View Full Version : L'arte culinaria della sopravvivenza
robynove82
26-12-2007, 12:35
Dopo che mi sto nauseando a mangiare sempre pasta al tonno :p, apro questo topic per avere qualche idea in più nel cucinare.
Non essendo un buon cuoco, devono essere piatti relativamente semplici e piuttosto veloci da cucinare :D
E' richiesto un certo grado di commestibilità :O :D
Pasta e sgombro.
Cjnkaknzmka
Pucceddu
26-12-2007, 12:44
Stat'riun'ca'ricott! :fagiano: :stordita:
robynove82
26-12-2007, 12:47
Pasta e sgombro.
Cjnkaknzmka
Come la fai con il sugo o direttamente sulla pasta?
robynove82
26-12-2007, 12:48
Stat'riun'ca'ricott! :fagiano: :stordita:
che? :stordita:
:.Blizzard.:
26-12-2007, 12:54
Dopo che mi sto nauseando a mangiare sempre pasta al tonno :p, apro questo topic per avere qualche idea in più nel cucinare.
Non essendo un buon cuoco, devono essere piatti relativamente semplici e piuttosto veloci da cucinare :D
E' richiesto un certo grado di commestibilità :O :D
Eccomi. Sono andato a fare l'uni che manco sapevo buttare la pasta in acqua. I primi tempi campavo di pasta precotta :cry:
Poi ho iniziato con i sughi coop :stordita:
E da quest'anno stò cominciando a fare i sughi da me.
Uhm ... tipo ... funghi rucola e pancetta?
I funghi compri quelli surgelati, li metti nel soffritto e aspetti che l'acquetta vada via. Idem la pancetta. Poi butti tutto insieme a un po' di rucola dentro la pasta.
Poi vabbè ... i classici panna e prosciutto cotto, panna e funghi ecc. ecc.
Ad ogni modo su google scrivi "cookaforum", c'è un forum con ricette fotografate. Io l'ho trovato molto utile per imparare a fare qualcosina.
robynove82
26-12-2007, 13:13
Eccomi. Sono andato a fare l'uni che manco sapevo buttare la pasta in acqua. I primi tempi campavo di pasta precotta :cry:
Poi ho iniziato con i sughi coop :stordita:
E da quest'anno stò cominciando a fare i sughi da me.
Uhm ... tipo ... funghi rucola e pancetta?
I funghi compri quelli surgelati, li metti nel soffritto e aspetti che l'acquetta vada via. Idem la pancetta. Poi butti tutto insieme a un po' di rucola dentro la pasta.
Poi vabbè ... i classici panna e prosciutto cotto, panna e funghi ecc. ecc.
Ad ogni modo su google scrivi "cookaforum", c'è un forum con ricette fotografate. Io l'ho trovato molto utile per imparare a fare qualcosina.
Scusa l'ignoranza cos'è il soffritto?
Cmq grazie dei consigli soprattutto per panna cotto e panna e funghi, facili da fare e :sbav:
Vado a vedermi il link
Scusa l'ignoranza cos'è il soffritto?
Cmq grazie dei consigli soprattutto per panna cotto e panna e funghi, facili da fare e :sbav:
Vado a vedermi il link
olio in padella con
cipolla
oppure aglio
oppure sedano cipolla carote (oppure preparato per soffritto surgelato, che è uguale)
appena prendono colore ci butti su le cose che preferisci (a seconda dell'estro del momento, verdure varie, salsa, pancetta, tonno, quello che vuoi insomma tranne i formaggi)
robynove82
26-12-2007, 13:25
Una cosa voglio chiederti che tutte le volte faccio un casino :D
Quali oli devo utilizzare? Posso mettere indifferentemente olio di oliva o extravergine?
Per le padelle posso utilizzarne una qualsiasi?
Una cosa voglio chiederti che tutte le volte faccio un casino :D
Quali oli devo utilizzare? Posso mettere indifferentemente olio di oliva o extravergine?
Per le padelle posso utilizzarne una qualsiasi?
se a crudo solo extravergine, se soffritto basta olio d'oliva, per fritture olio di semi
padelle possibilmente antiaderenti, ma tanto non mi pare che ne vendano più non antiaderenti
robynove82
26-12-2007, 13:31
{|e;20268215']se a crudo solo extravergine, se soffritto basta olio d'oliva, per fritture olio di semi
padelle possibilmente antiaderenti, ma tanto non mi pare che ne vendano più non antiaderenti
quindi nel caso specifico olio di oliva, giusto? Se metto invece l'extra che succede?
Xalexalex
26-12-2007, 13:36
Vai nelle bancarelle dei libri usati e cerca gli speciali della cucina italiana sui sughi, sono fatti molto bene e hanno le foto!
