PDA

View Full Version : Deframmentazione lentissima in Fat32


~FullSyst3m~
24-12-2007, 22:17
Ho letto in giro che se non ci sono particolari esigenze è meglio formattare la partizione su cui installare win in fat32. Effettivamente ho notato subito che era più veloce, però quando ho fatto la deframmentazione c'è stato un sacco (1ora 1/2 ora) invece in ntfs ci stava molto meno tempo. Come mai?

Khronos
25-12-2007, 12:09
Ho letto in giro che se non ci sono particolari esigenze è meglio formattare la partizione su cui installare win in fat32. Effettivamente ho notato subito che era più veloce, però quando ho fatto la deframmentazione c'è stato un sacco (1ora 1/2 ora) invece in ntfs ci stava molto meno tempo. Come mai?

perchè Fat32 è costruito in un modo (ed è uno standard vecchiuzzo) mentre NTFS è costruito in un'altro modo. detto alla carlona, in fat32 quando deframmenti i dati possono essere spostati soltanto con regole precise, mentre NTFS è molto più elastico quindi i dati da deframmentare vengono allocati al volo.

~FullSyst3m~
25-12-2007, 16:57
Però molte persone consigliano di usare Fat32 come filesytem

BaZ....!!!!
29-12-2007, 00:04
Però molte persone consigliano di usare Fat32 come filesytem
ma davvero va più veloce?!?
a me sarebbe utile xkè terrei volentieri linux in dual boot.
(fat32 compatibile)
ciao.....

~FullSyst3m~
29-12-2007, 11:34
Va molto più veloce direi, considera che tengo anche Ubuntu, Debian, Mandriva e Fedora!

Khronos
29-12-2007, 13:02
va "molto" più veloce (ma neanche così tanto) perchè FAT32 non ha controlli sulla stabilità dei dati, non ha la crittografia, non ha il sistema di permessi d'accesso multiutente.

~FullSyst3m~
29-12-2007, 13:15
A me va letteralmente "molto" più veloce

BaZ....!!!!
29-12-2007, 13:53
A me va letteralmente "molto" più veloce
ma se io metto anche le partizioni dati in FAT32.... teoricamente sono più agili anche loro, no?? ma ho il maledetto limite dei 4GB max.... :(

~FullSyst3m~
29-12-2007, 15:49
Questo non lo so perchè uso ext 3 come filsystem per i dati. Di quale limite di 4Gb parli?

BaZ....!!!!
30-12-2007, 00:34
Questo non lo so perchè uso ext 3 come filsystem per i dati. Di quale limite di 4Gb parli?
http://it.wikipedia.org/wiki/File_Allocation_Table
alla voce "fat32" ;)

~FullSyst3m~
30-12-2007, 11:48
Interessante, questa non la sapevo

BaZ....!!!!
30-12-2007, 12:42
Interessante, questa non la sapevo
infatti, meglio lasciar stare.... cmq ormai linux e in grado di maneggiare NTFS.... :)

~FullSyst3m~
30-12-2007, 13:02
Si lo so che linux è in grado di maneggiare ntfs, ma tanto win non lo uso (tranne che in casi estremi!) ;)