View Full Version : CPU danneggiata?
tavano10
31-12-2007, 16:04
Ciao a tutti, chiedo consigli....
Allora ho la configurazione in firma...senza alcun tipo di OC...tutto @def
Son stato costretto a scapottare (discorso un po' lungo...)
Ieri sera, cosi' per verificare la bontà del lavoro svolto, ho fatto partire un orthos small ffts...temperature buone ma dopo una ventina di minuti TRAK orthos si stoppa e mi da errore:muro:
Faccio ripartire orthos e per 40-50 minuti tutto ok..poi lo stoppo io per andare a dormire.
Oggi decido di farmi una partitina a COD4...dopo un po' si freeza il gioco (non il pc) e riesco comunque ad uscire e riavviare...questo per un paio di volte
Per scrupolo decido di fare un altro orthos e anche questa volta dopo 23 minuti TRAK...errore :muro:
Mi son fottuto la cpu? che può essere successo?
Ciao a tutti, chiedo consigli....
Allora ho la configurazione in firma...senza alcun tipo di OC...tutto @def
Son stato costretto a scapottare (discorso un po' lungo...)
Ieri sera, cosi' per verificare la bontà del lavoro svolto, ho fatto partire un orthos small ffts...temperature buone ma dopo una ventina di minuti TRAK orthos si stoppa e mi da errore:muro:
Faccio ripartire orthos e per 40-50 minuti tutto ok..poi lo stoppo io per andare a dormire.
Oggi decido di farmi una partitina a COD4...dopo un po' si freeza il gioco (non il pc) e riesco comunque ad uscire e riavviare...questo per un paio di volte
Per scrupolo decido di fare un altro orthos e anche questa volta dopo 23 minuti TRAK...errore :muro:
Mi son fottuto la cpu? che può essere successo?
cs intendi x scappotato
tavano10
31-12-2007, 16:12
cs intendi x scappotato
ho dovuto togliere l`his
Piripikkio
31-12-2007, 23:30
Ciao
Prova ad abbassare fa frequenza del processore e riprovare il test orthos.
Ciao e auguri.
Falchetto 1991
31-12-2007, 23:38
Ciao
Prova ad abbassare fa frequenza del processore e riprovare il test orthos.
Ciao e auguri.
in pratica downcloccarlo? :confused: è già a def
P.S. Primo post dell'anno :yeah: Buon 2008 a todos ;)
tavano10
01-01-2008, 01:09
Può essere perchè ho fatto girare ORTHOS a priorità 1?
PS. BUON ANNO!!!
ROBERTIN
01-01-2008, 01:30
BUON ANNO A TUTTI!!!
Hai provato ad alzare il vcore? Lo so, è una domanda stupida visto che è a default, ma dà l'impressione di non reggere la frequenza di default con quel vcore, quindi prova ad alzare il vcore oppure abbassare la frequenza (lasciando il vcore cosi' com'è).
Almeno prova e vedi se è quello il problema.
scusa ma non che hai le ram instabili?le tieni a default?che chips hanno o che marca sono?e quanto vdimm gli hai dato?
ROBERTIN
01-01-2008, 01:53
Possibile anche quello, ma se prima che scoperchiasse la CPU tutto andava bene (dovrebbe dircelo però, noi non lo sappiamo) io escluderei la RAM.
Il mio consiglio è di provare ad applicare un divisore alle RAM in modo che funzionino ad una frequenza inferiore (tipo DDR333, in questo modo le RAM sarebbero virtualmente escluse dal problema). Se crasha ugualmente allora potrebbe fare ciò che gli ho spiegato prima (+ vcore o - frequenza), visto che la CPU sarebbe la maggiore indiziata.
F1R3BL4D3
01-01-2008, 03:44
Sicuro che la CPU tocchi bene il dissipatore? Visto che hai tolto uno strato (l'HIS) che ha comunque uno spessore può essere che tocchi a sufficienza per garantirti un funzionamento limitato ma non lo stress.
tavano10
01-01-2008, 05:50
Possibile anche quello, ma se prima che scoperchiasse la CPU tutto andava bene (dovrebbe dircelo però, noi non lo sappiamo) io escluderei la RAM.
Il mio consiglio è di provare ad applicare un divisore alle RAM in modo che funzionino ad una frequenza inferiore (tipo DDR333, in questo modo le RAM sarebbero virtualmente escluse dal problema). Se crasha ugualmente allora potrebbe fare ciò che gli ho spiegato prima (+ vcore o - frequenza), visto che la CPU sarebbe la maggiore indiziata.
sinceramente non saprei..prima di scoperchiare non ho mai provato orthos..solo qualche prime o super pi da 4 mb troppo poco per dire che va tutto bene...
