PDA

View Full Version : PRODI: L'ITALIA SI E' RIMESSA A CAMMINARE


Pagine : [1] 2

CYRANO
27-12-2007, 11:26
ROMA - "Chiuderemo l'anno con un deficit attorno al 2%". Lo ha detto il presidente del Consiglio Romano Prodi spiegando che i risultati saranno migliori delle previsioni e di quanto non sia stato fatto nella passata legislatura.

Ansa.it

Bene cosi'!

Grande Romano ! Grazie Presidente!


Coapzpa

Sinclair63
27-12-2007, 11:27
ROMA - "Chiuderemo l'anno con un deficit attorno al 2%". Lo ha detto il presidente del Consiglio Romano Prodi spiegando che i risultati saranno migliori delle previsioni e di quanto non sia stato fatto nella passata legislatura.

Ansa.it

Bene cosi'!

Grande Romano ! Grazie Presidente!


Coapzpa

Se l'ha detto lui...:boh:

Teox82
27-12-2007, 11:28
Bravo bravo!Gli italiani tra un po sono alla fame ma andiamo bene..


http://images.corriere.it/Media/Foto/2007/12/27/PRODIa1.jpg

CYRANO
27-12-2007, 11:31
Prodi: "Il 2007 anno della rimonta"
E cita conti pubblici e lotta alla mafia
Il premier si confronta coi giornalisti, proprio all'indomani delle ultime, bellicose dichiarazioni di Dini. Difende l'azione dell'esecutivo, sostiene che l'Italia "si è rimessa in cammino", rivendica che il rapporto deficit/pil si attesterà al 2%, ricorda la "rimonta" dello Stato contro la mafia ma ammette il "clima di insicurezza" diffuso




12:29 "Nel 2008 proietteremo Italia nel futuro"
"Il 2008 sarà l'anno in cui dobbiamo proiettare l'italia nel futuro, scrollandoci da addosso insicurezze e sfiducia". Ne è convinto Romano Prodi.

12:25 "Governo sta investendo molto sulla sicurezza"
"L'insicurezza cresce nonostante siano state messe in campo una serie di legislazioni e un'azione rigorosa figlia non di furori emotivi ma di decisioni puntuali". Così il premier Romano Prodi. "Un tema sul quale - ribadisce il presidente del Consiglio - il governo sta investendo molto".


12:24 "Nel 2008 più potere d'acquisto per i salari"
"Prenderemo le decisioni per migliorare l'equità sociale e per garantire più potere di acquisto agli stipendi: questa la promessa di Prodi per il 2008.


12:23 "Non siamo più il malato d'Europa"
"Se prima eravamo il malato d'Europa, ora stiamo superando il periodo di convalescenza". Lo sottolinea Prodi, citando in particolare i dati positivi registrati nell'export, nonostante l'euro forte e la crescita del prezzo del petrolio.


12:22 Prodi difende il pacchetto welfare
Tra le "insicurezze" sentite dai cittadini, e citate dal premier, c'è la precarietà sul lavoro ,accentuata dalla mancanza di tutele e di ammortizzatori sociali. Per questo il governo ha varato il provvedimento sul welfare puntando a una "flessibilità equilibrata e necessaria". "Nel pacchetto welfare ci sono l'abolizione dello scalone e misure che migliorano condizioni lavoratori in modo sostanziale".

12:20 "Liberalizzazioni, spero via libera a terza tranche"
Romano Prodi spera nel via libera al terzo pacchetto delle liberalizzazioni "alla ripresa dei lavori parlamentari".

12:20 "Incidenti sul lavoro, è emergenza nazionale"
Prodi affronta anche la piaga degli incidenti sul lavoro, definendola "un'emergenza nazionale", di fronte alla quale tutti si devono "assumere le proprie responsabilità". Il premier sottolinea l'importanza degli "strumenti di controllo" per fronteggiare il problema, ma rimarca anche il ruolo di imprese e sindacati nel prevenire le morti bianche.

12:17 "Tasso di disoccupazione più basso da 25 anni"
Il tasso di disoccupazione in Italia è il più basso da 25 anni a questa parte e l'Italia vanta la migliore situazione in Europa: lo dice il premier, in conferenza stampa.

12:15 "Insicurezza non fa camminare spediti"
"I problemi del Paese non si esauriscono con i conti pubblici, che comunque abbiamo rimesso a posto in solo un anno mezzo". Queste le parole di Prodi. "Quello che mi preoccupa - aggiunge il premier - è la mancanza di fiducia del paese, che produce un clima di insicurezza che non permette di camminare e correre spediti".


12:11 Prodi ricorda la piaga della violenza sulle donne
Parlando del clima di insicurezza, Prodi si sofferma soprattutto sulla violenza sulle donne, che definisce "particolarmente odiosa".

12:09 Prodi: "2007 anno di rimonta contro la mafia"
Secondo Prodi, a fine legislatura il debito tornerà sotto al 100% rispetto al pil. Ma il premier ammette che nel paese "c'è un clima di insicurezza". Eppure, "il 2007 è stato l'anno della rimonta contro la mafia", anche se "non bisogna abbassare la guardia: la battaglia sta producendo un cambiamento di clima, le imprese in Sicilia stanno trovando la forza di alzare la testa, però il lavoro non è finito. Lo Stato non si fermerà fino a quando questo cancro non sarà estirpato".

12:06 Prodi: "L'Italia si è rimessa in cammino, deficit/pil al 2%"
Nel suo discorso iniziale, Romano Prodi dice che il nostro è "un Paese che si è rimesso a camminare, e che uscito dalle emergenze: lo dicono tutti i numeri, e tutti i dati macroeconomici. Abbiamo ripristinato l'avanzo primario e il debito sta calando. Chiuderemo l'anno con un rapporto deficit/pil molto più basso del previsto, e cioè intorno al 2%".

12:00 Inizia la conferenza stampa
E' iniziata a Villa Madama la conferenza stampa di fine anno del presidente del Consiglio, Romano Prodi.


11:53 Dini a Soro: "Non conosci la Costituzione"
Lamberto Dini risponde al capogruppo del Pd alla Camera, Antonello Soro e afferma che esso "apparentemente non ha letto la Costituzione italiana perchè se lo avesse fatto saprebbe che l'articolo 67 recita, testualmente, che 'ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato'".

11:42 Domani in Cdm sicurezza e "mille proroghe"
Domani, alle 9,30, è stato convocato il Consiglio dei ministri. Lo riferiscono questa mattina fonti di Palazzo Chigi. All'esame dei componenti del governo, il decreto sicurezza e le cosiddette "mille proroghe".

10:47 Giordano: "Prodi ignori i rumori di Palazzo"
Prodi ignori "quel tipo di critiche che sono rumori di palazzo, inesistenti nella società italiana: rumori che nascono nei luoghi del potere e lì possono morire". Lo afferma in un'intervista il segretario di Rifondazione comunista, Franco Giordano, che esorta il premier a non lasciarsi influenzare dalle bordate di Lamberto Dini: "Non si lasci ossessionare da queste giravolte ma guardi al dolore reale della società italiana, salari, prezzi, sicurezza sul lavoro, precarietà".


10:46 Cossiga a Dini: "Prodi può restare in sella"
Francesco Cossiga non è d'accordo con Lamberto Dini, che parla di "governo al capolinea perchè non ha più la maggioranza. "Romano Prodi - spiega il senatore a vita - può rimanere in sella con il suo governo fino a che una delle due Camere non avrà approvato una mozione di sfiducia. Anche se una proposta del governo non passasse, ancorchè su di essa fosse stata posta la fiducia, il governo non avrebbe alcun dovere di dimettersi".


10:45 Dini: "E' Prodi, non Berlusconi, a far male al Paese"
"Il governo Prodi è uno specchietto per le allodole, è Prodi e non Berlusconi a fare del male al Paese". Lo afferma il leader dei Liberaldemocratici Lamberto Dini, in un'intervista. E aggiunge: "Il presidente del Consiglio ha voluto accusare il presidente Berlusconi di destabilizzare il Paese. Io noto che Berlusconi fa il mestiere del capo dell'opposizione, e può legittimamente aspirare a guidare l'Italia".


10:40 Prodi, oggi la conferenza stampa di fine anno
Questa mattina alle 12, a Villa Madama, il presidente del Consiglio terrà la tradizionale conferenza stampa di fine anno. Un appuntamento importante, visto l'anno difficile vissuto dal governo. E visti soprattutto gli attacchi sferrati, nelle ultime 24 orem da Lamberto Dini.

http://www.repubblica.it/2007/12/dirette/sezioni/politica/prodifineanno/prodifineanno/index.html

Grande Romano !!!

:cool:

Cmamlzmla

Ferdy78
27-12-2007, 11:31
Ma si....abbindoliamo ancora le masse...diamo la minestrina..tanto si poggiano sul fatto che nessuno dice pio...:help: :muro:

Fil9998
27-12-2007, 11:37
' Preside' ....


ma BAFFAN:ciapet: !!!!!!!!!




se ne sono accorti pure di là dell'oceano che stiamo nella non-nutella ...


.... l'importante che la gerontocrazia di casta mafioso-inciuciata vada avanti!!

:muro: :muro: :muro:

un bel reimpastone di partiti, un bel cambio di bandiera e colore e coalizione.... et voità.... la casta rinasce dalle sue stesse ceneri come l'araba fenice!

gd
27-12-2007, 11:38
Prodi: "Il 2007 anno della rimonta"
E cita conti pubblici e lotta alla mafia
Il premier si confronta coi giornalisti, proprio all'indomani delle ultime, bellicose dichiarazioni di Dini. Difende l'azione dell'esecutivo, sostiene che l'Italia "si è rimessa in cammino", rivendica che il rapporto deficit/pil si attesterà al 2%, ricorda la "rimonta" dello Stato contro la mafia ma ammette il "clima di insicurezza" diffuso




12:29 "Nel 2008 proietteremo Italia nel futuro"
"Il 2008 sarà l'anno in cui dobbiamo proiettare l'italia nel futuro, scrollandoci da addosso insicurezze e sfiducia". Ne è convinto Romano Prodi.

12:25 "Governo sta investendo molto sulla sicurezza"
"L'insicurezza cresce nonostante siano state messe in campo una serie di legislazioni e un'azione rigorosa figlia non di furori emotivi ma di decisioni puntuali". Così il premier Romano Prodi. "Un tema sul quale - ribadisce il presidente del Consiglio - il governo sta investendo molto".


12:24 "Nel 2008 più potere d'acquisto per i salari"
"Prenderemo le decisioni per migliorare l'equità sociale e per garantire più potere di acquisto agli stipendi: questa la promessa di Prodi per il 2008.


12:23 "Non siamo più il malato d'Europa"
"Se prima eravamo il malato d'Europa, ora stiamo superando il periodo di convalescenza". Lo sottolinea Prodi, citando in particolare i dati positivi registrati nell'export, nonostante l'euro forte e la crescita del prezzo del petrolio.


12:22 Prodi difende il pacchetto welfare
Tra le "insicurezze" sentite dai cittadini, e citate dal premier, c'è la precarietà sul lavoro ,accentuata dalla mancanza di tutele e di ammortizzatori sociali. Per questo il governo ha varato il provvedimento sul welfare puntando a una "flessibilità equilibrata e necessaria". "Nel pacchetto welfare ci sono l'abolizione dello scalone e misure che migliorano condizioni lavoratori in modo sostanziale".

12:20 "Liberalizzazioni, spero via libera a terza tranche"
Romano Prodi spera nel via libera al terzo pacchetto delle liberalizzazioni "alla ripresa dei lavori parlamentari".

12:20 "Incidenti sul lavoro, è emergenza nazionale"
Prodi affronta anche la piaga degli incidenti sul lavoro, definendola "un'emergenza nazionale", di fronte alla quale tutti si devono "assumere le proprie responsabilità". Il premier sottolinea l'importanza degli "strumenti di controllo" per fronteggiare il problema, ma rimarca anche il ruolo di imprese e sindacati nel prevenire le morti bianche.

12:17 "Tasso di disoccupazione più basso da 25 anni"
Il tasso di disoccupazione in Italia è il più basso da 25 anni a questa parte e l'Italia vanta la migliore situazione in Europa: lo dice il premier, in conferenza stampa.

12:15 "Insicurezza non fa camminare spediti"
"I problemi del Paese non si esauriscono con i conti pubblici, che comunque abbiamo rimesso a posto in solo un anno mezzo". Queste le parole di Prodi. "Quello che mi preoccupa - aggiunge il premier - è la mancanza di fiducia del paese, che produce un clima di insicurezza che non permette di camminare e correre spediti".


12:11 Prodi ricorda la piaga della violenza sulle donne
Parlando del clima di insicurezza, Prodi si sofferma soprattutto sulla violenza sulle donne, che definisce "particolarmente odiosa".

12:09 Prodi: "2007 anno di rimonta contro la mafia"
Secondo Prodi, a fine legislatura il debito tornerà sotto al 100% rispetto al pil. Ma il premier ammette che nel paese "c'è un clima di insicurezza". Eppure, "il 2007 è stato l'anno della rimonta contro la mafia", anche se "non bisogna abbassare la guardia: la battaglia sta producendo un cambiamento di clima, le imprese in Sicilia stanno trovando la forza di alzare la testa, però il lavoro non è finito. Lo Stato non si fermerà fino a quando questo cancro non sarà estirpato".

12:06 Prodi: "L'Italia si è rimessa in cammino, deficit/pil al 2%"
Nel suo discorso iniziale, Romano Prodi dice che il nostro è "un Paese che si è rimesso a camminare, e che uscito dalle emergenze: lo dicono tutti i numeri, e tutti i dati macroeconomici. Abbiamo ripristinato l'avanzo primario e il debito sta calando. Chiuderemo l'anno con un rapporto deficit/pil molto più basso del previsto, e cioè intorno al 2%".

12:00 Inizia la conferenza stampa
E' iniziata a Villa Madama la conferenza stampa di fine anno del presidente del Consiglio, Romano Prodi.




http://www.repubblica.it/2007/12/dirette/sezioni/politica/prodifineanno/prodifineanno/index.html

Grande Romano !!!

:cool:

Cmamlzmla


BUAHAHAHAHAH!!! :D :D

E cosa doveva dire?

Che la maggioranza degli stipendiati a stento arrivano a fine mese?

Che il debito pubblico continua leggermente ad aumentare

Che il pil è in calo?

Che i consumi natalizi sono calati del 10%

Che ci sta letteralmente ammazzando di tasse e che i tesoretti dell'extragettito vengono continuamente sperperati nel buco nero delle spese pubbliche?

Che insieme al prode :D Mastella ha rimosso due magistrati che indagavano su di lui?

Che non riescono a votare una legge senza ricorrere al voto di fiducia

Che non sono in grado nemmeno di votare un decreto sulla sicurezza?

Che sono aumentate tutte le bollette di gas, luce, acqua ecc...

Che gli investimenti sulla ricerca continuano a diminuire e i ricercatori vanno all'estero più di prima di quando c'era il diavolo Berlusconi al governo?

Che la Campania è letteralmente sommersa dai rifiuti grazie al governo della sx da 15 anni?


Cyrà io non lo sò dove vivi tu, ma o vivi sulla luna o sei veramente un boccalone con due zamponi di prosciutto davanti agli occhi oppure sei stipendiato direttamente da Prodi per credere alle schiocchezze che dice

:rolleyes:

Jamal Crawford
27-12-2007, 11:38
Granhde presidente!!!


BENE, AVANTI COSI' :rolleyes:

Tefnut
27-12-2007, 11:39
"scrollandoci di dosso la sfiducia"

ah bhe, ci stanno dando modo di farlo...


onestamente per me il problema maggiore stanno diventando i beni di prima necessità. casa luce acqua gas ici tassa del "rusco".. qua va sempre peggio, in un'italia dove tutti (soprattutto le grandi compagnie) vogliono approfittarsene aumentando i prezzi con quasiasi scusa..

fluke81
27-12-2007, 11:41
PREZZI: OLTRE 1.700 EURO DI AUMENTI NEL 2008
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_37249258.html

a camminare verso la finestra per buttarsi giu:O

ma la migliore è questa:rolleyes:

Prodi: "Tasso di disoccupazione piu' basso da 25 anni"



ROMA - "Il tasso di disoccupazione in Italia e' il piu' basso da 25 anni a questa parte e l'Italia vanta la migliore situazione in Europa". Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio, Romano Prodi, durante la conferenza stampa di fine anno in corso a Villa Madama a Roma. (Agr)

eh si,siamo tutti precari ma vai va:mc:

http://miojob.repubblica.it/notizie-e-servizi/notizie/dettaglio/lavoro-precario-un-italiano-su-dieci/2696437
Tra gli "under 30" solo il 53 per cento ha un contratto a tempo indeterminato

Bamboccioni:O
:rolleyes: :fagiano: :muro: :mc: :gluglu:

Fil9998
27-12-2007, 11:45
a 'sto punto son morbosamente e masochisticamente curioso di sapere che alesaggio ha il posteriore dell'italiano ....


in qualsiasi paese occidentale, ma pure in paesei terzomondisti per MOLTO MOLTO MOLTO meno si son fatte dimostrazioni a furor di popolo ...



qua NISBA...



ma di che diametro di palo abbisognano gli italiani per sentire male??
di quanto male han bisogno gli italiani prima di decidere di sfilarselo 'sto palo ??

Ferdy78
27-12-2007, 11:46
BUAHAHAHAHAH!!! :D :D

E cosa doveva dire?

Che la maggioranza degli stipendiati a stento arrivano a fine mese?

Che il debito pubblico continua leggermente ad aumentare

Che il pil è in calo?

Che i consumi natalizi sono calati del 10%

Che ci sta letteralmente ammazzando di tasse e che i tesoretti dell'extragettito vengono continuamente sperperati nel buco nero delle spese pubbliche?

Che insieme al prode :D Mastella ha rimosso due magistrati che indagavano su di lui?

Che non riescono a votare una legge senza ricorrere al voto di fiducia

Che non sono in grado nemmeno di votare un decreto sulla sicurezza?

Che sono aumentate tutte le bollette di gas, luce, acqua ecc...

Che gli investimenti sulla ricerca continuano a diminuire e i ricercatori vanno all'estero più di prima di quando c'era il diavolo Berlusconi al governo?

Che la Campania è letteralmente sommersa dai rifiuti grazie al governo della sx da 15 anni?


Cyrà io non lo sò dove vivi tu, ma o vivi sulla luna o sei veramente un boccalone con due zamponi di prosciutto davanti agli occhi oppure sei stipendiato direttamente da Prodi per credere alle schiocchezze che dice

:rolleyes:


Però è onesto...se lo dice da se... e rimarca pure:D :asd:


EDIT: cyrano penso che sia più ironico che altro....è solo per non piangere...spero:D
http://www.ansa.it/webimages/hp/2046/re221yyeX_20071221.jpg

ronin17
27-12-2007, 11:51
VA TUTTO BENE!

cmq è ancora presto per far cadere il governo perche vemtroni non è ancora pronto

CYRANO
27-12-2007, 11:53
EDIT: cyrano penso che sia più ironico che altro....è solo per non piangere...spero:D
http://www.ansa.it/webimages/hp/2046/re221yyeX_20071221.jpg

no

:O

io sono realmente convinto che si puo' solo far meglio di un governo di cdx. che poi non sia tutto sto miracolo italiano , vabbeh penso sia palese...


C[lpa[z[;a

Fil9998
27-12-2007, 11:56
addio ...

Ferdy78
27-12-2007, 11:57
no

:O

io sono realmente convinto che si puo' solo far meglio di un governo di cdx. che poi non sia tutto sto miracolo italiano , vabbeh penso sia palese...


C[lpa[z[;a

Cyrano...ma so 20 anni che qua si vota il meno peggio (della campagna elettorale e deciso dall'operato in corso d'opera..)...non possiamo andare avanti così ancora per molto:sofico: :sofico:

Ci vorrebbe un ripulisti di fine anno, non quello che vuole fare Dini (ma perchè l'Italia deve essere gestita da vecchi nonnetti arricchiti, stra-priviligiati che della situazione giovanile attuale non sanno na cippa :muro: ):help:

Fil9998
27-12-2007, 12:03
a forza di tapparsi il naso ed andare a votare il meno peggio ci siam trovati col peggiore peggio di tutti i peggio peggiori.



RESET!!

GUSTAV]<
27-12-2007, 12:08
La cura per l'italia, non si fà con le leggi nè con i discorsi,
ma ci vorrebbe una ripresa industriale a 360°... :sofico:

Amodio
27-12-2007, 12:12
a forza di tapparsi il naso ed andare a votare il meno peggio ci siam trovati col peggiore peggio di tutti i peggio peggiori.



RESET!!

mah, sempre meglio di Berlusca
io almeno lo ascolto che è serio
ti pare che sia bello sentirsi dire :"ma va tutto bene" da uno che ha un trilione di euro e ti fa la faccina sorridente:D

era una presa per il OO
almeno lui lo fa seriamente

Ferdy78
27-12-2007, 12:17
mah, sempre meglio di Berlusca
io almeno lo ascolto che è serio
ti pare che sia bello sentirsi dire :"ma va tutto bene" da uno che ha un trilione di euro e ti fa la faccina sorridente:D

era una presa per il OO
almeno lui lo fa seriamente

:mbe: indi, adesso sei contento dato che il paese cammina...si verso lo strapiombo:D

Tra il cavaliere e il prof...fai te:D ;)

Fil9998
27-12-2007, 12:30
praticamente come quando il boia ti chiede:

"corda o ascia ??"

gd
27-12-2007, 12:44
no

:O

io sono realmente convinto che si puo' solo far meglio di un governo di cdx. che poi non sia tutto sto miracolo italiano , vabbeh penso sia palese...


C[lpa[z[;a


ma meglio di cosa, porcazozza??? :muro: :muro:

Quà aumenta tutto, siamo invasi dai criminali italiani e esteri, in galera non và più nessuno e se ci vanno li tirano fuori con gli indulti, la precarietà sul lavoro dilaga, hanno fatto una riforma delle pensioni che, unici al mondo, diminuisce l'età pensionabile e la fanno pagare con i contributi degli autonomi e i lavoratori atipici.

Chi ha pochi soldi e auto o moto euro 0 o 1 si è visto aumentare il bollo a dismisura

Ma ti rendi condo delle cagate che dici?

Ma dove vivi?

Ma fai la spesa?

Paghi le bollette, il canone, vai a lavorare?

Ma davvero fate cadere le braccia cò sti discorsi del cavolo tipo: "eh ma non ci vuole niente a fare meglio di Berlusconi"

Ce ne stiamo andando a puttane e ancora cò sta ossessione di Berlusconi???

Ma davvero roba da non crederci...

E' un governo di merda e basta!!

E se il governo di Berlusconi avesse fatto la metà delle schifezze fatte da questo governo sareste scesi in piazza in 10 milioni mentre adesso tutti zitti e mosca a dire "eh ma Berlusconi era peggio"


Ma andate a quel paese, và...

Fate davvero cadere le braccia...

fabio80
27-12-2007, 12:46
è uno scherzo sto thread? :confused:

Jammed_Death
27-12-2007, 12:46
vorrei dire "vediamo l'anno prox se torna tutto indietro sto casino" ma hanno già aumentato il canone quindi mi rimangono i dubbi :asd:

Teox82
27-12-2007, 12:48
CUT

:mano:

kintaro oe
27-12-2007, 12:49
In tutto il mondo dicono che siamo nella merda, e prodi se ne esce con queste perle ?!?!?

Deprimente poi , che qualcuno ci creda veramente...

mt_iceman
27-12-2007, 12:58
la cosa che fa davvero tristezza è che vi siano persone che hanno pure il coraggio di parlare di berlusconi e degli utonti che guardano le sue tv etc etc etc

Amodio
27-12-2007, 13:15
ma non avete capito che sono dichiarazioni di circostanza?
aanche berlusconi per placare il popolo esordiva sempre con uno:
"va tutto bene"
e questo xke secondo voi?, ovvio, per non far agitare il popolo, per evitare che per la paura, ritirassero tutti i soldi dalla banca, per paura di un crollo

forse non capite che la maggior parte degli italiani gli danno retta e che cmq continuano ad investire, se questi ultimi italiani avessero ancora diffidenza come voi, saremmo già da qualche anno sotto-sopra con l'economia

fabio80
27-12-2007, 13:16
dai, ma è uno scherzo, suvvia :D

nomeutente
27-12-2007, 13:20
Cyrà io non lo sò dove vivi tu, ma o vivi sulla luna o sei veramente un boccalone con due zamponi di prosciutto davanti agli occhi oppure sei stipendiato direttamente da Prodi per credere alle schiocchezze che dice



Ma ti rendi condo delle cagate che dici?

E' un governo di merda e basta!!

Ma andate a quel paese, và...

Fate davvero cadere le braccia...

Insulti personali a Cyrano, turpiloquio e polemica reiterata: 5 gg di sospensione.

sapatai
27-12-2007, 13:25
dev'esserci qualche messaggio subliminale in questo 3d: mi è venuta fame, vado a farmi un panino con la mortadella.:O
fin che lo mangerò dirò: "bene, avanti così!" :D

Amodio
27-12-2007, 13:29
dev'esserci qualche messaggio subliminale in questo 3d: mi è venuta fame, vado a farmi un panino con la mortadella.:O
fin che lo mangerò dirò: "bene, avanti così!" :D

è il nostro più grande problema :(
basta un panino al prosciutto, qualche sedere di qualche velina ed una partita di calcio e le nazioni avverse possono anche invaderci e noi non ce ne accorgeremmo neanche :(

naitsirhC
27-12-2007, 13:30
In tutto il mondo dicono che siamo nella merda, e prodi se ne esce con queste perle ?!?!?

Deprimente poi , che qualcuno ci creda veramente...

*

sapatai
27-12-2007, 13:32
è il nostro più grande problema :(
basta un panino al prosciutto, qualche sedere di qualche velina ed una partita di calcio e le nazioni avverse possono anche invaderci e noi non ce ne accorgeremmo neanche :(

checcefrega der cileno noi c'avemo tottigol!

giorno
27-12-2007, 13:33
mi spiace romano,ma questa volta non e' proprio cosi.

*sasha ITALIA*
27-12-2007, 13:34
Bene cosi'!

Grande Romano ! Grazie Presidente!


Coapzpa

si grazie... GRAZIE AL XXXXX!!!!! :asd:

Jammed_Death
27-12-2007, 13:36
metà delle persone che hanno postato in questo thread pendevano dalle labbra di berlusconi (ormai è già stato nominato quindi non stressate :D )a tutte le cazzate che diceva compreso il fare le leggi in modo che non dessero fastidio ai suoi affarucci...ora prodi dice una cosa, qualcuno gli da retta e "sono tutti idioti, non capite un cazzo e bla bla bla"...è proprio vero che il pensiero di molte persone va in base al proprio partito...

svarionman
27-12-2007, 13:43
Boh......se i conti dello stato stanno migliorando perchè non dovrebbe dirlo? O forse il new york times conosce meglio il nostro bilancio rispetto a chi ci sta lavorando?
E' strano, perchè una volta qualsiasi giornale, seppur autorevole, osasse criticare l'operato di un governo, veniva subito zittito e ridicolizzato......adesso basta che la Gazzetta di Bangkok dica qualcosa di non positivo sull'Italia che tutti sono pronti a pendere dalle loro labbra.

Jammed_Death
27-12-2007, 13:45
Boh......se i conti dello stato stanno migliorando perchè non dovrebbe dirlo? O forse il new york times conosce meglio il nostro bilancio rispetto a chi ci sta lavorando?
E' strano, perchè una volta qualsiasi giornale, seppur autorevole, osasse criticare l'operato di un governo, veniva subito zittito e ridicolizzato......adesso basta che la Gazzetta di Bangkok dica qualcosa di non positivo sull'Italia che tutti sono pronti a pendere dalle loro labbra.

come ho già detto, dipende dal partito...o dalla squadra del cuore se preferisci :D

cocis
27-12-2007, 13:53
l'italia ha ripreso a volare .. evviva .. :D :cool:

fabio80
27-12-2007, 13:53
metà delle persone che hanno postato in questo thread pendevano dalle labbra di berlusconi (ormai è già stato nominato quindi non stressate :D )a tutte le cazzate che diceva compreso il fare le leggi in modo che non dessero fastidio ai suoi affarucci...ora prodi dice una cosa, qualcuno gli da retta e "sono tutti idioti, non capite un cazzo e bla bla bla"...è proprio vero che il pensiero di molte persone va in base al proprio partito...

se è per questo i prodiboys sono i primi a dare del telerincoglionito all'elettore della parte avversa. palla al centro?

Amodio
27-12-2007, 13:54
come ho già detto, dipende dal partito...o dalla squadra del cuore se preferisci :D

ecco
mi manca solo che cassano ora dica una frase sull'attuale governo, secondo me si va ai voti la settimana prossima

Jammed_Death
27-12-2007, 13:55
se è per questo i prodiboys sono i primi a dare del telerincoglionito all'elettore della parte avversa. palla al centro?

ma infatti è la stessa cosa...per quello non ha senso fare politica in italia, non si guarda quello che dicono, ma lo stemmino che c'è sulla giacca\cravatta

Giovannino
27-12-2007, 14:08
27-12-2007 Prodi: grazie al nostro governo anche gli asini hanno cominciato a volare

Amodio
27-12-2007, 14:11
27-12-2007 Prodi: grazie al nostro governo anche gli asini hanno cominciato a volare

eh eh???
dove dove?:confused:

LittleLux
27-12-2007, 14:14
ROMA - "Chiuderemo l'anno con un deficit attorno al 2%". Lo ha detto il presidente del Consiglio Romano Prodi spiegando che i risultati saranno migliori delle previsioni e di quanto non sia stato fatto nella passata legislatura.

Ansa.it

Bene cosi'!

Grande Romano ! Grazie Presidente!


Coapzpa

noooo, anche tu come quell'altro di cui mi sfugge il nome:asd:

Amodio
27-12-2007, 14:23
noooo, anche tu come quell'altro di cui mi sfugge il nome:asd:

forse sta dicendo per ridere
per enfatizzare in modo comico le parole del presidente

cmq come detto sopra, sono parole di conforto, per non far scoraggiare gli italiani altrimenti la nostra economia va a putt*** se ci spaventiamo, altrimetni non investiamo piu' se ci lasciamo terrorizzare

DvL^Nemo
27-12-2007, 14:25
In tutto il mondo dicono che siamo nella merda, e prodi se ne esce con queste perle ?!?!?

Deprimente poi , che qualcuno ci creda veramente...

Ma infatti Prodi diceva che abbiamo ripreso a camminare nerlla mer... :D

FastFreddy
27-12-2007, 14:25
27-12-2007 Prodi: grazie al nostro governo anche gli asini hanno cominciato a volare


Basta con sti attacchi ad Alitalia. :O

REN88
27-12-2007, 14:34
Mah... io non capisco come si faccia ancora a seguire berlusconi.... è la stessa persona che aveva promesso una crescita del pil sopra il 3% e che ha portato l'Italia alla stagnazione......lo stesso che ha incluso nella finanziaria il contributo statale per il digitale terrestre!! ( nn vi dice niente mediaset premium?)! :asd:

Il governo Prodi ha sempre ammesso che bisognava alzare le tasse per riportare l'economia in crescita, cosa che nel suo piccolo sembra essersi avverata. Sicuramente è un governo debole con componenti come i vari Mastella... Comunisti Italiani... Rifondazione Comunista.... Verdi.... che rendono il lavoro difficile per un governo che in questi suoi primi anni sta cercando di rimediare al disastro economico attuato dal precedente.
Purtroppo questa enorme coalizione non permette di prendere decisioni importanti sia sul piano energetico (nucleare per esempio) sia riguardo la legge elettorale che deve essere cambiata per fermare questo esercito di piccoli partiti molto affezionati alla propria poltrona.

