PDA

View Full Version : nForce680i+8800GT+Ram800Mhz o AsusP5K-P35+HD3870+Ram1066Mhz ?!?


Val79
27-12-2007, 16:33
Innanzitutto buongiorno a tutti!

Vi leggo spesso ma non ho mai scritto, anche perché il mio attuale PC è una tale ciofèca che quasi mi vergogno..!
(Portatile HP Pentium3 933Mhz, RAM 256Mb, sk video integrata... dopo Mafia a 640*480 non gira più nulla)

Ma ora ho deciso! Mi faccio un nuovo PC!
E non ho detto "mi faccio" a caso... dopo settimane di "duro studio" du Internet e Forum vari (con menzione particolare per hwupgrade.it) mi sono riportato in pari con la teoria -ero rimasto al tempo dei dinosauri- ed ho stilato un bell'elenco di componenti per un budget di 1300-1600 euro max, video-tastiera-mouse compresi!

Poiché non amo l'overclocking, mi son ripromesso di garantirmi futuri "spazi di manovra" mediante luso delle opzioni SLI/CrossFire: oggi comprerei una sk video, domani (eventualmente) "evolverei" a due in parallelo; ovviamente il resto del PC sarebbe già ben dimensionato, mobo, RAM e dissipatore aggiuntivo compresi.

Ora però mi trovo ad un bivio, causato dalla scarsissima reperibilità della sk video da me preferita, la nVidia GeForce 8800 GT 512Mb!


La prima scelta sarebbe stata:

mobo: XFX MB-N680-ILT9 nForce680i LT SLi
ram: GEIL 2*2GB PC2-6400 800Mhz DDR2 CAS5
sk video: ZOTAC GeForce 8800GT AMP 512Mb Gddr3
NB: ram a 800mhz in quanto la nForce680i non supporta la frequenza 1066 per i moduli ram


La seconda scelta:

mobo: Asus P5K P35 P4/2Duo CrossFire
ram: GEIL 2*2GB PC2-8500 1066Mhz CAS5 DDR2
sk video: ATI Sapphire HD3870 512Mb Gddr4
NB: in questo caso ram a 1066mhz


Le due soluzioni si equivalgono come costi totali, quindi il dubbio è: attendere di trovare una 8800GT o prendere subito la HD3870, con annessi e connessi?


Il "resto" del PC sarebbe:

Intel E6850 3.0Ghz
alimentatore OCZ 600SXS StealthXStream PFC-Attivo 600W SLi EPS12V
(eventuale) dissipatore aggiuntivo Zalman CNPS9700-Led K8/P4 12 o OCZ Vindicator K8/P4 12*HeatPipe
HD Seagate 500Gb barracuda 7200.11 32Mb 7200rpm NCQ sataII
masterizzatore dvd
monitor LCD 22" wide 2ms
Logitech Kit Cordless Rechar Desktop (keyboard+mouse)
scheda TV digitale terrestre free+pay



Grazie a tutti in anticipo per ogni consiglio vogliate darmi!!
Valerio

Val79
27-12-2007, 17:21
nessun consiglio..? :cry:

mondino
27-12-2007, 17:32
Aspetta gennaio e prenditi un penryn (le nuove cpu intel), una mobo con chipset intel (meglio se di marca DFI.. :D) e una bella 8800GT che surclassa la HD3870. Oppure già che aspetti io darei un occhio alle nuove mobo con chipset nvidia 780i che stanno per uscire. il "vecchio 680i" a livello di gestione RAM è nettamente migliore di tutti i chipset intel. E poi non è vero che il 680i funziona solo con le DDR2 800.

Val79
27-12-2007, 17:56
Aspetta gennaio e prenditi un penryn (le nuove cpu intel), una mobo con chipset intel (meglio se di marca DFI.. :D) e una bella 8800GT che surclassa la HD3870. Oppure già che aspetti io darei un occhio alle nuove mobo con chipset nvidia 780i che stanno per uscire. il "vecchio 680i" a livello di gestione RAM è nettamente migliore di tutti i chipset intel. E poi non è vero che il 680i funziona solo con le DDR2 800.

Per aspettare Gennaio, ormai aspetto, tanto è questione di pochi giorni!

Purtroppo (e per fortuna) i pezzi li acquisterei tutti da un amico rivenditore, che me li passa al prezzo da grossista: "per fortuna", così spendo decisamente meno... "purtroppo", perchè tocca scendere a compromessi! Anche io volevo la DFI, ma non ce l'ha in catalogo! E la 8800GT è introvabile (fuck)!


Per quanto riguarda il chipset 780i, ho letto parecchi articoli non troppo positivi al riguardo; per il 680i il fatto che non supporti la frequenza 1066, è scritto direttamente sul sito nvidia: http://www.nvidia.it/page/nforce_600i_tech_specs.html

fdadakjli
27-12-2007, 18:33
i penryn usciranno a febbraio/marzo non più a gennaio...adesso al max puoi trovare il modello Extreme QX9650...;)

per la mobo ti consiglio di aspettare le nuove 780i in arrivo direi nella prima metà di gennaio...:)

per il discorso ram >800mhz sul 680i sappi che non ci sono problemi...puoi mettere qualsiasi mem vuoi...anche oltre i 1066...:read: