PDA

View Full Version : Taglia end Incolla


Elbryan
28-12-2007, 18:44
So che quando è uscito Leopard non son riusciti ad implementare un taglia ed incolla funzionante (direi figur demmerda esagerata... proprio un trionfo di diarrea).

Allora ho letto che con la 10.5.1 in teoria dovevano fixare questo bug.

Ma il mio tasto taglia è sempre disabilitato.

Volendo potrei attivarlo scrivendo:
defaults write com.apple.finder AllowCutForItems 1
nel terminale.

Ok, molto bello anche questo ma.. funziona?
No perché.. se non ricordo male su windows esiste dal.. dagli anni 90?

Mah.. sono sconcertato.

CuccCri
28-12-2007, 18:50
Che sappia io il taglia e incolla "alla windows" non è implementato per scelta su Mac Osx, quel taglia serve solo per gli oggetti e non per i file.

Puoi comunque spostare i file premendo il tasto Mela mentre sposti.....

Elbryan
28-12-2007, 18:52
Che sappia io il taglia e incolla "alla windows" non è implementato per scelta su Mac Osx, quel taglia serve solo per gli oggetti e non per i file.

Puoi comunque spostare i file premendo il tasto Mela mentre sposti.....

no ok, son d'accordo..
Ma perché quella sequenza non viene data di base?

Cioè.. per uno che passa da win a mac è.. fondamentale..
Io poi uso più la tastiera del mouse se possibile perché son abituato così..

Ora con 10.5.1 posso abilitare serenamente quella funzione?
Che poi mi domando perché debba spostare la roba nel cestino ._.

Sto Sistema Operativo sarà anche fantastico ma si perde nelle stronzate più piccole..

nandox80
28-12-2007, 19:08
o finalmente qualcuno torna a lamentarsi dell'assenza del taglia per spostare i files....
certo tu sei originale eh? ti lamenti del SO piu facile da usare perchè sei abituato a come si faceva su win. E allora io mi chiedo...ma se cercavi quello che avevi su win, il mac che te lo sei comprato a fare?non pensi che se non c'è un motivo ci sarà? magari legato al filesystem (che tu saprai sicuramente come funzione su OSX vero?)...o alla volontà di non inserirla e basta...:doh: :doh:

vabbè....ora da qui ripartira la discussione sul finder e su quanto fa schifo?qualcuno tirerà fuori l'esplora risorse di windows? magari verrà qualche amante KDE a dirci di Konqueror?...mah....

che tristezza!!!

xgear91
28-12-2007, 19:24
o finalmente qualcuno torna a lamentarsi dell'assenza del taglia per spostare i files....
certo tu sei originale eh? ti lamenti del SO piu facile da usare perchè sei abituato a come si faceva su win. E allora io mi chiedo...ma se cercavi quello che avevi su win, il mac che te lo sei comprato a fare?non pensi che se non c'è un motivo ci sarà? magari legato al filesystem (che tu saprai sicuramente come funzione su OSX vero?)...o alla volontà di non inserirla e basta...:doh: :doh:

vabbè....ora da qui ripartira la discussione sul finder e su quanto fa schifo?qualcuno tirerà fuori l'esplora risorse di windows? magari verrà qualche amante KDE a dirci di Konqueror?...mah....

che tristezza!!!

La cosa che mi fa tristezza, e' che il taglia ce l'hanno li davanti e non lo usano. E sai perche' non lo usano? Perche' non vogliono imparare un metodo nuovo per fare una cosa che gia' facevano. Mi domando, se non vogliono perdere le abitudini, che cosa cambiano a fare il sistema operativo?


P.S. Il taglia con Osx si fa con il mouse, click e trascino, mollo il pulsante, e il file e' tagliato ed incollato ( se lavoro sulla stessa partizione). Se lavoro su due partizioni diverse l'operazione di sopra, porta alla semplice copia del file. Fatta la copia si cancella il file di origine. E garantisco che l'operazione di qui sopra si puo' fare senza sudare.

Elbryan
28-12-2007, 19:27
o finalmente qualcuno torna a lamentarsi dell'assenza del taglia per spostare i files....
certo tu sei originale eh? ti lamenti del SO piu facile da usare perchè sei abituato a come si faceva su win. E allora io mi chiedo...ma se cercavi quello che avevi su win, il mac che te lo sei comprato a fare?non pensi che se non c'è un motivo ci sarà? magari legato al filesystem (che tu saprai sicuramente come funzione su OSX vero?)...o alla volontà di non inserirla e basta...:doh: :doh:

vabbè....ora da qui ripartira la discussione sul finder e su quanto fa schifo?qualcuno tirerà fuori l'esplora risorse di windows? magari verrà qualche amante KDE a dirci di Konqueror?...mah....

che tristezza!!!

uhm non farmi la filastrocca..
Io non son passato da win a mac perché win faceva schifo, primo.
Secondo ho solo detto che è una funzione che forse Gesù all'epoca aveva implementato per spostare l'asino ed il bue e far passare i re magi (senza mettere asino e bue nel cestino della capanna).
Terzo non è legato ad hfs+ dato che penso tu conosca come funzioni un mv, no?
Basta fare un cp + rm se proprio il filesystem fosse così cattivo, no?

Io non ho tirato in ballo finder (che esplora risorse sia meglio purtroppo è vero), bensì solo questa piccola funzioncina.
Allora mi sono posto un dubbio:"perché non c'è? problemi? casini?" e mi stupisco che loro riescano a farti rimbalzare un'icona sulla dock e far effettini malsani per aprirti una dash e non ti lasciano spostare un file senza dover compromettere il mio umore.

E non tirare in ballo il motivo che mi ha spinto a passare a mac che non c'entra nulla.
Non faccio parte di nessun club esclusivo, mi pare..

Uso quello che riesco ad usare, valuto da programmatore/utente normale quello che mi va e quello che non mi va.
Poi con il mio modo rozzo e schifoso di fare vengo qui e ne discuto con voi.

O se apro il forum Apple devo solo dire "tutto bene, grazie"?

nandox80
28-12-2007, 19:42
uhm non farmi la filastrocca..
Io non son passato da win a mac perché win faceva schifo, primo.
Secondo ho solo detto che è una funzione che forse Gesù all'epoca aveva implementato per spostare l'asino ed il bue e far passare i re magi (senza mettere asino e bue nel cestino della capanna).
Terzo non è legato ad hfs+ dato che penso tu conosca come funzioni un mv, no?
Basta fare un cp + rm se proprio il filesystem fosse così cattivo, no?

Io non ho tirato in ballo finder (che esplora risorse sia meglio purtroppo è vero), bensì solo questa piccola funzioncina.
Allora mi sono posto un dubbio:"perché non c'è? problemi? casini?" e mi stupisco che loro riescano a farti rimbalzare un'icona sulla dock e far effettini malsani per aprirti una dash e non ti lasciano spostare un file senza dover compromettere il mio umore.

E non tirare in ballo il motivo che mi ha spinto a passare a mac che non c'entra nulla.
Non faccio parte di nessun club esclusivo, mi pare..

Uso quello che riesco ad usare, valuto da programmatore/utente normale quello che mi va e quello che non mi va.
Poi con il mio modo rozzo e schifoso di fare vengo qui e ne discuto con voi.

O se apro il forum Apple devo solo dire "tutto bene, grazie"?

valuti da programmatore/utente.....che con il suo modo di fare rozzo/schifoso viene qui e ne discute con noi!!!
dire una cosa a cui non possiamo rispondere per contraddirti non è discutere...è mettersi su un piedistallo e credere di capirne di piu. ma forse è quel modo rozzo e schifoso che ti frega....peccato che ormai siate in troppi e tanti qui non ci scrivono piu perchè si sono rotti le scatole!!

nicola ti ha risposto su come spostare un file.....quindi....ciao

Elbryan
28-12-2007, 19:47
valuti da programmatore/utente.....che con il suo modo di fare rozzo/schifoso viene qui e ne discute con noi!!!
dire una cosa a cui non possiamo rispondere per contraddirti non è discutere...è mettersi su un piedistallo e credere di capirne di piu. ma forse è quel modo rozzo e schifoso che ti frega....peccato che ormai siate in troppi e tanti qui non ci scrivono piu perchè si sono rotti le scatole!!

nicola ti ha risposto su come spostare un file.....quindi....ciao

ma io non è che credo di capirne di più, io ne capisco di più.
Io sto difendendo OS X quando va difeso e lo critico quando una cosa non mi va.

Stessa cosa per ogni altra cosa/persona sulla faccia della terra.

So anch'io spostare un file col mouse ma volevo farlo con il classico Mela+X.
Grazie comunque.

Massiccio67
28-12-2007, 20:11
ma io non è che credo di capirne di più, io ne capisco di più.


:rotfl: e allora perche' stai qui a chiedere se ne sai cosi' tante? :rotfl:

classico sborone da forum -.-
ma vai a letto vai che per il taglia non e' mai morto nessuno

Leron
28-12-2007, 20:15
se sei programmatore dovresti sapere benissimo che il comando taglia è rischioso, dato che se salvi in ram qualcosa togliendolo dal disco se ti parte la corrente quel file lo perdi. quindi si preferisce usare il copia/incolla/cancella che è più sicuro

se usate i mac credendo di usare windows, in maniera scorretta, o cambiate abitudini o sbagliate approccio


comincia a usare il mac correttamente e vedrai che in poco tempo ti abituerai

Janky
28-12-2007, 20:18
ma va... prima viene copiato e poi cancellato :mbe:

se vuoi fai pure una prova... copia un file abbastanza grosso e stacca la spina, vedrai che non perdi nulla ;)

Leron
28-12-2007, 20:22
ma va... prima viene copiato e poi cancellato :mbe:

se vuoi fai pure una prova... copia un file abbastanza grosso e stacca la spina, vedrai che non perdi nulla ;)

esatto, perchè questo NON è un comando taglia, ma un copia/incolla/cancella

quindi alla domanda "perchè non esiste il comando taglia" la risposta è: perchè è rischioso, al suo posto c'è il comando "copia/incolla/cancella"

Janky
28-12-2007, 20:25
esatto, perchè questo NON è un comando taglia, ma un copia/incolla/cancella

quindi alla domanda "perchè non esiste il comando taglia" la risposta è: perchè è rischioso, al suo posto c'è il comando "copia/incolla/cancella"

sì, ma io stavo parlando di windows.. sei te che hai detto che non va usato su windows

edit: e poi hai editato lol

Leron
28-12-2007, 20:29
sì, ma io stavo parlando di windows.. sei te che hai detto che non va usato su windows

edit: e poi hai editato lol

mi sono spiegato male: è sotto unix che è un casino dato che il mv muove realmente il file, per questo è meglio fare copia/incolla/cancella


ciò non toglie che sarebbe meglio perdere la brutta abitudine di usare il taglia, strumento comunque rischioso anche sotto windows, e fare le cose per bene





la morale è che gli strumenti ci sono per fare tutto, se si usa il pc ad cazzum poi non lamentiamoci

sestrin82
28-12-2007, 20:30
ma io non è che credo di capirne di più, io ne capisco di più. :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: della serie la palla è mia e ci gioco io.....
Io sto difendendo OS X quando va difeso e lo critico quando una cosa non mi va. Questa mi sembra un'affermazione più intelligente della prima...


TRASCINALO!!!!!:Prrr: :Prrr: :Prrr:

Janky
28-12-2007, 20:31
cazzo ma la pianti di editare mentre ti sto rispondendo :D

avevi scritto un'altra cazzata :Prrr: (riferendoti a win)

Leron
28-12-2007, 20:33
cazzo ma la pianti di editare mentre ti sto rispondendo :D

avevi scritto un'altra cazzata :Prrr: (riferendoti a win)

non ho scritto nessuna cazzata, e ragazzino vacci piano con il linguaggio che non sono tuo fratello, chiaro?



e la cazzata la riscrivo eccome: se spegni un pc windows mentre hai fatto un taglia RISCHI comunque di perdere il file, provare per credere, dato che il comando taglia è gestito da cani

PS: sia con xp che con vista, già sperimentato a mie spese dannato impianto elettrico.

sestrin82
28-12-2007, 20:34
cazzo ma la pianti di editare mentre ti sto rispondendo :D

avevi scritto un'altra cazzata :Prrr: (riferendoti a win)

MOI??

sestrin82
28-12-2007, 20:35
MOI??
EDIT Direi di no.... uuuu scappa, scappa che si picchiano ora:eek: :eek:

Leron
28-12-2007, 20:37
EDIT Direi di no.... uuuu scappa, scappa che si picchiano ora:eek: :eek:

vuoi scommettere su chi vince? :asd:


beh certo è facile dire agli altri che sparano cazzate, quando tu non hai perso del lavoro (e del denaro) per questa "cazzata"

Janky
28-12-2007, 20:37
non ho scritto nessuna cazzata, e ragazzino vacci piano con il linguaggio che non sono tuo fratello



e la cazzata la riscrivo eccome: se spegni un pc windows mentre hai fatto un taglia RISCHI comunque di perdere il file, provare per credere, dato che il comando taglia è gestito da cani

PS: sia con xp che con vista, già sperimentato a mie spese.

mamma mia scusa... :D

su sto topic ci dovremmo dare tutti una calmata..

cmq prima avevi scritto che se spegnevi il computer mentre avevi selezionato il file e premuto ctrl-x senza premere ctrl-v da qualche parte perdevi il file... bè ti ripeto che questo non è vero

sestrin82
28-12-2007, 20:39
vuoi scommettere su chi vince? :asd:


beh certo è facile dire agli altri che sparano cazzate, quando tu non hai perso del lavoro (e del denaro) per questa "cazzata"

Punto tutto sul rosso!!!:D :D

P.S. In effetti la parola cazzata si poteva evitare...

