PDA

View Full Version : Grave incidente nel bergamasco: ubriaco alla guida, distrugge una famiglia


Pagine : [1] 2

Sinclair63
26-12-2007, 07:47
Ci risiamo :muro: :muro: :muro:


Roma, 26 dicembre 2007
E' risultato positivo al test dell'alcool il giovane di 32 anni che era alla guida del fuoristrada coinvolto ieri sera nell'incidente in cui hanno perso la vita padre, madre e una bimba di 10 anni a Grumello del Monte, in provincia di Bergamo. L'incidente e' avvenuto nel pomeriggio a Grumello del Monte. A bordo dell'auto, una Fiat Punto, viaggiava l'intera famiglia. Nello scontro sono morti Antonio Chizzoli, 47 anni, sua moglie, Maria Teresa Bertoli, 44 anni, e la loro figlia di appena 10 anni, Linda. E' rimasta invece ferita nello schianto l'altra figlia di 11 anni, che ora si trova agli Ospedali Riuniti di Bergamo in condizioni gravi.

Le tre vittime sono morte all'istante, mentre da Bergamo stavano andando a Sarnico, sul lago d'Iseo, percorrendo via Lega Lombarda, a Grumello del Monte, una strada che costeggia l'autostrada A4. All'altezza di un distributore di benzina si sono ritrovati davanti un suv Grande Cherokee ed e' stata la fine. La dinamica dell'incidente non e' ancora stata ricostruita, ma l'impatto e' stato comunque violentissimo: con i carabinieri, sono dovuti intervenire anche i vigili del fuoco per estrarre i corpi dei coniugi Chizzoli e della figlia di dieci anni dall'abitacolo e soccorrere la figlia rimasta ferita gravemente.

Illeso invece il conducente del fuori-strada, un 32/enne di Grumello del Monte che, una volta sottoposto al test per l'alcool in caserma dai carabinieri, e' risultato positivo perche' aveva una percentuale di alcool superiore a quella tollerata per legge.

Ora e' indagato a piede libero con l'accusa di omicidio colposo plurimo, mentre la patente gli e' stata immediatamente ritirata.

Fonte: http://www.rai.it/news/articolornews24/0,9219,4642335,00.html

Amodio
26-12-2007, 07:57
giovani incoscenti

leggi troppo permissive generano questo!
ora sicuramente qualcuno se ne uscirà che in svizzera tutti sono diligenti, ebbene se questo utente posta la frase, secondo me ha ragione, è meglio ficcarcelo bene in testa dove viviamo

:(

CYRANO
26-12-2007, 08:04
Eh i suv sono sicuri , certo per quelli che stanno dentro ma quelli che stan fuori li fan secchi ...


Cmkamlzmla

torgianf
26-12-2007, 08:06
Ora e' indagato a piede libero con l'accusa di omicidio colposo plurimo

Fonte: http://www.rai.it/news/articolornews24/0,9219,4642335,00.html

:Puke:

drakend
26-12-2007, 08:17
Cioè questo fa fuori tre persone ed è fuori bello tranquillo e si potrà godere il capodanno? Non voglio farmi sospendere quindi mi limito a dire che, se fossi uno dei familiari della famiglia sterminata, NON accetterei mai questo stato di cose.

Sinclair63
26-12-2007, 08:21
Cioè questo fa fuori tre persone ed è fuori bello tranquillo e si potrà godere il capodanno? Non voglio farmi sospendere quindi mi limito a dire che, se fossi uno dei familiari della famiglia sterminata, NON accetterei mai questo stato di cose.

Si purtroppo, ma io mi chiedo, la custodia cautelare per chi può essere applicata?
Questo non è un caso tipo? :stordita:

riaw
26-12-2007, 08:56
Si purtroppo, ma io mi chiedo, la custodia cautelare per chi può essere applicata?
Questo non è un caso tipo? :stordita:

no perchè essendogli stata ritirata la patente IN TEORIA non c'è pericolo di reiterazione del reato.

cmq, al di là di tutto, non si è ancora capito come è accaduto l'incidente. Ubriaco o no, se lui era fermo e la punto gli si è schiantata addosso di colpe non è che ne abbia...

drakend
26-12-2007, 08:57
Si purtroppo, ma io mi chiedo, la custodia cautelare per chi può essere applicata?
Questo non è un caso tipo? :stordita:
Mah guarda io so che la custodia cautelare può essere applicata in tre casi:
1) pericolo di fuga
2) pericolo di inquinamento delle prove
3) pericolo di reiterazione del reato

Quindi, a rigor di legge, la messa in libertà di questo essere è giusta.
Ad essere deficitaria è la legge ovviamente: io aggiungerei, fra i motivi della custodia cautelare, anche l'essere sospettato di gravi reati.

drakend
26-12-2007, 08:58
no perchè essendogli stata ritirata la patente IN TEORIA non c'è pericolo di reiterazione del reato.

cmq, al di là di tutto, non si è ancora capito come è accaduto l'incidente. Ubriaco o no, se lui era fermo e la punto gli si è schiantata addosso di colpe non è che ne abbia...
Sì certo la famiglia voleva morire il giorno di Natale: questa festività esiste per tale motivo no? :rolleyes:

Jammed_Death
26-12-2007, 09:33
lui ovviamente non si è fatto nulla ed è pure in giro...coscienza? rimorsi? o forse non ha ancora capito cosa ha fatto? ci vorrebbero tante bastonate per farglielo capire...

Swisström
26-12-2007, 09:44
giovani incoscenti

leggi troppo permissive generano questo!
ora sicuramente qualcuno se ne uscirà che in svizzera tutti sono diligenti, ebbene se questo utente posta la frase, secondo me ha ragione, è meglio ficcarcelo bene in testa dove viviamo

:(
non vedo perchè dovrei dirlo, visto ceh non è affatto vero.

I deficienti ci sono anche da noi, purtroppo. Comunque son d'accordo con il fatto che sia stato rilasciato (per il momento), in attesa di far luce sull'accaduto .

Amodio
26-12-2007, 09:46
lui ovviamente non si è fatto nulla ed è pure in giro...coscienza? rimorsi? o forse non ha ancora capito cosa ha fatto? ci vorrebbero tante bastonate per farglielo capire...

no asp
lascia che passi almeno capodanno ora è troppo impegnato a divertirsi

Alien
26-12-2007, 10:13
Giovane 32 anni?
e a che età diventano uomini gli italiani? a 60?

ma sì, era un ragazzone che era uscito a farsi due bicchierini con il suo suv ed è stato sfortunato.
Qualche mese di sospensione della patente e poi si ricomincia.

E, sapendo di scatenare un bel flame, ribadisco l'opinione di Cyrano: vediamo di togliere i veicoli pericolosi dalle strade non di incentivarne le vendite.
La cosa triste che si metta la moda del momento del Suv davanti alla sicurezza delle persone per strada.

CYRANO
26-12-2007, 10:15
Giovane 32 anni?


aho io ne ho 34 e sono ancora giovaneee !!

:cry: :cry:


PS come mai sono sicuri che non vi sia pericolo di fuga? mah...


Cnkamlzmla

Chevelle
26-12-2007, 10:32
Si conosce la dinamica esatta dell' incidente?
Ho visto le foto, al tg, e ho notato che la Punto è andata completamente distrutta ed il SUV ha subito pochissimi danni.
Non voglio demonizzare i SUV, ma se la famiglia fosse stata a bordo di una Yaris o della Fiat Grande Punto, si sarebbe salvata.
Se il proprietario del Grand Cherokee si fosse messo alla guida completamente fradicio...beh...sbatterlo immediatamente in cella sarebbe stato il minimo.

drakend
26-12-2007, 10:42
Si conosce la dinamica esatta dell' incidente?
Ho visto le foto, al tg, e ho notato che la Punto è andata completamente distrutta ed il SUV ha subito pochissimi danni.
Non voglio demonizzare i SUV, ma se la famiglia fosse stata a bordo di una Yaris o della Fiat Grande Punto, si sarebbe salvata.
Se il proprietario del Grand Cherokee si fosse messo alla guida completamente fradicio...beh...sbatterlo immediatamente in cella sarebbe stato il minimo.
Cosa c'entra su che tipo di macchina era la famiglia? Probabimente hanno preso la Punto perché non avevano i soldi per comprarsi altro...

CYRANO
26-12-2007, 10:55
Si conosce la dinamica esatta dell' incidente?
Ho visto le foto, al tg, e ho notato che la Punto è andata completamente distrutta ed il SUV ha subito pochissimi danni.
Non voglio demonizzare i SUV, ma se la famiglia fosse stata a bordo di una Yaris o della Fiat Grande Punto, si sarebbe salvata.
Se il proprietario del Grand Cherokee si fosse messo alla guida completamente fradicio...beh...sbatterlo immediatamente in cella sarebbe stato il minimo.

Una mia collega , una 20ina di gg fa , e' stata tamponata da un hummer :D
Lei ferma ( non so che auto , penso una berlina o una Sw ) , l'hummer andava sui 30-40km/h.
Allora , la sua auto s'e' accartocciata , culo distrutto , lunotto eploso , lei collare per 15gg e fisioterapia per chissa' quanto.
L'hummer s'e' graffiato il paraurti.

Ora , vorrei vedere in uno scontro frontale ai 60-80 km/h cosa sarebbe successo...

Cpa[z[aza

kintaro oe
26-12-2007, 11:02
Una mia collega , una 20ina di gg fa , e' stata tamponata da un hummer :D
Lei ferma ( non so che auto , penso una berlina o una Sw ) , l'hummer andava sui 30-40km/h.
Allora , la sua auto s'e' accartocciata , culo distrutto , lunotto eploso , lei collare per 15gg e fisioterapia per chissa' quanto.
L'hummer s'e' graffiato il paraurti.

Ora , vorrei vedere in uno scontro frontale ai 60-80 km/h cosa sarebbe successo...

Cpa[z[aza


azz. allora a questo punto aboliamo i fuoristrada e i furgoni....:eek:

CYRANO
26-12-2007, 11:03
azz. allora a questo punto aboliamo i fuoristrada e i furgoni....:eek:

oppure compriamoci pure un carro armato per girare ... :O


Cm,laz,;a

tdi150cv
26-12-2007, 11:11
ora ...
ovviamente la questione va chiarita perchè in questo caso a differenza di molti altri non viene specificato il quantitativo di alcool secondo il quale il personaggio era ritenuto ubriaco.
Ricordo che 0.5 e' tollerato 0.51 per la legge sei ubriaco.
Capite bene che prima di arrivare a certe conclusioni ci sarebbe da valutare almeno questa cosa.
Poi parliamo del fatto che ieri era natale ... nessuno di voi vero ha bevuto un bicchiere in piu' giusto ? (schifo di perbenismo falsissimo)
Infine l'hummer ... se posso ci giro proprio per difendermi da chi mi viene addosso ... ma scusa dobbiamo per forza rischiare di farsi del male tutti per darvi il contentino ?

Jammed_Death
26-12-2007, 11:14
Infine l'hummer ... se posso ci giro proprio per difendermi da chi mi viene addosso ...

avendo i soldi per mantenerlo :stordita: :stordita:

tdi150cv
26-12-2007, 11:20
avendo i soldi per mantenerlo :stordita: :stordita:

o be mantenere l'hummer e' uno dei pochi casi che ti deve preoccupare meno del resto.

Jammed_Death
26-12-2007, 11:23
o be mantenere l'hummer e' uno dei pochi casi che ti deve preoccupare meno del resto.

il resto non lo commento perchè dovrebbe iniziare una discussione lunghissima compresa di esempi e precedenti e tra un po vado al terzo megapranzo festivo :O :O

federuko
26-12-2007, 11:45
visto che ieri era natale mi sento piu' buono:

pena di morte!!! amputazione del piede destro e del testicolo sinistro.
poi sicuramente si sara' trattato di uno straniero...non lo dicono perche' ormai anche istituzioni e forze dell'ordine sono in mano agli stranieri.

ps
a londra in moltissimi locali notturni c'e' la pubblicita' di questo servizio:
http://www.driveuhome.co.uk/services/night.htm

tanto per darvi un'idea di quanto sia normale il non guidare quando si e' ubriachi, e considerate che si tratta di un paese di alcolizzati!

Giovannino
26-12-2007, 11:51
Chi guida quei mezzi per me e' un assassino in pectore.
"ahhh ma stai zitto che non ho mai ucciso nessuno io"
Certo anche quell'uomo di 32 anni non ha mai ucciso nessuno prima...

nonsenso
26-12-2007, 12:00
r.i.p.

Chevelle
26-12-2007, 12:01
Cosa c'entra su che tipo di macchina era la famiglia? Probabimente hanno preso la Punto perché non avevano i soldi per comprarsi altro...

Centra perchè certe macchine sono potenzialmente pericolose in caso di urto: Fiat Punto, Y10, Fiat 600 nuovo modello, Rover 111, Ford Fiesta di diversi anni fa, ecc Con meno di 1000 euro puoi trovare una Saab vecchio tipo o una Volvo di parecchi anni fa, più sicure di una vecchia Punto.
Lo so che è un discorso del cacchio e la famiglia non centrava niente, ma è meglio viaggiare con un minimo di sicurezza a bordo. Il mio rimprovero è rivolto alle case costruttrici che non consideravano, la sicurezza, un elemento fondamentale.

fluke81
26-12-2007, 12:02
http://www.metacafe.com/watch/888126/drunk_driving_jacqueline_saburido/

La storia di questa ragazza la farei vedere nelle scuole o quantomeno nelle scuole guida.

ATTENZIONE,CONTIENE IMMAGGINI CHE POSSONO DISTURBARE

drakend
26-12-2007, 12:04
Una verifica del tasso alcolico anche sull'autista della punto credo sarebbe, come minimo, doveroso come doveroso sarebbe astenersi, evitando il ricorso all'ipocrisia perbenista, dal condannare o assolvere disponendo di notizie frammentarie ed insufficienti.

Tu non preoccuparti dei miei post e di riprendere la mia presunta "ipocrisia perbenista": non fai parte dello Staff mi pare. Quello che scrivo e come lo scrivo sono problemi miei e dei mod, non tuoi.
A parte questo non posso fare a meno di notare che ora chi si scandalizza contro certi fatti viene etichettato come moralizzatore o perbenista. Peccato però che se tale reato fosse stato commesso da un immigrato vedremmo la solita sfilza di commenti xenofobi che strumentalizzato in modo schifoso vicende di cronaca dolorose per i propri tornaconti. :rolleyes:


Sarebbe ora di finirla con notizie tendenziose pubblicate volutamente incomplete per indirizzare l'attenzione della pubblica opinione in direzioni gradite all'entourage che "dirige" il paese. Se l'autista del SUV è colpevole vada in galera ma si esaminino tutte le variabili senza trascurarne alcuna.
Ma non mi dire... veramente è talmente ovvio che mi sembra superfluo persino ribadirlo.
Arrivare però a suggerire che è in qualche modo colpa della famiglia perché viaggiava su una schifosissima Punto mi pare decisamente troppo. Non è che tutti si possono permette un SUV.:rolleyes:

Centra perchè certe macchine sono potenzialmente pericolose in caso di urto: Fiat Punto, Y10, Fiat 600 nuovo modello, Rover 111, ecc Con meno di 1000 euro puoi trovare una Saab vecchio tipo o una Volvo di parecchi anni fa, più sicure di una vecchia punto.
Lo so che è un discorso del cacchio e la famiglia non centrava niente, ma è meglio viaggiare con un minimo di sicurezza.
Se uno mettesse sotto un tuo caro (speriamo di no ovviamente!!!) e ti dicesse "eh ma è colpa sua perché non andava in giro con il SUV" tu cosa gli faresti? Non credo che gli diresti "ehm sì in effetti hai ragione". :D

CYRANO
26-12-2007, 12:05
Centra perchè certe macchine sono potenzialmente pericolose in caso di urto: Fiat Punto, Y10, Fiat 600 nuovo modello, Rover 111, ecc Con meno di 1000 euro puoi trovare una Saab vecchio tipo o una Volvo di parecchi anni fa, più sicure di una vecchia punto.
Lo so che è un discorso del cacchio e la famiglia non centrava niente, ma è meglio viaggiare con un minimo di sicurezza.

e chi vuole andare in moto che fa? si mette l'anima in pace che contro un hummer non ne uscira' vivo ?


coapzpa

nonsenso
26-12-2007, 12:06
ho apena visto tg3.
sempra che l'autista del suv stava effettuando un sorpasso, se e' cosi per me e' da galera a vita. ha voluto bere l'alcool, ha voluto guidare, ha voluto fare il sorpasso.............................

Chevelle
26-12-2007, 12:07
Una mia collega , una 20ina di gg fa , e' stata tamponata da un hummer :D
Lei ferma ( non so che auto , penso una berlina o una Sw ) , l'hummer andava sui 30-40km/h.
Allora , la sua auto s'e' accartocciata , culo distrutto , lunotto eploso , lei collare per 15gg e fisioterapia per chissa' quanto.
L'hummer s'e' graffiato il paraurti.

Ora , vorrei vedere in uno scontro frontale ai 60-80 km/h cosa sarebbe successo...

Cpa[z[aza

Azz, ma questa è sfiga :muro:

drakend
26-12-2007, 12:08
ho apena visto tg3.
sempra che l'autista del suv stava effettuando un sorpasso, se e' cosi per me e' da galera a vita. ho voluto bere l'alcool, ha voluto guidare, ha voluto fare il sorpasso.............................
No è colpa della famiglia che ha osato girare in strada con una macchina da straccioni: se non hai il suv non hai diritto di circolare!
Quindi cerchiamo ogni parametro o dinamica possibile ed ipotizzabile per allieviare la posizione di questo povero automobilista che guidava ubriaco facendo lo sborone il suo suv.

Chevelle
26-12-2007, 12:09
e chi vuole andare in moto che fa? si mette l'anima in pace che contro un hummer non ne uscira' vivo ?


coapzpa

Purtroppo hai ragione. Stesso discorso se ti viene addosso un furgone, un autobus di linea o un trattore stradale.
Purtroppo in strada, in caso d' urto, vige la legge del più forte.

Chevelle
26-12-2007, 12:12
Se uno mettesse sotto un tuo caro (speriamo di no ovviamente!!!) e ti dicesse "eh ma è colpa sua perché non andava in giro con il SUV" tu cosa gli faresti? Non credo che gli diresti "ehm sì in effetti hai ragione". :D

Ho capito quello che intendi :D
Se vietassimo i SUV, ci sono sempre i furgoni, gli autobus, ecc. Come ho scritto sopra, su strada, vige la legge del più forte.
E' brutto a dirsi, ma chi guida il mezzo più sicuro, in caso d' urto, ha maggiori probabilità di sopravvivenza.
Come risolveresti?

CYRANO
26-12-2007, 12:13
Purtroppo hai ragione. Stesso discorso se ti viene addosso un furgone, un autobus di linea o un trattore stradale.
Purtroppo in strada, in caso d' urto, vige la legge del più forte.

ma infatti io dai suv in poi ( come massa ) do sempre la precedenza anche se ce l'avrei io perche' in caso contrario sicuramente avrei la peggio :D :D


coapzpa

Chevelle
26-12-2007, 12:14
No è colpa della famiglia che ha osato girare in strada con una macchina da straccioni: se non hai il suv non hai diritto di circolare!
Quindi cerchiamo ogni parametro o dinamica possibile ed ipotizzabile per allieviare la posizione di questo povero automobilista che guidava ubriaco facendo lo sborone il suo suv.

Meglio che non dica cosa farei all' ubriaco che ha investito la famiglia. Tanto per intenderci, non giustifico minimamente il 32 enne alla guida del Cherokee.

Chevelle
26-12-2007, 12:15
ma infatti io dai suv in poi ( come massa ) do sempre la precedenza anche se ce l'avrei io perche' in caso contrario sicuramente avrei la peggio :D :D


coapzpa

Quando ebbi in prestito un furistrada per un periodo, ho notato la stessa cosa...

drakend
26-12-2007, 12:25
Ho capito quello che intendi :D
Se vietassimo i SUV, ci sono sempre i furgoni, gli autobus, ecc. Come ho scritto sopra, su strada, vige la legge del più forte.
E' brutto a dirsi, ma chi guida il mezzo più sicuro, in caso d' urto, ha maggiori probabilità di sopravvivenza.
Come risolveresti?
Come risolverei? Considerando l'omicidio derivante da guida pericolosa come premeditato e non colposo... e naturalmente rendere l'ergastolo effettivo. Ah ma scusa è inumano per un Paese civile come l'Italia e difatti dobbiamo graziare con la massima sollecitudine un povero mafioso diabetico.

Meglio che non dica cosa farei all' ubriaco che ha investito la famiglia. Tanto per intenderci, non giustifico minimamente il 32 enne alla guida del Cherokee.
Ripeto: per tutti i criminali responsabili di reati di sangue bisognerebbe costruire un carcere nel luogo più inospitale d'Italia e farceli stare tutta la vita con i lavori forzati.

nonsenso
26-12-2007, 12:39
Ripeto: per tutti i criminali responsabili di reati di sangue bisognerebbe costruire un carcere nel luogo più inospitale d'Italia e farceli stare tutta la vita con i lavori forzati.

okkio ai pacifisti e la sinitra.

Leron
26-12-2007, 12:40
non oso immaginare la figlia sopravvissuta, trovarsi a 11 anni senza padre madre e sorella da un giorno all'altro

sono questi fatti che mi spingono sempre più a pensare che un dio che permette cose del genere non può esistere

non è giusto


profonda amarezza e sconforto per una famiglia distrutta e una bambina rimasta orfana da un giorno all'altro

:.Blizzard.:
26-12-2007, 12:46
ora ...
ovviamente la questione va chiarita perchè in questo caso a differenza di molti altri non viene specificato il quantitativo di alcool secondo il quale il personaggio era ritenuto ubriaco.
Ricordo che 0.5 e' tollerato 0.51 per la legge sei ubriaco.
Capite bene che prima di arrivare a certe conclusioni ci sarebbe da valutare almeno questa cosa.
Poi parliamo del fatto che ieri era natale ... nessuno di voi vero ha bevuto un bicchiere in piu' giusto ? (schifo di perbenismo falsissimo)
Infine l'hummer ... se posso ci giro proprio per difendermi da chi mi viene addosso ... ma scusa dobbiamo per forza rischiare di farsi del male tutti per darvi il contentino ?


Sei semplicemente ridicolo.

fabio80
26-12-2007, 12:50
ma con tutto quel che si ha da dire si è finiti di nuovo nella diatriba suv sì suv no? ogni settimana si ammazzano con delle scatole di tonno, questo ha fatto una strage con un carroarmato e il problema adesso è il tonnellaggio della macchina... allucinante :doh:

KuWa
26-12-2007, 12:53
Ci risiamo :muro: :muro: :muro:


Roma, 26 dicembre 2007
E' risultato positivo al test dell'alcool il giovane di 32 anni che era alla guida del fuoristrada coinvolto ieri sera nell'incidente in cui hanno perso la vita padre, madre e una bimba di 10 anni a Grumello del Monte, in provincia di Bergamo. L'incidente e' avvenuto nel pomeriggio a Grumello del Monte. A bordo dell'auto, una Fiat Punto, viaggiava l'intera famiglia. Nello scontro sono morti Antonio Chizzoli, 47 anni, sua moglie, Maria Teresa Bertoli, 44 anni, e la loro figlia di appena 10 anni, Linda. E' rimasta invece ferita nello schianto l'altra figlia di 11 anni, che ora si trova agli Ospedali Riuniti di Bergamo in condizioni gravi.

Le tre vittime sono morte all'istante, mentre da Bergamo stavano andando a Sarnico, sul lago d'Iseo, percorrendo via Lega Lombarda, a Grumello del Monte, una strada che costeggia l'autostrada A4. All'altezza di un distributore di benzina si sono ritrovati davanti un suv Grande Cherokee ed e' stata la fine. La dinamica dell'incidente non e' ancora stata ricostruita, ma l'impatto e' stato comunque violentissimo: con i carabinieri, sono dovuti intervenire anche i vigili del fuoco per estrarre i corpi dei coniugi Chizzoli e della figlia di dieci anni dall'abitacolo e soccorrere la figlia rimasta ferita gravemente.

