View Full Version : quesito espansione RAM
ciao ragazzi!..è un pò che vi seguo ma non ho postato niente perchè grazie al tasto cerca già trovo un infinità di risposte ai miei dubbi. Ora volevo chiedervi: vorrei aggiungere memoria al mio sistema...ho ram vdata a ddr 400 pc 3200 in dual channel, cioè ho 2 banchetti da 512 impostati in dual...vorrei acquistare altri 2 banchetti identici che però se ho ben capito, andrebbero in single channel, ma il tutto però diventerebbe 2gb di ram. Se metto gli altri due..andranno tutti in dual channel o andranno tutti in single ? Mi conviene comprarli ? Grazie a tutti anticipatamente
vorrei acquistare altri 2 banchetti identici che però se ho ben capito, andrebbero in single channel, ma il tutto però diventerebbe 2gb di ram.
Dipende....guarda nel libretto della tua scheda madre se supporta il doppio dual channel, cioè il mantenimento della funzione dua con i 4 slot occupati.
La mia vecchia a7n8x-e deluxe lo supportava e montava le ddr1 da 400 mhz (le pc3200 ;))
la mobo è un'economica asus a8s-x 4 slot: 2 di colore blu ( il dual channel ) e 2 di colore nero. Non c'è scritto niente a riguardo del doppio dual channel ( e neanche del dual channel a dirla tutta ). Nelle note importanti c'è scritto ( a parte le solite cose, di mettere dimm alla stessa latenza etc ) ..c'è scritto: due to chipset limitation, DIMM modules with 128Mb memory chips or double-side x16 memory chips are not supported in this motherboard. Poi..due to CPU limitation install on Channel B slot for a single-channel memory configuration. Io ho 2 V-data 512mb DDR400 512x16 quindi sono a doppia facciata..mi rileva 400mhz, quindi dual channel...ma da quanto ho capito, la mobo non supporta le memorie a dobbia facciata ( x16 ) ?..mah :rolleyes: questo è un link con le ram supportate dalla mobo, alla fine del file c'è una legenda delle sigle http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/A8S-X/A8S-X_QVL.pdf :help: :help: :help:
ottima ricerca! il link parla delle memorie riconosciute e delle modalità di funzionamento funzionanti!
Modalità supportata A: un modulo in uno slot a scelta in modalità single channel
Modalità supportata B:un paio di ram (due quindi) inserite entrambe o negli slot blu o negli slot neri per la modalità dual channel
Modalità supportata C: 4 moduli 2 a 2 negli slot neri e blu (nel senso che devono esserci 2 memorie identiche negli slot blu e 2 memorie identiche negli slot neri) per poter funzionare in modalità dual channel.
Non c'è scritto niente a riguardo del doppio dual channel
è la modalità "C"! Proprio quella che ti interessa (oltre al fatto che deve esserci anche la "B" ;))
Giovine, sei a cavallo!
Hai detto di avere dell v-data....che timming hanno?
I timming sono delle latenze e se sono bassi sono più performanti. se hai delle ram più veloci a livello di timming e altre più lente il sistema adatterà tuttle le memorie a funzionare come quelle più lente.
Scarica da internet "cpu-z" è gratuito e no install e guarda i timming.
Va in un negozio con il il foglio che hai linkato prima e i timmig che ti servono e vedi di fare un buon comprmesso per la tua spesa.
Consiglio più semplice e spassionato è quello di prendere altre v-data ;)
Anchio voglio aumentare le RAM...ma stando a quello che hai scritto, CLX, devo prima conoscere il tipo di RAM che già monto sul pc...come faccio a saperlo? C'è qualche programmino adatto? Lo leggo sulla RAM vera e propria? So solo che sono 2 blocchi da 512 MB... :help:
Ciao :)
devo prima conoscere il tipo di RAM che già monto sul pc...come faccio a saperlo?
Giovine, ti sei ben infrufolato in questo 3d :stordita:
Non chiedere a "pappardella" ti ho già risposto..... il programmino gratis e no-install c'è, è cpu-z. ma serve per vedere che ram monti (frequenza, modello, timming).
Guarda invece per la tua scheda madre (specificata sempre in cpu-z) e cerca nel manuale che tipo di ram supporta.....almeno ti fai un'idea.
prendi esempio da quello che ha fatto mico86 ;)
stefano7689
28-12-2007, 14:03
ragazzi, vi porgo una domanda banalissima , ma che mi porge un dubbio.
ho una p5b con 2 moduli da 1 gb in dual channel della v data.
ora vorrei aggiungere 2 gb per arricare a 4 .
devo prenderli della v data uguali o posso prenderli anche di un altra marca?
ottima ricerca! il link parla delle memorie riconosciute e delle modalità di funzionamento funzionanti!
