PDA

View Full Version : amsn.. pro e contro rispetto ms messenger...


Canemacchina
25-12-2007, 16:08
quali sono??? innanzitutto quale dei due è + leggero? quale + stabile? :P

Cisto
25-12-2007, 16:13
quali sono??? innanzitutto quale dei due è + leggero? quale + stabile? :P

Amsn ha molte più funzioni di ms messenger ufficiale; su leopard funziona però male, ti conviene usare mercury

Ah, comunque il client ms ha solo dei contro, non ha dei pro, è vergognoso :D

libano
25-12-2007, 16:17
io ultimamente sto usando msn.amsn è davvero troppo pesante,msn se ti accontenti va bene!!!certo mancano trilli e tante altre cose però almeno è stabile...

Dolfiz
25-12-2007, 16:27
Mi unisco, anch'io son curioso :)

E aggiungo... la gestione delle emo è valida su entrambi? (in confronto al Msn Live per Win intendo)

Archivio conversazioni? :rolleyes:

Cisto
25-12-2007, 16:28
io ultimamente sto usando msn.amsn è davvero troppo pesante,msn se ti accontenti va bene!!!certo mancano trilli e tante altre cose però almeno è stabile...

Mah, msn ufficiale non consente di associare un alias ai contatti e non si riconnette da solo a seguito di una disconnessione --> fa sclerare (io non spengo mai il mac)

Quello con cui mi trovo meglio* è mercury, più che altro perchè detesto le interfacce in tcl/tk, e comunque mi servono audio e video.

*mi trovo meglio = lo uso, disabilitando ogni notifica e sbattendolo sul quarto space, dove, ogni tanto e se mi ricordo, controllo se qualcuno mi ha scritto. Si capisce che detesto msn? :sofico:

killbill
25-12-2007, 16:56
sul forum di riferimento di amsn è disponibile la 0.97 stabile;) posso dirti con certezza che la beta 3 della 0.97 funzionava bene anche su leopard:)

afsdfdlecosdfsfdcco
26-12-2007, 15:19
certo mancano trilli e tante altre cose ...

E questo è solo un bene :D

libano
26-12-2007, 15:27
E questo è solo un bene :D

il trillo è comodo le altre schifezze nn tanto,però il trillo è una funzione davvero comodissima

afsdfdlecosdfsfdcco
26-12-2007, 18:25
il trillo è comodo le altre schifezze nn tanto,però il trillo è una funzione davvero comodissima

Comodissimi soprattutto quando te ne arrivano 50 di fila...

corrysan
26-12-2007, 18:38
ADIUM

theVan
26-12-2007, 18:50
Ma ci sono versioni che permettono la visualizzazione della webcam?

EDIT: A quanto pare c'è solo Mercury. :)

Massiccio67
26-12-2007, 19:50
adium vince l'unica pecca e' la mancanza di emoticon che si possono aggiungere man mano come funziona per msn, infatti le conversazioni sono tanti telegrammi. Per quanto riguarda la webcam basta usare skype che funziona bene, anche perche' il servizio audiovisivo di msn fa ridere

innominato5090
27-12-2007, 04:36
ADIUM

Quoto!!!

manowar84
27-12-2007, 09:30
vi prego basta adium vs amsn!! :asd:

volete una cosa più leggera, pulita ma senza doppio nick, trilli, faccine personalizzate, trasferimenti lenti insomma senza nulla? ADIUM.
volete una cosa più pesante, *forse* più brutto (ma che poi de gustibus, a me con una skin carina amsn piace molto) ma che integri il 90% delle funzioni msn? usate amsn.
(MErcury non mi piace, troppo pesante e java si sente)

Il resto son chiacchere :D

Elbryan
27-12-2007, 09:34
Mercury è l'unico che supporti la webcam..

Non ditemi che adium c'ha il plugin che lo fa e bla bla.. quel coso va da culo.

manowar84
27-12-2007, 10:19
Mercury è l'unico che supporti la webcam..


amsn la supporta da una vita, basta avere le porte aperte e funziona benissimo :p

corrysan
27-12-2007, 11:06
... quel coso va da culo.


Se hai tutta sta necessità di usare la CAM, o se Adium non ti piace....

...NON USARLO, ma non dire Caxxate!:ciapet:

gianmini
27-12-2007, 11:12
cmq con amsn si possono ricevere ed inviare immagini con la webcam senza problemi (se nn si blocca:D ) e chattare insieme
o mandare e ricevere messaggi vocali!

