PDA

View Full Version : masterizzatori dvd . quali?


Pagine : 1 [2]

eleonora390
21-01-2008, 20:08
I colori delle mascherine del drive,Beige,Nero,ENTRAMBE LE MASCHERINE.

bestbigone
21-01-2008, 20:08
inviato pvt :P

eleonora390
21-01-2008, 20:10
Ok risposto,leggi bene nelle caratteristiche è tutto scritto.;)

bestbigone
21-01-2008, 20:38
allora acquisto quel lite-on grazie mille :) :p

viemme52
21-01-2008, 21:27
Si esiste,212 e 212d

Meno male che avevo chiesto,(vedi alcune pagine indietro) se esistevano diverse versioni del pioneer 212,

teresailli
21-01-2008, 21:47
Esistono 2 versioni ma almeno on-line è molto difficile distinguerle perchè spesso è scritto DVR-212BK e poi nella descrizione non riporta che scrive anche i DVD-RAM.
Sinceramente non sono ancora riuscito a trovare un link affidabile per il DVR-212.... perchè la maggior parte sono DVR-212D-BK almeno nella descrizione delle caratteristiche tecniche.
Spesso viene chiamato PIONEER DVR-212 D.L. bulk nero e almeno questo dovrebbe corrispondere al DVR-DBK.

viemme52
21-01-2008, 22:02
Esistono 2 versioni ma almeno on-line è molto difficile distinguerle perchè spesso è scritto DVR-212BK e poi nella descrizione non riporta che scrive anche i DVD-RAM.
Sinceramente non sono ancora riuscito a trovare un link affidabile per il DVR-212.... perchè la maggior parte sono DVR-212D-BK almeno nella descrizione delle caratteristiche tecniche.
Spesso viene chiamato PIONEER DVR-212 D.L. e almeno questo dovrebbe corrispondere al DVR-DBK.
Grazie della chiarezza,avevo infatti intuito che c'era confusione tra l'altro mi ero lamentato del fatto anche alla PIONEER, nel loro sito (amenochè io sia accecato) nn si parla di questo masterizzatore..Detto ciò si rischia di non sapere cosa si porta a casa...mha!!!!!!:confused:

eleonora390
21-01-2008, 22:42
Meno male che avevo chiesto,(vedi alcune pagine indietro) se esistevano diverse versioni del pioneer 212,

Viemme 52 mi avevi chiesto la differenza tra 212d e 212dbk,e ti ho detto che sono la stessa cosa, bk dopo la d sta a significare black,ma sono la stessa cosa,
Poi se non riuscite a trovare il link ve lo posto io.

Marcows
21-01-2008, 23:20
Grazie della chiarezza,avevo infatti intuito che c'era confusione tra l'altro mi ero lamentato del fatto anche alla PIONEER, nel loro sito (amenochè io sia accecato) nn si parla di questo masterizzatore..Detto ciò si rischia di non sapere cosa si porta a casa...mha!!!!!!:confused:


Anche io inizialmente non li trovavo ma ho fatto una ricerca nel sito e... eccoli:

http://www.pioneer.co.uk/uk/products/43/92/442/overview.html

eleonora390
21-01-2008, 23:24
Anche io inizialmente non li trovavo ma ho fatto una ricerca nel sito e... eccoli:

http://www.pioneer.co.uk/uk/products/43/92/442/overview.html

Ottimo lavoro,
basta cercare e tutto si trova,sarà stato detto chissà quante volte che esiste il 212 ed il 212d.

teresailli
21-01-2008, 23:44
Se si dà uno sguardo alle 2 versioni...si nota che anche esteticamente sono leggermente differenti almeno per quanto riguarda la scritte poste sul frontalino del carrello ;)

Anzi consiglio di stare molto attenti propio a questo particolare perchè su molti siti al nome di DVR-212BK corrisponde la foto del DVR-DBK

viemme52
22-01-2008, 00:11
Viemme 52 mi avevi chiesto la differenza tra 212d e 212dbk,e ti ho detto che sono la stessa cosa, bk dopo la d sta a significare black,ma sono la stessa cosa,
Poi se non riuscite a trovare il link ve lo posto io.

eleonora390 non serviva che tu puntualizzassi, non c'era nessuna polemica, è evidente che non avevi letto attentamente,altrimenti mi avresti riposto in modo giusto come del resto sai fare sempre bene ;)
Riporto per chiarezza uno stralcio del mio vecchi post...
le sigle evidenziate fanno riferimento allo stesso modello.Come VEDETE dopo la sigla ci sono delle lettere che in alcuni modelli indicano differenze.
Nel caso del s-ata esiste solo un modello(RIPETO).Poi come mai nel sito Pioneer italia non c'è??
Dai che stavolta c'è la facciamo.........
Voglio segnalare che alcune domande che sembrano banali poi servono come spunto anche ad altri, infatti la mia domanda "a prima vista banale" è servita anche per chiarire le versioni del pioneer 212.Inoltre se ci sono delle intolleranze (e chi a voglia di intendere intenda) non è obbligato sempre a rispondere, questo è un forum libero e ogniuno è libero di scrivere e di porsi come meglio crede nel rispetto di chi sà e di chi nn sà....;) e non è vero che io non mi sia dato da fare nel cercare notizie, purtroppo ho dei limiti,di tempo e di capacità nel muovermi nel web, ma non sono l'unico.............;)

eleonora390
22-01-2008, 00:19
Eh e che ci vuoi fare,a volte si danno delle risposte in base a quello che uno scrive.
Ps grazie del complimento.;)

stefano7689
22-01-2008, 00:29
Eh e che ci vuoi fare,a volte si danno delle risposte in base a quello che uno scrive.
Ps grazie del complimento.;)

si si , eleonora 390 è veramente molto serrata nel campo delle periferiche ottiche!! veramente!
il mio è un 212d , può darsi che piu avanti cambi firmware , ma finora me lo tengo così che va perfetto! :D
tra un po provo anche a masterizzare dei dual layer (verbatim) che velocità mi consigli di selezionare per far si che lo faccia al meglio?
io avevo pensato di farli al minimo, tanto non mi interessa se ci mette molto.
:D :D

eleonora390
22-01-2008, 00:33
ringrazio anche te per il complimento:flower:
Si falli al minimo......

stefano7689
22-01-2008, 00:34
grazie.;)

rizzotti91
22-01-2008, 00:36
ringrazio anche te per il complimento:flower:
Si falli al minimo......

Ti ringrazio pure io, perchè ti vedo molto disponibile e preparato :)

O.T non ho ancora capito se sei uomo o donna :D

eleonora390
22-01-2008, 00:39
Ma con tutta questa dolcezza mi verrà mica il diabete?:nono: :asd:

rizzotti91
22-01-2008, 00:40
Ma con tutta questa dolcezza mi verrà mica il diabete?:nono: :asd:

:asd: Rispondi dai che abbiamo tutti voglia di sapere! :D
Uomo o donna? :asd:

eleonora390
22-01-2008, 00:42
Ot di brutto......:stordita:
ma questa è una cosa risaputa no?
donna.......:nono:
uomo........:asd:

stefano7689
22-01-2008, 00:48
eleonora sarà la sua donna.. penso :rolleyes: :rolleyes:

eleonora390
22-01-2008, 00:49
Dalle faccine ci sei rimasto male?:cry: :p
Raga mi sa che è meglio chiudere,siamo OT........:)

pendolino15
22-01-2008, 02:15
:help: Salve a tutti vorrei fare una domanda relativa all'acquisto di un nuovo masterizzatore,essendomi morto per la seconda volta il mio plextor 716a. Ero indirizzato verso un lg-gh20ns ma sento parlare solo di pioner e samsung ma gli Lg non sono buoni? ho un gsa-4163b da molto tempo e non mi ha dato mai problemi.

