PDA

View Full Version : Raid 0 Vs 10.000 Rpm


stethedoctor
30-12-2007, 10:34
ciao raga
ho questo dubbio che mi affligge
vorrei rendere un po' piu veloce il mio nuovo pc
ma sono molto indeciso tra le 2 config
va piu veloce un solo disco a 10.000 rpm
o meglio mettere 2 7.200 classici in RAID 0

???

PaVi90
30-12-2007, 10:39
Da un recente articolo su hwupgrade si è visto come un raptor riesca ad eguagliare, se non a tener testa (soprattutto per i tempi di accesso) ad un raid 0 con due 7200rpm... io francamente acquisterei un raptor, anche se di contro c'è la spesa di 200 euro per il raptor 150 gb...

stethedoctor
30-12-2007, 10:42
Da un recente articolo su hwupgrade si è visto come un raptor riesca ad eguagliare, se non a tener testa (soprattutto per i tempi di accesso) ad un raid 0 con due 7200rpm... io francamente acquisterei un raptor, anche se di contro c'è la spesa di 200 euro per il raptor 150 gb...

cioe' mi spiego...tu mi hai detto EGUAGLIARE SE NN TENER TESTA
quindi a quanto pare la differenza nn e' cosi' evidente....
al contrario la differenza di prezzo SI
se e' vero quello che mi dici allora la scelta e' obbligata!!! raid0

NO?

PaVi90
30-12-2007, 10:45
Si, se prendi degli ottimi Western Digital 7200 rpm e 16 MB buffer la differenza non si nota quasi per nulla... diverso è invece se crei un raid 0 affiancandoci due raptor :p

stethedoctor
30-12-2007, 10:50
Si, se prendi degli ottimi Western Digital 7200 rpm e 16 MB buffer la differenza non si nota quasi per nulla... diverso è invece se crei un raid 0 affiancandoci due raptor :p

CHe mi dici di 2 seagate???
io ho sempre usato quelli e mi sono trovato davvero bene!!!

beh ovvio che un raid con raptor e' ottimo :D

PaVi90
30-12-2007, 10:52
Per carità lascia perdere Seagate e Maxtor... io ho due Maxtor SATA2 7200 rpm e sono davvero lentissimi... quasi non cambia nulla mettendoli in RAID 0 :cry: ; orientati sui Samsung o, meglio, sui WD

stethedoctor
30-12-2007, 10:55
Per carità lascia perdere Seagate e Maxtor... io ho due Maxtor SATA2 7200 rpm e sono davvero lentissimi... quasi non cambia nulla mettendoli in RAID 0 :cry: ; orientati sui Samsung o, meglio, sui WD

beh nn confondere la merda col cioccolato!!!
i maxtor sono davvero pessimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io i samsung li equivalgo ai seagate
poi ci sono i WD in cima

PaVi90
30-12-2007, 10:56
Si ma Seagate non mi ispira molta fiducia ugualmente... da quando ha acquisito Maxtor, poi...:doh:

Rougequellovero
30-12-2007, 10:59
beh nn confondere la merda col cioccolato!!!
i maxtor sono davvero pessimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io i samsung li equivalgo ai seagate
poi ci sono i WD in cima

verissimo!!! anche se i nuovi samsung F1 hanno le carte in regola per prendersi la cima della classifica!!!

stethedoctor
30-12-2007, 10:59
Si ma Seagate non mi ispira molta fiducia ugualmente... da quando ha acquisito Maxtor, poi...:doh:

beh ma nn basarti a caso...
MAXTOR concordo che e' la pessima marca x hd
la seagate io ne ho 3 2 da 320 e uno da 500
e ti dico che nn sono male ;)

Capellone
30-12-2007, 14:27
se prendete due dischi 7200 rpm di ultimissima generazione in raid 0 (Seagate, Samsung, WD...) sono sicuramente più veloci e più capienti e più economici del singolo Raptor, il quale si avvantaggia solo nei tempi di accesso a i dati che rimagono migliori in virtù della rotazione dei piatti a 10.000 rpm.

Benna65
30-12-2007, 18:51
Io ho preso la decisione di prendere due raptor 74gb da 8mb di buffer usati ma in garanzia da mettere in raid. Secondo me è la soluzione migliore prezzo/prestazioni , con 150 euro circa passa la paura...

Rougequellovero
30-12-2007, 18:57
150 euro per 74 GB? non ha senso con la qualità che hanno raggiunto gli ultimi HD

Capellone
30-12-2007, 21:09
spero che siano 150 € per la coppia...

Benna65
30-12-2007, 22:56
Io ho preso la decisione di prendere due raptor 74gb da 8mb di buffer usati ma in garanzia da mettere in raid. Secondo me è la soluzione migliore prezzo/prestazioni , con 150 euro circa passa la paura...

Mi sembrava chiaro che parlassi di due... costa 127 uno da 16mb di buffer come fa a costare 150 uno usato da 8mb di buffer? :rolleyes:

Rougequellovero
31-12-2007, 08:44
Mi sembrava chiaro che parlassi di due... costa 127 uno da 16mb di buffer come fa a costare 150 uno usato da 8mb di buffer? :rolleyes:

sorry nn so che avevo letto!
Il punto è che ormai guardando le prestazioni degli ultimi HD nati in casa samsung e Seagate, spendere tutti quei soldi per HD da 10000 rpm non ha più senso. L'unico vantaggio che hanno ormai i raptor è nell' accesso dati, ma chi si accorge della differenza tra 8ms e 11ms?
Personalmente credo che non ne valga più la pena...ho trovato in baia due seagate 7200.11 da 500GB (32MB di cache) l'uno a 180euro in totale....
quello mi sembra un buon acquisto! (prestazioni che si avvicinano hai Raptor),ma con molta più capacità di memorizzazione...

Che ne dite?

dmanighetti
31-12-2007, 08:59
Per quello che ho visto in giro il miglior disco Sata come prezzo/prestazioni é questo:

Hitachi Deskstar 7K160, esiste nei tagli da 80Gb e 160Gb, il grosso vantaggio é che ha un piatto solo.
Altre caratteristiche:

SataII, 8Mb buffer, 7'200 rpm, Average Seek Time 8.5ms.

Oltretutto sono anche molto silenziosi.

Saluti.

Mafio
31-12-2007, 09:09
si ma fare il raid0 pensando che si ha più spazio è una boiata...chi è il genio che tiene dei dati su dischi in raid 0???
io andrei per il raptor.

Rougequellovero
31-12-2007, 09:16
nessuno dice questo ma basta fare delle partizioni e ci metti l'os e sul resto storage!!!

Mafio
31-12-2007, 09:19
nessuno dice questo ma basta fare delle partizioni e ci metti l'os e sul resto storage!!!

partizionando un raid0 se ti si rompe 1 hd perdi tutto...

