PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ABIT IP35 - Intel P35


Pagine : 1 [2]

Audace
31-10-2008, 20:32
Up!

up

kean3d
06-11-2008, 00:24
ho trovato delle teamgroup modello quì (http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=284&pl1_id=1&pl2_id=3) sullo stesso shop dove devo fare altri ordini e mi converrebbe...

Pensate che possa avere problemi di compatibilità con la Abit ip35?

P.S. Come ram sembrano ottime...a livello di corsair ecc...

Help!

a livello di compatibilità con le ram dovresti star tranquillo, dato che abit è conosciuta anche per questo..

ma buttati su ddr2-1000 o 1066 che tanto oggi te le tirano dietro ;)

dopo aver visto 4gb di g.skill 1000 PQ 2x2gb a 72€ sto facendo un pensierino.. anche se le mie 800 HK tirano di piu' e a 1000 vogliono meno volt.. :stordita:

Audace
15-11-2008, 13:07
Acquistati 4Gb di Corsair HX Cl4...soddisfatto!

Audace
18-11-2008, 15:27
stavo pensando di portare il mio E6750 a 3.6ghz daily. Pensate sia possibile con questa mobo e con delle ram Corsair 800Mhz HX Cl4.

Il procio ho notato che ha il molti bloccato a 8x. Mentre la mobo supporta solo ram 800Mhz.

Come dovrei procedere (se è possibile) ??? :confused:

kean3d
18-11-2008, 18:20
stavo pensando di portare il mio E6750 a 3.6ghz daily. Pensate sia possibile con questa mobo e con delle ram Corsair 800Mhz HX Cl4.

Il procio ho notato che ha il molti bloccato a 8x. Mentre la mobo supporta solo ram 800Mhz.

Come dovrei procedere (se è possibile) ??? :confused:

tranquillo la mobo non è il problema, le mie g.skill le ho testate a quasi 1200,
al massimo se le ram non reggono con divisore 1:1.20, le puoi tieni piu' basse

pero' la cpu in daily oc perenne (che non ho mai capito a quale scopo) rischia eh a lungo, cerca "elettromigrazione"

Audace
22-11-2008, 12:23
Si ma io sono in O.C "relativo"...scusa il termine ma intendo che, avendole funzioni di risparmio energetico attive da bios, il procio "skizza" a frequenze maggiori SOLO se richiesto....altrimenti in attività normali (daily) resta sempre sui 2.4 con molti a 6x....

.....quindi il problema dell' "o.c. perenne" non lo vedo ...... che ne pensi ???


P.S. Hai mp! ;)

kean3d
22-11-2008, 13:03
si, hai ragione effettivamente con molti x8 e c1e/speedstep attivi è già un altra storia..

marioz21
26-11-2008, 07:47
Salve a tutti, qualche tempo fà ho scaricato i driver per impostare hd in modalità ahci, ho provato ad istallarli ma non funziona, poi non riesco a trovare il file ahci.reg e forse credo che non funziona per questo motivo. potete aiutarmi.
una curiosità, ma in questa modalità, si hanno dei vantaggi in termini di prestazioni o di sicurezza?

kean3d
26-11-2008, 22:06
ecco il file .reg : http://www.zshare.net/download/182322333e42192c/

in pratica in ahci puoi sfruttare l'NCQ (Native Command Queing) ,una tecnologia che serve a riordinare i dati sul media magnetico in modo che la testina di
lettura/scrittura debba fare minori spostamenti per leggerei gli spezzoni di
bit che compongono i file;

e in teoria dovresti aumentare di qualche punto percentuale le prestazioni dell'hd

marioz21
27-11-2008, 07:19
non si riesce a scaricare un tubo da quel sito, oltretutto mi d'a che la dimensione del file e di 0 Mb. non sono fortunato.
:muro:

kean3d
27-11-2008, 11:49
ma si che si riesce.. devi cliccare su download, poi attendere 20sec e poi cliccare su here; ti dice 0,00mb perchè è piccolissimo, è un file reg da neanche 1kb


eccolo anche su rs : http://rapidshare.com/files/167874925/ahci.reg

marioz21
28-11-2008, 07:20
Grazie, ieri ho provato a scaricarlo sa z share, stamattida da rapidshare e si è scaricato. ora per l'istallazione di questi driver, c'è qualche procedura particolare?

kean3d
28-11-2008, 19:32
ho inserito la procedura in prima pagina, cosi' è piu' comodo per tutti

Audace
01-12-2008, 21:40
ho scoperto di avere un "problema"....

praticamente ho messo la ventola del dissipatore (una noctua 1300rpm) sull'attacco 4pin della mobo ("Cpu Fan"); poi ho impostato "Cpu Fan= 3 Pin" da bios... ma noto che gli RPM della ventola non variano mai..neanche se lancio Prime95 e la cpu raggiunge 55°.....sempre a 700rpm! Come mai ????? :(

marioz21
02-12-2008, 16:04
Grazie per le utili informazioni ho istallato i driver per l'ahci e funziona tutto bene, l'unica cosa strana è che all'avvio del PC prima vedevo l'impostazione della memoria il tipo di processore ecc. ora invece è come se saltasse o è troppo veloce la schermata,

marioz21
02-12-2008, 16:12
Ho letto che Abit non produrra più mobo, questo vuol dire che non ci saranno più aggiornamenti dei bios?
:muro:

Audace
02-12-2008, 21:03
ho scoperto di avere un "problema"....

praticamente ho messo la ventola del dissipatore (una noctua 1300rpm) sull'attacco 4pin della mobo ("Cpu Fan"); poi ho impostato "Cpu Fan= 3 Pin" da bios... ma noto che gli RPM della ventola non variano mai..neanche se lancio Prime95 e la cpu raggiunge 55°.....sempre a 700rpm! Come mai ????? :(

uppp!
:(

kean3d
03-12-2008, 09:28
ho scoperto di avere un "problema"....

praticamente ho messo la ventola del dissipatore (una noctua 1300rpm) sull'attacco 4pin della mobo ("Cpu Fan"); poi ho impostato "Cpu Fan= 3 Pin" da bios... ma noto che gli RPM della ventola non variano mai..neanche se lancio Prime95 e la cpu raggiunge 55°.....sempre a 700rpm! Come mai ????? :(

se imposti cpu fan 3pin la ventola non è regolabile, in pratica il 4° pin serve proprio a quello; i dissipatori con 3 pin non si possono regolare

kean3d
03-12-2008, 09:31
Grazie per le utili informazioni ho istallato i driver per l'ahci e funziona tutto bene, l'unica cosa strana è che all'avvio del PC prima vedevo l'impostazione della memoria il tipo di processore ecc. ora invece è come se saltasse o è troppo veloce la schermata,

si, in ahci la prima schermata passa veloce, io ho abilitato il messaggio iniziale per entrare nel bios..

kean3d
03-12-2008, 09:35
Ho letto che Abit non produrra più mobo, questo vuol dire che non ci saranno più aggiornamenti dei bios?
:muro:

spero di no, sono troppo affezionato ad abit :stordita:

per i bios comunque è improbabile che ne escano ancora; l'ultimo serviva per la compatibilità con gli e8xxx, altri non ne servono

Audace
03-12-2008, 22:18
se imposti cpu fan 3pin la ventola non è regolabile, in pratica il 4° pin serve proprio a quello; i dissipatori con 3 pin non si possono regolare

ahia....ho capito...grazie... e come posso fare per far si che la ventola sul dissipatore venga gestita da bios automaticamente in base alla temperatura del procio???? La metto sul 3pin "fan sys" ???

kean3d
04-12-2008, 09:17
puoi farlo solo se la ventola ha l'attacco a 4 pin, impostando poi 4pin da bios

Audace
04-12-2008, 13:50
e attaccarla su "fansys" per poi regolare da bios ?