Firedraw
22-01-2008, 02:32
Salve a tutti, mi è morto il mio fido liteon 1653s dopo 4 anni, non legge più nessun dvd, tutto d'un colpo..... amen!! Però li scrive ancora!! :D

Non essendomi più interessato ai masterizatori, ho già letto che i migliori sembrano essere pioneer e samsung.

A me interassava sapere quale sia il miglio in qualità di scrittura, scansioni, e salto protezioni. Della velocità me ne frega meno di 0 assoluto!

Dalle mie parti si trovano facilmente asus, lg , pioneer. Onestamente ero affezionato alla liteon, ma purtroppo non so dove pigliarlo in zona.

Grazie a tutti

eleonora390
22-01-2008, 09:23
:help: Salve a tutti vorrei fare una domanda relativa all'acquisto di un nuovo masterizzatore,essendomi morto per la seconda volta il mio plextor 716a. Ero indirizzato verso un lg-gh20ns ma sento parlare solo di pioner e samsung ma gli Lg non sono buoni? ho un gsa-4163b da molto tempo e non mi ha dato mai problemi.
Ciao,se devi comprare un nuovo drive,io sarei più propenso ad indirizzarti per l'appunto verso un Pioneer 112 o 115d,gli Lg non sono male,specialmente sono degli ottimi lettori,ma anche buoni in scrittura,come Lg ti consiglio un
H55N o H58N

Salve a tutti, mi è morto il mio fido liteon 1653s dopo 4 anni, non legge più nessun dvd, tutto d'un colpo..... amen!! Però li scrive ancora!! :D

Non essendomi più interessato ai masterizatori, ho già letto che i migliori sembrano essere pioneer e samsung.

A me interassava sapere quale sia il miglio in qualità di scrittura, scansioni, e salto protezioni. Della velocità me ne frega meno di 0 assoluto!

Dalle mie parti si trovano facilmente asus, lg , pioneer. Onestamente ero affezionato alla liteon, ma purtroppo non so dove pigliarlo in zona.

Grazie a tutti
Il Pioneer è uno dei migliori,112/115d.
Se devi effettuare scansioni allora indirizzati verso un Liteon,che sono comunque buoni anche in fase di scrittura,e puoi sciegliere tra un DH-20A3P o DH-204P.

Firedraw
22-01-2008, 11:53
Il Pioneer è uno dei migliori,112/115d.
Se devi effettuare scansioni allora indirizzati verso un Liteon,che sono comunque buoni anche in fase di scrittura,e puoi sciegliere tra un DH-20A3P o DH-204P.

Di questo ultimo liteon 20A1L nn se ne sa ancora nulla immagino. Ho letto una recensione dove nell amsterizzazione di un verbatim, non si è riusciti a portare a termine la lettura del dvd a causa degli infiniti errori e la cosa mi preoccupa un po' dato ceh uso solo verbatim, anche se nn mi fido al 100% di quello che leggo nelle varie testate.

La scansione effettivamente non mi interessa più moltissimo, però mi piace poter controllare, almeno agli inizi o quando dovessi cambiare marca di supporto, la qualità di scrittura.
Altra cosa che mi interessa sarebbe la silenziosità in lettura.
Cmq credo che oggi come oggi non si possa più incappare in masterizzatori ciofeghe come un tempo, vedi i vecchi samsung che oggi sembrano essere tra i migliori.

Agg: credo prenderò l'LG h58, l'ho trovato a 26€, per quel che costa.... poi mi han detto che sono i migliori in lettura, e sono abbastanza silenziosi. C'è molta differenza tra h55, h58 e l'ultimo h62?

pendolino15
22-01-2008, 15:13
:mano: Ciao ELEONORA390 i maste che mi consigli sono tutti ide e io preferirei un sata
ho trovato un LG - GH20NS 20X SATA a 20 € troppo? e buono? che supporti mi consigli e dove acquistarli online io uso i verbatim classici grazie e scusa se rompo

stefano7689
22-01-2008, 15:50
Dalle faccine ci sei rimasto male?:cry: :p
Raga mi sa che è meglio chiudere,siamo OT........:)

nono, lo avevo gia capito tempo fa in una tua risposta , parlavi di te al maschile.
cmq fine ot veramente:D :D :D :D

rizzotti91
22-01-2008, 16:13
:mano: Ciao ELEONORA390 i maste che mi consigli sono tutti ide e io preferirei un sata
ho trovato un LG - GH20NS 20X SATA a 20 € troppo? e buono? che supporti mi consigli e dove acquistarli online io uso i verbatim classici grazie e scusa se rompo

Di SATA puoi prendere o il pioneer 212d o il samsung SH-203N :)

.:Moro21:.
22-01-2008, 17:16
ciao a tutti...devo vendere il mio attuale masterizzatore dvd ad un amico e intanto che c'ero lo prendevo sata...

mi consigliate di prenderlo ancora ide o prendo il sata?

tra questi modelli, quale prendo?

avevo anche intenzione di prenderlo x masterizzare i ram, dato che ho il lettore/registratore fisso di casa che usa quei supporti..

se dovessi prendere un masterizzatore NON ram, quale dovrei prendere?

se dovessi prendere un masterizzatore ram, quale dovrei prendere?

http://img178.imageshack.us/img178/5173/immaginexq1.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=immaginexq1.jpg)

eleonora390
22-01-2008, 17:37
Di questo ultimo liteon 20A1L nn se ne sa ancora nulla immagino. Ho letto una recensione dove nell amsterizzazione di un verbatim, non si è riusciti a portare a termine la lettura del dvd a causa degli infiniti errori e la cosa mi preoccupa un po' dato ceh uso solo verbatim, anche se nn mi fido al 100% di quello che leggo nelle varie testate.

La scansione effettivamente non mi interessa più moltissimo, però mi piace poter controllare, almeno agli inizi o quando dovessi cambiare marca di supporto, la qualità di scrittura.
Altra cosa che mi interessa sarebbe la silenziosità in lettura.
Cmq credo che oggi come oggi non si possa più incappare in masterizzatori ciofeghe come un tempo, vedi i vecchi samsung che oggi sembrano essere tra i migliori.

Agg: credo prenderò l'LG h58, l'ho trovato a 26€, per quel che costa.... poi mi han detto che sono i migliori in lettura, e sono abbastanza silenziosi. C'è molta differenza tra h55, h58 e l'ultimo h62?
Ottimi h55n e h58n,il 62 è da testare ancora meglio.

:mano: Ciao ELEONORA390 i maste che mi consigli sono tutti ide e io preferirei un sata
ho trovato un LG - GH20NS 20X SATA a 20 € troppo? e buono? che supporti mi consigli e dove acquistarli online io uso i verbatim classici grazie e scusa se rompo
pvt.....;)

ciao a tutti...devo vendere il mio attuale masterizzatore dvd ad un amico e intanto che c'ero lo prendevo sata...

mi consigliate di prenderlo ancora ide o prendo il sata?

tra questi modelli, quale prendo?

avevo anche intenzione di prenderlo x masterizzare i ram, dato che ho il lettore/registratore fisso di casa che usa quei supporti..

se dovessi prendere un masterizzatore NON ram, quale dovrei prendere?

se dovessi prendere un masterizzatore ram, quale dovrei prendere?

http://img178.imageshack.us/img178/5173/immaginexq1.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=immaginexq1.jpg)

Non riesco ad aprire l'immagine,puoi postare i modelli?

.:Moro21:.
22-01-2008, 18:00
Non riesco ad aprire l'immagine,puoi postare i modelli?

asus DRW-2014L1T
samsung SH-S203
lg H62N
nec AD7191S
pionner DVR-212

eleonora390
22-01-2008, 18:01
Pioneer dvr 212 oppure Samsung sh203.

.:Moro21:.
22-01-2008, 18:04
grazie 1000..

iobi
22-01-2008, 20:08
Ciao ragazzi, finalmente son riuscito a masterizzare 3 dvd...ovviamente non ho fatto verifica di errori perchè mi avete detto che è praticamente inutile con Pioneer... Sarà il tempo a parlare....

Solo un piccolo dubbio....premetto che uso nero 6.6.0.1, comunque il problema è stato questo: supporto non ricordo di che marca, a 16x, io gli davo di masterizzare a 12x ma non partiva, dandogli 8x andava (non mi cambia molto eh).
Possibili cause of the problem?! Nero?! (penso) o altro!?:p

eleonora390
22-01-2008, 20:11
Che non partiva,mi sembra un pò strano,comunque prova a disinstallare Nero magari con l'apposito tool dal sito,e successivamente reinstallalo.

iobi
22-01-2008, 20:15
Si infatti, non sai quanto son rimasto stupito io, perchè chiudeva anche la finestrina di masterizzazione dove dici scrivi, ma rimaneva la finestra della compilation (mi sto riferendo a nero burning rom proprio)...

Non so se formattare o ripristinare l'immagine del sistema operativo.... :rolleyes:

eleonora390
22-01-2008, 20:23
Segui prima il mio consiglio....up

stefano7689
22-01-2008, 23:27
ah ele , mi sono dimenticato di dirti una cosa, praticamente quando inserisco un disco nel 212d ( quindi in lettura) non posso cliccare su esplora,ma devo per forza selezionare (E) nella barra degli indirizi non è normale vero??
esempio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080122232706_Immagine.JPG

eleonora390
22-01-2008, 23:34
Fallo da risorse del computer/tasto destro mouse sull'icona del drive/esplora.

stefano7689
22-01-2008, 23:40
appunto, nello screen sopra sono in risorse del computer!
non me lo fa fare.

eleonora390
22-01-2008, 23:42
Già.....
non te lo fa fare che significa non esce ESPOLORA oppure ci clicchi e niente.

stefano7689
22-01-2008, 23:44
Già.....
non te lo fa fare che significa non esce ESPOLORA oppure ci clicchi e niente.

che non c è proprio esplora, come puoi vedere nello screen.

eleonora390
22-01-2008, 23:45
Sempre in risorse del computer,vedi se lo trovi in alto dove dice FILE,logicamente clicca una volta prima sull'icona del drive.

Phantom II
22-01-2008, 23:48
Approfitto anche io della discussione per chiedere un consiglio.
Ho un NEC ND-3520A che comincia a perdere colpi: cancella un dvd e poi non è più in grado di scriverlo perché Nero lo rileva ancora pieno di dati; accede lentamente ai dati presenti sui supporti, soprattutto se dvd rw ecc.
Avrei quindi l'intenzione di cambiarlo o per lo meno di farmi un'idea su cosa offre il mercato sia per lo standard P-ATA che S-ATA.

eleonora390
22-01-2008, 23:49
Ciao,guarda basta leggere il thread è pieno zeppo di consigli per entrambe le interfaccie........:)
anche perchè scriviamo solo questo da sera a mattina.....:)

stefano7689
22-01-2008, 23:52
Sempre in risorse del computer,vedi se lo trovi in alto dove dice FILE,logicamente clicca una volta prima sull'icona del drive.

si li si.
come mai?

eleonora390
22-01-2008, 23:54
Importante che funziona........:)
Ma funziona.....?
Forse perchè sarà Sata,non loso sinceramente.

stefano7689
22-01-2008, 23:55
Importante che funziona........:)
si si, ma volendo entro anche dalla barra degli indirizzi a tendina e seleziono (e) e lo vedo, era una semplice curiosiità

eleonora390
22-01-2008, 23:57
;) .......

stefano7689
22-01-2008, 23:57
Importante che funziona........:)
Ma funziona.....?
Forse perchè sarà Sata,non loso sinceramente.
si funziona tutto a dovere, probabilmente è perchè è sata, semplice curiosità ;)

Phantom II
23-01-2008, 08:06
Ciao,guarda basta leggere il thread è pieno zeppo di consigli per entrambe le interfaccie........:)
anche perchè scriviamo solo questo da sera a mattina.....:)
Mi rendo conto che la domanda sarà stata posta milioni di volte, ma l'ho rinnovata in quanto ho davvero poco tempo per seguire il forum :)
Comunque, da quel che ho letto ora, sembra che i Pioneer 112 e 212 siano i migliori. Mi piacerebbe sapere cosa li rende i modelli top e che fine hanno fatto i Nec che ai tempi in cui acquistai il mio spopolavano, anche grazie alla marea di fimrware modificati che erano reperibili in rete.
Ovviamente, grazie per l'aiuto ;)

eleonora390
23-01-2008, 09:54
Si effettivamente i migliori sono I pioneer,logicamente lo sviluppo delle strategie di firmware e quindi una valida conferma non solo teorica ma pratica,li hanno resi i migliori.
Per quanto riguarda i Nec,non sono scomparsi,adesso non so il ritmo di uscita dei loro drive,ma comunque continuano ad uscire.

Phantom II
23-01-2008, 11:07
Si effettivamente i migliori sono I pioneer,logicamente lo sviluppo delle strategie di firmware e quindi una valida conferma non solo teorica ma pratica,li hanno resi i migliori.
Per quanto riguarda i Nec,non sono scomparsi,adesso non so il ritmo di uscita dei loro drive,ma comunque continuano ad uscire.
Quali sono le caratteristiche che rendono i Pioneer migliori della concorrenza?

eleonora390
23-01-2008, 11:35
Le strategie di firmware che adottano per i loro drive.

.:Moro21:.
23-01-2008, 21:33
cosa si sa dell'ASUS DRW-2014L1T?

rizzotti91
23-01-2008, 21:43
cosa si sa dell'ASUS DRW-2014L1T?

Volevo prenderlo, dalla recensioni però i dvd masterizzati con di esso vengono maluccio...

eleonora390
23-01-2008, 21:52
Vero,non stanno avendo molto successo,ne parlano maluccio.

