PDA

View Full Version : [Consiglio] Compatta Sony cercasi, vale la pena?


Jedi82
26-12-2007, 19:30
ragazzi qui sul forum leggo poco riguardo le compatte Sony. Intendo le macchine della serie Cyber Shot che vedo essercene davvero molte. I modelli li trovate QUI (http://www.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=odw_it_IT&category=DCC+Digital+Still+Cameras).

Per quanto riguarda il mio spero rapido acquisto avrei necessità di avere in una macchina delle seguenti caratteristiche:

Costo massimo 300€
Caratteristiche:


che faccia come ovvio buone foto magari anche di notte dove credo di farne diverse magari uscendo con gli amici
che sia sottile ed elegante, ho visto quelle con l'obbiettivo nascosto che sono niente male
che sia abbastanza regolabile manualmente ma in fondo date le mie nozioni pari allo 0 vanno bene anche le impostazioni automatiche:):):)
Che non vada a pile stilo ma usi una pila al litio


E poi, che ne dite del menu TOUCH SCREEN, una coattata o cosa utile ed innovativa?

Jedi82
27-12-2007, 12:19
up

thesaggio
27-12-2007, 13:38
Visto il punto 1. <<che faccia come ovvio buone foto magari anche di notte dove credo di farne diverse magari uscendo con gli amici>> scarterei le sony e andrei su fuji (es. f50).

Fuji che però non soddisfano forse in pieno il punto 2. <<che sia sottile ed elegante>>.

Per te la f50 è elegante e sottile abbastanza? Se, sì, punterei su quella.

Diversamente, su una delle canon ixus, che però quanto a foto notturne non sono così performanti come fuji (ma di certo non peggiori delle sony rispetto alle quali, per il resto, sono, PER ME, migliori).

Jedi82
27-12-2007, 14:45
aiuto mi bistratti cosi forte le sony? Io sapevo avessero una buona se non ottima ottica e in effetti esteticamente parlando sono le migliori o no?

Ora vedo i modelli da te suggeriti e ti dico che ne penso, grazie del consiglio intanto

ciop71
27-12-2007, 15:48
Per foto buone di notte l'unica compatta consigliabile è la Fuji f50, che è quella che si comporta meglio ad alti ISO.
Le ultime compatte Sony non mi convincono molto, sempre più (inutili) megapixel a scapito della qualità dell'immagine. I modelli di un anno o più fa mi piacevano di più.

Jedi82
27-12-2007, 21:01
grazie delle risposte ragazzi, ho visto questi due modelli, sulle nikon queste nuove che mi dite? La fuji non è davvero niente male e sembra anche abbastanza sottile, tra questi due quale mi consigliereste?

http://www.pixmania.com/it/it/597304/art/nikon/coolpix-s51c-nera.html

http://www.pixmania.com/it/it/627078/art/fuji/finepix-f50-fd-argento.html#fichetechnique

thesaggio
27-12-2007, 22:59
Senza il minimo dubbio, fuji f50

Per la nikon, vedi
http://www.digitalcameratracker.com/nikon-coolpix-s51c/

maxLT
28-12-2007, 09:13
ciao
FujiFilm, f40 o f50.

Non ho nulla contro sony, ma spesso il suo design, si fa pagare...in tutti i campi.

Jedi82
28-12-2007, 11:16
mamma mia tutti pro Fuji eh...beh ma a parte le foto di sera mi dite quindi che sia ottima in tutte le situazioni? Ho visto che ha ben 12 mpx, niente male anche se per le foto che devo fare io me ne bastano ed avanzano 7:):):)

Le Nikon anche hanno un buon design secondo me e purtroppo a quanto pare queste Sony fanno davvero schifo...sigh

Giorgio#02
28-12-2007, 12:22
Prova la Sony T200:
http://www.digitalcameratracker.com/sony-cyber-shot-dsc-t200/

sembra buona dalla recensione...
io penso di prendere quella

Jedi82
28-12-2007, 12:46
io questa la prenderei al volo, è davvero elegante e stupenda, indaghero' ma si accettano altri consigliiiii

thesaggio
28-12-2007, 12:56
Sul mio pensiero sulla sony t200 (e simili) ti rimando qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1635835