Rougequellovero
31-12-2007, 09:27
in ogni caso se si rompe un HD perdi tutto...o no? si rompono quelli in Raid come quelli singoli come quelli di storage. è sempre un rischio non fare dei backup!!!

Mafio
31-12-2007, 09:44
in ogni caso se si rompe un HD perdi tutto...o no? si rompono quelli in Raid come quelli singoli come quelli di storage. è sempre un rischio non fare dei backup!!!

si ma avendo 2 dischi in raid0 se te ne si rompe SOLO 1 perdi tutto...quindi hai il doppio delle probabilità di perdere dati.

p.s. io i dati li tengo su dischi in raid1. ;)

Rougequellovero
31-12-2007, 09:47
si ma avendo 2 dischi in raid0 se te ne si rompe SOLO 1 perdi tutto...quindi hai il doppio delle probabilità di perdere dati.

p.s. io i dati li tengo su dischi in raid1. ;)

si lo so!!!! è per questo che faccio backup (per ora non ho fatto Raid anche perchè ora come ora ne sento la necessità!)

PaVi90
31-12-2007, 09:55
Per me il RAID1 è davvero sprecato: è come se uno dei dischi non esistesse, in quanto non sfrutti metà della capacità totale del RAID.
Piuttosto fatevi un bel RAID0 e backuppate i dati importanti su un hard disk esterno da 120/160 GB che al giorno d'oggi costano una fesseria...

Benna65
31-12-2007, 13:12
Per me il RAID1 è davvero sprecato: è come se uno dei dischi non esistesse, in quanto non sfrutti metà della capacità totale del RAID.
Piuttosto fatevi un bel RAID0 e backuppate i dati importanti su un hard disk esterno da 120/160 GB che al giorno d'oggi costano una fesseria...
Ma in effetti io metterei sistema operativo e programmi su due raptor in raid 0 che è il massimo che si possa ottenere e l'archivio su un terzo disco senza raid.
Come ho detto in precedenza con 150 euro si trovano due raptor da 74gb con 8mb usati e ancora in garanzia a dispetto di uno nuovo che costa da solo 127 euro sebbene da 16mb di buffer ed è ovvio che, con quei soldi, se si punta alla velocità occorre rinunciare alla capacità del volume dei dischi.

Poichè per contenere sistema operativo e programmi basterebbero anche due raptor da 36gb questa sarebbe la soluzione ideale, purtroppo però il prezzo dell'usato qui nel mercatino non si discosta molto da quelli da 74gb, 130 euro contro 150, pertanto conviene prendere quelli da 74 con i quali un giorno si potrebbero utilizzare a disco singolo in due computer, mentre con quello da 36 probabilmente non basterebbe soprattutto se si installano giochi che portano via 6/8gb solo uno.
Se invece si volesse utilizzare dischi normali per fare il raid, la taglia minima è quello da 80gb che costa poco meno di un 160gb, 40euro contro 45.

Viene da sè che se non si vuole rischiare di tenere dati importanti sul raid 0 avere due dischi da 160 con capacità complessiva di 320gb questa capacità risulta sprecatissima, mentre con due dischi da 80 abbiamo comunque speso 80 euro.

Dopo questo ragionamento, è vero che per prendere due raptor abbiamo speso 150 euro al posto di 80, ma è anche vero che abbiamo una velocità superiore e in caso di vendita i raptor si piazzano sicuramente per la loro tecnologia e affidabilità mentre quelli da 80 occorre quasi regalarli...

Premesso che si voglia fare il raid, questo è il mio pensiero soggettivo ovviamente, poi se si vogliono spendere 105 euro per un disco da 500 puntando tutto sulla capacità di archiviazione e non sulla velocità, questo è un'altro discorso....

Mafio
31-12-2007, 13:15
Per me il RAID1 è davvero sprecato: è come se uno dei dischi non esistesse, in quanto non sfrutti metà della capacità totale del RAID.
Piuttosto fatevi un bel RAID0 e backuppate i dati importanti su un hard disk esterno da 120/160 GB che al giorno d'oggi costano una fesseria...

:mbe:

il raid1 non è inutile, ti salva il culo se si rompe un hd...

PaVi90
31-12-2007, 13:16
:mbe:

il raid1 non è inutile, ti salva il culo se si rompe un hd...
Ma lo so che il RAID1 è un "safe mode", però è sprecato e inutile per il semplice fatto che ti f@tti la metà dell'effettivo spazio dei dischi!!
@ Benna65: condivido in toto il tuo ragionamento, però imho meglio andare di raptor 16MB

genioexpress
31-12-2007, 13:22
secondo il mio parere alla fine il Raid 0 serve solo per il sistema operativo xke noi tutti bene sappiamo come sia delicato il Raid 0...quindi spendere 240€ per un raid 0 tra 2 raptor 74gb e sprecato per il solo SO...come lo è un raid o tra 2 250gb WD normali...quindi la miglior cosa da faree sarebbe la seguente:

HD WD 74Gb 10.000rpm 16mb --> Sistema Operativo [120€ circa]
HD WD 500gb 7.400rpm 16mb --> Archivo Dati [100€ circa]
HD WD 250gb 7.400rpm 16mb --> Supporto [70€ circa]

con meno di 300€ avrete 750Gb divisi in 2 hd e un bel raptor da 74Gb per il vostro sistema operativo!

per me questa è la miglio configurazione di archiviazione di massa!:D

Benna65
31-12-2007, 13:28
@ Benna65: condivido in toto il tuo ragionamento, però imho meglio andare di raptor 16MB

Eh lo so che è meglio per le prestazioni ma il portafoglio non la pensa così... ciò che si cerca di trovare è il compromesso che c'è tra prezzo/prestazioni.

Capellone
31-12-2007, 13:32
si ma avendo 2 dischi in raid0 se te ne si rompe SOLO 1 perdi tutto...quindi hai il doppio delle probabilità di perdere dati.


è vero che la probabilità è doppia, ma ti sei chiesto qual'è il suo ordine di grandezza?
alla fine se prendi buoni dischi e li tieni bene la matrice raid dura tanto quento la vita fisica dei dischi; io uso diversi raid 0 da più di 3 anni e non è mai morto un disco. insomma un raid 0 non è una fiala di nitroglicerina...

Benna65
31-12-2007, 13:44
Per quanto sia piccola la possibilità, io non metterei mai la mia collezione di musica o giochi fatta in anni su due dischi in raid 0, sia perchè la probabilità di rottura e doppia e sia perchè i dischi che contengono il sistema operativo e i programmi è più sollecitato all'usura nel tempo rispetto ad un disco d'archivio.

Capellone
31-12-2007, 13:47
ovviamente nemmeno io uso il raid 0 per archiviazione permanente di roba importante :D so cosa significa backup

Benna65
31-12-2007, 13:51
ovviamente nemmeno io uso il raid 0 per archiviazione permanente di roba importante :D so cosa significa backup
Eh lo so ma quando hai i due 300/400gb di roba che backup fai? :p

Capellone
31-12-2007, 14:23
per l'uso che ne faccio io non accumulo tanti gigabyte da backuppare, mi bastano un piccolo hard disk esterno e alcuni DVD. e anche se avessi maggiori bisogni ci sono sempre i dischi da 750 Gb o 1 TB :)

stethedoctor
01-01-2008, 12:34
beh mi fa piacere che la mia discussione abbia creato tanto scalpore :D
anche se cmq una risp nn l'ho avuta :D

io avevo pensato a questa configurazione
1 bel hd 500 dove tenere i dati e dove mettere le cartelle di download (in modo tale da nn appesantire l'hd di sistema quando si scarica)
e poi 2 hd da 160 l'uno in raid 0
con 170€ si risolve
abbiamo il raid0 x il so e quindi veloce
e abbiamo i dati sul nostro bell'HD senza raid cosi' nn abbiamo problemi di affidabilita'

che ne dite?

DemaMagna
01-01-2008, 18:17
Io ti dico che ho un raid0 da 2 anni, 2 WD da 80GB l'uno, partizionato come preferivo..e lì tengo dati e os..e mai avuto problemi! Con WD o Seagate, l'affidabilità non manca, almeno...io l'ho sempre trovata! Cmq la tua idea è buona! però 170 € mi sembrano pochini...

stethedoctor
01-01-2008, 20:10
Io ti dico che ho un raid0 da 2 anni, 2 WD da 80GB l'uno, partizionato come preferivo..e lì tengo dati e os..e mai avuto problemi! Con WD o Seagate, l'affidabilità non manca, almeno...io l'ho sempre trovata! Cmq la tua idea è buona! però 170 € mi sembrano pochini...

si dai
100€ x il 500gb
e altri 50 a testa x gli altri
si 200€
va bene la p5k come mobo ???
come va col controller raid???

Mafio
01-01-2008, 20:17
si dai
100€ x il 500gb
e altri 50 a testa x gli altri
si 200€
va bene la p5k come mobo ???
come va col controller raid???

che p5k???che budget hai???

io comprerei la gigabyte p35-ds4 rev 2 :stordita:

Dreadnought
01-01-2008, 20:45
La differenza sostanziale è che con 2 dischi in raid0 se hai un problema su uno perdi dati, quindi hai il doppio di probabilità di perdere dati rispetto ad un singolo disco. Se poi consideri che i dischi da 7200 sono di fattura più scarsa di un 10.000, e sono quindi meno affidabili, probabilmente la probabilità da doppia diventa tripla.

stethedoctor
01-01-2008, 21:52
La differenza sostanziale è che con 2 dischi in raid0 se hai un problema su uno perdi dati, quindi hai il doppio di probabilità di perdere dati rispetto ad un singolo disco. Se poi consideri che i dischi da 7200 sono di fattura più scarsa di un 10.000, e sono quindi meno affidabili, probabilmente la probabilità da doppia diventa tripla.

ma guarda io ho hd 7200 che vanno da 8 anni !!!!! OTTO!!!
mai avuto UN problema!!!

stethedoctor
01-01-2008, 21:53
che p5k???che budget hai???

io comprerei la gigabyte p35-ds4 rev 2 :stordita:

che ne dici della p35c-ds3r 2.0 ???

Mafio
01-01-2008, 21:57
che ne dici della p35c-ds3r 2.0 ???

le ds3 avevano problemi...secondo me la migliore al momento su quella fascia di prezzo è la ds4.
sui 100 euro c'è MSI P35 Neo2 - FR (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1608352) che sembra ottima

Capellone
01-01-2008, 22:04
La differenza sostanziale è che con 2 dischi in raid0 se hai un problema su uno perdi dati, quindi hai il doppio di probabilità di perdere dati rispetto ad un singolo disco. Se poi consideri che i dischi da 7200 sono di fattura più scarsa di un 10.000, e sono quindi meno affidabili, probabilmente la probabilità da doppia diventa tripla.

ok e se ti si spacca un 10.000 rpm (senza garanzia) perdi anche molti più soldi.
io vorrei spezzare una lancia in favore del raid 0 e sfatare la leggenda metropolitana che lo vorrebbe come un pericoloso attentato all'affidabilità dei dati. non esistono macchine perfette, imparate a fare backup e godetevi il raid.

Mafio
02-01-2008, 09:19
ok e se ti si spacca un 10.000 rpm (senza garanzia) perdi anche molti più soldi.
io vorrei spezzare una lancia in favore del raid 0 e sfatare la leggenda metropolitana che lo vorrebbe come un pericoloso attentato all'affidabilità dei dati. non esistono macchine perfette, imparate a fare backup e godetevi il raid.

il raptor ha 5 anni di garanzia...l'hd di solito lo cambio ogni 2 o 3 anni al massimo.

poi fra 5 anni spero che ormai ci saranno i solid state a prezzi abbordabili...

stethedoctor
02-01-2008, 09:23
le ds3 avevano problemi...secondo me la migliore al momento su quella fascia di prezzo è la ds4.
sui 100 euro c'è MSI P35 Neo2 - FR (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1608352) che sembra ottima

di quali problemi parli???
io avevo scelto quella xke' x un futuro supporta le DDR3
la tua invece no

Mafio
02-01-2008, 09:25
di quali problemi parli???
io avevo scelto quella xke' x un futuro supporta le DDR3
la tua invece no

le ddr3 non valgono quello che costano...leggi un po' il thread ufficiale della ds3/ds4/dq6 e vedi che i problemi ci sono.

stethedoctor
02-01-2008, 09:31
le ddr3 non valgono quello che costano...leggi un po' il thread ufficiale della ds3/ds4/dq6 e vedi che i problemi ci sono.

si ora i prezzi sono proibitivi
infatti parlavo di FUTURO....
mi puoi kinkare il thread?

Mafio
02-01-2008, 09:42
si ora i prezzi sono proibitivi
infatti parlavo di FUTURO....
mi puoi kinkare il thread?

LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1474886)

ultimamente non se ne parlava più ma c'è gente che non è proprio riuscita a far andare il pc...magari era solo una partita fallata. :confused:

Capellone
02-01-2008, 13:22
il raptor ha 5 anni di garanzia...l'hd di solito lo cambio ogni 2 o 3 anni al massimo.

poi fra 5 anni spero che ormai ci saranno i solid state a prezzi abbordabili...

io ho scritto senza garanzia: se ti si guasta per cause esterne addio garanzia
se vuoi anche i Seagate hanno 5 anni di garanzia ma serve solo a darci un apparecchio sostitutivo, non a metterci al riparo dai guai.

Dreadnought
02-01-2008, 21:32
ma guarda io ho hd 7200 che vanno da 8 anni !!!!! OTTO!!!
mai avuto UN problema!!!
E che te ne fai?
8 anni fa c'erano i 13gb, ora li uso come fermacarte.

Ripeto: il raid0 è un rischio inutile, piuttosto fate uno 0+1 con 4 dischi.

