PDA

View Full Version : Macbook o Imac?


Zerg
01-01-2008, 17:56
Sono indeciso se comprare un macbook con 2gb di ram o un Imac 20" che, a parte il gb di ram in meno, per quanto riguarda il resto mi pare molto superiore come configurazione.
Il mio budget è 1500 euro, non un cent di più; diciamo che per i miei progetti il macbook andrebbe meglio perchè ho intenzione di tornare a fare il "fotografo amatoriale" :D e quindi neglio spostamenti mi verrebbe più comodo così come quando andrò al mare me lo porterei con me.
l'Imac invece mi ispira ugualmente date le sue caratteristiche però rimane il problema che non posso portarmelo dietro... insomma, consigliatemi :)

BK-201
01-01-2008, 17:58
Sono indeciso se comprare un macbook con 2gb di ram o un Imac 20" che, a parte il gb di ram in meno, per quanto riguarda il resto mi pare molto superiore come configurazione.
Il mio budget è 1500 euro, non un cent di più; diciamo che per i miei progetti il macbook andrebbe meglio perchè ho intenzione di tornare a fare il "fotografo amatoriale" :D e quindi neglio spostamenti mi verrebbe più comodo così come quando andrò al mare me lo porterei con me.
l'Imac invece mi ispira ugualmente date le sue caratteristiche però rimane il problema che non posso portarmelo dietro... insomma, consigliatemi :)

Macbook + schermo esterno per lavorare a casa

Zerg
01-01-2008, 18:03
il problema del macbook sta nella risoluzione massima che può raggiungere la scheda video, si parla di 1280x800 e se collego un monitor esterno di grosse dimensioni per me è un problema

Mauna Kea
01-01-2008, 18:10
il problema del macbook sta nella risoluzione massima che può raggiungere la scheda video, si parla di 1280x800 e se collego un monitor esterno di grosse dimensioni per me è un problema

dal sito apple:

specifiche tecniche

Scrivania Estesa e Duplicazione dello Schermo: supporta simultaneamente fino alla risoluzione nativa sullo schermo integrato e fino a 1920x1200 pixel su un monitor esterno, in milioni di colori


Bye :)

Zerg
01-01-2008, 18:21
ok macbook :D nn avevo letto che pirlaz che sono

BK-201
01-01-2008, 20:10
ok macbook :D nn avevo letto che pirlaz che sono

Quindi ribadisco, macbook + schermo esterno per l'uso a casa (magari anche mouse e tastiera esterni, stracomodissimi);)

xgear91
01-01-2008, 22:11
Un ultimo pro, per il MacBook + schermo esterno.
Visto che vuoi dedicarti alla fotografia, punta su uno schermo da almeno 1920x1200 e non Glossy, cosi' da poterlo calibrare ben bene.

innominato5090
01-01-2008, 22:12
ok macbook :D nn avevo letto che pirlaz che sono

la ram non prenderla dalla apple, prendila a parte!!!!!

xgear91
01-01-2008, 22:17
la ram non prenderla dalla apple, prendila a parte!!!!!

Esatto, Crucial o Kingston, hanno i loro store online, ti offrono ram certificate e garantite a vita. Inoltre costano una cavolata, per poco piu' di 100 euro ti porti a casa 4Gb di ram per il tuo MB.

BK-201
01-01-2008, 22:22
Un ultimo pro, per il MacBook + schermo esterno.
Visto che vuoi dedicarti alla fotografia, punta su uno schermo da almeno 1920x1200 e non Glossy, cosi' da poterlo calibrare ben bene.

Ok per il matte, ma non credo sia necessaria una risoluzione così estrema. Per la fotografia consiglio un tranquillo 1280x1024 19", meglio spendere di più nel prendere un monitor con pannello migliore piuttosto che un monitor più grande. Poi una risoluzione troppo alta potrebbe mettere in difficoltà il macbook (c'è anche il suo schermo da mettere in conto, insieme a quello esterno)

Personalmente uso un Philips 200WP7ES, che è wide ma ha la funzione pivot (può essere ruotato di 90°, comodissimo per le fotografie in verticale).

xgear91
01-01-2008, 22:28
Ok per il matte, ma non credo sia necessaria una risoluzione così estrema. Per la fotografia consiglio un tranquillo 1280x1024 19", meglio spendere di più nel prendere un monitor con pannello migliore piuttosto che un monitor più grande. Poi una risoluzione troppo alta potrebbe mettere in difficoltà il macbook (c'è anche il suo schermo da mettere in conto, insieme a quello esterno)

Personalmente uso un Philips 200WP7ES, che è wide ma ha la funzione pivot (può essere ruotato di 90°, comodissimo per le fotografie in verticale).

Se usi una macchina digitale recente, con un buon numero di megapixel, lavorare a 1920x1200 e' una manna dal cielo. Lightroom sembra fatto apposta per usare quella risoluzione ( visto che non si possono usare due monitor assieme).
Dulcis in fundo, i monitor da 1920x1200 oramai te li tirano dietro, un gia' buono Dell da 24", senza sconti particolari, lo porti via per 600 euro.
E' una mia opinione.... prendetela come tale.

Max(IT)
02-01-2008, 20:57
Esatto, Crucial o Kingston, hanno i loro store online, ti offrono ram certificate e garantite a vita. Inoltre costano una cavolata, per poco piu' di 100 euro ti porti a casa 4Gb di ram per il tuo MB.

o Corsair che producono kit certificati per mac, e personalmente ho provato sia su imac che Macbook senza problemi

illidan2000
04-01-2008, 09:10
Sono indeciso se comprare un macbook con 2gb di ram o un Imac 20" che, a parte il gb di ram in meno, per quanto riguarda il resto mi pare molto superiore come configurazione.
Il mio budget è 1500 euro, non un cent di più; diciamo che per i miei progetti il macbook andrebbe meglio perchè ho intenzione di tornare a fare il "fotografo amatoriale" :D e quindi neglio spostamenti mi verrebbe più comodo così come quando andrò al mare me lo porterei con me.
l'Imac invece mi ispira ugualmente date le sue caratteristiche però rimane il problema che non posso portarmelo dietro... insomma, consigliatemi :)

buon anno a tutti...
ho troppi pregiudizi per prendere un mac attualmente...e come ci giochi? e che programmi fai girare,ecc....

senti ma poi la borsa del notebookkkkkkkkkkkkkkk??????

Massiccio67
04-01-2008, 09:19
beh magari per lui non e' una priorita' giocarci.. comprati l'xbox e gioca con quella. Tanto per stare dietro ai giochi pc bisogna aggiornare l'hardware una volta ogni 6 mesi, non so quanto ne valga la pena (e cmq su imac si gioca abbastanza tranquillamente a tutto)
Programmi ce ne sono quanti ne vuoi

Per tornare alla domanda, io uso un macbook attaccato con schermo esterno da circa 6 mesi. Parliamoci chiaro, nulla a che vedere con un imac, pero' per quello che ci devo fare mi basta. :)

Max(IT)
04-01-2008, 15:33
buon anno a tutti...
ho troppi pregiudizi per prendere un mac attualmente...e come ci giochi? e che programmi fai girare,ecc....

purtroppo il mondo Winzozz gira troppo intorno a questo e gran parte degli switcher si fermano qui ....


Ma forse è un bene. Che il Mac lo prenda chi davvero capisce cosa significa avere un computer e cosa significa volere una macchina per giocare (per questi ultimi devono per forza scegliere tra pc e console, con la seconda che alla fine ti costa la metà)

illidan2000
04-01-2008, 19:32
purtroppo il mondo Winzozz gira troppo intorno a questo e gran parte degli switcher si fermano qui ....


Ma forse è un bene. Che il Mac lo prenda chi davvero capisce cosa significa avere un computer e cosa significa volere una macchina per giocare (per questi ultimi devono per forza scegliere tra pc e console, con la seconda che alla fine ti costa la metà)

si, ma si perde tutto il gusto dell'ALL in ONE. inoltre ormai mi sono buttato troppo nel consumismo su pc per cambiare
con una consolle si dovrebbe anche avere un televisore decente...per il momento mi accontento della mia 8800gtx e del mio monitor asus 22"

inoltre, da programmatore java, sono costretto a scegliere tra win e linux, ma mac nn ci sta proprio

lollo_rock
04-01-2008, 20:01
inoltre, da programmatore java, sono costretto a scegliere tra win e linux, ma mac nn ci sta proprio

me la spieghi? credevo che java fosse "indipendente" dal sistema, con le relative eccezioni:confused:

illidan2000
04-01-2008, 20:05
me la spieghi? credevo che java fosse "indipendente" dal sistema, con le relative eccezioni:confused:

lato user potrebbe sembrarlo...ma vai a sviluppare e dimmi se trovi tutti i tool che ti servono!!!!!!

Max(IT)
04-01-2008, 21:50
lato user potrebbe sembrarlo...ma vai a sviluppare e dimmi se trovi tutti i tool che ti servono!!!!!!
non programmando in java non te lo so dire, ma se penso che la suite neoOffice è quasi tutta scritta in java, credo che anche per Mac ci siano gli strumenti idonei

illidan2000
04-01-2008, 22:00
non programmando in java non te lo so dire, ma se penso che la suite neoOffice è quasi tutta scritta in java, credo che anche per Mac ci siano gli strumenti idonei

il mondo della programmazione è in continua evoluzione, è fatto di community, di software, ecc...e più roba c'è disponibile, meglio è!
da qualcuno di voi mi sarei aspettato la classica frase: ma guarda che windows lo puoi installare pure...

Max(IT)
04-01-2008, 22:12
il mondo della programmazione è in continua evoluzione, è fatto di community, di software, ecc...e più roba c'è disponibile, meglio è!
da qualcuno di voi mi sarei aspettato la classica frase: ma guarda che windows lo puoi installare pure...

per me BootCamp è l' unico virus presente in mondo Mac .... figurati se te lo consigliavo

illidan2000
04-01-2008, 22:15
per me BootCamp è l' unico virus presente in mondo Mac .... figurati se te lo consigliavo

loool

sam_88
05-01-2008, 11:00
per me BootCamp è l' unico virus presente in mondo Mac .... figurati se te lo consigliavo

:asd:

seby2
07-01-2008, 03:29
facendo un giro su internet ho visto che esistono tanti giochi per mac. Oltre a quelli famosi come AOEIII, Battlefiled etc... Ci sono anche altri free molto carini, come Schacchi 3d, Solitarie 3d etc... Quindi potremmo dire che non è più come tanti anni fa, che non esistevano neanch quelli "stupidi" di giochi. In più ormai i mac usano processori Intel ;) quindi non tarderanno nuove conversioni.

Per la programmazione in java (anche se non mi interessa) ho letto che ci sono vari programmi sia free che a pagamento. Io ti consiglio di fare una ricerca approfondita, perché io che voglio passare a MAC ho iniziato a cercare in mania approfondita e sono rimasto sorpreso nel vedere quanti software ci sono (free e non) che non hanno nulla da invidiare alla controparte.

In più (io non ho ancora un mac quindi) posso dirti che ci puoi installare Windows :D :ciapet: e io sarò il primo ad inserire Windows sul MacBookPro che comprerò, così da poter giocare a Counter Strike Source e Team Fortress 2 (unici giochi che mi piacciono).

illidan2000
07-01-2008, 07:13
facendo un giro su internet ho visto che esistono tanti giochi per mac. Oltre a quelli famosi come AOEIII, Battlefiled etc... Ci sono anche altri free molto carini, come Schacchi 3d, Solitarie 3d etc... Quindi potremmo dire che non è più come tanti anni fa, che non esistevano neanch quelli "stupidi" di giochi. In più ormai i mac usano processori Intel ;) quindi non tarderanno nuove conversioni.

Per la programmazione in java (anche se non mi interessa) ho letto che ci sono vari programmi sia free che a pagamento. Io ti consiglio di fare una ricerca approfondita, perché io che voglio passare a MAC ho iniziato a cercare in mania approfondita e sono rimasto sorpreso nel vedere quanti software ci sono (free e non) che non hanno nulla da invidiare alla controparte.

In più (io non ho ancora un mac quindi) posso dirti che ci puoi installare Windows :D :ciapet: e io sarò il primo ad inserire Windows sul MacBookPro che comprerò, così da poter giocare a Counter Strike Source e Team Fortress 2 (unici giochi che mi piacciono).
il problema è che nel nostro campo non si lavora da soli.
e per la maggiorparte si va in consulenza in aziende (e molte volte queste sono serie, grosse,ecc...) che usano loro software, oppure software a pagamento che girano solo su windows. tira tu le somme

maxpiz
07-01-2008, 23:44
Un ultimo pro, per il MacBook + schermo esterno.
Visto che vuoi dedicarti alla fotografia, punta su uno schermo da almeno 1920x1200 e non Glossy, cosi' da poterlo calibrare ben bene.

Perche' tu non riesci a calibrarlo bene il tuo iMac da 24"? Se e' quello alluminum, che e' glossy.
Mi interessa perche' ho le stesse esigenze fotografiche di Zerg, ma vorrei prendere il nuovo 'iMac da 24"!
Ciao

Raziello
10-01-2008, 18:09
dal sito apple:

specifiche tecniche

Scrivania Estesa e Duplicazione dello Schermo: supporta simultaneamente fino alla risoluzione nativa sullo schermo integrato e fino a 1920x1200 pixel su un monitor esterno, in milioni di colori


Bye :)

Anche il vecchi mecabook, non il santarosa, supporta fino a 1920x1200???

parlo di quello con la Intel GMA 950

innominato5090
10-01-2008, 19:02
Anche il vecchi mecabook, non il santarosa, supporta fino a 1920x1200???

parlo di quello con la Intel GMA 950

si...

Leron
10-01-2008, 19:48
Un ultimo pro, per il MacBook + schermo esterno.
Visto che vuoi dedicarti alla fotografia, punta su uno schermo da almeno 1920x1200 e non Glossy, cosi' da poterlo calibrare ben bene.
la calibrazione è perfetta anche sui glossy tramite spyder

Leron
10-01-2008, 19:50
Perche' tu non riesci a calibrarlo bene il tuo iMac da 24"? Se e' quello alluminum, che e' glossy.
Mi interessa perche' ho le stesse esigenze fotografiche di Zerg, ma vorrei prendere il nuovo 'iMac da 24"!
Ciao

lo calibri senza problemi, io ho uno studio dove lavoriamo come grafici e fotografi anche con l'IMAC: nessun problema di calibrazione.

seby2
12-01-2008, 18:16
il problema è che nel nostro campo non si lavora da soli.
e per la maggiorparte si va in consulenza in aziende (e molte volte queste sono serie, grosse,ecc...) che usano loro software, oppure software a pagamento che girano solo su windows. tira tu le somme


Certo, però un mabookpro, è un computer potente ed elegante. Anche io nello studio dove la voro usiamo AutoCAD e attualemnte per MAC non c'è (ci sono altre versioni per cad) in più il programma di gestione realizzato dal programmatore gira solo per Windows XP (neanche il vista è supportato, pensa osx). Però se serve XP o Vista adesso si può installare anche in un MAC, quindi se vuoi comprare un MAC puoi farlo tranquillamente.

Io prima di decidere se passare o meno, o letto, su internet, giornali, parlato con persone che usano sia Win che OSX, ho anche usato Tiger per vedere come era... Qundi il mio consiglio è cercare informazioni. Poi se i software e le comunity no ci sono puoi sempre installare Win sul MAC e passano i problemi.


P.S. OS X Tiger non è perniente difficile. Un utente che sa usare Windows XP non troverà nessun problema ad usare il SO della APPLE.

Certo se si è degli utonti e non si riesce neanche ad utilizzare paint e la calcolatrice di Windows non è colpa del so della apple.

_mr_
12-01-2008, 21:35
Certo, però un mabookpro, è un computer potente ed elegante. Anche io nello studio dove la voro usiamo AutoCAD e attualemnte per MAC non c'è (ci sono altre versioni per cad) in più il programma di gestione realizzato dal programmatore gira solo per Windows XP (neanche il vista è supportato, pensa osx). Però se serve XP o Vista adesso si può installare anche in un MAC, quindi se vuoi comprare un MAC puoi farlo tranquillamente.

Io prima di decidere se passare o meno, o letto, su internet, giornali, parlato con persone che usano sia Win che OSX, ho anche usato Tiger per vedere come era... Qundi il mio consiglio è cercare informazioni. Poi se i software e le comunity no ci sono puoi sempre installare Win sul MAC e passano i problemi.


P.S. OS X Tiger non è perniente difficile. Un utente che sa usare Windows XP non troverà nessun problema ad usare il SO della APPLE.

Certo se si è degli utonti e non si riesce neanche ad utilizzare paint e la calcolatrice di Windows non è colpa del so della apple.

uhm...sul fatto che i problemi passino avrei qualcosa da ridire...

(ihih, scusate ma non ho resistito a fare la battutina...cmq, per ora io non ho mai avuto un problema con windows :tie: :tie: )