Edit: puoi cercare direttamente anche quelli sui primi piatti :D
Pucceddu
26-12-2007, 13:37
che? :stordita:
prrrr :stordita:
quindi nel caso specifico olio di oliva, giusto? Se metto invece l'extra che succede?
suppongo che sia meglio ma se non hai il palato finissimo non credo che di sapore sentirai la differenza con un olio d'oliva comune
GuardaKeTipo
26-12-2007, 14:30
Mi sento di darti solo un consiglio: oltre i primi cerca, ogni tanto, di cucinare anche dei secondi. A volte è più veloce cucinare quest'ultimi e sono fondamentali per un'alimentazione più completa.
Esempio pratico pratico: petto di pollo in padella.
Sistema le fettine di petto di pollo "estendendole" in padella [eventualmente io prima cerco di tagliarle meglio: farle più sottili, togliere grassetti e varie... e lavo la fettina sotto l'acqua (molti non lo fanno, ma vai a sapere in macelleria al supermercato che fanno)], metti sopra un po' di sale, un po' di origano, olio (forma un "tracciato" d'olio a mo' di spirale sulle fettine), vino e gaaaasss.
Quando vedi che le fettine diventan bianche girale su se stesse, un altro paio di minuti ed è pronto, veloce e pratico ed hai poca roba da lavare dopo ;)
Mi sento di darti solo un consiglio: oltre i primi cerca, ogni tanto, di cucinare anche dei secondi. A volte è più veloce cucinare quest'ultimi e sono fondamentali per un'alimentazione più completa.
Esempio pratico pratico: petto di pollo in padella.
"stendi" le fettine di petto di pollo in padella [eventualmente io prima cerco di tagliarle meglio per farle più sottili, per togliere grassetti e varie... e lavo la fettina sotto l'acqua (molti non lo fanno, ma vai a sapere in macelleria al supermercato che fanno)], metti sopra un po' di sale, un po' di origano, olio (forma una spirale sulle fettine), vino e gaaaasss.
Quando vedi che le fettine diventan bianche girale su se stesse, un altro paio di minuti ed è pronto, veloce e pratico ed hai poca roba da lavare dopo ;)
Io se ho fretta per far prima metto il sale sulla padella, faccio riscaldare due secondi e ce la sbatto su e basta :stordita: ma siccome mi sono rotta un po' le palle del petto di pollo, compro hamburgher di pollo e formaggio oppure pollo funghi pomodoro e spezie, oppure cordon bleau oppure spinacine fatte dalla macelleria, poi quello sotto casa mia mi fa anche bocconcini di pollo panati piccantissimi, e li sbatto sempre in padella calda salata. Hamburgher di carne rossa non mi piacciono, solo quelli surgelati alla cipolla di una nota marca di surgelati :fagiano: In padella sbatto anche i bastoncini di pesce o i filetti di platessa panati di altra nota marca di surgelati, mi piacciono di più così che fritti.
edit: comunque mi sento di dirti che non sei tanto normale se cerchi di togliere grassettini e varie da una carne tanto magra quanto il pollo, eh :stordita:
Angie_Ramone
26-12-2007, 14:41
Stat'riun'ca'ricott! :fagiano: :stordita:
:rotfl:
aglio olio e peperoncino rulez :cool:
GuardaKeTipo
26-12-2007, 14:43
{|e;20269081'][...]
edit: comunque mi sento di dirti che non sei tanto normale se cerchi di togliere grassettini e varie da una carne tanto magra quanto il pollo, eh :stordita:
Lo so, son malatissimo per 'ste cose :friend: :asd: :asd:
Cmq concordo su tutti i secondi veloci e pratici, anche se il petto di pollo vince per economia (magari la persona è uno studente e quest'ultimo aspetto è importante :) )
Lo so, son malatissimo per 'ste cose :friend: :asd: :asd:
Cmq concordo su tutti i secondi veloci e pratici, anche se il petto di pollo vince per economia (magari la persona è uno studente e quest'ultimo aspetto è importante :) )
tutte le cose che ho detto io (quelle da macelleria, non i surgelati, ma se anche per questi si prendono le sottomarche - se non si va in fissa con i grassi idrogenati che fanno male e paranoie del genere - sono buoni lo stesso e si risparmia) per pezzo hanno lo stesso prezzo del petto di pollo :confused:
robynove82
26-12-2007, 14:55
Mi sento di darti solo un consiglio: oltre i primi cerca, ogni tanto, di cucinare anche dei secondi. A volte è più veloce cucinare quest'ultimi e sono fondamentali per un'alimentazione più completa.
Eh lo so però è manna che faccio una bella pastasciutta :D
Esempio pratico pratico: petto di pollo in padella.
Sistema le fettine di petto di pollo "estendendole" in padella [eventualmente io prima cerco di tagliarle meglio: farle più sottili, togliere grassetti e varie... e lavo la fettina sotto l'acqua (molti non lo fanno, ma vai a sapere in macelleria al supermercato che fanno)], metti sopra un po' di sale, un po' di origano, olio (forma un "tracciato" d'olio a mo' di spirale sulle fettine), vino e gaaaasss.
Quando vedi che le fettine diventan bianche girale su se stesse, un altro paio di minuti ed è pronto, veloce e pratico ed hai poca roba da lavare dopo ;)
{|e;20269081']Io se ho fretta per far prima metto il sale sulla padella, faccio riscaldare due secondi e ce la sbatto su e basta :stordita: ma siccome mi sono rotta un po' le palle del petto di pollo, compro hamburgher di pollo e formaggio oppure pollo funghi pomodoro e spezie, oppure cordon bleau oppure spinacine fatte dalla macelleria, poi quello sotto casa mia mi fa anche bocconcini di pollo panati piccantissimi, e li sbatto sempre in padella calda salata. Hamburgher di carne rossa non mi piacciono, solo quelli surgelati alla cipolla di una nota marca di surgelati :fagiano: In padella sbatto anche i bastoncini di pesce o i filetti di platessa panati di altra nota marca di surgelati, mi piacciono di più così che fritti.
Ecco allora mi sa che devo rivalutare un po' il mio modo di cucinare :D. Io normalmente metto sulla pentola uno strato di olio extravergine, poi metto le fette sopra, successivamente le salo, e poi dò gas. Ora ho capito perchè mi vengono male i cordon bleau :D
:rotfl:
aglio olio e peperoncino rulez :cool:
Ah ecco che era...... si molto buono è una delle poche cose che so fare (male) in cucina :O :D
qualcuno direbbe ...
BAMBOCCIONI !!
:Prrr: :Prrr:
Angie_Ramone
26-12-2007, 15:02
senza offesa ma se sai fare male aglio olio e peperoncino sei senza speranza :eek:
robynove82
26-12-2007, 15:05
senza offesa ma se sai fare male aglio olio e peperoncino sei senza speranza :eek:
No va bè dai quello lo so fare bene :D. E cmq non ho ancora ammazzato nessuno :O
robynove82
26-12-2007, 15:06
qualcuno direbbe ...
BAMBOCCIONI !!
:Prrr: :Prrr:
Mica chiedo a mia madre di cucinare :Prrr:
Ecco allora mi sa che devo rivalutare un po' il mio modo di cucinare :D. Io normalmente metto sulla pentola uno strato di olio extravergine, poi metto le fette sopra, successivamente le salo, e poi dò gas. Ora ho capito perchè mi vengono male i cordon bleau :D
:eekk: ommioddioooooooooooo :eekk:
robynove82
26-12-2007, 15:14
{|e;20269585']:eekk: ommioddioooooooooooo :eekk:
:asd:
matrigirl
26-12-2007, 15:46
*panna e speck èanche molto veloce e nn devi fare soffritti e co...
*alternativa...metti un pò d'olio nella pentola, qdo l'olio è caldo metti lo spicchio d'aglio, pomodoro a cubetti(e un pò d sale) e lo lasci andare qke minuto, alla fine aggiungi un pò d pepeoncino, 1 pò d basilico e della mozzarella a pezzettini! gnam è ottimo! se vuoi 1 cosa ancora + veloce lo fai a freddo senza metterlo sul fuoco :D
*panna e speck èanche molto veloce e nn devi fare soffritti e co...
*alternativa...metti un pò d'olio nella pentola, qdo l'olio è caldo metti lo spicchio d'aglio, pomodoro a cubetti(e un pò d sale) e lo lasci andare qke minuto, alla fine aggiungi un pò d pepeoncino, 1 pò d basilico e della mozzarella a pezzettini! gnam è ottimo! se vuoi 1 cosa ancora + veloce lo fai a freddo senza metterlo sul fuoco :D
io panna non ne mangio ma quando la faccio a mio fratello gli faccio saltare la pancetta o il prosciutto cotto a cubetti in una noce di burro sciolto in un pentolino fin quando non diventa croccante, poi aggiungo la panna e poi verso questo composto nella pentola con la pasta già scolata
anche una pseudocarbonara è veloce, faccio saltare la pancetta nell'olio caldo, la metto nella pentola con la pasta scolata, ci spacco un uovo (o solo l'albume, a seconda dei gusti), parmiggiano, pepe e giro fin quando l'uovo non si rapprende
robynove82
26-12-2007, 16:07
Per quanto riguarda le verdure come le cucinate? Tipo gli spinaci? Io normalmente li prendo direttamente congelati e li metto sulla pentola. Poi faccio scaldare salandoli dopo.
Per quanto riguarda le verdure come le cucinate? Tipo gli spinaci? Io normalmente li prendo direttamente congelati e li metto sulla pentola. Poi faccio scaldare salandoli dopo.
se sono surgelati li metto in una pentola o padella con acqua che li ricopra per la metà dell'altezza dei cubetti
tutte le verdure della famiglia delle crucifere (cavolo, broccolo, verza...) le cucino a vapore, quelle a foglie larghe (tipo sparacelli, spinaci freschi, bietole) li faccio bolliti, se devo farci pasta poi li salto in padella con eventuali altri ingredienti
zucchine e melanzane li faccio sulla piastra elettrica a fette (ma possono anche essere fritti con un dito d'olio, se ti piacciono) o li passo a forno a cubetti
edit: a me piacciono anche le carote e i finocchi cucinati al vapore!
Chevelle
26-12-2007, 16:24
{|e;20268215']se a crudo solo extravergine, se soffritto basta olio d'oliva, per fritture olio di semi
padelle possibilmente antiaderenti, ma tanto non mi pare che ne vendano più non antiaderenti
Olio extravergine di oliva anche per i fritti. Parola di chef :Prrr:
Cucino per le sagre paesane e ho sempre utilizzato l' olio extravergine di oliva per cucinare le verdure alla piastra, i polli, ecc. Solo per le patatine fritte, per ragioni economiche, viene impiegato l' olio di semi.
Chevelle
26-12-2007, 16:26
Per quanto riguarda le verdure come le cucinate? Tipo gli spinaci? Io normalmente li prendo direttamente congelati e li metto sulla pentola. Poi faccio scaldare salandoli dopo.
Quasi tutto al vapore.
darkfear
26-12-2007, 16:27
Ecco allora mi sa che devo rivalutare un po' il mio modo di cucinare :D. Io normalmente metto sulla pentola uno strato di olio extravergine, poi metto le fette sopra, successivamente le salo, e poi dò gas.
anche io faccio così... :stordita:
e ci metto sopra anche un paio di sottilette
na goduria :sbav:
Chevelle
26-12-2007, 16:32
Ragazzi, incenerite le pietanze se mettete tutto quell' olio :fagiano:
Se devo cucinare in maniera veloce una fettina di tacchino in padella anti aderente, prendo un pò di carta da curina, con un orcioletto metto qualche goccia di olio sopra alla carta e una volta inumidita spalmo la carta sulla padella. Poco olio.
Il più delle volte cucino la carne alla brace o ai ferri su una bistecchiera "matrimoniale" :D Tutto un altro gusto.
darkfear
26-12-2007, 16:41
Ragazzi, incenerite le pietanze se mettete tutto quell' olio :fagiano:
Se devo cucinare in maniera veloce una fettina di tacchino in padella anti aderente, prendo un pò di carta da curina, con un orcioletto metto qualche goccia di olio sopra alla carta e una volta inumidita spalmo la carta sulla padella. Poco olio.
Il più delle volte cucino la carne alla brace o ai ferri su una bistecchiera "matrimoniale" :D Tutto un altro gusto.
boh...come le faccio io vengono belle bianche con qualche riflesso dorato (nelle "rughe" :D) se le lascio a cuocere troppo...altrimenti sono perfette..e le sottilette poi...:sbav:
Untissimo e buonissimo :oink:
Dumah Brazorf
26-12-2007, 17:16
Solo per le patatine fritte, per ragioni economiche, viene impiegato l' olio di semi.
Io trovo che il forte gusto dell'olio extra avvolga troppo gravemente quello delle patate, per quelle preferisco quindi il semi di girasole.
Per tutto il resto convengo con te: only Xtra.
discussione moolto interessante visto che anche io ormai vivo solo
Consiglio anche pasta al pesto, veloce da cucinare e da lavare :D
questo rimane sempre il mio preferito !
http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/713/product-674713.jpg
Direi che l'unica è mangiare Surgelati :O :sofico:
robynove82
26-12-2007, 18:02
{|e;20270426']se sono surgelati li metto in una pentola o padella con acqua che li ricopra per la metà dell'altezza dei cubetti
tutte le verdure della famiglia delle crucifere (cavolo, broccolo, verza...) le cucino a vapore, quelle a foglie larghe (tipo sparacelli, spinaci freschi, bietole) li faccio bolliti, se devo farci pasta poi li salto in padella con eventuali altri ingredienti
zucchine e melanzane li faccio sulla piastra elettrica a fette (ma possono anche essere fritti con un dito d'olio, se ti piacciono) o li passo a forno a cubetti
edit: a me piacciono anche le carote e i finocchi cucinati al vapore!
Scusami se ti martello di domande :D
Come sarebbe la cottura a vapore?
Per quanto riguarda la piastra, i miei hanno una specie di griglia da mettere sui fornelli adatta per la cottura di melanzane ed altre verdure o anche hamburger ecc
Olio extravergine di oliva anche per i fritti. Parola di chef :Prrr:
Cucino per le sagre paesane e ho sempre utilizzato l' olio extravergine di oliva per cucinare le verdure alla piastra, i polli, ecc. Solo per le patatine fritte, per ragioni economiche, viene impiegato l' olio di semi.
In pratica cosa cambia tra extra e non? Presumo la qualità anche guardando il prezzo... in definitiva dovrebbero essere simili no?
Ragazzi, incenerite le pietanze se mettete tutto quell' olio :fagiano:
Se devo cucinare in maniera veloce una fettina di tacchino in padella anti aderente, prendo un pò di carta da curina, con un orcioletto metto qualche goccia di olio sopra alla carta e una volta inumidita spalmo la carta sulla padella. Poco olio.
Il più delle volte cucino la carne alla brace o ai ferri su una bistecchiera "matrimoniale" :D Tutto un altro gusto.
eh sì mi sa che ne abuso un po' troppo :D. Tra l'altro lo metto anche prima di rovesciare il sugo dentro il pentolino... a questo punto credo sia inutile :stordita:
La carta da curina non so cosa sia... immagino sia qualcosa ovviamente di resistente alle alte temperature.
Per quanto riguarda la carne alla brace o ai ferri rispetto alle altre cotture, direi che non c'è storia :D
Scusami se ti martello di domande :D
Come sarebbe la cottura a vapore?
ti serve una pentola adatta http://www.giallozafferano.it/images/ricette/cuscussiera_acciaio_ric.jpg la parte di sopra è forellata e ci vanno le verdure, in quella di sotto metti l'acqua
Per quanto riguarda la piastra, i miei hanno una specie di griglia da mettere sui fornelli adatta per la cottura di melanzane ed altre verdure o anche hamburger ecc
va bene lo stesso, io a volte uso anche la bistecchiera http://www.gardastore.biz/vedit/15/Images/Products/j068gr%20bistecchiera%20grande_dg.jpg o la padella semplice
In pratica cosa cambia tra extra e non? Presumo la qualità anche guardando il prezzo... in definitiva dovrebbero essere simili no?
certo si assomigliano ma a crudo si sente eccome la differenza tra un extra e uno semplice
eh sì mi sa che ne abuso un po' troppo :D. Tra l'altro lo metto anche prima di rovesciare il sugo dentro il pentolino... a questo punto credo sia inutile :stordita:
evita se lo fai coi sughi pronti, essendo sughi pronti hanno già il loro olio e devono solo essere riscaldati
La carta da curina non so cosa sia... immagino sia qualcosa ovviamente di resistente alle alte temperature.
macché.... rotolone scottex, lo bagni d'olio, strofini un po' la padella e poi la metti sul fuoco
Per quanto riguarda la carne alla brace o ai ferri rispetto alle altre cotture, direi che non c'è storia :D
direi :sbav:
Variante pasta con i piselli
Fare sofritto
mettere la passata ( a me piace la Rustica Cirio)
controllare se di sale e di zucchero e' OK (il piu' delle volte le passate pronte sono gia' Ok)
far asciugare leggermente
Aggiungere dei piselli in scatola ben scolati
far asciugare ancora un po' il sugo finche' diventa corposo
condire la pasta e buon appetito
robynove82
26-12-2007, 19:10
{|e;20272225']ti serve una pentola adatta http://www.giallozafferano.it/images/ricette/cuscussiera_acciaio_ric.jpg la parte di sopra è forellata e ci vanno le verdure, in quella di sotto metti l'acqua
Sì ho inteso qual'è :)
{|e;20272225']
macché.... rotolone scottex, lo bagni d'olio, strofini un po' la padella e poi la metti sul fuoco
Avevo capito male allora avrei acceso un bel fuoco :sofico:
demonbl@ck
26-12-2007, 19:11
Direi che l'unica è mangiare Surgelati :O :sofico:
Io praticamente ci vivo di Surgelati :stordita:
Tranne quando mammà fa pasta al forno|lasagne|zucchine ripiene|polpette di carne|pasta al ragù|altro che non ricordo o Papy fa carne alla piastra/brace|spezzatino|cavoli/peperoni ripieni|pasta agghio,ogghio e peperoncino :D
Non so dove li prende, ma mamy ha trovato un posto dove vendono dei Surgelati "Pasto Completo" primo+secondo a 3€ BUONISSIMI.
Se non fossi io a tirarli fuori dal friser(:asd:) non mi accorgerei che è roba precotta e Surgelata :read:
PS: Mi spiegate perchè ho scritto Surgelata con la S maiuscola? :mbe:
Altra ricetta
Verdure (patate , carote , zucchine ) tagliate a cubotti di circa 3x3x3cm messi in una terrina in vetro con coperchio (sempre in vetro) e messi nel microonde per circa 5 minuti
il giusto punto di cottura dipende da quanta verdura c'e' e dalla potenza del microonde .. se le verdure sono dure vanno fatte cuocere ancora un po' invece se cominciano a diventare secche/gommose allora sono troppo cotte
demonbl@ck
26-12-2007, 19:13
Avevo capito male allora avrei acceso un bel fuoco :sofico:
No, la carta da curina (cucina :asd:) è la carta da forno, resiste ai 300 gradi :read:
robynove82
26-12-2007, 19:14
Variante pasta con i piselli
Fare sofritto
mettere la passata ( a me piace la Rustica Cirio)
controllare se di sale e di zucchero e' OK (il piu' delle volte le passate pronte sono gia' Ok)
far asciugare leggermente
Aggiungere dei piselli in scatola ben scolati
far asciugare ancora un po' il sugo finche' diventa corposo
condire la pasta e buon appetito
Di zucchero?:mbe:
un'altra pasta che faccio spesso a mio fratello è
cuocio la pasta, la metto nel piatto, ci sbriciolo una decina di foglie di basilico, giro d'olio evo, basta :O
Di zucchero?:mbe:
alcuni mettono zucchero, altri bicarbonato, dicono "per togliere l'acido del pomodoro" anche se io non ce lo sento mai
robynove82
26-12-2007, 19:17
Altra ricetta
Verdure (patate , carote , zucchine ) tagliate a cubotti di circa 3x3x3cm messi in una terrina in vetro con coperchio (sempre in vetro) e messi nel microonde per circa 5 minuti
il giusto punto di cottura dipende da quanta verdura c'e' e dalla potenza del microonde .. se le verdure sono dure vanno fatte cuocere ancora un po' invece se cominciano a diventare secche/gommose allora sono troppo cotte
Non l'ho mai usato il microonde.. c'è l'ho giù non so neanche se funziona, credo che per i pasti veloci sia l'ideale.
robynove82
26-12-2007, 19:18
No, la carta da curina (cucina :asd:) è la carta da forno, resiste ai 300 gradi :read:
ahh :asd:
ok allora avevo capito bene :D
robynove82
26-12-2007, 19:19
{|e;20272685']un'altra pasta che faccio spesso a mio fratello è
cuocio la pasta, la metto nel piatto, ci sbriciolo una decina di foglie di basilico, giro d'olio evo, basta :O
In pratica pasta in bianco con il basilico :)
robynove82
26-12-2007, 19:21
{|e;20272699']alcuni mettono zucchero, altri bicarbonato, dicono "per togliere l'acido del pomodoro" anche se io non ce lo sento mai
Ah questa non la sapevo... quindi in pratica viene aggiunto contemporaneamente al sale?
{|e;20272699']alcuni mettono zucchero, altri bicarbonato, dicono "per togliere l'acido del pomodoro" anche se io non ce lo sento mai
si , io uso lo zucchero perche' e' quello che ho a disposizione piu' facilmente , oltre al bicarbonato altre versioni prevedono un goccio di latte o un pezzettino di cioccolato
Si basano su principi leggermente diversi:
Lo zucchero va in competizione sulle papille gustative (in pratica occupa per primo i canali neurotrasmettitori della lingua impedendo che il sapore acidulo venga rilevato)
Il bicarbonato invece si dissocia in una soluzione tampone rendendo piu' basico il Ph del sugo.
Il latte oltre al Lattosio (zucchero) contiene degli antiacidi
Sul cioccolato invece non ho informazioni .. sicuramente c'e' dello zucchero ma non conosco gli altri meccanismi di azione
demonbl@ck
26-12-2007, 19:29
Già,l'ultima volta mio padre ha fatto i cavoli dimenticandosi di lavarli prima (erano in salamoia) :doh:
Lui li mangiava tranquillamente, a me dava fastidio il gusto acidulo. E' bastato mettere una puntina di zucchero per piatto e sono diventanti perfetti :D
demonbl@ck
26-12-2007, 19:34
Dimenticavo la Fonduta Di Formaggi Microwaves By Me:
Prendi tanti formaggi (io di solito uso: mozzarella-parmigiano-pecorino-formaggini vari e tutto quello che mi capita), stagliuzzali a pezzi piccoli e buttali in un piatto fondo (possibilmente di vetro).
Metti un po d'acqua nel centro del piatto.
Metti il piatto nel microonde, 800W per 15 secondi
Mescola bene
Metti di nuovo nel microonde, sempre 800W, per 30 secondi (se vedi che al bordo il formaggio fa bolle, spegni, mescola di nuovo e ripeti la procedura)
Metti un po di passata di pomidoro (:asd:) concentrata (quella in tubetti) nel piatto con dell'altra acqua (possibilmente calda) e mescola energicamente con i formaggi.
Rimetti in forno a 800W per altri 10 secondi
La fonduta è pronta :D
La rottura di balle poi è ripulire il piatto :asd:
Come la fai con il sugo o direttamente sulla pasta?
sulla pasta. con l'olietto suo. e poi ci aggiungo abbondante parmigiano.
:O
cmlaz,;a
un piatto semplicissimo che mi e' piaciuto , ultimamente , e' pasta con uno di quei formaggi spalmabili alle erbette o salmone ( non philadelphia , quelli piu' morbidi in vaschetta ).
prendi un pentolino , ci sbatti dentro il formaggio , ci sbatti dentro un po' di burro , fai sciogliere il tutto e metti nella pasta ( cotta ovviamente :D ).
cm,la,l;z,;a
ManyMusofaga
27-12-2007, 11:31
Io faccio spesso tagliatelle o pappardelle al sugo (pomodoro,basilico e peperoncino) e ricotta al posto del grana in finale...semplice ma gustosa
o altrimenti in un pentolino faccio un soffritto di cipolla rossa con solo burro (un bel pezzetto) poi in una tazzina piena di acqua di cottura (già salata) sciolgo con cura una bustina di zafferano e verso nel padellino. Lascio asciugare un po' e ci condisco la pasta...bene soprattutto le paste corte -mezze maniche, penne, farfalle, ecc...-
Se volete qualcosa di leggermente più complicato vi scrivo la pasta che ha fatto ieri sera mia sorella... a me non è piaciuta un granché, mi sembrava poco saporita (ma tant'è, io sono pure ben poco "pastàra"....), ma i miei familiari l'hanno trovata ottima (ma loro mangiano un po' insipido, e non tollerano minimamente il pepe), l'hanno definita "delicata"...
Lei dice che la ricetta originale è con le orecchiette pugliesi http://it.primopiatto.barilla.com/ilmondodellapasta/lapastabarilla/lespecialitaregionali/img/2223_pack_orecchiette.jpg, a me non piace come consistenza quel tipo di pasta, io c'avrei visto meglio i garganelli http://it.primopiatto.barilla.com/ilmondodellapasta/lapastabarilla/emilianebarilla/img/2448_pp_it_ilmondodellapasta_lapastabarilla_emiliane_garganelli_p.jpg
Non ho visto tutto il procedimento, ma ad occhio direi che ha tagliato le zucchine a rondelle, fatte appassire in un soffritto con un po' di cipolla, allungato forse con un po' d'acqua per spappolarle un po' e lasciarne un po' invece ancora un po' integre, aggiungere sale
Nel frattempo ha fatto la besciamella, 50 grammi di farina setacciata su 50 grammi di burro sciolto in un pentolino, poi aggiunto un litro di latte a filo, gira e rigira, aggiunti sale e noce moscata (ecco, io qui avrei messo pure il pepe ma qui non ne mangia nessuno)
Cucinare la pasta al dente, scolarla e metterla in padella con la composta di zucchine e la besciamella, girare girare e aggiungere del formaggio tipo caciotta tagliato a scaglie per farlo fondere meglio, quand'è fuso versare un po' di brandy e far fiammeggiare, infine aggiungere dello speck tagliato a cubetti, servire, mangiare
altro piatto semplice che adoro sono i tortellini ( o agnolotti ) con la panna.
cucini i tortellini , metti nel piatto , metti la panna , metti un po' di parmigiano e sei a posto :D
copapzpa
altro piatto semplice che adoro sono i tortellini ( o agnolotti ) con la panna.
cucini i tortellini , metti nel piatto , metti la panna , metti un po' di parmigiano e sei a posto :D
copapzpa
dicevo pochi post addietro questo, che io la panna la faccio scaldare un pochino in un pentolino in cui ho messo a rosolare nel burro per bene cubetti di pancetta, senza aggiungere però parmigiano
{|e;20279376']dicevo pochi post addietro questo, che io la panna la faccio scaldare un pochino in un pentolino in cui ho messo a rosolare nel burro per bene cubetti di pancetta, senza aggiungere però parmigiano
anche quella sarebbe una buona idea :D
domani invece mi preparo il couss couss di mare preconfezionato :D
coapzpa
domani invece mi preparo il couss couss di mare preconfezionato :D
non dire a me sicula queste eresie :doh:
robynove82
27-12-2007, 11:50
altro piatto semplice che adoro sono i tortellini ( o agnolotti ) con la panna.
cucini i tortellini , metti nel piatto , metti la panna , metti un po' di parmigiano e sei a posto :D
copapzpa
E' vero non ci avevo pensato me li faceva mia madre quando ero piccolo, sono buonissimi :D
{|e;20279471']non dire a me sicula queste eresie :doh:
beh io mi accontento e quello che trovo e' davvero buono.
sono 2-3 porzioni ed ovviamente me le sparo via tutte io :D
avessi un kebabbaro vicino lo prenderei li' ( in effetti ce l'ho..ma non mi fido :D )
Cmla,lz,;a
beh io mi accontento e quello che trovo e' davvero buono.
sono 2-3 porzioni ed ovviamente me le sparo via tutte io :D
avessi un kebabbaro vicino lo prenderei li' ( in effetti ce l'ho..ma non mi fido :D )
Cmla,lz,;a
ma a vicenza come siete messi a pesce? :D
{|e;20279641']ma a vicenza come siete messi a pesce? :D
uhm c'e' il pessetto di fiume , ma ha un leggero retrogusto amarognolo da scarico industriale per cui e' meglio evitare :D
il resto del pesse arriva da chioggia e dintorni :D
ps non conto il baccala' , che quello arriva dalla norvegia ( arrivava , se lo ora arriva dalla cina non lo so :D )
cpa[pzpaza
discussione moolto interessante visto che anche io ormai vivo solo
Consiglio anche pasta al pesto, veloce da cucinare e da lavare :D
questo rimane sempre il mio preferito !