Vic Mackey
27-12-2007, 11:17
fino ad oggi l'unico problema che mi scoccia di Amsn è la lentezza, per il resto va bene ;)

manowar84
27-12-2007, 11:30
purtroppo il problema è che su osx le tcl/tk fanno schifo, già su linux la cosa va moooolto meglio. Inoltre da poco sono uscite le 8.5 stabili che sono più veloci e la cosa si sente. Le ho compilate ieri su linux e devo dire che in termini di prestazioni sono migliorate. C'è anche l'antialiasing nativo (su osx c'è sempre stato penso tramite qualche patch visto che usa le 8.4). Con la nuova versione penso ci sarà un miglioramento sotto questo punto di vista. Inoltre è stato aperto il ramo 0.98b :D

gianmini
27-12-2007, 12:49
ramo 0.98b??? ma se c'è ancora in giro la 0.97 rc1 (cioè nn definitiva!!!)

manowar84
27-12-2007, 12:58
ramo 0.98b??? ma se c'è ancora in giro la 0.97 rc1 (cioè nn definitiva!!!)

http://img176.imageshack.us/img176/9587/ramoqo3.png (http://imageshack.us)

:D


vabbè hanno iniziato con un nuovo ramo quindi probabili novità nelle prox settimane :D

barzi
27-12-2007, 14:02
Anche io voto Adium!!!

Peccato che non supporti audio/video e nn si possano "rubare" le emtoes che ti mandano (tuttavia sono visualizzare benissimo).

Una cosa fighissima di adium è che si possono lanciare degli script quando accade qualcosa (ad esempio "lancia un file quando....") :sofico:
Poi è leggerissimo iperstabile e bla bla bla...

Anche se IMHO il mejo rimane Live!Messenger di MS (rimanendo in tema msn e considerando che ce l'hanno praticamente tutti a differenza dei vari skype ecc ecc). :rolleyes:

theVan
27-12-2007, 14:05
Ma mercury è davvero così pesante?

sirus
27-12-2007, 14:09
Ma sono l'unico che rimpiange il vecchio Messenger 6.x per Windows?! Quel programma era fantastico perché faceva solo il minimo sindacale, proprio quello che fa la versione 6.0.3 per Mac OS.
Sono felice che non ci siano i trilli, ho disabilitato tutti i tipi di smile e sono molto felice... :D Ci sono solo pochi miglioramenti da apportare, rendere la grafica un po' più Mac-style, riconnessione automatica dopo una disconnessione, e magari aggiunta delle video-conferenze, per il resto spero proprio che non diventi come Live Messenger.

killbill
27-12-2007, 14:20
ramo 0.98b??? ma se c'è ancora in giro la 0.97 rc1 (cioè nn definitiva!!!)

è stata rilasciata ufficialmente la versione stabile della o.97 che trovi cliccando QUI
(http://sourceforge.net/project/downloading.php?groupname=amsn&filename=amsn-0.97-0.dmg&use_mirror=osdn);)
inoltre nel forum di supporto parlano dello sviluppo della versione 2.0 e cercano persone che si vogliano unire al team di sviluppo:)
peccato non poter essere d'aiuto...:(

afsdfdlecosdfsfdcco
27-12-2007, 15:32
...
per il resto spero proprio che non diventi come Live Messenger.

Non sono un amante di msn (anzi) ma qui devo quotare :D

corrysan
27-12-2007, 15:45
Rimpiango solo l' audio/video conferenza, tutto il resto (trilli, emotes, animoticon ecc..) sono caxxate; e non sopporto chi li usa.

nandox80
27-12-2007, 16:02
Ma sono l'unico che rimpiange il vecchio Messenger 6.x per Windows?! Quel programma era fantastico perché faceva solo il minimo sindacale, proprio quello che fa la versione 6.0.3 per Mac OS.
Sono felice che non ci siano i trilli, ho disabilitato tutti i tipi di smile e sono molto felice... :D Ci sono solo pochi miglioramenti da apportare, rendere la grafica un po' più Mac-style, riconnessione automatica dopo una disconnessione, e magari aggiunta delle video-conferenze, per il resto spero proprio che non diventi come Live Messenger.

condivido in pieno il tuo ragionamento....