Leron
28-12-2007, 20:39
mamma mia scusa...

su sto topic ci dovremmo dare tutti una calmata..

cmq prima avevi scritto che se spegnevi il computer mentre avevi selezionato il file e premuto ctrl-x perdevi il file... bè ti ripeto che questo non è vero

ho scritto che PUOI perdere il file, non che è matematico: ed è vero eccome


file corrotto per la precisione, mentre facevo taglia/incolla di un psd da 2GB da un HD a un altro

Janky
28-12-2007, 20:41
ma se non hai neanche iniziato il processo di spostamento del file non puoi perderlo ne corromperlo...

non sto dicendo che non hai ragione... sto dicendo che in quel messaggio avevi scritto una cosa non vera, probabilmente esprimendoti male...

Leron
28-12-2007, 20:43
ma se non hai neanche iniziato il processo di spostamento del file non puoi perderlo ne corromperlo...

non sto dicendo che non hai ragione... sto dicendo che in quel messaggio avevi scritto una cosa non vera, probabilmente esprimendoti male...

io so solo che ho perso un psd da 2GB, e questo è vero eccome

Janky
28-12-2007, 20:51
io so solo che ho perso un psd da 2GB, e questo è vero eccome

oh... io rispondo a quello che avevi scritto e cioè che se tu premi ctrl-x senza fare ctrl-v da qualche parte e ti salta la corrente perdi il file... puoi dire quello che vuoi, ma questo non è vero e nessuno l'ha mai lamentato come un bug, perchè sarebbe gravissimo...

se invece mi dici che se fai ctrl-x, lo incolli e nel processo di spostamento ti salta la corrente allora potrei darti ragione, ma come l'avevi scritto prima no.:muro:

Elbryan
28-12-2007, 20:55
beata ignoranza dilagante.

move(source, destination) {
returnVal = copy(source, destination);

if (returnVal == TRUE) { // copy success
delete(source);
}
else { // copy fail
message("Move failed")

Così viene spostato un file su OS X.
Da quando viene salvato in ram? ah.. non so..

La perdita dei dati non è data dal taglia ed incolla, bensì da un problema fisico sull'harddisk..
In qualunque istante potete mandare a zoccoline un hdd se togliete l'alimentazione mentre scrive (mentre quando legge forse vi salvate con più facilità).

Infatti prima di venir cancellata la sorgente viene effettuata una verifica, successivamente cancellata.

Volete sapere la differenza tra NIX e Windows?
Semplicemente NIX controlla ogni file.
OSX: Leggo -> Copio -> Ok -> Cancello -> Leggo -> Copio -> Ok -> Cancello
Windows: Leggo -> Copio -> Leggo -> Copio -> Ok -> Cancello -> Ok -> Cancello

In pratica? Il taglia non è rischioso, leggenda metropolitana.

xgear91
29-12-2007, 01:16
In pratica? Il taglia non è rischioso, leggenda metropolitana.

In pratica nel quinto post di questo thread ti ho spiegato come fare il taglia e incolla in osx. Ma siccome non ti piace come si fa, sei andato avanti per la tua strada. Cambierei il titolo del thread allora in: "Taglia e Incolla come sono abituato a fare"

Valhalla
29-12-2007, 09:34
Allora, non capisco come fior fiore di programmatori come voi (e con voi intendo persone espertissime di computer :D) considerino il fatto che ctrl+x in macosx non sia implementato come una mancanza da parte di apple. Ragazzi non è così! Il taglia e incolla inteso come viene concepito su windows è obsoleto, ed è stato sostituito dal drag&drop punto e basta (tra l'altro con le cartelle a impulso è una comodità assoluta). Quindi è inutile sul fatto che ci si lamenta sul taglia e incolla. Non si può pretendere che un sistema operativo sia l'estensione di un altro. Se uno non lo vuole non lo compra punto e basta. Se lo compra, non capisco perchè si debba sbattere lui e sbattere gli altri per un problema che è puramente suo e non del sistema con cui lavora. Detto questo, come diceva nandox, ora si passerà al finder che fa schifo, poi all'esplora risorse (che secondo me è una cosa terrificante). Tu che dici che l'esplora risorse è migliore, ti rispondo così, è talmente buono che non vedo l'ora che macosx renda tutti i file trasparenti all'utente proprio come fa itunes con gli mp3. Ma non per questo dico che fa schifo, non lo uso punto e basta. Chi ha usato un sistema mac sin dagli albori sa cosa intendo. Chi passa oggi a mac non fa altro che fare paragoni con windows che non hanno luogo. Mac è mac e windows è windows.

Elbryan
29-12-2007, 09:42
In pratica nel quinto post di questo thread ti ho spiegato come fare il taglia e incolla in osx. Ma siccome non ti piace come si fa, sei andato avanti per la tua strada. Cambierei il titolo del thread allora in: "Taglia e Incolla come sono abituato a fare"

a dire il vero, se leggi il thread, scoprirai che son stati ben altri a cambiare il tema del discorso, non io.
Dal 6° post alla 2° pagina non ho scritto nulla io.

Comunque se un moderatore vuole cambiarlo non c'è alcun problema.
Anzi, segnalalo te che non ne ho voglia io.

Grazie ^^

Elbryan
29-12-2007, 09:47
Allora, non capisco come fior fiore di programmatori come voi (e con voi intendo persone espertissime di computer :D) considerino il fatto che ctrl+x in macosx non sia implementato come una mancanza da parte di apple. Ragazzi non è così! Il taglia e incolla inteso come viene concepito su windows è obsoleto, ed è stato sostituito dal drag&drop punto e basta (tra l'altro con le cartelle a impulso è una comodità assoluta). Quindi è inutile sul fatto che ci si lamenta sul taglia e incolla. Non si può pretendere che un sistema operativo sia l'estensione di un altro. Se uno non lo vuole non lo compra punto e basta. Se lo compra, non capisco perchè si debba sbattere lui e sbattere gli altri per un problema che è puramente suo e non del sistema con cui lavora. Detto questo, come diceva nandox, ora si passerà al finder che fa schifo, poi all'esplora risorse (che secondo me è una cosa terrificante). Tu che dici che l'esplora risorse è migliore, ti rispondo così, è talmente buono che non vedo l'ora che macosx renda tutti i file trasparenti all'utente proprio come fa itunes con gli mp3. Ma non per questo dico che fa schifo, non lo uso punto e basta. Chi ha usato un sistema mac sin dagli albori sa cosa intendo. Chi passa oggi a mac non fa altro che fare paragoni con windows che non hanno luogo. Mac è mac e windows è windows.

In fin dei conti avresti pure ragione ma io esplora risorse lo trovo molto più pratico, veloce e funzionale.
Facendo una ricerca su Internet, nelle comparativa tra OS X e Vista esce fuori che un punto negativo di OS X è il Finder.

E sono d'accordo. E' fatto male, poco veloce..
Infatti per ovviare al problema sto provando Disk Order ma anch'esso non mi da estreme soddisfazioni.

Per quanto riguarda il resto non mi espongo nemmeno, però come su windows io esplora risorse non lo utilizzavo ma utilizzavo Total Commander, sto cercando un'alternativa anche per OS X.

Se un sistema operativo ha qualche difettuccio non è un problema.
Scarico ed eventualmente compro i software che me lo rendono migliore.

Qui sembra che OS X sia oro colato come è di suo. Non è affatto vero.
Ha le sue lacune come ogni altro sistema operativo.
E non offendetevi se lo critico.

Janky
29-12-2007, 10:09
Allora, non capisco come fior fiore di programmatori come voi (e con voi intendo persone espertissime di computer :D) considerino il fatto che ctrl+x in macosx non sia implementato come una mancanza da parte di apple. Ragazzi non è così! Il taglia e incolla inteso come viene concepito su windows è obsoleto, ed è stato sostituito dal drag&drop punto e basta (tra l'altro con le cartelle a impulso è una comodità assoluta). Quindi è inutile sul fatto che ci si lamenta sul taglia e incolla. Non si può pretendere che un sistema operativo sia l'estensione di un altro. Se uno non lo vuole non lo compra punto e basta. Se lo compra, non capisco perchè si debba sbattere lui e sbattere gli altri per un problema che è puramente suo e non del sistema con cui lavora. Detto questo, come diceva nandox, ora si passerà al finder che fa schifo, poi all'esplora risorse (che secondo me è una cosa terrificante). Tu che dici che l'esplora risorse è migliore, ti rispondo così, è talmente buono che non vedo l'ora che macosx renda tutti i file trasparenti all'utente proprio come fa itunes con gli mp3. Ma non per questo dico che fa schifo, non lo uso punto e basta. Chi ha usato un sistema mac sin dagli albori sa cosa intendo. Chi passa oggi a mac non fa altro che fare paragoni con windows che non hanno luogo. Mac è mac e windows è windows.

Come ha detto Elbryan il discorso era stato chiarito nei primi post... quello dopo è solo OT generato da leron e me. O cmq... è stato anche dimostrato come il taglia dei sistemi unix è anch'esso un copia/incolla/cancella, quindi la motivazione "è rischioso" diventa, come detto prima, una leggenda metropolitana.
E se qualcuno non ne fosse ancora convinto tramite il codice simbolico postato da Elbryan vi allego il codice del sorgente di mv.c reperibile da chiunque cercando "fileutils" (pacchetto contenente i sorgenti di progammi come mv, ls, cp, rm e altri...) su google.
Il taglia non viene implementato probabilmente per il motivo che hai detto tu... e cioè che la mentalità è diversa, ma NON per problemi "tecnologici"

In fin dei conti avresti pure ragione ma io esplora risorse lo trovo molto più pratico, veloce e funzionale.
Facendo una ricerca su Internet, nelle comparativa tra OS X e Vista esce fuori che un punto negativo di OS X è il Finder.

E qui cadi appunto dove volevano...

ora il topic verrà chiuso perchè siamo completamente OT e anche perchè l'argomento, con il suo dovuto flame, è già stato ampiamente discusso in passato e con una semplice ricerca avresti potuto vedere che casino si era generato anche quelle volte :D

sirus
29-12-2007, 10:36
Allora, non capisco come fior fiore di programmatori come voi (e con voi intendo persone espertissime di computer :D) considerino il fatto che ctrl+x in macosx non sia implementato come una mancanza da parte di apple. Ragazzi non è così! Il taglia e incolla inteso come viene concepito su windows è obsoleto, ed è stato sostituito dal drag&drop punto e basta (tra l'altro con le cartelle a impulso è una comodità assoluta). Quindi è inutile sul fatto che ci si lamenta sul taglia e incolla. Non si può pretendere che un sistema operativo sia l'estensione di un altro.
Quello che stupisce è che Mac OS X, come tutti gli altri sistemi operativi esistenti, permette di effetturare un'operazione in più modi. Perché lo spostamento è implementato solo via drag&drop? Considerando che, se è sicuro via drag&drop può esserlo anche via shortcut mi sembra un inutile refuso del passato.
Inolte io uso molto raramente il mouse per fare operazioni sui file, in genere sono costretto ad usarlo solo quando devo spostare qualche cosa e questo mi infastidisce non poco.

Elbryan
29-12-2007, 10:38
E qui cadi appunto dove volevano...

ora il topic verrà chiuso perchè siamo completamente OT e anche perchè l'argomento, con il suo dovuto flame, è già stato ampiamente discusso in passato e con una semplice ricerca avresti potuto vedere che casino si era generato anche quelle volte :D

Accidenti era un gombloddo per andare a finire sul flame dell'esplora risorse.
Meno male che il mio post è autoconclusivo ..

