PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ABIT IP35 - Intel P35


Pagine : [1] 2

kean3d
20-12-2007, 15:20
-- Abit IP35 --

http://img299.imageshack.us/img299/8229/79999508tt1.jpg



LGA 775
Intel® P35
FSB 1333
Dual DDR2 800/1000/1066/1200/1333
PCI-E X16
SATA 3G RAID
Gigabit LAN
IEEE1394
7.1 CH HD Audio
RoHS Compliancy
SilentOTES™

Caratteristiche:

CPU
Supports Intel Core 2 Series (Extreme/Quad/Duo)
Supports Intel Pentium Dual Core Series
Supports Intel Pentium D Series
Supports Intel Pentium 4 5xx/6xx Series
Supports Intel Celeron D 3xx/4xx Series
Supports Intel 45nm Series CPU

Chipset
Intel P35 Express
P35 Northbridge
ICH9R Southbridge
DMI @ 2GB/s

System Memory
4 DDR2 SDRAM 240pin DIMM Sockets
Supports DDR2-533/667/800MHz
64/128Bit Dual Channel
Supports up to 8GB Total Memory (4x 2GB)

Bus Frequency
133/200/266/1333MHz Internal
533/800/1066/1333MHz External
P4 Bus Architecture

Expansion Slots
1 PCI Express x16
2 PCI Express x1
3 PCI

Connectivity
1 Parallel ATA port supporting 2 IDE Drives
6 Serial ATA ports
1 Gigabit Ethernet Port

Expansion Ports
1 PS2 Keyboard Port
12 USB 2.0 Ports (4 rear accessible, 8 via expansion brackets)
6 Stereo Audio Ports
1 Toslink SPDIF Port
3 Firewire ports (1 rear accessible, 2 via expansion bracket)


ATX form factor 305 x 245mm

PCB Color: Blue

RoHS 100% lead-free process and RoHS compliant

Abit Engineered abit Silent OTES™ Technology

Japanese made Low ESR and high ripple conductive polymer aluminum solid state capacitor around the CPU socket

100% Japanese made capacitor



Recensione By Overclockers.net : http://www.overclockersclub.com/reviews/ip35_darkraider/

Conclusion:

After having some time to put this board through its paces, it fared equal to or better than the IP35-E in our testing, with the exception being overclocking! This is not what it sounds like. The good news is that the "Dark Raider" fared better on the overclocking front than the IP35-E. I was able to reach a clock speed of 3645 MHz by running the processor at 405 x 9 instead of 355 x 10 on the IP35-E. Overall, that equates to better performance from this board. The double reboot issue that was so frustrating on the E model only shows it ugly head on this board when you run too far out of spec. As long as you are on the correct side of that ragged edge, it does not exist. During the video benchmarking phase of our testing, the results were on par with what the E model delivered and again, better than the competition in almost all of the tests. With the system benchmarking, the results were a little closer with the IP35 taking more performance wins than losses. Having expanded the feature set and given the board some additional performance, Abit has given the enthusiast an alternative to the high priced socket 775 motherboards on the market. Now that we have looked at the first two boards in the series and have seen the level of performance they deliver, we look foward to the final installment of this trilogy when we test the top of the line IP35 Pro. Stay tuned!

Pros:

* Overclocking
* Tweakability
* HDMI capability
* Performance value

Cons:

* Single PCI-E x16 slot



ultimo bios beta (09/10/2008) per cpu 45nm (e8xxx, e7xxx etc..) : http://www.zshare.net/download/6812941355afd33c/

DRIVERS : http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-026488.htm

MANUALE :http://www2.abit.com.tw/page/it/download/download_manual_detail.php?pFILE_TYPE=Manual&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=IP35&pSOCKET_TYPE=LGA775

UTILITY : http://www2.abit.com.tw/page/it/download/download_utility_detail.php?pFILE_TYPE=Utility&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=IP35&pSOCKET_TYPE=LGA775


Solid State Capacitors - For Best Stability
Japanese made Solid State Capacitors on the IP35 around the CPU socket significantly reduce heat and offer best voltage regulation,
thereby increasing performance while expanding the product life even under most stressful

http://www2.abit.com.tw/images/hightlights/capacitor_solid-state_compare.jpg http://www2.abit.com.tw/images/hightlights/capacitor_solid-state.jpg

HDMI Ready Header - Supports HDMI Ready VGA card
A special 3-pin HDMI header provides S/P DIF audio to be connected with HDMI ready VGA cards, offering crisp HD multi-channel surround sound.

http://www2.abit.com.tw/images/hightlights/hdmi-header.jpg


http://a.imagehost.org/t/0599/69ef542edc873944927a6376fc388f75.jpg (http://a.imagehost.org/view/0599/69ef542edc873944927a6376fc388f75) http://a.imagehost.org/t/0481/01d517a339d6d0d2a643a828ae09e20f.jpg (http://a.imagehost.org/view/0481/01d517a339d6d0d2a643a828ae09e20f) http://a.imagehost.org/t/0015/9ef93c2056650cd9f963ee5e108cf927.jpg (http://a.imagehost.org/view/0015/9ef93c2056650cd9f963ee5e108cf927) http://a.imagehost.org/t/0860/11_1.jpg (http://a.imagehost.org/view/0860/11_1)




risultati overclock:

E7400 @4.04ghz (426x9.5) 1.38v / G.Skill pc8000PQ @ ddr2-1066 5-5-5-15 2.1v


E7400 @3.96ghz (440x9) 1.36v / A-Data Vitesta EE 1066 @ ddr2-1100 5-5-5-15 2.0v


E7400 @4.0ghz (444x9) 1.36v / G.Skill pc8000PQ @ ddr2-1066 5-5-5-15 2.1v

http://h.imagehost.org/t/0464/e7400_4_0ghz_1_38v_g_skill8000pq_1066_2_1v.jpg (http://h.imagehost.org/view/0464/e7400_4_0ghz_1_38v_g_skill8000pq_1066_2_1v)


E6550 @3.64ghz (520x7) 1.45v / G.Skill pc6400 HK @ ddr2-1040 5-5-5-13 2.0v

http://img352.imageshack.us/img352/3613/6550520x7145vgskillhk10jg1.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=6550520x7145vgskillhk10jg1.jpg)


E6550 @3.5ghz (500x7) v.def / GeIL Ultra pc6400@ ddr2-1000 5-5-5-18 2.3v

http://img169.imageshack.us/img169/7387/e655035gvdef500x7geiluljo5.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=e655035gvdef500x7geiluljo5.jpg)


E6550 @485x7 1.32v / GeIL Ultra pc6400 @ ddr2-970 5-5-5-18 2.3v

http://img185.imageshack.us/img185/9040/e6550485x7vdeforthos20mbd5.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=e6550485x7vdeforthos20mbd5.jpg)



Impostare il sistema in ahci con sistema operativo installato :

- scaricate gli ultimi ahci drivers : http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-026488.htm (non serve tutto il Matrix Storage, bastano quelli per il floppy)
- e l'ahci.reg che serve per importare le chiavi di registro : http://rapidshare.com/files/167874925/ahci.reg
- dovete inserire il contenuto della cartella con i drivers in "\Windows\System32\drivers\" (con al suo interno il file IaStor.sys)
- dopodichè cliccate sul file ahci.reg e importate le chiavi nel registro;
- riavviate, andate nel bios e impostate la modalità AHCI;
- ora il sistema operativo riconoscerà il nuovo controller chiedendovi i drivers, che sono nella cartella di cui sopra;
- riavviate e il gioco è fatto.
questo sia in XP che in Vista

l'ho testato personalmente e funziona perfettamente su entrambi

wizard1993
20-12-2007, 15:27
da quando sono emersi problemi con gigabyte e asus, noi della sezione processori postiamo abitualmente questa come valida alternativa; gran bella scheda

kean3d
20-12-2007, 15:50
già, secondo me hanno troppo una marcia in piu' le Abit :ave:

CHUP4
20-12-2007, 17:31
arrivata oggi, non va :cry: ma non penso si colpa della scheda madre.

kean3d
20-12-2007, 17:41
arrivata oggi, non va :cry: ma non penso si colpa della scheda madre.

le ventole girano? cpu? ram?

kean3d
20-12-2007, 17:53
cmq è normale che quando l'accendi si spegne e poi si riavvia (almeno per questa scheda) e parte

pero' non è normale il beep lungo

potrebbe anche essere che ti sei dimenticato una rondella o una vite sulla mainboard e fa massa (successo giusto un paio di volte) ; la scheda video, la ram, il procio montato male..

non disperare, a meno di difetti di qualche componente risolvi

quali componenti sei sicuro che vanno, cioè che avevi già montato? senza informazioni è difficile aiutarti

kean3d
20-12-2007, 18:09
ti seguo nell altro thread visto oltretutto che hai la ip35-e

effettivamente si potrebbero unire i thread ufficiali (dato che manca anche quello della ip35-e) ma non sono uguali, anche se in linea di massima molto simili (la ip35-e non ha il raid, quindi ICH9 e non ICH9R, no heatpipe, mancano 2porte sata e poco altro), pero' si creerebbe solamente macello

DriveTheOne
21-12-2007, 10:44
Salve,
Dato che le schede madri della Asus e della Gygabyte hanno dei problemi enormi (mi hanno in pratica rotto le @@), vorrei sapere se questa scheda madre ha gli stessi problemi....cose molto frequenti cn le Asus e le Gygabyte....
e se supporta i procio Penryn...e se fungono i Raid... (se si, ha ICH9R..)

Drive

kean3d
21-12-2007, 11:06
Salve,
Dato che le schede madri della Asus e della Gygabyte hanno dei problemi enormi (mi hanno in pratica rotto le @@), vorrei sapere se questa scheda madre ha gli stessi problemi....cose molto frequenti cn le Asus e le Gygabyte....
e se supporta i procio Penryn...

Drive

io di problemi non ne ho neanche ad andarli a cercare!

in overclock è ottima, i voltaggi sono stabili, e ha una vasta se non totale compatibilità con le ram;

i problemi sarebbero quelli del riconoscimento degli hard disk? non so dirti con sata300 + sata150 perchè monto 2 sata300 e vanno benissimo;

come diceva anche wizard1993, la si consiglia proprio come alternativa (ma io pure come prima scelta) per i problemi delle asus/gigabyte ;)

i penryn sono supportati, la Abit sta lavorando al bios e dovrebbe rilasciarlo a tempo debito;

ha il raid (ICH9R) al contrario della IP35-e che ha l' ICH9;

delle abit non mi sono mai pentito (anzi)

kean3d
26-12-2007, 15:24
primi risultati seri con questa mobo :

E6550 @3.5ghz (500*7) v.def cooled by TT BlueOrb II

GeIL Ultra pc6400@ ddr2-1000 5-5-5-18 2.3v

http://img169.imageshack.us/img169/7387/e655035gvdef500x7geiluljo5.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=e655035gvdef500x7geiluljo5.jpg)

tocada
26-12-2007, 17:53
Salve, ho comprato la scheda madre abit IP35, ma mi dà dei seri problemi soprattutto con le memorie ram geil ddr2 1x2 800 mhz. Infatti all'inizio le ho montate entrambe per sfruttare il dual channel però il sistema andava continuamente in crash senza riuscire nemmeno a caricarsi e bloccandosi addirittura nel bios. Ho risolto il problema togliendo una memoria. Proprio questa mattina ho acceso il computer e si bloccava di nuovo mentre la sera prima andava a meraviglia. Ho montato le due memorie su un altro computer e ho scoperto che non sono difettose. Il problema da cosa è causato? Aiutatemi non so che fare.
Il mio pc:
abit IP35
intel e6550
geil ddr2 1x2 800mhz
sata2 160gb
nvidia 8500 gt

kean3d
27-12-2007, 14:42
Salve, ho comprato la scheda madre abit IP35, ma mi dà dei seri problemi soprattutto con le memorie ram geil ddr2 1x2 800 mhz. Infatti all'inizio le ho montate entrambe per sfruttare il dual channel però il sistema andava continuamente in crash senza riuscire nemmeno a caricarsi e bloccandosi addirittura nel bios. Ho risolto il problema togliendo una memoria. Proprio questa mattina ho acceso il computer e si bloccava di nuovo mentre la sera prima andava a meraviglia. Ho montato le due memorie su un altro computer e ho scoperto che non sono difettose. Il problema da cosa è causato? Aiutatemi non so che fare.
Il mio pc:
abit IP35
intel e6550
geil ddr2 1x2 800mhz
sata2 160gb
nvidia 8500 gt



che Geil sono? ultra (arancioni) o grigie (value) ?

se sono quelle arancioni (come le mie) da bios lascia tutto su auto per le impostazioni dei timings, cioè 5-5-5-18 1.8v invece di 4-4-4-12 2.1v

altrimenti aggiorna il bios, metti l'ultimo che va da dio e riconosce meglio la cpu in questione ;

puoi farlo tranquillamente da Windows con Flashmenu;

trovi bios e utility seguendo i link che ho postato nel primo post

Edit: a ddr2-800 4-4-4-12 2.1v non 2.3v come avevo scritto

kean3d
02-01-2008, 20:15
core2 duo e6550 @475*7 1.32v ram 5-5-5-18 2.3v

super pi da 32mb

http://img244.imageshack.us/img244/2613/e6550475x71zj3.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=e6550475x71zj3.jpg)

Camme
04-01-2008, 15:39
Ciao a tutti, un domandone, qualcuno l'ha per caso provata con Q6600 e con 8800 gt?
Io ho una scheda Gigabyte p35 ds3 che mi da una marea di problemi e volevo buttarmi su questa scheda, voi che dite?

andrew789
05-01-2008, 16:28
Io ho un Q6600 e funziona benissimo su questo gioiello.
Per la 88gt mi sto attrezzando :D

kean3d
05-01-2008, 18:42
vai tranquillo ;)

ricordatevi di aggiornare il bios, che rispetto all'originale ha le impostazioni delle ram che mancavano (comman rate ecc..) e riconosce correttamente le cpu uscite dopo (e6550 ect..)

kean3d
05-01-2008, 18:45
ho notato che con, l'ultimo bios sono supportate nativamente anche le ddr2-1333 ..

devo verificare se effettivamente impostabili 1:1 (333-1333)

nic85
05-01-2008, 19:04
da quando sono emersi problemi con gigabyte e asus, noi della sezione processori postiamo abitualmente questa come valida alternativa; gran bella scheda

meglio della dfi lanparty DK?

ScubaDuck
05-01-2008, 20:56
con un e6750 + 8800 gt + OCZ Gold GX R2 PC2-6400 ddr2 Dual Channel
dovrebbe andare bene? di default?

ScubaDuck
06-01-2008, 00:52
up

kean3d
06-01-2008, 18:35
ottimo il 6750 da occare.. non sali eccessivamente di bus avendo il molti x8 ..

le ram salgono per forza, basta che non montino chip :Puke: elpida!

Simpsons
06-01-2008, 21:40
Ciao a tutti, un domandone, qualcuno l'ha per caso provata con Q6600 e con 8800 gt?
Io ho una scheda Gigabyte p35 ds3 che mi da una marea di problemi e volevo buttarmi su questa scheda, voi che dite?

Presente, una bestia di sk madre , ho montato su Q6600 e una Geforce 8800 GT, và tutto fin troppo veloce incredibile non scatta manco con video di 20" !

Camme
08-01-2008, 12:02
Perfetto, mi avete convinto, l'ho ordinata!

kean3d
09-01-2008, 23:12
fai poi sapere quando la spremi eh! ;)

Camme
10-01-2008, 00:36
Ho appena finito di montarla...
la buona notizia è che appena acceso il pc ho messo il bus a 400 con molti a 9x e non ha fatto una piega, a 3600 va liscio liscio (almeno per una mezz'ora con Orthos e Prime 95) la brutta è che di punto in bianco la mia bella 8800gt mi ha abbandonato :(
Domani provo a fare un pò di prove con OC un pò più spinto, comunque per ora mi pare proprio una bella scheduzza.

http://img266.imageshack.us/img266/4548/immagine1mj5.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=immagine1mj5.jpg)

kean3d
12-01-2008, 12:32
che pacchia il molti x9 :O

io sto ancora cercando la massima frequenza a voltaggi def sia per core che northbridge

mi son fatto un giretto di orthos a 485*7 v-def

http://img185.imageshack.us/img185/9040/e6550485x7vdeforthos20mbd5.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=e6550485x7vdeforthos20mbd5.jpg)


ma questa scheda ha gli strap fissi? cioè in rete vedo gente che gioca col fsb, mentre io non riesco a farlo scendere, o son fuori del tutto, pero' mi rimane fisso
tipo 500*7 fsb 2000 e non mi è stabile (a tensione default) :what:

seb87
23-01-2008, 10:17
chi mi da una mano con la confugirazione del raid ?

sui connettori sata 1-2 ho 2 hdd seagate da 500gb

mentre sul 5-6 lettore dvd e masterizzatore dvd

vorrei fare un raid 1 tra i due hdd per la sicurezza dei dati..qualcuno lo ha già fatto ?

