lo aveva da qualche mese ma non riusciva a copiarlo... Beh, il Pioneer 212 c'è riuscito :D

Punto terzo, è nero stona col case nuovo tutto beige :Prrr:

eleonora390
16-01-2008, 21:21
fa miracoli. :Prrr:

:asd: :nono: :asd:

iobi
16-01-2008, 21:24
:asd: :nono: :asd:

vabbe dai, diciamo che fa....:p mi son spaventato che c'abbia messo tanto, ma stavo facendo una immagine di un dvd video, masterizzato quasi due anni fa, con ultra iso...alla fine mi ha detto che era stata creata correttamente

Almeno devo dire che a 12x mi ha masterizzato il dvd in meno tempo di 8x, mentre col vecchio masterizzatore non c'era differenza:rolleyes:

eleonora390
16-01-2008, 21:27
L'importante è che sei soddisfatto.....:D

iobi
16-01-2008, 21:32
Lo vedremmo nella durata delle masterizzazioni....
Comunque, cercando di essere il più obbiettivo possibile, anche secondo te è abbastanza rumoroso?!
Francamente pur di aver la qualità di scrittura non me ne frega niente, tanto per lo più archivio sui dvd non sto fisso a inserire dischi nel lettore....Poi con ArchivioCD3 lo faccio ancora meno ;)

eleonora390
16-01-2008, 21:34
Sinceramente,non lo trovo rumorosissimo,come poteva esserlo qualche Liteon fa,non gode certo di una particolare silenziosità,ma questo non ha importanza,
Qualità di scrittura eccellente.

iobi
16-01-2008, 21:36
:mano:

kikk@
16-01-2008, 22:33
Salve
ho rotto il mio pioneer 108 o meglio masterizza ma non legge più quello che produce...
da tutta la discussione (erano anni che non parlavo di masterizzatori) ho capito che i pioneer sono ancora i migliori quindi vorrei comprarne un altro sempre pioneer
Ho capito sempre dalla discussione che si parla bene degli ultimi modelli 112 e l'ultimissimo 115 (ce ne sono di più nuovi di questo?)
Quale dei 2 mi consigliate? il 115 non è lightscribe? il 112 sì?
e di quello che mi consigliate la versione d (che mi pare di aver capito NON scrive ma solo legge i dvdram mentre senza d scrive e legge i dvdram)
Ci sono altre lettere su cui porre attenzione?
Non ho problema di budget...tanto 30-40 anche 50 euro è la stessa cosa...
voglio solo un supporto che scriva tutto senza bruciare e legga quello che produce e quello che ha prodotto il mio vecchio 108... insomma tutto...
e se il 112 o il 115 che mi consigliate hanno limiti di lettura mi consigliate eventualmente un lettore cd-dvd che legga praticamente TUTTI i supporti? ho un sacco di dvd e vorrei un supoporto che legga anche i più vecchi altrimenti perdo tanto lavoro...
Grazie 1000

eleonora390
16-01-2008, 22:44
Sia il 112 che il 115 sono degli ottimi masterizzatori,entrambi non sono lightscribe,per ora modificando il 112d puoi usufruire del labelflash.
il 112 scrive e legge i dvd-ram,il 112d li legge solo,ma modificando il firmare lo si ablità.

kikk@
16-01-2008, 22:59
Sia il 112 che il 115 sono degli ottimi masterizzatori,entrambi non sono lightscribe,per ora modificando il 112d puoi usufruire del labelflash.
il 112 scrive e legge i dvd-ram,il 112d li legge solo,ma modificando il firmare lo si ablità.

Grazie eleonora...ti vedo molto ferrata sull'argomento quindi ne approfitto un pò
Alla fine credo di prendere uno di questi 2...più il 115 perchè è più nuovo:

il 115d (come il 112d) quindi non scrive ma legge solo i dvdram giusto? non esiste o deve ancora uscire un 115-senza-d che scriva i dvd ram? o almeno un firmware modificato che lo faccia?

Abilitare il labelflash significa che diventa lightscribe giusto? non esiste ancora un firmware che lo faccia anche per il 115?

Qual'è il prezzo migliore per un 115? e puoi consigliarmi in private un negozio dove trovarlo al prezzo migliore? nella mia città credo no nsi trovi ancora... curiosità: il 112 è uscito a aprile maggio giusto? e il 115?

c'è un sito dove trovare se escono i firmware modificati?

Grazie 1000

eleonora390
16-01-2008, 23:01
Si il 115d è l'unico e nessuno dei due è Lightscribe,per ora nessun firmware moddato cè,il 112d con un firmware moddato amplia il labelflash.
Per quanto riguarda dove reperirli in pvt.;)

viemme52
17-01-2008, 00:12
Cioa.Oggetto:pioneer 212, da alcuni giorni faccio ricerche in vari negozi, nessuno l'ha mai visto, era da immaginare,quindi devo trovarlo in I.E., sono pco esperto in acquisti on-line avete qualche dritta? "pvt plaise"

eleonora390
17-01-2008, 07:19
ok...pvt.

spartano83
18-01-2008, 09:21
Ciao ragazzi...ho acquistato un sony nec optiarc,ultimo modello serial ata(7203s) ma non ho avuto modo di provarlo ancora.Ho fatto un buon acquisto secondo voi?

eleonora390
18-01-2008, 09:22
Ciao spartano,questo lo potrai stabilire solo tu effettuando delle prove,usa supporti buoni e la cosa si faciliterà.

V4n{}u|sH
18-01-2008, 18:24
L'H55N si può moddare a 58? :confused:

eleonora390
18-01-2008, 18:26
Hai un motivo valido per fare ciò?...:)

V4n{}u|sH
18-01-2008, 18:32
Hai un motivo valido per fare ciò?...:)
Sì, i 58 sono finiti... e il 55 ora costa più del 58 (come tutti gli altri componenti del PC nuovo) :doh:

eleonora390
18-01-2008, 18:50
Purtroppo,vanno a ruba sti 58n,ma anche il 55n è un ottimo drive,hanno entrambi chipset Panasonic.

viemme52
19-01-2008, 00:27
PIONEER DVR-212D SATA Dual Layer 18X DVD±R/RW € 33,00

FRONTALE NERO BUFFER 2MB PROT. BUFFER UNDERRUN SATA

Il masterizzatore DVD Pioneer DVR-212 DL dispone di interfaccia SATA e di buffer di memoria 2 MB. Supporta i media CD-R/RW, DVD±R/RW e DVD±R DL da 8,5 GB. Velocità di lettura: CD-ROM 40x, DVD-ROM 16x, DVD-RAM 5x. Velocità di scrittura: CD-R 40x, CD-RW 32x, DVD±R 16x, DVD±R DL 8x, DVD+RW 8x, DVD-RW 6x. Tecnologia di scrittura Buffer Under Run protection. Supporta il montaggio verticale ed é fornito in versione bulk (no scatola / masterizzatore con documentazione, SENZA SOFTWARE)

per cortesia mi confermate che sia quello giusto? ho trovato sigle diverse.Ho cercato nel sito pioneer italia ma manca il modello.

DVR-212BK DVR-212D DVR-212 DL GRAZIE;)

eleonora390
19-01-2008, 08:04
Il modello giusto in che senso?.

viemme52
19-01-2008, 09:55
PIONEER DVR-212D SATA Dual Layer 18X DVD±R/RW € 33,00

FRONTALE NERO BUFFER 2MB PROT. BUFFER UNDERRUN SATA

Il masterizzatore DVD Pioneer DVR-212 DL dispone di interfaccia SATA e di buffer di memoria 2 MB. Supporta i media CD-R/RW, DVD±R/RW e DVD±R DL da 8,5 GB. Velocità di lettura: CD-ROM 40x, DVD-ROM 16x, DVD-RAM 5x. Velocità di scrittura: CD-R 40x, CD-RW 32x, DVD±R 16x, DVD±R DL 8x, DVD+RW 8x, DVD-RW 6x. Tecnologia di scrittura Buffer Under Run protection. Supporta il montaggio verticale ed é fornito in versione bulk (no scatola / masterizzatore con documentazione, SENZA SOFTWARE)

per cortesia mi confermate che sia quello giusto? ho trovato sigle diverse.Ho cercato nel sito pioneer italia ma manca il modello.