Rimpiango solo l' audio/video conferenza, tutto il resto (trilli, emotes, animoticon ecc..) sono caxxate; e non sopporto chi li usa.

idem come sopra...tutta roba da ragazzini!!!

per quanto mi riguarda, sul mac vorrei un adium con un buon supporto alla videochiamata....niente di piu :D :D :D

gianmini
27-12-2007, 19:06
è stata rilasciata ufficialmente la versione stabile della o.97 che trovi cliccando QUI
(http://sourceforge.net/project/downloading.php?groupname=amsn&filename=amsn-0.97-0.dmg&use_mirror=osdn);)
inoltre nel forum di supporto parlano dello sviluppo della versione 2.0 e cercano persone che si vogliano unire al team di sviluppo:)
peccato non poter essere d'aiuto...:(

GRAZIE!
non avevo visto che era uscita visto che sul sito ufficiale nn c'è una news che ne parli!
c'è un changelog da qualche parte???

Elbryan
27-12-2007, 19:10
Se hai tutta sta necessità di usare la CAM, o se Adium non ti piace....

...NON USARLO, ma non dire Caxxate!:ciapet:

Quel coso intendo l'xtra di adium per la webcam.

Adium va benone per il resto se non fosse per..
- no audio
- no video
- non ricevi i messaggi che ti hanno scritto mentre eri offline
- nessun supporto per l'invio di emoticon personalizzate
- difficoltà ad inviare i messaggi quando sei invisibile
- difficoltà ad inviare messaggi se il tuo contatto è in invisibile (e fai te per primo la richiesta di chattare con lui)

Insomma.. ste libpurple fan cagare :D

sirus
27-12-2007, 19:31
Quel coso intendo l'xtra di adium per la webcam.

Adium va benone per il resto se non fosse per..
- no audio
- no video
- non ricevi i messaggi che ti hanno scritto mentre eri offline
- nessun supporto per l'invio di emoticon personalizzate
- difficoltà ad inviare i messaggi quando sei invisibile
- difficoltà ad inviare messaggi se il tuo contatto è in invisibile (e fai te per primo la richiesta di chattare con lui)

Insomma.. ste libpurple fan cagare :D
La mancanza di audio e video è reale, anche se ci sono soluzioni più valide di Messenger se si vuole un buon supporto A/V.
Non ricevere messaggi offline mi sembra un pregio, quando avvio Live Messenger su Windows (capita raramente) mi girano i cosiddetti perché devo chiudere non so quante finestre di messaggi offline. Se sono offline non inviatemi messaggi, mandatemi una e-mail!.
Emoticon personalizzate?! Quelle che rendono i messaggi qualche cosa di incomprensibile?! Quelle che mi costringono ad interpretare il testo invece di leggerlo semplicemente?! No, grazie!.
Sono invisibile, c'è un motivo! Se sono invisibile non voglio ricevere messaggi, ed invece ora li posso ricevere; allora mi metto offline, ma posso ricevere i messaggi offline... per non essere disturbato (visto che il classico Non disponibile sembra non interessi a nessuno) l'unica è chiudere Messenger.

nandox80
27-12-2007, 19:34
La mancanza di audio e video è reale, anche se ci sono soluzioni più valide di Messenger se si vuole un buon supporto A/V.
Non ricevere messaggi offline mi sembra un pregio, quando avvio Live Messenger su Windows (capita raramente) mi girano i cosiddetti perché devo chiudere non so quante finestre di messaggi offline. Se sono offline non inviatemi messaggi, mandatemi una e-mail.
Emoticon personalizzate?! Quelle che rendono i messaggi qualche cosa di incomprensibile?! Quelle che mi costringono ad interpretare il testo invece di leggerlo semplicemente?! No, grazie!.
Sono invisibile, c'è un motivo! Esistono altri stati per fare quello che chiedi.
la penso esattamente come te..!!! io le renderi illegali tutte quelle animoticon ed emoticon strane!!! :D :D :D

sirus
27-12-2007, 19:42
http://tinyurl.com/2w4wmy

:D

afsdfdlecosdfsfdcco
27-12-2007, 19:43
La mancanza di audio e video è reale, anche se ci sono soluzioni più valide di Messenger se si vuole un buon supporto A/V.
Non ricevere messaggi offline mi sembra un pregio, quando avvio Live Messenger su Windows (capita raramente) mi girano i cosiddetti perché devo chiudere non so quante finestre di messaggi offline. Se sono offline non inviatemi messaggi, mandatemi una e-mail!.
Emoticon personalizzate?! Quelle che rendono i messaggi qualche cosa di incomprensibile?! Quelle che mi costringono ad interpretare il testo invece di leggerlo semplicemente?! No, grazie!.
Sono invisibile, c'è un motivo! Se sono invisibile non voglio ricevere messaggi, ed invece ora li posso ricevere; allora mi metto offline, ma posso ricevere i messaggi offline... per non essere disturbato (visto che il classico Non disponibile sembra non interessi a nessuno) l'unica è chiudere Messenger.

