PDA

View Full Version : Overclock AMD 4000+


StalKeR.
25-12-2007, 14:30
sono incerto se overcloccare o meno la mia cpu mi piacerebbe portarla a 2.6GHz-2.80GHz però non so come fare...mi potete dire il modo più semplice per overcloccarla?poi ovviamente ci sarà da impostare la velocità della ventola e anche in questo caso credo che ci sia un programma adatto per farlo(potete darmi il link o il nome?:stordita: ).

più che altro sono dubbioso sul fatto che riesca a supportare adeguatamente questo pc(parlo in termini di temperature,ecc...).

illuminatemi:eek:
grazie in anticipo

predator frag
25-12-2007, 14:53
onestamente,con il tuo raffreddamento( penso sia stock ) riuscirai a fare ben poco..prima di alzare il vcore,alza un pò il voltaggio delle ram e di conseguenza alza anche la loro frequenza e tieni doccio le temperature...prova a fare qualche super pi per vedere se regge l'overclock,in casa contrario,devi alzare MODERATAMENTE il voltaggio del processore ( vcore )..per la rotazione della ventola,se originale,penso sia termocontrollata..cioè all'aumentare della temperatura,aumentano i giri delle ventola...fammi sapere cosa riesci a fare...dimenticavo,le ram di sicuro sono impostate in auto,quindi prova a lasciarle così e appena arriva ad una frequenza per te accettabile prova ad impostare i timing leggermente più alti del normale..fai qualche test per vedere la stabilità e se reggono prova ad impostare timing più spinti...

StalKeR.
25-12-2007, 15:01
cavolo non credevo che la faccenda fosse così complicata...vabbe a parte questo mi puoi dire come posso aumentare il vcore e la frequenza della cpu?credo che esista qualche programma per fare questo...tu ad esempio che programma utilizzeresti?
ah un'altra cosa...secondo te a che valori di vcore e di frequenza dovrei arrivare senza rischiare che il mio pc "esploda"?ci sono altri valori da tenere in coniderazione e da modificare?

grazie mille per il tuo interessamento:)

predator frag
25-12-2007, 16:31
questi valori vengono impostati da bios,però in windows puoi modificare le frequenze delle ram...per esempio imposti un certo voltaggio da bios senza modificare le frequenza e poi in windows,vedi dove riesci ad arrivare con le frequenze utilizzando clockgen...così nn perdi tempo a ravvia il processore e modificare di volta in volta le frequenza..naturalmente devi testare quella frequenza raggiunta con per esempio il superpi da 32mb...prova ad impostare per il processore 1.45..cmq tutto dipende dal sistema di raffreddamento che hai..

steve_m0rse
25-12-2007, 16:42
la faccenda non è complicata! il mio 4000+ da 2,1 l'ho portato a 2,8 con dissi stock. temperature in idle 35-38 gradi full load 52-54. D'estate tutto altro discorso, ma con una spesa minima si rimedia.
Ti dico come ho fatto:
abbassa l'ht da 6x a 5x e sali di bus. Se le ram non ce la fanno abbassa anche quelle e sali tranquillo. Controlla che il bios abbia lo spread spectrum disabilitato, altrimenti ti sale anche la frequenza di pcie e pci, con rischio di bruciare le periferiche collegate. io il vcore non l'ho alzato perchè da bios non lo posso controllare e non ho trovato software che mi permettano di controllarlo, altrimenti avrei alzato un pò il vcore e continuato a salire fino ai 3ghz.
Vai tranquillo per le temperature perchè se hai un case ben areato non ci sono problemi... ripeto forse in estate potresti avere qualche problema, ma per ora non penso! spero di esserti stato d'aiuto ciao...;)

StalKeR.
25-12-2007, 21:19
la faccenda non è complicata! il mio 4000+ da 2,1 l'ho portato a 2,8 con dissi stock. temperature in idle 35-38 gradi full load 52-54. D'estate tutto altro discorso, ma con una spesa minima si rimedia.
Ti dico come ho fatto:
abbassa l'ht da 6x a 5x e sali di bus. Se le ram non ce la fanno abbassa anche quelle e sali tranquillo. Controlla che il bios abbia lo spread spectrum disabilitato, altrimenti ti sale anche la frequenza di pcie e pci, con rischio di bruciare le periferiche collegate. io il vcore non l'ho alzato perchè da bios non lo posso controllare e non ho trovato software che mi permettano di controllarlo, altrimenti avrei alzato un pò il vcore e continuato a salire fino ai 3ghz.
Vai tranquillo per le temperature perchè se hai un case ben areato non ci sono problemi... ripeto forse in estate potresti avere qualche problema, ma per ora non penso! spero di esserti stato d'aiuto ciao...;)

lol...perdonami ma per me è arabo. comunque se voglio fare sto oc vorrei mantenere il dissi standard e vorrei che mi andasse perfettamente anche d'estate...forse chiedo troppo:stordita:

predator frag
25-12-2007, 21:22
no,nn chiedi troppo...basta che nn esageri troppo con le frequenze..cmq nn ci vuole niente ad abbassare e ad alzare la frequenza..quindi d'inverno lo tieni più e l'estate più basso..nn è difficile come credi...ci metti 5 secondi ..

