PDA

View Full Version : Overclock massimo raggiungibile con Q6600 e zalman 9700


ATI-Radeon-89
01-01-2008, 10:06
Buongiorno a tutti e buon 2008 :)
Volevo sapere come da oggetto fino a che frequenza si può overcloccare questa bestiola con lo zalman 9700 senza sfondare i fatidici 75 gradi sui core... grazie 1000

ps: Ovvio che tutto dipende dal :ciapet: che uno ha con la cpu, ma volevo sapere qualcosa di indicativo perchè adesso sto brancolando nel buio :D

ps2: Il mio case è molto areato quindi dovrebbe essere a favore...

fdadakjli
01-01-2008, 11:56
dipende come hai detto tu dal :ciapet: con il procio...ma se è un G0 almeno sui 3.6ghz con quel dissi ci arriva sicuro... :)

ATI-Radeon-89
01-01-2008, 11:58
Ipotizziamo il procio più sfigato ed il migliore? Su che range di frequenze siamo ?

fdadakjli
01-01-2008, 12:03
Ipotizziamo il procio più sfigato ed il migliore? Su che range di frequenze siamo ?

direi che almeno a 3.0/3.2 anche il più sfigato ci arriva...uno fortunato pure 3.7/3.9 ad aria...oltre necessaterebbe di troppo vcore e non sarebbe molto consigliabile tenerlo in daily ad aria...ci vorrebbe per lo meno il liquido...;)
cmq mediamente i q6600 g0 i 3.6 li prendono tutti...

viger
01-01-2008, 12:05
Ipotizziamo il procio più sfigato ed il migliore? Su che range di frequenze siamo ?

il problema delle nuove cpu intel non è tanto la frequenza massima ma il fsb wall.

Se ti leggi qualche threads qui nel forum troverai E6750 nativi a 333 mhz che non reggono fsb a 400 (pochi grazie al cielo ^^) e anche Q6600 che sono stabili solo a 9x333 ma che con bus a 400 danno problemi.

Se non avrai questo problema... dai 3 giga in su.

ATI-Radeon-89
01-01-2008, 12:07
Il problema del fsb dipende dalla cpu stessa oppure dalla scheda madre ?

fdadakjli
01-01-2008, 12:09
Il problema del fsb dipende dalla cpu stessa oppure dalla scheda madre ?

dalla cpu... :(

ma mediamente di Q6600 G0 con wall inferiore a 400mhz ce ne sono 1/1000 :D
men che meno di E6750/6850 ;)

Mafio
01-01-2008, 12:11
dalla cpu... :(

ma mediamente di Q6600 G0 con wall inferiore a 400mhz ce ne sono 1/1000 :D
men che meno di E6750/6850 ;)

quoto...

bisogna avere proprio una bella sfiga per beccarne uno così.

ATI-Radeon-89
01-01-2008, 12:12
Visto che ci siamo chiedo anche un altra cosa, dello zalman 9700 c'è la versione con il fan controller manuale (Zalman CNPS 9700 LED) e quella senza (Zalman CNPS 9700 NT)... quale è migliore ?

Guardando dal draghetto nella descrizione dello Zalman CNPS 9700 LED c'è scritto che devo rimuovere la scheda madre dal case per il montaggio del dissy, non è che si sono sbagliati ?

ultima cosa, mi piacerebbe regolare la ventola dello zalman via software, es adesso ho una dfi la quale ha il suo bel programmino smartguardian che mi regola la velocità della ventola del processore, il programma da usare lo trovo anche nelle asus e altre marche ?

viger
01-01-2008, 12:12
il fsb wall è un problema esclusivo della cpu.

Una piastra madre adatta all' overclock ti permette di salire molto se e solo se non è presente un ridotto fsb wall sul processore.

viger
01-01-2008, 12:14
dalla cpu... :(

ma mediamente di Q6600 G0 con wall inferiore a 400mhz ce ne sono 1/1000 :D
men che meno di E6750/6850 ;)

boh nel thread degli E6x50 siamo in 5-6 e uno sopra i 370 non và, è vero che un problema che colpisce moltissimo cpu di altre famiglie (E2xxx ecc) ma è presente anche nelle fasce piu costose.

Mafio
01-01-2008, 12:16
Visto che ci siamo chiedo anche un altra cosa, dello zalman 9700 c'è la versione con il fan controller manuale (Zalman CNPS 9700 LED) e quella senza (Zalman CNPS 9700 NT)... quale è migliore ?