:)

seb87
23-01-2008, 16:00
sto installando x64

"-Ho impostato il RAID 1
-parto con l'instalazione da cd ma poi alla fine quando inbasso a sx compare
" Setup is starting windows "
schermata blu e mi da questo errore
0x0000007B ( 0xFFFFFADF90C323C0 , 0xFFFFFFFFC0000034 , 0x0000000000000 , 0x0000000000000 )
Ho alzato il voltaggio delle ram a 1.9v e la cpu a 1.245v ma si blocca ancora
avete idea di cosa possa essere ?"


edit: risolto...però ora all'avvio di win ( x64 ) appena parte la schermata con la barrà di avvio ...si blocca..schermata blu velocissima e si riavvia...
non accenna nemmeno a caricare...si riavvia subito..

kean3d
25-01-2008, 00:21
ciao, non penso che hai selezionato la modalità ahci, perchè in caso non saresti riuscito neanche ad installarlo senza i driver

dovrei dare un occhiata, dato che non ne ho mai fatti di raid su p35

sicuro che le ram siano impostate giuste? 1.8/9v con che timings, 5-5-5-15 giusto?

seb87
25-01-2008, 15:13
ciao, non penso che hai selezionato la modalità ahci, perchè in caso non saresti riuscito neanche ad installarlo senza i driver

dovrei dare un occhiata, dato che non ne ho mai fatti di raid su p35

sicuro che le ram siano impostate giuste? 1.8/9v con che timings, 5-5-5-15 giusto?

risolto..grazie cmq..era per via dei driver...:)

kean3d
26-01-2008, 12:19
risolto..grazie cmq..era per via dei driver...:)

ok bien

kean3d
26-01-2008, 12:24
è uscito il nuovo bios : m630a15 datato 1/11/2008 http://file.abit.com.tw/pub/download/bios/ip35//m630a15.zip

sgnappo
26-01-2008, 21:02
Ciao a tutti, mi è aooena arrivata la scheda in oggetto con un E6550, gaiward 860gts 512MB, 2x1 GB kingston, alimentatore Enermax noisetaker 475 Watt.
Non riesce a fare il boot, si accendono il led, ece il codice , prima 0.1 poi 9.0, a questo punto sembra che si spenga, con codice 9.9, poi riparte e si ferma al codice9.0, ho letto sul sito abit, di provare a resettare il bios, ho fatto anche questo ma niente, un altra cosa, il moitor rimane sempre nero, sembra anche che la scheda video abbia problemi.
Avete qualche suggerimento ho devo mandare tutto in rma
grazie in anticipo

kean3d
27-01-2008, 10:24
Ciao a tutti, mi è aooena arrivata la scheda in oggetto con un E6550, gaiward 860gts 512MB, 2x1 GB kingston, alimentatore Enermax noisetaker 475 Watt.
Non riesce a fare il boot, si accendono il led, ece il codice , prima 0.1 poi 9.0, a questo punto sembra che si spenga, con codice 9.9, poi riparte e si ferma al codice9.0, ho letto sul sito abit, di provare a resettare il bios, ho fatto anche questo ma niente, un altra cosa, il moitor rimane sempre nero, sembra anche che la scheda video abbia problemi.
Avete qualche suggerimento ho devo mandare tutto in rma
grazie in anticipo

ma quella coi led non è la IP35-pro?

cmq abbiamo in comune sia procio che ali.. ti posso dire che la cpu col bios originale non viene riconosciuta perfettamente essendo uscita dopo; pero' a me si accendeva lo stesso,

potrebbe essere la vga, o anche la ram

se riesci a testare con altre componenti per verificare dove sta il problema magari eviti di mandare in rma tutto

sgnappo
27-01-2008, 10:31
grazie
si è la pro, ma penso che le differenze siano minime, non ho nessuna possibilità di testare il materiale su un altra scheda, faccio prima a chiedere l'rma
ciao

kean3d
27-01-2008, 10:36
grazie
si è la pro, ma penso che le differenze siano minime, non ho nessuna possibilità di testare il materiale su un altra scheda, faccio prima a chiedere l'rma
ciao

non è per le differenze, è che il thread della pro c'è sul forum, ed è molto piu' popolato di questo

prova là, magari qualcuno sa dirti di piu' ;)

Roirei
27-01-2008, 10:44
Io sono nel dubbio per il mio aggiornamento se comprare questa scheda madre o la MSI P35 Neo2-fr, so già che dovrei cambiare le ram, mi hanno detto che le geil potrebbero avere dei problemi.
La differenza di prezzo è minima 4 euro, a me interessa più che altro la semplicità di utilizzo, ho letto che la P35 Neo2-fr può dare problemi aggiornado il bios con l'utility che lo fa tramite Win; questa come si comporta?
Il vantaggio immediato e che questa sarebbe subito disponibile e costa un pò meno.

kean3d
27-01-2008, 10:56
ah, se occhi io la msi la lascerei perdere, anche se la neo2 non sembra proprio malaccio..

il bios io l'ho aggiornato per la prima volta in vita mia con flashmenu da win proprio con questa scheda, tutto aposto.. pero' ora lo devo riaggiornare e mi stai facendo andare in paranoia se dici cosi' :D .. cmq in caso un boot dos da usb con la chiavetta è una cavolata da fare..

le Geil vanno benissimo, io avevo le Ultra sino a qualche settimana fa e non ho mai avuto problemi neanche in oc;

secondo me fai bene a prendere la Abit ;)

conta che io per ora sono arrivato a 500 di bus senza aumentare voltaggi nb..

Roirei
27-01-2008, 11:02
Sul forum della P35 Neo2-fr uno ha avuto problemi aggiornado il bios da Win però è uno solo,
Comunque sono molto indeciso il negozio on-line mi ha detto che se compro questa di evitare le Geil quindi starei su corsair o team group. Di solito non faccio oc però questa scheda mi ispira di più.

kean3d
27-01-2008, 11:10
Sul forum della P35 Neo2-fr uno ha avuto problemi aggiornado il bios da Win però è uno solo,
Comunque sono molto indeciso il negozio on-line mi ha detto che se compro questa di evitare le Geil quindi starei su corsair o team group. Di solito non faccio oc però questa scheda mi ispira di più.

è uno spreco non occare con queste main e queste cpu!

sinceramente è la prima volta che sento che una Abit (famosa oltre al resto anche per la totale compatibilità con le ram) ha problemi con delle memorie!

ti garantisco che le Geil ultra che ho (ora non piu' montate) non hanno problemi

se guardi i miei screen in prima pagina (e quelli nel thread del 6550) sono tutti fatti con le geil.. con le G.Skill non ne ho ancora fatti;

prendi la Abit, non te ne pentirai di sicuro

Roirei
27-01-2008, 11:16
è uno spreco non occare con queste main e queste cpu!

sinceramente è la prima volta che sento che una Abit (famosa oltre al resto anche per la totale compatibilità con le ram) ha problemi con delle memorie!

ti garantisco che le Geil ultra che ho (ora non piu' montate) non hanno problemi

se guardi i miei screen in prima pagina (e quelli nel thread del 6550) sono tutti fatti con le geil.. con le G.Skill non ne ho ancora fatti;

prendi la Abit, non te ne pentirai di sicuro
Quasi convinto mi prendo ancora un giorno per la decisione definitiva.

kean3d
28-01-2008, 12:07
altri bei risultati :

E6550 @3.64ghz (520*7) 1.45v cooled by TT BlueOrb II + G.Skill pc6400 HK @ ddr2-1040 5-5-5-13 2.0v

http://img352.imageshack.us/img352/3613/6550520x7145vgskillhk10jg1.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=6550520x7145vgskillhk10jg1.jpg)

Y2K88
28-01-2008, 12:38
Ma ragazzi che differenza c'è tra questa scheda madre e la abit IP35E?
Da quello che ho capito manca il raid, non ha hp e costa 20/25€ in meno..ma in oc come va?qualcuno l ha provata?
Da quello che si vede in giro non dovrebbe andare molto diversamente dalla gemella maggiore in oc..

kean3d
28-01-2008, 14:10
Ma ragazzi che differenza c'è tra questa scheda madre e la abit IP35E?
Da quello che ho capito manca il raid, non ha hp e costa 20/25€ in meno..ma in oc come va?qualcuno l ha provata?
Da quello che si vede in giro non dovrebbe andare molto diversamente dalla gemella maggiore in oc..

dalla recensione che ho letto, fatta dagli stessi che hanno recensito questa, sembra uguale come sale,

pero' mi sembra che non abbia i solidor capacitor e questo è forse la piu' pesante lacuna

per l'heatpipes, al massimo scalda qualche grado in piu'

sinceramente stavo prendendo quella, pero' il mio ingombrante blueorbII non ci stava causa il dissi sul chipset della mobo troppo alto (questa oltre ad essere in rame è molto piu' basso)

SN4KKERO
29-01-2008, 10:31
Ciao a tutti,
vorrei acquistare questa scheda madre ( precisamente in negozio hanno la IP35 E5 )
Visto il dissi montati, ci potrebbero essere problemi ad installare una scheda video a doppio slot?
Mi riferisco specialmente al dissi sotto il pci-e, vicino alla batteria.
http://www.computercityhw.it/computercity/Foto/ZCN17120_2070705105555.jpg

kean3d
29-01-2008, 12:02
Ciao a tutti,
vorrei acquistare questa scheda madre ( precisamente in negozio hanno la IP35 E5 )
Visto il dissi montati, ci potrebbero essere problemi ad installare una scheda video a doppio slot?
Mi riferisco specialmente al dissi sotto il pci-e, vicino alla batteria.
http://www.computercityhw.it/computercity/Foto/ZCN17120_2070705105555.jpg

no tranquillo, la vga ci sta;

i problemi potresti averli con un dissipatore della cpu con ventola da 12 .. in questo caso meglio la ip35 "non" -e

SN4KKERO
30-01-2008, 19:22
Quasi quasi gli chiedo di far arrivare quella 'non' E :D
Se gli abbino un E8400, la VGA 3870 e 2 Gb di ram dovrebbe venir fuori qualcosa di interessante.....:O
Che dite? :fagiano:

Y2K88
31-01-2008, 14:00
Quasi quasi gli chiedo di far arrivare quella 'non' E :D
Se gli abbino un E8400, la VGA 3870 e 2 Gb di ram dovrebbe venir fuori qualcosa di interessante.....:O
Che dite? :fagiano:
Dico che mi sembra un ottima configurazione e secondo me l abit è azzeccata come scheda :D
ciao

kean3d
31-01-2008, 17:00
Quasi quasi gli chiedo di far arrivare quella 'non' E :D
Se gli abbino un E8400, la VGA 3870 e 2 Gb di ram dovrebbe venir fuori qualcosa di interessante.....:O
Che dite? :fagiano:

direi ottimo ;)

da occare ancora meglio

Dico che mi sembra un ottima configurazione e secondo me l abit è azzeccata come scheda :D
ciao

quoto

Mic.C.
31-01-2008, 17:46
Ciao a tutti,black imp mi ha convinto a comprare questa scheda madre....pero' ho 2 dubbi...

Differenze con il modello pro??? ne varrebbe la pena?

Ram...sinceramente volevo prendere le geil 2x2gb black dragon ma ho sentito di incompatibilita'...proverei le vitesta 2x2 gb...non e' che qualcuno ha provato a montare dei kit 2x2 gb e puo' dirmi come si trova?

Grazie!

raffaele1978
31-01-2008, 18:07
Ciao ragazzi, ho un problema col pc di un mio amico: ha assemblato un pc composto da C2D Q6600-Abit IP35-E, 2x2GB Geil Black Dragon, 2 Hdd, uno sata ed una pata, una HD3870, ed un alimentatore Enermax da 535W con 2 linee da 12v con 22A ciascuna.
Il problema è che, all'avvio del pc, questo parte, si spegne, si riavvia e così all'infinito
In pratica, non arriviamo a sentire neanche il classico beep a POST effettuato
Secondo te di che si tratta e come si può risolvere?
Grazie!

kean3d
31-01-2008, 18:42
Ciao a tutti,black imp mi ha convinto a comprare questa scheda madre....pero' ho 2 dubbi...

Differenze con il modello pro??? ne varrebbe la pena?

Ram...sinceramente volevo prendere le geil 2x2gb black dragon ma ho sentito di incompatibilita'...proverei le vitesta 2x2 gb...non e' che qualcuno ha provato a montare dei kit 2x2 gb e puo' dirmi come si trova?

Grazie!

se non ti interessa il crossfire/sli non conviene la pro..

io avevo le GeIL Ultra e di problemi non ne avevo assolutamente, i chip dovrebbero essere gli stessi delle Black Dragon.. solo non selezionati..

sul fattore 2*2gb non so, non mi frulla ancora per la testa, data l'inutilità.. pero' non dovresti avere problemi

kean3d
31-01-2008, 18:47
Ciao ragazzi, ho un problema col pc di un mio amico: ha assemblato un pc composto da C2D Q6600-Abit IP35-E, 2x2GB Geil Black Dragon, 2 Hdd, uno sata ed una pata, una HD3870, ed un alimentatore Enermax da 535W con 2 linee da 12v con 22A ciascuna.
Il problema è che, all'avvio del pc, questo parte, si spegne, si riavvia e così all'infinito
In pratica, non arriviamo a sentire neanche il classico beep a POST effettuato
Secondo te di che si tratta e come si può risolvere?
Grazie!

detto cosi' potrebbe essere di tutto.. ram_cpu_vga..

potrebbe anche essere il bios.. quello montato di default non riconosceva il mio 6550 e in automatico lo settava a 1300mhz.. pero' si accendeva..

al primo avvio, o quando si cambiano le impostazioni nel bios, è normale che si spenga e si riavvii, è una caratteristica di questa mainboard

l'unico consiglio ovvio che posso darti cosi' a freddo è di provare altre componenti, cosi' da focalizzare il problema

Camme
01-02-2008, 09:11
Ciao a tutti,black imp mi ha convinto a comprare questa scheda madre....pero' ho 2 dubbi...

Differenze con il modello pro??? ne varrebbe la pena?

Ram...sinceramente volevo prendere le geil 2x2gb black dragon ma ho sentito di incompatibilita'...proverei le vitesta 2x2 gb...non e' che qualcuno ha provato a montare dei kit 2x2 gb e puo' dirmi come si trova?

Grazie!

Ciao,
io ho il kit 2x2Gb teamgroup e 0 problemi, vanno che è una meraviglia!

Mic.C.
01-02-2008, 09:36
se non ti interessa il crossfire/sli non conviene la pro..

io avevo le GeIL Ultra e di problemi non ne avevo assolutamente, i chip dovrebbero essere gli stessi delle Black Dragon.. solo non selezionati..

sul fattore 2*2gb non so, non mi frulla ancora per la testa, data l'inutilità.. pero' non dovresti avere problemi

Grazie della segnalazione,se la pro migliora solo in quello...la lascio volentieri dov'e'!;)

per i 4gb facendo grafica 3d per lavoro sono il minimo...con 2gb ho problemi ora...pensavo addirittura a 8 gb dato che ora la ram la regalano cosi sono a pisto per un po'!!!

Per le teamgroup potresti dirmi il modello?

Qualcuno monta le black dragon 2x2gb senza problemi???

Ultimissima info...con penryn quad core come dovrebbe comportarsi questa scheda?

Grazie mille!

Camme
01-02-2008, 09:47
Grazie della segnalazione,se la pro migliora solo in quello...la lascio volentieri dov'e'!;)

per i 4gb facendo grafica 3d per lavoro sono il minimo...con 2gb ho problemi ora...pensavo addirittura a 8 gb dato che ora la ram la regalano cosi sono a pisto per un po'!!!

