View Full Version : Creare un file .txt
Ciao a tutti!
Devo creare un file .txt tramite un'interfaccia molto "friendly".
Il problema è che questo file .txt deve essere formattato in un determinato modo.. per esempio:
nome cognome#101;nome cognome#102;nome cognome#103;nome cognome#104;
ecc..
Con quali linguaggi di programmazione è possibile crearlo possibilmente tramite una pagina web? quindi magari sfruttando HTML e Javascript?
Bho.. grazie mille ;)
isAlreadyInUse
30-12-2007, 16:22
Che linguaggi conosci?
Che linguaggi conosci?
in maniera poco approfondita conosco html php javascript... ma se è un altro linguaggio che mi permette di farlo non c'è problema, me lo studio..
isAlreadyInUse
30-12-2007, 16:29
Secondo me non ti conviene fare una cosa web, per quello che vuoi fare tu, una piccola interfaccia grafica che scriva su file puoi usare, VB, VB.NET, C#, Java te li ho messi in ordine di facilità. (Ovviamente secondo il mio parere)
Di quelli che hai scritto conosco java ed C.. ora vedrò di studiarmi qualcosa per il VB.. per caso sai consigliarmi qualche buona guida on-line?
Grazie!!!
isAlreadyInUse
30-12-2007, 16:39
Se gia lo conosci usa java altrmenti se ne vuoi imparare un altro orientati sul net.
Karlosoft
30-12-2007, 17:05
Se vuoi un consiglio, non usare ne vb.net ne vb. Se proprio li vuoi usare studia il .net visto che il vb6 non è più supportato dalla microsoft o non lo sarà a breve non ricordo bene.
variabilepippo
30-12-2007, 17:09
Se vuoi un consiglio, non usare ne vb.net né vb. Se proprio li vuoi usare studia il .net visto che il vb6 non è più supportato dalla microsoft o non lo sarà a breve non ricordo bene.
Non capisco... :mbe:
eleonora390
30-12-2007, 17:14
Se vuoi un consiglio, non usare ne vb.net ne vb. Se proprio li vuoi usare studia il .net visto che il vb6 non è più supportato dalla microsoft o non lo sarà a breve non ricordo bene.
Concordo.
Grazie per i consigli ragazzi ;)
variabilepippo
30-12-2007, 17:34
Se vuoi un consiglio, non usare ne vb.net né vb. Se proprio li vuoi usare studia il .net
Concordo.
Sarebbe bello avere anche qualche argomentazione tecnica a supporto del consiglio e della relativa approvazione.
cdimauro
31-12-2007, 06:58
Credo che difficilmente arriverà: è molto facile tirare fuori una leggenda metropolitana, ma praticamente impossibile giustificarla.
Come uso ripetere spesso, il mondo è pieno di "programmatori" che sono passati troppo velocemente dalla zappa alla tastiera... :rolleyes:
morskott
31-12-2007, 10:01
Credo che difficilmente arriverà: è molto facile tirare fuori una leggenda metropolitana, ma praticamente impossibile giustificarla.
Come uso ripetere spesso, il mondo è pieno di "programmatori" che sono passati troppo velocemente dalla zappa alla tastiera... :rolleyes:
Esperienza personale??
Per creare un testo formattato e salvarlo in un file .txt non serve domandarsi quale linguaggio di programmazione utilizzare. Secondo me ti conviene semplicemente scriverlo in quello che conosci. VB, java, c, delphi è lo stesso... non si tratta di un'operazione complessa. Per formattare un file di testo ASCII e salvarlo in un file vanno bene tutti. Piuttosto.... quale conosci meglio e soprattutto con quale saresti in grado di scrivere il tuo programma più facilmente e velocemente?
Karlosoft
31-12-2007, 11:09
Credo che difficilmente arriverà: è molto facile tirare fuori una leggenda metropolitana, ma praticamente impossibile giustificarla.
Come uso ripetere spesso, il mondo è pieno di "programmatori" che sono passati troppo velocemente dalla zappa alla tastiera... :rolleyes:
Leggenda metropolitana? Non credo proprio! :) Ho programmato in vb6 e mi ha lasciato profondamente disgustato. Ha una sintassi con cicli senza parentesi, senza blocchi di codice ben definiti. Include una sorta di programmaizone ad oggetti non ben separabile dalla parte grafica. Di certo non lo sceglierei per un progetto. Perdipiù che senso ha usare un linguaggio che non verrà piu supportato dal marzo 2008 se nn sbaglio.
Poi un linguaggio che non supporta come si deve la OOP, i puntatori, e così via, beh e meglio lasciarlo perdere. Tra l'altro gli unici pezzi ereditati dal BASIC potevano benissimo essere risparmiati. Se non altro implementa la gestione degli eventi in modo veloce.
Serve altro per motivare il mio parere?
A ogni modo concordo con Tommy81, anche perchè la crezione dei file è un processo decisamente simile fra molti linguaggi o comunque abbastana intuibile. Non è difficile realizzare un'applicazione del genere in C.
@Lapin84: Se vuoi una buona documentazione su VB.net, http://programmazione.html.it/guide/leggi/42/guida-vbnet/
Se non hai mai messo piede su VB devi leggere anche http://programmazione.html.it/guide/leggi/43/guida-visual-basic/
cdimauro
31-12-2007, 12:02
Esperienza personale??
Ad libidum.
cdimauro
31-12-2007, 12:07
Leggenda metropolitana? Non credo proprio! :) Ho programmato in vb6 e mi ha lasciato profondamente disgustato. Ha una sintassi con cicli senza parentesi, senza blocchi di codice ben definiti.
Non mi risulta: potresti essere più chiaro per entrambi i casi che hai citato? Magari con qualche esempio.
Include una sorta di programmaizone ad oggetti non ben separabile dalla parte grafica.
Tipo?
Di certo non lo sceglierei per un progetto. Perdipiù che senso ha usare un linguaggio che non verrà piu supportato dal marzo 2008 se nn sbaglio.
Questo è un altro discorso, ma rispondendo alla domanda posta in questo thread: è TECNICAMENTE possibile realizzare l'applicazione richiesta con VB 6 e/o VB.NET?
Poi un linguaggio che non supporta come si deve la OOP, i puntatori, e così via, beh e meglio lasciarlo perdere.
La OOP viene supportata, in particolare con VB.NET non ha NULLA da invidiare a quanto offerto da altri linguaggi più o meno blasonati.
Quanto ai puntatori, non è l'unico linguaggio in cui sono assenti.
Potresti dirmi perché l'assenza dei puntatori per te sarebbe un invito a lasciar perdere un linguaggio?
Tra l'altro gli unici pezzi ereditati dal BASIC potevano benissimo essere risparmiati.
Potresti essere più chiaro?
Se non altro implementa la gestione degli eventi in modo veloce.
Serve altro per motivare il mio parere?
Sì, qualche spiegazione più chiara, giusto per capire meglio. Grazie :)
Karlosoft
31-12-2007, 12:59
Cos'è una guerra ideologia?? Se fosse così nn ho intenzione di rimanere vittima!!!:D
Non voglio convincere nessuno ma solo esprimere le mie considerazioni!
primo punto, non mi pare :) :) :) che if abbia le parentesi.
Per il secondo punto intendo dire che la grafica non è distintamente separabile dalla parte del codice ed operativa cosa che non apprezzo.
3° : Non un altro discorso, lo ritengo molto più importante del resto. Il fatto che vb6 a breve termine non venga piu supportato è decisamente importante.
4° Appunto solo da vb.NET e comunque in un modo che non mi piace c'è poco da farci. vb6 NON permette per esempio l'ereditarietà cosa che trovo decisamente necessaria nell'implementazioni di classi nel codice.
5° E allora ti sembra una motivazione dire che anche in molti altri linguaggi non sono supportati. E' una pecca ed un motivo in più per non usarlo a mio parare.
6° Gli eventi sono supportati in modo che il programmatore non debba fare fatica a gestirli (a differenza del C++).
Chiaro??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
La questione non è come sembra aver preso piega la discussione di iniziare una sanguinosa faida sui principi delle varie persone... :D :D
Ps. Se ti servono le funzioni per la gestione dei file Lapin84, quada qui http://msdn2.microsoft.com/it-it/library/a1y6d19e(VS.80).aspx
cdimauro
31-12-2007, 14:56
Cos'è una guerra ideologia?? Se fosse così nn ho intenzione di rimanere vittima!!!:D
Beh, sì, possiamo considerarla tale, ma tranquillo: qui l'unica cosa che vorrei rimanesse vittima è qualche leggenda metropolitana. :p
Non voglio convincere nessuno ma solo esprimere le mie considerazioni!
