PDA

View Full Version : problema LaCie LaCinema Premier


Pagine : 1 [2]

Andry87
27-10-2008, 11:41
Purtroppo quello che dite è verissimo, l'assistenza lacie è veramente zero.

Ma scusate un alimentatore che non sia quello di serie ma che usa le stesse caratteristiche? puo essere un idea ma se devi pagare il costo di spedizione e tutte le varie madonne è meglio cercare un alimentatore alternativo che forse si spende di meno e sopratutto meno tempo:cool:

dickfrey
27-10-2008, 11:53
Qualcuno ci ha già provato (non so se qui o su INCAUTOAQUISTO) ma sembra non essere andato...
E poi un buon alimentatore costa di più delle spese di spedizione :)

dickfrey
27-10-2008, 14:15
Allora, è arrivato il nuovo alimentatore.
Premetto subito che non è sparito il rumore della ventola. :mad:

Quello che mi lascia perplesso son le caratteristiche :
VECCHIO marca DVE
INPUT 1A
OUTPUT 3A

NUOVO marca LACIE
INPUT 1.7A
OUTPUT 4.6A

Alla faccia della differenza ! Allora il vecchio era sottodimensionato di 1.6A ? :eek:
Ci credo che ad alcuni il disco non parte !

Voi che cosa avete scritto sui vostri ?

Ciao

Andry87
27-10-2008, 14:32
:mbe: interessante questa notizia.

il mio (originale):

imput: 100V-240V 50/60Hz 1.2A max
output: 12V - 3A

dickfrey
27-10-2008, 14:45
Marca ?
E aggiungo che mentre il vecchio andava "a battuta" nel retro del Lacinema, quello nuovo sporge di 3-4 mm.

Ciao

Andry87
27-10-2008, 19:28
Marca ?
E aggiungo che mentre il vecchio andava "a battuta" nel retro del Lacinema, quello nuovo sporge di 3-4 mm.

Ciao

mmm la marca non so proprio dove sia.. non c'è scritto niente a parte in caratteri grandi AC ADAPTER :rolleyes:!! La marca dove l'hai vista nel tuo?

"BATTUTA" cosa intendi. :confused:

dickfrey
27-10-2008, 20:27
Sul retro dell' alimentatore :
nel primo DVE, nel secondo Lacie.

"Battuta" è un termine della meccanica, si intende che nell' accoppiamento di due pezzi, diciamo uno maschio e l' altro femmina, il maschio arriva "a battuta" quando tocca il fondo della femmina.
Con il primo alimentatore il connettore metallico entra completamente nel Lacie con il bordo di plastica che tocca contro.
Con il secondo invece un pezzo di connettore metallico rimane fuori di 3-4 mm ed il bordo di plastica rimane distanziato dal Lacie.

Spero di essermi spiegato :)

Ragazzi, postate anche voi le caratteristiche del vostro ali e magari anche quelle degli ali dei vostri amici che hanno questo dispositivo.
A quanto sembra ognuno ne ha uno diverso :eek:

Rlt ed Animatrix79, voi che avete ?

Ciao

Andry87
27-10-2008, 23:16
guarda ti giuro non c'è scritto niente.

ti elenco cosa dice: AC ADAPTER
MODEL: RS-03/12-S335
IMPUT: GIA SCRITTO
OUTPUT: GIA SCRITTO
LPS

Poi dice le varie precauzioni con disegnini vari ed in fondo c'è scritto:

Manufacture: 2W,2008
MADE IN CHINA

marca:confused: neanche l'ombra non c'è nulla!
cmq la tua spiegazione lo capita, e adesso noto infatti che anche nel mio NON VA A BATTUTA:ciapet: ma rimane quel distacco di 3-4 mm INCREDIBILE:O
la cosa che mi stupisce è che l'alimentatore è originale dalla scatola.

Strana questa cosa. sono curioso di sentire le caratteristiche di altri alimentatori per paragonare.

rlt
28-10-2008, 08:35
Cavolo,neanche a me c'è scritto nulla,solo dc 12V==3A,ed è sctritto su un adesivo sul retro dell'hd.
Ah,il retro è completamente liscio,quindi è a battuta,anche se non vedo divisoi:sembra sia tutto un pezzo con l'hd,quindo no vedo come eventualmente si possa togliere.
Mi mettete una foto di dove dovrebbe stare?Non vorrei che leggessi in parti sbagliate

Andry87
28-10-2008, 10:32
Cavolo,neanche a me c'è scritto nulla,solo dc 12V==3A,ed è sctritto su un adesivo sul retro dell'hd.
Ah,il retro è completamente liscio,quindi è a battuta,anche se non vedo divisoi:sembra sia tutto un pezzo con l'hd,quindo no vedo come eventualmente si possa togliere.
Mi mettete una foto di dove dovrebbe stare?Non vorrei che leggessi in parti sbagliate

Purtroppo non dispongo adesso di una macchina fotografica. cmq no il mio è diverso. si c'è scritto come dici te 12V==3A (con un adesivo), pero il mio non va a battuta cioè uil pezzettino di plastica è scostato da tutto l'HD non è tutto un pezzo come nel tuo. se riesco a fare una foto te la posto subito cosi togliamo ogni dubbio.

Invece le caratteristiche dell'alimentatore e dello spinotto di collegamento all'HD, sono uguali alle mie o differiscono anche quelle. facci sapere

dickfrey
28-10-2008, 10:38
Anche io sul retro del LaCinema ho scritto 3.0A.
E mi hanno mandato un alimentatore da 4.6A :eek:

Sto cercando di farmi rispondere, ma sapete com'è... :mad:

planplim
28-10-2008, 10:38
sarebbe interessante guardare le due scatole e capire se c'e' qualcosa di differenza per capire se nella confezione c'e' l' alimentatore da 4,6A.

Andry87
28-10-2008, 10:39
Puo darsi. :mc:

dickfrey
28-10-2008, 10:58
Sto parlando con un tecnico (miracolo !), ma ancora non mi ha detto quale dei due rispedire...
Io per sicurezza gli darei indietro quello da 3A.
La ventola non si sarà messa a posto, ma almeno non dovrei rischiare di vedermi sparire i files come già successo...

Voi che dite ? :)

planplim
28-10-2008, 11:14
Per esperienza del mio vicino di casa, scarto anche il packard bell 3500. Il telecomando è pessimo, e il lettore non ha comandi sullo scatolotto. Lui è rimasto senza player, praticamente, e ancora non è riuscito a trovare un telecomando nuovo.
:muro:
c'e' in offerta quello da 500gb a 99,00 al car... solo che il telecomando non mi piace e volevo questo lacinema da 500 a 119 al marco...
ho il packarbell da 500 normale e non lo ricomprerei, non ha l' interruttore.

Andry87
28-10-2008, 11:45
Sto parlando con un tecnico (miracolo !), ma ancora non mi ha detto quale dei due rispedire...
Io per sicurezza gli darei indietro quello da 3A.
La ventola non si sarà messa a posto, ma almeno non dovrei rischiare di vedermi sparire i files come già successo...

Voi che dite ? :)

assolutamente si, visto che quello vecchio dava noie. proverei quello nuovo cosi ci saprai dire info utili nel caso il problema sia l'alimentore:fagiano:

Andry87
28-10-2008, 11:47
c'e' in offerta quello da 500gb a 99,00 al car... solo che il telecomando non mi piace e volevo questo lacinema da 500 a 119 al marco...
ho il packarbell da 500 normale e non lo ricomprerei, non ha l' interruttore.

se devi scegliere è meglio il lacinema da 119.
pero se intendi l'interruttore per staccarlo quando è attaccato al pc neanche questo lacinema c'è la. solo collegato alla tv funziona l'interruttore.

planplim
28-10-2008, 12:22
grazie del chiarimento.
ho letto sopra che a volte e probabilmente con l' alimentatore sottodimensionato l' hard disk fa dei rumori strani metallici e non viene visto: succede anche a me con un hd seagate esterno usb. se collego al cavo solo una porta usb sento un rumore metallico e non viene visto ma appena collego anche l' altro cavo usb di alimentazione funziona correttamente e viene visto subito.

rlt
28-10-2008, 12:34
Allora,capiamoci:la confezione è composta da:
1)l'hd di colore nero,di forma parallelepipeda,base circa 10 cm,altezza circa 20 cm e profondità circa 20 cm:sul retro,vicino all'attacco dello spinotto per corrente ho letto quel valore che ho postato
2)cavetto di corrente con filtro e trasformatore:qui non ho letto nulla (è qui che devo leggere?)

Andry87
28-10-2008, 16:35
Allora,capiamoci:la confezione è composta da:
1)l'hd di colore nero,di forma parallelepipeda,base circa 10 cm,altezza circa 20 cm e profondità circa 20 cm:sul retro,vicino all'attacco dello spinotto per corrente ho letto quel valore che ho postato
2)cavetto di corrente con filtro e trasformatore:qui non ho letto nulla (è qui che devo leggere?)

esatto, prendi il trasformatore quello grande che metti in comune i due pezzi di cavo, giralo e troverai un etichetta. scrivi pari pari come leggi per comparare che tipo di alimentatore hai:)

Animatrix79
28-10-2008, 18:16
A Lacie negano il problema. Sostengono che a loro tutto quanto quello che molti utenti stanno sfortunatamente vivendo da quando hanno acquistato questo bidone, non risulta. Che a loro gli apparecchi funzionano regolarmente e che forse c'è imperizia nell'utilizzo. :cry: :cry:

Mi hanno rispedito l'esatto drive che gli ho mandato e ovviamente continua a non funzionare una cippa. Sarebbe la quarta volta che glielo devo rimandare.

NON FATE AFFIDAMENTo SULLA COMPETENZA DELL'ASSISTENZA LACIE!!

Se chiedete ad un giornalaio di capire il problema ve ne saprà dire di più.

rlt
29-10-2008, 08:28
esatto, prendi il trasformatore quello grande che metti in comune i due pezzi di cavo, giralo e troverai un etichetta. scrivi pari pari come leggi per comparare che tipo di alimentatore hai:)

Allora,marca DVE,INPUT 1.0 A,OUTPUT 3.0 A - 12 V,e lo spinotto NON è a battuta,nel senso che una volta inserito nel retro dell'hd si vedono 2-3 mm

Animatrix79
29-10-2008, 15:51
Oggi mi hanno restituito il Drive mandato per la terza volta in assistenza. Hanno sostituito anche l'alimentatore. Al PC fa fatica a rimanere in linea perchè di tanto in tanta perdo la periferica da Risorse del computer. Riesco comunque a caricare una 50 di GB di film. Ricollegato al TV nulla è cambiato.

L'unità non funziona. E siamo al quarto Drive!!!!

rlt
29-10-2008, 16:03
Oggi mi hanno restituito il Drive mandato per la terza volta in assistenza. Hanno sostituito anche l'alimentatore. Al PC fa fatica a rimanere in linea perchè di tanto in tanta perdo la periferica da Risorse del computer. Riesco comunque a caricare una 50 di GB di film. Ricollegato al TV nulla è cambiato.

L'unità non funziona. E siamo al quarto Drive!!!!
Che alimentatore ti hanno dato?ma qyando l'hai spedito,nella scatola che altro ci hai messo (telecomando,cavi,etc.)?

Andry87
29-10-2008, 17:11
Oggi mi hanno restituito il Drive mandato per la terza volta in assistenza. Hanno sostituito anche l'alimentatore. Al PC fa fatica a rimanere in linea perchè di tanto in tanta perdo la periferica da Risorse del computer. Riesco comunque a caricare una 50 di GB di film. Ricollegato al TV nulla è cambiato.

L'unità non funziona. E siamo al quarto Drive!!!!

si ma che razza di sxxga :mad:

Animatrix79
29-10-2008, 17:18
Autorizzano solo il rientro del Drive e dell'alimentatore.

Mi hanno rimandato il Drive che gli avevo inviato sostenendo che a loro funziona perfettamente e un alimentatore anonimo però con i valori del DVE.

Collegato al PC fa fatica a caricare i contenuti. Scollegata la USB crolla tutto e il disco non gira più emettendo dei rumori metallici.

Animatrix79
01-11-2008, 10:00
Lacie mi ha contattato avvertendomi di avermi spedito un nuovo alimentatore. E' arrivato il nuovo alimenatore. La marca è Lacie e in Output porta un valore di 4,6A anziche 3A. Per il momento il drive ha ripreso a funzionare (la prima volta che lo vedo davvero in funzione). Il Pc lo vede correttamente e non perde più l'allineameno con la periferica. Sul Tv al primo colpo esce tutta lista dei contenutti caricati e ora quando seleziono directory che contengono molti files la risposta a video per mostarmi l'elenco è immediata mentre prima anche quando c'erano una trentina di files, caricava diversi secondi prima di mostrarmi la lista dopo che avevo schiacciato sul telecomando. Ora è veloce, non emette più alcun rumore durante la lettura e per ora il problema sembra essersi risolto.

Pertanto attenzione a chi decide di acquistarlo. Queste unità resta confermato che vengono vendute inizialmente con alimenatori sottodimensionati o difettosi che non sono in grado di erogare la giusta tensione per permettere al Drive un corretto funzionamento.

Se all'acquisto potete verificare il contenuto della confezione, guardate l'alimentatore. Se si tratta di un DVE o marca anonima che porta in output 3A, questi sono gli alimentatori incriminati che poi porteranno progressivamente l'unità a non funzionare più.

rlt
01-11-2008, 10:17
Lacie mi ha contattato avvertendomi di avermi spedito un nuovo alimentatore. E' arrivato il nuovo alimenatore. La marca è Lacie e in Output porta un valore di 4,6A anziche 3A. Per il momento il drive ha ripreso a funzionare (la prima volta che lo vedo davvero in funzione). Il Pc lo vede correttamente e non perde più l'allineameno con la periferica. Sul Tv al primo colpo esce tutta lista dei contenutti caricati e ora quando seleziono directory che contengono molti files la risposta a video per mostarmi l'elenco è immediata mentre prima anche quando c'erano una trentina di files, caricava diversi secondi prima di mostrarmi la lista dopo che avevo schiacciato sul telecomando. Ora è veloce, non emette più alcun rumore durante la lettura e per ora il problema sembra essersi risolto.

Pertanto attenzione a chi decide di acquistarlo. Queste unità resta confermato che vengono vendute inizialmente con alimenatori sottodimensionati o difettosi che non sono in grado di erogare la giusta tensione per permettere al Drive un corretto funzionamento.