Cmq sei sicuro di ciò che dici? Quasi tutti regolano le ventole da bios e poi perchè si chiamano tachimetriche a sto punto? Secondo me è un pò sfigata sta mobo... :(

kean3d
05-12-2008, 10:21
e attaccarla su "fansys" per poi regolare da bios ?

Cmq sei sicuro di ciò che dici? Quasi tutti regolano le ventole da bios e poi perchè si chiamano tachimetriche a sto punto? Secondo me è un pò sfigata sta mobo... :(

la ventola della cpu dovrebbe essere regolabile solo se ha 4pin se non erro, non sono ferratissimo in materia dato che non ne ho mai avuto il bisogno (dissi @18db)

pero' da bios le voci ci sono, e quindi se non si sbaglia ad impostare/collegare si dovrebbe riuscire..

per certo so' che il programma uGuru (che si occupa anche delle ventole) va solo con la ip35pro.. potresti provare qualche altro software

Audace
05-12-2008, 11:34
Capisco..grazie della risposta!

Mi sa che faccio prima ad attacarla al rehobus :D

tocada
09-12-2008, 21:02
Salve a tutti, sapete se il dissipatore thermaltake blu orb II (dim140 x 84 mm) va bene sulla abit ip35?

Starway13
09-12-2008, 21:58
Si tranquillo ci va benissimo! ( come puoi vedere anche dalla mia firma ;) )

marioz21
11-12-2008, 07:45
Salve, ho montato l'E8400 e ho notato subito il problema dei sensori della temp sballati, infatti appena acceso nel bios segna 98 gradi C°. In compenso il PC non è più affitto dal Fakeboot, non so spiegarmi il motivo perchè prima con il celeron lo faceva sempre.

kean3d
17-12-2008, 14:02
Salve a tutti, sapete se il dissipatore thermaltake blu orb II (dim140 x 84 mm) va bene sulla abit ip35?

Si tranquillo ci va benissimo! ( come puoi vedere anche dalla mia firma ;) )

si ci va perfetto (ho fatto da cavia :p )

kean3d
17-12-2008, 14:03
Salve, ho montato l'E8400 e ho notato subito il problema dei sensori della temp sballati, infatti appena acceso nel bios segna 98 gradi C°. In compenso il PC non è più affitto dal Fakeboot, non so spiegarmi il motivo perchè prima con il celeron lo faceva sempre.

a me li fa random, è l'unica spiegazione.. non sono ancora riuscito a dargli una logica

Audace
17-12-2008, 20:07
Ragazzi vorrei un consiglio spassionato da parte vostra in merito ad un eventuale sostituzione della mia Abit IP35.

Vi spiego in breve:
Attualmente sono con un E6750 ma stavo pensando verso febbraio 2009 di passare ad un bel quad (magari trovo un q9450/q9550 seminuovo) e vorrei sapere cosa ne pensate in merito all'accoppiata tra questa nostra abit ed un eventuale Quad potente a 45nm (escludo gli extreme).

Ritenete sia il caso di cambiarla la moboe prenderne un'altra più "nuova" (magari altro socket)? Oppure non c'è alcun tipo di problema ? (al di là delle specifiche di fabbrica mi riferisco magari a qualcuno che l'ha provata con i nuovi quad 45nm)

Grazie mille.......spero mi sappiate consigliare sinceramente...

kean3d
18-12-2008, 11:06
Ragazzi vorrei un consiglio spassionato da parte vostra in merito ad un eventuale sostituzione della mia Abit IP35.

Vi spiego in breve:
Attualmente sono con un E6750 ma stavo pensando verso febbraio 2009 di passare ad un bel quad (magari trovo un q9450/q9550 seminuovo) e vorrei sapere cosa ne pensate in merito all'accoppiata tra questa nostra abit ed un eventuale Quad potente a 45nm (escludo gli extreme).

Ritenete sia il caso di cambiarla la moboe prenderne un'altra più "nuova" (magari altro socket)? Oppure non c'è alcun tipo di problema ? (al di là delle specifiche di fabbrica mi riferisco magari a qualcuno che l'ha provata con i nuovi quad 45nm)

Grazie mille.......spero mi sappiate consigliare sinceramente...

i 45nm vanno benone su questa scheda, non so per le temperature rilevate, in quanto non ne ho ancora provati sulla IP35..

mio fratello ha un e8400 sulla IP35P e i sensori dicono 90° in idle :D , pero' l'ultimo bios è piu' old del mio;

sicuramente prima di i7 prendero' ancora un quad su 775.. (oggi ritiro 4gb di ddr2, pensa te.. almeno un annetto tiro ancora con questo socket) poi valutero' se cambiare mobo in favore di un p45

Audace
18-12-2008, 15:18
ma tu hai una Abit IP35 ho capito bene ?

Il quad lo metterai sulla tua ip35 oppure comprerai una nuova mobo?

Alessio.16390
19-12-2008, 02:11
Avete salutato?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1887484

:cry:

Audace
19-12-2008, 10:01
Addio Abit.

Allora la prossima sarà una Asus o una Gigabyte.

kean3d
19-12-2008, 11:54
ma tu hai una Abit IP35 ho capito bene ?

Il quad lo metterai sulla tua ip35 oppure comprerai una nuova mobo?

si IP35 io e IP35P il mio frao

sicuramente lo provero' su questa/e.. poi in caso dopo cambio mobo in favore di un p45 se dovesse dare problemi

kean3d
19-12-2008, 11:56
Io non ho un quad ma un Core 2 Duo E8400 e sulla IP35 funzionicchia, però come consiglio spassionato ti direi di prendere una scheda più recente e con un maggior supporto futuro, la mia con Vista 64 qualche problemino me lo ha dato e continua a darmelo (p.e. ogni tanto, due/tre volte al mese, all'avvio mi si pianta il pc con schermata blu che recita: "A clock interrupt was not received on a secondary processor") tanto che stavo pensavo di sostituirla.

il mio frao l'ha sulla IP35P e salvo i problemi dei sensori va benissimo, gli ho montato il pc 3 mesetti fa e di bsod non ne ha ancora avuti; pero' su vista32.. tira i 4g tranquillo, e sicuramente di piu', pero' ha ancora il dissi original

kean3d
19-12-2008, 11:57
Avete salutato?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1887484

:cry:

ovvio :cry: :cry:

la mia marca preferita :cry: :cry:

kean3d
19-12-2008, 12:00
Addio Abit.

Allora la prossima sarà una Asus o una Gigabyte.

Asus neanche se mi pagano.. :asd:

Gigabyte già meglio,anche se non mi piace lo stile giocattoloso delle loro main


mi sa che diverro' fedele a MSI se continua a sfornare certe mobo..

Audace
20-12-2008, 13:56
Come mai così ostile alle Asus ? :)

kean3d
21-12-2008, 11:30
troppe brutte esperienze passate..

in media costano piu' delle controparti e tirano di meno

Audace
22-12-2008, 13:23
quindi mi sconsigliate di montare un Q9550 su questa mobo ??? Meglio fare un pensierino per una gigabyte forse?

kean3d
30-12-2008, 19:36
quindi mi sconsigliate di montare un Q9550 su questa mobo ??? Meglio fare un pensierino per una gigabyte forse?

provalo, andare va, poi in caso fai sempre a tempo.. ;)

in caso MSI.. la p45 neo3 è a dir poco stupenda

The Plex
01-01-2009, 10:54
Mi capita che a volte perde la tastiera;
ho tastiera su ps/2 e mouse su USB. Non dà messaggi di errore all'avvio per la mancanza della tastiera, semplicemente non funziona.
Spostando poi per esempio il mouse su ps/2 il problema scompare (almeno finora). Succede a qualcun'altro?

Hal2001
01-01-2009, 11:04
Mi capita che a volte perde la tastiera;
ho tastiera su ps/2 e mouse su USB. Non dà messaggi di errore all'avvio per la mancanza della tastiera, semplicemente non funziona.
Spostando poi per esempio il mouse su ps/2 il problema scompare (almeno finora). Succede a qualcun'altro?