.:Moro21:.
23-01-2008, 21:57
mhm.. nel negozio in cui mi rifornisco e da dove ho preso il pioneer dvr-212, lo hanno.. ho visto che ha il lightscribe, legge e SCRIVE i ram..

io ero stato distratto a leggere le caratteristiche del pioneer e credevo che il modello -D scrivesse...
poi sinceramente, il carrello, sembra che ci metta troppo tempo ad uscire... o no?

eleonora390
23-01-2008, 21:58
Cosa vorresti da un carrello?------:p
sono resistenti e stabili,a confronto dei Liteon che sembrano giocattolini.

*NOD32*
23-01-2008, 22:18
Cosa vorresti da un carrello?------:p
sono resistenti e stabili,a confronto dei Liteon che sembrano giocattolini.

Pienamente d'accordo con te :) Un senso di solidità a cui, purtroppo, non siamo più abituati :cry:

.:Moro21:.
23-01-2008, 22:24
non vorrei niente xd
però avendo avuto il precedente masterizzatore (philips) con un carrello un pelo + veloce di questo...

cmq, adesso vedo come muovermi...

eleonora390
23-01-2008, 22:25
I Pioneer sono molto solidi,rispetto agli altri.

Marcows
23-01-2008, 23:26
Ma è vero che, che sia sata o meno, la velocità alla fin fine resta invariata ?
E, l'unico motivo per cui prediligere il sata, è il cavetto più funzionale ?


(ed effettivamente i cavi ide oltre ad essere scomodissimi ed ingombrosissimi... beh diciamo che col mio nuovo big tower sono impazzito a trovare un cavo abbastanza lungo....che poi non era nemmeno lungo quanto avrei voluto..il minimo indispensabile...)


P.S. per sapere se è uscito un firmware simile a quello del 112 (che permette il labelflash) per gli altri modelli (115, 212, 215) dove dovrei andare a controllare (per evitare di chiedere a ripetizione xD) ?

P.P.S. ci sono per caso rumors su quando abiliteranno questa funzione anche agli altri modelli ?

eleonora390
24-01-2008, 09:39
Per quanto riguarda un crossflash per il 115d e company,per adesso non è uscito,alternativa del cavetto classico Ide,puoi usare un cavo Rounded che riduce l'ingombro nel case.
Visti gli ultimi inconvenienti di compatibilità tra Mobo e drive Sata,io ti direi prima di procedere all'acquisto di un drive Sata,di informarti se con la tua Mobo potrebbero esserci problemi.

Firedraw
24-01-2008, 12:50
mi è arrivato l'h58n dell'lg. Qualcuno ha qualche link a recensioni valide? io non ne trovo, ho girato ma trovo solo shop che lo vendono.

Ancora devo montarlo :D come mi scoccio a smontare il pc non ve lo potete minimalmente sognare.

Cmq a me i pioneer nonhanno mai fatto molta simpatia. li vedo come masteriz. ottimi in qualità di scrittura, e finisce li. Inoltre in passato, vedi modelli 107 e 108, su 10 venduti 5 tornavano al negozio dopo 1 sett..... io tutta quasta sensazione di robustezza non ce la vedo tanto.

teresailli
24-01-2008, 12:54
Ciao ragazzi avrei deciso di acquistare il samsung S203.Facendo una piccola ricerca on-line ho visto che ci sono ben 4 versioni:
SH-S203B
SH-S203P
SH-S203D
SH-S203N

Da quello che ho letto mi sembra di aver capito che le versioni "N"e"P" sono lightscribe mentre le versioni "D"e"B" non lo sono.
Visto che lo volevo prendere lightscribe credo che una minima differenze tra la versione "N"e"P" ci dovrebbe essere altrimenti non avrebbe senso....
Qualcuno di voi saprebbe dirmi in cosa consiste questa differenza?

Firedraw
24-01-2008, 13:27
A naso direi che potrebbero differire semplicemente per colore della mascherina.

:sofico:

rizzotti91
24-01-2008, 13:45
A naso direi che potrebbero differire semplicemente per colore della mascherina.

:sofico:

Plack and Nhite :asd: :sbonk:

Cmq l'N l'ho io ed è bianco :D

teresailli
24-01-2008, 14:38
No ragazzi....tutte le versioni si possono avere sia bianche che nere.
Il motivo sarà un'altro....

Firedraw
24-01-2008, 17:54
L'avevo detto ceh la sparavo a naso, poi sono pure raffreddato :mc:

Cmq scusate, ho io un interrogativo. Qualcuno mi può postare uno schifo di link, anche con le caratteristiche tecniche di sto LG h58n???

No dico, sono davvero schifato, possibile che è così difficile trovare informazioni a riguardo? E ho come il sospetto che non abbia il lightscribe, qualcuno può confermare?

Ho cercato pure sul sito di LG electronic.... per loro non esiste il modello h58n -.-

L'ho montato... niente, ho il nero troppo vecchio, nn mi dice se funziona con il lightscribe :(

Ah c'è un modo per sbloccare la lettura degli errori? Il liteon poteva morirmi in scrittura? No in lettura, manco le scansioni posso più fare -.-

teresailli
24-01-2008, 19:22
Ciao ragazzi finalmente ho trovato un link dove a scelta vengono elencati le 4 versioni(D,B,N,P) disponibili.
La cosa sicura è che le versioni "P"e"N" sono lightscribe mentre "D"e"B" no.
Sinceramente non ho trovato una differenza sostanziale tra le due copie di versioni disponibili.....eccetto per il fatto che nelle caratteristiche della versione "P"e"D" c'è una voce:
Access Time = CD 110ms (Random), DVD 130ms (Random)
cosa che nelle versioni "N"e"B" non è specificato.
Sapete dirmi quella scritta cosa puo' sighificare?
Inoltre vi lascio il link in cui potete selezionare le varie versioni e vedere se riuscite a notare qualche differenza che io non ho riscontrato.

http://www.samsung-odd.com/Eng/

rizzotti91
24-01-2008, 19:49
Ciao ragazzi finalmente ho trovato un link dove a scelta vengono elencati le 4 versioni(D,B,N,P) disponibili.
La cosa sicura è che le versioni "P"e"N" sono lightscribe mentre "D"e"B" no.
Sinceramente non ho trovato una differenza sostanziale tra le due copie di versioni disponibili.....eccetto per il fatto che nelle caratteristiche della versione "P"e"D" c'è una voce:
Access Time = CD 110ms (Random), DVD 130ms (Random)
cosa che nelle versioni "N"e"B" non è specificato.
Sapete dirmi quella scritta cosa puo' sighificare?
Inoltre vi lascio il link in cui potete selezionare le varie versioni e vedere se riuscite a notare qualche differenza che io non ho riscontrato.

http://www.samsung-odd.com/Eng/

Indicano il tempo di accesso a CD e DVD :)
Che se non sbaglio dovrebbe essere il tempo da quando li metti a quando li leggo... smentitemi se mento! :asd:

Firedraw
24-01-2008, 19:52
Indicano il tempo di accesso a CD e DVD :)
Che se non sbaglio dovrebbe essere il tempo da quando li metti a quando li leggo... smentitemi se mento! :asd:

menti menti :D

E' il tempo che ci sta il lettore a trovare un file sul disco, cioé il tempo che ci mette l atestina a posizionarsi per iniziare a leggerlo.

Le stiamo sparrando in tutte le salse in questa pagina :Prrr:

Ho scoperto che non ha il lightscribe il mio h58n..... doveva essere h58L.
Per la scnasione degli errori, ho modificato al chiave di registro ma devo ancora riavviare uff

eleonora390
24-01-2008, 20:04
Ti serve a ben poco modificare la chiave del registro,perchè non è un drive attendibile per queste cose,mi spiace.

rizzotti91
24-01-2008, 20:32
menti menti :D

E' il tempo che ci sta il lettore a trovare un file sul disco, cioé il tempo che ci mette l atestina a posizionarsi per iniziare a leggerlo.

Le stiamo sparrando in tutte le salse in questa pagina :Prrr:

Ho scoperto che non ha il lightscribe il mio h58n..... doveva essere h58L.
Per la scnasione degli errori, ho modificato al chiave di registro ma devo ancora riavviare uff

Pardon :asd:
Quella dei colori non l'ho sparata io sul samsung! :asd:

Marcows
24-01-2008, 20:58
Per quanto riguarda un crossflash per il 115d e company,per adesso non è uscito,alternativa del cavetto classico Ide,puoi usare un cavo Rounded che riduce l'ingombro nel case.
Visti gli ultimi inconvenienti di compatibilità tra Mobo e drive Sata,io ti direi prima di procedere all'acquisto di un drive Sata,di informarti se con la tua Mobo potrebbero esserci problemi.

Su di questo sono sicuro poichè la mia mobo è apposita per i sata ;)

Firedraw
24-01-2008, 21:14
Le stiamo sparrando in tutte le salse in questa pagina :Prrr:


:ciapet:

X ele: ho modificato la chiave di registro, ma non funziona cmq....

teresailli
24-01-2008, 21:55
Ragà quindi dal momento che sul SH-S203P viene specificato
"Access Time = CD 110ms (Random), DVD 130ms (Random)" vorebbe dire quindi che è leggermente + veloce del 203N?
Ragà visto che domani dovrei andarlo ad ordinare vorrei capure quale dei 2 è migliore....anche se la differenza è minima.
Datemi un consiglio....

eleonora390
24-01-2008, 22:06
Credi che quella minima differenza di velocità possa servirti a qualcosa?
Domando eh......;)

teresailli
24-01-2008, 22:09
No infatti io prendero' quello dei 2 che riesco a trovare.
Ma visto che voi siete + informati del sottoscritto volevo capire in cosa consisteva la differenza tra i 2 modelli.
Poi visto che on-line c'è poca chiarezza rigaurado a tutte queste versioni....credo che possa essere utile anche ad altri utenti fare un po' di chiarezza!

Firedraw
25-01-2008, 09:47
Credi che quella minima differenza di velocità possa servirti a qualcosa?
Domando eh......;)

Beh se legge un dvd di backup pieno di tanti piccoli file, potrebbe averne un piccolo vantaggio, ma di certo non vale la pena basare la scelta su questo.

Poi ovvio che se gli costano uguali.... uno si prende quello con l'accesso più veloce.

eleonora390
25-01-2008, 09:49
Gli accessi sono minimi,che nemmeno te ne accorgerai fidati......;)

Firedraw
25-01-2008, 22:16
Gli accessi sono minimi,che nemmeno te ne accorgerai fidati......;)

Non concordo pienamente, dipende dall'uso che ne fai. Se ti guardi un video in dvd, valgono 0. Prova però a farti un backup di tutte le tue foto digitali, con 10k files. Prova pure ad arpire la cartella con l'anteprima mentre ci sei.... e beh, ora dimmi a 10 ms a file quanto hai risparmiato ....

eleonora390
25-01-2008, 22:20
Nessuna differenza.

Marcows
26-01-2008, 01:18
PiCola, piCola curiosità......


Ma vi è veramente un miglioramento tra 112 e 115 oppure è la solita sbobba lucidata e venduta per nuova ?
(una sbobba di ottima qualità comunque xD)

eleonora390
26-01-2008, 09:25
Guarda io li ho entrambi,e ti posso dire che le differenze sono minime,quasi impercettibili,soltanto il tempo potrà stabilire una netta differenza,cioè con l'uscita di nuovi firmware.

Marcows
26-01-2008, 15:34
Scusa una cosa ma in un negozio abbastanza grandicello di Torino dicono che del 112 hanno solo il modello Sata.

Dici che intendono il 212 anche se lo chiamano 112 ?

Nel caso si trattasse del 212...il firmware per il labelflash è lo stesso su entrambi modelli (112 - 212) ?

stefano7689
26-01-2008, 17:07
infatti il 212 è solo sata, il 112 solo ide.

biecho
27-01-2008, 01:32
che differenza c'e' tra il pioneer 212 e il 212d?
da quello che ho capito il 212 scrive i dvd-ram mentre l'altro no?

kronin_86
27-01-2008, 11:26
scusate ma ho un pò di confusione tra le interfacce dei vari masterizzatori: che differenza c'è tra Sata e Pata? sono certo che il mio sistema possa far funzionare un Pata? (Asrock Conroe X-fire Esata 2, LC power 560w, e6400)
grazie

Marcows
27-01-2008, 12:10
infatti il 212 è solo sata, il 112 solo ide.

Ma usano gli stessi firmware oppure solo sul 112 è abilitato il labelflash ?

iobi
27-01-2008, 15:20
Ciao ragazzi, questo week-end mi sto dilettando a masterizzare un pochetto, ma sono assai preoccupato dal masterizzatore....A momenti ruota in maniera vorticosa, da sembra che il disco dentro balli da quanto è veloce....sembra quasi un trapano....
Devo continuare a preoccuparmi o è normale?!

P.S.: inoltre vorrei aggiungere che il carrellino da delle botte tremende sia in uscita che in entrata, vi risulta?!

*NOD32*
27-01-2008, 15:37
Probabilmente la tua unità ha qualche problema :(

eleonora390
27-01-2008, 15:50
Ciao ragazzi, questo week-end mi sto dilettando a masterizzare un pochetto, ma sono assai preoccupato dal masterizzatore....A momenti ruota in maniera vorticosa, da sembra che il disco dentro balli da quanto è veloce....sembra quasi un trapano....
Devo continuare a preoccuparmi o è normale?!

P.S.: inoltre vorrei aggiungere che il carrellino da delle botte tremende sia in uscita che in entrata, vi risulta?!

Mi sa che dovresti sostituire il drive,effettivamente qualcosa non va.

iobi
27-01-2008, 17:22
Probabilmente la tua unità ha qualche problema :(

Mi sa che dovresti sostituire il drive,effettivamente qualcosa non va.

:( :nera: :sob:

La mia solita sfiga

eleonora390
27-01-2008, 17:37
capita.....;)

iobi
27-01-2008, 17:39
siamo a 2 su 3 però.....:mad: :cry:

eleonora390
27-01-2008, 17:40
EH si non cè due senza tre......:cry: :p

iobi
27-01-2008, 17:51
EH si non cè due senza tre......:cry: :p

:mbe: che fai, mi gufi?!?!? :( :p
Tanto se è vero che qui stanno portando roba di 2° scelta c'è poco da fare....

