PDA

View Full Version : Problema di connessione wireless in fastweb


stef78g
27-12-2007, 14:00
Scrivo qui perchè è da un po' di tempo che non riesco a risolvere il mio problema.

Ho un router netgear (no modem) con wireless integrato, modello wgr614v6.

Ho un pc collegato direttamente al router e un portatile collegato in wireless.

I problemi li ho con il portatile. Non riesco a collegarmi in wireless, o meglio il collegamento a volte va bene anche per più giorni consecutivi, altre volte non funziona praticamente mai nell'arco di più giorni!

Ho un abbonamento flat a fastweb. Ho disabilitato il dhcp automatico del router.


Ho fatto come segue: Con pc collegato all'hub ho preso questi dati:

ip 11.244.138.29
sub 255.255.248.0
gateway: 11.244.136.1
dhcp: 11.244.138.28
dns: 1.253.128.38

ho staccato il pc e l'ho collegato al router. Ho settato i parametri del router come segue:

ip: 11.244.138.30 (ho visto che l'hug da come ind ip un .29 .30 .31 in sequenza per ogni nuovo dispositivo che si attacca alla stessa porta)
sub 255.255.248.0
dns: 1.253.128.38

poi nella pagina del router riservata alla LAN:
ip 192.168.0.1
sub 255.255.255.0

Ogni scheda di rete (wired o wireless) è stata settata come segue:
ip: 192.168.0.x (con x univoco e diverso da 1)
sub: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
dns: 192.168.0.1

Così facendo tutti i collegamenti via cavo funzionano bene, invece il collegamento wireless tramite pc portatile non funziona, riesce magari a collegarsi ma resta collegato per poco e poi si scollega.

Ho provato ad inserire nella configurazione delle schede di rete gatway e dns dati dall'hug, cioè come quelli usati per la configurazione di base del router, ma così facendo non riesco a collegarmi con nussuna scheda di rete, sia wired che wireless!

In sostanza ora come ora riesco a collegarmi via cavo ma non via rete! Cosa potrei aver sbagliato nella configurazione?

Potrebbe essere la scheda wireless del pc portatile ad avere dei problemi?

Devil!
27-12-2007, 14:31
Connetti l'HAG alla porta WAN (internet) del router e lascia le impostazioni automatiche per gli IP

stef78g
27-12-2007, 16:02
Connetti l'HAG alla porta WAN (internet) del router e lascia le impostazioni automatiche per gli IP

Grazie della risposta!

La porta WAN è già collegata all'HAG.

Le impostazioni automatiche del router per gli indirizzi IP erano quelle che usavo prima, il wireless anche prima non funzionava bene!

Infatti ho provato ad impostare l'ind ip del router manualmente per risolvere il problema della navigazione wireless, senza però risultati fino ad ora!

stef78g
27-12-2007, 18:02
Ogni tanto il pc portatile riesce a collegarsi in wireless facendo un "aggiornamento dell'indirizzo ip" ottenuto facendo il ripristino della scheda di rete wireless del portatile.

Dopo essersi collegato perde la connessione anche se il segnale della rete è e resta ottimo.

Dice impossibile connettersi alla rete senza fili.

Domani dovrei riuscire a portare a casa un portatile di un amico così da vedere come si comporta con la mia rete.

Resto dell'idea che non sia un problema di configurazione del router.

Se avete consigli ..... :) :)

tcp/ip
27-12-2007, 19:08
Quando hai fatto il contratto con fastweb hai pagato x un numero x di pc connessi simultaneamente. Se non vado errato hai 3 IP a disposizione 2 sono x i pc e 1 x la tv (dipende dal contratto che hai stipulato). L'HUG come connetti un dispositivo che ha bisogno di un ip se rientra nel numero degli ip previsti dal contratto lo fa connettere altrimenti lo sega, sempre connessi simultaneamente. Se cerchi nel forum trovi anke la soluzione.
Collega tutto al router netgear la parte wan la lasci dinamica e la parte lan con ip privati statici sia wired che wireless. X i DNS puoi configurarli manualmente sia sui pc ke sul router sempre parte lan. Ricorda di attivare il nat. Se dicidi di utilizzare questa soluzione ricorda ke lo fai a tuo rischio e pericolo xke potresti contravvenire alle norme contrattuali di fastweb. Quindi okkio alla penna

stef78g
27-12-2007, 19:49
Sì sì, all'hag è collegata la porta WAN del router. In questo modo l'hag è come se vedesse un solo pc collegato.

Ho provato come dici tu per il wireless ma non funziona ...

:mc:

stef78g
27-12-2007, 19:55
A questo punto aspetto domani per verificare se ho dei problemi o meno a collegarmi con un altro pc!

stef78g
27-12-2007, 23:44
Ho aggiornato i driver della mia scheda di rete, "Intel(R) PRO/Wireless 2200BG Network Connection" alla versione 9.0.4.37 cioè l'ultima disponibile. Ho trovato questa discussione da cui ho preso spunto: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10597823&postcount=73

Appena aggiornati i driver la scheda ha iniziato a funzionare per circa 20 minuti, poi si è scolegata e per un'ora circa non è riuscita più a connettersi e ora si è ricollegata di nuovo ma ogni tanto si scollega per poi ricollegarsi.

Non riesco a capire quale sia il problema!

Ho notato inoltre che quando è collegata continua a darmi il messaggio "rete collegata correttamente" in basso a destra.

stef78g
28-12-2007, 00:02
Ho definitivamente capito quale sia il problema:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1066135&page=49

la mia scheda di rete integrata nel portatile!

Se non funzionerà egregiamente nei prossimi giorni provvederò a comprare una pcmcia magari della netgear così sono sicuro che con il mio router non ho problemi di compatibilità o altro!

stef78g
03-01-2008, 16:07
Ieri ho montato una scheda di rete PCMCIA della Netgear WG511 sul portatile di casa.

Inizialmente dava una conessione stabile ma poco veloce, massimo 11Mbit/s. Poi ho cambiato il canale di trasmissione da 11 a 1 e la connessione è divenuta stabile a 54Mbit/s. Perfetta la navigazione e perfetta la connessione con l'hd di rete.

Questo fino ad oggi pomeriggio.

Ora in pratica il segnale resta sempre buono ma la scheda PCMCIA una volta che si collega resta collegata per qualche secondo e poi continua a cercare sui vari canali altre connessioni perdendo quella trovata. Oppure vista da un'altra angolazione il router tronca il collegamento con la scheda PCMCIA e questa inizia a fare lo scanning dei vari canali per trovare reti wireless presenti.

Non so più che impostazioni cambiare! In casa ho anche un Access Point della Netgear il WG602 .. potrei provare a disabilitare il wireless del mio router (sempre un netgear) e attaccare l'access point per vedere se con questo funziona bene. Però così mi sembra di complicare una cosa che dovrebbe essere semplice!

stef78g
03-01-2008, 16:39
Qualcuno conosce un software che analizzi, tramite collegamento wireless, la banda di trasmissione compresa fra i canali 1 e 11?

Mi piacerebbe capire quale sia il canale migliore per la mia rete wireless di casa. Il fatto è che il router non ha una opzione che permetta di cambiare automaticamente il canale di trasmissione se ad un certo punto questo risultasse non performante o addirittura non adatto alla connessione.

PS: ora sono colegato al canale 5 e sembra tutto di nuovo stabile!

stef78g
03-01-2008, 18:52
Ho trovato netstumbler ... sembra funzionare proprio per quello che serve a me!