Se all'acquisto potete verificare il contenuto della confezione, guardate l'alimentatore. Se si tratta di un DVE o marca anonima che porta in output 3A, questi sono gli alimentatori incriminati che poi porteranno progressivamente l'unità a non funzionare più.

Quindi,ora hai lo stesso alimentatore di dickfrey:ma a lui funziona (a parte il rumore della ventola)?

dickfrey
01-11-2008, 20:04
Quindi,ora hai lo stesso alimentatore di dickfrey:ma a lui funziona (a parte il rumore della ventola)?

Sì sì... solo la ventola è rimasta "offesa" :O
Forse a causa del DVE si è rovinata prima lei che il disco...
Almeno dopo 2-3 minuti smette.

Ciao

dickfrey
01-11-2008, 20:06
E' arrivato il nuovo alimenatore. La marca è Lacie e in Output porta un valore di 4,6A anziche 3A.

Non so perchè ma mi vengono in mente gli Abba... Fernando... ;)

Andry87
02-11-2008, 00:04
Quindi con il nuovo alimentatore sembra tutto ok...:sofico:

allora sono andato sul sito lacie per vedere se vendono questi alimentatori e ho trovato qualcosa che farebbe al caso: (questi per chi ovviamente vuole rimediare prima al problema:) senza incappare in brutte avventure che qualcuno ha gia passato)

ecco le caratteristiche:

DC Output: 12V (4.6A) 55W
AC Input: 110V / 220V

mi potete confermare che le caretteristiche sono uguali hai vostri nuovi alimentatori (anche se il sito dice che l'utilizzo è per altri HD lacie ma penso che se l'output è uguale dovrebbe andare bene cmq.

Animatrix79
02-11-2008, 09:04
è lui! ;)

Andry87
02-11-2008, 10:29
è lui! ;)

ti ringrazio animatrix, lo ordino cosi anche sta storiaccia è finita finalmente :sofico: :sofico:

Animatrix79
02-11-2008, 11:07
Il Drive ora è velocissimo anche quando deve aprire cartelle che contengono molti files. E' immediato ad ogni selezione dal telecomando. Anche su Pc ora il caricamento dei Files è nettamente più veloce.
A Lacie continuano ad asserire che secondo loro il mio vecchio alimentatore funzionava perfettamente perchè a loro il lacinema col mio alimentaore ha funzionato perfettamente. Guarda caso poi mi mandano il nuovo alimentatore sostenendo che è un caso che sia più potente perchè quello che mi hanno mandato sarebbe quello che gli avanzava in magazzino per la sostituzione.
Secondo i "tecnici" Lacie un amperaggio per far funzionare un apparecchio elettronico vale l'altro....

Siamo veramente nelle mani del destino quando si rompondo questi apparecchi...

planplim
02-11-2008, 11:18
ho il mediacom mymovie dvr da 640 gb e l' alimentatore e' da 5A. lo sto usando da ore ed e' tiepido. sicuramente il lacie ha bisogno anche lui di 4,6A minimo.

rlt
02-11-2008, 11:19
Mi hanno mandato il ticket per rispendrgli il tutto:quasi quasi riscrivo per proporre la sola sostituzione dell'alimentatore..
Che dite,accetteranno?

planplim
02-11-2008, 12:04
meglio se fai sostituire tutto. non vorrei che con l' alimentatore sottodimensionato ti abbia rovianto il disco fisso.
oppure fai uno scandisk approfondito sul disco.

Animatrix79
02-11-2008, 18:30
Fai un Chkdsk /f sul disco perchè se nn ha settori danneggiati ti rimandano tutto indietro come hanno fatto con me una volta che rilevano che l'unità è funzionanate.

Iudex
03-11-2008, 12:06
Vorrei dire a tutti coloro che sconsigliano vivamente l'acquisto di questo prodotto di non fare di tutta l'erba un fascio...probabilmente di questi hard disk ne hanno venduti centinaia di migliaglia e quelli che si trovano male son lo 0,1%.
Io l'ho e dire che mi trovo bene è dire poco e come me altri 4 miei amici...

Prima di acquistare un HD media player mi son letto decine di forum e di ogni prodotto anche quelli di fascia di prezzo alto ho trovato diverse persone che sconsigliavano di comprarlo...è chiaro che quello perfetto non esiste ed è anche chiaro che chi non ha avuto problemi di certo non ha alcun interesse a venire qui per scriverlo (altrimenti questo trhead avrebbe 6 miglioni di commenti sul prodotto positivi).
Comunque capisco che chi si è trovato male abbia tutte le ragioni di essere inca...ato.

Io consiglio solo di comprarlo in un negozio e non on-line, poi se avete dei problemi lo riconsegnate a loro che son obbligati per legge a risolvervi il problema...se vi rimandano alla Lacie stanno mentendo è loro la responsabilitàe al max spetta a loro rivalersi sulla Lacie.

Io cmq ho il modello da 750gb e può darsi che rispetto a quello da 500gb abbiano montato un hard disk migliore e più recente, cmq io lo consiglio!!

Animatrix79
03-11-2008, 12:20
Condivido il pensiero di iudex di abbandonare per questi acquisti gli store on line che non garantiscono il prodotto direttamente oltre i 7 giorni dall'acquisto come per esempio CHL che fa lo stresso discorso su centinaia di altri prodotti.

Il tuo modello da 750GB che alimentatore ha? Che specifiche riporta?

Andry87
03-11-2008, 16:54
Infatti proprio per questo discorso sono ancora più indeciso su che alimentatore comprare. il mio modello è quello da 1T. l'unico alimentatore che mi sembra il + compatibile e affine alle vostre caratteristiche è questo:..

.."Power
DC Output: 12V (4.6A) 55W
AC Input: 110V / 220V
Per l'impiego con questi prodotti : LaCie 2big
d2 Hard Drives (version 2)
d2 DVD and Blu-Ray writers (version 2)
LaCie Desktop Hard Disk Design by Neil Poulton
LaCie Desktop Hard Disk (except 1TB version)"..

Questo mi sembra quello giusto da comprare, anche il connettore è lo stesso. L'unica cosa che mi frena è quel "except 1Tb version" situato nell'ultima riga del testo riportato. ovviamente nessun alimentatore che lacie vende menziona l'impiego per "LACINEMA PREMIER" (SXXGA:cry: ).

pero non mi sono abbattuto all'idea e sono andato a vedere altre caratteristiche e ho trovato questo alimentatore che usano i dischi lacie da 1T.
ecco le caratteristiche:

Power : DC Output 5V (2.2A) / 12V (2.2A) 38W
AC Input: 110V / 220V
Per l'impiego con questi prodotti : LaCie Desktop Hard Disk 1TB

pero non so questo non mi ispira in quanto possiede caratteristiche un po strane rispetto al normale non vorrei prendere qualcosa che sovralimenta il l'HD con il rischio che si brucia tutto.

Dopo tutti questi preamboli volevo chiedervi un consiglio su quale secondo voi è più affine alle vostre caratteristiche. so che è una sbatti nel confrontare il vostro con questi elencati pero mi sarete di grande aiuto.:help: per non incappare in un acquisto sbagliato.

PS:ho mandato anche un email a lacie ma risposte Zero.

dickfrey
03-11-2008, 17:37
PS:ho mandato anche un email a lacie ma risposte Zero.

Io per forzarli a rispondere ho cominciato a mandare richieste anche a info.
Gli segnalavo il numero della richiesta e gli chiedevo perchè non mi rispondevano con l' apposito supporto tecnico.
Ha funzionato :D

Andry87
04-11-2008, 10:28
Io per forzarli a rispondere ho cominciato a mandare richieste anche a info.
Gli segnalavo il numero della richiesta e gli chiedevo perchè non mi rispondevano con l' apposito supporto tecnico.
Ha funzionato :D

:mbe: questi non rispondono per dire che tipo di alimentatore serve...... roba da matti....

PaoloCa
07-11-2008, 08:19
Qualcuno di voi ha idea quali siano i tipi di codifica video "indigesti" al pargolo?

Mi spiego meglio: su 5 .avi 2 almeno mi danno errore e non c'e' verso di riprodurli (da notare su Mac e PC si vedono che e' una meraviglia)!

Ho provato anche a rippare dei dvd, ma i risultati sono stati alternanti e cmq non sono ancora riuscito a capire cosa gli sia gradito e cosa no, sembra che ci sia un qualche parametro che lo disturbi!!!

Iudex
07-11-2008, 14:35
Io ho l'alimentatore da 3A però come già detto non ho riscrontato nessunissimo problema...mah!!di fatto i misteri continuano....chissà forse il mio da 750gb con quello funziona bene e altri lacie che magari montano un hard disk differente necessitano di un alimentatore con amperaggio superiore...c'è da dire che non tutti i lacie all'interno hanno lo stesso hard disk...per cui la soluzione di cambiare l'alimentatore non va generalizzata ed è valida solo per alcuni (ma almeno è già qualcosa).

Ant1960
09-11-2008, 22:24
Leggendo le disavventure degli utenti di questo forum mi sono permesso di dare un'opinione sul prodotto "Lacinema". Ho acquistato circa quattro mesi fa il "Mediacom HD T37" per la riproduzione degli MKV e dei filmati in alta definizione, rimanendo complessivamente soddisfatto della scelta. Successivamente ho acquistato anche il box multimediale della LACIE per utilizzarlo come disco esterno e trasferirvi file e archivi di lavoro.

La prima cosa che ho notato è stato lo stesso misero alimentatore cinese per entrambe i prodotti, ovvero lo scatolino da 12V da 3A di cui questo forum va lamentando le problematiche. In effetti, per dispositivi elettronici e meccaniche di dischi da 3,5 pollici sembrerebbero pochini 3 ampere, ma pensandoci bene dovrebbero comunque garantirne il corretto funzionamento visto che l'assorbimento non è paragonabile a quello di un computer. Ovviamente, tutto questo, se lo scatolino erogasse la giusta quantità di corrente e non fosse difettoso.

Infatti c'è anche da prendere in considerazione l'ipotessi che alcuni fruitori del "Lacinema" non siano rimasti vittime del basso amperaggio, ma di semplici e gravi difetti dell'alimentatore determinando guasti alla meccanica del disco. A tale proposito, qualche anno fa mi era capitato lo stesso problema con un disco USB della COMPASS e relativo alimentatore. Dopo strani rumori della meccanica e delle testine, il disco non riusciva più a leggere nè a scrivere. Fatti alcuni tentativi con un collegamento IDE, il disco direttamente alimentato da computer non si è più ripreso. Infine, mi sono preso la briga di misurare con un tester la tensione dell'alimentatore con la sorpresa di trovare appena 10V rispetto ai 12 dichiarati dal costruttore.

Morale della favola, allertato dal forum, ho verificato la tensione dei due alimentatori ed è stata per entrambi di 12,5V in uscita. Al momento non ho notato problemi di sorta con i due box, anche se non ne ho fatto grande uso. Devo dire però che sia Mediacom che Lacinema sono direttamente collegati a due gruppi di continuità per garantirne il flusso dei dati. I gruppi evitano anche eventuali sovraccarichi e stabilizzano la corrente in entrata.

Non posso prevedere se in futuro questi dispositivi daranno altri problemi, ma perlomeno gli garantisco una tensione decente per non lamentarsi più di tanto. A coloro che non si fidano del proprio scatolino cinese o dei trucchetti delle aziende, potrei consigliare un vecchio alimentatore di PC, in grado di erogare 12V e ben 6A. Si tratterebbe di ricavare due fili ed un connettore femmina controllando la corretta polarità della corrente. Per chi volesse buttare altri soldi vanno bene anche gli alimentatori universali a patto che siano certificati 5A.

Per quanto riguarda le prestazioni, ovviamente il "Lacinema" fa quello che può in funzione dei CODEC che gli sono stati destinati, ma non può competere con il "Mediacom" dotato di interfaccia HDMI e di un microprocessore "SIGMA" in grado di riprodurre anche i filmati H264. I bachi del software sono quelli che tutti conosciamo, ma con un pò di pazienza è possibile conviverci. Il problema WIRELESS del Mediacom l'ho risolto installando l'ultimo driver NDAS della Ximeta e collegando il PC al router "Alice Gate Voip 2 Plus WI-FI". I filmati a 720p riprodotti in streaming filano lisci ed il trasferimento di file avviene con discreta velocità, circa dodici minuti per giga.

nucleolo
09-11-2008, 22:50
Io ho l'ali da 3A e la versione da 500gb, tutto ok.

Andry87
10-11-2008, 00:28
Giustissima spiegazione:cool: , infatti ho preferito buttare via 29€ per un buon alimentatore con 4.6A sufficienti anche da ultime testimonianze per far funzionare bene il lacinema. domani dovrebbe arrivare e vi lasciero anche un mio commento in merito. :fagiano:

Andry87
11-11-2008, 14:19
Arrivato il nuovo alimentatore di marca LACIE da 4.6A. che dire è veramente fantastico si nota subito la differenza nella lettura delle cartelle e nella riproduzione dei film. anche dal computer la connessione è molto più veloce e INCREDIBILE la ventola non fa più il rumoraccio:sofico:

se avete problemi nella lettura dei file consiglio di cambiare assolutamente alimentatore:fagiano:

Buona giornata a tutti

rlt
11-11-2008, 14:41
Arrivato il nuovo alimentatore di marca LACIE da 4.6A. che dire è veramente fantastico si nota subito la differenza nella lettura delle cartelle e nella riproduzione dei film. anche dal computer la connessione è molto più veloce e INCREDIBILE la ventola non fa più il rumoraccio:sofico:

se avete problemi nella lettura dei file consiglio di cambiare assolutamente alimentatore:fagiano:

Buona giornata a tutti

Ma l'hai comprato direttamente alla lacie?No,perchè alla fine mi sa che conviene tra mandarlo,aspettare,poi magari ti rimandano lo stesso....:confused:
Mi puoi mandare il link sul sito lacie dell'ali che hai preso?
Comunque,facciamo un riepilogo:
Utenti che hanno avuto il problema (tanto è lo stesso per tutti),ma che hanno risolto con l'alimentatore nuovo:
1)Andry87
2)Animatrix79
3)dickfrey
Tutti gli altri non hanno avuto problemi (tra questi c'è anche chi ha il disco da 750 gb).
C'è qualcuno che ha continuato ad avere problemi pur avendo cambiato alimentatore?
Inoltre,c'è qualcuno (a parte me,ovviamente) che continua ad avere problemi senza aver cambiato alimentatore?