Comunque domattina glielo porto e chiedo di dargli una controllata....mi sembra strano che si comporti così il masterizzatore....sembra un phon impazzito :doh:

eleonora390
27-01-2008, 17:57
Infatti,fallo controllare bene,magari si recupera.......:)

iobi
27-01-2008, 18:00
:confused: si recupera?!?!? :confused:
Perdona l'ignoranza....cioè?!?!?!
Se il drive ha problemi non è da cambiare!?

eleonora390
27-01-2008, 18:03
Hai detto che gli deve dare una controllata,presumo che lo porti da un tecnico,o forse ho capito male.

iobi
27-01-2008, 20:34
Beh, lo porto al negoziante, che poi ci metta mano lui non so e tra parentesi non penso, almeno....il firmware di certo non me lo può aggiornare visto che è l'ultimo...non penso che lo apra lui nel negozietto...al massimo penso che verifichi il problema e decida di mandarlo indietro o sostituirmelo....
Almeno penso....:rolleyes:

biecho
27-01-2008, 21:09
che differenza c'e' tra il pioneer 212 e il 212d?
da quello che ho capito il 212 scrive i dvd-ram mentre l'altro no?
up

eleonora390
27-01-2008, 21:10
Si perfettamente.

Marcows
27-01-2008, 23:00
Ma usano gli stessi firmware oppure solo sul 112 è abilitato il labelflash ?

up

rizzotti91
27-01-2008, 23:09
up

Si può abilitare moddandolo @L ;)

Marcows
28-01-2008, 02:08
Il quote non è venuto come volevo e non me ne sono accorto :p


Volevo chiedere: so che il firmware per il labelflash non è disponibile sui 115/215 ma è disponibile solo sul 112 o anche sul 212 ?

Grazie e scusate per l'errore.

eleonora390
28-01-2008, 05:18
Per adesso su 115 e 215,non cè niente.

Marcows
28-01-2008, 13:34
Il quote non è venuto come volevo e non me ne sono accorto :p


Volevo chiedere: so che il firmware per il labelflash non è disponibile sui 115/215 ma è disponibile solo sul 112 o anche sul 212 ?

Grazie e scusate per l'errore.

E per il 212 ? (usa gli stessi del 112?)

viemme52
28-01-2008, 14:02
Salve a tutti, mi è arrivato il famoso DVR- 212dbk, ho solo un dubbio, è normale che non ci sia nemmeno lo stralcio di un cavetto s-ata ? solo un sacchetto con un foglio....:(

teresailli
28-01-2008, 14:10
Si è normalissimo perchè è la versione bulk cioè OEM.
Se invece avessi preso la versione retail pagandola di + il masterizzatore avrebbe avuto la scatola con cd e cavetto...;)

viemme52
28-01-2008, 15:23
Grazie, ora che me lo dici mi :doh: ricordo che anche nel lite-on mancava il cavo ide ma c'era solo quello piccolo audio, sempre versione bulk. Ciao

rizzotti91
28-01-2008, 16:24
A me il samsung lo hanno dato senza neanche una foderina :asd: Se non gli chiedevo una bustina me lo dovevo portare senza protezione :asd:

.:Moro21:.
28-01-2008, 17:42
scusate se sono ripetitivo ma ci ho capito poco...

nel 212D, posso fare qualcosa in + con il fw moddato o no?

labelflash-scrittura RAM... no?

iobi
28-01-2008, 19:13
Salve ragazzi, ho portato il master dal negoziante che mi ha detto che effettivamente quello che gli descrivevo era strano (mah bah!) e che gli dava 1 occhiata....speriamo bene.... (in una sostituzione?!?!?!)

P.S.: leggevo i post precedenti....perchè qualcuno ha mai visto un masterizzatore Pioneer in versione Retail!? Io personalmente no, sarebbe interessante....

eleonora390
28-01-2008, 19:25
Se vedi le versioni retail giapponesi,sono fantastiche.....

iobi
28-01-2008, 20:39
Se vedi le versioni retail giapponesi,sono fantastiche.....

Perchè qui da noi Pioneer non vende retail!?!?!? :(

DoctorZ
29-01-2008, 11:03
Ciao ragazzi.

Mi era saltato in mente, ma così è giusto un idea, di aggiungere al mio carrello acquisti di aprile il nuovo Pioneer Bdc-202bk Blue Ray.

Qualcuno di voi ha avuto modo di testarlo?

Mi girano perchè è solo "lettore blue ray" e non masterizzatore blue ray ovviamente.

Questa la descrizione:

Masterizzatore Dvd Blu Ray Combo scrive Bd-r/re 5x dvd-r/+r 12x
Pensato Per Gli Integratori E Oem Il Masterizzatore Bdc-202 Unisce Le Caratteristiche Di Un Masterizzatore Dvd Dl 12x Alla Capacità Di Lettura Dei Supporti Blu-ray Disc Come Bd-rom, Bd-r, Bd-re, Bd-r Dl E Bd-re Dl Abilitando In Questo Modo Il Playback Di Film Ad Alta Definizione Sul Pc (il Pc Deve Avere Prestazioni E Pre-requisiti Sufficienti O Una Scheda Video Con Decompressione Dei Contenuti In Hardware). Mantiene Inoltre La Compatibilità In Lettura E Scrittura Con I Supporti Cd E Permette La Lettura E Scrittura Dei Supporti Dvd-ram. Mascherina Frontale Nera. nota: Per Sistemi Che Utilizzano Il Chipset Amd Sb600 Può Essere Necessario Un Aggiornamento Di Firmware Per Un Corretto Funzionamento Dell'unità Blu-ray.
Il Masterizzatore Bdc-202 Unisce Le Caratteristiche Di Un Mast. Dvd Dl 12x Alla Lettura Dei Supporti Blu-ray Disc Come Bd-rom, Bd-r, Bd-re, Bd-r Dl E Bd-re Dl Abilitando Il Playback Di Film Hd Su Pc
Playback Blu-ray
Mast Dvd Dl 12x
Comp Dvd-ram R/w
Comp. Cd-r /rw
Vesione Oem Colore Nero
Master. Pioneer Bdc-202bk Blue Ray Combo
Pc
Parti Di Pc
Lettori - Masterizzatori Interni Cd-dvd
Masterizzatori Interni Dvd
Pioneer
Bdc-202 Bk

Gunny Highway
30-01-2008, 09:25
Scusate mi consigliate un modello di master sata nero tra le seguenti marche:

Lite on
Pioneer
Nec


:D Vorrei durasse come meccanica e masterizzasse bene altre funzioni nn mi servono si spera che scrive su tutti i formati

eleonora390
30-01-2008, 09:40
Pioneer dvr-212dbk

Gunny Highway
30-01-2008, 09:49
Pioneer dvr-212dbk


meccanica buona?ho sempre pensato fossero delicati i pioneer

eleonora390
30-01-2008, 10:23
Sono i migliori.......

biecho
30-01-2008, 18:16
Pioneer dvr-212dbk

ma non scrive i dvd ram.

eleonora390
30-01-2008, 18:51
No il 212 scrive i dvd-ram

biecho
30-01-2008, 19:11
allora che differenza c'e' tra il 212 e il 212d.

megthebest
30-01-2008, 23:09
allora che differenza c'e' tra il 212 e il 212d.
proprio quella ... il dvd-212 scrive i ram il dvr-212D no :)

Grezzo
30-01-2008, 23:19
ma il top per pioner è ancora il 215 sata ??

ciao

eleonora390
31-01-2008, 10:06
Io ho entrambi sia il 112 che il 115d,e le differenze sono quasi impercettibili.

