View Full Version : "Io sto cercando di avere la maggioranza in Senato,Evelina Manna mi è stata richiesta
Aes Sedai
20-12-2007, 10:41
Berlusconi: "Io sto cercando di avere la maggioranza in Senato,
questa Evelina Manna mi è stata richiesta da qualcuno con cui sto trattando...
Aspetta, ti spiego chi è questa qui ... "
Saccà: <<No no presidente, non mi deve spiegare nulla!>>
Allucinante:
Pronto Silvio, sono Saccà:
http://espresso.repubblica.it/multimedia/1471644
:asd: grande silvio, il nuovo manuale "come mandare a puttane il paese anche dall'opposizione" presto in tutte le edicole :asd:
Telefonata molto interessante, l'ho sentita anche io. Non ha bisogno di ulteriori commenti.
Aes Sedai
20-12-2007, 10:55
vorrei aggiungere una cosa: a me questa Italia fa schifo, Non mi interessa la provenienza politica delle persone o se cose del genere accadono anche a "sinistra".... fa schifo uguale. Mi vergogno di vivere in un paese del genere, dove la battaglia politica si mescola al leccaculismo e alle raccomandazioni....
Le idee, i valori, l'onestà, la moralità non conta più un cazzo!
Ci meritiamo una classe dirigente del genere? Io non credo. CI diamo battaglia uno schieramento contro l'altro senza renderci conto che i nostri 'eroi' sono spesso persone PICCOLE, MOLTO PICCOLE.
Sono veramente disgustato
:Puke: non ho parole.
Questa sarebbe la famosa "campagna acquisti" in senato di cui parlò un mesetto fa.
:Puke:
Willy McBride
20-12-2007, 11:03
Schifo. Io pretendo nome e dimissioni della persona ignobile disposta a vendere il governo per trombarsi un'attricetta.
Ma ho la sensazione che non succederà niente, come al solito.
Franx1508
20-12-2007, 11:07
come sempre,VERGOGNA.grazie itaGLIEetta,grazie italioti.
che roba assurda :D
ma poi quant'è leccaculo saccà? :D
Aes Sedai
20-12-2007, 11:11
Schifo. Io pretendo nome e dimissioni della persona ignobile disposta a vendere il governo per trombarsi un'attricetta.
.
"Faccia l’identikit dell’uomo seduttivo ideale, per lei.
Evelina Manna: “Età: quarantenne. Segno astrologico, cancro. Peso: non mi dispiace anche un po’
grassoccio, orsetto. Occhi neri. Naso camuso. Bocca a cuore, labbra carnose. Spiritoso e paziente. Intelligenza sottile, allusiva. Carattere tranquillo. Generoso. E mai geloso. Protettivo, ma non invadente. E’ sufficiente?”"
" “Non vorrei dare un’immagine sbagliata. Artisticamente, mi piacerebbe fare ruoli di
donna assai lontane dalla sensualità: una suora, una santa…”"
(http://www.lamescolanza.com/INTERVISTE0205/0205/evelina_manna.htm)
Willy McBride
20-12-2007, 11:12
Rik`[;20196485']che roba assurda :D
ma poi quant'è leccaculo saccà? :D
S: Appunto dico, lei è amato proprio nel paese, guardi glielo dico senza nessuna piangeria ...
P: Sono fatto... oggetto di attenzione di cui sono indegno ...
S: Eh .. ma è stupendo, perchè c'era un bisogno ... c'è un vuoto ... che .. che lei copre anche emotivamente ... cioè vuol dire ... per cui la gente .. proprio ... è cosi ... lo registriamo...
P: E' una cosa imbarazzante ..
S: Ma è bellissima, però
:Puke:
vorrei aggiungere una cosa: a me questa Italia fa schifo, Non mi interessa la provenienza politica delle persone o se cose del genere accadono anche a "sinistra".... fa schifo uguale. Mi vergogno di vivere in un paese del genere, dove la battaglia politica si mescola al leccaculismo e alle raccomandazioni....
Le idee, i valori, l'onestà, la moralità non conta più un cazzo!
Ci meritiamo una classe dirigente del genere? Io non credo. CI diamo battaglia uno schieramento contro l'altro senza renderci conto che i nostri 'eroi' sono spesso persone PICCOLE, MOLTO PICCOLE.
Sono veramente disgustato
quotone...
avreri usato termini meno "accesi", ma in sostanza siamo lì con la valutazione
purtroppo ...
sid_yanar
20-12-2007, 11:34
CHE SCHIFO...eppure questo losco figuro è amato ed attivamente sostenuto da circa metà del popolo italiano. La cosa sconcertante in fondo è questa.
FabioGreggio
20-12-2007, 11:41
Berlusconi: "Io sto cercando di avere la maggioranza in Senato,
questa Evelina Manna mi è stata richiesta da qualcuno con cui sto trattando...