Modalità supportata A: un modulo in uno slot a scelta in modalità single channel
Modalità supportata B:un paio di ram (due quindi) inserite entrambe o negli slot blu o negli slot neri per la modalità dual channel
Modalità supportata C: 4 moduli 2 a 2 negli slot neri e blu (nel senso che devono esserci 2 memorie identiche negli slot blu e 2 memorie identiche negli slot neri) per poter funzionare in modalità dual channel.
è la modalità "C"! Proprio quella che ti interessa (oltre al fatto che deve esserci anche la "B" ;))
Giovine, sei a cavallo!
Hai detto di avere dell v-data....che timming hanno?
I timming sono delle latenze e se sono bassi sono più performanti. se hai delle ram più veloci a livello di timming e altre più lente il sistema adatterà tuttle le memorie a funzionare come quelle più lente.
Scarica da internet "cpu-z" è gratuito e no install e guarda i timming.
Va in un negozio con il il foglio che hai linkato prima e i timmig che ti servono e vedi di fare un buon comprmesso per la tua spesa.
Consiglio più semplice e spassionato è quello di prendere altre v-data ;)
Ciao e grazie di tutte le delucidazioni. Le V-data hanno questa sigla MDGVD5F3H4860N1E52 DDR400 cl 2.5 - 512X16 S/N 621TR ( VDNGB1976 ) ii codici incisi sulle ram sono VDD8608A8A-5BG e fortunatamente ne ho trovate un paio identiche!!
devo prenderli della v data uguali o posso prenderli anche di un altra marca?
Puoi prewnderli anche di un'altra marca ;)
nel mio vecchio ho 2 v-data e 1 corsair puoi tranquillamente montarci anche le altre marche, basta che siano supportate dalla tua scheda madre.
Dato che te vuoi mettere altre 2 fa in modo che quelle 2 siano della stessa marca e dimensione (infatti le ram si prendono e le vendono quasi semrpe a coppie se ci fai caso ;))
Ciao e grazie di tutte le delucidazioni. Le V-data hanno questa sigla MDGVD5F3H4860N1E52 DDR400 cl 2.5 - 512X16 S/N 621TR ( VDNGB1976 ) ii codici incisi sulle ram sono VDD8608A8A-5BG e fortunatamente ne ho trovate un paio identiche!!
E bravo mico86 :ciapet: sono pure delle cl 2,5 abbastanza performanti rispetto alla media delle pc3200;)
Pardon se ho chiesto una cosa a cui avevi già risposto... :p
Se non ho capito male la mia mobo (ABIT IC7-G) supporta l'utilizzo di 4 banchi di RAM fino a un massimo di 4 GB (ho letto il libretto ;) )...
cpu-z dice che adesso monto 2 banchi da 512MB DDR PC3200 da 200Mhz della Kingstone... Se compro altri due banchi uguali è un buon affare? O c'è in giro di meglio?
Ciao :)
@Xppern ora che hai scoperto qual'è la mobo vai sul sito ufficiale e cerca le ram compatibili.
Le kingstore sono buone ma se gli metti altre più veloci il sistema si adatterà alle caratteristiche delle vecchie.
Quali caratteristiche? il funzionamento in mhz (quindi prendi delle pc3200 non più veloci e non più lente) e i TIMMING!
I timming sono i tempi di latenza (più bassi sono più veloci) e solitamente le ram buone differisocno per quei valori.
Solito discorso, se prendi ram con latenza più basse il sistema si adatta a quelle più lente ;) (son stato chiaro?).
Per schiantarla andrei dal negoziante chiendogli delle ram pc3200 che costino meno possibile (e con i timming che ti servono!!!) e contorlli da un foglio che ti stamperai da internet riguardo le ram compatibili sulla tua scheda madre!
ok?:)
Tutto chiaro...o cambio tutti e quattro i banchi e prendo ram con timming basso e mhz alti oppure tengo i due banchi che ho già e ne prendo altri due con timming e mhz uguali a quelle che ho già. :)
Ti ringrazio CLX;)
Si esatto...ma ti correggo su una cosa....
