PDA

View Full Version : [thread tecnico]Overclock-Modding AMD-ATI HD3850-70


Pagine : 1 [2] 3

fermau
25-01-2008, 13:18
io devo mettere la 3870 + s1 in un case desktop da htpc...diciamo a scheda inserita nella mobo, con lo s1 montato , quanto fa in altezza ?il case è un thermaltake bach.grazie

IntoTrouble
25-01-2008, 14:32
Iscrivation.

Bhairava
26-01-2008, 02:25
ISCRITTO :D . Ma com'è che in prima pagina non ci sono i risultato in overclock? :mbe:

ToXSys_Dwn
26-01-2008, 11:18
mi inserisco nel 3d

mi potete consigliare il miglior bios da flashare alla mia hd3870 della connect3d?
monto il dissipatore originale.

ATi7500
26-01-2008, 11:58
dal forum di Rage3D:

Powerplay on the 3800 cards does not operate on GPU load exactly. The card monitors the command buffer and changes clock speed based on the number of commands in the queue. While this isn't bad method, it is far from optimal because while there may be only one command in the queue, that command will process far faster at 777mhz than at 300mhz.

If your CPU isn't issuing commands to the card fast enough to keep the command buffer full then the card will not speed up, even tho the cpu might be fast enough to keep the card from stalling at full speed.

in sostanza la disabilitazione del powerplay comporta vantaggi sopratutto per chi é cpu limited.

bYeZ!

IntoTrouble
26-01-2008, 11:58
ma perchè vi siete fissati tutti co sti bios? Se volete togliere il blocco a 864 ok, ma per il resto non cambia niente... :rolleyes:

ToXSys_Dwn
26-01-2008, 12:23
mi rispondo da solo

ho flashato il bios originale con quello da 875 sulla gpu e 1250 sulle ram

risultato: da 31 a 35 frames medi in crysis (1280x1024, high, dx9)

ottimo direi :D

c'è qualche anima pia che mi possa consigliare come regolare la ventola in modo automatico a seconda della temperatura della gpu?

Grazie

ATi7500
26-01-2008, 12:32
mi rispondo da solo

ho flashato il bios originale con quello da 875 sulla gpu e 1250 sulle ram

risultato: da 31 a 35 frames medi in crysis (1280x1024, high, dx9)

ottimo direi :D

c'è qualche anima pia che mi possa consigliare come regolare la ventola in modo automatico a seconda della temperatura della gpu?

Grazie

flashando il bios fanfix, lo trovi nel thread ufficiale della HD3870 :)

bYeZ!

ToXSys_Dwn
26-01-2008, 12:34
grazie
ma le frequenze di default cosi mele modifica no?

ATi7500
26-01-2008, 12:54
grazie
ma le frequenze di default cosi mele modifica no?

no, cambia solo la gestione della ventola.
Se vuoi disattivare pure il powerplay (la spiegazione l'ho data qualche post fa) usa questo bios: http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=70825&d=1200604156

bYeZ!

{ISF}Jack
26-01-2008, 17:30
no, cambia solo la gestione della ventola.
Se vuoi disattivare pure il powerplay (la spiegazione l'ho data qualche post fa) usa questo bios: http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=70825&d=1200604156

bYeZ!

ma questo bios aumenta anche i voltaggi?!?

3DMark79
26-01-2008, 18:09
ma questo bios aumenta anche i voltaggi?!?

No mi pare che siamo sugli 1,30V.

{ISF}Jack
26-01-2008, 18:14
No mi pare che siamo sugli 1,30V.

allora tengo il fanfix!:D

3DMark79
26-01-2008, 18:38
allora tengo il fanfix!:D

Anche se devo dirti che non e che sia cambiato un granchè rispetto al 071 originale Sapphire (che non ricordo i Volt) visto che ho provato a stare a 877 e va bene con il 3Dmark e con Crysis.E con un gioco caxxone mi va in crash! :mbe:
Dunque mi va bene alla stessa maniera cioè a 864!

cefsdfsdfroma25td
26-01-2008, 19:33
Risultati ottenuti mediante overclock via software:
HD3850
-croma25td:,shappire da 256mb con dissipatore stock,ventola impostata a regime fisso di 70%,760 mhz per la gpu e 980 per le memorie;
-canapa: shappire 256mb con zalman vf700,frequenze:770/1000 circa 45° in full
-nuky: 770/1000 dissipatore standart
-sinergine: shappire 512mb frequenze: 750/950
-lucamatrix:Ventola 70% GPU/MEM 805/1156 IDLE/FULL 45°/65°
--webmagic: Asus EAH3850/512 Mb con dissipatore stock,ventola impostata a regime fisso di 75%,760 mhz / (core gpu) e 2x(1.008) per le memorie DDR3
HD3870
-folken84: frequenze:860/2500 con accelero S1 temperature max:circa 50°
-raffaele1978 :Ati Radeon Sapphire HD3870 512Mb@877/1246


Risultati ottenuti mediante bios moddati:
HD3850
-
HD3870
-

Risultati ottenuti mediante volt-mod:
HD3850
-
HD3870
-

Riultati presenti su altri siti/forum
- http://img149.imageshack.us/img149/391/aufzeichnenwn7.jpg

ISCRITTO :D . Ma com'è che in prima pagina non ci sono i risultato in overclock? :mbe:
scusate ma a causa di impegni scolastici in quest'ultimo periodo sono meno presente,ho aggiornato i risultati ma sicuramente mi sono dimenticato di qualcuno,in quel caso mandatemi un pvt e aggiornerò prima possibile la classifica;)
ciao:)

webmagic
26-01-2008, 19:41
-webmagic: Asus EAH3850/512 Mb con dissipatore stock,ventola impostata a regime fisso di 75%,760 mhz / (core gpu) e 2x(1.008) per le memorie DDR3;

http://img132.imagevenue.com/loc643/th_63790_26012008401_122_643lo.jpg (http://img132.imagevenue.com/img.php?image=63790_26012008401_122_643lo.jpg)

ToXSys_Dwn
27-01-2008, 09:22
ho messo su l'ultimo bios modificato con frequenze 890 e 1250...
con mia grande sorpresa è stato fixato anche il problema della ventola.
Guardate qua...


http://img153.imageshack.us/img153/7199/fanfix8901250vo8.jpg (http://imageshack.us)



Questi i valori impostati

$0a00000000 Title : 113-B33904-X03 RV670 GDDR4_16Mx32 256bit 512MB 777e/1126m
$0a00000001 Date/time : 12/23/07 22:34
$0a00000002 Core clock : 890.000MHz
$0a00000003 Memory clock : 1250.000MHz
$0a00000004 Reference clock : 27.000MHz
$0a00030000 PowerPlay state 0 : 777MHz/1126MHz/1.33V/boot
$0a00030100 Performance level 1 : 777MHz/1126MHz/1.33V
$0a00030200 Performance level 2 : 777MHz/1126MHz/1.33V
$0a00030001 PowerPlay state 1 : 300MHz/1126MHz/1.24V/Overdrive
$0a00030101 Performance level 1 : 300MHz/1126MHz/1.24V
$0a00030201 Performance level 2 : 890MHz/1250MHz/1.33V
$0a00030002 PowerPlay state 2 : 300MHz/1126MHz/1.24V
$0a00030102 Performance level 1 : 300MHz/1126MHz/1.24V
$0a00030202 Performance level 2 : 890MHz/1250MHz/1.33V
$0a00030003 PowerPlay state 3 : 875MHz/1250MHz/1.33V/UVD
$0a00030103 Performance level 1 : 875MHz/1250MHz/1.33V
$0a00030203 Performance level 2 : 890MHz/1250MHz/1.33V
$0a00000008 Memory type : DDR4


Ora provo per bene il bios e vi faccio sapere :D

PS: ho una connect3d ;)

raffaele1978
27-01-2008, 09:27
ho messo su l'ultimo bios modificato con frequenze 890 e 1250...
con mia grande sorpresa è stato fixato anche il problema della ventola.
Guardate qua...


http://img153.imageshack.us/img153/7199/fanfix8901250vo8.jpg (http://imageshack.us)



Questi i valori impostati

$0a00000000 Title : 113-B33904-X03 RV670 GDDR4_16Mx32 256bit 512MB 777e/1126m
$0a00000001 Date/time : 12/23/07 22:34
$0a00000002 Core clock : 890.000MHz
$0a00000003 Memory clock : 1250.000MHz
$0a00000004 Reference clock : 27.000MHz
$0a00030000 PowerPlay state 0 : 777MHz/1126MHz/1.33V/boot
$0a00030100 Performance level 1 : 777MHz/1126MHz/1.33V
$0a00030200 Performance level 2 : 777MHz/1126MHz/1.33V
$0a00030001 PowerPlay state 1 : 300MHz/1126MHz/1.24V/Overdrive
$0a00030101 Performance level 1 : 300MHz/1126MHz/1.24V
$0a00030201 Performance level 2 : 890MHz/1250MHz/1.33V
$0a00030002 PowerPlay state 2 : 300MHz/1126MHz/1.24V
$0a00030102 Performance level 1 : 300MHz/1126MHz/1.24V
$0a00030202 Performance level 2 : 890MHz/1250MHz/1.33V
$0a00030003 PowerPlay state 3 : 875MHz/1250MHz/1.33V/UVD
$0a00030103 Performance level 1 : 875MHz/1250MHz/1.33V
$0a00030203 Performance level 2 : 890MHz/1250MHz/1.33V
$0a00000008 Memory type : DDR4


Ora provo per bene il bios e vi faccio sapere :D

PS: ho una connect3d ;)
Facci sapere se è stabile a 890mhz di core, mi raccomando:)
Di preciso, quale + questo bios?

ToXSys_Dwn
27-01-2008, 09:40
la ventola funziona alla perfezione
ho fatto un giro di bench in crysis

non mi raggiunge gli 890 però
arriva al max a 877mhz

colpa del powerplay sicuramente, ma mi accontento così per ora.

raffaele1978
27-01-2008, 09:41
la ventola funziona alla perfezione
ho fatto un giro di bench in crysis

non mi raggiunge gli 890 però
arriva al max a 877mhz

colpa del powerplay sicuramente, ma mi accontento così per ora.
Puoi linkare per favore il bios?
Ma va bene anche per le Sapphire?

ToXSys_Dwn
27-01-2008, 09:42
scusa mi sn dimenticato di postare il bios.
Lo trovi a questo link

http://www.iax-tech.com/bios/ati.htm

ToXSys_Dwn
27-01-2008, 09:43
certo che va bene
basta sia reference

ToXSys_Dwn
27-01-2008, 09:50
cmq ieri ho testato la stabilità a 900mhz impostando manualmente da rivatuner ;)

stazzo
27-01-2008, 17:22
certo che va bene
basta sia reference

cosa si intende per reference?
layout ecc..?
ho una 3850 peak e non mi pare abbia lo stesso layout delle altre 3850, ma ho messo il bios di questo link: http://www.iax-tech.com/bios/ati.htm
quello 720/900 e con mio sommo piacere ho visto che mi ha abilitato anche le freq 300/828 quando si è in 2D

carneo
27-01-2008, 23:18
qualcuno ha utilizzato il bios per la 3850 512mb presente su questo sito (quello da 770/950)http://www.iax-tech.com/bios/ati.htm
...va bene?...a quanto si riesce a salire?

ToXSys_Dwn
28-01-2008, 07:45
qualcuno ha utilizzato il bios per la 3850 512mb presente su questo sito (quello da 770/950)http://www.iax-tech.com/bios/ati.htm
...va bene?...a quanto si riesce a salire?


provalo... non succede nulla :cool:

sinergine
28-01-2008, 08:15
l'ho provato io ma a me non regge i 770 sul core quindi ho messo il 720/950 e salgo a 750 con il ccc.

Tutti quei BIOS sbloccano l'OC e poi salire fino a 1200/1200

carneo
28-01-2008, 08:42
io senza nessuna modifica, con la Sapphire 3850 512mb reggo i 790/1100...percio vorrei provare...mi devo documentare meglio sul procedimento...

p.s. come posso fare un overvolt della scheda?

fermau
28-01-2008, 11:14
sono impossibilitato a montare l'accelero s1 per via delle dimensioni. La prima alternativa valida è lo zalman vnf100 ?si monta senza problemi sulla 3870 giusto ?
grazie e ciauz

war
28-01-2008, 17:44
Come mai non riescco a clokakrla da Overdrive?
Mi tornano sempre a default le frequenze appena clikko su test o applica

Avatar0
29-01-2008, 18:00
Come mai non riescco a clokakrla da Overdrive?
Mi tornano sempre a default le frequenze appena clikko su test o applica

le frequenze le alza da solo quando giochi

cristch
30-01-2008, 12:01
no, cambia solo la gestione della ventola.
Se vuoi disattivare pure il powerplay (la spiegazione l'ho data qualche post fa) usa questo bios: http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=70825&d=1200604156

bYeZ!

senti ma sai se il fanfix si può utilizzare pure su 3850??

sonnet
30-01-2008, 15:05
Qualcuno ha provato la vmod?
Se si non e' che puo' postare una foto su come farla (indicando i punti da cllegare)?
Io sul forum di xtremesystem non ci ho capito molto.
Ho una 3850 Gecube 512 X-Turbo III e siccome ha un dissi stile 3870 (ma credo sia anche + efficiente ) vorrei alzare i voltaggi a 1,34 (come la 3870 ) o anche 1,4.

Bhairava
30-01-2008, 15:18
Qualcuno ha provato la vmod?
Se si non e' che puo' postare una foto su come farla (indicando i punti da cllegare)?
Io sul forum di xtremesystem non ci ho capito molto.
Ho una 3850 Gecube 512 X-Turbo III e siccome ha un dissi stile 3870 (ma credo sia anche + efficiente ) vorrei alzare i voltaggi a 1,34 (come la 3870 ) o anche 1,4.

MonsterMash ha fatto la Vmod sulla sua 3870, ad ha acchiappato i 999 MHZ :eek:. Chiedi a lui. ;)

IntoTrouble
30-01-2008, 15:51
Qualcuno ha provato la vmod?
Se si non e' che puo' postare una foto su come farla (indicando i punti da cllegare)?
Io sul forum di xtremesystem non ci ho capito molto.
Ho una 3850 Gecube 512 X-Turbo III e siccome ha un dissi stile 3870 (ma credo sia anche + efficiente ) vorrei alzare i voltaggi a 1,34 (come la 3870 ) o anche 1,4.

Su extremesystem è chiarissimo... http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2644315&postcount=190.

Cosa c'è che non capisci?

carneo
30-01-2008, 15:55
Su extremesystem è chiarissimo... http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2644315&postcount=190.

Cosa c'è che non capisci?


vorrei capire anche io come si fa

sonnet
30-01-2008, 15:57
MonsterMash ha fatto la Vmod sulla sua 3870, ad ha acchiappato i 999 MHZ :eek:. Chiedi a lui. ;)

ma le 3850 e le 3870 hanno lo stesso pcb?
A quanti volt ha raggiunto i 999mhz?
Io rimarrei con il dissy sto della gecube ( che dovrebbe essere buono ) + cambio la pasta e ci metto la collaboratory pro.
Quindi credo che oltre gli 1,4 v non mi convenga rischiare (voglio qcs di saily che non accorci la vita alla scheda).

sonnet
30-01-2008, 16:00
Su extremesystem è chiarissimo... http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2644315&postcount=190.

Cosa c'è che non capisci?

Ciao grazie della risposta e scusa la mia stupidita'.
Nella foto del post che hai linkato c'e' una foto, nella quale e' indicata una resistenza.
Io con quella resitsanza cosa ci dovrei fare?A cosa la devo collegare? Se ho capito bene alzera' il voltaggio di 0.1v giusto?C'e' un modo per alzare il voltaggio di 0.15?

Anche se non l'ho specificato prima, mi interessa alzare solo il volaggio della gpu non delle memorie.

IntoTrouble
30-01-2008, 17:38
Ciao grazie della risposta e scusa la mia stupidita'.
Nella foto del post che hai linkato c'e' una foto, nella quale e' indicata una resistenza.
Io con quella resitsanza cosa ci dovrei fare?A cosa la devo collegare? Se ho capito bene alzera' il voltaggio di 0.1v giusto?C'e' un modo per alzare il voltaggio di 0.15?

Anche se non l'ho specificato prima, mi interessa alzare solo il volaggio della gpu non delle memorie.

Ti serve un multimetro.
C'è scritto che riducendo la resistenza a 1.13KOhm si ha un incremento di 0.1v. Ma lascia perdere, tanto ogni scheda va per i cavoli suoi. La resistenza originale è di 2.26KOhm. Per ridurla devi passarci sopra col lapis. Misurando ogni tanto la resistenza col multimetro. Fermati a 1.5KOhm inizialmente, poi accendi e guarda il voltaggio; poi decidi se è il caso di smatitare ancora. Mi raccomando... il lapis si passa a computer spento. Ti anticipo tanto so che me lo chiederai, i punti dove misurare il voltaggio sono qui http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2613590&postcount=134

sonnet
30-01-2008, 18:01
Ti serve un multimetro.
C'è scritto che riducendo la resistenza a 1.13KOhm si ha un incremento di 0.1v. Ma lascia perdere, tanto ogni scheda va per i cavoli suoi. La resistenza originale è di 2.26KOhm. Per ridurla devi passarci sopra col lapis. Misurando ogni tanto la resistenza col multimetro. Fermati a 1.5KOhm inizialmente, poi accendi e guarda il voltaggio; poi decidi se è il caso di smatitare ancora. Mi raccomando... il lapis si passa a computer spento. Ti anticipo tanto so che me lo chiederai, i punti dove misurare il voltaggio sono qui http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2613590&postcount=134


Innanzitutto grazie per la pazienza, non pensavo la vmod fosse tanto complicata, pensavo che come per altre mod che ho fatto in passato bastasse usare una matita o la vernice elettroconduttiva e collegare dei punti sul pcb.
Purtroppo non ho un multimetro, inoltre ho anche cercato con Google ma non ho trovato cosa sia questo "lapis".
Non e' che hai un link che spieghi cosa sia questo lapis?
Ci sono vmod + semplici?Da bios non e' possibile?O tipo pencil-mod?

IntoTrouble
30-01-2008, 18:10
Innanzitutto grazie per la pazienza, non pensavo la vmod fosse tanto complicata, pensavo che come per altre mod che ho fatto in passato bastasse usare una matita o la vernice elettroconduttiva e collegare dei punti sul pcb.
Purtroppo non ho un multimetro, inoltre ho anche cercato con Google ma non ho trovato cosa sia questo "lapis".
Non e' che hai un link che spieghi cosa sia questo lapis?
Ci sono vmod + semplici?Da bios non e' possibile?O tipo pencil-mod?

Lollonissimo

Lapis = matita = pencil ;) Ho detto lapis per evitare che usassi una carioca color turchino :asd:

Questa è la pencil mod. Ed è la più semplice di tutte. Cmq se non hai un multimetro non puoi farla.

Andi89
30-01-2008, 18:49
Lollonissimo

Lapis = matita = pencil ;) Ho detto lapis per evitare che usassi una carioca color turchino :asd:

Questa è la pencil mod. Ed è la più semplice di tutte. Cmq se non hai un multimetro non puoi farla.

:asd: :asd:

Bhairava
30-01-2008, 18:50
Lollonissimo

Lapis = matita = pencil ;) Ho detto lapis per evitare che usassi una carioca color turchino :asd:

Questa è la pencil mod. Ed è la più semplice di tutte. Cmq se non hai un multimetro non puoi farla.

:asd:

war
30-01-2008, 20:15
le frequenze le alza da solo quando giochi

Sei sicuro che sia una cosa normale quella che ti ho scritto?
Aggiungo che l'auto clock rimane sempre inattivo se lo faccio partire, ho una peak hd3870

Robertazzo
01-02-2008, 12:48
secondo me la sapphire ha toppato,con gli adesivi che si staccano,temperature eccessivamente alte,ventola regolata a regime bassissimo...sinceramente stavolta mi ha deluso..

ma alla fine,qual'è il patner ati che ha sfornato la serie 3000 migliore?

xspeed90
01-02-2008, 17:17
ma la ventola nn si rovina a girare a regimi diversi??

cefsdfsdfroma25td
02-02-2008, 14:26
http://www.aledander.de/vb/ati_bios_editor/atibiosedit.zip

dovrebbe essere già stato postato nel thread della 3870 ma lo riposto anche quà...appena ho un po di tempo magari lo provo:)

Robertazzo
02-02-2008, 14:49
cos'è?

cefsdfsdfroma25td
02-02-2008, 16:14
dovrebbe essere un editor per bios(solo 3850 e 3870) che permette di modificare i valori delle frequenze e dei vcore dei 4 stati disponibili(boot,uvd,2d mode e 3d mode) solo che non l'ho provato e non so se poi il bios modificato sia esatto e stabile.

IntoTrouble
02-02-2008, 18:52
dovrebbe essere un editor per bios(solo 3850 e 3870) che permette di modificare i valori delle frequenze e dei vcore dei 4 stati disponibili(boot,uvd,2d mode e 3d mode) solo che non l'ho provato e non so se poi il bios modificato sia esatto e stabile.

Non funziona. :rolleyes:

cefsdfsdfroma25td
02-02-2008, 20:51
Non funziona. :rolleyes:

putroppo no:(

lucamatrix
04-02-2008, 16:34
Salve, spero qualcuno possa togliermi un dubio.

Sono possessore di una Sapphire ATI Radeon HD 3870 con BIOS Aggiornato alla versione Ufficiale Sapphire 10.071.000, dove le frequenze sono quelle standar 777/1125 con voltaggi di 1,32Volt.

Utilizzando ATI Tools 0.27 Beta 3 principalmente per controllare la ventola di raffreddamento, quando gioco carico un profilo dove overclocco le frequenze.

L'overclock è a 796/1156 avendo una ventola al 65% e temperature che non superano i 55° a pieno carico.


Provando ad alzare le frequenze il sistema in 3D mi crascha (805/1156 oppure 796/1160).

A quanto pare il sistema diventa instabile all'aumento di un pugno di Mhz del core o delle ram o entrambi.

Perchè!? Problema di dissipatore!?
Faccio presente che ho provato anche con ventola al 100% dove le temperature scendono ulteriormente e si stabilizzano sui 45°.

Se cambiassi Bios mettendo ad esempio 10.073 oppure 10.077 che vantaggi avrei!?
Cosa avviene allo stato pratico?

So che nelle caratteristiche del bios le frequenze rimangono quelle standar, i voltaggi sono più bassi pari a 1,30Volt.

Con un nuovo bios riuscirei a spingere di più la mia scheda oltre quelle frequenze limite per me!?

Cosa posso fare!?

sinergine
04-02-2008, 16:49
io ero rimasto che atitool non funzionava per l'OC e bisognava usare rivatuner oppure il CCC

cefsdfsdfroma25td
04-02-2008, 18:55
io ero rimasto che atitool non funzionava per l'OC e bisognava usare rivatuner oppure il CCC

quoto,al momento atitray tool e ati tool vanno in crash appena setti le frequenze qualsiasi esse siano.

lucamatrix
04-02-2008, 20:25
quoto,al momento atitray tool e ati tool vanno in crash appena setti le frequenze qualsiasi esse siano.

Non è vero! Finche io setto delle frequenze che vanno da 300 a 796 Mhz per la GPU e da 450 a 1156 per le RAM, il sistema rimane stabile.

[cynic]
04-02-2008, 22:25
putroppo no:(
a me funziona almeno la versione 1.6 (ho provato quella).
Ho portato il core a 805 con volt a 1.327 nel 3d ma gli aumenti prestazionali sono nulli, quindi ho rimesso a default (arriva quasi a 70 gradi in 3d). Invece ho messo le frequenze 2d a 0.974.
per flashare ho usato winflash.
ciao

sonnet
05-02-2008, 09:54
;20925013']a me funziona almeno la versione 1.6 (ho provato quella).
Ho portato il core a 805 con volt a 1.327 nel 3d ma gli aumenti prestazionali sono nulli, quindi ho rimesso a default (arriva quasi a 70 gradi in 3d). Invece ho messo le frequenze 2d a 0.974.
per flashare ho usato winflash.
ciao

che scheda hai?
Ma 805 e' il max alla quale potevi arrivare o il max alla quale sei voluto arrivare?
Senza modifiche quanto ti faceva?

Restless
05-02-2008, 11:05
Anche a me chasha sempre Atitool 0.27 beta 4, ma avevo anche Rivatuner installato, non lanciato all'avvio.
E' possibile che sia quest'ultimo a interferire con Atitool?

bmw320d150cv
05-02-2008, 11:34
io per usare ati tool devo disattivare il ccc

[cynic]
05-02-2008, 13:12
che scheda hai?
Ma 805 e' il max alla quale potevi arrivare o il max alla quale sei voluto arrivare?
Senza modifiche quanto ti faceva?
sapphire 512. 805 -810 è il max poi da' artefatti e crasha. Ora sto provando 800-1000 per ora tiene, temp sui 65,ma comunque l'aumento prestazionale non credo sia un granchè...

bull58
05-02-2008, 14:02
Ottimo tread e ho bisogno di suggerimenti!
Ho una Sapphire HD3870 e dopo circa 1 mese di corretto funzionamento mentre stavo lavorando normalmente il computer si bloccava improvvisamente!
Da notare che durante i giochi (Gothic3 e Half Life 2 ep1) non ho avuto problemi.
Inizilamente ho scaricato i nuovi driver 8.1 ma niente.
Ho trovato il forum ed ho fissato (RivaTuner 2.6) la ventola al 40% duty cycle con una temperatura (full load) che non va otre i 55-60.
Ho anche caricato un bios suggerito per il bug della ventola.
Ora il sistema non si freeza più ma non riesco più a giocare!
Il gioco parte ma improvvisamente e senza ragione apparente torna il desktop di windows. Il gioco, funzionante, rimane nella barra degli strumenti fino a che non lo ripristino clicando sopra, e così via in modo randomico.
Da notare che Rivatuner mi da uno strano valore sulla frequenza delle memorie (2550 con il simbolo di pericolo) quando CCC indica 1170 circa!
La temperatura è stabile mente il clock del core va circa 300 a 700 durnate il funzionamento.
Cosa ne pensate? Qualcuno ha suggerimenti?:confused:
Non riesco a capire se la scheda ha problemi o solo mia incapacità a trovare un settaggio adeguato!!:stordita:
Ho provato i gochi (G3 e HL2) sia alla massima risoluzione che alla minima ma non cambia nulla!
Scusare il poema ma sto cercando da qualche gg senza successo:cry: :cry:

Configurazione:
ENERMAX 500W, AMD Athalon 64 X2, Asrock AliveSata2, 2 G DDR800II OSZ, 1 HD SATA2, 2 HD IDE, scheda interna wirelss.

IntoTrouble
05-02-2008, 15:17
;20925013']a me funziona almeno la versione 1.6 (ho provato quella).
Ho portato il core a 805 con volt a 1.327 nel 3d ma gli aumenti prestazionali sono nulli, quindi ho rimesso a default (arriva quasi a 70 gradi in 3d). Invece ho messo le frequenze 2d a 0.974.
per flashare ho usato winflash.
ciao

Non funziona fidati. Il vgpu si alza di 0,3v. Quindi dai 1.21 arrivi ad 1.24 e non ad 1.327v. Per questo che l'oc è migliorato un pò. Se avessi realmente 1.327 arriveresti molto più in alto, basta guardare le 3870...

Anche a me chasha sempre Atitool 0.27 beta 4, ma avevo anche Rivatuner installato, non lanciato all'avvio.
E' possibile che sia quest'ultimo a interferire con Atitool?

io per usare ati tool devo disattivare il ccc

Ottimo tread e ho bisogno di suggerimenti!
Ho una Sapphire HD3870 e dopo circa 1 mese di corretto funzionamento mentre stavo lavorando normalmente il computer si bloccava improvvisamente!
Da notare che durante i giochi (Gothic3 e Half Life 2 ep1) non ho avuto problemi.
Inizilamente ho scaricato i nuovi driver 8.1 ma niente.
Ho trovato il forum ed ho fissato (RivaTuner 2.6) la ventola al 40% duty cycle con una temperatura (full load) che non va otre i 55-60.
Ho anche caricato un bios suggerito per il bug della ventola.
Ora il sistema non si freeza più ma non riesco più a giocare!
Il gioco parte ma improvvisamente e senza ragione apparente torna il desktop di windows. Il gioco, funzionante, rimane nella barra degli strumenti fino a che non lo ripristino clicando sopra, e così via in modo randomico.
Da notare che Rivatuner mi da uno strano valore sulla frequenza delle memorie (2550 con il simbolo di pericolo) quando CCC indica 1170 circa!
La temperatura è stabile mente il clock del core va circa 300 a 700 durnate il funzionamento.
Cosa ne pensate? Qualcuno ha suggerimenti?:confused:
Non riesco a capire se la scheda ha problemi o solo mia incapacità a trovare un settaggio adeguato!!:stordita:
Ho provato i gochi (G3 e HL2) sia alla massima risoluzione che alla minima ma non cambia nulla!
Scusare il poema ma sto cercando da qualche gg senza successo:cry: :cry:

Configurazione:
ENERMAX 500W, AMD Athalon 64 X2, Asrock AliveSata2, 2 G DDR800II OSZ, 1 HD SATA2, 2 HD IDE, scheda interna wirelss.

Ma per queste cose non ci sono i thread ufficiali?! Un commento su 2 è OT. Qua si dovrebbe parlare di risultati in OC e di nuovi metodi per moddare. Non dei problemi riguardanti le schede.

Avete mai visto un thread di modding su XtremeSystems? Dovreste farci un giro per prendere esempio :rolleyes:

gunma
05-02-2008, 17:59
scusate la domanda ridicola....ma come si aggiorna il bios? :wtf:

[cynic]
05-02-2008, 20:45
giusto avete ragione a
pare che anche a questo giro i volt non siano reali, ma minori. Qualcuno ha provato con il multimetro?
cmq occhio alle temperature dopo diverso stress sono arrivato a 80 gradi (e non erano dunque i volt massimi) con il vf700 quindi attenti con i dissi stock...

IntoTrouble
05-02-2008, 22:26
;20941516']giusto avete ragione a
pare che anche a questo giro i volt non siano reali, ma minori. Qualcuno ha provato con il multimetro?
cmq occhio alle temperature dopo diverso stress sono arrivato a 80 gradi (e non erano dunque i volt massimi) con il vf700 quindi attenti con i dissi stock...

Io ho provato col multimetro... è per questo che te lo stavo dicendo.

Kalua
05-02-2008, 22:32
si esatto, anche io mi ero illuso, avevo editato dei bios con v 1.4 e 1.5 ma misurando col tester ho visto che resta sempre 1.33

bull58
05-02-2008, 23:05
Kalua
grazie delle indicazioni :D fra i vari thread sembra che ho risolto!:D
Ma un bios editor o versioni di bios per Hd3870 dove si possono trovare?
se capisco fate oc modificando direttamente il voltaggio sulla scheda :eek: ?

Kalua
05-02-2008, 23:28
Kalua
grazie delle indicazioni :D fra i vari thread sembra che ho risolto!:D
Ma un bios editor o versioni di bios per Hd3870 dove si possono trovare?
se capisco fate oc modificando direttamente il voltaggio sulla scheda :eek: ?


di nulla figurati , mi fa piacere che tu abbia risolto

il bios editor è uscito da poco ma i voltaggi non li cambia... o meglio, li cambia ma non permette di andare oltre quelli di default appunto come ho scritto qlc post sopra..
è comodo però per farsi un bios personalizzato con i valori freq/volt stabili per la propria scheda nei vari stadi 2d/3d/uvd

il bios editor lo trovi qui cmq http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=372893

qui trovi un db dei vari bios originali ed anche moddati http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=&model=HD+3870&interface=PCI-E&memSize=0

questi invece sono dei pack con fanfix e fix per il powerplay, quasi tutti con freq modificate http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2745022&postcount=83

ciao

KemikalBoy
07-02-2008, 00:19
Ciao a tutti :)

Avrei una domanda da fare:

Fissando il low-level fan control con Riva Tuner al 60%, in caso di surriscaldamento della GPU la velocità della ventola sale oltre il 60% preimpostato?


P.S. al 100% la ventola è piuttosto rumorosa!! Va bene che la maggior parte dei gamers usa le cuffie per giocare :)

3DMark79
07-02-2008, 01:11
Ciao a tutti :)

Avrei una domanda da fare:

Fissando il low-level fan control con Riva Tuner al 60%, in caso di surriscaldamento della GPU la velocità della ventola sale oltre il 60% preimpostato?


P.S. al 100% la ventola è piuttosto rumorosa!! Va bene che la maggior parte dei gamers usa le cuffie per giocare :)

Ciao,
se imposti la ventola con Rivatuner al 60% di rimarrà tale in qualsiasi condizione.Cmq io quando avevo il bios originale la impostavo a 50% anche in overclock e non avevo problemi...non superavo i 62°! ;)
Vedendo anche il tuo case...se è grande come il mio e con le ventole che ci sono in dotazione non avrai problemi di flussi d'aria all'interno del case dunque avrai buone temperature cmq potrai controllarle!

djseta
08-02-2008, 11:55
Ciao ragazzi, qualcuno sa dirmi con precisione cosa cambia flashando il bios con quello fan fix di cui ho sentito parlare?
Premetto che la mia 3870 col bios originale non lascia mai andare la ventola oltre il 30%, neanche dopo ore e ore di gioco. La cosa mi preoccupa un po', se ci sono dei vantaggi evidenti col nuovo bios potrei flashare, ma vorrei qualche info più precisa.
Grazie a tutti.

3DMark79
08-02-2008, 12:13
Ciao ragazzi, qualcuno sa dirmi con precisione cosa cambia flashando il bios con quello fan fix di cui ho sentito parlare?
Premetto che la mia 3870 col bios originale non lascia mai andare la ventola oltre il 30%, neanche dopo ore e ore di gioco. La cosa mi preoccupa un po', se ci sono dei vantaggi evidenti col nuovo bios potrei flashare, ma vorrei qualche info più precisa.
Grazie a tutti.

Se hai quella dual slot puoi flasharlo e non te ne pentirai! ;)
Questo bios fanfix (parlo però del primo che uscii) che ho anch'io oltre a correggere il bug per l'overclock oltre gli 862 ti regola automaticamente la ventola in base alle temperature raggiunte senza appunto usare programmi!

pechigno
08-02-2008, 17:51
Ciao a tutti mi iscrivo mooolto volentieri a questa discussione dato che mi è arrivata giusto oggi una 3870 Powercolor.
Forse ora le fanno tutte così, ma nonostante non sia la versione PCS, ha lo zerotherm e le frequenze più alte.

Ventola al 100% e rivatuner non la regola. Poco male ho attaccato la ventola ad un reobus :)
Ho letto diverse pagine ma non trovo altre soluzioni a parte i bios moddati, qualche suggerimento?

Saluti :)

KemikalBoy
08-02-2008, 22:30
Ciao,
se imposti la ventola con Rivatuner al 60% di rimarrà tale in qualsiasi condizione.

Esiste invece un Fix variabile per gli ambienti 2D a quelli 3D??

Bhairava
08-02-2008, 22:32
Esiste invece un Fix variabile per gli ambienti 2D a quelli 3D??

No. Magari esistesse....

djseta
09-02-2008, 15:08
Ho flashato il bios sapphire fanfix 0.71 sulla mia che era 0.67 e ho notato netti miglioramenti sia sotto il profilo delle temperature che sotto quello dell'overclock (anche se al momento sono arrivato solo a 850/2500, velocità che col vecchio bios mi erano precluse).
Per quanto riguarda la ventola la gestione mi sembra molto intelligente, dopo qualche secondo dal lancio di applicazioni 3D le temperature salgono e interviene la ventola che sale di giri poco per volta, mantenendo un ottimo rapporto raffreddamento/rumore, non lavora mai a pieni giri. Finalmente il mio RV670 non arriverà mai più ai 100° C di prima. L'ingegnere che aveva previsto quella modalità di raffreddamento doveva essere proprio un caprone. :rolleyes:

darios81
10-02-2008, 16:48
Ragazzi mi potete rispondere per favore ?
HO una 3870 , moddato con il bios DAIDALOS 875 71.HO fatto 3 3dmark06 e mi sn accorto che , almeno im pare , la temp stia sui 60 65 °...

Ho fatto bene ad occare con questo bios???che mi potete dire???
ho problemi di stailita con questo mod????


Mi potete dire una cosa su 3dmark ?
HO un 4200X2 occato a 2,61ghz , e mi sn accorto che faccioa default 8600 punti e con il bios nuovo 9300: e un buon risultato???
Ma poi percche nel parametro SM2.0 faccio solo 3.800 punti , ma nn e pochino??? o dipende dalla cpu il valore di hdr e sm2?????

Aspetto risposte

3DMark79
10-02-2008, 23:41
Ragazzi mi potete rispondere per favore ?
HO una 3870 , moddato con il bios DAIDALOS 875 71.HO fatto 3 3dmark06 e mi sn accorto che , almeno im pare , la temp stia sui 60 65 °...

Ho fatto bene ad occare con questo bios???che mi potete dire???
ho problemi di stailita con questo mod????


Mi potete dire una cosa su 3dmark ?
HO un 4200X2 occato a 2,61ghz , e mi sn accorto che faccioa default 8600 punti e con il bios nuovo 9300: e un buon risultato???
Ma poi percche nel parametro SM2.0 faccio solo 3.800 punti , ma nn e pochino??? o dipende dalla cpu il valore di hdr e sm2?????

Aspetto risposte

Penso che sei nella norma per la tua CPU e cmq per quel 3.800 certo che può dipendere dalla CPU.Il 3Dmark06 è CPU dipendente ma sicuramente sei meno CPU limited nei giochi!;)

Langley
11-02-2008, 01:01
Ciao ragazzi!
Cavolo avevo capito che era la ventola e solo dopo ho letto questo thread... lol cmq l'importante è aver risolto...
Cmq io sto aspettando i catalyst 8.3 appena escono gioco un po con ste due vga e poi le vendo al volo! :D
Cmq le due bimbe in firma le tengo a 900mhz sulle gpu e 990mhz sulle ddr3... devo solo capire come fare a clokkare tutte e 4 le gpu insieme... dato che la prova l'ho fatta singolarmente vga x vga :D :D :sofico:

3DMark79
11-02-2008, 13:42
Ciao ragazzi!
Cavolo avevo capito che era la ventola e solo dopo ho letto questo thread... lol cmq l'importante è aver risolto...
Cmq io sto aspettando i catalyst 8.3 appena escono gioco un po con ste due vga e poi le vendo al volo! :D
Cmq le due bimbe in firma le tengo a 900mhz sulle gpu e 990mhz sulle ddr3... devo solo capire come fare a clokkare tutte e 4 le gpu insieme... dato che la prova l'ho fatta singolarmente vga x vga :D :D :sofico:

Si ma ancora devono uscire i catalyst 8.2!:D
Forse per il crossfire!

Pistolpete
11-02-2008, 14:41
Domanda sul dissipatore: posso sostituire il dissy standard con il vf1000 della zalman? è compatibile con le 3870 dual slot? il mio dubbio riguarda la circuiteria di alimentazione alla fine del pcb.....
infatti nella 3870 single slot della sapphire c'è un mini dissipatore per la circuiteria, non vorrei che il vf1000 toccasse contro di esso e quindi fosse impossibile da montare nel caso in cui acquisti la sapphire (oppure nel caso in cui acquistassi una dual slot e poi volessi dissipare proprio quella parte di circuiteria).
qualcuno di voi l'ha montato?
in alternativa stavo considerando il vf900, però non so se ce la fà a tenere a bada le temperature in 3d spinto.....
Pareri?

bmw320d150cv
11-02-2008, 15:04
Domanda sul dissipatore: posso sostituire il dissy standard con il vf1000 della zalman? è compatibile con le 3870 dual slot? il mio dubbio riguarda la circuiteria di alimentazione alla fine del pcb.....
infatti nella 3870 single slot della sapphire c'è un mini dissipatore per la circuiteria, non vorrei che il vf1000 toccasse contro di esso e quindi fosse impossibile da montare nel caso in cui acquisti la sapphire (oppure nel caso in cui acquistassi una dual slot e poi volessi dissipare proprio quella parte di circuiteria).
qualcuno di voi l'ha montato?
in alternativa stavo considerando il vf900, però non so se ce la fà a tenere a bada le temperature in 3d spinto.....
Pareri?

io ho su il vf900 e stai tranquillo che tiene molto a bada i calori ardenti.fai conto che io sono a 891mhz di core e non supero mai i 70° in full con scan artifacts.ricordati che il vf900 restera sempre un ottimo dissy per vga

Pistolpete
11-02-2008, 16:46
io ho su il vf900 e stai tranquillo che tiene molto a bada i calori ardenti.fai conto che io sono a 891mhz di core e non supero mai i 70° in full con scan artifacts.ricordati che il vf900 restera sempre un ottimo dissy per vga

Grazie mille per il feedback. Io non farò overclock, mi interessa una scheda che downclocki frequenze e voltaggio quando non gioco (quindi in 2d).
Mi pare di capire che praticamente tutte le 3870 si comportino così, ad eccezione di quelle overclockate di fabbrica.
A me NON interessa l'overclock, nè prima nè dopo nè durante. :D
Quale scheda di quale produttore mi consigli?
Sapphire dual slot? O singolo slot? Asus?
A questo punto, stando a quello che dici tu, monterò lo zalman vf900!

bmw320d150cv
11-02-2008, 18:55
Grazie mille per il feedback. Io non farò overclock, mi interessa una scheda che downclocki frequenze e voltaggio quando non gioco (quindi in 2d).
Mi pare di capire che praticamente tutte le 3870 si comportino così, ad eccezione di quelle overclockate di fabbrica.
A me NON interessa l'overclock, nè prima nè dopo nè durante. :D
Quale scheda di quale produttore mi consigli?
Sapphire dual slot? O singolo slot? Asus?
A questo punto, stando a quello che dici tu, monterò lo zalman vf900!

prendi la sapphire dual slot e gli monti il vf900.lasci il bios originale ed ti ritrovi con un ottima scheda

djseta
11-02-2008, 19:03
Sinceramente non capisco il motivo della sostituzione del dissy originale. Quello stock dual slot è molto efficiente, poco rumoroso e col bios 0.71 mantiene le temperature a livelli bassissimi. Inoltre ha il non piccolo vantaggio di espellere l'aria calda della VGA direttamente all'esterno del case mentre con i dissy custom (tipo il VF900 citato prima) resta tutto il calore all'interno del case. Così magari raffreddi meglio la VGA e poi si scalda di più la CPU...
Secondo me è una scelta poco saggia, poi i gusti sono gusti e non si discutono.

Pistolpete
11-02-2008, 22:38
Sinceramente non capisco il motivo della sostituzione del dissy originale. Quello stock dual slot è molto efficiente, poco rumoroso e col bios 0.71 mantiene le temperature a livelli bassissimi. Inoltre ha il non piccolo vantaggio di espellere l'aria calda della VGA direttamente all'esterno del case mentre con i dissy custom (tipo il VF900 citato prima) resta tutto il calore all'interno del case. Così magari raffreddi meglio la VGA e poi si scalda di più la CPU...
Secondo me è una scelta poco saggia, poi i gusti sono gusti e non si discutono.

E' più che altro una questione acustica: con il vf900 al minimo sono sicuramente più silenzioso del dissy stock e lo posso tenere al minimo anche quando gioco (perchè tanto guadagnerebbe al massimo 3-4 °C in full load, quindi poco niente).
Tutto lì.
Tra l'altro non faccio overclock e non mi va di imbarcarmi in operazioni di modifica del bios della vga perdendo la garanzia....

Per quanto riguarda la circuiteria d'alimentazione alla fine del PCB? Quella come la raffreddo?

PS: ma avete capito di cosa parlo o non riesco a spiegarmi?

Jamax
12-02-2008, 08:27
ciao a tutti.

ieri ho montanto la mia hd3870 della gigabyte, per essere preciso il modello con lo zalman vf700.

mi chiedevo, conviene metterci su un dissipatore più serio? tipo vf900 o vf1000 o accellero s1?

a prima vista arriva a 65° con ventola al massimo (ventola che al massimo non si sente minimamente)

poi mi chiedevo una cosa, ho notato che i chip di alimentazione non sono dissipati e sono differenti da un hd3870 dual slot e le memorie non hanno nessun disipatore. non è che sia un modello più basilare, non votato all'overclock?

ultima cosa, che temp devo rispettare in full?

per ora l'overclock lo farò da software, dato che mi sono accorto che la scheda regola la ventola a seconda della temp, per cui non mi servono i vari fanfix o bios.

la scheda in questione è questa http://www.giga-byte.it/products/vga/specs/gv-rx387512h.html

canapa
12-02-2008, 08:51
E' più che altro una questione acustica: con il vf900 al minimo sono sicuramente più silenzioso del dissy stock e lo posso tenere al minimo anche quando gioco (perchè tanto guadagnerebbe al massimo 3-4 °C in full load, quindi poco niente).
Tutto lì.
Tra l'altro non faccio overclock e non mi va di imbarcarmi in operazioni di modifica del bios della vga perdendo la garanzia....

Per quanto riguarda la circuiteria d'alimentazione alla fine del PCB? Quella come la raffreddo?

PS: ma avete capito di cosa parlo o non riesco a spiegarmi?

Io con il vf700 sono a 45° in full. Ventola a 5 volt inudibile.
Le memorie e la sezione di alimentazione sono libere senza nessun dissi sopra; basta l'aria dello zalman per raffreddarle.

Per il discorso dell'aria espulsa basta mettere una ventolina in estrazione (ovviamente silenziosa) per risolvere gli eventuali problemi. E state tranquilli che sarà molto più efficiente una ventola che il dissi della scheda video.

lucamatrix
12-02-2008, 10:40
Qualcuno potrebbe gentilmente postare il link dove è possibile scaricare il bios fanfix.

Fate conto che io possiedo una SAPPHIRE ATI Radeon HD 3870 con bios originale SAPPHIRE Aggiornato alla versione 10.071.000.0000


P.S.: Domanda: Cosa cambia tra il FANFIX 1 e il FANFIX 2?

E qual'è il migliore?

darios81
12-02-2008, 11:06
Qualcuno potrebbe gentilmente postare il link dove è possibile scaricare il bios fanfix.

Fate conto che io possiedo una SAPPHIRE ATI Radeon HD 3870 con bios originale SAPPHIRE Aggiornato alla versione 10.071.000.0000


P.S.: Domanda: Cosa cambia tra il FANFIX 1 e il FANFIX 2?

E qual'è il migliore?

Dopo 2 giorni di smadonamenti : ho messo il BIOS DAIDALOS 830/1200 , reinstallato i DRIVER e non ci sn problemi.

Ieri notte avevo la gara online , gicato per 3 ore senza problemi e temp sempre sotto i 60°°°

canapa
12-02-2008, 11:45
Qualcuno potrebbe gentilmente postare il link dove è possibile scaricare il bios fanfix.

Fate conto che io possiedo una SAPPHIRE ATI Radeon HD 3870 con bios originale SAPPHIRE Aggiornato alla versione 10.071.000.0000


P.S.: Domanda: Cosa cambia tra il FANFIX 1 e il FANFIX 2?

E qual'è il migliore?

Puoi anche non urlare.....

djseta
12-02-2008, 11:57
Qualcuno potrebbe gentilmente postare il link dove è possibile scaricare il bios fanfix.

Fate conto che io possiedo una SAPPHIRE ATI Radeon HD 3870 con bios originale SAPPHIRE Aggiornato alla versione 10.071.000.0000


P.S.: Domanda: Cosa cambia tra il FANFIX 1 e il FANFIX 2?

E qual'è il migliore?

In teoria il bios 0.71 della Sapphire prevede già la gestione automatica della velocità della ventola. Io prima avevo il bios 0.67 che attaccava la ventola solo una volta raggiunti i 100° (che assurdità) e devo dire che la differenza di temperature col nuovo bios 0.71 sono molto evidenti. Il mio consiglio è di non effettuare nessun upgrade alla tua scheda, va già bene il bios che hai.

Jamax
12-02-2008, 15:48
Io con il vf700 sono a 45° in full. Ventola a 5 volt inudibile.
Le memorie e la sezione di alimentazione sono libere senza nessun dissi sopra; basta l'aria dello zalman per raffreddarle.

Per il discorso dell'aria espulsa basta mettere una ventolina in estrazione (ovviamente silenziosa) per risolvere gli eventuali problemi. E state tranquilli che sarà molto più efficiente una ventola che il dissi della scheda video.


soltanto che la tua è la 3850, io ho una 3870 ed oggi al 3dmark06 ho toccato i 73°. devo preoccuparmi? vengo da una 8800gts che toccava anche i 90° prima di impostare la ventola al 100% fissa e anche con la ventola al 100% dalla ventola sul pannello laterale usciva un'arietta calda :D :D

lucamatrix
12-02-2008, 16:22
Puoi anche non urlare.....


Se mi spieghi in che modo avrei urlato, potrei non farlo più! Soltanto che non credo che scrivendo un Thread uno possa urlare!

raffaele1978
12-02-2008, 16:24
Se mi spieghi in che modo avrei urlato, potrei non farlo più! Soltanto che non credo che scrivendo un Thread uno possa urlare!
Ogni qualvolta scrivi in modo non convenzionale (leggi carattere 20 e lettere maiuscole) stai urlando:p

canapa
12-02-2008, 18:53
Se mi spieghi in che modo avrei urlato, potrei non farlo più! Soltanto che non credo che scrivendo un Thread uno possa urlare!

E' la "netiquette".
Scrivere a caratteri cubitali in rosso, oltre a dare fastidio, equivale ad urlare.

djseta
12-02-2008, 19:01
Ciao ragazzi,
Ho un problema con l'overclock della mia Sapphire 3870. Ho su il bios 0.71, quello col fanfix, e uso l'overdrive per overcloccare. Il problema è che appena supero gli 823 mhz col core dopo qualche minuto di gioco lo schermo diventa tutto pieno di quadretti e il sistema mi va in crash! Qualcuno sa dirmi se questa cosa è normale? Cosa posso fare per evitare questo problema e arrivare più in alto con le frequenze? Ho sentito di gente arrivare ben più in alto con questa scheda.
Premetto che a mio avviso non possono essere le temperature la causa dei problemi in quanto sono ottime, col fanfix mi sta intorno ai 60° in full...