Aspetta, ti spiego chi è questa qui ... "
Saccà: <<No no presidente, non mi deve spiegare nulla!>>
Allucinante:
Pronto Silvio, sono Saccà:
http://espresso.repubblica.it/multimedia/1471644
Dirà "sono stato frainteso" e tutto sarà come prima.
fg
giannola
20-12-2007, 11:44
è l'italia e sono i politici italiani.
già nel 94, a sinistra corteggiarono la lega, abbattendo il primo governo berlusconi.
non è una novità.
anche nella cosiddetta prima repubblica, si facevano inciuci, forse erano più bravi a nasconderli.;)
Aes Sedai
20-12-2007, 11:44
CHE SCHIFO...eppure questo losco figuro è amato ed attivamente sostenuto da circa metà del popolo italiano. La cosa sconcertante in fondo è questa.
il problema è che non si tratta solo di Berlusconi, c'è una intera classe dirigente non solo della RAI ma in generale nel paese, che si piega di continuo a questo genere di 'favori' richiesti dai politici ... anzi, che li ricerca per soddisfare proprie ambizioni di potere e fare carriera.. è proprio una cultura italiana che si riflette in ogni catena di comando..
Credere che togliendo Berlusconi queste cose non accadano è un errore. Accadevano ai tempi di Craxi, accadranno anche in futuro, finchè non ci sarà gente con le palle e la schiena dritta.
Ognuno di noi cerchi nel proprio piccolo di conservare un pò di moralità , di senso della giustizia e dell'imparzialità ..a partire dalle cose spicciole del quotidiano, dal proprio lavoro ... un paese così in cui anche 'i grandi' sono persone 'piccole' non può che finire male . non so voi ma io sono molto preoccupato
Quoto Aes Sedai! Bisogna darsi da fare, partendo dal nostro piccolo.
sid_yanar
20-12-2007, 12:11
il problema è che non si tratta solo di Berlusconi, c'è una intera classe dirigente non solo della RAI ma in generale nel paese, che si piega di continuo a questo genere di 'favori' richiesti dai politici ... anzi, che li ricerca per soddisfare proprie ambizioni di potere e fare carriera.. è proprio una cultura italiana che si riflette in ogni catena di comando..
Credere che togliendo Berlusconi queste cose non accadano è un errore. Accadevano ai tempi di Craxi, accadranno anche in futuro, finchè non ci sarà gente con le palle e la schiena dritta.
Ognuno di noi cerchi nel proprio piccolo di conservare un pò di moralità , di senso della giustizia e dell'imparzialità ..a partire dalle cose spicciole del quotidiano, dal proprio lavoro ... un paese così in cui anche 'i grandi' sono persone 'piccole' non può che finire male . non so voi ma io sono molto preoccupato
non ho detto che il marcio risieda solo in berlusconi, semplicemente si tratta del soggetto al momento maggiormente patogeno per il paese. Ed è curioso che sia il più amato.
blamecanada
20-12-2007, 12:29
La pressione fiscale è molto simile a quella di dieci anni fa, il problema sono gli stipendi che sono bassissimi.
joshua82
20-12-2007, 12:30
personalmente lo sconforto non è diverso dal «Abbiamo una banca?» :(
è il sistema che non và...
ps: quoto solo quando dice "Urbani fà lo stronzo" :D
tdi150cv
20-12-2007, 12:40
non ho detto che il marcio risieda solo in berlusconi, semplicemente si tratta del soggetto al momento maggiormente patogeno per il paese. Ed è curioso che sia il più amato.
oddio si potrebbe discuterne per ore ma ti ricordo che al governo c'è Prodi ... poi se vogliamo incolpare sempre Silvio facciamo pure ...
Franx1508
20-12-2007, 12:41
CHE SCHIFO...eppure questo losco figuro è amato ed attivamente sostenuto da circa metà del popolo italiano. La cosa sconcertante in fondo è questa.
vedasi mio post.
il problema è che non si tratta solo di Berlusconi, c'è una intera classe dirigente non solo della RAI ma in generale nel paese, che si piega di continuo a questo genere di 'favori' richiesti dai politici ... anzi, che li ricerca per soddisfare proprie ambizioni di potere e fare carriera.. è proprio una cultura italiana che si riflette in ogni catena di comando..
Credere che togliendo Berlusconi queste cose non accadano è un errore. Accadevano ai tempi di Craxi, accadranno anche in futuro, finchè non ci sarà gente con le palle e la schiena dritta.
Ognuno di noi cerchi nel proprio piccolo di conservare un pò di moralità , di senso della giustizia e dell'imparzialità ..a partire dalle cose spicciole del quotidiano, dal proprio lavoro ... un paese così in cui anche 'i grandi' sono persone 'piccole' non può che finire male . non so voi ma io sono molto preoccupato
riquotone!!
oddio si potrebbe discuterne per ore ma ti ricordo che al governo c'è Prodi ... poi se vogliamo incolpare sempre Silvio facciamo pure ...