Quoto tutto, hai riassunto i motivi che mi fanno odiare msn :D

theVan
27-12-2007, 19:48
La mancanza di audio e video è reale, anche se ci sono soluzioni più valide di Messenger se si vuole un buon supporto A/V.
Non ricevere messaggi offline mi sembra un pregio, quando avvio Live Messenger su Windows (capita raramente) mi girano i cosiddetti perché devo chiudere non so quante finestre di messaggi offline. Se sono offline non inviatemi messaggi, mandatemi una e-mail!.
Emoticon personalizzate?! Quelle che rendono i messaggi qualche cosa di incomprensibile?! Quelle che mi costringono ad interpretare il testo invece di leggerlo semplicemente?! No, grazie!.
Sono invisibile, c'è un motivo! Se sono invisibile non voglio ricevere messaggi, ed invece ora li posso ricevere; allora mi metto offline, ma posso ricevere i messaggi offline... per non essere disturbato (visto che il classico Non disponibile sembra non interessi a nessuno) l'unica è chiudere Messenger.


Va be' scusa, sono gusti...

sirus
27-12-2007, 19:53
Va be' scusa, sono gusti...
Appunto, io ho semplicemente espresso la mia idea. :p

Elbryan
27-12-2007, 20:44
La mancanza di audio e video è reale, anche se ci sono soluzioni più valide di Messenger se si vuole un buon supporto A/V.
Non ricevere messaggi offline mi sembra un pregio, quando avvio Live Messenger su Windows (capita raramente) mi girano i cosiddetti perché devo chiudere non so quante finestre di messaggi offline. Se sono offline non inviatemi messaggi, mandatemi una e-mail!.
Emoticon personalizzate?! Quelle che rendono i messaggi qualche cosa di incomprensibile?! Quelle che mi costringono ad interpretare il testo invece di leggerlo semplicemente?! No, grazie!.
Sono invisibile, c'è un motivo! Se sono invisibile non voglio ricevere messaggi, ed invece ora li posso ricevere; allora mi metto offline, ma posso ricevere i messaggi offline... per non essere disturbato (visto che il classico Non disponibile sembra non interessi a nessuno) l'unica è chiudere Messenger.

Mar 2004 e Dic 2007.
Un post utile l'avrai fatto?
Se mi dici di sì ti credo sulla parola.

sirus
27-12-2007, 22:43
Mar 2004 e Dic 2007.
Un post utile l'avrai fatto?
Se mi dici di sì ti credo sulla parola.
Quello che spaventa è il numero di cazzate che ho scritto (anche se qualche raro momento di lucidità mi capita). :D
Ovviamente scherzo... la mia era solo un'opinione personale, non approvo il modo in cui si evolvono i programmi di IM, il significato del mio post finiva li, qualcuno lo approva, qualcuno (come te) no. ;)

theVan
28-12-2007, 02:26
Appunto, io ho semplicemente espresso la mia idea. :p

Sì, però se uno ti chiede quali dei due programmi è meglio tu non puoi rispondere "adium perchè non ha niente di quelle cose che io ritengo sceme e tre quarti del resto della gente no"...
Non mi sei utile così! XD

sirus
28-12-2007, 09:10
Sì, però se uno ti chiede quali dei due programmi è meglio tu non puoi rispondere "adium perchè non ha niente di quelle cose che io ritengo sceme e tre quarti del resto della gente no"...
Non mi sei utile così! XD
Meglio è, dal mio punto di vista, un concetto relativo ed immagino che su questo non ci siano dubbi.
Nel thread è stato richiesto di indicare i motivi per cui si ritiene migliore un client piuttosto che un altro, io l'ho fatto rispettando la mia opinione personale. Ora sta a chi deve scegliere considerare le motivazioni e capire quello che vuole.

Ragionando come hai fatto, io potrei ribattere: non puoi dirmi che aMSN è meglio perché ha le emoticon personalizzate, perché ha le animoticon, i messaggi offline, ecc... perché non mi sei utile.
Invece ognuno esprime la sua opinione, poi si valutano le opinioni e si decide.