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.

lucamatrix
12-02-2008, 21:01
Scusatemi Allora!

Jamax
14-02-2008, 10:45
vf900 montanto con successo e ora in full sono passato da 73/74 a 60/61 con lo stesso gioco e stessa scena :D :D

il vf700 che montava di fabbrica l'ho montanto sul muletto su una 8400gs (previa qualche modifica) e li sono passato da 62 gradi a 34 gradi :D

ora ho da chiedervi:
leviamo il fatto che non mi serve un fan fix dato che controllo tutto dal reobus dello zalman, collegato poi alla mainboard così che posso vedere i giri della ventola e se non funziona mi scatta in allarme, mi conviene fare che aggiornamento del bios? oltre alla parte fan fix, ci sono migliorie generali?

avevo letto che alcuni bios permettono di arrivare a elevati overclock, ma io mi accontento di prendere anche i 840 (ora sto a 780)
la mia scheda è una hd3870 della gigabity, la versione single slot, pcb blue , gddr3 a 1900 e gpu 780.
accetto consigli e collegamenti per bios che possono funzionare tranquillamente con questa scheda, dato che noto che molti di voi hanno la versione pcb rossa con dual slot.

djseta
14-02-2008, 12:14
Ciao ragazzi,
Ho un problema con l'overclock della mia Sapphire 3870. Ho su il bios 0.71, quello col fanfix, e uso l'overdrive per overcloccare. Il problema è che appena supero gli 823 mhz col core dopo qualche minuto di gioco lo schermo diventa tutto pieno di quadretti e il sistema mi va in crash! Qualcuno sa dirmi se questa cosa è normale? Cosa posso fare per evitare questo problema e arrivare più in alto con le frequenze? Ho sentito di gente arrivare ben più in alto con questa scheda.
Premetto che a mio avviso non possono essere le temperature la causa dei problemi in quanto sono ottime, col fanfix mi sta intorno ai 60° in full...

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.

Ragazzi nessuno mi aiuta col mio problema??? :(

3DMark79
14-02-2008, 13:36
Ragazzi nessuno mi aiuta col mio problema??? :(

Ciao, puntroppo non dipende sempre dalle temperature ma dalla fortuna che ha una GPU rispetto ad un'altra!

lucamatrix
14-02-2008, 13:38
Ragazzi nessuno mi aiuta col mio problema??? :(

Questa può essere una risposta alla tua domanda, e allo stesso tempo è un quesito che invio agli utenti del blog per sfatare i miei dubi.

Possiedo una Sapphire ATI Radeon HD 3870 alla quale avevo aggiornato il bios con quello "originale" Sapphire ver.10.071.000.0000 (777/1126); utilizzando ATI Tool 0.27 Beta3 Overcloccavo senza problemi a 796/1156 avendo a ventola al 60% temperature dell'ordine dei 60°/65°, tutto sommato ottime.

Se provavo a Overcloccare a 810/1156 il sistema appena avviavo un applicazione 3D come ad esempio il CUBO PELOSO, il sistema Crashava.

In questi giori ho installato RivaTuner 0.26 e con un po di difficolta ed un po ad muzzum l'ho configurato, e ho notato che la ventola risponde più prontamente e sono riuscito a overcloccare con la stessa scheda lo stesso bios e lo stesso dissipatore STOCK, stabilmente a 840/1200; dove con ventola al 60%/70% mantengo temperature dell'ordine dei 55°/60° in full.

LOGICA DEDUZIONE E' CHE IL PROBLEMA DI STABILITA' PRECEDENTE NON ERA DOVUTO ALLE TEMPERATURE(CHE AVEVO A PRIORI SCARTATO), NE AL BIOS O VALORI DI TENSIONE INSUFFICENTI PER REGGERE L'OVERCLOCK, MA BENSI' L'INSTABBILITA' ERA DOVUTA AD ATI Tools.

Ora ho Editato il Bios Originale Saphire ver.10.071.000.0000 per impostare valori di Frequenza sia della GPU che della Memoria, più basse nella fase 2D e 3D low; ed ho impostato una frequenza di 796/1156 come frequenza del 3D High, mantenendo i valori di tensiole invariati visto che erano già ottimali.

Il vantaggio è che la scheda a riposo è ad una temperatura di 40°/45° in full arriva ai soliti 60°/65°(in overclock a 840/1200).

Cmq, sia prima di modificare il bios, che dopo, ho notato che anche con rivatuner, impostando le frequenze di 860/1200 il sistema appeno avvio un applicazione 3d, Cracha.

VI CHIEDO COME MAI?
Dipende dal bios che non ha tolto il famoso blocco alla scheda (si intende quel valore di frequenza limite che credo sia proprio 860), o dipende da qualcos'altro?

Esiste un altro ottimo programma che sia efficace tanto quanto RivaTuner e semplice da configurare come ATI Tools!?
Dopotutto a me interessa impostare la velocità della ventola ed eventualmente creare un profilo con valori di Frequenza in Overclock.

canapa
14-02-2008, 14:04
Che ati tool, att e compagnia bella diano problemi con questa scheda è cosa risaputa.... a me crashava appena provavo a leggere le frequenze.

Sunshine-128
14-02-2008, 14:17
Senza provare ad overclockare, non è normale che l'ATI Tool rilevi 10 artefatti al secondo, vero?

[cynic]
14-02-2008, 17:12
scusate ragazzi sapete se la serie 3xxx è compatibile con l'ultimo dissipatore della Zerotherm,l' Hurricane?

carneo
14-02-2008, 17:14
ragazzi mi è capitato di installare una Sapphire 3870 (blu pcb) su una csheda madre nuova (p5k pro) e dal primo avvio mi escono i colori che vanno nel blu...il bianco è proprio blu, ma anche nel bios e nei messaggi iniziali dove rileva le periferiche...è capitato a qualcuno?....sapete da cosa deriva?...e come si risolve?

Jamax
14-02-2008, 17:19
che cavo video utilizzi? dvi-d p d-sub?
l'alimentazione è collegata con il cavo dedicato 6pin dell'alimentatore o con l'adattatore?
nel bios o se riesci a entrare in windows, prova a vedere con cpu-z se magari non te la carica con bus a 16x.

hai provato anche negli altri connettori pci-ex.

carneo
14-02-2008, 17:23
che cavo video utilizzi? dvi-d p d-sub?
l'alimentazione è collegata con il cavo dedicato 6pin dell'alimentatore o con l'adattatore?
nel bios o se riesci a entrare in windows, prova a vedere con cpu-z se magari non te la carica con bus a 16x.

hai provato anche negli altri connettori pci-ex.

Allora il cavo è quello del monitor vga + l'adattatore dvi in dotazione con la scheda (non so se ho risposto alla tua domanda perchè non conosco le sigle)

L'alimentazione è collegata con l'adattatore

Per il momento non posso controllare se la pci sta a 16x perchè sto installando il sistema operatico...appena possibile lo farò

...che ne dici?

Jamax
14-02-2008, 17:31
uno sbalso di questo dei colori capita di solito per un collegamento perfetto del cavo video.
prova il secondo adattatore dvi-dsub o magari ponilo su un'altra porta dvi.
il monitor, cavo compreso, funzionava alla perfezione prima di collegarlo al nuovo pc?

come dici tu i colori ti vanno verso il blu e significa che i dati dei colori rosso e verde non arrivano al pc.
il pc forma i colori con l'unione dei colori red-green-blue da cui rgb.
hai controllato su monitor la temperatura dei colori (di solito da valori su 4500K, 6300K e 9300K ) e poi controlla l'impostazione dei colori e verifica se magari il monitor non imposta al max il colore blue ed al minimo gli altri due.
prova a smuovere un po il cavo mentre ti visualizza il colore blu dove dovrebbe essere bianco, per vedere se è colpa di un falso contatto.

Sunshine-128
14-02-2008, 17:34
Ma il monitor è CRT o LCD?

carneo
14-02-2008, 17:40
il monitor è lcd e fino a ieri ha perfettamente funzionato...ora controllo un po le cose che avete detto e vi faccio sapere...

Sunshine-128
14-02-2008, 17:46
il monitor è lcd e fino a ieri ha perfettamente funzionato...ora controllo un po le cose che avete detto e vi faccio sapere...
Giusto per scrupolo, collegalo ad un altro pc e vedi se va... Se hai un portatile provacelo. :D

carneo
14-02-2008, 17:54
ragazzi ho risolto ,vi ringrazio dei consigli...ho fissato meglio l'attacco alla vga...è una cosa banale ma credevo tutt'altro e non avevo controllato la prima cosa da controllare

carneo
14-02-2008, 17:58
la sapphire 3870 blu necessita di un aggiornamento del bios o va bene il suo...vorrei overcloccarla

Sunshine-128
14-02-2008, 18:14
la sapphire 3870 blu necessita di un aggiornamento del bios o va bene il suo...vorrei overcloccarlaDel SUO Bios?
Come si aggiorna?

djseta
14-02-2008, 18:14
Questa può essere una risposta alla tua domanda, e allo stesso tempo è un quesito che invio agli utenti del blog per sfatare i miei dubi.

Possiedo una Sapphire ATI Radeon HD 3870 alla quale avevo aggiornato il bios con quello "originale" Sapphire ver.10.071.000.0000 (777/1126); utilizzando ATI Tool 0.27 Beta3 Overcloccavo senza problemi a 796/1156 avendo a ventola al 60% temperature dell'ordine dei 60°/65°, tutto sommato ottime.

Se provavo a Overcloccare a 810/1156 il sistema appena avviavo un applicazione 3D come ad esempio il CUBO PELOSO, il sistema Crashava.

In questi giori ho installato RivaTuner 0.26 e con un po di difficolta ed un po ad muzzum l'ho configurato, e ho notato che la ventola risponde più prontamente e sono riuscito a overcloccare con la stessa scheda lo stesso bios e lo stesso dissipatore STOCK, stabilmente a 840/1200; dove con ventola al 60%/70% mantengo temperature dell'ordine dei 55°/60° in full.

LOGICA DEDUZIONE E' CHE IL PROBLEMA DI STABILITA' PRECEDENTE NON ERA DOVUTO ALLE TEMPERATURE(CHE AVEVO A PRIORI SCARTATO), NE AL BIOS O VALORI DI TENSIONE INSUFFICENTI PER REGGERE L'OVERCLOCK, MA BENSI' L'INSTABBILITA' ERA DOVUTA AD ATI Tools.

Ora ho Editato il Bios Originale Saphire ver.10.071.000.0000 per impostare valori di Frequenza sia della GPU che della Memoria, più basse nella fase 2D e 3D low; ed ho impostato una frequenza di 796/1156 come frequenza del 3D High, mantenendo i valori di tensiole invariati visto che erano già ottimali.

Il vantaggio è che la scheda a riposo è ad una temperatura di 40°/45° in full arriva ai soliti 60°/65°(in overclock a 840/1200).

Cmq, sia prima di modificare il bios, che dopo, ho notato che anche con rivatuner, impostando le frequenze di 860/1200 il sistema appeno avvio un applicazione 3d, Cracha.

VI CHIEDO COME MAI?
Dipende dal bios che non ha tolto il famoso blocco alla scheda (si intende quel valore di frequenza limite che credo sia proprio 860), o dipende da qualcos'altro?

Esiste un altro ottimo programma che sia efficace tanto quanto RivaTuner e semplice da configurare come ATI Tools!?
Dopotutto a me interessa impostare la velocità della ventola ed eventualmente creare un profilo con valori di Frequenza in Overclock.


Io ho avuto lo stesso problema, usando AtiTools il sistema crashava regolarmente durante il gioco, anche se non stavo overcloccando. Appena disinstallato il programma tutto filava alla perfezione.
Ora sto usando Overdrive per overcloccare e mentre col bios precedente (0.67) mi crashava appena superavo gli 823 mhz ora mi va anche a 860, il problema è che dopo un po' di tempo che gioco mi crasha di nuovo... Probabilmente ha ragione 3DMark79, forse è proprio la mia GPU che non tollera frequenze superiori... :cry:

lucamatrix
14-02-2008, 18:24
Io ho avuto lo stesso problema, usando AtiTools il sistema crashava regolarmente durante il gioco, anche se non stavo overcloccando. Appena disinstallato il programma tutto filava alla perfezione.
Ora sto usando Overdrive per overcloccare e mentre col bios precedente (0.67) mi crashava appena superavo gli 823 mhz ora mi va anche a 860, il problema è che dopo un po' di tempo che gioco mi crasha di nuovo... Probabilmente ha ragione 3DMark79, forse è proprio la mia GPU che non tollera frequenze superiori... :cry:

Guarda con RivaTuner 0.26 ho constatato che a frequenze di 840/1200 il sistema rimane stabilissimo.

Poi ho provato una sessione di overclock passo passo. Mantenendo invariato i 1200(2400) della memoria ho aumentato il clock della GPU, passando da 850, 860, 870,900.

Fino a 870 facendo una prova di gioco di 2-3 minuti mi teneva la frequenza; appena ho alzano a 900 neanche il tempo di caricare lo scenario che il sistema è crashato.

A volte mi sembra che la soglia limite della mia VGA cambi. Certi momenti è pari a 860 in altri momenti arriva presumibilmente a 870/890.

Credo che con gli amperaggi standard con questo bios, anche togliendo il dissi STOCK(non che sia un problema di T°) non potrei superare la soglia dei 890Mhz della GPU

lucamatrix
14-02-2008, 18:36
MI RISPONDO DA SOLO.....

Proprio in questo momento stavo pensando che questa fluttuazione della soglia limite di Overclock potrebbe essere imputabile a sbalzi di voltaggio del core gpu.

E credo che siano dovuti alle fluttuazioni di temperatura di quei.....non so....condensatori che regolano il voltaggio del core; mi riferisco a qui componenti sulla scheda sul quale appoggia quel pezzo dissipante in rame, che credo venga chiamato HIS.

http://img29.picoodle.com/img/img29/4/2/14/t_SapphireATIm_3abd82d.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/14/f_SapphireATIm_3abd82d.jpg&srv=img29)

Insomma quelli.

Probabilmente avendo io un dissi STOCK, e chiaramente non potendo avere una dissipazione ottimale di tali componenti, lo sbalzo di temperature provoca fluttuazioni se anche minime nel voltaggio della scheda e quindi del core che varia la soglia limite di overcloccabilità.



SE HO SCRITTO QUALCHE BAGGIANATA CORREGIETEMI PURE!

P.S.: Spero di esser stato abbastanza chiaro.

Sunshine-128
14-02-2008, 19:39
Del SUO Bios?
Come si aggiorna?

Up! :help:

djseta
14-02-2008, 19:43
MI RISPONDO DA SOLO.....

Proprio in questo momento stavo pensando che questa fluttuazione della soglia limite di Overclock potrebbe essere imputabile a sbalzi di voltaggio del core gpu.

E credo che siano dovuti alle fluttuazioni di temperatura di quei.....non so....condensatori che regolano il voltaggio del core; mi riferisco a qui componenti sulla scheda sul quale appoggia quel pezzo dissipante in rame, che credo venga chiamato HIS.

http://img29.picoodle.com/img/img29/4/2/14/t_SapphireATIm_3abd82d.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/14/f_SapphireATIm_3abd82d.jpg&srv=img29)

Insomma quelli.

Probabilmente avendo io un dissi STOCK, e chiaramente non potendo avere una dissipazione ottimale di tali componenti, lo sbalzo di temperature provoca fluttuazioni se anche minime nel voltaggio della scheda e quindi del core che varia la soglia limite di overcloccabilità.



SE HO SCRITTO QUALCHE BAGGIANATA CORREGIETEMI PURE!

P.S.: Spero di esser stato abbastanza chiaro.

Guarda, il discorso che fai tu sembra avere molto senso, si sa che sia GPU che CPU sono molto suscettibili agli sbalzi di tensione, specie se spinte oltre specifica. Probabilmente il calore eccessivo di queste componenti di alimentazione provoca degli sbalzi che poi si tramutano nei tanto odiati crash...
Potrebbe essere che io stesso abbia questo problema dato che a 860 mhz i giochi partono, ma poi dopo alcuni minuti i famosi quadrettini fanno la loro comparsa sul monitor e devo resettare il pc. Potrebbe essere.
Non c'è un modo per aiutare la dissipazione di questi HIS? Magari riusciamo a risolvere il problema dell'instabilità!

carneo
14-02-2008, 20:08
Del SUO Bios?
Come si aggiorna?



consigliate di flasharlo o è meglio di no per un buon overclock?

lucamatrix
14-02-2008, 20:34
Guarda, il discorso che fai tu sembra avere molto senso, si sa che sia GPU che CPU sono molto suscettibili agli sbalzi di tensione, specie se spinte oltre specifica. Probabilmente il calore eccessivo di queste componenti di alimentazione provoca degli sbalzi che poi si tramutano nei tanto odiati crash...
Potrebbe essere che io stesso abbia questo problema dato che a 860 mhz i giochi partono, ma poi dopo alcuni minuti i famosi quadrettini fanno la loro comparsa sul monitor e devo resettare il pc. Potrebbe essere.
Non c'è un modo per aiutare la dissipazione di questi HIS? Magari riusciamo a risolvere il problema dell'instabilità!