Di sicuro il governo ha fatto scelte molto discutibili (vedi indulto) e di sicuro non è immacolato.... ma a parer mio fino ad oggi ha fatto sicuramente meglio del precedente...QUESTO PERO' NON SIGNIFICA CHE NON AVREBBE POTUTO/DOVUTO FARE DI PIU'.

bjt2
27-12-2007, 15:01
PREZZI: OLTRE 1.700 EURO DI AUMENTI NEL 2008
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_37249258.html

a camminare verso la finestra per buttarsi giu:O

ma la migliore è questa:rolleyes:

Prodi: "Tasso di disoccupazione piu' basso da 25 anni"



ROMA - "Il tasso di disoccupazione in Italia e' il piu' basso da 25 anni a questa parte e l'Italia vanta la migliore situazione in Europa". Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio, Romano Prodi, durante la conferenza stampa di fine anno in corso a Villa Madama a Roma. (Agr)

eh si,siamo tutti precari ma vai va:mc:

http://miojob.repubblica.it/notizie-e-servizi/notizie/dettaglio/lavoro-precario-un-italiano-su-dieci/2696437
Tra gli "under 30" solo il 53 per cento ha un contratto a tempo indeterminato

Bamboccioni:O
:rolleyes: :fagiano: :muro: :mc: :gluglu:

Che poi mi fanno ridere quando dicono che la disoccupazione è la più bassa da 25 anni... E' in costante discesa, tanto che lo disse anche Berlusconi e loro si affrettarono a ribadire "Eh, ma sono tutti precari"... Ora non sono tutti precari, onorevole Prodi? O magicamente sotto il csx sono diventati tutti a tempo indeterminato? Lo sa Onorevole Prodi che grazie ai suoi blocchi delle assunzioni a TI e a TD per la pubblica amministrazione, sono rimasto 6 mesi senza stipendio? :rolleyes: E che mi avete tolto dei soldi da precario con l'aumento dell'aliquota INPS? Almeno sotto il precedente governo lavoravo. Precario, ma lavoravo. E accumulavo punteggio per un eventuale concorso nella PA. Sotto il suo governo sono rimasto fermo 6 mesi, oltre ad avere 30 euro in meno al mese sul mio misero stipendio da precario... Grazie Prodi! :mad:

bjt2
27-12-2007, 15:13
Mah... io non capisco come si faccia ancora a seguire berlusconi.... è la stessa persona che aveva promesso una crescita del pil sopra il 3% e che ha portato l'Italia alla stagnazione......lo stesso che ha incluso nella finanziaria il contributo statale per il digitale terrestre!! ( nn vi dice niente mediaset premium?)! :asd:

Il governo Prodi ha sempre ammesso che bisognava alzare le tasse per riportare l'economia in crescita, cosa che nel suo piccolo sembra essersi avverata. Sicuramente è un governo debole con componenti come i vari Mastella... Comunisti Italiani... Rifondazione Comunista.... Verdi.... che rendono il lavoro difficile per un governo che in questi suoi primi anni sta cercando di rimediare al disastro economico attuato dal precedente.
Purtroppo questa enorme coalizione non permette di prendere decisioni importanti sia sul piano energetico (nucleare per esempio) sia riguardo la legge elettorale che deve essere cambiata per fermare questo esercito di piccoli partiti molto affezionati alla propria poltrona.

Di sicuro il governo ha fatto scelte molto discutibili (vedi indulto) e di sicuro non è immacolato.... ma a parer mio fino ad oggi ha fatto sicuramente meglio del precedente...QUESTO PERO' NON SIGNIFICA CHE NON AVREBBE POTUTO/DOVUTO FARE DI PIU'.

:mbe: Veramente nell'ultimo scontro Berlusconi-Prodi pre-elettorale condotto da Vespa, Berlusconi aveva detto che Prodi avrebbe alzato le tasse e Prodi si era affrettato a smentirlo, con una espressione che dava assoluta certezza... Poi ovviamente i fatti hanno dato ragione a Berlusconi... Dov'è che avrebbe detto che doveva alzare le tasse? :mbe:

Amodio
27-12-2007, 15:18
:mbe: Veramente nell'ultimo scontro Berlusconi-Prodi pre-elettorale condotto da Vespa, Berlusconi aveva detto che Prodi avrebbe alzato le tasse e Prodi si era affrettato a smentirlo, con una espressione che dava assoluta certezza... Poi ovviamente i fatti hanno dato ragione a Berlusconi... Dov'è che avrebbe detto che doveva alzare le tasse? :mbe:
era in periodo pre-elettorale, e prodo insisteva che bisognava aumentare le tasse, dopo il gran boato che fece berlusconi il quale si vide aumentare i sondaggi, proprio quando disse che LUI non aumetava le tasse , ecco che Prodi cambio' idea e disse che si era sbagliato

ovvio che ha mentito per avere i sondaggi dalla sua parte

indelebile
27-12-2007, 15:29
Poi ovviamente i fatti hanno dato ragione a Berlusconi...


Anche tu confidi in silvio? speriamo di essere in tanti :sperem:
in cinque anni ha portato il paese quasi allo splendore, ore in un anno mezzo siamo tuttti senza soldi! :cry:

eriol
27-12-2007, 15:29
certo che ci vuole davvero poco per entusiasmarvi.
prodi che parla di sicurezza poi è il massimo.:rolleyes:

Amodio
27-12-2007, 15:33
Anche tu confidi in silvio? speriamo di essere in tanti :sperem:
in cinque anni ha portato il paese quasi allo splendore, ore in un anno mezzo siamo tuttti senza soldi! :cry:

io ero diventato ricco con Silvio, ora pago molte tasse :muro:
evadevo come un turco, ora mi tocca pagare:cry:

mi divertiva con le sue battute idiote:O
mi piaceva prenderlo in giro ed averlo come punto di riferimento come responsabile di ogni cosa che succedeva

rivoglio silvio!!!!!:cry:

Fil9998
27-12-2007, 15:38
Basta con sti attacchi ad Alitalia. :O

:D :D :D :D

Koji
27-12-2007, 15:44
certo che ci vuole davvero poco per entusiasmarvi.
prodi che parla di sicurezza poi è il massimo.:rolleyes:

Perchè con Berlusconi invece abbiamo avuto tanta di quella sicurezza da poter dormire con le porte di casa aperte.

dasdsasderterowaa
27-12-2007, 16:31
BUAHAHAHAHAH!!! :D :D

E cosa doveva dire?

Che la maggioranza degli stipendiati a stento arrivano a fine mese?

Che il debito pubblico continua leggermente ad aumentare

Che il pil è in calo?

Che i consumi natalizi sono calati del 10%

Che ci sta letteralmente ammazzando di tasse e che i tesoretti dell'extragettito vengono continuamente sperperati nel buco nero delle spese pubbliche?

Che insieme al prode :D Mastella ha rimosso due magistrati che indagavano su di lui?

Che non riescono a votare una legge senza ricorrere al voto di fiducia

Che non sono in grado nemmeno di votare un decreto sulla sicurezza?

Che sono aumentate tutte le bollette di gas, luce, acqua ecc...

Che gli investimenti sulla ricerca continuano a diminuire e i ricercatori vanno all'estero più di prima di quando c'era il diavolo Berlusconi al governo?

Che la Campania è letteralmente sommersa dai rifiuti grazie al governo della sx da 15 anni?


Cyrà io non lo sò dove vivi tu, ma o vivi sulla luna o sei veramente un boccalone con due zamponi di prosciutto davanti agli occhi oppure sei stipendiato direttamente da Prodi per credere alle schiocchezze che dice

:rolleyes:

aggiungo:

Che ieri sera a Taranto si è messo a piovere dopo una mattinata di sole? :nono:

svarionman
27-12-2007, 16:33
aggiungo:

Che ieri sera a Taranto si è messo a piovere dopo una mattinata di sole? :nono:

Ecco, bisognerebbe fare un'interrogazione parlamentare su questo fatto.

Amodio
27-12-2007, 16:36
ok ok
ora ci provo io, se mi credete allora posso andare alle prossime elezioni:

ehm:
"popolo italiano, siamo qui riuniti per elogiare le nostre numerose fatiche, le fatiche di una grande nazione, una nazione che ha fatto di questa italia il centro dell'europa.
Alzatevi Italiani, ora è tempo di gioire, sono finiti i tempi cupi"

......ecc ecc.
come sono andato?:cool:
sono bravo?:)

er-next
27-12-2007, 17:33
Anche tu confidi in silvio? speriamo di essere in tanti :sperem:
in cinque anni ha portato il paese quasi allo splendore, ore in un anno mezzo siamo tuttti senza soldi! :cry:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

bob.malone
27-12-2007, 17:44
questa è l'Italia

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Attualita%20ed%20Esteri/Attualita/2007/09/fioroni-scuola.shtml?uuid=962d1626-5ae5-11dc-9965-00000e25108c

noi facciamo le tabelline e nel resto del mondo gli insegnano (o imparano forse è meglio và:( ) ad usare Excel che fà i calcoli per te bha.....

Ci vuole una rinfrescata hai politici italiani qualcuno giovane che capisca in che direzione va il mondo oggi, basta co ste 4 teste di ginocchio.

er-next
27-12-2007, 17:48
questa è l'Italia

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Attualita%20ed%20Esteri/Attualita/2007/09/fioroni-scuola.shtml?uuid=962d1626-5ae5-11dc-9965-00000e25108c

noi facciamo le tabelline e nel resto del mondo gli insegnano (o imparano forse è meglio và:( ) ad usare Excel che fà i calcoli per te bha.....

Ci vuole una rinfrescata hai politici italiani qualcuno giovane che capisca in che direzione va il mondo oggi, basta co ste 4 teste di ginocchio.

infatti.. l'italiano... a cosa servirà mai!?!? meglio prima un bel corso di excel...

cocis
27-12-2007, 17:50
:mbe: Veramente nell'ultimo scontro Berlusconi-Prodi pre-elettorale condotto da Vespa, Berlusconi aveva detto che Prodi avrebbe alzato le tasse e Prodi si era affrettato a smentirlo, con una espressione che dava assoluta certezza... Poi ovviamente i fatti hanno dato ragione a Berlusconi... Dov'è che avrebbe detto che doveva alzare le tasse? :mbe:


x forza .. x diminuire il deficit le strade sono 2 .. o si tagliano i fondi di qua e di la .. o si aumentano le tasse .. il nano x 5 anni ha tagliato tutto quello che si poteva tagliare ... al sucessore non rimaneva la 2° opzione .. aumentare le tasse .. io li butterei tutti e 2 in una bella fossa comune piena di pirana... :mad:

Onisem
27-12-2007, 18:03
E gli stipendi (non quelli dei politici) quand'è che si mettono a camminare? "Ma nel 2008!" Risponderebbe lui.

dantes76
27-12-2007, 19:31
PRODI: L'ITALIA SI E' RIMESSA A CAMMINARE


per andare al cesso

Onisem
27-12-2007, 19:38
Già parlano di aumentare i bolli. :rolleyes: Ok i conti pubblici, ma non si può torchiare ulteriormente la gente (il bollo auto è carissimo) che lavora tanto, guadagno poco, paga molto e SEMPRE.

cocis
27-12-2007, 19:44
Già parlano di aumentare i bolli. :rolleyes: Ok i conti pubblici, ma non si può torchiare ulteriormente la gente (il bollo auto è carissimo) che lavora tanto, guadagno poco, paga molto e SEMPRE.


la cosa + scandalosa e che merditalia ha aumentato i prezzi del 15 % ..
quando l'altro giorno l'eurostar si è femrato in mezzo alla neve con 450 persone alla ghiaccio .. e il resto è una merda .. con ritardi .. scarafaggi .. ecc... :mad:

fabio80
27-12-2007, 19:44
Già parlano di aumentare i bolli. :rolleyes: Ok i conti pubblici, ma non si può torchiare ulteriormente la gente (il bollo auto è carissimo) che lavora tanto, guadagno poco, paga molto e SEMPRE.

ancora???????????????????????

Charonte
27-12-2007, 19:49
il bello è che è scritto con convinzione sto messaggio
evidentemente prodinotti crede che vada tutto bene
gli italiani sono felici e via

io invece penso
tanto a lui che gli frega
si becca 20 mila euro al mese piu eventuale pensione milionaria
figurarsi cosa gli frega della gente
basta sparare 5 stronzate si tasse qui , no aumenti la poi fine
ll'importante è arrivare a fine mese il piu presto possibile x beccarsi 20 volte lo stipendio di 1 operaio che lavora veramente
poi se cado chissenefrega

eh signore come siamo messi male
povera italia

energy+
27-12-2007, 19:54
PRODI: L'ITALIA SI E' RIMESSA A CAMMINARE

...dato che nn abbiamo + una lira per fare benzina! :rolleyes:

gpc
27-12-2007, 19:56
http://qn.quotidiano.net/2007/12/27/56712-premier_vive_marte.shtml

IL PUNTO DEL DIRETTORE
Il premier che vive su Marte ma non lo sa

Bologna, 27 dicembre 2007 - Conferenza-stampa di fine anno del Presidente del Consiglio, Roma, addì 27 dicembre 2007. Prima considerazione: come riesce Prodi ad addormentare la platea non ci riesce nessuno. Non c'è sonnifero più efficace, non c'è catalessi più immediata, non c'è limite alla noia.



Seconda considerazione: un marziano piombato per caso in Italia, ascoltando Prodi potrebbe pensare che questo è il migliore dei mondi possibile dove tutto funziona a meraviglia. In realtà è Prodi che vive su Marte, ma nessuno gliel'ha ancora detto come nessuno lo diceva a Berlusconi quand'era al posto di Prodi e diceva le stesse cose di Prodi.



Terza considerazione: anzichè spiegare agli italiani se, come e quando nel 2008 verrà varata la riforma elettorale e quindi, finalmente l'intera classe politica attualmente rappresentata in Parlamento se ne andrà a casa, Prodi ha svicolato. Come volevasi dimostrare.



Quarta considerazione: Prodi ci ha riempito le orecchie con i pannelli solari su tutti gli edifici pubblici, i progetti di moralizzazione dlela vita pubblica, "una razionalizzazione complessiva del settore previdenza con risparmi di alcune migliaia di miliardi di euro" (questa è la più comica), bla, bla bla, ma non ha detto l'unica cosa che ci interessava: quando lui e questo sistema ingessato, vecchio, indeciso a tutto si toglieranno dai piedi e quando dentro il Palazzo la finiranno di prenderci per i fondelli.



Quinta considerazione: Prodi non ci ha detto se e come intenda sradicare dal Parlamento i politici inquisiti o già condannati con sentenza definitiva. Ha definito il 2007 l'anno dell'antipolitica, ma continua a sottovalutare Grillo e l'effetto Grillo e la proposta di legge popolare presentata da Grillo e dai 400 mila italiani che l'hanno firmata insieme con Grillo.



Sesta considerazione: Prodi ha annunciato che il 2008 sarà l'anno del patto per i salari, che ci saranno meno tasse per tutti. Anche questa l'avevamo già sentita, da Berlusconi. Anche questa è una bufala da vendere su Marte.



Settima considerazione: una sola speranza ci sostiene per il 2008. Che nel 2007 l'Italia ha toccato il fondo. Purtroppo, qualcuno ha già cominciato a scavare.

di Xavier Jacobelli

--------------

Ed è stato pure buono... io la penso molto peggio..

ennys
27-12-2007, 22:20
Già parlano di aumentare i bolli. :rolleyes: Ok i conti pubblici, ma non si può torchiare ulteriormente la gente (il bollo auto è carissimo) che lavora tanto, guadagno poco, paga molto e SEMPRE.

E siccome deve diminuire le tasse che per altro non avrebbe mai aumentato (giurava in campagna elettorale), nell'agenda del "governo" rimane anche l' aumento della tassazione delle rendite finanziarie.

Spacciata per tassa sulle ricchezze va invece ad impattare pesantemente sul risparmio delle famiglie, anche sui 5000 euro di bot per capirci.

E pare, cosa demenziale ma in perfetta linea con altre brillanti pensate di questo esecutivo, che questo aumento avrà effetto retroattivo... :muro:



Grazie romano, grazie di essere il più incapace ed inetto baciapile che abbia mai seduto a Palazzo Chigi. :rolleyes:

Jamal Crawford
27-12-2007, 22:23
Il peggior presidente del consiglio dal 1300 a.C.

Jamal Crawford
27-12-2007, 22:24
http://qn.quotidiano.net/2007/12/27/56712-premier_vive_marte.shtml

IL PUNTO DEL DIRETTORE
Il premier che vive su Marte ma non lo sa

Bologna, 27 dicembre 2007 - Conferenza-stampa di fine anno del Presidente del Consiglio, Roma, addì 27 dicembre 2007. Prima considerazione: come riesce Prodi ad addormentare la platea non ci riesce nessuno. Non c'è sonnifero più efficace, non c'è catalessi più immediata, non c'è limite alla noia.



Seconda considerazione: un marziano piombato per caso in Italia, ascoltando Prodi potrebbe pensare che questo è il migliore dei mondi possibile dove tutto funziona a meraviglia. In realtà è Prodi che vive su Marte, ma nessuno gliel'ha ancora detto come nessuno lo diceva a Berlusconi quand'era al posto di Prodi e diceva le stesse cose di Prodi.



Terza considerazione: anzichè spiegare agli italiani se, come e quando nel 2008 verrà varata la riforma elettorale e quindi, finalmente l'intera classe politica attualmente rappresentata in Parlamento se ne andrà a casa, Prodi ha svicolato. Come volevasi dimostrare.



Quarta considerazione: Prodi ci ha riempito le orecchie con i pannelli solari su tutti gli edifici pubblici, i progetti di moralizzazione dlela vita pubblica, "una razionalizzazione complessiva del settore previdenza con risparmi di alcune migliaia di miliardi di euro" (questa è la più comica), bla, bla bla, ma non ha detto l'unica cosa che ci interessava: quando lui e questo sistema ingessato, vecchio, indeciso a tutto si toglieranno dai piedi e quando dentro il Palazzo la finiranno di prenderci per i fondelli.



Quinta considerazione: Prodi non ci ha detto se e come intenda sradicare dal Parlamento i politici inquisiti o già condannati con sentenza definitiva. Ha definito il 2007 l'anno dell'antipolitica, ma continua a sottovalutare Grillo e l'effetto Grillo e la proposta di legge popolare presentata da Grillo e dai 400 mila italiani che l'hanno firmata insieme con Grillo.



Sesta considerazione: Prodi ha annunciato che il 2008 sarà l'anno del patto per i salari, che ci saranno meno tasse per tutti. Anche questa l'avevamo già sentita, da Berlusconi. Anche questa è una bufala da vendere su Marte.



Settima considerazione: una sola speranza ci sostiene per il 2008. Che nel 2007 l'Italia ha toccato il fondo. Purtroppo, qualcuno ha già cominciato a scavare.

di Xavier Jacobelli

--------------

Ed è stato pure buono... io la penso molto peggio..



NON C'E' SONNIFERO PIU' EFFICACE :rotfl: :rotfl: :rotfl:

fabio80
27-12-2007, 22:28
E siccome deve diminuire le tasse che per altro non avrebbe mai aumentato (giurava in campagna elettorale), nell'agenda del "governo" rimane anche l' aumento della tassazione delle rendite finanziarie.

Spacciata per tassa sulle ricchezze va invece ad impattare pesantemente sul risparmio delle famiglie, anche sui 5000 euro di bot per capirci.

E pare, cosa demenziale ma in perfetta linea con altre brillanti pensate di questo esecutivo, che questo aumento avrà effetto retroattivo... :muro:



Grazie romano, grazie di essere il più incapace ed inetto baciapile che abbia mai seduto a Palazzo Chigi. :rolleyes:

sarebbe a dire retroattivo? che mi spillano soldi anche relativi agli anni passati come conguaglio? :mbe:

ho capito male vero? :mbe:

Dj Ruck
27-12-2007, 22:38
PRODI: L'ITALIA SI E' RIMESSA A CAMMINARE

la barzelletta del 2007...

auiehauiehaiuheaiuheuiahea :sbonk: :rotfl: :sbonk: :rotfl: :sbonk: :rotfl: :sbonk: :rotfl: :sbonk: :rotfl: :sbonk:

da sballo proprio ste affermazioni:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro:

kintaro oe
27-12-2007, 22:39
x forza .. x diminuire il deficit le strade sono 2 .. o si tagliano i fondi di qua e di la .. o si aumentano le tasse .. il nano x 5 anni ha tagliato tutto quello che si poteva tagliare ... al sucessore non rimaneva la 2° opzione .. aumentare le tasse .. io li butterei tutti e 2 in una bella fossa comune piena di pirana... :mad:

Tagliare gli sprechi no ??!?!?
Cominciamo con i 30.000 forestali della calabria ? :rolleyes:

ennys
27-12-2007, 22:41
sarebbe a dire retroattivo? che mi spillano soldi anche relativi agli anni passati come conguaglio? :mbe:

ho capito male vero? :mbe:

Sentita oggi su radio24...

La retroattività dell'aumento della tassazione, credo di aver capito si riferisca ai titoli già emessi.

Quindi ad es.,un btp emesso nel 1999 scadenza 2009 con aliquota 12,5% non manterrà questa tassazione fino a scadenza nè sarà tassato di più per la sua vita residua ma una volta introdotto l'aumento nel 2008 questo interesserà tutta la vita del titolo a partire dal 1999 (ricalcolo della tassazione al 20%). :muro:

Totalmente demenziale ma, come si diceva possibile e del tutto in linea con la "politica" di questo "governo" e del suo pdc... :rolleyes:

fabio80
27-12-2007, 22:42
Sentita oggi su radio24...

La retroattività dell'aumento della tassazione, credo di aver capito si riferisca ai titoli già emessi.

Quindi ad es.,un btp emesso nel 1999 scadenza 2009 con aliquota 12,5% non manterrà questa tassazione fino a scadenza nè sarà tassato di più per la sua vita residua ma una volta introdotto l'aumento nel 2008 questo interesserà tutta la vita del titolo a partire dal 1999 (ricalcolo della tassazione al 20%). :muro:

Totalmente demenziale ma, come si diceva possibile e del tutto in linea con la "politica" di questo "governo" e del suo pdc... :rolleyes:

se fanno una ladrata del genere mi rifaccio, per ogni euro perso, su un elettore dell'unione.

kintaro oe
27-12-2007, 22:47
Sentita oggi su radio24...

La retroattività dell'aumento della tassazione, credo di aver capito si riferisca ai titoli già emessi.

Quindi ad es.,un btp emesso nel 1999 scadenza 2009 con aliquota 12,5% non manterrà questa tassazione fino a scadenza nè sarà tassato di più per la sua vita residua ma una volta introdotto l'aumento nel 2008 questo interesserà tutta la vita del titolo a partire dal 1999 (ricalcolo della tassazione al 20%). :muro:

Totalmente demenziale ma, come si diceva possibile e del tutto in linea con la "politica" di questo "governo" e del suo pdc... :rolleyes:


Che paese delle banane :rotfl:
Tra poco chiederanno ad ogni possessore di auto la differenza nella maggiorazione del bollo auto per tutti i bolli pagati fin dalla prima auto :rotfl:

Mi metto a ridere perche' ci sarebbe da piangere.....:(

ennys
27-12-2007, 22:49
se fanno una ladrata del genere mi rifaccio, per ogni euro perso, su un elettore dell'unione.

La litania sarà sempre la stessa: allineamento agli standard europei, redistribuzione della ricchezza, tassazione dei grandi capitali... ed altre cazzate del genere.

Nella realtà massacrati come al solito amplissimi stati della popolazione che magari hanno la colpa gravissima ed imperdonabile di aver messo da parte cifre iperboliche ed amorali come 5000 euro ed avere per giunta dato fiducia allo stato investendoli in bot.

ari-grazie, romano. :rolleyes:

fluke81
27-12-2007, 22:51
La litania sarà sempre la stessa: allineamento agli standard europei, redistribuzione della ricchezza, tassazione dei grandi capitali... ed altre cazzate del genere.

Nella realtà massacrati come al solito amplissimi stati della popolazione che magari hanno la colpa gravissima ed imperdonabile di aver messo da parte cifre iperboliche ed amorali come 5000 euro ed avere per giunta dato fiducia allo stato investendoli in bot.

ari-grazie, romano. :rolleyes:

ecco la soluzione,questi non sono tassabili:cool:

http://www.materassi.com/images/prodbig/158.jpg

ennys
27-12-2007, 22:54
ecco la soluzione,questi non sono tassabili:cool:

http://www.materassi.com/images/prodbig/158.jpg

Qualche altro anno di prodi visco e gentaglia simile e troveranno il modo di tassare pure quelli...

Se hai il materasso presumeranno che tu abbia anche dei risparmi.

Come minimo si pagherà un forfait sul materasso, un po come per gli hd...


;)

fabio80
27-12-2007, 22:54
La litania sarà sempre la stessa: allineamento agli standard europei, redistribuzione della ricchezza, tassazione dei grandi capitali... ed altre cazzate del genere.



http://ciromonacella.ilcannocchiale.it/blogs/bloggerarchimg/ciromonacella/manganello.jpg

LotharInt
27-12-2007, 22:54
ecco la soluzione,questi non sono tassabili:cool:

http://www.materassi.com/images/prodbig/158.jpg

per adesso, per adesso....chissà magari faranno un canone pure su quelli :asd:..

fluke81
27-12-2007, 23:14
ma poi prodi sono 2 anni che dice "l'italia è ripartita"
potrebbe cambiare slogan ogni tanto:mbe: gia quando parla i giornalisti fanno fatica a restare svegli,se diventa pure ripetitivo vanno in catalessi :ronf:

Matrixbob
27-12-2007, 23:22
:mbe: indi, adesso sei contento dato che il paese cammina...si verso lo strapiombo:D

Tra il cavaliere e il prof...fai te:D ;)

Tra un ingegnere che fa il pane ed un panettiere che fa l'ingegnere io scelgo il primo se devo fargli costruire l'areoplano... :boh:

Quello che è uscito fuori in questo anno e 1/2 di Governo sono che le persone al potere fanno di tutto per rimanerci, di tutto. Non sto parlando dei politici della pseudo-maggioranza, ma anche di Confindustria, del super imprenditore/presidente Silvio, di Fini, della Chiesa, insomma c'è ne per tutti. ;)

Se il suo stesso amico Marcello lo ha descritto come un "Santo che non suda" al Cavaliere, allora meglio senza dubbio il Prof. :)

gpc
27-12-2007, 23:30
la barzelletta del 2007...

auiehauiehaiuheaiuheuiahea :sbonk: :rotfl: :sbonk: :rotfl: :sbonk: :rotfl: :sbonk: :rotfl: :sbonk: :rotfl: :sbonk:

da sballo proprio ste affermazioni:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro:

No no, ha ragione.
Cammina.
anzi, corre proprio.
...verso il baratro...

dasdsasderterowaa
27-12-2007, 23:43
Sentita oggi su radio24...

La retroattività dell'aumento della tassazione, credo di aver capito si riferisca ai titoli già emessi.

Quindi ad es.,un btp emesso nel 1999 scadenza 2009 con aliquota 12,5% non manterrà questa tassazione fino a scadenza nè sarà tassato di più per la sua vita residua ma una volta introdotto l'aumento nel 2008 questo interesserà tutta la vita del titolo a partire dal 1999 (ricalcolo della tassazione al 20%). :muro:

Totalmente demenziale ma, come si diceva possibile e del tutto in linea con la "politica" di questo "governo" e del suo pdc... :rolleyes:

Non ci credo dai, ci stai prendendo in giro... :D

ELISAMAC1
28-12-2007, 00:18
Non so' voi che eta' avete.Ma vi ricordate un presidente del consiglio peggiore.BERLUSCONI e' fuori concorso senno' x voi sicuramente sarebbe al primo posto.

ELISAMAC1
28-12-2007, 00:22
a forza di tapparsi il naso ed andare a votare il meno peggio ci siam trovati col peggiore peggio di tutti i peggio peggiori.



RESET!!

Grandissimo.Poche parole che spiegano tutti i contrasti tra i favorevoli a prodi e quelli contrari.

Ho sbagliato di sentire o prodi ha detto veramente che non ci sara' nessuna verifica a gennaio.Missa che dini, mastella e giordano adesso ne dovranno inventarsi delle belle x continuare a dare la fiducia a questo governo.:muro: :mbe:

ELISAMAC1
28-12-2007, 00:24
mah, sempre meglio di Berlusca
io almeno lo ascolto che è serio
ti pare che sia bello sentirsi dire :"ma va tutto bene" da uno che ha un trilione di euro e ti fa la faccina sorridente:D

era una presa per il OO
almeno lui lo fa seriamente

Mamma mia.Non venitemi a dire che uno tira avanti la baracca guardando se uno ride o meno quando parla dell'italia.:(

ELISAMAC1
28-12-2007, 00:26
ma meglio di cosa, porcazozza??? :muro: :muro:

Quà aumenta tutto, siamo invasi dai criminali italiani e esteri, in galera non và più nessuno e se ci vanno li tirano fuori con gli indulti, la precarietà sul lavoro dilaga, hanno fatto una riforma delle pensioni che, unici al mondo, diminuisce l'età pensionabile e la fanno pagare con i contributi degli autonomi e i lavoratori atipici.

Chi ha pochi soldi e auto o moto euro 0 o 1 si è visto aumentare il bollo a dismisura

Ma ti rendi condo delle cagate che dici?

Ma dove vivi?

Ma fai la spesa?

Paghi le bollette, il canone, vai a lavorare?

Ma davvero fate cadere le braccia cò sti discorsi del cavolo tipo: "eh ma non ci vuole niente a fare meglio di Berlusconi"

Ce ne stiamo andando a puttane e ancora cò sta ossessione di Berlusconi???

Ma davvero roba da non crederci...

E' un governo di merda e basta!!

E se il governo di Berlusconi avesse fatto la metà delle schifezze fatte da questo governo sareste scesi in piazza in 10 milioni mentre adesso tutti zitti e mosca a dire "eh ma Berlusconi era peggio"


Ma andate a quel paese, và...

Fate davvero cadere le braccia...

E' meglio non spiegargli tante cose.Vai a vedere che poi se ne accorgono anche loro della situazione.E' vero dopo torna berlusconi a peggiorare le cose.:muro:

ELISAMAC1
28-12-2007, 00:27
In tutto il mondo dicono che siamo nella merda, e prodi se ne esce con queste perle ?!?!?

Deprimente poi , che qualcuno ci creda veramente...

Ce ne sono purtroppo tanti che la pensano così.:muro:

ELISAMAC1
28-12-2007, 00:27
In tutto il mondo dicono che siamo nella merda, e prodi se ne esce con queste perle ?!?!?

Deprimente poi , che qualcuno ci creda veramente...

Ce ne sono purtroppo tanti che la pensano così.:muro:

ELISAMAC1
28-12-2007, 00:33
Ho sentito anche dire che lui diminuira' la pressione sui salari dei dipendenti.Prima pero' devono vedere quanto e' il tesoretto.Ma ancora questa storia del tesoretto.Ci verranno a dire una buona volta che il tesoretto non esiste ed e' tutta una invenzione x aumentarsi loro lo stipendio!!!

*sasha ITALIA*
28-12-2007, 00:38
Non so' voi che eta' avete.Ma vi ricordate un presidente del consiglio peggiore.BERLUSCONI e' fuori concorso senno' x voi sicuramente sarebbe al primo posto.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=573948

Lucrezio
28-12-2007, 05:53
questa è l'Italia

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Attualita%20ed%20Esteri/Attualita/2007/09/fioroni-scuola.shtml?uuid=962d1626-5ae5-11dc-9965-00000e25108c

noi facciamo le tabelline e nel resto del mondo gli insegnano (o imparano forse è meglio và:( ) ad usare Excel che fà i calcoli per te bha.....

Ci vuole una rinfrescata hai politici italiani qualcuno giovane che capisca in che direzione va il mondo oggi, basta co ste 4 teste di ginocchio.

Scusa, ma penso che sia ben più importante sapere le tabelline che saper usare excel...
... così come penso che fino al liceo sia più importante imparare a memoria un poesia o a tradurre bene dal latino che non ad utilizzare il computer.
Parlo da studente al quarto anno di chimica, che, avendo preso l'indirizzo teorico, lavora con un computer praticamente sempre e fa dei conti impressionanti: le cose bisogna averle capite, non saperle fare ;)
La ginnastica mentale, anche se astratta, è sempre molto più utile della gretta applicazione, che si può comunque sempre aggiungere in un secondo momento.

Lucrezio
28-12-2007, 05:56
P.S.: Elisamac, hanno inventato il multiquote :D

CYRANO
28-12-2007, 06:26
P.S.: Elisamac, hanno inventato il multiquote :D

x natale potevi regalarle " multiquote for dummies " !

:asd: :asd:


C,;a.'z.'a

bjt2
28-12-2007, 06:32
La litania sarà sempre la stessa: allineamento agli standard europei, redistribuzione della ricchezza, tassazione dei grandi capitali... ed altre cazzate del genere.

Nella realtà massacrati come al solito amplissimi stati della popolazione che magari hanno la colpa gravissima ed imperdonabile di aver messo da parte cifre iperboliche ed amorali come 5000 euro ed avere per giunta dato fiducia allo stato investendoli in bot.

ari-grazie, romano. :rolleyes:

Io ho 25 k euro sulla banca... Prego dio che non ripassi visco di notte a rubarmi il 6 per mille di notte per l'europa... A quel tempo non avevo un C/C :ciapet:

CYRANO
28-12-2007, 06:41
noooo, anche tu come quell'altro di cui mi sfugge il nome:asd:

:asd: :asd: :asd:



cmnamlzmla

CYRANO
28-12-2007, 06:45
ma meglio di cosa, porcazozza??? :muro: :muro:

Quà aumenta tutto, siamo invasi dai criminali italiani e esteri, in galera non và più nessuno e se ci vanno li tirano fuori con gli indulti, la precarietà sul lavoro dilaga, hanno fatto una riforma delle pensioni che, unici al mondo, diminuisce l'età pensionabile e la fanno pagare con i contributi degli autonomi e i lavoratori atipici.

Chi ha pochi soldi e auto o moto euro 0 o 1 si è visto aumentare il bollo a dismisura

Ma ti rendi condo delle cagate che dici?

Ma dove vivi?

Ma fai la spesa?

Paghi le bollette, il canone, vai a lavorare?

Ma davvero fate cadere le braccia cò sti discorsi del cavolo tipo: "eh ma non ci vuole niente a fare meglio di Berlusconi"

Ce ne stiamo andando a puttane e ancora cò sta ossessione di Berlusconi???

Ma davvero roba da non crederci...

E' un governo di merda e basta!!

E se il governo di Berlusconi avesse fatto la metà delle schifezze fatte da questo governo sareste scesi in piazza in 10 milioni mentre adesso tutti zitti e mosca a dire "eh ma Berlusconi era peggio"


Ma andate a quel paese, và...

Fate davvero cadere le braccia...


Dipende dai punti di vista.
Ovviamente tu sei della parte politica da me criticata e per te e' quella giusta.
io sono diametralmente opposto. e penso che avere un PdC che non piazza mafiosi in parlamento e non fa legge ad personam per difendersi e difenderli dalla giustizia , sia comunque un passo avanti.
Senza contare la "finanza creativa" di tremonti e tutto il resto.
sugli aumenti se ne e' gia' discusso parecchio , dove stava il governo quando c'e' stato il cambio della moneta e per magilla 1000 lire sono diventate 1 euro ? non ho visto poi tutte ste grida di scandalo da parte dei sostenitori del Cdx. Bolli ed altro li ho sempre visti aumentare , anno dopo anno. Anzi , quest'anno il bollo della moto mia manco e' aumentato, 2 euro in meno.
Io sono fermamente convinto che questo governo , con tutti i limiti che ha , sia migliore di quello precedente.
E solo i fatti , e non persone che indubbiamente non sono imparziali ( nel bene o nel male , ma penso che sia ovvio che un fan dell'opposizione non lo sia ) , mi potrebbero far cambiare idea.


copapzpa

bob.malone
28-12-2007, 08:17
infatti.. l'italiano... a cosa servirà mai!?!? meglio prima un bel corso di excel...

eheheh ma io la sQuola l'ho finita prima :ciapet: quindi non conta.


:doh:

dasdsasderterowaa
28-12-2007, 08:25
Anzi , quest'anno il bollo della moto mia manco e' aumentato, 2 euro in meno.

Come è possibile se non è cambiato minimamente?

Nel 2004, ad esempio, pagavi 21,02 euro + 0,97 euro a kW, se con potenza superiore a 11 kW, lo stesso del 2007 - se la tua moto è Euro 3, altrimenti pagheresti di più ora - (i dati li ho trovati sul sito della Regione Veneto).

Comunque non puoi negare che il bollo auto sia stato aumentato a tutti, tranne a te e qualcun altro nella tua situazione) ;)

bjt2
28-12-2007, 08:33
Dipende dai punti di vista.
Ovviamente tu sei della parte politica da me criticata e per te e' quella giusta.
io sono diametralmente opposto. e penso che avere un PdC che non piazza mafiosi in parlamento e non fa legge ad personam per difendersi e difenderli dalla giustizia , sia comunque un passo avanti.
Senza contare la "finanza creativa" di tremonti e tutto il resto.
sugli aumenti se ne e' gia' discusso parecchio , dove stava il governo quando c'e' stato il cambio della moneta e per magilla 1000 lire sono diventate 1 euro ? non ho visto poi tutte ste grida di scandalo da parte dei sostenitori del Cdx. Bolli ed altro li ho sempre visti aumentare , anno dopo anno. Anzi , quest'anno il bollo della moto mia manco e' aumentato, 2 euro in meno.
Io sono fermamente convinto che questo governo , con tutti i limiti che ha , sia migliore di quello precedente.
E solo i fatti , e non persone che indubbiamente non sono imparziali ( nel bene o nel male , ma penso che sia ovvio che un fan dell'opposizione non lo sia ) , mi potrebbero far cambiare idea.


copapzpa

Berlusconi ci ha provato ad affossare i processi suoi e degli amici. Prodi ci è riuscito (vedi De Magistris e Forleo). E forse è riuscito anche a rallentare delle indagini milanesi con le pressioni su Speciale (non è ancora chiaro su cosa stessero lavorando i finanzieri che Visco voleva far trasferire)...

CYRANO
28-12-2007, 08:34
Come è possibile se non è cambiato minimamente?

Nel 2004, ad esempio, pagavi 21,02 euro + 0,97 euro a kW, se con potenza superiore a 11 kW, lo stesso del 2007 - se la tua moto è Euro 3, altrimenti pagheresti di più ora - (i dati li ho trovati sul sito della Regione Veneto).

Comunque non puoi negare che il bollo auto sia stato aumentato a tutti, tranne a te e qualcun altro nella tua situazione) ;)

che ti devo dire , ho pagato 2 euro in meno il bollo della moto...


cmkamlzmla

Dj Ruck
28-12-2007, 08:37
No no, ha ragione.
Cammina.
anzi, corre proprio.
...verso il baratro...

:asd: :asd::cry: :cry:

naitsirhC
28-12-2007, 09:00
che ti devo dire , ho pagato 2 euro in meno il bollo della moto...


cmkamlzmla

Pigniuolo. :O


O forse ti stai arrampicando :mc:


:p

In ogni caso, con 2 euri, una bella birra salta fuori :cincin:

Un brindisi alla nostra salute.

DonaldDuck
28-12-2007, 09:11
http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_24/prodi_bologna_de7d9862-b24f-11dc-86d2-0003ba99c53b.shtml

AGLI ITALIANI: «AUGURO LORO COESIONE E SOLIDARIETA'»

Non prendete esempio dai dissidi, ricatti e guerre sotterranee di governo. Siate punto di riferimento per noi politici.

«Ci sono problemi, ma ho speranza»

Moltissimi, ma la speranza è l'ultima a morire ( a Roma si dice che chi vive sperando muore cacando, io però sono stitico)

L'ottimismo di Prodi: «Non mi faccio sopraffare dalle difficoltà. L'Italia non è quella descritta dalla stampa»

Mai deprimersi! Non leggete più i giornali, in particolar modo l'opuscolo governativo Repubblica. Mostrano una visione distorta della nostra nazione, la situazione è peggiore di come viene descritta.

BOLOGNA - Della società italiana è stata data in questi giorni una «comoda descrizione di un pezzo», una descrizione quindi solo parziale, che dimentica che in Italia c’è anche energia, e voglia di cambiare. Ne è convinto il presidente del Consiglio, Romano Prodi che a Bologna, alla vigilia di Natale, ha voluto fare visita e consegnare dei doni alla famiglia di Florin, il bambino rom morto in un incendio nella baracca dove viveva alla periferia della città.

Riguardo la parte evidenziata in neretto leggete quanto detto sopra sui quotidiani. In Italia ci sono tutte le premesse per utilizzare fonti energetiche alternative, basta incentivarle: eolico, biomasse, Duracell, Superpila...Chi l'ha detto che siamo un popolo "scarico"? Scoppiamo di salute ( come le batterie dei cellulari). Abbiamo tutti voglia di ricominciare a camminare assieme al buon Romano, il quale è andato a recar doni come Babbo Natale.

AUGURI - «Ci sono molti problemi ma in me prevale sempre la speranza, non mi faccio sopraffare dai problemi. Le società e i Paesi - ha aggiunto il premier - hanno sempre la forza di riprendersi»

Una volta toccato il fondo si può solo risalire. Coraggio non vi abbattete, scambiamoci un gesto di pace e prendiamoci tutti per mano.

«L’augurio agli italiani è di stare insieme, se stiamo insieme c’è una forza enorme. L’augurio - ribadisce il premier - è di capire che abbiamo una grande capacità e che si possano migliorare le condizioni di coloro che negli ultimi anni hanno sofferto di più; non è un augurio, è un impegno». Per gli italiani il presidente del Consiglio, spera anche che «il Paese sia sempre più unito, molto sereno, si abbia la gioia di vincere, di correre, di andare avanti».

Grazie degli auguri caro Presidente del Consiglio, su di me le tue parole hanno lo stesso effetto del Gatorade. Che Dio mi fulmini se non mi tirerò su a costo di ingoiare una camionata di Viagra. Orsù dunque, allietiamo queste grigie giornate natalizie con canti e balli di gioia ritrovata. Entriamo fiduciosi a far spese nei negozi intonando "tu scendi dalle stelle" e vedrete che i proprietari commossi ci faranno scegliere gratis i migliori prodotti da regalare.

P.S.
Fatevi di acido anche voi.

CYRANO
28-12-2007, 09:15
Pigniuolo. :O


O forse ti stai arrampicando :mc:


:p

In ogni caso, con 2 euri, una bella birra salta fuori :cincin:

Un brindisi alla nostra salute.

giusto una birrina da mezza pinta salta fuori!

:cry: :cry:


Cla,;za

flisi71
28-12-2007, 09:27
Il resoconto di Prodi alla conferenza di fine anno è stato un inno all'ottimismo degno di uno spot di Tonino Guerra per l'Uni€uro.
Un pò troppo trionfante in certi passaggi, più realista in altri.
Ingiudicabile sulle promesse per il 2008: è facile parlare, più difficile attuare.

Quoto una parte, dall'articolo del Corriere:

«L'Italia è un Paese che si è rimesso a camminare e che è uscito dalle emergenze. Lo dicono tutti i numeri. la crescita si attesta da due anni attorno al 2% e il debito sta calando costantemente. Chiuderemo l'anno col un deficit molto più basso del previsto: sotto il 2%, cifra inferiore a tutte le previsioni», così ha esordito nel presentare il resoconto delle attività di Governo per il 2007.
«Ma le cifre non sono il solo problema, esiste anche una crisi legata alla mancanza di fiducia, che impedisce di camminare spediti. E' fondamentale essere rientrati sotto i parametri che chiedeva l'Europa. un risultato che ci permette di pensare a politiche di programmazione più efficaci. Eppure questo dato non ha cambiato le difficoltà di molte famiglie. Ma la messa in ordine delle nostre casse ci permetterà a fine legislatura di scendere sotto il 100% nel rapporto deficit/Pil , e questo permetterà di liberare risorse per le famiglie, per l'ambiente e per la sicurezza»


Ricordo che attualmente circa 70 miliardi di € all'anno servono solo per il servizio del debito.
Sempre a riguardo dei conti pubblici, giova ricordare che dopo i pessimi 2005 e 2006 in cui il rapporto debito/PIL aveva ripreso ad aumentare (dopo un decennio "virtuoso" di discesa) adesso sta ridiminuendo di nuovo. Ed è logico vista anche la ricostituzione di un avanzo primario di bilancio.
L'affermazione che il PIL stia diminuendo è pura invenzione, sia che si parli di valore assoluto ovvero di CRESCITA REALE: comunque la si voglia interpretare tale affermazione è palesemente FALSA.
Si invita ad informarsi.

Su quelle che Prodi definisce "le difficoltà di molte famiglie" sarebbe auspicabile che, oltre a riconoscerne l'esistenza e la limitata portata dei provvedimenti fino ad ora adottati*, pensasse anche a varare ulteriori e più efficaci misure.
Ricordo che da almeno 8 anni l'ISTAT, nell'annuale rapporto che fotografa la situazione sociale del paese, afferma che una fetta consistente della popolazione italiana fa fatica ad arrivare a fine mese.
Nessun documento sostiene che questo problema riguardi la maggioranza dei lavoratori dipendenti.
Volendo in ogni caso trovare un lato positivo alla questione, questa è sicuramente la maggior consapevolezza dell'esistenza del problema, adesso noto anche a chi fino allo scorso anno ne negava perfino l'esistenza.


Per quanto riguarda le bollette del comparto energia, ho avuto notizia che il petrolio veleggia intorno ai 100 $ al barile. Qualcuno evidentemente ancora non lo sa.


E se il governo di Berlusconi avesse fatto la metà delle schifezze fatte da questo governo sareste scesi in piazza in 10 milioni mentre adesso tutti zitti e mosca a dire "eh ma Berlusconi era peggio"


Pregasi argomentare.


Boh......se i conti dello stato stanno migliorando perchè non dovrebbe dirlo? O forse il new york times conosce meglio il nostro bilancio rispetto a chi ci sta lavorando?


Il NYT parlava principalmente di altro, analizzando il "malessere" dell'Italia che si estende a tutti i campi: economia, politica, vita sociale, sottolineando che tali problemi sono in gran parte non nuovi.
Veramente deprimente tentare di mischiare tutto in un unico calderone.


Questa parte è parzialmente OT.

Che poi mi fanno ridere quando dicono che la disoccupazione è la più bassa da 25 anni... E' in costante discesa, tanto che lo disse anche Berlusconi e loro si affrettarono a ribadire "Eh, ma sono tutti precari"...


In gran parte è proprio così, ieri come oggi.

avere 30 euro in meno al mese sul mio misero stipendio da precario... Grazie Prodi! :mad:

Il progressivo aumento delle aliquote INPS fu deciso diversi anni or sono e prevedeva di portarle gradualmente al livello di quelle dei lavoratori a tempo pieno e indeterminato.
Questo è noto da tempo.

:mbe: Veramente nell'ultimo scontro Berlusconi-Prodi pre-elettorale condotto da Vespa, Berlusconi aveva detto che Prodi avrebbe alzato le tasse e Prodi si era affrettato a smentirlo, con una espressione che dava assoluta certezza...
Poi ovviamente i fatti hanno dato ragione a Berlusconi... Dov'è che avrebbe detto che doveva alzare le tasse? :mbe:

Sarebbe utile ricordare che c'era una procedura ufficiale di infrazione UE in corso nei confronti del nostro paese, e che l'allora esecutivo nel 2005 aveva concordato con l'Eurocommissario Almunia un rientro nel parametro del deficit al più tardi nel 2007.
Dici che anche Berlusconi si ricordava di questo impegno da lui sottoscritto quando sparò la promessa dell'abolizione ICI in campagna elettorale?


Berlusconi ci ha provato ad affossare i processi suoi e degli amici. Prodi ci è riuscito (vedi De Magistris e Forleo).


Contro la Forleo la prima commissione del Csm ha aperto all'unanimità la procedura per il trasferimento d'ufficio. Si, l'hanno votata anche gli esponenti in quota cdx: hai una spiegazione a questo?
Forse ci sarebbe da rivedere lo slogan?



E forse è riuscito anche a rallentare delle indagini milanesi con le pressioni su Speciale (non è ancora chiaro su cosa stessero lavorando i finanzieri che Visco voleva far trasferire)...


:rolleyes:
Sin dall'estate 2006 è noto che le indagini su Unipol-BNL fossero svolte da un differente ufficio della GdF di ROMA. C'era un discussione lunghissima anche qui nel forum.
Non è che ripetendo una menzogna all'infinito questa diventa reale.




Ciao

Federico



*
Dall'articolo del Corriere,
"Le famiglie vanno aiutate. La Finanziaria ha stanziato 800 milioni per le famiglie, che comprende investimenti per gli asili ma anche per gli anziani non autosufficienti" e l'extra gettito è stato usato per aumentare le pensioni e per l'extra.-bonus di 150 euro, che non è una panacea ma è un primo segnale per la redistribuzione del reddito, un problema che va urgentemente affrontato".

naitsirhC
28-12-2007, 09:30
giusto una birrina da mezza pinta salta fuori!

:cry: :cry:


Cla,;za


Suvvia, devi fare qualche sacrificio. :O

Ed illo te ne sarà grato. :read:



http://img340.imageshack.us/img340/7541/prodigelatoef6zi3.jpg



Gnamgnam.

gpc
28-12-2007, 09:49
Io ho 25 k euro sulla banca... Prego dio che non ripassi visco di notte a rubarmi il 6 per mille di notte per l'europa... A quel tempo non avevo un C/C :ciapet:

E sei un ricercatore? Allora hai sicuramente evaso :O Avrai fatto ripetizioni in nero :O oppure hai una seconda attività illecita :O :asd:

gpc
28-12-2007, 09:50
che ti devo dire , ho pagato 2 euro in meno il bollo della moto...


Io ho pagato, mi pare, un buon 30% in più su una macchina del '90 euro1.

Beelzebub
28-12-2007, 10:14
mah, sempre meglio di Berlusca
io almeno lo ascolto che è serio
ti pare che sia bello sentirsi dire :"ma va tutto bene" da uno che ha un trilione di euro e ti fa la faccina sorridente:D

era una presa per il OO
almeno lui lo fa seriamente

Ah, quindi preferisci sentirti dire le stesse panzane da uno che ha solo qualche milione di euro... vabbè, contento te... :asd:

Sinceramente, non riesco a capacitarmi di come si possa avere il coraggio di dire "tutto bene, l'italia riparte" quando è sotto gli occhi di tutti che il costo della vita è in continuo aumento, mentre il potere d'acquisto è in caduta libera... E per di più, Prodi si lamenta del fatto che l'opposizione fa un quadro negativo della situazione e ciò "fa male al paese"... Perchè, loro per 5 anni cos'hanno fatto? :sofico: La coerenza è proprio assente tra i politici italiani... :asd:

Beelzebub
28-12-2007, 10:18
Pregasi argomentare.




Beh, dai... è troppo facile... una per tutte, l'indulto. Per la legge Cirami ci fu un'ondata di indignazione collettiva, tutti a strapparsi le vesti.... per l'indulto (che ha salvato il :ciapet: a una marea di politici, parenti e affini) tutti a trovare un modo per giustificarla...

E non dite "ma l'ha votata pure la destra". E' vero, ma l'ha promossa il governo Prodi. Quindi, alla peggio sono tutti sullo stesso livello. Bella roba... teniamoceli stretti... :muro:

Beelzebub
28-12-2007, 10:19
che ti devo dire , ho pagato 2 euro in meno il bollo della moto...


cmkamlzmla

Ah, beh... un gran risparmio... :sofico:

trallallero
28-12-2007, 10:20
giusto una birrina da mezza pinta salta fuori!

:cry: :cry:


Cla,;za
solo se ti mette la tassa sulla birra mi sa che cominci a detestare Prodi :asd:

Grazie degli auguri caro Presidente del Consiglio, su di me le tue parole hanno lo stesso effetto del Gatorade. Che Dio mi fulmini se non mi tirerò su a costo di ingoiare una camionata di Viagra. Orsù dunque, allietiamo queste grigie giornate natalizie con canti e balli di gioia ritrovata. Entriamo fiduciosi a far spese nei negozi intonando "tu scendi dalle stelle" e vedrete che i proprietari commossi ci faranno scegliere gratis i migliori prodotti da regalare.

P.S.
Fatevi di acido anche voi.
:eek:

Prodi, la tua musa ispiratrice :D

DonaldDuck
28-12-2007, 10:22
L'Italia ha ripreso a camminare. Parola di Romano.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2007/12/finanziaria-manovra-palo.shtml?uuid=7811bb1a-b38c-11dc-8249-00000e25108c&DocRulesView=Libero

Oltre 200 provvedimenti per dare attuazione alla nuova Finanziaria. Non è un record – lo scorso anno ne erano previsti quasi 350 –, ma non c'è dubbio che da gennaio in poi le amministrazioni pubbliche avranno un bel da fare per dare contenuto concreto e operatività a molte delle disposizioni arrivate con il via libera definitivo del Parlamento alla manovra di bilancio. La scommessa, certo, è proprio il rispetto della tabella di marcia. E a chi si domanda se l'Esecutivo riuscirà a fare l'en plein, si può rispondere citando il grado di completamento raggiunto con la Finanziaria del 2007, che offre un quadro non esattamenmte entusiasmante: due provvedimenti attuativi su tre non hanno mai visto la luce.
L'obiettivo dell'anno scorso era ambizioso. Per essere in regola le amministrazioni avrebbero dovuto approvare quasi un decreto al giorno. Ma poi la montagna ha partorito il topolino. Dei 346 decreti che Presidenza del consiglio e tutti i ministeri avrebbero dovuto emanare per dare piena attuazione alla Finanziaria 2007 ne sono usciti solo 130: poco più di un terzo. Eppure il 31 marzo, secondo i dati presentati dal Governo, la gran parte dei provvedimenti era stata avviata. In particolare, 250 risultavano in lavorazione, 33 erano già stati realizzati, mentre solo per i restanti 63 non era ancora cominciato l'iter. Evidentemente una buona parte di quei testi "avviati" si è poi insabbiata nelle secche della burocrazia ministeriale. A nulla sono valse le esortazioni del sottosegretario alla Presidenza del consiglio, Enrico Letta, che - nel corso del seminario di Caserta- aveva chiesto a tutti i ministri di «rendere reale la Finanziaria, tradurre l'articolato della manovra in atti amministrativi e normativi». Non solo: Letta aveva anche sottolineato la necessità di «valutare l'incisività delle misure e pungolarne se necessario l'attuazione». A onor del vero, non per tutti i decreti la Finanziaria 2007 prescrive un termine di adozione. Per esempio, il ministero degli Esteri, che non ha sfornato ancora alcun atto, non è da "cartellino rosso" come potrebbe apparire. Degli otto provvedimenti previsti dalla legge 296/2006 solo uno aveva una scadenza. Entro il 30 luglio la Farnesina avrebbe dovuto varare, insieme all'agenzia del Demanio, un piano di razionalizzazione del patrimonio immobiliare dello Stato situato all'estero per poi decidere cosa eventualmente dismettere. Per gli altri sette testi – tra i quali quello per definire il funzionamento del Fondo speciale presso le rappresentanze diplomatiche – non è invece previsto alcun termine. Al ministero dell'Economia, che contava 99 provvedimenti da emanare, resta il maggior carico di lavoro. Ha già svolto il 36% del suo cammino, licenziando testi importanti come le disposizioni attuative per le agevolazioni tributarie per il risparmio energetico o le nuove regole sul reverse charge. E ancora, sempre in materia di Iva è stato attuato il comma 308 dell'articolo 1 della legge 296/ 2006. Tre decreti hanno individuato le categorie di contribuenti per i quali i rimborsi vengono eseguiti in via prioritaria. Ma la strada da percorrere è ancora lunga. E in alcuni casi i termini sono già scaduti da un pezzo. Entro il 31 marzo sarebbero dovuti essere pronti una serie di provvedimenti per stabilire le modalità di affidamento in concessione della gestione dei giochi numerici a totalizzatore nazionale. Stessa data per la scadenza, non rispettata, del regolamento per individuare le attività per le quali l'imposta sulla pubblicità è dovuta solo per la superficie che eccede i cinque metri quadrati. Senza termine, invece, il decreto del ministro dell'Economia che dovrebbe stabilire modalità e termini per la trasmissione telematica dei dati sui controlli effettuati in materia di Ici dai Comuni all'agenzia del Territorio. L'assenza divincoli temporali per la verità riguarda la maggior parte dei provvedimenti che ancora non sono stati pubblicati sulla «Gazzetta Ufficiale». E così, curiosando tra gli adempimenti previsti per il dicastero dei Trasporti, si vede che manca il provvedimento che dovrà rideterminare i canoni annui per le concessioni demaniali marittime e per l'Ambiente sono ancora lettera morta la destinazione del Fondo per la mobilità sostenibile, la definizione della percentuale minima di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani e la creazione di un Osservatorio per la difesa del suolo.
Fra i virtuosi, il solo ministero che ha raggiunto il cento per cento di provvedimenti varati è quello per le Politiche giovanili e le attività sportive. Obiettivo centrato con l'emanazione dei provvedimenti che dettano le regole per la detrazione Irpef del 19% sulle spese per la palestra dei figli e quello che istituisce il Fondo per gli eventi sportivi di rilevanza internazionale. Ben posizionata anche la Salute, che è a un passo dall'en plein. Hanno, infine, oltrepassato la soglia del 50% i Beni culturali, la Difesa, la Pubblica istruzione, le Politiche per la famiglia e la stessa Presidenza del consiglio.

flisi71
28-12-2007, 10:26
Beh, dai... è troppo facile...

Lo slogan diceva:
E se il governo di Berlusconi avesse fatto la metà delle schifezze fatte da questo governo...

Per cui chiedo almeno un elenco ragionato.


.... per l'indulto (che ha salvato il :ciapet: a una marea di politici, parenti e affini) tutti a trovare un modo per giustificarla...


Vero se ti riferisci ai politici (di entrambi gli schieramenti) che l'hanno promossa e votata, meno vero se ti riferisci agli utenti del forum.
Personalmente non ho mai nascosto la mia disapprovazione per quel provvedimento.

E non dite "ma l'ha votata pure la destra". E' vero, ma l'ha promossa il governo Prodi.


E senza i voti determinanti di gran parte dell'opposizione non sarebbe passato, visto che non si è trattato di un semplice decreto-legge.

Quindi, alla peggio sono tutti sullo stesso livello.

Tendono a proteggersi vicendevolmente.



Sinceramente, non riesco a capacitarmi di come si possa avere il coraggio di dire "tutto bene, l'italia riparte"


Non ha detto solo questo, anche se in diversi momenti sembrava un inno all'ottimismo.


E per di più, Prodi si lamenta del fatto che l'opposizione fa un quadro negativo della situazione e ciò "fa male al paese"... Perchè, loro per 5 anni cos'hanno fatto?


Il mestiere dell'opposizione è quello, anche se certi eccessi di quella attuale sono evidenti (continui riferimenti a spallate, brogli ecc...).
O no?

La coerenza è proprio assente tra i politici italiani...


Quando gran parte degli italiani vedono la politica alla stregua del tifo calcistico, cosa vuoi pretendere dai rappresentanti?


Ciao

Federico

kintaro oe
28-12-2007, 10:51
Anzi , quest'anno il bollo della moto mia manco e' aumentato, 2 euro in meno.


scusa cyrano, ma e' matematicamente impossibile che per te il bollo della moto sia diminuito, perche' nel peggiore delle ipotesi, il bollo e' rimasto invariato, e per le moto piu' recenti, a meno che la regione abbia abbassato l'addizionale sul bollo, o l'anno scorso hai pagato il bollo in ritarso, ed era compresa la mora..

Beelzebub
28-12-2007, 10:55
Lo slogan diceva:
E se il governo di Berlusconi avesse fatto la metà delle schifezze fatte da questo governo...

Per cui chiedo almeno un elenco ragionato.



Vero se ti riferisci ai politici (di entrambi gli schieramenti) che l'hanno promossa e votata, meno vero se ti riferisci agli utenti del forum.
Personalmente non ho mai nascosto la mia disapprovazione per quel provvedimento.



E senza i voti determinanti di gran parte dell'opposizione non sarebbe passato, visto che non si è trattato di un semplice decreto-legge.



Tendono a proteggersi vicendevolmente.




Non ha detto solo questo, anche se in diversi momenti sembrava un inno all'ottimismo.




Il mestiere dell'opposizione è quello, anche se certi eccessi di quella attuale sono evidenti (continui riferimenti a spallate, brogli ecc...).
O no?



Quando gran parte degli italiani vedono la politica alla stregua del tifo calcistico, cosa vuoi pretendere dai rappresentanti?


Ciao

Federico

1) Ne ho detta una che vale per tutte... ;)

2) Mi riferivo a entrambi (ma non a te nello specifico);

3) E senza la spinta di Mastella non sarebbe neanche partita la proposta... avevo invitato a non dire "ma l'hanno votata tutti" proprio per evitare questo giochino, ma tant'è... :rolleyes:

4) Bella roba.

5) Appunto...

6) Non mi pare che quella precedente non abbia toccato eccessi altrettanto evidenti... qui si usano donnine e mazzette, gli altri usavano attacchi personali, screditamento, esaltazione di vicende giudiziare "a orologeria", ecc... insomma, stesso schifo.

7) Mi aspetto che, in quanto rappresentanti, siano migliori, e non peggiori o alla stregua del tifoso giù al bar... altrimenti giustifichiamo tutto e non stiamo neanche più a discutere.

CYRANO
28-12-2007, 10:57
solo se ti mette la tassa sulla birra mi sa che cominci a detestare Prodi :asd:




Sarebbe la volta buona che dimagrirei qualche chilo e lo ringrazierei per questo :asd: :asd:


cpa[z[pa

zerothehero
28-12-2007, 10:58
questa è l'Italia

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Attualita%20ed%20Esteri/Attualita/2007/09/fioroni-scuola.shtml?uuid=962d1626-5ae5-11dc-9965-00000e25108c

noi facciamo le tabelline e nel resto del mondo gli insegnano (o imparano forse è meglio và:( ) ad usare Excel che fà i calcoli per te bha.....

Ci vuole una rinfrescata hai politici italiani qualcuno giovane che capisca in che direzione va il mondo oggi, basta co ste 4 teste di ginocchio.


- CULTURA SCIENTIFICA: Di male in peggio. Se nel 2003 i quindicenni italiani figuravano al 27mo posto per le loro competenze nelle materie scientifiche, nel 2006 sono slittati al 36mo posto. In cima alla lista figurano gli studenti della Finlandia , Paese che non solo continua a mantenere buoni risultati (da 548 punti a 563), ma in cui tutti gli alunni raggiungono livelli di buon rendimento. Dietro l'Italia si piazzano Portogallo (474), Grecia (473) e Israele (454). Fra i Paesi al di sotto della media Ocse, oltre all'Italia, si posizionano Croazia, Slovacchia, Lituania, Norvegia. E peggio dei nostri ragazzi, oltre ai coetanei di Portogallo e Grecia, fanno gli studenti di Bulgaria (434 punti) e Romania (418), fra gli ultimi entrati nella Ue.

- LETTURA: L'Italia si posiziona al 33/mo posto, totalizzando un punteggio totale di 469, che la posiziona al di sotto della media Ocse nella classifica che vede ai primi cinque posti Corea, Finlandia, Hong Kong, Canada e Nuova Zelanda . Di paesi dell'Unione Europea, soltanto Repubblica Slovacca, Spagna e Grecia hanno fatto peggio del nostro paese, oltre alle nuove entrate Bulgaria e Romania. L'Ocse, inoltre, rileva come l'Italia abbia peggiorato il proprio risultato rispetto al primo rapporto Ocse-Pisa del 2000. Per quanto riguarda la differenza tra maschi e femmine, le ragazze di tutti i paesi interessati dalla ricerca hanno fatto meglio dei loro coetanei: in particolare, per quanto riguarda l'Italia lo scarto è di 41 punti a favore delle studentesse.

- CULTURA MATEMATICA: Italia al 38/mo posto (con 462 punti) della classifica che vede ai primi cinque posti Taiwan, Finlandia, Hong Kong, Corea e Olanda . Peggio dell'Italia, tra i paesi dell'Unione europea soltanto la Grecia che si posiziona al 39/mo posto e Bulgaria e Romania. Anche per la cultura matematica, come per la capacità di lettura, almeno un quarto degli studenti che hanno partecipato al progetto non ha raggiunto la ''sufficienza'' del secondo livello di conoscenza, classifica in cui siamo superati anche dalla Grecia. L'Italia, infatti, è fuori anche dalla ''classifica'' che vede almeno il 70% degli studenti raggiungere il secondo livello. Come per le altre due rilevazioni Ocse-Pisa, anche per quella matematica i risultati ottenuti nel 2006 sono peggiori di quelli del 2003. A differenza della classifica per capacità di lettura, per la matematica i ragazzi si sono comportati meglio delle loro colleghe studentesse.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Excel è deleterio, se non si conoscono le tabelline. :fagiano:
Fioroni (uno dei migliori ministri della pubblica istruzione degli ultimi anni) fa benissimo a concentrare gli sforzi educativi verso l'italiano e la matematica..basterebbe vedersi le statistiche OCSE per essere d'accordo con il ministro.

http://www.apefassociazione.it/Riforma/CApprendimentibase.htm


La scuola italiana ( scuola media in particolare) fa fare agli studenti una marea di ore (inutili) e poi non è in grado di trasmettere le conoscenze fondamentali.
Vogliamo discutere su come viene insegnata la matematica? :asd:
Alle superiori (liceo classico)ho perso 2 anni sui teoremi degli angoli e minchiate varie di 2 millenni fa...sono andato all'università e mi sono dovuto studiare da solo limiti e derivate... :asd:
Alle medie insegnano l'insiemistica, ma i nostri studenti non sono in grado di leggere neanche un istogramma :asd:

CYRANO
28-12-2007, 11:03
scusa cyrano, ma e' matematicamente impossibile che per te il bollo della moto sia diminuito, perche' nel peggiore delle ipotesi, il bollo e' rimasto invariato, e per le moto piu' recenti, a meno che la regione abbia abbassato l'addizionale sul bollo, o l'anno scorso hai pagato il bollo in ritarso, ed era compresa la mora..

non so che dire.. forse l'anno prima avevo pagato 2 euro di mora? possibile..non ricordo se l'avevo pagato giusto in ritardo..ma puo' essere a sto punto...


coappza

kintaro oe
28-12-2007, 11:10
Il NYT parlava principalmente di altro, analizzando il "malessere" dell'Italia che si estende a tutti i campi: economia, politica, vita sociale, sottolineando che tali problemi sono in gran parte non nuovi.
Veramente deprimente tentare di mischiare tutto in un unico calderone.

Si, ma dice pure che ultimamente sono enormemente peggiorati...


Il progressivo aumento delle aliquote INPS fu deciso diversi anni or sono e prevedeva di portarle gradualmente al livello di quelle dei lavoratori a tempo pieno e indeterminato.
Questo è noto da tempo.

E' noto da tempo che, un conto e' l'intenzione, un conto sono i provvedimenti sul campo
Sul fatto di equiparare le aliquote inps, che ci fosse l'intenzione di portarle graduatamente al livello dei lavoratori dipendenti e' tutto da dimostrare poiche' si puo' anche pensarlo, tuttavia deve essere messo in pratica, ed e' stato il governo prodi a metterlo in pratica, levando ai precari i gia' pochi soldi che prendono.
Ogni tanto pigliarsi anche le proprie responsabilita' ?

Sarebbe utile ricordare che c'era una procedura ufficiale di infrazione UE in corso nei confronti del nostro paese, e che l'allora esecutivo nel 2005 aveva concordato con l'Eurocommissario Almunia un rientro nel parametro del deficit al più tardi nel 2007.
Dici che anche Berlusconi si ricordava di questo impegno da lui sottoscritto quando sparò la promessa dell'abolizione ICI in campagna elettorale?

Frega relativamente l'infrazione UE, c'erano molti modi per recuperare quei soldi, lo hanno fatto nel modo piu' sbagliato, mettendo le mani nelle tasche degli italiani, e sperperando il tesoretto.

Contro la Forleo la prima commissione del Csm ha aperto all'unanimità la procedura per il trasferimento d'ufficio. Si, l'hanno votata anche gli esponenti in quota cdx: hai una spiegazione a questo?
Forse ci sarebbe da rivedere lo slogan?

Del csm non frega nessuno, frega invece che i reati vengano perseguiti, e nella fattispecie, e' stata l'azione di governo ad arenare l'inchiesta, a trasferire il magistrato.
Mi spiace, ma lo slogan che ti piaccia o no resta in piedi, ed assieme al caso de magistris restera' una macchia indelebile verso il governo del centrosx

Sin dall'estate 2006 è noto che le indagini su Unipol-BNL fossero svolte da un differente ufficio della GdF di ROMA. C'era un discussione lunghissima anche qui nel forum.
Non è che ripetendo una menzogna all'infinito questa diventa reale.

Ma allora mi spieghi perche' dalla forleo c'é stata la richiesta ufficiale verso il parlamento per l'uso delle intercettazioni telefoniche ?:rolleyes:
Va' che la richiesta porta la sua firma, prego evitare arrampicate sugli specchi..
A me pare invece una menzogna il non voler disconoscere alla forleo la paternita' dell'inchiesta...


"Le famiglie vanno aiutate. La Finanziaria ha stanziato 800 milioni per le famiglie, che comprende investimenti per gli asili ma anche per gli anziani non autosufficienti" e l'extra gettito è stato usato per aumentare le pensioni e per l'extra.-bonus di 150 euro, che non è una panacea ma è un primo segnale per la redistribuzione del reddito, un problema che va urgentemente affrontato".
[/size]

Wow !
Colpire milioni di cittadini di tutte le fasce di reddito a caso, ad minchiam ,con le tasse, per aiutarne 7000....

Lucrezio
28-12-2007, 11:12
ma meglio di cosa, porcazozza??? :muro: :muro:

Quà aumenta tutto, siamo invasi dai criminali italiani e esteri, in galera non và più nessuno e se ci vanno li tirano fuori con gli indulti, la precarietà sul lavoro dilaga, hanno fatto una riforma delle pensioni che, unici al mondo, diminuisce l'età pensionabile e la fanno pagare con i contributi degli autonomi e i lavoratori atipici.

Chi ha pochi soldi e auto o moto euro 0 o 1 si è visto aumentare il bollo a dismisura

Ma ti rendi condo delle cagate che dici?

Ma dove vivi?

Ma fai la spesa?

Paghi le bollette, il canone, vai a lavorare?

Ma davvero fate cadere le braccia cò sti discorsi del cavolo tipo: "eh ma non ci vuole niente a fare meglio di Berlusconi"

Ce ne stiamo andando a puttane e ancora cò sta ossessione di Berlusconi???

Ma davvero roba da non crederci...

E' un governo di merda e basta!!

E se il governo di Berlusconi avesse fatto la metà delle schifezze fatte da questo governo sareste scesi in piazza in 10 milioni mentre adesso tutti zitti e mosca a dire "eh ma Berlusconi era peggio"


Ma andate a quel paese, và...

Fate davvero cadere le braccia...

Insulti personali a Cyrano, turpiloquio e polemica reiterata: 5 gg di sospensione.



E' meglio non spiegargli tante cose.Vai a vedere che poi se ne accorgono anche loro della situazione.E' vero dopo torna berlusconi a peggiorare le cose.:muro:

Quotare un messaggio da sospensione senza nemmeno prendere le distanze dalla parte offensiva, però, è contrario al regolamento (in particolare anche al comune buonsenso).
Sei sospesa 3 giorni.

flisi71
28-12-2007, 11:13
1) Ne ho detta una che vale per tutte... ;)


Quindi lo slogan di prima si ridurrebbe a:
E se il governo di Berlusconi avesse fatto metà indulto...
?
:confused:
Lasciamo perdere, che è meglio.


3) E senza la spinta di Mastella non sarebbe neanche partita la proposta... avevo invitato a non dire "ma l'hanno votata tutti" proprio per evitare questo giochino, ma tant'è... :rolleyes:


Mi ricordo benissimo che la proposta dell'indulto era nell'aria da tempo, sulla base anche dell'appello lanciato a suo tempo dall'allora Papa.
Il ricordare che il voto di "gran parte dell'opposizione è stato determinante" serve solo a ribadire che per l'approvazione dell'indulto la Costituzione richiede una maggioranza dei due terzi dei componenti di ciascuna Camera, e non la maggioranza semplice.

7) Mi aspetto che, in quanto rappresentanti, siano migliori, e non peggiori o alla stregua del tifoso giù al bar... altrimenti giustifichiamo tutto e non stiamo neanche più a discutere.

Nessuna giustificazione, semplice constatazione.
Purtroppo.


Ciao

Federico

columbia83
28-12-2007, 11:14
Si vabbè, l'Italia ha ripreso a camminare e la marmotta ha ripreso a confezionare la cioccolata...

zerothehero
28-12-2007, 11:14
12:06 Prodi: "L'Italia si è rimessa in cammino, deficit/pil al 2%"
Nel suo discorso iniziale, Romano Prodi dice che il nostro è "un Paese che si è rimesso a camminare, e che uscito dalle emergenze: lo dicono tutti i numeri, e tutti i dati macroeconomici. Abbiamo ripristinato l'avanzo primario e il debito sta calando. Chiuderemo l'anno con un rapporto deficit/pil molto più basso del previsto, e cioè intorno al 2%".


Prodi non dice che in Europa nel 2006-2007 vi è stato un ciclo economico espansivo..da questo è derivato un maggior gettito e un minor deficit (anche grazie ad una finanziaria che ha drenato un bel pò di decine di mld di euro con aumenti dell'irpef e delle addizionali)...non ho visto invece grossi interventi strutturali sulla spesa pubblica (che continua ad assorbire il 50,1% del pil nazionale)...come non li ha visti Bankitalia e altri.. :D

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2007/07_Luglio/16/corte_conti_dpef.shtml

http://news.centrodiascolto.it/view/201412


In particolare:

PRESSIONE FISCALE - «Ancora nel 2007 l'atteso miglioramento dei conti pubblici è per intero ascrivibile all'aumento delle entrate e della pressione fiscale, che raggiungerebbe il 42,4% al netto del Tfr» spiegano i giudici contabili.
«Appare rischioso, nella peculiare situazione dell'Italia, non cogliere appieno le occasioni offerte da un ciclo economico particolarmente favorevole per condurre una politica di bilancio più rigorosa, che dovrebbe avere come riferimento prioritario il percorso di riduzione del debito» ha sottolineato Tullio Lazzaro, presidente della Corte dei Conti

zerothehero
28-12-2007, 11:17
Si vabbè, l'Italia ha ripreso a camminare e la marmotta a ripreso a confezionare la cioccolata...

E' vero anche questo, ma Prodi scientemente omette un piccolo particolare:

http://www.businessonline.it/news/4953/Economia-italiana-Pil-sotto-media-europea.html

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2007/05/rapporto-istat.shtml?uuid=4e3b087e-090e-11dc-b16c-00000e25108c&DocRulesView=Libero


Il pil italiano cresce sotto la media europea (quindi diventiamo mediamente più poveri rispetto all'europa a 27), esattamente come nei cinque anni di Berlusconi....Berlusconi ha l'aggravante di non essere riuscito a tenere i conti a posto, causa stagnazione del pil (l'Italia di Berlusconi crebbe quanto la Germania..molto poco quindi)

flisi71
28-12-2007, 11:29
Si, ma dice pure che ultimamente sono enormemente peggiorati...
[quote]

Non ho letto l'articolo originale, ma questa sintesi:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2007/12/nyt-italia-decadenza.shtml?uuid=00d23822-a9af-11dc-bb6c-00000e25108c

[quote]
E' noto da tempo che, un conto e' l'intenzione, un conto sono i provvedimenti sul campo
Sul fatto di equiparare le aliquote inps....


Mi limito a ricordare la mia esperienza:
da cococo nel 1997 l'aliquota che pagavo era intorno al 13%, dopo vari aggiustamenti nel 2005 (ultimo mio anno da cocopro) era al 18%.



Frega relativamente l'infrazione UE, c'erano molti modi per recuperare quei soldi,
lo hanno fatto nel modo piu' sbagliato, mettendo le mani nelle tasche degli italiani, e sperperando il tesoretto.


Argomenti diversi uniti artificiosamente.
La procedura di infrazione UE OBBLIGAVA il rientro nei parametri, l'allora esecutivo nel 2005 l'aveva concordato per il 2006 2007 al massimo.
Irrealistico pensare, in un breve lasso di tempo, di recuperare in altro modo.
Il tesoretto invece deriva dalle maggiori entrate dovute a vari fattori, in primis la crescita economica inaspettata.



Del csm non frega nessuno,


La procedura di trasferimento è avviata dal CSM, non da altri.
Le indagini non sono ferme, invece.

Mi spiace, ma lo slogan che ti piaccia o no resta in piedi, ed assieme al caso de magistris restera' una macchia indelebile verso il governo del centrosx


Lo slogan, una volta chiariti i contorni, perde gran parte della sua veridicità.

Ma allora mi spieghi perche' dalla forleo c'é stata la richiesta ufficiale verso il parlamento per l'uso delle intercettazioni telefoniche ?:rolleyes:


Il riferimento che faceva bjt2 era relativo al caso Visco-Speciale, che non c'entra proprio niente con il caso Forleo.
Approfitto per correggere quanto ho scritto prima: le intercettazioni e non le indagini su Unipol-BNL erano di competenza di una sezione romana della GdF.
Nella discussione specifica vi sono tutti i riferimenti possibili.


Ciao

Federico

flisi71
28-12-2007, 11:34
Il pil italiano cresce sotto la media europea (quindi diventiamo mediamente più poveri rispetto all'europa a 27), esattamente come nei cinque anni di Berlusconi....
Berlusconi ha l'aggravante di non essere riuscito a tenere i conti a posto, causa stagnazione del pil (l'Italia di Berlusconi crebbe quanto la Germania..molto poco quindi)

E' arcinoto che l'azione di un governo può favorire o meno (attraverso vari provvedimenti e il dosaggio della tassazione) la ripresa economica, mentre ha il PIENO CONTROLLO e RESPONSABILITA' della gestione dei conti pubblici (sa quanto incassa e quanto spende).
Nel lustro 2001-2006 la gestione dei conti pubblici è stata pessima, a voler essere generosi, e ha aggravato una situazione che già in partenza era molto difficile.
E' altresì verissimo che la ripresa italiana nel 2006 è in gran parte legata alla ripartenza della locomotiva tedesca.



Ciao

Federico

zerothehero
28-12-2007, 11:39
E' arcinoto che l'azione di un governo può favorire o meno (attraverso vari provvedimenti e il dosaggio della tassazione) la ripresa economica, mentre ha il PIENO CONTROLLO e RESPONSABILITA' della gestione dei conti pubblici (sa quanto incassa e quanto spende).
Nel lustro 2001-2006 la gestione dei conti pubblici è stata pessima, a voler essere generosi, e ha aggravato una situazione che già in partenza era molto difficile.
E' altresì verissimo che la ripresa italiana nel 2006 è in gran parte legata alla ripartenza della locomotiva tedesca.



Ciao

Federico


Si, ma non è la stessa cosa tenere i conti in ordine quando si cresce dello 0,5% e quando si cresce all'1,9%...nel primo caso si deve tagliare pesantemente la spesa pubblica (con rivolte di piazza e assalto ai palazzi :asd:) con un ciclo economico sfavorevole, nel secondo caso si ha molto più margine di manovra specie se si drena denaro dalle tasche dei cittadini.. (+ entrate, maggiore pressione fiscale)


Inoltre la critica della corte dei conti è circostanziata:
RESSIONE FISCALE -

«Ancora nel 2007 l'atteso miglioramento dei conti pubblici è per intero ascrivibile all'aumento delle entrate e della pressione fiscale, che raggiungerebbe il 42,4% al netto del Tfr» spiegano i giudici contabili.
«Appare rischioso, nella peculiare situazione dell'Italia, non cogliere appieno le occasioni offerte da un ciclo economico particolarmente favorevole per condurre una politica di bilancio più rigorosa, che dovrebbe avere come riferimento prioritario il percorso di riduzione del debito» ha sottolineato Tullio Lazzaro, presidente della Corte dei Conti

E' la stessa cosa detta da Dini e, più modestamente anche da me.

Inoltre l'Italia cresce sempre meno della media europea, indi per cui Prodi non è riuscito a intervenire strutturalmente per eliminare lo spread di crescita.

Insomma: 5,5/10. :O

Edit: e non parliamo neanche dell'idea balzana di eliminare lo scalone con degli scalini, con un aggravio sui conti di 10mld di euro.

Beelzebub
28-12-2007, 11:43
Quindi lo slogan di prima si ridurrebbe a:
E se il governo di Berlusconi avesse fatto metà indulto...
?
:confused:
Lasciamo perdere, che è meglio.



Mi ricordo benissimo che la proposta dell'indulto era nell'aria da tempo, sulla base anche dell'appello lanciato a suo tempo dall'allora Papa.
Il ricordare che il voto di "gran parte dell'opposizione è stato determinante" serve solo a ribadire che per l'approvazione dell'indulto la Costituzione richiede una maggioranza dei due terzi dei componenti di ciascuna Camera, e non la maggioranza semplice.



Nessuna giustificazione, semplice constatazione.
Purtroppo.


Ciao

Federico

Scusa, ma cosa pretendi, un elenco di tutti i provvedimenti varati da questo governo, con tanto di commento annesso? :mbe: ANche se ne avessi la voglia, non ne avrei il tempo materiale... quindi accontentati dell'esempio che ho fatto, il quale mi sembra abbastanza significativo.

Per l'altro discorso, manco rispondo più...

flisi71
28-12-2007, 11:47
Si, ma non è la stessa cosa tenere i conti in ordine quando si cresce dello 0,5% e quando si cresce all'1,9%...nel primo caso si deve tagliare pesantemente la spesa pubblica (con rivolte di piazza e assalto ai palazzi :asd:) con un ciclo economico sfavorevole, nel secondo caso si ha molto più margine di manovra specie se poi si drena denaro dalle tasche dei cittadini..


Osservazione corretta ma non completa.
Non dimenticare di inserire anche gli allora bassissimi tassi BCE che avrebbero aiutato tantissimo a contenere la spesa pubblica. Invece la strategia dell'allora governo fu di puntare tutto su una fantomatica crescita che non si avverò* (principalmente perchè la nostra economia è troppo legata agli altri attori dell'area UE piuttosto che agli USA), erodendo progressivamente fino ad azzerare l'avanzo primario di bilancio, unico strumento per diminuire il debito.
Di conseguenza una inversione sul debito pubblico, tornato a risalire rispetto al PIL, lasciato in eredità.
Purtroppo adesso i tassi sono al 4%, e chiedono pegno degli errori del passato.
Sul taglio della spesa pubblica, che non sta avvenendo neppure ADESSO, valgono ANCHE ADESSO le stesse giustificazioni che hai portato per il lustro precedente?


Ciao

Federico

* senza dimenticare il ricorso alle scatole vuote qauli l'ISPA per alleggerire il bilancio dello Stato, altrimenti fuori parametri. Peccato che alla UE non piacesse

flisi71
28-12-2007, 11:52
Scusa, ma cosa pretendi, un elenco di tutti i provvedimenti varati da questo governo, con tanto di commento annesso? :mbe: ANche se ne avessi la voglia, non ne avrei il tempo materiale... quindi accontentati dell'esempio che ho fatto, il quale mi sembra abbastanza significativo.


Se lo slogan dice:
se il governo di Berlusconi avesse fatto la metà delle schifezze fatte da questo governo...

Evidentemente chiedo un elenco di queste schifezze.
Chiedo troppo perchè non mi contento fideisticamente dello slogan?
:confused:

Ciao

Federico

Beelzebub
28-12-2007, 12:16
Se lo slogan dice:
se il governo di Berlusconi avesse fatto la metà delle schifezze fatte da questo governo...

Evidentemente chiedo un elenco di queste schifezze.
Chiedo troppo perchè non mi contento fideisticamente dello slogan?
:confused:

Ciao

Federico

Boh, non so, cercatele tu se quelle che ti postano gli altri non ti bastano... io ne ho detta una, mica posso stare tutto il giorno a cercare con google e a commentare l'operato del governo Prodi per farti contento... Tanto più che anche l'indulto non è sufficientemente "schifezza", e quasi quasi hai il coraggio di attribuirlo all'opposizione... per cui sarebbe sicuramente tempo sprecato.

Ah, così su due piedi mi viene in mente anche il decreto espulsioni per i cittadini romeni; a parte l'inutilità in se, e il percorso ridicolo che ha fatto in Parlamento (fatto decadere per errori tecnici in sede di stesura... roba che neanche nel Burundi...) se l'avesse fatto il precedente governo sarebbe scoppiata una guerra civile, con accuse di razzismo e instaurazione di un regime a non finire...

Ad ogni modo, fare il paragone tra uno schifo e un altro, non vedo come possa avere risultati costruttivi... sempre schifo rimane.

flisi71
28-12-2007, 12:30
Boh, non so, cercatele tu se quelle che ti postano gli altri non ti bastano...


Lo slogan non l'ho declamato io, che ho richiesto solo di esplicarlo con argomentazioni concrete.

Tanto più che anche l'indulto non è sufficientemente "shifezza", e quasi quasi hai il coraggio di attribuirlo all'opposizione...


Veramente ho solo ribadito qualcosa che dovrebbe essere evidente, cioè che l'indulto necessitava della maggioranza dei due terzi dei componenti di ciascuna Camera per essere approvato.
Il governo quei numeri non li ha, per cui i voti di gran parte dell'opposizione sono stati determinanti per approvarlo.
Cosa non ti torna in questo?
:confused:

Ah, così su due piedi mi viene in mente anche il decreto espulsioni per i cittadini romeni; a parte l'inutilità in se, e il percorso ridicolo che ha fatto in Parlamento (fatto decadere per errori tecnici in sede di stesura... roba che neanche nel Burundi...)


Forse ti riferisci al cosidetto "decreto sicurezza", tra parentesi approvato quest'oggi come previsto in una nuova veste.
Nella precedente legislatura 21 decreti furono fatti decadere dall'allora governo senza alcun stracciamento di vesti.
E alcune leggi furono anche rimandate indietro dal Quirinale.
Fai un pò tu il paragone.



Ad ogni modo, fare il paragone tra uno schifo e un altro, non vedo come possa avere risultati costruttivi... sempre schifo rimane.

Concordo.


Ciao

Federico

loreluca
28-12-2007, 12:31
Ma io non so se questi "grande Romano" siano di gente che ci crede davvero o di gente che non vota destra e sostiene la sinistra pur essendo conscia che le cose non vadano bene...
Spero la seconda sinceramente... :D

Beelzebub
28-12-2007, 12:45
Lo slogan non l'ho declamato io, che ho richiesto solo di esplicarlo con argomentazioni concrete.



Veramente ho solo ribadito qualcosa che dovrebbe essere evidente, cioè che l'indulto necessitava della maggioranza dei due terzi dei componenti di ciascuna Camera per essere approvato.
Il governo quei numeri non li ha, per cui i voti di gran parte dell'opposizione sono stati determinanti per approvarlo.
Cosa non ti torna in questo?
:confused:



Forse ti riferisci al cosidetto "decreto sicurezza", tra parentesi approvato quest'oggi come previsto in una nuova veste.
Nella precedente legislatura 21 decreti furono fatti decadere dall'allora governo senza alcun stracciamento di vesti.
E alcune leggi furono anche rimandate indietro dal Quirinale.
Fai un pò tu il paragone.




Concordo.


Ciao

Federico
1) Io te l'ho esplicitato con un caso. Ti RIPETO per l'ennesima volta che non ti posto di certo tutto l'operato di Prodi & Co. Se hai tutto questo tempo libero, buon per te, io no, quindi accontentati oppure aspetta altri commenti.

2) Quindi implicitamente ammetti che questa maggioranza non ha neanche i numeri. Beh, è già qualcosa... :D E comunque, i voti dell'opposizione sono stati determinanti tanto quanto quelli della maggioranza, con la differenza che è stata proprio questa a proporre il provvedimento. Cosa non ti torna in questo?

3) Ah, ora ho capito, sei uno di quelli che quota solo i pezzi che gli fanno comodo tagliando il resto, come hai fatto in questo caso... Ok, adesso che lo so, discorso chiuso. ;) Per gli stracciamenti di vesti, vai tranquillo che ce ne sono stati per qualunque cosa nella precedente legislatura, da quelle stesse persone che sbandieravano la loro onestà, la loro serietà, e la loro voglia di cambiare il Paese e di rimediare agli errori di Berlusconi. Questo è stato fatto? No. Quindi Prodi non può dire: "lasciatemi stare e non criticatemi perchè così fate male al paese, dite cose false, gnè gnè gnè" perchè è esattamente quello che fece la sua coalizione quando era dall'altra parte, con l'aggiunta del fatto che ora si stanno dimostrando tali e quali.

naitsirhC
28-12-2007, 12:50
Ma io non so se questi "grande Romano" siano di gente che ci crede davvero o di gente che non vota destra e sostiene la sinistra pur essendo conscia che le cose non vadano bene...
Spero la seconda sinceramente... :D

Chi dirà sempre e comunque "grande romano" oppure "grande silvio" li troverai sempre e comunque.

Perchè guardano la bandiera e al suo colore...

E si sà... L'italia è un Paese di bandiere.

DonaldDuck
28-12-2007, 12:51
Ma io non so se questi "grande Romano" siano di gente che ci crede davvero o di gente che non vota destra e sostiene la sinistra pur essendo conscia che le cose non vadano bene...
Spero la seconda sinceramente... :D
Se non altro perchè avrebbero in questo modo un minimo di significato ;)

Beelzebub
28-12-2007, 12:53
Chi dirà sempre e comunque "grande romano" oppure "grande silvio" li troverai sempre e comunque.

Perchè guardano la bandiera e al suo colore...

E si sà... L'italia è un Paese di bandiere.

Quoto con amarezza... :(

marwi
28-12-2007, 13:01
Insulti personali a Cyrano, turpiloquio e polemica reiterata: 5 gg di sospensione.


Non ce l'ho assolutamente con Cyrano sia chiaro..

ma non mi pare che sia stato scritto qualcosa di offensivo tanto da provocarne una sospensione... boh.

flisi71
28-12-2007, 13:23
1) Io te l'ho esplicitato con un caso. Ti RIPETO per l'ennesima volta che non ti posto di certo tutto l'operato di Prodi & Co. Se hai tutto questo tempo libero, buon per te, io no, quindi accontentati oppure aspetta altri commenti.


:rolleyes:
probabilmente scrivo in aramaico o giù di lì:
Ho chiesto argomenti allo slogan, tu ne hai trovato uno, ok.
Attendo gli altri, visto che lo slogan implicitamente ne prevede più di uno (difficile smezzarne uno solo) e non sta a me dimostrare lo slogan ma a chi lo sostiene.
Semplice logica.

2) Quindi implicitamente ammetti che questa maggioranza non ha neanche i numeri. Beh, è già qualcosa... :D


:muro:
A me sembrava piuttosto chiaro il significato di quanto ho scritto poco prima:

l'indulto necessitava della maggioranza dei due terzi dei componenti di ciascuna Camera per essere approvato.
Poichè il governo non ha quei numeri (i due terzi), è palese che i voti di gran parte dell'opposizione sono stati determinanti per raggiungere tale quorum e approvare il provvedimento.
Questo a differenza dei decreti legge ordinari, dove al governo serve la maggioranza semplice.




E comunque, i voti dell'opposizione sono stati determinanti tanto quanto quelli della maggioranza, con la differenza che è stata proprio questa a proporre il provvedimento. Cosa non ti torna in questo?


A me torna tutto, e tornava anche prima.



3) Ah, ora ho capito, sei uno di quelli che quota solo i pezzi che gli fanno comodo tagliando il resto, come hai fatto in questo caso... Ok, adesso che lo so, discorso chiuso. ;)


:rolleyes:
Ho tagliato lì perchè ho risposto SOLO a quella parte.
Ti affermavi "..errori tecnici in sede di stesura... roba che neanche nel Burundi... ", è stato semplice ricordarti che non c'è bisogno di andare lontano, ma solo di avere un pò di memoria non selettiva e ricordare che
Nella precedente legislatura 21 decreti furono fatti decadere dall'allora governo senza alcun stracciamento di vesti. E alcune leggi furono anche rimandate indietro dal Quirinale.



Per gli stracciamenti di vesti, vai tranquillo che ce ne sono stati per qualunque cosa nella precedente legislatura....


L'argomento era un altro, te ne sei accorto?


Ciao

Federico

Lucrezio
28-12-2007, 13:31
3) Ah, ora ho capito, sei uno di quelli che quota solo i pezzi che gli fanno comodo tagliando il resto, come hai fatto in questo caso... Ok, adesso che lo so, discorso chiuso. ;) Per gli stracciamenti di vesti, vai tranquillo che ce ne sono stati per qualunque cosa nella precedente legislatura, da quelle stesse persone che sbandieravano la loro onestà, la loro serietà, e la loro voglia di cambiare il Paese e di rimediare agli errori di Berlusconi. Questo è stato fatto? No. Quindi Prodi non può dire: "lasciatemi stare e non criticatemi perchè così fate male al paese, dite cose false, gnè gnè gnè" perchè è esattamente quello che fece la sua coalizione quando era dall'altra parte, con l'aggiunta del fatto che ora si stanno dimostrando tali e quali.

Su su, non c'è bisogno di essere polemici...

gpc
28-12-2007, 13:34
Federico, toglimi una curiosità, se puoi.
Tu non mi sei mai sembrato uno di quegli utenti "elettorali" che usano il forum per fare gli spot ai loro partiti e con cui è francamente inutile parlare, ma una persona che, comunque, fa interventi che hanno un loro perchè.
Eppure in ogni discussione sul governo sei più difensore di questa maggioranza di Prodi stesso, ed è una cosa che non comprendo dato che stanno facendo porcherie su porcherie in ogni materia, scontentano la destra per ovvi motivi e scontentano pure la sinistra -come credo praticamente tutti gli utenti del forum di sinistra possono confermare- perchè ha una politica ridicola.
Eppure tu continui imperterrito a difenderlo, anche davanti all'indecenza di un Prodi gongolante che afferma che va tutto bene ed è ottimista, roba che neanche negli spot dell'unieuro..., quando il paese è allo sfacelo sociale, lavorativo ed economico. Non sto dicendo per colpa esclusivamente sua, è stato un processo lungo e lui è solo l'ultimo anello, ma sta solo peggiorando le cose.
Eppure tu continui a difenderlo con una foga veramente sorprendente, commettendo lo stesso errore che commette Prodi: negare i problemi è il modo migliore per trasformarli in emergenze.
Solo che qui si negano ormai anche le emergenze, forse sperando che si risolvano da sole...

flisi71
28-12-2007, 13:43
Federico, toglimi una curiosità, se puoi.


A gentil richiesta non posso che rispondere.
:)

Eppure tu continui imperterrito a difenderlo, anche davanti all'indecenza di un Prodi gongolante che afferma che va tutto bene ed è ottimista, roba che neanche negli spot dell'unieuro..., quando il paese è allo sfacelo sociale, lavorativo ed economico.
Non sto dicendo per colpa esclusivamente sua, è stato un processo lungo e lui è solo l'ultimo anello, ma sta solo peggiorando le cose.


nel primo intervento in questa discussione, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20292053&postcount=114), ho esordito con:

Il resoconto di Prodi alla conferenza di fine anno è stato un inno all'ottimismo degno di uno spot di Tonino Guerra per l'Uni€uro.
Un pò troppo trionfante in certi passaggi, più realista in altri.
Ingiudicabile sulle promesse per il 2008: è facile parlare, più difficile attuare.

sui provvedimenti nel sociale ho scritto:

Su quelle che Prodi definisce "le difficoltà di molte famiglie" sarebbe auspicabile che, oltre a riconoscerne l'esistenza e la limitata portata dei provvedimenti fino ad ora adottati, pensasse anche a varare ulteriori e più efficaci misure.

Come possono questi sembrarti elogi?

Semmai ammetto che i miei strali sono spesso e sovente rivolto contro chi spara slogan a casaccio senza portare motivazione alcuna, contro chi blatera a caso di conti pubblici senza avere la minima idea del loro reale andamento, contro chi adesso parla di "siamo tutti alla fame" quando per ordini di scuderia fino a 15 mesi negava perfino l'esistenza del problema allora definito della "quarta settimana", contro chi è meno coerente e stabile delle banderuole, contro chi distorce i fatti a proprio comodo .... questi mi danno davvero fastidio e a loro rispondo magari con una punta di astio.



Ciao

Federico

nomeutente
28-12-2007, 13:45
Non ce l'ho assolutamente con Cyrano sia chiaro..

ma non mi pare che sia stato scritto qualcosa di offensivo tanto da provocarne una sospensione... boh.

Infatti se fosse stato solo quello e considerando che Cyrano non lo ha nemmeno segnalato, avrei chiuso un occhio. Se leggi bene ci sono altre due ragioni per cui è stato sospeso.
In ogni caso le critiche ai mod si fanno in pvt.

kintaro oe
28-12-2007, 14:50
l'indulto necessitava della maggioranza dei due terzi dei componenti di ciascuna Camera per essere approvato.
Poichè il governo non ha quei numeri (i due terzi), è palese che i voti di gran parte dell'opposizione sono stati determinanti per raggiungere tale quorum e approvare il provvedimento.
Questo a differenza dei decreti legge ordinari, dove al governo serve la maggioranza semplice.



Invece a te torna il fatto che con il centrodx al governo non sarebbe mai passata una porcheria del genere ?
Lo vogliamo ammettere si o no ?
La legge sull' indulto ha un nome e una firma, il ministro dell'interno di un governo....poi che venga votata anche dall'opposizione poco frega, perche' se il prode non la proponeva e la metteva alla votazione , il centrodx non avrebbe mai potuto votarla.

Ho tagliato lì perchè ho risposto SOLO a quella parte.
Ti affermavi "..errori tecnici in sede di stesura... roba che neanche nel Burundi... ", è stato semplice ricordarti che non c'è bisogno di andare lontano, ma solo di avere un pò di memoria non selettiva e ricordare che
Nella precedente legislatura 21 decreti furono fatti decadere dall'allora governo senza alcun stracciamento di vesti. E alcune leggi furono anche rimandate indietro dal Quirinale.

Permettimi, ma qui la faccenda e' molto diversa...
Quelli che difendi, hanno cannato il riferimento a una legge europea, roba ben diversa da lasciar decadere i decreti per termini di decorrenza...

Jamal Crawford
28-12-2007, 14:53
e' un ragionamento troppo facile da capire. Eppure :rolleyes:

Onisem
28-12-2007, 14:56
ancora???????????????????????

Poi sono i commercianti che speculano, capito? Quando il primo ad aver fatto 1000 lire=1 euro è lo Stato. Gli altri (chi poteva) si sono adeguati. Chi non poteva invece si è visto affossato il proprio potere d'acquisto.

fabio80
28-12-2007, 14:59
Poi sono i commercianti che speculano, capito? Quando il primo ad aver fatto 1000 lire=1 euro è lo Stato. Gli altri (chi poteva) si sono adeguati. Chi non poteva invece si è visto affossato il proprio potere d'acquisto.

ma è attendbile sta cosa? li hanno appena ritoccati. sa più di presa per il culo, di sfida, che altro

dasdsasderterowaa
28-12-2007, 15:04
La legge sull' indulto ha un nome e una firma, il ministro dell'interno di un governo....poi che venga votata anche dall'opposizione poco frega, perche' se il prode non la proponeva e la metteva alla votazione , il centrodx non avrebbe mai potuto votarla.

ma buona parte del centrodestra l'ha votata, pertanto ne è responsabile quanto la parte del centrosinistra che l'ha proposta e votata.

Berlusconi & C. avrebbero potuto rigettarla: perché non l'hanno fatto?

Onisem
28-12-2007, 15:06
ma è attendbile sta cosa? li hanno appena ritoccati. sa più di presa per il culo, di sfida, che altro

Capacissimi. Non mi ricordo dove l'ho letto o sentito, comunque. Facciano che sopra i 100 cavalli si paga 10€ a cv e non ne parliamo più. Se lo aumentano ancora giuro che smetto di pagarlo, perchè un conto è pagare le tasse anche se altissime, un conto è prestarsi supinamente a tutto comprese simili vessazioni.

kintaro oe
28-12-2007, 15:08
Argomenti diversi uniti artificiosamente.
La procedura di infrazione UE OBBLIGAVA il rientro nei parametri, l'allora esecutivo nel 2005 l'aveva concordato per il 2006 2007 al massimo.
Irrealistico pensare, in un breve lasso di tempo, di recuperare in altro modo.
Il tesoretto invece deriva dalle maggiori entrate dovute a vari fattori, in primis la crescita economica inaspettata.

Artificioso o no, per rientrare nei parametri sono state messe le mani nelle tasche degli italiani....

La procedura di trasferimento è avviata dal CSM, non da altri.
Le indagini non sono ferme, invece.


Ah, si, a roma vedi come vanno avanti le indagini su d'alema e fassino :rolleyes:

Lo slogan, una volta chiariti i contorni, perde gran parte della sua veridicità.

I contorni sono i reati di isider trading ,false comunicazioni sociali, violazione legge draghi, tutto li , sulle registrazioni delle telefonate, una vicenda talmente chiara che di scandaloso c'é solo l'inchiesta arenata in chissa' quali stanze dei poteri forti....

Il riferimento che faceva bjt2 era relativo al caso Visco-Speciale, che non c'entra proprio niente con il caso Forleo.
Approfitto per correggere quanto ho scritto prima: le intercettazioni e non le indagini su Unipol-BNL erano di competenza di una sezione romana della GdF.
Nella discussione specifica vi sono tutti i riferimenti possibili.

Beh, gli ispettori sotto il comando del generale speciale, chi indagavano ?
La forleo chi indagava ?
Le intercettazioni erano di competenza di chi ?!?!?
Scusa banale e pretestuosa per levare un'indagine scottante dalle mani di una "ribelle" al sistema ,per dirottarlo nella palude romana....
Per quelle intercettazioni e' stata la forleo stessa a chiederne l'autorizzazione all'uso alla camera, e solo dopo e' saltata fuori immotivatamente la competenza romana....

Ma veramente c'é qualcuno che si puo' bere il discorso della competenza romana su quelle indagini ?
E' proprio vero che gli italiani si meritano i governi che hanno....

fabio80
28-12-2007, 15:10
Capacissimi. Non mi ricordo dove l'ho letto o sentito, comunque. Facciano che sopra i 100 cavalli si paga 10€ a cv e non ne parliamo più. Se lo aumentano ancora giuro che smetto di pagarlo, perchè un conto è pagare le tasse anche se altissime, un conto è prestarsi supinamente a tutto comprese simili vessazioni.

questa è difatti istigazione all'evasione fiscale :muro:

kintaro oe
28-12-2007, 15:16
ma buona parte del centrodestra l'ha votata, pertanto ne è responsabile quanto la parte del centrosinistra che l'ha proposta e votata.

Berlusconi & C. avrebbero potuto rigettarla: perché non l'hanno fatto?


Che una parte del centrodx sia stata complice nessuno lo mette in dubbio, pero' sta' di fatto che la proposta, la stesura della legge, la proposta di votazione nelle camere, l'inserimento nell'ordine del giorno, la firma del ministro della giustizia, e' prerogativa della maggioranza ,mentre l'opposizione, questa opposizione, avendo ogni partito le mani libere, proprio perche' non c'é bisogno di coesione, ognuno ha votato per i propri interessi...

Berlusconi, anche se l'avesse rigettata, non lo avrebbe ascoltato nessuno vista la connivenza di interessi dietro questo provvedimento...

flisi71
28-12-2007, 15:16
Invece a te torna il fatto che con il centrodx al governo non sarebbe mai passata una porcheria del genere ?
Lo vogliamo ammettere si o no ?


:confused:
Sulla base di quale prova inconfutabile puoi asserire ciò?



La legge sull' indulto ha un nome e una firma, il ministro dell'interno di un governo....


Vero.


poi che venga votata anche dall'opposizione poco frega, perche' se il prode non la proponeva e la metteva alla votazione , il centrodx non avrebbe mai potuto votarla.


Poco frega?
Se non raggiungevano la maggioranza dei due terzi in entrambe le Camere l'indulto non passava e non sarebbe mai stato approvato evidentemente.



Permettimi, ma qui la faccenda e' molto diversa...
Quelli che difendi, hanno cannato il riferimento a una legge europea, roba ben diversa da lasciar decadere i decreti per termini di decorrenza...

La differenza semmai è solo nel motivo che ha portato al decadimento, ma a parte questo dettaglio quando un decreto decade, decade e basta.
Ricordo che ci sarebbe anche stato il tempo per cambiare il riferimento al comma giusto, ma l'opposizione (interna al governo) dei teodem premeva che decadesse il riferimento alle discriminazioni contro gli omosessuali, per cui fu deciso di lasciarlo decorrere e rifarlo nuovo in data di oggi.


Ciao

Federico

columbia83
28-12-2007, 15:16
Federico, toglimi una curiosità, se puoi.
Tu non mi sei mai sembrato uno di quegli utenti "elettorali" che usano il forum per fare gli spot ai loro partiti e con cui è francamente inutile parlare, ma una persona che, comunque, fa interventi che hanno un loro perchè.
Eppure in ogni discussione sul governo sei più difensore di questa maggioranza di Prodi stesso, ed è una cosa che non comprendo dato che stanno facendo porcherie su porcherie in ogni materia, scontentano la destra per ovvi motivi e scontentano pure la sinistra -come credo praticamente tutti gli utenti del forum di sinistra possono confermare- perchè ha una politica ridicola.
Eppure tu continui imperterrito a difenderlo, anche davanti all'indecenza di un Prodi gongolante che afferma che va tutto bene ed è ottimista, roba che neanche negli spot dell'unieuro..., quando il paese è allo sfacelo sociale, lavorativo ed economico. Non sto dicendo per colpa esclusivamente sua, è stato un processo lungo e lui è solo l'ultimo anello, ma sta solo peggiorando le cose.
Eppure tu continui a difenderlo con una foga veramente sorprendente, commettendo lo stesso errore che commette Prodi: negare i problemi è il modo migliore per trasformarli in emergenze.
Solo che qui si negano ormai anche le emergenze, forse sperando che si risolvano da sole...


Complimenti per l'obiettività del tuo commento che si distacca dalla visione miope dell'Italia di Prodi. ;)

kintaro oe
28-12-2007, 15:18
Capacissimi. Non mi ricordo dove l'ho letto o sentito, comunque. Facciano che sopra i 100 cavalli si paga 10€ a cv e non ne parliamo più. Se lo aumentano ancora giuro che smetto di pagarlo, perchè un conto è pagare le tasse anche se altissime, un conto è prestarsi supinamente a tutto comprese simili vessazioni.

Sempre piu' contento che il mio bolide da 1800cc di cilindrata sia andato in grecia, per lo meno la smette di ingrassare questo stato....

dasdsasderterowaa
28-12-2007, 15:23
Che una parte del centrodx sia stata complice nessuno lo mette in dubbio, pero' sta' di fatto che la proposta, la stesura della legge, la proposta di votazione nelle camere, l'inserimento nell'ordine del giorno, la firma del ministro della giustizia, e' prerogativa della maggioranza ,mentre l'opposizione, questa opposizione, avendo ogni partito le mani libere, proprio perche' non c'é bisogno di coesione, ognuno ha votato per i propri interessi...

Berlusconi, anche se l'avesse rigettata, non lo avrebbe ascoltato nessuno vista la connivenza di interessi dietro questo provvedimento...

sarebbe stato sufficiente che il solo partito di Forza Italia, capeggiato da quel Berlusconi che oggi propaganda più sicurezza nelle strade, avesse dato voto contrario per far saltare l'indulto. E invece è stato d'accordo, insieme all'UDC.

Perché? Diciamo la verità: l'indulto è stato voluto praticamente da tutti e chi l'ha votato ne è responsabile, senza distinzione di colore politico.

flisi71
28-12-2007, 15:35
Artificioso o no, per rientrare nei parametri sono state messe le mani nelle tasche degli italiani....


E' vero, chi lo ha mai negato che la finanziaria 2007 fosse un "monstre"?

Artificioso era riferito solo all'accostamento

...c'erano molti modi per recuperare quei soldi, lo hanno fatto nel modo piu' sbagliato, mettendo le mani nelle tasche degli italiani, e sperperando il tesoretto.



Sul consueto slogan "mettere le mani in tasca agli italiani" posso riciclarlo per indicare la quota del servizio del debito che tutti dobbiamo pagare in più a seguito della fallimentare politica di gestione dei conti pubblici attuata da Tremonti nella passata legislatura?


I contorni sono i reati di isider trading ,false comunicazioni sociali, violazione legge draghi, tutto li , sulle registrazioni delle telefonate, una vicenda talmente chiara che di scandaloso c'é solo l'inchiesta arenata in chissa' quali stanze dei poteri forti....


Su questo aspetto già varie volte ho concordato con te.

Invece sullo slogan che vuole la Forleo bloccata dal governo, quando al CSM anche i rappresentanti del cdx hanno votato per il suo trasferimento, continuo ad avere i dubbi di prima.


Beh, gli ispettori sotto il comando del generale speciale, chi indagavano ?
....


Taglio qui, non mi dilungo perchè c'era una discussione proprio sul caso Visco-Speciale. Ribadisco solamente che è arcinoto che alle intercettazioni sulle scalate bancarie hanno lavorato gli uomini del nucleo di polizia valutaria di Roma.
Pe5 cui continuare a millantare che Visco avesse chiesto il trasferimento (mai eseguito peraltro) dei 4 ufficiali perchè indagavano sul caso Unipol-BNL continua ad essere una completa menzogna.


Ciao

Federico

flisi71
28-12-2007, 15:37
sarebbe stato sufficiente che il solo partito di Forza Italia, capeggiato da quel Berlusconi che oggi propaganda più sicurezza nelle strade, avesse dato voto contrario per far saltare l'indulto. E invece è stato d'accordo, insieme all'UDC.

Perché? Diciamo la verità: l'indulto è stato voluto praticamente da tutti e chi l'ha votato ne è responsabile, senza distinzione di colore politico.

E' così elementare da comprendere...


Ciao

Federico

kintaro oe
28-12-2007, 15:43
:confused:
Sulla base di quale prova inconfutabile puoi asserire ciò?

Per il semplice fatto, pure succeduto nella scorsa legislatura, che se si fosse proposto una legge del genere, la lega nord avrebbe fatto mancare la maggioranza al governo....
Ed infatti non e' mai stato proposto....


La differenza semmai è solo nel motivo che ha portato al decadimento, ma a parte questo dettaglio quando un decreto decade, decade e basta.
Ricordo che ci sarebbe anche stato il tempo per cambiare il riferimento al comma giusto, ma l'opposizione (interna al governo) dei teodem premeva che decadesse il riferimento alle discriminazioni contro gli omosessuali, per cui fu deciso di lasciarlo decorrere e rifarlo nuovo in data di oggi.


Azz, hai detto niente...
L' ABC del legiferare...:doh:
Tra l'altro la norma sull'omofobia era palesemente incostituzionale...

kintaro oe
28-12-2007, 15:45
E' così elementare da comprendere...

Ciao

Federico

Ah, beh, ma come ci sono i sostenitori di prodi, ci sono anche quelli di berlusconi....che ti pensi ? che agli italiani ne basti uno di dispensatore di disgrazie ?
Finche' si fa' il giochetto del "politicamente, il mio e' meno sporco del tuo", non si va' da nessuna parte, perche' implicitamente si suggerisce di dare retta a uno dei 2 "sporchi"...

Invece sullo slogan che vuole la Forleo bloccata dal governo, quando al CSM anche i rappresentanti del cdx hanno votato per il suo trasferimento, continuo ad avere i dubbi di prima.

Dubbi o no, il csm, per via del suo consociativismo inciuciante, ha votato compatta per il trasferimento della forleo perche' c'erano anche esponenti del centrodx, piu' precisamente dell'udc, ma d'altronde basta sentirsi le trascrizioni delle telefonate fugare ogni dubbio...

kintaro oe
28-12-2007, 15:54
Sul consueto slogan "mettere le mani in tasca agli italiani" posso riciclarlo per indicare la quota del servizio del debito che tutti dobbiamo pagare in più a seguito della fallimentare politica di gestione dei conti pubblici attuata da Tremonti nella passata legislatura?


Ma allora, sempre secondo questo giochetto, posso indicare anch'io la quota di debito pubblico che dobbiamo pagare in piu' a seguito della fallimentare politica di gestione dei conti pubblici attuata da visco nella penultima legislatura?

:stordita: :stordita:

flisi71
28-12-2007, 16:12
Per il semplice fatto, pure succeduto nella scorsa legislatura, che se si fosse proposto una legge del genere, la lega nord avrebbe fatto mancare la maggioranza al governo....
Ed infatti non e' mai stato proposto....


Tu che sei un osservatore attento ti ricorderai che la Lega, dopo i consueti malumori ed esternazioni, riusciva sempre a farsi convincere a votare di tutto, magari negoziando baratti con altri provvedimenti.

Senza stare a rifare la storia dell'indulto, ti ricorderai che l'adesione di Berlusconi avvenne quando furono inseriti, nel provvedimento di clemenza, anche i reati di corruzione e di concussione commessi contro la pubblica amministrazione.
Tutti sapevano che questo serviva per favorire un noto avvocato che poco tempo prima era stato condannato a scontare 5 anni per una sentenza passata in giudicato.
Il centrosinistra, favorevole all'indulto, non avrebbe mai potuto ottenere la maggioranza qualificata che la legge richiedeva.
Visto quanto si era prodigato Berlusconi, nella passata legislatura, per aiutare quel noto avvocato, sicuro che se fosse stato lui al governo non avrebbe "convinto" gli alleati a votare anche questo provvedimento?
:sofico:



Azz, hai detto niente...
L' ABC del legiferare...:doh:
Tra l'altro la norma sull'omofobia era palesemente incostituzionale...

Non ho le basi per discutere nel merito.

Dubbi o no, il csm, per via del suo consociativismo inciuciante, ha votato compatta per il trasferimento della forleo perche' c'erano anche esponenti del centrodx, piu' precisamente dell'udc, ma d'altronde basta sentirsi le trascrizioni delle telefonate fugare ogni dubbio...


Globalmente sono 6 i parlamentari coinvolti:

MILANO - Alle Camere arriva il ciclone intercettazioni. Il giudice Forleo trasmette al Parlamento le trascrizioni di 68 delle intercettazioni sulle scalate di Antonveneta, Bnl e Rcs. E chiede l'autorizzazione ad utilizzarle nel procedimento penale. Cita D'Alema, Fassino, Latorre (Ds), Comincioli, Cicu e Grillo (Fi).


Ma allora, sempre secondo questo giochetto, posso indicare anch'io la quota di debito pubblico che dobbiamo pagare in piu' a seguito della fallimentare politica di gestione dei conti pubblici attuata da visco nella penultima legislatura?


Premesso che lo spaventoso buco nei conti pubblici italiani deriva dalla gestione scellerata degli anni 80 e inizio 90, i risultati conseguiti nella gestione dei conti pubblici nel corso della legislatura 1996-2001 furono senza dubbio positivi, con il debito calato dal 124 a circa il 110 % del PIL nel corso della legislatura, con robusti avanzi primari (quelli che permettevano di diminuire il debito) e deficit sotto controllo.
Difficile dire altrettanto dei risultati conseguiti nel corso del lustro 2001-2006, quando il debito è diminuito globalmente di pochi punti (e anzi ha ripreso ad aumentare nel corso dell'ultimo anno della legislatura), con avanzo primario azzerato e deficit costantemente oltre il limite dal 2003.

Troppo spesso oggi si dimentica che solo per il servizio del debito ogni anno servono decine di miliardi di €, eredità sciagurata degli anni ruggenti sopra menzionati, E VANNO PAGATI.
:(


Ah, beh, ma come ci sono i sostenitori di prodi, ci sono anche quelli di berlusconi....che ti pensi ? che agli italiani ne basti uno di dispensatore di disgrazie ?


Vorrei darti contro ma.....hai ragione, purtroppo.
:(

Ciao

Federico

misterx
28-12-2007, 16:22
ROMA - "Chiuderemo l'anno con un deficit attorno al 2%". Lo ha detto il presidente del Consiglio Romano Prodi spiegando che i risultati saranno migliori delle previsioni e di quanto non sia stato fatto nella passata legislatura.

Ansa.it

Bene cosi'!

Grande Romano ! Grazie Presidente!


Coapzpa


beh, non potrebbe certo dire che tutto va male, anche se tutti sappiamo che è così ;)

kintaro oe
28-12-2007, 16:31
Tu che sei un osservatore attento ti ricorderai che la Lega, dopo i consueti malumori ed esternazioni, riusciva sempre a farsi convincere a votare di tutto, magari negoziando baratti con altri provvedimenti.

Senza stare a rifare la storia dell'indulto, ti ricorderai che l'adesione di Berlusconi avvenne quando furono inseriti, nel provvedimento di clemenza, anche i reati di corruzione e di concussione commessi contro la pubblica amministrazione.
Tutti sapevano che questo serviva per favorire un noto avvocato che poco tempo prima era stato condannato a scontare 5 anni per una sentenza passata in giudicato.
Il centrosinistra, favorevole all'indulto, non avrebbe mai potuto ottenere la maggioranza qualificata che la legge richiedeva.
Visto quanto si era prodigato Berlusconi, nella passata legislatura, per aiutare quel noto avvocato, sicuro che se fosse stato lui al governo non avrebbe "convinto" gli alleati a votare anche questo provvedimento?
:sofico:


Da attento osservatore della politica, ricordo che la lega riusciva a farsi convincere, e quando non riusciva, erano i voti dell'opposione ad essere determinanti.

Ricordo anche che l'invasione papale nel parlamento avvenne la scorsa legislatura, tuttavia non fu' mai proposto al al parlamento un'indulto per la chiara e netta opposizione della lega che minacciava la caduta del governo.

Piu' e piu' volte provarono a metterlo nell'ordine del giorno, ed ogni volta tutto cadeva nel dimenticatoio, tanto e' vero che , appena insediato il centrosx e' stato il primo provvedimento varato, tanta era la fretta di "sistemare" alcune faccende tanto care alla politica :rolleyes:

Ma poi, la cosa che mi fa' piu' incazzare, e' che solo la lega e parte di an si e' ribellata, mentre da quegli illuminati della sx estrema, non faceva schifo votare un'indulto che premiava l'avvocato di berlusconi, i tangentisti,che premiava tutti quei reati contro la pubblica amministrazione che tanto imputavano al centrodx, che pure premiava anche chi commetteva i reati piu' odiosi come l'impresario colpevoli delle morti sul lavoro, dello sfruttamento...

Ultimanente ho visto che nella sinistra piu' radicale (ma pure di pietro) hanno imparato bene a turarsi il naso quando devono votare provvedimenti "scomodi"...:rolleyes:

marcuz22
28-12-2007, 16:53
addio prodi , sarai ricordato come il traghettatore del governo piu ridicolo di sempre. la caduta è vicina.

blamecanada
28-12-2007, 17:02
a forza di tapparsi il naso ed andare a votare il meno peggio ci siam trovati col peggiore peggio di tutti i peggio peggiori.



RESET!!
La popolazione italiana ha voluto il maggioritario.
Quindi ha scelto che si voti il "meno peggio",perché è impossibile che nascano nuovi partiti.

ennys
28-12-2007, 17:05
La popolazione italiana ha voluto il maggioritario.
Quindi ha scelto che si voti il "meno peggio",perché è impossibile che nascano nuovi partiti.

La popolazione italiana avrebbe voluto il maggioritario.

Ha avuto invece quel pastrocchio del "mattarellum" con tutto quello che ne è conseguito... :rolleyes:

blamecanada
28-12-2007, 17:25
La popolazione italiana avrebbe voluto il maggioritario.

Ha avuto invece quel pastrocchio del "mattarellum" con tutto quello che ne è conseguito... :rolleyes:
Questo è un luogo comune messo in giro per giustificare il fatto che in realtà il maggioritario non ha apportato alcun miglioramento.
Con un maggioritario pure non sarebbe cambiato molto, sempre la logica del meno peggio vale. La differenza al massimo sarebbe stata che al posto di spartirsi le poltrone alle elezioni se le sarebbero tutte spartite prima delle elezioni (come è stato fatto per la parte maggioritaria).
E qualora fossero andati i partiti singoli alle elezioni si sarebbe votato ancora di piú con la logica del meno peggio, visto che i due partiti piú grandi non erano sostenuti insieme neanche dal 50% degli italiani.

I risultati del maggioritario sono visibili in USA, dove piú di metà della popolazione non va a votare: la maggior parte degli studi dicono che il proporzionale con sbarramento renda maggiormente soddisfatta la popolazione rispetto al maggioritario (info (http://www.unitaca.it/?p=70)), ma in Italia siamo sempre indietro.
Tra l'altro quando c'era il proporzionale senza sbarramento i partiti erano meno di adesso... sarebbe bastato mettere lo sbarramento ed il divieto di formare liste civetta ed il problema sarebbe stato risolto.
Un partito ha diritto di avere la maggioranza in parlamento se effettivamente la ha nella popolazione, se non la ha non ha alcun diritto di governare da solo. Il maggioritario aggrega i partiti e fa sparire quelli piccoli ma anche quelli medi semplicemente perché alcuni votano il meno peggio (e quindi votano ma non sono per nulla convinti), altri non vanno a votare (perché scegliere tra quelle due possibilità è loro indifferente), non mi pare un progresso (se non per le rendite di posizione dei partiti maggiori). Infatti nei Paesi in cui c'è il proporzionale le persone sono mediamente piú soddisfatte della politica.

Il fatto che in Italia ci siano ladri, corrotti e mafiosi non c'entra con la legge elettorale...

Jamal Crawford
28-12-2007, 19:03
Gli altri stanno facendo il record della pista, l'itaglia si e' messa ora a camminare :rolleyes:

recoil
28-12-2007, 19:36
ma si è messa a camminare in che senso? giusto o al contrario?
tanto per sapere...

DonaldDuck
28-12-2007, 19:42
ma si è messa a camminare in che senso? giusto o al contrario?
tanto per sapere...
Sospinta in avanti gonfiando entusiastiche vele di (ir)realismo. E noi siamo i suoi rematori quando cala il vento :O

kintaro oe
28-12-2007, 19:48
Questo è un luogo comune messo in giro per giustificare il fatto che in realtà il maggioritario non ha apportato alcun miglioramento.
Con un maggioritario pure non sarebbe cambiato molto, sempre la logica del meno peggio vale. La differenza al massimo sarebbe stata che al posto di spartirsi le poltrone alle elezioni se le sarebbero tutte spartite prima delle elezioni (come è stato fatto per la parte maggioritaria).
E qualora fossero andati i partiti singoli alle elezioni si sarebbe votato ancora di piú con la logica del meno peggio, visto che i due partiti piú grandi non erano sostenuti insieme neanche dal 50% degli italiani.

I risultati del maggioritario sono visibili in USA, dove piú di metà della popolazione non va a votare: la maggior parte degli studi dicono che il proporzionale con sbarramento renda maggiormente soddisfatta la popolazione rispetto al maggioritario (info (http://www.unitaca.it/?p=70)), ma in Italia siamo sempre indietro.
Tra l'altro quando c'era il proporzionale senza sbarramento i partiti erano meno di adesso... sarebbe bastato mettere lo sbarramento ed il divieto di formare liste civetta ed il problema sarebbe stato risolto.
Un partito ha diritto di avere la maggioranza in parlamento se effettivamente la ha nella popolazione, se non la ha non ha alcun diritto di governare da solo. Il maggioritario aggrega i partiti e fa sparire quelli piccoli ma anche quelli medi semplicemente perché alcuni votano il meno peggio (e quindi votano ma non sono per nulla convinti), altri non vanno a votare (perché scegliere tra quelle due possibilità è loro indifferente), non mi pare un progresso (se non per le rendite di posizione dei partiti maggiori). Infatti nei Paesi in cui c'è il proporzionale le persone sono mediamente piú soddisfatte della politica.

Il fatto che in Italia ci siano ladri, corrotti e mafiosi non c'entra con la legge elettorale...

Una forte scossa per il paese sarebbe il maggioritario secco a uno o due turni, cosi' che si tagliano fuori i partitini e le loro clientele, meno litigiosita', piu' decisionismo.
Ripristinare il proporzionale senza premio di maggioranza, e con uno sbarramento al 5% fa' solo il gioco delle clientele, cosi' che possano ricattare ogni volta l'esecutivo....

blamecanada
28-12-2007, 21:52
Una forte scossa per il paese sarebbe il maggioritario secco a uno o due turni, cosi' che si tagliano fuori i partitini e le loro clientele, meno litigiosita', piu' decisionismo.
Ripristinare il proporzionale senza premio di maggioranza, e con uno sbarramento al 5% fa' solo il gioco delle clientele, cosi' che possano ricattare ogni volta l'esecutivo....
Bisogna smetterla di parlare di ricatti a sproposito.
I ricatti sono quelli di Dini, che tra l'altro fa parte del partito piú grande della coalizione.
Se un partito del 6% fa parte della maggioranza ha tutto il diritto di far sentire la sua voce, non è un ricatto, si chiama DEMOCRAZIA.
Se si forma una maggioranza con dei partiti significa che c'è un accordo per fare una politica comune. Questo significa che si giunge a un compromesso tra le parti, non che il partito piú grande decide per tutti. In questa legislatura i ricatti sono venuti dal partito piú grande, visto che la sinistra "radicale" ha ceduto su tutti i provvedimenti. Se si legge il programma dell'Unione si nota (per quanto fosse vago) come fosse molto piú di sinistra della politica effettuata (legge 30, pacs, missioni all'estero etc): il Partito Democratico infatti può ricattare la sinistra dicendo che se non accetta i suoi provvedimenti cade il governo e poi potrà accusarla di essere irresponsabile etc. La realtà è che il Partito Democratico non ha rispettato i patti, ed è lui il vero ricattatore, altro che la sinistra.

A me sembra assurdo invece che il 30% della popolazione decida per tutto il 100%. Questo è un ricatto.

Al contrario di quanto dicano i luoghi comuni il bipolarismo AUMENTA il clientelismo, è piú facile comprare due partiti che comprarne sei. Col maggioritario se i due partiti sono corrotti non puoi votarne altri, col proporzionale sí. Tutti quelli che dicono che il maggioritario diminuisca il clientelismo lo dicono, ma non danno mai spiegazioni, perlomeno io non ho mai trovato nessun che lo spiegasse se non con un "è ovvio", o con "nella prima repubblica c'era il clientelismo" (come se adesso non ci fosse).
Il maggioritario è come un dupolio, c'è per forza meno concorrenza che in una situazione in cui ci sono piú agenti in lizza, ne ha parlato anche il premio nobel per l'economia Roger Myerson al Sole 24 Ore (link (http://209.85.135.104/search?q=cache:NtJekWWoq9sJ:www.astrid-online.it/Dossier--r1/Rassegna-s/Margiocco_Myerson_Sole-24-Ore_25_10_07.pdf).

Arend Lijphart ha dimostrato come non è vero che i sistemi maggioritari siano piú efficenti, al contrario i sistemi proporzionali sono piú vicini alla volontà della popolazione ed hanno maggior consenso. È questa la chiave, un governo deve avere consenso, deve decidere come vuole la popolazione, per decidere serve almeno il 50%+1 dei voti, il maggioritario serve solo a portare avanti interessi di una parte della popolazione escludendone via via sempre di piú.

Perché col maggioritario anche se i due partiti hanno il 35% ed il 40% (che comunque sono meno della metà) in realtà hanno molto meno consenso: molti elettori li votano perché costretti a votarli, sono costretti a votare il meno peggio, votare altri partiti è "buttare via il voto", quindi i due partiti possono portare avanti interessi di parte e di clientelari, perché tanto la popolazione è costretta a votarli, oppure, delusa, smette di andare a votare.

Non è vero che col maggioritario si "sceglie chi governa".
Gli unici che cambiano schieramento sono quelli dell'UDC e della Margherita, uno che vota AN non voterà mai i DS, ed uno che vota i DS non voterà mai AN. Ed è ovvio e giusto che sia cosí, se uno vota prima un partito e poi l'altro vuol dire che ha cambiato modo di pensare, ma non sono interscambiabili. Non sono intercambiabili neanche i due partiti degli USA (che pure sono molto simili), figuriamoci i partiti europei. Senza contare che negli USA per giungere ad avere due partiti quasi intercambiabili hanno dovuto escludere il 50% della popolazione dal voto.
Lijphart ha anche dimostrato che col maggioritario chi si sente escluso dal voto sono solitamente le classi piú basse, e dove vige il maggioritario lo Stato sociale è solitamente minore e le classi meno abbienti meno tutelate: ecco che si capisce una delle concause della disastrosa situazione della sanità statunitense, nella quale grazie all'"efficiente" sistema sanitario privato si spende in sanità il 15,4% della ricchezza prodotta ogni anno per avere delle cure scadenti, contro il 10,6% della Germania che usa un "inefficiente" sistema statalista-dirigista.

Non serve autoritarismo "decisionista", serve autorevolezza, l'autorevolezza la si ha sapendo mediare tra sensibilità diverse, formando un governo sostenuto dalla popolazione, non imponendo alla popolazione il volere del partito con il capo piú fotogenico.

Ribadisco il mio consiglio di leggere l'articolo riportato sia in precedenza che nella mia firma, che spiega la questione in modo piú esteso.

flisi71
29-12-2007, 07:59
....
Ricordo anche che l'invasione papale nel parlamento avvenne la scorsa legislatura, tuttavia non fu' mai proposto al al parlamento un'indulto per la chiara e netta opposizione della lega che minacciava la caduta del governo.

Piu' e piu' volte provarono a metterlo nell'ordine del giorno, ed ogni volta tutto cadeva nel dimenticatoio, tanto e' vero che, appena insediato il centrosx e' stato il primo provvedimento varato, tanta era la fretta di "sistemare" alcune faccende tanto care alla politica :rolleyes:
....


La tua analisi è corretta per quanto riguarda la passata legislatura, quando l'appoggio di Berlusconi all'indulto era piuttosto tiepido*.
Nel passato più recente invece vi fu una decisa correzione di rotta:

'L'indulto e' necessario per evitare il rischio di rivolte, non approvarlo sarebbe pericoloso'. E' l'avvertimento lanciato da Berlusconi. Il leader della CdL auspica un'approvazione in tempi brevi: 'Trovo giusto che lo stato condanni chi ha commesso un reato togliendogli la liberta'. Ma trovo ingiusto che gli tolga anche dignita' e sicurezza sanitaria. Nelle carceri si vive una situazione insostenibile, non e' pensabile deludere le aspettative di tanti detenuti, sarebbe pericoloso'. (29 Luglio 2006)**

Folgorato sulla via di Damasco o più probabilmente questo (http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/cronaca/imi-sir/sentenza-cassazione/sentenza-cassazione.html)?


Gli altri stanno facendo il record della pista, l'itaglia si e' messa ora a camminare :rolleyes:

Nessuno grida al miracolo, ma con realismo vede la differenza rispetto a quando era proprio ferma (e i profeti di sventura odierni allora, caso strano, stavano in letargo).




Ciao

Federico


*
"L' indulto è un problema che attiene alle coscienze dei singoli, nel partito a cui appartengo non daro indicazioni di voto ai propri parlamentari" (2003)
"Su argomenti come l'indulto, su cui si possono registrare sensibilità diverse, si deve lasciare libertà di coscienza" (2002)

** http://news.excite.it/politica/351950
http://www.wuz.it/Home/AnsaNews/tabid/65/newsid/9033/Default.aspx

AtenaPartenos
29-12-2007, 08:24
Appunto: ormai tutti parlano di tasse e tasse, e spesso nessuno sa neanche quali sono aumentate...
Non mi riferisco agli utenti di questo forum, mediamente + attenti della massa, ma ad uno stato di fatto: si parla per slogan, e non si vuol guardare poco sopra il proprio naso.
Si preferisce considerarsi sfortunati perché è aumentato il bollo della propria vettura (che nonostante la cilindrata si scopre pure utilizzata in pista) piuttosto che guardare alla realtà dei fatti;
ancora ricordo fini che preferiva fingere di non conoscere FICHT, additandola come sconosciuta società di rating comunista, solo perché preannunciava quell'abbassamento di rating che solo qualche mese dopo,divenuto realtà, nonostante largamente preannunciato, era diventato tutto e solo da ascrivere a colpe del centro sinistra...

Flisi non difende a spada tratta questo governo; cerca solo di dimostrare che le colpe ci sono, ma spesso non sono quelle propagandate dai partiti ed esaltate da alcuni qui nel forum...

indelebile
29-12-2007, 08:46
Da attento osservatore della politica, ricordo [..]

Ricordo anche che l'invasione papale nel parlamento avvenne la scorsa legislatura, tuttavia non fu' mai proposto al al parlamento un'indulto per la chiara e netta opposizione della lega che minacciava la caduta del governo.

Piu' e piu' volte provarono a metterlo nell'ordine del giorno, ed ogni volta tutto cadeva nel dimenticatoio, tanto e' vero che , appena insediato il centrosx e' stato il primo provvedimento varato, tanta era la fretta di "sistemare" alcune faccende tanto care alla politica :rolleyes:



E per fortuna sei un attento osservatore, questa ricostruzione sembra fatta dalla pravda :sofico: (scherzo ne) come al solito ci si dimentica del famoso "indultino" varato nel 2003, certo con l'opposizione della lega, certo i reati non erano proprio gli estessi del indulto ma comprendevono: piccolo spaccio di stupefacenti, scippi, rapine semplici (senza uso di armi o travisamenti), resistenza a pubblici ufficiali, furterelli, ecc..... ma mica è caduto il governo :mc:

majino
29-12-2007, 09:17
Federico, toglimi una curiosità, se puoi.
Tu non mi sei mai sembrato uno di quegli utenti "elettorali" che usano il forum per fare gli spot ai loro partiti e con cui è francamente inutile parlare, ma una persona che, comunque, fa interventi che hanno un loro perchè.
Eppure in ogni discussione sul governo sei più difensore di questa maggioranza di Prodi stesso, ed è una cosa che non comprendo dato che stanno facendo porcherie su porcherie in ogni materia, scontentano la destra per ovvi motivi e scontentano pure la sinistra -come credo praticamente tutti gli utenti del forum di sinistra possono confermare- perchè ha una politica ridicola.
Eppure tu continui imperterrito a difenderlo, anche davanti all'indecenza di un Prodi gongolante che afferma che va tutto bene ed è ottimista, roba che neanche negli spot dell'unieuro..., quando il paese è allo sfacelo sociale, lavorativo ed economico. Non sto dicendo per colpa esclusivamente sua, è stato un processo lungo e lui è solo l'ultimo anello, ma sta solo peggiorando le cose.
Eppure tu continui a difenderlo con una foga veramente sorprendente, commettendo lo stesso errore che commette Prodi: negare i problemi è il modo migliore per trasformarli in emergenze.
Solo che qui si negano ormai anche le emergenze, forse sperando che si risolvano da sole...

a me sembra che federico critichi in abbondanza questo governo. soltanto, quando legge delle stronzate immani da slogan di partito, si prende la briga di correggerle.

nn ricordo un tuo post di critica al precedente governo, gpc. andava tutto così bene? :)

gpc
29-12-2007, 09:24
nn ricordo un tuo post di critica al precedente governo, gpc. andava tutto così bene? :)

Ti ricordi molto male ;)
Alt non chiedere link perchè non avrei nemmeno la più pallida idea di come tirarli fuori eh...

indelebile
29-12-2007, 09:27
Federico, toglimi una curiosità, se puoi.
Tu non mi sei mai sembrato uno di quegli utenti "elettorali" che usano il forum per fare gli spot ai loro partiti e con cui è francamente inutile parlare, ma una persona che, comunque, fa interventi che hanno un loro perchè.
Eppure in ogni discussione sul governo sei più difensore di questa maggioranza di Prodi stesso, ed è una cosa che non comprendo dato che stanno facendo porcherie su porcherie in ogni materia, scontentano la destra per ovvi motivi e scontentano pure la sinistra -come credo praticamente tutti gli utenti del forum di sinistra possono confermare- perchè ha una politica ridicola.
Eppure tu continui imperterrito a difenderlo, anche davanti all'indecenza di un Prodi gongolante che afferma che va tutto bene ed è ottimista, roba che neanche negli spot dell'unieuro..., quando il paese è allo sfacelo sociale, lavorativo ed economico. Non sto dicendo per colpa esclusivamente sua, è stato un processo lungo e lui è solo l'ultimo anello, ma sta solo peggiorando le cose.
Eppure tu continui a difenderlo con una foga veramente sorprendente, commettendo lo stesso errore che commette Prodi: negare i problemi è il modo migliore per trasformarli in emergenze.
Solo che qui si negano ormai anche le emergenze, forse sperando che si risolvano da sole...


Gpc toglimi una curiosità , ma quando le stese o "simili porcate" le faceva il cdx (tutte dimenticate nee) come mai tu o gli altri eravate tutti a difendere o minimizare , e quando berlusconi nei 5 anni disastrosi con la sua politica ridicola spargeva ogni giorno ottimismo (ugualmente o ancor di più di prodi)quando invece andava tutto allo scatafascio dove erano gli stessi utenti? o difesa ad oltranza o minimizazione ...Eppure si continua speculmente a giocare con le bandierine in mano negando o accusando a comando degli altrui problemi, quando si sa che eventuale caduta di questo prodi porterebbe al governo del altrettando disastroso berlusconi, perchè minimizare questa cosa? perchè non puntare a qualcosa di diverso?

indelebile
29-12-2007, 09:28
Ti ricordi molto male ;)
Alt non chiedere link perchè non avrei nemmeno la più pallida idea di come tirarli fuori eh...


Cercali mi sa che io ricordo solo appoggio o minimizazioni ;)

gpc
29-12-2007, 09:30
Cercali mi sa che io ricordo solo appoggio o minimizazioni ;)

Guarda, quando parlo con una persona normalmente gli concedo quel minimo di onestà almeno sulle sue opinioni, per cui se mi dice una cosa non inizio a sbavare chiedendo "link! link!". E questo rientra sempre nella frase che ti ho detto nell'altro thread, per cui ognuno misura gli altri col proprio metro.
Se tu non ti fidi, guarda, credo che passerò delle vacanze natalizie ugualmente serene :asd:

kintaro oe
29-12-2007, 09:35
Si preferisce considerarsi sfortunati perché è aumentato il bollo della propria vettura (che nonostante la cilindrata si scopre pure utilizzata in pista)

Ma questo cosa c'entra ?
Adesso uno non e' libero nemmeno di utilizzare l'auto come pare e piace ?
Visto che ci sei, vorresti dispensare corretti modelli di guida, o contingentare le percorrenze per un'uso consono dell'auto ?:rolleyes:
Ah, non preoccuparti che quegli "sfortunati" che si sono visti aumentati il bollo della propria vettura (che nonostante la cilindrata si scopre pure utilizzata in pista) hanno gia' provveduto ad esportare l'auto all'estero in modo che non ingrassino le casse statali, e hanno altresi provveduto a acquistare un'auto radiata, in modo che non paghino un cent. allo stato.


E per fortuna sei un attento osservatore, questa ricostruzione sembra fatta dalla pravda :sofico: (scherzo ne) come al solito ci si dimentica del famoso "indultino" varato nel 2003, certo con l'opposizione della lega, certo i reati non erano proprio gli estessi del indulto ma comprendevono: piccolo spaccio di stupefacenti, scippi, rapine semplici (senza uso di armi o travisamenti), resistenza a pubblici ufficiali, furterelli, ecc..... ma mica è caduto il governo :mc:

L'indultino, che ricordo , ha visto l'opposizione della lega in sede di voto finale, pur riuscendo tuttavia a far cambiare il testo iniziale che comprendeva reati ben piu' gravi, ma che passo con il voto di una parte dell'opposizione (sx moderata) , non aveva niente a che fare con l'ultimo varato, sia come dimensioni (5000 coinvolti) che per i reati condonati (come scritto sopra), sia come ripercussioni sui procedimenti giudiziari perche' non li intaccava.

A conti fatti era un qualcosa di talmente leggero che nessuno qua dentro si ricorda, a testimonianza che gli effetti di quell'indultino non pesarono quasi per nulla sulla popolazione.
Fosse stato per me avrei fatto cadere il governo in quell'occasione, pero' io non sono la lega...:stordita:

majino
29-12-2007, 09:41
Guarda, quando parlo con una persona normalmente gli concedo quel minimo di onestà almeno sulle sue opinioni, per cui se mi dice una cosa non inizio a sbavare chiedendo "link! link!". E questo rientra sempre nella frase che ti ho detto nell'altro thread, per cui ognuno misura gli altri col proprio metro.
Se tu non ti fidi, guarda, credo che passerò delle vacanze natalizie ugualmente serene :asd:

dimmi una cosa di cui nn eri d'accordo del precedente governo :) una... così, per farmi un'idea...

almeno magari vo a ricercare il thread, se ho tempo e voglia, e leggo i commenti delle persone. giusto per capire fino a che punto l'onestà intellettuale viene rispettata, o anche fino a che punto dura in media la memoria storica di un utente di hwu ;)

flisi71
29-12-2007, 09:45
a me sembra che federico critichi in abbondanza questo governo.


Sei un attento osservatore allora.
Sul risanamento dei conti pubblici e sulla questione sociale (difficoltà per molte famiglie ad arrivare a fine mese) me ne interesso e scrivo da anni, senza cambiare metro di valutazione.
;)


soltanto, quando legge delle stronzate immani da slogan di partito, si prende la briga di correggerle.


Proprio così.


nn ricordo un tuo post di critica al precedente governo, gpc. andava tutto così bene? :)

Qui posso risponderti anche io, perchè ho dibattuto varie volte con lui (e scambiato anche alcuni pvt).
Partendo da una impostazione fortemente cattolica e orientata al cdx, di norma, piuttosto che criticare direttamente una parte politica, si sofferma sui singoli provvedimenti, criticandoli quando, secondo il suo parere, li ritiene sbagliati.
Un esempio: la critica ai contratti a progetto è una sua costante da tempo.


Ciao

Federico

indelebile
29-12-2007, 09:50
Io scherzo su pravda e tu mi fai un raccontonello stesso stile :sofico: , da incorniciare

ma che passo con il voto di una parte dell'opposizione (sx moderata)

Aiò insomma anche qua è colpa della sinistra...di FI, UDC e pezzi sparsi del ex maggioranza mai nominata non si parla, sono ectoplasmi, non han deciso niente porelli


non aveva niente a che fare con l'ultimo varato, sia come dimensioni (5000 coinvolti) che per i reati condonati (come scritto sopra), sia come ripercussioni sui procedimenti giudiziari perche' non li intaccava.

Come reati condonati lievi? :D ma se sono proprio quelli che si batte più FI e l''ex maggioranza basta vedere qualche volta la famosa tv della libertà, che facciamo si fa una campagna elettorale contro la microcriminalità i famosi criminali che una volta arrestati escono il giorno dopo davanti i carabinieri e una volta al governo gli si libera :D


[i]A conti fatti era un qualcosa di talmente leggero che nessuno qua dentro si ricorda, a testimonianza che gli effetti di quell'indultino non pesarono quasi per nulla sulla popolazione.
Fosse stato per me avrei fatto cadere il governo in quell'occasione, pero' io non sono la lega...:stordita:[/i+

Ahm ben qua dentro molta gente che non si ricorda nemmeno il disastro che ha provocato il governo berlusconi e tu pensi che ci si ricordi del indultino?

gpc
29-12-2007, 09:51
dimmi una cosa di cui nn eri d'accordo del precedente governo :) una... così, per farmi un'idea...

almeno magari vo a ricercare il thread, se ho tempo e voglia, e leggo i commenti delle persone. giusto per capire fino a che punto l'onestà intellettuale viene rispettata, o anche fino a che punto dura in media la memoria storica di un utente di hwu ;)

Il primo che mi viene in mente, i condoni.
Mi ricordo di aver criticato parecchio la campagna elettorale di Berlusconi, pure.
Tu pensa che l'unica legge che mi pare di aver sostenuto in maniera veramente consistente qui sul forum è stata quella sul fumo.
Mi piace vedere questa fiducia a senso unico perfino sulle opinioni personali, comunque. Probabilmente siete talmente abituati al vostro comportamento di parte che non prendete in considerazione la possibilità che qualcun altro faccia diversamente.
Grazie a Federico per l'intervento. ;)

DonaldDuck
29-12-2007, 09:58
Appunto: ormai tutti parlano di tasse e tasse, e spesso nessuno sa neanche quali sono aumentate...
Non mi riferisco agli utenti di questo forum, mediamente + attenti della massa, ma ad uno stato di fatto: si parla per slogan, e non si vuol guardare poco sopra il proprio naso.

Uuuuh, pure tu con gli slogan :rolleyes:. Ma non è un pochino riduttivo quando abbiamo ( avete) un Presidente del Consiglio che appare alle conferenze stampa coma Babbo Natale :mbe: ? Lui come altri personaggi in chiaroscuro di questo governo. Bada bene: hai detto che il popolo forumistico è mediamente più attento della massa.

Si preferisce considerarsi sfortunati perché è aumentato il bollo della propria vettura (che nonostante la cilindrata si scopre pure utilizzata in pista) piuttosto che guardare alla realtà dei fatti;

Prima contraddizione: questa è un particolare che spesso è stato rinfacciato sul forum. Quindi non rispecchia la tua osservazione riguardo l'attenzione mediamente più alta rispetto la massa. Inoltre io direi basta con queste barzellette: ognuno di noi ha le proprie passioni o passatempi ed attaccarsi a questi particolari per minimizzare tutte le discussioni o critiche mi pare un tantino strumentale. Poi la massa: popolo bue, esercito di deficienti insomma...Non sono io che la definisco così.

ancora ricordo fini che preferiva fingere di non conoscere FICHT, additandola come sconosciuta società di rating comunista, solo perché preannunciava quell'abbassamento di rating che solo qualche mese dopo,divenuto realtà, nonostante largamente preannunciato, era diventato tutto e solo da ascrivere a colpe del centro sinistra...

MachisseneimportadiFinieFicht...Ti rendi conto che non fa testo? Hai letto l'articolo del Sole 24 Ore
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2007/12/finanziaria-manovra-palo.shtml?uuid=7811bb1a-b38c-11dc-8249-00000e25108c&DocRulesView=Libero
che ho riportato poco sopra sull'attuazione della finanziaria 2007? Prendiamo ancora sul serio i proclami e le promesse di Prodi & co. oppure mi concedi il permesso di criticarlo?

Flisi non difende a spada tratta questo governo; cerca solo di dimostrare che le colpe ci sono, ma spesso non sono quelle propagandate dai partiti ed esaltate da alcuni qui nel forum...

Avvocato d'ufficio e seconda contraddizione: conferma che la tua considerazione del popolo forumistico è in realtà leggermente diversa da quanto hai scritto sopra. Come riesci a conciliare due giudizi opposti nello stesso discorso e sullo stesso oggetto :mbe: ? Colpe esaltate da alcuni qui nel forum...Il problema casomai è un'altro: utenti che teneramente ancora si affannano a difendere l'indifendibile. La festa è finita. No Martini no party. Di polverina negli occhi ne è stata tirata a tonnellate.

kintaro oe
29-12-2007, 09:59
Aiò insomma anche qua è colpa della sinistra...di FI, UDC e pezzi sparsi del ex maggioranza mai nominata non si parla, sono ectoplasmi, non han deciso niente porelli

Che facciamo, ricominciamo con il giochetto delle interpretazioni a comodo ?
Io ho riportato i fatti come erano andati, se poi te ci vedi il giochetto del "tu hai piu' colpa di me" puoi anche divertirti da solo

Come reati condonati lievi? :D ma se sono proprio quelli che si batte più FI e l''ex maggioranza basta vedere qualche volta la famosa tv della libertà, che facciamo si fa una campagna elettorale contro la microcriminalità i famosi criminali che una volta arrestati escono il giorno dopo davanti i carabinieri e una volta al governo gli si libera :D

Ma lo sai che di quello che fa e pensa FI, AN, UDC, e compagnia bella non fregano un'autentica mazza?
Per me potrebbero bruciare nelle fiamme dell'inferno !

Ahm ben qua dentro molta gente che non si ricorda nemmeno il disastro che ha provocato il governo berlusconi e tu pensi che ci si ricordi del indultino?

Beh, sai come sono fatti gli italiani, si ricordano solo quando gli tocchi il portafoglio...:D
Azz, pero' c'é una contraddizione :stordita:

Riformulo l'affermazione:
Beh, sai come sono fatti gli italiani, si ricordano solo quando gli tocchi il portafoglio...:D .....tranne quando c'é belusconi al governo :stordita:

indelebile
29-12-2007, 10:03
Ma lo sai che di quello che fa e pensa FI, AN, UDC, e compagnia bella non fregano un'autentica mazza?
Per me potrebbero bruciare nelle fiamme dell'inferno !



Off course ma allora perchè li voti? :read:
Si sa che alternativa a prodi è di nuovo Silvio perchè si continua a svicolare da questo discorso?

kintaro oe
29-12-2007, 10:12
Off course ma allora perchè li voti? :read:
Si sa che alternativa a prodi è di nuovo Silvio perchè si continua a svicolare da questo discorso?


Ma.....cosa ti fa' pensare che li abbia votati ?:muro:
Ah, forse perche' critico l'esecutivo attuale e' automatico che voti destra ? :rolleyes:

AAAhhh, sti preconcetti....

indelebile
29-12-2007, 10:15
Guarda, quando parlo con una persona normalmente gli concedo quel minimo di onestà almeno sulle sue opinioni, per cui se mi dice una cosa non inizio a sbavare chiedendo "link! link!". E questo rientra sempre nella frase che ti ho detto nell'altro thread, per cui ognuno misura gli altri col proprio metro.
Se tu non ti fidi, guarda, credo che passerò delle vacanze natalizie ugualmente serene :asd:

Onestà? certo, ma se evita il discorso del alternativa SICURA di prodi ovvero Berlusconi (che come ricordo ai più smemorati ha governato per 5 anni) e si continua a svicolare/minimizare o criticando banalmente con due parole quando se ne è scritte migliaia delle parte avversa ci vedo a priori solo la difesa delle proprie bandierine, ma tantè lo abbiamo capito

http://www.mibbandiere.it/images/catalogo/band2.jpg

indelebile
29-12-2007, 10:17
Ma.....cosa ti fa' pensare che li abbia votati ?:muro:
Ah, forse perche' critico l'esecutivo attuale e' automatico che voti destra ? :rolleyes:

AAAhhh, sti preconcetti....

Mmm ci vediamo tra qualche mese o un anno :D mi salvo questo thread
Comunque se non erro ...già ricordo elogi al precedente governo berlusconi

DonaldDuck
29-12-2007, 10:31
http://img292.imageshack.us/img292/3052/proditic2ws8.gif

Lorekon
29-12-2007, 10:40
Mmm ci vediamo tra qualche mese o un anno :D mi salvo questo thread
Comunque se non erro ...già ricordo elogi al precedente governo berlusconi

OT
Oddio ma è vera la citazione nella tua sign?
ti prego dimmi di no!!! :muro: :muro: :muro: :doh: :rolleyes:
/OT

kintaro oe
29-12-2007, 11:31
Mmm ci vediamo tra qualche mese o un anno :D mi salvo questo thread
Comunque se non erro ...già ricordo elogi al precedente governo berlusconi

elogi ?

Se mi vedrai fare elogi sara' per il singolo provvedimento discusso e approfondito, non certamente per un'esecutivo perche' e' tale, o perche' dall'altra parte lo schifo e' maggiore....ma questo puo' capitare per entrambi gli schieramenti, basta che il provvedimento sia realmente utile per la nazione e per gli italiani, e non propaganda come l'ultimo decreto sulla sicurezza....o l'ultima rimodulazione delle aliquote, dove da un lato si beneficiava, ma dall'altro con l'innalzamento dei contributi e innalzamento soglie aliquote reginali, o il giochetto delle deduzioni/detrazioni, alla fine si perdeva.
Quando questo governo approvera' qualcosa di utile per arrivare alla fine del mese con il mio stipendio da operaio, saro' ben felice di compiacermene con voi....

kintaro oe
29-12-2007, 11:37
Onestà? certo, ma se evita il discorso del alternativa SICURA di prodi ovvero Berlusconi (che come ricordo ai più smemorati ha governato per 5 anni) e si continua a svicolare/minimizare o criticando banalmente con due parole quando se ne è scritte migliaia delle parte avversa ci vedo a priori solo la difesa delle proprie bandierine, ma tantè lo abbiamo capito


Sai che mi viene in mente leggendo il tuo post ?

http://space.comune.re.it/calvino/2003/IMMAGINI/mostra/teatrino.jpg

.......con gli italiani le sedie non bastano mai....:fagiano:

trallallero
29-12-2007, 11:48
OT
Oddio ma è vera la citazione nella tua sign?
ti prego dimmi di no!!! :muro: :muro: :muro: :doh: :rolleyes:
/OT

in effetti, se vera (ma lo sembra) sarebbe un pò inquietante ...

indelebile
29-12-2007, 12:07
off course se è vero

I preti antidroga? I vescovi non li controllano e diventano superstar di Giacomo Galeazzi - dal quotidiano La Stampa del 11 agosto 2007

Vittorio Messori, lei è coautore di Karol Wojtyla e Joseph Ratzinger: qual è, da ascoltato frequentatore dei Sacri Palazzi, la sua idea sugli scandali sessuali nella Chiesa dopo gli ultimi casi giudiziari di don Gelmini e dei sacerdoti ricattati a Torino?
«Un uomo di Chiesa fa del bene e talvolta cade in tentazione? E allora? Se fosse così per don Pierino Gelmini, se ogni tanto avesse toccato qualche ragazzo ma di questi ragazzi ne avesse salvati migliaia, e allora? La Chiesa ha beatificato un prete denunciato a ripetizione perché ai giardini pubblici si mostrava nudo alle mamme. Queste storie sono il riconoscimento della debolezza umana che fa parte della grandezza del Vangelo. Gesù dice di non essere venuto per i sani, ma per i peccatori. E’ il realismo della Chiesa: c’è chi non si sa fermare davanti agli spaghetti all’amatriciana, chi non sa esimersi dal fare il puttaniere e chi, senza averlo cercato, ha pulsioni omosessuali. E poi su quali basi la giustizia umana santifica l’omosessualità e demonizza la pedofilia? Chi stabilisce la norma e la soglia d’età?»

La Chiesa non controlla più i sacerdoti?
«Nessuno osa più comandare, si pretende dalla Chiesa il dialogo invece della disciplina. Ci si scandalizza del sacerdote molestatore, poi però il vescovo diventa un odioso despota se nega l’ingresso in seminario ad un gay. Ci si indigna dei peccati dei sacerdoti ma se l’autorità ecclesiastica cerca di imporre le regole scoppia il finimondo e si grida alla repressione, all’autoritarismo, alla discriminazione. Casi come quelli esplosi in questi giorni, la Chiesa li ha sempre ricondotti sotto il proprio controllo. Ma oggi il “vietato vietare” le proibisce di esigere disciplina al suo interno. La Chiesa ha sempre saputo che seminari e monasteri attirano omosessuali. Prima era molto attenta a porre barriere all’ingresso e a sorvegliare la formazione. Chi dimostrava tendenze gay veniva messo fuori. Poi il no alla discriminazione ha permesso l’ingresso in forze degli omosessuali e ora la Chiesa paga quell’imprudenza».

I suoi sostenitori definiscono don Gelmini un «santo»
«Non entro nel caso giudiziario, però è indubbio che nella storia della Chiesa una sessualità disordinata ha potuto convivere agevolmente con la santità. Sono legato al segreto richiesto dai Postulatori, ma potrei fare nomi celebri. Il fondatore di molte istituzioni caritative in Europa è stato proclamato Beato nonostante le turbe sessuali che per un istinto incoercibile lo spingevano a compiere atti osceni in luogo pubblico. Non mi scandalizzo, penso ai drammi umani che ci sono dietro. San Giovanni Calabria era un benefattore dell’umanità, ma è stato sottoposto a sette elettroshock: da psicopatico grave, da manicomio».

Perché scoppiano adesso questi scandali?
«In America è stata assolta la maggior parte delle diocesi che invece di patteggiare hanno tenuto duro e sono arrivate in giudizio. Però è innegabile che oggi nella Chiesa la castità fa problema. Sul piano umano è disumana. Si resta casti solo se si ha fede salda, fiducia nella vita eterna. Il deficit non organizzativo, ma di fede. E non si risolve abolendo il celibato ecclesiastico perché l’80% sono casi gay. Deviazioni sessuali di preti che mettono le mani addosso agli uomini e ai ragazzini. La caduta della fede e la rivoluzione sessuale accrescono il problema. Chi è causa del suo mal pianga se stesso: sono stati eliminati i controlli per ammettere in seminario pure gli effeminati il cui sogno era stare in mezzo agli uomini».

Le comunità antidroga sono terra di nessuno?
«La Chiesa deve tappare i buchi della società laica. I preti antidroga nessuno li controlla, sfuggono alla sorveglianza dei vescovi e dei superiori perché diventano superstar, con i rispettivi supporter politici. E così c’è lo schieramento dei buoni samaritani di destra e di quelli di sinistra, don Ciotti contro don Gelmini. I preti di Torino sono finiti nella rete dell’estorsione perché si è inventato il concetto ipocrita di pedofilia. Così un ricattatore senza arte né parte campa con la minaccia di far esplodere uno scandalo. Una volta ricattavano i notai con l’amante, oggi la categoria più esposta è il prete gay».

Un business, come dice Bertone?
«Sì. Negli Usa gli avvocati mettono cartelli per strada: “Vuoi diventare milionario? Manda tuo figlio un anno in seminario e poi passa da noi”. Le diocesi sono facilmente ricattabili, preferiscono pagare anche se innocenti. Temono un danno d’immagine. E l’inquinamento riguarda anche noi. Il politicamente corretto sta prendendo campo anche nel cattolicesimo italiano. E i risultati si vedono, purtroppo».

Lorekon
29-12-2007, 12:14
dai chiudiamo l'OT
ripugnante Messori in ogni caso.
adesso apro un 3d apposta.
mi dai un link plz?

EDIT forse c'è già un 3d su questo, sorry ma non so ripescarlo
/OT

indelebile
29-12-2007, 12:21
si l'ho già postato su un thread di don gelmini..niente di nuovo daltronde è questa la mentalità

Lucrezio
29-12-2007, 14:10
a me sembra che federico critichi in abbondanza questo governo. soltanto, quando legge delle stronzate immani da slogan di partito, si prende la briga di correggerle.

nn ricordo un tuo post di critica al precedente governo, gpc. andava tutto così bene? :)

Ti ricordi molto male ;)
Alt non chiedere link perchè non avrei nemmeno la più pallida idea di come tirarli fuori eh...

Gpc toglimi una curiosità , ma quando le stese o "simili porcate" le faceva il cdx (tutte dimenticate nee) come mai tu o gli altri eravate tutti a difendere o minimizare , e quando berlusconi nei 5 anni disastrosi con la sua politica ridicola spargeva ogni giorno ottimismo (ugualmente o ancor di più di prodi)quando invece andava tutto allo scatafascio dove erano gli stessi utenti? o difesa ad oltranza o minimizazione ...Eppure si continua speculmente a giocare con le bandierine in mano negando o accusando a comando degli altrui problemi, quando si sa che eventuale caduta di questo prodi porterebbe al governo del altrettando disastroso berlusconi, perchè minimizare questa cosa? perchè non puntare a qualcosa di diverso?



E via dicendo: una polemica è una polemica anche se si svolge educatamente.
Il fatto che si svolga in maniera educata, però, porta a non comminare sanzioni ;)

Tornate IT...

majino
29-12-2007, 16:41
Il primo che mi viene in mente, i condoni.
Mi ricordo di aver criticato parecchio la campagna elettorale di Berlusconi, pure.
Tu pensa che l'unica legge che mi pare di aver sostenuto in maniera veramente consistente qui sul forum è stata quella sul fumo.
Mi piace vedere questa fiducia a senso unico perfino sulle opinioni personali, comunque. Probabilmente siete talmente abituati al vostro comportamento di parte che non prendete in considerazione la possibilità che qualcun altro faccia diversamente.
Grazie a Federico per l'intervento. ;)

editato, ho letto ora il messaggio di lucrezio.

DonaldDuck
29-12-2007, 16:56
ti ringrazio per l'aver specificato quali provvedimenti nn ti sono piaciuti. devo dedurre che allora tutte le leggi promulgate dal precedente governo nn ti sono piaciute? (a parte quella sul fumo, e, spero di precederti, anche la patente a punti :D )

ah, per quanto riguarda la fiducia sulle opinioni personali, ho smesso di averla molto tempo fa, visto quanto è il tempo medio tra l'affermare una cosa e affermarne il contrario :)


:mbe:

majino
29-12-2007, 17:07
:mbe:

nn dovrebbe essere difficile da capire, ho letto il messaggio di gpc, ho risposto, e quando ho visto che sopra la risposta c'era il messaggio di lucrezio di tornare it, ho pensato che forse era meglio editare.

ma fortuna che ci sei te, a quotare :D vabbè, gpc avrà modo di leggere la mia risposta, in questo modo...

barbapapa84
29-12-2007, 17:44
http://www.unioneitmondo.it/wp-content/images/prodi03.jpg

Lui ci salverà.

ennys
30-12-2007, 16:22
Questo è un luogo comune messo in giro per giustificare il fatto che in realtà il maggioritario non ha apportato alcun miglioramento.
Con un maggioritario pure non sarebbe cambiato molto, sempre la logica del meno peggio vale. La differenza al massimo sarebbe stata che al posto di spartirsi le poltrone alle elezioni se le sarebbero tutte spartite prima delle elezioni (come è stato fatto per la parte maggioritaria).
E qualora fossero andati i partiti singoli alle elezioni si sarebbe votato ancora
di piú con la logica del meno peggio, visto che i due partiti piú grandi non erano sostenuti insieme neanche dal 50% degli italiani.

I risultati del maggioritario sono visibili in USA, dove piú di metà della popolazione non va a votare: la maggior parte degli studi dicono che il proporzionale con sbarramento renda maggiormente soddisfatta la popolazione rispetto al maggioritario (info (http://www.unitaca.it/?p=70)), ma in Italia siamo sempre indietro.
Tra l'altro quando c'era il proporzionale senza sbarramento i partiti erano meno di adesso... sarebbe bastato mettere lo sbarramento ed il divieto di formare liste civetta ed il problema sarebbe stato risolto.
Un partito ha diritto di avere la maggioranza in parlamento se effettivamente la ha nella popolazione, se non la ha non ha alcun diritto di governare da solo. Il maggioritario aggrega i partiti e fa sparire quelli piccoli ma anche quelli medi semplicemente perché alcuni votano il meno peggio (e quindi votano ma non sono per nulla convinti), altri non vanno a votare (perché scegliere tra quelle due possibilità è loro indifferente), non mi pare un progresso (se non per le rendite di posizione dei partiti maggiori). Infatti nei Paesi in cui c'è il proporzionale le persone sono mediamente piú soddisfatte della politica.

Il fatto che in Italia ci siano ladri, corrotti e mafiosi non c'entra con la legge elettorale...

Che la quota proporzionale del "mattarellum" abbia completamente snaturato il meccanismo maggioritario della legge elettorale è sotto gli occhi di tutti e non è certo buttando lì una frasetta tipo "è un luogo comune messo in giro per giustificare il fatto..." giusto per screditare in modo maldestro l'altrui pensiero che cambiano i termini della questione.

I "miglioramenti" non ci sono stati o sono stati molto limitati proprio perchè il maggioritario introdotto all'epoca non era veramente tale.




Il fatto poi che negli Usa vada a votare una parte ridotta della popolazione dal mio punto di vista, e non solo dal mio, è anzi un argomento a favore di quel sistema e non a suo discapito.

Inoltre con la scarsa affluenza alle urne degli elettori Usa, in realtà il sistema elettorale centra poco o niente.
Nelle democrazie stabili e mature gli elettori ravvisano tra uno scheramento e l'altro differenze per lo più gestionali e non politiche e fortemente ideologiche come da noi.

Vincano i democratici o i repubblicani tutti si sentono comunque rappresentati in una certa misura poichè non ci saranno stravolgimenti sostanziali nella politica o l'introduzione addirittura di modelli alternativi.
Quindi molti non vanno a votare semplicemente perchè si sentono egualmente garantiti a prescindere dai risultati elettorali.



Qui da noi invece il clima è sempre quello del 1948.

Se vincono "gli altri" la democrazia è in pericolo.
A parole almeno, uno schieramento è alternativo all'altro anche rispetto ad una visione generale del mondo (qualcuno ancora oggi propone ,ad es., l'abolizione della proprietà privata).
Quindi le elevatissime affluenze che caratterizzano le tornate elettorali nostrane ancora oggi, lungi dall'essere un segno di civiltà e di coscienza civica come venivano contrabbandate solo fino a qualche anno fa, sono molto più miseramente un sintomo di immaturità ed instabilità del sistema che si trova in un clima di allarme permanente.
Clima in cui ognuno sente fortissimo il peso delle scelte e più ancora delle non scelte. E questo, vedi le ultime politiche, non ostante il clima di forte disaffezione verso la politica che perdura ormai da anni ed anni.

Se la stabilità e la funzionalità comprovate del sistema politico statunitense fossero dovute solamente e semplicemente al sistema elettorale, dal mio punto di vista, ciò basterebbe per una sua adozione immediata ed in toto.




In realtà non credo che il sitema elettorale sia così importante, certamente non è la sola componente fondamentale.

Lo è comunque abbastanza perchè si adotti finalmente una soluzione, maggioritario o proprorzionale che sia, che una volta ritenuta valida non sia modificata mortificata ed invalidata come successo fin'ora.

Dietro uno strenuo ed arroccato sostegno di una metodica a scapito di un'altra che per forza deve essere non idonea ed anzi deleteria, personalmente ci vedo la solita visione fortemente ideoligicizzata o comunque tesa a difendere interessi particolari (segnatamente quelli delle piccole formazioni) a scapito di quelli generali. In perfetta linea, per altro, con lo stile predominante in questo disgraziato paese.





Infine che si possa credere che la soddifazione delle persone rispetto alla politica sia ascrivibile al sistema elettorale piuttosto che ai suoi attori, ai contenuti e alle soluzioni proposte ed attuate, semplicemente mi fa sorridere...

AtenaPartenos
31-12-2007, 16:10
Hai replicato, allora ho detto qualcosa di interessante...
Uuuuh, pure tu con gli slogan :rolleyes:. Ma non è un pochino riduttivo quando abbiamo ( avete) un Presidente del Consiglio che appare alle conferenze stampa coma Babbo Natale :mbe: ? Lui come altri personaggi in chiaroscuro di questo governo. Bada bene: hai detto che il popolo forumistico è mediamente più attento della massa.

lo ribadisco: mediamente, cioè non tutti, molti.
Non è poi così negativo, non peggiore del precedente, come alcuni, non tutti, si ostinano a voler dimostrare ribadendo i soliti slogan preconfezionati, che flisi si premura, pazientemente, di sconfessare ogni volta.

Prima contraddizione: questa è un particolare che spesso è stato rinfacciato sul forum. Quindi non rispecchia la tua osservazione riguardo l'attenzione mediamente più alta rispetto la massa. Inoltre io direi basta con queste barzellette: ognuno di noi ha le proprie passioni o passatempi ed attaccarsi a questi particolari per minimizzare tutte le discussioni o critiche mi pare un tantino strumentale. Poi la massa: popolo bue, esercito di deficienti insomma...Non sono io che la definisco così.

cercare una mia contraddizione fa parte di una tattica specifica?!?
Il concetto è chiaro: il meccanismo del bollo auto, criticato, era non così lontano dalla realtà... Si è poi scoperto che chi criticava aveva sotto il sedere 300 cavalli... Un bollo + alto ci può stare, così come in tante altre situazioni equivalenti, che ben conosci.
Questo è il concetto, e mi sembrava chiaro.

MachisseneimportadiFinieFicht...Ti rendi conto che non fa testo? Hai letto l'articolo del Sole 24 Ore
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2007/12/finanziaria-manovra-palo.shtml?uuid=7811bb1a-b38c-11dc-8249-00000e25108c&DocRulesView=Libero
che ho riportato poco sopra sull'attuazione della finanziaria 2007? Prendiamo ancora sul serio i proclami e le promesse di Prodi & co. oppure mi concedi il permesso di criticarlo?

Hai il permesso di criticarlo, mi fa piacere che tu ti sia finalmente accorto della realtà, che era già nota a dicembre 2005 a tutti tranne fini, e forse te...
Questo è degno di nota perché da il polso della situazione: STERILI POLEMICHE PROPAGANDISTICHE E ATTIVISTICHE, ora come allora. La situazione è la stessa, da + di qualche anno a sta parte.
Il governo di turno non vuole capirlo o vederlo...
Concordi?

Avvocato d'ufficio e seconda contraddizione: conferma che la tua considerazione del popolo forumistico è in realtà leggermente diversa da quanto hai scritto sopra. Come riesci a conciliare due giudizi opposti nello stesso discorso e sullo stesso oggetto :mbe: ? Colpe esaltate da alcuni qui nel forum...Il problema casomai è un'altro: utenti che teneramente ancora si affannano a difendere l'indifendibile. La festa è finita. No Martini no party. Di polverina negli occhi ne è stata tirata a tonnellate.

Non capisco il punto, puoi argomentarlo meglio, per favore?

Grazie per il tenero, comunque!!!

kintaro oe
31-12-2007, 17:02
Il concetto è chiaro: il meccanismo del bollo auto, criticato, era non così lontano dalla realtà... Si è poi scoperto che chi criticava aveva sotto il sedere 300 cavalli... Un bollo + alto ci può stare, così come in tante altre situazioni equivalenti, che ben conosci.
Questo è il concetto, e mi sembrava chiaro.



Lontano dalla realta' dell'utilizzatore e da ogni logica poiche' cosi facendo si va' ad intaccare anche l'appassionato, che specialmente in questa categoria, contribuisce fin troppo alle casse dell'erario.
Come ho ripetuto gia' una volta, finche' si intaccano le passioni altrui tutto bene, per poi frignare alla prima tassa che va' a colpire la propria passione.
Se un giorno dovessero mettere una tassa sulle cpu o le schede video (che ci puo' stare.cit)(che come ricordo, inquina sia produrle che alimentarle, lo sfottimento verso alcuni sara' tale che dovranno bannarmi a vita per farmi star zitto in questo forum....

AtenaPartenos
31-12-2007, 17:39
Come ho ripetuto gia' una volta, finche' si intaccano le passioni altrui tutto bene, per poi frignare alla prima tassa che va' a colpire la propria passione.

quoto, anche perché come ricorderai anche io ho pagato + bollo.

DonaldDuck
31-12-2007, 17:59
Hai replicato, allora ho detto qualcosa di interessante...

In un certo senso. Diciamo che mi hai dato spunto per sottolineare alcune cose che attendevano occasione per esser dette.

lo ribadisco: mediamente, cioè non tutti, molti.
Non è poi così negativo, non peggiore del precedente, come alcuni, non tutti, si ostinano a voler dimostrare ribadendo i soliti slogan preconfezionati, che flisi si premura, pazientemente, di sconfessare ogni volta.

Ehm...trascuriamo l'ultima frase. Non sarebbe così negativo? Viste le premesse/ promesse? Ancora ho nelle orecchie il grido di guerra al termine dello spoglio (con quanti voti di differenza?): tutti a casa!. Per poi dire a due anni di distanza che lui è tranquillo, apparendo come la gif animata che ho postato sopra: pieno di tic nervosi :D

cercare una mia contraddizione fa parte di una tattica specifica?!?
Il concetto è chiaro: il meccanismo del bollo auto, criticato, era non così lontano dalla realtà... Si è poi scoperto che chi criticava aveva sotto il sedere 300 cavalli... Un bollo + alto ci può stare, così come in tante altre situazioni equivalenti, che ben conosci.
Questo è il concetto, e mi sembrava chiaro.

Si, certo. Giustificare gli aumenti a causa delle emissioni inquinanti. Le tasse mettono fiori nei tubi di scappamento, non lo sapevamo...Guarda, ti ha risposto bene kintaro oe.

Hai il permesso di criticarlo, mi fa piacere che tu ti sia finalmente accorto della realtà, che era già nota a dicembre 2005 a tutti tranne fini, e forse te...
Questo è degno di nota perché da il polso della situazione: STERILI POLEMICHE PROPAGANDISTICHE E ATTIVISTICHE, ora come allora. La situazione è la stessa, da + di qualche anno a sta parte.
Il governo di turno non vuole capirlo o vederlo...
Concordi?

Grazie del permesso. Ho ancora nelle orecchie i cori di giubilo dei prodiboys, orgasmica risposta agli inni di guerra di coloro che hanno rischiato di determinare un vero e proprio scontro sociale. Inni che poi si sono rivelati molto fumosi, siamo andati avanti per forza d'inerzia. Su questo posso concordare.

dasdsasderterowaa
01-01-2008, 10:50
Non giochiamo a nasconderci dietro un dito, il precedente governo non ha potuto proporlo altrimenti lega ed an sarebbero usciti causando una crisi mentre questo ha potuto farlo senza rischiare crisi, salvo il finto maldipancia simulato da dipietro, e questo la dice lunga su molte cose. Nascondersi dietro il fatto che forza italia ed udc hanno espresso voto favorevole non sminuisce di un nanometro le responsabilità di questo esecutivo e della maggioranza che lo sostiene.

P.S. Seguendo il tuo discorso si arriverebbe allo stabilire che il capomafia che propone e detta le strategie è colpevole quanto il picciotto, ridicolo !!!!!!!!.

Stai dicendo che il precedente governo avrebbe voluto proporre l'indulto ma poi, per una questione di mera convenienza politica e per tenere salde le poltrone, l'hanno evitato?

Ancora più grave direi. Almeno questo governo ha avuto il coraggio e la coerenza di proporlo e votarlo.

In ogni caso, la responsabilità va divisa equamente tra tutti i parlamentari che hanno espresso voto favorevole all'indulto.

Credo che sia ridicolo ora, dopo aver appoggiato un provvedimento doloroso per la sicurezza dei cittadini, scendere in piazza e proporsi paladini della sicurezza nelle città.

A.L.M.
01-01-2008, 11:30
ROMA - "Chiuderemo l'anno con un deficit attorno al 2%". Lo ha detto il presidente del Consiglio Romano Prodi spiegando che i risultati saranno migliori delle previsioni e di quanto non sia stato fatto nella passata legislatura.

Ansa.it

Bene cosi'!

Grande Romano ! Grazie Presidente!


Coapzpa

E grazie che ha ripreso ha camminare... ha dovuto vendere la macchina perchè ha le pezze al xxlo... :asd:

ELISAMAC1
01-01-2008, 12:14
Stai dicendo che il precedente governo avrebbe voluto proporre l'indulto ma poi, per una questione di mera convenienza politica e per tenere salde le poltrone, l'hanno evitato?

Ancora più grave direi. Almeno questo governo ha avuto il coraggio e la coerenza di proporlo e votarlo.

In ogni caso, la responsabilità va divisa equamente tra tutti i parlamentari che hanno espresso voto favorevole all'indulto.

Credo che sia ridicolo ora, dopo aver appoggiato un provvedimento doloroso per la sicurezza dei cittadini, scendere in piazza e proporsi paladini della sicurezza nelle città.

E' causa sempre di chi propone le cose.Poi il voto e' un'altra cosa.Magari poteve fare comodo per ridicolizzare questo governo.Non crediate che queste cose non possono succedere.

AtenaPartenos
01-01-2008, 19:31
Errore, non l'ha proposto perchè il provvedimento non sarebbe neppure arrivato in aula in quanto an e lega se ne sarebbero, a differenza dell'affamato di poltrone dipietro, andati. Un governo caduto non può presentare leggi ad un parlamento sciolto "de facto".

Non sono d'accordo, chi lo ha proposto ben sapendo che i maldipancia al suo interno non avrebbero causato danni è molto molto più colpevole anche se chi ha votato a favore non ne è affatto scevro.

Di cose ridicole ve ne sono a volontà in questo paese, a cominciare dai cittadini che lo "infestano" e non mi sorprendo più di tanto se lo sono pure i loro, purtroppo pure i miei, rappresentanti.

Incredibile sto fatto; l'indulto è stato voluto da tutti ma ancora c'è chi vuol fregiarsi di poter dire di non averlo voluto... Boh, io non ti capisco proprio.
E' un pò come quando tutti tranne il governo precedente dicevano che l'Italia era a rischio di abbasso rating... Ora sembra che la cosa era stata detta solo dalla lega e da AN... Incredibile!!!

PeterGriffin
01-01-2008, 19:52
patetico...troppo bello poi quando lo ha ripetuto mentre si trovava a Cortina con la tuta da sci addosso :rotfl:

kintaro oe
01-01-2008, 20:00
Incredibile sto fatto; l'indulto è stato voluto da tutti ma ancora c'è chi vuol fregiarsi di poter dire di non averlo voluto... Boh, io non ti capisco proprio.


INCREDIBILE!

Capisco che per voi possa essere difficile ammattere che questa sinistra, in complicita' con UNA PARTE della dx, abbia proposto e promulgato l'indulto, tuttavia prima ne prendete atto, meglio e' , anche perche' francamente sarei anche stanco di continuare a leggere generalizzazioni di comodo in una faccenda come questa, perche' a quanto pare , trattandosi di porcata, e' piu' facile generalizzare e buttarla in caciara che prendere atto che questo provvedimento porta il nome di un ministro della maggioranza, e' stato approvato in consiglio dei ministri di questa maggioranza ben sapendo che questo provvedimento sarebbe passato con i voti di una parte dell'opposizione dopo aver barattato la propria coerenza, e di quella dell'estrema sx, per l'inclusione dei reati societari e finanziari commessi anche da politici, nel provvedimento.

Trovo curioso che si ponga sullo stesso piano la mente di tutta l'operazione, e un complice....
Invece di perdere tempo a generalizzare, mi incavolerei verso chi ha concepito, ideato e messo in opera una porcata simile, che ripeto, NON SAREBBE MAI ACCADUTA in una maggioranza del centrodx a causa di opposizioni molto forti.

Con tutte le buone cose fatte da questo governo (?), continuare a fissarsi su questi argomenti e' da masochisti...

cocis
01-01-2008, 21:08
prodi insiste.... l'italia è davanti alla spagna :D :mc: :stordita:


http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/economia/sorpasso-spagna/prodi-replica/prodi-replica.html

http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_36326642.html



PRODI: ITALIA VA, SPAGNA NON CI HA SORPASSATO

ROMA - "La macchina Italia, dopo un cambio di gomme e un rifornimento di fiducia, sta uscendo dai box e sta girando a una velocità che non raggiungeva più da anni": lo afferma il presidente del Consiglio Romano Prodi, nella lettera all'ANSA in cui smentisce, a suon di cifre, che vi sia stato un sorpasso economico della Spagna sull'Italia. La Spagna non ha superato l'Italiaper il Pil: lo scrive, in una lettera all'ANSA, il presidentedel Consiglio Romano Prodi, affermando, cifre alla mano, che "l'economia italiana è ancora ben più grande di circa il 50%di quella iberica". Prodi aggiunge: "Anche in termini pro capite il nostro Pilè superiore a quello spagnolo di circa il 13%".

scorpionkkk
01-01-2008, 21:18
Trovo curioso che si ponga sullo stesso piano la mente di tutta l'operazione, e un complice....
Invece di perdere tempo a generalizzare, mi incavolerei verso chi ha concepito, ideato e messo in opera una porcata simile, che ripeto, NON SAREBBE MAI ACCADUTA in una maggioranza del centrodx a causa di opposizioni molto forti.



il problema è: una volta che ci siamo incavolati che succede?
Mi sembra, al contrario, che la votazione generalizzata dell'indulto sia lo spunto per dire non "l'indulto è colpa tua" (cosa che non risolve un bel niente) ma per prendere atto la straordinaria coesione autoreferenziale di una classe politica che va cacciata e boicottata in maniera compatta da tutti i cittadini.

Continuare a cercare, come un ago in un pagliaio, quel quid che rende uno dei due contendenti leggermente migliore dell'altro (su quali basi poi...) significa continuare a litigare mentre la nave affonda.

kintaro oe
01-01-2008, 21:35
il problema è: una volta che ci siamo incavolati che succede?
Mi sembra, al contrario, che la votazione generalizzata dell'indulto sia lo spunto per dire non "l'indulto è colpa tua" (cosa che non risolve un bel niente) ma per prendere atto la straordinaria coesione autoreferenziale di una classe politica che va cacciata e boicottata in maniera compatta da tutti i cittadini.

Continuare a cercare, come un ago in un pagliaio, quel quid che rende uno dei due contendenti leggermente migliore dell'altro (su quali basi poi...) significa continuare a litigare mentre la nave affonda.

A nessuno e' vietato analizzare le situazioni e i comportamenti di questo governo, di tutti i governi, al di la dello schifo e connivenza generale...

Ma nemmeno come fai te, dicendo che e' stata una votazione generalizzata, non contribuisce a fare chiarezza.
Si ok, buttiamo giu' questa classe politica, mano ai forconi, fuori le ghigliottine.......ma poi se ci mettiamo al loro posto le stesse persone, che ricordo, sono l'espressione dell'elettorato italiano, secondo me non cambia nulla, quindi preferisco guardare a chi quell'indulto ha votato contro e dargli il loro peso, preferisco analizzare i fatti traendone le conclusioni, riflettendo su chi lo ha proposto e ne e' stato sponsor, rifletto sul fatto che , seppur si generalizzi la maggior parte delle volte su questo sistema politico, QUESTO INDULTO non sarebbe mai passato con un CDX, come non ci sarebbero mai state le liberalizzazioni di alcuni settori se non ci fosse al governo un CSX.

Il governo precedente ha sulla coscenza leggi ignobili, come lo ha sulla coscenza questo con l'indulto, gia' prenderne atto sarebbe un bel salto di qualita'.
Rinnegando le colpe di entrambi i governi non aiuta per nulla.....si fa' soltanto caciara politica..

Demin Black Off
01-01-2008, 22:38
camminare all'indietro.

Per una volta, sono d'accordo con lui.

Demetrius
01-01-2008, 23:02
prodi insiste.... l'italia è davanti alla spagna :D :mc: :stordita:


http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/economia/sorpasso-spagna/prodi-replica/prodi-replica.html

http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_36326642.html
Prodi ha dato una certa spiegazione (l'hai letta tutta?) ed ha citato dei dati... tu hai delle fonti che smentiscono il discorso di Prodi?
Altrimenti direi che le risate te le puoi risparmiare.

AtenaPartenos
02-01-2008, 08:20
Il governo precedente ha sulla coscenza leggi ignobili, come lo ha sulla coscenza questo con l'indulto, gia' prenderne atto sarebbe un bel salto di qualita'.
Rinnegando le colpe di entrambi i governi non aiuta per nulla.....si fa' soltanto caciara politica..

Questo lo quoto in pieno; ma credere che Lega e AN abbiano nella passata legislatura impedito l'indulto significa veramente non voler vedere in faccia alla realtà;
AN che non riusciva a vedere la crisi italiana e l'imminente declassamento di FICHT nella fine del 2005 (quando tò erano al governo) e la Lega che non capiva (e continua a non capire) la differenza tra i precari dello stato (che nel 90% dei casi già lavora con contratto a tempo DETERMINATO tutti i santi giorni dell'anno, senza domeniche, festività, ferie e malattie pagate) e i precari "istituzionali" che non hanno un contratto e un datore di lavoro fisso per scelta, sono la faccia DX di una medaglia puzzolente.
Sono contro la regolarizzazione dei precari, e non si curano neanche di sistinguere che la regolarizzazione dei primi è di fatto conveniente per lo stato, mentre la regolarizzazione dei secondi (veri e sacrosanti precari) sarà solo conseguenza di una rivoluzione del mercato del lavoro... Bah
Kintaro forse tu neanche centri tanto nel discorso, perché mi sembri "onesto" e "coerente", ma venire qui a snocciolare i pregi di sti due partiti, oppure sentirsi superiori perché votanti per questi partiti è imho estremamente fuori luogo, e ho citato solo due elementi/esempi a corredo del mio stupore.

flisi71
02-01-2008, 08:25
... alcuni, non tutti, si ostinano a voler dimostrare ribadendo i soliti slogan preconfezionati, che flisi si premura, pazientemente, di sconfessare ogni volta.


Mentre le opinioni personali soggettive sono tutte degne di attenzione, quelle che cozzano palesemente contro certe realtà dei fatti devono essere smascherate.
Questo naturalmente può dar fastidio agli attivisti politici che fanno propaganda.


cercare una mia contraddizione fa parte di una tattica specifica?!?

Te ne sei accorto anche tu?
:D

Non giochiamo a nasconderci dietro un dito, il precedente governo non ha potuto proporlo altrimenti lega ed an sarebbero usciti causando una crisi


E' OT e sulla posizione ho già scritto molto prima.
Qualcuno ha anche ricordato l'indulto 2003, altri le leggi ad personam: in tutti quei casi nessuno di quelli che manifestavano perplessità si tirò indietro al momento delle votazioni.
E sull'indulto 2006, su cui ribadisco la mia valutazione negativa, ripeto ancora che SERVIVANO due terzi dei voti per approvarlo, quindi la maggioranza che lo ha approvato era ben più larga di quella che sostiene il governo.



P.S. Seguendo il tuo discorso si arriverebbe allo stabilire che il capomafia che propone e detta le strategie è colpevole quanto il picciotto, ridicolo !!!!!!!!.


La pertinenza del paragone mi è oscura. :confused:


INCREDIBILE!
...
trattandosi di porcata, e' piu' facile generalizzare e buttarla in caciara che prendere atto che questo provvedimento porta il nome di un ministro della maggioranza, e' stato approvato in consiglio dei ministri di questa maggioranza ben sapendo che questo provvedimento sarebbe passato con i voti di una parte dell'opposizione dopo aver barattato la propria coerenza, e di quella dell'estrema sx, per l'inclusione dei reati societari e finanziari commessi anche da politici, nel provvedimento.


Quoto questo riassunto.


Trovo curioso che si ponga sullo stesso piano la mente di tutta l'operazione, e un complice....


la mente di tutta l'operazione è stata senz'altro trasversale, visto che ne dibattevano da anni Parlamento.


... una porcata simile, che ripeto, NON SAREBBE MAI ACCADUTA in una maggioranza del centrodx a causa di opposizioni molto forti.


Visti i precedenti che si sono avuti riguardo ai mal di pancia (che poi regolarmente rientravano al momento del voto) su vari provvedimenti porcata nella passata legislatura, continuo a pensare che non sarebbe andata molto diversamente da come è andata realmente.

Prodi ha dato una certa spiegazione (l'hai letta tutta?) ed ha citato dei dati... tu hai delle fonti che smentiscono il discorso di Prodi?
Altrimenti direi che le risate te le puoi risparmiare.

La precisazione che Prodi ha voluto scrivere all'ANSA sarebbe del tutto superflua se la gente si tenesse informata.


Ciao

Federico

flisi71
02-01-2008, 08:51
Commettere un errore non significa doverlo ripetere per forza, non credi ?.


Certo, ma parlando di un evento ipotetico "un provvedimento del genere non sarebbe mai passato", anche la valutazione delle consuetudini passate ha valore pari ad ogni altra ipotesi logica.



Non discuto la valutazione negativa, mi permetto di discutere le modalità di comodo utilizzate dai sostenitori dio questa maggioranza nel ripartire le responsabilità che ritengo molto poco corretto. Chi governa ha sempre una quota di responsabilità maggiorata proprio perchè governa, a questo si riferisce il mio appunto con il conseguente l'invito al non nascondersi dietro il solito dito.


Su questo punto siamo sicuramente in accordo, il mio appunto sull'argomento espresso pagine fa era su chi invece considerava immacolata l'opposizione.


Ciao

Federico

PeterGriffin
02-01-2008, 09:28
Prodi ha dato una certa spiegazione (l'hai letta tutta?) ed ha citato dei dati... tu hai delle fonti che smentiscono il discorso di Prodi?
Altrimenti direi che le risate te le puoi risparmiare.

ma davvero c'è ancora gente che crede a questo qua?

DonaldDuck
02-01-2008, 09:33
patetico...troppo bello poi quando lo ha ripetuto mentre si trovava a Cortina con la tuta da sci addosso :rotfl:
Si, quella da astronauta :sofico: . Fortuna che ancora prendono per il :ciapet: Berlusconi con la bandana.

AtenaPartenos
02-01-2008, 09:36
Il tuo "tutti" è decisamente fuori luogo, lega, an, idv non lo hanno votato ed anche diversi parlamentari non hanno aderito alla "disciplina di partito.

Capire è conseguente al valutare criticamente,. Voi, more solito, tendete allo scaricare la responsabilità di un governo per aver portato in aula il provvedimento sulla parte dell'opposizione che ha votato a favore e quindi azzardate, dimenticando distrattamente la parte rilevante di responsabilità detenuta da chi governa, al considerarla altrettanto responsabile ma non è così. Certamente la parte di opposizione favorevole al provvedimento ha le sua pesanti responsabilità e per questo andrebbe penalizzata, non credo avverrà, dai suoi elettori ma queste nulla hanno a che vedere con le ben più pesanti respoinsabilità di chi è al governo ed il provvedimento ha portato in aula.

P.S. Se non sei in grado di discernere e distinguere le diverse gravità delle due posizioni significa solo che non vuoi accettare la realtà e per aiutarti vorrei tu immaginassi se il provverdimento fosse stato portato in aula dal precedente governo e votato anche dall'attuale maggioranza come avrewsti diviso le responsabilità. E non venirmi a dire che avresti diviso allo stesso modo che utilizzi ora, non saresti credibile in relazione ai continui stracciamenti di vesti cui si è assistito gli scorsi 5 anni di legislatura.
Secondo me sei fuori asse.
Tu ti senti di votare per un partito che tu ritieni assolutamente estraneo a patti e pattucci, e che abbia fatto di tutto per evitare l'indulto.
Rispetto la tua posizione ma francamente la trovo non veritiera.
E ti ho portato almeno 2 esempi in cui quei 2 partiti hanno mostrato un carattere simile a quello di tutti gli altri, nonostante chi voti AN o Lega, attualmente si senta su un gradino di coerenza superiore agli altri.

Poi mi spieghi il "VOI"...

AtenaPartenos
02-01-2008, 09:38
...

Non discuto la valutazione negativa, mi permetto di discutere le modalità di comodo utilizzate dai sostenitori dio questa maggioranza nel ripartire le responsabilità che ritengo molto poco corretto. Chi governa ha sempre una quota di responsabilità maggiorata proprio perchè governa, a questo si riferisce il mio appunto con il conseguente l'invito al non nascondersi dietro il solito dito.
...
Questo è oggettivo, e non discutibile, direi.
Ma il punto è: Lega e AN non sono diversi dagli altri sull'indulto, come su altri provvedimenti...

DonaldDuck
02-01-2008, 10:36
E' interessante questo metodo di ribaltamento del senso della discussione da parte degli strenui, irriducibili e militarmente organizzati a guardia nazionale. Porre sotto processo la precedente legislatura mentre il Prodi in versione sciistica si appiglia ad un punto in più o in meno nelle classifiche per assicurarsi le arrampicate montane del momento.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/01/imprese-aspettative-per-2008.shtml?uuid=83eeba62-b906-11dc-a88f-00000e25108c&DocRulesView=Libero&area=box04b

Imprese: aspettative caute per il 2008

Ottimisti per dovere, ma con più di un motivo di preoccupazione. Non sarà certo il 2008 l'anno della svolta per l'economia italiana. Ne sono convinti gli imprenditori associati a Confindustria, secondo quanto emerge dall'analisi dei questionari inviati nei giorni scorsi dalle sei redazioni regionali del Sole-24 Ore a tutte le organizzazioni territoriali. L'export, secondo quanto emerge dall'analisi dei dorsi regionali oggi in edicola con il Sole 24 Ore, resterà, anche per quest'anno, la principale ancora di salvezza della competitività nazionale. Ma è un appiglio destinato a non durare a lungo, viste le difficoltà crescenti, da parte di tutti gli imprenditori, dal Nord al Sud della Penisola, nel mantenere margini accettabili. Per non parlare del gap infrastrutturale, individuato dalla maggioranza degli intervistati come il principale freno allo sviluppo del Paese.
Secondo l'analisi, il 2008 sarà ancora l'anno delle esportazioni. Da un rapido esame dei 102 questionari compilati dai presidenti delle singole territoriali, emerge, su questo fronte, un saldo tra risposte positive e negative in attivo per 48,55 punti percentuali. In particolare, i più ottimisti sono gli imprenditori del Lazio, con uno scarto di 80 punti. Seguono, nell'ordine: il Nord Est (+61,6%), la Lombardia (+57,15%) e il Nord Ovest (+43,75%). Più contenuto l'entusiasmo del Centro Nord (+31%) e del Sud, con uno scarto comunque in attivo (+17,8%) tra giudizi ottimistici e previsioni negative. La maggior parte degli imprenditori è quindi fiduciosa nella possibilità di mantenere, anche nell'anno in corso, la spinta sui mercati esteri che ha caratterizzato il 2007, con una quota italiana sul commercio mondiale che, secondo gli ultimi dati dell'Ice, è salita dal 3,4% al 3,6%.
Ma, nonostante parametri fondamentali come occupazione, livello degli investimenti e degli ordini, vengano giudicati in ottima salute (pure le previsioni produttive sono moderatamente positive, anche se con l'unica eccezione della Lombardia), sono numerose le incognite all'orizzonte. Il principale fattore frenante è, secondo gli intervistati, il ritardo infrastrutturale, individuato come una barriera allo sviluppo da quasi una territoriale su cinque, con un'eloquente media del 25,71% sul territorio lombardo. A seguire, impensieriscono i sonni degli imprenditori i nodi irrisolti di burocrazia e Fisco, indicati nella quasi totalità dei casi nelle prime tre posizioni tra gli ostacoli, potendo scegliere tra una rosa di almeno dieci opzioni diverse.
Un quadro non tranquillizzante, al quale si sommano i rischi dell'euro forte, una zavorra che pesa proprio sulle performance all'estero. Insieme all'impennata delle materie prime, il cambio sfavorevole rischia di assottigliare ulteriormente i già risicati margini maturati nel corso dell'anno appena passato. Il dollaro debole e gli shock di mercato hanno già costretto le aziende a rivedere i listini, con inevitabili conseguenze sui profitti. Il saldo tra risposte positive e negative evidenzia, su questo fronte uno sbilanciamento a favore di queste ultime per 49 punti percentuali, con il record negativo tra gli imprenditori lombardi, a -85,71%. Anche il 2008 sarà un anno di passione per l'ultima riga del conto economico delle aziende italiane. (M.Me.)

flisi71
02-01-2008, 12:40
Secondo l'articolo de "il Corriere della Sera" (http://www.corriere.it/politica/08_gennaio_01/prodi_italia_spagna_9fd49852-b89b-11dc-bd8b-0003ba99c667.shtml)

----------------------
«Caro Direttore, qualche mese fa il Presidente Zapatero ha annunciato che l'economia spagnola aveva imboccato la corsia di sorpasso e che, entro breve, avrebbe superato la nostra economia.
La sfida l'abbiamo raccolta come una gara utile e importante tra due grandi paesi europei. Una sfida tra due economie che tendono sempre più ad integrarsi grazie all'intensificarsi del commercio e degli investimenti.
Basti pensare all'ingresso di Enel in Spagna e di Telefonica in Italia».
«È vero -prosegue Prodi- che negli ultimi anni l'economia spagnola cresce più rapidamente tra tutti i grandi paesi dell'euro. La crescita della Spagna ha fatto bene all'Europa e all'Italia e di questo risultato ci compiaciamo da veri amici augurando alla Spagna di continuare a crescere come ha fatto in questi anni. Ne continueremo a beneficiare tutti!».
Il premier continua: «Vediamo però di rappresentare correttamente la realtà: nonostante la straordinaria performance dell'economia spagnola, l'economia italiana è ancora ben più grande di circa il 50% di quella iberica. E questo è scontato. Ma anche in termini pro capite il nostro Pil è superiore a quello spagnolo di circa il 13%».
«Ma allora -s'interroga Prodi-, questo sorpasso di cui si è parlato nello scorso dicembre è avvenuto o no? Anche se questo annuncio ha alimentato un corposo e per molti aspetti utile dibattito, il sorpasso non è avvenuto. Si è infatti sostenuto che la Spagna abbia superato l'Italia in termine di Pil pro capite calcolato a parità di potere d'acquisto, cioè tenendo conto del livello generale dei prezzi che prevale in ciascuna delle economie. Questo tipo di analisi è, a conoscenza di tutti, del tutto aleatorio, dato che non esiste una metodologia standard con cui si calcola il reale potere d'acquisto nelle diverse economie».

METODOLOGIA - Il premier spiega: «Se usiamo ad esempio la metodologia che impiega l'Fmi nelle sue analisi comparate (e credo che questa sia quella da usare), le conclusione che hanno fatto gridare gli amici spagnoli "missione compiuta" sarebbero ribaltate.
Secondo il Fondo, l'Italia continua ad avere un vantaggio di circa 3 mila euro in termini di Pil pro capite espresso a parità di potere d'acquisto.
Non parliamo poi del reddito in valori assoluti, il cui confronto è il più certo: Eurostat ci dice che il risultato del 2006 è di 25.100 euro in Italia e 22300 in Spagna. Il che fa ancora una bella differenza.
La stessa differenza è nelle statistiche dell'Fmi, in cui il dato del Pil pro capite italiano è di 31.791 dollari e quello spagnolo di 27.767.
Ancora una volta una differenza non piccola». «La gara -continua Prodi- sarà dunque ancora lunga, e, soprattutto, molto impegnativa. Non solo per i problemi particolarmente sentiti in Spagna della crisi immobiliare e del troppo elevato tasso di inflazione, ma soprattutto perchè‚ l'Italia ha ripreso a far girare il motore dopo troppi anni di fermo ai box, durante i quali abbiamo accresciuto il nostro deficit e il nostro debito pubblico».

LA CONCLUSIONE - «Certo -s'avvia alla conclusione il premier-, gli spagnoli continuano ad avere il vantaggio non trascurabile di un deficit pubblico per cui non debbono spendere come l'Italia tra i 70 e gli 80 miliardi di euro all'anno per gli interessi.
Ma noi abbiamo finalmente cominciato a ridurre i debiti e, ciò che più conta, la macchina Italia dopo un cambio gomme ed un rifornimento di fiducia sta uscendo dai box e sta girando ad una velocità che, sebbene ancora inferiore a quella spagnola, non raggiungeva più da anni.
La sfida, dunque, continua. Sarà bella ed affascinante. È certo che si svolgerà in un contesto di accresciuta cooperazione internazionale e che non farà altro che rinsaldare gli antichi e solidi legami di amicizia tra i nostri popoli.
Tanti auguri, quindi, alla Spagna perchè il suo entusiasmo aiuterà anche a noi.
Cordialmente, Romano Prodi».

----------------


Le cifre riportate da Prodi sono quelle indicate da Eurostat e FMI.
Fino a prova contraria non sono smentite.
Nella seconda parte ricorda l'onere del servizio del debito sui nostri conti pubblici e l'andamento del PIL in questi ultimi anni.
Anche questi sono dati pubblici e ufficiali.

Avendo presente anche l'andamento corrente degli altri indicatori sui conti pubblici, mi domando su quale base di poggino certi commenti:


patetico...troppo bello poi quando lo ha ripetuto mentre si trovava a Cortina con la tuta da sci addosso :rotfl:

prodi insiste.... l'italia è davanti alla spagna :D :mc: :stordita:
....


...mentre il Prodi in versione sciistica si appiglia ad un punto in più o in meno nelle classifiche per assicurarsi le arrampicate montane del momento....


per l'occasione uso le faccine
:what: :wtf:


Ciao

Federico

A.L.M.
02-01-2008, 13:25
..Cut..


Incredibile, una delle prime volte in cui sono d'accordo con Prodi (sulle fesserie di Zapatero, sul fatto che stiamo migliorando ho più di qualche dubbio)... :asd:

Non per nulla Prodi ha ripetuto quasi pedissequamente quello che io scrissi su questo forum circa un annetto e passa fa, quando Zapatero fece la sua prima sparata. :O

DonaldDuck
02-01-2008, 13:32
Avendo presente anche l'andamento corrente degli altri indicatori sui conti pubblici, mi domando su quale base di poggino certi commenti:

...mentre il Prodi in versione sciistica si appiglia ad un punto in più o in meno nelle classifiche per assicurarsi le arrampicate montane del momento....

per l'occasione uso le faccine
:what: :wtf:


Ciao

Federico
Il (più o meno) nostro Presidente del Consiglio ( e forse non solo lui), oltre che sciare con un look hi-tech, si riconsola con l'aglietto degli equivoci di interpretazione sulle classifiche e gli andamenti descritti da Eurostat. l'Fmi aveva espresso parere negativo sulla nostra spesa pubblica per poi (stranamente) smentire.
http://www.corriere.it/economia/07_dicembre_26/fmi_manovra_b5e92716-b3c8-11dc-9250-0003ba99c667.shtml

nel 2008 doppia sfida: sostenere i salari e proseguire sul fronte del risanamento
Finanziaria, scontro Visco-Fmi

Alcuni analisti del Fondo: «Italia poco coraggiosa». Poi la smentita. Il viceministro: «Il risanamento va avanti»

ROMA - L'Italia mostra attualmente «poco coraggio» sul fronte della spesa pubblica, e nel prossimo anno il nostro Paese dovrà affrontare una doppia sfida: sostenere i salari, e, nel contempo, proseguire sul fronte del risanamento sfruttando anche la «buona ripresa in atto». Sarebbero queste, secondo quanto appreso da alcune agenzie di stampa, le prime valutazioni sulla manovra economica da parte di alcuni analisti del Fondo monetario internazionale. Valutazioni smentite poi seccamente da una nota del Fondo stesso, che rimanda i giudizi ufficiali sulla manovra italiana a fine gennaio 2008, quando una «missione del Fondo Monetario Internazionale visiterà l’Italia per le regolari consultazioni relative all’articolo 4, e diffonderà le sue analisi e le sue raccomandazioni sulla visita subito dopo la sua conclusione».

LA REPLICA - In merito alle ufficiose osservazioni di tecnici dell'Fmi tuttavia ( «Sarebbe servito più coraggio per affrontare le sfide che l'Italia ha davanti nel 2008») non si è fatta attendere la secca replica di Visco: «I rilievi del Fondo monetario internazionale mi sembrano già sentiti: un po' rituali - ha detto il viceministro all'Economia, sottolineando che «il risanamento continua. Lo si vede e lo si continuerà a vedere dai conti. Noi stiamo realizzando gli obiettivi concordati, il processo di risanamento andrà avanti, i dati per come li vediamo noi, e per come li vedono tutti, sono buoni», ha aggiunto Visco. Secondo l'Fmi, l'Italia corre il rischio di non centrare l'obiettivo di riduzione di spesa fissato per il 2008. Anche la riforma del welfare, secondo gli ispettori di Washington, non è strutturale. «I risultati sono gli stessi della riforma fatta dal precedente governo - ha aggiunto Visco - questi rilievi rappresentano un punto di vista, già sentito. Vedremo».

ISPETTORI A ROMA - I rilievi del Fmi vengono espressi a poco meno di un mese dall'annunciato arrivo in Italia della missione degli ispettori dell'organizzazione. Solitamente fissata in agenda negli ultimi mesi dell'anno, la visita della delegazione è stata fatta slittare e rinviata al prossimo 24 gennaio. In concomitanza della presentazione del rapporto, il Fondo nella bozza dell'article IV aveva già detto la sua in merito alla Finanziaria definendola «ben impostata per portare il deficit di bilancio sotto il 3% del Pil, grazie soprattutto a entrate superiori al previsto nel 2006». Il Fondo aveva comunque allora riconosciuto che «la situazione politica è difficile: la maggioranza del governo è sottile e alcuni partner della coalizione fanno resistenza alle riforme di mercato». Non era mancato neppure il riferimento alla spesa e sull'esigenza di un consolidamento fiscale basato proprio su tale voce: «la Finanziaria - si leggeva nel rapporto - si fonda eccessivamente su maggiori entrate», mentre servono «più moderni processi di bilancio; un'azione decisiva per spingere la competitività interna; una seconda ondata di riforme del lavoro; e un miglioramento dei mercati finanziari».


26 dicembre 2007(ultima modifica: 27 dicembre 2007)

Ma in definitiva quanto può interessare agli italiani se la Spagna è realmente avanti o meno? Meno che niente, sopratutto quando dobbiamo badare alla reale situazione interna. C'è veramente poco di che essere soddisfatti. Un commento...
http://giuseppeturani.repubblica.it/il_mio_weblog/

IL BLOG DI GIUSEPPE TURANI


ITALIA E SPAGNA
La Spagna supera l’Italia, e noi siamo davvero il fanalino di coda dell’Europa? Quasi certamente no. Questa notizia, che ha diffuso un certo sconcerto nella penisola, va corretta perché non è vera. La Spagna è ancora dietro l’Italia e vi resterà, se le cose rimangono così, per almeno altri dieci-quindici anni. E’ però vero che gli spagnoli dimostrano di essere più veloci e più svelti di noi. Sono più hombre, più veri e quindi ottengono risultati migliori.

Ma facciamo un passo indietro. La storia del “sorpasso”, nasce da una rilevazione statistica di Eurostat sui 27 paesi della Ue. In questa rilevazione viene fuori che, fatto uguale a 100 il reddito pro-capite (medio) dell’intera area, la Spagna nel 2006 sarebbe arrivata a quota 105 (salendo da 103) mentre l’Italia avrebbe fatto esattamente il percorso inverso: da 105 a 103. E quindi la Spagna si ritrova davanti all’Italia come Pil pro-capite.

In realtà, le cose sono molto più complesse. Il Pil pro-capite non è una cosa che si va lì con un termometro e si misura in modo immediato e preciso. Ci sono vari sistemi per calcolarlo e ognuno di questi comporta elaborazioni matematico-statistiche molto complesse. Dì’altra parte, è la stessa Eurostat a avvisare che, per differenze molto piccole, questi conteggi non valgono niente.

Ma il punto non è questo. Il punto è che ci sono almeno due altre fonti (e autorevoli) che dicono il contrario.

La Banca mondiale, ad esempio, afferma senza ombra di dubbio che nel 2006 il Pil pro-capite italiano era superiore a 32 mila dollari Usa mentre quello spagnolo non arrivava a 28 mila. E questa è un’affermazione importante perché viene da una fonte molto seria.

Se poi si vuole, c’è anche la banca dati di Global Insight, che conserva e aggiorna i dati relativi a più di 150 paesi nel mondo e che per ognuno di essi calcola tutte le cifre più significative. E anche in questo caso i risultati non sono molto diversi. Nel 2006 il reddito pro-capite italiano era di 31 mila e 300 dollari Usa mentre quello spagnolo era poco più sopra di 28 mila.

Ma si può andare un po’ più avanti. Global Insight proietta in avanti le sue stime. Cerca così di capire dove va il mondo. Nel nostro caso, cioè nel caso dei Pil pro-capite, le sue stime si spingono fino al 2037. Va precisato subito che si tratta di elaborazioni che in pratica spostano in avanti quello che è successo fino a oggi, non sono profezie. Ma sono interessanti. Nel caso in cui tutto resti abbastanza uguale a oggi, e cioè con gli spagnoli che non diventano più bravi e noi più incapaci, il “sorpasso” della Spagna sull’Italia avverrà nel 2025. In quell’anno, secondo Global Insight la Spagna avrà un Pil pro-capite di 75 mila e 474 dollari Usa e l’Italia solo di 75 mila e 307. Una differenza piccolissima, ma sufficiente a far passare la Spagna davanti a noi, nel 2025.

Naturalmente, non è il caso di giurare su queste cifre. Da qui al 2025 la strada è molto lunga e può accadere di tutto: e il sorpasso può avvenire un po’ prima o un po’ dopo. Una cosa, però, è sicura sin da oggi: la Spagna è all’inseguimento dell’Italia e, se qui non si cambia, prima o poi ci raggiunge, almeno come Pil pro-capite. Come Pil complessivo no. Nemmeno nel 2037, e questo per la semplice ragione che l’Italia è un paese più grande (come popolazione) della Spagna.

In termini ancora più chiari e elementari: la Spagna non ha superato l’Italia, ma sta correndo molto più velocemente di noi. E è di questo che conviene parlare.

Perché noi siamo così lenti e la Spagna no? La Spagna è un paese che è partito dopo sulla strada dello sviluppo economico e in questo momento beneficia dell’entusiasmo dell’avvio. Poiché il paese era rimasto indietro, ad esempio, negli anni scorsi è decollato un maxi-programma di opere pubbliche che poi ha trascinato il resto. Inoltre, gli spagnoli sono stati molto bravi nell’utilizzare i fondi europei (nel turismo hanno fatto cose che noi ci sogniamo).

Ma, soprattutto, gli spagnoli hanno una politica più semplice e meno ideologizzata. Non solo sono più hombre, sono anche più pratici, più concreti, più diretti.

D’altra parte, se fa impressione che la Spagna (da noi considerata molto più indietro) possa raggiungerci, non è un mistero che l’Italia sia da anni un paese lento e non certo rock. E se vai più piano degli altri, alla fine qualcuno ti raggiunge, la Spagna o qualcun altro.

Di solito cresciamo sempre meno della media comunitaria. E vale una regola: siamo più lenti nell’approfittare dei momenti di boom dell’economia mondiale e i più rapidi nell’uscire da questi stessi boom.

La spiegazione di tutto ciò è quella già data mille volte. Abbiamo un sistema politico incartato e ingessato, quasi al limite della non-decisione. E abbiamo una burocrazia (indistruttibile) onnipresente e onnipotente. Insomma, siamo proprio invecchiati. E anche male. E come spesso fanno i vecchi ci piace stare sulle panchine al parco a discutere di ogni cosa, in attesa che venga ora di andare a casa a mangiare la solita zuppa.

Scritto il 27/12/07

flisi71
02-01-2008, 13:52
L'analisi di Turani su Repubblica così come le smentite dichiarazioni del FMI, peraltro ben note anche in cartaceo a chi scrive, analizzano alcuni aspetti importanti sulla creescita del PIL e sui conti pubblici.
E in nessuno dei due si trovano elementi e appigli utili per sostenere che Prodi abbia diramato all'ANSA dati inesatti.

Rimane qunque immunata la mia perplessità sulle presunte basi che permettano di giustificare i commenti a cui mi riferivo poco sopra.


Ciao
Ciao

Federico

P.S. che vi siano problemi reali sui redditi delle famiglie e sul caro vita nessuno lo mette in dubbio, mi pare. Non vedo e sento più in giro slogan del tipo "i tanti telefonini" e "le tv al plasma" che qualcuno usava in passato per millantare che non vi fossero difficoltà.

AtenaPartenos
02-01-2008, 15:00
...

P.S. che vi siano problemi reali sui redditi delle famiglie e sul caro vita nessuno lo mette in dubbio, mi pare. Non vedo e sento più in giro slogan del tipo "i tanti telefonini" e "le tv al plasma" che qualcuno usava in passato per millantare che non vi fossero difficoltà.

E io ribadisco la cantonata del miglior politico italiano attuale...

Siamo dietro la Spagna?
Allora si cavalca la notizia... Ora si scopre che non siamo dietro la Spagna... A bè, ma agli italiani che gliene frega?
Così possiamo andare avanti per molto:
ci sono i presupposti per smontare quanto detto dal pres del consiglio?
E' più ottimista delpresidente del precedentegoverno quando , diciamo attorno al dicembre 2005, una sconosciuta agenzia di rating comunista diceva che l'Italia stava per essere declassata? E noi invece ci stavamo cercando di convincere di essere ricchi per via della distribuzione media di 2 cellulari pro capite?

Demetrius
02-01-2008, 16:00
ma davvero c'è ancora gente che crede a questo qua?
ha riportato dati del FMI e Eurostat (no, non sono organi "comunisti", stai tranquillo), su cosa esattamente ritieni che stia mentendo?

dasdsasderterowaa
02-01-2008, 16:17
Comunque credo che sia assolutamente sterile la polemica su chi è avanti e su chi è dietro. Non è che solo perché abbiamo ancora un PIL pro capite più alto della Spagna, dobbiamo sollazzarci e non badare alla reale situazione (per certi ceti drammatica) del nostro paese.

I dati dicono solo una cosa: da circa 15 anni l'Italia cresce più lentamente degli altri paesi europei, e negli ultimi anni anche più lentamente di Spagna e Grecia, considerate da sempre fanalino di coda dell'Unione.

E poi una cosa: se è vero che la lotta all'evasione sta dando i suoi frutti, significa che l'Italia è cresciuta meno realmente, in quanto nel PIL del 2007 rientrano anche i capitali emersi dalla lotta all'evasione (soldi che prima non erano conteggiati dal Fisco ma che giravano comunque, anche se in nero).

Sinceramente sarei stanco di questa classe politica che gioca sui numeri e dice che tutto va bene: da questo punto di vista, questo è la fotocopia del precedente governo.

DonaldDuck
02-01-2008, 17:36
L'analisi di Turani su Repubblica così come le smentite dichiarazioni del FMI, peraltro ben note anche in cartaceo a chi scrive, analizzano alcuni aspetti importanti sulla creescita del PIL e sui conti pubblici.
E in nessuno dei due si trovano elementi e appigli utili per sostenere che Prodi abbia diramato all'ANSA dati inesatti.

Rimane qunque immunata la mia perplessità sulle presunte basi che permettano di giustificare i commenti a cui mi riferivo poco sopra.

Per quanto riguarda me i commenti riguardavano più che altro il trionfalismo di cui Prodi ogni tanto è preda :D. Non è vero che la Spagna ci ha superati, benissimo! Allora siamo a posto. Eh no. La situazione interna rimane critica. Gli appigli, purtroppo, non li cerco io ma il Pdc stesso. Turani, pur provenendo da una testata che personalmente non riesco più a leggere, è molto più prudente e realista. E a leggere bene in alcuni tratti funereo. Quindi il suo look sciistico non è poi così hi-tech come sembra, risulta piuttosto sciatto e consunto. Poi qualcuno mi dovrebbe spiegare come mai il Fmi avrebbe diramato dichiarazioni da loro stessi smentite.

P.S. che vi siano problemi reali sui redditi delle famiglie e sul caro vita nessuno lo mette in dubbio, mi pare. Non vedo e sento più in giro slogan del tipo "i tanti telefonini" e "le tv al plasma" che qualcuno usava in passato per millantare che non vi fossero difficoltà.

Lo sai invece che questo l'ho sentito da più di qualcuno per sputtanare chi "piagne miseria" per le tasse? Se vai qualche post sopra su questa stessa discussione ne trovi giusto un esempio. Riguarda un'altro bene voluttuario ma il senso è quello. Di gusto molto dubbio.

sid_yanar
02-01-2008, 19:15
Comunque credo che sia assolutamente sterile la polemica su chi è avanti e su chi è dietro. Non è che solo perché abbiamo ancora un PIL pro capite più alto della Spagna, dobbiamo sollazzarci e non badare alla reale situazione (per certi ceti drammatica) del nostro paese.

I dati dicono solo una cosa: da circa 15 anni l'Italia cresce più lentamente degli altri paesi europei, e negli ultimi anni anche più lentamente di Spagna e Grecia, considerate da sempre fanalino di coda dell'Unione.

E poi una cosa: se è vero che la lotta all'evasione sta dando i suoi frutti, significa che l'Italia è cresciuta meno realmente, in quanto nel PIL del 2007 rientrano anche i capitali emersi dalla lotta all'evasione (soldi che prima non erano conteggiati dal Fisco ma che giravano comunque, anche se in nero).

Sinceramente sarei stanco di questa classe politica che gioca sui numeri e dice che tutto va bene: da questo punto di vista, questo è la fotocopia del precedente governo.


i problemi purtroppo vengono da lontano, i veri e definitivi buchi nei conti pubblici italiani sono stati creati nell'epoca del pentapartito e di craxi, scritto volutamente in minuscolo. Da li in poi la strada è sempre stata in salita, complicata in seguito dalla voragine dei cinque anni del governo berlusconi e la sua crescita zero ( per i molti sostenitori del piccolo: tutto dimenticato? oppure mai appreso? ) e condita dall'insipienza dei governi di centrosinistra, precedenti ed attuali. Unico punto a favore di questi un certo risanamento dei conti pubblici. In ogni caso prepariamoci al ritorno di silvio, prevedilmente lungo ed imperituro. Per la gioia miope dei molti sostenitori. Del resto è questo che ha voluto la attuale maggioranza, complice una gestione della cosa pubblica del tutto deludente.

dasdsasderterowaa
02-01-2008, 19:37
i problemi purtroppo vengono da lontano, i veri e definitivi buchi nei conti pubblici italiani sono stati creati nell'epoca del pentapartito e di craxi, scritto volutamente in minuscolo. Da li in poi la strada è sempre stata in salita, complicata in seguito dalla voragine dei cinque anni del governo berlusconi e la sua crescita zero ( per i molti sostenitori del piccolo: tutto dimenticato? oppure mai appreso? ) e condita dall'insipienza dei governi di centrosinistra, precedenti ed attuali. Unico punto a favore di questi un certo risanamento dei conti pubblici. In ogni caso prepariamoci al ritorno di silvio, prevedilmente lungo ed imperituro. Per la gioia miope dei molti sostenitori. Del resto è questo che ha voluto la attuale maggioranza, complice una gestione della cosa pubblica del tutto deludente.

Il tuo post contiene molte imprecisazioni.

Innanzitutto l'andamento del PIL durante i due governi Berlusconi (dal 2001 al 2006) non è stato dell'0%. Se ti documenti, noterai come è stato altalenante, più o meno come altri paesi europei - Francia e Germania ad esempio - anche se con una crescita inferiore, proprio come adesso.

Il 2001 si è chiuso con una crescita dell'1.8%, poi c'è stata una depressione economica a livello mondiale - vuoi per l'11 Settembre, vuoi per le crisi delle borse asiatiche - che si è ripercorsa anche in Italia. Ma in quel periodo anche Francia e Germania sono andate maluccio, eppure lì mica c'era Berlusconi.

Ora, in questi ultimi due anni, la domanda mondiale è cresciuta, Francia e Germania hanno ripreso a trainare l'Europa e l'Italia si è messa in linea, tutto qui. Questa crescita ci sarebbe stata anche se ci fosse stato Berlusconi al governo, così come la recessione degli anni passati ci sarebbe stata anche se ci fosse stato Prodi.

P.S:
risanamento? beh, aumentando il prelievo fiscale - perché c'è stato e nessuno può smentirlo - è abbastanza ovvio.

Onisem
02-01-2008, 19:43
Ma se quando la crisi mondiale era bella che risolta e tutti crescevano, in Italia Tremonti e Brunetta ancora parlavano dell'11 Settembre e dello tsunami? Ma andiamo! Prodi non sarà un genio, ma sta cosa che chi è al governo sull'economia ha zero influenza mi fa ridere.