View Full Version : Gruppo di continuità per sicurezza?
SOULCALIBUR33
31-12-2007, 14:57
Ciao, sono nuova, volevo farvi alcune domande ai piu' esperti... questo sito mi sembra molto serio.
Ho da una settimana una xbox360. Ho 2 dubbi che mi tormentano: il primo riguardo al problema che dalle mie parti vi sono continui cali di tensione, e durante i temporali o brutto tempo, vi è sempre un black out anche temporaneo di pochi minuti (le centrali enel della mia città del sud sono molto arretrate basta poco e manca via la corrente)... a questo punto, dopo una sola settimana, già la mia xbox ha subito dei 'traumi' (ben 6 volte!) per questi improvvisi black out. Avrei queste domande allora:
1) Cosa succede esattamente ai componenti elettrici interni della console ogni volta che subisce questo brusco stacco di corrente?)
2) Come gruppo di continuità (non ho molto spazio per quei grossi cosi che vendono in giro) ho sentito parlare di alcune prese belkin che garantiscono non solo la corrente continua ma anche un flusso di corrente continuo e stabile, ma qualcuno le ha anche sconsigliate... perchè? Se son state create apposta per questi utilizzi?
3) Ho sentito parlare di usp (ma scusate, non sono molto informata di queste cose) cosa si tratta esattamente? Cosa potrei fare per garantire la massima sicurezza e stabilità alla mia 360 elite?
eleonora390
31-12-2007, 15:28
Ciao che io sappia il Belkin,sono quelle più sicure (standard),e poi non credo possano creare problemi,a questo servono.:)
SOULCALIBUR33
02-01-2008, 17:18
Grazie per le info... ho dato un occhiata a quel link, ma non ho capito molto bene nel mio caso cosa devo fare... forse si parlerà anche di come collegare la presa ups alla console, ma non so dove cercare quel topic è molto lungo da leggere... ho sentito dire che le prolunghe della Belkin in caso di mancanza di corrente, la console si spegnerebbe subito lo stesso... è vero? In pratica se deve succedere qualcosa si brucia un fusibile interno alla ciabatta e in questo modo si salva la console... io pensavo che mi dasse 1 minuto di tempo per spegnerla.... e invece ho capito male?
Poi non saprei proprio come adattare la presa alla 360 e non vorrei modificare il cavo... pensavo ci fosse qualcosa di piu' facile per me che sono una novellina e non capisco proprio nulla di queste cose elettriche...
non ci sono soluzioni piu' semplici? :(
Intanto qualcosa devo fare... i continui abbassamenti di tensione - a volte le lampadine di casa abbassano la luminosità e poi ritornano normali - è così palese e quando si annuvola spesso e volentieri fanno mancare la corrente...) che continuando così mi rovinano tutto..pc e xbox...
Possibile che non ci sia qualcosa di facile e poco ingombrante mi basterebbero anche 50 secondi di autonomia, il tempo esatto di spegnere la 360 e via...
Il mio sogno sarebbe che ci fosse una 'ciabatta' che utilizzo quando serve, che mi da 1 minuto di autonomia e anche meno... chissà se un giorno possano fare qualcosa di simile...
SOULCALIBUR33
02-01-2008, 20:53
Hai un po di confusione :D
Cmq, ricapitolando, un ups serve propio a garantirti la tensione quanto più stabile alla tua consol/pc per qualche minuto, anche in assenza di tensione dalla rete principale ovviamente, per permetterti di salvare e poi spegnere (ci sono ups che si collegano al pc e che fanno tutto ciò autonomamente).
Per quanto riguarda l'ups e le prese delle consol/tv/stereo o quant'altro, io personalmente ho fatto così: ho aperto la confezione con l'ups dove dentro c'erano due cavi fatti così http://www.tecnoware.com/tec/img/IEC%20PRESA%20-%20IEC%20SPINA.JPG (noterai che nessuna delle estremità può essere collegata ad una normale spina casalinga, ne lo stesso ups accetta normali spine), l'ho tagliato e gli ho messo una presa di tipo "volante" dove poi ho attaccato una comunissima ciabatta.