Tutto chiaro...o cambio tutti e quattro i banchi e prendo ram con timming basso e mhz alti
ci sono delle pc3200 con latenze più basse, ma prendere quelle con mhz più elevati dipende se li supporta la tua scheda madre!
E' inutile comprare componenti se poi alla fine non puoi montarli!!! :Prrr: :read:
Ti ringrazio CLX
Figurati ;)
Raga ho comprato le V-data per l'espansione...ora ho 4x512mb ...ma vado a vedere..la frequenza totale va a 333 e non più 400!! Ho preso le stesse ram, con lo stesso chip..identiche! è come se andassero in single channel a 166mhz al posto di 200mhz..è normale ? Ho provato varie configurazioni, sposare le ram, accoppiate, disaccoppiate..niente..Ho un dubbio..le ram che ho comprato ora, pur avendo lo stesso chip impresso, cpu-z mi dice che funzionano a 166 con CL 2,5 e 200 con CL 3! Quelle che avevo prima invece funzionavano a 200 CL 2,5 e basta! ho provato singolarmente in dual channel le nuove e vanno a 200 ma ho dimenticato di vedere se cpu-z mi indica CL 2,5 o 3.
Vedo però che Cpu-z mi dice CPU/12...invece dovrebbe stare CPU/10 per farle andare bene!..Ho provato a impostare dal bios manualmente la frequenza delle ram a 200 ma non va!..ho calcolato con A64 memfreq, Clock 200, x10, memory divider 200, ottendo Dram freq. 200 e cpu freq 2000..cioè quello che dovrei ottenere!.. HELP ME :mc:
http://img299.imageshack.us/img299/8205/ram1as3.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=ram1as3.jpg)
http://img235.imageshack.us/img235/6570/ram2ra9.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=ram2ra9.jpg)
http://img235.imageshack.us/img235/5947/ram3qw5.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=ram3qw5.jpg)
nessuno che mi aiuta ? :cry:
letto richiesta d'aiuto...ora mi otcca uscire...
quando torno vediamo qual'è il porblema...
pazienta ;)
Ho un dubbio..le ram che ho comprato ora, pur avendo lo stesso chip impresso, cpu-z mi dice che funzionano a 166 con CL 2,5 e 200 con CL 3! Quelle che avevo prima invece funzionavano a 200 CL 2,5 e basta! ho provato singolarmente in dual channel le nuove e vanno a 200 ma ho dimenticato di vedere se cpu-z mi indica CL 2,5 o 3.
Vedo però che Cpu-z mi dice CPU/12...invece dovrebbe stare CPU/10 per farle andare bene!..Ho provato a impostare dal bios manualmente la frequenza delle ram a 200 ma non va!
già, sono ram con caratteristiche diverse....per far andare il sitema devi andre nel bios e mettere le latenze a 8-4-4-3 (dove il 3 è il CL ovvero cash latency). dopo aver settato questi timming fai in modo che vadano a 200.
L'FSB del tuo processore è 200, quindi ti basta settare i divisori a 1:1 oppure, se il bios lo permette, devi mettere al frequenza delle ram manualmente su 200 anzichè lavorare sui divisori.
Il fatto che non vada è per il CL differente....il bios non riesce a mandarle come quella più lente.
fa come ti ho detto, poi dovrebbe andare senza far noie ;)
CLX per ora ho fatto il metodo malvagio...ho abbbassato il moltiplicatore del procio a x9 (1800) con freq di 240 e le ram a 166mhz...e così le ram vanno a 200mhz con latenzaimpostata manualmente a 2,5. In effetti però così overclocco le ram nuove perchè supportano i 200 solo in CL3 invece le vecchie sono ok.Ho fatto dei test con Prime95 e memtest, tutto ok, solo che la temperatura del procio sale troppo dopo 5min (55°) Vorrei provare il tuo metodo...ma non so 8-4-4 che sono...3 è CL e me l'hai detto. 8 è Tras ? e 4 - 4 ? Grazie in anticipo :)
CLX per ora ho fatto il metodo malvagio...ho abbbassato il moltiplicatore del procio a x9 (1800) con freq di 240 e le ram a 166mhz...e così le ram vanno a 200mhz con latenzaimpostata manualmente a 2,5. In effetti però così overclocco le ram nuove perchè supportano i 200 solo in CL3 invece le vecchie sono ok.Ho fatto dei test con Prime95 e memtest, tutto ok, solo che la temperatura del procio sale troppo dopo 5min (55°) Vorrei provare il tuo metodo...ma non so 8-4-4 che sono...3 è CL e me l'hai detto. 8 è Tras ? e 4 - 4 ? Grazie in anticipo :)
mi quoto da solo...4 -4 dovrebbero essere TRCD e TRP..cioè Ras to Cas e Ras precharge!..giusto ? comunque ho fatto come dici..ho impostato questi timming e la frequenza delle ram a 200, ma partono sempre a 166 :doh: ...ora provo mettendo il procio a 250 con molti x8, ram a 166, così otterrò 2ghz ( cioè la freq giusta ) ..e 200mhz di ram. E' una giusta soluzione o stò sbagliando ?