Vellerofonte
02-01-2008, 22:11
Soluzione personale: 74GB RAPTOR per XP e programmi, Raptor 74GB per SWAP e dati, 1 80 GB Seagate per dati meno vitali e Backup dei dati presenti sul secondo Raptor.............

A mio parere i Raptor valgono tutto quello che costano, sia per le prestazioni che sono realmente superiori sia per la garanzia, 5 anni per un HD non sono affatto pochi...

stethedoctor
03-01-2008, 19:54
Soluzione personale: 74GB RAPTOR per XP e programmi, Raptor 74GB per SWAP e dati, 1 80 GB Seagate per dati meno vitali e Backup dei dati presenti sul secondo Raptor.............

A mio parere i Raptor valgono tutto quello che costano, sia per le prestazioni che sono realmente superiori sia per la garanzia, 5 anni per un HD non sono affatto pochi...

cosa intendi x SWAP?

Mafio
03-01-2008, 20:09
cosa intendi x SWAP?

file di paging...

fabiosk
04-01-2008, 01:50
Salve ragazzi,

io sono in procinto di cambiare trequarti di pc e stavo valutando l'acquisto anche di nuovi HDD con la fissa dei Raptor.

Fino a qualche giorno fa ero quasi sicuro di andare con 2*74GB 16MB (ovviamente da mettere in RAID) e con 255€ fare la spesa, poi avevo pensato di spendere 160€ e prendere 1 solo Raptor ma da 150GB e fare 2-3 partizioni...ovviamente non avevo neanke escluso l'idea di prendere 2*160GB "normali" e fare cmq un RAID e cavarmela con poco meno di 100€.

Al momento ho già un 300gb maxtor x i dati importanti e in + dovrebbe arrivare a breve un My Book da 500gb per i backup esterni.

Voi come la vedete l'idea del singolo Raptor ma da 150GB? Ovviamente in quel caso perderei i pro/contro della soluzione RAID ma avrei cmq un hdd abbastanza veloce.

:mc: bohhhh :D

stethedoctor
04-01-2008, 09:07
xo' nn e' na cattiva idea tenere il sistema e lo swap separati...
anzi mi sembra na genialata!

stethedoctor
04-01-2008, 09:08
Salve ragazzi,

io sono in procinto di cambiare trequarti di pc e stavo valutando l'acquisto anche di nuovi HDD con la fissa dei Raptor.

Fino a qualche giorno fa ero quasi sicuro di andare con 2*74GB 16MB (ovviamente da mettere in RAID) e con 255€ fare la spesa, poi avevo pensato di spendere 160€ e prendere 1 solo Raptor ma da 150GB e fare 2-3 partizioni...ovviamente non avevo neanke escluso l'idea di prendere 2*160GB "normali" e fare cmq un RAID e cavarmela con poco meno di 100€.

Al momento ho già un 300gb maxtor x i dati importanti e in + dovrebbe arrivare a breve un My Book da 500gb per i backup esterni.

Voi come la vedete l'idea del singolo Raptor ma da 150GB? Ovviamente in quel caso perderei i pro/contro della soluzione RAID ma avrei cmq un hdd abbastanza veloce.

:mc: bohhhh :D
prendi 2 raptor in raid !!!
nn c'e' pargone!

il menne
04-01-2008, 10:12
La mia soluzione:

- 2*74gb raptor 16mb in raid0 su ich9r (appena mi arriva il secondo raptor... forse prossima settimana) poi in futuro ne metterò un terzo, quando ridimensionerò il muletto (che ha l'os su un altro raptor da 74..).
E qui ci metto l'os, partizione di swap, e programmi più importanti.
E'vero che nel raid0 si ha mtbf minore nell'array, ma io faccio periodicamente il backup dei dati importanti che sono lì e un immagine disco fatta col ghost ogni 10-15 giorni su altri hd.

-1 500gb seagate 7200.11 per i programmi/giochi, e mi sono accorto che è un ottimo drive.

-1 500gb seagate 7200.10 ES per i soli dati (foto, film, musica, ecc), e i backup (immagine c:, dati vari personali, documenti, ecc)

-1 500gb seagate 7200.11 in unità esterna esata con copia esatta del disco dati ES.

Quindi se si rompesse il raid ho DUE copie dei dati importanti e dell'immagine disco recente di c:

Se si rompesse il disco dati ne ho appunto un altra copia esatta.

Se si rompesse il disco dei giochi/programmi non fondamentali, non perderei alcun dato importante.

;)

fabiosk
04-01-2008, 12:55
prendi 2 raptor in raid !!!
nn c'e' pargone!

Ovviamente non cè paragone...vorrei capire quanto possa essere giustificata o meno come spesa, rispetto ad un singolo Raptor da 150€, con un risparmio di 100€ che in fondo schifo non fa :D

21-5-73
04-01-2008, 13:36
Io nel sistema in sign (ormai venduto tutto :D ) come vedete ho 2 raptor da 36gb in raid 0 per s.o. e applicazioni, e un 7200 sempre WD per cartella documenti e dati, non tornerei mai più indietro da questa soluzione. I raptor valgono ogni centesimo di quello che costano, infatti ne ho preso 2 da 150gb per il nuovo pc da mettere sempre in raid 0. Ovvio che tutto è fatto per velocizzare il sistema non per avere spazio di memorizzazione, se mi si sputtana l' array l' unica cosa che perdo è il tempo di reinstallare il s.o. e le applicazioni, nient' altro visto che nessun dato (compresi savegame ecc.) si trova su quei dischi, ma risiede su un terzo hd.

DemaMagna
07-01-2008, 16:54
Io nel sistema in sign (ormai venduto tutto :D ) come vedete ho 2 raptor da 36gb in raid 0 per s.o. e applicazioni, e un 7200 sempre WD per cartella documenti e dati, non tornerei mai più indietro da questa soluzione. I raptor valgono ogni centesimo di quello che costano, infatti ne ho preso 2 da 150gb per il nuovo pc da mettere sempre in raid 0. Ovvio che tutto è fatto per velocizzare il sistema non per avere spazio di memorizzazione, se mi si sputtana l' array l' unica cosa che perdo è il tempo di reinstallare il s.o. e le applicazioni, nient' altro visto che nessun dato (compresi savegame ecc.) si trova su quei dischi, ma risiede su un terzo hd.

In effetti la tua soluzione è davvero una buona idea! Cmq io penso e dico a quelli che stanno dicendo il contrario, che il raid sia davvero vantaggioso...e non c'è da avere paura o non dormire la notte se un disco si rompe..insomma, voi gli hd dove li tenete o come li trattate???