Ora, non so se dietro l'xbox è come la ps3 che ha una presa da pc (quella che hai visto in foto), eventualmente potresti ovviare come sopra.
Cmq una donna con l'xbox mi suona strano :D sarò che so vecchio io, ma ai miei tempi i videogiochi erano solo per maschietti.....:D
mmm... veramente anche ai miei tempi giocavano le femmine... (tempi del commodore 64).. forse di meno, ma giocavamo lo stesso... amare i videogames non è questione di sesso, ma di mentalità aperta.... sono sempre stata aperta verso le tecnologie e la roba che in genere vien considerata da 'maschi'....
Comunque di ups , non ci capirò mai molto... un ragazzo mi aveva anche mostrato le foto su come modificare la presa della console (da limare etc..) ma sinceramente al momento di rifletterci bene, non me la son sentita di far tagliare, e modificare i cavi da mio padre.... preferirei qualche soluzione meno 'drastica'.... la tua soluzione mi sembra piu' semplice.... ma ancora non ho nemmeno presente questa unità usp com'è fatta... quanto è grande? Ma per alimentare solo una xbox 360, (una da 300 w penso vada bene) anche perchè nell'alimentatore della 360 c'è scritto 175 W.
Non so nemmeno cosa comprare.. ci sono delle foto da vedere? Cosa devo chiedere al negoziante?
Grazie mille!
SOULCALIBUR33
03-01-2008, 15:01
Scusate la mia completa ignoranza in merito... e se vi pongo molte domande:
(son giorni che non posso toccare la console, e non so da dove iniziare.... non ho capito come si modifica la presa per adattarla alla 360 )
Ho fatto una ricerca ma non trovo un'unità usp che si adatta alle mie esigenze... alcune sono troppo potenti, e per alimentare una console basta meno potenza.... quali vanno bene?
Domanda 1:
Questo di marca LILY 8 non so se va bene... che marca è? (non riesco a trovarne di meno potenti, questo è da 800 Va... (penso siano troppi per una 360)
http://www.chipstation.it/modules.php?name=Chipstation&op=ricerca_veloce&q=ups
CARATTERISTICHE TECNICHE --- SERIE LILY
quì:
http://www.pcbyte.it/shop/articolo.asp?codprod=42.57
Domanda2:
PS. per modificare la presa, che devo fare esattamente? Non ho capito bene, che devo dire a mio padre per modificare la presa dell'unità usp? Alla fine la presa della xbox verrà collegata alla ciabatta giusto?
EDIT: ma ho trovato questa multipresa.. credo si possa attaccare alla porta usp e poi li collego la xbox360.. giusto?
http://www.sospcshop.com/store/multipresa-46-posti-itaschuko-x-ups-p-1434.html
Domanda 3:
Ho letto anche che vi sono problemi, come questo:
"Quando la batteria si scarica il sistema è INUTILE anzi DANNOSO, alla prima mancanza di energia voi vi ritroverete ad avere un crasch del sistema dopo pochi secondi, e il Lily potrebbe non segnalare "batteria danneggiata" (anche perchè per "far capire" ad un circuito che una batteria è danneggiata,vecchia, ci vuole una sofisticata elettronica."
Come si fa a capire quindi quando la batteria non regge piu'?
Domanda 4:
Ad ogni modo, quanto durano? Vanno tenute sempre sotto carica? O una volta caricato posso staccare la presa? E se si tengono sempre sotto carica, consuma energia? (anche se la batteria è piena?)
Domanda 5:
Questa unità usp com'è? (non la conosco):
"UPS AGE Power LITE Protector 120 600VA FGCAPLT120 TECNOWARE"
Grazie ancora...
hai una falcon visto che hai un ali da 175w quindi già di per sè la tua console ha una circuiteria interna più a punto.
Ti basta una ciabatta che eviti sbalzi e vai di lusso costano si e no 7€ oppure un ups qualsiasi l'attacco non è un problema, basta collegare l'ali della x360 ad una presa dell'ups col cavo che trovi di solito nella confezione dell'ups stesso anche perchè l'ali della x360 ha l'attacco per la corrente uguale a quello degli ali per pc quindi qualsisi ups va bene;)
SOULCALIBUR33
03-01-2008, 16:31
Grazie ragazzi!!!!