Guarda per quanto mi riguarda sto aspettando uno ZALMAN VF1000 LED, dove all'interno della scatola vi sono dei piccoli dissi in alluminio per i chip di memoria VGA. Per dissipare il calore da "quei cosi" non volevo appogiarmi al grossolano dissi in rame STOCK e così ho ordinato un dissipatorino apposito.
A dir la verità è certificato per nVidia 8800 e non sono sicuro che vadi sul mio PCB.

Cmq sia questo spero mi permettà di dissipare meglio il calore, di eliminare i problemi di instabilità o cmq sia di alzare la soglia limite a frequenze più elevate.

Con 6€/7€ te ne esci


http://www.oclandia.it/images/Dissipatori%20VGA/ZM-VHS1_01.jpg
Zalman ZM-VHS1

djseta
14-02-2008, 22:25
Guarda per quanto mi riguarda sto aspettando uno ZALMAN VF1000 LED, dove all'interno della scatola vi sono dei piccoli dissi in alluminio per i chip di memoria VGA. Per dissipare il calore da "quei cosi" non volevo appogiarmi al grossolano dissi in rame STOCK e così ho ordinato un dissipatorino apposito.
A dir la verità è certificato per nVidia 8800 e non sono sicuro che vadi sul mio PCB.

Cmq sia questo spero mi permettà di dissipare meglio il calore, di eliminare i problemi di instabilità o cmq sia di alzare la soglia limite a frequenze più elevate.

Con 6€/7€ te ne esci


http://www.oclandia.it/images/Dissipatori%20VGA/ZM-VHS1_01.jpg
Zalman ZM-VHS1

Il problema è che io monto il dissy standard dual slot che non mi permette di montare altri dissipatori sul PCB... Sinceramente non ho voglia di cambiarlo... Credo che mi terrò la scheda così com'è. In ogni caso facci sapere se il problema è quello, almeno sappiamo da cosa è originata l'instabilità.

Jamax
15-02-2008, 09:18
ragazzi ho risolto ,vi ringrazio dei consigli...ho fissato meglio l'attacco alla vga...è una cosa banale ma credevo tutt'altro e non avevo controllato la prima cosa da controllare

bene che si sia risolto per il meglio. di solito sono le cose banali che non fanno funzionare le cose :D :D

comunque sto nella tua situazione, ho una giabyte pcb blu, dove ho sostituito il dissipatore con il vf900 (di standard ha il vf700) e non so se conviene fare un aggiornamento del bios.
tanti parlano di fanfix e powerplay che per il primo ho capito che fix è e non mi serve dato che la regolo dall'esterno la ventola e non via software, ma il secondo ancora non ho capito a cosa serve.

per ora ho provato a tirarla a 840/999 e non ho trovato problemi. 300 punti di + su 3dmark06 e temp uguali a quelle stardard.

io stavo pensando che per ora provo a scaricarmi il bios dalla scheda, con un editor bios ati modifico le impostazioni di default delle frequenze e lo rimonto. spero in seguito di capirci qualcosa anche gia a 840 sto + che felice, spero di tirare qualcosa di + dalle ram.

dimenticavo, su un'altro forum ho visto che uno a tirato per bene il collo alla stessa mia scheda e pensa un po, flashando il bios con la versione hd3850 della sapphire e con il dissipatore standard (vf700). soltanto di declassare la scheda ad una hd3850 tramite driver non mi piace tanto.

lucamatrix
15-02-2008, 09:47
Il problema è che io monto il dissy standard dual slot che non mi permette di montare altri dissipatori sul PCB... Sinceramente non ho voglia di cambiarlo... Credo che mi terrò la scheda così com'è. In ogni caso facci sapere se il problema è quello, almeno sappiamo da cosa è originata l'instabilità.

Non capisco perchè non puoi cambiarlo!?!

Anche io ho una dual slot con dissi standard.


http://img36.picoodle.com/img/img36/4/2/11/t_IMG2933m_d0a9a1d.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/11/f_IMG2933m_d0a9a1d.jpg&srv=img36) http://img32.picoodle.com/img/img32/4/2/11/t_IMG2936m_d91431b.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/11/f_IMG2936m_d91431b.jpg&srv=img32) http://img31.picoodle.com/img/img31/4/2/11/t_IMG2937m_5cc7bb2.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/11/f_IMG2937m_5cc7bb2.jpg&srv=img31) http://img33.picoodle.com/img/img33/4/2/11/t_IMG2939m_3684200.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/11/f_IMG2939m_3684200.jpg&srv=img33) http://img29.picoodle.com/img/img29/4/2/11/t_IMG2940m_4455b9a.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/11/f_IMG2940m_4455b9a.jpg&srv=img29) http://img37.picoodle.com/img/img37/4/2/11/t_IMG2942m_d4ce57c.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/11/f_IMG2942m_d4ce57c.jpg&srv=img37)

filo mc-ati crossfire
15-02-2008, 10:08
RAGAZZI,MA A CHE TEMPERATURE STATE?IO CON DISSI STOCK,RIVA TUNER MESSO A 60 FISSO,IN IDLE STO SUI' 30 GRADI,IN FULL MAX 50 GRADI,E STO A 900/2600,NON SO SE E CULO,MA MI REGGE TUTTI I GIOCHI...PROVATE A METTERE LA VENTOLA FISSA ALMENO A 50 E VEDETE SE LA COSA CAMBIA:oink:

filo mc-ati crossfire
15-02-2008, 10:11
METTO ANCHE LA FOTO,IN IDLE IL TUTTO,.....APPENA HO TEMPO NE POSTO UNA IN FULL http://www.hostingfiles.net/miniature/022008/20080215111031temperatura-in-idlejpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=43543)

Bhairava
15-02-2008, 10:13
RAGAZZI,MA A CHE TEMPERATURE STATE?IO CON DISSI STOCK,RIVA TUNER MESSO A 60 FISSO,IN IDLE STO SUI' 30 GRADI,IN FULL MAX 50 GRADI,E STO A 900/2600,NON SO SE E CULO,MA MI REGGE TUTTI I GIOCHI...PROVATE A METTERE LA VENTOLA FISSA ALMENO A 50 E VEDETE SE LA COSA CAMBIA:oink:

Non scrivere a stampatello, equivale ad urlare.

Con cosa hai overclockato? Rivatuner o ccc?

Bhairava
15-02-2008, 10:14
Come è possibile che tu sul ccc abbia come frequenze max 1500/1400?!?!?! :eek:

darios81
15-02-2008, 10:40
Come è possibile che tu sul ccc abbia come frequenze max 1500/1400?!?!?! :eek:

perche avra un crossssfire

darios81
15-02-2008, 10:41
perche avra un crossssfire

ho detto una caxxata

Sunshine-128
15-02-2008, 11:12
Senza provare ad overclockare, non è normale che l'ATI Tool rilevi 10 artefatti al secondo, vero?E' un problema del bios della scheda video?

Tommy_83
15-02-2008, 11:44
A me i bios per la 3870 non funzionano..:confused:

Spitfire84
15-02-2008, 15:53
Salve a tutti,
ma al momento per riuscire a regolare i giri della ventola al variare della temperatura e continuare a far variare frequenze e voltaggi in automatico tra 2D e 3D si può solo aggiornare il bios?Non esistono altri modi?
In pratica, lavorare allo stesso modo del CCC ma regolando la ventola per mantenere le temperature più basse?Grazie.
Ciao..
..Andrea

djseta
15-02-2008, 17:43
Salve a tutti,
ma al momento per riuscire a regolare i giri della ventola al variare della temperatura e continuare a far variare frequenze e voltaggi in automatico tra 2D e 3D si può solo aggiornare il bios?Non esistono altri modi?
In pratica, lavorare allo stesso modo del CCC ma regolando la ventola per mantenere le temperature più basse?Grazie.
Ciao..
..Andrea

Credo che l'unica soluzione al tuo problema sia un aggiornamento del bios con quello 0.71 FanFix. Questo bios varia in automatico i giri della ventola e cambia voltaggio/frequenza quando si passa dal 2D al 3D. Io l'ho aggiornato da una settimana e mi trovo da favola. Prima avevo l'orrendo 0.67 della Sapphire, che probabilmente hai anche tu. Noterai dei miglioramenti anche per quanto riguarda l'overclock. ;)

lucamatrix
15-02-2008, 18:49
Salve a tutti,
ma al momento per riuscire a regolare i giri della ventola al variare della temperatura e continuare a far variare frequenze e voltaggi in automatico tra 2D e 3D si può solo aggiornare il bios?Non esistono altri modi?
In pratica, lavorare allo stesso modo del CCC ma regolando la ventola per mantenere le temperature più basse?Grazie.
Ciao..
..Andrea

Per quanto mi riguarda, ho preso il bios aggiornato Sapphire ver.10.071.000.0000 e sono andato a modificarlo così:

GPU Device Id: 0x1002 0x9501
113-B33904-103
113-B33904-103 RV670 GDDR4_16Mx32 256bit 512MB 777e/1126m
(C) 1988-2005, ATI Technologies Inc.
ATOMBIOSBK-ATI VER010.071.000.000.000000
S3B33904.103
Clock State 0
Core Clk: 777.00 MHz
Memory Clk: 1126.00 MHz
Voltage: 1.327 V
Flags: Boot
Clock State 1
Core Clk: 300.00 MHz
Memory Clk: 450.00 MHz
Voltage: 0.974 V
Flags: Overdrive
Clock State 2
Core Clk: 300.00 MHz
Memory Clk: 700.00 MHz
Voltage: 1.020 V
Flags:
Clock State 3
Core Clk: 840.00 MHz
Memory Clk: 1200.00 MHz
Voltage: 1.327 V
Flags:



In accoppiata con RivaTuner che mi serve solo per variare la velocità della ventola in Manuale, ottengo:

1) Una frequenza con relativi voltaggi variabili, il che di conseguenza abbatte notevolmente temperature e consumi (in IDLE 30°/35°)
2) Un overclocking automatico delle frequenze quando gioco(840/1200 [840/2400]

Sunshine-128
15-02-2008, 22:38
Per quanto mi riguarda, ho preso il bios aggiornato Sapphire ver.10.071.000.0000 e sono andato a modificarlo così:

GPU Device Id: 0x1002 0x9501
113-B33904-103
113-B33904-103 RV670 GDDR4_16Mx32 256bit 512MB 777e/1126m
(C) 1988-2005, ATI Technologies Inc.
ATOMBIOSBK-ATI VER010.071.000.000.000000
S3B33904.103
Clock State 0
Core Clk: 777.00 MHz
Memory Clk: 1126.00 MHz
Voltage: 1.327 V
Flags: Boot
Clock State 1
Core Clk: 300.00 MHz
Memory Clk: 450.00 MHz
Voltage: 0.974 V
Flags: Overdrive
Clock State 2
Core Clk: 300.00 MHz
Memory Clk: 700.00 MHz
Voltage: 1.020 V
Flags:
Clock State 3
Core Clk: 840.00 MHz
Memory Clk: 1200.00 MHz
Voltage: 1.327 V
Flags:



In accoppiata con RivaTuner che mi serve solo per variare la velocità della ventola in Manuale, ottengo:

1) Una frequenza con relativi voltaggi variabili, il che di conseguenza abbatte notevolmente temperature e consumi (in IDLE 30°/35°)
2) Un overclocking automatico delle frequenze quando gioco(840/1200 [840/2400]
Questa configurazione è solo per l'overclocking?
E' normale che con l'Ati Tool, se settavo la frequenza della VGA a 1126MHz, mi rilevava un sacco di artefatti, ma solo nel log?
C'è qualche aggiornamento da fare perché la MoBo Asus P5k Pro e la HD3870 siano in sintonia?

lucamatrix
15-02-2008, 22:46
Questa configurazione è solo per l'overclocking?
E' normale che con l'Ati Tool, se settavo la frequenza della VGA a 1126MHz, mi rilevava un sacco di artefatti, ma solo nel log?
C'è qualche aggiornamento da fare perché la MoBo Asus P5k Pro e la HD3870 siano in sintonia?

Ti dirò che per esperienza diretta, ho scoperto che ATI Tool è fonte di instabilità e crash del sistema.

Passando a RivaTuner ho trovato la "pace e l'amore". Il sistema è stabile anche ad Overclock Spinti. Oltretutto modificando il bios, ne ho creato uno che in IDLE consuma poco e genera poco calore, in FULL è automaticamente overcloccato.

Conseguenza, Risparmio in termini di consumi.
Abbassamento delle T°, delle T° Medie.

Sunshine-128
15-02-2008, 23:03
Ti dirò che per esperienza diretta, ho scoperto che ATI Tool è fonte di instabilità e crash del sistema.

Passando a RivaTuner ho trovato la "pace e l'amore". Il sistema è stabile anche ad Overclock Spinti. Oltretutto modificando il bios, ne ho creato uno che in IDLE consuma poco e genera poco calore, in FULL è automaticamente overcloccato.

Conseguenza, Risparmio in termini di consumi.
Abbassamento delle T°, delle T° Medie.
Se io non volessi overclockare, ma avessi dei problemi quali crash di sistema, di giochi etc., Ati Tool è attendibile come diagnosi?

lucamatrix
16-02-2008, 02:39
Se io non volessi overclockare, ma avessi dei problemi quali crash di sistema, di giochi etc., Ati Tool è attendibile come diagnosi?

Quello che posso dirti è che per il 90% la fonte dei tuoi guai potrebbe essere lo stesso ATI Tool.

Di conseguenza ti consiglio di non avviare ATI Tools, prova ad utilizzare RivaTuner
, o eventualmente lo stesso Catalyst Control Pannel per effettuare sempre che tu lo voglia l'Overclock; in modo da poter testare la reale stabilità della tua scheda.

TI ribadisco che io con ATI Tool potevo overcloccare la scheda fino a 796/1156, se sgarravo oltre di 1 Mhz ed avviavo qualsiasi applicazione 3D, il sistema Craschava.
Mentre ora con RivaTuner, al di la del mio BIOS modificato, a parità di bios, riesco stabilmente a Overcloccare a 840/1200.

A TE LE CONCLUSIONI.

P.S.: Premetto che io non ho ne Windows XP, ne Windows Vista, ma monto Windows Server 2003 SP2, che come stabbilità me la possono......!

djseta
16-02-2008, 06:33
Confermo anch'io che AtiTool ti manda in crash il sistema. Non utilizzarlo più, disinstallalo e vedrai che i crash se ne andranno. Per overcloccare usa semplicemente l'Overdrive dei Catalyst, se invece desideri funzioni + avanzate prova Riva Tuner oppure ho sentito parlare bene anche di Ati Tray Tools, ma non l'ho mai provato.

Sunshine-128
16-02-2008, 09:48
Io sto parlando di un possibile non-overclock!! :read:
Possibile che cambiando la VGA lo stesso pc vada bene?

lucamatrix
16-02-2008, 11:17
Io sto parlando di un possibile non-overclock!! :read:
Possibile che cambiando la VGA lo stesso pc vada bene?

Possibile, ma non sicuro!

Sunshine-128
16-02-2008, 11:22
Possibile, ma non sicuro!
Forse non mi sono spiegato bene... Prima avevo montato una 3870 e il pc si bloccava, rilevando artefatti con l'Ati Tool; poi ho usato un'altra VGA, una X1900XTX, e il pc andava perfetto.

lucamatrix
16-02-2008, 11:43
Forse non mi sono spiegato bene... Prima avevo montato una 3870 e il pc si bloccava, rilevando artefatti con l'Ati Tool; poi ho usato un'altra VGA, una X1900XTX, e il pc andava perfetto.

Evidentemente il problema di ATI Tools è che non riesce a gestire al meglio le nuovissime HD3870 e HD3850; perchè chiaramente una X1900XTX ha un chipset Graphico diverso rispetto a una HD38x0.

Sunshine-128
16-02-2008, 11:50
Evidentemente il problema di ATI Tools è che non riesce a gestire al meglio le nuovissime HD3870 e HD3850; perchè chiaramente una X1900XTX ha un chipset Graphico diverso rispetto a una HD38x0.
Con la 3870 i giochi si bloccano e le textures si allargano, lasciando stare Ati Tool, mentre con la 1900 va tutto liscio...

lucamatrix
16-02-2008, 11:54
Con la 3870 i giochi si bloccano e le textures si allargano, lasciando stare Ati Tool, mentre con la 1900 va tutto liscio...