Idem. :)
primo punto, non mi pare :) :) :) che if abbia le parentesi.
E questo per te sarebbe un male? Per me è un'ottima cosa l'end if che delimita il blocco di codice condizionale: decisamente più chiaro e leggibile di un paio di anonime parentesi. ;)
Per il secondo punto intendo dire che la grafica non è distintamente separabile dalla parte del codice ed operativa cosa che non apprezzo.
Ricordo di avere sviluppato applicazioni in VB (5) non dotate di alcuna interfaccia grafica (leggi: c'era soltanto la riga di comando).
3° : Non un altro discorso, lo ritengo molto più importante del resto. Il fatto che vb6 a breve termine non venga piu supportato è decisamente importante.
Dipende sempre da quello che si deve fare, e non mi sembra che la creazione di un progetto come quello citato in questo thread abbia di che temere dall'interruzione del supporto a VB6.
Fermo restando che stiamo parlando di un linguaggio / IDE che è molto vecchio, e che personalmente preferisco lavorare con strumenti nuovi (che sono più comodi e permettono di scrivere e mantenere codice più velocemente e meglio).
4° Appunto solo da vb.NET e comunque in un modo che non mi piace c'è poco da farci.
Sui gusti non si transige e sono d'accordo, ma... sono gusti, appunto! Nulla di tecnicamente valido come argomentazione. ;)
vb6 NON permette per esempio l'ereditarietà cosa che trovo decisamente necessaria nell'implementazioni di classi nel codice.
OK
5° E allora ti sembra una motivazione dire che anche in molti altri linguaggi non sono supportati.
No, non lo è, e infatti ti ho chiesto perché per te sarebbe necessario averli.
E' una pecca ed un motivo in più per non usarlo a mio parare.
E' una pecca ma... PERCHE'? Non lo dici, per cui senza argomentazioni permettemi di non accettare quanto hai scritto. ;)
6° Gli eventi sono supportati in modo che il programmatore non debba fare fatica a gestirli (a differenza del C++).
Tu parlavi di pezzi "ereditati dal BASIC". A memoria d'informatico, non ricordo che il BASIC avesse nulla di simile agli "eventi".
Chiaro??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
In parte sì, grazie, ma mancano ancora dei dettagli per chiudere la questione. :p
La questione non è come sembra aver preso piega la discussione di iniziare una sanguinosa faida sui principi delle varie persone... :D :D
Non è una faida: vorrei che spiegassi (tecnicamente, e non tirando in ballo i propri gusti personali) il perché di certe tue affermazioni.
O è chiedere troppo?
Karlosoft
31-12-2007, 15:29
Allora il fatto che manchi della strutturazione tipica di un linguaggio strutturato come c (parentesi tonde e graffe), rende il codice decisamente inleggigile. Sono questi i recessi (insieme ad altre parole chiave inutili) che alludevo, riportasse dal BASIC.
Ricordo di avere sviluppato applicazioni in VB (5) non dotate di alcuna interfaccia grafica (leggi: c'era soltanto la riga di comando).
Nessuno ai giorni nostri userebbe ancora il VB5 non trovi??
E questo per te sarebbe un male? Per me è un'ottima cosa l'end if che delimita il blocco di codice condizionale: decisamente più chiaro e leggibile di un paio di anonime parentesi.
Questioni di gusti, il vb non è un bel linguaggio per me anche per questo. Sono stati chiesti dei pareri e ognuno, sia tu che io siamo liberi di esprimerli.
Quanto al BASIC che non possiede gli eventi, beh è verissimo non ho mai detto il contrario no??? Forse ho sbagliato a riportare i punti. Quello che dicevo è che il visualbasic permette di gestire in modo semplice gli eventi (non altrettanto semplice in c++).
I puntatori sono una caratteristica molto importante in un linguaggio. Pensa al c senza puntatori, cosa sarebbe? Un linguaggio adatto ai driver?? Non credo proprio. E' vero che il vb non è nato per motivi del genere ma è una cosa imperdonabile.
