havanalocobandicoot
26-12-2007, 22:07
Devo disattivare la segreteria telefonica in una scheda Vodafone.
Ho fatto un giretto sul sito Vodafone ma, così come sui siti degli altri operatori, noto un po' di confusione. Ci sono un sacco di casi: spento e non raggiungibile, occupato, non si può/non si vuole rispondere, sempre anche se acceso.
Che differenza passa tra i vari casi?? :muro:
Occupato non è la stessa cosa di quando non si può/non si vuole rispondere?? Che significa "sempre anche se acceso"? :mbe:
C'è una procedura standard per tutti gli operatori oppure ognuno ha i suoi codici specifici?
Qualcuno può spiegare bene la situazione e fare un riepilogo generale bello pulito magari da mettere in rilievo? Io trovo che ci sia molta confusione in merito.
Ho fatto un giretto sul sito Vodafone ma, così come sui siti degli altri operatori, noto un po' di confusione. Ci sono un sacco di casi: spento e non raggiungibile, occupato, non si può/non si vuole rispondere, sempre anche se acceso.
Che differenza passa tra i vari casi?? :muro:
Occupato non è la stessa cosa di quando non si può/non si vuole rispondere?? Che significa "sempre anche se acceso"? :mbe:
C'è una procedura standard per tutti gli operatori oppure ognuno ha i suoi codici specifici?
Qualcuno può spiegare bene la situazione e fare un riepilogo generale bello pulito magari da mettere in rilievo? Io trovo che ci sia molta confusione in merito.