Andry87
11-11-2008, 16:31
Allora il link dal sito lacie è questo http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10999

premetto che il mio HD non ha mai avuto seri problemi (ogni tanto non leggeva qualcosa ma si reggeva bene) pero mi sono deciso a comprarlo visto gli effetti benevoli grazie ad alcune testimonianze. sicuramente poteva funzionare bene anche con il vecchio alimentatore ma non ho voluto rischiare dopo certe sventure (lette) cosi lo comprato pensando in fondo di risparmiare soldi, tempo e salute (per non incazzarmi con l'hd) :sofico: puo sembrare incredibile ma gira veramente bene, sia il disco, che la lettura dei dati. PERFETTO

rlt
11-11-2008, 16:43
Ok,quindi l'hai pagato 40€ trasporto incluso.Aspè,ma mi sembra che tu avevi il modello da un Tb,giusto?Animatrix e dickfrey,voi avete il modello da 500 gb,vero?E l'ali è sempre quello. :read:
Guarda,quasi quasi...
Considerando che la spedizione via poste mi costerebbe 10 euro,considerando che ci sono delle probabilità che mi rimandino un prodotto identico,considerando anche che ci metterebbero un paio di mesi..
Chissà:quasi quasi provo a scrivere alla lacie dicendodogli sta questione dell'alimentatore....magari me ne mandano uno nuovo loro...:rolleyes:

Andry87
11-11-2008, 18:53
Ok,quindi l'hai pagato 40€ trasporto incluso.Aspè,ma mi sembra che tu avevi il modello da un Tb,giusto?Animatrix e dickfrey,voi avete il modello da 500 gb,vero?E l'ali è sempre quello. :read:
Guarda,quasi quasi...
Considerando che la spedizione via poste mi costerebbe 10 euro,considerando che ci sono delle probabilità che mi rimandino un prodotto identico,considerando anche che ci metterebbero un paio di mesi..
Chissà:quasi quasi provo a scrivere alla lacie dicendodogli sta questione dell'alimentatore....magari me ne mandano uno nuovo loro...:rolleyes:

Esatto con SS incluse. io ho quello da 1t ma non penso che la capacita del disco influenzi sull'alimentatore specialemente sul lacinema. L'importante sono i connettori e il giusto amperaggio. questo me l'aveva scritto il tipo dell'assistenza lacie! alla fine sono solo 1.6A in + che sicuramente fa girare bene il disco.
diciamo che anche io avevo provato a dirli del problema all'alimentatore DVE ma se ne fregano.. Contando che mi hanno risposto Oggi dopo una settimana e qualche giorno dall'invio della richiesta.

dickfrey
11-11-2008, 20:20
Animatrix e dickfrey,voi avete il modello da 500 gb,vero?
Confermo.
Però a me il rumore della ventola non è sparito, anzi !

rlt
11-11-2008, 20:36
Però a me il rumore della ventola non è sparito, anzi !

A parte questo,tutto ok?Funziona bene?

dickfrey
11-11-2008, 20:58
A parte l' elicottero che mi atterra in casa:mad: , tutto ok

Ant1960
11-11-2008, 22:17
Sono contento che qualcuno abbia risolto il problema dell'alimentatore acquistandolo direttamente alla fonte. Ma non si capisce come il supporto tecnico non ne giustifichi la sostituzione visto che il prodotto originale è conforme allo standard di funzionamento previsto di 12V e 3A.

In altre parole, sarebbe un atteggiamento suicida se la LACIE disponesse alimentatori sottodimensionati per i propri dischi. In questo link
http://www.lacie.com/it/support/faq/faq.htm?faqid=10159
è l'azienda stessa ad ammettere che le loro unità possono essere compromesse da un cattivo funzionamento dell'alimentatore.

Quindi, il "Lacinema" deve perfettamente funzionare con lo "scatolino cinese" da 3 ampere, a patto di non essere difettoso. In caso contrario, la LACIE è tenuta per legge a sostituire gratuitamente il prodotto ed, eventualmente, a risarcire i danni causati dalla perdita di dati all'utente.

rlt
11-11-2008, 22:28
Ho appena fatto richiesta di sostituzione dell'alimentatore.vediamo che succede :rolleyes:

Andry87
11-11-2008, 23:54
Giustissimo quello che dici.. anche nell'email l'assistenza lacie mi ha detto che cambiano l'alimentatore solo in caso di malfunzionamento perchè i drive sono stati costruiti e fabbricati con i loro alimentatori bla bla bla... il solito discorso di qualità dei prodotti ecc..
Cmq a me non l'hanno sostituito ovviamente perchè il mio funziona bene (anche se in realta il drive ogni tanto faceva cilecca), ma non mi fido di questo alimentatore da 3A che non riesce a fornire il giusto amperaggio per il corretto funzionamento del drive. cosi ho fatto di testa mia.

ora va meglio e la ventola è silenziosa anche durante la riproduzione dei film.

Spero che sta storia del lacinema sia finita qui. :stordita:

rlt
22-12-2008, 22:09
Mi hanno mandato il nuovo alimentatore gratuitamente,ma il problema persiste.
Me lo tengo così perchè altri mesi per avere gli stessi problemi proprio non li reggerei :rolleyes: :muro:

NinoRapis
02-02-2009, 19:08
Ho appena fatto richiesta di sostituzione dell'alimentatore.vediamo che succede

mi diresti come l'ho hai richiesto?

grazie

romtram
02-02-2009, 20:20
...ragazzi, c'è una novità! Da un pò di tempo e di tanto in tanto ma non sempre, mi succede che mentre sto guardando qualche film di qualunque esso sia il formato, mi interrompe l'audio e non si ripristina più, ne premendo stop, ne passando ad un altro titolo, l'unico modo è spegnere e riaccendere, allora scompare! :cry:

Ho aperto una nota sul sito e mi hanno risposto abbastanza velocemente, dicendomi che non è un problema risolvibile via software, ma essendo un problema hardware, devo rimandargli l'oggetto (a mie spese) che mi verrà sostituito nel più breve tempo possibile! :cry:

romtram
02-02-2009, 20:23
...avete notato che il Premier, sul sito a listino non è più presente? Ora c'è il Classic! :eek:

rlt
02-02-2009, 20:37
mi diresti come l'ho hai richiesto?

grazie

Beh,gli ho scritto che facendo una veloce ricerca in rete la maggioranza degli utenti che avevano il mio stesso problema l'avevano risolto con il cambio dell'alimentatore.Quello di dafault è sottodimensionato per il prodotto,e ho richiesto questo
Alimentatore per d2 Versione 2 e 2Big ( http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10999 )
loro mi hanno risposto che l'ali potrebbe essere la causa del problema,e che mi avrebbero spedito il nuovo ali,però io gli ho dovuto spedire il vecchio ali

NinoRapis
03-02-2009, 10:31
Beh,gli ho scritto che facendo una veloce ricerca in rete la maggioranza degli utenti che avevano il mio stesso problema l'avevano risolto con il cambio dell'alimentatore.Quello di dafault è sottodimensionato per il prodotto,e ho richiesto questo
Alimentatore per d2 Versione 2 e 2Big ( http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10999 )
loro mi hanno risposto che l'ali potrebbe essere la causa del problema,e che mi avrebbero spedito il nuovo ali,però io gli ho dovuto spedire il vecchio ali

ok grazie...2 cose ancora dal link che mi hai fornito l'alimentatore è
NON DISPONIBILE :stordita:
e poi : come l'ho hai spedito? pacco celere o raccomandata?

grazie 1000

rlt
03-02-2009, 11:01
ok grazie...2 cose ancora dal link che mi hai fornito l'alimentatore è
NON DISPONIBILE :stordita:
e poi : come l'ho hai spedito? pacco celere o raccomandata?

grazie 1000
L'0ho spedito con posta prioritaria (la più economica). Beh,ovviamente,non spedire nulla se prima non hai il sostituto in mano :O

HoldenCaulfield
06-02-2009, 17:11
Ho comprato il Lacie sabato scorso e devo dire che per adesso funziona che e' una meraviglia. Legge perfettamente gli avi, Xvid, DivX e l'audio Ac3 viene riprodotto senza problemi.
Ho pero' una domanda. Quando riproduco un filmato che ha il doppio audio, nelle info del video si vede una cosa del tipo 1/2. Mi chiedo, come faccio a selezionare la seconda lingua? Cioe, se ho un film che ha sia la traccia audio in italiano e in inglese, come faccio a scegliere la lingua?

Come nota. Non ho ne' formattato NTFS ne' aggiornato il firmware (v3.7)

Grazie a tutti per l'aiuto.

Ho notato questo messaggio, che corrisponde allo stesso mio problema.
Avete trovato una risposta? Qualcuno sa come selezionare il secondo audio?

dr.tarty
07-02-2009, 18:16
ciao a tutti!

sono Emanuele, nuovo del forum. ho comprato ieri il lacinema premier da 1tb e solo DOPO ho letto il forum casualmente. ero stato spinto all'acquisto da due miei amici che si trovavano bene. :doh:

controllando l'alimentatore mi sono accorto di avere quello che sottoalimenta (i miei due amici già nella scatola invece avevano quello corretto) e ho quindi richiesto subito l'invio dell' alimentatore della giusta potenza all'assistenza, sperando che me lo sostituiscano comunque considerando che avendolo da due giorni ovviamente non mi dà problemi (al limite dico che è rotto, se può funzionare). ;)

Ho due quesiti però:
1. nell'attesa del nuovo alimentatore (quanti giorni ci mettono, se me lo dovessero inviare?), posso continuare ad usare il lacinema premier o rischio di fonderlo oppure è solo un lungo utilizzo che lo rovina (contate che lo userò sì e no un paio di ore a sera a giorni alterni)
2. se dovessi invece comprare l'alimentatore io perchè non me lo cambiano, sicuri che devo comprare quello dei link sopra idnicati e non questo che è specifico per il lacinema premier (magari però è identico a quello nella scatola)? http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11168
qualcuno che invece ha comprato quello che consigliavate nei post sopra l'ha già provato e funziona?

grazie di tutto,

Emanuele

NinoRapis
08-02-2009, 09:14
alla tua prima domanda non so risponderti, per esperienza io ho circa 60 gb di filmati sul mio e con il vecchio alimentatore funziona bene...per edesso e ho contattato l'assistenza per quello nuovo...apettto

per la tua seconda domanda mi sa che quel trasformatore non va bene
infatti dalle specifiche si vede che ha solo
Power : 36W
i WATT sono dati da V x A quello nuovo ha 55 W (12V x 4.6 A=55,2)
per cui quello che hai postato tu ha un Amperaggio di uscita di soli: 3 A
(36w/12V) cioe è quello che già dovresti avere :mad:

io ho contattato l'assistenza...se non so fanno vivi con 10 euro lo compro su ebay
http://shop.ebay.it/merchant/pokerbridge?_nkw=New+AC+Power+Adapter+12V+5A+for+LCD+Monitors+%2B+Cable&_nd1=0&_fromfsb=&_trksid=m270&_odkw=&_osacat=0

ciao ciao

dr.tarty
08-02-2009, 09:25
ah capito sull'alimentatore: grazie mille!
allora sono recidivi se sul sito come sostituto dell'alimentatore originale ne vendono uno uguale a quello sottopotenziato! :muro:

io comunque ho scritto all'assistenza che sono anche disposto ad andare a prenderlo direttamente all'assistenza (che tanto è abbastanza comodo per me): magari pur di togliersi un rompico****ni di torno mi dicono subito di sì!

comunque continuo ad usarlo in questi giorni tanto anche io non ho più di un centinaio di giga per ora.

se qualcuno ha qualcosa da aggiungere alla domanda se lo si rovina continuando ad usarlo sporadicamente...

Emanuele

rlt
08-02-2009, 11:57
ah capito sull'alimentatore: grazie mille!
allora sono recidivi se sul sito come sostituto dell'alimentatore originale ne vendono uno uguale a quello sottopotenziato! :muro:

io comunque ho scritto all'assistenza che sono anche disposto ad andare a prenderlo direttamente all'assistenza (che tanto è abbastanza comodo per me): magari pur di togliersi un rompico****ni di torno mi dicono subito di sì!

comunque continuo ad usarlo in questi giorni tanto anche io non ho più di un centinaio di giga per ora.

se qualcuno ha qualcosa da aggiungere alla domanda se lo si rovina continuando ad usarlo sporadicamente...

Emanuele

Si,il rischio che ti si rovini l'hd c'è,però non è certezza.
A me l'ali me lo hanno mandato dop circa 40 giorni.
E' un supplizio la Lacie,ed inoltre il niovo ali non è che abbia risolto del tutto il problema:diciamo che va meglio,ma ogni tanto...
Stai attento,perchè l'ali che abbiamo noi,non credo vada bene per il taglio da 1 Tb

dr.tarty
08-02-2009, 15:04
e quindi che consiglio mi date? :help:

andry87 però aveva il lacinema premier da 1 tb, mi sembra di aver capito leggendo le discussioni, e ha ricevuto l'alimentatore identico al vostro che avete 500gb no? giusto andry87?

comunque a sto punto chiedo ai miei due amici, che nella scatola avevano l'alimentatore "corretto" (che mi sembra di aver capito, da quello che mi hanno detto, che era uguale a quello spedito dalla lacie ad alcuni di questo forum), e me lo andrò a comprare in qulache negozio di elettronica, non marca lacie ma funzionante. oppure è meglio comprare a 40 euro quello dei link soprastanti (non il mio link) direttamente dalla lacie?

I miei due amici hanno da ormai un quattro mesi il modello da un tb con alimentatore "corretto", lo usano tutti i giorni e nessun problema...almeno fino ad ora :)

Emanuele

romtram
08-02-2009, 15:18
e quindi che consiglio mi date? :help:

andry87 però aveva il lacinema premier da 1 tb, mi sembra di aver capito leggendo le discussioni, e ha ricevuto l'alimentatore identico al vostro che avete 500gb no? giusto andry87?

comunque a sto punto chiedo ai miei due amici, che nella scatola avevano l'alimentatore "corretto" (che mi sembra di aver capito, da quello che mi hanno detto, che era uguale a quello spedito dalla lacie ad alcuni di questo forum), e me lo andrò a comprare in qulache negozio di elettronica, non marca lacie ma funzionante. oppure è meglio comprare a 40 euro quello dei link soprastanti (non il mio link) direttamente dalla lacie?

I miei due amici hanno da ormai un quattro mesi il modello da un tb con alimentatore "corretto", lo usano tutti i giorni e nessun problema...almeno fino ad ora :)

Emanuele

Ciao, io ho la versione da 500Gb con alimentatore da 3A e 12V, MAI e dico MAI avuto nessun problema se non quello di non sentire l'audio durante la riproduzione, che si risolve spegnendolo e riaccendendolo! :ciapet:

dr.tarty
12-02-2009, 19:41
a chi interessasse ancora il problema...

ho scritto alla lacie dicendo che richiedevo subito (nonostante non fosse rotto) un nuovo alimentatore e, dopo "soli" 4 giorni, mi hanno risposto dicendo che me ne mandavano "subito" un altro non sottopotenziato...
speriamo non ci mettano un'eternita'!

cmq per ora nessun problema con l' hd...lo uso con parsimonia pero'!

quindi scrivete pure alla lacie chiedendo un alimentatore nuovo e dovrebbero mandarvelo senza fare troppe storie :eek:

Emanuele

Iudex
14-02-2009, 14:04
Ma cosa gli hai scritto di preciso?
Cioè avrai pur dovuto fingere un qualche problema?
Non è che te lo mandano in contrassegno facendotelo pagare?

Comunque qualcuno potrebbe postare le specifiche dell'alimentatore "corretto" che non ci sto capendo più niente...

Io ho il modello da 750gb (ormai pieno di file) con l'alimentatore "sottopotenziato" lo uso da settembre e a parte qualche rarissima volta che lo accendo e non compaiono le cartelle per il resto mi trovo benissimo, rumore non ne fa, il menù è veloce insomma tuto ok..

rlt
14-02-2009, 19:14
Per il modello lacenema premiere da 500 gb l'alimentatore buono deve erogare circa 4A,per gli altri non so.

dr.tarty
15-02-2009, 11:47
allora, venerdi' mi hanno scritto dalla lacie milano che il corriere ups aveva appena ritirato l'alimentatore: penso martedi' potro' postare le specifiche per il modello da 1 tb.

per ora anche io non ho nessun problema ma non ho voluto rischiare.

non ho assolutamente mentito all'assistenza, adducendo un problema che per ora non ho, ma ho semplicemente postato i link di questo forum e del forum di incautoacquisto in cui si parlava dei problemi di alimentatore e ho anche detto che due miei amici avevano trovato dentro la scatola l'alimentatore corretto e che quindi alla lacie erano consci del problema e quindi, dopo 200 euro di spesa, un alimentatore giusto mi sembrava il minimo.
non hanno fatto ne' beh ne' bah, ma dopo circa 4 giorni hanno risp dicendo che me lo spedivano.
unica cosa dovro' spedire (anche con busta postale normale) l'alimentatore vecchio (una volta arrivato il nuovo), perche' se no mi addebitano i costi di quello nuovo. mi disturba un po' dover pagare la spedizione di ritorno perche' comunque la colpa e' loro, ma per un paio di euro posso anche non farne una questione di principio :D

romtram
15-02-2009, 14:54
Per il modello lacenema premiere da 500 gb l'alimentatore buono deve erogare circa 4A,per gli altri non so.

Il mio è 3A, quindi è sottodimensionato, ma non ho MAI avuto problemi! :ciapet:

Iudex
17-02-2009, 13:42
allora, venerdi' mi hanno scritto dalla lacie milano che il corriere ups aveva appena ritirato l'alimentatore: penso martedi' potro' postare le specifiche per il modello da 1 tb.

per ora anche io non ho nessun problema ma non ho voluto rischiare.

non ho assolutamente mentito all'assistenza, adducendo un problema che per ora non ho, ma ho semplicemente postato i link di questo forum e del forum di incautoacquisto in cui si parlava dei problemi di alimentatore e ho anche detto che due miei amici avevano trovato dentro la scatola l'alimentatore corretto e che quindi alla lacie erano consci del problema e quindi, dopo 200 euro di spesa, un alimentatore giusto mi sembrava il minimo.
non hanno fatto ne' beh ne' bah, ma dopo circa 4 giorni hanno risp dicendo che me lo spedivano.
unica cosa dovro' spedire (anche con busta postale normale) l'alimentatore vecchio (una volta arrivato il nuovo), perche' se no mi addebitano i costi di quello nuovo. mi disturba un po' dover pagare la spedizione di ritorno perche' comunque la colpa e' loro, ma per un paio di euro posso anche non farne una questione di principio :D


E se i problemi tu li avessi con l'alimentatore nuovo??
Che cosa diresti alla Lacie che è colpa dell'alimentatore che tu hai voluto quando quello fornito da loro non presentava alcun malfunzionamento??
C'è anche questa possibilità...

dr.tarty
17-02-2009, 21:18
* Dubito che controllino gli alimentatori per vedere se funzionano. E anche fosse glielo manderei indietro dicendo che non funziona (fosse vero che non funziona). Io ho solo detto che ho letto di alcuni problemi e che prevenire e meglio che curare...

* Mi sembra di capire che la Lacie abbia capito che c'è un problema di alimentazione, se non non si spiega la lettera spedita al forum di incautoacquisto (lo trovi su google) e perchè i miei due amici abbiano un alimentatore diverso dal mio.

* la lacie è stata velocissima e oggi mi è arrivato l'alimentatore nuovo! valori?!?! output uguale all'altro (3A) e input ancora minore (0,7 contro 1,2A)
Però sul sito lacie non è più disponibile quello che segnalavate voi, quindi non vorrei me ne avessere spedito uno a caso simile.

In sostanza non ci capisco più un ca**o! :muro:

Ora ho chiesto spiegazioni serie e motivate all'assistenza e poi basta: se mi dovessero dire che l'alimentatore è corretto e che solo certi modelli hanno bisogni di un altro alimentatore, mi metterò il cuore in pace e spero che funzioni tutto a meraviglia come in questa prima settimana abbondante di utilizzo!

dr.tarty
21-02-2009, 13:18
Ecco la risposta della Lacie alla mia domanda di spiegazione sugli alimentatori.

"Al disco, per funzionare occorrono solo 2,5A. E quello speditole, fornito per l'unità da LaCie è da 3A. Quindi più che sufficiente."
In un altro pezzo della risposta ribadiscono che non c'è nessun problema di sottodimensionamento degli alimentatori.

Magari ad altri avranno dato altre risposte diverse (capita sempre così, a seconda di chi ti risponde), ma essendo una risposta "tecnica" penso ci si possa credere.

Mi godrò il mio Lacie e spero di non possedere un modello "sfigato" ;)

Saluti,

Emanuele

Reeno81
05-03-2009, 15:04
Salve tutti...a quanto pare tanti di voi hanno problemi con LaCinema Premier...dunque io ho un problema dovuto però solo alla mia stupidaggine!ho un lacinema premier da 500giga da un 1 anno...e mai e dico mai avuto nessun problema,lo utilizzo praticamente tutte le sere,fino all'altro giorno quando non sapendo cosa fare ho aggiornato il firmware 3.06 perchè prima di allora non lo avevo mai fatto ed è andato tutto liscio quando stavo per mettere l'ultima versione la 3.10 che non avevo visto prima ebbene prima di farlo sono rientrato nella cartella update e ho fatto partire di nuovo l'aggiornamento 3.06 non so perchè!sta di fatto che come un idiota ho staccato l'hard disk tirando via il cavo dietro prima che finisse!!!!:cry: :cry:
Risultato?ora la tv non legge le cartelle...non si vedono piu! mentre se lo connetto al pc fortunatamente riconosce la periferica e tutti i file che ho!
Ora devo formattare il tutto??ho gia salvato il tutto su un altro HDD esterno...non si sa mai...
se formatto poi devo ricreare le sei cartelle
BGM-LaCinema Restore-MOVIES-PICTURE ecc?? come gia qualcuno di voi postava qualche mese fa??oppure riesco a risolvere il problema senza formattare?
Ovviamente sono 10 giorni che ho scritto all'assistenza online ma non mi hanno risposto!!!:mad: :mad: :mad:
grazie mille dell'aiuto

NinoRapis
05-03-2009, 15:58
@ Reeno81
l'aggiornamento del firmware di ogni dispositivo è una cosa molto delicata, la cosa più pericolosa nonché deleteria è appunto l'interruzione improvvisa del processo di update dovuto alla mancata alimentazione, si rischia quello che viene chiamato ""Brick (http://en.wikipedia.org/wiki/Brick_(electronics))"".
come mi pare di aver capito tu hai solo staccato la porta USB per cui potresti essere stato fortunato non avendo intereeottto l'alimentazione.

probabilmente quello che ti è capitato è dovuta ad un errato procedimento di update del firmware, c'è descritta la giusta procedura qualche pagina indietro...prima un file e poi l'altro....
tu come hai operato?

cmq quello che è fatto è fatto...se hai le tue copie di backup puoi anche formattare e provare la procedure delle cartelle BGM-LaCinema Restore-MOVIES-PICTURE che hai descritto, almeno fai un tentativo
in tutti i casi il mio consiglio è di tralasciare il fatto che hai staccato il cavetto usb quando contatti l' assistenza la Cie

Reeno81
05-03-2009, 16:04
A Nino Rapis
grazie per aver risposto...no purtroppo ho staccato l'alimentazione e non l'usb!!!alla richiesta all'assistenza ho detto che è venuta a mancare la corrente improvvisamente e che quindi si è interrotto l'aggiornamento!!
la periferica è riconosciuta quando la collego al pc...ad ogni modo
se formatto dovrebbe ri-funzionare no? tra l'altro i file che ho copiato su un altro HDD erano tutti molto piu grandi di 4gb...io a dirti la verità ho riaperto la cartella update solo per vedere se c'era ancora il firmware...e l'ho fatto ri-partire per vedere se mi diceva che non c'era bisogno perchè era gia installata l'ultima versione...una specie di controprova per vedere se avevo fatto tutto bene!!!
Possibile che sto "brik" non è possibile eliminarlo?il mio problema è che se formatto poi funziona tutto come prima?cioè mi torna allo stato iniziale a prima che mettessi lil firmware?torna tutto diciamo in default??grazie ancora

NinoRapis
06-03-2009, 14:45
non avevo capito ...
penso che a formattare puoi provare, magari in formato ntsf così puoi gestire file + grossi gi 4gb, tanto il sistema operativo della CIE non è contenuto nel suo hd ma nella ROM, cioè nell'elettronica.
il brick di un dispositivo è una cosa seria è non si toglie se non con procedure e attrezzi specifici che solo l'assistenza ha solitamente, c'è chi volendo sboccare un i-phone si è procurato un bel fermacarte....per esempio
ma spero per te che questo non sia il tuo caso.

aspetta la risposta dell'assistenza che quasi sicuramente ti chiederà di inviargli il tuo premierre a spese tue...e visto che ancora è in garanzia magari te la caverai solo con questa spesa

ciao ciao

Reeno81
06-03-2009, 16:58
Nino Rapis
ciao grazie ancora per avermi risposto...allora l'assistenza mi ha risposto dicendo che probabilmente si è solo disincronizzato l'HDD con la tv e che quindi basta che lo collego di nuovo accendo la tv e premo a oltranza il tasto tv-out sul telecomando finchè non si sincronizza di nuovo!
Forse xkè essendo riconosciuta la periferica dal pc forse il danno non è grave!
Io ad ogni modo ti ripeto mi trovo benissimo con questo HDD lo uso tutte le sere e mai il minimo problema!lo uso solo per i film...forse se mettesse file solo audio o fotografie potrebbe crearmi qualche problema...ma per ora tranne questa troiata che ho fatto io darei un bel 10 come voto!! mi sono sorpreso leggendo tutti i commenti negativi che avete scritto!! sono rimasto basito!
si vede che quando l'ho preso (giorno del mio compleanno) la mia stella mi ha baciato!!
Ora devo solo riprendere l'HDD che è a casa di un amico il quale ha salvato tutto nel sul HDD (non sapevo se dovevo formattarlo o meno...diciamo che mi ero portato avanti con il lavoro!!) e provare a sincronizzarlo di nuovo alla tv...ti farò sapere.
Grazie ancora gentilissimo

Rino

Cizzu
09-05-2009, 18:45
Scusate... l'ultimo firmware è la versione 3.10 giusto ?

romtram
11-05-2009, 16:54
Scusate... l'ultimo firmware è la versione 3.10 giusto ?

...a me hanno montato (in assistenza) il 3.13E, ma non si trova in giro! Ora l'ho rispedito per lo stesso problema, speriamo che risolvano! :doh:

Cizzu
11-05-2009, 17:44
...a me hanno montato (in assistenza) il 3.13E, ma non si trova in giro! Ora l'ho rispedito per lo stesso problema, speriamo che risolvano! :doh:

uhm, perchè non l'hanno pubblicata? magari espande la compatibilità dei formati... (magari!)

rlt
11-05-2009, 17:51
Io ho accantonato sta macchinetta infernale e sono pasato al WD mediaplayer,comunque da quello che ho capito,i casi sono 2:
1)funziona tutto,e quindi è tutto ok
2)fa quel difetto odioso (non trova le cartelle) e allora non c'è firmware o alimentatore che tenga.
Io,purtroppo,faccio parte di quelli di cui al punto 2.

romtram
11-05-2009, 22:37
uhm, perchè non l'hanno pubblicata? magari espande la compatibilità dei formati... (magari!)


...peccato, non ho provato :doh: ma comunque non credo!

Iudex
27-06-2009, 18:54
Giusto pe la cronaca, io, dopo 9 mesi di utilizzo intenso perchè non c'è giorno che non lo accenda per 2-3 ore senza contare le notti che mi addormento lasciandolo acceso per 8-10 ore devo dire che l'oggetto è una bomba...
Mai nessun problema se non un paio di volte che non mi son comparse le cartelle ma riavviandolo tutto è andato ok, insomma lamentarsi per così poco sarebbe ridicolo, peccato per i pochi aggiornamenti firmware che rilasciano ma comunque andando bene non so cosa diavolo me ne farei dei firm nuovi.

La mia voleva essere solo una testimonianza pro Lacie...ah io ho il modello da 750gb.

Pollo82
31-07-2009, 23:22
Giusto pe la cronaca, io, dopo 9 mesi di utilizzo intenso perchè non c'è giorno che non lo accenda per 2-3 ore senza contare le notti che mi addormento lasciandolo acceso per 8-10 ore devo dire che l'oggetto è una bomba...
Mai nessun problema se non un paio di volte che non mi son comparse le cartelle ma riavviandolo tutto è andato ok, insomma lamentarsi per così poco sarebbe ridicolo, peccato per i pochi aggiornamenti firmware che rilasciano ma comunque andando bene non so cosa diavolo me ne farei dei firm nuovi.

La mia voleva essere solo una testimonianza pro Lacie...ah io ho il modello da 750gb.

sigh anche a me fino a qualche giorno fa... più o meno circa mezz'ora fa stavo guardando una puntata di un telefilm, e si blocca rimanendo l'immagine freezata sullo schermo. spengo e riaccendo e non vede più le cartelle:mad: attacco al pc non lo vede più... praticamente ora si accende ma è coem sia vuoto... cazzo

Pollo82
21-08-2009, 17:21
oggi mi è arrivato l'alimentatore sostituito... mi hanno mandato ancora un 3A praticamente uguale ma le scritte sull'etichetta sono un po più grandi e a differenza dell'altro che aveva come input 1,2A questo ne ha 0,7:eek:
Ci sto riversando sopra un po di video e per adesso sembra andare mentre con l'altro non mi vedeva piu nenache il disco nemmeno a collegarlo al pc...
A questo punto potrebbe essere che bastano 3A e quell era una partita difettosa? io l'avevo comprato verso fine anno scorso... Ho notato inoltre che questo ha lo spinotto leggermente piu stretto nel senso che una volta inserito si fa fatica quasi a togliero... Boh che assitenza diemerda comunque secondo me sono i magazzinieri che la fanno visto che ci mettono una vita a rispondere e non ne capiscono una mazza se non uscire con frasi fatte... comunque lo testo per una settimana in modo da essere certo di aver risolto il problema (l'altro nel corso di una giornata dava almeno un paio di volte il probelma delle cartelle sparite ecc.) poi se va bene lo vendo visto che ormai ho preso il WDTV...

missvale
28-08-2009, 20:43
ciao ragazzi, io avrei un problemino, ho comprato da poco usato il lacinema da 500gb ( il vecchio proprietario dice che funzionava alla grande), ma a me il software del lacie non vede proprio nulla nelle cartelle:confused: (nonostante i file ci siano eccome) solo che ho letto che in tal caso dovrebbe visualizzare il messaggio "empty folder", ma a me non visualizza un bel niente...
ho formattato sia in NTFS che in FAT32, ho copiato tale e quali le cartelle contenute in "lacinema restore" nella cartella del cd allegato.
la cosa strana e che ogni volta che ricollego l'hard disk al pc,quest'ultimo vede perfettamente tutti i file che avevo copiato precedentemente sul lacie!
che sia un problema di software? non posso neanche tentare l'aggiornamento visto che il software non vede nulla neanche cliccando su "file" (dall'interno del sw)...
e come ciliegina sulla torta...
lacie non si fà proprio viva,nonostante una richiesta di supporto aperta da una settimana:mad:


Ciao a tutti..ho comprato oggi un HD multimediale Lacie Rugged e ho lo stesso identico problema di Koppi, ma non ho trovato risposta...qualcuno sa cosa si deve fare? Ciao a tutti e grazie..

Nintholo
31-08-2009, 11:53
sigh anche a me fino a qualche giorno fa... più o meno circa mezz'ora fa stavo guardando una puntata di un telefilm, e si blocca rimanendo l'immagine freezata sullo schermo. spengo e riaccendo e non vede più le cartelle:mad: attacco al pc non lo vede più... praticamente ora si accende ma è coem sia vuoto... cazzo

Pure a me capita qualche volta, anzi fin troppo spesso, io ho un Lacie LaCinema Classic da 1TB e anche a me ogni tanto si frizza l'immagine e se guardo il contatore dei secondi vedo che skizza in avanti e nn c'è modo di far ripartire il video. Anche stoppandolo e ripremendo play si vede solo lo schermo nero e se provo a navigare nelle altre cartelle mi dici "file not found!"
Anche spegnendolo col telecomando come dici te nn vede piu i file l'unico modo per riportarlo alla normalità è staccare l'alimentatore dalla corrente e poi riattaccarlo e tutto torna come prima.
Ho pure aggiornato i firmware all'ultima versione rilasciata ma il problema ogni tanto si ripresenta cmq, certe volte i video si bloccano, l'immagine freeza per qualche secondo piu riprendono da qualche secondo piu avanti altre volte invece si bloccano del tutto e sono costretto a spegnerlo, staccare la spina riaccenderlo e riprendere la visione del film.
Cambiando alimentazione hai risolto tutti i problemi?

PS. Rileggendo la discussione sull'alimentatore e relativi problemi di funzionamento, non è normale che io avendo un hdd da 1TB abbia un alimentatore da 12v---2.5A in OUTPUT!!? tra l'altro in imput è 100-240V---50-60Hz 0.9A pure qui sembra inferiore rispetto agli altri da voi segnalati e inoltre noto sempre che questo alimentatore anche dopo solo mezz'ora di utilizzo scalda come un forno! e si scalda parecchio anche con il LaCie spendo lasciato attaccato alla corrente.

CrazyByte
07-09-2009, 21:30
Ho, anzi avevo:rolleyes:, un lacinema premier 500gb con l'ali DVE famigerato acquistato in novembre 2008 e a suo tempo agg al fw 3.10.. Premesso che ero del tutto all'oscuro dei problemi provocati dall'ali in dotazione, ebbene dopo solo 9 mesi di utilizzo saltuario (2-3 ore al max 1-2 volte la settimana) il maledetto ha deciso all'improvviso di passare a miglior vita portandosi dietro anche tutta la mia collezione di video (450gb)..:cry: A mio modesto avviso l'hd interno è defunto (collegato alla TV assenza di contenuti, collegato al pc l'unità manco viene rilevata, rumore sinistro proveniente dallo "scatolo")..
Non parliamo dell'assistenza lacie, a mio avviso scandalosa: sono 6 gg. che ho inviato la richiesta di assistenza e tutto tace..:mad:
Visto che è in garanzia mi tocca aspettare, ma nel frattempo avete suggerimenti da darmi, eventuali prove da suggerirmi di fare?
La disgrazia è data anche dal fatto che ne ho un'altro da 750gb, per ora funge, ma per quanto ancora..:(
Ah, ho anche recentemente acquistato un WD TV, un'altro mondo anche se con le iso non visualizza i menu del dvd..
Saluti a tutti (meno che a Lacie che per me puo chiudere anche domani stesso..)

NinoRapis
07-09-2009, 23:14
@ CrazyByte
naturalmente i dispositivi in garanzia non vanno toccati per non invalidarla.... ma mi chiedo sa smontassi l' hd del 500 e lo mettessi nel box del 750 secondo me, se l' hd da 500 è integro, potresti recuperare la tua collezione.

ma è solo un pensiero

CrazyByte
08-09-2009, 00:29
@ CrazyByte
naturalmente i dispositivi in garanzia non vanno toccati per non invalidarla.... ma mi chiedo sa smontassi l' hd del 500 e lo mettessi nel box del 750 secondo me, se l' hd da 500 è integro, potresti recuperare la tua collezione.

ma è solo un pensiero
Vero ciò che dici, ma tu parti dal presupposto che l'hd interno del 500gb sia integro, cosa che a mio avviso è tutta da dimostrare, visti i sintomi che manifesta l'apparecchio..
Infatti ciò che a me interesserebbe determinare è proprio questo: isolare il problema, cioè capire se è l'hd interno che s'è fritto oppure è un qlc che appartiene al box (ad es. l'interfaccia di conversione SATA-USB)..
Xchè se fosse vera la seconda ipotesi non serve nemmeno fare come suggerisci, ma basterebbe aprire il box, rimuovere l'hd e attaccarlo al pc (via cavo sata o piattina IDE, dato che non so quale sia l'interfaccia nativa dell'hd interno, ma il concetto non cambia) per recuperare tutto..
Se però è l'hd ad essere andato, col tuo metodo mi gioco per nulla la garanzia sul 500gb e sul 750gb, visto che i box hanno il pannello laterale amovibile che sembra un'ostrica ed occorre forzare per aprirlo, col rischio che si spezzi..
E cmq nel forzare si lasciano segni sulla plastica del box..
Io sono anche disposto a rischiare la garanzia, xò bisogna abbia prove dell'esistenza in vita dell'hd.. Purtroppo se collego il lacie al pc via usb l'hd interno non viene più rilevato, quindi come vi accedo?
Ciao e grazie dell'interessamento, altre idee?

NinoRapis
08-09-2009, 01:31
se hai letto bene il mio post ho scritto:
se l' hd da 500 è integro
quindi nessun presupposto. :D
io ho contattato l'assistenza lacie mi hanno risposto dopo 10-15 giorni circa, percui aspetta ancora un po vedrai che si faranno vivi.
nel frattempo visto che giustamente non puoi toccare nulla...tanto per non stare a far girare i pollici prova con una LiveUsb di Linux (http://www.megalab.it/5028/3/installare-ubuntu-da-chiavetta-usb) ad interagire con l'Hd da 500, non funzionerà ma tanto che aspetti.... chissa
;)

ciao ciao

ps: prova ad interscambiare i trasformatori dei 2 hd (visto che per molti quì cambiare il trasf ha risolto il problema), questo potresti farlo senza correre grossi rischi dai uno sguardo alle etichette prima, oppure se hai un monitor lcd, quasi sicuramente avrai un alimentatore esterno da 12v corrente continua, se ha un amperaggio superiore ai 3A lo puoi provare al posto di quello del 500gb

CrazyByte
08-09-2009, 09:32
ps: prova ad interscambiare i trasformatori dei 2 hd (visto che per molti quì cambiare il trasf ha risolto il problema), questo potresti farlo senza correre grossi rischi dai uno sguardo alle etichette prima, oppure se hai un monitor lcd, quasi sicuramente avrai un alimentatore esterno da 12v corrente continua, se ha un amperaggio superiore ai 3A lo puoi provare al posto di quello del 500gb
I trasformatori li ho già scambiati, ma nulla di fatto..:muro:
Il mio monitor è un lcd (LG Flatron L246WH) ma l'alimentatore è interno x cui non posso provare..:rolleyes:
Mi approfondiresti il discorso della liveUsb Linux, tenendo conto che di linux non so praticamente nulla?
Ciao e Grazie

NinoRapis
08-09-2009, 10:00
Mi approfondiresti il discorso della liveUsb Linux, tenendo conto che di linux non so praticamente nulla?
Ciao e Grazie

linux ha differenza dei sistemi operativi windows è molto più versatile, offre la possibilità di essere ""installato"" su di una chiavetta usb e da li essere lanciato lavorando con la sola ram del tuo pc e non andando a scrivere nessun file sul disco rigido, da cui il nome liveusb (http://it.wikipedia.org/wiki/Live_USB). le liveusb possono risultare mooolto utili per il recupero di dati importanti sul proprio pc quando questo ha problemi col sistema operativo di default, nonché come primo approccio al mondo linux.
nel link che ti ho fornito c'è una spiegazione per tutto questo ed una procedura facile facile per farsi una liveusb grazie ad un semplice programma che gira sotto windows che si chiama Unetbootin basta scegliere una ""distribuzione (http://it.wikipedia.org/wiki/Distribuzione_Linux)"", io ti consiglio UBUNTU 9.10 (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=1&url=http%3A%2F%2Fwww.ubuntu-it.org%2F&ei=RxymSsLlDc-PsAb317jSBA&rct=j&q=ubuntu&usg=AFQjCNFe7Y4aqVIgfNnEc7MqldR_oSUDkQ) che forse è quella che ti darà l'approccio più facile ed intuitivo, ti accorgerai che non ti serviranno conoscenza da smanettone per cominciare ad utilizzare linux. :D


per quando riguarda il nostro problema poi, non è detto che linux possa fare miracoli. per quello noi possessori di questo fitusissimo HD player dovremmo fare un pellegrinaggio a Lourdes
:sperem:

*NOD32*
08-09-2009, 12:26
@ CrazyByte
E' possibile, direi quasi probabile, che il tuo Lacinema monti un disco Seagate 7200.11 affetto da un tristemente noto bug firmware, che lo fa entrare in stato di busy (praticamente, è come se andasse in letargo) dopo un certo numero di avvii. Se così fosse, i tuoi dati sono ancora tutti lì e basterebbe procurarsi un'interfaccia seriale (cercati il thread sui Seagate 7200.11 in questa sezione) per risvegliarlo. Il grosso problema è che quei cornuti di Lacie fanno tutti box ad incastro e, se provi ad aprirli per estrarre il disco, rimangono i segni della manomissione, così ti giochi la garanzia :( Se invece percorri la strada ufficiale dell'assistenza in garanzia, puoi dire addio alla tua collezione di film :muro:

CrazyByte
08-09-2009, 14:20
@ CrazyByte
E' possibile, direi quasi probabile, che il tuo Lacinema monti un disco Seagate 7200.11 affetto da un tristemente noto bug firmware, che lo fa entrare in stato di busy (praticamente, è come se andasse in letargo) dopo un certo numero di avvii. Se così fosse, i tuoi dati sono ancora tutti lì e basterebbe procurarsi un'interfaccia seriale (cercati il thread sui Seagate 7200.11 in questa sezione) per risvegliarlo. Il grosso problema è che quei cornuti di Lacie fanno tutti box ad incastro e, se provi ad aprirli per estrarre il disco, rimangono i segni della manomissione, così ti giochi la garanzia :( Se invece percorri la strada ufficiale dell'assistenza in garanzia, puoi dire addio alla tua collezione di film :muro:
In effetti sono assolutamente certo che l'hd interno sia un seagate (anche il 750gb ho verificato che monta un seagate), per averlo notato quando ancora funzionava..
Però come posso fare x verificare se il seriale del disco corrisponda ad un 7200.11 delle serie incriminate, se non leggerlo sull'etichetta applicata al disco e quindi aprire il LaCinema?
Del bug firmware del 7200.11 ero e sono al corrente, ma come potevo aggiornare il firm se non aprendo il box ed estrarre il disco con conseguente addio alla garanzia? Ora vado a consultare il thread apposito..
Cmq a me interessa più almeno tentare di receperare il contenuto del malefico lacinema che vedere riconosciuta la garanzia, per cui andrà a finire che lo apro e poi vada come vada..
Tanto mi sa che se aspetto la vergognosa "assistenza" Lacie ne passerà di tempo e consistendo nella mera sostituz. dell'hd dovrò dire addio alla mia collezione di film..:(
E pensare che di Lacie ho anche 1 BigDisk 1Tb usb/firewire e 1 D2 Quadra 1Tb usb/fw/eSata che peraltro (e faccio i debiti scongiuri..;) ) non mi hanno mai dato problemi..
Grazie del suggerimento!

