View Full Version : [thread tecnico]Overclock-Modding AMD-ATI HD3850-70
cefsdfsdfroma25td
26-12-2007, 13:46
Apro questa discussione per raccogliere tutte le guide,le mod e i bios che consentono di overclockare al massimo questa scheda,per fornire supporto a chi è in difficoltà e per parlare dei vari software in circolazione compatibili.
Per informazioni sulle schede:
Thread ufficiale HD3850 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1603487)
Thread ufficiale HD3870 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1603444)
Disclaimer:L'autore del thread non si assume responsabilità per mod-voltmod-bios moddati che portino a maufunzionamenti della scheda irreparabili.Ricordando che qualsiasi mod dal punto di vista del bios e dell'hardware comporta il decadimento della garanzia.
Programmi utili:
-Ultima release di everest ultimate edition(4.20.1303 beta) (http://www.hwupgrade.it/download/file/2207.html)
-Ati Tray Tool-ultima versione:1.4.7.1193 Beta (http://www.hwupgrade.it/download/file/2068.html)
-Ati Tool (http://www.techpowerup.com/atitool/)
-RivaTuner (http://www.guru3d.com/index.php?page=rivatuner)-versione attuale 2.09
-Gpuz (http://www.techpowerup.com/gpuz/):mostra le informazioni della gpu e permette di estrarre il suo bios
Software attulamente compatibli e non con questa scheda:
-rivatuner:nella relase 2.09: permette di regolare la velocità della ventola e permette di impostare le frequenze.
-atitool:quello meno compatibile,nella ultima release la 0.27 beta 4 non permette di selezionare frequenze e la regolazione della ventola presenta alcuni bug.
-ati tray tool: permette di impostare le frequenze di amd overdrive come da pannello driver ATI,permette di impostare le frequenze e i voltaggi;permette di regolare la velocità della ventola anche in base alla temperatura
-catalist control center: permette di impostare le frequenze con pesanti limiti per il core(770 per la 3850 e 885 per la 3870),mantiene le frequenze di 2D ma non permette di regolare la ventola.
Piccola guida per impostare la velocità della ventola con rivatuner:
Queste schede video hanno un bug,che regola la velocità della ventola ad un valore minimo e solo se la temperatura raggiunge i 80-85° la ventola incomincia ad accelerare;per questo motivo è vivamente consigliato impostare la velocità a mano in modo che la temperatura del core non superi in condizioni di full-load i 70-75°;la velocità da me consigliata a regime fisso è del 60% circa,anche in condizioni di non overclock.
primo step:installare rivatuner(ultima versione 2.09),ci si troverà di fronte a una schermata di questo tipo,una volta a perto il programma:
http://img513.imageshack.us/img513/6760/step1ii4.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=step1ii4.jpg)
si deve cliccare sulla freccetta
secondo step:andare sulle impostazioni low level,come indicato in figura
http://img405.imageshack.us/img405/6140/step2kf5.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=step2kf5.jpg)
terzo ed ultimo step:si setti la ventola:su fixed per settarla sempre ad un regime di velocità,su auto per farla variare in funzione della temperatura;in basso c'è l'opzione per far si che ad ogni avvio di windows la ventola si setti alla velocità preimpostata e anche l'ultima voce''restore fan setting after suspend mode'' và abilitata.
http://img108.imageshack.us/img108/545/step3nv2.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=step3nv2.jpg)
Come attivare l'hardware monitor e come attivare la plugin per everest
Primo step: accendere rivatuner,dalla schermata principale andare sulla freccia accanto al nome della scheda e cliccarci sopra,nel menu a tendina che appare selezionare la 5 icona,come in figure:
http://img170.imageshack.us/img170/8307/step1ik3.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=step1ik3.jpg)
http://img170.imageshack.us/img170/585/step2hp5.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=step2hp5.jpg)
Secondo step:nella schermata troverete molti grafici,ora vediamo come personalizzarli;)
premendo su setup vi appare una schermata dove potete selezionare l'intervallo di aggiornamento,il tipo di sensori da mostare nel grafico e anche eventuli plugin esterne.
ora se vogliamo attivare quella di everest basta cliccare su plugin,appare un altra schermata e da li basta cercare ''everest.dll'' metterci la spunta,fare clic su ok ed il gioco in parte è fatto;)come in figura:
http://img174.imageshack.us/img174/2869/step3ks7.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=step3ks7.jpg)
ora dobbiamo provvedere a settare everest in modo che invii i dati al monitor di rivatuner:entrare in everest,andare su file--->impostazioni e da li si apre una schermata:in fondo c'è la scritta ''applicazioni esterne'' li bisogna individuare 3 opzioni,bisogna spuntarle tutte e tre per fare in modo che i dati passino da everest a rivatuner;)come in figura:
http://img170.imageshack.us/img170/5080/step4hl6.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=step4hl6.jpg)
Giude ai programmi per overclock
Catalyst control center:la funzione overdrive integrata nel CCC(catalyst control center) permette di impostare delle frequenze per la gpu e la ram con pesanti limiti:
-Hd3850:770 per il core a 1117 per le memorie
-HD3870:885 per il core e 1351 per le memorie
in linea di massima uno imposta le frequenze,poi con un artifact scanning(atitool e atitray tool ne hanno uno) controlla che la scheda non presenti artefatti,il test a mio avviso deve durare un almeno 1-2 ore,se dà esisto positivo si può provare a giocare e a vedere se la scheda non crasha,se dà esisto negativo si provvede ad abbassare le frequenze.
nel mentre che fà l'artifact scanning si deve tenere sotto occhio le temperature della gpu,che non dovrebbero salire sopra i 70-75° per stare tranquilli anche in estate e per non stressare troppo la scheda.
Ati tray tool
Coming soon
Rivatuner
Coming soon
Bios moddati:
Bios moddati per HD3850-70 @ iaxtech (http://www.iax-tech.com/video/3800biosmod/01.htm) ci sono in tutto 5 bios
-2 per la 3850 che permettono di portare le frequenze a 760/950 e un altro a 770/975
-3 per la 3870 che permettono di impostare le frequenze a 830/1200,860/1200 e 875/1250
questi bios non comportano aumento di voltaggio
Bios moddati parte 2@ iaxtech anche la 3850512mb (http://www.iax-tech.com/bios/ati.htm)
Programmino della Tech power-up per modificare i paramentri del bios
Link alla pagina di Download su techpowerup.com (http://www.techpowerup.com/downloads/1037/TechPowerUp_Radeon_Bios_Editor_v1.10.html)
Fan-mod per sapphire HD3850 256MB:bios che regola la velocità della ventola in modo migliore rispetto al bios originale.
--->BIOS<--- (http://horoserver.netsons.org/2008/04/21/bios-fan-mod-per-ati-sapphire-radeon-hd3850-256mb/)
Bios per Peak HD3850 512MB ddr3 by sirioo:bios con frequenza gpu 769mhz e frequenza delle memorie di 999mhz
LINK AL POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22440942&postcount=573)
Bios per la regolazione della ventola by IRREAL
LINK AL POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22437602&postcount=572)
Elenco volt-mod:
-Official thread sulle 3850-70 presente sul forum di XtremeSystems (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=166623)
Dissipatori compatibili:
-Zalman vf-900
-Zalman vf-700
-Accellero S1
-zerotherm GX-810
-zerotherm gx 815
Curiosità:
-la scheda HD3850 della shappire da 256mb monta memorie samsung---sigla:K4J5532301-BJ11 da 1.1ns thx to canapa;)
-la scheda HD3850 da 512mb della Shappire monta memorie Qimonda---sigla:0728 B HYB18H512321BF-10 HVV41029 presumibilmente da 1.0ns 2.0V(circa 1010 mhz max)
ps:sono invitati a partecipare tutti i possessori di hd3850-70,per rendere questo thread il più completo possibile;) se avete cose da aggiungere e sono certo che ce ne saranno moltissime,postate o qui o via pvt e provvederò ad aggiungerle;)
cefsdfsdfroma25td
26-12-2007, 13:47
Risultati ottenuti mediante overclock via software:
HD3850
-croma25td:,shappire da 256mb con dissipatore stock,ventola impostata a regime fisso di 70%,760 mhz per la gpu e 980 per le memorie;
-canapa: shappire 256mb con zalman vf700,frequenze:770/1000 circa 45° in full
-nuky: 770/1000 dissipatore standart
-sinergine: shappire 512mb frequenze: 750/950
-lucamatrix:Ventola 70% GPU/MEM 805/1156 IDLE/FULL 45°/65°
-webmagic: Asus EAH3850/512 Mb con dissipatore stock,ventola impostata a regime fisso di 75%,760 mhz / (core gpu) e 2x(1.008) per le memorie DDR3
HD3870
-folken84: frequenze:860/2500 con accelero S1 temperature max:circa 50°
-raffaele1978 :Ati Radeon Sapphire HD3870 512Mb@877/1246
Risultati ottenuti mediante bios moddati:
HD3850
-
HD3870
-
Risultati ottenuti mediante volt-mod:
HD3850
-
HD3870
-
Riultati presenti su altri siti/forum
- http://img149.imageshack.us/img149/391/aufzeichnenwn7.jpg
cefsdfsdfroma25td
26-12-2007, 13:47
Risultati ottenuti ai benchmark
HD3850 256Mb
-
HD3850 512Mb
-
HD3870 512Mb
-
eccomi...vediamo di riuscire a spremere sta 3850 256mb e di risolvere i problemi di crash
Risultati ottenuti mediante overclock via software:
HD3850
-croma25td:,shappire da 256mb con dissipatore stock,ventola impostata a regime fisso di 70%,760 mhz per la gpu e 980 per le memorie;
ahhh ma stai a 760/980 !!!!! :D allora riporovo pure io a queste frequenze io pensavo di essere l'unico a non stare stabile a 790/1004:Prrr:
cefsdfsdfroma25td
26-12-2007, 13:54
ahhh ma stai a 760/980 !!!!! :D allora riporovo pure io a queste frequenze io pensavo di essere l'unico a non stare stabile a 790/1004:Prrr:
si al momento occo da ccc per non perdere le frequenze in 2D..attendo con impazienza le nuove release dei soliti noti
cmq complimenti un lavoro ben fatto...
non ho capito una cosa tu parli di bios per portare le frequenze a 760/950!
- 2 per la 3850 che permettono di portare le frequenze a 760/950 e un altro a 770/975
quindi da ccc è instabile se metto 760/980??
cefsdfsdfroma25td
26-12-2007, 13:58
cmq complimenti un lavoro ben fatto...
non ho capito una cosa tu parli di bios per portare le frequenze a 760/950!
- 2 per la 3850 che permettono di portare le frequenze a 760/950 e un altro a 770/975
quindi da ccc è instabile se metto 760/980??
grazie:)ma ora è da integrare con tutto ciò che essite su ste schede
si sono dei bios moddati che io non ho ancora provato,in quant aspetto un bios decente.
no,il ccc le regge tranquillamente solo cha a più di 770 non và e mi sono fermato li con i test...10 mhz non mi cambiano molto.
grazie:)ma ora è da integrare con tutto ciò che essite su ste schede
si sono dei bios moddati che io non ho ancora provato,in quant aspetto un bios decente.
no,il ccc le regge tranquillamente solo cha a più di 770 non và e mi sono fermato li con i test...10 mhz non mi cambiano molto.
ora provo a rigiocare a word in conflict casomai abbasso le texture su medio visto che abbiamo solo 256mb di ram e ti faccio sapere..
legend2005
26-12-2007, 14:43
mi iscrivo anch'io...appena mi arriva la scheda provo a occarla un pò....
ora provo a rigiocare a word in conflict casomai abbasso le texture su medio visto che abbiamo solo 256mb di ram e ti faccio sapere..
per curiosità quanto fai al 3dmark?
devo fare un pc a mia sorella e vorrei farne uno simile al tuo:)
iscritto chiaramente pure io ;)
Auguri per il nuovo thread
m_w returns
26-12-2007, 14:52
Intanto mi iscrivo...:D
Mi iscrivo anche io :D
2x hd3870 Crossfire...
Q6600 @ 3.5ghz...
18526 Punti @ 3dmark06 !! :p Vga @ 820//1200
Le schede fanno 3dmark ma se gioco ad ut3 si pianta tutto dopo mezz'ora..
anche se provo ad occare di 10mhz..
quindi sono costretto a tenerle a default...
Non reggono l'oc perchè con la ventola a default (20-30%) arrivano a 88° in full anche non occate...
Ora provo a giocare un po' con rivatuner e ad alzare i giri della ventola ^^
mi iscrivo anch'io...appena mi arriva la scheda provo a occarla un pò....
per curiosità quanto fai al 3dmark?
devo fare un pc a mia sorella e vorrei farne uno simile al tuo:)
occando la scheda a 730/900 mi sembra di aver toccato i 10k e rotti ho postato i risultati sul 3d della 3850..ora sto cercando però la stabilità...wic crashaaaaaaaaa oddio come lo odiooooo
cefsdfsdfroma25td
26-12-2007, 14:59
Mi iscrivo anche io :D
2x hd3870 Crossfire...
Q6600 @ 3.5ghz...
18526 Punti @ 3dmark06 !! :p Vga @ 820//1200
Le schede fanno 3dmark ma se gioco ad ut3 si pianta tutto dopo mezz'ora..
anche se provo ad occare di 10mhz..
quindi sono costretto a tenerle a default...
Non reggono l'oc perchè con la ventola a default (20-30%) arrivano a 88° in full anche non occate...
Ora provo a giocare un po' con rivatuner e ad alzare i giri della ventola ^^
purtroppo la ventola ha un ''bug' su entrambe le schede:inizia a girare come dio comanda un po troppo tardi...bisogna regolarla a mano:)
Mi iscrivo anche io :D
2x hd3870 Crossfire...
Q6600 @ 3.5ghz...
