PDA

View Full Version : Per una CPU con fsb a 1066 ci vuole una DDR2 8500??


ipv6
27-12-2007, 18:50
Per una CPU core2 duo con fsb a 1066 ci vuole una DDR2 8500 con chip 1066 o vanno bene anche quelle a 667 e 800, si creano colli di bottiglia?

Grazie

Andrea deluxe
27-12-2007, 19:20
in realta' la frequenza del bus intel non e' altro che:

266x4=1066(QDR che sta per quadruple data rate)

il minimo di ram che puoi usare sono le ddr2 533mhz (che vanno a 266x2 ddr2 double data rate)


montando le ddr2 a 800 mhz stai a posto, ma se metti le 1066 e' meglio!

Nexus 6
27-12-2007, 20:35
Posto anche qui il mio problema :p

Ho dei dubbi su fsb e ram :confused:

Allora..., genericamente parlando, più la frequenza ram (667, 800, 1066,...) è alta + è veloce il trasferimento dati tra ram e cpu, il che equivale a prestazioni superiori, giusto?

Parlando di fsb, questo sarebbe il bus che collega cpu e ram, giusto? Ha senso prendere ram a 800-1066, se il fsb è di 800mhz? Cioè, il bus in più della ram non verrebbe sfruttato perchè è maggiorre del fsb, esatto? (es.: ram 2000mhz, fsb 1000mhz, il bus della ram funzionerebbe a 1000mhz).

Io ho una motherboard asus (800 fsb, ddr 400) con processore Pentium D 945 e 1gb (512+512) di ram ddr 400. Vale la pena cambiare la motherboard con supporto ddr2 sapendo che il mio processore va a 800mhz di fsb?


Molte grazie per le eventuali risposte. :rolleyes:

Andrea deluxe
27-12-2007, 21:43
tra cpu e northbridge c'e' il fsb puo' essere 800 1066 1333 1600 che in realta sono:

200x4
266x4
333x4
400x4

tra il northbridge e la ram ci possono essere frequenze 400 533 667 800 1066 che in realta sono:

200x2
266x2
333x2
400x2
533x2


fatti due conti e dimmi cosa ci capisci, perche la questione e' abbastanza complicata da spiegare in 2 righe:)

Andrea deluxe
27-12-2007, 21:47
esempio
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071227224648_G33_Block_Diagram.jpg

takui
27-12-2007, 22:04
La cosa interessa pure me e non ci ho capito niente di quella immagine :D

Non si può fare un corrispettivo diretto dei dati della motherboard, per decidere quale ram si può acquistare? Per esempio una mobo che indica supporto sino a 800, immagino sia inutile che monti una 1066, no?

Nexus 6
28-12-2007, 20:07
Cioè in pratica, ho capito che tra cpu e il ponte c'è l'fsb. Tra il ponte e la ram c'è la frequenza della ram. Quindi la ram invia, es.: 667mhz al ponte; il ponte invia a 1066mhz (fsb) alla cpu. Quindi dovrebbe valere il discorso che ho detto prima, che non viene sfruttata al massimo la frequenza a 800mhz della ram con fsb a 1066mhz?

La mia configurazione è buona? Ho miglioramenti se metto le ddr2 667?

Se hai tempo e se hai voglia :D, mi dai qualche link sull'argomento, per favore.