;)

Elbryan
28-12-2007, 10:07
Meglio è, dal mio punto di vista, un concetto relativo ed immagino che su questo non ci siano dubbi.
Nel thread è stato richiesto di indicare i motivi per cui si ritiene migliore un client piuttosto che un altro, io l'ho fatto rispettando la mia opinione personale. Ora sta a chi deve scegliere considerare le motivazioni e capire quello che vuole.

Ragionando come hai fatto, io potrei ribattere: non puoi dirmi che aMSN è meglio perché ha le emoticon personalizzate, perché ha le animoticon, i messaggi offline, ecc... perché non mi sei utile.
Invece ognuno esprime la sua opinione, poi si valutano le opinioni e si decide.

;)

Se io chiamo un mio programma un fork per unix di un client MS per windows e poi non ci metto metà funzionalità sono un bugiardo :)

Un programma per essere un fork deve essere simile o comunque offrire le stesse potenzialità.

Certo, non sono caratteristiche per cui un programma magari ci faccia cagare (ad esempio le animoticon, l'invio di suoni e altre cosette le toglierei pure io) ma sta di fatto che amsn e mercury son gli unici 2 client che ci permettono di avere la stessa cosa, o quasi, che abbiamo avuto per anni su windows.

nandox80
28-12-2007, 10:16
Se io chiamo un mio programma un fork per unix di un client MS per windows e poi non ci metto metà funzionalità sono un bugiardo :)

Un programma per essere un fork deve essere simile o comunque offrire le stesse potenzialità.

Certo, non sono caratteristiche per cui un programma magari ci faccia cagare (ad esempio le animoticon, l'invio di suoni e altre cosette le toglierei pure io) ma sta di fatto che amsn e mercury son gli unici 2 client che ci permettono di avere la stessa cosa, o quasi, che abbiamo avuto per anni su windows.

e chi ha detto che si debba avere la stessa cosa che abbiamo avuto per anni su windows? se volevo le stesse cose....non cambiavo no?...amsn è fatto male secondo me...mercury anche peggio sempre secondo me...adium è "povero" ma almeno è fatto molto meglio.
un servizio di IM è diventato una vera e propria chat come anni fa era C6 ecc.ecc....quindi con l'introduzione di tutte ste emoticon, animoticon, trilli vari per attirare orde di ragazzini. io sono dell'idea che l'IM è un'altra cosa e che prevede un altro utilizzo. Poi deve contare anche la qualità...e beh sull'audio/video Skype è una spanna superiore.

p.s.: anni fa si conosceva una ragazza e la cercavamo a casa...o col motorino si andava al suo paese e trovarla. Poi siamo passati a farci dare il numero di cellulare e a scambiarci sms e già li' si è degenerato.....ora ci si lascia il contatto msn...oddio che tristezza!!!!!!! :D :D :D

sirus
28-12-2007, 10:21
Se io chiamo un mio programma un fork per unix di un client MS per windows e poi non ci metto metà funzionalità sono un bugiardo :)

Un programma per essere un fork deve essere simile o comunque offrire le stesse potenzialità.

Certo, non sono caratteristiche per cui un programma magari ci faccia cagare (ad esempio le animoticon, l'invio di suoni e altre cosette le toglierei pure io) ma sta di fatto che amsn e mercury son gli unici 2 client che ci permettono di avere la stessa cosa, o quasi, che abbiamo avuto per anni su windows.
Sono opinioni, rispetto la tua ma non la condivido.
Un solo appunto, hai impropriamente utilizzato il termine fork. Quello che volevo dire è alternativa. Effettuare un fork di un programma significa: prendere il programma X alla versione Y e partire da quel punto per sviluppare un programma Z, la cosa importante è che il codice sorgente alla base sia lo stesso. ;)

wildsliver
01-01-2008, 10:02
fino ad ora ho provato sia adium che amsn, devo dire che il primo è fin troppo scarno mentre il secondo è all'80% msn, peccato per una certa lentezza nello scrolling :eek: mercury mai provato

in definitiva ritengo che gli ultimi msn siano decisamente superiori come IM, davvero non capisco che ci voglia a crearne uno decente (e fruibile da tutti) in casa apple :muro:

Chiudo dicendo che è in sviluppo una versione di trillian.. su win ne decantavano le lodi ma io non lo conosco :confused:

Cisto
01-01-2008, 10:29
fino ad ora ho provato sia adium che amsn, devo dire che il primo è fin troppo scarno mentre il secondo è all'80% msn, peccato per una certa lentezza nello scrolling :eek: mercury mai provato

in definitiva ritengo che gli ultimi msn siano decisamente superiori come IM, davvero non capisco che ci voglia a crearne uno decente (e fruibile da tutti) in casa apple :muro:

Chiudo dicendo che è in sviluppo una versione di trillian.. su win ne decantavano le lodi ma io non lo conosco :confused:

Te lo dico io che ci vuole.... msnp è un protocollo chiuso, che non viene nemmeno concesso in licenza a terzi (come, invece, fa aol con oscar, il protocollo di aim ed icq). Nessuno di voi probabilmente ci ha mai lavorato sopra (io ho sviluppato per un po' le libpurple), ma fare il reverse engineering di un protocollo di IM è un bordello terribile; sostanzialmente ci si mette lì con wireshark a leggere header e payload di pacchetti in transito sperando di riuscire a capire come funziona il protocollo, dalla sintassi dei comandi sino ad arrivare alle tecniche di incapsulation utilizzate (tra parentesi, lo sapete che msnp trasmette i vostri messaggi testuali in chiaro nel payload? che bel protocollo!!! :asd: )
Se la tua domanda è "ma perchè apple non cerca di convincere (pagando..) ms per fornire delle msnplib sviluppate direttamente da redmond, da implementare in ichat?" la risposta, a mio avviso, è questa:
1) le msnplib sono ovviamente sviluppate solo per sistemi win32, non sono state scritte in ottica multiplatform.
2) per ogni problema con le msnplib tutti incolperebbero apple, dato che per l'utente medio non esiste distinzione alcuna tra framework, librerie ecc ecc... è tutto un unico calderone.
3) apple è una azienda statunitense: in america tutti usano aim (circa 54 milioni di utenti), msn non lo usa praticamente nessuno (meno di un milione di user in usa) --> apple ha implementato oscar in ichat in collaborazione con aol; jabber è supportato perchè tanto essendo open l'implementazione è veramente semplice. that's it.

nandox80
01-01-2008, 10:40
fino ad ora ho provato sia adium che amsn, devo dire che il primo è fin troppo scarno mentre il secondo è all'80% msn, peccato per una certa lentezza nello scrolling :eek: mercury mai provato

in definitiva ritengo che gli ultimi msn siano decisamente superiori come IM, davvero non capisco che ci voglia a crearne uno decente (e fruibile da tutti) in casa apple :muro:

Chiudo dicendo che è in sviluppo una versione di trillian.. su win ne decantavano le lodi ma io non lo conosco :confused:

te lo ha appena detto CISTO....in USA MSN non lo usa praticamente nessuno come IM. Quindi è ovvio che Apple con iChat si sia buttata su AIM. E sinceramente...a me non manca affatto il messenger MSN, considerando che a me tutte ste faccine, messaggi strambi, animazioncine non servono affatto.

Massiccio67
01-01-2008, 12:39
a me invece e' proprio la cosa che piu' mi fa rosicare di adium. Lo preferisco in tutto, a msn pero' non sopporto di dover fare telegrammi senza poter mettere manco una faccina stupida di tanto in tanto, anche perche' su msn ci parlo con gli amici, quindi immagina il grado dei discorsi che si possono fare :asd:

wildsliver
01-01-2008, 17:46
il mio discorso era molto più semplice, non volevo che la apple o chi per loro usufruisse del codice di msn bensì ne programmasse uno suo, fruibile da tutti e non solo dall'utenza USA

insomma per intenderci andrebbe bene anche un ichat su cui inserire qualsiasi tipo di contatto.. il sistema è troppo chiuso e non esiste uno standard, basta leggere sul forum dove non c'è nessun IM che incontra la maggior parte delle preferenze.

per quanto riguarda il discorso sulle faccine, basterebbe un'opzione per disattivarle, però mi pare assurdo bollarle come inutili o dannose, ognuno ne fa l'uso che ritiene opportuno

nandox80
01-01-2008, 18:46
il mio discorso era molto più semplice, non volevo che la apple o chi per loro usufruisse del codice di msn bensì ne programmasse uno suo, fruibile da tutti e non solo dall'utenza USA

insomma per intenderci andrebbe bene anche un ichat su cui inserire qualsiasi tipo di contatto.. il sistema è troppo chiuso e non esiste uno standard, basta leggere sul forum dove non c'è nessun IM che incontra la maggior parte delle preferenze.

