PDA

View Full Version : Domanda x superesperto!


paesello
21-12-2007, 00:10
Sto cercando di sapere con certezza assoluta che tipo di processore è questo:

http://paesello.sitesled.com/Immagine.jpg

http://paesello.sitesled.com/Immagine2.jpg

Cosi' sembra tutto ok, ma il dubbio mi viene perchè che questa Cpu è montata ''di serie'' su in IBM M55s (versione small).
A vederlo cosi' direi che è un intel core 2 duo E6600, ma la cosa che mi interessa sapere con certezza è se posso toglierlo dall' IBM e creare un pc assemblato con altre componenti, tenendo buono il processore, che mi sembra abbastanza valido/attuale!!
Ho provato con everest, ma non è riuscito a determinare il modello esatto, solo cpu-z sembra dare questo risultato.

Mi vorrei creare un pc con una configurazione di questo tipo:

Scheda madre socket 775 P35
Scheda video PciExpress 16X
Ram 2x1gb DDr2 800mhz
Hard disk Sata 2x160GB (no RAID)

Vi saro' eternamente grato se mi saprete consigliare la cosa giusta, perchè non vorrei acquistare tutto per scoprire che il processore non è utilizzabile su periferiche non proprietarie IBM, come mi è gia' successo altre volte con P4.

paesello
21-12-2007, 12:56
Ho provato a guardare + da vicino sto processore, tolto il dissi ho notato che la parte superiore dove sono a contatto per lo scambio termico, non ha nessuna sigla impressa, anche togliendo del tutto la pasta termica non ha nessun numero di identificazione!!
Siete certi che si tratta di un 6600 dua core??
Oltre a queste prove cosa potrei fare?

SaintSeiya
21-12-2007, 13:26
uhm..perché va a 1,6ghz quando dovrebbe essere a 2,4ghz :confused:
Dipende dal fsb della scheda madre che non è a 1333mhz?

gillan85
21-12-2007, 13:34
Ha lo speedstep attivo, è per quello che va a 1,6Ghz;) .Il fsb è giusto.E' a default quindi a 1066 Mhz

pgp
21-12-2007, 14:35
Però in quella foto c'è una cosa strana: l'immagine della famiglia Core 2 è così
http://img146.imageshack.us/img146/9437/catturari2.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=catturari2.jpg)
mentre quell'E6600 ha solo la scritta "Intel".

Come mai?

sirlollodod
21-12-2007, 15:47
Quoto per lo speedstep.

Ho gia sentito di pc che non si potevano disassemblare: non ricordo pero se si parlava proprio di IBM ( non vorrei dira una stupidata ).

Tralasciando il fatto che cpuz visualizzi immagini diverse da quelle che dovrebbe visualizzare e mostra 1 solo core invece che 2 ( potrebbe essere un problema software ), solamente il fatto che la cpu non ha nessuna scritta sul die è alquanto strano.

Se non hai una mobo su cui testare la cpu ti tocca rischiare :(

Cmq se ti devi per forza comprare il nuovo pc compralo lo stesso: mal che vada, se la tua e6600 IBM non la puoi montare e non vuoi spendere molto per la nuova cpu ti consiglio un e21x0 ( che salgono molto bene in overclock, fino a raggiungere e superare i e6600 ).

paesello
21-12-2007, 16:43
Ho usato la versione aggiornata di Cpu-z 1.42, forse cambia l' immagine per quello, comunque di cose strane ce ne sono diverse, e proprio per questo ho aperto il post, fortunatamente ho trovato diverse persone disposte a aiutarmi!!

Il rischio di prendere la mobo eventualmente non ci sarebbe, anche se non va' provvedo a prendere un nuovo processore, pensavo a un quad core!!

Il processore IBM ho visto che gira anche a 2400Ghz a massimo carico!!
Non e' come per AMD che usa Cool'n Quiet per il risparmio....
Everest non vede il nome e tipo di processore, task manager su vista non vede i 2 core ma solo 1 (come cpu-z)!!
Possibile che sia una versione castrata/proprietaria IBM e che sia veramente impossibile da spostare?

sirlollodod
21-12-2007, 19:22
L' e6600 ha lo speedstep ( equivalente al Cool 'N Quiet di AMD ) per ridurre il moltiplicatore ( a 6x mi sembra ) quando la cpu non è sotto stress.

Che intel faccia cpu "modificate" per IBM mi sentirei di escluderlo.

Piu probabile che le mobo IBM abbiano una qualche modifica hardware ( o software ) che faccia riconoscere le cpu in maniera diversa.

Non ho mai avuto pc IBM, quindi le mie sono tutte ipotesi ;)

Per quanto riguarda CPU-Z cmq la 1.42 è l'ultima versione e non deve far visualizzare quell'immagine, quindi non è un problema di cpuz.

paesello
22-12-2007, 03:26
Va bene, dai allora per togliere ogni dubbio non mi resta che prendere tutto il necessario e solo quando avro' assemblato il tutto potro dire qual' e' la verita' su questo processore!!
Se proprio non dovesse funzionare prendo un bel e21x0!!
Secondo voi al momento che scheda madre potrebbe andare bene intorno alle 100€, senza richieste particolari di oc o gaming.
Scusate per il lieve OT!!
Ciao

HYPERR
22-12-2007, 09:07
Gigabyte ds3(95-100) o ds4(130-140), Asus p5K(100), dfi blood iron(130-140)...

