View Full Version : ubuntu su partizione su raid0 sata
Praticamente, ho 2 maxtor da 80 in raid0 con su installato il mio bel ( :D ) Xp ; faccio per installare gutsy ( la 7.10 insomma ) .. ma non mi vede i 2 dischi in raid0 , ma come due dischi separati da 80 giga :mbe: ; creo una partizione ext3 con partition magic da Xp, riavvio , riprovo a installare ubuntu .. e non mi vede ancora la partizione :( ; praticamente non rileva il raid0 .. cosa devo fare per fargli vedere che ho sti due dischi in raid ?
Praticamente, ho 2 maxtor da 80 in raid0 con su installato il mio bel ( :D ) Xp ; faccio per installare gutsy ( la 7.10 insomma ) .. ma non mi vede i 2 dischi in raid0 , ma come due dischi separati da 80 giga :mbe: ; creo una partizione ext3 con partition magic da Xp, riavvio , riprovo a installare ubuntu .. e non mi vede ancora la partizione :( ; praticamente non rileva il raid0 .. cosa devo fare per fargli vedere che ho sti due dischi in raid ?
al 99,9% è un fakeraid. quindi un raid software fatto dal controller onboard.
viene visto solo su windows e con moooolto impegno anche su linux.
molto meglio un raid software fatto come si deve con linux.
al 99,9% è un fakeraid. quindi un raid software fatto dal controller onboard.
viene visto solo su windows e con moooolto impegno anche su linux.
molto meglio un raid software fatto come si deve con linux.
è un raid fatto dal controller nvidia della dfi ( dfi nf4 ultra-d ) .. non mi va di formattare di nuovo per ricreare il raid da linux :(
se installo linux su un hd che , da bios, è settato come hd secondario nella sequenza di boot ( 1° 156 giga raid, 2° 120 giga maxtor ) .. in teoria non dovrebbe neppure partire , giusto ? dato che grub si installa nel mbr del hd dove è installato linux..
mentalrey
29-12-2007, 01:37
grub puo' far partire linux anche dal sesto disco...
Ho avuto il medesimo problema, ma con la versione precedente di Ubuntu, sempre raid nvidia (abit con nforce4).
Avevo risolto con l'apposita guida per 7.04 su wiki, ho trovato questa per la 7.10 ma non l'ho mai provata, magari provala:
http://wiki.eyermonkey.com/My_Ubuntu_%287.10%29_Installation
Grosso modo mi sembrano i medesimi step, facci sapere perché interessa :)
EDIT
comunque, già per vedere le partizioni nel raid, è sufficiente installare dmraid dal repository ufficiale, poi installare il sistema e modificare grub affinché punti alla partizione che hai deciso di rendere avviabile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.