StalKeR.
25-12-2007, 21:31
già immagino...voi esperti non ci mettete niente a fare ste robe, io ho appena iniziato ad entrare nel "mondo del overclock"...occare la vga è stata una caxxata però occare la cpu e la ram è un altra cosa...
più che altro non riesco a capire se esistono o meno programmi adatti ad occare la cpu...

StalKeR.
26-12-2007, 10:37
e se io alzo solo le frequenze a 2.6/2.8GHz(sono ancora indeciso, secondo voi bastano 2.6GHz?) senza variare il vcore e gli altri valori da voi citati?è un discorso fattibile?

se non ho capito male le frequenze le modifichi dal bios quindi all'avvio del pc premo subito F2 e mi vado a vedere la sezione della cpu da li cambio le frequenze, poi clicco su "save changes and exit" e dovrei essere a posto giusto?

steve_m0rse
26-12-2007, 12:00
e se io alzo solo le frequenze a 2.6/2.8GHz(sono ancora indeciso, secondo voi bastano 2.6GHz?) senza variare il vcore e gli altri valori da voi citati?è un discorso fattibile?

se non ho capito male le frequenze le modifichi dal bios quindi all'avvio del pc premo subito F2 e mi vado a vedere la sezione della cpu da li cambio le frequenze, poi clicco su "save changes and exit" e dovrei essere a posto giusto?

puoi farlo con clockgen via windows

StalKeR.
26-12-2007, 12:37
l'ho appena scaricato...il programma tiene conto di tre parametri: frequenza CPU, FSB e RAM. ora però non sò come settare, io clicco su "clocks" e mi appare un rettangolino con 5 "orologi" due dei quali non rappresentano alcun parametro...cosa devo fare?

ti dico i valori default:
CPU 2113 circa
FSB 201 circa
RAM 264 circa

ti quanto posso aumentare questi parametri?

StalKeR.
26-12-2007, 12:43
ah volevo chiederti se, seguendo questo procedimento, devo disabilitare dal bios l'opzione che hai prima citato, lo "spread spectrum".

predator frag
26-12-2007, 12:45
non devi fare clock,li vedi solo le frequenze e nn puoi variare niente...devi premere pll controller,e spostare verso destra il primo rettangolino..poi fai applica..se vuoi che quella frequenza ti rimane impostata,devi fare come rivatuner per le schede video...fai option e metti applica clock all'avvio...

StalKeR.
26-12-2007, 12:52
scusa la mia ignoranza ma che cos'è il pll controller? e poi di quanto devo aumentare la RAM e l'FSB?

StalKeR.
26-12-2007, 14:37
up:help:

predator frag
26-12-2007, 16:06
quando apri clock gen,ci sono 4 voci,tu devi premere sulla seconda voce per modificare le frequenza e sull'ultima per impostare applica clock all'avvio,altrimenti al ravvio del computer riavresti le frequenze originali....altrimenti devi fare da bios,e quello che imposti ti rimane anche se ravvi..

StalKeR.
26-12-2007, 16:29
ah ma allora ho scaricato un'altra versione di clockgen...io ho la 1.0.5.0 ed ha solo due voci la prima è "clocks" la seconda è "options"...
ora vedo se riesco a trovare la versione giusta!

grazie mille:sofico:

StalKeR.
26-12-2007, 16:39
scusa ma non riesco a trovare la versione a cui ti riferisci...mi puoi postare un link diretto o la versione giusta del programmino?

StalKeR.
26-12-2007, 19:54
up:help:

StalKeR.
26-12-2007, 23:06
up:help:

StalKeR.
27-12-2007, 13:34
mi sono letto la guida per l'overclock della cpu e ho deciso di effettuarlo con il programma rightmark CPU...il fatto è che io ho una versione differente da quella postata sulla guida dell'overclock (io ho quella compatibile con vista) e non riesco a capire il procedimento che devo fare...mi potete aiutare?:help:

StalKeR.
27-12-2007, 14:19
ah dimenticavo...la versione di rightmark che ho scaricato è la 2.30.1

StalKeR.
27-12-2007, 16:27
nessuno mi vuole aiutare?:help:

StalKeR.
28-12-2007, 11:29
vabbe ho capito...lascierò la cpu così come...

grazie lo stesso:rolleyes:

Saver 69
28-12-2007, 13:12
ciao io ho la tua stessa CPU e Mobo ma Ram diversa quindi considera sta differenza xke' le tue ram han frequenze minori e sicuramente nn ti permetteranno di andare molto su con l'overclock

sono arrivato


Fsb 260 x 10 = 2600 Mhz

High Transport Link = 1040 Mhz

Ram DDR II 1040 Mhz


volevo dei consigli se sti risultati erano buoni x il 4000+

attualmente cosi e' diventato un 5000+ effettivo

datemi dei pareri

StalKeR.
28-12-2007, 14:40
si ma come hai fatto a modificare tutti sti valori? io contavo di utilizzare il programmino rightmark cpu utility per occarla però non so come fare...mi puoi dare una dritta dicendomi passo passo cosa bisogna fare(lo so che c'è la guida pposta per questo però non ci capisto molto...)?

grazie mille per l'interessamento:sofico:

StalKeR.
28-12-2007, 18:24
sto diventando matto per trovare la stabenedetta versione di clockgen (per vista) che mi permetta di occare la cpu direttamente da windows:muro: ...mi potete dare il link diretto o almento la versione del programma?:help:

StalKeR.
29-12-2007, 10:23
ma esiste si o no una versione compatibile con vista di clockgen che mi permetta di overcloccare la cpu???? ho provato a cercare dappertutto ma non sono riuscito a trovare la versione adatta...(tutti i clockgen che ho scaricato hanno solo due opzioni "clocks" e "options"....manca il ppl setup quindi presumo che siano versioni castrate:muro: )

Saver 69
30-12-2007, 15:18
allora

dimenticati sto clockecc

fai tutto da bios


porta il molti a 10


l'fsb a 260

i volt della cpu a 1.30


e delle ram a very high

questi sn i miei settaggi

trovi tutto nel bios

Saver 69
30-12-2007, 15:21
ricorda di fare tutto gradualmente


entra nel bios e inizia a esplorare finke' trovi sti 4 valori da me indicati

se vuoi occkare il bios e' la prima cosa da conoscere

StalKeR.
30-12-2007, 16:24
ok sono andato nel bios ed ho cambiato le seguenti cose: molti x10, fsb 260 (è la cpu frequence giusto? ah l'opzione sotto, quella della pcie frequence non l'ho cambiata), il volt era già a 1.30v e la ram non l'ho cambiata...non sapevo come regolarmi con le frequenze, mi segna 4 frequenze da 400, 533, 667 e 800...non sapevo quale mettere:rolleyes:
comunque ho aperto cpu-z e mi segnala i 2.600Ghz quindi per quanto riguarda la cpu siamo a cavallo:D

ora però vorrei monitorare la temperatura complessiva della cpu e ram così stasera faccio un pò di prove di "carico" e alla fine vedo a che temperature arriva.

grazie mille per il tuo aiuto...ti devo una pizza:D

StalKeR.
30-12-2007, 18:01
ah un'altra cosa...siccome sarei curioso di vedere quanti punti fa con PCMark05 volevo sapere se questo programma è compatibile con il vista.

StalKeR.
31-12-2007, 18:47
ho fatto il testo con superpi a 1M e mi è venuto questo punteggio: 36.791s.
è un tempo accettabile?

Saver 69
01-01-2008, 18:26
allora la ram settala a DDR 800


spero ke la tua ram sia la ddr 800 cmq

xke' se no nn lo supporta

e cmq ti consiglio se vedi ek nn parte dopoe ke aumenti la ram a ddr 800

di reimpostare fsb a 200 e mettere a 800 la ram e successivamente aumentare fsb......

il volt della ram io lo ho a "Very High" ed e' cosi ke mi ha supportato i 2600 Mhz

ora fai tu

aumenta sempre GRADUALMENTE

Saver 69
01-01-2008, 18:30
azz ho appena letto Buffalo e accanto un orribile 667

sorry mi sa allora ke 800 nn te lo supportano le ram

anke xke' se consideri ke cmq la frequenza della ram nel tuo settaggio attuale a 800 te lo supera il 1000 Mhz

io con le ram DDR 800 sn arrivato a 1040 Mhz fai te

StalKeR.
01-01-2008, 20:27
ah...quindi la ram a 667 non mi conviene portarla a 800:rolleyes:
ma perchè, per impostare la nuova frequenza della ram, devo rimettere l'fbs alla frequenza iniziale per poi rimetterla a 260?

Saver 69
02-01-2008, 14:38
xke' puo' nn partire il pc a primo colpo

dj_andrea
01-08-2009, 23:42
io ho fatto un po di oc col pc che uso ora di riserva
sono riuscito a portarlo a 2.81 (equivalente di una 5400+ me lo dice anche everest Tipo processore DualCore AMD Athlon 64 X2, 2800 MHz (10.5 x 267) 5400+ ) col v core default e dissipatore stock mettendo na ventola laterale da 2000 rpm

http://img398.imageshack.us/img398/4167/cpu.jpg


di giorno con il caldo caldo con 2 linx aperti sotto massimo stress fa sui 50-60 max il processore idle 40 il processore i core meno ...

invece core 1 e 2 fanno anche d + cosa bisogna guardare quando dite le temp? i core o processore

sono temp giuste no? contando sto caldo