HaCKeR.InSiDe
22-12-2007, 09:35
tra quelle elencate compre prezzo/prestazioni direi la Asus P5K

sirlollodod
22-12-2007, 12:52
Aggiungi alla lista anche la MSI P35 Neo-fr, che costa un po meno di 100 euro

J!MmΨ
22-12-2007, 13:07
Va bene, dai allora per togliere ogni dubbio non mi resta che prendere tutto il necessario e solo quando avro' assemblato il tutto potro dire qual' e' la verita' su questo processore!!
Se proprio non dovesse funzionare prendo un bel e21x0!!
Secondo voi al momento che scheda madre potrebbe andare bene intorno alle 100€, senza richieste particolari di oc o gaming.
Scusate per il lieve OT!!
Ciao

secondo me deve essere solo che tranquillo, comunque una cosa potresti provare a farla...reimposta i valori di default nel bios, disinstalla i 2 processori su gestione periferiche, e riavvia...windows ti dovrebbe installare il pc multiprocessore acpi...fai cosi e ti tranquillizzi...male che vada te lo rivede come prima:D

paesello
24-12-2007, 00:00
Mi sapreste dire la differenza tra queste schede madri e perchè dovrei scegliere una al posto dell' altra.
Gigabyte ds3
Gigabyte ds4
Asus p5K
Asus p5k-e wifi ap
dfi blood iron
MSI P35 Neo-fr
I prezzi sono abbastanza allineati, non ho voglia di spendere grosse somme, dato che restera' impostata come da fabbrica.
L' importante sono le prestazioni generali con il processore e memorie, e la possibilita' di espansione in futuro!!
Grazie

J!MmΨ
24-12-2007, 00:07
Mi sapreste dire la differenza tra queste schede madri e perchè dovrei scegliere una al posto dell' altra.
Gigabyte ds3
Gigabyte ds4
Asus p5K
Asus p5k-e wifi ap
dfi blood iron
MSI P35 Neo-fr
I prezzi sono abbastanza allineati, non ho voglia di spendere grosse somme, dato che restera' impostata come da fabbrica.
L' importante sono le prestazioni generali con il processore e memorie, e la possibilita' di espansione in futuro!!
Grazie

io, anche perchè il mio dubbio era fra queste, ho scelto p5k-e wifi/ap...la dfi è piu che altro fatta per l'oc...allafine hai irsolto come ti ho detto io???:D

paesello
24-12-2007, 00:52
io, anche perchè il mio dubbio era fra queste, ho scelto p5k-e wifi/ap...la dfi è piu che altro fatta per l'oc...allafine hai irsolto come ti ho detto io???:D


Adesso sono indeciso tra asus P5K-E WIFI AP e DFI Blood Iron. (115€-134€)

L' OC proprio non mi interessa, infatti avrei interesse anche per una ASRock 4CoreDual-VSTA (50€) che mi permetterebbe di non cambiare VGA (ATI X1650Pro AGP)


Non ho potuto provare col tuo metodo perchè il pc in questione non è collegato, in ogni caso ho deciso di fare tutto nuovo, se poi il processore va bene tanto meglio!!
Gentilmente mi servirebbero dei consigli anche sulle ram, 2x1GB!!
Ciao

J!MmΨ
24-12-2007, 10:38
Adesso sono indeciso tra asus P5K-E WIFI AP e DFI Blood Iron. (115€-134€)

L' OC proprio non mi interessa, infatti avrei interesse anche per una ASRock 4CoreDual-VSTA (50€) che mi permetterebbe di non cambiare VGA (ATI X1650Pro AGP)


Non ho potuto provare col tuo metodo perchè il pc in questione non è collegato, in ogni caso ho deciso di fare tutto nuovo, se poi il processore va bene tanto meglio!!
Gentilmente mi servirebbero dei consigli anche sulle ram, 2x1GB!!
Ciao

se non occhi vai di p5k-e...se non occhi delle buone ram potrebbero essere anche essere della value corsairo geil, altrimenti puoi puntare su kit piu costosi come geil ultra, xms2 o geil black dragon...altrimenti ancora di piu team group xtreem, ma se non occhi lascia perdere;)

paesello
24-12-2007, 14:13
Ma esiste la P5K-E senza wifi ma non le stesse caratteritiche??
In giro non l' ho trovata!!
MI puoi far capire per quale motivo consiglieresti la asus piuttosto che DFI Blood Iron o Gigabyte GA P35 DS4, che sono sullo stesso prezzo??
Visto che non mi interessa l' oc la considerazione principale da fare riguarda le connessioni, e le prestazioni che ha in default, senza toccare niente!!

J!MmΨ
25-12-2007, 13:59
Ma esiste la P5K-E senza wifi ma non le stesse caratteritiche??
In giro non l' ho trovata!!
MI puoi far capire per quale motivo consiglieresti la asus piuttosto che DFI Blood Iron o Gigabyte GA P35 DS4, che sono sullo stesso prezzo??
Visto che non mi interessa l' oc la considerazione principale da fare riguarda le connessioni, e le prestazioni che ha in default, senza toccare niente!!

guarda sono entrambedelle ottime mobo...la dfi è ottima per occare, ma ha piu problemi con le ram...a me sinceramente non piacciono le giga, però la ds4 è decisamente buona...se non occhi direi A PARI MERITO giga e asus...comunque ci son miliardi di discussioni...