Grezzo
01-02-2008, 01:10
avevo sentito parlare di masterizzatori che leggessero anche il BR.....
ma costeranno un botto...

mi pare che con i mast dvd si siano dati una calmata, ne escono pochissimi di nuovi, anzi mi pare che siano proprio fermi, limite di tecnologia o siccome ormai non costano più niente non ha senso continuare ad investire per migliroare la tecnologia ?? ciao

Phantom II
01-02-2008, 07:56
avevo sentito parlare di masterizzatori che leggessero anche il BR.....
ma costeranno un botto...

mi pare che con i mast dvd si siano dati una calmata, ne escono pochissimi di nuovi, anzi mi pare che siano proprio fermi, limite di tecnologia o siccome ormai non costano più niente non ha senso continuare ad investire per migliroare la tecnologia ?? ciao
Penso sia una questione di margini di guadagno e al tempo stesso di indirizzamento della ricerca verso le unità che prenderanno il posto dei dvd.

bit2
02-02-2008, 10:55
Io ho entrambi sia il 112 che il 115d,e le differenze sono quasi impercettibili.


grazie dei consigli :) ma tra il 112 e il 115d chi vince ?
dopo aver letto un po' mi sono convinto a prendere Pioneer per scrivere e LG per leggere ma non so se un modello vale l'altro ,che LG mi consigli solo per lettura?

ciao grazie ancora :)

eleonora390
02-02-2008, 17:34
Guarda tra 112 e 115d le differenze sono minime,però se mi metti davanti ad una scelta definitiva,ti dico oggi forse di prendere il 112,ma ti ripeto differenze minime.
Per quanto riguarda l'LG puoi tranquillamente prendere un h58n o h55n.

iobi
02-02-2008, 21:38
Ciao ragazzi, eccomi che trovo 2 minuti per farmi vivo!!!

Allora mi hanno reso il masterizzatore, han detto che per loro era a posto, anzi silenzioso...mah, per me è soggettivo....
Mi hanno detto di fissarlo bene bene al case che magari era quello....in effetti ho pensato potesse fare eco visto che il case è enorme e 212 è l'unico lettore ottico....:D fattemi illudere....
Allora ho fissato bene il master con 4 viti e rondelle per bloccarlo saldamente....

In effetti mi sembra meglio (sembra) ma devo dire che sembra comunque più rumoroso del 107D vecchio (chi ha avuto entrambi mi dica se ho ragione), come rumorosità pari al Philips che avevo prima....

Rimango dell'idea che è rumoroso, se faccio dei video qualcuno è disposto a visionarli per darmi un parere?!:ave:

eleonora390
03-02-2008, 09:11
Ti dirò di più per quanto riguarda la rumorosità,ho notato che la serie 112/212 rispetto alla 115d è leggermente più rumorosa,non esageratamente,ma un tantino in più,te lo posso confermare perchè io ho sia il 112 che il 115d.

iobi
03-02-2008, 11:59
Io ho notato parecchia rumorosità in lettura, che penso ci possa anche stare, e non poca in scrittura, con certe ''accellerate'', ti risulta!? Poi penso sia anche normale visto che le velocità di scrittura son maggiori....

eleonora390
03-02-2008, 16:07
si mi risulta.

iobi
03-02-2008, 16:19
Quindi posso stare un pò più tranquillo?!:)

eleonora390
03-02-2008, 16:56
Tranquillissimo.......;)

Maurizio XP
03-02-2008, 17:09
Ciao a tutti.


Ho trovato un Pioneer DVR-212-D DVD +/-R 18X Dual Layer SATA BULK Black a 32 euro.


Me lo consigliate? ci sono alternative migliori?


Sotto vista ho visto che nero drivespeed non funziona... sotto xp lo usavo per mettere il lettore dvd a silent così da non fare rumore quando guardavo un dvd... suggerimenti?

rizzotti91
03-02-2008, 17:20
Ciao a tutti.


Ho trovato un Pioneer DVR-212-D DVD +/-R 18X Dual Layer SATA BULK Black a 32 euro.


Me lo consigliate? ci sono alternative migliori?


Sotto vista ho visto che nero drivespeed non funziona... sotto xp lo usavo per mettere il lettore dvd a silent così da non fare rumore quando guardavo un dvd... suggerimenti?

Eleonora ti dirà che non c'è di meglio :D
Cmq a me drivespeed su vista mi funziona...

eleonora390
03-02-2008, 17:21
Eleonora ti dirà che non c'è di meglio
Confermo alla grande.......:asd:

LUT
03-02-2008, 18:11
ragazzi come va il nec AD-7200S-0B sata ?

bit2
03-02-2008, 18:33
Guarda tra 112 e 115d le differenze sono minime,però se mi metti davanti ad una scelta definitiva,ti dico oggi forse di prendere il 112,ma ti ripeto differenze minime.
Per quanto riguarda l'LG puoi tranquillamente prendere un h58n o h55n.

Grazie sei gentilissimo :)

ciao

korry78
03-03-2008, 15:27
Ciao,se devi comprare un nuovo drive,io sarei più propenso ad indirizzarti per l'appunto verso un Pioneer 112 o 115d,gli Lg non sono male,specialmente sono degli ottimi lettori,ma anche buoni in scrittura,come Lg ti consiglio un H55N o H58N

Perchè l'H58N è preferibile rispetto al GH20NS?
Grazie! :)

bit2
03-03-2008, 18:41
io alla fine ho preso H58N,ma lo trovo stranamente lento in lettura,con alcuni dvd(tipo quelle delle riviste) parte in quarta e poi ci mette più di 30 secondi per trovare una cartella,senza contare che sembra un modello fantasma,in Italia sul sito ufficiale io non l'ho trovato come non ci sono gli aggiornamenti del firmware , a questo punto forse era meglio se prendevo H55N che almeno si può aggiornare e costava anche meno,

korry78
03-03-2008, 18:53
io alla fine ho preso H58N,ma lo trovo stranamente lento in lettura,con alcuni dvd(tipo quelle delle riviste) parte in quarta e poi ci mette più di 30 secondi per trovare una cartella,senza contare che sembra un modello fantasma,in Italia sul sito ufficiale io non l'ho trovato come non ci sono gli aggiornamenti del firmware , a questo punto forse era meglio se prendevo H55N che almeno si può aggiornare e costava anche meno,

L'H58N non si può aggiornare? :eek:

Maurizio XP
03-03-2008, 18:55
mi sapete consigliare un masterizzatore esterno che sia anche buono per le scansioni?

bit2
03-03-2008, 19:13
L'H58N non si può aggiornare? :eek:

per quello che ne so io,non ci sono firmware ufficiali,
naturalmente spero che qualcuno mi smentisca,

Phantom II
03-03-2008, 22:03
Il Pioneer che consigliate supporta il bit-setting?

