Girl in the Well
26-12-2007, 22:25
Ho un grosso problema nella qualità di stampa di alcune foto che presentano degli orrendi aloni giallo-verdastri su carta fotografica come in questa foto:
http://img181.imageshack.us/img181/5313/amag08mg8.jpg (http://imageshack.us)
http://img181.imageshack.us/img181/5313/amag08mg8.jpg
E in altre sotto:
http://img181.imageshack.us/img181/5219/agen08tt9.jpg (http://imageshack.us)
http://img181.imageshack.us/img181/5219/agen08tt9.jpg
http://img143.imageshack.us/img143/8559/aott08xi2.jpg (http://imageshack.us)
http://img143.imageshack.us/img143/8559/aott08xi2.jpg
La mia stampante è una Epson Stylus C66 e da quando ho iniziato a usare cartucce NON originali (Ferrania) ho iniziato ad avere questi problemi. Devo dire che, sebbene fossero già allora abbastanza evidenti, il problema con le stampate successive ha iniziato ad attenuarsi fino a diventare quasi irrilevante. L’anno scorso avevo fatto un calendario x una mia amica e il problema era piuttosto visibile, ma non fino a questo punto, dove il bambino ora sembra Shreck!! Sempre l’anno scorso avevo fatto un secondo calendario x me sui R.E.M. e, nonostante i difetti fossero ancora parzialmente visibili in alcuni mesi, in altri il difetto sembrava addirittura scomparso in altri!
Qui sotto c’è un esempio di come la stampata è perfettamente riuscita sul calendario che ho fatto l’anno scorso:
http://img177.imageshack.us/img177/9526/rfeb07gv9.jpg (http://imageshack.us)
http://img177.imageshack.us/img177/9526/rfeb07gv9.jpg
Qui, invece, un esempio del miglioramento tra due stampate della stessa foto fatte in momenti successivi (sempre con cartucce NON originali Ferrania)
http://img186.imageshack.us/img186/474/rparagonefotogruppokx3.jpg (http://imageshack.us)
http://img186.imageshack.us/img186/474/rparagonefotogruppokx3.jpg
La foto in alto è decisamente venuta male, basta notare gli aloni sui capelli di Mike Mills (1° da sx) e Bill Berry (3°), sugli occhiali di Michaael Stipe (2°) e sulla giacca di Peter Buck (4°) e Bill Berry. La foto sotto appare invece perfetta. Rimane solo il problema di certe righe verticali ed orizzontali che compaiono su alcuni mesi (anche qui è strano il fatto che compaiano solo su alcuni mesi, mentre sugli altri no) e che non è mai sembrato risolversi, nemmeno quando la qualità delle immagini sembrava migliorata. A proposito, il test del controllo ugelli, dà risultati normali.
Devo aggiungere che nel calendario dei R.E.M. dell’anno scorso, mi è rimasta ancora qualche stampata con qualche alone come questa:
http://img143.imageshack.us/img143/8307/rgen07iw1.jpg (http://imageshack.us)
http://img143.imageshack.us/img143/8307/rgen07iw1.jpg
Ma fino a questo punto un calendario con delle foto non perfette poteva ancora essere accettabile.
Cosa ancora più strana è che ADESSO, con tutte le foto ORRENDE che mi sono venute, quelle di altri mesi sembravano addirittura “a posto”.
http://img138.imageshack.us/img138/4470/agiulug08ij4.jpg (http://imageshack.us)
http://img138.imageshack.us/img138/4470/agiulug08ij4.jpg
E in questo caso, si è trattato di due foto SULLO STESSO FOGLIO, xciò fatte nello stesso momento, nonostante la differenza tra “giugno” e “luglio” sia abissale!!!
Anche qui ci sono 2 foto abbastanza accettabili fatte in questo periodo (salvo qualche alone che c’è ancora, ma che non è così disturbante come nelle foto di “maggio” e “gennaio 2008”).
http://img138.imageshack.us/img138/4916/afebmar08ij3.jpg (http://imageshack.us)
http://img138.imageshack.us/img138/4916/afebmar08ij3.jpg
Premesso quindi che non punto alla perfezione delle foto, fosse altro xchè vorrei non tornare a prendere le cartucce originali sia x il costo enorme sia xchè ho la scorta di cartucce Ferrania che vorrei smaltire (anche xchè ogni tanto qualche foto decente sono riuscita a farla, compresa una foto personale finita sulla mia carta di identità), come posso fare x ridurre gli aloni il + possibile ed arrivare a fare un calendario come quello dei R.E.M. fatto l’anno scorso (sempre con le cartucce Ferrania)?
E’ possibile risolvere anche il problema delle righe verticali e/o orizzontali che si vedono sulla scritta del mese (es. “maggio 2008”)?
Ciao e grazie.
http://img181.imageshack.us/img181/5313/amag08mg8.jpg (http://imageshack.us)
http://img181.imageshack.us/img181/5313/amag08mg8.jpg
E in altre sotto:
http://img181.imageshack.us/img181/5219/agen08tt9.jpg (http://imageshack.us)
http://img181.imageshack.us/img181/5219/agen08tt9.jpg
http://img143.imageshack.us/img143/8559/aott08xi2.jpg (http://imageshack.us)
http://img143.imageshack.us/img143/8559/aott08xi2.jpg
La mia stampante è una Epson Stylus C66 e da quando ho iniziato a usare cartucce NON originali (Ferrania) ho iniziato ad avere questi problemi. Devo dire che, sebbene fossero già allora abbastanza evidenti, il problema con le stampate successive ha iniziato ad attenuarsi fino a diventare quasi irrilevante. L’anno scorso avevo fatto un calendario x una mia amica e il problema era piuttosto visibile, ma non fino a questo punto, dove il bambino ora sembra Shreck!! Sempre l’anno scorso avevo fatto un secondo calendario x me sui R.E.M. e, nonostante i difetti fossero ancora parzialmente visibili in alcuni mesi, in altri il difetto sembrava addirittura scomparso in altri!
Qui sotto c’è un esempio di come la stampata è perfettamente riuscita sul calendario che ho fatto l’anno scorso:
http://img177.imageshack.us/img177/9526/rfeb07gv9.jpg (http://imageshack.us)
http://img177.imageshack.us/img177/9526/rfeb07gv9.jpg
Qui, invece, un esempio del miglioramento tra due stampate della stessa foto fatte in momenti successivi (sempre con cartucce NON originali Ferrania)
http://img186.imageshack.us/img186/474/rparagonefotogruppokx3.jpg (http://imageshack.us)
http://img186.imageshack.us/img186/474/rparagonefotogruppokx3.jpg
La foto in alto è decisamente venuta male, basta notare gli aloni sui capelli di Mike Mills (1° da sx) e Bill Berry (3°), sugli occhiali di Michaael Stipe (2°) e sulla giacca di Peter Buck (4°) e Bill Berry. La foto sotto appare invece perfetta. Rimane solo il problema di certe righe verticali ed orizzontali che compaiono su alcuni mesi (anche qui è strano il fatto che compaiano solo su alcuni mesi, mentre sugli altri no) e che non è mai sembrato risolversi, nemmeno quando la qualità delle immagini sembrava migliorata. A proposito, il test del controllo ugelli, dà risultati normali.
Devo aggiungere che nel calendario dei R.E.M. dell’anno scorso, mi è rimasta ancora qualche stampata con qualche alone come questa:
http://img143.imageshack.us/img143/8307/rgen07iw1.jpg (http://imageshack.us)
http://img143.imageshack.us/img143/8307/rgen07iw1.jpg
Ma fino a questo punto un calendario con delle foto non perfette poteva ancora essere accettabile.
Cosa ancora più strana è che ADESSO, con tutte le foto ORRENDE che mi sono venute, quelle di altri mesi sembravano addirittura “a posto”.
http://img138.imageshack.us/img138/4470/agiulug08ij4.jpg (http://imageshack.us)
http://img138.imageshack.us/img138/4470/agiulug08ij4.jpg
E in questo caso, si è trattato di due foto SULLO STESSO FOGLIO, xciò fatte nello stesso momento, nonostante la differenza tra “giugno” e “luglio” sia abissale!!!
Anche qui ci sono 2 foto abbastanza accettabili fatte in questo periodo (salvo qualche alone che c’è ancora, ma che non è così disturbante come nelle foto di “maggio” e “gennaio 2008”).
http://img138.imageshack.us/img138/4916/afebmar08ij3.jpg (http://imageshack.us)
http://img138.imageshack.us/img138/4916/afebmar08ij3.jpg
Premesso quindi che non punto alla perfezione delle foto, fosse altro xchè vorrei non tornare a prendere le cartucce originali sia x il costo enorme sia xchè ho la scorta di cartucce Ferrania che vorrei smaltire (anche xchè ogni tanto qualche foto decente sono riuscita a farla, compresa una foto personale finita sulla mia carta di identità), come posso fare x ridurre gli aloni il + possibile ed arrivare a fare un calendario come quello dei R.E.M. fatto l’anno scorso (sempre con le cartucce Ferrania)?
E’ possibile risolvere anche il problema delle righe verticali e/o orizzontali che si vedono sulla scritta del mese (es. “maggio 2008”)?
Ciao e grazie.