PDA

View Full Version : Soundblaster Xifi & Vista: me la tengo o la vendo?


takui
25-12-2007, 12:54
Mi è venuto sto dubbio....in pratica ho vista e, da quando ho montato il suddetto OS, la scheda audio funziona na chiavica (come tutti immagino sappiate). Voglio dire, i giochi con l'EAX, se attivo l'eax nel gioco (tipo bioshock), suonano a metà (tipo solo nei menù per esempio, e solo gli fx niente musica), se scarico il labcomesichiama e attivo il supporto eax per bioshock, non suona per nulla proprio e mi tocca optare per non eax né dal menù del gioco né dal tool creative sotto windows.

Quindi a sto punto: mi fa differenza collegare le casse alla creative, piuttosto che all'uscita ottica della scheda madre? Infatti le casse le sto usando solo collegate in ottico...perché se la scheda audio risulta inutile sotto queste condizioni, tanto vale la vendo prima che diventi obsoleta...voi che dite?

xipe1
25-12-2007, 19:35
ti capisco ,ok vendila ora prima che svaluta ulteriomente, oppure metti un doppio sistema

takui
25-12-2007, 20:22
Si ok ma non hai risposto alla mia domanda...vorrei sapere se collegare le casse con l'uscita ottica è lo stesso sia dalla scheda madre che dalla xifi, ovvero se l'uscita ottica bypassa la scheda audio rendendola inutile, e fa fare tutto alla centralina, o se oppure comunque sia la scheda audio influenza anche l'ottico e quindi mi conviene tenermela.

goldorak
25-12-2007, 20:28
Si ok ma non hai risposto alla mia domanda...vorrei sapere se collegare le casse con l'uscita ottica è lo stesso sia dalla scheda madre che dalla xifi, ovvero se l'uscita ottica bypassa la scheda audio rendendola inutile, e fa fare tutto alla centralina, o se oppure comunque sia la scheda audio influenza anche l'ottico e quindi mi conviene tenermela.


Allora dipende.
La schede audio creative gestiscono sia l'uscita digitale che quella analogica.
Gli effetti EAX si hanno o sulle uscite analogiche oppure su l'uscita digitale che ormai non si trova piu' ed e' la vecchia D-Din (ai tempi della soundblaster).
Oggi come oggi se vuoi gli effetti EAX ti devi accontentare dell'uscita analogica.
Ora se ti interessa l'uscita digitale, di tipo ottico o coassiale devi dimenticarti degli effetti EAX e quindi e' irrilevante se usi l'uscita digitale delle scheda madre oppure della scheda audio creative.
I nuovi giochi vengono col supporto per l'openAL sotto Vista, oppure col supporto per il DD live, quest'ultimo consente di avere effetti audio posizionali all'interno di un flusso digitale, dolby oppure dts.
Ovviamente il ddlive non e' supportato dalle schede creative (tranne la auzentech).

takui
25-12-2007, 21:15
Allora dipende.
La schede audio creative gestiscono sia l'uscita digitale che quella analogica.
Gli effetti EAX si hanno o sulle uscite analogiche oppure su l'uscita digitale che ormai non si trova piu' ed e' la vecchia D-Din (ai tempi della soundblaster).
Oggi come oggi se vuoi gli effetti EAX ti devi accontentare dell'uscita analogica.
Ora se ti interessa l'uscita digitale, di tipo ottico o coassiale devi dimenticarti degli effetti EAX e quindi e' irrilevante se usi l'uscita digitale delle scheda madre oppure della scheda audio creative.
I nuovi giochi vengono col supporto per l'openAL sotto Vista, oppure col supporto per il DD live, quest'ultimo consente di avere effetti audio posizionali all'interno di un flusso digitale, dolby oppure dts.
Ovviamente il ddlive non e' supportato dalle schede creative (tranne la auzentech).


Ma ad esempio con la xifi gamers dovrei poter usare l'eax tramite alchemy no? Eppure se aggiungo il supporto al suddetto gioco da Vista, poi in game non si sente niente...

goldorak
25-12-2007, 21:18
Ma ad esempio con la xifi gamers dovrei poter usare l'eax tramite alchemy no? Eppure se aggiungo il supporto al suddetto gioco da Vista, poi in game non si sente niente...