Non so se può essere utile cmq mi son fatto una partita a crysis a dettaglio elevato (non vi dico quanto scattava)..beh, li non ci son stati problemi di sorta..:confused:
Per quanto può servire proverò con orthos a priorità 10 poi come mi suggerite escluderò le ram... ma che voi sappiate se la cpu è sana può scazzare ugualmente o non è mai capitato in vita?
Sicuro che la CPU tocchi bene il dissipatore? Visto che hai tolto uno strato (l'HIS) che ha comunque uno spessore può essere che tocchi a sufficienza per garantirti un funzionamento limitato ma non lo stress.
Ti dirò le temperature son molto buone. Sono abbastanza sicuro del contatto ottimale, ho visto lo stampo...
considerato il fatto che esisteva una incompatibilità tra la mobo e il dissi ho modificato il sistema di attacco..praticamente adesso invece di esserci un aggancio per 939 c'è un aggancio 478
ROBERTIN
01-01-2008, 09:17
Allora metti le RAM a 333 MHz e rifai tutti i test possibili e immaginabili. L' impegno della CPU sarà lo stesso, più che altro alleggerirai le RAM, e sicuramente otterrai delle indicazioni ben precise.
Possibile anche quello, ma se prima che scoperchiasse la CPU tutto andava bene (dovrebbe dircelo però, noi non lo sappiamo) io escluderei la RAM.
Il mio consiglio è di provare ad applicare un divisore alle RAM in modo che funzionino ad una frequenza inferiore (tipo DDR333, in questo modo le RAM sarebbero virtualmente escluse dal problema). Se crasha ugualmente allora potrebbe fare ciò che gli ho spiegato prima (+ vcore o - frequenza), visto che la CPU sarebbe la maggiore indiziata.
io escluderei la cpu dato che se funziona ancora la cpu non dovrebbe essere danneggiata
F1R3BL4D3
01-01-2008, 14:44
io escluderei la cpu dato che se funziona ancora la cpu non dovrebbe essere danneggiata
Non è detto. Dipende se sono ancora integre tutte le sue parti superficiali! Un piccolo graffio o danneggiamento (non solo al core ma anche alle componenti circostanti) potrebbe far funzionare la CPU ma non nel modo corretto.
tavano10
01-01-2008, 22:03
Non è detto. Dipende se sono ancora integre tutte le sue parti superficiali! Un piccolo graffio o danneggiamento (non solo al core ma anche alle componenti circostanti) potrebbe far funzionare la CPU ma non nel modo corretto.
:eek: addirittura?!
F1R3BL4D3
01-01-2008, 22:06
:eek: addirittura?!
Dipende da quanto è piccolo e da quanto è profondo. E' più frequente che si scheggi un angolino e o non succede niente o di solito è la cache a risentirne (anche se dipende da che lato è il problema) ma ci sono anche gli integrati che circondano il pezzo di silicio a cui bisogna stare attenti perchè è facile portarseli via o danneggiarli.
http://i20.photobucket.com/albums/b246/chuck232/a64-ihs1.jpg
tavano10
01-01-2008, 22:10
Dipende da quanto è piccolo e da quanto è profondo. E' più frequente che si scheggi un angolino e o non succede niente o di solito è la cache a risentirne (anche se dipende da che lato è il problema) ma ci sono anche gli integrati che circondano il pezzo di silicio a cui bisogna stare attenti perchè è facile portarseli via o danneggiarli.
ma pork...forse un angolino e`scheggiato....:muro: una cosa infinitesimale...adesso provo ad escludere la ram...
e faccio partire un orthos a priorita` 10
F1R3BL4D3
01-01-2008, 23:21
ma pork...forse un angolino e`scheggiato....:muro: una cosa infinitesimale...adesso provo ad escludere la ram...
e faccio partire un orthos a priorita` 10
Non è detto eh! Perchè prima di arrivare al silicio c'è ancora uno strato protettivo! Però questo strato non è neanche molto spesso. Poi se i problemi sono arrivati in concomitanza con la scoperchiatura, ci può essere la combinazione che sia andato qualcos'altro ma insomma, non scarterei la CPU...
tavano10
01-01-2008, 23:39
Non è detto eh! Perchè prima di arrivare al silicio c'è ancora uno strato protettivo! Però questo strato non è neanche molto spesso. Poi se i problemi sono arrivati in concomitanza con la scoperchiatura, ci può essere la combinazione che sia andato qualcos'altro ma insomma, non scarterei la CPU...
Grazie mille ;)
Aggiornamento... ho messo l ram a 333 e sto facendo andare orthos small FFTs priorita` 10 da 1 h e 20... va bene cosi` o metto qualcosaltro?
cmq fino ad ora nesun problema...che faccio continuo?
lasciaro tutta la notte mi sembbra eccessivo....
ma vuoi che a sto punto siano le ram?:confused:
F1R3BL4D3
01-01-2008, 23:42
Prima dello scoperchiamento com'era configurato il tutto?!
E adesso quanto ti regge?
tavano10
01-01-2008, 23:59
Prima dello scoperchiamento com'era configurato il tutto?!
E adesso quanto ti regge?
tutto a def... cioe` ram a 400 3-3-3-8 1T, procio 200x10...vabbe` con rmclock ho qualche voltaggio modificato...ma e` sempre stato stabile!
F1R3BL4D3
02-01-2008, 00:01
Quindi adesso ti reggerebbe solo i 333 MHz per le ram?
Se fossero le ram, prova con GoldMemory o Memtest in dos con le impostazioni che tenevi prima, ti dovrebbero dare errore.
tavano10
02-01-2008, 00:08
Quindi adesso ti reggerebbe solo i 333 MHz per le ram?
Se fossero le ram, prova con GoldMemory o Memtest in dos con le impostazioni che tenevi prima, ti dovrebbero dare errore.
ti diro` prima di abbassare le ram ho provato a far partire orthos...e` durato 40 sec:eek:
poi ho modificato e da 1h e 50 nessun errore....
praticamente mi sembra di aver capito che la ram scazza solo quando e` sotto stress...
adesso gli faccio un bel memtest
cosa strana...se imposto auto sulla dram configuration la fraquenza si imposta automaticamente a 333..devo esse io a metterla a 400
tavano10
02-01-2008, 01:39
nessun problema con memtest:muro:
Ma che sta succedendo?
F1R3BL4D3
02-01-2008, 01:46
Strano per quanto riguarda il dram configuration!
Mentre Memtest l'hai fatto con 400MHz sulle ram?
:D ti è impazzito il memory controller?!
tavano10
02-01-2008, 01:56
Strano per quanto riguarda il dram configuration!
Mentre Memtest l'hai fatto con 400MHz sulle ram?
:D ti è impazzito il memory controller?!
boh!la butto sul ridere a sto punto:D
certo tutto a 400...il bello che ho provato a stressare cpu e ram insieme con orthos...saro` durato 40sec:stordita:
sembra che non vogliano collaborare insieme
a sto punto mi consigli di tenere orthos smallFTTs tipo 8 9 ore oppure non serve a nulla\peggioro le cose?
F1R3BL4D3
02-01-2008, 11:30
Prova Orthos con il test in-place FFTs per le ram. Voglio vedere se ti si pianta anche lì. La cosa più immediata sarebbe quella di fare una prova incrociata con una sostituzione della ram con altra simile o di una CPU uguale.
tavano10
02-01-2008, 11:55
Prova Orthos con il test in-place FFTs per le ram. Voglio vedere se ti si pianta anche lì. La cosa più immediata sarebbe quella di fare una prova incrociata con una sostituzione della ram con altra simile o di una CPU uguale.
duro 20 secondi...:doh: allla faccia dell`eiaculazione precoce
:asd:
per la ram non ci son problemi e` per la cpu che e1 un casino...
F1R3BL4D3
02-01-2008, 12:15
duro 20 secondi...:doh: allla faccia dell`eiaculazione precoce
:asd:
per la ram non ci son problemi e` per la cpu che e1 un casino...
Inizia con le ram. Giusto per capire se è veramente una questione del memory controller ed escludere del tutto le ram. Metti settaggi a cui sei sicuro che reggano e prova. Se fa lo stesso (cioè ancora problemi con in-Place FFTs e small FFTs) mi sa che c'è poco ancora da dire
tavano10
02-01-2008, 12:32
Inizia con le ram. Giusto per capire se è veramente una questione del memory controller ed escludere del tutto le ram. Metti settaggi a cui sei sicuro che reggano e prova. Se fa lo stesso (cioè ancora problemi con in-Place FFTs e small FFTs) mi sa che c'è poco ancora da dire
ti ringrazio per l`aiuto ;)
appena recupero le ram provo...basterebbe anche un banco a 512?
