PDA

View Full Version : AIUTO WG602 CONFIGURAZIONE FASTWEB


top_andrew
28-12-2007, 18:37
ciao a tutti, ho acquistato un access point netgear WG602, con l'intenzione di interfacciarlo con l'hag di fastweb per portare in wireless la connessione ad alcuni pc. l'hag di fastweb non presenta una porta wan bensì solamente 3 ethernet, e l'ap della netgear in questione ha una porta ethernet. ho provato a cercare in internet un modo per configurare l'ap in modo che riconosca come sorgente internet l'hag ma non ho trovato nulla a riguardo.. Qualcuno di voi sa come fare?? nelle impostazioni del wireless bridging ci sono varie opzioni disponibili: tra cui client, 2 possibilita di bridging e non ricordo le altre..
per favore fatemi sapere al più presto qualcosa.

grazie

top_andrew
30-12-2007, 03:29
UN AIUTO PER FAVOREEEEE :help: :help: :help: :help:

Intrepido
30-12-2007, 07:55
ciao a tutti, ho acquistato un access point netgear WG602, con l'intenzione di interfacciarlo con l'hag di fastweb per portare in wireless la connessione ad alcuni pc. l'hag di fastweb non presenta una porta wan bensì solamente 3 ethernet, e l'ap della netgear in questione ha una porta ethernet. ho provato a cercare in internet un modo per configurare l'ap in modo che riconosca come sorgente internet l'hag ma non ho trovato nulla a riguardo.. Qualcuno di voi sa come fare?? nelle impostazioni del wireless bridging ci sono varie opzioni disponibili: tra cui client, 2 possibilita di bridging e non ricordo le altre..
per favore fatemi sapere al più presto qualcosa.

grazie

UN AIUTO PER FAVOREEEEE :help: :help: :help: :help:

Forse perchè sei nella sezione sbagliata ;)

Comunque, dal pannello dell'ap, sotto la voce ip setting, selezione il dhcp Enable.

E sotto la voce wireless brinding seleziona solo la voce access point.

Crittografa la rete, per fare questo segui le indicazioni delle guida alle reti infrastucture.

Ciao :)

top_andrew
30-12-2007, 12:33
:confused: In che sezione dovevo scrivere? Mi dispiace ma credevo fosse la più consona.. Ho già provato con quelle impostazioni.. ma l'hag non capisce un tubo.. O forse è l'ap.. Ho anche provato a cambiare l'ip del router per metterlo della stessa classe dell'hag ma niente..

Intrepido
30-12-2007, 14:33
:confused: In che sezione dovevo scrivere? Mi dispiace ma credevo fosse la più consona.. Ho già provato con quelle impostazioni.. ma l'hag non capisce un tubo.. O forse è l'ap.. Ho anche provato a cambiare l'ip del router per metterlo della stessa classe dell'hag ma niente..

Mah, ,io avrei scritto nella sezione wireless:stordita: .

Ma la luce lan dell'ap funziona? C'è comunicazione?

Hai cambiato l'ip del router, ho hai sbagliato scrivere intendevi l'ap?

Harry_Callahan
30-12-2007, 14:40
si tratta di un AP puro oppure router wireless senza modem?

ciao Intrepido!

Intrepido
30-12-2007, 15:28
si tratta di un AP puro oppure router wireless senza modem?

Se è il wg 602 che ha scritto sopra è un'ap ;)





ciao Intrepido!

Ciao Harry :)

Harry_Callahan
30-12-2007, 15:37
allora se si tratta di AP puro allora il DHCP va disattivato
solo i PC raggiunti dal DHCP Fastweb possono uscire in internet

consiglio un reset dell'AP, di attaccarlo al PC via ETH e poi la disabilitazione del DHCP

una volta configurato l'AP, basta attaccarlo all'HAG\modem Fastweb

Intrepido
31-12-2007, 00:11
allora se si tratta di AP puro allora il DHCP va disattivato


Hai ragione :doh: , gli ho scritto l'esatto opposto :stordita: .

Ciao

top_andrew
31-12-2007, 01:48
Mah, ,io avrei scritto nella sezione wireless:stordita: .

Ma la luce lan dell'ap funziona? C'è comunicazione?

Hai cambiato l'ip del router, ho hai sbagliato scrivere intendevi l'ap?

La luce lan dell'ap funziona ma è gialla.. però il tecnico netgear della hotline mi ha detto che potrebbe essere dovuto semplicemente al fatto che va a 10mbit.. si si ho sbagliato, intendevo l'ip dell'ap.. :doh:

si tratta di un AP puro oppure router wireless senza modem?

ciao Intrepido!

Ap puro! Infatti speravo l'hag facesse anche da router senza però il limite alle 3 quindi 2 connessioni massime.. :muro:

allora se si tratta di AP puro allora il DHCP va disattivato
solo i PC raggiunti dal DHCP Fastweb possono uscire in internet

consiglio un reset dell'AP, di attaccarlo al PC via ETH e poi la disabilitazione del DHCP

una volta configurato l'AP, basta attaccarlo all'HAG\modem Fastweb

Il dhcp l'ho già disabilitato, in che senso intendi solo i pc raggiunti dal dhcp fweb possono uscire in internet??
Se disattivo il dhcp quindi devo inserire dove c'è il gateway l'indirizzo dell'hag vero? Però quando l'ho inserito le prime volte (e da ciò capirete che non sono un figo in materia..) non me lo faceva confermare.. forse proprio perchè non avevo messo all'ap un ip della stessa classe.. infatti poi quando li ho messi uguali mi ha preso le impostazioni.. Spero si capisca quello che scrivo.. ho un mal di testa che non ci sto più..
Per quanto riguarda questioni di ping il pc pinga l'access point, però non pinga l'hag.. E rimane quella maledetta luce arancione e oltretutto pare che quel trabiccolo di hag non prenda bene gli smanettamenti, visto che ho dovuto resettarlo per poter andare in internet una volta ricollegata la ethernet dall'hag al pc..