A me invece capita che all'avvio con kit tastiera e mouse usb non vengano riconosciute (CANC per entrare nel bios).. e devo collegare una tastiera ps/2 per poter variare i settaggi. Non immagini che cosa terribile.
La cosa comica è che già pochi istanti dopo (dal caricamento dei bios per la parte di storage) rifunziona tutto!
C'è qualche variabile da cambiare?

Invece quando avevo mouse e tastiera ps/2 tutto funzionava bene.

Ps: ho un Logitech Ultra Media Desktop.

Hal2001
01-01-2009, 11:07
Ho un E8400 su questa mobo, mai overcloccato (anzi lo tengo a 9x200MHz pe risparmiare corrente :D)
Ieri volevo provarci, ma ho scoperto che mettendo FSB sopra i 400MHz le ram anche settandole 1:1 vanno da 800MHz in poi, e quindi non posso salire, a 500MHz di bus ad esempio mi pare che andassero a 960MHz.. e non credo che reggano, come avete ovviato?

The Plex
01-01-2009, 12:27
A me invece capita che all'avvio con kit tastiera e mouse usb non vengano riconosciute (CANC per entrare nel bios).. e devo collegare una tastiera ps/2 per poter variare i settaggi. Non immagini che cosa terribile.
La cosa comica è che già pochi istanti dopo (dal caricamento dei bios per la parte di storage) rifunziona tutto!
C'è qualche variabile da cambiare?

Invece quando avevo mouse e tastiera ps/2 tutto funzionava bene.

Ps: ho un Logitech Ultra Media Desktop.
Credo che questa scheda abbia qualche problema a gestire mouse e/o tastiera quando anche solo uno dei due è su porta USB a questo punto.
Ricordo che c'è un'opzione nel BIOS per avere la gestione della tastiera USB via BIOS oppure via O.S., nel mio caso la modificai, ma senza risultato.

Sono comunque sollevato che non è solo la mia ad avere sto malfunzionamento, sebbene mi rompa dover spostare il mouse solo per far funzionare la tastiera, anche se succede solo ogni tanto.

kean3d
02-01-2009, 23:46
confermo, anche io nessunissimo problema ho un Logitech MX400 laser usb + tastiera BTC usb

il frao sulla IP35P ha mouse usb + tastiera ps2 e nessun problema pure lui

viperr
15-01-2009, 18:22
Ciao, ho questa mobo e questo dilemma..se monto 4 moduli da 1gb, ci son problemi?
Ho già 2 moduli da 1gb e non mi va di provare a venderli e prenderne 2 da 2gb.
Non faccio oc
Grazie

kean3d
22-01-2009, 18:22
si, 2x2gb sarebbe mui meglio..

comunque se sono ram diverse devi settarle in modo che quelle meno performanti reggano..

viperr
22-01-2009, 22:08
Ok proverò, tanto le prendo in un negozietto vicino casa che se non vanno se le riprende.

marioz21
30-01-2009, 09:46
Salve avevo fino a l'altro ieri una abit ip 35 con montate un core 2 duo e 8400 radeon Hd 3870 e due moduli da 1Gb di Ram DDR2 800 Corsair XMS DHX che ispiegabilmente da un giorno all'altro ha smesso di funzionare. l'unico indizio era che ogni tanto non riconosceva la memoria a volte la impostava a 400 mhz. secondo voi cosa è successo, visto che non risponde neanche alla tastiera e non posso entrare più nel bios?

foxtre
16-04-2009, 11:02
Testando il pc con CpuZ, con sistema come da firma, le Ram mi riportano questi valori:

http://img12.imagevenue.com/loc1199/th_76137_ram1_122_1199lo.JPG (http://img12.imagevenue.com/img.php?image=76137_ram1_122_1199lo.JPG)

http://img147.imagevenue.com/loc1154/th_76141_ram2_122_1154lo.JPG (http://img147.imagevenue.com/img.php?image=76141_ram2_122_1154lo.JPG)

Ma è normale che le Ram abbiano una frequenza di 400mhz?
Dal Bios non posso impostarle a 800 come da default di fabbrica? Se sì, come? :mc:

kean3d
16-04-2009, 19:43
è normale, le ram ddr2-800 (o pc6400) sono a 400mhz, ma essendo ddr in pratica vanno a 800 ;)

foxtre
16-04-2009, 21:42
Grazie Kean3d!

Ora ho un problemone.

Ho installato Windows Xp e Vista in Dual Boot, con il secondo in una partizione nuova creata sul disco primario di Xp. Fino a ieri tutto perfetto.

Oggi ho installato i driver per Xp per utilizzare il disco in modalità Ahci.

E qui nasce il problema, ora nel boot d'avvio quando seleziono Vista non riesco più a farlo partire, probabilmente perchè non vede il disco non avendo potuto installare ancora l'Ahci appunto al sistema Vista.
Se seleziono Modalità Ide nel Bios il dual boot non mi parte perchè Xp non vede il disco.
In definitiva, se seleziono l'Ahci nel Bios riesco a far partire solo Xp, se seleziono Ide non riesco ad arrivare nemmeno al Boot.
Qualcuno sà come potrei risolvere il problema e far funzionare in boot anche Vista?

kean3d
17-04-2009, 19:54
aspetta, ho lo stesso dual boot pure io.. xp come primario e vista32..

ed entrambi in ahci; ricordo una cosa del genere, ma non ricordo come l'ho risolta; sarà passato 1anno dal mio ultimo format

è una stupidata ma non mi viene in mente..

Starway13
22-05-2009, 18:02
Ciao a tutti!

Quesito veloce veloce cosa ne dite di quste memorie da montare sulla nostra MB?

-CORSAIR DDR2 KIT 2x2GB PC8500 1066Mhz 555 TWIN2X4096-8500C5D

Grazie a tutti anticipatamente!!!

kean3d
22-05-2009, 18:51
con le ram vai sempre sul sicuro con abit ;)

dipende quanto le paghi pero'

conta che trovi :
G.Skill DDR2-1000 PQ Series Dual Channel Kit (2x2048) a 59 (le mie)
G.Skill DDR2-1066 PK Series Dual Channel Kit (2x2048) a 69€
G.Skill DDR2-1100 TT (PI) Series Dual Channel Kit (2x2048) a 83

Starway13
22-05-2009, 20:16
Benissimo!

Per il prezzo le trovo a 68€ mi sembra buono anche se anche le g.skill che hai postato tu mi sembrano molto appetibili tu tra i due kit cosa consiglieresti?

kean3d
24-05-2009, 21:26
io prediligo g.skill, che non mi hanno mai deluso in oc

le 1066 ormai costano uguale a quanto pagai le 1000 a dicembre..

le mie sono certificate 1000 5-5-5-15 2.1v ma le tengo tranquillamente a 1.9v..

a 2.1v fanno i 1100 circa, a 2.2v sino a 1160-1170 +o-

le 800HK 4-3-5-9, le 1000PQ 5-5-5-15 e le 1066PK 5-5-5-15 sono in pratica le stesse ram, solo che quelle piu' alte sono testate e certificate per tenere le frequenze di etichetta ;)

Starway13
24-05-2009, 22:07
Cavolo a conti fatti mi sa che mi prendo le g.skill 1000 che a sto punto troverei a 53€!

Bene bene grazie mille del consiglio ( soprattutto perchè mi hai fatto risparmiare qualche euro ;) )!!!

kean3d
24-05-2009, 22:18
di niente figurati

se hai poi bisogno di consigli su come spremerle bene, fai un fischio, dato che abbiamo stessa mainboard e stesse ram quindi
bye

Starway13
27-05-2009, 23:21
Oggi mi hanno confermato l'ordine confido di ricevere le RAM venerdì, appena arrivano vedo di spremerle un po' e posto i risultati!

kean3d
02-06-2009, 14:55
..posta posta

a quanto lo spremi l'e8400 su questa mobo?