Guardando dal draghetto nella descrizione dello Zalman CNPS 9700 LED c'è scritto che devo rimuovere la scheda madre dal case per il montaggio del dissy, non è che si sono sbagliati ?

ultima cosa, mi piacerebbe regolare la ventola dello zalman via software, es adesso ho una dfi la quale ha il suo bel programmino smartguardian che mi regola la velocità della ventola del processore, il programma da usare lo trovo anche nelle asus e altre marche ?

per montare il dissipatore devi mettere una specie di staffa sotto la mobo...è un po' la fregatura di questi ottimi dissipatori.

fdadakjli
01-01-2008, 12:18
boh nel thread degli E6x50 siamo in 5-6 e uno sopra i 370 non và, è vero che un problema che colpisce moltissimo cpu di altre famiglie (E2xxx ecc) ma è presente anche nelle fasce piu costose.

mai viste cpu tanto sfigate della serie e6x50... :stordita:
sicuri che il problema è il wall??? e non altro [mobo ecc] ;)

fdadakjli
01-01-2008, 12:19
per montare il dissipatore devi mettere una specie di staffa sotto la mobo...è un po' la fregatura di questi ottimi dissipatori.

quoto...sia sul 9700LED che sul 9700NT...:)

per la regolazione della ventola la puoi fare tranquillamente da smartguardian o altri software analoghi forniti dal produttore della mobo oppure da speedfan... ;)

Mafio
01-01-2008, 12:20
mai viste cpu tanto sfigate della serie e6x50... :stordita:
sicuri che il problema è il wall??? e non altro [mobo ecc] ;)

quoto...che ram e mobo avete???

ATI-Radeon-89
01-01-2008, 12:25
Io avevo visto lo zalman 9700 come buon dissy, voi che ne pensate ?

Magari meglio thermalright o altri ?

Mafio
01-01-2008, 12:30
Io avevo visto lo zalman 9700 come buon dissy, voi che ne pensate ?

Magari meglio thermalright o altri ?

meglio l'IFX-14 con 2 nanoxia, però il prezzo sale...

fdadakjli
01-01-2008, 12:31
quoto...che ram e mobo avete???

probabile qualche asrock con ram scrause o voltaggi troppo bassi... :D
è il primo che sento, wall di 370mhz su un'e6x50... :p

Mafio
01-01-2008, 12:33
probabile qualche asrock con ram scrause o voltaggi troppo bassi... :D
è il primo che sento, wall di 370mhz su un'e6x50... :p

beh, magari un'esemplare super mega ultra sfigato c'è...ma la probabilità di averlo è bassissima. :stordita:

fdadakjli
01-01-2008, 12:35
beh, magari un'esemplare super mega ultra sfigato c'è...ma la probabilità di averlo è bassissima. :stordita:

ovvio...non tutti i proci escono uguali...cmq non va generalizzato...gli e6x50 così direi che si potrebbero contare sulle dita di una mano...mediamente quasi il 100% di quei proci passa tranquilli i 500mhz di fsb...;)

viger
01-01-2008, 13:00
quoto...sia sul 9700LED che sul 9700NT...:)

per la regolazione della ventola la puoi fare tranquillamente da smartguardian o altri software analoghi forniti dal produttore della mobo oppure da speedfan... ;)

può essere anche un problema di piastra non sò non ho approfondito e non sò poi cosa ha fatto il ragazzo. Mediamente ero anche io propenso a pensare che tutta la serie nuova 6xxx arrivasse a bus 400.

Altra cosa come postai nel thread degli E6x5x (non so se vale anche per i Q6xxx) ho notato moltissima differenza in overclock tra gli esemplari dei threads ufficiali.

Molti arrivano a 3200 mhz senza overvolt, alcuni devono overvoltare, altri addirittura possono downvoltare e parlo di cpu tutte G0 su piastre mediamente votate all' overclock.

andrea761
04-01-2008, 16:16
mobo e ram ?

ATI-Radeon-89
04-01-2008, 16:20
non so quello devo vedere, ipotizziamo il massimo... a quanto arrivo ?

andrea761
04-01-2008, 16:34
Guarda quello è fondamentale ,con un q6600 se hai un nforce sali molto meno rispetto ad avere una p35. I chipset intel sono piu performanti con quella cpu.
Io ho un abit in9 32max e non ti dico quanti problemucci.

fdadakjli
04-01-2008, 18:59
Guarda quello è fondamentale ,con un q6600 se hai un nforce sali molto meno rispetto ad avere una p35. I chipset intel sono piu performanti con quella cpu.
Io ho un abit in9 32max e non ti dico quanti problemucci.

la tua abit non è fixata per quad...è normale che salga poco...e questo lo noti di più con un q6600 con molti bloccato ;)

andrea761
07-01-2008, 09:56
Concordo con te ma anche se prendi una evga ultima serie fixata sale meno di una 35/38. Personalmente al momento prenderei una blood iron con 2 3870.
Sono rimasto un pò scottato con il chipset nvdia.
In ogni caso l'oc è il meno, ho avuto problemi con ram , schede scsi , raid sata.


.

andrea761
07-01-2008, 09:57
Stai provando il 780 ? vedevo la firma .... Opinioni ?