per quanto riguarda il discorso sulle faccine, basterebbe un'opzione per disattivarle, però mi pare assurdo bollarle come inutili o dannose, ognuno ne fa l'uso che ritiene opportuno

forse non hai capito!!! il discorso della chiusura non riguarda Apple e iChat...qui infatti oltre AIM puoi usare ICQ, Jabber, Google Talk...la chiusura è di MSN....quindi...credo che la tua lamentela la devi indirizzare verso l'altro lato :D :D

Cisto
01-01-2008, 19:05
il mio discorso era molto più semplice, non volevo che la apple o chi per loro usufruisse del codice di msn bensì ne programmasse uno suo, fruibile da tutti e non solo dall'utenza USA

insomma per intenderci andrebbe bene anche un ichat su cui inserire qualsiasi tipo di contatto.. il sistema è troppo chiuso e non esiste uno standard, basta leggere sul forum dove non c'è nessun IM che incontra la maggior parte delle preferenze.

per quanto riguarda il discorso sulle faccine, basterebbe un'opzione per disattivarle, però mi pare assurdo bollarle come inutili o dannose, ognuno ne fa l'uso che ritiene opportuno

Ribadisco, fidati di me: non hai la più pallida idea di quanto sia difficile, e legalmente molto borderline*, fare il reverse engineering di un protocollo di comunicazione. Il sistema di IM più usato nel mondo è AIM, ed Apple ha chiesto ed ottenuto in licenza le relative librerie.
Se da noi in Italia (ed anche in Francia e Spagna, ultimamente) si usa maggiormente Msn perchè la maggior parte degli utenti non sa che esistono altre alternative/non vuole cercarle/usa msn perchè è già installato insieme a windows/perchè ha le iconcine traballanti/perchè ha una chiamata audiovisiva squallida ma c'è la ranocchia che salta sullo schermo/perchè è basato su una mail che tipicamente gli utenti usano anche come indirizzo di posta elettronica personale, in modo da facilitare enormemente il lavoro agli spammer, c'è poco da fare. Al limite ci si dovrebbe lamentare con la MacBu di MS che fornisce un client indegno per Mac e, ovviamente, nessun client per Linux; invece la maggior parte delle persone si arrabbia con gli sviluppatori delle libpurple e con iChat.

*nota simpatica: lo sapete perchè, per fortuna, solo msn messenger ha le custom emoticons? Beh, che ci crediate o no microsoft è riuscita a farsi brevettare l'idea di poter personalizzare gli smileys :rolleyes:
Su Pidgin/Adium non vedrete mai la possibilità di aggiungere iconcine personalizzate, mentre amsn e mercury lo fanno pur teoricamente violando una tecnologia brevettata

afsdfdlecosdfsfdcco
01-01-2008, 20:32
*nota simpatica: lo sapete perchè, per fortuna, solo msn messenger ha le custom emoticons? Beh, che ci crediate o no microsoft è riuscita a farsi brevettare l'idea di poter personalizzare gli smileys :rolleyes:

Cos'e', uno scherzo? :mbe:

Cisto
01-01-2008, 20:56
Cos'e', uno scherzo? :mbe:

http://appft1.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PG01&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.html&r=1&f=G&l=50&s1=%2220050156873%22.PGNR.&OS=DN/20050156873&RS=DN/20050156873

afsdfdlecosdfsfdcco
01-01-2008, 23:18
http://appft1.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PG01&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.html&r=1&f=G&l=50&s1=%2220050156873%22.PGNR.&OS=DN/20050156873&RS=DN/20050156873

:mbe:

Pensavo di averle viste tutte... :muro:

wildsliver
02-01-2008, 09:42
premetto che continuo la discussione non per spirito di polemica bensì per continuare una discussione che io trovo interessante:)

devo dire che il brevetto sulle icone mi ha sconcertato :stordita: qualcosa di veramente impensabile :eek: quindi abbiamo capito che non avremo mai le gif personalizzate se non in msn, e quindi un IM avrà sempre più o meno la struttura di adium

detto questo io preferisco la linea di ichat, tuttavia non capisco perchè, come adium, non possa dotarsi di un sistema che legge qualsiasi contatto. Anche msn ha aperto a contatti non hotmail, potrebbe fare lo stesso ichat.. insomma non è bello avere aperti 10 IM diversi :D