NinoRapis
08-09-2009, 14:27
il mio lacie mi sa che monta l' HD Seagate 7200.11
vi posto l'immagine:
http://img196.imageshack.us/img196/7686/nuovaimmagineh.th.png (http://img196.imageshack.us/i/nuovaimmagineh.png/)

ancora è funzionante, come si dovrebbe procedere adesso?

CrazyByte se hai notizie fatti vivo

*NOD32*
08-09-2009, 16:05
Rispondo insieme a CrazyByte e NinoRapis
Purtroppo, tramite usb non credo sia possibile accertarsi del numero seriale del disco e della versione del firmware installato, nè tantomeno procedere ad un aggiornamento. L'unica è estrarre il disco, ma bisognerebbe sapere come agire sugli incastri, per evitare di spaccare la plastica del box. Io anche ne ho uno (che non uso quasi mai), ma non l'ho ancora aperto proprio perchè mi dispiacerebbe spaccarlo e poi magari scoprire che non necessitava nemmeno di essere aggiornato. Se CrazyByte, che ormai mi sembra intenzionato a procedere col fai-da-te, ci volesse tenere aggiornati e magare postare qualche foto degli incastri, gliene saremmo grati :)

CrazyByte
08-09-2009, 16:41
Rispondo insieme a CrazyByte e NinoRapis
Purtroppo, tramite usb non credo sia possibile accertarsi del numero seriale del disco e della versione del firmware installato, nè tantomeno procedere ad un aggiornamento. L'unica è estrarre il disco, ma bisognerebbe sapere come agire sugli incastri, per evitare di spaccare la plastica del box. Io anche ne ho uno (che non uso quasi mai), ma non l'ho ancora aperto proprio perchè mi dispiacerebbe spaccarlo e poi magari scoprire che non necessitava nemmeno di essere aggiornato. Se CrazyByte, che ormai mi sembra intenzionato a procedere col fai-da-te, ci volesse tenere aggiornati e magare postare qualche foto degli incastri, gliene saremmo grati :)
Se mi scatta il raptus, ti/vi faccio sapere..:O
Stay Tuned!!

rlt
08-09-2009, 16:53
Tanto ragazzi,io credo di sapere come va a finire:tu gli rimandi "la schifezza" in garanzia,e loro,come minimo te la formattano (anche se credo sia più probabile che te ne mandino una nuova esattamente uguale (quindi con gli stessi problemi) indietro).
Io l'ho rinchiusa in cantina e sto usando il WD,tanto ho capito che le possibiltà sono 2:
1)funziona,va tutto bene e non avrai problemi praticamente mai
2)non funziona,hai a che fare con la fantastica assistenza Lacie,e non ne verrai mai a capo

*NOD32*
08-09-2009, 17:00
Tanto ragazzi,io credo di sapere come va a finire:tu gli rimandi "la schifezza" in garanzia,e loro,come minimo te la formattano (anche se credo sia più probabile che te ne mandino una nuova esattamente uguale (quindi con gli stessi problemi) indietro).
Io l'ho rinchiusa in cantina e sto usando il WD,tanto ho capito che le possibiltà sono 2:
1)funziona,va tutto bene e non avrai problemi praticamente mai
2)non funziona,hai a che fare con la fantastica assistenza Lacie,e non ne verrai mai a capo

Purtroppo, è più facile che te ne mandino uno ricondizionato, piuttosto che uno nuovo,così, oltre a non recuperare i tuoi dati, ti becchi pure un'unità di seconda mano, magari utilizzata tantissimo e anche un po' rovinata esteticamente :cry:

Io purtroppo dovrò procedere comunque al recupero di un altro disco 7200.11 andato in letargo, quindi, quando mi deciderò a comprare l'interfaccia seriale, me la tengo da parte e aspetto: se il Lacinema si ferma, ho l'occorrente per rimetterlo a posto, altrimenti non lo apro (non è scontato che si debba fermare, magari il disco all'interno ha un firmware non buggato, chissà...)

CrazyByte
08-09-2009, 17:01
il mio lacie mi sa che monta l' HD Seagate 7200.11
vi posto l'immagine:
http://img196.imageshack.us/img196/7686/nuovaimmagineh.th.png (http://img196.imageshack.us/i/nuovaimmagineh.png/)

ancora è funzionante, come si dovrebbe procedere adesso?

CrazyByte se hai notizie fatti vivo
Ci sono ci sono..
Allora,sì il tuo è un 7200.11 delle serie sospette di malfunzionamento, pero ciò non basta: bisogna vedere se monta uno dei firm bacati o no..
Per scoprirlo Seagate ha rilasciato una utility sottoforma di file eseguibile chiamata drivedetect (il link per scaricarlo è sul thread del Sea 7200.11) che ti visualizza il seriale dell'hd..
Detto seriale va inserito in apposito box sulla pagina web che ti si apre premendo su apposito pulsante (quello centrale) della finestra di drivedetect..
Questo check ti dirà se il firm che monta l'hd è a rischio o meno..
Se lo fosse, dovresti essere indirizzato o ti dovrebbe essere visualizzato il link diretto per scaricare il firm corretto (che credo d'aver capito essere una iso da masterizzare, dico credo xchè a me DDetect non funge..).
Creato il cd (non so se bootable o meno) credo basti lanciare l'appropriato eseguibile ivi contenuto e attendere l'agg. del firmware..
Xò mi chiedo, la procedura funziona anche con i dischi connessi via usb o solo con quelli connessi via PATA/SATA?
A me DD non va e cmq nel mio caso è troppo tardi per attuare qst procedura..
Bye

*NOD32*
08-09-2009, 17:08
Se non l'hanno modificata, i dischi via usb non li aggiorna, perciò sei obbligato a estrarlo dal box :(

CrazyByte
08-09-2009, 17:09
Tanto ragazzi,io credo di sapere come va a finire:tu gli rimandi "la schifezza" in garanzia,e loro,come minimo te la formattano (anche se credo sia più probabile che te ne mandino una nuova esattamente uguale (quindi con gli stessi problemi) indietro).
Io l'ho rinchiusa in cantina e sto usando il WD,tanto ho capito che le possibiltà sono 2:
1)funziona,va tutto bene e non avrai problemi praticamente mai
2)non funziona,hai a che fare con la fantastica assistenza Lacie,e non ne verrai mai a capo
Quoto in toto e aggiungo che se t'avessi letto prima in qst thread, avrei risparmiato dei bei soldini e non mi sarei inc****to come un cobra..:muro:

NinoRapis
08-09-2009, 17:57
Se non l'hanno modificata, i dischi via usb non li aggiorna, perciò sei obbligato a estrarlo dal box :(

infatti ho lanciato hddetect con LaCinema connesso tramite usb e il programmino non fa funzionato

adesso vorrei chiedere a NOD32, ma se malauguratamente l' HD decidesse di andare in Letargo l'aggiornamento del firmware, qualora c'è ne fosse bisogno, aprendo il box si riesce a fare comunque l' l'HD addormentato o è perso per sempre?
cioè agisco adesso che è ancora vivo aprendo il box dell'HDplayer pur invalidando la garanzia....o posso comunque agire pure nel caso HD andasse in letargo?

CrazyByte
08-09-2009, 18:44
infatti ho lanciato hddetect con LaCinema connesso tramite usb e il programmino non fa funzionato

adesso vorrei chiedere a NOD32, ma se malauguratamente l' HD decidesse di andare in Letargo l'aggiornamento del firmware, qualora c'è ne fosse bisogno, aprendo il box si riesce a fare comunque l' l'HD addormentato o è perso per sempre?
cioè agisco adesso che è ancora vivo aprendo il box dell'HDplayer pur invalidando la garanzia....o posso comunque agire pure nel caso HD andasse in letargo?
Se ho ben capito, l'agg. firmware va fatto a disco ancora funzionante..
In caso contrario c'è o la procedura di RMA col costruttore o l'accrocco RS232/TTL che non m'inspira molta fiducia e che comunque occorre procurarsi..
Non sono NOD32, ma ritengo che il discorso sia questo..
Cmq sentiamo che dice il buon NOD32..;)

*NOD32*
08-09-2009, 21:40
Se ho ben capito, l'agg. firmware va fatto a disco ancora funzionante..
In caso contrario c'è o la procedura di RMA col costruttore o l'accrocco RS232/TTL che non m'inspira molta fiducia e che comunque occorre procurarsi..
Non sono NOD32, ma ritengo che il discorso sia questo..
Cmq sentiamo che dice il buon NOD32..;)

Tutto giusto :) Occorre però precisare (anche se è già stato detto), che Seagate se ne frega dei dischi oem (quelli venduti a produttori terzi, come Lacie), perciò l'rma va aperto con Lacie per farsi sostituire tutto il Lacinema e non con Seagate per il solo disco.

CrazyByte
09-09-2009, 13:08
Tutto giusto :) Occorre però precisare (anche se è già stato detto), che Seagate se ne frega dei dischi oem (quelli venduti a produttori terzi, come Lacie), perciò l'rma va aperto con Lacie per farsi sostituire tutto il Lacinema e non con Seagate per il solo disco.
Giusta precisazione, e non di poco conto..
Te la raccomando l'assistenza (assistenza?) Lacie..
E' una settimana che ho fatto richiesta d'assistenza per il mio Lacinema non più funzionante ma ancora in garanzia e manco una mail di saluti m'hanno mandato..:mad: :mad:
Sono i fatti che lo dicono: l'assistenza Lacie in garanzia NON ESISTE!!:muro:
Io di Lacie non voglio più nemmeno sentirne parlare..:banned:

rlt
09-09-2009, 15:43
Datemi retta:capisco che è una questione di principio,capisco il diritto,la garanzia,il regolamento europeo,adiconsum,codacons...etc.,ma se non volete guastarvi il fegato,prendete quell'aggeggio e buttatelo.
Tanto non risolverete un bel niente,anzi butterete altri soldi (e tempo) nella spedizione con spese a vostro carico per ottenere in cambio un bel nulla:tanto ve ne rimandano indietro uno uguale,sempre.

*NOD32*
09-09-2009, 15:56
Io avevo richiesto la sostituzione dell'alimentatore originale con uno più grande, dopo aver letto che era stato causa di molti malfunzionamenti e un tecnico Lacie si era lasciato sfuggire con un cliente che quello in dotazione era sottodimensionato. Ho dovuto scrivere più volte per ottenere una seccatissima risposta che diceva che mi avrebbero mandato quello che chiedevo, ma si trattava solo di una leggenda metropolitana. Inoltre, mi si intimava di restituire, a mie spese, l'alimentatore guasto, altrimenti avrebbero provveduto a fatturarmi quello nuovo :eek: Dopo qualche giorno è arrivato il corriere con l'ali nuovo, ma col cavolo che io spendo soldi per spedirgli una cosa da buttare! :doh: Ma ci rendiamo conto? :muro: Se lo rivogliono, mandano un altro corriere a prenderlo, altrimenti si attaccano :ciapet: Comunque, sono passati molti mesi e non si sono più fatti sentire...

CrazyByte
09-09-2009, 20:58
A chi interessasse, ho alla fine aperto il box del Lacinema e fan**lo alla garanzia (rlt docet..).
Ebbene, il pannello laterale che copre il vano dell'hd è fissato con due viti di facile rimozione ed è tenuto in posizione con 2 linguette a incastro su ciascun lato verticale del pannello che vanno ad innestarsi su altrettante asole ricavate nel box..
Basta con un cacciavite sottile a testa piatta, ricavarsi un varco e premere in corrispondenza delle linguette per farle uscire dalle asole di ritenzione..
Operazione perfettamente riuscita, senza rompere alcunchè e senza tracce apparenti..
Ora però qlc mi sa spiegare xchè il sigillo di garanzia adesivo che blocca l'hd era gia rotto?? :rolleyes:
Ma roba da matti..:doh:

*NOD32*
09-09-2009, 21:45
A chi interessasse, ho alla fine aperto il box del Lacinema e fan**lo alla garanzia (rlt docet..).
Ebbene, il pannello laterale che copre il vano dell'hd è fissato con due viti di facile rimozione ed è tenuto in posizione con 2 linguette a incastro su ciascun lato verticale del pannello che vanno ad innestarsi su altrettante asole ricavate nel box..
Basta con un cacciavite sottile a testa piatta, ricavarsi un varco e premere in corrispondenza delle linguette per farle uscire dalle asole di ritenzione..
Operazione perfettamente riuscita, senza rompere alcunchè e senza tracce apparenti..
Ora però qlc mi sa spiegare xchè il sigillo di garanzia adesivo che blocca l'hd era gia rotto?? :rolleyes:
Ma roba da matti..:doh:

Azz... dove l'hai comprato? Non ti avranno mica rifilato un ricondizionato, spacciandolo per nuovo? :eekk:

Cosa mi dici del disco? Hai già provato a collegarlo direttamente al pc?

rlt
09-09-2009, 22:13
Ora però qlc mi sa spiegare xchè il sigillo di garanzia adesivo che blocca l'hd era gia rotto?? :rolleyes:
Ma roba da matti..:doh:

Che merde :rolleyes: :rolleyes:
I casi sono 2:
1)La lacie ha mandato al negozio un prodotto ricondizionato spacciandolo come nuovo (cosa assai probabile conoscendo la professionalità Lacie)
oppure
2)Qualcuno l'ha comprato,non gli ha funzionato da subito,l'ha aperto e ha tentato un qualcosa,ma senza successo,allora l'ha richiuso e l'ha riconsegnato al negozio entro la settimana

Però sarei più propenso al punto 1:d'altronde cosa ci fanno secondo voi con tutte quelle centinaia di baracche che ricevono mensilmente?lo aprono,mettono dentro un altro schifo di disco e lo rivendono

CrazyByte
09-09-2009, 22:18
Azz... dove l'hai comprato? Non ti avranno mica rifilato un ricondizionato, spacciandolo per nuovo? :eekk:

Cosa mi dici del disco? Hai già provato a collegarlo direttamente al pc?
E chi lo sa, certo che a pensare male a volte ci si azzecca..
Quando l'ho acquistato da F**el, il disco era ovviamente vuoto e già formattato in FAT32, ma questo non vuol dire nulla, son tutti così..
Sì ho provato, ma non viene rilevato dal bios della mobo e quindi sono nella m***a..
La strada RS232/TTL non è per me praticabile, troppo complicata per le mie capacità la procedura indicata, e poi l'attrezzatura va acquistata su siti stranieri..
Se vuoi un consiglio agisci prima sia troppo tardi, per me già lo è.. :muro:
Ciao

CrazyByte
09-09-2009, 22:29
@NOD32
Dimenticavo un particolare: Seagate sa che il tuo e il mio hd sono OEM dal num.seriale, quindi non ti fornisce direttamente l'agg. firmware anche se ammette che esiste, dicendo di rivolgerti a LaCie, per cui sta a te procurartelo per vie traverse..
Ohi Ohi, meglio delle comiche..:rotfl:
PS: Il mio cmq ha un firm SD25 che ufficialmente non sarebbe buggato.. Il caos così aumenta..:O

*NOD32*
09-09-2009, 23:13
@NOD32
Dimenticavo un particolare: Seagate sa che il tuo e il mio hd sono OEM dal num.seriale, quindi non ti fornisce direttamente l'agg. firmware anche se ammette che esiste, dicendo di rivolgerti a LaCie, per cui sta a te procurartelo per vie traverse..
Ohi Ohi, meglio delle comiche..:rotfl:
PS: Il mio cmq ha un firm SD25 che ufficialmente non sarebbe buggato.. Il caos così aumenta..:O

Sì grazie, lo sapevo perchè ho avuto la sventura di acquistare un altro disco esterno Lacie, all'interno del quale c'era un 7200.11 che ho estratto e di cui ho cercato invano l'aggiornamento. Seagate mi ha detto di chiederlo a Lacie e quest'ultima mi ha detto che non c'era nessun aggiornamento :mbe: peccato che un "bel" giorno è andato in letargo ed ora dovrò procurarmi l'accrocchio seriale per cercare di recuperare i dati, ma poi lo dovrò buttare, perchè appunto non esiste un firmware aggiornato compatibile con questo disco :muro:

CrazyByte
09-09-2009, 23:33
Sì grazie, lo sapevo perchè ho avuto la sventura di acquistare un altro disco esterno Lacie, all'interno del quale c'era un 7200.11 che ho estratto e di cui ho cercato invano l'aggiornamento. Seagate mi ha detto di chiederlo a Lacie e quest'ultima mi ha detto che non c'era nessun aggiornamento :mbe: peccato che un "bel" giorno è andato in letargo ed ora dovrò procurarmi l'accrocchio seriale per cercare di recuperare i dati, ma poi lo dovrò buttare, perchè appunto non esiste un firmware aggiornato compatibile con questo disco :muro:
Aspetta un momento..
A quale HD ext della Lacie ti riferisci?
No, xchè io ho anche un lacie bigdisk usb/fw e un D2 Quadra usb/fw/eSata ambedue da 1Tb ed acquistati nel 2008..
Mi stanno venendo i sudori freddi..:eek:

NinoRapis
09-09-2009, 23:33
scusate ma il RS232/TTL sarebbe tipo quello in figura?
http://img143.imageshack.us/img143/3928/001ua.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/001ua.jpg/)

su ebay da venditori nazionali ed internazionali si trova ad un prezzo che oscilla tra 7-20 euro

qui (http://shop.ebay.it/items/_W0QQLHQ5fPrefLocZ2QQ_sopZ2?_nkw=RS232+TTL&_nd1=0&_trksid=p3286.m270.l1313&_odkw=RS232%2FTTL&_osacat=0), qui (http://cgi.ebay.it/MAX232-RS232-Serial-to-TTL-Converter-Board-PIC-Adapter_W0QQitemZ360187486822QQcmdZViewItemQQptZUK_BOI_Electrical_Components_Supplies_ET?hash=item53dcd8e266&_trksid=p3286.c0.m14)e qui (http://cgi.ebay.it/MAX232-RS232-Serial-to-TTL-UART-Converter-Board-Adapter_W0QQitemZ130329577603QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_CablesConnectors_RL?hash=item1e583f8883&_trksid=p3286.m63.l1177)

CrazyByte
09-09-2009, 23:44
scusate ma il RS232/TTL sarebbe tipo quello in figura?
http://img143.imageshack.us/img143/3928/001ua.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/001ua.jpg/)

su ebay da venditori nazionali ed internazionali si trova ad un prezzo che oscilla tra 7-20 euro

Sì più o meno..
Cmq guarda qui, è spiegata la procedura http://www.msfn.org/board/solution-seagate-7200-11-hdds-t128807.html

*NOD32*
09-09-2009, 23:46
Aspetta un momento..
A quale HD ext della Lacie ti riferisci?
No, xchè io ho anche un lacie bigdisk usb/fw e un D2 Quadra usb/fw/eSata ambedue da 1Tb ed acquistati nel 2008..
Mi stanno venendo i sudori freddi..:eek:

Lacie Neil Poulton 1TB. Il disco è un 7200.11 ST31000333AS con firmware LC15. Il problema è che pare sia un firmware customizzato per Lacie; ho provato (quando era ancora in vita) ad aggiornarlo col firmware SD1B scaricato dal sito Seagate, ma dava errore e non si flashava :(

*NOD32*
09-09-2009, 23:58
Credo che questo (http://www.ftdichip.com/Products/EvaluationKits/TTL-232R.htm) vada ugualmente bene e sia più semplice, oltre che utilizzabile anche con pc moderni, senza presa seriale ;)

Ho anche letto di persone che hanno riadattato dei cavi che utilizzavano per collegare telefoni cellulari ai pc. Io ho un cavo usb con annesso "scatolotto" per collegare una calcolatrice grafica al pc; probabilmente può andar bene. Mi sa che uno di questi giorni provo e vi faccio sapere ;)

CrazyByte
10-09-2009, 00:27
Lacie Neil Poulton 1TB. Il disco è un 7200.11 ST31000333AS con firmware LC15. Il problema è che pare sia un firmware customizzato per Lacie; ho provato (quando era ancora in vita) ad aggiornarlo col firmware SD1B scaricato dal sito Seagate, ma dava errore e non si flashava :(
Come sei risalito al tipo di hd al suo seriale, immagino aprendo il box..
Xchè sia x il bigdisk extreme+ collegato al pc via firewire che x il D2 Next Quadra collegato via eSata, se vado a vedere in gest. periferiche (win Xp SP3), non risalgo al modello di HD..
Penso anche che drivedetect di Seagate non riesca ad interrogare i 2 drive così collegati, ammesso siano hd seagate..
Anzi, ora che ci penso, il bios del ctrl Jmicron che governa la porta eSata, all'avvio del pc riconosce il disco del D2 Quadra e visualizza la la sigla STxxxxxxxx, quindi c'è un Seagate dentro..
Ma con l'altro che fo, apro il box??
E poi con che firm li aggiorno, tanto so sicuramente dischi OEM..
Ma porca trottola!:doh:

*NOD32*
10-09-2009, 13:51
Come sei risalito al tipo di hd al suo seriale, immagino aprendo il box..
Xchè sia x il bigdisk extreme+ collegato al pc via firewire che x il D2 Next Quadra collegato via eSata, se vado a vedere in gest. periferiche (win Xp SP3), non risalgo al modello di HD..
Penso anche che drivedetect di Seagate non riesca ad interrogare i 2 drive così collegati, ammesso siano hd seagate..
Anzi, ora che ci penso, il bios del ctrl Jmicron che governa la porta eSata, all'avvio del pc riconosce il disco del D2 Quadra e visualizza la la sigla STxxxxxxxx, quindi c'è un Seagate dentro..
Ma con l'altro che fo, apro il box??
E poi con che firm li aggiorno, tanto so sicuramente dischi OEM..
Ma porca trottola!:doh:

Sì, ho aperto il box, perchè era mia intenzione montare il disco nel pc (costava meno che comprarsi il solo disco interno). Comunque, non è detto che tutti i dischi che trovi nei box abbiano firmware non aggiornabili: ho acquistato due dischi esterni Fujitsu-Siemens da 1.5TB, che montavano dei Seagate 7200.11, che sono riuscito ad aggiornare (dopo averli estratti dai box) senza problemi (per la verità, ho dovuto fare prima un aggiornamento con una versione intermedia e anch'essa buggata del firmware, perchè, se provavo direttamente con l'ultima versione, mi diceva che non era compatibile). Insomma, la Seagate ha fatto una vaccata di dimensioni colossali, mettendo in commercio milioni di dischi con firmware buggati. Quando se n'è accorta, ha tirato fuori un aggiornamento anch'esso buggato e, solo con l'aggiornamento dell'aggiornamento sembra (speriamo) aver risolto il problema :doh: Quello che mi lascia allibito è però come il principale produttore al mondo di hdd abbia abbandonato al loro destino tutti quelli che si ritrovano tra le mani delle unità oem (in fondo, sono sempre loro che hanno prodotto quei dischi, cosa gli costava rendere l'aggiornamento compatibile per tutti? :muro: ).

CrazyByte
11-09-2009, 14:02
Quello che mi lascia allibito è però come il principale produttore al mondo di hdd abbia abbandonato al loro destino tutti quelli che si ritrovano tra le mani delle unità oem (in fondo, sono sempre loro che hanno prodotto quei dischi, cosa gli costava rendere l'aggiornamento compatibile per tutti? :muro: ).
Considerazione di assoluto buon senso..;)
Peccato che la realtà dice che i prodotti OEM, per Seagate sono di Serie B..:(
Ma caspiterina, chi li ha costruiti quei dischi.. Mio Nonno??:mad:

*NOD32*
24-09-2009, 22:40
Alla fine, mi sono comprato il cavo usb-ttl e ho recuperato almeno i dati :)
Il disco posso sempre usarlo come originale fermacarte :D

NinoRapis
24-09-2009, 23:20
dove hai comprato il cavo cavo usb-ttl?

*NOD32*
25-09-2009, 00:30
Ho preso questo (http://cgi.ebay.it/INTERFACCIA-USB-3V-TTL-per-HD-Seagate-7200-11-no-rs232_W0QQitemZ190335564713QQcmdZViewItemQQptZAccessori_per_Radioamatori?hash=item2c50e23ba9&_trksid=p4634.c0.m14.l1262). E' caro (lo stesso cavo si trova alla metà), ma è già adattato con uno spinotto che copia perfettamente quello della scheda del disco e i cavi sono già nella giusta posizione, quindi non c'è praticamente possibilità d'errore :) Avevo già tentato di adattare il cavo di una calcolatrice TI, ma il driver proprietario lo fa funzionare solo se trova collegata la calcolatrice e non altri dispositivi. Ho deciso quindi di affidarmi a un'interfaccia collaudata, per non rischiare di mandare tutto a donnine con i miei esperimenti: in fondo, i dati che volevo recuperare, per me, valevano molto più del costo del cavetto... Tra l'altro, ho visto su internet che le ditte specializzate in recupero dati, per questo specifico caso, si accontentano di "soli" 600€ :eekk:

tamiox
03-10-2009, 13:20
ciao riorosa. era successa la stessa cosa anche a me. io avevo risolto sul momento con la memorizzazione dei tasti per cambiare impostazione! nel senso: mi ricordavo che il settaggio della tv era nella seconda riga della pagina quindi a memoria andavo con le freccette del telecomando e sono riuscito a farlo tornare su un settaggio video che almeno mi facesse vedere qualcosa di quello che stavo facendo:) (non so se mi sono spiegato in che situazione mi sono ritrovato)! se qualcuno conosce un altro sistema più veloce e più facile sarebbe meglio.
se no prova il mio sistema.
in caso se vuoi maggiori dettagli fammi sapere che ti scrivo una scaletta dei passaggi che devi fare con il telecomando (anche se non vedi una mazza dalla tele:D )

ho lo stesso problema dell'utente a cui hai risposto..


Qualcuno gentilmente mi spiega come fare a risolverlo?!?oppure mi dica i passaggi al buio per sistemare la cosa! Grazie!!è urgente!

tamiox
03-10-2009, 17:53
Perfavore qualcuno è cosi gentile da aiutarmi?

NinoRapis
03-10-2009, 22:27
Perfavore qualcuno è cosi gentile da aiutarmi?

sul telecomando ci sta un tasto il più basso a DX, TV OUT, premilo finchè non rivedrei l'immagine
:)

Drakones
12-12-2009, 12:44
salve a tutti, scusate il disturbo ma non riesco a scaricare l'ultimo fw del lacie premier, non ho l'etichetta sullo scatolotto e quando mi chiede il seriale non so che mettergli!!
qualcuno può aiutarmi?

dickfrey
12-12-2009, 14:01
Io manco lo vedo l' ultimo fw...
Mi sembra che abbiano tolto tutto relativamente al Premier :mad:

Drakones
12-12-2009, 14:58
eh appunto.... nessuno ha i vecchi file da qualche parte?

scacco
12-01-2010, 13:18
mi e' appena arrivato il Lacinema Premier 750gb preso su ebay......:D :D :D

il firmare e il 3.10.E, siccome sul sito della lacie non si trova nulla volevo sapere se era l'ultimo firmware e in tal coso dove trovare quello nuovo.

grazie.

ciurcio
14-02-2010, 15:30
Ciao a tutti ..come molti qui ho adesso avuto i primi prob con un lacie lacinema premier da 500gb..da un giorno all'altro si accende ma attaccato alla tv non da segni di vita(mi dice segnale assente)..vi spiego..collegato al pc vedo il contenuto e posso lavorarci tranquillamente,ma collegato al televisore non mi parte neanche il menù..rimane la lucina della lampadina blu accesa e non da segni di vita ne se uso il telecomando,ne se tento di spengerlo tramite il bottone..devo staccare la spina.La ventolina che sembrava un elicottero non parte più..ho il famigerato alimentatore che a molti ha dato problemi..vorrei solo sapere se prendendo l'alimentatore più potente posso risolvere qualcosa o se altri hanno avuto la mia stessa esperienza e in qualche modo hanno ovviato al problema,altrimenti smonto tutto e usop l'HD sul pc..vi ringrazio tanto per l'aiuto!!!

*NOD32*
14-02-2010, 15:46
Ciao a tutti ..come molti qui ho adesso avuto i primi prob con un lacie lacinema premier da 500gb..da un giorno all'altro si accende ma attaccato alla tv non da segni di vita(mi dice segnale assente)..vi spiego..collegato al pc vedo il contenuto e posso lavorarci tranquillamente,ma collegato al televisore non mi parte neanche il menù..rimane la lucina della lampadina blu accesa e non da segni di vita ne se uso il telecomando,ne se tento di spengerlo tramite il bottone..devo staccare la spina.La ventolina che sembrava un elicottero non parte più..ho il famigerato alimentatore che a molti ha dato problemi..vorrei solo sapere se prendendo l'alimentatore più potente posso risolvere qualcosa o se altri hanno avuto la mia stessa esperienza e in qualche modo hanno ovviato al problema,altrimenti smonto tutto e usop l'HD sul pc..vi ringrazio tanto per l'aiuto!!!