Illeso invece il conducente del fuori-strada, un 32/enne di Grumello del Monte che, una volta sottoposto al test per l'alcool in caserma dai carabinieri, e' risultato positivo perche' aveva una percentuale di alcool superiore a quella tollerata per legge.

Ora e' indagato a piede libero con l'accusa di omicidio colposo plurimo, mentre la patente gli e' stata immediatamente ritirata.

Fonte: http://www.rai.it/news/articolornews24/0,9219,4642335,00.html
quello che mi fa rabbia è che muoiono sempre le vittime:mad:

tdi150cv
26-12-2007, 12:58
Sei semplicemente ridicolo.

ecco uno che ieri ha sbevazzato ... e si e' messo al volante ... colpito nel vivo ... :cool:

fluke81
26-12-2007, 12:59
quello che mi fa rabbia è che muoiono sempre le vittime:mad:

non sarebbero vittime se non muoiono:stordita:

:.Blizzard.:
26-12-2007, 13:00
ecco uno che ieri ha sbevazzato ... e si e' messo al volante ... colpito nel vivo ... :cool:

Mi spiace ma ieri avevo la macchina fuori uso causa batteria andata :asd:

Sei ridicolo per il semplice fatto che se poco poco c'era scritto romeno già invocavi alla pena di morte. Vedere come cerchi di difendere ora il tipo in questione suscita quasi tenerezza.

KuWa
26-12-2007, 13:03
non sarebbero vittime se non muoiono:stordita:

intendo... quando un ubriaco causa un incidente non muore mai lui ma sempre vittime (intese come coloro che subiscono l'incidente)

nonsenso
26-12-2007, 13:06
intendo... quando un ubriaco causa un incidente non muore mai lui ma sempre vittime (intese come coloro che subiscono l'incidente)
ci sono, ma solo nelle cronache minori, locali o al massimo regionali....

Tefnut
26-12-2007, 13:22
la questione della quantità di alcool risultante dai test credo sia utile..

0.51 io non definisco una persona ubriaca. la legge si, siamo concordi, ma se la dinamica è stato un sorpasso dove non si poteva, di quegli IMBECILLI e non ubriachi, è pieno il mondo. tutte le mattine per andare al lavoro almeno 3 o 4 che sorpassano in curva ci sono..

non voglio difendere il tizio, nemmeno chi guida ubriaco al volante, ma qua si fa una crociata contro qualcuno che magari era perfettamente in grado di intendere e volere, ha fatto una cazzata, ha ucciso 3 persone. una persona che magari non ha la scusa dell'alcool

Chevelle
26-12-2007, 13:22
Come risolverei? Considerando l'omicidio derivante da guida pericolosa come premeditato e non colposo... e naturalmente rendere l'ergastolo effettivo. Ah ma scusa è inumano per un Paese civile come l'Italia e difatti dobbiamo graziare con la massima sollecitudine un povero mafioso diabetico.


Ripeto: per tutti i criminali responsabili di reati di sangue bisognerebbe costruire un carcere nel luogo più inospitale d'Italia e farceli stare tutta la vita con i lavori forzati.

Sulle pene siamo daccordo :D

Korn
26-12-2007, 13:25
suv e ubriaco fantastico, non si farà manco un giorno di galera as usual

tdi150cv
26-12-2007, 13:28
Mi spiace ma ieri avevo la macchina fuori uso causa batteria andata :asd:.

ma guarda che caso ... :rotfl: :rotfl: scusa se non ci crede nessuno !
Approposito nel caso mi mandi la fattura della batteria che SICURAMENTE ti sarai fatto fare per non evadere il fisco !


Sei ridicolo per il semplice fatto che se poco poco c'era scritto romeno già invocavi alla pena di morte. Vedere come cerchi di difendere ora il tipo in questione suscita quasi tenerezza.

be certamente ... sono ospiti !

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
26-12-2007, 13:46
spero che un giorno i SUV saranno tutti aboliti :mad:

tdi150cv
26-12-2007, 13:48
spero che un giorno i SUV saranno tutti aboliti :mad:

ma se e' solo una questione di pericolosita' da ingombro allora dovremo abolire ogni auto che non sia una utilitaria ... comrpesa la tua amata croma ...

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
26-12-2007, 13:53
ma se e' solo una questione di pericolosita' da ingombro allora dovremo abolire ogni auto che non sia una utilitaria ... comrpesa la tua amata croma ...la mia non è pericoloso manco ha 150cv chezzo eh poi non ingombra parecchio.

i SUV ti staccano la testa appena ti passa anche se sei sul marciapiede :O

fabio80
26-12-2007, 14:12
la mia non è pericoloso manco ha 150cv chezzo eh poi non ingombra parecchio.

i SUV ti staccano la testa appena ti passa anche se sei sul marciapiede :O

si dice che l'11/9 sia stato fatto per i suv

:.Blizzard.:
26-12-2007, 14:34
ma guarda che caso ... :rotfl: :rotfl: scusa se non ci crede nessuno !
Approposito nel caso mi mandi la fattura della batteria che SICURAMENTE ti sarai fatto fare per non evadere il fisco !


Mi spiace ma siamo riusciti a farla ripartire spingendo la macchina :asd:

Ah ... ovviamente le fatture me le faccio sempre fare, io.





be certamente ... sono ospiti !

Sono italiani --> poverino aveva preso un bicchierino
Sono ospiti (extra comunitari) --> pena di morte

Almeno per Natale fai uno sforzo ... oltre alle lampadine dell'albero accendi anche qualche neurone :O

drakend
26-12-2007, 14:44
In ogni caso leggo quanto pubblichi e siccome un forum è spazio pubblico ove si dispone del diritto di replica, critica e dissenso la tua risposta è fuori luogo e pure ottimo esempio di come non si debba rispondere.
Tu hai diritto di replica nel merito e non nella forma dato che per questo c'è già lo Staff. Anche perché nessuno ti ha dato il titolo di richiamare e/o dare indicazioni ad altri su come postare.


Io non suggerisco alcuna ipotesi, suggerisco solamente di vagliare i fatti senza buonismi o prese di posizione "a prescindere". Non ho mai affermato che il colpevole sia l'autista della punto ma che per rispetto alla chiarezza ed a ciò che definite, con idee assai confuse direi, giustizia sarebbe opportuno verificarne il tasso alcolico. Inoltre ti "suggerirei" di vagliare attentamente quanto leggi per bene prima di rispondere, eviteresti topiche di rilevante entità come questa.

Ah perché ovviamente dal tasso alcoolico si capisce se uno è ubriaco o meno. :rolleyes:
Ad ogni modo la legge per ora dice così e va fatta rispettare: in tutte le notizie riportate si dice che l'autista è ubriaco e quindi vuol dire che per la legge è così. Che poi lo fosse o meno davvero è irrilevante finché la legge non viene cambiata.
Ed infine ribadisco il concetto di cui sopra: tieni per te i tuoi suggerimenti perché non te li ho richiesti.


Se il mio "caro" fosse brillo e lo fosse pure l'altro direi solo che esisterebbe un certo concorso di colpa riguardo il tasso alcolico. Ciò fermo restando che esistono anche altri fattori che incidono sulle cause di un incidente e non è detto che a causarlo sia stato l'autista che aveva bevuto anche se si è portati, per ovvi motivi, ad attribuirgli tutte le responsabilità.

Non mischiare le carte: parlavo di un caso analogo a quello che è successo in questa notizia. E, fino a prova contraria, l'autista del suv era ubriaco quello della Punto no.


P.S. Per quanto mi concerne il contradditorio con questo utente è definitivamente chiuso.
Contradditorio? Da quando con te è possibile un contradditorio? Le tue sembrano più lezioni su come postare... :D

Black Dawn
26-12-2007, 15:12
ma se e' solo una questione di pericolosita' da ingombro allora dovremo abolire ogni auto che non sia una utilitaria ... comrpesa la tua amata croma ...

Eh sai, a mali estremi estremi rimedi, visto che chi si compra un SUV non esce quasi mai dalle strade asfaltate...

Sei sempre più ridicolo sai? :fagiano:

Ritornando in topic a fionda:

mi spiace dirlo, ma spero tanto che la ragazza sopravvissuta abbia un giorno la possibilità di vendicarsi come si conviene, visto che la giustizia da queste parti è in vacanza ormai da un pezzo...

drakend
26-12-2007, 15:41
Tralasciando tutto il resto, non vale la pena di risponderti al riguardo per motivi facilmente intuibili, disponi delle analisi effettuate su quel poveretto oppure hai, more solito, interpretato a rovescio le mie istanze per giungere alla chiarezza in ogni senso ?.

Se disponi delle analisi può bastare, anche se non ti ritengo affidabile da poter credere alla tua "parola", mentre se non ne disponi ripassa un'altra volta, forse avrai maggior fortuna.
Perché ovviamente tu le hai immagino... :rolleyes:
Per ora si sa che l'autista del suv era ubriaco e credo che investigatori e giornalisti ne sappiano più di te, anche se questi ultimi spesso e volentieri tendono ad enfatizzare le notizie. Io i miei ragionamenti li ho riferiti ad una notizia pubblicata e quindi relativamente affidabile, mentre tu li basi su congetture basate sul nulla.

Alien
26-12-2007, 16:29
Immagino siano stati fatte le dovute analisi sul tasso alcolico anche sui 4 ragazzini accoppati dal Rom.
Non è che lui aveva solo bevuto un bicchierino mentre quelli in motorino erano strafatti e si son scaraventati contro il suo furgone fermo in sosta?

La legge purtroppo è chiara: eccesso di velocità a 51km/h se il limite è 50 e così è guida in stato di ebbrezza a 0,0051.
Bisogna metter dei limiti da far rispettare altrimenti a interpretazioni non se ne viene più a capo.
E, infine, sorpasso dove vietato mi pare sufficiente per addossargli tutta la colpa, l'alcool in corpo è solo un'aggravante.

Raven
26-12-2007, 18:17
Al Tg hanno detto che aveva un tasso alcolemico superiore di 4 volte al limite consentito... e che stava compiendo un sorpasso azzardato... se le due cose son vere direi che non c'è ancora molto da discutere su di chi sia la colpa di questa tragedia...

svarionman
26-12-2007, 18:35
Mi dispiace......per quanto riguarda i suv, c'è poco da dire, è semplice fisica. Un mezzo con masse elevate,alto da terra infligge sicuramente più danni, a parità di velocità.
A questo punto, se dobbiamo fare la corsa al mezzo più grande per difenderci dagli altri, compriamoci un carroarmato, così ad ogni innocuo microtamponamento cittadino ammazziamo qualcuno.
Ovviamente se il guidatore fosse stato romeno, tutti questi distinguo che sono sorti durante la discussione non sarebbero stati tirati fuori....

drakend
26-12-2007, 18:49
Mi dispiace......per quanto riguarda i suv, c'è poco da dire, è semplice fisica. Un mezzo con masse elevate,alto da terra infligge sicuramente più danni, a parità di velocità.
A questo punto, se dobbiamo fare la corsa al mezzo più grande per difenderci dagli altri, compriamoci un carroarmato, così ad ogni innocuo microtamponamento cittadino ammazziamo qualcuno.
Ovviamente se il guidatore fosse stato romeno, tutti questi distinguo che sono sorti durante la discussione non sarebbero stati tirati fuori....
:ave:
Questa è la dimostrazione lampante dell'ipocrisia totale che trasuda dalle posizioni di molti utenti del forum. L'importante non è il reato ma chi lo compie: se è uno straniero allora lo si può strumentalizzare e quindi si stracciano le vesti, altrimenti vedi che saltano fuori tutti questi distinguo. Il bello è che se osi farlo notare vieni etichettato da queste stesse persone in modi davvero poco belli. :rolleyes:
Trovo queste strumentalizzazioni come una vergognosa mancanza di rispetto verso le vittime e i loro cari fra l'altro.

Fabryce
26-12-2007, 19:32
Al Tg hanno detto che aveva un tasso alcolemico superiore di 4 volte al limite consentito... e che stava compiendo un sorpasso azzardato... se le due cose son vere direi che non c'è ancora molto da discutere su di chi sia la colpa di questa tragedia...

Il tg1 ha detto che aveva 2,7 di tasso alcolico!!!

drakend
26-12-2007, 20:20
Il tg1 ha detto che aveva 2,7 di tasso alcolico!!!
:rolleyes:
Ah ma forse anche il conducente della Punto era ubriaco e quindi c'è il concorso di colpa! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

majino
26-12-2007, 20:36
:ave:
L'importante non è il reato ma chi lo compie

è così, sono ospiti, che ci vuoi fare :rolleyes:

in italia c'è garantismo solo per chi nn ci sta sulle palle... è così, c'è poco da fare. ma tanto nn c'è manco bisogno di fare dimostrazioni o cosa, basta aspettare il prossimo thread su un rumeno ubriaco che ammazza qualcuno alla guida, per veder partire i forconi di chi adesso vorrebbe la squadra di csi sul posto per scagionare il guidatore del suv :D

drakend
26-12-2007, 20:48
è così, sono ospiti, che ci vuoi fare :rolleyes:

in italia c'è garantismo solo per chi nn ci sta sulle palle... è così, c'è poco da fare. ma tanto nn c'è manco bisogno di fare dimostrazioni o cosa, basta aspettare il prossimo thread su un rumeno ubriaco che ammazza qualcuno alla guida, per veder partire i forconi di chi adesso vorrebbe la squadra di csi sul posto per scagionare il guidatore del suv :D
L'ultima frase mi ha fatto troppo lollare, grazie! ;)

Chevelle
26-12-2007, 21:40
Alla fine, si è scoperta la dinamica esatta dell' incidente?

PS: quando un mio collega/amico è stato TAMPONATO da una macchina (lui era in moto) gli hanno fatto il test per verificare se avesse bevuto...

GUSTAV]<
26-12-2007, 22:30
giovani incoscenti

leggi troppo permissive generano questo!
ora sicuramente qualcuno se ne uscirà che in svizzera tutti sono diligenti, ebbene se questo utente posta la frase, secondo me ha ragione, è meglio ficcarcelo bene in testa dove viviamo

:(
Dai la patente a superdotati, ma con il cervello delgi zulù,
dai la patente agli stronzetti figli di papà,
e gli incidenti saliranno del 50% l'anno,
anche con le leggi più restrittive del mondo.

Secondo mè si dovrebbe iniziare a contare gli incidenti causati
negli ultimi 10 Anni 1 incidente lieve = 5 punti in meno... :sofico:

Squola guida fin dalla 1a superiore, ecco, 5 ore alla settimana di
eduazione stradale sarebbero molto indicate :rolleyes:

markus_81
26-12-2007, 22:41
Il tg1 ha detto che aveva 2,7 di tasso alcolico!!!

con 2,7 ha fatto già tanto a trovare il buco delle chiavi per mettere in moto....:rolleyes:

pensare che festeggerà il capodanno :muro:

Burrocotto
26-12-2007, 23:48
Alla fine, si è scoperta la dinamica esatta dell' incidente?
Nell'ultimo tg che ho visto han detto che molto probabilmente è stato compiuto un sorpasso dal proprietario del suv in zona di linea continua e in curva.
Nn essendoci testimoni han detto che la polizia si basava sulle affermazioni del proprietario del suv. Se ha ammesso di aver fatto il c@zzone,è già una minima cosa (il nn ammettere neanche il dolo,nel caso ci sia veramente stato,sarebbe veramente da stronzi).

PS: quando un mio collega/amico è stato TAMPONATO da una macchina (lui era in moto) gli hanno fatto il test per verificare se avesse bevuto...
Il che nn è neanche tanto sbagliato. Se son pieno d'alcol o altro potrei anche mettermi a frenare come un pirla in piena autostrada o fare manovre assurde...solo in un mondo perfetto chi tampona ha torto.
Se tampono quello davanti xchè fa il coglione o è sotto effetto di qualcosa mi girerebbero un po' le palle. :D

CYRANO
27-12-2007, 06:17
spero che un giorno i SUV saranno tutti aboliti :mad:

Spero sempre che sia una moda stupida del momento , ma mi sa che la stupidita' scorre potente nel genere umano...


vcpa[z[a

CYRANO
27-12-2007, 06:19
Al Tg hanno detto che aveva un tasso alcolemico superiore di 4 volte al limite consentito... e che stava compiendo un sorpasso azzardato... se le due cose son vere direi che non c'è ancora molto da discutere su di chi sia la colpa di questa tragedia...

Se e' cosi' caso chiuso.
gente come questa non deve piu' vedere una patente per il resto della propria vita. oltre a farsi un bel po' di galera.


Cmla,;z,;a

Obesotti
27-12-2007, 06:41
C'è poco da aggiungere alla famiglia sterminata, una tragedia davvero disarmante, soprattutto per la povera superstite che si ritroverà da un giorno all'altro senza nucleo famigliare.

Per il discorso alcool lo trovo ridicolo così come ho sempre sostenuto che il limite di 0.5g/l non abbia un riscontro logico nella realtà.

Io quando bevo (perchè mi piace farlo), se ho l'esigenza di mettermi alla guida rallento proporzionalmente alle mie facoltà mentali senza escludere pure delle soste in caso di stanchezza. Di sicuro non mi capiterai MAI di falciare una famiglia perchè correvo come un dannato. E come me ci sono molte altre persone che non mettono in pericolo nessuno, ma che si limitano a incolonnarsi dietro alla vettura che precede.

E' stata una tragica fatalità di cui però si conosce ancora troppo poco, mi rendo conto che l'errore sia del conducente del SUV, ma i punti oscuri sono:

- come mai il guidatore rimasto ucciso non ha guardato prima di uscire dal distributore? (dando per scontato che fosse uscito da lì)
- il livello di alcool del 32enne è davvero 4 volte superiore al limite?
- il conducente del suv, una volta accertata la colpa, pagherà o gli daranno i soliti 6anni (visto che si tratta di omicidio colposo plurimo, ma non c'è dolo secondo la nostra legge)?

Insomma guardando la vicenda con un minimo di oggettività non si può che piangere per l'estrema gravità dell'accaduto, ma si tratta più di una fatalità che altro, ovvero lui se ha sbagliato deve pagare, ma a chi non è mai capitato di effettuare una volta nella vita un sorpasso azzardato? Poi se era un delinquente che guidava sempre così è un altro discorso.

Raven
27-12-2007, 07:33
Notizia di oggi al giornale radio regionale... morta una pensionata, centrata, nella sua utilitaria, da una mercedes lanciata ad alta velocità. Il guidatore dell'altro mezzo , illeso, era già stato coinvolto (sempre per colpa sua) in un incidente mortale 2 anni fa, nel 2005...

Ora io mi chiedo... perché la legge (il problema a questo punto è chiaramente legislativo) non prevede il ritiro DEFINITIVO della patente a chi causa dei morti sulle strade per colpa grave (non dico per fatalità, assolutamente, bisogna fare i giusti distinguo)?! La patente non è un diritto inalienabile delle libertà umane!!

CYRANO
27-12-2007, 07:36
Notizia di oggi al giornale radio regionale... morta una pensionata, centrata, nella sua utilitaria, da una mercedes lanciata ad alta velocità. Il guidatore dell'altro mezzo , illeso, era già stato coinvolto (sempre per colpa sua) in un incidente mortale 2 anni fa, nel 2005...

Ora io mi chiedo... perché la legge (il problema a questo punto è chiaramente legislativo) non prevede il ritiro DEFINITIVO della patente a chi causa dei morti sulle strade per colpa grave (non dico per fatalità, assolutamente, bisogna fare i giusti distinguo)?! La patente non è un diritto inalienabile delle libertà umane!!

appunto. fai la cazzata col morto? vuol dire che non puoi guidare. semplice.

comunque e' una selezione naturale anche questa. hai soldi e ti puoi permettere un'auto da 3 tonnellate? sopravvivi. prendi 900 eu al mese ed hai una punto? rimani secco.


Cmla,lz,a,z,la

Raven
27-12-2007, 07:40
appunto. fai la cazzata col morto? vuol dire che non puoi guidare. semplice.

comunque e' una selezione naturale anche questa. hai soldi e ti puoi permettere un'auto da 3 tonnellate? sopravvivi. prendi 900 eu al mese ed hai una punto? rimani secco.


Cmla,lz,a,z,la

oddio... chiamamola "naturale"!... :fagiano:

Chevelle
27-12-2007, 07:43
Ora io mi chiedo... perché la legge (il problema a questo punto è chiaramente legislativo) non prevede il ritiro DEFINITIVO della patente a chi causa dei morti sulle strade per colpa grave (non dico per fatalità, assolutamente, bisogna fare i giusti distinguo)?! La patente non è un diritto inalienabile delle libertà umane!!


Perchè siamo in Italia.
In un Paese civile come la Norvegia, la Svezia, la Finlandia queste cose non sarebbero mai successe.

drakend
27-12-2007, 07:44
Questo Paese trasuda di un permissivismo disgustoso... uno ammazza DUE persone in DUE distinti incidenti e voi parlate solo di ridicolo ritiro della patente? Va beh se le persone ragionano così è ovvio che non ci va mai nessuno in galera.

CYRANO
27-12-2007, 07:46
oddio... chiamamola "naturale"!... :fagiano:

:O


Cankznkakn

Chevelle
27-12-2007, 07:50
In Inghilterra
"Regole severe per gli inglesi: chiunque guidi parlando al cellulare, usando un sistema GPS o un riproduttore cellulare potrà essere detenuto per 2 anni.
Questa nuova direttiva è in vigore da ieri ed è stata promossa per prevenire gli incidenti, dato che guidare parlando al cellulare o utilizzando le molteplici funzioni di cui questi dispongono, è molto pericoloso sia per la propria vita che per quella degli altri. Prima la pena consisteva in un breve periodo di aiuti sociali però ora lo stato inglese ha deciso di essere più duro con quelli che trasgrediscono, così la pena massima per condurre l’auto parlando al cellulare si è convertita in 2 anni di carcere. Questo, ovviamente, non significa che tutti quelli che guidano parlando al cellulare saranno incarcerati, ma l’idea è quella di far comprendere a tutti che guidare una macchina non è una cosa da prendere con leggerezza, che necessita concentrazione e continua attenzione, dato che quello che si ha in mano è un mezzo che troppe volte porta alla morte. Vedremo tra un anno se una soluzione così drastica darà i risultati desiderati."

Chevelle
27-12-2007, 07:53
Questo Paese trasuda di un permissivismo disgustoso... uno ammazza DUE persone in DUE distinti incidenti e voi parlate solo di ridicolo ritiro della patente? Va beh se le persone ragionano così è ovvio che non ci va mai nessuno in galera.

Basterebbe modificare qualche articolo di legge. Uccidere una o più persone, in un incidente stradale, sotto alcool, droghe, psicofarmaci e da una condotta irresponsabile dovrebbe essere equiparata all' omicidio colposo con arresto immediato e pene non inferiori a 8 anni oltre a non avere più il diritto di conseguire la patente a vita.
Se ci fosse una legge simile compresa la certezza della pena, sono sicuro che gli incidenti subirebbero un drastico calo.

PS: chiaramente bisognerebbe stabilire una % di tasso alcoolico oltre alla quale sarebbe prevista la galera in caso di incidente

Obesotti
27-12-2007, 08:09
Notizia di oggi al giornale radio regionale... morta una pensionata, centrata, nella sua utilitaria, da una mercedes lanciata ad alta velocità. Il guidatore dell'altro mezzo , illeso, era già stato coinvolto (sempre per colpa sua) in un incidente mortale 2 anni fa, nel 2005...

Ora io mi chiedo... perché la legge (il problema a questo punto è chiaramente legislativo) non prevede il ritiro DEFINITIVO della patente a chi causa dei morti sulle strade per colpa grave (non dico per fatalità, assolutamente, bisogna fare i giusti distinguo)?! La patente non è un diritto inalienabile delle libertà umane!!

Per lo stesso motivo per il quale chi UCCIDE qualcuno in auto e venga trovato in grave stato di alterazione non venga processato per omicidio DOLOSO! Per me il DOLO esiste pure laddove indagini portino alla luce gravi infrazione del C.d.S.

drakend
27-12-2007, 08:55
Basterebbe modificare qualche articolo di legge. Uccidere una o più persone, in un incidente stradale, sotto alcool, droghe, psicofarmaci e da una condotta irresponsabile dovrebbe essere equiparata all' omicidio colposo con arresto immediato e pene non inferiori a 8 anni oltre a non avere più il diritto di conseguire la patente a vita.
Se ci fosse una legge simile compresa la certezza della pena, sono sicuro che gli incidenti subirebbero un drastico calo.

PS: chiaramente bisognerebbe stabilire una % di tasso alcoolico oltre alla quale sarebbe prevista la galera in caso di incidente
Meglio della porcheria attuale, ma sempre troppo mite. Uno che fa guida pericolosa (a prescindere dal motivo) ha molto di più di una semplice colpa quindi un omicidio preterintenzionale almeno. Una ventina d'anni sarebbero giusti, per vittima ovviamente.

Dj Ruck
27-12-2007, 09:23
Per lo stesso motivo per il quale chi UCCIDE qualcuno in auto e venga trovato in grave stato di alterazione non venga processato per omicidio DOLOSO! Per me il DOLO esiste pure laddove indagini portino alla luce gravi infrazione del C.d.S.

Meglio della porcheria attuale, ma sempre troppo mite. Uno che fa guida pericolosa (a prescindere dal motivo) ha molto di più di una semplice colpa quindi un omicidio preterintenzionale almeno. Una ventina d'anni sarebbero giusti, per vittima ovviamente.

straquoto!!!:mad: :mad:

Raven
27-12-2007, 09:46
Questo Paese trasuda di un permissivismo disgustoso... uno ammazza DUE persone in DUE distinti incidenti e voi parlate solo di ridicolo ritiro della patente? Va beh se le persone ragionano così è ovvio che non ci va mai nessuno in galera.

vabbeh... e allora lasciamo tutto com'è ora, che gli si ridà pure la patente?! :fagiano:

Obesotti
27-12-2007, 09:49
vabbeh... e allora lasciamo tutto com'è ora, che gli si ridà pure la patente?! :fagiano:

Beh ora come ora si ritira la patente, ma non si confisca il mezzo, ci rendiamo conto vero dell'assurdità della cosa?

Anche questo verrà contattato da qualcuno per fare da testimonial ad una linea d'abbigliamento? :Puke:

icoborg
27-12-2007, 09:54
giovani incoscenti

leggi troppo permissive generano questo!
ora sicuramente qualcuno se ne uscirà che in svizzera tutti sono diligenti, ebbene se questo utente posta la frase, secondo me ha ragione, è meglio ficcarcelo bene in testa dove viviamo

:(

sotituire leggi con genitori.

nomeutente
27-12-2007, 09:55
Sei semplicemente ridicolo.

ecco uno che ieri ha sbevazzato ... e si e' messo al volante ... colpito nel vivo ... :cool:

Mi spiace ma ieri avevo la macchina fuori uso causa batteria andata :asd:

Sei ridicolo per il semplice fatto che se poco poco c'era scritto romeno già invocavi alla pena di morte. Vedere come cerchi di difendere ora il tipo in questione suscita quasi tenerezza.

ma guarda che caso ... :rotfl: :rotfl: scusa se non ci crede nessuno !
Approposito nel caso mi mandi la fattura della batteria che SICURAMENTE ti sarai fatto fare per non evadere il fisco !


Polemica personale: 3 gg a testa

Tefnut
27-12-2007, 10:10
il mio reply non era inteso a difendere il guidatore. volevo solo sapere il tasso alcolico perchè 0.51 e definirlo ubriaco mi pare eccessivo.. ora che so il livello..

c'è poco da aggiungere. ora vediamo in quanto tempo gli ridan la patente

Obesotti
27-12-2007, 10:15
il mio reply non era inteso a difendere il guidatore. volevo solo sapere il tasso alcolico perchè 0.51 e definirlo ubriaco mi pare eccessivo.. ora che so il livello..

c'è poco da aggiungere. ora vediamo in quanto tempo gli ridan la patente

Avevo già premesso che il limite di 0.5 fosse semplicemente RIDICOLO. E' la solita stupidata all'italiana, si ammazza uno in una strada? Si porta il limite da 90 a 50km/h senza mettere in sicurezza la strada stessa! Di casi del genere ne ho visti a bizzeffe e onestamente è uno schifo!

Così come l'utilità dei semafori verdi con 50km/h o dei dossi artificiali, ma se non c'è un bel photored dietro mi spiegate a che servono?

Raven
27-12-2007, 10:45
Avevo già premesso che il limite di 0.5 fosse semplicemente RIDICOLO. E' la solita stupidata all'italiana, si ammazza uno in una strada? Si porta il limite da 90 a 50km/h senza mettere in sicurezza la strada stessa! Di casi del genere ne ho visti a bizzeffe e onestamente è uno schifo!

Così come l'utilità dei semafori verdi con 50km/h o dei dossi artificiali, ma se non c'è un bel photored dietro mi spiegate a che servono?

Già... esempio di qualche anno fa nella mia zona: strada lungo la quale si è schiantato uno che andava dicono ai 200... risultato?! Limite della strada abbassato da 90 a 70...
2-3 anni dopo si schianta un altro che andava dicono ai 200 pure lui... risultato?! Limite della strada abbassato da 70 a 50...

Ora... sarò anche cretino io... ma che senso hanno sti provvedimenti?!... la strada è obiettivamente stupenda, larga etc etc... chi prima non rispettava il limite dei 90 e poi dei 70 per quale assurdo motivo dovrebbero rispettare quello dei 50?!... il problema non lo risolvi certo abbassando un limite che comunque non veniva rispettato!!! :muro:

Sinclair63
27-12-2007, 10:58
Già... esempio di qualche anno fa nella mia zona: strada lungo la quale si è schiantato uno che andava dicono ai 200... risultato?! Limite della strada abbassato da 90 a 70...
2-3 anni dopo si schianta un altro che andava dicono ai 200 pure lui... risultato?! Limite della strada abbassato da 70 a 50...

Ora... sarò anche cretino io... ma che senso hanno sti provvedimenti?!... la strada è obiettivamente stupenda, larga etc etc... chi prima non rispettava il limite dei 90 e poi dei 70 per quale assurdo motivo dovrebbero rispettare quello dei 50?!... il problema non lo risolvi certo abbassando un limite che comunque non veniva rispettato!!! :muro:

Appunto, come al solito al problema ci si gira intorno e non lo si risolve come si dovrebbe, è un'usanza tutta Italica :rolleyes:
E' grottesco, ma se succedono un'altro paio di incidenti nella tua zona, la strada la trasformano a pista ciclabile? :D

Raven
27-12-2007, 11:01
Appunto, come al solito al problema ci si gira intorno e non lo si risolve come si dovrebbe, è un'usanza tutta Italica :rolleyes:
E' grottesco, ma se succedono un'altro paio di incidenti nella tua zona, la strada la trasformano a pista ciclabile? :D

Probabile! :fagiano: Fermo restando che chi andava ai 200 prima ci va pure ora... (limiti o meno) :stordita:


... finché si ammazzano per conto loro, comunque, no problem! :)

CYRANO
27-12-2007, 11:09
Già... esempio di qualche anno fa nella mia zona: strada lungo la quale si è schiantato uno che andava dicono ai 200... risultato?! Limite della strada abbassato da 90 a 70...
2-3 anni dopo si schianta un altro che andava dicono ai 200 pure lui... risultato?! Limite della strada abbassato da 70 a 50...

Ora... sarò anche cretino io... ma che senso hanno sti provvedimenti?!... la strada è obiettivamente stupenda, larga etc etc... chi prima non rispettava il limite dei 90 e poi dei 70 per quale assurdo motivo dovrebbero rispettare quello dei 50?!... il problema non lo risolvi certo abbassando un limite che comunque non veniva rispettato!!! :muro:

Che strada e' ? cioe' la zona... magari l'ho fatta in moto :D


Cmlam,l;z,;a

Sinclair63
27-12-2007, 11:10
Probabile! :fagiano: Fermo restando che chi andava ai 200 prima ci va pure ora... (limiti o meno) :stordita:


... finché si ammazzano per conto loro, comunque, no problem! :)

Purtroppo quasi sempre ha la peggio il veicolo investito :( questo però non significa che gioisco quando muore l'investitore.
Si deve evitare con la repressione, inasprire e far rispettare le leggi che già ci sono basterebbe, se io so che se provoco un'incidente grave la pago carissima ci penso 2 volte nel superare i limiti di velocità, a fare sorpassi azzardati ecc. ;)

Raven
27-12-2007, 11:31
Che strada e' ? cioe' la zona... magari l'ho fatta in moto :D


Cmlam,l;z,;a

E' di collegamento tra 2 paesi... all'ingresso di uno di questi.... tra la val di non e di sole...

CYRANO
27-12-2007, 11:33
E' di collegamento tra 2 paesi... all'ingresso di uno di questi.... tra la val di non e di sole...

uhm.. da quelle parti ci son passato ( per la val di non sicuramente ) ma non ricordo la strada..vabbeh :D


copapzpa

naitsirhC
27-12-2007, 13:41
non oso immaginare la figlia sopravvissuta, trovarsi a 11 anni senza padre madre e sorella da un giorno all'altro

sono questi fatti che mi spingono sempre più a pensare che un dio che permette cose del genere non può esistere

non è giusto


profonda amarezza e sconforto per una famiglia distrutta e una bambina rimasta orfana da un giorno all'altro

*

pierodj
27-12-2007, 13:54
Già... esempio di qualche anno fa nella mia zona: strada lungo la quale si è schiantato uno che andava dicono ai 200... risultato?! Limite della strada abbassato da 90 a 70...
2-3 anni dopo si schianta un altro che andava dicono ai 200 pure lui... risultato?! Limite della strada abbassato da 70 a 50...

Ora... sarò anche cretino io... ma che senso hanno sti provvedimenti?!... la strada è obiettivamente stupenda, larga etc etc... chi prima non rispettava il limite dei 90 e poi dei 70 per quale assurdo motivo dovrebbero rispettare quello dei 50?!... il problema non lo risolvi certo abbassando un limite che comunque non veniva rispettato!!! :muro:

hanno il senso che abbassano (inutilmente, perchè come dici chi vuole andare a 200 lo fa lo stesso) sempre più il limite, mettono un bell'autovelox ed ecco sistemate le casse comunali :sofico:

nonsenso
27-12-2007, 20:19
In italia abbiamo delle galere da 5 stelle, fresco in estate, caldo in inverno. cucina italiana. vestiti made in italy. palestra privata, sala giochi, sala tv, campo calcio, cosa volete in piu' da un carcere.

secondo me qualcosa bisogna cambiare, oltre la legge.

Chevelle
28-12-2007, 12:21
Basterebbe avere la certezza della pena e credetemi che farebbe la differenza. Le leggi ci sono e in abbondanza.

Obesotti
03-01-2008, 07:05
Già... esempio di qualche anno fa nella mia zona: strada lungo la quale si è schiantato uno che andava dicono ai 200... risultato?! Limite della strada abbassato da 90 a 70...
2-3 anni dopo si schianta un altro che andava dicono ai 200 pure lui... risultato?! Limite della strada abbassato da 70 a 50...

Ora... sarò anche cretino io... ma che senso hanno sti provvedimenti?!... la strada è obiettivamente stupenda, larga etc etc... chi prima non rispettava il limite dei 90 e poi dei 70 per quale assurdo motivo dovrebbero rispettare quello dei 50?!... il problema non lo risolvi certo abbassando un limite che comunque non veniva rispettato!!! :muro:

Proprio quello che intendevo, abbassare la velocità non riduce il rischio di morte per i trasgressori dei limiti. Questi sia che ci siano i 90 sia che ci siano i 50 andranno sempre alla stessa velocità (ovviamente fuori limite) a meno chè non vi siano autovelox h24, ma non puoi piazzarli ovunque e sicchè resteranno sempre zone libere dove uccidersi...

loreluca
03-01-2008, 08:11
Ma siamo sicuri che la colpa sia per forza del SUV?

Obesotti
03-01-2008, 08:42
Ma siamo sicuri che la colpa sia per forza del SUV?

Ad essere sinceri la dinamica non è mai stata chiarita, almeno io non la conosco. Tuttavia la velocità del SUV era fuori codice e lo si capisce dal tipo d'impatto. Avere un tasso alcolico 4 volte superiore al consentito rallenta sensibilmente i riflessi. Queste due cose sommate insieme hanno causato sicuramente una collisione molto più devastante di quella che sarebbe successa in assenza di questi due eventi.

sider
03-01-2008, 09:31
Se le cose stanno cosi è chiaro che chi guidava il suv ha le sue responsabilità e nessuno può togliergliele ma mi piacerebbe, per chiarezza, che sin questi casi le analisi si estendessero anche alle vittime in quanto, sempre a detta dei media, stavano tornando da un pranzo di natale e non mi stupirebbe che fuori dal tasso consentito fosse pure quel poveraccio che ci ha lasciato le penne.

P.S. Chi può affermare che l'incidente non poteva essere evitato da una manovra appropriata possibile ad un autista sobrio ed impossibile o quasi per uno alticcio ?. A me è accaduto di dover evitare un pazzoide contromano, probabilmente ubriaco, alle 4 del mattino e siccome ero ben sobrio perchè appena alzato per recarmi al lavoro ho evitato la collisione. Se fossi stato di ritorno da una baldoria con i riflessi allentati da alcool e digestione non so se sarei qui a raccontarlo.

E chi ti dice che non estenderanno le analisi al guidatore dell'altra auto?

Obesotti
03-01-2008, 09:40
L'errore è che adesso stanno facendo passare il concetto che chi beve un bicchiere di vino commette reato. In realtà il problema è sempre lo stesso, ovvero chi infrange ogni tipo di regola fregandosene della legge tanto poi non verrà punito.

Inutile dare supermegamulte a chi viene sorpreso con 0,51 e poi non dare l'ergastolo a chi stermina dei ragazzini (vedi il rom di qualche tempo fa).

In questo caso la lucuna è legislativa in quanto non viene ravvisato dolo! Per me ci sta pure la premeditazione visto che ci si mette alla guida consapevoli di aver bevuto troppo.

Obesotti
03-01-2008, 09:54
Io non so davvero cosa pensare riguardo questo, perchè sicuramente è già capitato che mi sia messo alla guida dopo aver bevuto cose sufficienti per portare il mio tasso alcolico sopra il fatidico 0,5, però è anche vero che in auto io vado piano. Quindi io per primo sarei da bastonare....
Forse potrebbero "alleggerire" le multe per chi ha un tasso alcolico compreso in limiti decenti (tipo 0,5 e non lo so) ed è in grado di eseguire dei test per dimostrare che il sangue si ce l'ha contaminato ma la mente è lucida.
Al contempo inasprirei drammaticamente le pene per chi guida con un tasso oggettivamente alto o per chi causa incidenti con feriti o vittime e risulti positivo al test. Parlo di arresto reale, situazione che in Italia di fatto non è prevista se il conducente del veicolo si "mette a disposizione" delle autorità.

Lo 0,8 che c'era prima andava più che bene! Non serviva portarlo a 0,5 tanto chi ammazza qualcuno ha sempre tassi alcolici 3/4 volte e anche più rispetto allo 0,5 g/l

E' la stessa stupidità di chi, come dicevamo nella pagine addietro, abbassa i limiti di velocità solo perchè un giorno un'idiota si è ammazzato facendo il figo ai 200.

Io farei ritiro patente a vita per chi è sopra i 2 g/l ed esproprio del mezzo (se di proprietà del conducente). Ci vuole un po' di sano terrorismo verso i delinquenti, non verso la famigliola che fuori a pranzo beve un po' di più e di sicuro non va a velocità tale da mettere a rischio la vita di nessuno.

Obesotti
03-01-2008, 10:00
Estenderanno è futuro, io mi riferisco al presente, al passato ed all'evento di cui stiamo discutendo. Hai forse notizia di rilevamenti alcolemici effettuati sul guidatore dell'utilitaria che è rimasto vittima della disgrazia forse ?.

P.S. Improbabile, è un povero possessore di utilitaria, quasi proletario ndr, e poi nell'incidente ci ha lasciato le penne. Il buonismo becero diffuso in questo paese impedisce che si possa pensare di sminuire il suo ruolo di vittima del ricco e sbevazzone proprietario di un suv, altrimenti contro chi potrebbero mai inveire. i motivi sono ben conosciuti, i soliti noti ?.

Permettimi di dubitare fortemente che chi fosse alla guida dell'auto con un'intera famiglia a bordo stesse andando a velocità folle.

Chissenefrega se aveva il tasso a 0,5 o 0,6... non è questo il punto come spiegato ampiamente. Il problema è rovinarsi d'alcool e poi prendere le strade come fossero piste!

Non è certo il problema del SUV. Certo che se la famiglia fosse stata più ricca sicuramente non sarebbero morti in 3 su 4 perchè avrebbero avuto un mezzo più sicuro.

LightIntoDarkness
03-01-2008, 10:08
Eccomi.
QUI (http://www.eco.bg.it/ecoonline/cronaca/2007/12/26_ubriaco.shtml) trovate l'articolo dell'eco di Bergamo, in cui si dice chiarmente che è stato l'autista del SUV a sorpassare e causare l'incidente.
http://www.ilsecoloxix.it/italia_e_mondo/foto_trattate/2007/12/26/c4bd369332ed3a3634e3b999e80f6049--430x250.jpg

Conosco benissimo quel tratto di strada, l'ho fatto quasi tutti i giorni per 2 anni.
E' un tratto larghissimo di careggiata, quasi una superstrada, con un rettilineo di 1-1,5 km.
Succede spesso quindi che ci siano sorpassi azzardati dai soliti furbi, ma vista la larghezza della carreggiata, di solito non si uccide nessuno.
Questa volta invece, complice l'alcool, l'impatto è stato inesorabile.

Ora c'è un bel mazzo di fiori, e un dolore tremendo.
Qui in zona non ci sono dubbi sul fatto che la colpa dell'incidente sia del ragazzo, e che la famiglia sia semplicemente una vittima: non se ne discute nemmeno più.
Il ragazzo si dice che abbia pianto per 2 giorni, la sua famiglia non ha trovato il coraggio di andare a fare le condoglianze... queste sono voci che girano, ma non è niente di ufficiale.

A chi difende i SUV, chiedo cosa pensano dei limiti di velocità, delle cinture di sicurezza obbligatorie, degli airbag e di tutta la normativa in generale sulla sicurezza al volante, tutta tesa e progettata per minimizzare i rischi in caso di incidente tra vetture, e bellamente mandata a quel paese dalla struttura dei SUV.

Davvero vogliamo sacrificare la sicurezza e la protezione di chi guida, in nome di una "libertà" di scegliere qualcosa che non mette nelle stesse condizioni di sicurezza tutti, ma rende "più sicura" la vita di qualcuno a scapito (per forza di cose) di qualcun'altro che non si può permettere questa "sicurezza" (o libertà di non preoccuparsi delle regole di convivenza e sicurezza comuni)?

Dove sta la Giustizia in questo?

Una preghiera per quel ragazzo.

sider
03-01-2008, 10:17
Estenderanno è futuro, io mi riferisco al presente, al passato ed all'evento di cui stiamo discutendo. Hai forse notizia di rilevamenti alcolemici effettuati sul guidatore dell'utilitaria che è rimasto vittima della disgrazia forse ?.

P.S. Improbabile, è un povero possessore di utilitaria, quasi proletario ndr, e poi nell'incidente ci ha lasciato le penne. Il buonismo becero diffuso in questo paese impedisce che si possa pensare di sminuire il suo ruolo di vittima del ricco e sbevazzone proprietario di un suv, altrimenti contro chi potrebbero mai inveire. i motivi sono ben conosciuti, i soliti noti ?.


Secondo me stai esagerando e mancando di rispetto ad una famiglia distrutta.
Sia quello che sia, una persona stava effettunado un soprasso dove non si può. ed è stato questo a causare l'incidente. Non so dove vuoi andare a parare.

LightIntoDarkness
03-01-2008, 10:28
Strada larga e dritta ?, questo aumente le probabilità che pure l'autista dell'utilitaria non fosse poi tanto in se. Se fosse stato pronto poteva, probabilmente, scansarsi ed evitare l'impatto oppure ridurne le conseguenze.

Ovviamente questa eventualità non deresponsabilizza l'autista del suv ma induce a riflettere e molto e a non lasxiarsi adare nell'inveire contro il "mostro".Scusami Proteus, ma in questa discussione ti vedo poco lucido.
Capisco la tua voglia di combattere contro i luoghi comuni e i "mostri creati per i mass media" e spesso la apprezzo, ma in questo caso non mi pari "libero" nel pensare.

Posto che la Punto viaggiava nella sua carreggiata regolarmente, posto che il SUV è piombato addosso alla Punto ad una velocità non da poco e posto che conosciamo la pochezza delle doti dinamiche e di potenza di una Punto I° serie (sicuramente con i suoi begli anni sul groppone fra l'altro), non capisco come puoi pensare di attribuire delle responsabilità a chi guidava quella Punto nel momento in cui non stava infrangendo nessuna regola del codice stradale.

IMHO ipotizzare che fosse ubriaco e che questo possa aver avuto un'importanza nella dinamica dell'incidente mi sembra proprio fazioso, posto sempre il fatto che tu sia sicuro che non vengono fatti esami del sangue ai cadaveri in questi casi.

Questo 3d IMHO è per discutere:
1) sul dramma dell'incidente accaduto
2) sulle conseguenze dell'alcool alla guida
3) sulle conseguenze del non rispetto del codice della strada
4) sulle conseguenze di permettere la circolazione di vetture che non permettono la sicurezza nei casi di incidente.

sider
03-01-2008, 10:33
Lo vedi che gratta gratta salta fuori il buonismo da 4 soldi ?.

Io non manco di rispetto ad alcuno chiedendo totale chiarezza, cerco solo di capire se, come ha ventilato Cercaleo, non sia opportuno vietare totalmente di bere alcolici a chi guidi e se la consapevolezze di ciò inducesse a non bere salvandso anche una sola vita non potrei che esserne più che contento.

Voglio andare a parare che se tu avessi letto i miei post, in uno dei quali è descritto un fatto analogo, fortunatamente con esito assai diverso, accadutomi ti saresti risparmiato questo palese scivolone.

P.S. Casomai ti fosse sfuggito il codice della strada recita che chiunque conduca un automezzo deve essere in condizioni di evitare un incidente e se non lo è un bel concorso di colpa non lo toglie nessuno. Prima di metterci al volante sarebbe opportuno non solo che pensassimo a non far cavolarte ma anche al tentare di mantenere sempre o quasi un margine di sicurezza che ci consenta di evitare di restare coinvolti in quelle altrui.

Non sottovalutare sempre chi ti contrasta.
Io ho capito benissimo cosa intendi.
Però sono un tipo pratico, e leggo nell'articolo

Secondo la ricostruzione dei carabinieri avrebbe causato lui l'incidente, perdendo il controllo durante un sorpasso e travolgendo la Fiat Punto.

Aggiungiamo il tasso alcolico 4 volte superiore ai limiti di legge. Adesso, sia stato alla guida di un fuoristrada oppure di una Skoda non importa.

paditora
03-01-2008, 11:08
Ma la punto dove si trovava nel momento dell'impatto?
Non è che viaggiava quasi in prossimità del centro o cmq a centro carreggiata.
Qui da me c'è una strada che mi sa che è simile a quella descritta.
2 corsie molto ma molto larghe e in mezzo striscia doppia continua.
Se uno fa un sorpasso e quello dall'altra parte viaggia molto vicino al margine destro ci passano tranquillamente 3 veicoli nello stesso momento.
Tra l'altro mi pare anche strano che vedi uno dall'altra parte che sta facendo un sorpasso e non ti scansi o non rallenti.

Raven
03-01-2008, 11:18
E' indubbio che non si debbano fare processi alle intenzioni, ma giudicare oggettivamente in base ai fatti, una volta che questi si siano chiariti e siano dati per certi (i rilievi dei carabinieri dovrebbero bastare, credo)...

Esempio, che non centra nulla col caso in questione, ma che mi ha fatto pensare su come siano gli stessi organi di stampa spesso a "parteggiare" per una delle parti coinvolte: un paio di mesi fa, in trentino, moriva un giovane che si schiantò, alla guida di una smart, contro una ibiza... il giovane era molto attivo e conosciuto, in zona, mentre il ragazzo dell'ibiza, lievemente ferito, era di fuori regione...
I giornali locali titolarono che fu l'ibiza a schiantarsi contro la smart (con le solite frasi "sembra che...", "da una prima ricostruzione pare che...")... peccato che poi venne fuori che fu la smart ad avere invaso la corsia opposta a causa di una sbandata dovuta all'alta velocità, ma di questo non ne parlarono più, i giornali...

Detto questo, nel caso specifico di questo thread, se vi è un verbale/perizia/rilievo che attesta lo svolgimento dei fatti, non c'è motivo per non prenderlo per buono, no?! ;)

Maverick18
03-01-2008, 11:27
Le leggi italiane sono poco severe, ed inoltre spesso non vengono fatte valere.

Guidare nelle strade è un pericolo perchè ci sono troppi fattori da tenere in considerazione e che non possono essere tutti controllati con tempismo e precisione sufficiente: capacità di guida, condizioni fisiche del guidatore, condizioni delle vetture e della strada, presenza di ostacoli, segnaletica a volte insufficiente, condizioni meteorologiche...

Inoltre è ridicolo (ma purtroppo conveniente per alcuni..) dotare le automobili di prestazioni così elevate quando ci sono dei limiti che andrebbero sempre rispettati.

LightIntoDarkness
03-01-2008, 11:30
<cut>4)Le conseguenze le conosciamo tutti ma il buonismo imperante consente, particolarmente agli immigrati ma non solo, di circolare con automobili che costituisco un pericolo sia per chi le conduce che per chi condivide con loro la strada.<cut>Mi riferivo esclusivamente ai SUV, ti chiedo di leggere con più attenzione i miei post.

Obesotti
03-01-2008, 11:41
Inoltre è ridicolo (ma purtroppo conveniente per alcuni..) dotare le automobili di prestazioni così elevate quando ci sono dei limiti che andrebbero sempre rispettati.

Ma il discorso delle potenze mi sembra ridicolo, è la testa delle persone che crea danni, non i CV delle auto.

paditora
03-01-2008, 11:42
Posto che la Punto viaggiava nella sua carreggiata regolarmente, posto che il SUV è piombato addosso alla Punto ad una velocità non da poco e posto che conosciamo la pochezza delle doti dinamiche e di potenza di una Punto I° serie (sicuramente con i suoi begli anni sul groppone fra l'altro), non capisco come puoi pensare di attribuire delle responsabilità a chi guidava quella Punto nel momento in cui non stava infrangendo nessuna regola del codice stradale.
Bè aspè.
Se mentre sono nella mia corsia uno dal lato opposto esce di colpo per un sorpasso e mi viene addosso ovviamente non ho colpe.
Però se in lontananza vedo uno che sta facendo un sorpasso ed io continuo come nulla fosse nella mia corsia senza scansarmi, senza decellerare e senza fare niente per evitare l'impatto bè la colpa ce l'ho eccome.

Acqui
03-01-2008, 11:43
Strada larga e dritta ?, questo aumente le probabilità che pure l'autista dell'utilitaria non fosse poi tanto in se. Se fosse stato pronto poteva, probabilmente, scansarsi ed evitare l'impatto oppure ridurne le conseguenze.

Ovviamente questa eventualità non deresponsabilizza l'autista del suv ma induce a riflettere e molto e a non lasxiarsi adare nell'inveire contro il "mostro".

sei pazzo. :asd:

mi ha fatto discretamente ridere come hai cercato di difendere l'indifendibile però dai..
dire che non sono lucida perché faccio un incidente perché un pazzo ubriaco mi è venuto addosso beh.. in effetti mi mancava :asd:

sider
03-01-2008, 11:45
Bè aspè.
Se mentre sono nella mia corsia uno dal lato opposto esce di colpo per un sorpasso e mi viene addosso ovviamente non ho colpe.
Però se in lontananza vedo uno che sta facendo un sorpasso ed io continuo come nulla fosse nella mia corsia senza scansarmi, senza decellerare e senza fare niente per evitare l'impatto bè la colpa ce l'ho eccome.

Menomale che l'alticcio che guidava il fuoristrada si è salvato: potrà chiedere i danni ai familiari delle vittme.

Maverick18
03-01-2008, 11:45
Ma il discorso delle potenze mi sembra ridicolo, è la testa delle persone che crea danni, non i CV delle auto.

Hai ragione, ma gli incidenti avvengono proprio perchè i guidatori sono spesso irresponsabili.
Se si diminuissero le velocità massime delle autovetture secondo me sarebbe già qualcosa anche se ovviamente non sufficiente per risolvere il problema.

Inoltre pensa ai Suv, dotarli di prestazioni elevate è molto pericoloso perchè data la loro massa ad alte velocità sono praticamente letali.

paditora
03-01-2008, 11:49
Menomale che l'alticcio che guidava il fuoristrada si è salvato: potrà chiedere i danni ai familiari delle vittme.
non sto parlando di questo caso in particolare.
sto solo dicendo che se uno di fronte sta sorpassando e te non fai nulla per evitarlo penso che un po' di colpa la hai.
dai penso che sarà capitato a tutti di trovarsi di fronte uno che stava sorpassando in un posto dove non si poteva.

Obesotti
03-01-2008, 12:01
Hai ragione, ma gli incidenti avvengono proprio perchè i guidatori sono spesso irresponsabili.
Se si diminuissero le velocità massime delle autovetture secondo me sarebbe già qualcosa anche se ovviamente non sufficiente per risolvere il problema.

Inoltre pensa ai Suv, dotarli di prestazioni elevate è molto pericoloso perchè data la loro massa ad alte velocità sono praticamente letali.

Basterebbero pene più severe e controlli più rigorosi. Se io legislatore dicessi "occhio che se ti becchiamo col tasso superiore a 2 non rivedrai mai più la tua patente e la tua auto diventa nostra in automatico" stai pur certo che si abbasserebbero i tassi medi. Invece questo ha ucciso 3 persone per la sua incoscienza e alla fine mal che gli vada sarà fuori tra 3/4 anni max.

bjt2
03-01-2008, 12:02
Ma la punto dove si trovava nel momento dell'impatto?
Non è che viaggiava quasi in prossimità del centro o cmq a centro carreggiata.
Qui da me c'è una strada che mi sa che è simile a quella descritta.
2 corsie molto ma molto larghe e in mezzo striscia doppia continua.
Se uno fa un sorpasso e quello dall'altra parte viaggia molto vicino al margine destro ci passano tranquillamente 3 veicoli nello stesso momento.
Tra l'altro mi pare anche strano che vedi uno dall'altra parte che sta facendo un sorpasso e non ti scansi o non rallenti.

E' quello che dico anche io. Stando a quello che dice un altro utente, quello è un rettilineo di 1-1,5 Km ed anche largo. La punto è al centro della carreggiata e dubito che in un rettilineo la vittima non abbia visto in lontananza il SUV. La vittima o non ha visto il SUV, perchè magari era ubriaco o brillo, oppure non si è tolto dal centro della strada in una sorta di sfida del tipo: "è lui in torto: non mi sposto"... Fatto sta che io in un rettilineo come quello mi sarei buttato tutto a destra e forse non mi sarei fatto nulla. Se il SUV avesse sbandato, come dice l'articolo, la punto sarebbe dovuta essere fuori carreggiata, nel selciato... Invece è proprio a centro carreggiata... :mbe: A meno che non sia stata spostata, dopo aver fatto i rilievi del caso... Ma a che pro rimetterla in carreggiata e ingombrarla? :mbe: IMHO la vittima non si è spostato in tempo, o per distrazione o perchè era brillo, o perchè si sentiva nella ragione o una combinazione esplosiva di questi 3 fattori...

Encounter
03-01-2008, 12:09
Oppure il tipo ubriaco era talmente ubriaco che ha invaso completamente la corsia opposta.
Ma vi rendete conto di quello che scrivete? C'è una famiglia distrutta

paditora
03-01-2008, 12:10
E' quello che dico anche io. Stando a quello che dice un altro utente, quello è un rettilineo di 1-1,5 Km ed anche largo. La punto è al centro della carreggiata e dubito che in un rettilineo la vittima non abbia visto in lontananza il SUV. La vittima o non ha visto il SUV, perchè magari era ubriaco o brillo, oppure non si è tolto dal centro della strada in una sorta di sfida del tipo: "è lui in torto: non mi sposto"... Fatto sta che io in un rettilineo come quello mi sarei buttato tutto a destra e forse non mi sarei fatto nulla. Se il SUV avesse sbandato, come dice l'articolo, la punto sarebbe dovuta essere fuori carreggiata, nel selciato... Invece è proprio a centro carreggiata... :mbe: A meno che non sia stata spostata, dopo aver fatto i rilievi del caso... Ma a che pro rimetterla in carreggiata e ingombrarla? :mbe: IMHO la vittima non si è spostato in tempo, o per distrazione o perchè era brillo, o perchè si sentiva nella ragione o una combinazione esplosiva di questi 3 fattori...
Quello che ho pensato anche io.

Acqui
03-01-2008, 12:11
E' quello che dico anche io. Stando a quello che dice un altro utente, quello è un rettilineo di 1-1,5 Km ed anche largo. La punto è al centro della carreggiata e dubito che in un rettilineo la vittima non abbia visto in lontananza il SUV. La vittima o non ha visto il SUV, perchè magari era ubriaco o brillo, oppure non si è tolto dal centro della strada in una sorta di sfida del tipo: "è lui in torto: non mi sposto"... Fatto sta che io in un rettilineo come quello mi sarei buttato tutto a destra e forse non mi sarei fatto nulla. Se il SUV avesse sbandato, come dice l'articolo, la punto sarebbe dovuta essere fuori carreggiata, nel selciato... Invece è proprio a centro carreggiata... :mbe: A meno che non sia stata spostata, dopo aver fatto i rilievi del caso... Ma a che pro rimetterla in carreggiata e ingombrarla? :mbe: IMHO la vittima non si è spostato in tempo, o per distrazione o perchè era brillo, o perchè si sentiva nella ragione o una combinazione esplosiva di questi 3 fattori...


ma quindi se sei su un rettilineo e vedi una macchina che arriva da lontanto ti butti su un fosso?

luigiaratamigi
03-01-2008, 12:12
Oppure il tipo ubriaco era talmente ubriaco che ha invaso completamente la corsia opposta.
Ma vi rendete conto di quello che scrivete? C'è una famiglia distrutta

Si.
Ma l'imbriago è di pura razza padana.
Ha l'attenuante.

Obesotti
03-01-2008, 12:13
Personalmente la smetterei di voler continuare a trovare delle colpe a chi era nella legittimità!

Anche chi viene investito sulle strisce pedonali si può lanciare a lato strada, ma non per questo dev'essere incolpato di qualche mancanza!

Se vi avessero sterminato la famiglia col cavolo che ragionereste così, ci vuole davvero RISPETTO come detto da qualcuno prima e finirla di voler fare gli alternativi a tutti i costi.

Encounter
03-01-2008, 12:14
Si.
Ma l'imbriago è di pura razza padana.
Ha l'attenuante.

La prossima volta che vedo uno che mi viene addosso contromano, mi suicido prima.

Chissà se fosse stato un ROM, tutti a giustificarlo ancora?

bjt2
03-01-2008, 12:15
ma quindi se sei su un rettilineo e vedi una macchina che arriva da lontanto ti butti su un fosso?

Se guardi la foto poco sopra, vedi che c'è molto spazio... ;) Se poi stai andando a 50 all'ora, sei sobrio, non sei distratto, e v3edi un SUV a 500 metri di distanza che sorpassa, ti dovresti accostare a destra e fermarti se ci tieni alla pelle... Certo, poi prendi la targa e gli fai fare un culo così...

Obesotti
03-01-2008, 12:15
Si.
Ma l'imbriago è di pura razza padana.
Ha l'attenuante.

Spero fosse una battuta, anche perchè se dovessimo fare le stime su chi provoca incidenti nella nostra nazione probabilmente verrebbe fuori che più della metà sono ad opera di persone dell'est.

Acqui
03-01-2008, 12:18
Se guardi la foto poco sopra, vedi che c'è molto spazio... ;) Se poi stai andando a 50 all'ora, sei sobrio, non sei distratto, e v3edi un SUV a 500 metri di distanza che sorpassa, ti dovresti accostare a destra e fermarti se ci tieni alla pelle... Certo, poi prendi la targa e gli fai fare un culo così...

ho capito ma magari non è andato a pensare che gli arrivasse in faccia, come puoi saperlo?perché bisogna trovare colpe a chi non ne ha? ovvio se facciamo un incidente la responsabilità ce l'abbiamo entrambi ma se io personalmente dovessi avere un incidente, e farmi male con uno ubriaco sta tranquillo che una scarica di bastonate non gliela leverebbe nessuno, guai se toccasse la mia famiglia.

Acqui
03-01-2008, 12:23
Senso del tuo intervento? :confused:

ironia?

Encounter
03-01-2008, 12:30
Senso del tuo intervento? :confused:

Non so se hai seguito il 3D sul rom che ha tamponato i 4 ragazzi uccidendoli.
Se alla guida ci fosse stato un rom, sai che differenza di post.

LightIntoDarkness
03-01-2008, 12:33
No, non ci siamo.

Per precisare: quel rettilineo inizia con una curva in salita, stretta, poi c'è una lieve discesa; 200 metri dopo c'è il distributore all'altezza del quale c'è stato l'impatto.
La zona non è illuminatissima, in ogni caso la strada è larga ma non ci sono vie di fuga.

Se il personaggio con il Cherokee ha sorpassato, vuole anche dire che c'era qualcuno da sorpassare: a quell'altezza vuol dire che terminerai probabilmente il sorpasso in curva e in discesa.

Dall'altra parte invece ti trovi immesso da pochi secondi su un rettilineo di 1 km circa, diciamo che fai a tempo a vedere la macchina e poi un'altro che esce per sorpassarla a gran velocità.

Quindi non è successo che la Punto stava proseguendo su un lungo rettilineo e ha visto la Jeep, ma se l'è vista piombare addosso.

Appena riesco rifaccio quella strada e vi do metrature più esatte.

luigiaratamigi
03-01-2008, 12:43
Spero fosse una battuta, anche perchè se dovessimo fare le stime su chi provoca incidenti nella nostra nazione probabilmente verrebbe fuori che più della metà sono ad opera di persone dell'est.
Fossero anche il 99,9% slavi non me ne importa nulla.
Il fatto è che qui si cerca affannosamente di difendere lo 0,1% che causa incidenti, deciamocelo chiaramente, solo perchè italiano.
Questo 3d sembra il campionato del mondo di mirror-climbing:
"...epperò chi non ha mai alzato il gomito a natale....epperò se pure le vittime vanno in giro col la Punto!....epperò non andata tanto forte....epperò la ci stava pure la congiunzione astrale...".
Senza contare le innumerevoli e fantascientifiche ipotesi sulla dinamica dell'incidente (sembra di guardare una puntata di CSI), solo per trovare un minimo appiglio per poter giustificare quel criminale.
Ecco, se non ci fosse di mezzo una bambina orfana di madre padre e sorellina di 10, qui ci sarebbe davvero da ridere.

Io quasi quasi, questo 3d me lo salvo: al prossimo rom che causa un'incidente ....

P.S.: A scanso di equivoci preciso che chi ubriaco su una strada stermina una famiglia (italiano, albanese, congolese che sia.....) andrebbe sbattuto al gabbio senza tanti complimenti.

Senso del tuo intervento? :confused:
Leggi sopra.

nomeutente
03-01-2008, 13:32
sei pazzo. :asd:

Non mi sembra il caso

bjt2
03-01-2008, 13:34
No, non ci siamo.

Per precisare: quel rettilineo inizia con una curva in salita, stretta, poi c'è una lieve discesa; 200 metri dopo c'è il distributore all'altezza del quale c'è stato l'impatto.
La zona non è illuminatissima, in ogni caso la strada è larga ma non ci sono vie di fuga.

Se il personaggio con il Cherokee ha sorpassato, vuole anche dire che c'era qualcuno da sorpassare: a quell'altezza vuol dire che terminerai probabilmente il sorpasso in curva e in discesa.

Dall'altra parte invece ti trovi immesso da pochi secondi su un rettilineo di 1 km circa, diciamo che fai a tempo a vedere la macchina e poi un'altro che esce per sorpassarla a gran velocità.

Quindi non è successo che la Punto stava proseguendo su un lungo rettilineo e ha visto la Jeep, ma se l'è vista piombare addosso.

Appena riesco rifaccio quella strada e vi do metrature più esatte.

Se la vittima era appena uscito da una curva, ritiro tutto quello che ho detto. ;) Criminale è stato il tipo con il SUV a sorpassare poco prima di una curva. Ma se la vittima era a metà rettilineo quando si è scontrato con il tipo con il SUV, diciamo allora che non è stato molto attento o prudente, visto che lo spazio per buttarsi a lato ce lo aveva (e viene anche istintivo buttarsi a destra se ti arriva uno contro mano, almeno a me...)

Raven
03-01-2008, 13:41
Se la vittima era appena uscito da una curva, ritiro tutto quello che ho detto. ;) Criminale è stato il tipo con il SUV a sorpassare poco prima di una curva. Ma se la vittima era a metà rettilineo quando si è scontrato con il tipo con il SUV, diciamo allora che non è stato molto attento o prudente, visto che lo spazio per buttarsi a lato ce lo aveva (e viene anche istintivo buttarsi a destra se ti arriva uno contro mano, almeno a me...)

Anche se ci fosse stata 'na retta, e se le cose fossero andate così, il comportamento di quello col Suv resterebbe criminale, indipendentemente dal fatto che quello con la punto riesca o meno ad evitarlo... ;)
Le cose sono del tutto slegate fra loro...

Acqui
03-01-2008, 13:41
Non mi sembra il caso

nemmeno a me pare il caso di infierire su una famiglia distrutta solo per andare contro al "buonismo" che, in questo caso, non è altro che dare ragione a chi ce l'ha e l'ha pagata ad un prezzo troppo alto.

nomeutente
03-01-2008, 13:50
nemmeno a me pare il caso di infierire su una famiglia distrutta solo per andare contro al "buonismo" che, in questo caso, non è altro che dare ragione a chi ce l'ha e l'ha pagata ad un prezzo troppo alto.

Non ho chiesto il tuo parere in merito, mi sono limitato a notare che certi modi di apostrofare l'interlocutore non sono consentiti in questo forum. Se è necessario, puoi contattarmi in pvt.

bjt2
03-01-2008, 13:50
Anche se ci fosse stata 'na retta, e se le cose fossero andate così, il comportamento di quello col Suv resterebbe criminale, indipendentemente dal fatto che quello con la punto riesca o meno ad evitarlo... ;)
Le cose sono del tutto slegate fra loro...

Fermo restando che quello con il SUV è criminale comunque, anche se la vittima si fosse salvata, se l'incidente non è avvenuto appena dopo la curva, ma, come sembra, più avanti, se lo spazio era sufficiente, magari con i riflessi pronti e non appannati dall'alcool si sarebbe potuto buttare nel fossato... Mi è capitato varie volte di fare delle cose, istintivamente, quando guido, perchè io guardo sempre avanti anche quando parlo con i passeggeri (odio chi si gira per parlare e non guarda la strada) e presto sempre la massima attenzione. Probabilmente la vittima era distratta e/o brilla, perchè se guardi la foto, lo spazio c'era... Non è che c'era un muro di cemento armato... Si sarebbe ritrovato in campagna... Quante volte succede che per evitare un cane, istintivamente ti butti a lato (magari finendo in un fossato), perchè lo fai per istinto e magari ragionandoci su avresti potuto fare diversamente?

Raven
03-01-2008, 13:53
Fermo restando che quello con il SUV è criminale comunque, anche se la vittima si fosse salvata, se l'incidente non è avvenuto appena dopo la curva, ma, come sembra, più avanti, se lo spazio era sufficiente, magari con i riflessi pronti e non appannati dall'alcool si sarebbe potuto buttare nel fossato... Mi è capitato varie volte di fare delle cose, istintivamente, quando guido, perchè io guardo sempre avanti anche quando parlo con i passeggeri (odio chi si gira per parlare e non guarda la strada) e presto sempre la massima attenzione. Probabilmente la vittima era distratta e/o brilla, perchè se guardi la foto, lo spazio c'era... Non è che c'era un muro di cemento armato... Si sarebbe ritrovato in campagna... Quante volte succede che per evitare un cane, istintivamente ti butti a lato (magari finendo in un fossato), perchè lo fai per istinto e magari ragionandoci su avresti potuto fare diversamente?

ok.... ma chi ti dice che quello della punto non l'ha evitato perché aveva alcool nel sangue?!... ognuno di noi reagisce nei modi più diversi alle situazioni di emergenza... c'è chi prova ad evitare l'ostacolo... c'è chi si pietrifica rimanendo immobile... chi può dirlo?!...

Maverick18
03-01-2008, 14:13
Basterebbero pene più severe e controlli più rigorosi. Se io legislatore dicessi "occhio che se ti becchiamo col tasso superiore a 2 non rivedrai mai più la tua patente e la tua auto diventa nostra in automatico" stai pur certo che si abbasserebbero i tassi medi. Invece questo ha ucciso 3 persone per la sua incoscienza e alla fine mal che gli vada sarà fuori tra 3/4 anni max.

Un inasprimento delle attuali leggi mi sembra necessario per rendere i guidatori meno indisciplinati. Patente via, per sempre, a chi non se la merita.

Resto però anche sulla mia opinione di limitare le velocità massime delle autovetture. Non servono vetture che superino, e di molto anche, i limiti di velocità.

Maverick18
03-01-2008, 14:23
Oddio, non è che siano tenere ora le pene: è solo che non ci sono nemmeno alla lontana i controlli che ci sono in Francia, Germania, Spagna....

Le leggi italiane sono poco severe, ed inoltre spesso non vengono fatte valere.


Mi autoquoto e riaggiungo: la patente deve essere tolta a vita per chi commette gravi infrazioni.

bjt2
03-01-2008, 14:51
ok.... ma chi ti dice che quello della punto non l'ha evitato perché aveva alcool nel sangue?!... ognuno di noi reagisce nei modi più diversi alle situazioni di emergenza... c'è chi prova ad evitare l'ostacolo... c'è chi si pietrifica rimanendo immobile... chi può dirlo?!...

Secondo me era distratto. Perchè se ti vedi arrivare qualcosa contro, una minima reazione, anche se brillo, la hai. Invece l'auto è ferma al lato della carreggiata.

paditora
03-01-2008, 14:53
Un inasprimento delle attuali leggi mi sembra necessario per rendere i guidatori meno indisciplinati. Patente via, per sempre, a chi non se la merita.

Resto però anche sulla mia opinione di limitare le velocità massime delle autovetture. Non servono vetture che superino, e di molto anche, i limiti di velocità.
Bè le pene ci sono, le hanno inasprite giusto qualche mese fa, ma mancano i controlli.

LUVІ
03-01-2008, 15:22
Allora, che si dice di bello?
Sono sicuro che sotto i molti post in ignore list si annidino delle chicche tipo:

"siamo sicuri che la colpa sia del suv?"
"e se magari anche l'autista dell'utilitaria era ubriaco?"


Ci siamo già arrivati?
Forse gioverebbe rileggere da inizio thread il fatto che questo ha compiuto UN SORPASSO AZZARDATO IN CURVA ED E' RISULTATO CON UN TASSO DI ALCOOL SUPERIORE AI LIMITI DI LEGGE

Ma forse la cosa più interessante da leggere è che non era un ROM, quindi:

"siamo sicuri che la colpa sia del suv?"
"e se magari anche l'autista dell'utilitaria era ubriaco?"

:Puke::Puke::Puke::Puke::Puke:

LUVІ
03-01-2008, 15:31
Eccomi.
QUI (http://www.eco.bg.it/ecoonline/cronaca/2007/12/26_ubriaco.shtml) trovate l'articolo dell'eco di Bergamo, in cui si dice chiarmente che è stato l'autista del SUV a sorpassare e causare l'incidente.
http://www.ilsecoloxix.it/italia_e_mondo/foto_trattate/2007/12/26/c4bd369332ed3a3634e3b999e80f6049--430x250.jpg

Conosco benissimo quel tratto di strada, l'ho fatto quasi tutti i giorni per 2 anni.
E' un tratto larghissimo di careggiata, quasi una superstrada, con un rettilineo di 1-1,5 km.
Succede spesso quindi che ci siano sorpassi azzardati dai soliti furbi, ma vista la larghezza della carreggiata, di solito non si uccide nessuno.
Questa volta invece, complice l'alcool, l'impatto è stato inesorabile.

Ora c'è un bel mazzo di fiori, e un dolore tremendo.
Qui in zona non ci sono dubbi sul fatto che la colpa dell'incidente sia del ragazzo, e che la famiglia sia semplicemente una vittima: non se ne discute nemmeno più.
Il ragazzo si dice che abbia pianto per 2 giorni, la sua famiglia non ha trovato il coraggio di andare a fare le condoglianze... queste sono voci che girano, ma non è niente di ufficiale.

A chi difende i SUV, chiedo cosa pensano dei limiti di velocità, delle cinture di sicurezza obbligatorie, degli airbag e di tutta la normativa in generale sulla sicurezza al volante, tutta tesa e progettata per minimizzare i rischi in caso di incidente tra vetture, e bellamente mandata a quel paese dalla struttura dei SUV.

Davvero vogliamo sacrificare la sicurezza e la protezione di chi guida, in nome di una "libertà" di scegliere qualcosa che non mette nelle stesse condizioni di sicurezza tutti, ma rende "più sicura" la vita di qualcuno a scapito (per forza di cose) di qualcun'altro che non si può permettere questa "sicurezza" (o libertà di non preoccuparsi delle regole di convivenza e sicurezza comuni)?

Dove sta la Giustizia in questo?

Una preghiera per quel ragazzo.

Forse questo è passato inosservato, in mezzo a pagine di richieste di test alcolemico al guidatore morto e, magari anche agli altri componenti della famiglia... non si sa mai con le esalazioni :rolleyes:

:Puke::Puke:

LUVІ
03-01-2008, 15:34
P.S. La selezione naturale comporta anche fatti come questi, lo si voglia o meno.

Già, la "selezione naturale" comporta anche il rimanerci secchi per colpa di altri alla guida ubriachi e al di fuori dal codice.
Ma io dico, ma cosa cazzo cazzo cazzo cazzo sta succedendo su questo pianeta?!?!?!?!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :help:

LUVІ
03-01-2008, 15:36
Secondo me stai esagerando e mancando di rispetto ad una famiglia distrutta.
Sia quello che sia, una persona stava effettunado un soprasso dove non si può. ed è stato questo a causare l'incidente. Non so dove vuoi andare a parare.

Ma non l'hai capito? Serve ancora molto?
Vuole dire che i giornalisti, more solito, sbattono il mostro in prima pagina, in modo che gli idioti del popolino, come me e te, possiamo crocifiggere i proprietari di SUV. :rolleyes:

Eh beh.... è troppo avanti, noi queste cose non possiamo capirle, devi ricordare che lui è stato nei comunisti e poi anche nei fascisti. :rolleyes:

Peccato che a me non possa fottere un cazzo nè di questo ragionamento completamente folle nè dei proprietari di SUV.
Se sbagli, e lo fai anche da ubriaco, con un SUV, con un camion o con una lambretta, sei colpevole, allo stesso modo.

nomeutente
03-01-2008, 15:37
LuVi, stai calmo: a nessuno piacerebbe morire così, ma non è usando il corpo 7 sul forum che possiamo cambiare ciò che è accaduto.

LUVІ
03-01-2008, 15:40
Menomale che l'alticcio che guidava il fuoristrada si è salvato: potrà chiedere i danni ai familiari delle vittme.

Ah beh, al limite se ha problemi può farsi rappresentare da Proteus.

LuVi

LUVІ
03-01-2008, 15:42
Fossero anche il 99,9% slavi non me ne importa nulla.
Il fatto è che qui si cerca affannosamente di difendere lo 0,1% che causa incidenti, deciamocelo chiaramente, solo perchè italiano.
Questo 3d sembra il campionato del mondo di mirror-climbing:
"...epperò chi non ha mai alzato il gomito a natale....epperò se pure le vittime vanno in giro col la Punto!....epperò non andata tanto forte....epperò la ci stava pure la congiunzione astrale...".
Senza contare le innumerevoli e fantascientifiche ipotesi sulla dinamica dell'incidente (sembra di guardare una puntata di CSI), solo per trovare un minimo appiglio per poter giustificare quel criminale.
Ecco, se non ci fosse di mezzo una bambina orfana di madre padre e sorellina di 10, qui ci sarebbe davvero da ridere.

Io quasi quasi, questo 3d me lo salvo: al prossimo rom che causa un'incidente ....

P.S.: A scanso di equivoci preciso che chi ubriaco su una strada stermina una famiglia (italiano, albanese, congolese che sia.....) andrebbe sbattuto al gabbio senza tanti complimenti.


Leggi sopra.

Quoto.
Al termine della MIA sospensione (ovviamente :rolleyes: ) lo salvo tutto e lo riutilizzo alla bisogna.

LuVi

LUVІ
03-01-2008, 15:43
LuVi, stai calmo: a nessuno piacerebbe morire così, ma non è usando il corpo 7 sul forum che possiamo cambiare ciò che è accaduto.

E va beh, ma non ha senso.
Nessun senso discutere in questo modo.
Nessuno di noi può cambiare quello che è successo, a parte, forse, modificare le proprie abitudini alla guida, ma neppure sparare stronzate alla rinfusa dubito abbia una sua utilità.
Continuate pure senza di me per ... quanto? 5 giorni?

LuVi

bjt2
03-01-2008, 15:44
Già, la "selezione naturale" comporta anche il rimanerci secchi per colpa di altri alla guida ubriachi e al di fuori dal codice.
Ma io dico, ma cosa cazzo cazzo cazzo cazzo sta succedendo su questo pianeta?!?!?!?!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :help:

Quel criminale con il SUV non doveva:
1) mettersi al volante con 2 g/litro di alcool nelle vene.
2) Fare un sorpasso in curva.
3) correre (visto il danno provocato alla punto).

Da quella foto non si vede un accenno di curva. Ho visto le altre foto (da cui si capisce meglio). Mi rimangio tutto quello che ho detto (però potevate postarle prima eh!). Da quello che si vede nelle altre foto, la vittima ha tentato di buttarsi a destra, ma il tipo con il SUV gli è proprio andato addosso. Guardare per credere (la seconda in particolare è impressionante):

http://www.eco.bg.it/EcoOnLine/Assets/CRONACA/INCIDENTI/2007/12_26_Grumello/mortale%20grum--300x199.jpg
http://www.eco.bg.it/EcoOnLine/Assets/CRONACA/INCIDENTI/2007/12_26_Grumello/mortale%20grum_1--200x133.jpg
http://www.eco.bg.it/EcoOnLine/Assets/CRONACA/INCIDENTI/2007/12_26_Grumello/mortale%20grum_2--200x133.jpg

LUVІ
03-01-2008, 15:48
Quel criminale con il SUV non doveva:
1) mettersi al volante con 2 g/litro di alcool nelle vene.
2) Fare un sorpasso in curva.
3) correre (visto il danno provocato alla punto).

Da quella foto non si vede un accenno di curva. Ho visto le altre foto (da cui si capisce meglio). Mi rimangio tutto quello che ho detto (però potevarle postare prima eh!). Da quello che si vede nelle altre foto, la vittima ha tentato di buttarsi a destra, ma il tipo con il SUV gli è proprio andato addosso. Guardare per credere (la seconda in particolare è impressionante):


Ma non capisci? E' la "selezione naturale" :rolleyes: sopravvive chi c'ha la macchina più grossa e più blindata :rolleyes:

LuVi

naitsirhC
03-01-2008, 20:07
Anche se ci fosse stata 'na retta, e se le cose fossero andate così, il comportamento di quello col Suv resterebbe criminale, indipendentemente dal fatto che quello con la punto riesca o meno ad evitarlo... ;)
Le cose sono del tutto slegate fra loro...

*

sider
04-01-2008, 08:43
Ma resta il fatto, che anche se non avesse reagito con tale prontezza, la faccenda non sarebbe cambiata di una virgola. Penso ad esempio ad una donna, di quelle che vanno piano e tranquille tranquille.Me la vedo piuttosto impietrita nel caso un mezzo camion gli stia piombando addosso. Non vorremmo certo colpevolizzarla, spero. Ed esempi così ce ne sarebbero a centinaia. Tutto il castello costruito in precedenza da alcuni utenti non aveva alcun senso, in ogni caso.
In questo poi, è palese come l'assassino non abbia lasciato nessuna possibilità alle sue vittime. D'altro canto è stato scritto, i carabinieri avevano stilato il loro rapporto e definito le responsabilità. Ma questo non bastava ancora.
Tutto il discorso sul "buonismo" ed "emotività illogiche" non aveva alcun senso dal principio.
Cosa ci resta ? Una famiglia distrutta ed una bambina orfana a causa di un coglione, come tanti che arrogantemente frequentano le nostre strade in pieno stile neo-italico. Ah, scusate, questo finale è buonist-emotiv-illogico.

nomeutente
04-01-2008, 08:43
Continuate pure senza di me per ... quanto? 5 giorni?


Anche alla luce del fatto che le nuove foto hanno fatto concordare tutti sulla reale dinamica dell'incidente penso che sia ormai chiaro che non era necessario alzare i toni.
Comprendo (e infatti mi sono limitato al richiamo) che davanti a certi eventi ci possa essere una reazione emotiva esagerata (e infatti i thread in cui si tratta di simili eventi vengono moderati con un differente metro), tuttavia i successivi tuoi interventi polemici nei confronti di un utente con cui sei in faida erano davvero da evitare.
E lo sai sicuramente, visto che conosci già anche la misura della sanzione.

p.NiGhTmArE
04-01-2008, 09:10
Ma non capisci? E' la "selezione naturale" :rolleyes: sopravvive chi c'ha la macchina più grossa e più blindata :rolleyes:

LuVi

purtroppo è così.
questa volta era il "cattivo" ad essere "più forte".
ma capita, per fortuna, anche il contrario.

spero che sconti una giusta pena.

(sono le persone ad essere dei criminali, non le auto. come non lo sono le pistole o le bombe atomiche)

skywalker77
04-01-2008, 12:28
purtroppo è così.
questa volta era il "cattivo" ad essere "più forte".
ma capita, per fortuna, anche il contrario.

spero che sconti una giusta pena.

(sono le persone ad essere dei criminali, non le auto. come non lo sono le pistole o le bombe atomiche)

Ascolta a parte il caso specifico, il problema è cha i SUV sono mezzi alti e con una massa sproporzionata rispetto alle altre auto circolanti, in più raggiungono velocità assolutamente inaccettabili per mezzi di questa mole.

Il "cattivo" e il "buono" c'entrano poco la questione è che un errore alla guida può essere commesso da chiunque, se però sbaglia qualcuno alla guida di un tir travestito da macchina e che va a 250 KM/h allora che ci scappi il morto è molto probabile.

La domanda quindi è: Ha senso permettere al circolazione a mezzi con prestazioni e massa tali da rendere più pericolosa la circolazione dei pedoni e degli altri veicoli, senza che ci siano delle esigenze collettive?

p.NiGhTmArE
04-01-2008, 12:45
Ascolta a parte il caso specifico, il problema è cha i SUV sono mezzi alti e con una massa sproporzionata rispetto alle altre auto circolanti, in più raggiungono velocità assolutamente inaccettabili per mezzi di questa mole.
velocità inaccettabili? vedo milioni di suv che raggiungono i 300km/h infatti.
se uno rispetta i limiti i problemi non ci sono.
inoltre anche a 80km/h se ti viene addosso un tir o una smart cambia poco.
se sei a piedi.
e tra un suv e una grossa berlina la differenza è poca.
sai quanto pesa e che velocità raggiunge una classe s? una serie 7?


La domanda quindi è: Ha senso permettere al circolazione a mezzi con prestazioni e massa tali da rendere più pericolosa la circolazione dei pedoni e degli altri veicoli, senza che ci siano delle esigenze collettive?
ha senso permettere la circolazione di mezzi che superano i 300 km/h?
ha senso permettere la circolazione di scatolette da una tonnellata e 150cv?
sì.
come ha senso permettere la circolazione di tir, suv, fuoristrada e tatra 8x8.

e sulla strada, mi dispiace, vige la legge del più grosso.
e io mi adeguo.

Lorekon
04-01-2008, 12:55
e sulla strada, mi dispiace, vige la legge del più grosso.
e io mi adeguo.

aberrante.

te lo richiedo quando ti verrà addosso qualcuno più grosso di te.

p.NiGhTmArE
04-01-2008, 13:44
aberrante.

te lo richiedo quando ti verrà addosso qualcuno più grosso di te.

spero che non succeda.

skywalker77
04-01-2008, 13:46
velocità inaccettabili? vedo milioni di suv che raggiungono i 300km/h infatti.
se uno rispetta i limiti i problemi non ci sono.
inoltre anche a 80km/h se ti viene addosso un tir o una smart cambia poco.
se sei a piedi.
e tra un suv e una grossa berlina la differenza è poca.
sai quanto pesa e che velocità raggiunge una classe s? una serie 7?



ha senso permettere la circolazione di mezzi che superano i 300 km/h?
ha senso permettere la circolazione di scatolette da una tonnellata e 150cv?
sì.
come ha senso permettere la circolazione di tir, suv, fuoristrada e tatra 8x8.

e sulla strada, mi dispiace, vige la legge del più grosso.
e io mi adeguo.


Spero non dovrai adeguarti a questa logica piangendo qualche caro o qualche tuo arto perso.

Cmq vediamo se a 50 Km/h ti viene addosso un SUV o una 500 se le cose cambiano o no.....

saluti.

Tefnut
04-01-2008, 13:48
il suv inoltre ha un baricentro totalmente diverso, se non erro molto più alto di una macchina, andando quindi a impattare contro strutture meno solide.

non sono un esperto, vado ad occhio

p.NiGhTmArE
04-01-2008, 13:55
ah giusto, potrei rinnovare la storica richiesta di definire un "suv", mediante caratteristiche oggettive.

come differenzialo per esempio da una monovolume, da una berlina, da un "fuoristrada vero"?
perché senza definizioni è anche inutile stare a parlarne...

CYRANO
04-01-2008, 14:04
Che auto stava sorpassando il suv ?
no perche' se per caso era un altro suv , hai voglia a dire che la strada e' larga con 2 suv affiancati...


C,al;z;aza

CYRANO
04-01-2008, 14:05
ah giusto, potrei rinnovare la storica richiesta di definire un "suv", mediante caratteristiche oggettive.

come differenzialo per esempio da una monovolume, da una berlina, da un "fuoristrada vero"?
perché senza definizioni è anche inutile stare a parlarne...

per es a differenza di un fuoristrada vero il suv non riesce a fare fuoristrada :D ( in topgear dello scorso mese han testato 3 suv , uno era una rav4 le altre 2 non ricordo..nessuno e' riuscito a fare fuoristrada... )


Cla;pz[;pa

attix
04-01-2008, 15:55
Ho visto le immagini della punto....una poltiglia.....il SUV con il muso appena rientrato....forse sulla loro non pericolosità ci sarebbe da discutere e molto anche...


ps: bella l'apologia degli assassini motorizzati ubriachi quando questi sono italiani.....mi chiedo come mai i Cicerone di turno non si scomodino anche quando questi sono di altre nazionalità... :rolleyes:

LightIntoDarkness
04-01-2008, 16:11
<cut>se uno rispetta i limiti i problemi non ci sono.
inoltre anche a 80km/h se ti viene addosso un tir o una smart cambia poco.
se sei a piedi.
e tra un suv e una grossa berlina la differenza è poca.
sai quanto pesa e che velocità raggiunge una classe s? una serie 7?

Come già scritto in precedenza, sono ragionamenti errati come questo che ci allontanano dalla sicurezza sulle strade.

Le auto sono costruite seguendo studi di assorbimento dell'urto, in sinergia con cinture di sicurezza e airbag e tutte quelle diavolerie elettroniche per cercare di pararci il sedere in caso di incidente, e noi pensiamo che avere in circolazione vetture completamente al di fuori da queste logiche come i SUV non ci costi niente... serve più formazione.

E' proprio rispettando le regole del codice della strada, poi, che tutte le misure tecniche per evitare danni funzionano.
Come dicevi tu, se un pedone viene falciato a 80Km/h c'è poco da fare, ma se viene falciato mettiamo a 50km/h (rispettando i codici-possiamo quindi parlare di incidente e non criminalità), allora entrano in gioco i vari studi e test di sicurezza, vedi ncap e stelline varie.

Un frontale a 50km/h può essere letale o no, dipende da tutti quei parametri sempre di cui sopra, che i suv semplicemente scavalcano.

Imporre che anche sulla strada possa esserci qualcuno più protetto a scapito-per forza di cose-di qualcun'altro, è un altro passo verso il trogloditismo della nostra società.

Possiamo evitarlo, le leggi le decidiamo noi, partendo dalla difesa di un valore di equità e sicurezza.

p.NiGhTmArE
04-01-2008, 20:13
per es a differenza di un fuoristrada vero il suv non riesce a fare fuoristrada :D ( in topgear dello scorso mese han testato 3 suv , uno era una rav4 le altre 2 non ricordo..nessuno e' riuscito a fare fuoristrada... )
definiamo fare fuoristrada allora.
oggettivamente.
superare una rampa di x metri con pendenza y?
trincea di x centimetri per y profondità?

il cayenne cos'è? un suv?
no, nella maggioranza dei percorsi va meglio di qualsiasi defender, wrangler o altro.

(oggettive al massimo le prove di topgear, infatti :asd: )
Come già scritto in precedenza, sono ragionamenti errati come questo che ci allontanano dalla sicurezza sulle strade.

Le auto sono costruite seguendo studi di assorbimento dell'urto, in sinergia con cinture di sicurezza e airbag e tutte quelle diavolerie elettroniche per cercare di pararci il sedere in caso di incidente, e noi pensiamo che avere in circolazione vetture completamente al di fuori da queste logiche come i SUV non ci costi niente... serve più formazione.
[...]
le auto di oggi forse.
ma finché non puoi impedire a qualcuno di circolare con la propria auto, presa più di 5 anni fa (esempio), non puoi impedire allo stesso qualcuno di circolare con un suv, un tir o un carro armato.
non esiste proprio.
mi impedisci di comprare un fuoristrada nuovo?
ne compro uno di 20 anni, il doppio più pesante, con i paraurti di acciaio ad altezza di testa di bambino...

CYRANO
04-01-2008, 20:19

le auto di oggi forse.
ma finché non puoi impedire a qualcuno di circolare con la propria auto, presa più di 5 anni fa (esempio), non puoi impedire allo stesso qualcuno di circolare con un suv, un tir o un carro armato.
non esiste proprio.
mi impedisci di comprare un fuoristrada nuovo?
ne compro uno di 20 anni, il doppio più pesante, con i paraurti di acciaio ad altezza di testa di bambino...

no go paroe.


cmlaml;zml;a

p.NiGhTmArE
04-01-2008, 20:22
me spias....

non vedo perché debba ammazzarmi se un cretino mi viene addosso con una 106 gti. che si ammazzi lui, nel caso.
ci si protegge come si può.

CYRANO
04-01-2008, 20:38
me spias....

non vedo perché debba ammazzarmi se un cretino mi viene addosso con una 106 gti. che si ammazzi lui, nel caso.
ci si protegge come si può.

Il problema sara' se andrai tu addosso ad un'altra auto amazzandolo/i , come il tizio del topic... ovviamente tu resterai illeso col solo paraurti graffiato...


cm,la,;z,;a

p.NiGhTmArE
04-01-2008, 20:46
Il problema sara' se andrai tu addosso ad un'altra auto amazzandolo/i , come il tizio del topic... ovviamente tu resterai illeso col solo paraurti graffiato...


cm,la,;z,;a
in effetti sì, è un problema.
ma la giustizia dovrebbe esistere per questo.
ammazzo qualcuno (se ho colpe...) e marcisco in galera

LUVІ
09-01-2008, 09:44
Come già scritto in precedenza, sono ragionamenti errati come questo che ci allontanano dalla sicurezza sulle strade.

Le auto sono costruite seguendo studi di assorbimento dell'urto, in sinergia con cinture di sicurezza e airbag e tutte quelle diavolerie elettroniche per cercare di pararci il sedere in caso di incidente, e noi pensiamo che avere in circolazione vetture completamente al di fuori da queste logiche come i SUV non ci costi niente... serve più formazione.

E' proprio rispettando le regole del codice della strada, poi, che tutte le misure tecniche per evitare danni funzionano.
Come dicevi tu, se un pedone viene falciato a 80Km/h c'è poco da fare, ma se viene falciato mettiamo a 50km/h (rispettando i codici-possiamo quindi parlare di incidente e non criminalità), allora entrano in gioco i vari studi e test di sicurezza, vedi ncap e stelline varie.

Un frontale a 50km/h può essere letale o no, dipende da tutti quei parametri sempre di cui sopra, che i suv semplicemente scavalcano.

Imporre che anche sulla strada possa esserci qualcuno più protetto a scapito-per forza di cose-di qualcun'altro, è un altro passo verso il trogloditismo della nostra società.

Possiamo evitarlo, le leggi le decidiamo noi, partendo dalla difesa di un valore di equità e sicurezza.

Quoto.
L'egoismo del singolo è il male dominante della nostra società.

LuVi

Cfranco
09-01-2008, 11:32
ci si protegge come si può.
In linea generale un SUV è meno sicuro rispetto a una macchina normale .
Sia per il baricentro alto che porta a una peggiore tenuta di strada e a minore stabilità , sia per la massa magiore , che aumenta la sicurezza nell' impatto contro un' altra auto , ma la peggiora nel caso di scontro contro ostacoli fissi come pali , alberi e muri .

A parte quelli a cui il suv serve perchè hanno la roulotte o un carrello da tirare ( unico campo in cui queste vetture eccellono ) , per gli altri Freud direbbe che la vettura diventa la proiezione dell' ego e la ricerca delle dimensioni più elevate possibili riflette il proprio ego smisurato da esibire .

p.NiGhTmArE
09-01-2008, 11:39
c'è chi il "suv" lo usa per andarci in africa...

skywalker77
09-01-2008, 11:47
c'è chi il "suv" lo usa per andarci in africa...

ma lascia stare che non servono a nulla nel fuoristrada, al massimo sugli sterrati......roba inutile da sboroni.

CYRANO
09-01-2008, 11:52
c'è chi il "suv" lo usa per andarci in africa...

c'è chi ci va anche in vespa , pensa te...


C,la,òz,òa

Chevelle
09-01-2008, 12:23
Per concludere la diatriba siamo sempre alle solite: se ci fossero leggi severe, certezza della pena e pesanti controlli su strada, queste stragi potrebbero essere evitate.
Una conoscente di mia madre è stata violentemente tamponata da un' auto finendo quasi in fiume mentre era ferma con la sua famiglia in un parcheggio. La conducente dell' auto investitrice era un' alcoolizzata con un tasso alcoolemico molto sopra i 0.5
Da quello che mi hanno raccontato, l' alcoolizzata era in terapia, aveva la patente e non si è neppure resa conto di quanto accaduto. Aspetto "fiducioso" per una seria riforma del codice della strada e del codice di procedura penale.
Fosse per me, ritirerei la patente a vita alle persone come questo del suv che ha investito la famiglia, a drogati che causano incidenti e a tutti coloro che guidano sotto farmaci potenzialmente pericolosi. Naturalmente processi per direttissima e certezza di andare in galera senza sconti anche se incensurati.

ania
09-01-2008, 12:28
http://espresso.repubblica.it/dettaglio-archivio/576498

Fuori i fuoristrada

di Davide Vecchi

A Parigi li hanno vietati. La California li vuole ridimensionare. E anche in Italia scatta la protesta contro i Suv, le vetture giganti che stanno invadendo le città La California ratifica il trattato di Kyoto sui consumi imponendo alle case automobilistiche di ridurre del 30 per cento le emissioni carboniche e vietando la circolazione dei fuoristrada. La Danimarca recepisce una direttiva del Consiglio europeo e vieta i bull bars, cioè i paraurti sporgenti. E sempre ai fuoristrada il Comune di Parigi ha deciso di precludere il transito in città, divieto che sta pensando di adottare anche l'amministrazione di Londra. In Italia? A Milano "stiamo cercando di lasciare fuori dal centro i camion, poi penseremo ai fuoristrada", dice l'assessore al traffico Giorgio Goggi mentre il collega romano Mario Di Carlo afferma che "nella capitale non sono molti a possederlo". A parte Renato Zero, il cantante: uno dei pochi proprietari italiani dell'Hummer H2, il gigantesco 4x4 nato per essere impiegato dai marines in Iraq e poi divenuto emblema della contestazione anti-Suv, gli Sport utility vehicle.
Negli ultimi anni i Suv hanno invaso le strade urbane del mondo e in Europa sta montando la protesta, quella spontanea tra i cittadini infastiditi dalla loro invadenza e quella organizzata tra le associazioni ambientaliste. E in Italia Legambiente sta lanciando una campagna anti-fuoristrada, chiedendo a cittadini e amministrazioni di "mettersi in azione per la sicurezza delle strade e la protezione dell'ambiente dalla minaccia dei Suv". Come? Introducendo una patente speciale per i Suv con prova supplementare per accertare che il conducente sappia controllare i rischi del baricentro alto; vietando ai Suv la circolazione nei centri storici; eliminando gli incentivi fiscali per i Suv (che possono essere immatricolati come autocarri); introducendo l'obbligo da parte di costruttori e venditori a informare gli acquirenti circa i danni ambientali dell'auto, come previsto dalla normativa europea.