Devo rendere i miei post inquotabili :asd:

Valhalla
29-12-2007, 10:43
Mai detto che il taglia&incolla non viene implementato col ctrl+x perchè rischioso, ma solo perchè è sorpassato, tutto qui. Poi se uno deve ricorrere a diverse soluzioni del Finder perchè è abituato diversamente da soluzioni precedenti può installarsi quello che gli pare, ma la colpa non è del sistema che sta usando.

Max(IT)
29-12-2007, 11:30
Io non ho tirato in ballo finder (che esplora risorse sia meglio purtroppo è vero), bensì solo questa piccola funzioncina.
di queste eresie mi pare ne dici diverse ultimamente :doh:


Uso quello che riesco ad usare, valuto da programmatore/utente normale quello che mi va e quello che non mi va.
Poi con il mio modo rozzo e schifoso di fare vengo qui e ne discuto con voi.

O se apro il forum Apple devo solo dire "tutto bene, grazie"?
no, per carità, se uno ha lamentele è giusto che le faccia, ma mi pare che tu ultimamente stia facendo parte della combriccola che viene a spalmare m..da gratuitamente sul mac con futili motivazioni.
Se non ti soddisfa, perchè non cambi ?

Elbryan
29-12-2007, 11:40
di queste eresie mi pare ne dici diverse ultimamente :doh:


Sai quanti al mondo ritengono che la tua donna sia un cesso assurdo e pure a te piace?
Si chiamano gusti.
Non riporto link di comparative in cui viene ammesso oggettivamente la superiorità di esplora risorse (per altro attestata da altri utenti mac, quindi..)


no, per carità, se uno ha lamentele è giusto che le faccia, ma mi pare che tu ultimamente stia facendo parte della combriccola che viene a spalmare m..da gratuitamente sul mac con futili motivazioni.
Se non ti soddisfa, perchè non cambi ?

Io che spalmo merda sul mac? Ma se lo sto usando!
Sarei stato proprio un cretino a vendere il mio stupendissimo DELL e passare ad un MAC se mi facesse cagare.
Io mi ci trovo benone ma non mi risparmio se devo criticarlo.

Sai cosa mi fa schifo dei MAC?
La community che ci sta attorno.. troppo ossessiva, impulsiva, bramosa di avere mac al primo posto.
Sembri un indottrinato che appena sente parlar male di un computer (e, cazzo, lasciami fare questa faccina :fagiano:) se la prende sul personale e va a piangere sul letto col cuore spezzato.

Se parlo male di Finder è perché ho visto e provato di meglio.
Di cos'altro ho parlato male dei mac? ehm.. ehm.. nulla?
Mmh.. si.. è proprio vero.. sto insultando la Apple.

Ora per punizione vado a tirarmi 30 colpi di frusta.

Dolfiz
29-12-2007, 11:42
Io sto difendendo OS X quando va difeso e lo critico quando una cosa non mi va.

Sono d'accordo con lui.

Molto probabilmente entro pochi mesi passerò anch'io al MacOS e mi sto sbattendo un po' ovunque per capirne i pro e i contro...
Pensavo di chiarirmi le idee in poco tempo ma continuo a vedere che l'argomento "confronto fra sistemi operativi" è sempre affrontato come una questione di tifo da stadio e alle volte faccio fatica ad orientarmi.

Se esiste un motivo per cui vengono fatte alcune scelte mi piacerebbe che chi è più esperto me lo faccia capire; se non ci son motivi tecnici ma solo "filosofie" diverse mi piacerebbe che la questione venisse messa in questi termini di modo che possa giudicare secondo i miei gusti e abitudini. E' molto facile capire chi in questo thread parla per difendere a spada tratta il MacOS e chi invece cerca di far capire quali siano le ragioni dietro a determinati comportamenti del s.o..

Uso computer dalla mattina alla sera da molti molti anni, ma continuo a vederlo come un elettrodomestico, seppur dalle infinite potenzialità... mac, linux o pc son come marche diverse di lavatrici, più che fedi religiose, non vi pare? :(

Affrontando queste questioni senza faziosità ne guadagneremmo tutti, credo :rolleyes:

P.s.: mamma mia! Rileggendo il post sembro proprio un buonista!!! :D

Max(IT)
29-12-2007, 11:54
Sai quanti al mondo ritengono che la tua donna sia un cesso assurdo e pure a te piace?
ne devo ancora conoscere uno ;)

Si chiamano gusti.
ed allora un bel IMHO

Non riporto link di comparative in cui viene ammesso oggettivamente la superiorità di esplora risorse (per altro attestata da altri utenti mac, quindi..)
riportalo, che magari me lo leggo.
Io ad esempio Esplora risorse lo odio ...



Io che spalmo merda sul mac? Ma se lo sto usando!
e quindi ? Anch' io uso Windows, ma ho parecchie critiche da muovergli ...

Sarei stato proprio un cretino a vendere il mio stupendissimo DELL e passare ad un MAC se mi facesse cagare.
queste sono valutazioni che ognuno fa in base alle sue esigenze
Io mi ci trovo benone ma non mi risparmio se devo criticarlo.

e questo come ti ho detto è sacrosanto, a meno che non diventi una professione di fede ...
Sai cosa mi fa schifo dei MAC?
La community che ci sta attorno.. troppo ossessiva, impulsiva, bramosa di avere mac al primo posto.
anche qui non sei obbligato a frequentarla

Sembri un indottrinato che appena sente parlar male di un computer (e, cazzo, lasciami fare questa faccina :fagiano:) se la prende sul personale e va a piangere sul letto col cuore spezzato.
questo non è un mio problema

Se parlo male di Finder è perché ho visto e provato di meglio.
Di cos'altro ho parlato male dei mac? ehm.. ehm.. nulla?
Mmh.. si.. è proprio vero.. sto insultando la Apple.
devi citarti altre "perle" tipo questa ?
Ma va va.. leopard è alla stregua di vista e ve lo dice uno che ha provato entrambi..
MAC OSX non è il s.o. perfetto, ma questo non toglie che sia molto meglio di Windows Vista.
Ed il semplice fatto che la tua ABITUDINE a fare una cosa diversamente ti renda scomodo abituarti a cambiare, non mi sembra motivo sufficiente ad aprire critiche come questa


Ora per punizione vado a tirarmi 30 colpi di frusta.
con il cavo di alimentazione del Mac, mi raccomando

nandox80
29-12-2007, 12:02
Sono d'accordo con lui.

Molto probabilmente entro pochi mesi passerò anch'io al MacOS e mi sto sbattendo un po' ovunque per capirne i pro e i contro...
Pensavo di chiarirmi le idee in poco tempo ma continuo a vedere che l'argomento "confronto fra sistemi operativi" è sempre affrontato come una questione di tifo da stadio e alle volte faccio fatica ad orientarmi.

Se esiste un motivo per cui vengono fatte alcune scelte mi piacerebbe che chi è più esperto me lo faccia capire; se non ci son motivi tecnici ma solo "filosofie" diverse mi piacerebbe che la questione venisse messa in questi termini di modo che possa giudicare secondo i miei gusti e abitudini. E' molto facile capire chi in questo thread parla per difendere a spada tratta il MacOS e chi invece cerca di far capire quali siano le ragioni dietro a determinati comportamenti del s.o..

Uso computer dalla mattina alla sera da molti molti anni, ma continuo a vederlo come un elettrodomestico, seppur dalle infinite potenzialità... mac, linux o pc son come marche diverse di lavatrici, più che fedi religiose, non vi pare? :(

Affrontando queste questioni senza faziosità ne guadagneremmo tutti, credo :rolleyes:

P.s.: mamma mia! Rileggendo il post sembro proprio un buonista!!! :D

a parte che nessuno fa tifo da stadio....il discorso è molto semplice! chi dice qui che non siamo aperti alle discussioni è il primo che queste discussioni non le vuole fare, perchè ti pone le cose in modo che non puoi controbattere o se lo fai ti accusa di "servilismo"...

in uno dei primi post ho scritto che partendo dal taglia il signore avrebbe poi parlato del finder e di esplora risorse....beh...non ho la sfera di cristallo ma ormai questi personaggi qui sul forum si sa dove vanno a parare!! e infatti ci ho preso!!! Anzi...strano che non è venuto ancora nessuno a parlarci di KDE....

il senso è sempre lo stesso:

UserA: "certo la funziona taglia nel finder sarebbe comoda...."
UserB: "si pero' se ne po benissimo fare a meno con il drag&drop..."
UserA: "e ma cazzo c'entra...è un'altra funzione...io sono abituato col taglia di windows. Che gli costava metterla...chissa quali motivi...esplora risorse è piu efficiente ecc.ecc."

si puo ragionare cosi? il probl non è quello che si dice...è come ci si pone con persone che non si conoscono!!! ognuno ha, in questo caso, gli occhi per leggere e credo senza problemi si capisca chi è che viene e si pone in modo sbagliato e provocatorio!!! e siccome deve essere anche piacevole entrare e scambiarsi idee e opinioni ecco che....tanti non ci scrivono piu su questo forum..se non in casi particolari o di thread seri postati da persone serie che si conoscono!!!!

sirus
29-12-2007, 12:11
Mai detto che il taglia&incolla non viene implementato col ctrl+x perchè rischioso, ma solo perchè è sorpassato, tutto qui. Poi se uno deve ricorrere a diverse soluzioni del Finder perchè è abituato diversamente da soluzioni precedenti può installarsi quello che gli pare, ma la colpa non è del sistema che sta usando.
Ma io mi chiedo il perché di questa discrepanza rispetto ad altre funzioni.
Prendiamo il classico copia ed incolla, abbiamo differenti possibilità per metterlo in atto, utilizzare i menù, utilizzare la tastiera ed utilizzare il trascinamento tenendo premuto (commando o option, non ricordo di preciso perché non lo uso mai).
Prendiamo in considerazione lo spostamento, l'unica possibilità è il trascinamento.
Se consideriamo altre funzioni ci accorgiamo di come anche queste siano raggiungibili in più modi differenti, lo spostamento è l'unico che ha una sola via, che è scomoda per chi non fa uso del mouse oppure lo usa raramente.
Perché?! Tu dici che un Command+X, Command+V è sorpassato, allora anche Command+C, Command+V è sorpassato per l'operazione di copia, eppure è, con elevata probabilità, l'opzione più scelta.

Massimo87
29-12-2007, 12:13
OT

si ma cmq la frase "Leopard è alla stregua di Vista"
non sta ne in cielo ne in terra :D

l'altro ieri il mio capo mi ha portato un bellissimo VAIO di sua moglie come regalo che sarà costato si o no 1800€, aveva lo stesso processore del mio MacBook Pro, 2GB di ram ed HD da 160Gb 7200rpm.. ovviamente essendo nuovo nuovo c'era Vista sopra..

beh, già solo il fatto che come prima accensione con niente sopra ci impiegava tipo 2 minuti ad avviarsi mi fa riflettere che Leopard non c'entra una sega con Vista..

il mio MacBook Pro appena preso dopo aver inserito tutti i dati si o no ci mette 25 secondi a bootare, il VAIO dopo aver personalizzato tutto (nome utente, foto e connessione di rete) con Vista ci mette almeno 50/60 secondi e non ha NESSUN programma installato sopra

quindi dire che Leo (senza effettuare customizzazioni) è alla stregua di Vista (anch'esso senza customizzazioni) è veramente na cazzata ;)

Fine OT

sirus
29-12-2007, 12:20
l'altro ieri il mio capo mi ha portato un bellissimo VAIO di sua moglie come regalo che sarà costato si o no 1800€, aveva lo stesso processore del mio MacBook Pro, 2GB di ram ed HD da 160Gb 7200rpm.. ovviamente essendo nuovo nuovo c'era Vista sopra..
Non mi pare che Sony faccia uso di hard disk da 7200 rpm come soluzione di default. :confused:

beh, già solo il fatto che come prima accensione con niente sopra ci impiegava tipo 2 minuti ad avviarsi mi fa riflettere che Leopard non c'entra una sega con Vista..

il mio MacBook Pro appena preso dopo aver inserito tutti i dati si o no ci mette 25 secondi a bootare, il VAIO dopo aver personalizzato tutto (nome utente, foto e connessione di rete) con Vista ci mette almeno 50/60 secondi e non ha NESSUN programma installato sopra
Già il fatto che un sistema è dotato di EFI e l'altro di BIOS dovrebbe farti pensare... :muro: uno dei vantaggi che apporta EFI è un boot molto più rapido del sistema (non prendiamo come paragone un'installazione di Windows su un Mac Intel perché in quel caso EFI emula un BIOS quindi non viene sfruttato il suo potenziale).
Non diamo a Windows colpe che non ha. ;)

Mia zia mi ha portato il 26 il notebook (VAIO) che le hanno regalato per Natale, sinceramente il mio MacBook non aveva tanto software installato quando mi è arrivato. :D Sei sicuro che ti abbiamo portato un VAIO?! Non ho mai visto un notebook tanto colmo di software appena dopo l'installazione. ;)

quindi dire che Leo (senza effettuare customizzazioni) è alla stregua di Vista (anch'esso senza customizzazioni) è veramente na cazzata ;)

Fine OT
Se devo essere sincero in 2 mesi con Leopard ho avuto 10 volte i crash che ho avuto con Vista in 1 anno. In definitiva non mi sento di dire che Leopard è superiore a Vista e non dico neppure il contrario, secondo me i sistemi si equivalgono.

Dolfiz
29-12-2007, 12:22
a parte che nessuno fa tifo da stadio....il discorso è molto semplice! chi dice qui che non siamo aperti alle discussioni è il primo che queste discussioni non le vuole fare, perchè ti pone le cose in modo che non puoi controbattere o se lo fai ti accusa di "servilismo"...
[...]

il senso è sempre lo stesso:

UserA: "certo la funziona taglia nel finder sarebbe comoda...."
UserB: "si pero' se ne po benissimo fare a meno con il drag&drop..."
UserA: "e ma cazzo c'entra...è un'altra funzione...io sono abituato col taglia di windows. Che gli costava metterla...chissa quali motivi...esplora risorse è piu efficiente ecc.ecc."

[...]il probl non è quello che si dice...è come ci si pone con persone che non si conoscono!!! ognuno ha, in questo caso, gli occhi per leggere e credo senza problemi si capisca chi è che viene e si pone in modo sbagliato e provocatorio!!! [...]

Sono d'accordo sull'importanza che si deve dare al modo in cui si dicono le cose; anche perchè si sa che infiniti flame ormai han reso caldi questi argomenti e bisognerebbe tenerne conto. Amo le discussioni fatte da persone adulte, e le prese in giro / provocazioni / pernacchie le lascio ai bambini.

Però mi sembra anche indiscutibile che un po' di snobbismo da parte della community Mac ci sia, e questo un po' a me dà fastidio visto che vorrei semplicemente informarmi senza tirar merda a destra e a manca (ho sentito molti Mac-user ammetterlo senza problemi). Certo mi si può rispondere che se una comunity non mi piace nessuno mi obbliga a frequentarla, ma così varrebbe per ogni critica che si muove e mi sembra un punto di vista sterile, visto che le critiche costruttive sono utili a tutti.

Riguardo a questa discussione, tanto per capire cosa intendo, la risposta che io avrei auspicato sarebbe stata del tipo "Non ci son chiare motivazioni tecniche dietro alla non implementazione del taglia-incolla, rientra più che altro in un modo di vedere la cosa diverso fra il sistema Apple e quello Microsoft. Se sei abituato diversamente ti tocca cambiare abitudini, ma ti assicuro che non è la fine del mondo".

;)

P.s.: e son d'accordo con Sirus riguardo alle perplessità di fronte alla scelta singolare di implementare stranamente una funzione in un unico modo, in confronto ad altre del tutto analoghe.

Massimo87
29-12-2007, 12:26
Già il fatto che un sistema è dotato di EFI e l'altro di BIOS dovrebbe farti pensare... :muro: uno dei vantaggi che apporta EFI è un boot molto più rapido del sistema (non prendiamo come paragone un'installazione di Windows su un Mac Intel perché in quel caso EFI emula un BIOS quindi non viene sfruttato il suo potenziale).
Non diamo a Windows colpe che non ha. ;)

scusa ma, alla scherma di boot di Vista (che poi non capisco perchè hanno tolto il logo sopra..) il sistema incomincia a caricare i driver
non vedo li cosa c'entra + il BIOS :confused:
semmai OSX usa la cache per kernel e driver per accelerare il boot, cosa che Windows non fa..

cmq si, quel VAIO aveva un'hd da 7k2 giri, o almeno cosi c'era scritto sull'etichetta che aveva appiccicata affianco al touchpad :)

per i crash, beh io uso Leopard dalla penultima beta (9A566) e di crash del SO non ne ho mai avuti.. sarà perchè non ci installo sopra roba che tocca le extension del SO, che magari sono per Tiger..

l'unica rottura sono stati i driver Prolific che rallentavano il reboot e lo shutdown, per il resto mai avuto un KP o crash assurdi delle varie applicazioni ;)

sirus
29-12-2007, 12:33
scusa ma, alla scherma di boot di Vista (che poi non capisco perchè hanno tolto il logo sopra..) il sistema incomincia a caricare i driver
non vedo li cosa c'entra + il BIOS :confused:
semmai OSX usa la cache per kernel e driver per accelerare il boot, cosa che Windows non fa..
I driver per la gestione del file system sono caricati a livello EFI sui Mac, e già questo un vantaggio, il processo di boot avviene in una singola fase dato che il boot inziale è completamente gestito da EFI, al contrario sui PC il boot deve avvenire in più fasi differenti.
Insomma, sul boot non si possono fare paragoni.
Per quanto riguarda la cache per kernel e driver, Windows ne fa uso da XP. ;)

cmq si, quel VAIO aveva un'hd da 7k2 giri, o almeno cosi c'era scritto sull'etichetta che aveva appiccicata affianco al touchpad :)
Dovrò aggiornarmi. :D

per i crash, beh io uso Leopard dalla penultima beta (9A566) e di crash del SO non ne ho mai avuti.. sarà perchè non ci installo sopra roba che tocca le extension del SO, che magari sono per Tiger..

l'unica rottura sono stati i driver Prolific che rallentavano il reboot e lo shutdown, per il resto mai avuto un KP o crash assurdi delle varie applicazioni ;)
Non ho ancora avuto kernel panic con Leopard, ma sono stato costretto più volte ad effettuare un reset hardware. Con Vista di questi problemi non ne ho mai avuti.
Per quanto riguarda le installazioni ti assicuro che non installo a caso, prima di un'installazione leggo attentamento le informazioni sulla compatibilità ecc... l'unica estensione che ho installato è dichiaratamente compatibile con Leopard e non ha mai riportato errori nei log di sistema. ;)

Massimo87
29-12-2007, 12:35
I driver per la gestione del file system sono caricati a livello EFI sui Mac, e già questo un vantaggio, il processo di boot avviene in una singola fase dato che il boot inziale è completamente gestito da EFI, al contrario sui PC il boot deve avvenire in più fasi differenti.
Insomma, sul boot non si possono fare paragoni.
Per quanto riguarda la cache per kernel e driver, Windows ne fa uso da XP. ;)

ah ok, non sapevo che Windows ne facesse uso
tnx per l'info ;)

Elbryan
29-12-2007, 12:38
OT

si ma cmq la frase "Leopard è alla stregua di Vista"
non sta ne in cielo ne in terra :D

l'altro ieri il mio capo mi ha portato un bellissimo VAIO di sua moglie come regalo che sarà costato si o no 1800€, aveva lo stesso processore del mio MacBook Pro, 2GB di ram ed HD da 160Gb 7200rpm.. ovviamente essendo nuovo nuovo c'era Vista sopra..

beh, già solo il fatto che come prima accensione con niente sopra ci impiegava tipo 2 minuti ad avviarsi mi fa riflettere che Leopard non c'entra una sega con Vista..

il mio MacBook Pro appena preso dopo aver inserito tutti i dati si o no ci mette 25 secondi a bootare, il VAIO dopo aver personalizzato tutto (nome utente, foto e connessione di rete) con Vista ci mette almeno 50/60 secondi e non ha NESSUN programma installato sopra

quindi dire che Leo (senza effettuare customizzazioni) è alla stregua di Vista (anch'esso senza customizzazioni) è veramente na cazzata ;)

Fine OT

Certo.
L'opinione di uno che l'ha usato per 2 minuti bisogna considerarla.

Inoltre te hai guardato tutto il boot quindi.. scusa, hai ragione.

Comunque mi stai mandando a troie il thread. Non che mi dia fastidio, chiariamoci, ma è bello dirlo :D

Max(IT)
29-12-2007, 12:39
crash con Leopard ?!? Ma che ci mettete sui vostri Mac ? :mbe:

Janky
29-12-2007, 12:45
uhm.. a dirla tutta sul nuovo mbp (2 giorni di vita e aggiornato a 10.5.1) un kp l'ho avuto pure io...

stavo navigando con safari... niente di che, problemi di gioventù

Elbryan
29-12-2007, 12:48
problemi di gioventù

esatto.
Tutto lì il problema in fin dei conti, nulla che in futuro non potrà essere migliorato.

Accidenti a Spaces che non supporta Netbeans.. o contrario, non lo so.

sirus
29-12-2007, 12:57
crash con Leopard ?!? Ma che ci mettete sui vostri Mac ? :mbe:
Pochissime applicazioni a dire la verità, una quantità piuttosto ridotta di documenti (almeno vedendo quello che fanno i miei conoscenti), forse chiedo troppo al sistema operativo. :)

Ad ogni modo la maggior parte dei crash sono dovuti a problemi che la Apple ha tentato di risolvere con 10.5.1 (non riuscendoci del tutto), insomma sono problemi conosciuti che attendono ancora una pezza. Se poi è il tuo lavoro che non ti porta a verso quei problemi allora è normale che tu non abbia problemi con Leopard, tuttavia ognuno usa in modo diverso il PC e soprattutto lo usa per scopi differenti. :)

EDIT: mi è appena crashato Mail che ha grossi problemi quando deve gestire dei feed RSS con allegati di grosse dimensioni.

Elbryan
29-12-2007, 13:00
Ad esempio mysql e Leopard è un po' una tortura, ma son problemi che si risolvono abbastanza facilmente.

Problema che non accade con Tiger, per esempio :)

Max(IT)
29-12-2007, 13:24
esatto.
Tutto lì il problema in fin dei conti, nulla che in futuro non potrà essere migliorato.

Accidenti a Spaces che non supporta Netbeans.. o contrario, non lo so.
che leopard abbia AMPI margini di miglioramento è indubbio, e la dimensione presunta del prossimo aggiornamento (340 Mb) lascia presupporre che lo sappiano anche a Cupertino

Pochissime applicazioni a dire la verità, una quantità piuttosto ridotta di documenti (almeno vedendo quello che fanno i miei conoscenti), forse chiedo troppo al sistema operativo. :)

Ad ogni modo la maggior parte dei crash sono dovuti a problemi che la Apple ha tentato di risolvere con 10.5.1 (non riuscendoci del tutto), insomma sono problemi conosciuti che attendono ancora una pezza. Se poi è il tuo lavoro che non ti porta a verso quei problemi allora è normale che tu non abbia problemi con Leopard, tuttavia ognuno usa in modo diverso il PC e soprattutto lo usa per scopi differenti. :)

EDIT: mi è appena crashato Mail che ha grossi problemi quando deve gestire dei feed RSS con allegati di grosse dimensioni.davvero strano, perchè io da 10 giorni su questo leopard sto sperimentando di tutto (arrivando da Tiger) e non ho visto un singolo crash (anzi, uno si, ma credo da imputare a Perian/Flip4Mac visto che era durante l' apertura di filmati avi in Safari).
Ragazzi, io sono un utente Windows MOLTO anziano (a 37 anni ho cominciato con il DOS, anzi con il CP/M, e le versioni di Windows dalla 1.0 le ho avute TUTTE), ed il passaggio a Mac OSX ha avuto i suoi "micro-traumi", ma è solo questione di abitudine.
Il s.o. della Apple non è perfetto, ma è il meglio che io abbia mai sperimentato (ho lavorato per un anno in Linux KDE tra l' altro). Anche se richiede un certo ambientamento a causa di una filosofia un pò diversa per ottenere certi risultati.

Elbryan
29-12-2007, 13:36
Stai parlando con uno che a 6 anni ha fatto il suo primo programma in Turbo Pascal 5 (ti domandava di scrivere il nome e ti stampava in output "hai proprio un bel nome, $nomedigitato") su un 8088 con schermo verde e sistema operativo dos (non ricordo la versione) su floppy di cartone da 5 pollici e rotti.

Vengo dal vecchio nc (norton commander) azzurro.

All'elementari il mio maestro di matematica mi mandava in laboratorio a far sottobanco le copie piratate di non so quale office su floppy.

Bei tempi :asd:

Ti capisco benone anche se ho 21 anni ^^

sirus
29-12-2007, 13:38
davvero strano, perchè io da 10 giorni su questo leopard sto sperimentando di tutto (arrivando da Tiger) e non ho visto un singolo crash (anzi, uno si, ma credo da imputare a Perian/Flip4Mac visto che era durante l' apertura di filmati avi in Safari).
Ripeto: si vede che il tuo utilizzo di Mac OS X non ti porta in quelle aree che sono note come problematiche per Leopard.

Ragazzi, io sono un utente Windows MOLTO anziano (a 37 anni ho cominciato con il DOS, anzi con il CP/M, e le versioni di Windows dalla 1.0 le ho avute TUTTE), ed il passaggio a Mac OSX ha avuto i suoi "micro-traumi", ma è solo questione di abitudine.
Dato che mi occupo di sviluppo di software uso qualsiasi ambiente senza farmi problemi, di traumi non ne ho. ;)

Il s.o. della Apple non è perfetto, ma è il meglio che io abbia mai sperimentato (ho lavorato per un anno in Linux KDE tra l' altro). Anche se richiede un certo ambientamento a causa di una filosofia un pò diversa per ottenere certi risultati.
Con Leopard mi trovo molto bene ma a livello di stabilità posso affermare che è inferiore ad altri sistemi operativi di cui faccio uso, ed è molto distante da Tiger.

sirus
29-12-2007, 13:40
Vengo dal vecchio nc (norton commander) azzurro.
Quello si che è un file manager. :O

lollo_rock
29-12-2007, 13:43
Con Leopard mi trovo molto bene ma a livello di stabilità posso affermare che è inferiore ad altri sistemi operativi di cui faccio uso, ed è molto distante da Tiger.

gli vogliamo dare un pò di tempo per crescere?:)

sirus
29-12-2007, 13:53
gli vogliamo dare un pò di tempo per crescere?:)
Io non ho detto nulla riguardo a questo, ho solo detto che in generale è più "instabile" di Tiger e Vista e qualcuno ha detto che non è assolutamente vero.
Sono un programmatore e so bene che programmi di questa portata hanno bisogno di un po' di tempo per migliorare, però sono anche riconoscere un programma più stabile da uno che lo è meno e fino a questo momento Leopard lo è meno di Tiger e Vista.

Max(IT)
29-12-2007, 13:57
Ripeto: si vede che il tuo utilizzo di Mac OS X non ti porta in quelle aree che sono note come problematiche per Leopard.

possibile

Dato che mi occupo di sviluppo di software uso qualsiasi ambiente senza farmi problemi, di traumi non ne ho. ;)
faccio la stessa cosa da quasi 20 anni, eppure i piccoli problemi quando cambi ambiente ci sono ;)

Con Leopard mi trovo molto bene ma a livello di stabilità posso affermare che è inferiore ad altri sistemi operativi di cui faccio uso, ed è molto distante da Tiger.
è indubbio che rispetto Tiger sia meno stabile, ma ti ricordo che tiger è migliorato con il tempo, e Leopard ha solo un aggiornamento dal lancio. Ti ricordo che anche Phanter e Tiger all' inizio hanno fatto penare un pò ;)
Io non ho detto nulla riguardo a questo, ho solo detto che in generale è più "instabile" di Tiger e Vista e qualcuno ha detto che non è assolutamente vero.
Sono un programmatore e so bene che programmi di questa portata hanno bisogno di un po' di tempo per migliorare, però sono anche riconoscere un programma più stabile da uno che lo è meno e fino a questo momento Leopard lo è meno di Tiger e Vista.sicuramente vero per Tiger, ma non mi tirare in ballo quella ciofeca di Vista :p

sestrin82
29-12-2007, 14:04
Leo VS Uista ( la u è voluta...)
Esperienza personale Uista: un pomeriggio drammaticamente luuungo per installare la connessione internet manualmente (Alice) su un portatile Acer con 2Gb di Ram; manualmente perchè Uista non riconosce il cd di installazione. Premetto che era un po' di tempo che non lavoravo in ambiente Win, il laptotp è del cuginetto, ma non ricordo di aver mai avuto dei problemi di lentezza e blocco (2 volte) con Xp; ed il laptotp aveva 3 gg.... ed avevo 2 programmi aperti....
Uista sarà pure carino ma, mi da l'idea che per farlo funzionare a modo ci vogliano almeno 4 Gb di Ram ed un super processore; ultima cosa, da ignorante di Uista, ripeto ignorante, quello che mi ha dato più sui nervi è che ad ogno operazione mi chiedesse: ma sei sicuro? sei prorpio sicuro di installarlo?? l'accendiamo?? e installa e NON rompere il cazzo!!!! :muro: :muro:

xgear91
29-12-2007, 14:08
Parere mio, ma da due pagine a questa parte non si e' completamente OT? Siamo al solito thread viva la Juve perche' il Milan fa schifo.

sirus
29-12-2007, 14:08
sicuramente vero per Tiger, ma non mi tirare in ballo quella ciofeca di Vista :p
Ripeto, io con Vista non ho mai avuto i problemi di instabilità che ho con Leopard, potrei tranquillamente paragonare la stabilità di Vista a quella di Tiger.
NB: ho parlato solo di stabilità, poi IMHO Vista ha altri problemi che comunque sono catalogabili come problemi di gioventù.

sirus
29-12-2007, 14:11
Parere mio, ma da due pagine a questa parte non si e' completamente OT? Siamo al solito thread viva la Juve perche' il Milan fa schifo.
Pare che ormai la discussione originale sia esaurita.
Io non mi spiego il perché Apple continui a non inserire la funzione di spostamento tramite shortcut quando c'è la funzione identica a livello drag&drop. Non parlate di sicurezza perché allora anche il drag&drop è insicuro e non parlate di soluzioni non al passo con i tempi perché altrimenti anche la copia attraverso le shortcut sarebbe da eliminare.
La discussione termina con queste riflessioni secondo me.

Elbryan
29-12-2007, 14:13
Tanto per rimanere OT mi sa che leopardo con 1 gb di ram mi sta stretto.
A programmare in java con netbeans e firefox aperti sono ko..

Se poi devo usare mercury per chattare in msn mi muore :asd:

Devo comprarmi subito un banco da 2gb di ram.. già.

Altra pecca Apple.
Per noi miseri mortali programmatori in java non c'è alcun supporto per Java.

Apple: smettila di coccolarci con la java super sicurissima quanto vecchissima.
Datemi la Java SE6!!

e anche mela+x grazie.

Max(IT)
29-12-2007, 14:17
ultima cosa, da ignorante di Uista, ripeto ignorante, quello che mi ha dato più sui nervi è che ad ogno operazione mi chiedesse: ma sei sicuro? sei prorpio sicuro di installarlo?? l'accendiamo?? e installa e NON rompere il cazzo!!!! :muro: :muro:
:D :D :D :sbonk: :sbonk:

Max(IT)
29-12-2007, 14:18
Ripeto, io con Vista non ho mai avuto i problemi di instabilità che ho con Leopard, potrei tranquillamente paragonare la stabilità di Vista a quella di Tiger.
NB: ho parlato solo di stabilità, poi IMHO Vista ha altri problemi che comunque sono catalogabili come problemi di gioventù.

gioventu ?!?
Da quando è uscito Vista ? .... :rolleyes:

Elbryan
29-12-2007, 14:19
:D :D :D :sbonk: :sbonk:

invece che "continua o annulla" su Leopard ti chiede la password.
Non vedo differenza.. ah si una c'è..

L'UAC su vista la puoi disabilitare.

Elbryan
29-12-2007, 14:20
gioventu ?!?
Da quando è uscito Vista ? .... :rolleyes:

vista deve ancora uscire, uscirà a gennaio 2008 col SP1.
Quella che vendono adesso è ancora acerba, ahimé.

Leopard già monta il primo service pack ma meglio così.. piuttosto che patire mesi :)

sirus
29-12-2007, 14:21
gioventu ?!?
Da quando è uscito Vista ? .... :rolleyes:
11 mesi (per il pubblico) o 13 mesi (per gli sviluppatori, me :D).

Massimo87
29-12-2007, 14:22
invece che "continua o annulla" su Leopard ti chiede la password.
Non vedo differenza.. ah si una c'è..

L'UAC su vista la puoi disabilitare.

i Virus ed i Malware su Vista li puoi disabilitare?
ah vero, se togli l'UAC sicuro che ti frega..
almeno su OSX come qualsiasi SO unix quando devi andare ad installare in directory il cui owner è root, è ovvio che devi mettere la password :rolleyes:

Elbryan
29-12-2007, 14:25
i Virus ed i Malware su Vista li puoi disabilitare?
ah vero, se togli l'UAC sicuro che ti frega..
almeno su OSX come qualsiasi SO unix quando devi andare ad installare in directory il cui owner è root, è ovvio che devi mettere la password :rolleyes:

daidaidia sto discorso è troppo profondo per essere affrontato su un forum.
Dobbiamo fare un raduno e prenderci a pugni.

sirus
29-12-2007, 14:26
i Virus ed i Malware su Vista li puoi disabilitare?
Se proprio vogliamo essere pignoli si, basta qualche modifica alle policy di sistema. :D

Massimo87
29-12-2007, 14:28
Se proprio vogliamo essere pignoli si, basta qualche modifica alle policy di sistema. :D

cosa da tutti i giorni anche per i nubbi ovviamente :asd:

Elbryan
29-12-2007, 14:30
Sharingan sopra, Naruto e Kyubi sotto..

Ah adesso mi guardo l'ultima puntata uscita su dattebayo dello shippuuden.
Naruto vs Orochimaru .. ehm.. :fagiano:

nandox80
29-12-2007, 14:33
Se proprio vogliamo essere pignoli si, basta qualche modifica alle policy di sistema. :D

sirus ma non ti sei rotto a dire sempre le stesse cose? uff....ma ti senti offeso perchè hai detto che ne sei sviluppatore? beh....mi dispiace ma non è stato un grossissimo successo sto Vista (poi se tu mi vieni a dire che ne capisci di piu di milioni di persone e decine di riviste specializzate.....so altri discorsi!!!). Cmq OSX è l'unico SO user friendly...purtroppo poichè per tante cause il mondo è win ciò non è percepito. Ma questa è una vera e propria distorsione di come stanno davvero le cose!!!

Janky
29-12-2007, 14:34
si ma nandox anche te, però, inizi a prendertela troppo :D

Sharingan sopra, Naruto e Kyubi sotto..

Ah adesso mi guardo l'ultima puntata uscita su dattebayo dello shippuuden.
Naruto vs Orochimaru .. ehm..
uhm.. sarà ora che reinizio a vederlo...

nandox80
29-12-2007, 14:40
si ma nandox anche te, però, inizi a prendertela troppo :D

da niubbo....

1) avevo win Xp: mi si impallava di continuo....vai di deframmentazioni, formattazioni ecc.ecc....
Ma nel complesso....ci lavoravo bene!!! questo nessuno lo nega!!!

2) provato linux (distro kubuntu)...beh lasciamo perdere...non dico fa schifo, dico solo che non ho tempo e voglia per lavorare in quel modo.

3) preso il macbook: arrivato, spacchettato e eccolo bello funzionante!!! da un anno senza mai problemi (sgrat sgrat)....

quindi quale è piu user friendly? tutto qua!! poi che uno sia bravo e ci sappia fare chi mette in dubbio che puo tirare fuori l'acqua dalla pietre...ma io non ne sono capace e manco ho voglia!!! tutto qui!!

poi non me la prendo....anzi io sirus lo seguo sempre perchè tante volte mi fa conoscere cose che non so...quindi...lo dicevo per lui :D :D :D

sirus
29-12-2007, 14:45
cosa da tutti i giorni anche per i nubbi ovviamente :asd:
Il fatto che non sia semplice non significa che non sia possibile.

sirus ma non ti sei rotto a dire sempre le stesse cose? uff....ma ti senti offeso perchè hai detto che ne sei sviluppatore? beh....mi dispiace ma non è stato un grossissimo successo sto Vista (poi se tu mi vieni a dire che ne capisci di piu di milioni di persone e decine di riviste specializzate.....so altri discorsi!!!). Cmq OSX è l'unico SO user friendly...purtroppo poichè per tante cause il mondo è win ciò non è percepito. Ma questa è una vera e propria distorsione di come stanno davvero le cose!!!
Un momento, hai frainteso.
Io ho avuto accesso a Vista prima di altri perché ho accesso ad alcuni programmi Microsoft ed alcuni software posso averli prima, tuttavia non sono uno sviluppatore Microsoft.
Vista non sarà stato un successo, si tratta comunque di un sistema operativo nettamente superiore al suo predecessore e di livello paragonabile alla concorrenza dal mio punto di vista. Ed usando principalmente Mac OS X direi che non sono di parte nell'esprimere giudizi.