Non so se sia solo un problema di alimentatore, ma, se è ancora in garanzia, puoi provare a fartene spedire (gratis) uno nuovo dalla Lacie: tentar non nuoce...

NinoRapis
14-02-2010, 15:47
prova ad accendere aspettare circa 30-40 sec per sicurezza e sul telecomando premi RIPETUTAMENTE il tasto TV OUT quello arancione in basso a dx, magari si è solo modificata l'impostazione video

Militan4
28-02-2010, 15:47
Chiedo scusa qualcuno mi può dare una dritta?
Ho un modello LaCie Lacinema Premiere da 1t funzionante da 3 anni fino a ieri sera!
nel cercare una migliore qualità video da setup è scomparsa l'immagine e da allora sto uscendo pazzo su come ripristinare il video.
Qualcuno sa come posso fare?

NinoRapis
28-02-2010, 17:19
Militan4
non dico tanto...ba bastava leggere il mio post solamente uno sopra al tuo

mar81
12-08-2010, 16:30
grazie a chi ha "scoperto" il tasto TV OUT, ero disperato! :D

mistervinavil
19-09-2010, 17:07
Per chi vuole il fw 3.10e mandi in PM un indirizzo email.
Ciao
:D

daisho2000
02-10-2010, 12:16
Per favore, potreste mettere un link al firmware dal momento che nel sito LaCie non c'è più alcun riferimento al prodotto?

Grazie mille

dickfrey
26-10-2010, 07:52
Nessuno ha mai provato a cambiare quella ventola malefica al suo interno ?
Ormai mi fa casino per almeno 10 minuti prima di zittirsi...
Qualcuno lo ha mai aperto e mi sa dire che ventola c'è ? 40 mm ?

Grazie

Animatrix79
26-10-2010, 08:55
Io quella ventola malefica l'ho tolta proprio. Non serve assolutamente a nulla se non a fare casino e basta. E' una ventola particolare, difficile da trovare e costosa per cui non vale proprio la pena. Se apri il Case del Lacie toglila e basta e vai tranquillo che funziona tutto ugualmente. Non ha davvero alcun potere refrigerante quella ventolina, è piccolissima. Sarà veramente 1,5cmx1,5. Insignificante!

dickfrey
26-10-2010, 09:06
Non serve assolutamente a nulla se non a fare casino e basta. E' una ventola particolare, difficile da trovare e costosa per cui non vale proprio la pena. Se apri il Case del Lacie toglila e basta. Non ha davvero alcun potere refrigerante quella ventolina, è piccolissima. Sarà veramente 1,5cmx1,5. Insignificante!

Ti ringrazio molto !
Se effettivamente è così piccola non ha davvero alcun senso... pensavo fosse almeno una 40 mm !
Effettivamente bastano le pareti metalliche del Lacie per dissipare il calore del HD.

Grazie ancora :D

surreal
01-12-2010, 10:55
Ciao a tutti e grazie di tutto quello che fate per noi provetti.
Ho un piccolo problema :doh:
Reinstallando il firmware e successivamente passando dal setup inavvertitamente ho selezionato una modalità video non compatibile con il mio televisore, mi sembra HD1080i, ora nn vedo più nulla....
La mia domanda è questa : esiste un modo per ristabilire i valori di default senza passare dalla visualizzazione sul tv???

Grazie ancora e un saluto se posso a mistervinavil che mi ha aiutato a trovare il firmware e a tutti voi ovvio :) :) :)

NinoRapis
01-12-2010, 12:07
1 pagina dietro
post 288 :read:

surreal
01-12-2010, 12:22
1 pagina dietro
post 288 :read:

Grazie 1000 e scusate la ripetività :D della domanda!!!

Buon lavoro a tutti.

ziggupub
03-01-2011, 13:59
Dopo due anni e due mesi di onorato servizio sembra che il mio Lacie Lacinema Premier da 750gb abbia tirato le cuoia, è probabile che sia andato l'h.d. interno. Volevo chiedere se qualcuno ha mai provato a sostituire l'h.d. con uno nuovo di altra marca.

enry2772
26-01-2011, 22:57
Aiuto non riesco a torvare da nessuna parte il firmware 3.10E.. mi date una mano???

grazie

dickfrey
27-01-2011, 07:59
Bisogna sperare che qualcuno ce l' abbia ancora...
Io feci l' aggiornamento poi, contando su successivi rilasci, lo cancellai aspettando i nuovi.
Ma la Lacie invece ha tolto TUTTO il firmware... che mossa... :mad:

NinoRapis
27-01-2011, 11:38
visto le continue richieste...e visto che nella pagina del produttore non vi è più riferimento ai firmware del LaCinema Premier

ho uppato su un server esterno l'ultimo firmware il 3.10e che a suo tempo mi aveva fornito mistervinavil

ciao


LaCinema Premier firmware il 3.10e

File name: LaCinemaPremier_FirmwareUpdate_3_10_20080410.zip File size: 3.14 MB (http://www.fileserve.com/file/RDWNqRZ)

nexuspolaris
26-07-2011, 17:28
visto le continue richieste...e visto che nella pagina del produttore non vi è più riferimento ai firmware del LaCinema Premier

ho uppato su un server esterno l'ultimo firmware il 3.10e che a suo tempo mi aveva fornito mistervinavil

ciao


LaCinema Premier firmware il 3.10e

File name: LaCinemaPremier_FirmwareUpdate_3_10_20080410.zip File size: 3.14 MB (http://www.fileserve.com/file/RDWNqRZ)


Grazie!!! Lo stavo cercando e mi sono accorto che sul sito LaCie non è più disponibile nulla a riguardo del Lacinema Permiere... Non ho parole!!

Grazie ancora.

Ciao

Keytrax
05-09-2011, 19:06
Dopo due anni e due mesi di onorato servizio sembra che il mio Lacie Lacinema Premier da 750gb abbia tirato le cuoia, è probabile che sia andato l'h.d. interno. Volevo chiedere se qualcuno ha mai provato a sostituire l'h.d. con uno nuovo di altra marca.

Ho lo stesso problema...Ho sostituito il disco interno ma la tv non me lo vede!

mar81
06-09-2011, 08:48
Ho lo stesso problema...Ho sostituito il disco interno ma la tv non me lo vede!

cosa c'entra la tv? lo usi come supporto esterno e non come lettore?

unecc
01-12-2011, 18:31
bel thread.

Keytrax
08-12-2011, 10:57
cosa c'entra la tv? lo usi come supporto esterno e non come lettore?

Lo uso come lettore..se lo collego alla tv non risultano file con il nuovo hd..

NinoRapis
08-12-2011, 12:53
ma se lo colleghi al pc...lo vede? se si crea le solite 4 cartelle dentro

movie
music
pictures
update

mar81
09-12-2011, 08:56
Lo uso come lettore..se lo collego alla tv non risultano file con il nuovo hd..

con che filesystem hai formattato?

unecc
10-12-2011, 14:10
non legge i mkv vero?

mar81
12-12-2011, 07:54
non legge i mkv vero?

no

Keytrax
17-12-2011, 12:06
con che filesystem hai formattato?

Allora ho ripreso in mano sto amenicolo. Riformattato da Win7 come exFat e messo dentro le famigerate cartelle.

Inserito dentro qualche file per cartella ma nada...non vedo i file sulla tv...

http://img822.imageshack.us/img822/5803/lacies.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/822/lacies.png/)

mistervinavil
01-02-2012, 20:11
Ciao a tutti,
qualcuno ha trovato su qualche sito un firmware alternativo?
Che voi sappiate c'è qualche menu nascosto sul firmware originale?
Grazie
Ciao

dickfrey
02-02-2012, 07:35
Non credo che si siano sviluppati altri fw come è successo per il WDTV...
A me funziona ancora, ma molte cose non le legge.
Per fortuna tra Xbox e TV Samsung ci salto sempre fuori.

lobomarunga
11-02-2012, 16:17
Dopo un paio di anni che non lo usavo, ho ritrovato il mio HD Lacinema Premier.
Sto pensando di farne una partizione da usare come Time Machine (formattato MacOs) e una partizione da continuare a usare come HD multimediale (MsDos FAT), perché proprio non mi serve un altro hd. È possibile? Consigli?

dario.nonne
12-04-2012, 12:04
Salve.

Ho un Lacie LaCinema premier da 500 gb comprato su ebay e non ho mai aggiornato il firmware.
Potreste darmi il file dell'aggiornamento (da quello che ho letto dovrebbe essere il 3.10) visto che sul sito ufficiale non c'è più?
Dal link che ho trovato nella discussione non riesco a scaricarlo.

Inoltre volevo chiedere se qualcuno ha qualche consiglio da darmi riguardo a questo disco multimediale e se c'è la possibilità di aprire file .mkv.

Sperando di ricevere una risposta vi porgo i miei saluti.

dickfrey
12-04-2012, 12:20
Ciao,
io purtroppo non ho il file che cerchi.
Prova a contattare l' utente che lo postò per vedere se te lo uppa da qualche altra parte.

Parlando invece molto "terra a terra", il Lacie è come la corazzata fantozziana, cioè una c*****a pazzesca !
Io ce l' ho ancora, ma sono più i file che non mi legge che il contrario.
Quindi scordati gli .mkv, già fa fatica con certi .avi.

L' unica cosa comoda che ha (e non ha il WD purtroppo) è quel GOTO che permette di avanzare ad un punto ben preciso del filmato.

dario.nonne
12-04-2012, 15:49
Infatti certi file .avi non riesce a leggerli.
Speravo di risolvere questo problema aggiornando il firmware.
Il consiglio che mi dai cmq è quello di comprarmi un'altro apparecchio vero?

dickfrey
12-04-2012, 15:54
Decisamente sì...
Il meglio è l' Xtreamer, che ha anche il tastino GOTO che serve a me.
Però il migliore rapporto qualità/prezzo adesso ce l' ha il WD TV.
Su Amazon lo trovi anche sui 70€.

dario.nonne
12-04-2012, 16:03
Ti ringrazio...Buona serata!

rlt
12-04-2012, 17:26
Non posso che accodarmi al giudizio di dickfrey: il lacie in questione è una cagata pazzesca. Erano molte più le volte che si bloccava e non leggeva l'interno delle cartelle (neanche ci arrivavo a vedere i films:lo accendevo e proprio non trovava i files che poi sarebbe dovuto andare a leggere...che cagata) che quelle che funzionava.
WD rulez ;)

NinoRapis
12-04-2012, 22:47
trovato
http://www.mediafire.com/?5whxgdgm2a0d6k5
però...aggiunge solo qualche nuova lingua e fixa i tasti
movie-music-photo-file
del telecomando alle rispettive cartelle
...niente codec nuovi
:sofico:

dario.nonne
16-04-2012, 15:31
Sono nuovo nel forum e non riesco ancora a muovermi bene all'interno delle varie discussioni.
Volevo chiedere un parere su questo modello di Hard Disk Multimediale:

WD Elements Play da 1TB;

Poichè non è di recente uscita volevo sapere qualcosina in più.
Nelle caratteristiche vedo che è FullHD 1080p e che è compatibile con i formati video più commerciali che maggiormente mi interessano.

Se il mio commento disturba in questa discussione vi prego di indirizzarmi in una discussione più idonea.

Grazie!

rlt
16-04-2012, 16:19
Sono nuovo nel forum e non riesco ancora a muovermi bene all'interno delle varie discussioni.
Volevo chiedere un parere su questo modello di Hard Disk Multimediale:

WD Elements Play da 1TB;

Poichè non è di recente uscita volevo sapere qualcosina in più.
Nelle caratteristiche vedo che è FullHD 1080p e che è compatibile con i formati video più commerciali che maggiormente mi interessano.

Se il mio commento disturba in questa discussione vi prego di indirizzarmi in una discussione più idonea.

Grazie!
Ciao e benvenuto.
Credo sia più conveniente tu apra una nuova discussione in questa sezione del forum,o in quest'altra:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=30&f=146

dario.nonne
16-04-2012, 16:20
Lo farò subito...
Ti ringrazio!

iceone
05-05-2012, 09:07
Ciao a tutti ho un grosso problema con il lacie LaCinema Classic HD di un mio amico che me lo ha portato dopo averlo formattato e usato come hd di backup.
Ora naturalmente mettendo film o altro il lettore non va e non riesco a fare un upgrade del firmware neanche da chiavetta usb esterna.
Qualcuno sa cosa fare?

ghost45
03-11-2016, 10:35
@Tutti,
non riesco a trovare l'aggiornamento alla versione 10 ma anche le precedenti.
Qualcuno puo' darmi un link?
grazie:muro:

ghost45
06-11-2016, 08:45
Trovato Nuovo Firmware versione 3.11K (korea)

Lingue Inglese e coreano

Questo il link a 4shared:
http://www.4shared.com/zip/xJKN1CBAce/LaCinema_Premier_Firmware_Kore.html

Registratevi altrimenti non riuscirete a scaricare.

Procedimento di Installazione:
1)Copiare "SOLO" il file "ntd00fw.bin" nella cartella Upgrade

Collegare LaCie Cinema Hard disk ed Accendere il televisore selezionare la cartella upgrade e lanciare l'aggiornamento.
Scollegare il cavo di alimentazione ed accendere LaCie Cinema troverete la lingua impostata coreana andate sulla ultima cartella (impostazioni setup) oppure il tasto setup sul telecomando ed entrate in questo menu alla
4° ultima riga e cambiate lingua in inglese.

2)Copiare "SOLO" il file "lacinema_premier_fw.bin" nella cartella Upgrade

Collegare LaCie Cinema Hard disk ed Accendere il televisore selezionare la cartella upgrade e lanciare l'aggiornamento.
Scollegare il cavo di alimentazione ed accendere LaCie Cinema troverete la lingua impostata coreana andate sulla ultima cartella (impostazioni setup) oppure il tasto setup sul telecomando ed entrate in questo menu alla
4° ultima riga e cambiate lingua in inglese.

Questo e' tutto e troverete ora installata la versione 3.11K

Se precedentemente avevate l'hard disk con la formattazione a 32bit dovete eseguire la formattazione a ntfs in questo modo potete vedere tutti i filmati che superano i 2gb di grandezza.
E ricopiate tutte le cartelle precedenti, importante!

Vecchia Versione 3.10
http://www.mediafire.com/file/5whxgdgm2a0d6k5/LaCinemaPremier_FirmwareUpdate_3_10_20080410.zip
I formati mkv ancora non sono sopportati...purtoppo.