Starway13
02-06-2009, 17:23
Se arriveranno mai posterò volentieri... le ho ordinate il 27 insieme ad altri pezzi tutti disponibili ( secondo il sito ) e... è saltato fuori, sabato tra l'altro, che non era disponibile un pezzo :muro: :muro: :muro:
Confido e spero che mi spediscano il pacco domani... mah...

Comununque l'ultima volta che ho fatto un po di oc l'ho portato a 3,8 stabili sotto orthos comunque appena arrivano le ram tento di portarlo ai fatidici 4ghz e questa volta oc anche le ram che con le vecchie non ho potuto farlo!

Starway13
05-06-2009, 19:16
Finalmente mi sono arrivate!!!!!!

Ora però mi chiedo perchè?
1-Se le metto 1:1 me le imposta a 816 ( come quelle che avevo prima )
2-Per farle andare a 1000 le devo mettere 1:50 e me le mette a 1020
3-Su cpuZ mi da come max bandwidth pc6400 (400mhz).Con le memorie che
avevo prima che erano pc6400 me le davva come delle pc5300...

Ora mi chiedo devo settare qualcosa nel bios che non ho fatto finora?E ancora ma è possibile che su tipi diversi di banchi di memoria cpuZ non ne abbia segnato giusto uno?

kean3d
07-06-2009, 10:22
Finalmente mi sono arrivate!!!!!!

Ora però mi chiedo perchè?
1-Se le metto 1:1 me le imposta a 816 ( come quelle che avevo prima )
2-Per farle andare a 1000 le devo mettere 1:50 e me le mette a 1020
3-Su cpuZ mi da come max bandwidth pc6400 (400mhz).Con le memorie che
avevo prima che erano pc6400 me le davva come delle pc5300...

Ora mi chiedo devo settare qualcosa nel bios che non ho fatto finora?E ancora ma è possibile che su tipi diversi di banchi di memoria cpuZ non ne abbia segnato giusto uno?


1-è normale, tutte le ddr2 vendono impostate a 800 5-5-5-15 1.8v di default (lo standard jedec);
2-si 1:50, se te le mette a 1020 vuol dire che hai settato il riconoscimento della cpu in auto e ti mette il bus piu' alto, tipo 340 (come succede a me)
se lo imposti manualmente a 333, devono essere per forza a 1000 con 1:50
3- anche a me, è normale, se guardi lo spd aggiunto segna 1000 5-5-5-15 2.1 (te lo dicevo che erano le stesse pc6400hk, che tra l'altro ho avuto)

succede spesso che ram 667 vengano testate e certificate per funzionare a 800 con timing e/o voltaggi differenti, come 800 per 1000/1066, 1066 per 1100 etc ..; cambiano bios e il gioco è fatto; non è cpu-z che sbaglia ;)

Starway13
08-06-2009, 17:00
Mi sa che comunque c'è qualcosa che non va veramente nelle ram... orthos mi continua a dare degli errori e senza oc di nulla ( ho rimesso anche il procio al suo valore reale )! La cosa assurda è che il sistema è comunque stabilissimo! Oggi ho fatto pure una sessione di crisis di 3 ore e nulla nessun tipo di tentennamento anzi con l'innesto di queste nuove ram le prestazioni sono aumentate ( da 35fps a 40fps risoluzione 1440, senza filtro e con tutto al massimo )!
Comunque ora sto facendo fare memtest86+ e vediamo...

Starway13
08-06-2009, 17:24
Mmm... speranza svanite del tutto! Errore al test 5 e al primo passaggio... ora provo a fare i test alle singole ram e in caso faccio pure il cambio di slot...:(

Starway13
09-06-2009, 13:18
Prima di mandarla in rma :cry: ( ieri poi ho cambiato gli slot e dopo un ora e mezza 2 errori sempre al test n. 5 :( ) volevo chiederti, kean3d, conferma che siano proprio le ram ad essere fallate e che non sia un problema di possibile incopatibilità, causata dalla mia sfiga...


ps.
Ho provato le mie vecchie ram... dopo 3 ore e 9 test nessun problema quindi escludo escludo possibile problema agli slot quindi alla MB!

kean3d
09-06-2009, 19:40
Prima di mandarla in rma :cry: ( ieri poi ho cambiato gli slot e dopo un ora e mezza 2 errori sempre al test n. 5 :( ) volevo chiederti, kean3d, conferma che siano proprio le ram ad essere fallate e che non sia un problema di possibile incopatibilità, causata dalla mia sfiga...


ps.
Ho provato le mie vecchie ram... dopo 3 ore e 9 test nessun problema quindi escludo escludo possibile problema agli slot quindi alla MB!


se hai provato altre ram e non danno errori sono fallate di sicuro

incompatibilità no, a me vanno da dio, pure con meno volt, e pure in oc; anche le 800hk che avevo prima

ma quanti volt gli dai?

Starway13
09-06-2009, 19:43
Gli ho dato 2.0 con memtest volt e se non ricordo male anche 2.05 però questo solo sotto orthos

kean3d
09-06-2009, 19:55
Gli ho dato 2.0 con memtest volt e se non ricordo male anche 2.05 però questo solo sotto orthos

occhio che sono abbastanza schizzinose sui timing secondari

hai provato a settare solo 5-5-5-15 t2 e il resto su auto?

Starway13
09-06-2009, 20:08
No, i timing non li ho toccati ho lasciato la configurazione sul rilevamento da spd domani proverò anche questo, come si suol dire tentar non nuoce, anche se penso che le manderò in rma...

Comunque, intanto, grazie mille dell'aiuto kean3d!!!

kean3d
09-06-2009, 20:20
di niente
bye

Starway13
10-06-2009, 20:36
Ho provato anche a settare i timing... peggio ancora,primo passaggio, test 5, 6 errori... :cry:

Va beh amen, domani chiamo il negozio per l'rma!

Domanda per l'rma ( è la prima volta che mi capita e non ne so niente se non che esiste e di cosa si tratta ):
devo dirgli in caso che ho fatto il memtest e orthos per testare stabilità del sistema e le memorie oppure no?

foxtre
11-06-2009, 22:32
Utilizzando l'AbitEq non riesco a capire una cosa: perchè se attivo il Sysfan questo è rosso e non funziona con la scritta Warning? Ma la ventola non dovrebbe essere integrata nella scheda IP35?

O devo installarla a parte come ausiliaria?

Starway13
12-06-2009, 14:53
Ok proverò anche questo ( tanto ancora non mi hanno fatto partire la pratica per l'rma ) ma dubito che sia incompatibilità perchè anche orthos mi da errori e poi kean3d ha le mie stesse ram e a lui vanno a meraviglia...
Comunque come detto sopra proverò tanto tentar non nuoce!
Grazie della dritta!

Starway13
12-06-2009, 23:24
Innanzi tutto grazie anche a te,brandycapp, per l'aiuto e per le spiegazioni!

Secondo... qual'è il test di memoria del bios? Come lo faccio partire?

Starway13
13-06-2009, 19:17
Oggi ho rimontato le RAM per vedere di provare a farle andare con i timing rilassati e questa volta... non è partito il computer! MI si è bloccato totalmente all'avvio! Premevo il tasto di avvio partiva ma sullo schermo nulla e l'unica operazione che potevo fare era reset, col tasto di spegnimento non succedeva nulla e ho dovuto spegnere dall'ali!
Ho provato l'operazione tre volte e tutte e tre le volte ho dovuto usare il, poco ortodosso sistema, sopra descritto :cry: !

kean3d
13-06-2009, 19:42
ora è sicuro che te le accettano in RMA :D

Starway13
14-06-2009, 11:47
Si si eseguito subito anche perchè la MB mi "aveva avvertito" nella prima schermata di avvio!

Comunque ragazzi grazie ancora dell'aiuto!

monia
18-06-2009, 09:54
Ciao a tutti,
ho una Abit IP 35 e avevo installato il SO su due hard disk in RAID0, il problema è che penso che qualche circuito della scheda madre si sia bruciato perchè il mio impianto di raffreddamento liquido ha perso un pò di liquido; quindi il pc non si avvia più.
Quello che vi chiedo è, volendo recuperare i dati dai miei hard disk, devo per forza ricomprare la stessa scheda madre o posso anche comprarne un'altra?