In quella intercettazione c' è Silvio che parla .
Se ne hai una con Prodi saremo felici di sentire anche quella .
Chi è evelina ? :stordita:
speriamo che un giorno questo paese venga invaso da qualcuno(cina et simili),cosi almeno ci faran rigare tutti dritti:asd:
Dezseven
20-12-2007, 13:30
Queste sono parole che parlano da sole.
E' inutile che Berlusconi trovi scuse fantasiose da dare in pasto alla stragrande moltitudine di italiani che sono diventati ignoranti guardando questa televisione priva di contenuti ma piena di sottoboschi oscuri e fatta da persone senza dignità e vendute al potente come Saccà.
Vorrei vedere se queste cose vengano riportate integralmente da un qualsiasi dei vergognosi telegiornali della vergognosa televisione italiana. Vorrei vedere che scusa si inventerà adesso i leccapiedi di Berlusconi alla Bonaiuti, cosa invocheranno per mistificare la inoppugnabile e tristissima realtà.
V-DAY 25 APRILE.....basta della DISINFORMAZIONE!!! BASTA!!!!
MA LOL! :D
"Berlusconi: attacco alla privacy, in rai solo raccomandati"
FabioGreggio
20-12-2007, 13:33
oddio si potrebbe discuterne per ore ma ti ricordo che al governo c'è Prodi ... poi se vogliamo incolpare sempre Silvio facciamo pure ...
Tu lo difenderesti anche se venisse colto mentre rapina un bambino della 3 elementare dalla sua merendina Girella Motta.
fg
personalmente lo sconforto non è diverso dal «Abbiamo una banca?» :(
è il sistema che non và...
ps: quoto solo quando dice "Urbani fà lo stronzo" :D
direi proprio di si.
Chi è evelina ? :stordita:
Eccola (http://www.evelinamanna.com/)...apperò :oink:
in ogni caso credo che anche chi è di destra si dovrebbe lamentare di essere rappresentata, anche in minima parte da mister B. ....
sid_yanar
20-12-2007, 13:50
oddio si potrebbe discuterne per ore ma ti ricordo che al governo c'è Prodi ... poi se vogliamo incolpare sempre Silvio facciamo pure ...
è il più patogeno per alcuni semplici motivi, il principale quello del conflitto di interesi totale che interessa il soggetto in questione. Nei cinque anni di governo precedente a fronte di un paese a picco ( vedi parametri economici quali debito e PIL) abbiamo avuto l'azienda-partito che ha invece aumentato enormemente i propri utili. Se vuoi possiamo discuterne per ore, ma i dati sono questi. Per quanto riguarda più strettamente l'argomento del topic, al telefono era presente berlusconi. So che al governo c'è prodi, ma saresti così gentile di spiegarmi il nesso con la telefonata in questione?
Aes Sedai
20-12-2007, 13:57
personalmente lo sconforto non è diverso dal «Abbiamo una banca?» :(
è il sistema che non và...
è vero,
"ABBIAMO UNA BANCA?" ... frase altrettanto sconcertante e rivelatrice della disinvoltura con cui questi politici maneggiano il miele per poi leccarsi le dita... c'è una sete di potere, spesso fine a se stesso e senza risvolti 'monetari' che è qualcosa di assurdo... anche in persone che credevo di stimare.
Gli interessi del paese non esistono più, ci si interessa solo della propria fazione in una logica veramente massonica .
Si salvano in pochi, veramente in pochi, da ambo le parti. E non sono nei posti di comando.
quello che è ancora più sconfortante è la miopia di noi italiani, subito pronti a prendere questa questione per ritorcerla semplicemente contro Berlusconi....
poi magari si scopre che il personaggio politico in procinto di passare al centrodestra è qualche stimato senatore eletto nei DS .... non stupitevi se finirà cosi!
La loro più grande illusione è farci credere di essere diversi. Quando invece la più grande diversità è quella che esiste tra noi, cittadini 'comuni' soggetti alla legge, e "loro" che sono al timone della nave.
Una nave che faranno affondare nella palude della corruzione, dell'immoralità e dell'ipocrisia.
sid_yanar
20-12-2007, 14:03
è vero,
"ABBIAMO UNA BANCA?" ... frase altrettanto sconcertante e rivelatrice della disinvoltura con cui questi politici maneggiano il miele per poi leccarsi le dita... c'è una sete di potere, spesso fine a se stesso e senza risvolti 'monetari' che è qualcosa di assurdo... anche in persone che credevo di stimare.
Gli interessi del paese non esistono più, ci si interessa solo della propria fazione in una logica veramente massonica .