http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/713/product-674713.jpg
fatto con i gatti.. brrrrrr chissa cosa ci metton dentro:D :D :D
comunque
pesce e patate americane
comprate qualche filetto di pesce (scorfano, orata eccc)
prendete delle patate americane (non tante 2 medie diciamo)
padella antiaderente ampia
mettere olio per coprire il fondo,mettere i filetti, preparare a parte le patate a rondelle o come vi garba
aggiungere curry ai filetti, dopo 5-10 minuti di cottura (dipende dalla temperatura usata) aggiungere le patate nella padella
mescolare mescolare, i filetti si saranno resi tipo spezzettati
dopo altri 5-10 minuti tranquilli è pronto! slurp
fatto con i gatti.. brrrrrr chissa cosa ci metton dentro:D :D :D
comunque
pesce e patate americane
comprate qualche filetto di pesce (scorfano, orata eccc)
prendete delle patate americane (non tante 2 medie diciamo)
padella antiaderente ampia
mettere olio per coprire il fondo,mettere i filetti, preparare a parte le patate a rondelle o come vi garba
aggiungere curry ai filetti, dopo 5-10 minuti di cottura (dipende dalla temperatura usata) aggiungere le patate nella padella
mescolare mescolare, i filetti si saranno resi tipo spezzettati
dopo altri 5-10 minuti tranquilli è pronto! slurp
BONO !
:oink: :oink:
Ckmnamkzmla
Consiglio la rubrica del chimico in cucina di "le scienze".
Ottimi consigli scientifici, per la bistecca funziona davvero:
http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2007/10/29/al-sangue-media-o-ben-cotta/
Non era questo, era pubblicato
Aggiornato:
http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2007/12/10/la-pizza-di-platone/
Vita da single ? :D
Comunque direi:
PRIMI:
PASTA
0) burro
1) pomodoro
2) aglio, olio, peperoncino (soffrittino)
3) carbonara e amatriciana (guardati le ricette, comunque abbastanza veloci)
4) sughi pronti della Barilla
RISO
0) burro (olio)
1) pomodoro
2) alla milanese
MINESTRONE DI VERDURA: quello congelato da scongelare
SECONDI:
0) Sofficini (friggere)
1) bastoncini (friggere)
2) wurstel (semplice cottura)
3) hamburger (nel senso di svizzera di vitellone) (semplice cottura)
4) bistecca manzo / maiale
5) petto di pollo
CONTORNI
0) insalata
1) patate (anche lesse troppo fritto fa male)
2) piselli (da scongelare, cottura un po' lunga)
2) verdure varie (crude o lessare)
ALTRO
1) Mozzarella / Formaggi / latticini in generale
2) Frutta
F1R3BL4D3
27-12-2007, 21:00
Vita da single ? :D
Vita da single che non sa cucinare però! :D
Dopo che mi sto nauseando a mangiare sempre pasta al tonno :p, apro questo topic per avere qualche idea in più nel cucinare.
Non essendo un buon cuoco, devono essere piatti relativamente semplici e piuttosto veloci da cucinare :D
E' richiesto un certo grado di commestibilità :O :D
impara ste cose fondamentali.
fritture:olio di semi
condimenti e sughi:olio extra o di oliva..anche se l'extra è migliore.
la base di ogni sugo è:
olio da soffriggere con cipolla o aglio ,magari anche sedano e carote.
poi metti qualsiasi condimento e va bene.
esempio:olio e aglio con zucchine e pancetta,o con melenzane e pomodorini.
oppure zucchine e gamberetti,o pomodoro fresco.
insomma,puoi cambiare,basta che fai sempre il soffritto,sennò da crudo sarà leggero ma fa ca..re
per il secondo petto di pollo o fettina o bistecca arrosto,in padella antiaderente senza olio.
o carne rosolata,cotta con olio e vino
insomma..leggiti qualche libro di cucina:D
e ricorda che carne e pesce hanno sempre bisogno di un pò di vino durante il rosolamento sennò non perdono mai il cattivo odore completamente;)
robynove82
27-12-2007, 22:19
impara ste cose fondamentali.
fritture:olio di semi
condimenti e sughi:olio extra o di oliva..anche se l'extra è migliore.
la base di ogni sugo è:
olio da soffriggere con cipolla o aglio ,magari anche sedano e carote.
poi metti qualsiasi condimento e va bene.
esempio:olio e aglio con zucchine e pancetta,o con melenzane e pomodorini.
oppure zucchine e gamberetti,o pomodoro fresco.
insomma,puoi cambiare,basta che fai sempre il soffritto,sennò da crudo sarà leggero ma fa ca..re
per il secondo petto di pollo o fettina o bistecca arrosto,in padella antiaderente senza olio.
o carne rosolata,cotta con olio e vino
insomma..leggiti qualche libro di cucina:D
e ricorda che carne e pesce hanno sempre bisogno di un pò di vino durante il rosolamento sennò non perdono mai il cattivo odore completamente;)
Grazie mi sto facendo una cultura :D
Una cosa... carne rosolata come differisce dalle altre? Nel senso che va cotta a mo di soffritto? (passatemi l'esempio :D)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.