Si io gioco... e anche MOLTO!!!! Adoro i videogames... !!!
Purtroppo da me oltre ai cali di tensione tolgono totalmente la corrente almeno 1 volta a settimana... quindi vorrei un unità ups (mi sentirei piu' sicura)
ho trovato questa... pensate vada bene?
E' una ciabatta ma è anche un gruppo di continuità... io non ci capisco molto di valori... secondo voi è buona?
Per esempio dice: "Tipo di onda in uscita sinusoidale (approssimabile) "
(approssimabile?) sarà davvero buona quindi?
PS: ma quindi se ne compro una da 500 VA, mi dura di meno di una da 800 VA?
Ma quanto deve durare una da 500 VA in media? E si tengono sempre collegate oppure posso staccarla di tanto in tanto?
http://www.computerdiscount.it/ProductTechnicalDescription.aspx?PrdName=AP.U9%20%20%20%20%20%20%20&PrdP=69,90
Grazie a tutti!!!
Purtroppo da me oltre ai cali di tensione tolgono totalmente la corrente almeno 1 volta a settimana... quindi vorrei un unità ups (mi sentirei piu' sicura)
ho trovato questa... pensate vada bene?
E' una ciabatta ma è anche un gruppo di continuità... io non ci capisco molto di valori... secondo voi è buona?
Per esempio dice: "Tipo di onda in uscita sinusoidale (approssimabile) "
(approssimabile?) sarà davvero buona?
http://www.computerdiscount.it/ProductTechnicalDescription.aspx?PrdName=AP.U9%20%20%20%20%20%20%20&PrdP=69,90
ad un qualsiasi mediaworld trovi l'ups trust da 750va per 44,90€ per quel che serve a te sarebbe più che ottimo;)
SOULCALIBUR33
03-01-2008, 16:38
ad un qualsiasi mediaworld trovi l'ups trust da 750va per 44,90€ per quel che serve a te sarebbe più che ottimo;)
Avevo sentito dire che della trust non sono molto buoni.... non so se sia vero...
ma che significa ""Tipo di onda in uscita sinusoidale (approssimabile) ""?
Comunque alcuni mi dicono che non posso adattare la presa xbox360 ad un unità usp, e che devo limarla e adattarla... ma nn so come fare-- nn si puo' evitare di fare questo?
ma che significa ""Tipo di onda in uscita sinusoidale (approssimabile) ""?
la forma d'onda della tensione fornita dall'ENEL è così (clicca sull'immagine per ingrandire)
http://img116.imageshack.us/img116/8526/formarete2msuw3.th.png (http://img116.imageshack.us/img116/141/formarete2msqk5.png)
quasi tutti gli UPS economici, in modalità batteria generano un onda approssimata di questo tipo
http://img507.imageshack.us/img507/3567/mgeellipse500batt2msqc8.th.png (http://img507.imageshack.us/img507/6088/mgeellipse500batt2msmo5.png)
un UPS sine wave serio (oltre 200€), in modalità batteria genera un onda di questo tipo
http://img209.imageshack.us/img209/2645/apcsua750ibatt2msus9.th.png (http://img209.imageshack.us/img209/3360/apcsua750ibatt2msim1.png)
Comunque alcuni mi dicono che non posso adattare la presa xbox360 ad un unità usp, e che devo limarla e adattarla... ma nn so come fare-- nn si puo' evitare di fare questo?
la xbox360 usa connettori tipo C7 ?
http://img120.imageshack.us/img120/7937/presatipoc7yr1.png
in tal caso hai diverse soluzioni (clicca sulle soluzioni)
- prendi un cavo C7-C14 (http://www.leadsdirect.co.uk/images/products/C14-C7%20thumb.jpg)
- usi un adattatore C7-C14 (http://www.takefiveaudio.com/mall/images/adapters/C8_iec.jpg)
- prendi un cavo C7-flat euro, tagli la spina flat euro e metti una C14 (http://www.sunpower-uk.com/public/ranges/images/137/PC026.jpg)
- .....