Mafio
07-01-2008, 17:02
In effetti la tua soluzione è davvero una buona idea! Cmq io penso e dico a quelli che stanno dicendo il contrario, che il raid sia davvero vantaggioso...e non c'è da avere paura o non dormire la notte se un disco si rompe..insomma, voi gli hd dove li tenete o come li trattate???

beh, se mi si rompe un disco, anche solo per lo scazzo di doverlo ricomprare, mi incazzo di brutto.

stethedoctor
08-01-2008, 00:52
io ho HD IDE che vanno da anni!!!
300g su 365
in ambienti normali!
mai avuto 1 problema!!!
nn so a cosa sia dovuto tt questo allarmismo

DemaMagna
09-01-2008, 13:58
Cmq aspetta ancora un pò a comprare i dischi...che so, almeno una decina di giorni..che ora finisce il CES, poi inizi a vedere alcuni prezzi abbassarsi...!

PaVi90
09-01-2008, 15:35
http://www.pctuner.net/articoli/Periferiche/924/Anteprima_Hard_Disk_WD_Raptor__finalmente_arriva_il_sata_II/

:ave:

Mafio
09-01-2008, 15:49
http://www.pctuner.net/articoli/Periferiche/924/Anteprima_Hard_Disk_WD_Raptor__finalmente_arriva_il_sata_II/

:ave:

mi pare più meno come il predecessore...

p.s. io ne ho 2 da 150 16mb cache e non mi paiono poi così rumorosi. :stordita:

PaVi90
09-01-2008, 15:51
mi pare più meno come il predecessore...

p.s. io ne ho 2 da 150 16mb cache e non mi paiono poi così rumorosi. :stordita:

Ma hai visto quel test sul transfer rate (o qualcosa del genere...)? Banda in MB/s quasi doppia :asd:

Mafio
09-01-2008, 16:09
Ma hai visto quel test sul transfer rate (o qualcosa del genere...)? Banda in MB/s quasi doppia :asd:

il burst rate conta mooolto poco.

PaVi90
09-01-2008, 16:15
il burst rate conta mooolto poco.
Beh, ma è pur sempre la velocità di lettura della cache (se non sbaglio).
E poi sata2 is better than sata1 :sofico:

Ovvio che se il raptor sata2 costa mooolto di più del raptor sata1 non conviene affatto l'acquisto; ma se si discosta non molto indubbiamente ci farò un pensierino, altrimenti andrò sugli ultra collaudati sata 1 :sofico:

Mafio
09-01-2008, 16:25
Beh, ma è pur sempre la velocità di lettura della cache (se non sbaglio).
E poi sata2 is better than sata1 :sofico:

Ovvio che se il raptor sata2 costa mooolto di più del raptor sata1 non conviene affatto l'acquisto; ma se si discosta non molto indubbiamente ci farò un pensierino, altrimenti andrò sugli ultra collaudati sata 1 :sofico:

è praticamente uguale al raptor x che è sata1...
credo che costerà poco più di 200 euro.

fabiosk
10-01-2008, 02:28
Io oggi pomeriggio vado a prendere 2*74Gb a 112€ l'uno :D ..è la mia prima volta con i Raptor e con il RAID..speriamo bene.

Cmq poi andranno montati sul nuovo pc che dovrebbe arrivare settimana prox. :D

-noxius-
17-09-2008, 01:58
Ciao a tutti

Vorei capire un attimo meglio la questione perchè mi sono documentato un attimo in giro per la rete ed ho trovato un bel numero di opinioni contrastanti in merito .

Allora , in ambito DESKTOP ( non server ) , sarebbe meglio un raid0 composto da 2 western digital da 250 SataII oppure un singolo raptor 74gb con partizione di 30gb ?

http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1316/wd740-raptor-vs-dischi-7200-giri-raid-0-prestazioni-a-confronto_14-30.html#commenti

Da quel poco che sapevo e da quello che ho capito , in rapporto alle latenze il raptor sarebbe una soluzione migliore (e quindi in ambito desktop-gaming sarebbe il massimo) mentre in termini di banda sarebbe meglio il raid0 .

Solo che, mi chiedo io, potrò davvero rendermi conto di questa differenza prestazionale tra raptor e raid0 ? Voglio dire, che benefici potrò avere in ambito prettamente videoludico oppure di semplice velocità del sistema operativo ? Tempi di accesso drasticamente minori ?

Qui mi è stato detto che sarebbero andati molto più veloci rispetto al raptor (e preferirei che evitaste di commentare sulle modalità della discussione perchè c'è da mettersi le mani nei capelli :rolleyes: )

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1775668&page=295

Io ho scritto
Dai, un raid0 su sistemi desktop è sprecato ... A questo punto basta un raptor oppure un SSD .


Ovviamente intendevo , appunto ,in ambito prettamente prestazionale e quindi bench e giochi (pure tempi di accesso e caricamento) . Sotto questo punto di vista sarebbe invece migliore un raid0 ?

Eh?
Ma quando mai sprecato??? Un raid0 composto da 2 western digital da 250 SataII

Aggiungo che avendo 2 raptor li potrei mettere in raid0 (metterei 4x36gb di cui una solo per il sistema operativo :Perfido: ) ma data l'inutilità della questione non l'ho mai presa nemmeno in considerazione .

Inutilità perchè ho un semplice computer per giocare-navigare-vedere film quindi niente video editing-gestione database .

In relazione a quest'ultimo un raid0 credo che possa fare più danni che altro , mio padre ha sempre utilizzato raid1 in decenni di attività e gestione database e poche volte 0+1 per via degli stessi problemi (anche se relativi ovviamente, diciamo ''potenziali'' .. )

A me interessa semplicemente capire il meccanismo sottostante a queste due configurazioni solo che evidentemente è più facile fare la voce grossa e gonfiarsi il petto, invece che spiegare le proprie ragioni motivandole :muro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1639336&highlight=raptor+74gb

http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1316/wd740-raptor-vs-dischi-7200-giri-raid-0-prestazioni-a-confronto_14-30.html#commenti

http://www.videomakers.net/index.php?option=vm_phpbbforum&Itemid=118&page=viewtopic&p=499943

http://www.xtremehardware.it/forum/f35/consiglio_hd_per_prestazioni_raid_0_a-7281/

http://www.tomshardware.com/charts/hard-disks/average-read-transfer-performance,658.html?modelx=33&model1=280&model2=139&chart=31

Bhairava
17-09-2008, 08:47
Giusto per chiarire la mia posizione, altrimenti mi fai fare la figura dell'ignorante (visto che io non ti ho detto che un raid0 è molto meglio di una Raptor singolo :rolleyes:): un raid0 di due semplici wd2500aaks sataII costa di meno, ed è per questo che l'ho preso e l'ho consigliato. Rispetto a un Raptor ha tempi di accesso molto alti ma transfer rate superiore. Questione di esigenze e di soldi.

Detto questo, ribadisco che non mi interessa discutere con te, quindi inutile che mi inviti qui. Da ora in poi sei nella mia ignore list.

saverio80
17-09-2008, 11:17
ma dove l'avete trovato sto 3d?? e' vecchio di 6 mesi :asd:
Comunque visto che la domanda sembra utile a molti, per me vai tranquillo con il raptor (o meglio ancora con il velociraptor, ovviamente la diatriba sulla differenza tra un raid0 di dischi economici, un raptor e un velociraptor non e' su chi sia piu prestante piu che altro se la differenza di prezzo e' giustificata dalle prestazioni. Mi spiego meglio. Il transfer rate e' un valore con una bassa importanza per l'uso dell'utente medio, l'access time e' quello che piu condiziona l'impressione di velocita'. Ora non calcolando il costo (a salire raid0 economico-raptor-velociraptor) un raid0 compete (e supera anche) in tranfer rate con il velociraptor, che pero' ha un tranfer rate gia alto di suo, lo stesso hd ha pero' dalla sua un tempo di accesso molto inferiore (cioe' meglio). Riassumendo in tutti gli ambiti troverai che il velociraptor e' piu veloce del raid0 (ovvio che dipende da quanto economici sono i dischi) tranne che nei lunghi caricamenti di file non frammentati (giochi che caricano i livelli prima di farti giocare, ammesso che deframmenti bene i dischi), e anche all'avvio del sistema (se oppurtunamente deframmentato).
Fossi in te mi prenderei un singolo velociraptor da 300gb, partizione da 20gb x il sistema e sul resto ci metti giochi e programmi, disponibilita' economica permettendo ovviamente.
Tutte e 3 le soluzioni permettono comunque un buon incremento prestazionale rispetto al singolo disco eide/sata quindi e' piu che altro questione di quanto vuoi spenderci su (e di quanto spazio ti serve ovviamente)

-noxius-
17-09-2008, 12:22
Giusto per chiarire la mia posizione, altrimenti mi fai fare la figura dell'ignorante (visto che io non ti ho detto che un raid0 è molto meglio di una Raptor singolo :rolleyes:): un raid0 di due semplici wd2500aaks sataII costa di meno, ed è per questo che l'ho preso e l'ho consigliato. Rispetto a un Raptor ha tempi di accesso molto alti ma transfer rate superiore. Questione di esigenze e di soldi.

Detto questo, ribadisco che non mi interessa discutere con te, quindi inutile che mi inviti qui. Da ora in poi sei nella mia ignore list.

Che dio sia lodato , ora fai pure un passo in dietro e ti pari il fondoschiena :rolleyes: . Comeunque, solo per precisare, mi interessava solo capire quali fossero le differenze in prestazioni dato che mi avevi detto l'opposto ed è solo grazie alla tua totale mancanza di rispetto che c'è stata quella piccola discussione . Non mi interessa minimamente stare a discutere di cose tanto futili, al contrario mi sarebbe interessato conoscere meglio come stavano realmente le cose . Te l'ho detto, non sei per niente umile e quel ''tuo'' thread assieme al resto dei tuoi commenti passati ne è la testimonianza palese di questo . Crescere significa anche imparare a rispettare la gente , prendine atto :rolleyes:

ma dove l'avete trovato sto 3d?? e' vecchio di 6 mesi :asd:
Comunque visto che la domanda sembra utile a molti, per me vai tranquillo con il raptor (o meglio ancora con il velociraptor, ovviamente la diatriba sulla differenza tra un raid0 di dischi economici, un raptor e un velociraptor non e' su chi sia piu prestante piu che altro se la differenza di prezzo e' giustificata dalle prestazioni. Mi spiego meglio. Il transfer rate e' un valore con una bassa importanza per l'uso dell'utente medio, l'access time e' quello che piu condiziona l'impressione di velocita'. Ora non calcolando il costo (a salire raid0 economico-raptor-velociraptor) un raid0 compete (e supera anche) in tranfer rate con il velociraptor, che pero' ha un tranfer rate gia alto di suo, lo stesso hd ha pero' dalla sua un tempo di accesso molto inferiore (cioe' meglio). Riassumendo in tutti gli ambiti troverai che il velociraptor e' piu veloce del raid0 (ovvio che dipende da quanto economici sono i dischi) tranne che nei lunghi caricamenti di file non frammentati (giochi che caricano i livelli prima di farti giocare, ammesso che deframmenti bene i dischi), e anche all'avvio del sistema (se oppurtunamente deframmentato).
Fossi in te mi prenderei un singolo velociraptor da 300gb, partizione da 20gb x il sistema e sul resto ci metti giochi e programmi, disponibilita' economica permettendo ovviamente.
Tutte e 3 le soluzioni permettono comunque un buon incremento prestazionale rispetto al singolo disco eide/sata quindi e' piu che altro questione di quanto vuoi spenderci su (e di quanto spazio ti serve ovviamente)

Ecco, appunto .. Quindi in ambito gaming è meglio il raptor partizionato ; quello che pensavo ma che è stato additato come ''spalare merda'' :rolleyes:

saverio80
17-09-2008, 12:55
Ecco, appunto .. Quindi in ambito gaming è meglio il raptor partizionato ; quello che pensavo ma che è stato additato come ''spalare merda'' :rolleyes:
Diaciamo che il raptor e velociraptor sono degli ottimi all-around, il raid0 e' piu specifico nei miglioramenti che offre, quindi rispetto a un normale disco da 7200 sata/ide in alcuni ambiti avrai incrementi prestazionali maggiori col raid0 in molti altri no, con il raptor avresti incrementi su tutto.
La differenza di spesa (maggiore per il velociraptor) e' giustificata? Nel complesso (prestazioni, affidabilita') secondo me si, ma questa e' una valutazione soggettiva ed in quanto tale opinabile, alla fine sta a te scegliere il punto di vista che ti da piu fiducia.

Bhairava
17-09-2008, 13:09
Diaciamo che il raptor e velociraptor sono degli ottimi all-around, il raid0 e' piu specifico nei miglioramenti che offre, quindi rispetto a un normale disco da 7200 sata/ide in alcuni ambiti avrai incrementi prestazionali maggiori col raid0 in molti altri no, con il raptor avresti incrementi su tutto.
La differenza di spesa (maggiore per il velociraptor) e' giustificata? Nel complesso (prestazioni, affidabilita') secondo me si, ma questa e' una valutazione soggettiva ed in quanto tale opinabile, alla fine sta a te scegliere il punto di vista che ti da piu fiducia.

Si sono d'accordo con te. Ad averceli i soldi avrei preso di corsa un Velociraptor.....

padsi
17-09-2008, 13:13
Ecco mi intrometto pure io perche' la cosa mi interessa, ho visto girarae dei raptor ma non mi piace il fatto che fanno rumore mentre ci sono i caricamenti e in + vanno fissati mooolto bene senno' vibrano di brutto, tutti i raptor fanno cosi o alcuni modelli sono + silenziosi e meno "vibrosi"??^^ e da qele che ho capito credo che la soluzione migliore sia mettere in raid 2 raptor per sfruttare al massimo tutto il possibile giusto?
In fine teniamo conto sempre dei costi che per me sono esagerati dei raptor, assurdo che un 75gb costi 120€ circa quando con 80€ mi sono fatto un raid 0 da 500gb con 2 diamond 21 che anche nei caricamenti + lunghi sono stra silenziosi(non si sentono) e rispetto a quando non avevo il raid la differenza io la noto come reattivita' del os e in alcune applicazioni.

