Entra

View Full Version : ATI Drivers 8.44.3, finalmente ci siamo quasi!!!!!


ArtX
21-12-2007, 21:35
Oggi sono usciti i nuovi driver ati per linux, e sta volta amd/ati mi hanno fatto un regalo direi dovuto.
Appena saputo mi sono messo a installarli, e non mi hanno dato nessun problema.
Poi provo a vedere come mi funziona quake3, che è l'unica cosa che mi vincola, almeno a casa, a quella roba di windows, e cavolo fila liscio a 125fps (con limite 125fsp ovviamente:D) senza tanti cali, come su win quasi e rispetto alla versione 8.40 (si perchè dalle versioni successive a questa xorg mi crashava con quake3 e 4) che stava sugli 80max e con molti cali fino a 20 e risultava ingiocabile per un gamer incallito come me:D (only quake for me:D).
Bene ora passiamo a compiz, non sò se hanno risolto i problemi di scrolling e altri, visto che non l'ho ancora provato ma ci farò un pensiero.
Dico che ci siamo quasi perchè devo ancora testarlo un pochettino e quasi quasi mi faccio il regalo di natale, elimino definitivamente windows dal mio pc:D.
Non sò se si può dire grazie ad AMD/ATI visto che ci hanno dato un supporto decente dopo un secolo (io non oso nemmeno numerare il ritardo rispetto ad nvidia) su qualcosa ce abbiamo pagato con i nostri soldini.
Comunque direi che per ora possiamo anche smetterla di lamentarci, abbiamo per questo mese un driver che supporta il kernel 2.6.23 e l'ultimo xorg, magari ci sarà sicuramente qualche problemino ma almeno sono migliorati.
Io spero che l'FGLRX riesca a offrirci un ottimo supporto ma fino a quando il driver opensource in lavoro diventi maturo, stabile e sviluppato con tutta la documentazione necessaria comprese quelle per il 3d che amd non ha ancora rilasciato.

Io mi chiedo, ma ci voleva cosi tanto:D
E in un futuro vicino mi vorrei chiedere la stessa identica cosa ma riferita ad un driver sviluppato sulle specifiche di amd:D
Intanto non mi resta che cominciare a domare i 4000dpi del mio mouse su q3:D

Master Mystery
21-12-2007, 21:48
Ma riguardo alle specifiche come funziona? Ogni nuova generazione di GPU ha le sue specifiche no? Quindi dovremmo comunque aspettare che l'azienda rilasci le nuove specifiche ad ogni generazione? :confused:

ArtX
21-12-2007, 23:41
Ma riguardo alle specifiche come funziona? Ogni nuova generazione di GPU ha le sue specifiche no? Quindi dovremmo comunque aspettare che l'azienda rilasci le nuove specifiche ad ogni generazione? :confused:

e mi sa di si:D

daWsOn_s
22-12-2007, 01:11
Oggi sono usciti i nuovi driver ati per linux, e sta volta amd/ati mi hanno fatto un regalo direi dovuto.
Appena saputo mi sono messo a installarli, e non mi hanno dato nessun problema.
Poi provo a vedere come mi funziona quake3, che è l'unica cosa che mi vincola, almeno a casa, a quella roba di windows, e cavolo fila liscio a 125fps (con limite 125fsp ovviamente:D) senza tanti cali, come su win quasi e rispetto alla versione 8.40 (si perchè dalle versioni successive a questa xorg mi crashava con quake3 e 4) che stava sugli 80max e con molti cali fino a 20 e risultava ingiocabile per un gamer incallito come me:D (only quake for me:D).
Bene ora passiamo a compiz, non sò se hanno risolto i problemi di scrolling e altri, visto che non l'ho ancora provato ma ci farò un pensiero.
Dico che ci siamo quasi perchè devo ancora testarlo un pochettino e quasi quasi mi faccio il regalo di natale, elimino definitivamente windows dal mio pc:D.
Non sò se si può dire grazie ad AMD/ATI visto che ci hanno dato un supporto decente dopo un secolo (io non oso nemmeno numerare il ritardo rispetto ad nvidia) su qualcosa ce abbiamo pagato con i nostri soldini.
Comunque direi che per ora possiamo anche smetterla di lamentarci, abbiamo per questo mese un driver che supporta il kernel 2.6.23 e l'ultimo xorg, magari ci sarà sicuramente qualche problemino ma almeno sono migliorati.
Io spero che l'FGLRX riesca a offrirci un ottimo supporto ma fino a quando il driver opensource in lavoro diventi maturo, stabile e sviluppato con tutta la documentazione necessaria comprese quelle per il 3d che amd non ha ancora rilasciato.

Io mi chiedo, ma ci voleva cosi tanto:D
E in un futuro vicino mi vorrei chiedere la stessa identica cosa ma riferita ad un driver sviluppato sulle specifiche di amd:D
Intanto non mi resta che cominciare a domare i 4000dpi del mio mouse su q3:D

Dobbiamo smettere di lamentarci??

Non so tu ma io non riesco a visualizzare un video con qualsiasi player a meno che con visuale ad intermittenza e immagini spezzate da strisce.
Scrolling scattosissimo e effetti con firefox aperto rallentati dell'80%.

Se disattivo compiz i video li vedo ok, ma con una qualità scandalosa, dove sembra di vedere a tutto schermo video con zoom digitale e niente accelerazione hardware:muro:

NLDoMy
26-12-2007, 18:29
ghgh sarebbe bello che girasse lost planet su linux meglio che su win... che già su win... fa ++++++

lotus03
11-01-2008, 14:50
beh io sono ancora agli 8.43 perchè con gli ultimi non è supportata la risoluzione di 1440x900! grazie ad un bug citato nelle release notes e quindi di cui sono a conoscenza!!! e distribuiscono dei driver in questo modo! immagino cosa succederebbe se lo facessero con quelli di windows
io non mi sento di ringraziarli proprio...

khelidan1980
12-01-2008, 10:34
Non so tu ma io non riesco a visualizzare un video con qualsiasi player a meno che con visuale ad intermittenza e immagini spezzate da strisce.
Scrolling scattosissimo e effetti con firefox aperto rallentati dell'80%.

Se disattivo compiz i video li vedo ok, ma con una qualità scandalosa, dove sembra di vedere a tutto schermo video con zoom digitale e niente accelerazione hardware:muro:

Questo problema lo ho anchio,con il driver intel,scommetto che per riprodurre il video usi xshm?Mi sa che il problema è ben piu esteso,si dovrebbe poter tornare ad usare xv pure con compiz attivo!