Grazie,
Monia

itasterix
18-06-2009, 16:20
Ciao a tutti,
ho una Abit IP 35 e avevo installato il SO su due hard disk in RAID0, il problema è che penso che qualche circuito della scheda madre si sia bruciato perchè il mio impianto di raffreddamento liquido ha perso un pò di liquido; quindi il pc non si avvia più.
Quello che vi chiedo è, volendo recuperare i dati dai miei hard disk, devo per forza ricomprare la stessa scheda madre o posso anche comprarne un'altra?

Grazie,
Monia

Per la mia esperienza puoi comprarne anche un'altra....
una volta che mi si brucio una MOBO presi un RAID 0 e lo montai su un'altro PC e recuperai tutti i dati senza problemi
Certo non riuscirai a riavviare il sistema operativo in quanto i driver della MOBO saranno diversi e quindi winzzoz non parte

:)

itasterix
18-06-2009, 16:24
Qualcuno di voi ha mai avuto problemi di stabilità con il RAID ?

Io ho 4 dischi da 500Gb in RAID10 ed ogni tanto succede che il S.o. parte e l'intel matrix storage controller mi dice :
"errore su uno dei dischi - volume RAID in ricostruzione"
Però non dice su quale disco ed in effetti non vedo problemi

Ho provato anche a cambiare i 4 cavi SATA ma il problema si ripresenta

kean3d
21-06-2009, 21:39
Qualcuno di voi ha mai avuto problemi di stabilità con il RAID ?

Io ho 4 dischi da 500Gb in RAID10 ed ogni tanto succede che il S.o. parte e l'intel matrix storage controller mi dice :
"errore su uno dei dischi - volume RAID in ricostruzione"
Però non dice su quale disco ed in effetti non vedo problemi

Ho provato anche a cambiare i 4 cavi SATA ma il problema si ripresenta

passo, non ho mai provato nessun raid su questa mobbio

kean3d
11-08-2009, 17:31
toc toc :mc:

dimenticato mi sono di confermare nessun problema con e7xxx step R0
bios aggiornato all'ultimo beta del 10/09/2008 (che di fatto è per la compatibilità con gli step E0)

tutto ok quindi

per ora l'E7400 che monto sta a 4.05ghz a 1.38v .. bene bene

kean3d
04-09-2009, 15:50
Azz... la mia dopo un anno non funzia più! :( richiesta RMA... sostituita per ora con una Asus P5QL SE...

gliela avrei tirata sui denti :asd:
ma è solamente un mio parere personale dato che non digerisco le mobo Asus

bisto
07-09-2009, 18:02
Azz... la mia dopo un anno non funzia più! :( richiesta RMA... sostituita per ora con una Asus P5QL SE...
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questa sezione, ma veniamo al dunque:
Sono più o meno nella mia stessa situazione, avevo una IP35-E mandata in RMA dopo un anno sostituita temporaneamente con una Asus P5QL pro, oggi mi è arrivata la scheda dall'assistenza, ma mi hanno mandato una IP35.
Non so quale delle due tenere (ASUS P5QL Pro o Abit IP35).

Starway13
08-09-2009, 07:42
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questa sezione, ma veniamo al dunque:
Sono più o meno nella mia stessa situazione, avevo una IP35-E mandata in RMA dopo un anno sostituita temporaneamente con una Asus P5QL pro, oggi mi è arrivata la scheda dall'assistenza, ma mi hanno mandato una IP35.
Non so quale delle due tenere (ASUS P5QL Pro o Abit IP35).

Personalmente terrei l'abit. Io mi trovo benissimo e non mi ha mai dato un problema ( logicamente faccio corna non vorrei che fossero le ultime parole famose :D ) nonostante abbia passato un anno e tre mesi sotto i miei esperimenti da inesperto qual'ero ( e che sono ancora adesso :D ).
Poi francamente sulle asus ne ho sentito veramente tante soprattutto di problemi di incompatibilità con ram!

bisto
08-09-2009, 20:12
Attualmente ho montata la P5QL pro e dopo un mese di utilizzo mi sembra più stabile della IP35-E che avevo, ma non ne posso esser certo in quanto ho dovuto mandarla in RMA perchè si accendeva solo quando ne aveva voglia e ogni tanto mi crashavaoltre ad aver dovuto cambiare anche l'alimentatore, quindi l'instabilità potrebbe essere dovuta dalla scheda come dall'alimentatore, ma questo non lo so di sicuro.
Come contropartita l'ASUS scalda parecchio e questa cosa non mi piace molto, anche se in un mese non ho ancora avuto un crash.

A proposito l'IP35 scalda?

kean3d
09-09-2009, 12:11
L'ho pagata poco dal mio negoziante di fiducia, e poi tutto sommato funziona :)

ci mancherebbe, era solo una mia opinione dato che odio da sempre le mobo Asus

kean3d
09-09-2009, 12:22
Attualmente ho montata la P5QL pro e dopo un mese di utilizzo mi sembra più stabile della IP35-E che avevo, ma non ne posso esser certo in quanto ho dovuto mandarla in RMA perchè si accendeva solo quando ne aveva voglia e ogni tanto mi crashavaoltre ad aver dovuto cambiare anche l'alimentatore, quindi l'instabilità potrebbe essere dovuta dalla scheda come dall'alimentatore, ma questo non lo so di sicuro.
Come contropartita l'ASUS scalda parecchio e questa cosa non mi piace molto, anche se in un mese non ho ancora avuto un crash.

A proposito l'IP35 scalda?


la p5ql pro monta il p43 giusto? se occhi imho non dovresti neanche pensarci e montare la ip35..
è stabilissima, ovviamente v-droppa un 0.2v come tutte le p35/p45, ma non è un problema;
la mia arrivava con l' e6550 tipo a 525 di bus senza overvolt
poi la cpu wallava ma la mobo sicuramente saliva ancora;
problemi con ram meno di 0 (famosa era l'Abit per questo)
non scalda molto grazie all'heatpipe che lavora bene; neanche in oc

kean3d
09-09-2009, 12:23
Poi francamente sulle asus ne ho sentito veramente tante soprattutto di problemi di incompatibilità con ram!

quanti smadonnamenti in passato, meglio non rimembrare

Starway13
09-09-2009, 13:14
Kean3d ho appena visto in prima pagina i risultati dei toui oc sul e7400 e... a quanto ti stava di temperature? Quanto gli hai dato al processore? Ma era stabile?Non è che posteresti postare qualche screen con tutti i dati?
Grazie mille!!!

Ps
Io sto ancora aspettando le mie ram ( visto che non erano reperibili mi hanno fatto un buono e ora sto aspettando che gli arrivino le ocz blade:Perfido: :sofico: che mi hanno detto che dovrebbero arrivargli a breve almeno spero!!! ) per tentare di spingere il mio e8400 anche se gia a 3.8 ( per la precisione 3.870 ) avevo temperature piuttosto alte secondo me:

temperature:
min:38core1-48core2
max: 58core1-61core2 con picchi a 61core1-64core2

kean3d
09-09-2009, 15:12
devo riorganizzare per bene la prima pagina quando ho un po di tempo

comunque 4.04ghz a 1.38v è stabile, è il massimo che riesco a spingere con un v-core sotto i 1.40v; anche solo a 4.1g mi chiede già 1.47 erotti e sono troppi

http://h.imagehost.org/t/0464/e7400_4_0ghz_1_38v_g_skill8000pq_1066_2_1v.jpg (http://h.imagehost.org/view/0464/e7400_4_0ghz_1_38v_g_skill8000pq_1066_2_1v)

questo screen è a 444x9 1.36v con ram 1066, il primo test fatto con le g.skill 8000pq che ora sono in rma causa decesso improvviso;

l'ho testato a 426x9.5 a 1.38v con le g.skill di sopra, ma ora con le A-Data Vitesta ho problemi con alcuni divisori (come appunto l' 1:1.25)

quindi 440x9 1.36v e ram 1100 ,solo quando gioco pero', in daily 283x10.5 e ram 1133,

kean3d
09-09-2009, 15:17
temperature:
min:38core1-48core2
max: 58core1-61core2 con picchi a 61core1-64core2

dire che sei quasi al limite con le temp

un po' altine per essere a 3.8g con un penryn.. quanti volt?