Per le teamgroup potresti dirmi il modello?

Qualcuno monta le black dragon 2x2gb senza problemi???

Ultimissima info...con penryn quad core come dovrebbe comportarsi questa scheda?

Grazie mille!


Anche io ero tentato da 8gb, l'unica cosa che mi frena è che mi tocca comprare WinXp64... comunque le mie ram sono le Teamgroup Elite pc6400 5-5-5-15

Mic.C.
01-02-2008, 09:50
Guarda,sono quasi 2 anni che uso xp 64 bit e sono contentissimo,veramante stabile e ben fatto!

Le ram nonostante sia scontentissimo delle teamgroup che ho ora faccio una ricerca...prezzo indicativo?

Palenque
17-02-2008, 21:34
[QUOTE=kean3d;20211045]io di problemi non ne ho neanche ad andarli a cercare! i penryn sono supportati, la Abit sta lavorando al bios e dovrebbe rilasciarlo a tempo debito;
-
Salve, anche in altre discussioni leggo che la IP35 supporta i penryn, ma prima di procedere all'acquisto devo avere qualche sicurezza maggiore. sul sito ufficiale abit, non ho trovato menzione di supporto alle cpu45nm, magari sono solo lenti ad aggiornarlo. Qualcuno ha già avuto esperienze in proposito? (IP35+e8400) oppure ha notizie di rilascio di bios.:mbe:

ciao kean3d ho visto che hai montato un BluOrbII sulla mobo, e so che è molto pesante(865gr). vorrei chiederti se tieni il case in piedi con il peso del dissi che grava sulla scheda (ovvero non crea problemi) oppure il tuo pc sta steso su un fianco. (non ho mai montato un dissi fino ad ora:muro: ), ma succederà presto.

grazie a tutti

darked83
21-02-2008, 10:23
Salve a tutti..
Premesso che non ci capisco molto, ho un problema. Intanto la mia configurazione:

- MoBo IP35-E
- Alimentatore da 550W (marca..boh!)
- Processore E6750
- Ram 2x2gb 800 mhz
- ATI HD3870
- 2 HD Maxtor da 160 gb

..il problema è che all'avvio, a parte il fake boot ormai classico, parte la ventola dell'alimentatore, parte velocissima la ventola della GPU ma il sistema non si avvia. Non da nenache il bip della MoBo.

E questo problema lo da solo la mattina, o in generale quando sta senza alimentazione per un bel po di tempo...dopo un po che sta accesso il sistema riparte senza problemi.

Che dite, è l'alimentatore?

zorco
21-02-2008, 19:46
mi aggiungo al club di questa bella mobo...:)

dopo aver avuto quasi sempre asus ho voluto cambiare,direi che questa piastra mamma sembra un'otimo prodotto,nessun problema riscontrato...

kean3d
28-02-2008, 12:59
Grazie della segnalazione,se la pro migliora solo in quello...la lascio volentieri dov'e'!;)

per i 4gb facendo grafica 3d per lavoro sono il minimo...con 2gb ho problemi ora...pensavo addirittura a 8 gb dato che ora la ram la regalano cosi sono a pisto per un po'!!!



ah, bhe per uso professionale è un altra storia.. in ambito videoludico o quotidiano del pc 4gb di ram sono inutili ad ora

kean3d
28-02-2008, 13:03
[QUOTE=kean3d;20211045]io di problemi non ne ho neanche ad andarli a cercare! i penryn sono supportati, la Abit sta lavorando al bios e dovrebbe rilasciarlo a tempo debito;
-
Salve, anche in altre discussioni leggo che la IP35 supporta i penryn, ma prima di procedere all'acquisto devo avere qualche sicurezza maggiore. sul sito ufficiale abit, non ho trovato menzione di supporto alle cpu45nm, magari sono solo lenti ad aggiornarlo. Qualcuno ha già avuto esperienze in proposito? (IP35+e8400) oppure ha notizie di rilascio di bios.:mbe:

ciao kean3d ho visto che hai montato un BluOrbII sulla mobo, e so che è molto pesante(865gr). vorrei chiederti se tieni il case in piedi con il peso del dissi che grava sulla scheda (ovvero non crea problemi) oppure il tuo pc sta steso su un fianco. (non ho mai montato un dissi fino ad ora:muro: ), ma succederà presto.

grazie a tutti

deve ancora uscire il bios che supporta i penryn, sul sito abit per ora si trova un beta per la ip35-e atto a questo, ma non so se compatibile ..
questione di tempo comunque e dovrebbe uscire;

il blue orbII lo tyengo col case "in piedi" e senza problemi; ma sei sicuro che pesi cosi' tanto.. a me sembra molto meno; devo controllare.. comunque nessun problema.. raffredda come gli zalman 7700 e simili ma pesa la metà, ed è silenziosissimo (18db se non erro)

davide brigante
03-03-2008, 11:47
Raga E8200+abit ip35...lo fa il boot?
Vorrei comprare entrambi ma sono frenato dal possibile inconveniente..

SN4KKERO
03-03-2008, 17:24
Mi pare che non regga ancora i nuovi Penryn; guarda questo mio post nel topic della IP35 pro
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21349604&postcount=911

kean3d
04-03-2008, 14:13
pure io ho visto la lista, ma qua sul forum ho letto di un tizio con la IP35-e e l' e8400 senza problemi :mbe:

davide brigante
04-03-2008, 17:08
pure io ho visto la lista, ma qua sul forum ho letto di un tizio con la IP35-e e l' e8400 senza problemi :mbe:

ne approfitto per farti qualche altra domanda:
1 quanti divisori ci stanno per le ram?
2 di quanto vdroppa?
3 le ventole(che eventualmente si collegheranno alla main) si possono controllare tramite software?

Dumarooo
04-03-2008, 18:02
pure io ho visto la lista, ma qua sul forum ho letto di un tizio con la IP35-e e l' e8400 senza problemi :mbe:riesci a linkare il suo post?
grazie

SN4KKERO
04-03-2008, 19:12
riesci a linkare il suo post?
grazie

Te lo posto io caro pupattolo :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21383646&postcount=914

:oink:

Dumarooo
04-03-2008, 19:50
Te lo posto io caro pupattolo :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21383646&postcount=914

:oink:peccato che quel post e bios (m629b 14) è per la PRO
mentre la liscia ha il m630a 15


....cara pupattola :D :friend: :kiss:




...ma magari non cambia nulla

SN4KKERO
04-03-2008, 21:34
peccato che quel post e bios (m629b 14) è per la PRO
mentre la liscia ha il m630a 15


....cara pupattola :D :friend: :kiss:




...ma magari non cambia nulla
...la seconda che hai detto..... :Prrr:

cabernet
07-03-2008, 09:11
la consigliate anche a chi non fa oc e vuole stabilità senza fakeboot ecc..(è x un mio amico)

kean3d
22-03-2008, 13:21
...la seconda che hai detto..... :Prrr:

tranquilli sono supportati

addirittura leggevo in rete che forse supporterà anche le prossime cpu fsb 1600 previo aggiornamento bios :eekk: (molto probabile dato che la mia arriva in oc oltre i 2000 di fsb senza alcun problema, e senza overvoltare..)

comunque l'utente aveva una -E ,non era quelllo con la pro, non lo trovo, si è sperduto nel forum!

kean3d
22-03-2008, 13:22
la consigliate anche a chi non fa oc e vuole stabilità senza fakeboot ecc..(è x un mio amico)

sicuramente

se non fa oc una vale l'altra, potrebbe pure risparmiare con qualche asrock & co.

kean3d
04-04-2008, 13:43
ne approfitto per farti qualche altra domanda:
1 quanti divisori ci stanno per le ram?
2 di quanto vdroppa?
3 le ventole(che eventualmente si collegheranno alla main) si possono controllare tramite software?

1 667/800/1000/1066/1200/1333

2 0,03v se non erro

3 credo di si ma non son sicuro

kean3d
05-04-2008, 13:47
avviso per l'ultimo bios della IP35 (m630a16 del 29-02-2008) :

è stato aggiunto il settaggio AUTO nel voltaggio per il northbridge

ques'impostazione corrisponde al voltaggio default (1.25v)

mentre se impostate manualmente 1.25v in realtà saranno 1.29v

se impostate 1.29v saranno 1.33v e via dicendo.. ..

il bios va benissimo, ha solamente questa "svista"

verificate con qualsiasi programma tipo everest

byez ;)

theJanitor
06-04-2008, 08:42
vai tranquillo ;)

ricordatevi di aggiornare il bios, che rispetto all'originale ha le impostazioni delle ram che mancavano (comman rate ecc..) e riconosce correttamente le cpu uscite dopo (e6550 ect..)

con vecchie versioni di bios non riconosceva completamente l'E6550 o con settaggi errati??

è fondamentale la risposta a questa domanda... a giorni devo fare l'ordine
ti ringrazio in anticipo :)

edit: ho letto che comunque ti andava..... dopo quanti aggiornamenti del bios è stato riconosciuto correttamente? mi tornerebbe comodo beccarne una con il bios già aggiornato :D :D

sgnappo
06-04-2008, 09:26
Ciao, ho la scheda in oggetto con il 6550, riconosciuto perfettamente

theJanitor
06-04-2008, 11:46
Ciao, ho la scheda in oggetto con il 6550, riconosciuto perfettamente

interessante.....
anche se sono molto tentato pure da un 4500 che avendo un molti più alto mi permetterebbe di salire il giusto senza dover cambiare ram....

5a2v0
06-04-2008, 12:04
Ciao a tutti...esco da un paio di problemi con mobo Asus che alla fine mi ha abbandonato...come da firma, avevo una Asus P5B...ora vista la necessità di dover comprare una mobo nuova mi sono fatto un analisi di kuello ke offre il mercato...e leggendo anke i vostri commenti, penso proprio ke la abit ip35 sia kuello ke + mi conviene senza andare oltre al mio budget(non vorrei spendere piu di 100 € x la mobo)...

mi resta però il dubbio se prendere kuesta o (restando in casa Asus) la p5k...
il resto del pc rimarrebbe kuello ke ho in firma, a parte la sk video ke magari a breve cambierò...

ma le differenze con il modello IP35-PRO kuali sono ? solo lo slot pci express in meno ?

kean3d
08-04-2008, 09:18
Ciao, ho la scheda in oggetto con il 6550, riconosciuto perfettamente


quoto, quando mi arrivarono i pezzi e montai tutto, la main aveva uno dei primi bios (maggio 2007 se non erro, quindi i 6550/6750/6850 non erano ancora usciti) e non dava problemi di funzionamento; si doveva impostare solamente la frequenza a mano, perchè in auto non era corretta

borty
15-04-2008, 11:34
Ciao a tutti.
Ho questa scheda (ABIT IP35) con sopra un Q6600.

Ho 2 problemi:
- ogni volta che accendo il pc partono tutte le ventole del case e della cpu per un paio di secondi, posi si ferma tutto per un secondo e poi riparte tutto normalmente... è normale?
- non so se è colpa della scheda ma è già la terza volta che reinstallo Windows Vista e dopo più o meno 2 settimane non riparte più e mi dice che il registro è danneggiato... il disco sembra ok.

Qualcuno ha riscontrato problemi simili?

kean3d
17-04-2008, 17:20
ciao, ottima accoppiata ;)

1- si è normale, è il classico fake-boot, sembra una stupidata ma è molto utile soprattutto quando si cambiano impostazioni/voltaggi in overclock, ma anche a default

2- non ho mai avuto problemi di nessun tipo su questa main, in 4 mesetti che la posseggo; avevo un problema simile con la vecchia configurazione su am2; ho sempre pensato che fosse l'hard disk primario vecchiotto che avevo (un maxtor 80gb sata) invece era il software del cellulare (l'FD suite della NEC)!! non credevo fosse possibile e non ho mai capito il perchè, ma da quando non ho piu' installato/collegato il cell al pc non ho piu' avuto problemi..

LaMalasorte
19-04-2008, 19:10
scusate, io ho montato oggi questa mobo con un E6750

dunque appena acceso mi si è fermata alla seconda schermata con scritto:

CPU unkorkable or CPU has been changed.
inoltre nel bios rilevava il procio giusto, ma con un frequenza a 2000 mhz anziche 2666 e un ulteriore riga con new processor estimated a 2720 circa

poi abbiamo disabilitato il quick power on test, ed è partito, ma si è fermato a fare in loop il test della memoria....

ogni tanto durantele installazioni di programmi infatti rimane nero, oppure nella prima schermata, quella in cui appare ABIT e INETEL a caratteri cubitali, e nn procede oltre, devo indi schiacciare TAB, e vedo il test della memoria che macina...
xe premo esc l'accio prosegue..

di solito ora si avvia, ma se stacco l'alimentazione (ad es dalla ciabbbatta) mi si riferma al test della memoria e nn parte se nn premo esc...

cosa posso fare??


(che rumore fanno gli HD Western Digital???? :mbe: xke per un bel po è stato silenziosissimo, frullava appena, poi da quando ho isntallato NET Fram 2.0 sento dei lievi cloc, tipo il suono della lingua che schiocca sul palato..
HD NUOVO da 500 GB))

grazie a tutti!!!!

LaMalasorte
19-04-2008, 20:30
nessuno sa dirmi niente in merito a sta mobo???? :( :(

LaMalasorte
20-04-2008, 10:54
spero in qualche anima pia che mi sappia consigliare!! :mc:

PESCEDIMARZO
20-04-2008, 10:56
ciao, visto che sei così ferrato in materia mi daresti una mano a tirare il collo a questa bestiolina?

Ho un e2140, per ora sono fermo (rock solid) a 400 di bus, con 2x1gb di ram a 800 in sincrono e il procio a 1.39xx di vcore.
Ci sono altri voltaggi sotto ma non so cosa significano:

CPU VTT voltage
ICH voltage
MCH voltage

Dammi una mano, grazie!:)

LaMalasorte
21-04-2008, 14:35
spero che con il "ferrato" tu nn ti riferisca a me:p
senno sei davvero del gatto come diciamo qui dalle mie parti :Prrr:

conosco ben poco di questa mobo e nessuno ha saputo o voluto consigliarmi!

TommYeah
21-04-2008, 15:32
Salve a tutti, ho preso per un amico un pc con questa scheda madre IP35-E, ma ho qualche problema ad installargli windows xp.
Ho seguito le istruzioni per creare il floppy di installazione dei SATA.
Ho inserito il cd e l'ho impostato come boot primario, poi una volta partito ho selezionato "1) make driver disk". A questo punto viene caricato da cd qualcosa, e va in un'altra schermata in cui c'è "1)make driver disk" e "2) exit". Nel momento in cui premo 1, prima ancora di premere invio per dare l'ok, mi appare scritto "warning: model not supported !! " e poi va in impostazione dos C:\ (tra l'altro non funziona nessun comando dos tranne format)... qualcuno sa come risolvere, o può fare il floppy e passarmi il contenuto?
Grazie

DARIO-GT
23-04-2008, 16:13
il DDR2 VOLTAGE sotto i 2.3v passa a 2.2v o ci sono step intermedi?
Tipo 2.280v - 2.260v - 2,240v - 2,220v?

Perchè da questa recensione non si vede: http://www.overclockersclub.com/vimages/ip35_darkraider/22.jpg

PESCEDIMARZO
23-04-2008, 16:24
il DDR2 VOLTAGE sotto i 2.3v passa a 2.2v o ci sono step intermedi?
Tipo 2.280v - 2.260v - 2,240v - 2,220v?

Perchè da questa recensione non si vede: ]

La prima che hai detto.

Per ora sono a 410 di bus con ram a 980Mhz senza toccare i voltaggi di fsb e dei bridge. Vcore 1.34, supepi 1Mb 17,3 sec., ma sono all'inizio!:D

DARIO-GT
23-04-2008, 16:46
La prima che hai detto.

Per ora sono a 410 di bus con ram a 980Mhz senza toccare i voltaggi di fsb e dei bridge. Vcore 1.34, supepi 1Mb 17,3 sec., ma sono all'inizio!:D
Peccato davvero! :(

grazie cmq :)

PESCEDIMARZO
23-04-2008, 18:16
Cmq 'sta scheda è una bestia, forse la migliore con questo chipset.Qualche consiglio sui voltaggi dei bridge per prendere i 500 di bus? ( la cpu è stata testata a 3600mhz col dissi stock da Dragon21 che me l'ha venduta)

DARIO-GT
23-04-2008, 19:37
Cmq 'sta scheda è una bestia, forse la migliore con questo chipset.Qualche consiglio sui voltaggi dei bridge per prendere i 500 di bus? ( la cpu è stata testata a 3600mhz col dissi stock da Dragon21 che me l'ha venduta)
Per i 500 fi fsb, prima di tutto devi vedere se la cpu ce la fà, la mobo non avrà problemi, cmq aumenta CPU VTT e dagli 1.30 al MCH

kean3d
23-04-2008, 22:54
scusate, io ho montato oggi questa mobo con un E6750

dunque appena acceso mi si è fermata alla seconda schermata con scritto:

CPU unkorkable or CPU has been changed.
inoltre nel bios rilevava il procio giusto, ma con un frequenza a 2000 mhz anziche 2666 e un ulteriore riga con new processor estimated a 2720 circa


hai aggiornato il bios? con quello di default non riconosce correttamente i e6x50 perchè usciti dopo

kean3d
23-04-2008, 22:57
Salve a tutti, ho preso per un amico un pc con questa scheda madre IP35-E, ma ho qualche problema ad installargli windows xp.
Ho seguito le istruzioni per creare il floppy di installazione dei SATA.
Ho inserito il cd e l'ho impostato come boot primario, poi una volta partito ho selezionato "1) make driver disk". A questo punto viene caricato da cd qualcosa, e va in un'altra schermata in cui c'è "1)make driver disk" e "2) exit". Nel momento in cui premo 1, prima ancora di premere invio per dare l'ok, mi appare scritto "warning: model not supported !! " e poi va in impostazione dos C:\ (tra l'altro non funziona nessun comando dos tranne format)... qualcuno sa come risolvere, o può fare il floppy e passarmi il contenuto?
Grazie

per installare xp non servono i drivers sata, solo gli ahci

se stai parlando di questi, devi impostare da bios la modalità ahci invece di ide

puoi comunque cambiare modalità a so installato con un piccolo tricks

kean3d
23-04-2008, 23:01
il DDR2 VOLTAGE sotto i 2.3v passa a 2.2v o ci sono step intermedi?
Tipo 2.280v - 2.260v - 2,240v - 2,220v?


La prima che hai detto.

Per ora sono a 410 di bus con ram a 980Mhz senza toccare i voltaggi di fsb e dei bridge. Vcore 1.34, supepi 1Mb 17,3 sec., ma sono all'inizio!:D


confermo, i voltaggi vanno da 1.80v a 3v (:eekk: !!)

i passaggi intermedi ci sono solo nei primi step, tipo 1.85, 1.95 e 2.05

anche perchè altri non avrebbero senso, tanto un 0.05 in piu' non fa molta differenza

kean3d
23-04-2008, 23:04
Cmq 'sta scheda è una bestia, forse la migliore con questo chipset.Qualche consiglio sui voltaggi dei bridge per prendere i 500 di bus? ( la cpu è stata testata a 3600mhz col dissi stock da Dragon21 che me l'ha venduta)

quoto

se la cpu regge, i 500 e passa di bus li prendi senza toccare voltaggi (cpu e ram ovviamente esclusi)

la mia regge sino a 530 (fsb wall del mio e6550) a voltaggi default (imposto 1.30v al northbridge giusto per solidarietà! )

PESCEDIMARZO
24-04-2008, 09:57
quoto

se la cpu regge, i 500 e passa di bus li prendi senza toccare voltaggi (cpu e ram ovviamente esclusi)

la mia regge sino a 530 (fsb wall del mio e6550) a voltaggi default (imposto 1.30v al northbridge giusto per solidarietà! )

Ottimo, a quanto stanno le ram e il moltiplicatore della cpu ?

DARIO-GT
24-04-2008, 13:01
confermo, i voltaggi vanno da 1.80v a 3v (:eekk: !!)

i passaggi intermedi ci sono solo nei primi step, tipo 1.85, 1.95 e 2.05

anche perchè altri non avrebbero senso, tanto un 0.05 in piu' non fa molta differenza
La fà invece, se devo stabilizzare le ram@600mhz ed ho bisogno di 2,225v perchè devo imposatrgliene 2.300v...quest'abit non fà per me :(

kean3d
25-04-2008, 14:02
La fà invece, se devo stabilizzare le ram@600mhz ed ho bisogno di 2,225v perchè devo imposatrgliene 2.300v...quest'abit non fà per me :(

ma sono solo pippe mentali

stiam parlando di 0.1v sulle ram.. magari in meno possono fare la differenza in stabilità; ma in piu' cosa cambia?? niente

non fanno di sicuro la differenza in consumi, anche perchè non penso tu tenga il pc in overclock nel daily use.. sarebbe ancora meno sensato..

DARIO-GT
25-04-2008, 15:09
ma sono solo pippe mentali

stiam parlando di 0.1v sulle ram.. magari in meno possono fare la differenza in stabilità; ma in piu' cosa cambia?? niente

non fanno di sicuro la differenza in consumi, anche perchè non penso tu tenga il pc in overclock nel daily use.. sarebbe ancora meno sensato..
Dopo quello che hai detto ho capito che tu di OC ne capisci ben poco, resta delle tue idee.

kean3d
27-04-2008, 11:19
Dopo quello che hai detto ho capito che tu di OC ne capisci ben poco, resta delle tue idee.

anche dalle risposte che dai tu mi fai pensare a molte cose, pero' sorvoliamo và..

dai maestro dell overclock, dimmi allora cosa cambia dando un +0.1v alle ram inutilmente (magari da 2.4 a 2.5 potrebbe cambiare, essendo già altino come voltaggio)

la cosa peggiore che puo' capitare è che scaldino un pelo di piu' (ma proprio un pelo) ..

quindi si potrebbe o darne di meno (2.2v) e rilassare i timings oppure di piu' (2.3v) e tirare ancora qualcosa. .

tutto quà :muro:

fabrizio_cappe
27-04-2008, 22:37
ciao ragazzi, mi aggiungo alla conversazione come possessore della versione economica....Vi pongo una questione: ieri ho montato il pc nuovo, ovviamente questa mobo, quad q6600, 3gb ddr 2 800, sapphire 3850 512, 3 hd sataII.

Al primo avvio erano cominciati i problemi. l'hd in cui intendevo installare il sistema operativo, sul SATA Channel I non veniva riconosciuto....ho provato a invertire i canali con un altro hd e in questo modo venivano rilevati entrambi....va beh, diciamo che non ci ho pensato troppo e ho proceduto con l'installazione di vista e di tutti i driver... tutto ok fino a pomeriggio quando riaccendo il pc e mi compare il messaggio: bootmgr mancante, premere ctrl+alt+canc per riavviare.

Non chiedetemi cosa sia successo, ho spulciato moltissimi forum ma senza risolvere nulla...si diceva che la procedura guidata nel dvd di vista potesse risolvere eventuali problemi di boot ma così non è stato...

smanettando un po' nel bios ho notato una cosa strana: se cerco di settare manualmente i canali sata 5 e 6 (nella versione economy non ci sono i 3 e 4) non mi compare la scritta sata channel bensì extended ata....che significa?

Tornando al problema, penso di aver "risolto" in questo modo...Da bios ho disattivato tutti gli hd eccetto "c", ho reinstallato vista e ora pare funzionare tutto correttamente, nonostante gli hd siano da bios disattivati vista li vede comunque....

Se qualcuno è in grado di spiegarmi cosa può essere accaduto gliene sono molto grato...io avevo una ipotesi: pensavo che la causa di tutto potesse essere che avevo spento il pc con un hd esterno acceso. che in qualche modo all'avvio cercasse il boot in quel disco....la cosa mi pare molto strana, in quanto da spesso lascio accesi gli hd esterni anche se il pc è spento....poi comunque ho fatto dei tentativi e adesso anche spegnendo il pc con l'hd esterno acceso il problema non si presenta...

ciao a tutti!

Olderrimo
29-04-2008, 20:00
Qualcuno sa per cortesia come disabilitare l'alimentazione delle porte USB a pc spento? Mi restano accesi gli HDD esterni e le penne USB.

Graaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaazie!

Audace
29-04-2008, 22:40
Ragazzi ho appena acquistato due ventole silenziose, una da 80mm sul frontale in immissione d'avanti agli hdd ed una sul retro da 120mm in estrazione; grano rispettivamente a 1700 e 1200 rpm (al massimo insomma)quindi capite bene che sento un bel pò di "baccano".

Essendo possessore della abitIP35 mi sapreste dire come cavolo si abbassano gli rpm delle ventole attaccate con il "3pin" alla mobo ????

Non so più cosa fare!!! HELP:cry:

Olderrimo
30-04-2008, 13:21
Ragazzi ho appena acquistato due ventole silenziose, una da 80mm sul frontale in immissione d'avanti agli hdd ed una sul retro da 120mm in estrazione; grano rispettivamente a 1700 e 1200 rpm (al massimo insomma)quindi capite bene che sento un bel pò di "baccano".

Essendo possessore della abitIP35 mi sapreste dire come cavolo si abbassano gli rpm delle ventole attaccate con il "3pin" alla mobo ????

Non so più cosa fare!!! HELP:cry:

Hai provato usando speedfan? http://www.almico.com/speedfan.php

Audace
30-04-2008, 19:46
Mi servirebbe qualche info più precisa... se non erro speedfan non supporta la abit ip35...

Ragazzi e voi che dite ? Help Meeeeee :(

Audace
01-05-2008, 18:27
:( Nessuno?

monia
01-05-2008, 19:03
Salve a tutti,
la configurazione che volevo assemblare è:
abit IP35
E8400
2 Kingmax DDR2 1066
alimentatore da 620

il resto del pc, ossia lettore e masterizzatore, floppy, 2 dischi rigidi sata sono del pc che avevo prima di questo upgrade.
Il problema è che quando lo avvio si accendono le luci e partono le ventole e poi si spengne tutto, poi riparte tutto e poi si rispegne tutto, e così via, in continuazione. Sul monitor non appare nulla, ossia neanche il bios.

Cosa può essere?

Grazie,
Monia:cry:

Olderrimo
01-05-2008, 22:05
La prima cosa che ti posso dire è di installare una periferica per volta. Parti da un disco fisso solamente, scheda madre, scheda video, ram (1 modulo) e CPU. Successivamente aggiungi un componente per volta finchè non trovi cosa dà problemi.

PESCEDIMARZO
01-05-2008, 22:59
Salve a tutti,
la configurazione che volevo assemblare è:
abit IP35
E8400
2 Kingmax DDR2 1066
alimentatore da 620

il resto del pc, ossia lettore e masterizzatore, floppy, 2 dischi rigidi sata sono del pc che avevo prima di questo upgrade.
Il problema è che quando lo avvio si accendono le luci e partono le ventole e poi si spengne tutto, poi riparte tutto e poi si rispegne tutto, e così via, in continuazione. Sul monitor non appare nulla, ossia neanche il bios.

Cosa può essere?

Grazie,
Monia:cry:


credo che l'e8400 non sia supportato dal bios, io ho dovuto prendere un vecchio celeron per installate il sistema e fare l'upgrade del bios.Tuto questo per "il vecchio" e2140.
La mobo ha 1 mese di vita.

malvell
01-05-2008, 23:15
Salve a tutti,
la configurazione che volevo assemblare è:
abit IP35
E8400
2 Kingmax DDR2 1066
alimentatore da 620

il resto del pc, ossia lettore e masterizzatore, floppy, 2 dischi rigidi sata sono del pc che avevo prima di questo upgrade.
Il problema è che quando lo avvio si accendono le luci e partono le ventole e poi si spengne tutto, poi riparte tutto e poi si rispegne tutto, e così via, in continuazione. Sul monitor non appare nulla, ossia neanche il bios.

Cosa può essere?

Grazie,
Monia:cry:

Ho avuto lo stesso problema con una ip35-e con e 8400, dopo 2 giorni di tentivi l' ho mandata in rma, sostituita e ora funziona perfettamente

monia
01-05-2008, 23:39
Ho fatto tutte le prove ma non è cambiato nulla. Non ho un altro processore per provare a cambiare anche quello.
Purtroppo non ho lo scontrino, come faccio a mandarla in rma? la accettano lo stesso?

Monia:cry:

PESCEDIMARZO
01-05-2008, 23:58
Ho fatto tutte le prove ma non è cambiato nulla. Non ho un altro processore per provare a cambiare anche quello.
Purtroppo non ho lo scontrino, come faccio a mandarla in rma? la accettano lo stesso?

Monia:cry:

ho avuto lo steso tuo problema, cerca un vecchio celeron 775 qui sul mercatino(meno di € 20.00) e fai l'aggiornamento.
da nuova non supportava l'e2140 figuriamoci l'e8400.

PESCEDIMARZO
02-05-2008, 00:01
il tuo procio non è attualmente supportato.
fine dei giochi.:(

http://www.abit.com.tw/cpu-support-list/mb/intel_p35_ip35.htm

monia
02-05-2008, 00:17
cerca un vecchio celeron 775 qui sul mercatino(meno di € 20.00) e fai l'aggiornamento.

Se mi scrivi che il processore non è supportato fine dei giochi, vuol dire che neanche facendo come hai detto tu, ossia aggiornando il bios con il celeron 775, funzionerebbe, giusto?

Grazie per l'aiuto che mi stai dando.

Monia

PESCEDIMARZO
02-05-2008, 00:29
Se mi scrivi che il processore non è supportato fine dei giochi, vuol dire che neanche facendo come hai detto tu, ossia aggiornando il bios con il celeron 775, funzionerebbe, giusto?

Grazie per l'aiuto che mi stai dando.

Monia

no, ma prima o poi uscira' un nuovo bios, e' questione di poco.
se hai fretta,scrivi al sito della abit, sono molto efficenti, magari ti mandano un bios beta, con me hanno fatto cosi'.

Olderrimo
02-05-2008, 01:04
Ho avuto lo stesso problema con una ip35-e con e 8400, dopo 2 giorni di tentivi l' ho mandata in rma, sostituita e ora funziona perfettamente

il tuo procio non è attualmente supportato.
fine dei giochi.:(

http://www.abit.com.tw/cpu-support-list/mb/intel_p35_ip35.htm

In tutta onestà credo che la sua CPU sia supportata, anche se non scritto chiaramente nella compatibilità. Ne è testimonianza quella di malvell che evidentemente altro non gli han fatto che aggiornare il bios all'ultima versione.

Quindi ciò che monia dovrebbe fare è di farsi prestare una CPU da qualcuno e aggiornare il bios all'ultima versione disponibile e ritentare.

P.S: se l'ha presa da un negozio fisico che la porti indietro e la faccia aggiornare da loro, viceversa se l'ha comprata online potrebbe avvalersi del diritto di recesso e optare per un'altra mobo oppure in ogni caso rispedirla indietro per farsi aggiornare il bios (questo nel caso in cui non trovasse nessuno con una cpu da prestarle).

PESCEDIMARZO
02-05-2008, 08:57
Quindi ciò che monia dovrebbe fare è di farsi prestare una CPU da qualcuno e aggiornare il bios all'ultima versione disponibile e ritentare.

Che è esattamente cio che ho detto.:read:
Cpu non supportata vuol dire non supportata, allo stato attuale dei fatti, dal bios.

Olderrimo
02-05-2008, 09:01
Che è esattamente cio che ho detto.:read:
Cpu non supportata vuol dire non supportata, allo stato attuale dei fatti, dal bios.


Forse non sono stato chiaro, anche l'utente malvell ha la mobo che non supporta l'8400 eppure lo riconosce correttamente. Questo fa pensare che la dicitura N/a sulla lista di compatibilità non significhi che non sia supportata, ma che non sia disponibile alla versione 14 del bios riferimento a tale CPU. Ma siccome l'aggiornamento risale a gennaio e successivamente sono stati rilasciati altri 3 bios direi che sia piuttosto credibile il supporto anche se non dichiarato ufficialmente.

In ogni caso provare non costa nulla, avrà pure un amico che le possa prestare una CPU skt 775...

PESCEDIMARZO
02-05-2008, 09:30
ah, ok.
Qui vendono un celly, fra l'altro è quello che è stato usato per fare l'aggiornamento alla mia ip35.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723932

Audace
02-05-2008, 11:40
Ragazzi ho appena acquistato due ventole silenziose, una da 80mm sul frontale in immissione d'avanti agli hdd ed una sul retro da 120mm in estrazione; grano rispettivamente a 1700 e 1200 rpm (al massimo insomma)quindi capite bene che sento un bel pò di "baccano".

Essendo possessore della abitIP35 mi sapreste dire come cavolo si abbassano gli rpm delle ventole attaccate con il "3pin" alla mobo ????

Non so più cosa fare!!! HELP:cry:

Ragazzi ma sul serio nessuno può aiutarmi? Voi come regolate la velocità delle ventole nel case ??? :( :( :( Ho bisogno di una mano....

PESCEDIMARZO
02-05-2008, 11:55
Ragazzi ma sul serio nessuno può aiutarmi? Voi come regolate la velocità delle ventole nel case ??? :( :( :( Ho bisogno di una mano....

ma non hai provato l'utility abit uguru nel cd della scheda madre?
c'è il software per regolare le ventole.

Audace
02-05-2008, 12:00
ciao...mi potresti dire inl nome del software? Non è che ti stai confondendo col software della ip35 PRO ??

PESCEDIMARZO
02-05-2008, 12:13
ciao...mi potresti dire inl nome del software? Non è che ti stai confondendo col software della ip35 PRO ??

no, il software è identico.

selezona Utility abit nel cd di installazione-> abit uguru

Audace
02-05-2008, 12:18
Allora ho appena controllato; le uniche utility sono Flash Menù (per agg.to bios) e AbitEQ (per il monitoraggio delle temperature che, tra l'altro, non mi visualizza niente nella schermata di diagnostica...eppure ho anche riavviato) ....

"uGuru" non c'è da nessuna parte se vuoi ti faccio anche uno screen ! :mbe:

PESCEDIMARZO
02-05-2008, 12:30
Allora ho appena controllato; le uniche utility sono Flash Menù (per agg.to bios) e AbitEQ (per il monitoraggio delle temperature che, tra l'altro, non mi visualizza niente nella schermata di diagnostica...eppure ho anche riavviato) ....

"uGuru" non c'è da nessuna parte se vuoi ti faccio anche uno screen ! :mbe:

scaricatelo dal sito abit.
tho! ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/utilities/uguru/1.21/ABIT_uGuru_v1.21.exe :D

Audace
02-05-2008, 19:22
siamo sicuri come "compatibilità" ?


Ma perchè nessun'altro interviene ....

PESCEDIMARZO
02-05-2008, 19:32
hai provato ad installarlo?

Audace
02-05-2008, 20:14
si ma mi serve quello per windows vista ;)

PESCEDIMARZO
02-05-2008, 20:24
si ma mi serve quello per windows vista ;)

se lo dicevi prima...:D
toh!
http://mainboard-drivers-and-utilities.free-driver-download.com/Abit/38474/Abit-uGuru-v3.104-Windows-2000-XP-2003-Vista-XP-x64.html

Audace
02-05-2008, 20:53
ma è l'ultima versione ?

tu regoli la velocità delle ventole con questa utility ?

(intanto lo provo.....) grazie

Audace
02-05-2008, 21:17
Non capisco perchè ma anche con l'uGuru continua a NON rilevare nulla...lo schermo di diagnostica non contiene dati... è come se non vedesse nessun componente....:mc:

Audace
03-05-2008, 12:13
allora? Ci rinuncio ho capito...:eek: che delusione però!

PESCEDIMARZO
03-05-2008, 12:24
ciao, se il problema è il rumore puoi sempre comprarti un rheobus o downvoltare le ventole.;)
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.pcsilenzioso.it/images/reviews/downvolt/adattatore-4pin-3pin.gif&imgrefurl=http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php%3Ft%3D4314&h=218&w=796&sz=9&hl=it&start=3&um=1&tbnid=mZev3oE-rWsbHM:&tbnh=39&tbnw=143&prev=/images%3Fq%3Ddownvolt%2Bventola%26um%3D1%26hl%3Dit

Audace
03-05-2008, 13:39
:muro: Vabè questo lo sapevo già... Soltanto volevo capire se i possessori della ABIT IP35 riescono i qualche modo a regolare la velocità delle ventole "via software" .

E poi vorrei tanto capire come mai le utility (uGuru oopure AbitEQ) della mobo non funzionano nel mio caso...cioè non rilevano i componenti.....:muro:


Una statua d'oro a chi risolve il dilemma!:doh:

monia
03-05-2008, 14:58
Salve a tutti,
premesso che non volevo fare nessun RAID questa volta e che ho installato il SO su un disco SATA, volevo chiedere se era necessario in fase di installazione di windows xp premere F6 per installare i driver che sono sul sito della Abit sotto la dicitura "Intel RAID-AHCI Installation Disk".
Il dubbio mi è venuto perchè, andando sul BIOS, alla voce "SATA mode" c'è scritto IDE, allora ho pensato che, non avendo spinto F6 a suo tempo, il sistema non riconoscesse come SATA ma come IDE il mio Harddisk.

C'è qualcuno che mi può illuminare in merito?:help:

Grazie a tutti,
Monia

P.S. Per il precedente problema, ho risolto installando prima una CPU che era supportata, poi ho aggiornato il BIOS alla ver.17, e infine ho installato l'E8400.

PESCEDIMARZO
03-05-2008, 15:26
si devi fare f6 per i sata

ps non fare il raid su una scheda del genere è peggio di una bestemmia!:read:

monia
03-05-2008, 15:37
si devi fare f6 per i sata

- è possibile farlo a sistema operativo installato?
- quali driver devo installare?

ps non fare il raid su una scheda del genere è peggio di una bestemmia!:read:

perchè?

Grazie dell'aiuto,
Monia

PESCEDIMARZO
03-05-2008, 17:00
- è possibile farlo a sistema operativo installato?


no, senza drivers il sistema non si installa:ciapet: :ciapet:


metti da bios firsth boot su CD

riavvii e inserisci il CD della scheda madre

segui la procedura e crei il floppy con i drivers


il resto lo sai da te...

ps procurati almeno un altro hd ( meglio altri due) per il raid, se no la scheda è davvero sprecata.;)

monia
03-05-2008, 18:02
no, senza drivers il sistema non si installa:ciapet: :ciapet:

Io ho già installato il sistema operativo, però senza fare F6.
La mia domanda era, poichè non ho fatto F6, il sitema mi riconosce l'harddisk come SATA?
In caso negativo, cioè se lo riconosce come IDE, devo reinstallare il SO da capo (facendo all'inizio F6) o posso ora installare i driver magari da pannello di controllo?


metti da bios firsth boot su CD

riavvii e inserisci il CD della scheda madre

segui la procedura e crei il floppy con i drivers


Questa è la procedura per fare il floppy per il RAID o per mettere su floppy i driver SATA?

ps non fare il raid su una scheda del genere è peggio di una bestemmia

Perchè dici che su questa scheda sarebbe sbagliato non fare il RAID?

Grazie,
Monia

PESCEDIMARZO
03-05-2008, 19:23
La mia domanda era, poichè non ho fatto F6, il sitema mi riconosce l'harddisk come SATA?
In caso negativo, cioè se lo riconosce come IDE, devo reinstallare il SO da capo (facendo all'inizio F6) o posso ora installare i driver magari da pannello di controllo?

No, funziona normalmente, anche se non capisco come sia possibile installare l'hd sata senza drivers.

Questa è la procedura per fare il floppy per il RAID o per mettere su floppy i driver SATA?

Si sono gli stessi drivers per il controller che "comanda" l'hd e permettono anche di fare il raid.

Perchè dici che su questa scheda sarebbe sbagliato non fare il RAID?

non è sbagliato, è uno spreco, cmq puoi fare il raid direttamente da windos con l'utility di intel che trovi nel cd della scheda, ovviamente aggiungendoci almeno un altro hd

Olderrimo
03-05-2008, 23:18
Io ho già installato il sistema operativo, però senza fare F6.
La mia domanda era, poichè non ho fatto F6, il sitema mi riconosce l'harddisk come SATA?
In caso negativo, cioè se lo riconosce come IDE, devo reinstallare il SO da capo (facendo all'inizio F6) o posso ora installare i driver magari da pannello di controllo?

Stai facendo un po' di confusione. SATA sta ad indicare semplicemente la connessione di tipo seriale. Tutti gli HDD sono IDE, sia i PATA che i SATA. Diverso il discorso per gli SCSI che ovviamente sono di diversa natura e hanno bisogno di un controller dedicato per funzionare.

Non serve premere F6 in quanto il controller SATA è integrato nel chipset e viene rilevato come periferica IDE standard. Diverso il discorso per controller SATA con chip ad hoc.

Quindi non devi installare nulla a mio modesto parere, il sistema operativo è già a posto così, l'unica cosa è che potevi attendere qualche giorno per il rilascio del SP3 per XP visto che in italiano dovrebbe uscire tra qualche giorno.

Riguardo il discorso del RAID è ovviamente una scelta quello di farlo o meno, diciamo che il southbridge ICH9-R di intel supporta RAID 0, 1, 0+1, 5, 10, JBOD... quindi diverse modalità per velocizzare il sistema o renderlo più sicuro da eventuali guasti HW tuttavia come già detto non è indispensabile.

PESCEDIMARZO
04-05-2008, 00:28
Non serve premere F6 in quanto il controller SATA è integrato nel chipset ...Diverso il discorso per controller SATA con chip ad hoc.

ah ecco, infatti sulla mia vecchia abit non si installava senza drivers, su questo ho il raid, qindi ho fatto per forza la procedura da f6...

monia
05-05-2008, 09:16
volevo capire se i possessori della ABIT IP35 riescono i qualche modo a regolare la velocità delle ventole "via software" .

E poi vorrei tanto capire come mai le utility (uGuru oopure AbitEQ) della mobo non funzionano nel mio caso...cioè non rilevano i componenti.....

Ciao Audace,
hai ragione: 1) nel cd della scheda madre IP35 c'è AbitEQ e non uGuru, 2) AbitEQ non rileva nulla, ossia non si vede niente.
Voglio vedere se nel sito della Abit dicono qualcosa in merito.

A dopo,
Monia
N.B. Se scopri qualcosa fammi sapere.

monia
05-05-2008, 11:34
Per audace,
ho chiesto nel forum dell'Abit e mi hanno detto che chi ha la Abit IP35 non può usare uGuru ("...You cannot use the uGuru on your IP35. It does not have the uGuru chip on that board like the IP35 Pro."), inoltre mi hanno consigliato di disinstallare e reinstallare AbitEQ ("...I suggest uninstalling AbitEQ and re-installing.").

Stasera provo poi ti dico.
Ciao,
Monia

kean3d
05-05-2008, 18:12
vedo che avete già risolto i vostri problemi :D

per i drivers sata, bisogna installarli con la procedura da F6 solo se si utilizza il raid, oppure per gli ahci (per sfruttare le caratteristiche degli hd sata2), ma volendo questi ultimi si possono installare anche a s.o. già funzionante senza problemi (con un piccolo trick) .. consiglio gli AHCI se avete un sata2

altrimenti in modalità ide (senza raid) non bisogna installare nulla


ma le ventole non si possono regolare direttamente da bios?

Audace
06-05-2008, 19:51
Per audace,
ho chiesto nel forum dell'Abit e mi hanno detto che chi ha la Abit IP35 non può usare uGuru ("...You cannot use the uGuru on your IP35. It does not have the uGuru chip on that board like the IP35 Pro."), inoltre mi hanno consigliato di disinstallare e reinstallare AbitEQ ("...I suggest uninstalling AbitEQ and re-installing.").

Stasera provo poi ti dico.
Ciao,
Monia


Ecco appunto...l'uGuru è solo per la "pro" ! :mad:

Mi sapreste dare delle info per aggiornare il bios ? Quale opzione devo scegliere nella utility Flashmenù? Altre indicazioni prima di farlo ???
Comunque il problema che spero di risolvere con l'agg.to del bios è il seguente:

Mi capita (a volte) che, dopo aver messo in sospensione,dgt un tasto ma non si ripristina più il sistema; il monitor perde il segnale, insomma è come se non riuscisse ad uscire dalla sospensione! Sono costretto a spegnere forzatamente un aprima volta.... poi si avvia il pc e si sentono le ventole al max ma non compare ancora nulla a video e il s.o. non si avvia (le ventole continuano a girare al max) . Poi ri-spengo e accendo forzatamente e finalmente si avvia ma non con il caricamento di windows, ma mi appare la schermata tipica della selezione utente (quella che esce dopo la sospensione ).

Avete idea di cosa possa essere e se dipende dal bios?

N.B. Il pc è nuovo è nuovo/pulitissimo...escludo problemi software.

terranux
06-05-2008, 21:52
Scusate ho preso questa scheda ad un amico e volevo aggiornargli il bios da una penna usb. é possibile?

Olderrimo
06-05-2008, 22:52
Scusate ho preso questa scheda ad un amico e volevo aggiornargli il bios da una penna usb. é possibile?

Sì, per la procedura c'è da scaricare un sw di hp però non ricordo il link. Dovrebbe esserci qualcosa sul forum abit.usa

Audace
07-05-2008, 13:34
ma perchè nessuno risponde all mie domande? :muro:

terranux
07-05-2008, 19:22
Ho letto questa guida ma non riesco a capire se dentro la penna usb bisogna mettere anche il bios e sopratutto come vado avanti dopo che ho fatto fare boot alla penna?http://forum.uabit.com/showthread.php?t=121953

Olderrimo
07-05-2008, 19:35
Ho letto questa guida ma non riesco a capire se dentro la penna usb bisogna mettere anche il bios e sopratutto come vado avanti dopo che ho fatto fare boot alla penna?http://forum.uabit.com/showthread.php?t=121953

Devi mettere ovviamente il bios nella penna inoltre utilizzare il software per l'update del bios che funziona da dos e non quello che parte da windows. Perdonami, ma non ricordo il nome del file. Infine segui la spiegazione per il sw che si utilizza per l'update del fw da dos. Spero di essermi spiegato, ma sono di fretta :stordita:

Audace
07-05-2008, 20:26
Ma è preferibile aggiornare da windows oppure da pen drive ?

Come mai molti non usano la procedura guidata (tramite apposita utility FlashMenù ) sotto windows ?

P.S. cavoli qusto thread è praticamente morto

terranux
07-05-2008, 21:42
Devi mettere ovviamente il bios nella penna inoltre utilizzare il software per l'update del bios che funziona da dos e non quello che parte da windows. Perdonami, ma non ricordo il nome del file. Infine segui la spiegazione per il sw che si utilizza per l'update del fw da dos. Spero di essermi spiegato, ma sono di fretta :stordita:

Ti ringrazio per la spiegazione. l'utiliti per caso è awdflash?. ho scaricato il bios ed ho visto che awd è compreso nel bios quindi scompatto tutto e lo metto nella penna. domani provo. per quanto riguarda se è meglio da dos o da win sicuramente da win è mooolto pericoloso anche perchè se ti parte un aggiornamento o si incricca il sistema mentre aggiorni butti via tutto!

Olderrimo
07-05-2008, 22:11
Ti ringrazio per la spiegazione. l'utiliti per caso è awdflash?. ho scaricato il bios ed ho visto che awd è compreso nel bios quindi scompatto tutto e lo metto nella penna. domani provo. per quanto riguarda se è meglio da dos o da win sicuramente da win è mooolto pericoloso anche perchè se ti parte un aggiornamento o si incricca il sistema mentre aggiorni butti via tutto!

Sì, dovrebbe essere awdflash. Per rispondere alla domanda su cosa sia meglio tra dos e win sul sito abit USA consigliano vivamente di utilizzare la procedura via DOS e ovviamente non a pc overclockato, ma in modalita standard o meglio ancora safe.

kean3d
09-05-2008, 00:51
ma perchè nessuno risponde all mie domande? :muro:

solitamente non uso la sospensione

ma mi è capitato di entrarci per sbaglio tramite tastiera, e sono rientrato in win tranquillamente pigiando il tasto di accensione :mbe:

kean3d
09-05-2008, 01:08
Ma è preferibile aggiornare da windows oppure da pen drive ?

Come mai molti non usano la procedura guidata (tramite apposita utility FlashMenù ) sotto windows ?

P.S. cavoli qusto thread è praticamente morto

io ho aggiornato sia da flashmenu che da dos senza problemi

ma preferisco il dos, tramite penna-usb

quà c'è tutto l'occorrente : http://www.megaupload.com/it/?d=4MP7T24R

installa il software HP-USB boot Utility

estrai la cartella "bootme" con i files di boot

inserisci la penna e fai partire il software

indica l'opzione "Create a DOS Startup disk"

scegli "using dos system files located at" selezionando come destinazione la cartella contenente i files di boot

ok, start, formatterà la chiavetta, rendendola avviabile

inserisci tutti i files che trovi nella cartella del bios che hai scaricato


ora da bios della mobo seleziona "storage usb boot" su on (o auto, dipende dal bios)

verifica che come hard disk primario ci sia la penna


ora non devi far altro che bootare ed eseguire il comando "runme.bat"

terranux
09-05-2008, 20:21
Ho provato ripetutamente con la procedura da pendrive ma nisba non mi fà boot...forse perchè la penna ha ormai 5 anni poveraccia ed è ora di cambiarla!però ho risolto usando flashmenù da win ed è andato tutto bene! la scheda è rinata. prima si piantava al riavvio se modificavo le impostazioni del bios in più avevo un vdrop incredibile tipo mettevo 1,3250 e mi dava 1,26-27! ora è accettable e sale anche abbastanza bene in overclock.

spike_860
13-05-2008, 17:36
ciao a tutti!!

scusate, ma ho 2 problemini con la suddetta scheda...

1- Il mio hd da 250 gb (sata), viene riconosciuto da Xp SP2 come 130gb

2- Come si risolve il fake boot?

grazie

Olderrimo
17-05-2008, 22:47
ciao a tutti!!

scusate, ma ho 2 problemini con la suddetta scheda...

1- Il mio hd da 250 gb (sata), viene riconosciuto da Xp SP2 come 130gb

2- Come si risolve il fake boot?

grazie

1) probabile che sia settato il jumper sull'HDD per farlo riconoscere come HDD di capacità inferiore. Verifica sulla legenda se è impostato correttamente

2) Non si risolve, è proprio di questa scheda.

Koji
21-05-2008, 15:20
Ciao, sto studiando per farmi il nuovo pc, e visto che non ho particolari esigenze mi stavo orientando su una IP35 o IP35-E.
Da quel poco che ho capito la E ha in meno il raid e alcune usb? C'è altro?
A me basta collegare stampante, mouse, tastiera e poi avere uno slot frontale per collegare cuffie e un paio di usb, bastano quella della E?

Per il discorso del fake boot, lo fa su entrambe il problema? Ma è poi veramente un problema fastidioso?

spike_860
22-05-2008, 11:00
Ciao, sto studiando per farmi il nuovo pc, e visto che non ho particolari esigenze mi stavo orientando su una IP35 o IP35-E.
Da quel poco che ho capito la E ha in meno il raid e alcune usb? C'è altro?
A me basta collegare stampante, mouse, tastiera e poi avere uno slot frontale per collegare cuffie e un paio di usb, bastano quella della E?

Per il discorso del fake boot, lo fa su entrambe il problema? Ma è poi veramente un problema fastidioso?

Va benissimo, è un'ottima scheda imho!

Fastidioso no, però, non vorrei che influisse sulla vita di hd e dvd... boh

Koji
22-05-2008, 15:04
Va benissimo, è un'ottima scheda imho!

Fastidioso no, però, non vorrei che influisse sulla vita di hd e dvd... boh

mmm...strano però, un difetto così me lo sarei aspettato da un'altra marca, non dalla Abit, con cui non ho mai avuto problemi finora (ho ancora la mitica IC7).

kean3d
23-05-2008, 12:36
Ho provato ripetutamente con la procedura da pendrive ma nisba non mi fà boot...forse perchè la penna ha ormai 5 anni poveraccia ed è ora di cambiarla!però ho risolto usando flashmenù da win ed è andato tutto bene! la scheda è rinata. prima si piantava al riavvio se modificavo le impostazioni del bios in più avevo un vdrop incredibile tipo mettevo 1,3250 e mi dava 1,26-27! ora è accettable e sale anche abbastanza bene in overclock.

cmq strano, deve essere la key che ha problemi a bootare
quella che ho postato è esattamente la stessa procedure che faccio io quando aggiorno

occhio ad flashare da win.. molti ti diranno che lo hanno semper fatto e mai avuto problemi, ma ci sono dei bios che rognano (solitamente beta, tipo della -E c'era un beta che abit raccomandava di aggiornare esclusivamente da dos)
uomo avvisato.. ;)

kean3d
23-05-2008, 12:43
mmm...strano però, un difetto così me lo sarei aspettato da un'altra marca, non dalla Abit, con cui non ho mai avuto problemi finora (ho ancora la mitica IC7).

non è un difetto, il "fakeboot" lo hanno praticamente tutte le mainboard con il p35

in verità è molto utile, serve a stabilizzare le tensioni a pc freddo, e riduce il rischio di danneggiamenti alle componenti;

e serve anche in overclock, quando appunto si cambiano i voltaggi/settaggi, per lo stesso motivo

se notate lo fa solo a pc freddo, se spegne il computer e lo si riaccende anche dopo un 10/20min non lo fa ;)

kean3d
23-05-2008, 12:44
Va benissimo, è un'ottima scheda imho!




quoto.. mi trasporterà sino ai nehalem..

kean3d
23-05-2008, 12:51
Ciao, sto studiando per farmi il nuovo pc, e visto che non ho particolari esigenze mi stavo orientando su una IP35 o IP35-E.
Da quel poco che ho capito la E ha in meno il raid e alcune usb? C'è altro?
A me basta collegare stampante, mouse, tastiera e poi avere uno slot frontale per collegare cuffie e un paio di usb, bastano quella della E?


se non occhi volendo puoi anche prendere una asrock & co. che va benissimo e risparmi; altrimenti ti consiglio questa, alla -E oltre quello che hai citato, mancano i solidor state capacitor (la peggior lacuna) e il Silent OTES™

e dovrebbe avere 4 porte sata invece che 6

kean3d
23-05-2008, 12:56
ps: gli hard disk sata2 li usate in modalità IDE o AHCI ?

ho testato il metodo del cambio di modalità a sistema operativo già installato, sia su XP che con Vista; tutto ok, funge alla perfezione

alla prossima posto tutto e metto in prima pagina

Starway13
30-06-2008, 11:40
Salve a tutti!
Un dubbio da neofita mi attanaglia:
devo aggiornare il bios e volevo sapere se installando l'ultima release ho anche gli aggiornamenti delle versioni precedenti ( quindi anche il fondamentale bios 14 ) oppure devo installare prima gli altri e poi l'ultima versione?
Grazie a tutti

kean3d
30-06-2008, 16:32
Salve a tutti!
Un dubbio da neofita mi attanaglia:
devo aggiornare il bios e volevo sapere se installando l'ultima release ho anche gli aggiornamenti delle versioni precedenti ( quindi anche il fondamentale bios 14 ) oppure devo installare prima gli altri e poi l'ultima versione?
Grazie a tutti

l'ultimo bios include sempre anche i miglioramenti precedenti

vai tranquillo, l'ultimo (il 18) va benissimo

Starway13
30-06-2008, 18:54
Innanzi tutto grazie per la risposta Kean!
In seconda battuta ho un altro paio di domande con l'ultimo bios c'è questo:

Fixed 45nm CPU compatibility and support CPU half multiplier.

Vuol dire che ora posso montare un e8400?

Poi ho letto, nel 3d, che per usare al meglio i sataII c'è bisogno di metter su determinati driver e che si possono mettere anche con so già installato tramite un trick: Qual'è questo trick?Come devo fare?

Grazie:)

Starway13
01-07-2008, 16:23
Grazie delle info Brandy!
Proverò a cercare e se no in caso farò con la procedura standard ( la mia era più che altro curiosità visto che tanto lo sto assemblando da zero il computer :D )
Come sistema operativo ho xp!

Per l'e8400 sul sito abit avevo visto che non c'era tra le cpu supportate però ora che c'è questo nuovo bios e tu mi dai la conferma penso che prenderò questa cpu! :D

Grazie ancora!:)

kean3d
03-07-2008, 20:02
per mettere il sistema in ahci con sistema operativo installato :

- scaricare questo file : http://www.mediafire.com/?smy2enbx95t

- all'interno ci sono gli ultimi ahci drivers (v8.2.0.1001, presi dall intel matrix storage manager) (in caso lo trovate quà : http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-026488.htm)

- e l'ahci.reg che serve per importare le chiavi di registro;

- dovete inserire il contenuto della cartella con i drivers in "\Windows\System32\drivers\" (con al suo interno il file IaStor.sys)

- dopodichè cliccate sul file ahci.reg e importate le chiavi nel registro;

- riavviate, andate nel bios e impostate la modalità AHCI;

- ora il sistema operativo riconoscerà il nuovo controller chiedendovi i drivers, che sono nella cartella di cui sopra;

- riavviate et le jeux est fait (dovrebbe scriversi cosi!)

questo sia in XP che in Vista

l'ho testato personalmente e funziona perfettamente su entrambi

Starway13
16-07-2008, 16:59
Ho un piccolo problema:

Le mie memorie ( 2x1gb kingston Hiperx PC-6400 ddr2 800mhz 4-4-4-12 ) vengono riconosciute in default come da 600 ora che devo fare?
Devo fare qualche settaggio nel bios?

Un altra cosa come faccio a sapere quale versione del bios ho? Ieri l'ho aggiornata e su flash menu mi dava solo la versione 16 dopo l'aggiornamento sono andato di nuovo su flash menù e mi dava il 18 ho provato a riaggiornarlo ma mi dava "your bios is already to-up-date " ( quindi che era aggiornato alla versione più recente )

Grazie a tutti!

Starway13
17-07-2008, 16:27
Penso di aver risolto i miei problemi:
per quanto riguarda le ram ( ho settato nel bios 1:2.0 e ora me le segna come 816 quindi penso sia ok no? ) per il bios ho trovato info sul ccc della mia ati e mi dice che la data del mio bios è del 30/5/2008 che è la data di rilascio del 18 quindi dovrei essere a posto anche col bios... giusto???

Grazie dell'aiuto e scusate se rompo ma sono alle prime armi...:D

kean3d
21-07-2008, 20:43
Penso di aver risolto i miei problemi:
per quanto riguarda le ram ( ho settato nel bios 1:2.0 e ora me le segna come 816 quindi penso sia ok no? ) per il bios ho trovato info sul ccc della mia ati e mi dice che la data del mio bios è del 30/5/2008 che è la data di rilascio del 18 quindi dovrei essere a posto anche col bios... giusto???

Grazie dell'aiuto e scusate se rompo ma sono alle prime armi...:D


doppio ok..

sei un pelino in overclock con ram/cpu, ma nessn problema, anzi piu' sali meglio è :sofico: (temp. e componenti permettendo)

è ora di iniziare ad occare!

Starway13
22-07-2008, 12:11
Ok perfetto grazie per la conferma!

Una cosa mi sapresti consigliare un buon dissipatore ( che non costi tanto ) per la cpu così da poter occare in "assoluta tranquillità"

kean3d
23-07-2008, 09:17
Ok perfetto grazie per la conferma!

Una cosa mi sapresti consigliare un buon dissipatore ( che non costi tanto ) per la cpu così da poter occare in "assoluta tranquillità"

se vuoi andare di risparmio e avere qualcosa di decente puoi vedere il Freezer 7 Pro;

altrimenti un BlueOrb II che va da dio, è silenzio, e ha pure il led blu; rimanendo sotto la 30ina

se sali sopra i 40, qualche zalman stile 9500/9700, pero' il guadagno non è eccessivo e soprattutto pesano un botto

quentin74
23-07-2008, 11:11
ciao a tutti. qualcuno ha provato la summenzionata mobo? avete comunque qualche commento al riguardo? grazie.

Starway13
23-07-2008, 19:46
Si avevo pensato anch'io al blue orb II poi avevo letto in qualche 3d che non reggeva tanto bene i dual core... però se mi dici che è buono mi riposizionerei su questo come scelta
E' agevole da montare?
Le temperature?

Ho visto anche in caso anche il max orb che ne dici?ci starebbe sulla mobo?

Starway13
23-07-2008, 19:47
ciao a tutti. qualcuno ha provato la summenzionata mobo? avete comunque qualche commento al riguardo? grazie.

Guarda io sono un novizio quindi non saprei dirti nulla però posso dirti che secondo me ti conviene chiedere direttamente nel thread della pro...

kean3d
28-07-2008, 11:07
Si avevo pensato anch'io al blue orb II poi avevo letto in qualche 3d che non reggeva tanto bene i dual core... però se mi dici che è buono mi riposizionerei su questo come scelta
E' agevole da montare?
Le temperature?

Ho visto anche in caso anche il max orb che ne dici?ci starebbe sulla mobo?

il blueorb II è ok, guarda in firma cosa faccio col 6550..

se guardi nelle prime pagine quà, o in giro per il thread del 6550 trovi i miei screen; lo tengo a 3.7g con temp max di 60-62° in full sotto orthos e 34-35° in idle (a default in idle ora col caldo a 28-30°..)
è na caz*ata da montare

il maxorb dovrebbe essere ancora nu pelo meglio, ma va a finire che spendi tanto quanto uno zalman 9700 e allora tanto vale quello..

alla fine se non stai a liquido, dissipatore originale a parte, quando occhi va sempre a finire che ti ritrovi limited da qualche componente (fbs wall etc..) prima che dalla temperatura.. .. se invece per guadagnare quei 2° in meno spendi una 20na di euros in piu', allora è un altro discorso.. ;)

Starway13
28-07-2008, 19:01
Mi hai convinto al 100%... ordinato! Dovrebbe arrivare domani, lo monto e inizierò a lavorarci su subito!!!:D

Grazie per i consigli!!

foxtre
30-07-2008, 22:55
Ho un pc da pochi mesi come da firma.
Il problema è che quando avvio il PC mi esce la schermata iniziale di avvio del Bios, dopodichè mi si pianta con schermata nera.
Se lo riavvio col pulsante di reset si avvia normalmente.
Questa operazione devo farla ogni volta che accendo.
Ho notato che se stacco il MyBook Usb questo problema in avvio non si presenta.
Ho provato a settare il Bios in maniera diversa ma non riesco a risolvere il problema.
Qualcuno ha dei suggerimenti al riguardo?

kean3d
31-07-2008, 14:54
Ho un pc da pochi mesi come da firma.
Il problema è che quando avvio il PC mi esce la schermata iniziale di avvio del Bios, dopodichè mi si pianta con schermata nera.
Se lo riavvio col pulsante di reset si avvia normalmente.
Questa operazione devo farla ogni volta che accendo.
Ho notato che se stacco il MyBook Usb questo problema in avvio non si presenta.
Ho provato a settare il Bios in maniera diversa ma non riesco a risolvere il problema.
Qualcuno ha dei suggerimenti al riguardo?

hai già impostato da bios "First Boot Device" su "Hard Disk" ("Second" e "Third" lascale pure su "Disabled") e "Boot Other Devices" su "Disabled" ?

fufino
02-08-2008, 20:12
Salve una domandina veloce il pci-ex 16 è 2.0 o1.0?
Grazie in anticipo:help:

foxtre
04-08-2008, 10:00
hai già impostato da bios "First Boot Device" su "Hard Disk" ("Second" e "Third" lascale pure su "Disabled") e "Boot Other Devices" su "Disabled" ?

Sì, era già impostato come da tuo suggerimento. Però penso di aver risolto il problema.
Dovevo impostare Boot External Disk come fosse un floppy disk. C'è una specifica voce nel Bios Settings.
Grazie comunque per l'interessamento! ;)

Starway13
04-08-2008, 21:32
Buonasera!
Dopo aver smanettato un po' ( e per la PRIMA volta in vita mia ) sono riuscito ad ottenere per ora questo risultato:

Processore: e8400 a 3,6
ram: 960
timings: 4-5-5-15

VOLTAGGI
cpu core voltage: 1.3050
ddr2 voltage: 2.00
cpu vtt: 1.2000
mch: 1.290
ich: 1.55
cpu gtlrf: 67%

TEMPERATURE
idle 36/37 core 0 43 core ; max 53/54 core 0 57/58 core 1

Questo è quello che ho combinato il tutto testato per un'ora sotto orthos!
Cosa ne dite?
Avete qualche consiglio da darmi?

Ah ho provato a mettere 1T ma cpu-z mi segna lo stesso 2T sapete dirmi perche?
Grazie a tutti!

Starway13
04-08-2008, 22:22
Dimenticavo le temperature, visto anche il mio dissipatore ( vedi firma ), come sono?
Il case è aperto e in camera ci saranno stati sui 30-31 gradi!

Un altra cosa real temp misurava in idle 36/37 core 0 e 43 core 1 ma dal bios le temperature erano più alte... non ricordo bene e non vorrei dire una cavolata ma se non sbaglio erano sulla cinquantina di gradi ( ora non posso verificare perchè sono in vacanza... ) perchè? é normale?

Poliacido
08-08-2008, 23:00
se non occhi volendo puoi anche prendere una asrock & co. che va benissimo e risparmi; altrimenti ti consiglio questa, alla -E oltre quello che hai citato, mancano i solidor state capacitor (la peggior lacuna) e il Silent OTES™

e dovrebbe avere 4 porte sata invece che 6
ciao
ma è poi una lacuna cosi grave? a me non sembra, possiedo questa scheda madre e faccio anke overclock del q6600 tranqui... secondo me è anche una questione di mercandising: fino a un pò di anni fa si occavno i vecchi amd athlonXP di brutto e consumavano come i quad attuali e non mi sembra che le mobo di allora avessero tante rifiniture (condensatori solidi, heat pipe ecc...), queste cose incidono molto sul prezzo finale e secondo me se uno puo benissimo trovare un compromesso (la -E costa quasi 40€ in meno) e se il raid non serve vai alla grande... tutto IMHO naturalmente.... ciao! :D :D

Audace
23-08-2008, 19:17
Ragazzi scusate il disturbo ma ho una domanda da neofita da farvi..

Ho questa mobo e avendo appena formatato mi servono i driver del chipset intel ma ho notato che sul sito della Abit (molti consigliano di scaricare da lì) non sono aggiornati da tempo, inoltre sul sito intel non riesco a trovare nulla...

Qualcuno potrebbe indicarmi (magari con un link) quali driver devo scaricare e da dove è preferibile prelevarli ?

grazie mille :rolleyes:

Audace
23-08-2008, 20:06
Up

Poliacido
23-08-2008, 23:30
ciao
qualcuno di voi ha mai provato a vedere che vdrop hanno le vostre mobo? io ho una IP35-E e ho visto che è circa di 0.05v sotto stress! :eek:
Ho provato a 400x8 con vcore 1.30, il mio vid è 1.2625
Sono solo prove preliminari e vi dirò meglio dopo che avrò fatto nuovi test x confermare...
Se avete dei dati da confrontare o qualcosa da aggiungere mi farebbe piacere.

Starway13
24-08-2008, 02:29
ciao
qualcuno di voi ha mai provato a vedere che vdrop hanno le vostre mobo? io ho una IP35-E e ho visto che è circa di 0.05v sotto stress! :eek:
Ho provato a 400x8 con vcore 1.30, il mio vid è 1.2625
Sono solo prove preliminari e vi dirò meglio dopo che avrò fatto nuovi test x confermare...
Se avete dei dati da confrontare o qualcosa da aggiungere mi farebbe piacere.

Come si fa per vedere ciò che dici tu? Io sono alle primissime armi e molte cose mi sono ancora sconosciute comunque qualche post dietro ho scritto ciò che ho fatto prova a darci un occhiata e in caso i consigli sono più che ben accetti!!!:)

X audace:

anch'io sono nella tua situazione comunque per il momento ho installato quelli che ci sono sul sito... in caso se scopri dove si possono trovare e se ce ne sono di più aggiornati fammi sapere!;)

Audace
24-08-2008, 07:10
Ragazzi scusate il disturbo ma ho una domanda da neofita da farvi..

Ho questa mobo e avendo appena formatato mi servono i driver del chipset intel ma ho notato che sul sito della Abit (molti consigliano di scaricare da lì) non sono aggiornati da tempo, inoltre sul sito intel non riesco a trovare nulla...

Qualcuno potrebbe indicarmi (magari con un link) quali driver devo scaricare e da dove è preferibile prelevarli ?

grazie mille :rolleyes:

Up :(

Poliacido
24-08-2008, 16:38
Come si fa per vedere ciò che dici tu? Io sono alle primissime armi e molte cose mi sono ancora sconosciute comunque qualche post dietro ho scritto ciò che ho fatto prova a darci un occhiata e in caso i consigli sono più che ben accetti!!!:)

X vedere il v drop della mobo devi mettere sotto stress la cpu come hai fatto te con orthos( ke va bene x i dualcore). Fatto ciò controlli su cpu-z il vcore rilevato prima(quando orthos è fermo) e durante orthos e noterai che il voltaggio si abbassa! Ciò non dovrebbe accadere perchè è come lasciare a secco la cpu che ha bisogno di + energia.... Fai un breve calcolo (vcore con orthos - vcore senza orthos) e vedi di quanto vdrop soffre...Il mio è abbastasnza alto e mi da non poche rogne x un overclock stabile.
X il discorso delle tue temp mi sembrano buone se dici che stai sulla 50° in full load, ma fai girare orthos x un paio d'ore e verificale di nuovo. Per misurare la temp corretta della cpu ti consiglio CORETEMP che rileva la temp direttamente da sotto l'HIS della cpu: questa è la temp reale del procio. Quella che rilevi dal bios viene misurata dal sensore sulla mobo e non è reale ( di solito un pò + bassa). :)

Poliacido
24-08-2008, 16:43
Up :(
Mi dispiace audace, avevo trovato in giro nel forum il link x la pagina intel dove scaricarli ma non mi ricordo + dove... :(
Comunque mi sembra che gli aggiornamenti non comprendessero roba utile x il nostro P35...ma venivano implementate la compatibilita coi nuovi chipset. Questo perchè quel file di installazzione dovrebbe comprendere i file x quasi tutti i chipset intel. O almeno mi sembra! :cool:
Prova a fare una ricerca nel forum approfondita chiedendo in altri topic(mi sembra che ci sia quello ufficiale del chipset P35) forse sono li...

Ciao! :)

Starway13
24-08-2008, 17:15
Grazie delle dritte Poli!
Forse è proprio per questo che non riesco a salire sopra i 3,6... è tutto il pome che ci provo ma niente da fare il massimo è stato 7 minuti di orthos con cpu a 3,7!
Tra l'altro a 3,6 riesco a tenere le ram a 960 a 3,7 neanche a 1:1 ( scrivo così perchè non mi ricordo i valori..:p ) anche se alzo i voltaggi...

Comunque sto continuando a fare prove più tardi posto bene il tutto!

Ps.
è possibile che le ram che ho in firma non tengano sopra i 960? le ho impostate a 1000 ma dopo pochi secondi orthos si inc...ato!Ah questo anche con cpu a 3,6 e alzando i voltaggi a 2.30 ecc...

pps.
Cpu sempre con moltiplicatore x9

Starway13
24-08-2008, 18:44
mentre orthos continua il suo lavoro tranquillamente io ho appena notato una cosa che mi ha un attimo lasciato perplesso e preoccupato...
Nella descrizione delle ram di cpu-z mi da come Max Bandwidth PC2-5300 (333mhz)... ma le mie kingston sono PC2-6400 cl4 o almeno dovrebbero essere così secondo quanto c'è scritto sulla confezione... ora perchè questo?

ps.
Mi ero già accorto che qualcosa non andava dato che quando le montai il sistema me le leggeva come 600mhz ma io da emerito neofita pivello misi a 1:1.20 portandole così a 816 e non ci badai più di tanto...

Starway13
24-08-2008, 19:23
Ok mi sa che vi è un altro problema... ho appena notato che la rivelazione del vcore con cpu-z non è stabile?
In pratica allora sotto orthos mi da 1.264 poi dopo un po' 1.272 e senza orthos mi da 1.216 poi passa a 1.224 poi 1.232 con un picco a 1.280
Ah dal bios i cpu core voltage è settato su 1.3050...

Ps
Poli a quanto pare il vdrop è piuttosto pesante anche da me nonostante questo casino...:(

fufino
24-08-2008, 19:25
per mettere il sistema in ahci con sistema operativo installato :

- scaricare questo file : http://www.mediafire.com/?smy2enbx95t

- all'interno ci sono gli ultimi ahci drivers (v8.2.0.1001, presi dall intel matrix storage manager) (in caso lo trovate quà : http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-026488.htm)

- e l'ahci.reg che serve per importare le chiavi di registro;

- dovete inserire il contenuto della cartella con i drivers in "\Windows\System32\drivers\" (con al suo interno il file IaStor.sys)

- dopodichè cliccate sul file ahci.reg e importate le chiavi nel registro;

- riavviate, andate nel bios e impostate la modalità AHCI;

- ora il sistema operativo riconoscerà il nuovo controller chiedendovi i drivers, che sono nella cartella di cui sopra;

- riavviate et le jeux est fait (dovrebbe scriversi cosi!)

questo sia in XP che in Vista

l'ho testato personalmente e funziona perfettamente su entrambi

Qualcuno puo' gentilmente uppare i file del primo link xche non funge:help:

Poliacido
24-08-2008, 21:40
ciao starway
x il fatto del vdop come noterai diventa maggiore come attivi orthos xke il procio va sotto sforzo e alla mobo viene chiesta + potenza però non riesce a darla come si deve...da quello che ho capito il vdrop è un problema che hanno quasi tutte le mobo purtroppo, e si, può infastidire parecchio x l'overclock :( , a me da problemi già a 3,2 (400x8) :cry: ....
X le mem non saprei, il fatto che cpu-z ti da un max bandwith diverso non centra con l'impostazione del ratio del bios ma piuttosto in un errara rilevazione dell' spd delle mem...controlla bene da questa pagina il modello esatto delle tue memorie(xke di hiperx ce ne sono molti tipi...) e dovresti trovare le info e i datasheet relativi alle tue con i voltaggi consigliati e le frequenze: http://www.kingston.com/hyperx/products/khx_ddr2.asp
comunque il fatto che riuscivi a portarle a 960 mi sembra già un ottimo risultato.
Prova anche ad aggiornare il bios e cpu-z per vedere se la rilevazione è corretta.
:)

Starway13
24-08-2008, 21:58
Ciao Poliacido!Innanzi tutto grazie per l'aiuto poi
ho guardato dalla lista che hai linkato e le mie sono khx6400d2llk2/2g e c'è scritto questo:

"Each module pair has been
tested to run at DDR2 800MHz at low latency timing of 4-4-4-12 at 2.0V. The SPD is programmed
to JEDEC standard latency 667Mhz timing of 5-5-5-15 at 1.8V."

Premetto che non so l'inglese ma può essere che sia proprio la programmazione dell'spd?

Un altra cosa allora è normale quelle variazioni nel rilevamento dei voltaggi da parte di cpu-z di cui ho parlato nel post precedente?

Ps.
Il bios è aggiornato all'ultima versione comunque proverò a reinstallare cpu-z...

Poliacido
24-08-2008, 22:14
Ciao Poliacido!Innanzi tutto grazie per l'aiuto poi
ho guardato dalla lista che hai linkato e le mie sono khx6400d2llk2/2g e c'è scritto questo:

"Each module pair has been
tested to run at DDR2 800MHz at low latency timing of 4-4-4-12 at 2.0V. The SPD is programmed
to JEDEC standard latency 667Mhz timing of 5-5-5-15 at 1.8V."

Premetto che non so l'inglese ma può essere che sia proprio la programmazione dell'spd?

Un altra cosa allora è normale quelle variazioni nel rilevamento dei voltaggi da parte di cpu-z di cui ho parlato nel post precedente?

Ps.
Il bios è aggiornato all'ultima versione comunque proverò a reinstallare cpu-z...

Si probabilmente vuol dire che le tue memorie sono state programmate sull'spd come 667 mhz, ma il produttore le garantisce a 800 con i timing che riporti con un overvolt a 2.0, è x questo che cpu-z le rileva come 667.
Cmq se impostandole a 800 o + non danno problemi allora è ok.

Il rilevamento che varia è dato proprio dal volt drop(vdrop) della mobo! :(
E il bello è che x quello nn possiamo farci niente....

Starway13
24-08-2008, 22:23
Si tengono benissimo a 960mhz ho fatto 2 ore e mezza con orthos e nessun problema!
Molto probabilmente è anche per quello che non mi andavano sopra i 960 anche aumentando i voltaggi...

X il rilevamento meno male, da una parte... logicamente, perchè mi ero imparanoiato pensando che fosse l'ali ( ho ancora tante tante cose da imparare!!!:D )

Comunque grazie ancora dell'aiuto!

Poliacido
24-08-2008, 22:25
Di nulla spero di esserti stato di aiuto, e per il fatto delle cose da imparare siamo in 2.

:)

kean3d
25-08-2008, 08:12
Up :(

http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-026488.htm

c'è anche in prima pagina

vedi p35 e chipset drivers, e/o matrix storage per il raid ;)

kean3d
25-08-2008, 08:16
Qualcuno puo' gentilmente uppare i file del primo link xche non funge:help:

mannaggia, quegli infamoni di mediaminc*ia l'hanno cancellato :muro:

te lo riposto appena posso, già che ci sono lo aggiorno con i nuovi driv. per il controller ahci (8.5.0.1032 del 20/07/2008)

fufino
25-08-2008, 14:17
mannaggia, quegli infamoni di mediaminc*ia l'hanno cancellato :muro:

te lo riposto appena posso, già che ci sono lo aggiorno con i nuovi driv. per il controller ahci (8.5.0.1032 del 20/07/2008)

trovati e scaricati ma non trovo il regedit mi da solo file exe

kean3d
05-09-2008, 12:16
pardon per il ritardo, questo è il file di registro pronto da inserire :

http://www.zshare.net/download/182322333e42192c/

PESCEDIMARZO
05-09-2008, 20:15
Raga ho un problema!:muro: :muro: :muro:
Il PC è questo:
Abit IP-35
E2140@3200(bus 400) testato con ore di orthos, Crysis, Bioshock....
2x1GB DDR2 800@960 rapporto 1:1.2 (5:6)
Fin qui tutto bene ma se provo a montarci delle OCZ Flex PC-9600 (1200Mhz)
me le castra a 960Mhz, ovvero se imposto un rapporto maggiore di 1:1.20 non boota.
Ora nella mia niubbaggine, l'unica cosa che mi viene in mente è che avendo di fatto raddoppiato l'FSB il NB viaggi ad una frequenza troppo alta....:mc:
Mi date una mano?:help: :help: :help:

kean3d
06-09-2008, 11:17
se con le altre ram regge il problema in sostanza è che non digerisce le 1200 oppure il rapporto di divisione.. non so dirti altro

PESCEDIMARZO
06-09-2008, 11:27
se con le altre ram regge il problema in sostanza è che non digerisce le 1200 oppure il rapporto di divisione.. non so dirti altro

che rapporto hai sulla tua? e con quale fsb?

kean3d
06-09-2008, 11:31
che rapporto hai sulla tua? e con quale fsb?

mhmhmh, ora a default le G.Skill HK 6400 che ho in firma le tengo @ 1000 5-5-5-13 1.9v (quindi 1:1.25)

e in overclock mi risultano con bus a 525 @1050, quindi 1:1

edit : ho sbagliato i divisori

fufino
08-09-2008, 22:54
pardon per il ritardo, questo è il file di registro pronto da inserire :

http://www.zshare.net/download/182322333e42192c/

Gazie mille a buon rendere :ave: :ave:

kean3d
10-09-2008, 13:26
di niente ;)

tutto ok in ahci?

kean3d
17-09-2008, 20:37
ho fatto prendere al mio frao una IP35E (+ e8400), questa :

http://c.imagehost.org/0408/163811_26520.jpg

molto carina.. certo mancano delle features rispetto alla "liscia"

pero' 65€ :sofico: e vediamo come sale il suo nuovo e8400

Dumbledore
21-09-2008, 11:03
Ciao a tutti
Ho una IP35 liscia e delle Ocz 1066 con un E8200, il mese scorso ho avuto dei problemi alla batteria di sistema e l'ho sostituita. Adesso ho notato che di default (alternativa alla voce "user defined" nel setup del bios) la scheda fa andare il processore a 340 X8 (2720 Mhz contro 2666) e le memorie le imposta automaticamente a 340 (*2 = 680 Vs 1066)!!! Non capisco perchè non riconosce le mem a 1066 e il procio a 2,66 con bus a 333. Ho provato a mettere manualmente la frequenza di bus corretta a 333 e le memorie col moltiplicatore a 1000, va tutto bene ma non riesco a metterle a 1066 perchè il moltiplicatore non lo consente (andrebbe tipo a 1110 credo). Voi che dite? cosa posso fare? Ho flashato il bios all'ultimo ma nulla! è normale? ciao

Le memorie sono queste (2 banchi da 1 gb in dual channel):
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_reaper_hpc_edition

kean3d
21-09-2008, 21:36
Ciao a tutti
Ho una IP35 liscia e delle Ocz 1066 con un E8200, il mese scorso ho avuto dei problemi alla batteria di sistema e l'ho sostituita. Adesso ho notato che di default (alternativa alla voce "user defined" nel setup del bios) la scheda fa andare il processore a 340 X8 (2720 Mhz contro 2666) e le memorie le imposta automaticamente a 340 (*2 = 680 Vs 1066)!!! Non capisco perchè non riconosce le mem a 1066 e il procio a 2,66 con bus a 333. Ho provato a mettere manualmente la frequenza di bus corretta a 333 e le memorie col moltiplicatore a 1000, va tutto bene ma non riesco a metterle a 1066 perchè il moltiplicatore non lo consente (andrebbe tipo a 1110 credo). Voi che dite? cosa posso fare? Ho flashato il bios all'ultimo ma nulla! è normale? ciao

Le memorie sono queste (2 banchi da 1 gb in dual channel):
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_reaper_hpc_edition

ciao, è "normale" ,sono i divisori che con bus a 333 non te lo consentono

cmq quelle memorie sono buone, ci arrivano tranquillamente a 1110 con un pelo di overvolt, senza neanche toccare i timings ;)

vedo che sono garantite sino a 2.35v, quindi di margine ne hai
dovresti arrivarci a 2.2v , tranquillo non rischi niente, hai solo da guadagnarci

Dumbledore
21-09-2008, 23:06
ciao, è "normale" ,sono i divisori che con bus a 333 non te lo consentono

cmq quelle memorie sono buone, ci arrivano tranquillamente a 1110 con un pelo di overvolt, senza neanche toccare i timings ;)

vedo che sono garantite sino a 2.35v, quindi di margine ne hai
dovresti arrivarci a 2.2v , tranquillo non rischi niente, hai solo da guadagnarci

Ho risolto con un FSB più alto e le mem a 1066 il procio è a 2840, fsb 1420. Di default le mem stanno a 2.3 lasciando dalla scheda madre in Auto i voltaggi. col processore a 2840 ho fatto 1,5 di orthos e mi ha dato 0 errori, è a vcore default, e dopo 1,5 sta a 50° con dissi originale. Una info anche se è un po off-topic ma sempre attinente alla ip35: Vorrei montare un dissi per l'E8200 migliore, che mantenendo la temp sia più silenzioso. Cosa mi consigliate che stia bene sulla IP35? tenete conto che sono assolutamente inesperto ma vorrei montarlo io. Si deve necessariamente smontare la scheda madre? ciao

kean3d
22-09-2008, 13:30
Ho risolto con un FSB più alto e le mem a 1066 il procio è a 2840, fsb 1420. Di default le mem stanno a 2.3 lasciando dalla scheda madre in Auto i voltaggi. col processore a 2840 ho fatto 1,5 di orthos e mi ha dato 0 errori, è a vcore default, e dopo 1,5 sta a 50° con dissi originale. Una info anche se è un po off-topic ma sempre attinente alla ip35: Vorrei montare un dissi per l'E8200 migliore, che mantenendo la temp sia più silenzioso. Cosa mi consigliate che stia bene sulla IP35? tenete conto che sono assolutamente inesperto ma vorrei montarlo io. Si deve necessariamente smontare la scheda madre? ciao

si esatto, io ti indicavo di aumentare le ram, in quanto non amo tenere la cpu in overclock nel daily use..

pero' le ram dovrebbero reggere i 1066 a 2.1v.. come dice il sito

Poliacido
27-09-2008, 21:35
ho fatto prendere al mio frao una IP35E (+ e8400), questa :

http://c.imagehost.org/0408/163811_26520.jpg

molto carina.. certo mancano delle features rispetto alla "liscia"

pero' 65€ :sofico: e vediamo come sale il suo nuovo e8400

questa è la ip35p non è la ip35-e

Starway13
28-09-2008, 13:03
ho fatto prendere al mio frao una IP35E (+ e8400), questa :

http://c.imagehost.org/0408/163811_26520.jpg

molto carina.. certo mancano delle features rispetto alla "liscia"

pero' 65€ :sofico: e vediamo come sale il suo nuovo e8400

Se puoi poi puoi postare i risultati e le impostazioni, io l'8400 non sono riuscito a portarlo stabile oltre i 3,6ghz e le ho provate tutte...:cry:

kean3d
28-09-2008, 22:00
questa è la ip35p non è la ip35-e

si' ho sbagliato a scrivere, ha preso quella della foto, la IP35P

kean3d
28-09-2008, 22:04
Se puoi poi puoi postare i risultati e le impostazioni, io l'8400 non sono riuscito a portarlo stabile oltre i 3,6ghz e le ho provate tutte...:cry:

un pò pochino.. io ho il mio e6550 a quasi 3.7g :D

cmq devo ancora montarglielo, sta aspettando la 4850 (spero per domani)

poi tasto per bene e posto i risultati..

Starway13
29-09-2008, 18:11
Si lo so...:( ma non so proprio che fare le ho provate tutte :cry: e a sto punto o è il vdrop o sono le memorie ( ne abbiamo parlato una pagina fa con piliacido )... voglio i 4ghz!!!!!!!!!!!:cry: :nera:

kean3d
30-09-2008, 09:28
Si lo so...:( ma non so proprio che fare le ho provate tutte :cry: e a sto punto o è il vdrop o sono le memorie ( ne abbiamo parlato una pagina fa con piliacido )... voglio i 4ghz!!!!!!!!!!!:cry: :nera:

se dicevi che le ram a 1000 non reggono neanche senza procio in overclock, il problema non possono essere che loro
d'altronde in pratica sono delle 667 certificate per andare a 800, quindi già in oc.. se ti arrivano a 960 è già buono

se metti delle g.skill 800hk o 1066pk (che poi sono le stesse identiche ram..)

e/o qualsiasi ram con chip Promos le fai salire per bene con voltaggi bassi e la cpu vola ;)

kean3d
30-09-2008, 09:34
..stasera monto tutto al mio frao e voglio vedere dove arriva

peccato che per il momento monterà le mie "vecchie" Geil Ultra 6400 che arrivano proprio a 1000 e poco sopra :muro:

Starway13
30-09-2008, 19:27
se dicevi che le ram a 1000 non reggono neanche senza procio in overclock, il problema non possono essere che loro
d'altronde in pratica sono delle 667 certificate per andare a 800, quindi già in oc.. se ti arrivano a 960 è già buono

se metti delle g.skill 800hk o 1066pk (che poi sono le stesse identiche ram..)

e/o qualsiasi ram con chip Promos le fai salire per bene con voltaggi bassi e la cpu vola ;)

Si arrivano a 960 e si fermano ho provato anche a rilassarle ma nulla non c'è stato verso di farle andare su!

Bene bene allora darò un occhiata sul sito dove sto per fare degli altri acquisti e in caso ordino anche queste g.skill!

Grazie del consiglio!!!

Starway13
01-10-2008, 19:40
Kean ho guardato sul sito dove sto per comprare ma non le ho trovate mi potresti consigliare qualche altra ram?

Grazie anticipatamente!

seb87
03-10-2008, 15:26
oggi è accaduta una cosa stranissima...

il pc di mio fratello che è munito di questa scheda + q6600 + 4gb ram non partiva , ho fatto il clcmos e ora il raid è sparito...molte cose sono incasinate , mi trova hdd removibili inesistenti...

come posso risolvere tutto questo casino ??

kean3d
04-10-2008, 13:39
Kean ho guardato sul sito dove sto per comprare ma non le ho trovate mi potresti consigliare qualche altra ram?

Grazie anticipatamente!

mhmhmhmhmh.. teamgroup, ocz, crucial.. ce ne sono una marea di modelli per ogni marca

in genere se delle ram 800 c4 hanno voltaggi default bassi, come le 1000/1066 c5, dovrebbero avere chip promos.. ma non è detto

fai prima a vedere quelle che hanno, e cercare in rete, che qualcosa trovi sempre, tipo qualche test ;)

kean3d
04-10-2008, 13:40
oggi è accaduta una cosa stranissima...

il pc di mio fratello che è munito di questa scheda + q6600 + 4gb ram non partiva , ho fatto il clcmos e ora il raid è sparito...molte cose sono incasinate , mi trova hdd removibili inesistenti...

come posso risolvere tutto questo casino ??

ammazza.. sarà triste per la fine dell'estate :D

scherzi a parte, non saprei, non me ne ha mai fatti di sti scherzi, pero' non uso il raid

kean3d
04-10-2008, 13:47
l'unico problema che mi ha dato in 10 mesi è stato un masterizzatore dvd, il Pioneer 215D che non ne vuole sapere di masterizzare.. cioè legge, ma al momento di masterizzare si blocca tutto e sono costretto a riavviare.. sia in IDE che in AHCI

mentre l'Asus DRW-1814BLT che ho scambiato col mio frao funge benissimo (oddio, è sempre un Asus eh.. mica un Pioneer..) in qualsivolglia modalità..

e in rete ho letto di problemi con il raid su ICH9R e certi masterizzatori;

infatti la IP35P che gli ho montato in questi giorni, non ha il raid (ICH9 liscio) e il 215D funziona alla grande :muro:

seb87
04-10-2008, 13:53
quale bios utilizzate ??

ora sto reinstallando tutto , sono usciti driver aggiornati per il chipset ( io utilizzo win xp64 bit ) ??

Starway13
05-10-2008, 15:46
Ok grazie kean!
Ora darò un'occhiata per la rete!

Per seb io utilizzo il bios 18 che poi è l'ultimo e va benissimo, o almeno non ho riscontrato problemi di sorta!

kean3d
13-10-2008, 12:26
Si arrivano a 960 e si fermano ho provato anche a rilassarle ma nulla non c'è stato verso di farle andare su!

Bene bene allora darò un occhiata sul sito dove sto per fare degli altri acquisti e in caso ordino anche queste g.skill!

Grazie del consiglio!!!

smanettavo con l' e8400 + ip35p del frao (che mannaggia deve attendere a tirarlo dopo l'amara scoperta che lo zalman 7000b cu non si monta sui 775 senza clip da acquistare a pate.. .. :muro: )

e ho visto che coi divisori comunque potrebbe salire un bel po' ,lasciando le ram basse (io col 6550 non posso perchè ho fsb altissimi dato il molti x7..)

Starway13
13-10-2008, 13:51
Mmm... effettivamente... sai che non mi ricordo se ho provato a tenere le ram basse...?Cavolo non ho provato la cosa più semplice... :doh:

Ok appena trovo 5 minuti proverò a tenere le ram basse ( in caso le tengo a default che me le da a 667 ) e poi posterò il risultato ottenuto!

Audace
18-10-2008, 11:26
Ragà ho portato il mio e6750 a 3.2Ghz ....la abit ip35 non ha problemi con fsb di 1600 vero ? Perchè ho notato un fake boot...però non mi è più ricapitato...

kean3d
20-10-2008, 17:50
Ragà ho portato il mio e6750 a 3.2Ghz ....la abit ip35 non ha problemi con fsb di 1600 vero ? Perchè ho notato un fake boot...però non mi è più ricapitato...

tranquillo, la mia la tengo regolarmente in oc (quando gioco) a 2100!! e con pochissimo overvolt (1.9v)

i fakeboot sono normali su p35 quando si cambiano impostazioni

Starway13
23-10-2008, 12:04
Oggi mi sto togliendo qualche soddisfazione... dopo aver appurato che le mie ram fanno schifo sto facendo come suggeritomi, indirettamente, da kean ho tenuto le ram basse ( certo che sono stato proprio un pirla a non pensarci prima :doh: :muro: ) e sono riuscito a portare il mio bel procio a 3.870 per 45 minuti di orthos ( prima mi crashava già a 3.7 dopo appena 4 minuti... )!

Il settaggio da me utilizzato è:
430x9
ram:860
Cpu core voltage: 1.4050 da bios ( cpu-z mi da effettivi 1.368 )
ddr voltage:2.00
cpu vtt voltage:1.2375
mch:auto
ich:1.55
cpu gtrlef:67%
timing: auto quindi 5-5-5-15

temperature:
min:38core1-48core2
max: 58core1-61core2 con picchi a 61core1-64core2

lo so le temperature sono la nota dolente ma, considerando il fatto che ho il case aperto e che molto probabilmente quando ho messo su il blueorb ho fatto un po' di casino e che di conseguenza, molto probabilmente, la pasta termica non è stata messa al meglio, cosa ne dite?

Un altra cosa: cosa ne dite dei settaggi fatti? Dove posso intervenire ulteriormente?

Grazie

Ps.
Prossimamente, quando riavro' un po' di tempo, porverò a spingerlo oltre!

foxtre
25-10-2008, 09:13
Io ho 2 problemi con questa motherboard ed il sistema il firma.

Il primo, che pensavo di aver risolto, è che quando avvio il pc mi si blocca dopo la schermata del Bios, e devo riavviare col pulsante di reset. A questo punto inizia a caricare WinXp senza problemi. Ho notato che se stacco il Mybook Usb questo problema non si presenta. Quindi immagino dipenda da questo disco esterno. Qualcuno sa susggerirmi come poter risolvere questo fastidioso problema?

Il secondo problema è che da ieri la CPU mi và sui 60 passa gradi. E il sistema non riesce a raffreddare. Stranissimo. Apparentemente non è cambiato nulla...

foxtre
26-10-2008, 22:24
UP!

foxtre
27-10-2008, 19:32
UP!

foxtre
30-10-2008, 14:11
Per il primo problema entra nel bios, entra in "On chip PCI device", poi in "USB device setting" e disabilita la voce "USB storage function", se non risolvi prova ad impostare "USB 2.0 operation mode" in full/low speed... ed infine in "advance bios feature" rimuovi tutti i device al boot, e cioè disabilita "boot other device" e imposta solo l'hard disk come "first boot device". Per il secondo problema apri il PC e controlla che il dissipatore sia montato correttamente, potrebbe essersi sganciata una clip, e ovviamente controlla il funzionamento della ventola.

Grazie mille, problema risolto! :D
Bastava disabilitare l'"USB storage function". Tra tutte le opzioni del Bios quella me l'ero proprio persa...
Il secondo problema l'avevo già risolto, la causa era il maledetto Folding@Home che mi succhiava tutte le risorse!

The Plex
30-10-2008, 19:05
Salve a tutti, ho da poco acquistato questa scheda madre, volevo chiedervi due cose:
1) Che BIOS consigliate di mettere.
2) Ho visto che nel BIOS non c'è l'opzione per avviare da CDROM IDE, ma solo da CDROM SATA, è possibile?

Ho potuto solo provarla al volo per vedere se funzionava e per fortuna funge.

Grazie.

Audace
30-10-2008, 21:41
ho trovato delle teamgroup modello quì (http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=284&pl1_id=1&pl2_id=3) sullo stesso shop dove devo fare altri ordini e mi converrebbe...

Pensate che possa avere problemi di compatibilità con la Abit ip35?

P.S. Come ram sembrano ottime...a livello di corsair ecc...

Help!

Audace
31-10-2008, 12:19
ho trovato delle teamgroup modello quì (http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=284&pl1_id=1&pl2_id=3) sullo stesso shop dove devo fare altri ordini e mi converrebbe...

Pensate che possa avere problemi di compatibilità con la Abit ip35?

P.S. Come ram sembrano ottime...a livello di corsair ecc...

Help!

Up!

The Plex
31-10-2008, 20:01
L'ultimo.Ok. Grazie.
Mi sembra strano.. hai controllato con il drive cd collegato?No, effettivamente il drive CD IDE non era collegato, proverò domenica spero.

;)