Giorgio#02
28-12-2007, 13:05
La T200 dal punto di vista mio e magari di altri utenti nn esperti di fotografia,
è ottima...
io almeno la penso così:rolleyes:
In QUESTO (http://www.digitalcameratracker.com/sony-cyber-shot-dsc-t200/) sito tutte le valutazioni sembrano abbastanza alte:rolleyes:
Per voi esperti le migliori sono le fuji e le canon,forse perchè non hanno
questo questo genere di problemi "..alla focale minima è affetta da eccessive aberrazioni cromatiche appena ci si sposta dal centro dell'inquadratura(:confused: )"

maxLT
28-12-2007, 13:30
dai ragazzi,
ok che si cerca una "punta e scatta", ma questa come tasti fisici ha solo il pulsante di scatto e la leva dello zoom...e il pulzante di accensione.

La T200 è una bella trovata, poi con il touchscreen..bella innovazione, ma a che serve?

Io una cosa così, nemmeno come regalo alla mia peggior nemica :D

Jedi82
28-12-2007, 18:49
il pulZante magari no ma il pulSante si:D :D :D However, beh ma il tuo giudizio deriva dal fatto che con quella macchinetta uno sarebbe diciamo cosi troppo viziato o semplicemente minor tasti presenti = minor prestazioni da parte della macchina?

Ne parlano bene vero stavo leggendo anche io ma non essendo esperto preferisco venir nell'olimpo degli esperti quale è qst spazio ed aspettare pazientemente i vostri utilissimi consigli quindi mi lascio ancora qualche giorno sperando in altri vostri cnsigli

gianlorenzo
30-12-2007, 14:08
beh!!sono felice possessore dapoko di una sony w200...foto ricche di dettagli e ottica zeiss...che possono bastare per me che non sono un professionista come tanti altri nel forum..
la cosa che non capisco e' il motivo per cui le sony tendono ad essere bistrattate...io ho sempre acquiatato sony a partire dalla mitica p72(3.2 mpx) e non ho mai avuto partikolari problemi...le consiglio vivamente...ciao a tt

maxLT
30-12-2007, 15:17
forse anche perchè Sony ha voluto sempre imporre formati proprietari...IMHO,
indipendentemente dalla qualità dei prodotti.

A casa, saranno 8 anni che acquisto schede SD, continuo a comprare prodotti, e guarda caso, compatibili con questo standard.
Ho da poco preso una reflex, ho scattato da subito, con una misera SD da 4 soldi in giro per casa.

thesaggio
30-12-2007, 15:51
Una cosa è vera: tra le "compatte" le differenze in termini di "qualità fotografica" non sono così abissali, o meglio, a volte sono molto meno marcate di quello che si dice.

Dunque non è che le sony rispetto alle altre siano su un altro pianeta, siano così distanti quanto a qualità.

Ma è altrettanto vero che, più di altre, sony fa pagare la "fama" del suo nome, del suo marchio (e di altri, vedi Carl Zeiss) più che le "prestazioni" in sè dei suoi gingilli.

Qui poi si criticava in modo particolare la serie "t" della sony (infatti io stesso
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1635835 a volte, tra le sony, ho consigliato la tua w200, ben altra macchina), serie t che, oggettivamente, non può non definirsi "otticamente" limitata, in vari sensi (e che, obiettivamente, sarebbe dura da consigliare a uno che apre un post e come punto 1 per la sua scelta chiede una fotocamera "che faccia buone foto magari anche di notte...credo di farne diverse...").

Uno, in base alle richieste di chi apre il post, cerca di dare il consiglio per lui più giusto, più mirato (considerando soprattutto che spesso le cifre in gioco non è che siano tanto irrisorie).

Nessuno ha qualcosa in particolare contro sony (neppure i tanti "professionisti" che girano nei forum), nessuno vuol trovare "il pelo nell'uovo" per stroncare una macchina su "tecnicismi" che a nessuno interessano, solo che, come TUTTE le altre "case costruttrici", anche sony eccelle in alcuni prodotti (proprio per rimanere in tema, le reflex della sony, tipo a100 - a700 sono ottime, il mio tv crt 32 sony non lo cambierei che nessun altro tv) mentre lascia molto a desiderare in altri (vedi fotocamere ultracompatte, bridge...).

E come sempre è molto una questione soggettiva, dipende tanto dai gusti, dalle esigenze e dalle pretese che uno ha.

Giorgio#02
30-12-2007, 16:06
Grazie x la delucidazione,anche io nn sapevo xke tutti sconsigliavano Sony:D

Ritornando al tema del topic...al quale sono interessato anke io:D
La W200 è meglio della T200??
Sembra sprecata quella fotocamera...solo 3 x di zoom ottico!

thesaggio
30-12-2007, 16:31
E' sempre il solito discorso: dipende cosa intendi tu per "meglio", quali siano le tue esigenze.

Se per te "meglio" è avere un lcd grande e tattile, bel design, grande compattezza, zoom sopra la media e fotografie passabili, allora per te è meglio la t200.

Se invece per te meglio è avere, in primis, una migliore qualità fotografica (rispetto alla t200) allora per te è meglio la w200.

Per quelle che sono le mie esigenze, al contrario, sarebbe meglio qualcos'altro (rimanendo nelle "molto compatte", canon ixus, andando nelle compatte con foto principalmente.... per interni, in condizioni di luce scarsa...f40/f50 ...per foto di giorno, paesaggi...panasonic tz3, ricoh r7).

Giorgio#02
30-12-2007, 16:45
No no,ovviamente preferisco la W200 se dici che fa foto meglio...
xke avendo 12mpx ho letto che troppi disturbano la foto quindi pensavo
che era meglio la t200...
se mi dici che fa foto migliori la w200 allora ok:D

gianlorenzo
30-12-2007, 16:57
mi scuso se non sono stato in tema con la discussione,ma la mia era solo una constatazione di come stanno realmenete le cose;npon e' la prima volta che si discute del fatto che sony imponga scelte diciamo forzate come ms o altro,ma alla fine si tratta sempre di scelte.chi compra sony magari deve prevedere che non trovera' compatibilita' con accessori o altro....se no attraverso marchi registrati dalla stessa...
riguardo al discorso prettamente tecnico(parlo ripeto da quasi incompetente)credo che oggi tutte o quasi le compatte siano su un buon livello...se pero' si va a dsicutere del fatto che una 12 mpx abbia solo 3x di ottico..beh..chiedo a voi esperti cosa cambia se a volte trovo compatte con 10x senza stabilizzatore di immagine..o sbaglio?cosi pure avrei da obiettare e quindi sconsigliare una compatta se si hanno partikolari esigenze di fotografia...a quel punto si opta per una reflex e si entra in un altro livello!la perfezione non esiste..ma esiste il principio di adattare una macchina alla proprie esigenze che possono essere le piu0' disparate....grazie e ciao

Jedi82
30-12-2007, 18:39
ragazzi miei che bel thread, quanti bei discorsi, GRAZIE DAVVERO...piano piano mi state illuminando sulla scelta e ancora ve ne ringrazio...se non ci foste voi!!!;) ;) ( sia chiaro, son sincero e non ironico )

Vi aggiorno un po' sulla mia decisione: finalmente sento parlarvi delle Sony e riguardo questo, nel primo pomeriggio di oggi son andato per negozi a dare un'occhiata dal vivo alle seguenti macchine:

la fuji f50 devo dire che è davvero carina, abbastanza slim e nera è davvero davvero bellina ma soprattutto ho letto che è davvero performante come macchina quindi ci sto facendo un pensierino serio...

allo stesso tempo ho visto la serie t della Sony...in fatto di eleganza per me non ci son davvero paragoni, son stupende e molto minimali cosa che a me fa impazzire...per il resto ho letto che, come del resto pensavo anche io, in fondo in fondo per noi newbie le differenze son poche da macchina a macchina e si ne faro' diverse di foto ma insomma senza poi tante pretese...quindi posso ancora combattere sulla scelta tra sony o fujitsu o qualcuno mi maledirà?:) :)

che dire, continuo a leggervi per un altro pò in attesa di decidermi...

ultima cosa, a caldo un voto per le marche:

Casio
Samsung
Lumix tipo o una cosa cosi:D :D :D :D

Jedi82
30-12-2007, 19:09
Scoperto che qui sul sito è stata recensita la t200, QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/fotografia-digitale/1855/sony-dsc-t200-tu-sorridi-lei-scatta_index.html).
Aiuto, tra voi della redazione ed i commenti degli utenti, me l'avete uccisa senza esclusioni di colpi:):):):)

thesaggio
30-12-2007, 19:17
Un voto per le marche è un pò difficile, visto che dipende dal tipo specifico di fotocamera.

Comunque in linea molto generale (ma non tassativa):
Lumix
Casio
Samsung

Jedi82
30-12-2007, 19:24
Scartata la T200 che ripeto sembra non piacere a nessuno, scopro la T70 che costa 100 euro di meno e sembra avere tutto uguale tranne i minori megapixel...

Segue la W200, che non conoscevo ad esser sincero e a vederla non mi dispiace neanche un po' rimanendo tra l'altro sulla stessa fascia di prezzo della fujitsu e delle compatte di medio livello...fra quindi la T70 e questa quale è la migliore?

Scartate queste eventualmente puntero' sulla Fuji, o aspetto altre proposte?:):):):)

gianlorenzo
30-12-2007, 21:13
scusate ancora se mi intrometto-...ma la w 200 ha dalla sua anche l'uscita hd che pokissime hanno...e da un punto di vista puramente tecnico anche un obiettivo con rapporto 1/1,7....a differenza delle altre citate macchine che montano invece 1 / 2,5.....salve a tutti

Jedi82
31-12-2007, 17:18
quindi dici che è piu' scarsa delle altre? Aiuto non capisco...

thesaggio
01-01-2008, 09:37
No, voleva dire l'esatto opposto

P.S. Che onore: il primo messaggio del 2008 su questa sezione del forum:winner: :yeah: :gluglu: :cincin:

ginu
01-01-2008, 19:05
Se ti interessano le Sony io posso offrirti questa:

spam

maxLT
01-01-2008, 20:10
Se ti interessano le Sony io posso offrirti questa:

ciao,
magari una letta al regolamento, prima di iscriversi e postare 2 messaggi di vendita, che veicolano su si d'aste...no è ?

Non sono consentiti/e:
d) Link di carattere commerciale come esposto nel capitolo 7, oltre a link relativi a precisi prodotti presenti su aste.

Jedi82
02-01-2008, 11:06
a parte che quella cosa te la puoi tenere stretta e cmq si leggiti prima bene il regolamento figlio caro altrimenti ummm...avrai vita molto breve qui!

Jedi82
02-01-2008, 19:25
comprata alla fine la Fuji fd50 black...MAMMA MIA!!!!!

Grazie a tutti per i preziosi consigli!!

thesaggio
02-01-2008, 19:34
Lo ripeto per la 1.000esima volta: RICORDATI DI NOI!!

Sarebbe gradita, dopo qualche giorno di utilizzo, una tua piccola recensione (o comunque le tue impressioni) sul tuo nuovo acquisto!!:ave: :ave: :ave:

Jedi82
03-01-2008, 16:52
MA MI RICORDO SI DI VOI!!! E piu' serio di cosi si muore...diciamo che mi ricordero' per sempre di voi e per quasi tutti i miei acquisti visto che prima di pagare o di comprare qualsiasi cosa passo SEMPRE per il forum e per voi quindi..

e ovvio, appena la provo per bene vi diro' come va!

maxLT
03-01-2008, 17:52
...diciamo che mi ricordero' per sempre di voi...

nei secoli, dei secoli...AMEN :D

Jedi82
04-01-2008, 18:57
giuro...siete dei grandi capoccioni ed è stupendo confrontarsi qui sul forum bypassando tutti, e secondo me ripeto, TUTTI quei negozianti ignoranti e per di piu' pure strafottenti...

pius82
05-01-2008, 12:39
ora però facci vedre qualche tua foto :D

Jedi82
06-01-2008, 22:17
arriveranno a breve tranquilli ma essendo bello niubbo devo leggere per bene le varie impostazioni altrimenti vengon fuori delle belle cagate

pius82
06-01-2008, 23:24
:)
nn so se corrisponde a verità o meno ma su molti forum leggo che la f31 rimane ancora meglio a dispetto della f50..possibile? :O

maxLT
07-01-2008, 00:01
si,
a trovarla però ! :D

Jedi82
07-01-2008, 21:12
aaargh ma come siiii:D :D :D In cosa è migliore?

Jedi82
16-01-2008, 23:15
ragazzi non son morto è che avendo poco tempo a disposizione, prima di scattare avevo pensato bene di leggermi a fondo il manuale...cosa che ho finalmente fatto ma uff qnt funzioni qst macchinetta!!!:) :) :)

Devo dire che sembra esser davvero una bomba e alcune foto fatte cosi a cavolo risultano essere belle belle nitide e quant'altro..

Ma per fare dei test seri da proporvi cosa mi consigliate?

Qwertid
21-01-2008, 20:35
ragazzi non son morto è che avendo poco tempo a disposizione, prima di scattare avevo pensato bene di leggermi a fondo il manuale...cosa che ho finalmente fatto ma uff qnt funzioni qst macchinetta!!!:) :) :)

Devo dire che sembra esser davvero una bomba e alcune foto fatte cosi a cavolo risultano essere belle belle nitide e quant'altro..

Ma per fare dei test seri da proporvi cosa mi consigliate?

Mi sto convincendo sempre di più ad acquistare anche io questa macchinetta... Che impressioni hai avuto? (Sono un niubbo anche io di fotografia :D)

RoBy46
21-01-2008, 21:20
Avevo intenzione di aquistare una di -> QUESTE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1657423), ma vedendo quella che hai preso e più che altro sentendo i commenti dati credo che aquisterò pure io quella,ovviamente su sony non c'avevo nemmeno messo l'idea,immaginavo già lo schifo oltre al mega prezzo..

MRK88
21-01-2008, 22:37
@ roby... quindi vorresti dire che tra sony e le marche da te scelte non c'è paragone? :mc:

Jedi82
22-01-2008, 15:21
mamma mia ora non so quale delle due sia arrivata prima ma esteticamente parlando ragazzi la casio è IDENTICA ALLA MIA FUJI...ma come si faaaaa ma manco si sprecano piu' ormai???

RoBy46
22-01-2008, 17:36
Magari è identica esteticamente,bisogna vedere come foto però,sicuramente la tua glie la dà alla grande alla casio,magari sbaglio,se però gli esperti te l'hanno consigliata ci sarà un motivo,c'è anche da dire però,che la casio costa davvero poco,è piccolissima e perciò si porta ovunque e come foto non è male....

@ roby... quindi vorresti dire che tra sony e le marche da te scelte non c'è paragone?

Io dico solo che una sony non la prenderei mai,anche perchè a me personalmente piace molto l'obbiettivo che esce,e quelle con lo sportellino e senza obbiettivo non mi piacciono,(poi questione di gusti).

Un mio amico ha preso la Sony W200,per l'ultimo abbiamo fatto delle foto,non erano la fine del mondo,secondo mè non è assolutamente inferiore a quelle che ho elencato nel mio topic,ma visto quanto costa preferisco una di quelle che ho elencato,che non ha niente di più niente di meno.