la terza soluzione è la più semplice
il cavo lo trovi nei briko o obi e la spina in un negozio di materiale elettrico-elettronico
con circa 3-4€ te la cavi ;)
SOULCALIBUR33
04-01-2008, 16:21
Ciao, ho un ultimo dubbio:
Dato che molto probabilmente si è scoperto la causa di un grosso problema della xbox360 (i famosi led rossi) ritenendo che accade a causa di una inadeguata alimentazione... un altro dubbio mi assale: non è che dato che la console va collegata ad un gruppo di continuità (che assorbe la sua energia per ricaricare le batterie) impedisce alla 360 collegata ad esso , di ricevere la giusta energia che gli serve? Cioè ho paura che la batteria dell'ups assorba un minimo di energia destinata alla 360... potrebbe far apparire i 3 led rossi? Chi di voi ha avuto problemi con led rossi dopo aver usato un gruppo di continuità?
Secondo la teoria che gira su internet:
"Voi direte meglio se la tensione è inferiore dovrebbe essere una cosa non malvagia. Invece è l'esatto contrario, di fatto se un condensatore non ha una corrente di esercizio ottimale quindi inferiore scalda parecchio, e a sua volta da valori fuori da quello che deve. In breve l'alimentatore fornisce una corrente errata, lo stadio di ingresso della scheda madre è sottodimensionato, non ha abbastanza accumulatori e induttanze per assetare la richiesta di corrente, quindi arrivano valori bassi ai processori, i quali fanno fatica e quindi scaldano di più, e quando dico di più parlo di parecchi gradi.
A questo punto entra in campo la teoria delle X-Clump, quando il calore prodotto è davvero elevato la pressione prodotta dalle X-Clump fa si che dissaldi i processori, dando il fatidico errore che purtroppo tutti noi conosciamo.
Si tratta di una reazione a catena, provocata dalla cattiva alimentazione, e da un cattivo sistema di alimentazione. Molti di voi sapranno che le nuove Xbox 360 quelle Falcon per capirci si distinguono sia dal dissipatore che, dalla induttanze montata sulla scheda madre. Se osservate la nuova scheda Falcon noterete una induttanza in meno, e soprattutto i condensatori con una capacità differente e il tipo di costruzione, infatti sono metallici, come quelli utilizzati sulle schede madri maggiormente stabili.
Conclusioni
La nostra teoria sembra avere successo, infatti adoperando alimentatori stabili, e con l'aggiunta di condensatori per irrobustire i rami di tensione, abbiamo registrato un ottimo funzionamento, i processori scaldavano molto meno, come poi possiamo vedere dai grafici sopra.
Quindi tirando le somme il problema che affligge le 360 a nostro giudizio è da imputare alla errata erogazione di tensione, inferiore al bisogno energetico del sistema, facendo cuocere letteralmente i processori interni. Molto spesso salta anche la memoria.
Voglio precisare che anche la nuova Falcon ha questi problemi, e anche la versione Elite. Penso che gli ingegneri di Microsoft stiano studiando delle soluzioni, tanto è vero che sulle nuove console sono state fatte delle modifiche alla sezione di tensione, come abbiamo potuto vedere sopra.
--------
Quindi... come posso essere sicura che collegandola ad un gruppo di continuità non causi danno alla console? Ecco perchè chiedo a voi che siete esperti di elettronica... cosa ne pensate?
Grazie a tutti per il vostro prezioso aiuto!! ;)
SOULCALIBUR33
05-01-2008, 15:45
la xbox360 usa connettori tipo C7 ?
http://img120.imageshack.us/img120/7937/presatipoc7yr1.png
in tal caso hai diverse soluzioni (clicca sulle soluzioni)
- prendi un cavo C7-C14 (http://www.leadsdirect.co.uk/images/products/C14-C7%20thumb.jpg)
- usi un adattatore C7-C14 (http://www.takefiveaudio.com/mall/images/adapters/C8_iec.jpg)
- prendi un cavo C7-flat euro, tagli la spina flat euro e metti una C14 (http://www.sunpower-uk.com/public/ranges/images/137/PC026.jpg)
- .....
la terza soluzione è la più semplice
il cavo lo trovi nei briko o obi e la spina in un negozio di materiale elettrico-elettronico
con circa 3-4€ te la cavi ;)
Taglio la spina della xbox360?? :cry:
Taglio la spina della xbox360?? :cry:
veramente ho detto di comperarne uno uguale e modificarlo :fagiano:
(ovviamente se la xbox360 usa quel tipo di connessione)
- prendi un cavo C7-flat euro, tagli la spina flat euro e metti una C14 (http://www.sunpower-uk.com/public/ranges/images/137/PC026.jpg)
SOULCALIBUR33
06-01-2008, 16:18
Ciao, ho un ultimo dubbio:
Dato che molto probabilmente si è scoperto la causa di un grosso problema della xbox360 (i famosi led rossi) ritenendo che accade a causa di una inadeguata alimentazione... un altro dubbio mi assale: non è che dato che la console va collegata ad un gruppo di continuità (che assorbe la sua energia per ricaricare le batterie) impedisce alla 360 collegata ad esso , di ricevere la giusta energia che gli serve? Cioè ho paura che la batteria dell'ups assorba un minimo di energia destinata alla 360... potrebbe far apparire i 3 led rossi? Chi di voi ha avuto problemi con led rossi dopo aver usato un gruppo di continuità?
Secondo la teoria che gira su internet:
"Voi direte meglio se la tensione è inferiore dovrebbe essere una cosa non malvagia. Invece è l'esatto contrario, di fatto se un condensatore non ha una corrente di esercizio ottimale quindi inferiore scalda parecchio, e a sua volta da valori fuori da quello che deve. In breve l'alimentatore fornisce una corrente errata, lo stadio di ingresso della scheda madre è sottodimensionato, non ha abbastanza accumulatori e induttanze per assetare la richiesta di corrente, quindi arrivano valori bassi ai processori, i quali fanno fatica e quindi scaldano di più, e quando dico di più parlo di parecchi gradi.
A questo punto entra in campo la teoria delle X-Clump, quando il calore prodotto è davvero elevato la pressione prodotta dalle X-Clump fa si che dissaldi i processori, dando il fatidico errore che purtroppo tutti noi conosciamo.
Si tratta di una reazione a catena, provocata dalla cattiva alimentazione, e da un cattivo sistema di alimentazione. Molti di voi sapranno che le nuove Xbox 360 quelle Falcon per capirci si distinguono sia dal dissipatore che, dalla induttanze montata sulla scheda madre. Se osservate la nuova scheda Falcon noterete una induttanza in meno, e soprattutto i condensatori con una capacità differente e il tipo di costruzione, infatti sono metallici, come quelli utilizzati sulle schede madri maggiormente stabili.
Conclusioni
La nostra teoria sembra avere successo, infatti adoperando alimentatori stabili, e con l'aggiunta di condensatori per irrobustire i rami di tensione, abbiamo registrato un ottimo funzionamento, i processori scaldavano molto meno, come poi possiamo vedere dai grafici sopra.
Quindi tirando le somme il problema che affligge le 360 a nostro giudizio è da imputare alla errata erogazione di tensione, inferiore al bisogno energetico del sistema, facendo cuocere letteralmente i processori interni. Molto spesso salta anche la memoria.
Voglio precisare che anche la nuova Falcon ha questi problemi, e anche la versione Elite. Penso che gli ingegneri di Microsoft stiano studiando delle soluzioni, tanto è vero che sulle nuove console sono state fatte delle modifiche alla sezione di tensione, come abbiamo potuto vedere sopra.
--------
Quindi... come posso essere sicura che collegandola ad un gruppo di continuità non causi danno alla console? Ecco perchè chiedo a voi che siete esperti di elettronica... cosa ne pensate?
Grazie a tutti per il vostro prezioso aiuto!! ;)
Ok, per il cavo ho capito.... l'ultimo dubbio quindi rimane quest'ultimo da me quotato... grazie, a presto... :)
SOULCALIBUR33
10-01-2008, 23:47
Sigh... non c'è nessuno? :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.