Capellone
17-09-2008, 13:20
i nuovi Velociraptor da 2,5" sono più silenziosi. il prezzo elevato di tutta la famiglia Raptor è motivato dal fatto che non c'è concorrenza su questo tipo di prodotti. tempo fà ho letto dell'intenzione di Seagate di proporre dischi simili ma ancora non si è visto niente.

Bhairava
17-09-2008, 13:22
In fine teniamo conto sempre dei costi che per me sono esagerati dei raptor, assurdo che un 75gb costi 120€ circa quando con 80€ mi sono fatto un raid 0 da 500gb con 2 diamond 21 che anche nei caricamenti + lunghi sono stra silenziosi(non si sentono) e rispetto a quando non avevo il raid la differenza io la noto come reattivita' del os e in alcune applicazioni.

E' la stessa scelta che ho fatto io, non volendo spendere tutti quei soldi per un raptor.

-noxius-
17-09-2008, 13:37
Diaciamo che il raptor e velociraptor sono degli ottimi all-around, il raid0 e' piu specifico nei miglioramenti che offre, quindi rispetto a un normale disco da 7200 sata/ide in alcuni ambiti avrai incrementi prestazionali maggiori col raid0 in molti altri no, con il raptor avresti incrementi su tutto.
La differenza di spesa (maggiore per il velociraptor) e' giustificata? Nel complesso (prestazioni, affidabilita') secondo me si, ma questa e' una valutazione soggettiva ed in quanto tale opinabile, alla fine sta a te scegliere il punto di vista che ti da piu fiducia.

Ti ringrazio per la spiegazione . Certo , infatti alla fine dipende solo dalle possibilità economiche che abbiamo e quindi per forza di cose il confronto interessante sarebbe stato 1 raptor contro 2 sata in raid , a maggior ragione pr il costo inizialmente proibitivo dei raptor (e pure adesso nuovi non scherzano :read: ) .

Io avevo optato per il/i raptor 74 (perchè dopo mi sono preso il secondo ..) perchè di grandi esigenze in materia di capienza non ne avevo, di costo nemmeno dato che 1 raptor era avanzato da un'altra configurazione che era da montare per un cliente , nè tantomeno di reale utilizzo (gaming-film..) .

Poi ecco , il pericolo della perdita dei dati .. Per esigenze personali , di backup così facendo me ne tengo 2 in parallelo , uno sul raptor (dati-txt-varie..) ed uno sul 200gb di backup (non mi interessa la velocità di questo disco, dato che installo i programmi sul raptor secondario) e dato che ho avuto qualche noia in passato con HD che non erano proprio eccezionali ecco qui che ho puntato su una soluzione SERIA che potesse permettermi di mantenere una piccola autonomia nella gestione ed un possibile recupero dei dati stessi .

Al solo pensiero di tenere quei dati in quei 2 HD in raid0 non dico che mi si gela il sangue ma poco ci manca ..

Si sono d'accordo con te. Ad averceli i soldi avrei preso di corsa un Velociraptor.....

Oh , benissimo .. Era questo quello che volevo sapere e non c'era bisogno di scaldarsi tanto come hai fatto . Che senso ha mettere su ignore la gente ? Mi sembra più un comportamento presuntuoso che altro , poi sei libero di fare ciò che ritieni opportuno :rolleyes: . A me ha dato fastidio solo quella tua saccenza di fondo, tutto qui .

Ecco mi intrometto pure io perche' la cosa mi interessa, ho visto girarae dei raptor ma non mi piace il fatto che fanno rumore mentre ci sono i caricamenti e in + vanno fissati mooolto bene senno' vibrano di brutto, tutti i raptor fanno cosi o alcuni modelli sono + silenziosi e meno "vibrosi"??^^ e da qele che ho capito credo che la soluzione migliore sia mettere in raid 2 raptor per sfruttare al massimo tutto il possibile giusto?
In fine teniamo conto sempre dei costi che per me sono esagerati dei raptor, assurdo che un 75gb costi 120€ circa quando con 80€ mi sono fatto un raid 0 da 500gb con 2 diamond 21 che anche nei caricamenti + lunghi sono stra silenziosi(non si sentono) e rispetto a quando non avevo il raid la differenza io la noto come reattivita' del os e in alcune applicazioni.

Ti posso assucurare che non fanno tutto questo rumore come si dice , ce ne ho 2 e l'unico rumore è la velocità di rotazione della ventola della scheda video al minimo dei giri . Certo , è ovvio che quando lavora un pochetto si sente ma nulla di eccezionale alla fine.

Devi tener conto del fatto che l'rpm sia molto elevato e quindi un pò più di rumore è necessario, però in idle ed a carico leggero non te ne rendi nemmeno conto .

saverio80
17-09-2008, 13:41
Ecco mi intrometto pure io perche' la cosa mi interessa, ho visto girarae dei raptor ma non mi piace il fatto che fanno rumore mentre ci sono i caricamenti e in + vanno fissati mooolto bene senno' vibrano di brutto, tutti i raptor fanno cosi o alcuni modelli sono + silenziosi e meno "vibrosi"?
Sono 'vibrosi' e rumorosi per loro natura se e' il silenzio che cerchi allora sono esclusi. Per ridurre il rumore e le vibrazioni conta anche il case dove li metti, sembra una fesseria ma c'e' molta differenza tra case e case, in ogni caso ci sono degli speciali gommini di ilicone che si applicano tra hd e case che riducono molto le vibrazioni, e di conseguenza anche il rumore
e da qele che ho capito credo che la soluzione migliore sia mettere in raid 2 raptor per sfruttare al massimo tutto il possibile giusto?
Eh beh, certo mettere in raid significa anche spendere il doppio, e avere ancora piu rumore, ma si avresti il top delle prestazioni. Volendo puoi metterne anche 3 o 4 in raid0 e le prestazioni sarebbero ancora superiori, pero' a questo punto si potrebbero valutare anche i dischi sas 15k
In fine teniamo conto sempre dei costi che per me sono esagerati dei raptor, assurdo che un 75gb costi 120€ circa quando con 80€ mi sono fatto un raid 0 da 500gb con 2 diamond 21 che anche nei caricamenti + lunghi sono stra silenziosi(non si sentono) e rispetto a quando non avevo il raid la differenza io la noto come reattivita' del os e in alcune applicazioni.
Sbagli a paragonare un disco di grandi dimensioni con uno piccolo, poiche' alle case produrre un modello di disco costa quasi lo stesso indipendentemente dalle dimensioni, la differenza e' solo nel numero di piatti e testine.
Maxtor produce anche dischi da 80gb prendendone 2 quanto avresti speso? se invece considerassi dei velociraptor da 300gb e i maxtor da 1Tb ? Oltre al silenzio nel computo hai inserito l'affidabilita'? Detto questo solo tu puoi tirare le tue conclusioni, per me l'affidabilita' e' sempre un fattore determinante, preferisco pagare il doppio un hd e fidarmi che spendere la meta' e avere il dubbio ogni volta che accendo il pc :"oggi partira' il pc? avro' ancora i miei dati?" Ripeto, queste sono solo considerazioni personali.
Questi sono i parametri che valuto in ordine:

