nengistelle
29-12-2007, 15:09
Scusate se questo non č il topic giusto,ma non sapevo dove postare.
Questa mattina accendo il pc, mi compare la scritta "Impossibile avviare windows. Errore software.
riportare questo problema come: caricamento delle DDL del kernel necessarie.
Rivolgersi sl Servizio Supporto Tecnico per riferire il problema".
Per esperienza,faccio prima a reinstallare una nuova copia di windows sopra,senza formattare,cosė recupero i dati che avevo.
Fatto tutto,vado a vedere i file che avevo prima,sono scomparsi.Apro la cartellea dove dentro avevo degli mp3,scomparsi.L'hard disk era di 120 gb,di cui almeno 70 gb occupati.Vado a vedere sullo spazio libero nell'hard disk,112 gb liberi.E i 60 e passa gb di dati che avevo dove sono andati a finire?
Inoltre ho notato che ora i lsistema č diventato molto instabile,e quando installo un programma mi si pianta,dicendomi che il file xxx.exe non č una applicazionde di win 32 valida.
Se qualcuno ha qualche idea ?
Grazie
Questa mattina accendo il pc, mi compare la scritta "Impossibile avviare windows. Errore software.
riportare questo problema come: caricamento delle DDL del kernel necessarie.
Rivolgersi sl Servizio Supporto Tecnico per riferire il problema".
Per esperienza,faccio prima a reinstallare una nuova copia di windows sopra,senza formattare,cosė recupero i dati che avevo.
Fatto tutto,vado a vedere i file che avevo prima,sono scomparsi.Apro la cartellea dove dentro avevo degli mp3,scomparsi.L'hard disk era di 120 gb,di cui almeno 70 gb occupati.Vado a vedere sullo spazio libero nell'hard disk,112 gb liberi.E i 60 e passa gb di dati che avevo dove sono andati a finire?
Inoltre ho notato che ora i lsistema č diventato molto instabile,e quando installo un programma mi si pianta,dicendomi che il file xxx.exe non č una applicazionde di win 32 valida.
Se qualcuno ha qualche idea ?
Grazie