Non è una faida: vorrei che spiegassi (tecnicamente, e non tirando in ballo i propri gusti personali) il perché di certe tue affermazioni.
E' difficile attenersi a questa traccia, uno sceglie un linguaggio anche perchè gli piace. E tutte le motivazioni sono rette da una propria opinione (naturalmente basta che il vb.net 2009 mantenga ancora le variabili o credo che anche te avresti da ridire :D )
Quote:
Originariamente inviato da Karlosoft Guarda i messaggi
Cos'è una guerra ideologia?? Se fosse così nn ho intenzione di rimanere vittima!!!
Beh, sì, possiamo considerarla tale, ma tranquillo: qui l'unica cosa che vorrei rimanesse vittima è qualche leggenda metropolitana.
Non sopporto le leggende metropolitane e sta certo che non ne sto tirando in ballo una. L'ho usato e provato, non mi è piaciuto e non lo uso, tutto qua.
ps. Penso sitamo andando un tantino offtopic. Non sarebbe meglio aprire un altro topic continuare in un'altra categoria?
cdimauro
31-12-2007, 18:25
Allora il fatto che manchi della strutturazione tipica di un linguaggio strutturato come c (parentesi tonde e graffe), rende il codice decisamente inleggigile. Sono questi i recessi (insieme ad altre parole chiave inutili) che alludevo, riportasse dal BASIC.
Opinabile: il BASIC non è il solo linguaggio che non fa uso di parentesi tonde e graffe per racchiudere espressioni e codice. Ad esempio il Pascal non usa le parentesi (a "contorno" delle espressioni) e delimita i blocchi con le keyword BEGIN e END.
Quanto alla leggibilità, permettimi: fra l'uso di keyword, e quindi di parole inglesi, e l'uso di simboli c'è un abisso a favore delle prime.
Il massimo, quando si legge un sorgente, è di leggerlo come fosse un testo (in inglese).
Nessuno ai giorni nostri userebbe ancora il VB5 non trovi??
Era un esempio per dire che il VB NON è legato strettamente all'interfaccia grafica.
Questioni di gusti, il vb non è un bel linguaggio per me anche per questo. Sono stati chiesti dei pareri e ognuno, sia tu che io siamo liberi di esprimerli.
OK
Quanto al BASIC che non possiede gli eventi, beh è verissimo non ho mai detto il contrario no??? Forse ho sbagliato a riportare i punti. Quello che dicevo è che il visualbasic permette di gestire in modo semplice gli eventi (non altrettanto semplice in c++).
Va bene anche questo.
I puntatori sono una caratteristica molto importante in un linguaggio. Pensa al c senza puntatori, cosa sarebbe? Un linguaggio adatto ai driver?? Non credo proprio. E' vero che il vb non è nato per motivi del genere ma è una cosa imperdonabile.
Il fatto è che il C deve NECESSARIAMENTE far ricorso ai puntatori per poter realizzare tutta una serie di cose che altri linguaggi permettono invece tramite appositi costrutti sintattici.
E' un limite del C, perché è un linguaggio rozzo e antiquato, che stai cercando di far passare come un pregio.
E' difficile attenersi a questa traccia, uno sceglie un linguaggio anche perchè gli piace. E tutte le motivazioni sono rette da una propria opinione (naturalmente basta che il vb.net 2009 mantenga ancora le variabili o credo che anche te avresti da ridire :D )
Infatti sui gusti non ho nulla da dire, come ho già esposto in precedenza.
Non sopporto le leggende metropolitane e sta certo che non ne sto tirando in ballo una. L'ho usato e provato, non mi è piaciuto e non lo uso, tutto qua.
OK
ps. Penso sitamo andando un tantino offtopic. Non sarebbe meglio aprire un altro topic continuare in un'altra categoria?
Penso che l'argomento sia praticamente esaurito.
Tolti di mezzo i gusti personali, di "tecnico" rimane soltanto la questione su puntatori et similia: se vuoi continuare a parlarne possiamo anche aprire un topic ad hoc, non c'è problema. ;)
Karlosoft
01-01-2008, 12:06
Non penso sia necessario. Non si verrebbe a capo proprio di nulla, se non hai altro da dire penso che questa parentesi graffa possa essere chiusa :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.