PDA

View Full Version : Differenze consumi Cool and Quite


MarcoXX84
25-12-2007, 23:24
Qualcuno è a conoscenza di prove effettuate (magari anche da hwupgrade) su CPU con C&Q attivo e disattivo, in termini di consumi?

Vogliamo sapere il consumo (espresso in Watt) in IDLE in 2 condizioni:
-Cool & Quite ATTIVO
-Cool & Quite DISATTIVO

Possibilmente voltaggio del Vcore DEFAULT.

;)

SteveMeister89
25-12-2007, 23:46
Qualcuno è a conoscenza di prove effettuate (magari anche da hwupgrade) su CPU con C&Q attivo e disattivo, in termini di consumi?

Voglio capire QUANTI watt fa risparmiare questa tecnologia quando il pc è in IDLE.

;)

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/comparativa-tra-cpu-48-processori-a-confronto_9.html

:)

MarcoXX84
25-12-2007, 23:53
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/comparativa-tra-cpu-48-processori-a-confronto_9.html

:)

Lì il C&Q è attivo...non esiste la prova col C&Q disattivo!

MarcoXX84
26-12-2007, 22:29
Nessuno sa nulla quindi? Nessuno ha fatto test con pinza amperometrica?:confused:

MarcoXX84
26-12-2007, 22:49
Allora, faccio un mini riepilogo con i dati che ho letto in giro, ma vorrei conferme:
-un utente sul forum ha detto di aver rilevato 5w di risparmio attivandolo
-una persona su internet, con un 3800 X2, ha detto di aver rilevato 9w di risparmio


Possibile che sia così minimo il risparmio?:mbe:

unnilennium
27-12-2007, 11:30
il risparmio è anche funzione dell'utilizzo del pc! il cool n quiet è un'ottima tecnologia, ma non cambia i consumi del pc se in full load, ma solo in idle, quindi se uno lo attiva e poi si mette a fare encoding video non cambia nulla. i confronti vanno fatti tra consumo pc in idle e in full con l'opzione attiva. io per mia esperienza personale, posso dire che con l'opzione attiva e un x2 3800 939, col misuratore di corrente attaccato alla presa ho trovato variazioni dell'assorbinmento tra full e load, dell'ordine di 30-50w e non sono pochi. certo che bisognerebbe poter escludere variabili tipo consumo della scheda 3d, ma io ho una 7600gs, che cmq consuma quasi nulla.

MarcoXX84
27-12-2007, 14:07
il risparmio è anche funzione dell'utilizzo del pc! il cool n quiet è un'ottima tecnologia, ma non cambia i consumi del pc se in full load, ma solo in idle, quindi se uno lo attiva e poi si mette a fare encoding video non cambia nulla. i confronti vanno fatti tra consumo pc in idle e in full con l'opzione attiva. io per mia esperienza personale, posso dire che con l'opzione attiva e un x2 3800 939, col misuratore di corrente attaccato alla presa ho trovato variazioni dell'assorbinmento tra full e load, dell'ordine di 30-50w e non sono pochi. certo che bisognerebbe poter escludere variabili tipo consumo della scheda 3d, ma io ho una 7600gs, che cmq consuma quasi nulla.

No intendiamoci, so bene anche io che in FULL LOAD non cambia nulla.

Prendiamo ad esempio un processore da 89w di TDP dichiarato.
In FULL LOAD sotto ORTHOS o PRIME95 questo consumerà circa 89W, sia che la funzione C&Q sia attiva che questa sia disattiva, in quanto la CPU andrà al 100%.

Io intendo in IDLE: è proprio in questa condizione che la gente dice che ci sono solo quei 5-10w di risparmio, tenendo il processore in IDLE con o senza C&Q!!

Capito cosa intendo? Un processore, anche senza il C&Q, quando è in IDLE consuma comunque meno del suo TDP, non consuma di certo 89W!!


Tu hai trovato variazioni di assorbimento tra FULL e IDLE di 30-50w, ma questi watt non sono mica dati dal C&Q....dovresti provare l'assorbimento in IDLE con funzione attiva e poi con funzione disattiva!!

unnilennium
27-12-2007, 17:21
No intendiamoci, so bene anche io che in FULL LOAD non cambia nulla.

Prendiamo ad esempio un processore da 89w di TDP dichiarato.
In FULL LOAD sotto ORTHOS o PRIME95 questo consumerà circa 89W, sia che la funzione C&Q sia attiva che questa sia disattiva, in quanto la CPU andrà al 100%.

Io intendo in IDLE: è proprio in questa condizione che la gente dice che ci sono solo quei 5-10w di risparmio, tenendo il processore in IDLE con o senza C&Q!!

Capito cosa intendo? Un processore, anche senza il C&Q, quando è in IDLE consuma comunque meno del suo TDP, non consuma di certo 89W!!


Tu hai trovato variazioni di assorbimento tra FULL e IDLE di 30-50w, ma questi watt non sono mica dati dal C&Q....dovresti provare l'assorbimento in IDLE con funzione attiva e poi con funzione disattiva!!
hai perfettamente ragione, ma purtroppo non posso, windows è andato e non credo tornerà+, non fa neanche il boot del cd.. mi è rimasta solo la cara fedora, e siccome aspetto pezzi, quando arrivano vedrò di fare una comparativa tra idle con c'q e idle senza. cmq ritengo che le differenze di consumo tra idle +cnq e idle solamente siano troppo esigue, non so come hanno fatto le prove, io so solo che se nel mio sistema non lo metto non ci sono fluttuazioni rilevanti nei consumi, a parte quelle dovute a lettori e hd, il pc si attesta quasi al max dell'assorbimento. cmq vedrò cosa posso fare.

ps i valori max di ssorbimento max dichiarati da amd, sono da prendere con le pinze, xchè in realtà si riferiscono a situazioni di utilizzo che nella vita reale non è possibile riprodurre, anche caricando di lavoro il pc fino all'inverosimile.in realtà sono inferiori, ma non so di quanto.
una standardizzazione in questo caso è molto difficile, anceh perchè dovresti tener conto anche del consumo del resto della piattaforma, come la mainboard..

MarcoXX84
27-12-2007, 19:49
Saresti gentilissimo a prestarti per questa prova!
Nel frattempo se puoi spiegare anche a me come potrei fare a misurare l'assorbimento...
Ho a disposizione un multimetro da elettricisti.

Zermak
27-12-2007, 20:31
A breve farò anch'io il test sul consumo dell'intero sistema con C'n'Q attivo.
Al momento senza C'n'Q ho questi valori:
In idle sono a 159W; mentre in full, giocando a Q4 online, sono a 182W.
Ci sono 23W di differenza considerando il carico su tutto il sistema (incluso monitor 17" LCD). Il wattaggio lo leggo dal programma di monitoraggio del mio UPS della APC.
Vedrò anche di mettere sotto stress solo la CPU usando SPI o simili ;)

A breve, spero, aggiornamenti.

unnilennium
27-12-2007, 20:43
Saresti gentilissimo a prestarti per questa prova!
Nel frattempo se puoi spiegare anche a me come potrei fare a misurare l'assorbimento...
Ho a disposizione un multimetro da elettricisti.

non ho idea di come fare col multimetro, mio uso un coso preso da d-mail, ma c'è pure da lidl uno simile, che si attacca alla presa e fornisce i consumi direttamente.

@zermak, probabilmente la differenza di consumo dipende dal diverso utilizzo della scheda 3d, se ho ragione, se ti metti a comprimere un grosso file con winrar o 7zip, oppure orthos, dovresti avere deri risultati differenti, poco distanti dall'idle... potresti fare la prova?

MarcoXX84
27-12-2007, 21:05
non ho idea di come fare col multimetro, mio uso un coso preso da d-mail, ma c'è pure da lidl uno simile, che si attacca alla presa e fornisce i consumi direttamente.

@zermak, probabilmente la differenza di consumo dipende dal diverso utilizzo della scheda 3d, se ho ragione, se ti metti a comprimere un grosso file con winrar o 7zip, oppure orthos, dovresti avere deri risultati differenti, poco distanti dall'idle... potresti fare la prova?

Il dato più eloquente è comunque sempre il confronto in IDLE, con funzione C&Q attiva e disattiva, stesse condizioni IDLE.

Il FULL di per sè è più soggettivo, per capire dove può arrivare il nostro sistema.

ninja750
27-12-2007, 21:14
Qualcuno è a conoscenza di prove effettuate (magari anche da hwupgrade) su CPU con C&Q attivo e disattivo, in termini di consumi?

Voglio capire QUANTI watt fa risparmiare questa tecnologia quando il pc è in IDLE.

;)

io ho fatto quello che chiedi con il pc in sign, però avevo ancora la 6800, non proprio usando il cool and quiet ma rmclock perchè permette di variare a piacimento il voltaggio e il moltiplicatore

idle con processore a 1270mhz @ 0,870v 90W
idle con processore a 2800mhz @ 1,40v 115W

ora con la X1950XT in idle sempre 1270mhz @ 0,870v assorbe 120w circa, in full un bel po in più ma non ricordo dovrei leggere nel 3d della mia vga dopo guardo

parlo di sistema completo escluso monitor, misurazioni effettuate con pinza amperometrica :)

quindi quello che hai letto in giro è vero le differenze sono nell'ordine dei 25-30w ma tengo a sottolineare che una botta di corrente anche in idle la consuma la vga quindi non mi stupirebbe leggere un consumo complessivo di qualcuno con vga integrata low-end sui 60w parlando di sistemi A64

edit: trovato il post che dicevo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16857872&postcount=203 purtroppo ho solo la misurazione idle con risparmio energetico e non quella senza per la cronaca sistema in full completo 247w (sticaxxi)

Zermak
27-12-2007, 21:19
@zermak, probabilmente la differenza di consumo dipende dal diverso utilizzo della scheda 3d, se ho ragione, se ti metti a comprimere un grosso file con winrar o 7zip, oppure orthos, dovresti avere deri risultati differenti, poco distanti dall'idle... potresti fare la prova?
Ho una sorpresina. Quake 4 si è rivelato molto leggero per la CPU anche se giocato ad 800x600.
Utilizzando semplicemente il SuperPI per meno di un minuto con il test da 32 milioni, quindi solo CPU e RAM, ho un wattaggio medio totale di 195W, toccando anche i 201W. Quindi la differenza tra idle e full senza C'n'Q aumentano :D
Ora siamo a 36W considerando i 159W in idle e i 195W in full, mentre 42W considerando il picco di 201W.

Per i test con C'n'Q attivo dovrete aspettare domani, mi dispiace.

Zermak
27-12-2007, 21:23
Il dato più eloquente è comunque sempre il confronto in IDLE, con funzione C&Q attiva e disattiva, stesse condizioni IDLE.

Il FULL di per sè è più soggettivo, per capire dove può arrivare il nostro sistema.
I miei test con C'n'Q attivo arriveranno domani, mi dispiace, prima non riesco, il PC fisso lo usano i miei fratelli :p

MarcoXX84
27-12-2007, 21:28
I miei test con C'n'Q attivo arriveranno domani, mi dispiace, prima non riesco, il PC fisso lo usano i miei fratelli :p

Ok non preoccuparti, hai già dato abbastanza per oggi ;)

Il dato che mi interessa di più, lo ripeto, non è la differenza fra FULL e IDLE, ma fra:
-WATT IN IDLE SENZA COOL & QUITE
-WATT IN IDLE CON COOL & QUITE

Per ottenere un confronto del consumo minimo del pc nei due casi.
Se devo esser sincero, nel caso vada a finire con una differenza di 10-20W nei 2 casi, sarei non poco stupito. Ciò che reputiamo indispensabile in realtà fa molto poco. Certo meglio che niente.

F1R3BL4D3
27-12-2007, 21:32
Se devo esser sincero, nel caso vada a finire con una differenza di 10-20W nei 2 casi, sarei non poco stupito. Ciò che reputiamo indispensabile in realtà fa molto poco. Certo meglio che niente.

:stordita: 20W in meno sono una valanga! Quanto pensavi di risparmiare su CPU che consumano mediamente un 80 watt in full? :stordita:

MarcoXX84
27-12-2007, 21:34
:stordita: 20W in meno sono una valanga! Quanto pensavi di risparmiare su CPU che consumano mediamente un 80 watt in full? :stordita:

Le primissime impressioni da niubbo che avevo mesi fà mi portavano a credere che su una CPU TDP 89W il consumo in FULL fosse 89W, in IDLE SENZA C&Q circa 50-60W, in IDLE con C&Q circa 20W.......

In realtà sbagliavo di grosso. :p

unnilennium
27-12-2007, 21:37
Ok non preoccuparti, hai già dato abbastanza per oggi ;)

Il dato che mi interessa di più, lo ripeto, non è la differenza fra FULL e IDLE, ma fra:
-WATT IN IDLE SENZA COOL & QUITE
-WATT IN IDLE CON COOL & QUITE

Per ottenere un confronto del consumo minimo del pc nei due casi.
Se devo esser sincero, nel caso vada a finire con una differenza di 10-20W nei 2 casi, sarei non poco stupito. Ciò che reputiamo indispensabile in realtà fa molto poco. Certo meglio che niente.

anceh se fosse
io non penso sia così grave, in fondo in un portatile,dove questo tipo di tecnonlogie sono nate, le differenze maggiori in consumo e autonomia le fa la cpu, il resto del sistema xò è ottimizzato per consumare poco, nei desktop avere attivo il c n'q non fa differenze evidenti, se poi ci sono schede vidoe che assorbono una montagna di watt, +hd, ventole etc etc.
morale della favola
qualunque cosa serva a ridurre il consumo comunque è la benvenuta. e 20w, se uno il pc lo usa molto e magari lo lascia acceso a scaricare, sono cmq buoni.

MarcoXX84
28-12-2007, 14:00
Attendo i test di Zermak e di tutti i forumisti con la possibilità di rilevare i consumi... ;) ;) ;)

Vogliamo sapere il consumo (espresso in Watt) in IDLE in 2 condizioni:
-Cool & Quite ATTIVO
-Cool & Quite DISATTIVO

Possibilmente voltaggio del Vcore DEFAULT.

F1R3BL4D3
28-12-2007, 14:03
Direi che sia fondamentale che la VGA non entri in load. Quindi tutti test per CPU come Toast, Prime, Orthos, SPi, etc. niente 3DMark o simili. :p

unnilennium
28-12-2007, 14:04
ho effettuato le misurazioni,con la config in firma escluso il monitor e le casse, e tra idle con c n'q attivo (uso rmclock ma dovrebbe essere uguale) e idle senza cmq ci sono circa 20W di differenza.. sempre meglio di nulla, ma credevo davvero fosse molto di +.dovrebbe essere abbastanza affidabile lo strumento di misurazione, l'ho visto anche in un sito che fa review hardware!!!

-Aragorn-
28-12-2007, 14:12
20W risparmiati su 80 significa un risparmio del 25%, non mi sembra così poco, anzi!!!

MarcoXX84
28-12-2007, 14:14
Ok, Unnillennium ha 20W di differenza fra le 2 condizioni.
NON IMPORTA se ci siano schede video, monitor accesi o altro, l'importante è MANTENERE LE STESSE CONDIZIONI DI IDLE IN ENTRAMBI I TEST!!
Così da poter fare una semplice sottrazione, sapendo che la differenza è data solamente dal processore.

Zermak
28-12-2007, 14:27
Purtroppo non ho avuto modo di fare test molto "affidabili".
Spero di farne di nuovi a breve.
Eccovi qualche numero per darvi un idea.
Impostando da bios la CPU a 260x4 con 0.976v ho, in idle, un valore di 147W.
Sfruttando la funzione C'n'Q del processore, quindi con moltiplicatore a 5x, e voltaggio in idle superiore (credo oltre gli 1.2v per via dell'overvolt maggiore, leggere poco dopo) ho un valore che oscilla tra i 150W e i 153W. In questo caso però il valore in idle senza C'n'Q attivo sarebbe stato maggiore considerando il voltaggio maggiore rispetto al mio primo test (dagli 1.44v precendenti agli 1.47v per sfruttare, in overclock, il C'n'Q sulla mia DFI).

