PDA

View Full Version : Mac vs Windows..


.Kougaiji.
31-12-2007, 15:34
http://blogs.zdnet.com/security/?p=758

Leggendo un pò in giro su 2ch mi sono ritrovato questo link. E' abbastanza vecchio, che ne pensate?

xcdegasp
01-01-2008, 02:16
per pareggiare le cose devono venir messi quei video divertenti pro MacOsX :D

leolas
01-01-2008, 15:13
The winner is: ... Linux :winner: :yeah:

:ciapet:

wizard_at
01-01-2008, 15:17
linux e' buono. verissimo ma non puo' essere usato da solo sul PC.
io consiglio di affiancarlo a Windows...che e' meglio di MAC perche' e' piu' diffuso, e' piu' malneabile, e' piu' vulnerabile, ha piu' programmi.

leolas
01-01-2008, 15:29
[...] Windows...che e' meglio di MAC perche' [...] e' piu' vulnerabile [...]

Già, sopratutto per questo :asd:

wizard_at
01-01-2008, 15:54
non e' necessariamente una brutta cosa.
il fatto che sia notoriamente piu' vulnerabile indica anche una maggiore ricerca di punti deboli e di bachi che in mac non vengono cercati.

leolas
01-01-2008, 15:55
allora a questo punto, molto meglio linux, no?
essendo opensource, è molto più facile trovare i bug... su windows, potrebbero benissimo esserci 10239204930483948930284934308768785 bugs da correggere, senza che nessuno lo sappia

wizard_at
01-01-2008, 15:56
io lo sto paragonando infatti a MAC. Linux e' un discorso a parte e non e' per utenti entry level.

GmG
01-01-2008, 15:58
Se guardate i report di secunia per OSX (ad es questo (http://secunia.com/advisories/27643/)) noterete ad esempio che il bug n° 1 riguarda Multiple errors within the Adobe Flash Player plug-in , il 2,24,25,27 riguardano Safari.

I bug report di Windows XP o Vista riguardano solamente il sistema operativo e non sono inclusi i bug di Internet Explorer, Outlook Express, Windows Media Player ecc.

wizard_at
01-01-2008, 16:14
in effetti non e' molto corretto

xcdegasp
01-01-2008, 17:02
del resto mac e linux hanno dei repository ai quali attingere i programmi e è il sistema operativo a pilotare gli aggiornamenti di tutta la macchina e non come windows che è un tutti-per-uno-nessuno-per-tutti :D
per questo motivo per windows tutti gli alert sono ristretti al mero sistema operativo mentre per linux e mac riguarda tutti i possibili moduli montabili.

quindi la logica di confrontare mac a linux è più che corretta su ogni fronte, anche dal punto di vista semplicità.
ormai distribuzioni come ubuntu o fedora o suse sono estremamente semplici da usare per chiunque, ampia la documentazione con innumerevoli suggerimenti e possibili soluzioni.

te non sai quanto sono felice io a non dovermi più preoccupare di aggiornare tutto il parco sosftware (cose che un normale utente non fa mai come lo dimostra acrobatreader7.0 quando si è fortunati o il vetusto 5.0 presente) o di controllare sul sito proprietario e con il browser proprietario se è rimasto qualcosa da scaricare.. con linux è lui stesso che controlla e proprone gli aggiornamenti di tutto il parco software ovviamente tramite i repository dove il software di solito è già stato un minimo testato :)