View Full Version : Ai medici del forum o a coloro che studiano medicina
Chevelle
24-12-2007, 17:33
******************
Aumento dell'ACTH senza aumento del cortisolo mi pare strano.
Manca il quadro elettrolitico (sodio, potassio e cloro) e la funzionalità renale (creatinina e azotemia)
Un'iperproduzione di ACTH ectopica può derivare da neoplasie polmonari ad esempio.
Siddhartha
25-12-2007, 12:40
Cosa pensate che abbia la persona?
La persona è seguita da un endocrinologo e da un medico chirurgo che opera in modo non convenzionale. Se la terapia sostitutiva avrà successo, i risultati verranno divulgati con tanto di prove scientifiche.
ti direi che una buona anamnesi vale mezza diagnosi! i soli dati di laboratorio, senza la storia clinica del paziente, non valgono nulla!
es: assume farmaci? che disturbi ha? perchè è venuto all'osservazione???
etc etc etc
dreadknight
26-12-2007, 15:57
ti direi che una buona anamnesi vale mezza diagnosi! i soli dati di laboratorio, senza la storia clinica del paziente, non valgono nulla!
es: assume farmaci? che disturbi ha? perchè è venuto all'osservazione???
etc etc etc
già sapere se è maschio o femmina e l'età sarebbe qualcosa...
Siddhartha
26-12-2007, 16:02
già sapere se è maschio o femmina e l'età sarebbe qualcosa...
appunto, ci vuole una buona anamnesi! senza sapere nulla del paziente, non si può dire niente! ;)
stbarlet
26-12-2007, 18:59
qui mi chiedono se hai fatto l'acido vanilmandelico, le metanefrine e la reninemia delle urine (24h).
ormoni sessuali?
Chevelle
29-12-2007, 10:22
Tutti perfetti. Nessun adenoma. Sono tornate apposto le transaminasi del fegato e i trigliceridi. Non c'è più lo stato di steatosi. E' servita solo una dieta. Il paziente è un maschio, 30 anni sportivo. Nessuna patologia in passato tranne le classiche malattie infantili.
Il paziente, dopo essersi sottoposto al test per il deficit di gh con arginina e GHRH, gli è stata diagnosticata una carenza severa di GH. Iniezioni quotidiane con Nutropin AQ a 0.2 mg/die.
L' ACTH elevato rimane un mistero perchè non ci sono adenomi e i polmoni sono perfetti. Le analisi delle urine sono perfette, reni ok. Tra qualche tempo verrà nuovamente misurato l' ACTH e l' IGF-1.
Verrà sospesa anticipatamente la terapia del Nutropin per verificare se la terapia sostitutiva stia facendo effetto che consiste nell' assunzione di 36 gocce (9 prima di colazione, 9 prima di pranzo, 9 prima di sera, 9 prima di coricarsi) di un preparato a base di gemmoderivato di quercia.
La terapia sostitutiva dovrebbe fare le veci delle iniezioni di Nutropin e stando al medico chirurgo che segue il paziente, l' ACTH dovrebbe rientrare nella norma oltre che il GH e l' IGF-1.
Se i risultati saranno positivi, il tutto verrà pubblicato e divulgato con i risultati delle analisi.
Perry_Rhodan
29-12-2007, 22:16
sarebbe utile anche pubblicare e divulgare i risultati anche se l'esito (purtroppo) NON fosse positivo non trovi? ;)
Chevelle
30-12-2007, 09:04
sarebbe utile anche pubblicare e divulgare i risultati anche se l'esito (purtroppo) NON fosse positivo non trovi? ;)
Mi pare logico
gianly1985
31-12-2007, 06:35
La terapia sostitutiva dovrebbe fare le veci delle iniezioni di Nutropin e stando al medico chirurgo che segue il paziente, l' ACTH dovrebbe rientrare nella norma oltre che il GH e l' IGF-1.
Se i risultati saranno positivi, il tutto verrà pubblicato e divulgato con i risultati delle analisi.
Scusa eh, ma se per vostra stessa ammissione non avete ancora capito da dove cavolo arriva sto ACTH in eccesso, come fa il "medico-chirurgo" (ma gli piace proprio farsi chiamare così? :stordita: No perchè di solito i laureati in "Medicina e Chirurgia" ci si limita a chiamarli "Medici" nel parlare comune...o lui è proprio chirurgo nel senso che opera? :mbe: ) a sostenere che "l'ACTH dovrebbe rientrare nella norma" dopo la terapia col gemmo-coso di quercia :rolleyes:
ps: ma non ho capito, l'endocrinologo e il "medico-chirurgo" lavorano insieme o sono due vie che state percorrendo parallelamente?
La terapia sostitutiva dovrebbe fare le veci delle iniezioni di Nutropin e stando al medico chirurgo....
Chiamala "terapia alternativa" perchè "terapia sostitutiva" in medicina in genere significa un'altra cosa ;) Sennò non si capisce niente...
Chevelle
31-12-2007, 12:32
Sono vie parallele e non si conoscono.
L' endocrinologo ha svolto tutti i test possibili. L' ACTH è elevato pur non essendo presente alcun tipo di adenoma all' ipofisi. Polmoni perfetti, fegato perfetto, pancreas perfetto, reni perfetti, e valori di T3,T4,TSH,LH,PRL,Estradiolo perfetti. No Cushing. Secondo i test eseguiti con la medicina ufficiale, non si capiscono le cause dell' ACTH elevato.
Il medico chirurgo (so che è laureato in medicina ed è anche medico legale, nel suo studio c'è scritto medico chirurgo), sta operando per una strada che sembra assurda ed il rimedio che sta fornendo al paziente dovrebbe e dico dovrebbe perchè è il primo caso che gli si presenta normalizzare GH e ACTH (primo caso con ACTH elevato senza alcuna correlazione e GHD).
Tanto per tagliare la testa al toro, verranno effetuate le analisi su IGF-1 e ACTH PRIMA di iniziare la terapia di Nutropin AQ. Il prelievo verrà effettuato al 3 di gennaio 2008 con appena 8 giorni di utilizzo delle gocce.
Se l' ACTH è rientrato nella norma e l' IGF-1 sarà a livelli buoni, chiaramente verranno divulgate le notizie.
Il medico che segue il paziente, ha curato parecchie persone che con la medicia tradizionale non hanno avuto risultati. E' piuttosto conosciuto in Italia e prendere un appuntamento con lui è davvero un' impresa (circa 3/4 mesi di attesa).
paraquat
31-12-2007, 12:40
credo di aver postato per errore da qualche altra parte:
Avete fatto il test al desametazone? Secondo me è importante per escludere il Cushing;
RMN sella: attenzione, i microadenomi spesso sfuggono all'occhio più esperto;
RMN addome fatto per studiare i surreni?
Terapia alternativa: a che pro? stiamo parlando di un soggetto con ACTH alto senza sintomi (...siamo sicuri vero...esame obiettivo....?), la terapia alternativa di cui si parla non la conosco....
Io avanzo un'ipotesi cattivella. soggetto giovane e sportivo...e se fosse dopato? anamnesi anamnesi.....
saluti
Chevelle
31-12-2007, 12:48
credo di aver postato per errore da qualche altra parte:
Avete fatto il test al desametazone? Secondo me è importante per escludere il Cushing;
RMN sella: attenzione, i microadenomi spesso sfuggono all'occhio più esperto;
RMN addome fatto per studiare i surreni?
Terapia alternativa: a che pro? stiamo parlando di un soggetto con ACTH alto senza sintomi (...siamo sicuri vero...esame obiettivo....?), la terapia alternativa di cui si parla non la conosco....
Io avanzo un'ipotesi cattivella. soggetto giovane e sportivo...e se fosse dopato? anamnesi anamnesi.....
saluti
E' stato fatto un test per escludere Cushing prendendo due compresse di cortisone alla sera (mi sembra che si chiami test di soppressione). La mattina dopo prelievo e cortisolo 0.0 e ACTH < 10.
La RMN è stata letta da tre persone è tutti hanno escluso la possibilità di adenomi. Solo ecografie all' addome e nessuna RMN per studiare i surreni.
L' ACTH è stato misurato due volte per scongiurare errori e in due laboratori distinti. Il giovane non ha fatto uso di sostanze dopanti, almeno così sostiene e penso che sia vero.
In effetti, quest' ultima possibilità è stata valiata all' unanimità.
paraquat
31-12-2007, 12:50
Medico legalehttp://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_eek.gif
:eek:?
sarà pure endocrinologo (lo spero) anche perchè un medico legale il Nutropin non lo può prescrivere; oltre a ciò deve essere un universitario o un ospedaliero autorizzato a prescrivere l'ormone!!!!
Vabbè nutropin risolve il deficit di GH, ma l'ACTH???
Ripeto, studiamo bene sta sella turcica...e pure l'addome...e interroghiamo il giovinotto...
Chevelle
31-12-2007, 12:51
Medico legalehttp://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_eek.gif
:eek:?
sarà pure endocrinologo (lo spero) anche perchè un medico legale il Nutropin non lo può prescrivere; oltre a ciò deve essere un universitario o un ospedaliero autorizzato a prescrivere l'ormone!!!!
Vabbè nutropin risolve il deficit di GH, ma l'ACTH???
Ripeto, studiamo bene sta sella turcica...e pure l'addome...e interroghiamo il giovinotto...
No, no! L' endocrinologo ha prescritto il Nutropin AQ.
L' altro medico ha prescritto quel rimedio...I risultati della RMN sono impressi in un CD. Vedremo di consigliarli un esperto di RMN. Tre su tre hanno escluso.
Il Nutropin AQ, in effetti, risolve il GHD ma l' ACTH rimane ancora elevato.
paraquat
31-12-2007, 12:52
ok...
deficit idiopatico di GH e aumento isolato di ACTH......
:muro:
Chevelle
31-12-2007, 12:55
ok...
deficit idiopatico di GH e aumento isolato di ACTH......
:muro:
Bel casino, vero? :D
Il paziente è stato pure assistito dal centro del fegato in una struttura ospedaliera. Ora il fegato è perfetto. Sono rientrate le transaminasi dall' ultimo prelievo (dopo circa 2 anni).
paraquat
31-12-2007, 12:57
eh già...interessante...ah quanto mi manca il reparto....:cry:
gianly1985
31-12-2007, 13:47
Sono vie parallele e non si conoscono.
Ah ecco....ma l'endocrinologo lo sa che sospenderete il Nutropin ad cacchium? :stordita:
ps: chiamalo semplicemente "medico" l'altro tizio, va più che bene ;) e occhio a sti rimedi erboristici e a tutta la situazione che per tanti piccoli particolari non mi ispira tanto....
Chevelle
31-12-2007, 14:15
Cosa ti ispirerebbe la situazione? :D
Il rimedio non è erboristico ma spagirico...
Insufficienza surrenalica primitiva in cui la mancanza o la ridotta di inibizione da parte del cortisolo (feedback negativo) provoca un aumento dei livelli di ACTH?
paraquat
31-12-2007, 14:25
...mmmm...senza segni e sintomi...? e poi il GH?
gianly1985
31-12-2007, 14:29
Cosa ti ispirerebbe la situazione? :D
1) incongruenze: il "medico-chirurgo-magnifico" promette un abbassamento dell'acth grazie al "rimedio spagirico" quando però non è chiaro in realtà perchè l'acth sia alto...io più che promessa la chiamerei speranza....
2) la storia del "medico chirurgo"....sa tanto di uno che deve impressionare chi gli si pone davanti (sfruttando il fatto che la gente magari non sa che la laurea si chiama "Medicina e chirurgia" e che quindi tutti noi possiamo/potreMMo, o potremo nel mio caso, farci chiamare "medici-chirurghi" in teoria....)
3) la storia della prenotazione di 3-4 mesi, del "mito" popolare alimentato grazie al passaparola, ecc. tutte cose che non mi piacciono e mi fanno pensare ad altra gente che aveva le file di 4mesi come Francois Pinorì...o quel tizio che voleva curare i tumori col bicarbonato e di cui per fortuna ho rimosso anche il nome...
4) Medico LEGALE....ammazza...io mi toccherei scaramanticamente se fossi il paziente in questione visto che i pazienti per eccellenza di questo signore dovrebbero essere i cadaveri o i morti da accertare :stordita: Scherzi a parte, non vedo il nesso fra quello che fa e il campo in cui dovrebbe essere esperto....
ps: quindi state sospendendo la terapia all'insaputa dell'endocrinologo.....
F1R3BL4D3
31-12-2007, 14:32
4) Medico LEGALE....ammazza...io mi toccherei scaramanticamente se fossi il paziente in questione visto che i pazienti per eccellenza di questo signore dovrebbero essere i cadaveri o i morti da accertare :stordita: Scherzi a parte, non vedo il nesso fra quello che fa e il campo in cui dovrebbe essere esperto....
Poveri medici legali! Hanno anche a che fare con le leggi! :D
...mmmm...senza segni e sintomi...? e poi il GH?
Acth aumentato senza aumento del cortisolo non è spiegabile in tanti modi... :confused:
paraquat
31-12-2007, 14:44
Vediamo di fare chiarezza:
1. Endocrinologo: colui che prescrisse, dopo la diagnosi, il GH;
2.Medico legale (il medico chirurgo): colui che vorrebbe trattare l'eccesso di ACTH con la sua tecnica "alternativa";
3. CHI CAVOLO è CHE VORREBBE PUBBLICARE L'ARTICOLO SCIENTIFICO???
Mi spiego: perchè l'endocrinologo, di fronte al deficit di GH e all'eccesso di ACTH senza adenomi, senza Cushing, senza pseudo-cushing, senza errori del lab., senza doping....
DOVREBBE LASCIARE AL SUO DESTINO STO RAGAZZO E FAR Sì CHE LO SEGUA UN MEDICO LEGALE????
dov'è il medico di famiglia, cosa fa?
inoltre: nessun segno, nessun sintomo, niente di niente in più.....
cosa dobbiamo trattare???
Siddhartha
31-12-2007, 14:53
1) incongruenze: il "medico-chirurgo-magnifico" promette un abbassamento dell'acth grazie al "rimedio spagirico" quando però non è chiaro in realtà perchè l'acth sia alto...io più che promessa la chiamerei speranza....
2) la storia del "medico chirurgo"....sa tanto di uno che deve impressionare chi gli si pone davanti (sfruttando il fatto che la gente magari non sa che la laurea si chiama "Medicina e chirurgia" e che quindi tutti noi possiamo/potreMMo, o potremo nel mio caso, farci chiamare "medici-chirurghi" in teoria....)
3) la storia della prenotazione di 3-4 mesi, del "mito" popolare alimentato grazie al passaparola, ecc. tutte cose che non mi piacciono e mi fanno pensare ad altra gente che aveva le file di 4mesi come Francois Pinorì...o quel tizio che voleva curare i tumori col bicarbonato e di cui per fortuna ho rimosso anche il nome...
4) Medico LEGALE....ammazza...io mi toccherei scaramanticamente se fossi il paziente in questione visto che i pazienti per eccellenza di questo signore dovrebbero essere i cadaveri o i morti da accertare :stordita: Scherzi a parte, non vedo il nesso fra quello che fa e il campo in cui dovrebbe essere esperto....
ps: quindi state sospendendo la terapia all'insaputa dell'endocrinologo.....
ahhhhhhhhhh...io adoro questo ragazzo! :D
ma quindi non ero il solo che non ci aveva capito una mazza.....:stordita:
pensavo fosse dovuto al fatto che l'endocrinologia non mi è mai andata a genio....
gianly1985
31-12-2007, 15:01
Vediamo di fare chiarezza:
1. Endocrinologo: colui che prescrisse, dopo la diagnosi, il GH;
Esatto. Lui è quello "dei nostri" che usa la medicina SCIENTIFICA.
2.Medico legale (il medico chirurgo): colui che vorrebbe trattare l'eccesso di ACTH con la sua tecnica "alternativa";
Ok. Lui è quello "alternativo" e mitizzato dal passaparola ("lu professorone" come dicono le comari dalle mie parti), che lavora per conto suo e che non ha alcun rapporto con l'endocrinologo di cui sopra. Anzi l'endocrinologo forse non sa nemmeno che esiste. E non immagina che qualcuno sta suggerendo al suo paziente di sospendere il Nutropin.
3. CHI CAVOLO è CHE VORREBBE PUBBLICARE L'ARTICOLO SCIENTIFICO???
Niente, è una sboronata detta dal "medico-chirurgo" per impressionare e dare un'aurea di serietà al tutto, in quel tipo di "mestiere" bisogna sapere essere persuasivi e saper toccare i tasti giusti in modo che la gente si fidi.
Mi spiego: perchè l'endocrinologo, di fronte al deficit di GH e all'eccesso di ACTH senza adenomi, senza Cushing, senza pseudo-cushing, senza errori del lab., senza doping....
DOVREBBE LASCIARE AL SUO DESTINO STO RAGAZZO E FAR Sì CHE LO SEGUA UN MEDICO LEGALE????
Mai sentito parlare di "iter magorum medicorum"? Sono LORO (il paziente e famiglia) che, dietro passaparola, hanno deciso, PARALLELAMENTE, di seguire anche quest'altra via alternativa....non c'è rapporto alcuno fra endocrinologo e "medico-chirurgo"...
gianly1985
31-12-2007, 15:03
ahhhhhhhhhh...io adoro questo ragazzo! :D
:ciapet:
DOVREBBE LASCIARE AL SUO DESTINO STO RAGAZZO E FAR Sì CHE LO SEGUA UN MEDICO LEGALE????
:eek: :tie:
Ma in poche parole sta snobbando quello che ha fatto l'endocrinologo finora affidandosi ad un altro medico (legale :confused: )? Come dice paraquat non esiste un medico di famiglia?
Siddhartha
31-12-2007, 16:01
eh già...interessante...ah quanto mi manca il reparto....:cry:
cioè...tu ti sei iscritto solo per intervenire in questo 3d???
ti manca il reparto??? :eek: vuoi la guardia notturna al mio posto??? :doh:
paraquat
31-12-2007, 17:48
Va bene mi avete scoperto: sono io il medico legale santone :D :D :D
scherzo: mi sono iscritto per capirci qualcosa di plasma (non umano ma televisivo:D :D :D ), incappato nella discussione....non ho resistito a tanto...
quanto alla tua guardia....capita, oggi a te, domani a me ;) ;)
P.S.: a me il reparto manca davvero (capodanni, epifanie fatti e strafatti....), ma per vari motivi non mi occupo più di assistenza ospedaliera.....
Siddhartha
31-12-2007, 19:01
Va bene mi avete scoperto: sono io il medico legale santone :D :D :D
scherzo: mi sono iscritto per capirci qualcosa di plasma (non umano ma televisivo:D :D :D ), incappato nella discussione....non ho resistito a tanto...
quanto alla tua guardia....capita, oggi a te, domani a me ;) ;)
P.S.: a me il reparto manca davvero (capodanni, epifanie fatti e strafatti....), ma per vari motivi non mi occupo più di assistenza ospedaliera.....
benvenuto allora! spero di leggerti spesso! :)
per fortuna oggi sono libero, la guardia mi tocca nei prox giorni...era per dire! ;)
di che ti occupavi, si licet?? :)
paraquat
31-12-2007, 19:10
clinica del lavoro
Chevelle
07-01-2008, 17:33
Aggiornamenti della situazione
1) Sono state effettuate le analisi dell' IGF-1 dopo sette giorni di assunzione di quelle gocce di quercia e prima della terapia prescritta dall' endocrinologo. Questa settimana le risposte
2) Il paziente ha iniziato la terapia proposta e si sono verificati i seguenti effetti collaterali al Nutropin AQ
- bruciori
- nausea
- sensazione di svenimento
- forte appetito
- forte urinazione
- vertigini
- tachicardia
- forte sensazione di calore
- debolezza
Il giorno dopo la persona stava male e ha rischiato un incidente mentre guidava. Chiamata la guardia medica (impossibile parlare con l' endocrinologia perchè non c'era nessuno :doh: ) e gli è stato detto di sospendere le iniezioni
All' ospedale gli avevano detto che non si sarebbero stati effetti collaterali al prodotto e che è sicuro. Andiamo bene :doh: Che serietà!!
Domani appuntamento con l' endocrinologo. Il paziente è incazzato nero, ovviamente!
gianly1985
07-01-2008, 17:39
All' ospedale gli avevano detto che non ci sarebbero stati effetti collaterali al prodotto e che è sicuro.
1) non esistono farmaci senza effetti collaterali nel 100% dei casi
2) la parola "sicuro" ovviamente va intesa in termini statistici (e questo non solo in medicina mi pare...)
Non mi sembra il caso di far passare l'idea che questi "incidenti in FERRARI" siano una buona ragione per tornare ad usare il "calesse"....
ps: chi vi assicura che la colpa del malore non è stata un'interazione delle "gocce di quercia" col nutropin?
paraquat
07-01-2008, 21:01
GEMMODERIVATO MACERATO GLICERINATO DI QUERCIA
DESCRIZIONE
Il gemmomacerato glicerinato di quercia - ottenuto dalla macerazione glicerica delle gemme, la parte più ricca di principi attivi - esplica un effetto astringente, antiflogistico e leggermente antisettico; inoltre, è in grado di attenuare la febbre (specie quella di tipo intermittente):oink: . Ha una gradazione alcoolica inferiore rispetto all'omonimo estratto idroalcoolico.
CONSIGLIATO
A chi cerca un prodotto dall'effetto antinfiammatorio; a chi cerca un rimedio naturale contro la febbre, le infiammazioni della gola e della bocca.
PRINCIPI ATTIVI
Alcool, acqua, glicerina, gemme o giovani getti freschi di quercia.
MODO D'USO
Assumete 25 gocce di prodotto - sciolte in mezzo bicchiere d'acqua - 2 volte al giorno, prima dei pasti principali.
CONTROINDICAZIONI
Nessuna controindicazione.: non assumere insieme al NUtropin :read: :read:
Scusate lo s****o ma la tentazione era forte.
Resto allibito di fronte a ste pratiche....
Chevelle
03-02-2008, 13:45
Report dopo tanto tempo!
Le congetture al gemmoderivato di quercia sono infondate! Il Nutropin AQ ha prodotto un effetto vagale al paziente. In pratica la paura delle iniezioni ha causato quanto successo! Tanto per fare un esempio, persone allergiche ai peli del gatto accusano la stessa sintomologia dinnanzi ad una foto di un micio!
L' ACTH del paziente è notevolmente diminuto dall' ultima volta (siamo a livelli quasi nel range ottimale)
Le transaminasi sono tornate nella norma
Colesterolo, trigliceridi pefetti
Sono state effettuate delle analisi dell' IGF-1 prima del Nutropin AQ (dopo sette giorni dalle gocce). C'è stato un aumento, ma non significativo per stabile se dovuto dalle gocce o meno.
Il paziente sta prendendo il Nutropin AQ con successo, senza più accusare alcun tipo di problema. Dopo il Nutropin AQ, le gocce del gemmoderivato. Zero effetti collaterali.
gianly1985
03-02-2008, 14:20
Dopo il Nutropin AQ, le gocce del gemmoderivato.
Come al solito, così poi i naturopati potranno dire che è merito del gemmoderivato :asd: Ormai mi sono fatto una cultura grazie al thread su simoncini...
Chevelle
03-02-2008, 17:05
No assolutamente!
Il gemmoderivato non ha prodotto effetti significativi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.