Quindi le differenze di Watt tra idle con C'n'Q attivo e non attivo, considerando i due scenari, sono di 12W e 9-6W.

Aggiornamenti, con risultati più precisi, a breve, spero :)

MarcoXX84
28-12-2007, 14:42
Purtroppo non ho avuto modo di fare test molto "affidabili".
Spero di farne di nuovi a breve.
Eccovi qualche numero per darvi un idea.
Impostando da bios la CPU a 260x4 con 0.976v ho, in idle, un valore di 147W.
Sfruttando la funzione C'n'Q del processore, quindi con moltiplicatore a 5x, e voltaggio in idle superiore (credo oltre gli 1.2v per via dell'overvolt maggiore, leggere poco dopo) ho un valore che oscilla tra i 150W e i 153W. In questo caso però il valore in idle senza C'n'Q attivo sarebbe stato maggiore considerando il voltaggio maggiore rispetto al mio primo test (dagli 1.44v precendenti agli 1.47v per sfruttare, in overclock, il C'n'Q sulla mia DFI).

Quindi le differenze di Watt tra idle con C'n'Q attivo e non attivo, considerando i due scenari, sono di 12W e 9-6W.

Aggiornamenti, con risultati più precisi, a breve, spero :)
Ok grazie!
Per ora la media dei watt risparmiati fra tutti i test fatti, sta tra 10w e 20w.

Zermak
28-12-2007, 15:13
Eccomi di nuovo con, finalmente, valori affidabili :)
Il sistema è quello in firma, ed è stato testato con HTT a 260Mhz, moltiplicatore CPU 10x, voltaggio Auto*104% e ram con divisore 183 e voltaggio a 3.2v.
In idle senza C'n'Q sono a 2600Mhz con 1.392v, ram a 236Mhz con 3.2v.
Il valore che il mio programma riporta in questo caso è di 156-159W.
In idle con C'n'Q sono a 1300Mhz con 1.088v, ram a 216Mhz con 3.2v.
Il valore che il mio programma riporta in questo caso è di 144-147W.
Quindi la differenza tra i due casi studiati è di circa 12W.

MarcoXX84
28-12-2007, 16:22
Eccomi di nuovo con, finalmente, valori affidabili :)
Il sistema è quello in firma, ed è stato testato con HTT a 260Mhz, moltiplicatore CPU 10x, voltaggio Auto*104% e ram con divisore 183 e voltaggio a 3.2v.
In idle senza C'n'Q sono a 2600Mhz con 1.392v, ram a 236Mhz con 3.2v.
Il valore che il mio programma riporta in questo caso è di 156-159W.
In idle con C'n'Q sono a 1300Mhz con 1.088v, ram a 216Mhz con 3.2v.
Il valore che il mio programma riporta in questo caso è di 144-147W.
Quindi la differenza tra i due casi studiati è di circa 12W.
Questo è un test perfetto. Complimenti.
12W di risparmio con funzione attiva quindi.

Perciò disattivare il C&Q non porta certo a gravi conseguenze sulla bolletta.
12W, se venissero moltiplicati per 8 ore al giorno (ipotizzando 8 ore di sistema acceso) e per 365 giorni all'anno:

0,012w x 8 x 365 = 35KWh/anno

35 x 0,14 (costo normale KWh Enel) = 4,90€ risparmiati in un anno utilizzando il computer tutti i giorni per 8 ore

Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più...... adesso non mi farò più scrupoli nel caso dovessi disattivare il C&Q a causa dell'overclock.

mccarver
28-12-2007, 16:25
12 Watt non pesano molto sul portafogli, ma su un computer portatile incidono enormemente sulla durata della batteria.

unnilennium
28-12-2007, 23:42
posso dire di aver affrontato il problema alla radice, infatti ho appena montato un athlon 64 be2400, e così sono a posto per i consumi a prescindere.l'unica iella è che per rmclock il processore può funzionare con 0,560mv, che non è possibile, devo ancora settarlo, ma credo che le differenze tra full e idle saranno davvero nell'ordine di 3.5w max, quindi non ne vale la pena!!