Starway13
10-09-2009, 19:32
Non mi ricordavo a quanto stava però ero anche li al limite a quanto pare anche se c'è da dire che arrivato a 3.870 non ho provato a spingere oltre, proprio per via delle temperature ( ho copiato i settaggi da un mio post di alcune pagine fa visto che il foglietto dove mi scrivo ogni mia prova è andato perduto... secondo me la mia ragazza nel fare le pulizie l'aha lanciato via... )


Il settaggio da me utilizzato è:
430x9
ram:860
Cpu core voltage: 1.4050 da bios ( cpu-z mi da effettivi 1.368 )
ddr voltage:2.00
cpu vtt voltage:1.2375
mch:auto
ich:1.55
cpu gtrlef:67%
timing: auto quindi 5-5-5-15

Le cose sono due o ho il procio sfigato oppure essendo le mie prime escursioni in oc ho sbagliato qualcosa nel settaggio e quando ho montato il dissi ho sbagliato a mettere la pasta termica ( e queste ultime due possibilità potrebbero essere quelle più probabili )!
Ora è da un po' che non ne faccio come ho detto prima aspetto ( e spero ) le ram nuove...

bisto
12-09-2009, 19:37
Ho provato ad installare la IP35, per ora sembra funzionare bene, ma non capisco le temperature: la scheda madre sta sui 35° e potrebbe andar bene, ma il PWM sta quasi sempre attorno ai 50° anche se ho un ventolone da 25 laterale che spara aria fresca sulla scheda e una ventola da 8 sempre al massimo che estrae da dietro inoltre, la temperatura della CPU è di 10° in meno.
la mia impressione è che l'heat pipe non sia di grande qualità, qualcuno può confermare?

kean3d
13-09-2009, 19:42
Ho provato ad installare la IP35, per ora sembra funzionare bene, ma non capisco le temperature: la scheda madre sta sui 35° e potrebbe andar bene, ma il PWM sta quasi sempre attorno ai 50° anche se ho un ventolone da 25 laterale che spara aria fresca sulla scheda e una ventola da 8 sempre al massimo che estrae da dietro inoltre, la temperatura della CPU è di 10° in meno.
la mia impressione è che l'heat pipe non sia di grande qualità, qualcuno può confermare?

il pwm in oc mi sta sui 45°
il chipset non arriva a 35°

l'heatpipe imho funzia benone

fufino
07-11-2009, 14:35
Raga,possibile che la scheda madre non riconosca il quad?:mad:
Il bios è la versione 18 (Quella che ho dovuto mettere per far andare 8400)
non esistono bios beta che facciano al caso mio:help: :help:

kean3d
07-11-2009, 14:49
metti l'ultimo beta uscito (09/10/2008), era uscito proprio per la compatibilità coi penryn e fixa i sensori per le temperature : http://www.zshare.net/download/6812941355afd33c/

fufino
07-11-2009, 15:04
metti l'ultimo beta uscito (09/10/2008), era uscito proprio per la compatibilità coi penryn e fixa i sensori per le temperature : http://www.zshare.net/download/6812941355afd33c/

Grazie ma come faccio devo mattere sulla chiavett solo quel file?

kean3d
07-11-2009, 15:24
Grazie ma come faccio devo mattere sulla chiavett solo quel file?

devi creare un dos-boot per la penna usb
poi metterci dentro il bios e il programma per flashare

aspetta che ti recupero il tutto

kean3d
07-11-2009, 15:37
ci sono, ecco tutto l'occorrente :http://www.zshare.net/download/6813078442972a2d/

nel .rar c'è il programma HP_USB_BOOT utility, devi installarlo,
poi sempre dal .rar estrai la cartella "bootme" (che sono i files di boot),

inserisci la chiavetta e fai partire il programma installato

seleziona "create a dos boot from files" e come destinazione seleziona la cartella "bootme" che hai estratto

ok, la chiavetta si formatta e il dos-boot è pronto

ora devi inserire nella penna il bios e il programma per flashare " (AWDFLASH.exe) : http://www.zshare.net/download/681310591e5c595e/


ora hai tutto, puoi riavviare il pc, andare nel bios della mainboard e settare la voce per il boot-usb su "auto" o "on" e impostare come hard disk primario la penna (che appunto ora viene riconosciuta come hard disk)

riavvia e dopo il post iniziale ti ritroverai in dos

ora devi flashare, sai i comandi giusto se hai già flashato?

altrimenti :

awdflash.exe -p 0 m630a.bin

sto andando a memoria ma dovrebbe essere tutto giusto

fufino
08-11-2009, 21:52
ho flashato via windows ed è andato a buon fine,infatti cpuz me lo da ma la cpu non ne vuole sapere.Provata su altre mb tutte p45 eli funge:cry: :cry: :cry:

kean3d
09-11-2009, 15:16
ahahahrhg via winzozz

in effetti ti avevo dato i comandi dos per flashare le vga ati :asd:
comunque strano che non lo riconosca

Kyo Kusanagi
20-12-2009, 15:50
Scusate la niubbaggine e la scarsa volontà a leggere l'intero thread innanzitutto...potreste dirmi se esiste un modo per aggiornare il bios direttamente da Windows, come per le schede Asus? A giudicare da un post che sta poco sopra direi di sì, che software devo procurarmi? Sono negato per il DOS, e poi anche volendo i link per scaricare il kit non sono più validi ^^; Inoltre vorrei sapere dove trovare il bios beta più recente.

Starway13
21-12-2009, 00:08
Sul cd, ma anche sul sito c'è il programma apposito ora non vorrei dire una cavolata ma si dovrebbe chiamare flashmenu

Kyo Kusanagi
21-12-2009, 08:08
OK grazie, il sito devo averlo visto male e il CD non l'ho mai usato perché ho assemblato la scheda uno sproposito di tempo dopo l'acquisto, perciò ho preferito scaricare i driver più recenti dai siti Intel, Realtek e -solo per l'Ethernet, perché mi è sembrato che quelli con l'installer automatizzato sono uguali, i più recenti richiedono l'installazione a mano- Abit.

Kyo Kusanagi
26-12-2009, 16:47
Aggiornato senza problemi il bios -grazie ancora per le indicazioni sul programma per flasharlo da sistema operativo- vorrei sapere una cosa: uGuru è compatibile anche con questa scheda o solo con la Pro? La risposta mi sembra scontata, ma chiedere non costa niente :P
Altra cortesia, potreste passarmi il bios beta linkato sia nel primo post che in alcuni degli ultimi? Come ho già detto, quei link non funzionano più.

Kyo Kusanagi
27-12-2009, 14:41
Inoltre, una domanda sulle performance generali del mio sistema -penso possa essere un problema d'insieme o comunque dipendente dalla scheda madre in particolare, perciò posto qua: con i giochi, indipendentemente dai settaggi grafici -ho provato persino 1280x720 con i dettagli al minimo e la scheda video occata come in firma, le frequenze a default sono più basse, e specifico pure che tengo sempre disattivati i filtri perché non m'interessano un granché, essendo io abituato con le console-, ci sono sempre dei leggeri scatti, ed anzi NBA 2K10 non scatta occasionalmente, ma ha un framerate costantemente al di sotto dei 60 fps. Ho provato pure a disattivare C1E ed EIST dal bios della mobo ma la situazione rimane identica. Mi aiutereste per cortesia a capire qual è il problema? Non penso che il mio PC sia troppo debole per i 60 fps fissi, no? Il mio SO è Windows 7 Ultimate RTM.

Starway13
27-12-2009, 15:01
Ciao,
guarda per quello che posso dirti dubito che sia un problema di scheda madre piuttosto mi viene in mente un possibile problema a livello di driver della scheda video oppure il fatto che il processore non sia all'altezza della scheda video creandoti pertanto un collo di bottiglia!
Comunque ti consiglio di postare il quesito anche sul 3d delle schede video!

Kyo Kusanagi
27-12-2009, 16:08
Grazie per la risposta, ho già postato più volte nel thread della scheda video -che comunque non è chissà che mostro, è un prodotto di fascia media, il divario è solo di progresso tecnologico perché è recentissima rispetto al processore :P- ma non ho ricevuto risposta, continuerò a chiedere là :) Inoltre, figurati che quando ho chiesto consiglio per cambiare scheda video in base alla mia configurazione mi hanno consigliato la HD5850, che è ben più potente di questa XD

Starway13
28-12-2009, 01:11
Scusami non avevo letto bene "il numero di serie" del processore!!!:doh: :muro:

Effettivamente non dovresti avere problemi di collo di bottiglia!

A questo punto penso che possa essere benissimo un problema di driver quindi prova a disinstallare, usando tipo driver wisper ( spero che il nome sia giusto, non me lo ricrdo bene ) et simili e poi reinstalla tutto!

Kyo Kusanagi
28-12-2009, 08:54
Di niente, grazie per il nuovo consiglio, ho già provato con driver sweeper ma non ho ottenuto risultati. PES 2010 e Virtua Tennis 2009 sono gli unici giochi che viaggiano a 60 fps fissi, anche a 1920x1080 con dettagli al massimo, ma quei titoli sono casi a parte, con motori grafici relativamente leggeri. NBA 2K10 va sui 45 fps e Prince Of Persia in linea di massima sui 60, però nelle scene con molti effetti il framerate crolla visibilmente. Forse questo PC non è perfetto per Windows 7 Ultimate?
Chiudiamo con una nota positiva: quando ho aggiornato il bios tutto è andato benissimo nonostante mi fossi scordato di chiudere Opera e uTorrent, quindi c'erano ancora programmi in esecuzione XD A proposito, potresti procurarmi il bios beta di cui si parla in questo topic? Non si sa mai mi venisse lo sfizio di comprare un processore compatibile solo aggiornando alla beta.

Starway13
28-12-2009, 12:11
Mi dispiace ma per il bios devi aspettare kean3d io non l'ho aggiornato ho tenuto il 18 e non saprei come procurarmelo.

Per quanto riguarda il computer l'unico neo è che monti su solo 2gb di memoria per un sistema a 64bit!Io non conosco bene seven ( sto aspettando il primo service pack :D ) però penso che almeno ci vogliano 4gb!


Un ulteriore consiglio, se nel 3d delle schede video non ti rispondono, prova a postare anche nella sezione giochi per il pc!

Mi dispiace non poterti aiutare di più!

Kyo Kusanagi
28-12-2009, 13:17
Non preoccuparti, grazie per le precisazioni :) Aspetto kean per il bios beta allora. Solo una cosa -devo ammettere che dovevo specificarlo subito-, il mio 7 è a 32 bit ^^;

viperr
23-01-2010, 23:33
Ciao, sapete se ci sono dei driver per Windows 7 e dove prenderli?
Non aggiorno mai nulla se non ho problemi, ora ho comprato win 7, vado sul sito dell'abit e i driver sono fermi a vista..non li aggiornano?

Starway13
24-01-2010, 12:26
Guarda non so come sia ora la situazione della ABIT ma ero rimasto che era uscita ( o stava per uscire ) dal mercato MB quindi è possibile che non ci sia più il supporto ai suoi prodotti... però non ne sono sicurissimo!

Kyo Kusanagi
15-02-2010, 13:38
Pure io la so così la situazione, aBit ormai è fuori dal mercato -che tristezza. E visto che ci siamo, questa scheda va bene con Seven oppure è meglio rimanere su XP e Vista se non si ha intenzione di cambiare mobo a breve?
Altra domanda, mi è successo due volte di sentire un bip tipo sirena della polizia: una volta mi è successo mentre giocavo a BlazBlue: Continuum Shift, l'altra mentre il PC era quasi inattivo, solo una finestra di Opera aperta con una pagina visualizzata. Grave o no che sia, è fastidioso, devi per forza aspettare qualche secondo perché finisca da solo.

Kyo Kusanagi
19-02-2010, 09:24
Scusate il doppio post, ho letto da una parte che il bip tipo sirena di polizia dovrebbe essere solo una questione di errore nel monitoraggio della temperatura della CPU, e che chi ha questo problema di bip suonati a sproposito può semplicemente disattivare l'allarme senza preoccupazioni. L'opzione da modificare è quella che si chiama più o meno "fan fail alarm"?

tisserand
19-02-2010, 14:30
L'allarme sirena è stato sempre un punto debole delle abit (ne ho avute una dozzina fin dalla k133 raid) ma si supera dal bios nelle opzioni relative alla ventola di sistema. Ciao

Kyo Kusanagi
06-03-2010, 14:55
Grazie per la risposta, quindi l'opzione che ho modificato io dovrebbe essere quella giusta, vero? Inoltre per sicurezza ho riattivato C1E ed EIST, per indagare su un problema di framerate traballante che ho con i giochi le avevo disattivate, non si sa mai ci fossero problemi di surriscaldamento del processore.

Kyo Kusanagi
15-03-2010, 13:17
Non ricordo se l'ho già scritto in questo topic, comunque è un problema che mi assilla: spesso devo fare più tentativi per avviare il PC da quando ho sostituito la mia vecchia Sapphire X850XT con una Sapphire HD5700. L'ho chiesto nel topic sulla scheda video e mi hanno detto che probabilmente è un problema di cold boot imputabile alla mobo. Il bios, come saprete, è il più recente se escludiamo i beta, l'ho flashato sotto Natale :D Spero che ci sia una soluzione, perché è vero che questa mobo è ormai vecchia, ma siccome la uso da poco vorrei tenermela il più possibile.

Kyo Kusanagi
28-03-2010, 10:11
Non ricordo se l'ho già scritto in questo topic, comunque è un problema che mi assilla: spesso devo fare più tentativi per avviare il PC da quando ho sostituito la mia vecchia Sapphire X850XT con una Sapphire HD5700. L'ho chiesto nel topic sulla scheda video e mi hanno detto che probabilmente è un problema di cold boot imputabile alla mobo. Il bios, come saprete, è il più recente se escludiamo i beta, l'ho flashato sotto Natale :D Spero che ci sia una soluzione, perché è vero che questa mobo è ormai vecchia, ma siccome la uso da poco vorrei tenermela il più possibile.
Up ^^;

Albe_69
06-07-2010, 18:40
cioa ho problemi con questa mobo
qualcuno puo' darmi una mano?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32535368#post32535368

grazie

foxtre
27-07-2010, 10:28
Per attivare il Wake on Lan su questa Mobo che utilizzo, basta l'attivazione nel Bios? Non serve nessun collegamento fisico, tipo cavetti ecc.?

foxtre
28-07-2010, 10:51
Per attivare il Wake on Lan su questa Mobo che utilizzo, basta l'attivazione nel Bios? Non serve nessun collegamento fisico, tipo cavetti ecc.?

UP! ;)

foxtre
29-07-2010, 19:06
Per attivare il Wake on Lan su questa Mobo che utilizzo, basta l'attivazione nel Bios? Non serve nessun collegamento fisico, tipo cavetti ecc.?

UP

francesco1387
21-10-2010, 15:07
Salve a tutti, un amico ha un'abit IP35-E con un e8400, è possibile che con questo processore il bios segna 98°?!?!?!?!?!? appena l'ho letto ho immediatamente spento tutto smontato dissipatore e rimesso da capo la pasta ecc, ma ogni volta segna 98° e non avia mai in quanto va in protezione, con il suo processore attuale invece tutto tranquillo, da cosa dipende? ovviamente stesso dissipatore e stessa pasta e stesso montaggio eseguito varie volte, l'e8400 era mio e posso garantire con certezza che con una p5q-pro e andava divinamente.
Ho già controllato se il bios non era aggiornato, ma c'è gia installata l'ultima versione quindi dovrebbe supportare pienamente i core 2 duo a 45nm, adesso o il mio procio è impazzito a stare dentro la sua scatola oppure alla scheda madre non piacciono i 45nm mah

francesco1387
03-11-2010, 19:28
Salve a tutti, un amico ha un'abit IP35-E con un e8400, è possibile che con questo processore il bios segna 98°?!?!?!?!?!? appena l'ho letto ho immediatamente spento tutto smontato dissipatore e rimesso da capo la pasta ecc, ma ogni volta segna 98° e non avia mai in quanto va in protezione, con il suo processore attuale invece tutto tranquillo, da cosa dipende? ovviamente stesso dissipatore e stessa pasta e stesso montaggio eseguito varie volte, l'e8400 era mio e posso garantire con certezza che con una p5q-pro e andava divinamente.
Ho già controllato se il bios non era aggiornato, ma c'è gia installata l'ultima versione quindi dovrebbe supportare pienamente i core 2 duo a 45nm, adesso o il mio procio è impazzito a stare dentro la sua scatola oppure alla scheda madre non piacciono i 45nm mah

Nessuno mi sa aiutare?

kean3d
03-11-2010, 20:49
Nessuno mi sa aiutare?

devi mettere l'ultimo bios beta, quello del 09/10/2008

francesco1387
04-11-2010, 13:26
Sul sito ufficiale riesco a trovare come ultimo bios il 18 del 30/5/2008

Può dipendere dal fatto che l'e8400 in questione è un E0?

kean3d
04-11-2010, 20:32
si esatto, se non ricordo male è proprio per gli e0

quello del 30/05 è il v18, l'ultimo ufficiale

devi trovare l'ultimo beta
guardando se l'avevo ancora in giro per l'hd ma non lo trovo

francesco1387
04-11-2010, 20:43
Grazie dell'aiuto ;) comunque il 18 è quello attualmente installato, possibile segni 98° con l'e8400 e invece temp normali con l'e6550?!?!?

kean3d
04-11-2010, 20:50
di niente
si stessa cosa anche a me passando da e6550 a e7400
il beta fixa la compatibilità con le cpu a 45nm

trovato eccolo: http://www.abitshop.eu/bios/m630a.bin

kean3d
04-11-2010, 20:52
quà il sito con tutta la lista:

http://forums.hexus.net/abit-care-hexus/149415-bios-updates-intel-e0-stepping.html

francesco1387
04-11-2010, 20:55
di niente
si stessa cosa anche a me passando da e6550 a e7400
il beta fixa la compatibilità con le cpu a 45nm

trovato eccolo: http://www.abitshop.eu/bios/m630a.bin

mi dice archivio danneggiato :doh:

francesco1387
04-11-2010, 21:01
mi dice archivio danneggiato :doh:

Mi sa che sto dicendo una cacchiata, per installare questo bios c'è bisogno del software fornito appositamente con la scheda madre giusto?

kean3d
04-11-2010, 21:04
Mi sa che sto dicendo una cacchiata, per installare questo bios c'è bisogno del software fornito appositamente con la scheda madre giusto?

puoi farlo anche tramite win (ma non lo consiglio, anche se lo si fa normalmente)

se non hai un floppy puoi fare tramite chiave usb, se vai indietro qualche pagina, avevo postato tutto l'occorrente

kean3d
04-11-2010, 21:06
ecco la spiegazione, ma i files sono cancellati, riuppo

ci sono, ecco tutto l'occorrente :http://www.zshare.net/download/6813078442972a2d/

nel .rar c'è il programma HP_USB_BOOT utility, devi installarlo,
poi sempre dal .rar estrai la cartella "bootme" (che sono i files di boot),

inserisci la chiavetta e fai partire il programma installato

seleziona "create a dos boot from files" e come destinazione seleziona la cartella "bootme" che hai estratto

ok, la chiavetta si formatta e il dos-boot è pronto

ora devi inserire nella penna il bios e il programma per flashare " (AWDFLASH.exe) : http://www.zshare.net/download/681310591e5c595e/


ora hai tutto, puoi riavviare il pc, andare nel bios della mainboard e settare la voce per il boot-usb su "auto" o "on" e impostare come hard disk primario la penna (che appunto ora viene riconosciuta come hard disk)

riavvia e dopo il post iniziale ti ritroverai in dos

ora devi flashare, sai i comandi giusto se hai già flashato?

altrimenti :

awdflash.exe m630a.bin

sto andando a memoria ma dovrebbe essere tutto giusto

francesco1387
04-11-2010, 21:07
Ok perfetto, grazie mille per l'aiuto, stavo impazzendo a cercare di capire cosa fosse successo xD
Ma per installarlo direttamente da bios il file non deve essere .ROM?

kean3d
04-11-2010, 21:15
.BIN o .ROM va bene uguale

ecco il programma e il bootdos: http://www6.zippyshare.com/v/26635045/file.html

awdflash (il programma per flashare): http://www6.zippyshare.com/v/14250942/file.html

quando entri nel bios della mobo con la chiave inserita, devi settare in modo che parta come hd primario; c'è anche un'opzione da attivare riguardo al boot da usb

francesco1387
04-11-2010, 21:33
.BIN o .ROM va bene uguale

ecco il programma e il bootdos: http://www6.zippyshare.com/v/26635045/file.html

awdflash (il programma per flashare): http://www6.zippyshare.com/v/14250942/file.html

quando entri nel bios della mobo con la chiave inserita, devi settare in modo che parta come hd primario; c'è anche un'opzione da attivare riguardo al boot da usb

Ok perfetto allora ti farò sapere appena aggiornerò, ti faccio sapere anche in che modo (se da win direttamente con il software della mobo o con il tuo metodo :D)
Sei stato gentilissimo grazie ancora di tutto ;)

kean3d
04-11-2010, 21:42
occhio se fai da win ;)

francesco1387
04-11-2010, 21:48
Lo so, infatti penso di fare con il tuo metodo, la pennetta deve essere formattata in fat32 oppure va bene anche ntfs?

kean3d
04-11-2010, 21:52
viene formattata correttamente dal programma HP Tools (credo fat32), il quale la fa anche riconoscere come un hard disk, in modo da poter fare il boot;

per farla ritornare "normale" basta riformattarla normalmente come al solito

francesco1387
04-11-2010, 21:56
viene formattata correttamente dal programma HP Tools (credo fat32), il quale la fa anche riconoscere come un hard disk, in modo da poter fare il boot;

per farla ritornare "normale" basta riformattarla normalmente come al solito

Ok perfetto, grazie ancora ciaoooooooooo

francesco1387
22-11-2010, 14:41
Ciao. finalmente sono riuscito ad aggiornare il bios ed è andato tutto alla perfezione non ho più problemi di rilevazione delle temperature grazie di tutto ;)

kean3d
27-11-2010, 11:39
;)

giando76
30-10-2023, 19:06
Salve a tutti,
sono venuto in possesso di una Abit IP35. Da Bios la scheda supporta due floppy drive che ho installato e sono visibili da Windows. Mi succede peerò una cosa strana, per quanto riguarda il floppy A tutto funziona regolarmente, mentre se inserico il dischetto nel floppy B quando inserisco un floppy disk e cerco di leggerlo, Windows mi inita con un popup ad inserire un floppy nel drive B, ma ilf loppy è presente e il led sul drive non si accende. Non è un problema del floppy perché se metto B al posto di A e A al posto di B succede esattamente la stessa cosa cioé il floppy B che prima era A fa la stessa cosa del floppy A quando era B.
Vorrei capire com emai succede questo.

Grazie
G