Non so che dirti!

Dovresti chiedere ad un esperto.

"Io ho finito i conigli da tirar fuori dal cappello"

:mc:

Sunshine-128
16-02-2008, 12:25
In tal caso potrebbe essere un problema di fabbricazione della stessa VGA?

djseta
16-02-2008, 12:35
Fai una prova semplicissima: Disinstalla AtiTool e prova a vedere se il pc funziona bene. Io stesso ho avuto il medesimo problema con quel programma, probabilmente ha una manifesta incompatibilità con la HD3870, non si spiega altrimenti. Una volta disinstallato AtiTool non ho avuto più nessun problema.
Provare non costa nulla, facci sapere come è andata. Poi se il problema persiste allora vuol dire o che la tua VGA è difettosa o che la tua MoBo non la supporta adeguatamente (ma mi sembra l'ipotesi più remota), in quel caso potresti provare ad aggiornare il bios della tua MoBo per vedere se il problema viene risolto o meno. Intanto inizia a togliere AtiTool, da solo problemi!

Sunshine-128
16-02-2008, 13:03
Fai una prova semplicissima: Disinstalla AtiTool e prova a vedere se il pc funziona bene. Io stesso ho avuto il medesimo problema con quel programma, probabilmente ha una manifesta incompatibilità con la HD3870, non si spiega altrimenti. Una volta disinstallato AtiTool non ho avuto più nessun problema.
Provare non costa nulla, facci sapere come è andata. Poi se il problema persiste allora vuol dire o che la tua VGA è difettosa o che la tua MoBo non la supporta adeguatamente (ma mi sembra l'ipotesi più remota), in quel caso potresti provare ad aggiornare il bios della tua MoBo per vedere se il problema viene risolto o meno. Intanto inizia a togliere AtiTool, da solo problemi!

Il pc ha iniziato ad andare male prima di avere Ati Tool installato... Credo che la MoBo supporti la scheda video, perché è un componente abbastanza nuovo [P5k Pro]...

dannyb78
23-02-2008, 10:28
Ciao a tutti, ho appena montato una 3870 della peak (su: P5E, E8200, 2GB DDRII1066, VISTA ULTIMATE 32bit).
Ho installato i drivers 8.2 e il relativo ccc in ita ma non riesco ad overcloccare.
Leggendo il primo post credo di avere qualche tipo di problema, visto che i miei massimi sono 857MHZ per la GPU e 1210MHZ per la ram.

Soprattutto però non riesco a personalizzare le frequenze neppure nel range a mia disposizione. Sposto il cursore e qualsiasi tasto prema lui ritorna alla posizione originale :muro: :muro:
Cosa devo fare?

lucamatrix
23-02-2008, 11:24
Ciao a tutti, ho appena montato una 3870 della peak (su: P5E, E8200, 2GB DDRII1066, VISTA ULTIMATE 32bit).
Ho installato i drivers 8.2 e il relativo ccc in ita ma non riesco ad overcloccare.
Leggendo il primo post credo di avere qualche tipo di problema, visto che i miei massimi sono 857MHZ per la GPU e 1210MHZ per la ram.

Soprattutto però non riesco a personalizzare le frequenze neppure nel range a mia disposizione. Sposto il cursore e qualsiasi tasto prema lui ritorna alla posizione originale :muro: :muro:
Cosa devo fare?

Questo può dipendere principalemnte da due cose.

1) Il BIOS, dovresti aggiornarlo ad una versione senza limitazioni di frequenza.

2) Il Dissipatore, potrebbe non smaltire bene le temperature il che provoca instabilità ad alte frequenze.

dannyb78
23-02-2008, 12:29
La prima potrebbe spiegare il range ridotto di cui dispongo, ma anche se il dissipatore fosse insufficiente (non credo, sulle ram ho anche messo i dissipatorini della zalman, il case è ben ventilato e nella stanza ora ci sono 16°) almeno un poco dovrebbe salire, no?
Invece setto le frequenze, clicco sul pulsante per il test e magicamente ritorna tutto @def senza alcun messaggio.

Anche facendo l'autoregolazione le frequenze non cambiano mai durante il test.

lucamatrix
23-02-2008, 12:55
La prima potrebbe spiegare il range ridotto di cui dispongo, ma anche se il dissipatore fosse insufficiente (non credo, sulle ram ho anche messo i dissipatorini della zalman, il case è ben ventilato e nella stanza ora ci sono 16°) almeno un poco dovrebbe salire, no?
Invece setto le frequenze, clicco sul pulsante per il test e magicamente ritorna tutto @def senza alcun messaggio.

Anche facendo l'autoregolazione le frequenze non cambiano mai durante il test.

Per il bios cercalo qui:

http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=&manufacturer=&model=&interface=&memSize=0

dannyb78
23-02-2008, 13:32
Grazie, appena ho un minuto provo ad aggiornare il bios.

PEr quanto riguarda il dissipatore qui c'è una foto del prodotto, somiglia un po' al vf700 della zalman.

A dire il vero ho anche un vf700 e un vf900 disponibili, non li ho installati perchè non potendone regolare la velocità in automatico dovrei lasciarli sempre al massimo o usare il fanmate manuale e preferirei evitare l'uno e l'altro.

nuky
23-02-2008, 13:57
Secondo voi si può installare questo bios su una shapphire hd3850 256MB:

http://www.techpowerup.com/vgabios/2814/ATI.HD3850.256.071102.html

E' catalogato come bios ATI, ma dovrebbe andare bene per tutte no?

This is the PLL_VCO fixed BIOS, passes 860MHz on the core with no problem!
Poi c'è scritto questo, però vedendo i dettagli non vedo alzamenti di vcore ne altro... cos'è questo "PLL_VCO"? Il bios sblocca solo i limiti di CCC e abbassa un vcore nel "Clock State 2"?

Esiste un bios fanfix anche per ste benedette 3850?

lucamatrix
23-02-2008, 14:01
Grazie, appena ho un minuto provo ad aggiornare il bios.

PEr quanto riguarda il dissipatore qui c'è una foto del prodotto, somiglia un po' al vf700 della zalman.

A dire il vero ho anche un vf700 e un vf900 disponibili, non li ho installati perchè non potendone regolare la velocità in automatico dovrei lasciarli sempre al massimo o usare il fanmate manuale e preferirei evitare l'uno e l'altro.


Sai anche io mi sono trovato nella tua stessa situazione con il mio ZALMAN VF1000 LED.

Non volendo regolare la ventola manualmente con il controller, volevo controllarla con RivaTuner, proprio come facevo con la ventola del Dissi STOCK.

Solo che la ventola STOCK aveva un attacco a 4 pin piatto, e lo zalman un tradizionale 3 pin.

Ho provato a modificare una prolunga a 3 pin collegandogli l'attacco a 4, ma ninete, ho rpovato tutte le combinazioni, ma la ventola è si alimentata, ma gira al massimo e non si può controllare con RivaTuner.

Ho dovuto desistere ed adesso gira al massimo.

Certo, rispetto al Dissi Stock è silenziosissima, solo che quando il sistema è in IDLE, la VF1000 è l'elemento più rumoroso di tutti.

dannyb78
23-02-2008, 14:24
Esatto. Anche io avevo fatto un adattatore, che utilizzavo con la X1800XT per autoregolare il vf900, che funziona benissimo, ma sia lo zalman sia la 1800 avevano il connettore a 3pin, solo di forma diversa.
La 3870 della peak invece ha un connettore a 2 soli pin. Saprei quali collegare, ma ho paura di non riuscire comunque a regolarne la velocità.

djseta
23-02-2008, 23:38
Se qualcuno di voi ha seguito la mia odissea saprà che ho avuto dei problemi ad overcloccare la mia 3870 oltre i 820/2500. Bene, oggi ho voluto fare una prova e ho messo la scheda a 850/2500, ho giocato un paio d'ore a Gears Of War senza nessunissimo problema. Quando ho fatto i primi tentativi di overclock stavo giocando a F.E.A.R.. Mi è venuto un dubbio, per quanto strano, che il problema di andare oltre gli 820 di core sussista solo con F.E.A.R. mentre con gli altri giochi riesco ad andare tranquillamente più in alto.

La mia domanda è questa, possibile che un gioco in particolare mi dia problemi con la VGA overcloccata mentre altri giochi vanno lisci? Gears Of War e Crysis (che ho usato per fare le prime prove) vanno benissimo a 850/2500.

Ora voglio provare ad andare ancora più su. Vi farò sapere.

jok3r87
24-02-2008, 15:22
Attivare la gestione automatica della ventola mediante rivatuner

Usate questo sistema http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=208516

1. Open low-level fan control tab.
2. Configure desired fan settings for 3D mode (e.g. fixed 100% duty cycle) and save them to low-level fan profile, e.g. "3D fan settings".
3. Configure desired fan settings for 2D mode (e.g. fixed 50% duty cycle) and save them to low-level fan profile, e.g. "2D fan settings".
4. Open launcher tab and add new regular item, e.g. "apply 3D fan settings".
5. Tick "Associated fan profile" and select low-level fan profile type.
6. Select desired low-level fan profile, e.g. "3D fan settings" and finalize adding new launcher item by pressing OK button.
7. Open launcher tab and add new regular item, e.g. "apply 2D fan settings".
8. Tick "Associated fan profile" and select low-level fan profile type.
9. Select desired low-level fan profile, e.g. "2D fan settings" and finalize adding new launcher item by pressing OK button
10. Open low-level hardware monitoring module and right click "Core clock" graph, then select "Setup" from the popup menu. Take a note that we'll define threshold on core clock for detecting switching between 2D and 3D modes.
11. Add new threshold, e.g. "3D mode detection threshold" and define threshold value. Considering that default 2D core clock for 7800GTX is below 300MHz and default 3D core clock is above 400MHz, you may set the threshold value to 300MHz.
12. Configure threshold to launch "apply 3D fan settings" item on upward crossing. This will cause RivaTuner's hardware monitoring module to apply it anytime when clock is changed from <300MHz to >=300MHz (i.e. anytime when 3D application is started).
13. Configure threshold to launch "apply 2D fan settings" item on downward crossing. This will cause RivaTuner's hardware monitoring module to apply it anytime when clock is changed from >300MHz to <=300MHz (i.e. anytime when 3D application is closed).

Invece di 300Mhz usare 298Mhz

Infine, nel menu hardware monitoring premere il pulsante rosso in basso a sinistra entrare nel setup e impostare 800ms di data polling interval.

oro125
26-02-2008, 11:59
Ciao a tutti... mi unisco al club dell'OC!!! :D

Una domanda... ho letto che la ventola della vga dovrebbe girare più velocemente superati gli 80°... ma a me sinceramente sembra sempre girare pianissimo... tanto da non sentirla nemmeno!!!

Gli ho fatto fare l'auto-tune dell'overdrive e mi ha impostato 760/2100 che non mi sembra per niente male... il problema è ke durante il test si vedevano le temperature ke arrivavano anke a 91°!!!!

Siamo sicuri ke reggono ste schede a quelle temperature? l'unico modo epr alzare la velocità alla ventola è rivatuner? non lo ho ankora provato...

djseta
26-02-2008, 12:30
Con la 3870 si presenta lo stesso problema, risolvibile unicamente tramite aggiornamento del bios. Ho paura che con la 3850 ci sia lo stesso problema, ma non avendone una non so essere più preciso. Aspettiamo magari qualcuno che ce l'ha e che sappia risponderti con esattezza.
Ciauz.

cefsdfsdfroma25td
26-02-2008, 13:59
Ciao a tutti... mi unisco al club dell'OC!!! :D

Una domanda... ho letto che la ventola della vga dovrebbe girare più velocemente superati gli 80°... ma a me sinceramente sembra sempre girare pianissimo... tanto da non sentirla nemmeno!!!

Gli ho fatto fare l'auto-tune dell'overdrive e mi ha impostato 760/2100 che non mi sembra per niente male... il problema è ke durante il test si vedevano le temperature ke arrivavano anke a 91°!!!!

Siamo sicuri ke reggono ste schede a quelle temperature? l'unico modo epr alzare la velocità alla ventola è rivatuner? non lo ho ankora provato...

il problema da quel che so non è stato ancora risolto via bios per le 3850 mentre per le 3870 c'è la fix 0.71.io al momento quindi uso ancora rivatuner.

ps:scusate se sono poco presente,vedrò di aggiornare la prima pagina al più presto:)

anto
26-02-2008, 22:39
Una domanda:

Ho una sapphire 3850 a cui ho cambiato il dissy con uno zalman vf900 usato.

Volevo farla salire un po' tanto per vedere come si comportava solo che il ccc mi permette di inserire valori solo fino a 720 per il core.

MI era sembrato di leggere in questo thread che il limite permesso fosse 770, o me losono sognato?

Non è che per caso devo cambiare bios con uno più recente?

Fatemi un po' sapere

Anto

oro125
27-02-2008, 08:03
Una domanda:

Ho una sapphire 3850 a cui ho cambiato il dissy con uno zalman vf900 usato.

Volevo farla salire un po' tanto per vedere come si comportava solo che il ccc mi permette di inserire valori solo fino a 720 per il core.

MI era sembrato di leggere in questo thread che il limite permesso fosse 770, o me losono sognato?

Non è che per caso devo cambiare bios con uno più recente?

Fatemi un po' sapere

Anto

Ti confermo che il max selezionabile per la GPU dal CCC è 770MHz... o almeno sul mio è cosi

Ciao

anto
27-02-2008, 17:59
IO invece confermo che a me il CCC mi permette di overcloccare solo fino a 720:confused: :confused: :confused:

Per questo chiedevo se la causa fosse un bios magari un po' vecchiotto e per questo bloccato in oc.

Altra cosa ho letto sul sito do atitools dell'uscita della versione 0.27 beta 4 e di come secondo alcuni funzioni con un aprocedura particolare che escluda anche il powerplay

Qualcuno ha per caso provato ad usarlo seguendo queste istruzioni? (cercherò il link per essere più preciso)

Anto

Robertazzo
27-02-2008, 18:15
ragazzi,la ventola della mia 3850 fa un casino assordante,credo sia fuori asse,ho provato a smontare il dissipatore per togliere l'involucro che non permette di sfilare la ventola ma tolte tutte le viti il dissi non si sposta,ho fatto caso che il dissi è attaccato sui chip della scheda...devo forzare con un cacciavite sulle attaccature per distaccarlo??? come devo procedere? non vorrei danneggiare la scheda video...

djseta
27-02-2008, 18:29
Piuttosto che smanettare e rischiare di romperla, perchè non la porti al negoziante e te la fai cambiare? Se la ventola è uscita fuori asse è un problema che di sicuro è coperto da garanzia. Io me la farei cambiare, poi ognuno fa quello che crede... ;)

Ciauz.

Robertazzo
27-02-2008, 18:35
si cosi almeno rimango senza scheda video,non esiste proprio

Robertazzo
27-02-2008, 18:37
si cosi almeno rimango senza scheda video,non esiste proprio,il mio negoziante la manderebbe in garanzia,non l'ho acquistata mica da pochi giorni..

rambo87@
27-02-2008, 20:19
ciao a tutti... volevo overclockare la mia 3870 ma nn essendo molto esperto nell'overclock volevo chiedervi che programma usare e a quanto settare ram e gpu... ho provato con l'atitray tool e ho impostato gpu 800 e ram a 1150 ma quando ho fatto applica mi si è riavviato il pc e mi sn ripreso adesso dall'infarto :D

dannyb78
27-02-2008, 21:20
rivatuner, ma per salire decentemente per adesso si deve caricare un bios modded.

rambo87@
27-02-2008, 21:35
ok grazie della risp. poi volevo chiederti un'altra cosa: prima ho provato a salire di poco con il ccc e poi a fare una scansione artefatti con ati tool sl che mi si è impallato tutto e nn riesco a mettere le freq a def o cmq nn so se sn giuste... da ccc mi segna gpu a 300 e ram a 1125 sn giuste?

[cynic]
27-02-2008, 21:50
allora, ho una Sapphire 3850 512, ho sostituito il bios con quello della asus, preso da techpowerup,che PARE abbia voltaggi un po' piu' alti. L'ho flashato forzandolo con atiflash, i pcb sono identici. Questi sono i risultati:

Hd 3850 Sapphire con bios Asus: Core 803 - Ram 999 (la ram è un po' scarsa - Quimonda :( )
Temperature: Idle 34 - Full 52, fatto con il Fur rendering do ozone3d. Dissipatore
Thermalright Hr03 Gt con ventola Schyte S.flex da 120 mm.

dannyb78
28-02-2008, 07:40
3850+dissi+ventola... ci compravi la 3870 e senza fare OC avevi prestazioni migliori!!
comunque credo che gli utenti di 3850 siano sicuramente interessati ai tuoi risultati.