Tutto questo in un mercato che anche da noi sta vivendo un'impennata. Se in America i fuoristrada rappresentano ormai il 25 per cento delle auto in circolazione (3,5 milioni), in Italia hanno raggiunto quota 5 per cento (125mila). Il più venduto è un modello da oltre 45mila euro: la Bmw X5, seguita da Land Rover Freelander, Volkswagen Touareg, Mercedes ML e Porsche Cayenne. Auto costose e che consumano anche più di un litro ogni cinque chilometri, ma che hanno successo perché, dicono i proprietari, danno un notevole senso di sicurezza. L'ente statunitense della sicurezza stradale (Nhtsa) ha decretato però che i Suv sono le auto più pericolose in circolazione perché hanno una forte tendenza al ribaltamento. Al dato tecnico si è aggiunto quello statistico: nel 2002 sulle strade degli Stati Uniti sono morte 42.850 persone e quasi un quarto dei decessi sono avvenuti in ribaltamenti dei Suv. A scuotere ancora di più gli americani il 4 giugno scorso è arrivata una sentenza di una giuria californiana che ha condannato la Ford a pagare un risarcimento stellare (369 milioni di dollari) a una donna rimasta paralizzata dopo essersi ribaltata con il suo Suv. In Europa non è andata meglio. L'Euroncap, l'organismo Ue che testa la sicurezza dei veicoli, ha bocciato i Suv, uno dei quali è stato dichiarato il veicolo meno sicuro in assoluto. E la bibbia italiana degli automobilisti (la rivista 'Quattroruote') ha testato numerosi modelli. Risultato? "Manovre di ordinaria amministrazione possono risultare molto impegnative". In particolare la cosiddetta prova dell'alce, che riproduce le manovre necessarie a scartare un ostacolo improvviso: "Le reazioni dell'auto sono imprevedibili e non sempre facilmente controllabili dal conducente". Sul bagnato i risultati sono "molto allarmanti".

Eppure per le strade italiane questi veicoli si moltiplicano. Non stupisce. La California, che pure si accinge a recepire gli standard di Kyoto, oggi è governata da Arnold Schwarzenegger che di Hummer ne possiede non uno, ma sei. E se proprio da Los Angeles è partita la contestazione ai Suv, anche da noi insieme con la diffusione dei fuoristrada crescono le contestazioni. "Usarli in città per andare a prendere i bambini a scuola è senz'altro fuori luogo", afferma l'assessore Goggi. E Legambiente per il dossier che ha dedicato al fenomeno ha scelto l'eloquente titolo: 'Anatomia di un delirio collettivo'. Secondo gli ambientalisti, i Suv sono "pericolosi per gli occupanti e per chi si trova nelle vicinanze, voraci trangugiatori di petrolio, altamente inquinanti, arrogantemente ingombranti: è questo l'insieme di caratteristiche che fa del Suv un mezzo assolutamente inadatto alla circolazione urbana".
Da decenni si cercano soluzioni nuove sulla sicurezza stradale e i consumi di carburante. Ebbene: "I Suv", si legge nel dossier, "hanno consumi medi urbani del 60-70 per cento superiori rispetto alle dieci auto più vendute" e sono "per la loro altezza, rigidità del telaio e peso, più inclini all'incidente". Pericolosi, secondo Legambiente, soprattutto per i pedoni e le auto normali: "Hanno spazi e tempi di frenata molto più lunghi degli altri veicoli; montano paraurti sporgenti e rafforzati (bull bars) che rendono disastrosi gli impatti; sono più alti e colpiscono il pedone non alle gambe, ma al bacino". Anche per il conducente del fuoristrada ci sono problemi: oltre all'alto rischio ribaltamento, pericolosi sono gli scontri laterali perché su questi veicoli la prova del crash test viene fatta solo frontalmente. Non solo. I passanti bambini rischiano di rimanere fuori dal campo visivo.

La protesta, insomma, è partita. Ma i rivenditori, così come accadde negli Stati Uniti, non sembrano preoccuparsene: "Le vendite aumentano e neanche le monovolume registrarono il successo immediato avuto dai Suv", fanno sapere Volkswagen, Land Rover e altre big del settore. Che di fronte alla campagna ambientalista potrebbero dunque sorridere. E al sorriso punta anche Legambiente, che ha indetto un concorso chiedendo battute e slogan satirici da usare nella campagna anti-Suv. Una prima battuta potrebbe essere quella di Schwarzenegger che per giustificare all'opinione pubblica le sue sei Hummer ha detto: "Ma ne guido solo una alla volta".



Esibizione di muscoli al volante

Identikit dei proprietari di Suv.
Secondo Giampaolo Fabris

"L'abbiamo definita 'affluente': è una delle sei subculture che sociologicamente rappresentano gli italiani. L'affluente è composta dai modaioli, da chi è fashion victim, completamente e felicemente integrato nella società consumistica, di cui sposa mode, tendenze e totem. L'ultimo dei quali è il Suv". Giampaolo Fabris, professore ordinario di Sociologia dei consumi e prorettore allo Iulm di Milano dove dirige il Brand Lab, ha studiato il perché del successo italiano dei Suv.

E ha concluso?
"L'improvvisa affermazione di queste auto rappresenta il fenomeno più emblematico dei primi anni del nuovo millennio".

Ne parla nel suo libro 'Il nuovo consumatore: verso il postmoderno' (Franco Angeli).
"Infatti. Scrivo che il Suv è una sorta di fuoristrada di lusso che consente all'automobilista di sentirsi padrone dell'asfalto. Di fare veramente tutto quello che vuole. Si può guidare comodamente in città, parcheggiare sui marciapiedi e, almeno nelle fantasie, attraversare il deserto. Chi guida si sente protetto da una vettura considerata sicura, avvolto da un grande scudo protettivo. Una vettura muscolosa ed elegante insieme. Soprattutto una vettura potente. L'impressione è di un maggior dominio sulla strada e nei confronti degli altri automobilisti. Che si guardano letteralmente dall'alto in basso, con la certezza di avere la meglio".

Si può dire che il Suv sia un nuovo status symbol?
"Certo. Il fatto che fra i primi a possederlo siano stati i calciatori è significativo. Veline e calciatori in Italia sono ormai diventati un riferimento. E si capisce che queste auto sono un totem del popolo modaiolo se si guarda chi c'è in attesa davanti alle scuole-bene di Milano: un esercito di mamme alla moda, palestrate, abbronzate, al volante di un Suv".

E quando non sono calciatori e veline il punto di riferimento?
"Diciamo allora che uno dei fattori importanti è la percezione particolare che l'automobilista ha di sé guidando un Suv. È come se lanciasse un messaggio: io sono un avventuroso, uno da sport estremi. Poi, in realtà, usa il fuoristrada solo in città. È ovviamente un modo di farsi vedere, di mettersi in vetrina".

Consumisti, esibizionisti. Manca solo l'appartenenza politica. Se il Suv fosse un partito, quale sarebbe?
"Di sicuro Forza Italia e An. È una scherzosa semplificazione ma credo rispecchi la realtà". D.V.


http://www.allaguida.it/articolo/sicurezza-stradale-i-suv-non-sono-piu-sicuri/586/

Sicurezza stradale: i SUV non sono più sicuri
Pubblicato da Alla Guida in Mondo auto
http://www.allaguida.it/s/mondo-auto/
Venerdì, 27 Gennaio 2006.

Guarda tutte le foto
http://www.allaguida.it/fotogallery/suv-e-crash/

Suv o fuoristrada non garantiscono una sicurezza maggiore di quanto possa garantire una vettura più piccola o più bassa; è questa la conclusione alla quale sono giunti pediatri e statistici di Philadelphia dopo i risultati di uno studio su una popolazione di 3922 bambini di età inferiore ai sei anni , coinvolti in incidenti stradali. Nel 38,2% dei sinistri presi in esame, era incluso un SUV.

A differenza di quanto si credeva, i riscontri seguiti allo studio dimostrano che i danni riportati dai bambini sono sovrapponibili ai danni che si sarebbero verificati in auto di più piccole proporzioni, ciò in quanto, a detta degli studiosi, nei SUV il pericolo di ribaltamento è 2,5 volte maggiore, vista l’altezza del veicolo che, oltretutto, ha un baricentro più alto. Inoltre, sembra che i proprietari di SUV si sentano a tal punto sicuri al volante dei loro “bestioni” da non temere un incidente (la percentuale di genitori che non mette la cintura di sicurezza si è constatato come sia maggiore).
Quali i risultati in Italia? Difficile dirlo, anche se, da ciò che si vede sulle nostre strade si resta impressionati. Quanti allacciano la cintura di sicurezza quando siedono dietro? In caso di incidente, l’utilizzo della cintura di sicurezza per i passeggeri posteriori porta, non solo l’indubbio vantaggio di evitare che questi vengano sbalzati fuori, ma anche, che in seguito ad un impatto frontale, vadano a sbattere con il corpo contro i sedili anteriori, aumentando le possibilità di lesioni anche per gli occupanti dei posti anteriori.
Le immagini, del resto, “parlano” chiaro; in una, infatti assistiamo alle conseguenza di un incidente in autostrada a 130km/h, nell’ altra si evidenzia un crash test a 60 km/h con gli occupanti senza cintura (sia nei sedili anteriori, sia posteriori). Le altre immagini palesano gli esiti di altri incidenti verificatesi per altre cause.



http://www.repubblica.it/2004/j/motori/ottobre04/cavarzan/cavarzan.html
Intervista a Hermes Cavarzan, presidente di Cavauto North American Vehicle Division: l'Italia rappresenta il 75% delle vendite europee
Parla il papà delle Hummer
'Una tassa sulla sicurezza'
di VINCENZO BORGOMEO

Si chiama Hermes Cavarzan, Presidente di Cavauto North American Vehicle Division, la società che importa ufficialmente per conto della GM gli Hummer in Italia. I più grandi, vistosi e ambiti 4x4 in circolazione, capaci di oscurare una Porsche Cayenne e di arrampicarsi dove un uomo non riesce a stare in piedi.

E' lui, Cavarzan, il papà delle Hummer in Italia e del loro strepitoso successo: a poco più di un anno dall'inizio delle vendite in Italia l'H2 ha appena tagliato il traguardo delle 100 vetture vendute e ha trasformato l'Italia nel primo mercato europeo (ma la Francia incalza).

A lui, abbiamo chiesto lumi su questa crociata anti Suv
"Sono attacchi costruiti sul nulla - afferma Cavarzan - perché se allora vogliamo essere onesti allora oltre ai Suv dobbiamo mettere sotto esame anche tutte le altre vetture di quelle dimensioni. E soprattutto i camioncini".

Come, i camioncini?

"Si, i cosiddetti camion leggeri, tipo Daily per intenderci. Ma lo sa che fra i vari allestimenti possibili ce ne è uno con un cassone largo 2,3 metri? Un vero pericolo per pedoni e ciclisti che magari quando lo vedono arrivare prendono le misure solo sul muso, molto più stretto".

Va bene, ma torniamo ai fuoristrada. Perché secondo lei è nata questa crociata?

"Lo sa che non ne ho idea? Penso forse per l'invidia di chi non ha la possibilità economica di comprare vetture del genere, non ho davvero idea".

Ma ha visto il documento di Legambiente?

"Certo, e devo dire che la loro tabella confronto è semplicemente folle. Non si possono paragonare vetture di quella categoria ai Suv".

Parliamo degli Hummer...

"E' un piacere... I nostri sul fronte ambientalistico hanno una marcia in più: gli stessi che importiamo in Italia sono omologati anche per circolare in California, il Paese al mondo con le norme più restrittive sul fronte dell'inquinamento. Fra le tante cose l'Hummer - per esempio - ha motori modulari, che usano i cilindri a secondo delle esigenze. Così il suo V8 può diventare anche un "semplice" 4 cilindri".

Però gli Hummer sono grossi, grossissimi.

"Dobbiamo tener presente che chi compra un Hummer non li usa certo tutti i giorni della settimana. Pensi che ho diversi clienti che lo tirano fuori solo per l'inverno. Chi compra un Hummer se abita in città ha anche una Smart, ma normalmente ha altre quattro o cinque auto.
Non vedo comunque nessun motivo per cui si debba discriminare questi veicoli. Cosa vorrebbero gli ambientalisti che andassimo tutti in giro con la Panda?"

Parliamo di sicurezza.

"Ci stavo arrivando. Questo è un elemento centrale. Molti miei clienti hanno avuto incidenti con l'Hummer e sono vivi solo perché erano al volante di una macchina del genere. C'è anche stato chi è sopravvissuto al terribile salto della carreggiata da parte di un altro veicolo. Ma anche mia moglie è salva grazie ai Suv: in autostrada un camion ha perso il carico che è poi finito sulla sua macchina: illesa.

L'Hummer H2 in azione

Poi c'è l'aspetto visibilità: con la posizione di guida sopraelevata si vedono prima le cose, non si viene abbagliati dai fari delle altre auto e ci si stanca meno. E in ultimo il fattore velocità: con i Suv si va sempre piano. Salvo rare eccezioni, le prestazioni sono per forza di cose limitate".

Ma gli ambientalisti contestano che non sia socialmente accettabile parlare di sicurezza a scapito di chi viaggia su vetture più leggere.

"Per favore, non facciamo discorsi utopistici. E allora che dovremmo dire dei camion? Pensi a girare sul raccordo anulare con un'utilitaria, o con furgoni che sfrecciano a 160 orari senza nessuna possibilità di fermarsi in spazi di frenata accettabili...".

I Suv sono però anche oggetti di gran moda.

"Si, non lo metto in dubbio, le sfaccettature sono molte. Ma c'è anche chi li usa per lavoro, chi per andare a sciare. O chi - come le forze dell'ordine - che li usa per una funzione sociale".

Ma non sono tutte rose e fiori. Ci sarà pure qualcosa che non va, qualcosa che lei vorrebbe cambiare nel mondo dei fuoristrada.

"Assolutamente si. Tanto per cominciare farei di tutto per bloccare la legge che consente di immatricolare I suv come autocarri per scaricare l'IVA. Poi combatterei senza sosta i bull bar non omologati, quelli sì che sono pericolosi.
E, infine, se proprio vogliamo bloccare i 4x4, prima facciamo una legge che penalizzi le macchine che inquinano di più. Le sembra giusto poter entrare con un'ammiraglia da 400 cavalli in un centro storico e poi inibire l'accesso a un Suv, magari mosso da un piccolo motore turbodiesel?"

E se invece dell'accesso al centro dovessero introdurre una specie di sovrattassa?

"Sarebbe una grande ingiustizia, una tassazione iniqua. Io la definirei una 'tassa sulla sicurezza'. Che chi vuole proteggersi pagherà lo stesso".

Un'ultima cosa. Come finirà tutta questa vicenda della 'lotta ai Suv'?

"Non se ne farà nulla, sono sicuro. Vincerà il buonsenso".



(7 ottobre 2004)

LUVІ
09-01-2008, 12:33
Nel 1993, mentre eravamo fermi al semaforo di via di Torre Spaccata, a Cinecittà, sulla Tuscolana, sulla mia Uno 1.0, ho sentito una frenata fortissima durare alcuni secondi, mi sono girato chiedendomi "ma che cazz'è..." booom
Uno con una Peugeot 1.9 GTI ha fatto 105 metri di frenata ed ha preso me, un altra auto accanto e ci ha sbattuti contro altre due auto, feriti, contusi, ambulanza, arrivano i vigili e questo dice "nun me c'hanno fatto i freni" e io "a te nun te c'ha fatto er cervello, hai fatto 105 metri di frenata" e il vigile "si, ma te corevi, a quanto andavi?" e lui "ma noooso, ducento, trecento".
Insomma, era ubriaco e mezzo fatto.
Se avesse avuto un SUV penso che sarebbe andata peggio.
Comunque non gli hanno manco levato la patente :rolleyes:

LuVi

ania
09-01-2008, 12:47
http://www.legambientepisa.it/ambiente/anti-suv/suv.php
Un successo immeritato:
meno sicuri e più pericolosi per uomo e ambiente
sono i “gipponi”, una moda ingiustificata

Una moda ingiustificata

Sono più sicuri? No, meno sicuri. Si risparmia? No, si spende molto di più. Fanno bene all’ambiente? No, sono più dannosi. Sono utili? No, eccetto casi molto particolari. E allora perché hanno tanto successo? Stiamo parlando dei SUV (Sport Utility Vehicles), i “gipponi” che sempre più occupano le nostre strade. Perché tanto successo?

I possessori di SUV sono per lo più abitanti delle città, che mai useranno l’auto per andare su percorsi accidentati, prova ne è che solo una minoranza dei SUV in vendita sono dotati di marce ridotte, le marce adatte alla guida su questo tipo di terreni (quattro modelli sui dieci più venduti). La maggioranza dei SUV sono impiegati per andare al lavoro, al supermercato e dal giornalaio all’angolo. Non hanno nulla a che veder con le vere e spartane fuoristrada utili per alcune attività. Si tratta invece di auto di gran lusso, il più delle volte sempre lucide e che non vedranno mai uno schizzo di fango, usate semmai per salire sui marciapiedi delle città[1].

È quindi solo una questione d’immagine. Un fascino che si è imposto: nel febbraio 2004 in Italia i SUV ha coperto il 5,5% delle immatricolazioni e negli USA, con il 20 per cento nelle vendite di auto, forniscono il 60 % dei profitti nel settore.

I SUV sono più pericolosi per chi li guida e per tutti gli altri

Uno dei massimi motivi di soddisfazione per un conducente di un SUV è la sensazione di sicurezza e protezione di cui può godere dall’alto. Chi guida un SUV pensa di essere più sicuro. Questo è un luogo comune alimentato dalla pubblicità, è vero il contrario.

Il baricentro è troppo alto e da una forte instabilità all’autovettura. L’agenzia federale statunitense sulla sicurezza del traffico (NHTSA) ha bocciato numerosi SUV delle marche più note, mentre da prove effettuate da Quattroruote risulta che “… i fuoristrada (sono) … per costituzione più inclini all’incidente …”, specialmente di fronte ad un ostacolo improvviso “ … le reazioni sono imprevedibili e non sempre facilmente controllabili dal conducente … quando piove sembra di essere in barca … “. Per un SUV le probabilità di ribaltarsi in caso d’incidente che coinvolge un solo veicolo sono quasi tre volte più alte che per una normale autovettura.

Per quanto riguarda, poi, gli spazi di frenata, in media sono più lunghi delle normali automobili, a causa della massa inerziale del veicolo, mentre la rigidità può diventare molto pericolosa in caso di urto con veicoli di massa maggiore (autocarri).

Ma i SUV sono molto pericolosi anche per gli altri: peso, rigidità del telaio e altezza di queste auto ne fanno dei mezzi estremamente pericolosi per berline e utilitarie, per pedoni e ciclisti. L’altezza limita la visibilità verso il basso: passanti e, soprattutto, bambini rischiano di rimanere fuori il campi visivo del guidatore.. L’IIHS, istituto statunitense per la sicurezza stradale, ha dimostrato che in caso di scontro laterale tra SUV e auto normale le possibilità di avere un morto è 5,6 volte superiore che non negli scontri tra due auto normali. I problemi della scarsa sicurezza verso terzi è aggravato dalla presenza delle cosiddette “bull bars”, i paraurti sporgenti e rafforzati che rendono ancor più disastrosi gli impatti con le altre auto, con i pedoni e con i ciclisti.

Un regresso tecnologico contro l’ambiente

Un autentico regresso tecnologico è la perdita di efficienza energetica delle autovetture dagli inizi degli anni ’90, a causa principalmente dell’aumento della stazza delle auto, un danno per uomo e ambiente.

I danni alla salute sono immediati. La combustione del petrolio produce, infatti, monossido di carbonio (CO) e articolato (polveri sottili) correlati a tumori polmonari e altre malattie respiratorie, e ossidi di azoto e di zolfo responsabili dello smog urbano e delle piogge acide. I SUV producono emissioni di queste sostanze tre volte superiori a quelle di un’automobile.

Ma anche i danni all’ambiente non sono lontani. La pubblicità propone i SUV come un modo per ritornare alla natura selvaggia. In realtà questi veicoli costituiscono una minaccia per l’ambiente, contribuendo ad aggravare il problema del riscaldamento globale, dell’inquinamento atmosferico e della dipendenza da fonti energetiche non rinnovabili. Del resto rappresentano un vero e proprio regresso tecnologico: consumano molto di più e quindi inquinano molto di più. E ingombrano anche di più nei centri storici.

Il consumo urbano delle auto più vendute in Italia è in media di 17 Km/lt per i diesel e 12,5 Km/lt per auto a benzina. Per i dieci SUV più venduti i consumi s’impennano a 9.9 Km/lt per i diesel e 7,7 Km/lt per la benzina (60-70% in più). Se si passa da un’auto media(12 Km/lt) a un SUV (5,5 Km/lt) per un anno si consuma di più che lasciando aperta la porta del frigo per 6 anni o accesa una lampadina per 30 anni. Scegliere un’automobile più efficiente dal punto di vista del consumo di carburante per Km è importante ed ha conseguenze profonde sul problema del riscaldamento del pianeta, un pericolo molto reale, i cui primi sintomi si sono già avvertiti. Bisogna ricordare che, ad esempio, nei paesi dell’Unione Europea il contributo dei trasporti su strada all’effetto serra è stimato intorno al 24%[1].

Cosa si può fare, cosa chiede Legambiente

Qualcuno ha già cercato dei rimedi. Il Ministero dell’Ambiente Francese ha annunciato una tassa fissa di 3500 euro sull’acquisto dei SUV e un simultaneo bonus sino a 800 euro per chi acquista auto a basse emissioni[2]. Il Consiglio Comunale di Parigi ha approvato nel giugno 2004 una delibera che intende disincentivare l’uso dei SUV in città; tra l’altro ai loro possessori non saranno concessi permessi di circolazione riservati ai residenti.

Legambiente, con una campagna nazionale, propone:

- istituzione di una patente speciale per i SUV

- divieto di circolazione nei centri storici

- disincentivi fiscali

- obbligo da parte dei costruttori di informare i clienti circa i danni ambientali, come previsto dalla normativa europea per ogni tipo di auto

- richiesta agli editori affinché rifiutino la pubblicità dei SUV

- richiesta al governo italiano che recepisca la direttiva 26.11.2001 del Consiglio Europea che vieta le “bull bars”

Nota

I dati citati, e molti altri si trovano nel sito di Legambiente (www.legambiente.org) e nella tesi di laurea di primo livello di Valentina del Soldato (Facoltà di Economia e Commercio, relatore Prof. Tommaso Luzzati)


[1] Giampaolo Fabris (docente di “Sociologia dei consumi” presso l’Istituto Universitario Iulm di Milano) scrive: “Il SUV è un fuoristrada di lusso che consente all’automobilista di sentirsi padrone dell’asfalto. Di fare veramente tutto quello che vuole. Si può guidare comodamente in città, parcheggiare sui marciapiedi e, almeno con le fantasie, attraversare il deserto. Chi guida si sente protetto da una vettura considerata sicura, avvolto in un grande scudo protettivo. Una vettura muscolosa ed elegante insieme. Soprattutto una vettura potente. …. L’impressione è di un maggior dominio sulla strada e nel confronto degli altri automobilisti. Che si guardano letteralmente dall’alto in basso, con la certezza di avere la meglio. … Chi guida un SUV è come se lanciasse un messaggio: io sono un avventuroso, uno sport estremi. Poi, in realtà, uso il fuoristrada solo in città. È ovviamente un modo di farsi vedere, di mettersi in vetrina.”.