altra cosa che reputo utile su messenger è la possibilità di contattare offline, è vero ci sono le email ma a volte può essere utile nel caso in cui uno si disconnetta per brevi periodi

infine, per chi dice che andrebbe criticata microsoft per il suo pessimo IM su Mac: beh non si può certo biasimare chi non favorisce la concorrenza... è la apple che ha il dovere di migliorare il parco software del mac, visto che ne è così gelosa....;)

afsdfdlecosdfsfdcco
02-01-2008, 10:28
detto questo io preferisco la linea di ichat, tuttavia non capisco perchè, come adium, non possa dotarsi di un sistema che legge qualsiasi contatto. Anche msn ha aperto a contatti non hotmail, potrebbe fare lo stesso ichat.. insomma non è bello avere aperti 10 IM diversi :D

Scusa, ma hai letto qualche post qui sopra?

wildsliver
02-01-2008, 10:43
Scusa, ma hai letto qualche post qui sopra?

si ma non ho capito dove vuoi arrivare :)

Cisto
02-01-2008, 11:08
si ma non ho capito dove vuoi arrivare :)

Uhm... mi sa che non hai assolutamente chiaro come funzionino i protocolli di comunicazione ;) Per darti una idea, prova a leggerti questo http://en.wikipedia.org/wiki/Instant_messaging (in particolare la sezione cooperation).

Ti faccio un esempio: fai finta che i protocolli di comunicazione siano lingue: tu vorresti che in un medesimo luogo persone che parlano lingue differenti fossero tutte in grado di capirsi tra loro, pur non conoscendo la lingua dell'altra... questo non è possile, perchè quello che ottieni è una torre di babele, dove nessuno capisce più niente, o meglio, solo persone che parlano la stessa lingua sono in grado di parlarsi tra loro. Peraltro, anche nel medesimo sistema possono esistere dialetti diversi: non so di dove sia tu, ma se io ti incontrassi e mi mettessi a parlare dialetto modenese, té't an capirèss gninta... Così come se tu parlassi nel tuo dialetto a me, io direi: c'sa vol 'sto caiòun?

nandox80
02-01-2008, 11:19
Uhm... mi sa che non hai assolutamente chiaro come funzionino i protocolli di comunicazione ;) Per darti una idea, prova a leggerti questo http://en.wikipedia.org/wiki/Instant_messaging (in particolare la sezione cooperation).

Ti faccio un esempio: fai finta che i protocolli di comunicazione siano lingue: tu vorresti che in un medesimo luogo persone che parlano lingue differenti fossero tutte in grado di capirsi tra loro, pur non conoscendo la lingua dell'altra... questo non è possile, perchè quello che ottieni è una torre di babele, dove nessuno capisce più niente, o meglio, solo persone che parlano la stessa lingua sono in grado di parlarsi tra loro. Peraltro, anche nel medesimo sistema possono esistere dialetti diversi: non so di dove sia tu, ma se io ti incontrassi e mi mettessi a parlare dialetto modenese, té't an capirèss gninta... Così come se tu parlassi nel tuo dialetto a me, io direi: c'sa vol 'sto caiòun?

si marco...pero' lui si chiede per quale motivo su adium si possono usare diversi protocolli, (con funzionalità limitate...e forse questo gia spiega molto) mentre su iChat no. iChat avrà il suo meccanismo di funzionamento...secondo me è Microsoft che non permette di adattare il suo protocollo IM a iChat perchè in fondo tutti i programmi che invece lo fanno sono molto limitati, e quindi è come se Microsoft dicesse "eccovi un contentino se proprio siete su altre piattaforme e volete lo stesso MSN...."..(o forse vogliamo un iChat compatibile con MSN ma limitato e senza le sue funzioni???? non credo proprio....)

wildsliver
02-01-2008, 12:30
ma infatti non ho la pretesa di insegnare l'IM a nessuno, avevo fatto presente che le mie erano domande da user e non da tecnico

Insomma, la prima domanda che mi viene (da utente) è perchè Adium (l'IM più light)consente di inserire qualsiasi contatto mentre ichat no, sarebbe già un bel passo avanti...

ho capito che apple con aol soddisfa il 90% dei suoi clienti, ma da una società simile ci si aspetta che soddisfi tutti i suoi clienti :D anche perchè dubito che in europa aol abbia il dominio del mercato

A questo punto meglio skype :D