hedonism
16-03-2008, 15:16
Ciao, siccome devo prendere 2 masterizzatori x 1 mio amico ke fa video editing, prima di fare domande ho pensato di leggermi tt il thread e devo dire di essere pienamente soddisfatto dei consigli di tt voi, vi faccio i complimenti.
Ho impiegato ben 2 giorni a leggere tutto il thread e sono arrivato a queste conclusioni.
Pioneer 112 IDE Retail x la scrittura
LG h58n o h55n x la lettura
Piccola considerazione: credo sia molto più saggio, prima di chiedere, leggere tt l'argomento a cui si è interessati, se poi nn si trova la risposta ai propri quesiti allora è giusto chiedere.
Mi sono appena iscritto e dico anke ke sono 1 autodidatta, 4 anni fà nn sapevo neanke accendere 1 pc.
Oggi, a mio modo, riesco a cavarmela abbastanza grazie sopratutto ai consigli trovati sui vari forum.
Questo in particolare mi piace + degli altri difatti è la 1a volta ke scrivo.
Un particolare ringraziamento a:
"Eleonora390" x i consigli tratti dalla sua esperienza, professionalità etc.
Pensate solo ad 1a cosa, quanto tempo trascorre davanti a queste macchine x poi mettere il tt a disposizione di noi tt.
"MM" x avermi dato l'impressione di essere "capitato" in 1 forum serio.
Ringrazio comunque tutti x il lavoro ke fate.

hedonism
16-03-2008, 16:30
Volevo solo chidere una cosa a riguardo del Pioneer 112
Visto ke nn trovo la versione retail ma solo OEM/Bulk
Secondo voi troverò delle difficoltài nel montaggio?
Grazie in anticipo

megthebest
16-03-2008, 23:06
assolutamente nessuna..
basta avere una piccola pratica con un giravite e il connettore ide/molex.

Valuta anche l'acquisto del pioneer 115 che ha di fatto sostituito il 112 e ne ricalca le ottime caratteristiche, migliorandone ancora la scrittura e la velocità.

hedonism
17-03-2008, 00:09
Ciao, grazie x il consiglio, ma il 115 è sempre IDE...?

megthebest
17-03-2008, 08:02
Ciao, grazie x il consiglio, ma il 115 è sempre IDE...?
certamente..
la serie 1** pioneer è IDE mentre la 2** è SATA

ciao

hedonism
17-03-2008, 16:35
Ok ora è tutto kiaro, 1000 grazie

grey.fox
17-03-2008, 18:07
Scusate,a livello di lettura e scrittura come si pone l'LG GH20NS10 rispetto a H55N e H58N?

jfk08
17-03-2008, 20:36
salve a tutti, ho un pioneer DVR 109 e da qualche giorno non legge e scrive più bene. Vorrei aggiornare il firmware alla v 1.58, ma lanciando l'eseguibile (DVR109_FW158U.exe) mi dice" available target not found". Nn capisco cosa ha e che devo fare
Un grazie a chi può darmi una mano.
In alternativa pensavo di prendere la versione Sata 212

megthebest
17-03-2008, 22:08
per il dvr 109 controlla che firmware ha il tuo ad esempio con nero info tool, poi controlla qui:
http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?category=4&manufactor=25
per la lista degli aggiornamenti..
se ha problemi cmq è difficile che un firmware risolva, a meno che non sia un incompatibilità con i supporto o una bassa qualità di scrittura

ciao
p.s. in alternativa dovresti provare a flasharlo con il software dvrflash 2.5 che evita i problemi di non corretto rilevamento della periferica da parte dei fari flasher pioneer

Marcows
07-05-2008, 23:48
Ciao a tutti; tra un pioneer 112, 212, 215, 212d, 215d....

Meglio prendere il 215 vero ?
Il cavo sata ingombra anche meno nel case....

eleonora390
08-05-2008, 20:49
tecnicamente sono quasi uguali,sia per i modelli Sata che Pata,per quanto riguarda i Sata devi vedere se non ti da problemi con la tua Mobo.

Marcows
10-05-2008, 17:54
Con la mobo dovrebbe essere tutto ok; ho acquistato giusto ieri il 215D (a Torino non ho trovato altro).

L'unico problema è che ho un case big tower e....beh i cavetti sata cheho non sono abbastanza lunghi e nn so dove recuperarne di + lunghi :cry: :cry: :cry:

Phantom II
06-12-2009, 11:55
Sto cercando un masterizzatore dvd pata ma in giro è rimasto poco e niente (a parte LG). MI consigliate un modello valido e facilmente reperibile?
Grazie.

grey.fox
06-12-2009, 16:53
GSA H55N

Phantom II
06-12-2009, 17:46
Il Philips SPD2414BM è valido?

batmax63
06-12-2009, 20:16
Samsung sh222, almeno piu' qualita' di un Lg l'hai sicuramente,per il resto c'è il vuoto ormai sui pata

iobi
15-01-2010, 23:38
Ciao a tutti ragazzi, volevo porvi il mio problema:

ho venduto via il pc fisso, quindi sono rimasto solo con un portatile Samsung che ha un masterizzatore sempre Samsung all'interno, che nonostante sia dual layer e ligthscribe, è meno buono di quanto si possa pensare. Nella masterizzazione non mi ha mai dato da pensare, però se cerco di formattare DVD-RW si blocca e va all'infinito, anche bloccando il programma il masterizzatore rimane incantato.

Sto pensando dunque di usare il mio masterizzatore Pioneer DVR-212 SATA per le masterizzazioni, e quindi di acquistare un box da 5,25" che abbia l'interfaccia SATA.

Qui a Cagliari avrei trovato il box TECHSOLO TMR-5262 a 33,60€. Lo danno "per periferiche ottiche" però non sono sicurissimo.

Qualcuno che può dirmi se mi conviene usare il masterizzatore SATA via usb?

Vi ringrazio!

erick86106
16-01-2010, 02:17
Be se vuoi riciclare il tuo vecchio masterizzatore su un portatile l'unica e prendere un box e usarlo come masterizzatore esterno, se no, volendo, puoi prendere un masterizzatore esterno nuovo da collegare al portatile, ma cmq, ad ogni modo devi collegarlo tramite usb

PS: Se vuoi un consiglio i masterizzatori samsung o LG buttali via, van bene solo per far mucchio in discarica, se non voui sbagliare prendi Optiarc, i nuovi modelli 7240/41/43 li trovi in versione bulk a 25-30 euro e stando alle prove fatta adesso come adesso e il migliore, senò su vui la versione retail con scatola, utility e gadget, piu un attimo servizio di assistenza e garanzia prendi un Plextor, il nuovo PX-880 e cmq Lite-on rimarchiato, plextor non fa piu i propi masterizzatori, ma e cmq un ottimo masterizzatore, non al livello di Optiarc ma su un'altro mondo rispetto a LG e Samsung.

Cmq Pioneer e ottimo anke lui, pultroppo ormai non ce ne sono più, ma se il tuo va bene, prendi pure il box esterno e collegalo tramite usb, però attenzione, se il portatile e vecchio controlla che abbia USB 2.0 e non le 1.1

Roby_P
16-01-2010, 18:55
Suggerirei di abbandonare questa discussione e di usare solo l'altra
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1628509
Avere due discussioni identiche secondo me è dispersivo, sopratutto per chi cerca consiglio.
L'altra discussione è quella che abbiamo usato nelle ultime settimane e quindi tra le due è la più aggiornata, quindi la più utile a chi cerca consiglio ;)

Che ne dite?

Roby