18526 Punti @ 3dmark06 !! :p Vga @ 820//1200
Le schede fanno 3dmark ma se gioco ad ut3 si pianta tutto dopo mezz'ora..
anche se provo ad occare di 10mhz..
quindi sono costretto a tenerle a default...
Non reggono l'oc perchè con la ventola a default (20-30%) arrivano a 88° in full anche non occate...
Ora provo a giocare un po' con rivatuner e ad alzare i giri della ventola ^^
cavolo comincio a pensare che sia un problema di driver allora..non è possibile che si pianti a tutti!!!:muro:
VulcanRaven83
26-12-2007, 15:11
Ragazzi ma voi avete avuto problemi di surriscaldamento con questa scheda?
A me in pratica appena presa già con le frequenze di default raggiungeva tranquillamente gli 80 gradi. Provandola ad overclockare superava i 90 e si attivava la ventola al massimo facendo un casino assurdo.
Ho capito che si trattava di un problema di rotazione della ventola:
in pratica girava sempre al minimo indipendentemente dalla temperatura del core.
Adesso ho risolto mettendo la velocità della ventola fissa al 55% con rivatuner(con 720 di core e 900 di memoria nn supera i 60°). Però io mi chiedo se è possibile che alla sapphire nn hanno pensato di dotare la scheda di un controllo automatico della temperatura. Se nn mi accorgevo finiva che bruciavoo tutto.:doh: :doh:
EDIT: scusate ho letto i messaggi precedenti solo ora. Confermo che per risolvere il problema del surriscaldamento l'unica è cambiare il regime di rotazione della ventola con rivatuner. A 720/900 con ventola al 55% raggiunge a stento i 60°
cefsdfsdfroma25td
26-12-2007, 15:12
Ragazzi ma voi avete avuto problemi di surriscaldamento con questa scheda?
A me in pratica appena presa già con le frequenze di default raggiungeva tranquillamente gli 80 gradi. Provandola ad overclockare superava i 90 e si attivava la ventola al massimo facendo un casino assurdo.
Ho capito che si trattava di un problema di rotazione della ventola:
in pratica girava sempre al minimo indipendentemente dalla temperatura del core.
Adesso ho risolto mettendo la velocità della ventola fissa al 55% con rivatuner(con 720 di core e 900 di memoria nn supera i 60°). Però io mi chiedo se è possibile che alla sapphire nn hanno pensato di dotare la scheda di un controllo automatico della temperatura. Se nn mi accorgevo finiva che bruciavoo tutto.:doh: :doh:
bruciare tutto no,diciamo però che la ventola si sveglia un po tardi...è un problema comune a un po tutte le hd3800
Makakomakek
26-12-2007, 15:12
cavolo comincio a pensare che sia un problema di driver allora..non è possibile che si pianti a tutti!!!:muro:
Mi iscrivo e cavolo,88 gradi non sono pochi....è normale che crashi!
parisisalvo
26-12-2007, 15:56
I Settaggi originali della ATI fanno SKIFO!
LA GPU mi raggiunge quasi subito gli 80/88°C.
Da Rivatuner ho visto che succede, e praticamente, nn va oltre il 23% Duty Cycle!
Ora, io dico :vogliono farmi bruciare la GPU subito?
Ho provato a abilitare (ATITOOLS-RIVATUNER) i settaggi dinamici. 60° - 30% 65°-40% e cosi' via! Ma la scheda se ne sbatte!!
Nn varia la velocità dinamicamnte.
L'unico modo è settare la velocità fissa (FIX) : 50% fix, e la GPU va tranquilla, 50/60°C.
50% per i giochi va benone, ma per l'uso di windows (email, browser, msn) è esagerato...quindi sempre da riva, setto le impostazioni standard (cioè disabilito il controllo low-level).
Sta cosa è rognosa. I driver che uso sono i Catalyst 7.12 (con le scritte rosse per intenderc).
visto che é cosi x tutti non é che possono lavorare a quelle temp e noi ci facciamo solo sege mentali ?
specifico che anche io modifico la % di rotazione della vga .
potete confermare che i crash sono incontrovertibilmente lagati alle temp?
cefsdfsdfroma25td
26-12-2007, 16:01
I Settaggi originali della ATI fanno SKIFO!
LA GPU mi raggiunge quasi subito gli 80/88°C.
Da Rivatuner ho visto che succede, e praticamente, nn va oltre il 23% Duty Cycle!
Ora, io dico :vogliono farmi bruciare la GPU subito?
Ho provato a abilitare (ATITOOLS-RIVATUNER) i settaggi dinamici. 60° - 30% 65°-40% e cosi' via! Ma la scheda se ne sbatte!!
Nn varia la velocità. La guida nel primo post, a me nn funziona!
L'unico modo è settare la velocità fissa (FIX) : 50% fix, e la GPU va tranquilla, 50/60°C.
50% per i giochi va benone, ma per l'uso di windows (email, browser, msn) è esagerato...quindi sempre da riva, setto le impostazioni standard (cioè disabilito il controllo low-level).
Sta cosa è rognosa. I driver che uso sono i Catalyst 7.12 (con le scritte rosse per intenderc).
allora:
-la giuda nel primo post è fatta apposta per mettere la ventola in fix,il regime variabile non è supportato dal programma,non funziona
-le temperature salgono parecchio non so se al limite strutturale della scheda ma cmq a me sebrano alte,se posso preferisco tenerle più in basso.non mi dava problemi quando ci ho giocato per ore a quasi 90°...
-per i driver,puo togliere quella cosa delle scritte rosse attivando il clear tipe;)
{ISF}Jack
26-12-2007, 16:02
purtroppo la ventola ha un ''bug' su entrambe le schede:inizia a girare come dio comanda un po troppo tardi...bisogna regolarla a mano:)
io riesco a tenerle un po' piu altre le frequenze
m_w returns
26-12-2007, 16:04
cavolo comincio a pensare che sia un problema di driver allora..non è possibile che si pianti a tutti!!!:muro:
Potrebbe anche essere perchè ieri sera a me ha fatto uno scherzo strano.
Piantate durante PES2008 a 830mhz-1200mhz ma son 10 giorni che stanno a queste frequenze. :rolleyes:
Inoltre raffreddamento a liquido e mai più di 38°C in full load.
cefsdfsdfroma25td
26-12-2007, 16:11
Potrebbe anche essere perchè ieri sera a me ha fatto uno scherzo strano.
Piantate durante PES2008 a 830mhz-1200mhz ma son 10 giorni che stanno a queste frequenze. :rolleyes:
Inoltre raffreddamento a liquido e mai più di 38°C in full load.
i driver purtroppo non sono ancora molto stabili:( toccherà aspettare gli 8.01...sperando che almno quelli vadano bene
Potrebbe anche essere perchè ieri sera a me ha fatto uno scherzo strano.
Piantate durante PES2008 a 830mhz-1200mhz ma son 10 giorni che stanno a queste frequenze. :rolleyes:
Inoltre raffreddamento a liquido e mai più di 38°C in full load.
ma con il tuo sist. di raffreddamento raffreddi solo il core o anche le altre componenti della vga ?
vorrei saperlo xche visto che lo scopo di questa discussione é l oc sarebbe utile capire dove lavorare
visto che é cosi x tutti non é che possono lavorare a quelle temp e noi ci facciamo solo sege mentali ?
specifico che anche io modifico la % di rotazione della vga .
potete confermare che i crash sono incontrovertibilmente lagati alle temp?
non penso proprio io ho messo la ventola a 80% e crasha lo stesso...
non penso proprio io ho messo la ventola a 80% e crasha lo stesso...
appunto
m_w returns
26-12-2007, 16:23
ma con il tuo sist. di raffreddamento raffreddi solo il core o anche le altre componenti della vga ?
vorrei saperlo xche visto che lo scopo di questa discussione é l oc sarebbe utile capire dove lavorare
Le mie che sono della GeCube hanno già dei dissipatori per ram e mosfet ma purtroppo credo siano più degli ostacoli che dei dissipatori...:asd: Se li guardi bene sembrano fatti di pongo. :doh:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071226172252_S7001398.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071226172252_S7001398.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071226172300_S7001399.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071226172300_S7001399.JPG)
se qualcuno ha montato uno zalman della serie vf potrebbe dirci se , ad es. i componenti in fondo alla scheda scalano parecchio
Le mie che sono della GeCube hanno già dei dissipatori per ram e mosfet ma purtroppo credo siano più degli ostacoli che dei dissipatori...:asd: Se li guardi bene sembrano fatti di pongo. :doh:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071226172252_S7001398.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071226172252_S7001398.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071226172300_S7001399.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071226172300_S7001399.JPG)
sembra che sia tutto dissipato ottimamente , ma se tocchi i vari dissy ti ustioni?
altrimenti bisogna lavorare di overvolt
cefsdfsdfroma25td
26-12-2007, 16:33
Le mie che sono della GeCube hanno già dei dissipatori per ram e mosfet ma purtroppo credo siano più degli ostacoli che dei dissipatori...:asd: Se li guardi bene sembrano fatti di pongo. :doh:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071226172252_S7001398.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071226172252_S7001398.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071226172300_S7001399.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071226172300_S7001399.JPG)
bello il sistema di raffreddamento,cmq anche a me nteresserebbe sapere se è realamente obbligatorio metere i dissini su ram e mosfet
se qualcuno ha montato uno zalman della serie vf potrebbe dirci se , ad es. i componenti in fondo alla scheda scalano parecchio
Montato uno zalman VF700-cu.
Memorie e alimentazione della scheda lasciati completamente liberi e a "tatto" sono a temperatura ambiente.
Cloccata stabilmente tramite CCC a 770/1000.
Temperatura massima gpu intorno a 45° max dopo ore di gioco.
cefsdfsdfroma25td
26-12-2007, 16:38
Montato uno zalman VF700-cu.
Memorie e alimentazione della scheda lasciati completamente liberi e a "tatto" sono a temperatura ambiente.
Cloccata stabilmente tramite CCC a 770/1000.
Temperatura massima gpu intorno a 45° max dopo ore di gioco.
aggiunta compatilbità con zalman 700;)
cmq se non ti scotti vuol dire che non servono;)
bello il sistema di raffreddamento,cmq anche a me nteresserebbe sapere se è realamente obbligatorio metere i dissini su ram e mosfet
ma é la prospettiva o le vga sono propio cosi vicine ?
cé qualcosa ce smuove un po di aria li
cefsdfsdfroma25td
26-12-2007, 16:39
ma é la prospettiva o le vga sono propio cosi vicine ?
cé qualcosa ce smuove un po di aria li
sono parecchio vicine in effetti...
Montato uno zalman VF700-cu.
Memorie e alimentazione della scheda lasciati completamente liberi e a "tatto" sono a temperatura ambiente.
Cloccata stabilmente tramite CCC a 770/1000.
Temperatura massima gpu intorno a 45° max dopo ore di gioco.
ottima info , grazie ,
che abbia veramente tanta fame di volt sta scheda x essere stabile?
i chip della 3850\70 davrebbero essere uguali , sp compresi .
m_w returns
26-12-2007, 16:43
bello il sistema di raffreddamento,cmq anche a me nteresserebbe sapere se è realamente obbligatorio metere i dissini su ram e mosfet
Allora...i dissini servono, ma io dicevo che forse quelli miei facevo meglio a toglierli e metterne di seri oppure mettere una ventola a lato e lasciare le ram scoperte.
La zona mosfet però se notate ha dei dissipatori diversi, completamente in rame, e quelli dissipano meglio.
Inoltre la scheda che scalda di più stranamente è quella sotto, che spesso disattivo per incompatibilità del CrossFire con CSS.
aggiunta compatilbità con zalman 700;)
cmq se non ti scotti vuol dire che non servono;)
Assolutamente inutili dal mio punto di vista.
Teniamo conto che lo zalman, pur se mandato a 5 volt, sposta l'aria tutto intorno ai componenti, alimentazione compresa.
Con un impianto ad acqua le cose pptrebbero cambiare.
ottima info , grazie ,
che abbia veramente tanta fame di volt sta scheda x essere stabile?
i chip della 3850\70 davrebbero essere uguali , sp compresi .
Non ho fatto overvolt ne altro.
Però salendo con il CCC 770 è il limite.
Sono sicuro che potrei salire ancora e aggiungendo volt si salirebbe ancora di più specie con la gpu.
Per le memorie penso di essere + o - al limite
aggiunta compatilbità con zalman 700;)
cmq se non ti scotti vuol dire che non servono;)
o che non scaldano , o non cé un buon scambio termico ,
sembra strano : tutti i costruttori si preoccupano di fornirli di appariscenti dissipatori ,
ma canapa non ha crash
o che non scaldano , o non cé un buon scambio termico ,
sembra strano : tutti i costruttori si preoccupano di fornirli di appariscenti dissipatori ,
ma canapa non ha crash
Non scaldano proprio. A tatto sento tiepido il dissi della cpu ma questi li sento a temperatura ambiente.
Non scaldano proprio. A tatto sento tiepido il dissi della cpu ma questi li sento a temperatura ambiente.
mi sto orientando sempre+ sulla fame di volt ,
oppure potrebbero essere bloccate via bios
Non saprei proprio.
Spero che la prossima versione di ATItool possa permettere di variare i volt come dicono sul forum di supporto. Allora si che ci divertiamo.
Ho provato la beta 3 su una partizione apposita per le prove ma si blocca appena si prova ad overclokkare.... :muro: :muro:
Non saprei proprio.
Spero che la prossima versione di ATItool possa permettere di variare i volt come dicono sul forum di supporto. Allora si che ci divertiamo.
Ho provato la beta 3 su una partizione apposita per le prove ma si blocca appena si prova ad overclokkare.... :muro: :muro:
se ne sente parlare do un pò
speriamo che i risultati siano almeno pari all attesa
cefsdfsdfroma25td
26-12-2007, 17:22
Non saprei proprio.
Spero che la prossima versione di ATItool possa permettere di variare i volt come dicono sul forum di supporto. Allora si che ci divertiamo.