Destinazione d'uso
Affidabilita'
Access Time
Prezzo
Rumore
Dimensione (prezzo x gb)
Tranfer Rate
Potenza assorbita

In questa ottica per me il velociraptor vale quel costa e lo preferirei ad un raid0 di dischi 7200 sempre avendo i soldi si intende, se i soldi non li hai/non vuoi spenderli per un hd la questione non si pone

-noxius-
17-09-2008, 13:56
Infatti , la solita regola vale sempre : chi più spende , meno spende :Perfido: (od almeno in una buona parte dei casi ..)

padsi
17-09-2008, 14:02
Sono 'vibrosi' e rumorosi per loro natura se e' il silenzio che cerchi allora sono esclusi. Per ridurre il rumore e le vibrazioni conta anche il case dove li metti, sembra una fesseria ma c'e' molta differenza tra case e case, in ogni caso ci sono degli speciali gommini di ilicone che si applicano tra hd e case che riducono molto le vibrazioni, e di conseguenza anche il rumore

Eh beh, certo mettere in raid significa anche spendere il doppio, e avere ancora piu rumore, ma si avresti il top delle prestazioni. Volendo puoi metterne anche 3 o 4 in raid0 e le prestazioni sarebbero ancora superiori, pero' a questo punto si potrebbero valutare anche i dischi sas 15k

Sbagli a paragonare un disco di grandi dimensioni con uno piccolo, maxtor produce anche dischi da 80gb prendendone 2 quanto avresti speso? se invece considerassi dei velociraptor da 300gb e i maxtor da 1Tb ? Oltre al silenzio nel computo hai inserito l'affidabilita'? Detto questo solo tu puoi tirare le tue conclusioni, per me l'affidabilita' e' sempre un fattore determinante, preferisco pagare il doppio un hd e fidarmi che spendere la meta' e avere il dubbio ogni volta che accendo il pc :"oggi partira' il pc? avro' ancora i miei dati?" Ripeto, queste sono solo considerazioni personali.
Questi sono i parametri che valuto in ordine:

Destinazione d'uso
Affidabilita'
Access Time
Prezzo
Rumore
Dimensione (prezzo x gb)
Tranfer Rate
Potenza assorbita

In questa ottica per me il velociraptor vale quel costa e lo preferirei ad un raid0 di dischi 7200 sempre avendo i soldi si intende, se i soldi non li hai/non vuoi spenderli per un hd la questione non si pone

Be per il discorso della affidabilita' devo dire di non aver mai avuto problemi con nessu tipo di HD anche in anni di uso ed il mio pc e' acceso 24 su 24^^, per il discorso soldi non e' un grosso problema se mi piace/mi convince un prodotto lo prendo, il mio grosso dramma e' appunto il rumore, mi sono messo nel pc rheobus e ventole silent apposta per evitare il rumore, e anche la nuova GTX260 si sente giusto un pokino sotto stress ma una cosa + che accettabile, se mi dici che cmq fanno rumore e si sentono per me e' un casino^^ quelli che ho sentito dal mio amico erano un dito nel :ciapet: ^^

-noxius-
17-09-2008, 14:06
Se posso permettermi , io nell'armor non li sento , poi ovviamente è una cosa soggettiva e quindi prendila con le pinze questa mia impressione .

Comuqnue ci sono dei dissi aftermarket che permettono da una parte di stabilizzare e raffreddare il disco, che diminuirne il rumore emesso con un piccolo strato di materiale fonoassorbente ;) .

Come al solito il fattore discriminante è il prezzo ;)

padsi
17-09-2008, 14:26
Se posso permettermi , io nell'armor non li sento , poi ovviamente è una cosa soggettiva e quindi prendila con le pinze questa mia impressione .

Comuqnue ci sono dei dissi aftermarket che permettono da una parte di stabilizzare e raffreddare il disco, che diminuirne il rumore emesso con un piccolo strato di materiale fonoassorbente ;) .

Come al solito il fattore discriminante è il prezzo ;)

Allora dico al mio amico di cercare di fare qualcosa(anche lui ha l'armor versione grigia pero') ha 2 raptor da 75 in raid 0 lui, se riesce a diminuire il rumore nel suo forse un pensierino glie lo fo'^^ anche se ora il pc mi va da dio e non ho + volgia di metterci le mani, son 2 anni che ogni mese lo smonto cambio e rimonto, ora "forse" va tutto anche troppo bene^^ al massimo optero' per una VGA + pow@ se trovo una gtx280 a poco^^

CRL
17-09-2008, 20:32
Bhairava e Noxios, sono due giorni che battibeccate in schede video, ed oggi gli stessi toni sono approdati anche qui. Direi che vi si e' lasciato anche troppo spazio, andiamo a dormire sereni e da domani vorrei non dover leggere piu' niente su questa questione. Cartellino giallo. ;)

Restituiamo il thread ai suoi scopi originari, frecciatine e commenti pungenti non sono benvenuti. Eventuali ulteriori commenti sono ben accolti in PVT, grazie. ;)

- CRL -

-noxius-
17-09-2008, 20:37
Bhairava e Noxios, sono due giorni che battibeccate in schede video, ed oggi gli stessi toni sono approdati anche qui. Direi che vi si e' lasciato anche troppo spazio, andiamo a dormire sereni e da domani vorrei non dover leggere piu' niente su questa questione. Cartellino giallo. ;)

Restituiamo il thread ai suoi scopi originari, frecciatine e commenti pungenti non sono benvenuti. Eventuali ulteriori commenti sono ben accolti in PVT, grazie. ;)

- CRL -

Non vedo dove sia il problema , mi sembra che abbiamo chiarito la questione .. Anzi , mi sembra che sia stato io a chiedergli di commentare in pvt e non sul forum ;)

Comunque , come puoi ben leggere dai messaggi precedenti , stavamo discutendo di prestazioni tra raid0 e raptor e se posso permettermi , non ho nemmeno creato un'altro thread nuovo di zecca proprio per chiarire la questione in un thread dedicato , ho cercato di riesumarne uno sufficientemente lungo affinchè la discussione fosse più accessibile e meno sparpagliata in minuscole sottodiscussioni ;) .

Serenissimo fin dall'inizio , figurati .

Comunque hai pvt perchè ti mostro una cosa decisamente più seria di questa ''incomprensione'' ..