[2] L’efficienza energetica delle autovetture, dopo un miglioramento negli anni ’70 e ‘80, ha subito poi un progressivo peggioramento: nel 2000 l’efficienza media dei nuovi veicoli è scesa a 10 Km/lt, il livello più basso degli ultimi venti anni. L’Italia ancora nel 1990 aveva i consumi più contenuti d’Europa, ma già nel 2001 i consumi medi italiani avevano superato quelli di Danimarca, Finlandia, Francia e Austria. Gran parte di questa perdita è dovuta all’aumento della stazza media delle auto.

[3] Come criterio discriminante il governo francese ha scelto le emissioni di CO2 per chilometro. Sopra i 180 g/Km si pagano da 400 a 3500 euro, sotto i 140 g/Km si riceve un bonus.

p.NiGhTmArE
09-01-2008, 13:26
stasera rispondo punto per punto alle maree di inesattezze.

LUVІ
09-01-2008, 13:28
Secondo me se rispondi punto su punto andiamo OT.
Apri un thread in sport e motori, magari, ma parla di SUV puri, distinguendoli dai fuoristrada, per confontarne la sicurezza, per conducente, passeggeri, altri veicoli e pedoni, con i veicoli "normali".

LuVi

p.NiGhTmArE
09-01-2008, 13:30
sai, una posta una marea di stronzate, senza neanche degnarsi di leggere cosa c'è scritto... potrò almeno ribattere no?
anche se si potrebbe ribattere semplicemente con "cosa intendi con suv?"
e visto che non ci sono caratteristiche oggettive che distinguono un "suv" da un "fuoristrada" o da una monovolume, il discorso cade nel nulla.

p.NiGhTmArE
09-01-2008, 13:35
ma lascia stare che non servono a nulla nel fuoristrada, al massimo sugli sterrati......roba inutile da sboroni.

hai mai provato un "suv" (definire, please) sulle dune?

Lorekon
09-01-2008, 13:45
bhè in Italia è pieno di dune... :p

CYRANO
09-01-2008, 13:49
bhè in Italia è pieno di dune... :p

boh io in 20 anni ne avro' viste solo 2-3 che giravano...


:O


Cmlalmzlm,a

CYRANO
09-01-2008, 13:50
sai, una posta una marea di stronzate, senza neanche degnarsi di leggere cosa c'è scritto... potrò almeno ribattere no?
anche se si potrebbe ribattere semplicemente con "cosa intendi con suv?"
e visto che non ci sono caratteristiche oggettive che distinguono un "suv" da un "fuoristrada" o da una monovolume, il discorso cade nel nulla.

non ci sono manco caratteristiche oggettiche che distinguono una cozza da una top model , ma sfido a non coglierne le differenze...


cmlalzl,a

sider
09-01-2008, 14:06
hai mai provato un "suv" (definire, please) sulle dune?
A parte tutto, posso capire che la scusa per produrre certi modelli sia il fatto di poterli utilizzare in certi ambiti.

Ma dove pensi che circolino tutti gli X5, Touareg e compagnia bella venduti in italia?

p.NiGhTmArE
09-01-2008, 14:07
prova ne è che solo una minoranza dei SUV in vendita sono dotati di marce ridotte, le marce adatte alla guida su questo tipo di terreni (quattro modelli sui dieci più venduti).
servono le ridotte per fare fuoristrada?
un mio amico ha girato il sahara con un toyota senza mai inserirle...


Il baricentro è troppo alto e da una forte instabilità all’autovettura. L’agenzia federale statunitense sulla sicurezza del traffico (NHTSA) ha bocciato numerosi SUV delle marche più note, mentre da prove effettuate da Quattroruote risulta che “… i fuoristrada (sono) … per costituzione più inclini all’incidente …”, specialmente di fronte ad un ostacolo improvviso “ … le reazioni sono imprevedibili e non sempre facilmente controllabili dal conducente … quando piove sembra di essere in barca … “. Per un SUV le probabilità di ribaltarsi in caso d’incidente che coinvolge un solo veicolo sono quasi tre volte più alte che per una normale autovettura.
una monovolume della stessa altezza è invece totalmente immune al difetto?
basta pensare di essere in giro con un mezzo alto invece che con un kart, e il problema è risolto.
del resto non vendo tir ribaltati ogni giorno...che sono "un po'" più alti di un "suv"

Per quanto riguarda, poi, gli spazi di frenata, in media sono più lunghi delle normali automobili, a causa della massa inerziale del veicolo, mentre la rigidità può diventare molto pericolosa in caso di urto con veicoli di massa maggiore (autocarri).
vero

Ma i SUV sono molto pericolosi anche per gli altri: peso, rigidità del telaio e altezza di queste auto ne fanno dei mezzi estremamente pericolosi per berline e utilitarie, per pedoni e ciclisti. L’altezza limita la visibilità verso il basso: passanti e, soprattutto, bambini rischiano di rimanere fuori il campi visivo del guidatore.. L’IIHS, istituto statunitense per la sicurezza stradale, ha dimostrato che in caso di scontro laterale tra SUV e auto normale le possibilità di avere un morto è 5,6 volte superiore che non negli scontri tra due auto normali.
la visibilità è molto migliore su un suv/fuoristrada/monovolume rispetto a un'auto normale.
dire il contrario vuol dire non esserci mai salito.
I problemi della scarsa sicurezza verso terzi è aggravato dalla presenza delle cosiddette “bull bars”, i paraurti sporgenti e rafforzati che rendono ancor più disastrosi gli impatti con le altre auto, con i pedoni e con i ciclisti.
sono illegali da anni.

I SUV producono emissioni di queste sostanze tre volte superiori a quelle di un’automobile.
quale automobile? una panda? una ferrari? una serie 7?
confronto ridicolo, visto che un cayenne inquina tanto quanto una panda, se sono tutte e due euro 4.


consumano molto di più e quindi inquinano molto di più. E ingombrano anche di più nei centri storici.
la relazione consumo/inquinamento non è lineare. un cayenne nuovo inquina molto meno di una punto di 5 anni, ad esempio.
ingombrano di più? cosa? una panda cross ingombra più di una rolls royce?

Se si passa da un’auto media(12 Km/lt) a un SUV (5,5 Km/lt) per un anno si consuma di più che lasciando aperta la porta del frigo per 6 anni o accesa una lampadina per 30 anni.
5.5 km/l?
un carro armato?
o una ferrari?

Legambiente, con una campagna nazionale, propone:

- istituzione di una patente speciale per i SUV
per una ferrari no? giusto.

- divieto di circolazione nei centri storici
motivo? ingombrano?
enorme la panda cross.

- obbligo da parte dei costruttori di informare i clienti circa i danni ambientali, come previsto dalla normativa europea per ogni tipo di auto
per ogni tipo di auto, giusto.

- richiesta agli editori affinché rifiutino la pubblicità dei SUV
asuhasuhasuhasuh

- richiesta al governo italiano che recepisca la direttiva 26.11.2001 del Consiglio Europea che vieta le “bull bars”
ripeto, sono già vietate da anni.

p.NiGhTmArE
09-01-2008, 14:11
non ci sono manco caratteristiche oggettiche che distinguono una cozza da una top model , ma sfido a non coglierne le differenze...


cmlalzl,a

già. però non ci sono campagne per abolire le cozze. o gruppi di persone che azzoppano le cozze. (in francia parcheggia il fuoristrada. il mattino dopo è facile trovarlo con le gomme sgonfie...)

p.NiGhTmArE
09-01-2008, 14:12
A parte tutto, posso capire che la scusa per produrre certi modelli sia il fatto di poterli utilizzare in certi ambiti.

Ma dove pensi che circolino tutti gli X5, Touareg e compagnia bella venduti in italia?

tutti?
la maggior parte circola su strada.
una minoranza li usa in fuoristrada.
anche nel sahara.
i touareg cosa credi che usino? defender e mercedes g?
no, land cruiser 105.

LUVІ
09-01-2008, 14:16
servono le ridotte per fare fuoristrada?
un mio amico ha girato il sahara con un toyota senza mai inserirle...


Nella sabbia devi "galleggiare", quindi è importante mantenere velocità elevate.
Ecco il motivo per cui la Porsche 959 anni fa vinse una Dakar.
Temo tu debba rivedere il tuo concetto di "offroad".


una monovolume della stessa altezza è invece totalmente immune al difetto?
basta pensare di essere in giro con un mezzo alto invece che con un kart, e il problema è risolto.
del resto non vendo tir ribaltati ogni giorno...che sono "un po'" più alti di un "suv"


Esempi del tutto fuori luogo, perchè il baricentro di un mezzo non è dato dalle capocce dei suoi occupanti ma, principalmente, da motore e dagli elementi stressati.
Il motore di un SUV è NOTEVOLMENTE più in alto di un qualsiasi motore di qualsiasi monovolume.
E un TIR, difficilmente raggiunge le prestazioni del più infimo dei SUV.
Riprova.


la visibilità è molto migliore su un suv/fuoristrada/monovolume rispetto a un'auto normale.
dire il contrario vuol dire non esserci mai salito.


No, affermare una o l'altra cosa in assoluto è una falsità. E' una cosa assolutamente indipendente dal veicolo.
Ma è VERO che la cintura alta di un SUV impedisce DI FATTO e PER FORZA la visibilità DIRETTA su soggetti che, invece, sono visibili da tutte le altre vetture.


quale automobile? una panda? una ferrari? una serie 7?
confronto ridicolo, visto che un cayenne inquina tanto quanto una panda, se sono tutte e due euro 4.


Confronti senza senso.
Un conto è il consumo di una vettura sportiva o racing, che è legato esclusivamente alle prestazioni, un altro sono i KW rubati dall'inerzia e da un cx prossimo a 1.

Ritenta ancora, magari in un thread ad hoc, nella sezione giusta ;)

LuVi

p.NiGhTmArE
09-01-2008, 14:20
Nella sabbia devi "galleggiare", quindi è importante mantenere velocità elevate.
Ecco il motivo per cui la Porsche 959 anni fa vinse una Dakar.
Temo tu debba rivedere il tuo concetto di "offroad".

il sahara non sono solo dune.
temo tu debba rivedere il tuo concetto di geografia.
alla dakar ci vanno anche le 2cv, se è per quello.

al resto non ho tempo. (e con cambio automatico e tanta coppia le ridotte le scordi in OGNI utilizzo)


ah, per il mio concetto di offroad, un defender è poco più di un suv.
per il MIO concetto di offroad.
è molto più "offroad" un land cruiser pieno di pelle ed elettronica che un defender, in ogni caso.

LUVІ
09-01-2008, 14:25
La realtà è che molti SUV di "moda", e parlo di X5, X3, Cayenne, Q7, ML per poter stare in strada, e con le prestazioni di cui sono capaci, HANNO necessità assoluta di pesante assistenza elettronica.
Perchè ad un certo punto si è scoperto un target che voleva:

- Auto lussuose
- Auto grandi
- Auto pesanti
- Auto potenti
- Auto IMPONENTI
- Auto costose
- Auto con aspetto da GPV

Ma la realtà è che per ottenere queste cose hanno ottenuto:

- Auto meno sicure per i conducenti (sicurezza diretta e indiretta)
- Auto meno sicure per i veicoli terzi
- Auto meno sicure per i pedoni
- Auto più inutilmente inquinanti (prestazioni non adeguate alla cilindrata ed alla potenza a causa del peso e del CX)

E lo dice uno che se potesse si comprerebbe subito una X5 3.0 SD.
Ma la mia coscienza mi fermerebbe a pochi minuti dalla finalizzazione del contratto, credo :D

LuVi

LUVІ
09-01-2008, 14:26
il sahara non sono solo dune.
temo tu debba rivedere il tuo concetto di geografia.
alla dakar ci vanno anche le 2cv, se è per quello.


L'offroad non è solo sahara.
Temo tu debba rivedere le tue cognizioni in merito.
Ah, ho avuto una NIVA 1600, e per me quello è un fuoristrada e ci sono andato per sentieri d'alta montagna :sofico: quello è offroad.


al resto non ho tempo.


Classico :D


ah, per il mio concetto di offroad, un defender è poco più di un suv.
per il MIO concetto di offroad.
è molto più "offroad" un land cruiser pieno di pelle ed elettronica che un defender, in ogni caso.

Esistono criteri oggettivi e soggettivi.
In questo post hai parlato di tutto tranne che di SUV.
Perchè?

LuVi

ania
09-01-2008, 17:12
sai, una posta una marea di stronzate, senza neanche degnarsi di leggere cosa c'è scritto... potrò almeno ribattere no?
anche se si potrebbe ribattere semplicemente con "cosa intendi con suv?"
e visto che non ci sono caratteristiche oggettive che distinguono un "suv" da un "fuoristrada" o da una monovolume, il discorso cade nel nulla.Gli articoli postati li ho cercati in rete perchè mi interessava e desideravo comprendere in base a quali elementi, parametri e criteri un altro user aveva scritto quanto di seguito quoto:
In linea generale un SUV è meno sicuro rispetto a una macchina normale .
Sia per il baricentro alto che porta a una peggiore tenuta di strada e a minore stabilità , sia per la massa magiore , che aumenta la sicurezza nell' impatto contro un' altra auto , ma la peggiora nel caso di scontro contro ostacoli fissi come pali , alberi e muri .
A parte quelli a cui il suv serve perchè hanno la roulotte o un carrello da tirare ( unico campo in cui queste vetture eccellono ) , per gli altri Freud direbbe che la vettura diventa la proiezione dell' ego e la ricerca delle dimensioni più elevate possibili riflette il proprio ego smisurato da esibire .Visto che non mi andava di chiedere delucidazioni, nè spiegazioni, nè chiarimenti al suddetto user, ho cercato in rete materiale che potesse confermare e/o smentire quanto scritto nel post.

Ho cercato di trovare info su di un argomento che mi interessava, ed in merito al quale volevo chiarirmi le idee.

Poi, ho messo a disposizione degli utenti del forum le informazioni reperite in rete, ( grave colpa ed errore questo ) linkando le fonti e copiando ed incollando integralmente gli articoli, pensando che magari qualcuno avrebbe potuto trovare qualcosa di interessante in quegli articoli , e/o che pure le suddette informazioni potessero essere discusse, certo, avrei preferito in toni diversi da quelli da te usati, ma oramai non mi stupisco più di nulla.

Comunque, visto che ho cercato quegli articoli per trovare conferma o smentita alle affermazioni di un altro user, se gli articoli da me riportati a tuo giudizio sono solo "una marea di stronzate", puoi sempre riservarti di chiedere all'user Cfranco di argomentare quanto ha scritto.



Avanti così.





Ania

CYRANO
09-01-2008, 17:31
già. però non ci sono campagne per abolire le cozze. o gruppi di persone che azzoppano le cozze. (in francia parcheggia il fuoristrada. il mattino dopo è facile trovarlo con le gomme sgonfie...)

perche' le cozze non amazzano le persone se ti vengono sopra ( a meno che non sia una cozza da 2 quintali :O )

ho sempre detto che i francesi sono piu' avanti di noi !


c,l;a,;z,;a

Cfranco
10-01-2008, 07:37
...
Tu hai detto che preferisci un suv perchè è più sicuro di un' auto normale , ti è stato dimostrato che al contrario sono macchine più pericolose , per sè e per gli altri .
Sull' inquinamento hai ragione fino a un certo punto , resta il fatto che la CO2 non è considerata nella normativa euro , anche se è un gas serra , e la produzione di questo gas è proporzionale al consumo .


anche se si potrebbe ribattere semplicemente con "cosa intendi con suv?"

Strano , le case automobilistiche e le testate specializzate non hanno alcun problema a definire i suv .

Chevelle
10-01-2008, 07:57
5.5 km/l?
un carro armato?
o una ferrari?



Porsche Cayenne (4,8 V8 500 CV)
Range Rover (4,2 litri V8 da 396 CV motorizzazione di punta)

Giusto per citarne un paio. Mi vengono in mente anche altri modelli che consumano come idrovore. I mezzo grossi e potenti sono spesso assetati di benzina.
Se parliamo di consumo urbano la lista si allunga in maniera impressionante! Mi vengono in mente almeno 6 suv con un consumo di 5.5 - 6.0 km/l!

tdi150cv
10-01-2008, 08:43
Gli articoli postati li ho cercati in rete perchè mi interessava e desideravo comprendere in base a quali elementi, parametri e criteri un altro user aveva scritto quanto di seguito quoto:
Visto che non mi andava di chiedere delucidazioni, nè spiegazioni, nè chiarimenti al suddetto user, ho cercato in rete materiale che potesse confermare e/o smentire quanto scritto nel post.

Ho cercato di trovare info su di un argomento che mi interessava, ed in merito al quale volevo chiarirmi le idee.

Poi, ho messo a disposizione degli utenti del forum le informazioni reperite in rete, ( grave colpa ed errore questo ) linkando le fonti e copiando ed incollando integralmente gli articoli, pensando che magari qualcuno avrebbe potuto trovare qualcosa di interessante in quegli articoli , e/o che pure le suddette informazioni potessero essere discusse, certo, avrei preferito in toni diversi da quelli da te usati, ma oramai non mi stupisco più di nulla.

Comunque, visto che ho cercato quegli articoli per trovare conferma o smentita alle affermazioni di un altro user, se gli articoli da me riportati a tuo giudizio sono solo "una marea di stronzate", puoi sempre riservarti di chiedere all'user Cfranco di argomentare quanto ha scritto.



Avanti così.





Ania

Ci sono effettivamente una marea di considerazioni opinabili in quello che hai postato.
Partendo dalla questione sicurezza arrivando alla questione ambientale.
Se poi ci mettiamo anche in mezzo il fatto che l'inquinamento ambientale , come ampiamente dimostrato , non e' principalmente dovuto alle automobili e alle loro emissioni direi che gli articoli si potrebbero tranquillamente gettare nel cassonetto.
Ricorda che attualmente almeno un buon 30 % dei grossi SUV che arrivano sul mercato vengono dotati di GPL ... si cari ... Hummer e cayenne con il GPL
Vi sembrera' strano eppure e' cosi' e i mezzi vanno divinamente.
Inoltre massa e non massa ... guardati una panda ai crash test e grardati un cayenne ... muahahhahahahahaah altro che piu' insucuro il suv ...
Che poi permetterai anche che in base alle mie tasche io possa circolare con quello che voglio no !? Vedo che le autostrade sono monopolizate dai Tir ... a loro come mai non si dice nulla ? A si devono lavorare ... e perchè gli altri utenti si grattano la sacca ...
E poi diciamocela tutta ... deve essere splendidamente efficace attaccarsi al culo di quello davanti fermo in terza corsia a 100 km/h con un ben RAM1500 :D :cool:


p.s. a volte temo si scada nella rosicata anti suv generale

tdi150cv
10-01-2008, 08:43
Porsche Cayenne (4,8 V8 500 CV)
Range Rover (4,2 litri V8 da 396 CV motorizzazione di punta)

Giusto per citarne un paio. Mi vengono in mente anche altri modelli che consumano come idrovore. I mezzo grossi e potenti sono spesso assetati di benzina.
Se parliamo di consumo urbano la lista si allunga in maniera impressionante! Mi vengono in mente almeno 6 suv con un consumo di 5.5 - 6.0 km/l!

tranquillo ... escono tutti anche a gpl ... con kit specifici per i v8 ... non preoccuparti piu' dei consumi ...

ania
10-01-2008, 09:08
Ci sono effettivamente una marea di considerazioni opinabili in quello che hai postato.
Partendo dalla questione sicurezza arrivando alla questione ambientale.
Se poi ci mettiamo anche in mezzo il fatto che l'inquinamento ambientale , come ampiamente dimostrato , non e' principalmente dovuto alle automobili e alle loro emissioni direi che gli articoli si potrebbero tranquillamente gettare nel cassonetto.
Ricorda che attualmente almeno un buon 30 % dei grossi SUV che arrivano sul mercato vengono dotati di GPL ... si cari ... Hummer e cayenne con il GPL
Vi sembrera' strano eppure e' cosi' e i mezzi vanno divinamente.
Inoltre massa e non massa ... guardati una panda ai crash test e grardati un cayenne ... muahahhahahahahaah altro che piu' insucuro il suv ...
Che poi permetterai anche che in base alle mie tasche io possa circolare con quello che voglio no !?
Vedo che le autostrade sono monopolizate dai Tir ... a loro come mai non si dice nulla ? A si devono lavorare ... e perchè gli altri utenti si grattano la sacca ...
E poi diciamocela tutta ... deve essere splendidamente efficace attaccarsi al culo di quello davanti fermo in terza corsia a 100 km/h con un ben RAM1500 :D :cool:


p.s. a volte temo si scada nella rosicata anti suv generale
Visto che hai quotato il mio precedente post, dovrebbe esserti chiara la ragione per cui ho cercato quegli articoli in rete, e perchè ho scelto di postarli.

Le cose che conosco sono abituata a smontarle pezzo per pezzo, e se in un dato settore mi ritengo competente e qualificata ad esprimere un parere, non mi faccio problemi, nè remore, nè ho esitazioni a smontare "articoli contenenti inesattezze", o, per dirla con parole tue, "articoli contenenti una marea di considerzioni opinabili", punto per punto.

Quindi, ora dovresti pure riuscire a comprendere che -personalmente- non mi crea nessun problema, nè imbarazzo, nè mi dispiace, se coloro che ritengono di essere competenti in questo campo, smontano -pezzo per pezzo e punto per punto- gli articoli da me postati, dimostrando la fallacia di quanto in essi affermato.

Se ancora la cosa non fosse chiara a qualcuno, ripeto.

Il mio intento, nel cercare quegli articoli in rete, nella scelta di postarli e metterli a disposizione degli altri users, era :

1 - cercare di capire qualcosa su di un dato tema,

2 - mettere a disposizione anche di altri le informazioni reperite, affinchè se ne potesse anche discutere,

3 - di certo non fare crociate, o campagne denigratorie, contro questo e/o quello.




Ania

LUVІ
10-01-2008, 09:14
Ci sono effettivamente una marea di considerazioni opinabili in quello che hai postato.
Partendo dalla questione sicurezza arrivando alla questione ambientale.

Dai, sentiamo, opina pure.


Se poi ci mettiamo anche in mezzo il fatto che l'inquinamento ambientale , come ampiamente dimostrato , non e' principalmente dovuto alle automobili e alle loro emissioni direi che gli articoli si potrebbero tranquillamente gettare nel cassonetto.


Ah ok, niente fatti, niente dati, solo chiacchiere :)


Ricorda che attualmente almeno un buon 30 % dei grossi SUV che arrivano sul mercato vengono dotati di GPL ... si cari ... Hummer e cayenne con il GPL


Fonte di questa statistica del 30%? Qualche link? Dai. :)


Inoltre massa e non massa ... guardati una panda ai crash test e grardati un cayenne ... muahahhahahahahaah altro che piu' insucuro il suv ...


Ma va? :rolleyes: Se avessi letto gli articoli di cui sopra, prima di gettarli bellamente nel cassonetto, l'avresti saputo prima :)
E infatti anche di questo si parla, sicurezza VERSO terzi.


E poi diciamocela tutta ... deve essere splendidamente efficace attaccarsi al culo di quello davanti fermo in terza corsia a 100 km/h con un ben RAM1500 :D :cool:


Ah, eccola la "summa" del suv-pensiero che, fra l'altro, temo sia quella del "vorrei ma non posso".
Illuminante.
Ma esiste anche il RAM3500, che fa più male del 1500.

LuVi

Cfranco
10-01-2008, 09:41
Inoltre massa e non massa ... guardati una panda ai crash test e grardati un cayenne ... muahahhahahahahaah altro che piu' insucuro il suv ...

Vorresti dirmi che la sicurezza di un' utilitaria è inferiore a quella di un' auto di lusso ?
Non l' avrei mai detto .
Perchè non confronti la sicurezza di un cayenne con quella di un' auto di pari costo ?
Per evitargli figuracce immonde ?
E comunque il crash test dice solo una parte , poi c' è il settore "sicurezza attiva" dove il tuo amato cayenne fa ancora peggio .



E poi diciamocela tutta ... deve essere splendidamente efficace attaccarsi al culo di quello davanti fermo in terza corsia a 100 km/h con un ben RAM1500 :D :cool:
Freud qualificherebbe il SUV come "Un' estensione del pene" , un simbolo fallico che mette in evidenza desiderio di rapporti sessuali, masturbazione o repressione della libido .

LotharInt
10-01-2008, 09:59
Vorresti dirmi che la sicurezza di un' utilitaria è inferiore a quella di un' auto di lusso ?
Non l' avrei mai detto .
Perchè non confronti la sicurezza di un cayenne con quella di un' auto di pari costo ?
Per evitargli figuracce immonde ?
E comunque il crash test dice solo una parte , poi c' è il settore "sicurezza attiva" dove il tuo amato cayenne fa ancora peggio .



Freud qualificherebbe il SUV come "Un' estensione del pene" , un simbolo fallico che mette in evidenza desiderio di rapporti sessuali, masturbazione o repressione della libido .

quoto, mai visto cosa piu' inutile. Un fuoristrada costruito,come tutti i piu' recenti, per essere usato in città.Una cazzata colossale. Consuma, ingombra, inquina il doppio di un 'auto normale e serve solo a fare scena.Io vivo a Roma, dove ormai questa moda ha preso piede da anni, una follia collettiva..abito in un quartiere residenziale e abbastanza trafficato, e vedo gente con l'hummer parcheggiato sotto casa, in coda nel traffico della tuscolana col Jeep grand cherokee, che va a fare la spesa col nissan X-trail...fuoristrada che contraddicono il loro stesso scopo, trasformati in salotti di lusso con la trazione integrale.Avessi conosciuto una, dico una , persona che ha il suv/fuoristrada per andarci appunto fuoristrada, su sterrati , in montagna o altro che ne giustifichi l'acquisto, spendono 50.000 euro e lo usano in città per portare i ragazzini a scuola e fare la spesa da auchan..semplicemente allucinante..

p.NiGhTmArE
10-01-2008, 11:08
ti è stato dimostrato che al contrario sono macchine più pericolose , per sè e per gli altri
per gli altri posso essere d'accordo.
per sè no.
parlate tanto di crash test... guardatevi i test euroncap, e considerate che simulano un incidente con un'auto di pari massa e dimensioni.
ovvio che un toy come il mio con -3 stelle se va contro una panda si fa poco o niente.

Strano , le case automobilistiche e le testate specializzate non hanno alcun problema a definire i suv .

e ditemela sta definizione
un cayenne cos'è? un suv? nella maggior parte dei percorsi offroad va meglio di un defender.
ecc. ecc.

tdi150cv
10-01-2008, 12:34
Dai, sentiamo, opina pure.



Ah ok, niente fatti, niente dati, solo chiacchiere :)

post triti e ritriti ... le auto non sono il principale fattore di inquinamento ambientale ... se non lo sai e' un problema tuo. Comunque google ti puo' aiutare. Se non sai usarlo mandami un pm



Fonte di questa statistica del 30%? Qualche link? Dai. :)

qualsiasi fonte che parla di suv 8 cilindri ... perchè di questi si parla. Pensa che pure la caddy fa per l'europa una versione etanolo e anche gpl.
Comunque anche qui google ti puo' aiutare. Sempre il pm se non sai come usare google.


Ma va? :rolleyes: Se avessi letto gli articoli di cui sopra, prima di gettarli bellamente nel cassonetto, l'avresti saputo prima :)
E infatti anche di questo si parla, sicurezza VERSO terzi.

essendo un autista serio senza alcun incidente alle spalle me ne sbatto le balle dei terzi. Guardo alla mia incolumita' e quella dei miei cari che con me trasporto.



Ah, eccola la "summa" del suv-pensiero che, fra l'altro, temo sia quella del "vorrei ma non posso".
Illuminante.
Ma esiste anche il RAM3500, che fa più male del 1500.
LuVi

infatti ho detto che DEVE ESSERE , NON CHE LO E' !
Quindi ... presuppone che non ho tale SUV ... capisci la differenza o devo prendere un sussidiario e sempre in pvt ne parliamo ?
Anche perchè per coloro che guidano alla cazzo e si piantano in corsia di sorpasso ai due all'ora non esiste suv che tenga ...

LUVІ
10-01-2008, 12:37
quoto, mai visto cosa piu' inutile. Un fuoristrada costruito,come tutti i piu' recenti, per essere usato in città.Una cazzata colossale. Consuma, ingombra, inquina il doppio di un 'auto normale e serve solo a fare scena.Io vivo a Roma, dove ormai questa moda ha preso piede da anni, una follia collettiva..abito in un quartiere residenziale e abbastanza trafficato, e vedo gente con l'hummer parcheggiato sotto casa, in coda nel traffico della tuscolana col Jeep grand cherokee, che va a fare la spesa col nissan X-trail...fuoristrada che contraddicono il loro stesso scopo, trasformati in salotti di lusso con la trazione integrale.Avessi conosciuto una, dico una , persona che ha il suv/fuoristrada per andarci appunto fuoristrada, su sterrati , in montagna o altro che ne giustifichi l'acquisto, spendono 50.000 euro e lo usano in città per portare i ragazzini a scuola e fare la spesa da auchan..semplicemente allucinante..

Quoto... :rolleyes:
E mi parlano di SUV a GPL... ma per piacere.... :rolleyes:
tiddai, posta qui il 30% di suv immatricolati a GPL :)
Dai, non fare il timido :)

LuVi

tdi150cv
10-01-2008, 12:38
Vorresti dirmi che la sicurezza di un' utilitaria è inferiore a quella di un' auto di lusso ?
Non l' avrei mai detto .
Perchè non confronti la sicurezza di un cayenne con quella di un' auto di pari costo ?
Per evitargli figuracce immonde ?

ehmmmm ... se parli di prezzo non ne vieni fuori bello mio ... ci sono scatolette che al primo impatto ti farebbero perdere la testa a costi anche superiori. Dai su non farne una banale questione di prezzo. :cool: :D


E comunque il crash test dice solo una parte , poi c' è il settore "sicurezza attiva" dove il tuo amato cayenne fa ancora peggio .

ripeto ... vedendo come guida la gente me ne sbatto le balle ! Tengo piu' alla mia pellaccia che a quella di uno che guida alla cazzo e che mi puo' ammazzare !



Freud qualificherebbe il SUV come "Un' estensione del pene" , un simbolo fallico che mette in evidenza desiderio di rapporti sessuali, masturbazione o repressione della libido .

potrebbe essere ... ma stando al fatto che ho una cupra , quindi una sportiveggiante scatolina , ma desidererei un suv enorme cosa vuol dire se non che Freud ha sparato una minchiata galattica ?

tdi150cv
10-01-2008, 12:58
Quoto... :rolleyes:
E mi parlano di SUV a GPL... ma per piacere.... :rolleyes:
tiddai, posta qui il 30% di suv immatricolati a GPL :)
Dai, non fare il timido :)

LuVi


insisto ... si parla di v8 ... e te lo ripeto ... google ... pm per chiarimenti ;)

a dimenticavo ... http://www.omniauto.it/magazine/3224/cadillac-lancia-il-gpl-sulle-top-di-gamma

tanto per farti un esempio.

LUVІ
10-01-2008, 13:01
Ndo sta sto 30%?
Piazzamelo qua: http://webpress.unraeservizi.com/sintesi2006/pag28.pdf

tdi150cv
10-01-2008, 13:08
Ndo sta sto 30%?
Piazzamelo qua: http://webpress.unraeservizi.com/sintesi2006/pag28.pdf

secondo me o non vuoi capire o veramente parlo con qualcuno che traduca la mia lingua ...
si parla di SUV 8 CILINDRI ! AMERICANI QUASI TUTTI mica puttanate jap o robe simili.

E ti ripeto ... dei SUV 8 CILINDRI AMERICANI CIRCOLANTI IN ITALIA , PERCHE' DI QUESTI SI PARLA (anche se pure il cayenne non fa eccezione) , fai piu' fatica a trovarne uno senza GPL che con ...

E per l'ennesima volta , visto che hai tempo da buttare , GOOGLE.IT

Ti si aprira' un mondo nuovo anche in merito ai SUV AMERICANI e scoprirai miniere di forum che ti spiegheranno tante cose ...

impara a usare il computerino ...

discorso CHIUSO !

Encounter
10-01-2008, 13:16
potrebbe essere ... ma stando al fatto che ho una cupra , quindi una sportiveggiante scatolina , ma desidererei un suv enorme cosa vuol dire se non che Freud ha sparato una minchiata galattica ?

Parla pure di macchine, ma lascia stare la psicologiai.
Ce ne sarebbe da dire su chi guida estremamente aggressivo, sfanala e non rispetta la distanza di sicurezza in autostrada, desidera auto sempre più enormi. Non è sempre solo scarsa intelligenza ed educazione.
Ci sono vuoti da riempire, insicurezze da compensare, complessi di inferiorità.

LUVІ
10-01-2008, 13:16
secondo me o non vuoi capire o veramente parlo con qualcuno che traduca la mia lingua ...
si parla di SUV 8 CILINDRI ! AMERICANI QUASI TUTTI mica puttanate jap o robe simili.

E ti ripeto ... dei SUV 8 CILINDRI AMERICANI CIRCOLANTI IN ITALIA , PERCHE' DI QUESTI SI PARLA (anche se pure il cayenne non fa eccezione) , fai piu' fatica a trovarne uno senza GPL che con ...

E per l'ennesima volta , visto che hai tempo da buttare , GOOGLE.IT

Ti si aprira' un mondo nuovo anche in merito ai SUV AMERICANI e scoprirai miniere di forum che ti spiegheranno tante cose ...

impara a usare il computerino ...

discorso CHIUSO !

Ma LOL! :asd:

Quindi tu dici che il 30% dei SUV americani, ma solo quelli 8 cilindri, ma solo quelli benzina, ovviamente, ma solo quelli immatricolati in Italia, sono GPL.
Ok, quindi parliamo di una dozzina di mezzi.
Mirabolante :)

Beato te che sai usare il compiuterino :) Beato te!!!!!

LuVi

Encounter
10-01-2008, 13:20
Ma LOL! :asd:

Quindi tu dici che il 30% dei SUV americani, ma solo quelli 8 cilindri, ma solo quelli benzina, ovviamente, ma solo quelli immatricolati in Italia, sono GPL.
Ok, quindi parliamo di una dozzina di mezzi.
Mirabolante :)

Beato te che sai usare il compiuterino :) Beato te!!!!!

LuVi

In effetti.

nomeutente
10-01-2008, 13:32
E poi diciamocela tutta ... deve essere splendidamente efficace attaccarsi al culo di quello davanti fermo in terza corsia a 100 km/h con un ben RAM1500 :D :cool:


Se trovano me, è efficace per prendersi un paio di vaffa... :p

nomeutente
10-01-2008, 13:32
Comunque state tranquilli o chiudo il 3d, che tanto siete ot da molto tempo ;)

CYRANO
10-01-2008, 13:57
io sinceramente penso che sia assurdo il solo concepire un coso da 2,5 tonnellate per portare in giro una persona da 80kg...


Cioaozoaza

LightIntoDarkness
10-01-2008, 14:09
io sinceramente penso che sia assurdo il solo concepire un coso da 2,5 tonnellate per portare in giro una persona da 80kg...


CioaozoazaEcco, appunto... già più di 1000 è assurdo ma quasi inevitabile.

Ma è un prezzo energetico che non potremo permetterci a lungo nel mondo.
Per fortuna, per il bene di tutti.

LUVІ
10-01-2008, 14:15
Evidentemente per qualcuno l'energia cinetica e la quantità di moto sono degli status symbol.

LuVi

p.NiGhTmArE
10-01-2008, 14:20
io sinceramente penso che sia assurdo il solo concepire un coso da 2,5 tonnellate per portare in giro una persona da 80kg...


Cioaozoaza

intelligente invece un coso che in prima è già al di fuori dei limiti autostradali italiani.
però meglio così, se va addosso a un'auto non è l'automobilista ad avere la peggio.

comunque c'è gente in giro con 8 tonnellate per una persona da 65kg :asd:
non guardate me :asd:

weather65
10-01-2008, 14:42
quoto, mai visto cosa piu' inutile. Un fuoristrada costruito,come tutti i piu' recenti, per essere usato in città.Una cazzata colossale. Consuma, ingombra, inquina il doppio di un 'auto normale e serve solo a fare scena.Io vivo a Roma, dove ormai questa moda ha preso piede da anni, una follia collettiva..abito in un quartiere residenziale e abbastanza trafficato, e vedo gente con l'hummer parcheggiato sotto casa, in coda nel traffico della tuscolana col Jeep grand cherokee, che va a fare la spesa col nissan X-trail...fuoristrada che contraddicono il loro stesso scopo, trasformati in salotti di lusso con la trazione integrale.Avessi conosciuto una, dico una , persona che ha il suv/fuoristrada per andarci appunto fuoristrada, su sterrati , in montagna o altro che ne giustifichi l'acquisto, spendono 50.000 euro e lo usano in città per portare i ragazzini a scuola e fare la spesa da auchan..semplicemente allucinante..

Assolutamente da quotare....:cool:

nomeutente
10-01-2008, 14:58
C'è da dire che un veicolo grosso, indipendentemente dall'effettiva sicurezza, suscita timore e reverenza.
Per cui è comprensibile che in città ci sia la corsa a chi ce l'ha più grosso, un po' come il gatto che drizza il pelo per essere più minaccioso.

E' una vaccata, ma ha una sua logica.

Gos
10-01-2008, 14:58
che i suv siano inutili nelle nostre città è un dato di fatto....come lo sono anche le grandi berline che arrivano a quasi 5 metri (ma anche olte) di lunghezza....

Per quanto riguarda il peso il discorso è un po' più complesso....ormai ci sono berline e auto molto sportive che arrivano fino a 2 tonnelate.
Pesano quasi quanto un suv.
Ci sono anche auto spider da 2 tonnellate.....vedi alfa spider 3.2 v6
Se dovessimo ragionare solo in base al peso dovremmo eliminare anche la gpunto; in uno scontro tra una citroen c1 (forse neanche 900 kg) e una gpunto da 1300 kg chi si fa più male?

CYRANO
10-01-2008, 16:32
C'è da dire che un veicolo grosso, indipendentemente dall'effettiva sicurezza, suscita timore e reverenza.
Per cui è comprensibile che in città ci sia la corsa a chi ce l'ha più grosso, un po' come il gatto che drizza il pelo per essere più minaccioso.

E' una vaccata, ma ha una sua logica.

ovvio.
io lo dico sempre che se sono in moto davanti ad un suv da 3t che non rispetta la precedenza , mi fermo e lo lascio passare.
sia mai che io voglia far rispettare la mia precedenza , quello se ne frega ( e quello se ne frega di sicuro ) , mi mette sotto , mi amazza , si fa 2 settimane di domiciliari a cortina e poi qui dicano che son stato io che andavo in giro sbronzo...


Ciaozoaza

CYRANO
10-01-2008, 16:39
intelligente invece un coso che in prima è già al di fuori dei limiti autostradali italiani.
però meglio così, se va addosso a un'auto non è l'automobilista ad avere la peggio.

comunque c'è gente in giro con 8 tonnellate per una persona da 65kg :asd:
non guardate me :asd:

con me sfondi una porta aperta.
se mettessero un limite di 100cv alle moto, sarei il primo sostenitore.
l'ho sempre detto , e basta chiedere nel topic dei motociclisti, che una moto da 180cv e' inutile , almeno nelle strade normali.
gia' 100 bastano ed avanzano.



Ciaozoaza

Lorekon
10-01-2008, 20:13
con me sfondi una porta aperta.
se mettessero un limite di 100cv alle moto, sarei il primo sostenitore.
l'ho sempre detto , e basta chiedere nel topic dei motociclisti, che una moto da 180cv e' inutile , almeno nelle strade normali.
gia' 100 bastano ed avanzano.



Ciaozoaza

io faccio fatica già con 72 :p

CYRANO
10-01-2008, 20:17
io faccio fatica già con 72 :p

beh anche io mi diverto con i 72 della mia :D
poi vabbeh se uno ha un barcone da 300kg con 50cv , tipo una HD , magari non puo' pretendere chissa' che prestazioni :D


coapzpa

naitsirhC
10-01-2008, 20:28
io sinceramente penso che sia assurdo il solo concepire un coso da 2,5 tonnellate per portare in giro una persona da 80kg...


Cioaozoaza


*

cangia
10-01-2008, 21:13
Se e' cosi' caso chiuso.
gente come questa non deve piu' vedere una patente per il resto della propria vita. oltre a farsi un bel po' di galera.


Cmla,;z,;a

a parte che , anche se nella foto la punto è quasi vicino alla linea centrale della carreggiata, a nessuno è venuto in mente che potrebbe essersi leggermente spostata a causa dell'impatto :rolleyes: tralasciando il fatto che il guidatore del suv potrebbe benissimo aver effettuato il sorpasso all'improvviso ( con 2.4 di grado alcoolico secondo voi sarebbe riuscito a calcolare adeguatamente le distanze dall'auto in arrivo sulla corsia opposta e i tempi ? ne dubito fortemente :mbe: )

.. ma stiamo ancora discutendo se ritirargli o no la patente o QUANTI anni di galera dovrebbe farsi ? :mbe:

Eri ubriaco, ti sei messo alla guida, hai fatto una manovra assassina, hai sterminato una famiglia ... o ti ammazzo direttamente sul posto , appena ho accertato cosa hai fatto .. oppure se sono uno dei carabinieri che ti porta in questura per una delle udienze del processo ... non esci vivo dall'auto , altro che storie :muro:

tdi150cv
10-01-2008, 21:50
Parla pure di macchine, ma lascia stare la psicologiai.
Ce ne sarebbe da dire su chi guida estremamente aggressivo, sfanala e non rispetta la distanza di sicurezza in autostrada, desidera auto sempre più enormi. Non è sempre solo scarsa intelligenza ed educazione.
Ci sono vuoti da riempire, insicurezze da compensare, complessi di inferiorità.


be puo' essere ma nel mio caso che so cosa si prova a stare al volante di un ram anche per pochi minuti ti garantisco che ... e' si da farsi le seghe ... ma non per mancanze varie , solo per una serie di adrenalina che esce da ogni poro ...

p.s. Senti ma la questione delle auto enormi vale solo per il SUV o anche per i monovolumi ? No perchè conosco gente che non sopporta i suv ma gira in galaxy ! :rotfl:

LUVІ
10-01-2008, 23:58
p.s. Senti ma la questione delle auto enormi vale solo per il SUV o anche per i monovolumi ? No perchè conosco gente che non sopporta i suv ma gira in galaxy ! :rotfl:

Sai com'è, c'è gente che, oltre a leggere cazzate su un forum mette su famiglia, parecchia famiglia.
Il tempo passa, sai, e l'orologio biologico ticchetta, pure per i dottori, non solo per gli ingegneri, tienine conto, magari è tardi.
Ah, il Galaxy NON è un SUV, e non consuma come una petroliera, e non pesa due tonnellate e mezza, ed è solo l'ennesimo esempio del casio che sei stato in grado di regalare al forum. :)

LuVi

tdi150cv
11-01-2008, 01:07
Sai com'è, c'è gente che, oltre a leggere cazzate su un forum mette su famiglia, parecchia famiglia.

o be ... io direi che molta gente le scrive ... e per quanto riguarda la famiglia caspita qui da me ogni famiglia da 4 persone ha ordinato il furgone 7 posti perchè strettamente necessario ... Scusa non pensavo che per una famiglia sia necessario un furgone. Purtroppo sono poco esperto.


Il tempo passa, sai, e l'orologio biologico ticchetta, pure per i dottori, non solo per gli ingegneri, tienine conto, magari è tardi.

tranquillo per mia fortuna non mi devo affrettare ... ho ancora qualche capello , non ho rughe , ho un buon tono muscolare e in piu' il merolone mi funziona decentemente. :sofico: :cool:


Ah, il Galaxy NON è un SUV, e non consuma come una petroliera, e non pesa due tonnellate e mezza, ed è solo l'ennesimo esempio del casio che sei stato in grado di regalare al forum. :)

LuVi

:cool: :D
ma veniamo al pezzo forte ... :sofico:
ULTIMO ARRIVATO ... DODGE NITRO 4.0 CC
Lunghezza 458 cm
Larghezza 186 cm
Altezza 177 cm
Passo 276
PESO ... 1875

FORD GALAXY 2.0 cc
Lunghezza 482 cm
Larghezza 188 cm
Altezza 181 cm
Passo 285
PESO 1865 :eek: :eek: :eek:

cazz ... praticamente il furgone galaxy pesa solo 10 kg in meno ed e' ben piu' grosso ...
altro da dire oltre che ho fatto la figura del casio ? :D :cool:

a si siamo OT

buon we e ocio al SUV

roverello
11-01-2008, 03:26
ULTIMO ARRIVATO ... DODGE NITRO 4.0 CC
Lunghezza 458 cm
Larghezza 186 cm
Altezza 177 cm
Passo 276
PESO ... 1875

FORD GALAXY 2.0 cc
Lunghezza 482 cm
Larghezza 188 cm
Altezza 181 cm
Passo 285
PESO 1865 :eek: :eek: :eek:

cazz ... praticamente il furgone galaxy pesa solo 10 kg in meno ed e' ben piu' grosso ...
altro da dire oltre che ho fatto la figura del casio ? :D :cool:

a si siamo OT

buon we e ocio al SUV

Il Dodge consuma almeno il 30-40% in più in quanto:
ha più cilindri e cavalli del galaxy
ha più differenziali da muovere, con maggiori consumi soprattutto nei cambi di velocità.
Il resto lo fanno le gomme.

LUVІ
11-01-2008, 06:37
o be ... io direi che molta gente le scrive ... e per quanto riguarda la famiglia caspita qui da me ogni famiglia da 4 persone ha ordinato il furgone 7 posti perchè strettamente necessario ... Scusa non pensavo che per una famiglia sia necessario un furgone. Purtroppo sono poco esperto.


Esatto, per l'ennesima (direi siamo al 99%) volta parli di cose che non conosci.
Ah, il Galaxy non è NEPPURE un furgone.
Se ti serve una mano vai su quattroruote.it.
Ah l'ultima fila di sedili è abbattibile.
Ma lo capisci, o ti interessa solo chiacchierare a vanvera? :confused:


tranquillo per mia fortuna non mi devo affrettare ... ho ancora qualche capello , non ho rughe , ho un buon tono muscolare e in piu' il merolone mi funziona decentemente. :sofico: :cool:


Tu no, non ti affrettare.
Anzi, non VI affrettate per niente.
Anche in questo caso parli di cose che non conosci.


:cool: :D
ma veniamo al pezzo forte ... :sofico:
ULTIMO ARRIVATO ... DODGE NITRO 4.0 CC
Lunghezza 458 cm
Larghezza 186 cm
Altezza 177 cm
Passo 276
PESO ... 1875

FORD GALAXY 2.0 cc
Lunghezza 482 cm
Larghezza 188 cm
Altezza 181 cm
Passo 285
PESO 1865 :eek: :eek: :eek:

cazz ... praticamente il furgone galaxy pesa solo 10 kg in meno ed e' ben piu' grosso ...
altro da dire oltre che ho fatto la figura del casio ? :D :cool:

a si siamo OT

buon we e ocio al SUV

Niente, che hai fatto la solita ed ennesima figura del casio :)
Prima hai parlato di baricentro, e qui ometti appositamente di parlarne.
Prima abbiamo parlato di consumi, e qui riporti l'altezza.
Per tacere del cx.
Ma, soprattutto, abbiamo parlato di sicurezza:

http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/pagelle.cfm?CodProva=734&marca=267

1 stella e mezza
Freni

http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/pagelle.cfm?CodProva=137

(Ed è la vecchia versione)

Non so, io ti direi che non è il caso nè di insistere nè di riprovare, perchè comincia a diventare imbarazzante :)
Buon we, ed occhio al merolon... oops, alla macchina.

LuVi

nomeutente
11-01-2008, 07:26
Comunque state tranquilli o chiudo il 3d, che tanto siete ot da molto tempo ;)

Ecco.
Forse fra di voi va bene così (non ho ricevuto vostre segnalazioni, quindi desumo che sia normale) però altri utenti segnalano.