P:S. la mia sk.madre ha 4 slot per la ram, 2 neri e 2 blu. HO messo nei 2 blu le ram nuove e nei 2 neri quelle che già avevo.
comunque ho fatto come dici..ho impostato questi timming e la frequenza delle ram a 200, ma partono sempre a 166
ma i divisori come li hai impostati? è un valore determinato dal rapporto fsb/ram che si può scegliere dal bios.
ra provo mettendo il procio a 250 con molti x8, ram a 166, così otterrò 2ghz ( cioè la freq giusta ) ..e 200mhz di ram. E' una giusta soluzione o stò sbagliando ?
vediamo se ho capito, vuoi portare il tuo processore a 250X8=2000 mhz
e con questo fsb a 250 con le ram settate manualmente a 166 in realtà ti vanno a 200? madonna mia che casino!!!
sono dell'idea allora che tu abbia un divisore impostato su 1,25 (oppure 4/3....che è la stessa cosa) se vuoi mettere l'fsb a 200 metti quel cavolo di divisore a "1:1" :)
P:S. la mia sk.madre ha 4 slot per la ram, 2 neri e 2 blu. HO messo nei 2 blu le ram nuove e nei 2 neri quelle che già avevo.
questo è ok, hai fatto bene
CLX con la configurazione che mi hai dato delle ram..e con freq cpu 200, moltiplicatore X10 ...le ram funzionano sempre a 166mhz, sia mettendo la frequenza delle ram su auto, sia impostandole a 200mhz! è questo l' 1:1 no ?
CLX con la configurazione che mi hai dato delle ram..e con freq cpu 200, moltiplicatore X10 ...le ram funzionano sempre a 166mhz, sia mettendo la frequenza delle ram su auto, sia impostandole a 200mhz! è questo l' 1:1 no ?
:doh: no! :D
il rapporto 1:1 è quando l'FSB che setti del processore diviso la frequenza della ram dà l'unità, quindi "1"!
Vediamo se mi spiego meglio, ho visot che settare le ram su "auto" o manualmente su "200" non te le fa andare a 200, ma a 166.
Quindi devi lavorare sui divisori. ora te hai 200 di fsb e 166 per le ram.
Ti pare 1:1? è 4:3!! cioè 4 mhz per fsb ogni 3 di mhz delle ram.
Semplicifando 200:166 ottieni 1,25 che è lo stesso risultato ottenibile da quei 4:3 :stordita: capito ora?
Il tuo bios sicuramente cel'ha.....guarda se ti fa scegliere una percentuale di funzionamento delle ram, un rapporto, un numero conj la virgola un qualsiasi cosa insomma! :mc:
CLX ti ringrazio per la pazienza..ma non capivo questo benedetto rapporto, anche perchè la mia mobo non ha niente a riguardo, ho visto anche sul manuale, ma zero. Ti posto il link al manuale in pdf, per favore dagli un occhiata, magari a me è sfuggito qualcosa! http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/A8S-X/e2387_a8s-x-se.pdf
Grazie. :)
? mavvalà, un grazie a te che mi sopporti :Prrr:
purtroppo no ntutit i bios sono uguali e hai fatot benissimo a linkarmi il manuale. ho trovato la parte interessata a pagina 58 e 59.
"memory clock mode" questo da "auto" lo metti "limit" e scegli 200 (mi pare di aver capito che già l'hai fatto ;)
"MCT Timing Mode" da "auto" a "manual" e setti i timming di quella più lente.
Per quello che non sai o non sei sicuro prova a lasciarle su "auto"
"Hardware Memory Hole" prova sia "disabilitato" che "abilitato".
Da abilitato consente di rimappare il sistema per riconoscere tutte le ram, ma anche forzarle ad andar piano :( potebbe esser quello.
prova e poi facci sapere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.