Inoltre non credo affatto che Mac OS X sia l'unico sistema operativo user-friendly disponibile oggi giorno.

Sharingan sopra, Naruto e Kyubi sotto..

Ah adesso mi guardo l'ultima puntata uscita su dattebayo dello shippuuden.
Naruto vs Orochimaru .. ehm.. :fagiano:
Sei rimasto indietro :D 40 e 41 sono uscite la settimana scorsa. :Prrr:

Elbryan
29-12-2007, 14:49
Sei rimasto indietro :D 40 e 41 sono uscite la settimana scorsa. :Prrr:

nono.. 40 e 41 c'è solo lui che s'incazza.. io voglio quella in cui lo pesta a sangue..

sirus
29-12-2007, 14:56
nono.. 40 e 41 c'è solo lui che s'incazza.. io voglio quella in cui lo pesta a sangue..
OT per OT, dovrebbe uscire il 10 Gennaio. :mbe:

Max(IT)
29-12-2007, 15:07
vista deve ancora uscire, uscirà a gennaio 2008 col SP1.
Quella che vendono adesso è ancora acerba, ahimé.

Leopard già monta il primo service pack ma meglio così.. piuttosto che patire mesi :)

11 mesi (per il pubblico) o 13 mesi (per gli sviluppatori, me :D).
appunto, non mi si parli di "gioventù" in un s.o. fuori da un anno ...

Dolfiz
29-12-2007, 15:07
Iniziate a leggere il manga!! :D E' anni luce avanti l'anime e se penso a tutte le cose successe dal combattimento sul ponte a dove sono ora vi invidio da morire... vorrei essere al vostro posto e potermi leggere di nuovo gli ultimi cento numeri :cry:

P.s.: comunque anch'io quando escono gli episodi dell'anime me li risparo; a parte lo stile soap che trascina tutto per le lunghe vedere tutte le scene animate e a colori dà la sua soddisfazione :)

P.p.s.: che voglia di spoilerare tuttoooo!!!! :ciapet:

P.p.p.s.: sono tentato di auto-segnalarmi... Dio dei moderatori, poni fine a questo fantastico thread con la tua nemesi divina e già che ci sei fai in modo che quei diavolo di traduttori di narutofan traducano dal jap il numero 384!!

afsdfdlecosdfsfdcco
29-12-2007, 15:13
Accidenti a Spaces che non supporta Netbeans.. o contrario, non lo so.

Credo sia un problema delle applicazioni java in generale (a meno che no vengano "trattate").

Max(IT)
29-12-2007, 15:30
il thread è andato davvero in vacca :D

nandox80
29-12-2007, 15:31
il thread è andato davvero in vacca :D

vero pero la mia delusione che non è passato nessun linuxiano a parlarci di KDE e di Konqueror è forte :D :D :D

sirus
29-12-2007, 15:39
Iniziate a leggere il manga!! :D E' anni luce avanti l'anime e se penso a tutte le cose successe dal combattimento sul ponte a dove sono ora vi invidio da morire... vorrei essere al vostro posto e potermi leggere di nuovo gli ultimi cento numeri :cry:

P.s.: comunque anch'io quando escono gli episodi dell'anime me li risparo; a parte lo stile soap che trascina tutto per le lunghe vedere tutte le scene animate e a colori dà la sua soddisfazione :)

P.p.s.: che voglia di spoilerare tuttoooo!!!! :ciapet:

P.p.p.s.: sono tentato di auto-segnalarmi... Dio dei moderatori, poni fine a questo fantastico thread con la tua nemesi divina e già che ci sei fai in modo che quei diavolo di traduttori di narutofan traducano dal jap il numero 384!!
Anche io seguo il manga come te... l'anime è un passatempo. :D

Va beh... io mi disiscrivo almeno non continuo a spammare.

Valhalla
30-12-2007, 11:31
Ma io mi chiedo il perché di questa discrepanza rispetto ad altre funzioni.
Prendiamo il classico copia ed incolla, abbiamo differenti possibilità per metterlo in atto, utilizzare i menù, utilizzare la tastiera ed utilizzare il trascinamento tenendo premuto (commando o option, non ricordo di preciso perché non lo uso mai).
Prendiamo in considerazione lo spostamento, l'unica possibilità è il trascinamento.
Se consideriamo altre funzioni ci accorgiamo di come anche queste siano raggiungibili in più modi differenti, lo spostamento è l'unico che ha una sola via, che è scomoda per chi non fa uso del mouse oppure lo usa raramente.
Perché?! Tu dici che un Command+X, Command+V è sorpassato, allora anche Command+C, Command+V è sorpassato per l'operazione di copia, eppure è, con elevata probabilità, l'opzione più scelta.

Semplicemente perchè il trascinamento è la cosa più semplice e intuitiva del mondo dopo il click. Non capisco perchè continuate a nascondervi dietro un dito: questo è un falso problema. Il problema ci sarebbe stato se il taglia non fosse esistito sui mac. Il taglia c'è ed è implementato così. Non ha senso fare 12 mila implementazioni di un qualcosa che è già semplice di suo. A differenza del taglia, il copia e incolla non è semplicissimo da implementare in un unico gesto e quindi penso che la soluzione più ovvia sia stata quella di progettare diverse soluzioni (sia via mouse che via tastiera).

Io non so tu che esperienza possa avere ma io vengo da una vita passata su slackware da quando avevo 8 anni, ora ne ho 23 e vuoi sapere come sono passato a mac? è curioso perchè sino a due anni fa non ne avevo mai visto uno dal vivo, e il primo mac che ho visto è stato un vecchissimo fisso 7.0 aggiornato a 8.2 di un amico, e non un macosx. Mi ha convinto quando all'accensione ha fatto un boot di 30 secondi e ha messo in rotazione un'immagine da 1,57 giga con vectorworks dell'epoca, cosa che il mio allora super laptop si sognava letteralmente di fare. Non solo aveva anche virtual pc installato e tutto questo lo faceva mentre aveva anche una sessione di windows 98 aperta. Ti dirò di più, l'intero sistema 8.2 pesava in ram 3KB.. si proprio 3KB. Sono uscito da casa sua, sono andato sul sito apple e ho ordinato alla cieca il mio attuale macbook pro da 2800 euri.

Il risultato? non tornerei indietro neanche se mi pagassero anzi lo pagherei anche mille euro in più proprio perchè è tutto un altro mondo e assolutamente non vicino all'utente, ma coincidente ;)

Naturalmente non tutti si aspettano le stesse cose. Io per esempio non ho mai avuto un KP e neanche un crash di applicazione a parte msn messenger. E dire che questo macbp lo faccio sudare dico poco.

Ah, dimenticavo naturalmente non voglio vedere più un linux e un windows manco in cartolina. :D

Elbryan
30-12-2007, 11:47
mi serve un fazzoletto che sto per commuovermi.

Valhalla
30-12-2007, 12:08
mi serve un fazzoletto che sto per commuovermi.

Attenzione a non bagnare il sapientino, che se no poi il papà te lo deve ricomprare :ciapet:

Ma il sapientino te lo fa il taglia&incolla? ahaha :Prrr:

Elbryan
30-12-2007, 13:07
Attenzione a non bagnare il sapientino, che se no poi il papà te lo deve ricomprare :ciapet:

Ma il sapientino te lo fa il taglia&incolla? ahaha :Prrr:

ho lasciato passare un'ora per vedere se qualcuno avrebbe quotato il tuo messaggio per unirsi dispendioso di lacrime da quanto le tue due frasi siano divertenti.

Purtroppo così non è stato.

Mauna Kea
30-12-2007, 13:31
ho lasciato passare un'ora per vedere se qualcuno avrebbe quotato il tuo messaggio per unirsi dispendioso di lacrime da quanto le tue due frasi siano divertenti.

Purtroppo così non è stato.


non male...
acida, ma non male



Bye :ciapet:


PS
adesso arriva Neo e fa un bel taglia e NonIncolla del thread

Valhalla
30-12-2007, 17:32
ho lasciato passare un'ora per vedere se qualcuno avrebbe quotato il tuo messaggio per unirsi dispendioso di lacrime da quanto le tue due frasi siano divertenti.

Purtroppo così non è stato.

Beh, eravamo tutti a comprare il tuo nuovo sapientino.. Così finalmente ora sei contento e non piangi più.

Janky
30-12-2007, 17:47
Beh, eravamo tutti a comprare il tuo nuovo sapientino.. Così finalmente ora sei contento e non piangi più.

bo.. non faceva ridere prima e non fa ridere adesso :ciapet:


Semplicemente perchè il trascinamento è la cosa più semplice e intuitiva del mondo dopo il click. Non capisco perchè continuate a nascondervi dietro un dito: questo è un falso problema. Il problema ci sarebbe stato se il taglia non fosse esistito sui mac. Il taglia c'è ed è implementato così. Non ha senso fare 12 mila implementazioni di un qualcosa che è già semplice di suo. A differenza del taglia, il copia e incolla non è semplicissimo da implementare in un unico gesto e quindi penso che la soluzione più ovvia sia stata quella di progettare diverse soluzioni (sia via mouse che via tastiera).
io non la vedo come mancanza talmente esistenziale dal dover aprire un topic di lamentele... però non è vero che è semplice e comodo...nel vero senso della parola intendo..

cavolo c'ho sempre un dito che deve tener premuto il pulsante... metti che devo drag&droppare un file per più di 3 cartelle ad impulso... è noioso, non posso fare nient'altro mentre faccio il drag&drop e se mi scappa il dito dal tasto devo rifarlo...

ah, a dirla tutta anche il copia incolla l'hanno implementato con questo metodo: fai il drag&drop tenendo premuto alt.
Perchè qui ci sono 2 modi per farlo e con il taglia ce nè solo uno? Bo!

cmq ripeto non è che sto tutto il giorno a spostare file e non mi strappo i capelli quando devo farlo... semplicemente mi sembra strano...

Valhalla
30-12-2007, 17:58
io non la vedo come mancanza talmente esistenziale dal dover aprire un topic di lamentele... però non è vero che è semplice e comodo...nel vero senso della parola intendo..

cavolo c'ho sempre un dito che deve tener premuto il pulsante... metti che devo drag&droppare un file per più di 3 cartelle ad impulso... è noioso, non posso fare nient'altro mentre faccio il drag&drop e se mi scappa il dito dal tasto devo rifarlo...

ah, a dirla tutta anche il copia incolla l'hanno implementato con questo metodo: fai il drag&drop tenendo premuto alt.
Perchè qui ci sono 2 modi per farlo e con il taglia ce nè solo uno? Bo!

cmq ripeto non è che sto tutto il giorno a spostare file e non mi strappo i capelli quando devo farlo... semplicemente mi sembra strano...

È chiaro che se ci fosse sarebbe un qualcosa in più che male non fa di sicuro, anzi alcuni, così, potrebbero direttamente dire che il finder fa schifo senza prima passare per il Command+X.

In ogni caso se non lo hanno messo prima e non lo hanno messo neanche adesso un motivo lo avranno avuto. Poi a seconda della circostanza, come dici tu, sono d'accordo che ci può essere un metodo che in quel caso è migliore rispetto ad un altro: a me quella circostanza di rimpiangere un Command+X ancora non si è verificata... poi mai dire mai..

0ok_rom
30-12-2007, 21:01
Dato che ormai siamo un po' OT mi dite come si fa a selezionare piu' file? Quello che di solito si fa con ctrl+click ma che sul mac equivale al tasto destro.

Per il resto non me la sento di dare giudizi tecnici ma anche secondo me e' scomodo non poter effettuare lo spostamento dei file senza ricorrere al mouse. Sono soddisfatto di Leopard, almeno per adesso e' anche superiore alle mie aspettative ma avendolo da poco non ci ho fatto ancora molto.

lollo_rock
30-12-2007, 21:03
Dato che ormai siamo un po' OT mi dite come si fa a selezionare piu' file? Quello che di solito si fa con ctrl+click ma che sul mac equivale al tasto destro.


anziche ctrl premi la mela:)

0ok_rom
30-12-2007, 21:05
Grazie!! :)

innominato5090
31-12-2007, 00:34
quando passa macneo/leron a pulire il forum?:cry:
perchè qui è uno schifo!:cry:

Max(IT)
01-01-2008, 11:12
quando passa macneo/leron a pulire il forum?:cry:
perchè qui è uno schifo!:cry:
concordo ...

bio82
01-01-2008, 23:13
rispondo tanto passerà un mod a cancellare :D ovviamente sono ironico...

ma io vengo da una vita passata su slackware da quando avevo 8 anni, ora ne ho 23 e vuoi sapere come sono passato a mac?

usi slackware da quando è nato (da wiki luglio 1993)..complimenti...forse hai iniziato ad usarlo prima degli sviluppatori stessi :sofico:

i Virus ed i Malware su Vista li puoi disabilitare?
ah vero, se togli l'UAC sicuro che ti frega..
almeno su OSX come qualsiasi SO unix quando devi andare ad installare in directory il cui owner è root, è ovvio che devi mettere la password :rolleyes:

hai proprio l'atteggiamento dell'utente che ha beccato un dialer dopo 2 giorni di utilizzo di windows...pensi che la colpa sia di windows o dell'utente?