[cynic]
28-02-2008, 09:09
3850+dissi+ventola... ci compravi la 3870 e senza fare OC avevi prestazioni migliori!!
comunque credo che gli utenti di 3850 siano sicuramente interessati ai tuoi risultati.

hai ragione, ma la scheda ormai ce l'avevo, la presi appena uscita, e poi vedi vari porblemi tipo rottura di una ventola, dissipatore per cpu che non ce la faceva piu', ne ho approfittato per cambiare altre cose..mi scoccia solo che il taglio dei prezzi delle Ati c'è solo ora

oro125
28-02-2008, 09:21
;21308338']hai ragione, ma la scheda ormai ce l'avevo, la presi appena uscita, e poi vedi vari porblemi tipo rottura di una ventola, dissipatore per cpu che non ce la faceva piu', ne ho approfittato per cambiare altre cose..mi scoccia solo che il taglio dei prezzi delle Ati c'è solo ora

Scoccia anke me ke l'ho appena presa!!!

Ho 2 domande per voi...:read:

Ma quali sono i vantaggi di mettere un bios moddato? non ce nè nessuno che risolve il problema della ventola che gira sempre al minimo?

Secondo voi accoppiare alla mia un'altra HD3850 per farci il crossfire mi porta a un miglioramento che giustifica la spesa o no?

Robertazzo
28-02-2008, 09:27
cmq complimenti alla Sapphire che ha prodotto le peggiori schede Ati della serie 3000,adesivi che si staccano,ventole che si rompono....no comment

viaimpedita
28-02-2008, 09:58
Nessuno che abbia una 3870 versione blue della sapphire che è riuscito a portarla oltre gli 860? io se ci provo crasha...credo sia il bios...:muro: :muro:

dannyb78
28-02-2008, 10:46
Scoccia anke me ke l'ho appena presa!!!

Ho 2 domande per voi...:read:

Ma quali sono i vantaggi di mettere un bios moddato? non ce nè nessuno che risolve il problema della ventola che gira sempre al minimo?

Secondo voi accoppiare alla mia un'altra HD3850 per farci il crossfire mi porta a un miglioramento che giustifica la spesa o no?

a me è arrivata da una settimana :doh: mettiamola così, adesso che costano ancor meno posso seriamente pensare di prenderne un'altra :sofico:

Anche se prima voglio aspettare un bios che risolva i problemi di ventola e powerplay.

[cynic]
28-02-2008, 10:58
a me è arrivata da una settimana :doh: mettiamola così, adesso che costano ancor meno posso seriamente pensare di prenderne un'altra :sofico:

Anche se prima voglio aspettare un bios che risolva i problemi di ventola e powerplay.
bè in effetti usando rivatuner, si vede che in alcuni giochi il clock passa da 2d a 3d e viceversa, io ho risolto credo modificando il bios e mettendo i low power 3d clocks uguali agli hig power 3d clocks. Per la ventola c'è un fix che puoi richiedere al forum sapphire, è un topic in rilievo, in pratica glielo chiedi via mail e loro te lo mandano, ma credo che devi avere una versione particolare della scheda

dannyb78
28-02-2008, 11:04
io ho la peak non la sapphire, niente bios buoni per ora.

vituz
02-03-2008, 19:49
io ho una hd3870 della power color con frequenza di Memory Clock 1170MHz x 2 di fabbricazione.....

c'è qualche bios che mi permetta di overcloccarla come si deve???

nuky
03-03-2008, 13:18
Sapete se si può fare un crossfire tra una 3850 shappire 256MB e una di marca diversa o addirittura con un modello da 512MB?

dannyb78
03-03-2008, 13:32
é uscita la nuova versione di rivatuner 2.07
Per maggiori info leggete il thread ufficiale della 3870 o il forum di guru3d.

-=JaR=-
05-03-2008, 18:26
Ragazzi io ho la 3850 a 512mb..solo che è l'Ultimate Version.... quella con il megadissipatorone senza ventola...cosa ne pensate ??? O provato a metterla a 710/930 ma ho paura che col dissipatore e basta patisca troppo...

Tuvok-LuR-
09-03-2008, 20:40
Qualcuno ha la 3850 Peak 256MB?
mi servirebbe che qualcuno con suddetta scheda mi inviasse il bios.
La procedura è semplice e non comporta rischi:
- scaricare questo pacchetto sw:
http://www.atizone.it/download?object=file&objid=4295
- Aprire ATIWinFlash e premere il pulsante Salva. scegliere il percorso

adesso ho sù il bios di una sapphire ma in 3d dà grossi problemi

[cynic]
14-03-2008, 20:53
Ragazzi è uscito questo,
http://www.techpowerup.com/downloads/1013/TechPowerUp_Radeon_Bios_Editor_v1.07.html

qualcuno con un multimetro puo' provare se aumenta davvero i voltaggi? io ho messo 1.37 nel 3d ma credo che il massimo "erogabile" via soft sia 1.33..fatemi sapere:D

bmw320d150cv
15-03-2008, 13:18
;21566407']Ragazzi è uscito questo,
http://www.techpowerup.com/downloads/1013/TechPowerUp_Radeon_Bios_Editor_v1.07.html

qualcuno con un multimetro puo' provare se aumenta davvero i voltaggi? io ho messo 1.37 nel 3d ma credo che il massimo "erogabile" via soft sia 1.33..fatemi sapere:D

funziona?i voltaggi li ho modificati,ma funzioneranno davvero?qualcuno puo provare,io lo farei se avrei un tester.grazie

Kalua
15-03-2008, 13:25
non per fare il guastafeste ma non credo proprio che possa funzionare, anche il bios editor di computerbase.de, disponibile da mesi, permette di modificare i voltaggi aumentandoli, anche l'ultima beta di att.... ma misurando con multimetro non cambia una mazza...

poi se leggete bene nella pagina che avete linkato non fa menzione all'overvolt ma bensi parla di underclock/undervolt ;)

"..So you can underclock/undervolt your card during boot up and in 2D-Mode to save power (and thus money) and to allow your card's fan to run slower (and thus more silently).."

l'unica via se volete overvoltare la scheda è una vmod hardware o la pencilmod

Jascin
16-03-2008, 16:42
ragazzi dove lo prendo un bios 750/1000?ho un qualuque bios,ma senza quel code cintografato?

jok3r87
17-03-2008, 09:44
Che test mi consigliate per testare l'oc di questa scheda ? Mi servirebbe qualcosa che occupi costantemente la gpu al 100% come faceva Ati tool.

dannyb78
17-03-2008, 10:03
puoi sempre occare con ccc, rivatuner, att o quello che vuoi e poi testare con atitool.

jok3r87
17-03-2008, 10:08
puoi sempre occare con ccc, rivatuner, att o quello che vuoi e poi testare con atitool.

Ho provato ma ati tool non parte neanche, almeno su vista.

dannyb78
17-03-2008, 10:16
so che sul 64bit ci sono problemi in effetti.

prova a cercare su www.benchmarkhq.ru, clicca sulla bandiera inglese in home, altrimenti vai sul sito russo

jok3r87
17-03-2008, 10:39
Avevo provato la versione 0.26 :muro: Invece la 0.27b funziona, almeno sulla 32bit.

Jascin
18-03-2008, 17:51
ragazzi dove lo prendo un bios 750/1000?ho un qualuque bios,ma senza quel code cintografato?

Buona sera qualcuno mi risponde!:help: ci sono rimasto solo io!:p

erreci
19-03-2008, 17:14
iscritto e pensieroso:
vorrei prendere un'altra sk (uguale:D ) ed andare in crossfire
qualcuno mi sa dire il guadagno che devo aspettarmi in temini di prestazioni?
tnx

-=JaR=-
19-03-2008, 17:20
Ragazzi ho una 3850 con dissi passsivo e vorrei farla salire un po di clock...stavo pensando addirittura di impiantarci una bella ventolina nella parte posteriore... dove il dissi è piu grosso... che cosa mi consigliate di fare ..

Devo aggiornare il bios ??

Double
19-03-2008, 22:46
;21566407']Ragazzi è uscito questo,
http://www.techpowerup.com/downloads/1013/TechPowerUp_Radeon_Bios_Editor_v1.07.html

qualcuno con un multimetro puo' provare se aumenta davvero i voltaggi? io ho messo 1.37 nel 3d ma credo che il massimo "erogabile" via soft sia 1.33..fatemi sapere:D

I voltaggi non lo so, ma il settaggio della ventola sulla mia Sapphire HD3850 512 Mb. funziona . Ho moddato il Bios settando il threshold a 58 gradi contro gli 80 originali che indica RBE. Beh ora la temp. della GPU non sale sopra gli 80 gradi in Overclok con rivatuner . E pensare che prima con bios liscio andava senza problemi sopra i 90 senza overclock.
Tutto con dissi originale.
Unico neo Gpu-Z non segna piu la velocita della ventola correttamente.
:D :D

http://img134.imageshack.us/img134/4743/fanfixpj7.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=fanfixpj7.jpg)

SoTTo sTress

Jascin
19-03-2008, 22:52
I voltaggi non lo so, ma il settaggio della ventola sulla mia Sapphire HD3850 512 Mb. funziona . Ho moddato il Bios settando il threshold a 58 gradi contro gli 80 originali che indica RBE. Beh ora la temp. della GPU non sale sopra gli 80 gradi in Overclok con rivatuner . E pensare che prima con bios liscio andava senza problemi sopra i 90 senza overclock.
Tutto con dissi originale.
Unico neo Gpu-Z non segna piu la velocita della ventola correttamente.
:D :D

http://img134.imageshack.us/img134/4743/fanfixpj7.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=fanfixpj7.jpg)

SoTTo sTress

mi dici come hai flesciato il bios?che vorrei inpostare le frequenze da li...grazie

Double
19-03-2008, 23:05
mi dici come hai flesciato il bios?che vorrei inpostare le frequenze da li...grazie

Ho usato ATIWINFLASH ultima versione
http://www.techpowerup.com/downloads/854/Winflash_2.0.0.2.html

Forse ho rischiato un po' perche' flashare da win non è il massimo della vita.
Chiudi tutti i programmi inutili firewall e antivirus prima di usarlo .

Ciauz

Jascin
24-03-2008, 17:46
Ho usato ATIWINFLASH ultima versione
http://www.techpowerup.com/downloads/854/Winflash_2.0.0.2.html

Forse ho rischiato un po' perche' flashare da win non è il massimo della vita.
Chiudi tutti i programmi inutili firewall e antivirus prima di usarlo .

Ciauz


mi puoi spiegare come funziona che non ci ho capito niente...grazie

ma che significa ( mancata corrispondenza di SUBSYSTEMIDS )? questo appare quando clicco programma...

Double
25-03-2008, 21:55
mi puoi spiegare come funziona che non ci ho capito niente...grazie

ma che significa ( mancata corrispondenza di SUBSYSTEMIDS )? questo appare quando clicco programma...

Mi spiace ma non saprei darti altre indicazioni in merito.
Io non ho avuto nessun msg. di errore. Ti consiglio cmque di non forzare se il software va in errore, potresti danneggiare il Bios funzionante sulla scheda.

Ciauz

Aeroxmhr
26-03-2008, 16:28
Ma le mie HD3850 sono compatibili con i dissipatori Zerotherm Gx810 - Gx815?!?
Grazie anticipatamente x la risposta...
Salvatore...

Kyrandia
27-03-2008, 00:32
non per fare il guastafeste ma non credo proprio che possa funzionare, anche il bios editor di computerbase.de, disponibile da mesi, permette di modificare i voltaggi aumentandoli, anche l'ultima beta di att.... ma misurando con multimetro non cambia una mazza...

poi se leggete bene nella pagina che avete linkato non fa menzione all'overvolt ma bensi parla di underclock/undervolt ;)

"..So you can underclock/undervolt your card during boot up and in 2D-Mode to save power (and thus money) and to allow your card's fan to run slower (and thus more silently).."

l'unica via se volete overvoltare la scheda è una vmod hardware o la pencilmod

no funziona :)

ho usato proprio quello, ho messo il massimo, ho provato 800 su core e sono stabilissimi, svariate ore di 3dmark demo, mettendo 1.37v, domani provo 820 su core , la penultima versione non aumentava il voltaggio , questa pare di si altrimenti a 800 non penso ci stavo:) io ho lo zalman vf1000 e non ho problemi di temp

Kalua
29-03-2008, 11:12
ma hai testato con un multimetro se i V sono effettivamente aumentati ?
io a suo tempo editai diversi bios col bios editor di computerbase aumentando i V
effettivamente il valore nel bios veniva modificato ma all'atto pratico.. multimetro alla mano.. i V erogati erano sempre quelli @def

a leggere per il web è proprio un limite fisico della componentistica di alimentazione di queste schede... ovviabile solo via hardware e non via software...
anche perchè aprendo con l'ultima versione di RBE (1.09) i vecchi bios con V modificati che avevo fatto col bios editor di computerbase vede esattamente le modifiche che io feci al tempo...
quindi non capisco quale sarebbe la differenza fra l'editing che dovrebbe fare RBE rispetto a quello di computerbase :mbe:

IntoTrouble
29-03-2008, 12:15
no funziona :)

ho usato proprio quello, ho messo il massimo, ho provato 800 su core e sono stabilissimi, svariate ore di 3dmark demo, mettendo 1.37v, domani provo 820 su core , la penultima versione non aumentava il voltaggio , questa pare di si altrimenti a 800 non penso ci stavo:) io ho lo zalman vf1000 e non ho problemi di temp

Quoto Kalua. Fino ad ora la situazione è stata come ha detto lui.

Il voltaggio cambia di pochi centesimi di volt (circa 0.03-0.04). Da 1.2 circa si arriva a 1.24 circa (se si è fourtunati, a volte non cambia per niente). Per questo è aumentato l'overclock. Ma 800 non significa niente, è ancora troppo poco per dire che funziona. Metti 1.4v e clocca a 900. Se ci arrivi vuol dire che il prog funziona veramente ;)

Steve46
31-03-2008, 16:33
Ciao a tutti! Ragazzi devo assolutamente risolvere sto problema...qualche mese fa ho overcloccato un po' tutto il mio pc..il Q6600 l'ho portato a 3.0Ghz stabili con Voltaggio davvero basso, anche se adesso non me lo ricordo..comunque la temp non supera mai i 35 gradi in full load (con Zalman 9700!), poi di conseguenza ho cloccato le ram, delle corsair xms2 800, e ora sono a 400mhz con FSB:DRAM 5:6 e 5-5-5-18. La scheda madre è una ASUS P5KR e tutto funziona liscio..il computer se rimane acceso un paio di giorni non si spegne o fa nessuna cosa strana, ho effettuato thest di 3 ore con orthos e tutto fila liscio...il problema invece che devo risolvere è nei giochi. Io ho una ASUS HD3870 cloccata a 810Mhz la gpu e 2376Mhz le ram, e ogni volta che gioco, in particolare con assassin's creed, dopo circa mezz'ora di gioco il gioco crasha e Vista mi da la finestra del gioco con la scritta chiudi o cerca soluzioni...il mio Ali è un Tacens Valeo da 560W, però il probl non credo sia quello..secondo voi come posso fare per risolvere il problema? dato che è una cosa che si manifesta solo nei giochi pensate sia un problema legato alla scheda video? I settaggi del Pc vi sembrano giusti? fatemi sapere, grazie..

magnusll
31-03-2008, 19:33
il problema invece che devo risolvere è nei giochi. Io ho una ASUS HD3870 cloccata a 810Mhz la gpu e 2376Mhz le ram

2376 in dual significa 1188 per le Ram della scheda; erano cosi' a default o le hai overcloccate tu? Nel secondo caso io proverei a scendere a 1150 e vedere se il problema rimane. In generale overcloccare le ram sulla 3870 da' miglioramenti totalmente marginali e puo' facilmente indurre artefatti ed instabilita'; io punterei piu' sulla frequenza della GPU.

Bhairava
31-03-2008, 19:46
Ciao a tutti! Ragazzi devo assolutamente risolvere sto problema...

Il tuo problema è un altro: mi risulta che Assassin's Creed non sia ancora uscito,ma si trova una versione "speciale" nella rete :fiufiu:. Questa versione è notoriamente buggata e presenta frequenti crash.
Ti ricordo che non è consentito chiedere consigli su programmi piratati. :rolleyes:

Se mi sbaglio, chiedo scusa in anticipo.

redvil
03-04-2008, 22:00
ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio...per un pò di chiarezza...ho una 3870 saphhire quella blue su singolo slot..domani ci monto su uno zalman vf900...però non mi è chiaro su come overcloccarla..ho letto molto ma non riesco a capire se anche la blu ha i limiti nel bios o solo la rossa..eventualmente quale bios devo mettere per sbloccarlo?grazie a tutti...

