PDA

View Full Version : Consiglio Panasonic


mpriano
20-12-2007, 13:57
Salve a tutti, ho intenzione di acquistare una nuova fotocamera. Provengo da una Samsung digimax i50 MP3 della quale sinceramente sono delusissimo, soprattutto dopo aver testato la panasonic lumix fx30 che ho regalato alla mia ragazza qualche tempo fa. Ho un budget di 200€ con il quale intendo acquistare una fotocamera che mi dia soddisfazioni in termini di utilizzo sia alla luce che con poca illuminazione. Ultimamemte mi è caduto l'occhio sulla panasonic DMC-LS75 EG/A che ho trovato a 159€ con SD da 2Gb, ma vorrei un po + zoom. Cosa mi consigliate?

ciop71
20-12-2007, 14:13
Con poca luce le migliori sono le Fuji.

bus
22-12-2007, 04:33
C'è la Panasonic LZ7 che ha 6x di zoom :)

maxLT
22-12-2007, 11:27
ciao,
vai su FujiFilm, per lavorare decentemente anche con alti ISO.

ciao

mpriano
27-03-2008, 14:10
grazie a tutti per le risposte e scusate se sono scomparso ma tra lavoro e studio ho giusto il tempo di dormire :-(
Ho capito che in ambienti poco illuminati (è proprio quel che mi serve) le fujifilm sono tra le migliori, qualche modello? Altre marche? Panasonic lumix, Canon powershot, Sony, Samsung, Nikon ad esempio come vanno?

itFiloFace
27-03-2008, 14:35
Comunque devi considerare che stai parlando di compattine quindi nn puoi pretendere chissache in condizioni critiche (come con poca luce)
comunque delle fuji ho sentito perlare bene, ma se fossi in tè darei un occhiata alle panasonic.

maxLT
27-03-2008, 14:48
le fujifilm...qualche modello?

FinePix S6500fd

Link (http://www.dpreview.com/reviews/fujifilms6000fd/)

Link (http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Fujifilm_Finepix_S6500FD__668431)

Il fatto è che è difficile trovarla ora nei negozi online, forse sei più fortunato dentro un centro commerciale.

mpriano
27-03-2008, 23:23
la FinePix S6500fd costa parecchio a quanto pare, mentre l 5800 come va? rimanendo sulle panasonic cosa mi consigliate? le altre marche a quanto pare non goduno della vostra stima :-)

itFiloFace
28-03-2008, 02:03
la FinePix S6500fd costa parecchio a quanto pare, mentre l 5800 come va? rimanendo sulle panasonic cosa mi consigliate? le altre marche a quanto pare non goduno della vostra stima :-)

Per ora aspetto la panasonic z18 che ho ordinato oggi. comunque sembra migliore della canon s5.

mpriano
28-03-2008, 21:56
ciao a tutti, nei vari centri commerciali mi hanno consigliato queste macchine:

Panasonic Lumix L-S80EG in offerta a 149,00 euro
Panasonic LZ7
Fujifilm finepix S5800
Sony W80S
CANON IXUS 75
OLYMPUS FE-340
NIKON S500

quest'ultima non sembra malaccio anche se mi lascia perplesso lo zoom..consigliatemi please..ormai dei vari "esperti" dei centri commerciali non mi fido, di voi si però..

mpriano
31-03-2008, 19:27
Per ora aspetto la panasonic z18 che ho ordinato oggi.

ma di certo il suo prezzo non rimane sui 200 euro che voglio spendere

itFiloFace
31-03-2008, 21:51
ma di certo il suo prezzo non rimane sui 200 euro che voglio spendere

200 euro puoi vedere la panasonic z2 o z8 si trova sui 180 se vuoi una bridge di altra marca mi hanno parlato bene della canon s3is ha un pò di anni ma nn mi sembra male.

Comunque la macchina è arrivata l'ottica è stupenda ha pochissima distorsione a 100/200 iso ho scattato dei primi piani di prova a 28 mm e a 2x sono incredibili per l'assenza di distorsione a 100 iso la definizione è paurosa...

mpriano
01-04-2008, 13:39
200 euro puoi vedere la panasonic z2 o z8 si trova sui 180 se vuoi una bridge di altra marca mi hanno parlato bene della canon s3is ha un pò di anni ma nn mi sembra male.

a dirti la verità di tutte ho letto che non sono adatte per foto in ambienti poco illuminati.

Comunque la macchina è arrivata l'ottica è stupenda ha pochissima distorsione a 100/200 iso ho scattato dei primi piani di prova a 28 mm e a 2x sono incredibili per l'assenza di distorsione a 100 iso la definizione è paurosa...

beh a quel prezzo mi sembra il minimo :)

Comunque ringrazio tutti per i consigli ma vorrei chiedervi il favore di non suggerirmi fotocamere che vadano molto oltre i 200 euro, è ovvio che non potrei acquistarle. Ricordo che a me interessa una fotocamera minimo 5mpx, max 200euro che faccia delle buone foto in ambienti poco illuminati visto che sarà il suo uso primario.

Tornando a noi oggi un'altra persona mi ha consigliato olympus e nikon e sconsigliato le fuji...vado sempre più nel pallone...voi cosa ne pensate di queste 2 marche?

PS ragazzi scusate la mia ignoranza ma voglio porvi delle domande:
1) cosa sarebbe "il rumore" digitale?? ne sento parlar molto per le panasonic..
2) da ISO 100 fino a ISO 3200 ho capito cosa significa e a cosa serve, ma se ad esempio volessi fare una foto nel buoi totale, cosa cambierebbe dall'ISO 100 all'ISO 3200? la definizione dell'immagine? la luminosità?