Ho provato la beta 3 su una partizione apposita per le prove ma si blocca appena si prova ad overclokkare.... :muro: :muro:
speriamo:)
ragazzi non ci crederete...ma ho risolto il problema dei crash...nel mio caso c'è incompatibiltà tra rivatuner e ccc..ho disabiltato rivatuner ed ho giocato senza problemi a WIC!!! mi tengo le temperature alte fino a delle versioni compatibili...come sono contentooooooo:D
cefsdfsdfroma25td
26-12-2007, 21:02
ragazzi non ci crederete...ma ho risolto il problema dei crash...nel mio caso c'è incompatibiltà tra rivatuner e ccc..ho disabiltato rivatuner ed ho giocato senza problemi a WIC!!! mi tengo le temperature alte fino a delle versioni compatibili...come sono contentooooooo:D
bene:) allora speriamo arrivo presto i nuovi software...
bene:) allora speriamo arrivo presto i nuovi software...
ma te usi entrambi?
cefsdfsdfroma25td
26-12-2007, 21:05
ma te usi entrambi?
al momento si,ccc per occare e rivatuner per la ventola.
al momento si,ccc per occare e rivatuner per la ventola.
bah e non ti crasha con i giochi:confused: ora provo ad occare da ccc senza la ventola...:D se friggo tutto sono rovinato:cry:
cefsdfsdfroma25td
26-12-2007, 21:14
bah e non ti crasha con i giochi:confused: ora provo ad occare da ccc senza la ventola...:D se friggo tutto sono rovinato:cry:
solo cod4,ma dopo il format sembra non farlo più...
ps:non ho provato fear o wic,non li ho...wic me lo compro il prossimo anno,poi vi so dire;)
Restless
26-12-2007, 22:17
Iscritto! :D
Croma, sarebbe interessante come dicevi rilevare la temperatura da Everest tramite plug-in, appena puoi... ;)
O magari è uscita una versione che già lo fa? Ho la 4.20.1170.
x Cristch: anche Atitool manda in crash tutto alcune volte, se si tenta di modificare il controllo della ventola.
cefsdfsdfroma25td
26-12-2007, 22:53
Iscritto! :D
Croma, sarebbe interessante come dicevi rilevare la temperatura da Everest tramite plug-in, appena puoi... ;)
O magari è uscita una versione che già lo fa? Ho la 4.20.1170.
x Cristch: anche Atitool manda in crash tutto alcune volte, se si tenta di modificare il controllo della ventola.
messa la giuda in prima pagina;)il programma l'ho provato con everest ultimate edition 4.20 ma credo funzioni anche con la home o una versione precedente;)
solo cod4,ma dopo il format sembra non farlo più...
ps:non ho provato fear o wic,non li ho...wic me lo compro il prossimo anno,poi vi so dire;)
non puoi capire che belli...sopratutto WIC non sono un amante del genere ma questo è veramente uno spettacolo!!!e ora non crasha dopo due ora di gioco:-) penso che comincerò ad occare appena esce una versione compatibile al 100% con la nostra scheda video...
Iscritto! :D
x Cristch: anche Atitool manda in crash tutto alcune volte, se si tenta di modificare il controllo della ventola.
infatti penso sia la regolazione della ventola che manda in crisi i driver...
....
Curiosità:
-la scheda HD3850 della shappire da 256mb monta memorie samsung(il resto dei dati è illeggibile:()
....
Ecco la sigla sulle memorie della sapphire da 256 mb
K4J5532301-BJ11
sono da 1,1 ns
3DMark79
27-12-2007, 13:24
seguo anch'io!:D
Rhadamanthis
27-12-2007, 14:03
mi aggiungo anche io
VulcanRaven83
27-12-2007, 15:38
io uso rivatuner(2.06) e ccc e nn mi ha dato problemi fino a questo momento.
Ho giocato a Crysis anche per 2 ore di fila.
Non conviene giocare con le impostazioni della ventola di default ne tantomeno overclockare. Si rischia di bruciare tutto. Con la ventola fissa al 50% è perfetto: silenziosa allo stesso modo e inoltre si possono portare le frequenze tranquillamente a 720/900.
Restless
27-12-2007, 16:16
Ma a questo punto, che temperatura massima raggiungete sotto sforzo con la ventola a default?
cefsdfsdfroma25td
27-12-2007, 17:43
Ma a questo punto, che temperatura massima raggiungete sotto sforzo con la ventola a default?
sotto carico ero arrivato sui 85-90° circa,poi mi sono accorto che la ventola girava.
ps:ho giocato 3 ore a wic(bellissimo) con rivatuner sotto e posso dire che sono cpu-limited...e che non crasho:D
sotto carico ero arrivato sui 85-90° circa,poi mi sono accorto che la ventola girava.
ps:ho giocato 3 ore a wic(bellissimo) con rivatuner sotto e posso dire che sono cpu-limited...e che non crasho:D
alla fine ti ho fatto venire la voglia è??bello bello sto wic:D
cefsdfsdfroma25td
27-12-2007, 18:31
alla fine ti ho fatto venire la voglia è??bello bello sto wic:D
bello:D
peccato che sia più pesante di crysis,e che l'oc della scheda non conti molto...sono pesantemente cpu-limited se tengo su molto alto gli fps a 1024 sono uguali a quelli che ho a 1280(test integrato).ora lo tengo su medio con scheda occata come al solito...
cefsdfsdfroma25td
27-12-2007, 19:48
http://img149.imageshack.us/img149/391/aufzeichnenwn7.jpg
buoni risultati con il dissi stock:):eek:
icredibile le ram arrivano alle freq delle ddr4
ad uno ha portato il core a 918 con la v-mod o il bios moddato.
mi fa ben sperare considerando che nel nostro caso insieme al core salgono pure gli sp
Restless
27-12-2007, 20:40
A voi Everest (ultima versione beta) a default che rotazione della ventola rileva ?
A me lo 0% !!!
(45 gradi circa in Idle)
cefsdfsdfroma25td
27-12-2007, 20:44
A voi Everest (ultima versione beta) a default che rotazione della ventola rileva ?
A me lo 0% !!!
(45 gradi circa in Idle)
io uso ancora la 1170..dove si scarica l'ultima?a me non rilveva proprio la scheda...
raffaele1978
27-12-2007, 20:54
Iscritto pure io:)
Non ho capito bene il discorso di Everest: come dovrei vedere e dove?:p
Restless
27-12-2007, 20:57
io uso ancora la 1170..dove si scarica l'ultima?a me non rilveva proprio la scheda...
L'ho trovata qui:
http://soft.softoogle.com/ap/everest-ultimate-edition-download-369.shtml
E il link diretto è questo:
http://soft.softoogle.com/ap/everest-ultimate-edition-get-369.shtml
;)
EDIT: se il link diretto non funziona, trovate il collegamento quasi a inizio pagina sulla destra, in arancione: "Download EVEREST Ultimate Edition 4.21.1233 Beta".
cefsdfsdfroma25td
27-12-2007, 21:09
a me rileva la velocità della ventola;)
aggiornato il primo post con alcune info utili;)
aquilante
28-12-2007, 08:35
Buongiorno.
1.45 volts su un'architettura 55 nanometri come il core RV670, mi sembrano tantini, forse eccessivi.
Credo che i 900 mhz si possano fare anche con tensioni inferiori, ma per saperlo bisogna provare.
Di sicuro quando modderò, sulla mia non metterò 1.45 volts sul core.
{ISF}Jack
28-12-2007, 09:29
sotto carico ero arrivato sui 85-90° circa,poi mi sono accorto che la ventola girava.
ps:ho giocato 3 ore a wic(bellissimo) con rivatuner sotto e posso dire che sono cpu-limited...e che non crasho:D
ma cos'è questo wic di cui tutti parlano???mi dite il nome completo?!?:D
raffaele1978
28-12-2007, 09:32
ma cos'è questo wic di cui tutti parlano???mi dite il nome completo?!?:D
Credo che si tratti di World in conflict:)
{ISF}Jack
28-12-2007, 09:54
Credo che si tratti di World in conflict:)
ok... grazie!! lo metto subito a...comprare!:D
ok... grazie!! lo metto subito a...comprare!:D
si si...è diventata una droga..poi con la nostra scheda va da paura...
{ISF}Jack
28-12-2007, 11:06
si si...è diventata una droga..poi con la nostra scheda va da paura...
SCHEDA VIDEO: Crossfire Sapphire HD3870@850mhz :D
Restless
28-12-2007, 11:33
Attenzione, specie se fate oc, tenete sotto controllo le temperature con Everest ultima beta (1231 o 1233), o con Rivatuner, la ventola spesso pare non girare, o cmq a default gira veramente troppo piano, e anche in full load continua a girare troppo poco.
Il test che ho fatto:
TEST: frequenze normali (non oc), temp.esterna 16 gradi.
Con rotazione ventola a default: fino a 85 gradi va al 23%, oltre gli 85 va al 29%, raggiunti i 90 gradi (picco massimo raggiunto) va al 40%.
Con Rivatuner, stesso gioco, con la ventola fissa al 55%, non ha mai superato i 68 gradi di picco massimo (22 gradi guadagnati).
cefsdfsdfroma25td
28-12-2007, 11:40
Attenzione, specie se fate oc, tenete sotto controllo le temperature con Everest ultima beta (1231 o 1233), o con Rivatuner, la ventola spesso pare non girare, o cmq a default gira veramente troppo piano, e anche in full load continua a girare troppo poco.
Il test che ho fatto:
TEST: frequenze normali (non oc), temp.esterna 16 gradi.
Con rotazione ventola a default: fino a 85 gradi va al 23%, oltre gli 85 va al 29%, raggiunti i 90 gradi (picco massimo raggiunto) va al 40%.
Con Rivatuner, stesso gioco, con la ventola fissa al 55%, non ha mai superato i 68 gradi di picco massimo (22 gradi guadagnati).
putroppo sembra che siano afflitte da sto ''bug'' tutte le 3850-70 con raffreddamento custom:( infatti nel primo post ho scritto in grassetto che la ventola và regolata con dei software;)
aquilante
28-12-2007, 14:05
putroppo sembra che siano afflitte da sto ''bug'' tutte le 3850-70 con raffreddamento custom:( infatti nel primo post ho scritto in grassetto che la ventola và regolata con dei software;)
Ciao croma,
probabilmente io per il fatto che ho una Gecube HD3850 (con dissi dual slot), ma anche a 760 mhz di core dopo un'ora di shadermark test numero 18 (quello che dovrebbe dare il massimo consumo sul core della vga) o dopo sessioni ripetute di 3dmark06, non oltrepasso comunque i 66°-68°.
Che sia tutto un altro discorso per le HD3850 dual slot?
Ciao
cefsdfsdfroma25td
28-12-2007, 16:14
Ciao croma,
probabilmente io per il fatto che ho una Gecube HD3850 (con dissi dual slot), ma anche a 760 mhz di core dopo un'ora di shadermark test numero 18 (quello che dovrebbe dare il massimo consumo sul core della vga) o dopo sessioni ripetute di 3dmark06, non oltrepasso comunque i 66°-68°.
Che sia tutto un altro discorso per le HD3850 dual slot?
Ciao
probabile se la ventola non ha il controllo,quindi è collegata direttamente ai 12V o anche se cmq è programmata per avere un minimo più alto.
perchè la mia occata come da firma dopo 1 ora di artifact scanning(utilizzo gpu circa 98-99%) stà sui 67-68 con ventola al 70% Tamb=22-23°.
aquilante
28-12-2007, 16:24
probabile se la ventola non ha il controllo,quindi è collegata direttamente ai 12V o anche se cmq è programmata per avere un minimo più alto.
perchè la mia occata come da firma dopo 1 ora di artifact scanning(utilizzo gpu circa 98-99%) stà sui 67-68 con ventola al 70% Tamb=22-23°.
Mah, non so, controllerò.
Ho una Gecube x-Turbo III 512MB che tengo occata @755/1040 e non ho mai controllato i regimi di rotazione delle ventole, poichè anche impegnadomi con i bench, non vado oltre i 68 gradi di GPU (monitorati con AtiTool 0.27 beta 4 che mi fa vedere le temp regolarmente).
SCHEDA VIDEO: Crossfire Sapphire HD3870@850mhz :D
ah va beh mica ci avevo fatto caso..allora a te va da PAURA PAURA:D
Per ora io sono a 770 sul core raffreddata con il Vf700,le memorie le lascio stare perchè per ora non ho niente con cui raffreddarle.
Come test di stabilità consiglio vivamente il Benchmark di Crysis. Se le frequenze non reggono crasha subito. Sconsiglio invece il 3dmark,posso fare anche 20 loop e per lui sembra che vada tutto bene..
la scheda è una Sapphire da 512,le memorie sono delle Quimonda,ciao
temperature in full massimo dopo diverso stress stanno sui 65 gradi
;20301333']Per ora io sono a 770 sul core raffreddata con il Vf700,le memorie le lascio stare perchè per ora non ho niente con cui raffreddarle.
Come test di stabilità consiglio vivamente il Benchmark di Crysis. Se le frequenze non reggono crasha subito. Sconsiglio invece il 3dmark,posso fare anche 20 loop e per lui sembra che vada tutto bene..
la scheda è una Sapphire da 512,le memorie sono delle Quimonda,ciao
temperature in full massimo dopo diverso stress stanno sui 65 gradi
Scheda?
3870 o 3850?
Perchè io sono a 45° full load sulla gpu con il solito dissi con ventola a 5 volt
x come la scheda a def gestisce la ventola stok io proverei a collegarci quella dello zalman.
che ne dici ? facciamo sta prova?
x come la scheda a def gestisce la ventola stok io proverei a collegarci quella dello zalman.
che ne dici ? facciamo sta prova?
Ci avevo pensato .. però lo zalman è a 3 pin mentre la scheda è a 4.
Ho preferito controllarlo dal connettore della scheda madre a da li scegliere se metterlo "silence", "optimal" e "performance". Il silence basta e avanza.
Se provi e ci riesci dimmi quali pin hai utilizzato.:D :D
Ci avevo pensato .. però lo zalman è a 3 pin mentre la scheda è a 4.
Ho preferito controllarlo dal connettore della scheda madre a da li scegliere se metterlo "silence", "optimal" e "performance". Il silence basta e avanza.
Se provi e ci riesci dimmi quali pin hai utilizzato.:D :D
si lo so ma basta trovarli sulla ventola stokc positivo , negativo e v-sens , cmq hai ragione viste le temp e il rumore prodotto a 5v sarebbe inutile perfezionismo .
avevo un vf700 e lo feci su una x800xl (che sheda ragazzi!!) e fui costretto a mettere una resistenza sul positivo x il casino
Scheda?
3870 o 3850?
Perchè io sono a 45° full load sulla gpu con il solito dissi con ventola a 5 volt
la 3850. spiegami come fai a fare 40 gradi in full(As5) perchè nn lo facevo nemmeno con la x1600(che nn scaldava niente). il cae è ben areato (TT Kandalf o Armor tanto è uguale)2 ventole da 12 le altre le ho tolte.secondo me sicuramente non funziona il sensore..45 in full è tropo basso.
;20305615']la 3850. spiegami come fai a fare 40 gradi in full(As5) perchè nn lo facevo nemmeno con la x1600(che nn scaldava niente). il cae è ben areato (TT Kandalf o Armor tanto è uguale)2 ventole da 12 le altre le ho tolte.secondo me sicuramente non funziona il sensore..45 in full è tropo basso.
Che ti devo dire.... ammetto che in mansarda la temperatura ambiente è sui 18° quindi puà influire.
Cmq a riposo è sui 30° circa ed in full arriva sui 45° ( e non sui 40° come dici te).
Con il dissi originale in full arrivavo ben oltre i 65° ( a conferma dopo un pò la ventola cominciava a girare a mdo di turbina.....)
forse quella da 512 scalda di piu' o forse ho messo anche stavolta troppa pasta termica, domani prendo l'acetone,tolgo la pasta e riprovo,nn si sa mai..grazie x la precisazione :) speriamo di portarla a un giga..un giorno
;20305700']forse quella da 512 scalda di piu' o forse ho messo anche stavolta troppa pasta termica, domani prendo l'acetone,tolgo la pasta e riprovo,nn si sa mai..grazie x la precisazione :) speriamo di portarla a un giga..un giorno
Mi sà che per portarla ad un giga occorano molti volt......
Ho la 3850 da 256mb sapphire
Portata a 770/900 con ventolina all 80% stando a 51-52° ... nn riesco a salire xkè poi mi crashano i driver ati anke se oc via rivatuner.... forse xkè il limite era 770 x il ccc
sapete indicarmi un link per magari qualche versione nuova che mi faccia salire di +? Le memorie posso portarle un pò + su o sn limitato dal fatto che nn sn raffreddate cm la gpu?
cefsdfsdfroma25td
29-12-2007, 09:23
Ho la 3850 da 256mb sapphire
Portata a 770/900 con ventolina all 80% stando a 51-52° ... nn riesco a salire xkè poi mi crashano i driver ati anke se oc via rivatuner.... forse xkè il limite era 770 x il ccc
sapete indicarmi un link per magari qualche versione nuova che mi faccia salire di +? Le memorie posso portarle un pò + su o sn limitato dal fatto che nn sn raffreddate cm la gpu?
se hai la shappire col dissi stock le memorie sono raffreddate...cmq anche se hai messo un dissi senza dissini...dovresti salire ancora un pochino.
per il fatto dei crash non centrano i driver o il ccc(limitato a 770) ma i programmi che non sono pienamente compatibili con la scheda(rivatuner,atitool,atitraytool) e anche che ormai verso quei valori di core può essere necessario agire sul vcore...la 3870 se non erro ha il vcore sui 1.325 contro i 1.225 della 3850.
cefsdfsdfroma25td
29-12-2007, 09:26
Mi sà che per portarla ad un giga occorano molti volt......
quoto,stando alla tabella di prima pagina,si riesce a tenere a 900mhz con un vcore di 1.45circa(circa 0.1 in più della 3870),quindi presumo che al giga ci si possa arrivare forse ad acqua,ad aria no sicuramente...
se hai la shappire col dissi stock le memorie sono raffreddate...cmq anche se hai messo un dissi senza dissini...dovresti salire ancora un pochino.
per il fatto dei crash non centrano i driver o il ccc(limitato a 770) ma i programmi che non sono pienamente compatibili con la scheda(rivatuner,atitool,atitraytool) e anche che ormai verso quei valori di core può essere necessario agire sul vcore...la 3870 se non erro ha il vcore sui 1.325 contro i 1.225 della 3850.
grazie per la celere risposta:D
ok... sisi ci sn i dissipatorini , ma pensavo fosse necessario qualcosa di +
nn credo sia necessario agire gia sul vcore.... cmq quali programmi/driver aggiornati devo installare precisamente?
ps: scusate ma nell'overclocking video sn un pò nabbo :O
cefsdfsdfroma25td
29-12-2007, 09:54
grazie per la celere risposta:D
ok... sisi ci sn i dissipatorini , ma pensavo fosse necessario qualcosa di +
nn credo sia necessario agire gia sul vcore.... cmq quali programmi/driver aggiornati devo installare precisamente?
ps: scusate ma nell'overclocking video sn un pò nabbo :O
ad ora se hai la shappire metti rivatuner per regolare la ventola(come hai già fatto) e i driver 7.12...sperando che da prossimo anno escano le nuove versioni di atitool,atitray tool e rivatuner oltre ai soliti driver 8.01 per cui bisognerà aspettare ancora un bel pò(di solito escono dal 18-20 in poi del mese)
raffaele1978
29-12-2007, 10:02
Ragazzi, che versione di everest devo scaricare per vedere i giri della ventola?
cefsdfsdfroma25td
29-12-2007, 10:03
Ragazzi, che versione di everest devo scaricare per vedere i giri della ventola?
la 1233,trovi il link in prima pagina:)
folken84
29-12-2007, 11:30
Complimenti a Croma per il bel thread, ce n'era bisogno :ave:
in prima pagina tra i dissipatori compatibili aggiungi anche l'accellero S1, ce l'ho ormai da 1 mese e nessun problema ;)
sapete per caso se esiste un bios moddato per superare i fatidici 862 Mhz specifico per le club3d?
io appena l'ho comprata avevo messo il bios della sapphire, ma avevo problemi di stabilità con le memorie, magari le club3D hanno dei timings diversi :boh:
Restless
29-12-2007, 11:37
Qualcuno ha installato l'ultima beta di Ati Tray Tools per vedere se supporta la serie 38xx?
Credo sia questa l'ultima:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2068.html
cefsdfsdfroma25td
29-12-2007, 11:38
Complimenti a Croma per il bel thread, ce n'era bisogno :ave:
in prima pagina tra i dissipatori compatibili aggiungi anche l'accellero S1, ce l'ho ormai da 1 mese e nessun problema ;)
sapete per caso se esiste un bios moddato per superare i fatidici 862 Mhz specifico per le club3d?
io appena l'ho comprata avevo messo il bios della sapphire, ma avevo problemi di stabilità con le memorie, magari le club3D hanno dei timings diversi :boh:
aggiunto;)
per il bios nel forum di extremesystems qualcosa dovresti trovare,hanno un thread ufficiale con un bel pò di bios,forse trovi quello che fà per te:)
cefsdfsdfroma25td
29-12-2007, 11:39
Qualcuno ha installato l'ultima beta di Ati Tray Tools per vedere se supporta la serie 38xx?
Credo sia questa l'ultima:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2068.html
si ma almeno a me non funziona:( io la uso solo per vedere gli fps e per l'artifact test
Qualcuno ha installato l'ultima beta di Ati Tray Tools per vedere se supporta la serie 38xx?
Credo sia questa l'ultima:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2068.html
la 0.27b (l'ultima) non supporta la serie 38** anzi nella maggioranza dei casi provoca crash di sistema e schermate blu una volta che si è cercato di aumentare le frequenze con l'utility...
cefsdfsdfroma25td
29-12-2007, 11:43
al momento l'unico software che permette di alzare a piacimento le frequenze è rivatuner,che però disattiva la modalità frequenze 2D e non permette di agire sl vcore.
ad ora se hai la shappire metti rivatuner per regolare la ventola(come hai già fatto) e i driver 7.12...sperando che da prossimo anno escano le nuove versioni di atitool,atitray tool e rivatuner oltre ai soliti driver 8.01 per cui bisognerà aspettare ancora un bel pò(di solito escono dal 18-20 in poi del mese)
fatto tutto
ma cmq dai 770 in poi (anke 772 x farti capire...) nn salgo e credo sia x i driver....
intanto tengo a 770/950-960.... waiting gli 8.01
cefsdfsdfroma25td
29-12-2007, 14:32
io non ho avuto particolari problemi a portare il core a 780..solo che poi mi disattiva le frequenze 2D,quindi aspetto un programma pienamente compatibile per mettermi a fare tutti i test del caso.
cari utenti smanettoni,
entro anke io nel mondo dell' overclock con questo mio primo post (in questa sezione) :)
per ora mi sono attenuto al primo post per fare queste mod alla mia hd 3850 sapphire 256mb.
utilizzando rivatuner ed everest ho modificato i parametri della ventola facendola girare piu' velocemente (ho messo 60%)
inoltre tramite il ccc ufficiale di ati ho anche modificato le varie frequenze ... per il momento mi sono limitato nn conoscendo assolutamente nulla di overclock.
ho impostato le frequenze su
clock GPU : 600Mhz
clock memoria : 1000 Mhz
la temperatura sembra stabile sui 40 °C , e cmq il case dovrebbe avere una buona ventilazione .
ke riskio si corre facendo questo tipo di modifiche o salendo con l'overclock ? non mi ritrovo una skeda inutilizzabile in poco tempo ?
posso salire ancora tranquillamente ?
come posso effettivamente testare ke la nuova frequenza sia ottimale ??
vi ringrazio di un'eventuale risposta a chiunque volesse aiutarmi .
saluti :)
cefsdfsdfroma25td
30-12-2007, 18:51
ke riskio si corre facendo questo tipo di modifiche o salendo con l'overclock ? non mi ritrovo una skeda inutilizzabile in poco tempo ?
posso salire ancora tranquillamente ?
come posso effettivamente testare ke la nuova frequenza sia ottimale ??
vi ringrazio di un'eventuale risposta a chiunque volesse aiutarmi .
saluti :)
il rischio c'è solo se sali troppo col vcore o eccessivamente con le memorie.
per il momento non sei salito molto,e puoi ancora salire diciamo che sul core circa 840-850 vanno bene se te li regge.per le memorie non conoscendo le gddr4 non saprei cosa consigliarti al momento ma quando sali di un 15% è già buono.
per il test,al momento viste le incompatiblità con i vari programmi,può andar bene giocare qualche ora ad un gioco pesante e se la scheda non crasha e non fà artefatti è stabile.
ps:se vuoi puoi utilizzare l'artifact scan di atitool se non ti crea problemi(cioè mostra artefatti pure a default,in quel caso il programma non va bene)
il rischio c'è solo se sali troppo col vcore o eccessivamente con le memorie.
per il momento non sei salito molto,e puoi ancora salire diciamo che sul core circa 840-850 vanno bene se te li regge.per le memorie non conoscendo le gddr4 non saprei cosa consigliarti al momento ma quando sali di un 15% è già buono.
per il test,al momento viste le incompatiblità con i vari programmi,può andar bene giocare qualche ora ad un gioco pesante e se la scheda non crasha e non fà artefatti è stabile.
ps:se vuoi puoi utilizzare l'artifact scan di atitool se non ti crea problemi(cioè mostra artefatti pure a default,in quel caso il programma non va bene)
L'unico vero rischio è cambiando il bios oppure aumento troppo il v-ccore.
Prima di fare ciò trova i limite nelle condizioni attuali.
In genere queste schede arrivano tutte (a meno di casi veramente sfortunati) a 750 di gpu e 960 di memorie.
cavolo...arriccoci..pensavo di aver risolto il problema ed invece con crysis sono da punto a capo...allora gioco fluido su alto meno texture e altri valori su medio a 1280*1024...tranquillo a 760/980 dopo poco crasha...allora metto tutto a default...e...crasha pure prima di quando è occata:muro: :muro: ma che kaiser..per me a questo punto sono anche sti catalyst..speriamo nei 8.1
Hellrazer
31-12-2007, 01:21
Scusate la domanda che forse è 1 po' sciocca, ma si può overvoltare cambiando i parametri dal bios??
Perchè nel link di iax tech non ci ho capito proprio una mazza, grazie!
Premetto che non mi intendo molto di bios di skvideo per adesso la mia esperienza è solo su motherboard.
bah ora con scheda senza oc e ventola a 87% andavo tranquillo e non si freezava...allora c'è pure un problema di temperature??:muro: non ne esco fuori....
bah ora con scheda senza oc e ventola a 87% andavo tranquillo e non si freezava...allora c'è pure un problema di temperature??:muro: non ne esco fuori....
Ti posso dire la mia esperienza con RBR (lo faceva anche con la X800 però....)
Alcune volte và bene ... nessun problema.
Altre invece si blocca dopo 3 secondi e devo resettare.
Altre si blocca ma basta tornare a windows.
Altre volte invece và a scatti ....
Il mio problema penso sia la non completa compatibilità fra i driver ATI e la scheda audio dato che disabilitandola sembra andare bene.
cefsdfsdfroma25td
31-12-2007, 09:18
anche a me sta notte è crashato mentre giocavo:( e dalle cuffie sentivo un misto fra il suono del gioco e un sibilo/gracchio...poi ho resettato.
ps:audigy 4 pro
Ragazzi cosa ne pensate di questa Asus 3850 512mb?
http://www.pctunerup.com/up//results/_200712/20071228084709_asus3850.bmp
un immagine più dettagliata la trovate qui:
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200712/20071228091830_a_3715.jpg)
Ho preferito acquistare questo modello dell'Asus (188 euro comprese spese di spedizione) invece di prendere una sapphire + zalman (avrei speso di più).
cefsdfsdfroma25td
31-12-2007, 10:15
Ragazzi cosa ne pensate di questa Asus 3850 512mb?
[ig]http://www.pctunerup.com/up//results/_200712/20071228084709_asus3850.bmp[/img]
un immagine più dettagliata la trovate qui:
[ul=http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200712/20071228091830_a_3715.jpg]http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif[/url]
Ho preferito acquistare questo modello dell'Asus (188 euro comprese spese di spedizione) invece di prendere una sapphire + zalman (avrei speso di più).
non male:) le shappire da 512 le si trova a 165-170 ma hanno il dissi custom
non mi è chiara una cosa: io ho una 3850 pcs della powercolor con frequenze 720/900 di fabbrica, massima temperatura in full load 46° da ccc, però il pannello di overdrive (7.12 uff) mi fa' impostare al max 730/950 come frequenze ... come mai in prima pagina c' è scritto che i limiti sono 770/1117 ? :confused:
cefsdfsdfroma25td
31-12-2007, 16:59
non mi è chiara una cosa: io ho una 3850 pcs della powercolor con frequenze 720/900 di fabbrica, massima temperatura in full load 46° da ccc, però il pannello di overdrive (7.12 uff) mi fa' impostare al max 730/950 come frequenze ... come mai in prima pagina c' è scritto che i limiti sono 770/1117 ? :confused:
alcuni hanno quel problema li,la limitazione è 770/1117,non ricordo ora come avevano risolto:(
Ti posso dire la mia esperienza con RBR (lo faceva anche con la X800 però....)
Alcune volte và bene ... nessun problema.
Altre invece si blocca dopo 3 secondi e devo resettare.
Altre si blocca ma basta tornare a windows.
Altre volte invece và a scatti ....
Il mio problema penso sia la non completa compatibilità fra i driver ATI e la scheda audio dato che disabilitandola sembra andare bene.
si però che p...e!! ora sto adefault e giochi che fino a stamattina funzionavano ora freezano subito..il problema è grave in quanto freeeza pure windows!! eppure sto a default pure col procio che cavolo gli ha preso a sto pc il 31 dic???
Drakones
31-12-2007, 19:01
Io ho una powercolor hd3850 512mb con dissipatore zerotherm... quando provo a vorcloccare con ccc mi permette solo un overclock del core da 720 a 730 e delle memorie da 900 a 950... come posso ovviare?
So che sono un po' of topic, ma qui avete tutti le 38xx quindi siete coloro che mi possono aiutare più di tutti :cry:
Ho postato qua il mio problema con 3850 da 256MB: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1613361
:help:
Grazie
m_w returns
02-01-2008, 18:02
So che sono un po' of topic, ma qui avete tutti le 38xx quindi siete coloro che mi possono aiutare più di tutti :cry:
Ho postato qua il mio problema con 3850 da 256MB: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1636336&page=7
:help:
Grazie
Bello il link a questa pagina...
Bello il link a questa pagina...
Ops :p http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1613361
sembrano gli stessi difetti di crisys con i 7.11 .
installa i 7.12 (ricorda di pulire x bene i vecchi prima)
So che sono un po' of topic, ma qui avete tutti le 38xx quindi siete coloro che mi possono aiutare più di tutti :cry:
Ho postato qua il mio problema con 3850 da 256MB: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1613361
:help:
Grazie
se hai una asrock coredual vsta devi mettere il bios moddato e poi settare un parametro da bios sul pcie device...vai sul 3d della asrock dual li ho postato il nome esatto del parametro ora non mi ricordo..
se hai una asrock coredual vsta devi mettere il bios moddato e poi settare un parametro da bios sul pcie device...vai sul 3d della asrock dual li ho postato il nome esatto del parametro ora non mi ricordo..
quoto , bisogna modificare 1 pò il bios...ora nn ricordo precisamente i parametri ma se cerchi su google trovi qualcosa di sicuro
quoto , bisogna modificare 1 pò il bios...ora nn ricordo precisamente i parametri ma se cerchi su google trovi qualcosa di sicuro
Si, ho risolto, l'ho scritto nell'altra discussione.
Grazie, lo sapevo che dovevo chiedere qui! Era da un mese che avevo aperto quel post ma non avevo risolto nulla :|
Tutto bene quel che finisce bene XD... ora overclock :D
PS: sono normali 5800 punti al 3dmark06 (1280x1024 - impostazioni default) con la mia configurazione?
Restless
04-01-2008, 14:17
Si, ho risolto, l'ho scritto nell'altra discussione.
Grazie, lo sapevo che dovevo chiedere qui! Era da un mese che avevo aperto quel post ma non avevo risolto nulla :|
Tutto bene quel che finisce bene XD... ora overclock :D
PS: sono normali 5800 punti al 3dmark06 (1280x1024 - impostazioni default) con la mia configurazione?
La risposta è sì.
Purtroppo, e sottolineo purtroppo, nel 3dmark 2006 la cpu incide tantissimo nel punteggio globale del test, molto di più di quanto sia realmente il vantaggio che poi si ottiene nei giochi veri e propri.
Si, ho risolto, l'ho scritto nell'altra discussione.
Grazie, lo sapevo che dovevo chiedere qui! Era da un mese che avevo aperto quel post ma non avevo risolto nulla :|
Tutto bene quel che finisce bene XD... ora overclock :D
PS: sono normali 5800 punti al 3dmark06 (1280x1024 - impostazioni default) con la mia configurazione?
SI TI CASTRA IL PCIE A 4X INVECE CHE A 16X
SI TI CASTRA IL PCIE A 4X INVECE CHE A 16X Si lo so :O ... comunque non dovrebbe influire molto, ho letto un ariticolo su un'altro sito.
Restless
04-01-2008, 15:31
Si lo so :O ... comunque non dovrebbe influire molto, ho letto un ariticolo su un'altro sito.
Come ti ho detto, influisce molto di più la cpu, e non tanto per le reali prestazioni, ma per il punteggio che gli attribuisce il 3d mark.
Si lo so :O ... comunque non dovrebbe influire molto, ho letto un ariticolo su un'altro sito.
io col procio in firma e la 3850 a 3d merd facevo si e no 5900...quindi ci sta differenza in 3dmerd...ora faccio 9000 e rotti a default:D quasi 11000 in oc..nei giochi non te ne accorgi però
Restless
04-01-2008, 16:19
io col procio in firma e la 3850 a 3d merd facevo si e no 5900...quindi ci sta differenza in 3dmerd...ora faccio 9000 e rotti a default:D quasi 11000 in oc..nei giochi non te ne accorgi però
Per curiosità, a quale risoluzione? (ti riferisci ovviamente al 3dm06?)
Per curiosità, a quale risoluzione? (ti riferisci ovviamente al 3dm06?)
lo 06 a 1280*1024 ch è quella di default
sinergine
04-01-2008, 17:13
Ho appena montato lo zerotherm GX-810 sulla 3850 512MB della Sapphire ed è perfettamente compatibile.
Nessun dissi per le RAM (per ora) e nemmeno per l'alimentazione.
La ventolla è downvoltata a circa 6-7 volt e dalle prime prova mi fa 40 in idle a 55 in full. In idle gira davvero piano meno di 500RPM e non viene rilevata dai sensori della scheda madre. In full arriva a 1100 e rimane pressoche inudibile.
Magari poi provo a metterla al 100% e posto i risultati.
Questo è quanto trovato sui chip della RAM:
Qimonda 0728
B
HYB18H512321BF-10
HVV41029
dalle prime ricerche dovrebbero essere chip da 2.0V e 1GHZ 1.0ns...
In particolare in una recensione di una ASUS 8600GT questi chip sono stati spinti a 1010 e senza nessun dissipatore...
Continuo la ricerca
I BIOS in prima pagina funzionano indifferentemente per le versioni da 256 e 512 di RAM?
Drakones
04-01-2008, 18:48
Io ho una powercolor hd3850 512mb con dissipatore zerotherm... quando provo a vorcloccare con ccc mi permette solo un overclock del core da 720 a 730 e delle memorie da 900 a 950... come posso ovviare?
non è che magari ora qualk1 dei presenti mi può aiutare? :help:
Grazie!:D
se col ccc non puoi salire xche sei a fondoscala prova col riva tuner 2.06 ,
se ti crasha posta il resto della configurazione e vedrai o che qualcuno ha avuto il tuo stesso problema o che sa come aiutarti
cefsdfsdfroma25td
05-01-2008, 00:51
Ho appena montato lo zerotherm GX-810 sulla 3850 512MB della Sapphire ed è perfettamente compatibile.
Nessun dissi per le RAM (per ora) e nemmeno per l'alimentazione.
La ventolla è downvoltata a circa 6-7 volt e dalle prime prova mi fa 40 in idle a 55 in full. In idle gira davvero piano meno di 500RPM e non viene rilevata dai sensori della scheda madre. In full arriva a 1100 e rimane pressoche inudibile.
Magari poi provo a metterla al 100% e posto i risultati.
Questo è quanto trovato sui chip della RAM:
Qimonda 0728
B
HYB18H512321BF-10
HVV41029
dalle prime ricerche dovrebbero essere chip da 2.0V e 1GHZ 1.0ns...
In particolare in una recensione di una ASUS 8600GT questi chip sono stati spinti a 1010 e senza nessun dissipatore...
Continuo la ricerca
I BIOS in prima pagina funzionano indifferentemente per le versioni da 256 e 512 di RAM?
informazioni interessanti;) domattina aggiorno il primo post.
i bios in prima pagina si riferiscono alla versione da 256MB
sinergine
05-01-2008, 12:47
quindi niente BIOS per me (per ora: speriamo escano)
Nel link postato però non specificano nulla. :(
sinergine
05-01-2008, 13:10
Segnalo questa pagina sempre da IAX-Tech:
http://www.iax-tech.com/bios/ati.htm
pare che i BIOS siano per la versione da 512 e non da 256.
Tra l'altro i link sono diversi rispetto a quelli postati in prima pagina.
Qualcuno li ha provati?
Gundam1973
06-01-2008, 01:19
Iscritto!! :D
io col procio in firma e la 3850 a 3d merd facevo si e no 5900...quindi ci sta differenza in 3dmerd...ora faccio 9000 e rotti a default:D quasi 11000 in oc..nei giochi non te ne accorgi però
Non ho capito bene la tua affermazione
a cosa prima ne faceva 5900 e ora ne fa 9000??? cm ha fatto a fare st'aumento cosi anke a default
il mio 5600+ sulla config in firma ne fa 8770... strano quindi ke tu mi superi cn procio inferiore (a default sto parlando) e video uguale...
ha qlk problema il mio sistema quindi?
Non ho capito bene la tua affermazione
a cosa prima ne faceva 5900 e ora ne fa 9000??? cm ha fatto a fare st'aumento cosi anke a default
il mio 5600+ sulla config in firma ne fa 8770... strano quindi ke tu mi superi cn procio inferiore (a default sto parlando) e video uguale...
ha qlk problema il mio sistema quindi?
prima avevo una asrock che ha il pcie castrato a 4X..ora con sistema pulito, nuova scheda madre e procio a 3ghz 10k e rotti...ho postato il risultato verso la fine di dicembre o qui o sul 3d della 3850 non mi ricordo..
sinergine
06-01-2008, 13:15
Ho provato a flashare la mia sapphire 3850 512 con il BIOS 770/950 che trovate qui:
http://www.iax-tech.com/bios/ati.htm
Durante il flash sia la versione del BIOS che il nome della scheda che il resto restano uguali.
Ecco un monitor del test del 3dmark06 (accanto il CCC che ora permette di salire: prima si fermava a 720/950)
http://img410.imageshack.us/img410/5607/cattura1qe1.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=cattura1qe1.jpg)
si parte con la temp in idle
quando scende in mezzo è il test della cpu
come dissi ho montato lo zerotherm 810 downvoltato a circa 6 volt
I risultati
10089
SM2.0 Score: 4343
HDR/SM3.0 Score: 4850
CPU Score: 2386
Sapphire HD3850 512MB GDR3
Core 770 - Memoria 945 (1890)
CPU Intel E2140 (350*8)
Catalyst 7.12
Windows Xp Pro SP2
06/01/2008
9393
SM2.0 Score: 3970
HDR/SM3.0 Score: 4355
CPU Score: 2422
Sapphire HD3850 512MB GDR3
Core 668 - Memoria 828 (1656)
CPU Intel E2140 (360*8)
Catalyst 7.11
Windows Xp Pro SP2
08/12/2007
Farò altri test per la stabilità.
Curiosamente se apro il 3Dview di atitool il sistema crasha subito... :(
Buon tentativo. Personalmente aspetto i cata 8.1 prima di flashare il bios dato che ora come ora ho già troppe rogne tra utility che non la supportano e crash nei giochi sia a default che in oc.
Buono il zerotherm 810...
La scelta si fa ardua ora tra HR-03 GT, Accelero S1, Zerotherm 810/815... (chiaramente se consideriamo anche i prezzi dato che il thermalright con una noctua p12 da la polvere a tutti gli altri)
sinergine
06-01-2008, 14:36
ho usato lo zerotherm perchè lo avevo già, tutto qui.
Scelto dopo aver provato anche lo zalman vf900.
Come rafreddamento siamo li ma il gx810 è secondo me più silenzioso: portato a 6v in idle sta <600RPM e quindi inudibile
3DMark79
06-01-2008, 15:11
Ho provato a flashare la mia sapphire 3850 512 con il BIOS 770/950 che trovate qui:
http://www.iax-tech.com/bios/ati.htm
Durante il flash sia la versione del BIOS che il nome della scheda che il resto restano uguali.
Ecco un monitor del test del 3dmark06 (accanto il CCC che ora permette di salire: prima si fermava a 720/950)
http://img410.imageshack.us/img410/5607/cattura1qe1.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=cattura1qe1.jpg)
si parte con la temp in idle
quando scende in mezzo è il test della cpu
come dissi ho montato lo zerotherm 810 downvoltato a circa 6 volt
I risultati
10089
SM2.0 Score: 4343
HDR/SM3.0 Score: 4850
CPU Score: 2386
Sapphire HD3850 512MB GDR3
Core 770 - Memoria 945 (1890)
CPU Intel E2140 (350*8)
Catalyst 7.12
Windows Xp Pro SP2
06/01/2008
9393
SM2.0 Score: 3970
HDR/SM3.0 Score: 4355
CPU Score: 2422
Sapphire HD3850 512MB GDR3
Core 668 - Memoria 828 (1656)
CPU Intel E2140 (360*8)
Catalyst 7.11
Windows Xp Pro SP2
08/12/2007
Farò altri test per la stabilità.
Curiosamente se apro il 3Dview di atitool il sistema crasha subito... :(
Ciao,io invece nella mia Sapphire ho flashato il bios del sito techpowerup purtroppo però non riesco ad andare oltre gli 864 di GPU.:(
Restless
06-01-2008, 15:52
Ciao,io invece nella mia Sapphire ho flashato il bios del sito techpowerup purtroppo però non riesco ad andare oltre gli 864 di GPU.:(
Quale bios esattamente, questo?
http://www.techpowerup.com/vgabios/1096/Sapphire.HD3870.512.071102.html
Sarebbe lo 071 originale Sapphire.
3DMark79
06-01-2008, 15:55
Quale bios esattamente, questo?
http://www.techpowerup.com/vgabios/1096/Sapphire.HD3870.512.071102.html
Sarebbe lo 071 originale Sapphire.
No questo cmq identico come può vedere.;)
http://www.techpowerup.com/vgabios/1000/ATI.HD3870.512.071102.html
cefsdfsdfroma25td
06-01-2008, 23:20
scusate il ritardo,ho aggiornato il primo post con alcune info;)
Scusate volevo chiedere, dato che ho una sapphire hd3870 con bios 067 se per flashare è sicuro usare atiwinflash o meglio usare il floppy?
Lo chiedo perchè ho il floppy montato sul muletto e non su questo.
Poi un altra info, le differenze tra il bios 067 e 071 son solo per l'overclock?
Grazie mille
3DMark79
07-01-2008, 15:49
Scusate volevo chiedere, dato che ho una sapphire hd3870 con bios 067 se per flashare è sicuro usare atiwinflash o meglio usare il floppy?
Lo chiedo perchè ho il floppy montato sul muletto e non su questo.
Poi un altra info, le differenze tra il bios 067 e 017 son solo per l'overclock?
Grazie mille
Io avendo il tuo stesso problema ho flashato proprio con Winflash anche se è più sicuro flashare da dos.Si le differenze riguardano solo l'overclock precisamente solo della GPU.:)
Io avendo il tuo stesso problema ho flashato proprio con Winflash anche se è più sicuro flashare da dos.Si le differenze riguardano solo l'overclock precisamente solo della GPU.:)
okay ti ringrazio, andrò di Winflash allora. oltre a disabilitare firewall e antivirus ci sono altre raccomandazioni prima di usarlo?
Salve,
da oggi sono felice possessore di una Sapphire 3850 256mb....
Una domanda secca: quando fate al 3dmark06? Un valore di circa 7600 punti sono corretti?
Ho provato ad overclockarla arrivando a gpu sui 750 e mem sui 950 ma ho fatto poco + di 7800....
Il mio sist. è una mobo asus a8nsli-premium, 4200x2, 1gb ddr400... può essere colpa dei sistemi di risparmio cool 'd quiet (o come diavolo si scrive) ?
grazie
bmw320d150cv
11-01-2008, 13:03
salve a tutti.ho da poco istallato la 3870.ho fatto un 3dmark e ho fatto solo 9331 punti.la scheda la tengo a 852 mhz per il core ed 1312mhz per le memorie.non vi sembra un po poco?ho il catalyst 7.12.il pci-exp della mia scheda è castrato ad 4x ma la perdita mi sembra molta.test fatto con e4400 @2.65ghz e con 1gb ddr400
direi che sei molto Cpu Limited :mc: oltre al fatto che devi contare che il 4x castra eccome :D sopratutto nelle schede nuove ^^
salve a tutti.ho da poco istallato la 3870.ho fatto un 3dmark e ho fatto solo 9331 punti.la scheda la tengo a 852 mhz per il core ed 1312mhz per le memorie.non vi sembra un po poco?ho il catalyst 7.12.il pci-exp della mia scheda è castrato ad 4x ma la perdita mi sembra molta.test fatto con e4400 @2.65ghz e con 1gb ddr400
Ciao, secondo mè è la linea a 4x, è pur sempre un 1/4 di quella full, con un 8x e scheda da 512mb praticamente non si perde nulla, ma con un 4x secondo me si sente la differenza; per toglierti il dubbio dovresti fare la prova e metterla nello slot con linea da 16x.
io col 3d06 faccio circa 10100 @250/1250, con 2200 punti di cpu e xp con su tutta la roba che mi serve, con circa 50 processi che girano se non ricordo male... quindi assolutamente non ottimizzato
bmw320d150cv
11-01-2008, 13:20
direi che sei molto Cpu Limited :mc: oltre al fatto che devi contare che il 4x castra eccome :D sopratutto nelle schede nuove ^^
ma il punteggio della cpu è di 2300pt,direi allineato alla magioparte dei e4400.non penso che sia problema di cpu.si lo so che il pci-ex castra ma perdo quasi 1000 punti
sinergine
11-01-2008, 13:29
probabile che sia la linea 4X
nella discussione ufficiale della 3850 mi pare che un utente abbia guadagnato circa 2000 punti passando da 4x a 16x
poi io faccio circa 10000 punti con una 3850 e 2140 a 350*8
mi iscrivo, ma ho un problema, quando provo a impostare a 800 il core con il CCC, non me lo imposta e torna a default. :(
io continuo a fare 7800 punti al 3dm06.... che può essere escludendo il pci-ex a 16x e i sist. di risparmio disattivati?
io continuo a fare 7800 punti al 3dm06.... che può essere escludendo il pci-ex a 16x e i sist. di risparmio disattivati?
con che sistema? io ne faccio 11.500 con core 2 duo a 3,5 Ghz bus a 500 mhz..
con che sistema? io ne faccio 11.500 con core 2 duo a 3,5 Ghz bus a 500 mhz..
Per il sistema che hai sei abbastanza basso come punteggio.
10771 sistema nel primo link in firma (HD3850 512Mb)
http://img221.imageshack.us/img221/6324/3dmark06vga742194410771fc2.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=3dmark06vga742194410771fc2.jpg)
10900 con il sistema in firma
con che sistema? io ne faccio 11.500 con core 2 duo a 3,5 Ghz bus a 500 mhz..
Asus A8N-sli 939
4200x2 (2,2ghz)
1 gb ddr400
3850-256mb
http://xs123.xs.to/xs123/08020/3850_1280x1024_mod165.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs123&d=08020&f=3850_1280x1024_mod165.jpg)
Che significa dove c'è il punto interrogativo?
Allora ho una domanda: ho una powercolor 3870 PCS a 800/1170 di default. Ho provato a mettere qualche bios, ma il problema è che atiwinflash dà errore "Mancata corrispondenza di subsystemIDs". Il problema imho riguarda la grandezza del bios, tutti quelli che si trovano in giro sono da 64 KB, mentre il mio (e quello powercolor in genere) è da 61 KB.
Ora quello che vorrei sapere è: con atiflash da disco si riesce a flashare lo stesso? E nel caso può essere un problema? Mi dà l'idea che abbiano tipo "trimmato" gli ultimi KB vuoti, quindi non dovrebbe cambiare nulla, però vorrei conferme prima di sputtanare tutto. Grazie.
{ISF}Jack
12-01-2008, 19:50
Allora ho una domanda: ho una powercolor 3870 PCS a 800/1170 di default. Ho provato a mettere qualche bios, ma il problema è che atiwinflash dà errore "Mancata corrispondenza di subsystemIDs". Il problema imho riguarda la grandezza del bios, tutti quelli che si trovano in giro sono da 64 KB, mentre il mio (e quello powercolor in genere) è da 61 KB.
Ora quello che vorrei sapere è: con atiflash da disco si riesce a flashare lo stesso? E nel caso può essere un problema? Mi dà l'idea che abbiano tipo "trimmato" gli ultimi KB vuoti, quindi non dovrebbe cambiare nulla, però vorrei conferme prima di sputtanare tutto. Grazie.
se ti da quell'errore vuol dire ke il bios nn va bene per la marca della tua scheda...
Asus A8N-sli 939
4200x2 (2,2ghz)
1 gb ddr400
3850-256mb
http://xs123.xs.to/xs123/08020/3850_1280x1024_mod165.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs123&d=08020&f=3850_1280x1024_mod165.jpg)
Che significa dove c'è il punto interrogativo?
nessuno?
se ti da quell'errore vuol dire ke il bios nn va bene per la marca della tua scheda...
Ok, quindi ne devo aspettare uno moddato appositamente... grazie comunque :)
{ISF}Jack
13-01-2008, 09:45
Ok, quindi ne devo aspettare uno moddato appositamente... grazie comunque :)
de nada;)
sinergine
13-01-2008, 12:10
in teoria con atiflash (da dos) c'è il comando per fozare anche BIOS diversi.
In forum stranieri (extremesystem mi pare) c'è gente che l'ha fatto senza problemi, altri che avevano artefatti, altri schermo nero e sono dovuti tornare indietro
Vedi tu a tuo rischio e pericolo (ricordati prima di fare un backup del bios originale comunque)
in teoria con atiflash (da dos) c'è il comando per fozare anche BIOS diversi.
In forum stranieri (extremesystem mi pare) c'è gente che l'ha fatto senza problemi, altri che avevano artefatti, altri schermo nero e sono dovuti tornare indietro
Vedi tu a tuo rischio e pericolo (ricordati prima di fare un backup del bios originale comunque)
Sì lo so che da dos si può, il punto è che non vorrei sputtanare tutto. Insomma magari aspetto un po', qualcosa uscirà...
cefsdfsdfroma25td
13-01-2008, 13:29
Asus A8N-sli 939
4200x2 (2,2ghz)
1 gb ddr400
3850-256mb
http://xs123.xs.to/xs123/08020/3850_1280x1024_mod165.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs123&d=08020&f=3850_1280x1024_mod165.jpg)
Che significa dove c'è il punto interrogativo?
sono le frequenze in 2D,rimane sempre a 300 per il core e a 829 per le memorie;)
per verificare che le frequenze siano state impostate usa gpuz
Bludevil
15-01-2008, 00:59
Sono in procinto di prendere una 3870, lo Zalman vf1000 Cu led lo ha provato qualcuno?Si può montare o è incompatibile?
Gundam1973
15-01-2008, 15:16
compatibile con la 3850...al 100% anche con la 3870! :D
Io volevo segnalare questo link ad un bios sapphire per HD3870, che contiene una diversa tabella di gestione della ventola per non dover impostare una soglia con rivatuner oppure mettere la ventola su un certo valore fisso. http://www3.sympatico.ca/ocd/bios/3870fanfix.bin
Mentre il link alla discussione in cui viene riportata l'esperienza diretta è questo (http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33912408)
Questo bios è di una sapphire originale, successivo allo 071, ma sembra andare bene su tutte le schede con referenceboard, infatti la prova fatta nella discussione è proprio su una scheda non sapphire, ma cmq reference.
Io non l'ho ancora provato, sono ancora col bios 064 @850/1300; non appena lo provo vi farò sapere e quindi mi limito semplicemente a riportare la notizia.
Leggendo anche sul thread ufficiale della HD3870, ho visto che è stato segnalato e alcuni utenti lo hanno provato con successo.
L'ho voluto riportare anche qui, dato che questo è il thread tecnico e anche perchè l'altro è troppo dispersivo e vario.
bmw320d150cv
15-01-2008, 18:48
ho flashato.sono arrivato ad stabilissimo a 2610mhz per le ram e 898mhz di core.appena imposto piu di 900 ati tool da un sacco di artefatti.vuole piu v.core.ma quando escono sti bios vmoddati?
ho flashato.sono arrivato ad stabilissimo a 2610mhz per le ram e 898mhz di core.appena imposto piu di 900 ati tool da un sacco di artefatti.vuole piu v.core.ma quando escono sti bios vmoddati?
Che bestia di punteggi!!
Inizio a rodermi un po' le mani per non aver preso la 3870 ma la 3850... Grrrrrrrrr...
{ISF}Jack
16-01-2008, 07:14
ho flashato.sono arrivato ad stabilissimo a 2610mhz per le ram e 898mhz di core.appena imposto piu di 900 ati tool da un sacco di artefatti.vuole piu v.core.ma quando escono sti bios vmoddati?
emh...prova a fare und 3merd06 con queste frequenze e vedrai delle belle sorprese(crash):D
ho flashato.sono arrivato ad stabilissimo a 2610mhz per le ram e 898mhz di core.appena imposto piu di 900 ati tool da un sacco di artefatti.vuole piu v.core.ma quando escono sti bios vmoddati?
ma hai messo il suddetto bios? se si ti ha risolto il fanfix, confermi? e hai notato anche miglioramenti in OC?
http://img526.imageshack.us/img526/1883/immaginess3.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=immaginess3.jpg)
qualcuno mi spiega perché :
1) non mi sale più 730/950
2) perché le freq in 2d rimangono quelle di default ?
bmw320d150cv
16-01-2008, 13:14
emh...prova a fare und 3merd06 con queste frequenze e vedrai delle belle sorprese(crash):D
se dico stabilissimo vuol dire che ho anche fatto non 1 3dmark ma qualche 5 tutti consegutivi.il miglioramento si vede e come.sono passato da 8330punti a 10000punti.faccio cosi poco perche la mia ca..o di scheda madre ha il pci-exp a 4x.penso che pero con una scheda 16x 12-14mila punti forse li prendo.rinnovo la mia domanda di bios vmoddati
{ISF}Jack
16-01-2008, 13:26
se dico stabilissimo vuol dire che ho anche fatto non 1 3dmark ma qualche 5 tutti consegutivi.il miglioramento si vede e come.sono passato da 8330punti a 10000punti.faccio cosi poco perche la mia ca..o di scheda madre ha il pci-exp a 4x.penso che pero con una scheda 16x 12-14mila punti forse li prendo.rinnovo la mia domanda di bios vmoddati
mi sembra strano...cmq ok^^^;)
se dico stabilissimo vuol dire che ho anche fatto non 1 3dmark ma qualche 5 tutti consegutivi.il miglioramento si vede e come.sono passato da 8330punti a 10000punti.faccio cosi poco perche la mia ca..o di scheda madre ha il pci-exp a 4x.penso che pero con una scheda 16x 12-14mila punti forse li prendo.rinnovo la mia domanda di bios vmoddati
Cambia scheda madre, subito! Right here, right now!
Una vga così straculata alla quale vengono segate le gambe da una asrock?! Sacrilegio! :D
bmw320d150cv
16-01-2008, 15:25
Cambia scheda madre, subito! Right here, right now!
Una vga così straculata alla quale vengono segate le gambe da una asrock?! Sacrilegio! :D
me la regali tu per favore???con questo ultimo aquisto sono davvero a terra di pecos.dovro aspettare fino a giugno
me la regali tu per favore???con questo ultimo aquisto sono davvero a terra di pecos.dovro aspettare fino a giugno
Magari potessi regalarmela io stesso. Prova a dare un'occhiata nel mercatino che qualcosa di buono su P965 dovresti riuscire a trovarlo già dai 50€
Ragazzi cosa ne pensate di questa Asus 3850 512mb?
http://www.pctunerup.com/up//results/_200712/20071228084709_asus3850.bmp
un immagine più dettagliata la trovate qui:
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200712/20071228091830_a_3715.jpg)
Ho preferito acquistare questo modello dell'Asus (188 euro comprese spese di spedizione) invece di prendere una sapphire + zalman (avrei speso di più).
E' ARRIVATA:D :gluglu: :sborone: :yeah: Appena posso formatto tutto e la monto.
PS: Confezione spettacolare 60 cm x 30 cm, incluso un gioco e vari cavi, il dissipatore con ventola è di ottima fattura, (ora mi divertirò con L'oc):Prrr:
raffaele1978
16-01-2008, 16:09
E' ARRIVATA:D :gluglu: :sborone: :yeah: Appena posso formatto tutto e la monto.
PS: Confezione spettacolare 60 cm x 30 cm, incluso un gioco e vari cavi, il dissipatore con ventola è di ottima fattura, (ora mi divertirò con L'oc):Prrr:
:cincin:
cefsdfsdfroma25td
17-01-2008, 12:17
http://img526.imageshack.us/img526/1883/immaginess3.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=immaginess3.jpg)
qualcuno mi spiega perché :
1) non mi sale più 730/950
2) perché le freq in 2d rimangono quelle di default ?
1:è un problema delle powercolor mi sembra,non so se qualcuno ha trovato una soluzione.
2:è una funziona,imho molto utile che ha la scheda:anche in overclock la scheda a riposo torna alle frequenze di 300mhz per il core e quelle di default per le memorie,quindi si occa automaticamente solo quando serve;)
sinergine
17-01-2008, 13:06
Installati gli 8.1 sulla mia sapphire 3850 512.
Avevo flashato il bios 770/950 ma sono dovuto scendere al 720/950 e ho messo quello
La funzione ati-overdrive continua far salire la scheda fino a 850 poi crasha.
Ora sto a 750/950
Forse le RAM possono salire ancora, il core non so.
La cosa strana è che mi pare di capire che le altre 3850 passano quasi sempre gli 800, mi sa che ne ho presa una sfigatella...
Installati gli 8.1 sulla mia sapphire 3850 512.
Avevo flashato il bios 770/950 ma sono dovuto scendere al 720/950 e ho messo quello
La funzione ati-overdrive continua far salire la scheda fino a 850 poi crasha.
Ora sto a 750/950
Forse le RAM possono salire ancora, il core non so.
La cosa strana è che mi pare di capire che le altre 3850 passano quasi sempre gli 800, mi sa che ne ho presa una sfigatella...
A vcore default sono poche quelle che passano gli 800...
sinergine
17-01-2008, 16:05
Dici?
Allora sono nella norma dai
cefsdfsdfroma25td
17-01-2008, 16:18
la mia si è fermata a 785 circa.
Io sono a 770.. il massimo per il CCC
1:è un problema delle powercolor mi sembra,non so se qualcuno ha trovato una soluzione.
2:è una funziona,imho molto utile che ha la scheda:anche in overclock la scheda a riposo torna alle frequenze di 300mhz per il core e quelle di default per le memorie,quindi si occa automaticamente solo quando serve;)
è proprio quello il punto ... la mia in 2d rimane a 720 il core !!! Guarda lo screen, da dove lo vedo se effettivamente la frequenza in 2d scende a 300 ??
cefsdfsdfroma25td
17-01-2008, 18:37
è proprio quello il punto ... la mia in 2d rimane a 720 il core !!! Guarda lo screen, da dove lo vedo se effettivamente la frequenza in 2d scende a 300 ??
puoi vederlo con monitor di rivatuner se in 2d và a 300,però ora che ci penso le powercolor(o peak) hanno anche un latro difetto:non hanno le frequenze 2D,non ne sono sicuro al 101% ma mi sembra di aver letto che sia così:(
sinergine
17-01-2008, 18:39
Io sono a 770.. il massimo per il CCC
hai messo i dissi anche sulle memorie e sulla circuiteria in fondo alla scheda?
hai messo i dissi anche sulle memorie e sulla circuiteria in fondo alla scheda?
Io sono a 770/1000 con dissi standard e ventola 60% fixata con rivatuned.
hai messo i dissi anche sulle memorie e sulla circuiteria in fondo alla scheda?
No.
Tutto libero.
Il case è molto ben areato.
è proprio quello il punto ... la mia in 2d rimane a 720 il core !!! Guarda lo screen, da dove lo vedo se effettivamente la frequenza in 2d scende a 300 ??
Le PCS, sia le 3850 che le 3870 non hanno le frequenze più basse per il 2D.
Le PCS, sia le 3850 che le 3870 non hanno le frequenze più basse per il 2D.
:cry: :cry: :cry: maledizione... e io che pensavo di aver fatto un affare con la powercolor :rolleyes:
CHE PALLE, quando escono dei bios sbloccati ? :mad:
Guarda non lo so, comunque con la 3870 ho messo i bios moddati della reference e funzionano benissimo, quindi da 800/1170 mi sono messo il bios 860/1200 con il powerplay attivato. Penso sia fattibile anche per la 3850.
xyzhunter
18-01-2008, 17:57
Anche io aspetto un bios moddato per la 3850 :(
Una domanda velo, se metto la vga a 770 (o 760) di core dopo poco che gioco i driver vengono ripristinati (con conseguente uscita del gioco e crash eseguibile)
Eppure non ho artefatti con nessun programma....è normale???
ho una sapphire 3850 256mb...
sinergine
18-01-2008, 18:55
i BIOS moddati li trovi in pagina, sono per la 3850
Quelli da 512 sono della sapphire e sulla mia scheda vanno alla grande, ne ho usati due.
Prima il 770/950 ma crashava
Poi 720/950 e salgo a 750 con il ccc
Quelli da 256 dovrebbero essere per la sapphire ma bisogna provare per essere sicuri.
Prova a scaricare quello che ti interessa lo apri con RABIT e vedi il nome del BIOS
poi salvi quello della tua scheda con atitool lo apri con RABIT e vedi se il nome coincide... in caso positivo probabilmente il BIOS è compatibile.
Credo che per passare i 760/770 di core ci voglia un pò di overvolt
776-1944 vcore default e bios originale per la mia sapphire HD3850 512Mb ;)
Durante i primi giorni della settimana mi arriverà anche l'accelero S1 ed allora sì che proverò a vedere con un minimo di overvolt fin dove arriva
xyzhunter
19-01-2008, 10:49
i BIOS moddati li trovi in pagina, sono per la 3850
Quelli da 512 sono della sapphire e sulla mia scheda vanno alla grande, ne ho usati due.
Prima il 770/950 ma crashava
Poi 720/950 e salgo a 750 con il ccc
Quelli da 256 dovrebbero essere per la sapphire ma bisogna provare per essere sicuri.
Prova a scaricare quello che ti interessa lo apri con RABIT e vedi il nome del BIOS
poi salvi quello della tua scheda con atitool lo apri con RABIT e vedi se il nome coincide... in caso positivo probabilmente il BIOS è compatibile.
Credo che per passare i 760/770 di core ci voglia un pò di overvolt
Si scusa hai ragione mi sono espresso male io, intendevo bios con vmod . pero non capisco perche snz artefatti poi mi crasha.
un altra cosa....che utilita ho di mettere quei bios in prima pg se tento non aumento la capacita di overclock?
sinergine
19-01-2008, 11:45
Non ha nessuna utilità, non ti cambia niente.
Io l'ho messo per poter gestire l'OC con il CCC perchè altrimenti ero bloccato a 720 e con rivatuner non gestisce il cambio 2D/3D.
Anche a me 770 va in crash senza fare artefatti. Credo appunto dipenda dal fatto che alla gpu non arrivi abbastanza corrente... è solo una supposizione potrei anche sbagliare..
@Andi89
Come fai a overvoltare i vari tool mi pare che non funzionino
Non ha nessuna utilità, non ti cambia niente.
Io l'ho messo per poter gestire l'OC con il CCC perchè altrimenti ero bloccato a 720 e con rivatuner non gestisce il cambio 2D/3D.
Anche a me 770 va in crash senza fare artefatti. Credo appunto dipenda dal fatto che alla gpu non arrivi abbastanza corrente... è solo una supposizione potrei anche sbagliare..
@Andi89
Come fai a overvoltare i vari tool mi pare che non funzionino
Ma i bios moddati non mantengono lo switch 2D/3D automatico?
Cmq per overvoltare utilizzerei un bios mod ;)
3DMark79
19-01-2008, 12:05
Salve ragazzi, vi informo che io nella mia Sapphire ho flashato il bios FANFIX e devo dire che è fantastico!Oltre a correggere il Bug della GPU oltre gli 862 la ventola adesso fa tutto da se...all'aumentare delle temperature aumentano gli RPM della ventola (direttamente proporzionale!:D ) senza l'uso di Rivatuner o cavolate varie.In overclock sono arrivato a 877 di GPU e testato con Crysis non ho mai superato i 60° e la ventola non ha superato il 52%.Non capisco come un bios del genere non l'abbiano proprio inserito nelle scheda già in vendita, visto che uno che nn si documenta che sconosce Rivatuner o non sa neanche cosa sia un bios si trova temperature alle stelle inutilmante (per via della ventola fissa a 25%) e non siamo in estate!:doh: :muro:
sinergine
19-01-2008, 12:11
Ma i bios moddati non mantengono lo switch 2D/3D automatico?
Cmq per overvoltare utilizzerei un bios mod ;)
Esatto, i bios mod in prima pagina permettono la doppia frequenza e sbloccano l'OC trovi un mio post alcune pagine addietro con uno screen del ccc che permette di arrivare fino a 1200/1200
eccolo: http://img410.imageshack.us/my.php?image=cattura1qe1.jpg
Esistono già bios mod con l'overvolt?
Salve ragazzi, vi informo che io nella mia Sapphire ho flashato il bios FANFIX e devo dire che è fantastico!Oltre a correggere il Bug della GPU oltre gli 862 la ventola adesso fa tutto da se...all'aumentare delle temperature aumentano gli RPM della ventola (direttamente proporzionale!:D ) senza l'uso di Rivatuner o cavolate varie.In overclock sono arrivato a 877 di GPU e testato con Crysis non ho mai superato i 60° e la ventola non ha superato il 52%.Non capisco come un bios del genere non l'abbiano proprio inserito nelle scheda già in vendita, visto che uno che nn si documenta che sconosce Rivatuner o non sa neanche cosa sia un bios si trova temperature alle stelle inutilmante (per via della ventola fissa a 25%) e non siamo in estate!:doh: :muro:
Immagino l'abbiano lasciata perchè secondo AMD una temp di 90 gradi è normale
3DMark79
19-01-2008, 12:23
Esatto, i bios mod in prima pagina permettono la doppia frequenza e sbloccano l'OC trovi un mio post alcune pagine addietro con uno screen del ccc che permette di arrivare fino a 1200/1200
eccolo: http://img410.imageshack.us/my.php?image=cattura1qe1.jpg
Esistono già bios mod con l'overvolt?
Immagino l'abbiano lasciata perchè secondo AMD una temp di 90 gradi è normale
Si ma alla fine una ventola che giri a 50% che non da completamente fastidio potevano lasciarla.Tra parentesi cmq lavorare a temperature più basse non può essere che un bene!;)
Salve ragazzi, vi informo che io nella mia Sapphire ho flashato il bios FANFIX e devo dire che è fantastico!Oltre a correggere il Bug della GPU oltre gli 862 la ventola adesso fa tutto da se...all'aumentare delle temperature aumentano gli RPM della ventola (direttamente proporzionale!:D ) senza l'uso di Rivatuner o cavolate varie.In overclock sono arrivato a 877 di GPU e testato con Crysis non ho mai superato i 60° e la ventola non ha superato il 52%.Non capisco come un bios del genere non l'abbiano proprio inserito nelle scheda già in vendita, visto che uno che nn si documenta che sconosce Rivatuner o non sa neanche cosa sia un bios si trova temperature alle stelle inutilmante (per via della ventola fissa a 25%) e non siamo in estate!:doh: :muro:
E quand'è che un'anima pia creera la stessa cosa per la HD3850? :cry: :cry: :cry:
3DMark79
19-01-2008, 13:13
E quand'è che un'anima pia creera la stessa cosa per la HD3850? :cry: :cry: :cry:
Abbi un pò di pazienza, la speranza è l'ultima a morire!:D
Salve ragazzi, vi informo che io nella mia Sapphire ho flashato il bios FANFIX e devo dire che è fantastico!Oltre a correggere il Bug della GPU oltre gli 862 la ventola adesso fa tutto da se...all'aumentare delle temperature aumentano gli RPM della ventola (direttamente proporzionale!:D ) senza l'uso di Rivatuner o cavolate varie.In overclock sono arrivato a 877 di GPU e testato con Crysis non ho mai superato i 60° e la ventola non ha superato il 52%.Non capisco come un bios del genere non l'abbiano proprio inserito nelle scheda già in vendita, visto che uno che nn si documenta che sconosce Rivatuner o non sa neanche cosa sia un bios si trova temperature alle stelle inutilmante (per via della ventola fissa a 25%) e non siamo in estate!:doh: :muro:
Ciao, anch'io ho messo sù il bios fanfix che dici e che avevo segnalato qualche post fà e funziona benissimo anche a me.
A differenza tua la mia temperatura gpu è + bassa, sui 53-54, ma la ventola arriva anche al 70%, questo però quando faccio la scansione con atitool, con i giochi gira + lenta sempre su quella temperatura.
Io per ora sono a 870 stabile, ma stò ancora provando.
L'unica differenza che ho notato è sulle memorie, con atitool; prima le avevo a 1250 (gpu @840) e facendo partire atitoll per la scansione non mi rilevava alcun errore se non proprio alcuni dopo una 20ina di minuti; ora invece non appena faccio partire la scansione, con memorie oltre 1200 vedo subito un sacco di artefatti, anche con la gpu a 820. :confused:
Secondo mè in questo bios sono modificati anche i timing delle memorie, però se gioco e faccio vari 3dmark di seguito, non ci son problemi o crash.
3DMark79
19-01-2008, 14:06
Ciao, anch'io ho messo sù il bios fanfix che dici e che avevo segnalato qualche post fà e funziona benissimo anche a me.
A differenza tua la mia temperatura gpu è + bassa, sui 53-54, ma la ventola arriva anche al 70%, questo però quando faccio la scansione con atitool, con i giochi gira + lenta sempre su quella temperatura.
Io per ora sono a 870 stabile, ma stò ancora provando.
L'unica differenza che ho notato è sulle memorie, con atitool; prima le avevo a 1250 (gpu @840) e facendo partire atitoll per la scansione non mi rilevava alcun errore se non proprio alcuni dopo una 20ina di minuti; ora invece non appena faccio partire la scansione, con memorie oltre 1200 vedo subito un sacco di artefatti, anche con la gpu a 820. :confused:
Secondo mè in questo bios sono modificati anche i timing delle memorie, però se gioco e faccio vari 3dmark di seguito, non ci son problemi o crash.
Io ti posso dire che non ho problemi di artefatti sino a 1269 circa come lo era prima con l'altro bios.:boh:
Se cmq riesci a sapere i timing che c'erano prima con quel bios fammelo sapere.;)
lucamatrix
19-01-2008, 17:03
Sapphire ATI Radeon HD 3870.
Bios Aggiornato : Originale Sapphire VER010.071.000.000.00000
Driver : ATI Catalist 8.1
Tools: ATITools 0.27 Beta 3 (Configurazione ---> Fan a Velocità Fissa x%)
Default ---> Ventola 60% GPU/MEM 776/1126 IDLE/FULL 48°/77°
Overclock ----> Ventola 70% GPU/MEM 805/1156 IDLE/FULL 45°/65°
lucamatrix
19-01-2008, 17:06
Salve, vorrei overcloccare ulteriormente la scheda! Rendere più silenzioso il sistema e più fresco.
Facendo conto che ho il Dissipatore Stock, originale.
Cosa mi consigliate?
Fate conto che non l'ho mai smontato il dissi stock. Immagino sarà composto da Una piattaforma in rame che comprende tutte le memorie e lascia fuori la GPU, e poi sulla GPU ci sarà una parte di dissipatore aggiuntivo in RAME sul quale è montato la ventola!
Dico bene?
Alla luce di questa configurazione hardware, sarebbe possibile smontare l'involuco in plastica, sostituire ventola e dissipatore GPU con una più performante(consigliato da voi) mantenendo il dissipatore originale per le memorie?
3DMark79
19-01-2008, 23:37
Sapphire ATI Radeon HD 3870.
Bios Aggiornato : Originale Sapphire VER010.071.000.000.00000
Driver : ATI Catalist 8.1
Tools: ATITools 0.27 Beta 3 (Configurazione ---> Fan a Velocità Fissa x%)
Default ---> Ventola 60% GPU/MEM 776/1126 IDLE/FULL 48°/77°
Overclock ----> Ventola 70% GPU/MEM 805/1156 IDLE/FULL 45°/65°
Rispetto alla mia le temperature sono abbastanza alte!
Io con GPU a 877 e ventola a 52% non supero i 60°!:mbe:
Hai areato bene il case?:confused:
{ISF}Jack
19-01-2008, 23:51
Rispetto alla mia le temperature sono abbastanza alte!
Io con GPU a 877 e ventola a 52% non supero i 60°!:mbe:
Hai areato bene il case?:confused:
mark potresti passarmi il bios che usi tu?!?
3DMark79
19-01-2008, 23:59
mark potresti passarmi il bios che usi tu?!?
Lo trovi qui nel thr. uff.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1603444&page=413
nel mio post 8242.Non lo hai ancora visto?Ci sei anche tu li!:D
Cmq è questo:
http://www3.sympatico.ca/ocd/bios/3870fanfix.bin
{ISF}Jack
20-01-2008, 00:09
Lo trovi qui nel thr. uff.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1603444&page=413
nel mio post 8242.Non lo hai ancora visto?Ci sei anche tu li!:D
Cmq è questo:
http://www3.sympatico.ca/ocd/bios/3870fanfix.bin
ok è lo stesso mio!!:D pensavo avessi cambiato xD
3DMark79
20-01-2008, 00:21
ok è lo stesso mio!!:D pensavo avessi cambiato xD
No per adesso non c'è di meglio!:D
{ISF}Jack
20-01-2008, 00:21
No per adesso non c'è di meglio!:D
ricevuto:rolleyes:
Robertazzo
20-01-2008, 10:40
un'info.
sulla guida di rivatuner perchè sta settata la ventola al 75%? è solo per fare un esempio giusto? Va settata a 60% o sbaglio?
raffaele1978
20-01-2008, 11:02
un'info.
sulla guida di rivatuner perchè sta settata la ventola al 75%? è solo per fare un esempio giusto? Va settata a 60% o sbaglio?
Parli della 3870?
In questo caso la puoi settare tranquillamente al 50%;)
Robertazzo
20-01-2008, 11:03
no io ho la 3850 da 512...
lucamatrix
20-01-2008, 11:33
Rispetto alla mia le temperature sono abbastanza alte!
Io con GPU a 877 e ventola a 52% non supero i 60°!:mbe:
Hai areato bene il case?:confused:
Ho un Cooler Master Stacker ST01, più ariegiato di così.
Oltretutto monto uno Zalman 9700 LED sul Processore.
Ho pure smontato il dissi della gpu per sostituire la pasta termica con quella dello zalman.
PErò ti dirò che in overclock (796/1156) e ventola a 65% le temperature anche mentre gioco non superano i 55°
geronimo84
21-01-2008, 07:35
Lo trovi qui nel thr. uff.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1603444&page=413
nel mio post 8242.Non lo hai ancora visto?Ci sei anche tu li!:D
Cmq è questo:
http://www3.sympatico.ca/ocd/bios/3870fanfix.bin
Ciao, volevo chiederti se questo bios può andare bene anche su una ASUS (HD3870 ovviamente). grazie
forse è già stato chiesto ma non ci ho fatto caso..è possibile aggiornare il bios della 3850 256mb con una versione di Bios ufficiale (no moddato) successiva??se si come si fa?grazie
ragazzi avrei due domande per una Sapphire 3850 512Mb:
- esiste un bios fanfix anche per questa scheda che consenta la gestione automatica della ventola e un maggior margine di overclock?
- come si può overvoltare questa scheda?
3DMark79
22-01-2008, 23:03
Ciao, volevo chiederti se questo bios può andare bene anche su una ASUS (HD3870 ovviamente). grazie
Mi pare di si se la tua scheda e dual slot però non ci metterei la mano sul fuoco!:D
ragazzi avrei due domande per una Sapphire 3850 512Mb:
- esiste un bios fanfix anche per questa scheda che consenta la gestione automatica della ventola e un maggior margine di overclock?
- come si può overvoltare questa scheda?
Io ho la Hd3870 ma mi sembra di aver capito che ancora non ci sia un bios fanfix.
- per la seconda domanda lascio la parola ad altri.
Qualcuno sa dirmi se la HD3870, marca ASUS, monta il dissipatore Zalman Fatality FS-V7? Dite che montarlo sarebbe un buon guadagno per le prestazioni e la temperatura andrebbe meglio? per il rumore invece? Ve lo chiedo perchè l'avevo comprato tempo fa per un'altra scheda che però non era compatibile, e ora ce l'ho li a prendere polvere.. Fatemi sapere, grazie!!
ragazzi premetto che sono un utente veramente alla prime armi
ho da poco acquistato una ati hd 3870 sapphire
l'ho montata sotto un pentium d 940 da 3.2 g
2 g di ram kingston
M/B asus p5ld2
ali lcpower da 550w con 16A sulla +12v
ho effettauto un benk con il 3dmark06
e dopo averlo installato ed aggiornato con la patch
dal sito uff
effettuo il test senza modificare nessun valore
al programma ed il test finale mi da come
valore 7000 o giu di li
e un valore buono??
a me sembra un po pochino
voi cosa ne pensate??
sinergine
23-01-2008, 18:13
devi mettere i valori separati dei 3 test...
In teoria dovresti passare i 10000 però potrebbe essere un prob di cpu
raffaele1978
23-01-2008, 18:15
ragazzi premetto che sono un utente veramente alla prime armi
ho da poco acquistato una ati hd 3870 sapphire
l'ho montata sotto un pentium d 940 da 3.2 g
2 g di ram kingston
M/B asus p5ld2
ali lcpower da 550w con 16A sulla +12v
ho effettauto un benk con il 3dmark06
e dopo averlo installato ed aggiornato con la patch
dal sito uff
effettuo il test senza modificare nessun valore
al programma ed il test finale mi da come
valore 7000 o giu di li
e un valore buono??
a me sembra un po pochino
voi cosa ne pensate??
Di basso è basso, e credo che sia dovuto al processore che ti limita abbastanza, e nei giochi e nel 3dmark2006, dove la cpu conta molto:)
Hai provato col 3dmark2005?
lucamatrix
23-01-2008, 18:24
Io non riesco ad installare 3D Marck 06
raffaele1978
23-01-2008, 18:30
Io non riesco ad installare 3D Marck 06
Hai installato il fix?
Di basso è basso, e credo che sia dovuto al processore che ti limita abbastanza, e nei giochi e nel 3dmark2006, dove la cpu conta molto:)
Hai provato col 3dmark2005?
no!
se mi dici che e e meglio provo con quello
raffaele1978
23-01-2008, 18:37
no!
se mi dici che e e meglio provo con quello
Il fatto è che non è che sia meglio, ma il 3dmark05 è meno cpu dipendente.
Ad ogni modo, la 3870 potrebbe essere, anzi quasi certamente lo è,poco sfruttata con quella cpu:)
avendo un monitor poco performante
io voglio giocare a risoluzioni relativamente basse
1280x1024
o 1024 x 768
pero ovviamente volgio mettere tutti i dettagli al max
ed i filtri
secondo te con la mia configurazione posso giocare
al max su quelle res??
dissi passivo per la hd3870 meglio:
- accelero s1
- thermalright V2 vga cooler
- zalman vnf100
o cosa altro ?ciauz
folken84
24-01-2008, 20:45
dissi passivo per la hd3870 meglio:
- accelero s1
- thermalright V2 vga cooler
- zalman vnf100
o cosa altro ?ciauz
S1 tutta la vita, te lo dico per esperienza!;)
se poi riesci a recuperare una ventola da 120 ti ritrovi con il miglior dissipatore ad aria che esista :sofico: :sofico:
p.s.
con frequenze 860/2500 non supero i 50° :cool:
Rispetto alla scheda video di quanto fuoriesce? Ho una sapphire 3870 e non vorrei che non mi entri nel case (già la scheda video sfiora in lunghezza gli hard disk). Potresti postare gentilmente una foto per capire le dimensioni? :)
http://www.arctic-cooling.com/pics/compatibility/S1_HD3870_pic4_230.jpg
cypher85
25-01-2008, 00:52
ragazzi c'è qualcuno che ha provato lo Zalman vf-700 sulla nostra scheda? grazie
ragazzi c'è qualcuno che ha provato lo Zalman vf-700 sulla nostra scheda? grazie
Io.
CI và benissimo.
Ventola a 5 volt.
Temperature a 26/27° in idle e (non ricordo...) 45° ? in full...
cypher85
25-01-2008, 10:57
Io.
CI và benissimo.
Ventola a 5 volt.
Temperature a 26/27° in idle e (non ricordo...) 45° ? in full...
perfetto grazie mille :D :D :D
folken84
25-01-2008, 11:35
Azzarola quant'è :eek: Cmq grazie per la foto :)
Sono 4 Cm abbondanti! tra l'altro tieni conto che se in futuro fai conto di farti un CF con una seconda 3870 dotata di S1 dovrai segare qualche listello del radiatore per far passare i connettori... ad occhio non mi sembra un lavoro imposssibile e nn dovrebbe peggiorare troppo le prestazioni del radiatore ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.