Stev-O
04-04-2008, 10:37
Ciao a tutti! Ragazzi devo assolutamente risolvere sto problema...qualche mese fa ho overcloccato un po' tutto il mio pc..il Q6600 l'ho portato a 3.0Ghz stabili con Voltaggio davvero basso, anche se adesso non me lo ricordo..comunque la temp non supera mai i 35 gradi in full load (con Zalman 9700!), poi di conseguenza ho cloccato le ram, delle corsair xms2 800, e ora sono a 400mhz con FSB:DRAM 5:6 e 5-5-5-18. La scheda madre è una ASUS P5KR e tutto funziona liscio..il computer se rimane acceso un paio di giorni non si spegne o fa nessuna cosa strana, ho effettuato thest di 3 ore con orthos e tutto fila liscio...il problema invece che devo risolvere è nei giochi. Io ho una ASUS HD3870 cloccata a 810Mhz la gpu e 2376Mhz le ram, e ogni volta che gioco, in particolare con assassin's creed, dopo circa mezz'ora di gioco il gioco crasha e Vista mi da la finestra del gioco con la scritta chiudi o cerca soluzioni...il mio Ali è un Tacens Valeo da 560W, però il probl non credo sia quello..secondo voi come posso fare per risolvere il problema? dato che è una cosa che si manifesta solo nei giochi pensate sia un problema legato alla scheda video? I settaggi del Pc vi sembrano giusti? fatemi sapere, grazie..
problema con un solo gioco = problema del gioco
difficile abbia colpa l'oc del sistema

dopo aver verificato quanto di cui sopra :D
reinstalla tutto a modo integrando l'ultima revisione patch se ve ne sono (non so) evitando smanettamenti e tweaks di alcun genere e riprova

Kyrandia
04-04-2008, 11:00
Quoto Kalua. Fino ad ora la situazione è stata come ha detto lui.

Il voltaggio cambia di pochi centesimi di volt (circa 0.03-0.04). Da 1.2 circa si arriva a 1.24 circa (se si è fourtunati, a volte non cambia per niente). Per questo è aumentato l'overclock. Ma 800 non significa niente, è ancora troppo poco per dire che funziona. Metti 1.4v e clocca a 900. Se ci arrivi vuol dire che il prog funziona veramente ;)

ho provato 850 ma non è stabile..800/1000 è rock solid!

ma un crossfire di 2 3850 @800/1000 vanno come una 3870x2 ?

Stev-O
04-04-2008, 21:33
e chi è il folle che puo' addentrarsi in tutto questo ? :sofico:

redvil
05-04-2008, 10:06
Ciao a tutti! Ragazzi devo assolutamente risolvere sto problema...qualche mese fa ho overcloccato un po' tutto il mio pc..il Q6600 l'ho portato a 3.0Ghz stabili con Voltaggio davvero basso, anche se adesso non me lo ricordo..comunque la temp non supera mai i 35 gradi in full load (con Zalman 9700!), poi di conseguenza ho cloccato le ram, delle corsair xms2 800, e ora sono a 400mhz con FSB:DRAM 5:6 e 5-5-5-18. La scheda madre è una ASUS P5KR e tutto funziona liscio..il computer se rimane acceso un paio di giorni non si spegne o fa nessuna cosa strana, ho effettuato thest di 3 ore con orthos e tutto fila liscio...il problema invece che devo risolvere è nei giochi. Io ho una ASUS HD3870 cloccata a 810Mhz la gpu e 2376Mhz le ram, e ogni volta che gioco, in particolare con assassin's creed, dopo circa mezz'ora di gioco il gioco crasha e Vista mi da la finestra del gioco con la scritta chiudi o cerca soluzioni...il mio Ali è un Tacens Valeo da 560W, però il probl non credo sia quello..secondo voi come posso fare per risolvere il problema? dato che è una cosa che si manifesta solo nei giochi pensate sia un problema legato alla scheda video? I settaggi del Pc vi sembrano giusti? fatemi sapere, grazie..

guarda anche io ho il tuo stesso problema con assassins..penso che sia il gioco perchè lo fa sia in default che in oc...

redvil
05-04-2008, 10:09
raga ho messo il bios che dicevano sbloccasse i limiti di 860 ed ora da ccc ho messo 875 e 3020 e da gpuz sto a 877 e 3015 sembra andare bene cmq con atitraytool non so perchè ma quando vado in overclocking mi vede i valori = zero mentre con atitool non riesco a raggiungere 900 mi crasha tutto..per i 900 ci vuole per forza la vmod oppure non ho messo il bios giusto?

Stev-O
05-04-2008, 11:30
fammi capire: hai messo contemporaneamente ccc e att ?
non è cosa buona

Bhairava
05-04-2008, 11:45
raga ho messo il bios che dicevano sbloccasse i limiti di 860 ed ora da ccc ho messo 875 e 3020 e da gpuz sto a 877 e 3015 sembra andare bene cmq con atitraytool non so perchè ma quando vado in overclocking mi vede i valori = zero mentre con atitool non riesco a raggiungere 900 mi crasha tutto..per i 900 ci vuole per forza la vmod oppure non ho messo il bios giusto?

Senza vmod puoi arrivare traqnuillamente a 850. Oltre sei instabile.

redvil
05-04-2008, 11:47
fammi capire: hai messo contemporaneamente ccc e att ?
non è cosa buona

avevo solo ccc poi per provare a superare gli 875....ho messo att...

Bhairava
05-04-2008, 11:48
avevo solo ccc poi per provare a superare gli 875....ho messo att...

Redvil, non ti ostinare, non sei stabile a quelle frequenze senza vmod.

redvil
05-04-2008, 11:56
Redvil, non ti ostinare, non sei stabile a quelle frequenze senza vmod.
a 875?a quanto sarei stabile?

Bhairava
05-04-2008, 12:14
a 875?a quanto sarei stabile?

Fino a 850 sei stabile. Oltre è da verificare, ma sicuramente a 875 sei al limite.

redvil
05-04-2008, 12:17
allora mi metto a giocare per un bel pò e vedo che fa...e le memorie?quanto è il limite?

Bhairava
05-04-2008, 12:20
allora mi metto a giocare per un bel pò e vedo che fa...e le memorie?quanto è il limite?

Sulle memorie non andare oltre 1200, tanto è inutile, incide molto poco sulle prestazioni.

redvil
05-04-2008, 12:25
Sulle memorie non andare oltre 1200, tanto è inutile, incide molto poco sulle prestazioni.

veramente?a me sembrava il contrario..cioè ho fatto un 3dmark spingendo solo la
gpu e so passato da 10500 + o - a 10900 poi ho pompato le memorie a 1300 e so passato a 11500...

Bhairava
05-04-2008, 12:29
veramente?a me sembrava il contrario..cioè ho fatto un 3dmark spingendo solo la
gpu e so passato da 10500 + o - a 10900 poi ho pompato le memorie a 1300 e so passato a 11500...

:boh: da quello che ho potuto constatare insieme ad altri utenti non incide, però se tu dici che ti da + punti sarà vero.....
Cmq 1300 sono veramente troppi, la scheda sarà sempre instabile se sali così tanto.

redvil
05-04-2008, 13:19
raga ma quando faccio lo scan per gli artefatti con atitool...se si vedono puntini gialli vuol dire che non va bene giusto?

Bhairava
05-04-2008, 13:50
raga ma quando faccio lo scan per gli artefatti con atitool...se si vedono puntini gialli vuol dire che non va bene giusto?

Atitiool pare che non vada bene con qyeste schede. Usa altri bench.

Stev-O
05-04-2008, 14:40
va ma solo alcune build e con beneficio di inventario

era stato postato alcune pag fa qui o nell'altro thread un link a una versione che andave bene

l'importante è non farlo sgomitare con ccc o usi uno o l'altro

redvil
05-04-2008, 15:04
Atitiool pare che non vada bene con qyeste schede. Usa altri bench.

infatti mi sono accorto che non va bene ed ho deciso di testarlo giocando..l'unica cosa ora ho problemi con 3dmark perchè nel primo test mi accorgo che parte da 43 fps mentre prima partiva da 55-60..pensavo fosse l'oc ma anche adefault fa così...forse c'è un pasticcio con i driver causato dai vari cambi di bios?quasi quasi formatto...

redvil
05-04-2008, 17:35
mah prima di formattare ho provato a rimettere il bios originale e si è ripresa la scheda col 3d mark...forse quel bios non è buono...sentite ma i valori che riporta gpuz delle frequenze sono effettivi?

randy88
05-04-2008, 18:10
we io sono in procinto di modificare la velocità della ventola della mia HD3870(ho quella col pcb blu, la new revision) con rivatuner

ho impostato 60% come velocità fissa. va bene??
http://img143.imageshack.us/img143/6148/rivatunernx9.jpg

Stev-O
05-04-2008, 19:54
la 3870 dovrebbe avere il bios fanfix: forse è ancora meglio, gestirebbe tutto lui a basso livello

è la 3850 che invece va manovrata "a mano"
:D

INTELCoreDuo
05-04-2008, 22:56
una domanda ragazzi io ho la vga ke vedete in firma montata sulla mobo in firma ke mi pare che ha lo slot pci-e castrato a 4x, invece la vga ke ho è da 16x. ma questo influisce sulle prestazione quando giochi?

Stev-O
05-04-2008, 23:06
embè... :sofico:

forse sarebbe il caso di cambiare la mobo

Bhairava
05-04-2008, 23:12
embè... :sofico:

forse sarebbe il caso di cambiare la mobo

...e di overclockare il processore.

Stev-O
05-04-2008, 23:14
na prima bisogna cambiare la mobo

poi si farà anche l'overclock ma cosi' sei mobo-limited :sofico:

Gunny Highway
06-04-2008, 08:33
...e di overclockare il processore.

:D che bastardi .




Ho fatto una ricerca sia in questo che nell altro topic



nessuno ha questa versione della 3870 pcb blu

113-B33901-X21

è la mia ...cambia sempre il numero finale.. e io nn so fino a quanto posso portarla in overclock con ccc

redvil
06-04-2008, 10:00
ragazzi ho messo uno zalman vf900 sulla 3870 con la ventola collegata alla mobo..volevo sapere se la velocità della ventola la regola cmq la vga...

randy88
06-04-2008, 11:19
Ho fatto una ricerca sia in questo che nell altro topic



nessuno ha questa versione della 3870 pcb blu

113-B33901-X21

è la mia ...cambia sempre il numero finale.. e io nn so fino a quanto posso portarla in overclock con ccc

io ho versione pcb blu della 3870...

la versione da dove la leggi??

cmq io ho overclokkato il core a 825(per ora) e aumentato la velocità della ventola a 60% fisso

Gunny Highway
06-04-2008, 14:19
io ho versione pcb blu della 3870...

la versione da dove la leggi??

cmq io ho overclokkato il core a 825(per ora) e aumentato la velocità della ventola a 60% fisso

Rivatuner

Main/Customize/Graphic Subsystem diagnostic (è in pratica quel menu dove trovi la sezione overclok ,monitor ecc)


Entri e attivi

Ati vga Bios

e vedi giù

redvil
06-04-2008, 16:24
raga qualcuno di voi ha assassin's creed con win xp?perchè ho riscontrato dei problemi nei dialoghi da quando ho formattato e messo xp..cioè gli effetti si sentono ma i dialoghi no..prima su vista andava....a qualcuno è capitata la stessa cosa?

Bhairava
06-04-2008, 16:30
raga qualcuno di voi ha assassin's creed con win xp?perchè ho riscontrato dei problemi nei dialoghi da quando ho formattato e messo xp..cioè gli effetti si sentono ma i dialoghi no..prima su vista andava....a qualcuno è capitata la stessa cosa?

:doh: Quel gioco non è ancora uscito....


ps: non fare le stesse domande su due thread diversi.

Double
06-04-2008, 18:29
Dopo tanto penare alla ricerca dei vari compromessi su valori del duty cycle della ventola sulla mia sapphire HD3850 512 Mb. ho finalmente raggiunto un buon compromesso.
Ora il nuovo Bios con fanfix va alla grande e tutto con dissi originale.
Ho modificato solo il Duty cycle della ventolina, tensioni e frequenze sono quelle originali.
A riposo stiamo sui 47 gradi con 47 % di Fan.
A pieno carico stiamo sui 70 gradi con 80 % di Fan.
Se volete provarlo sulle Vostra sapphire HD3850 512Mb vi allego il file, ovvio che lo fate a Vs. rischio e pericolo.
Questo è l'Hardware specs string della mia scheda che mi riporta RBE:
11x-2E6301SA-002 RV670 GDDR3_16Mx32 256bit 512MB 669e/829m
penso debba combaciare per essere compatibile.

Vi allego anche un paio di screenshot.

Se lo volete provare andate qui (http://corradoblog.blogspot.com/2008/04/sapphire-hd-3850-fanfix.html)


Temperature a riposo
http://img394.imageshack.us/img394/2205/74213250cy1.th.gif (http://img394.imageshack.us/my.php?image=74213250cy1.gif)

Temeprature a carico e ritorno riposo
http://img228.imageshack.us/img228/4338/88694052je4.th.gif (http://img228.imageshack.us/my.php?image=88694052je4.gif)

Ciauz

Stev-O
06-04-2008, 19:41
ma dimmi una cosa

fanfix nel senso che hai impostato a mano usando l'utility di edit del bios ??
il tutto ovviamente anche senza gestione software ?

se metti la ventola fissa a 60% tipo la temp in idle resta sempre 47 gradi o cala ?

perchè io avevo fatto una prova veloce ma non andava un kaiser: le temp erano sempre + alte che con la ventola costante

Double
06-04-2008, 20:09
Ho solamente modificato il duty cycle della ventola utilizzando RBE1.09.
L'ho chiamato fanfix come per la versione della 3870 perchè nessuno l'aveva ancora fatto e c'è una marea di gente che si lamenta delle temperature elevate .
Sulla mia, prima che la ventola iniziasse a girare la GPU andava fino a 80 gradi. L'idea di avere un tostapane nel case non mi andava anche se le specifiche del chip sembrano supportare queste temp che comunque a mio giudizio sono troppo alte.
La storia della ventola fissa utilizzando software esterni tipo rivatuner e compagnia a me non piaceva, primo perchè anche riposo a 60 % il rumore è gia' aumentato, secondo, se magari dimentichi di aumentare i giri quando giochi spinto non so bene a che temperature arrivi e poi devi sempre avere un programma in esecuzione.
Dopo varie prove e flash e riflash ho ottenuto un bios che mantenendo tutte le stesse peculiarità di quello originale è modificato su cio' che riguarda le rampe e i cicli della ventola. La ventola varia le velocità in automatico ma è decisamente piu' anticipata rispetto all'originale ed ora la temp non sale al di sopra di 70-72 gradi a pieno carico. A riposo o in 2D siamo sui 45-47 gradi. Per me ottimo.

Stev-O
06-04-2008, 20:25
Ho solamente modificato il duty cycle della ventola utilizzando RBE1.09.
L'ho chiamato fanfix come per la versione della 3870 perchè nessuno l'aveva ancora fatto e c'è una marea di gente che si lamenta delle temperature elevate .
Sulla mia, prima che la ventola iniziasse a girare la GPU andava fino a 80 gradi. L'idea di avere un tostapane nel case non mi andava anche se le specifiche del chip sembrano supportare queste temp che comunque a mio giudizio sono troppo alte.anche perchè quando installi xp rivatuner non va e la vga bolle

infatti, il fighissimo adesivo sapphire è durato il tempo di installare il so dopo che lo si è visto svolazzare bellamente all'interno del case: e meno male che ho il case finestrato

La storia della ventola fissa utilizzando software esterni tipo rivatuner e compagnia a me non piaceva, primo perchè anche riposo a 60 % il rumore è gia' aumentato, secondo, se magari dimentichi di aumentare i giri quando giochi spinto non so bene a che temperature arrivi e poi devi sempre avere un programma in esecuzione.per ovviare avevo anche preso un dissy passivo ma errando la versione: effettivamente già a 60% la ventola originale fa un casino discreto
Dopo varie prove e flash e riflash ho ottenuto un bios che mantenendo tutte le stesse peculiarità di quello originale è modificato su cio' che riguarda le rampe e i cicli della ventola. La ventola varia le velocità in automatico ma è decisamente piu' anticipata rispetto all'originale ed ora la temp non sale al di sopra di 70-72 gradi a pieno carico. A riposo o in 2D siamo sui 45-47 gradi. Per me ottimo.lo provero' il prima possibile
se poi si riuscisse a fare ulteriori modifiche a tensioni e frequenze una volta testata la stabilità ci si svincolerebbe totalmente da astrusi software

pero' mi pare di ricordare che l'edit non si potese fare in istanze successive:mbe:

Double
06-04-2008, 21:18
infatti, il fighissimo adesivo sapphire è durato il tempo di installare il so dopo che lo si è visto svolazzare bellamente all'interno del case: e meno male che ho il case finestrato


Questo è successo anche a me ... che tristezza...

Stev-O
07-04-2008, 09:03
non si butta mai via niente :O

http://aycu07.webshots.com/image/48206/2001214134098688041_fs.jpg

:D