Sono 3 giorni che :muro: per sto wireless.. facevo prima a cablare la casa intera..

Harry_Callahan
31-12-2007, 08:15
Se disattivo il dhcp quindi devo inserire dove c'è il gateway l'indirizzo dell'hag vero?

No, DHCP disattivato sull'AP e tutti i TCP/IP dei computer con "Ottieni automaticamente IP e DNS"

Attaccare un AP oppure router su Fastweb è di una semplicità disarmante

nel tuo caso riparti da 0:

1) reset AP
2) togli il DHCP sull'AP(forse di default è già disattivato)
3) controlla che tutti i PC abbiano IP-DNS in automatico
4) collega l'AP all'HAG

fai le prime prove senza WEP-WPA

sarebbe stato meglio acquistare un router wireless senza modem interno per superare il numero massimo di IP assegnati da Fastweb

top_andrew
31-12-2007, 12:19
Sono un'idiota.. ho lasciato il dns su.. :doh: Non lo sapevo proprio. faccio la manovra e ti dico..
Grazie.

top_andrew
31-12-2007, 14:55
Rsolto tutto, grazie! Ho disattivato come avevi detto il dhcp, inserito l'indirizzo dellhag nella voce gateway e lasciato tutto in automatico nel tcp/ip della scheda wireless. Va a meraviglia. :D

Grazie ancora!

Harry_Callahan
31-12-2007, 17:30
inserito l'indirizzo dellhag nella voce gateway

impostazione superflua, l'AP è trasparente

top_andrew
01-01-2008, 14:51
Non andava se non lo mettevo..

Harry_Callahan
01-01-2008, 15:17
Non andava se non lo mettevo..

lo trovo strano, l'AP è trasparente in quanto il DHCP l'hai disattivato
il server DHCP di Fastweb assegna IP-Subnet-Gatway e DNS
non vedo la necessità di inserire il gateway sull'AP
ho testato il mio DWL-2100 su Fastweb, non aveva il gateway inserito e funzionava

non so cosa dirti :boh:

top_andrew
01-01-2008, 18:02
Non saprei.. Comunque ho dovuto cambiare l'ip all'ap se non ricordo male.. perchè non si riusciva più a connettere un'H dopo che avevo collegato l'hag.. Sinceramente anche io mi aspettavo qualcosa di più semplice e automatico a livello di configurazione.. però dico per primo che potrei aver causato io con qualche impostazione la necessità all'ap di tutte quelle info.. Cmq il tuo aiuto è stato provvidenziale.. La chiave di tutto era nel dns impostato nella scheda di rete.. Pensavo fosse solo meglio per l'ap avere già configurati i dns nel finale della connessione.. Avrò fatto casino anche se non so come.. l'unico inconveniente è che non mi pare che con quell'ap si possa salvare la configurazione, quindi non mi sento proprio in una botte di ferro ad essere sincero..
Ora resta solo il problema delle connessioni massime.. cosa che ho scoperto dopo l'acquisto.. non sapevo che l'hag non facesse anche da router (da stupido oserei aggiungere..).. Volendo risolvere il problema dovrei acquistare anche un routerino vero?? Quanto costano? ci sono soluzioni ultraeconomiche?

Harry_Callahan
01-01-2008, 20:01
Volendo risolvere il problema dovrei acquistare anche un routerino vero?? Quanto costano?

si, ci vorrebbe un affare così: http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1139435892445&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=9244511276B10

60 euro circa
prova a vendere il tuo AP e prendi il Linksys

top_andrew
02-01-2008, 00:16
si, ci vorrebbe un affare così: http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1139435892445&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=9244511276B10

60 euro circa
prova a vendere il tuo AP e prendi il Linksys

grazie mille!! L'unica cosa è che quell'ap non è mio, l'ho regalato a mio zio per il compleanno.. sarbbe da cambiarglielo sotto il sedere e cmq dubito abbiano problemi a cambiarlo visto che è già trascorsa più di una settimana..
Cmq grazie. Gli esporrò la situazione..

mac1000
10-02-2010, 19:42
allora se si tratta di AP puro allora il DHCP va disattivato
solo i PC raggiunti dal DHCP Fastweb possono uscire in internet

consiglio un reset dell'AP, di attaccarlo al PC via ETH e poi la disabilitazione del DHCP

una volta configurato l'AP, basta attaccarlo all'HAG\modem Fastweb
Io ho un problema simile.
Ho l'access point in questione e Fastweb ma se disabilito il DHCP dell'access point mi viene chiesto di inserire "Indirizzo IP", "Subnet Mask" e "Gateway predefinito".
Secondo un PDF mandatomi dalla (pessima) assistenza Netgear ho inserito rispettivamente "192.168.0.227", "255.255.255.0" e "0.0.0.0" ma il risultato è che ottengo una "Connettività limitata o assente".
Ho provato pure ad abilitare il DHCP dell'access point ma il risultato è lo stesso.
Qualcuno mi aiuta? :cry: