View Full Version : Quanti anni dura un frigorifero ?
Come da subject: quale è la vita media di un frigorifero ?
Sto traslocando "fai da te", e i due cancheri peggiori da trasportare sono indubbiamente lavatrice e frigorifero. La prima è relativamente piccola ma pesante (il cestello è zavorrato con blocchi di cemento per evitare che, durante la centrifuga, la lavatrice vada a spasso da sola), il frigo è un po' più leggero, ma ingombrante e, sopratutto, mi preoccupa l' idea di danneggiare durante il trasporto il tubetto del condensatore.
Stavo quindi valutando l' idea di lasciare il frigo al prossimo inquilino, e comprare un nuovo frigo per la casa nuova.
Il vecchio frigo, perfettamente funzionante, dovrebbe avere quasi dodici anni e, bene che vada, sarà di classe energetica B (ma più probabilmente C).
Un frigo di dodici anni che speranza di vita potrà ancora avere ?
Considerando che il frigo nuovo me lo porterebbero a casa (leggi: la schiena se la rompe qualcun altro al posto mio...), che comprerei un classe A o superiore, voi cosa fareste ?
Tenchiù
Come da subject: quale è la vita media di un frigorifero ?
Sto traslocando "fai da te", e i due cancheri peggiori da trasportare sono indubbiamente lavatrice e frigorifero. La prima è relativamente piccola ma pesante (il cestello è zavorrato con blocchi di cemento per evitare che, durante la centrifuga, la lavatrice vada a spasso da sola), il frigo è un po' più leggero, ma ingombrante e, sopratutto, mi preoccupa l' idea di danneggiare durante il trasporto il tubetto del condensatore.
Stavo quindi valutando l' idea di lasciare il frigo al prossimo inquilino, e comprare un nuovo frigo per la casa nuova.
Il vecchio frigo, perfettamente funzionante, dovrebbe avere quasi dodici anni e, bene che vada, sarà di classe energetica B (ma più probabilmente C).
Un frigo di dodici anni che speranza di vita potrà ancora avere ?
Considerando che il frigo nuovo me lo porterebbero a casa (leggi: la schiena se la rompe qualcun altro al posto mio...), che comprerei un classe A o superiore, voi cosa fareste ?
Tenchiù
Dipende, il nostro frigo ha attualmente 29 anni.
GUSTAV]<
24-12-2007, 18:42
Dipende, il nostro frigo ha attualmente 29 anni.
quoto, mia nonna ha in cantina un vecchissimo CGE del 1960,
funziona ancora perfettamente, le uniche riparazioni fatte sono state
per il termostato del freddo, che durante oltre 45 anni di servizio, è stato
sostituito 5/6 volte :D
E anch' io vi quoto tutti e due: una mia prozia, fino ad una decina di anni fa, aveva in casa un frigorifero marca Fiat (si, proprio QUELLA Fiat) dei primi anni '50, se non addirittura degli anni '40.
Il fatto è che oggi viviamo in un mondo più usa e getta. Ad una mia amica il frigorifero è durato meno di dieci anni, poi si è cremato il compressore. La riparazione, tra ricambi, manodopera e sostituzione del gas, costava più di un frigo nuovo di capacità simile. Guglando un pò, sembrerebbe che un frigo moderno abbia una vita utile di 10-15 anni. Quello che mi preoccupa è di rompermi la schiena, tirare un calendario di santi e madonne per farlo scendere per tre piani da una scala stretta, e poi essere comunque costretto a cambiarlo tra un anno o due.
i miei han appena cambiato frigo e consuma un sesto di quello di prima
Super Vegetto
24-12-2007, 19:48
i miei han appena cambiato frigo e consuma un sesto di quello di prima
E' questa la vera domanda: quanto costa un frigo vecchio oggi? Una fucilata!:muro: Cambiare il frigo IMHO è una buona idea per abbassare i consumi di corrente, per quanto "easy" quelli vecchi consumano un casino. Nel tuo caso occhio che la detrazione statale del 20% è valida solo se si sostituisce il frigo e non semplicemente comprandone uno nuovo, quindi valuta se è il caso di lasciare lì quello vecchio o se darlo dentro per uno nuovo. Quanto durano quelli nuovi? Ti faccio sapere quando si rompe il mio:D (scherzi a parte, qui non ti so aiutare).
Il mio ha dieci anni e va ancora...la prima cosa che parte è il compressore....
http://www.lavorincasa.it/cucina/frigorifero.php
GUSTAV]<
24-12-2007, 19:57
i miei han appena cambiato frigo e consuma un sesto di quello di prima
Il vecchio si può tenere in cantina o in una stanza non riscaldata,
così la dispersione del freddo è minima ed il consumo è quasi uguale ad
un classe A :D
Super Vegetto
24-12-2007, 20:18
<;20254046']Il vecchio si può tenere in cantina o in una stanza non riscaldata,
così la dispersione del freddo è minima ed il consumo è quasi uguale ad
un classe A :D
E la stessa cosa la puoi fare con un classe A!:p
Ovvio che se uno ha una zona fredda e comoda in casa è giusto mettere lì il frigo, ma nella maggior parte dei casi uno ha bisono di metterlo in cucina.
Nel tuo caso occhio che la detrazione statale del 20% è valida solo se si sostituisce il frigo e non semplicemente comprandone uno nuovo, quindi valuta se è il caso di lasciare lì quello vecchio o se darlo dentro per uno nuovo.
Nessuna detrazione: se (SE !) lo cambio è principalmente per non trasportarlo nella nuova casa. Dubito di riuscire a trovare un negozio che consegni il nuovo in località A e ritiri l' usato da rottamare in località B (distante 40 km da A).
E anche ci fosse un negozio che fa questo servizio, ovviamente si farà pagare il giusto, mangiandosi così la detrazione.
Framol: Il mio ha dieci anni e va ancora...la prima cosa che parte è il compressore....
Anche il mio ha una decina di anni e funzia bene... almeno per ora.
Di fatto, a meno che non prendi a calci gli elettrodomestici, su un frigo puoi avere solo tre guasti: termostato (si sostituisce con poca spesa) avaria compressore (spesso non vale la pena sostituirlo) e perdita del gas (la ricarica è abbordabile, ma se occorre perdere del tempo per cercare la perdita, la convenienza è da vedere)
il vecchio frigorifero (classe B) consumava 2kwh al giorno, quello nuovo (classe A+) consuma 0.3kwh al giorno. guardando il risparmio annuale in energia.. in un paio di anni ti ripaghi del costo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.