1) avevo win Xp: mi si impallava di continuo....vai di deframmentazioni, formattazioni ecc.ecc....


learn to use...mi ricordo alla presentazione di mac os X alla smau di qualche anno fa...

io: bello questo coso...come funziona?
standista: basta schiacciare qui e ........

mi pareva la presentazione di windows fatta da bill gates col bsod...con conseguente reset hw della macchina...

Leo VS Uista ( la u è voluta...)
Esperienza personale Uista: un pomeriggio drammaticamente luuungo per installare la connessione internet manualmente (Alice) su un portatile Acer con 2Gb di Ram; manualmente perchè Uista non riconosce il cd di installazione. Premetto che era un po' di tempo che non lavoravo in ambiente Win, il laptotp è del cuginetto, ma non ricordo di aver mai avuto dei problemi di lentezza e blocco (2 volte) con Xp; ed il laptotp aveva 3 gg.... ed avevo 2 programmi aperti....


mentalità da mac user...i driver NON certificati per vista non vanno e a chi si da la colpa? a vista, non a chi produce il prodotto....

cmq per tua informazione i driver di quel cd funzionano con vista..è solo il pannello di alice che non funziona...basta chiudere l'autoplay e installare i driver direttamente dall'eseguibile nella cartella kit/driver/modellodimodem

concludo con:
la juve fa schifo e il milan è forte...

vista ha un suo perchè...chi lo usa lo conosce
macosx ha un suo perchè...chi lo usa lo conosce

che differenze ci sono in queste frasi? solo il fatto che il SO di chi sta leggendo questo post ignorerà l'una o l'altra riga :D

edit: dimenticavo nella mia campagna contro i mac ( :D )...per leopard a quanto ho capito c'è già un aggiornamento da 200 mega e ne arriva uno da 300 a breve...magari questi 500 mega servono a questo (http://attivissimo.blogspot.com/2007/12/sconsigli-per-gli-acquisti-leopard-e.html) :P

bio

ps: considerate che sono polemico per fare polemica (stimola la discussione), ma sempre poco serio:)

nandox80
01-01-2008, 23:29
rispondo tanto passerà un mod a cancellare :D ovviamente sono ironico...





grande...hai vinto il premio di primo troll del 2008 a passare qui in sezione Apple!!!!
:winner: :winner: :winner:

xgear91
01-01-2008, 23:29
E tu, Bio82, sei la dimostrazione che anche il tuo os legge solo le sue righe.
Anche il tuo un bel post da tifoso.
Nulla di nuovo sotto il sole.

bio82
02-01-2008, 06:32
grande...hai vinto il premio di primo troll del 2008 a passare qui in sezione Apple!!!!
:winner: :winner: :winner:

:sofico:

E tu, Bio82, sei la dimostrazione che anche il tuo os legge solo le sue righe.
Anche il tuo un bel post da tifoso.
Nulla di nuovo sotto il sole.

rileggi quello che ho scritto delle 2 righe ( :read: / :muro: )

bio

Rinha
02-01-2008, 07:56
Ancora aperto?!?! Non sarebbe il caso di chiuderlo...? :mbe:

Valhalla
02-01-2008, 09:05
rispondo tanto passerà un mod a cancellare :D ovviamente sono ironico...

usi slackware da quando è nato (da wiki luglio 1993)..complimenti...forse hai iniziato ad usarlo prima degli sviluppatori stessi :sofico:

Beh ho fatto un conto all'indietro e pensavo che fossero 15 anni.. invece sono 14.. beh roba di poco conto.. ;)

Max(IT)
02-01-2008, 12:47
edit: dimenticavo nella mia campagna contro i mac ( :D )...per leopard a quanto ho capito c'è già un aggiornamento da 200 mega e ne arriva uno da 300 a breve...magari questi 500 mega servono a questo (http://attivissimo.blogspot.com/2007/12/sconsigli-per-gli-acquisti-leopard-e.html) :P

bio

ps: considerate che sono polemico per fare polemica (stimola la discussione), ma sempre poco serio:)

ahhh, la fonte di quell' articolo è proprio degna di nota eh ?:rolleyes:
Ci sono scritte delle "eresie" informatiche degne di un articolo su Donna Moderna ...
Ognuno ha le sue esigenze e preferenze, a me di che sistema operativo usate non importa un tubo, ma se tu mi vieni a paragonare Vista con Mac OSX permettimi di dubitare delle tue conoscenze in materia (opinione del tutto personale).
Che si possa essere "obbligati" ad usare un s.o. Micorsoft è un discorso (e chi come me ci lavora sa che purtroppo è così), ma che di fronte ad una libera scelta (del tutto teorica) una qualsiasi persona con competenza in materia sceglierebbe Vista è assolutamente assurdo.
I s.o. Microsoft sono un "male necessario", non una scelta. E non sto parlando degli aspetti estetici, ma dell' analisi del core di un s.o. e del suo file system.

Max(IT)
02-01-2008, 12:48
Beh ho fatto un conto all'indietro e pensavo che fossero 15 anni.. invece sono 14.. beh roba di poco conto.. ;)

si, certo, e noi siamo tutti qui a credere che un ragazzino di 8 anni usasse Slackware nel 1993 .... :rolleyes:
Signori, siamo di fronte ad un fenomeno.

lollo_rock
02-01-2008, 13:14
si, certo, e noi siamo tutti qui a credere che un ragazzino di 8 anni usasse Slackware nel 1993 .... :rolleyes:
Signori, siamo di fronte ad un fenomeno.

non vedo dove sia il problema:mbe:

Massiccio67
02-01-2008, 13:15
si, certo, e noi siamo tutti qui a credere che un ragazzino di 8 anni usasse Slackware nel 1993 .... :rolleyes:
Signori, siamo di fronte ad un fenomeno.
senti ho sbloccato il mio ipod touch con un programma fatto da un 13enne, tutto e' possibile :asd:

per quanto riguarda bio, difficilmente puoi venire qui e fare polemiche non risultino sterili. Di norma chi usa Windows non sa neanche dove sta di casa un mac, ben diversamente da chi usa un mac che al 90% proviene da anni di windows. Vista e' ridicolo e sono veramente pochi quelli che lo difendono, ma ognuno e' contento a modo suo. il boom di apple che si sta riscontrando ultimamente personalmente lo associo (in piccola parte) anche al fallimentare os di microsoft.
Restate su XP va che vi fate solo che un favore

bio82
02-01-2008, 13:23
senti ho sbloccato il mio ipod touch con un programma fatto da un 13enne, tutto e' possibile :asd:

per quanto riguarda bio, difficilmente puoi venire qui e fare polemiche non risultino sterili. Di norma chi usa Windows non sa neanche dove sta di casa un mac, ben diversamente da chi usa un mac che al 90% proviene da anni di windows. Vista e' ridicolo e sono veramente pochi quelli che lo difendono, ma ognuno e' contento a modo suo. il boom di apple che si sta riscontrando ultimamente personalmente lo associo (in piccola parte) anche al fallimentare os di microsoft.
Restate su XP va che vi fate solo che un favore

rispondo a te...

finchè mac os non gira su hw non mac non lo provo neanche...discorso diverso se girasse decentemente su hw pc...al lavoro sono obbligato ad usare ms (su mac non girano gli applicativi che uso) e a casa ho tutto win per scelta...linux bocciato perchè richiede troppo tempo per il tune up, mac bocciato a priori perchè non gira sul mio pc...

non sono su questo forum per rompere a macos, ma per capire come funziona...non comprerò mac a breve perchè non mi piace la politica apple sull'hw (costi in primis)...ma mac os è in considerazione sempre che lo portino fuori hw mac (magari anche non ufficiale)...

cmq polemiche su polemiche sono inutili...i mac user sono superiori indiscussi del mondo...windows è cacca e vista è pupù...magari solo per sentito dire...

bio

ps: mi piacce quando gli admin latitano^^

Max(IT)
02-01-2008, 13:33
non vedo dove sia il problema:mbe:

8 anni ed una distro linux (che all' epoca era assai meno user friendly di oggi): permettimi di dubitarne.

Massiccio67
02-01-2008, 13:33
rispondo a te...

finchè mac os non gira su hw non mac non lo provo neanche...discorso diverso se girasse decentemente su hw pc...al lavoro sono obbligato ad usare ms (su mac non girano gli applicativi che uso) e a casa ho tutto win per scelta...linux bocciato perchè richiede troppo tempo per il tune up, mac bocciato a priori perchè non gira sul mio pc...

non sono su questo forum per rompere a macos, ma per capire come funziona...non comprerò mac a breve perchè non mi piace la politica apple sull'hw (costi in primis)...ma mac os è in considerazione sempre che lo portino fuori hw mac (magari anche non ufficiale)...

cmq polemiche su polemiche sono inutili...i mac user sono superiori indiscussi del mondo...windows è cacca e vista è pupù...magari solo per sentito dire...

bio

ps: mi piacce quando gli admin latitano^^

il bello invece e' proprio quello che stai denigrando. OSX vince (secondo me eh) su windows proprio perche' gira su hardware dedicato. Quindi basta con l'ansia da prestazione: ODDIO MI SERVE UN 6000 SENNO' AERO SCATTA, evvai ho 15 giga di ram cosi' ci metto 35 secondi per entrare in windows!!! ecc ecc. Sarebbe altrimenti un sistema operativo pieno di bug e problemi, di driver da aggiornare ecc.
Per quanto riguarda i costi ti posso dire che e' vero che costa qualcosa di piu' ma alla fine neanche troppo. Se ti prendi un preassemblato lo paghi caro, meno di un iMac (ma non hai il monitor integrato a quel punto), te lo assembli da solo? paghi meno ma non hai un filo di garanzia e di assistenza, ti devi comprare monitor, Windows Vista che la versione decente sono 600 euro se non sbaglio, mouse e tastiera.
Sui portatili stessa cosa, Vaio e Mac sono i prodotti di punta e costano uguale.

edit: ma poi abbiamo punti di Vista ( :look: ) differenti. Io sono passato a mac proprio per colpa di vista che considero un sistema operativo terribile.

Max(IT)
02-01-2008, 13:34
senti ho sbloccato il mio ipod touch con un programma fatto da un 13enne, tutto e' possibile :asd:

da papà di un ragazzino di 10 anni, che usa il computer da quando ne aveva 4, permettimi di dirti che tra 8 e 13 anni c' è un abisso.

Max(IT)
02-01-2008, 13:35
rispondo a te...

finchè mac os non gira su hw non mac non lo provo neanche...
capisco: quindi parlando solo per sentito dire sei qui solo per flammare :rolleyes:

bio82
02-01-2008, 13:45
capisco: quindi parlando solo per sentito dire sei qui solo per flammare :rolleyes:

sono qui per leggere, poi ho letto delle cose senza senso su vista e ho risposto...

:rolleyes:

vai a leggere il mio primo post e cerca quante volte ho scritto mac fa schifo e controlla magari che non ho quotato stronzate su windows (disinformazione)...grazie...

ho messo un post abbastanza ironico ma su mac il servizio ironia non parte in automatico a quanto pare...

bio

lollo_rock
02-01-2008, 13:46
sono qui per leggere, poi ho letto delle cose senza senso su vista e ho risposto...