DVR-212BK DVR-212D DVR-212 DL GRAZIE;)

Il modello giusto in che senso?.
Scusa per me è chiarissimo, non saprei come spiegare meglio. Sicuramente c'è qualcuno che c'è l'ha e mi può dire se le sigle evidenziate fanno riferimento allo stesso modello.Come VEDETE dopo la sigla ci sono delle lettere che in alcuni modelli indicano differenze.Nel caso del s-ata esiste solo un modello(RIPETO).Poi come mai nel sito Pioneer italia non c'è??
Dai che stavolta c'è la facciamo.........:D ;)

eleonora390
19-01-2008, 10:03
Viemme 52 sto cercando di capire semplicemente,comunque
esistono il 212d e 212dbk che sarebbe quello nero.

viemme52
19-01-2008, 10:11
Bene..mi bastava la conferma che esistesse un solo modello, poi nero o bianco nn cambia nulla,l'ho trovato in un negozio a UD a 33,00, perchè online mi costa più di spese che altro.Tutto qui..Grazie Ciao

Marcows
20-01-2008, 12:57
Ciao a tutti.

Il mio masterizzatore dvd e il lettore dvd vecchi sono inspiegabilmente deceduti senza nessuno smanettamento (prima uno e poi l'altro hanno semplicemente smesso di leggermi i cd/dvd).
Dovendo fare un nuovo acquisto ho letto che i pioneer 112 e 115 al momento sono i migliori.
Da quel che ho capito il modello della pioneer 212 è l'unico sata ma ho trovato dei negozi che spacciano il 112 e il 115 come sata (sul 112 forse è un errore di scrittura).

Voi che li avete testati per benino cosa consigliate tra i due modelli ? Il 115 è più recente ma capita che i modelli leggermente più vecchi continuino a funzionare meglio....

Inoltre ammetto che ero interessato al lightscribe; ho letto che il 112d può supportare il labelflash.....ma solo la versione d o anche la versione normale ? Che differenza c'è tra il labelflash e il lightscribe ?

Conoscete qualche negozio in cui acquistare dvd (se dal caso anche labelflash) a prezzi infimi ? (in tal caso se mi inviaste i link via pm mi fareste un grande piacere :) )


P.S. come dvd ho sempre usato i Ritek... cosa ne pensate ? Si ottengono prestazioni molto + alte con marche come verbatim ?

Grazie a tutti della disponibilità.

eleonora390
20-01-2008, 13:07
Per quanto riguarda il 112 ed il 115,sono tecnicamente uguali,solo che il 112 è un drive a 18x,il 115d a 20x,cosa che conta poco perchè i Pioneer prediliggono velocità basse.
Tra labelflash e lightscribe,non cè molta differenza,anche se a mio avviso un punto a favore in più per il Labelflash,perchè è più velcoce,da considerare anche che i supporti labelflash costano di più.
Poi il 115d non è labelflash,invece con un firmware moddato per il 112d puoi usufruire di tale tecnologia.

Marcows
20-01-2008, 18:45
Ma solo per il 112d (che ho letto non scrive i dvdram) o anche per il 112 "normale" ?
Comunque sono abituato a masterizzare a 4x; sarà già un passo avanti ;)


P.S. scusa se abuso della tua gentilezza ma non è che conosceresti qualche negozio (al limite anche con partita iva) che vende dvd labelflash a basso prezzo (e a prescindere dalla risposta che marche consiglieresti) ?

Grazie 1000 della disponibilità.

eleonora390
20-01-2008, 18:47
Il 112 scrive e legge i dvd-ram,invece il 112d li legge solo,però moddando il firmware puoi usufruire del labelflash e della scrittura dei dvd-ram

Karoviev
20-01-2008, 21:09
Ho letto nel thread che i pioneer al momento sono forse i migliori masterizzatori, tuttavia nel negozio dove penso di comprare il computer hanno solo i samsung.

Questi sono i modelli tra cui scegliere coi relativi prezzi:

-Samsung SH-S203D bulk 25,94
-Samsung SH-S203P bulk 30,29
-Samsung SH-203N 31,21

Quale mi consigliate e perchè? Grazie ;)

rizzotti91
20-01-2008, 21:48
Ho letto nel thread che i pioneer al momento sono forse i migliori masterizzatori, tuttavia nel negozio dove penso di comprare il computer hanno solo i samsung.