Alchemy deve supportare il gioco in questione, se non lo supporta sotto Vista ti scordi gli EAX. :(

Edit : ovviamente nel caso in cui Alchemy supportasse il gioco, le EAX le avresti soltanto usando le uscite analogiche della scheda creative.

takui
25-12-2007, 21:24
Alchemy deve supportare il gioco in questione, se non lo supporta sotto Vista ti scordi gli EAX. :(

Edit : ovviamente nel caso in cui Alchemy supportasse il gioco, le EAX le avresti soltanto usando le uscite analogiche della scheda creative.

Sì lo sapevo, ma ho provato pure in analogico ma niente...però è strano, bioshock immagino le supporti...

Cosa ancora più strana, nei negozi ora le xifi hanno la scatola con il bollino "vista ready"....come mai? Intenderanno giusto dire che funziona, anche se le eax non funzionano? :confused:

goldorak
25-12-2007, 21:27
Sì lo sapevo, ma ho provato pure in analogico ma niente...però è strano, bioshock immagino le supporti...


Forse sbaglio, ma Bioshock non ha il supporto per il ddlive ?
Se si, e se la tua scheda madre dispone di una uscita digitale ottica col supporto per il ddlive puoi goderti un suono multicanale 5.1.


Cosa ancora più strana, nei negozi ora le xifi hanno la scatola con il bollino "vista ready"....come mai? Intenderanno giusto dire che funziona, anche se le eax non funzionano? :confused:


Il bollino vista ready e' solo marketing.
Serve unicamente per dire che l'hardware si installa sotto Vista.
Ma questo non vuol dire che tutte le funzionalita' sono disponibili.

takui
25-12-2007, 21:38
Forse sbaglio, ma Bioshock non ha il supporto per il ddlive ?
Se si, e se la tua scheda madre dispone di una uscita digitale ottica col supporto per il ddlive puoi goderti un suono multicanale 5.1.




Non ho idea del supporto che abbia, il 5.1 sono riuscito ad ottenerlo impostando semplicemente l'opzione in dolby credo, sotto il gioco stesso. Ma le eax non dovrebbero dare qualcosa di più del 5.1? Quello lo posso ottenere cmq...parlo da ignorante (penso si capisca)

goldorak
25-12-2007, 21:55
Non ho idea del supporto che abbia, il 5.1 sono riuscito ad ottenerlo impostando semplicemente l'opzione in dolby credo, sotto il gioco stesso. Ma le eax non dovrebbero dare qualcosa di più del 5.1? Quello lo posso ottenere cmq...parlo da ignorante (penso si capisca)


Allora no, non confondere EAX con suono multicanale sono due cose diverse.
Le EAX sono delle librerie che consentono ai giochi che ne fanno uso di avere degli effetti "speciali" audio. Ma questo non e' necessario. Per esempio un gioco puo' benissimo implementare effetti audio "equivalenti alle EAX" senza richiedere l'uso delle EAX.
I vecchi giochi si affidavano alle EAX, indi per cui era necessaria una scheda creative.
I nuovi giochi invece non si appoggiano piu' alle EAX (per tutta una serie di motivi, il piu' importante dei quali e' che sotto Vista ce' una nuova strutture per l'audio l'openAL che fa a meno delle vecchie Directsound).
I giochi moderni (prendi per esempio quelli su console) hanno il supporto multicanale 5.1 e contemporaneamente hanno anche effetti audio 3d (equivalenti alle EAX).

Andrea deluxe
26-12-2007, 13:26
oppure aspetti il service pack1 x vista che rende compatibili le xfi con le eax

Ps:cosi mi ricordo, poi se non e' vero smentitemi:D

goldorak
26-12-2007, 13:32
oppure aspetti il service pack1 x vista che rende compatibili le xfi con le eax

Ps:cosi mi ricordo, poi se non e' vero smentitemi:D

Le EAX non esistono piu' sotto Vista, non ce' software che tenga perche' le directsound sono state eliminate dal HAL.
L'unica cosa che la Creative puo' fare sotto Vista sono degli wrapper che trasformano le chiamate alla EAX in OpenAL e quinid fornire l'accelerazione audio sotto OpenAL.
Ma non ci saranno piu' giochi sviluppato con le directsound sotto Vista.
E senza le EAX finisce il monopolio della Creative sull'audio dei giochi pc. :D