:rolleyes:

bio

sei sicuro di averlo provato vista?:) è una palla al piede da 20 tonnellate quel SO, e ti assicuro che c'è molta gente che ha preso un mac DOPO aver usato vista...senza senso non direi proprio;)

bio82
02-01-2008, 14:03
sei sicuro di averlo provato vista?:) è una palla al piede da 20 tonnellate quel SO, e ti assicuro che c'è molta gente che ha preso un mac DOPO aver usato vista...senza senso non direi proprio;)

ho vista business per il mio pc (athlon 64 con 2 gb di ram) e per il pc di mio fratello (p4 2.4 con 1.5gb di ram e una fx5200, aero attivo) e devo dire che il pc di mio fratello senza ottimizzazioni (quindi firewall windows, defender e avast installato) gira veramente bene...il mio è anche un peletto ottimizzato (tolto servizi inutili e altro) e gira ancora meglio...

su mac non ho idea di cosa faccia (ecco spiegato perchè leggevo qua), su windows un'idea ce l'ho (parliamo di 5 anni di esperienza come mcp)

bio

nandox80
02-01-2008, 14:26
ho vista business per il mio pc (athlon 64 con 2 gb di ram) e per il pc di mio fratello (p4 2.4 con 1.5gb di ram e una fx5200, aero attivo) e devo dire che il pc di mio fratello senza ottimizzazioni (quindi firewall windows, defender e avast installato) gira veramente bene...il mio è anche un peletto ottimizzato (tolto servizi inutili e altro) e gira ancora meglio...

su mac non ho idea di cosa faccia (ecco spiegato perchè leggevo qua), su windows un'idea ce l'ho (parliamo di 5 anni di esperienza come mcp)

bio

la tua esperienza che ti rende in grado di gestire un sistema windows molto bene conferma quello che io ho sempre detto...sono sistemi tutt'altro che user friendly!!! c'è chi lo considera un bene..chi un male...e vabbè so opinioni.
Ma un esperto come te non capisce che non si fa una bella figura parlando per sentito dire? se OSX non ce l'hai....che ne sai?

Qui la maggior parte proviene da incazzature varie su sistemi Windows....come te lo spieghi? prima che rispondi ti prego di non scrivere che non ne capiamo niente perchè non ci conosci....

Massiccio67
02-01-2008, 15:17
il piu' delle volte un utente (qualsiasi e non per forza legato al mondo informatico) se si trova discretamente con qualche cosa (oggetto, una funzione, un sito internet) non si pone neanche il problema di cosa potrebbe esserci di meglio perche' pensa di usufruire gia' del meglio.
Spiegato malissimo ma non e' che lo dico io, bensi' tale Jackob Nielsen. :asd:

Max(IT)
02-01-2008, 15:31
ho messo un post abbastanza ironico ma su mac il servizio ironia non parte in automatico a quanto pare...

no, i servizi inutili avviati di default sono una prerogativa tipica del mondo windows ...

Max(IT)
02-01-2008, 15:32
il piu' delle volte un utente (qualsiasi e non per forza legato al mondo informatico) se si trova discretamente con qualche cosa (oggetto, una funzione, un sito internet) non si pone neanche il problema di cosa potrebbe esserci di meglio perche' pensa di usufruire gia' del meglio.
Spiegato malissimo ma non e' che lo dico io, bensi' tale Jackob Nielsen. :asd:

chissà perchè gli strenui difensori di Vista sono sempre quelli pronti a dire "funziona benissimo sul mio Pentium 66 Mhz con 64 mega di ram", mentre il resto del mondo bestemmia in giapponese antico con un Quad da 3 Ghz e 4 Gb di ram :stordita:

bio82
02-01-2008, 15:53
chissà perchè gli strenui difensori di Vista sono sempre quelli pronti a dire "funziona benissimo sul mio Pentium 66 Mhz con 64 mega di ram", mentre il resto del mondo bestemmia in giapponese antico con un Quad da 3 Ghz e 4 Gb di ram :stordita:

anche tu parli per sentito dire...

bio

Massimo87
02-01-2008, 16:00
anche tu parli per sentito dire...

bio

sisi
tutti fenomeni a twekkare vista, peccato che out-of-the-box il SO fa veramente cagare senza un'HW decente :asd:

forse non vi è chiara na cosa..

un MacBook/iMac quando esce dalla casa con Tiger/Leopard sopra è veloce senza toccare NULLA (e senza bisogno di antivirus/spyware)

Vista quando esce su un bel notebook è già una chiavica perchè ha 800 servizi INUTILI attivi, e l'utente medio non sà certo andare negli strumenti di sistema per disattivare i servizi così a casaccio.. :rolleyes:

quindi se per te che sei un fenomeno dei pc e sai disattivare i servizi Vista sarà super mega iper veloce, per un normale utente che non sà manco cosa sia una modifica al registry quel SO resterà un macigno :)

Massimo87
02-01-2008, 16:06
hai proprio l'atteggiamento dell'utente che ha beccato un dialer dopo 2 giorni di utilizzo di windows...pensi che la colpa sia di windows o dell'utente?

sisi, dialer con una bella ADSL, nod32 installato, aware, spybot e windows defender :asd:

forse prima di giudicare qualcuno dovresti conoscere la gente..
ah si, ma tu c'hai ervista superputente :rolleyes:

Max(IT)
02-01-2008, 16:13
anche tu parli per sentito dire...

bio
è qui che ti sbagli: con i sistemi operativi WIndows lavoro da sempre, in qualità di responsabile IT del mio Ente.

nandox80
02-01-2008, 16:46
organizziamo una partita a calcetto?

troll vs macUser

io porto le borracce e i panini per i MacUser...ovviamente divisa bianconera...:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Max(IT)
02-01-2008, 16:52
organizziamo una partita a calcetto?

troll vs macUser

io porto le borracce e i panini per i MacUser...ovviamente divisa bianconera...:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

per i MacUser sarà "bianco-grigia" al limite ;)
io mi propongo come ala sinistra

lollo_rock
02-01-2008, 17:33
per i MacUser sarà "bianco-grigia" al limite ;)
io mi propongo come ala sinistra

centrale, ma con il numero 6:Prrr:

Valhalla
03-01-2008, 17:21
si, certo, e noi siamo tutti qui a credere che un ragazzino di 8 anni usasse Slackware nel 1993 .... :rolleyes:
Signori, siamo di fronte ad un fenomeno.

Eh? Beh sembrerebbe proprio di si dato che uso sistemi unix da quando ho 4 anni (mio padre è stato sino a qualche anno fa uno sviluppatore unix). Ma non vedo cosa c'entri.. io non ho mai messo in dubbio quello che sai fare tu mi pare.. aspetta che rileggo il post.. si è così.. Beh, se poi ti serve qualcosa chiedi pure.

Janky
04-01-2008, 12:40
ragazzi, ma mi sapete spiegare questa cosa???
se clicco col destro su un file a me appare... e non ho nessun add-on installato...
http://img292.imageshack.us/img292/4185/tagliauo7.th.jpg (http://img292.imageshack.us/img292/4185/tagliauo7.jpg)


solo che manca inspiegabilmente il tasto incolla :D
però dal menu composizione appare questa opzione -> "annulla sposta"
http://img292.imageshack.us/img292/3276/immagine2uv0.th.png (http://img292.imageshack.us/img292/3276/immagine2uv0.png)

son l'unico che ce l'ha?

Max(IT)
04-01-2008, 17:14
ragazzi, ma mi sapete spiegare questa cosa???
se clicco col destro su un file a me appare... e non ho nessun add-on installato...
http://img292.imageshack.us/img292/4185/tagliauo7.th.jpg (http://img292.imageshack.us/img292/4185/tagliauo7.jpg)


solo che manca inspiegabilmente il tasto incolla :D
però dal menu composizione appare questa opzione -> "annulla sposta"
http://img292.imageshack.us/img292/3276/immagine2uv0.th.png (http://img292.imageshack.us/img292/3276/immagine2uv0.png)

son l'unico che ce l'ha?
io qella voce non ce l' ho :confused:

Ma tu usi leopard ?

innominato5090
04-01-2008, 17:19
per i MacUser sarà "bianco-grigia" al limite ;)
io mi propongo come ala sinistra

terzino sx ma se si gioca in bianco nero sto con i troll:Prrr:

NetEagle83
04-01-2008, 18:10
ragazzi, ma mi sapete spiegare questa cosa???
se clicco col destro su un file a me appare... e non ho nessun add-on installato...
http://img292.imageshack.us/img292/4185/tagliauo7.th.jpg (http://img292.imageshack.us/img292/4185/tagliauo7.jpg)


solo che manca inspiegabilmente il tasto incolla :D
però dal menu composizione appare questa opzione -> "annulla sposta"
http://img292.imageshack.us/img292/3276/immagine2uv0.th.png (http://img292.imageshack.us/img292/3276/immagine2uv0.png)

son l'unico che ce l'ha?

Ma lol! :D Dopo pagine e pagine di flammate adesso magari si scopre che la funzione Taglia c'è sempre stata... :asd:

Anzi, magari si scopre che c'è ma è buggata (dato che sparisce "Incolla"), e stavolta voglio vedere che succede... :asd:

Ovviamente sono ironico eh... non ve la prendete. :) Vabbè, scusate l'intromissione, è che mi ero appassionato alla discussione (che tra l'altro non mi tocca, occhio all'avatar... ;)). L'unico consiglio che vi do è di tenere sempre in considerazione che parlate di "stupidi" s.o. che girano su "stupidi" ammassi di silicio e plastica.. non vale la pena di scaldarsi così tanto. ;)

Ps. comunque qualcuno di voi attendeva che arrivasse il solito utente Linux a parlare di KDE... Io uso Gnome, va bene lo stesso? :D

afsdfdlecosdfsfdcco
04-01-2008, 18:24
Ps. comunque qualcuno di voi attendeva che arrivasse il solito utente Linux a parlare di KDE... Io uso Gnome, va bene lo stesso? :D

Anch'io uso gnome (quelle poche volte che ancora uso linux), lo ritengo piu'... mac-style :stordita:

NetEagle83
04-01-2008, 18:29
Anch'io uso gnome (quelle poche volte che ancora uso linux), lo ritengo piu'... mac-style :stordita:

Già già... :) E se vai nel post degli screenshot nella sezione Linux vedrai che le mie macchine sono sfacciatamente OsX-style... ma d'altronde io Linux e OsX li considero "cugini", se non addirittura fratelli separati alla nascita... solo che uno è "ricco", e l'altro no! :D

Max(IT)
04-01-2008, 18:46
terzino sx ma se si gioca in bianco nero sto con i troll:Prrr:

bene, stiamo sulla stessa fascia ;)
Ho fiato e dò una mano, tranqui

Cisto
04-01-2008, 18:47
Già già... :) E se vai nel post degli screenshot nella sezione Linux vedrai che le mie macchine sono sfacciatamente OsX-style... ma d'altronde io Linux e OsX li considero "cugini", se non addirittura fratelli separati alla nascita... solo che uno è "ricco", e l'altro no! :D

Concordo... ho usato linux per circa 6 anni prima di passare a mac... Tempo impiegato per abituarmi ad osx: circa 15 minuti, uniche difficoltà:

1) con quale criterio la "crocetta" verde ridimensiona le finestre
2) differente gestione del cestino
3) alcuni comandi da console sono ovviamente differenti

Per il resto, conoscendo linux secondo me il passaggio all'os apple è veramente indolore.

Max(IT)
04-01-2008, 19:34
1) con quale criterio la "crocetta" verde ridimensiona le finestre


questo per me, dopo due anni, resta ancora un mistero :confused:

Cisto
04-01-2008, 19:43
questo per me, dopo due anni, resta ancora un mistero :confused:

Massimizza la dimensione della finestra in funzione dell'area visibile del contenuto, cioè ingrandisce la finestra quanto basta per contenere tutto quello che deve essere visualizzato.

Max(IT)
04-01-2008, 19:58
Massimizza la dimensione della finestra in funzione dell'area visibile del contenuto, cioè ingrandisce la finestra quanto basta per contenere tutto quello che deve essere visualizzato.

non è che il suo funzionamento sia ottimale, IMHO. Con le foto ad esempio non sempre è corretta la sua interpretazione di "quanto basta"
E' una delle poche cose che preferisco in windows ...

afsdfdlecosdfsfdcco
04-01-2008, 20:14
Massimizza la dimensione della finestra in funzione dell'area visibile del contenuto, cioè ingrandisce la finestra quanto basta per contenere tutto quello che deve essere visualizzato.

A me col finder fa un bel casino... evito di toccarlo quel tasto ^^'

Max(IT)
04-01-2008, 21:54
A me col finder fa un bel casino... evito di toccarlo quel tasto ^^'

anch' io alla fine ho smesso di usarlo

Janky
05-01-2008, 00:46
io qella voce non ce l' ho :confused:

Ma tu usi leopard ?

eh si uso leopard...

dei programmi che ho installato che potrebbero attivare quella funzione ho solo onyx, ma io non ho attivato niente... bo!

Max(IT)
05-01-2008, 12:45
eh si uso leopard...

dei programmi che ho installato che potrebbero attivare quella funzione ho solo onyx, ma io non ho attivato niente... bo!

forse Onyx allora, io non l' ho installato