Questi sono i modelli tra cui scegliere coi relativi prezzi:

-Samsung SH-S203D bulk 25,94
-Samsung SH-S203P bulk 30,29
-Samsung SH-203N 31,21

Quale mi consigliate e perchè? Grazie ;)

Ce l'ho io, e secondo me è eccezionale... Supporta la scrittura di dvd-ram ed inoltre il lightscribe, nonchè velocità di 20x per dvd + e - r :)

bestbigone
20-01-2008, 21:50
salve raga...a me servirebbe un masterizzatore dvd che sia anche lightscribe(come scrive)
non bado a spese quindi vorrei che mi consigliaste il migliore che c'e in giro..
che dite?

eleonora390
20-01-2008, 21:58
Ho letto nel thread che i pioneer al momento sono forse i migliori masterizzatori, tuttavia nel negozio dove penso di comprare il computer hanno solo i samsung.

Questi sono i modelli tra cui scegliere coi relativi prezzi:

-Samsung SH-S203D bulk 25,94
-Samsung SH-S203P bulk 30,29
-Samsung SH-203N 31,21

Quale mi consigliate e perchè? Grazie ;)
Certo in fase di scrittura,il Pioneer è il migliore,ma anche i Samsung non sono male.

eleonora390
20-01-2008, 21:58
salve raga...a me servirebbe un masterizzatore dvd che sia anche lightscribe(come scrive)
non bado a spese quindi vorrei che mi consigliaste il migliore che c'e in giro..
che dite?
Puoi prendere un Samsung sh-203n

rizzotti91
20-01-2008, 22:03
Certo in fase di scrittura,il Pioneer è il migliore,ma anche i Samsung non sono male.

Peccato che ci siano più Pioneer difettosi che perfettamente funzionanti :asd:

Karoviev
20-01-2008, 22:03
Innanzitutto grazie per le risposte, andrò tranquillo su un Samsung. Mi chiedevo però che differenze possano esserci tra SH-S203D e SH-203N e se valgano quei 6 euro in più. Non che vado in rovina per 6 euro, ma se si può risparmiare un po' qua e un po' la è sempre meglio.
La versione N ha il lightscribe mentre la D non lo ha? È solo questo che voi sappiate?
Grazie ;)

rizzotti91
20-01-2008, 22:06
Innanzitutto grazie per le risposte, andrò tranquillo su un Samsung. Mi chiedevo però che differenze possano esserci tra SH-S203D e SH-203N e se valgano quei 6 euro in più. Non che vado in rovina per 6 euro, ma se si può risparmiare un po' qua e un po' la è sempre meglio.
La versione N ha il lightscribe mentre la D non lo ha? È solo questo che voi sappiate?
Grazie ;)

Da quello che vedo sul web si :)

eleonora390
20-01-2008, 22:09
Peccato che ci siano più Pioneer difettosi che perfettamente funzionanti :asd:

Questa è una risposta che potevi evitare,completamente fuori discussione e da attrito.

eleonora390
20-01-2008, 22:11
Innanzitutto grazie per le risposte, andrò tranquillo su un Samsung. Mi chiedevo però che differenze possano esserci tra SH-S203D e SH-203N e se valgano quei 6 euro in più. Non che vado in rovina per 6 euro, ma se si può risparmiare un po' qua e un po' la è sempre meglio.
La versione N ha il lightscribe mentre la D non lo ha? È solo questo che voi sappiate?
Grazie ;)
Tecnicamente sono uguali,il modello n ha il Lightscribe,il modello d. no

rizzotti91
20-01-2008, 22:12
Questa è una risposta che potevi evitare,completamente fuori discussione e da attrito.

L'ho detto perchè in molti, compresi me si sono lamentati per modelli difettosi... in che senso da attrito? Non l'ho capita questa... :mbe:

*NOD32*
20-01-2008, 23:08
Quando ci posti qualche scansione del Samsung? :D

rizzotti91
20-01-2008, 23:13
Quando ci posti qualche scansione del Samsung? :D

Quando mi funziona DiscSpeed :(

eleonora390
20-01-2008, 23:14
Basta agire nel registro.

rizzotti91
20-01-2008, 23:19
Basta agire nel registro.