Cmq in small FFTs e` normale una temp per il core 0 di 38 e per il core 1 di 46-48? tutto rilevato con core temp 0.95.4 e temperatura ambiente sui 20
F1R3BL4D3
02-01-2008, 12:45
ti ringrazio per l`aiuto ;)
appena recupero le ram provo...basterebbe anche un banco a 512?
Cmq in small FFTs e` normale una temp per il core 0 di 38 e per il core 1 di 46-48? tutto rilevato con core temp 0.95.4 e temperatura ambiente sui 20
Con un solo banco non sfrutteresti il dual-channel che è una condizione più critica e quindi più soggetta ad errori. Però meglio in single che niente. Per la differenza di temperatura, 10°C mi sembrano un pò troppi. Prova con altri software e controlla cosa dicono (Speedfa, Everest,etc.)
tavano10
02-01-2008, 13:06
Con un solo banco non sfrutteresti il dual-channel che è una condizione più critica e quindi più soggetta ad errori. Però meglio in single che niente. Per la differenza di temperatura, 10°C mi sembrano un pò troppi. Prova con altri software e controlla cosa dicono (Speedfa, Everest,etc.)
si dai, ce la faccio anche a recuperarne 2 di banchi...
cmq everest siamo...47 e 37 temp processore sui 44
sensori sballati?
F1R3BL4D3
02-01-2008, 13:31
si dai, ce la faccio anche a recuperarne 2 di banchi...
cmq everest siamo...47 e 37 temp processore sui 44
sensori sballati?
Controlla dal task manager che effettivamente entrambi i core stiano lavorando al 100% (durante orthos small FFTs). Strano che siano sballati così asimmetricamente.
tavano10
02-01-2008, 15:15
Controlla dal task manager che effettivamente entrambi i core stiano lavorando al 100% (durante orthos small FFTs). Strano che siano sballati così asimmetricamente.
si si lavorano entrambi.. cmq devo ancora cambiare la ram ma dopo 2h e 24--->errore
mi sa che qui è la cpu al 99%
F1R3BL4D3
02-01-2008, 15:18
si si lavorano entrambi.. cmq devo ancora cambiare la ram ma dopo 2h e 24--->errore
mi sa che qui è la cpu al 99%
:p Si, il cambio delle ram sarà la prova del "9"....
Comunque anche un altro utente ha 10°C di differenza fra i due core però senza averlo scoperchiato. Dipenderà da come sono i core quando vengono assemblati con temperature specifiche diverse in base al silicio.
tavano10
02-01-2008, 16:32
:p Si, il cambio delle ram sarà la prova del "9"....
Comunque anche un altro utente ha 10°C di differenza fra i due core però senza averlo scoperchiato. Dipenderà da come sono i core quando vengono assemblati con temperature specifiche diverse in base al silicio.
aspetta..adesso che mi ci fai pensare ho notato che il dissi del mofset non aderisce al meglio...vuoi che magari sia proprio questo?
magai ci facciamo tante seghe su ram e procio e magari e` tuttaltro:confused:
cmq senza un`altra cpu o scheda e` difficile fare ipotesi
F1R3BL4D3
02-01-2008, 16:34
aspetta..adesso che mi ci fai pensare ho notato che il dissi del mofset non aderisce al meglio...vuoi che magari sia proprio questo?
magai ci facciamo tante seghe su ram e procio e magari e` tuttaltro:confused:
cmq senza un`altra cpu o scheda e` difficile fare ipotesi
Le temperature dei mosfet come sono!? :p poi essendo a default anche come voltaggi dubito si scaldino più del dovuto.
Prova intanto con la questione ram.
tavano10
03-01-2008, 12:57
mi sa che ho risolto l'inghippo...
tratto dal manuale della mobo
When using two DDR DIMM modules, install into DIMM_A1 and
DIMM_B1 slots only.
siccome la ventola del dissi era sopra ho messo i moduli in a2-b2...in altre mobo più recenti l'avevo sempre fatto e non ci son mai stati problemi..
in effetti sta mobo scazza pure se gli metti 4 moduli di ram...insomma scazza un po' per tutto:D
adesso ho impostato i valori di prima cioè 400 e 1T e da 4h orthos non da più problemi...
tocchiamo sempre ferro...ma F1R3BL4D3 ti ringrazio per l'aiuto;)
F1R3BL4D3
03-01-2008, 13:05
adesso ho impostato i valori di prima cioè 400 e 1T e da 4h orthos non da più problemi...
tocchiamo sempre ferro...ma F1R3BL4D3 ti ringrazio per l'aiuto;)
:p Ah, qualcosa allora c'era che era cambiato...
Figurati. Meglio che si sia risolto così! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.