Grazie ancora a tutti.

itFiloFace
01-04-2008, 16:50
il rumore è lo sgranamento delle foto a iso alti , comunque sotto i 200 euro o anche poco sopra è difficile che trovi qualcosa che faccia foto senza rumore in ambienti scuri senza flash, visto che solo le reflex hanno sensori adatti a ottenere buoni risultati in queste situazioni inoltre ci vorrebbero ottiche molto luminose (e costose) per evitare il mosso in situazioni di luce critica.

il mio consiglio personale è quello di usare il flash (quasi tutte le compatte di media qualità scattano bene con il flash).
comunque se nn devi fare stampe grandi un minimo di rumore digitale è accettabile in quanto sarebbe praticamente invisibile nealla stampa.
;)

mpriano
01-04-2008, 19:46
grazie per il chiarimento, il formato più grande che stampo è il 13x15, quindi non credo ci siano grandi problemi. Resta solo da scegliere questa fotocamera..andiamo per esclusione, quali marche lavorano bene in ambienti poco illuminati?

1) fujifilm
2)...

mpriano
05-04-2008, 19:04
nessun aiuto? help me!!

ultimamente ho notato le Olympus, in particolare la FE-340. Qualcuno l'ha provata o la possiede?

mpriano
08-04-2008, 21:58
nessun aiuto :cry:

mpriano
09-04-2008, 23:31
eccomi ancora qui...poi non darò più fastidio...promesso..allora...dopo aver calcolato pregi, difetti, rapporto qualità prezzo e aver letto non so quante recensioni la mia scelta si riduce a queste fotocamere:

Canon IXUS 950 IS (della quale però ignoro il prezzo)
Canon Powershot A720IS
Nikon Coolpix S210
Nikon Coolpix P50
Panasonic DMC FS5
Panasonic FX33

Ho eliminato le Fujifilm e le Olympus (mie preferite) sia per i costi esagerati delle XD Card sia perchè mi "diletto" a sostituire grazie agli adattatori le memorie tra digitale, cellulare, portatile ecc.

Ora tenendo conto di rumore, obiettivi e ciò che i più esperti (ecco perchè lascio a voi la scelta ) conoscono cosa mi consigliate? a voi l'ultima parola...

mpriano
14-04-2008, 13:39
raga ci siete? Un piccolo aiuto please...

Xenogears
06-07-2008, 08:49
Ciao priano

Non so se hai già effettuato l'acquisto, però tra quelle proposte da te direi che la Panasonic FS5 è quella che mi convince un pò di più.
Anche io sono sulla tua stessa barca (è ormai quasi 1 mese che mi scervello su quale compatta acquistare e avrò girato e provato almeno una decina di fotocamere e ascoltati pareri contrastanti).

Sono rimasto letteralmente preso dalla Panasonic TZ5 e sarebbe la mia preferita però per gli usi che devo fare costicchia un pò troppo e soprattutto pesucchia oltre i miei gusti, quindi è molto probabile che a breve acquisterò la Panasonic FS5.

jozmile
06-07-2008, 09:48
A me hanno praticamente convinto a prendere una fujifilm f100d. Lunedì se la trovo quasi quasi...:fagiano:

itFiloFace
06-07-2008, 17:57
ho visto foto della Canon Powershot A720IS scattate in condizioni di luce scarsa non sembrano malissimo, comunque a livello di compatte il rumore elevato lo avrai sempre (io ho sempre usato compatte e bridge digitali e difficilmente si riescono a fare foto belle in condizioni di luce scarsa), comunque per orientarti potresti vedere l'apertura massima dell'otturatore per intenderci quella che è indicata con la "f" (es. f 2.8) più è piccolo questo numero + luce fà entrare l'obbietivo e di conseguenza ti permette di usare iso + bassi.
se raramente vai oltre il 18x15 lascia tranquillamente in secondo piano il numero di Mega Pixel.

Xenogears
06-07-2008, 20:04
A me hanno praticamente convinto a prendere una fujifilm f100d. Lunedì se la trovo quasi quasi...:fagiano:

Anche a me piace un casino la F100FD per non parlare della Z5 (anche se forse troppo pesante da portarsi anche in disco), ma oltre i 200 € non posso andare e con la FS5 sono proprio al limite, quindi prenderò quest'ultima.

mpriano
09-07-2008, 08:20
ciao a tutti e scusate se sn scomparso per un po. Alla fine ho acquistato un Panasonic LZ10. Ne avrò provate un centinaio, ma alla fine l'o vista e me ne sono innamorato. Fa delle foto eccezionali anche in modalità automatica perchè riconosce il tipo di scena. In + permette il 100% di libertà in modalità manuale. 10 Mpx, grandandolo 30mm, intelligent iso 1600...unico "difetto" che ha le batterie stilo, ma ho già comprato delle pile ricaricabili ibride che dopo aver scattato 100 foto sono ancora a metà. La consiglierei.

Vendicatore
09-07-2008, 08:49
Hai eliminato Fuji per le Xd, ma ci sono ad esempio modelli che supportano anche le SD/SDHC.
La S8000 (è appena uscita la 8100) ad esempio la trovi ancora in giro a circa 200€ e le supporta.
Io ce l'avevo e funzionava bene anche in ambienti scuri.