Già tu e NOD mi avevate aiutato ma continuava a non funzionare... se mi ricordate come fare provo ora che sono con vista...

*NOD32*
20-01-2008, 23:20
Quando mi funziona DiscSpeed :(

Te lo avevamo già spiegato come dovevi fare... non ha funzionato?

eleonora390
20-01-2008, 23:20
cè un post nel thead delle scansioni,che spiega il da farsi.

rizzotti91
20-01-2008, 23:23
Te lo avevamo già spiegato come dovevi fare... non ha funzionato?

E' quello che ho detto, no... ora che sono su vista voglio riprovare, ma non mi ricordo in che thread mi avevate spiegato come fare...
Cmq guardo nel thread delle scansioni...

rizzotti91
20-01-2008, 23:48
Ecco la scansione di un dvd verbatim masterizzato a 18x... ditemi com'è il risultato perchè io non capisco niente :D

http://img208.imageshack.us/img208/3500/scansionesamsungdi0.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=scansionesamsungdi0.jpg)

eleonora390
20-01-2008, 23:51
Beh,sarebbe stato meglio postarla nel thread delle scansioni,comunque il risultato non è buono,il supporto che hai usato è ottimo,prova a masterizzarne un altro a velocità più basse,magari a 12x

rizzotti91
20-01-2008, 23:58
Beh,sarebbe stato meglio postarla nel thread delle scansioni,comunque il risultato non è buono,il supporto che hai usato è ottimo,prova a masterizzarne un altro a velocità più basse,magari a 12x

Perchè il risultato non è buono? :(

eleonora390
21-01-2008, 00:00
Non prenderla a male,ma non sarebbe meglio parlarne nell'altro thread?

rizzotti91
21-01-2008, 00:01
Non prenderla a male,ma non sarebbe meglio parlarne nell'altro thread?

Certo, posto il risultato là... cmq considera che i samsung non sono i migliori per le scansioni, gisuto? Potrebbero anche sbagliarsi...

bestbigone
21-01-2008, 00:59
Puoi prendere un Samsung sh-203n

ma i plextor nn sono piu i migliori?
e i lite-on?

eleonora390
21-01-2008, 08:25
Gli ultimi Plextor,purtroppo sono dei rimarchiati,quindi te li sconsiglio.
I Liteon non sono male,soprattutto ottimi per le scansioni.

bestbigone
21-01-2008, 11:32
Gli ultimi Plextor,purtroppo sono dei rimarchiati,quindi te li sconsiglio.
I Liteon non sono male,soprattutto ottimi per le scansioni.

un lite-ON per masterizzare?qual'e il migliorE?

eleonora390
21-01-2008, 11:53
Sono buoni sia il DH-20A3P che il DH-20A4P

teresailli
21-01-2008, 12:35
Ciao ragazzi anche io vorrei acquistare il masterizzatore sata della pioneer 212nero.Pero' vorrei capire se esiste solo la versione 212D o come per il 112 c'è sia la versione 112D che non scrive i dvd-ram e il 112 che li scrive?

eleonora390
21-01-2008, 12:57
Si esiste,212 e 212d

bestbigone
21-01-2008, 19:52
Sono buoni sia il DH-20A3P che il DH-20A4P

cosa cambia?tu quale mi consigli?

eleonora390
21-01-2008, 19:54
Ti ripeto sono entrambi buoni,forse per adesso il dh-20a4p ha dei firmware più stabili rispetto al dh-20a3p,tutto quì.

bestbigone
21-01-2008, 19:58
Ti ripeto sono entrambi buoni,forse per adesso il dh-20a4p ha dei firmware più stabili rispetto al dh-20a3p,tutto quì.
e rispetto al pioner che mi hai consigliato tu cosa cambia?
;)

eleonora390
21-01-2008, 20:01
Usano logicamente strategie di firmware differenti come tutte le altre marche del resto.
I Pioneer in fase di scrittura sono i migliori.

bestbigone
21-01-2008, 20:03
DH-20A4P-09C
DH-20A4P-06C
DH-20A4P-21C
scusami ma che significato hanno questi XXC?:) sono 3 modelli diversi?