Si salvano in pochi, veramente in pochi, da ambo le parti. E non sono nei posti di comando.
quello che è ancora più sconfortante è la miopia di noi italiani, subito pronti a prendere questa questione per ritorcerla semplicemente contro Berlusconi....
poi magari si scopre che il personaggio politico in procinto di passare al centrodestra è qualche stimato senatore eletto nei DS ....
in generale concordo con te tranne che su un punto: nessuno "ritorce contro" berlusconi questa vicenda dato che si tratta di fatti intrinsecamente gravi. Al contrario è prevedibile il proseguimento della stessa. Il tutto verrà in parte insabbiato, in parte usato dallo stesso berlusconi per fomentare e mobilitare i propri supporters come altre volte è gia successo. Del resto siamo in italia, paese unico.
FabioGreggio
20-12-2007, 14:04
è vero,
"ABBIAMO UNA BANCA?" ... frase altrettanto sconcertante e rivelatrice della disinvoltura con cui questi politici maneggiano il miele per poi leccarsi le dita... c'è una sete di potere, spesso fine a se stesso e senza risvolti 'monetari' che è qualcosa di assurdo... anche in persone che credevo di stimare.
Gli interessi del paese non esistono più, ci si interessa solo della propria fazione in una logica veramente massonica .
Si salvano in pochi, veramente in pochi, da ambo le parti. E non sono nei posti di comando.
quello che è ancora più sconfortante è la miopia di noi italiani, subito pronti a prendere questa questione per ritorcerla semplicemente contro Berlusconi....
poi magari si scopre che il personaggio politico in procinto di passare al centrodestra è qualche stimato senatore eletto nei DS .... non stupitevi se finirà cosi!
La loro più grande illusione è farci credere di essere diversi. Quando invece la più grande diversità è quella che esiste tra noi, cittadini 'comuni' soggetti alla legge, e "loro" che sono al timone della nave.
Una nave che faranno affondare nella palude della corruzione, dell'immoralità e dell'ipocrisia.
Hai sbagliato 3d.
Stiamo parlando dell'indecenza di Saccà e Berlusconi.
Quello della sinistra indecente non è questo.
fg
Perche' gli infarti colpiscono sempre i vecchietti sbagliati?{cit}:D
L'italia e' governata da dei criminali,e vedo gente che si scandalizza quando si parla di cina,cuba,russia,corea del nord:asd:
generals
20-12-2007, 14:13
Che schifo....:Puke:
Vale per Berlusconi come per la sinsitra che ha piazzato i suoi in Rai.
Intanto ecco la reazione di Silvio :D :
Berlusconi: «In Rai tutti raccomandati»
Duro attacco dell'ex premier: «Ci lavora solo chi si prostituisce o chi è di sinistra»
Silvio Berlusconi (Emblema)
MILANO - Un attacco durissimo alla Rai. Arriva da Silvio Berlusconi, che usa parole pesanti: «In Rai sono tutti raccomandati, a partire dal direttore generale (Claudio Cappon, ndr). Ci lavora solo chi si prostituisce e chi è sinistra». Berlusconi commenta anche l’intercettazione telefonica pubblicata sul sito dell’Espresso con Agostino Saccà. «Non l’ho ancora sentita ma non c’è niente di preoccupante, salvo il fatto che siamo in un paese in cui non c’è più libertà. È un attacco violento, una cosa davvero criminale. Sono esposto al pubblico ludibrio senza motivo».
RACCOMANDATI - «Voglio essere chiaro: lo sanno tutti nel mondo dello spettacolo, in certi situazioni, in Rai, si lavora soltanto se ti prostituisci oppure se sei di sinistra» ha detto Berlusconi poco prima di partecipare a un pranzo con gli eurodeputati di Forza Italia, sottolineando che «in Rai non c'è nessuno che non sia stato raccomandato, a partire dal direttore generale che non è certo stato scelto attraverso una ricerca di mercato».
ESPOSTO - Intanto i legali dell'ex premier, Niccolò Ghedini e Michele Cerabona, sono pronti ad avviare azioni giudiziarie. «Ad appena 24 ore dal deposito degli atti alla difesa - scrivono in una nota - sul sito del quotidiano La Repubblica e del settimanale L’Espresso vi sono già delle intercettazioni di conversazioni, addirittura in audio, fra il presidente Berlusconi e il dottor Saccà. Dopo la clamorosa ed evidente violazione del segreto d’indagine avvenuta nei giorni scorsi e sulla quale sta investigando la Procura della Repubblica di Napoli, non è dato comprendere come sia pervenuta anche la versione audio al quotidiano, in ulteriore violazione di legge. Abbiamo provveduto a un immediato esposto al Garante della Privacy e provvederemo altresì ad ogni conseguente azione giudiziaria in merito».
20 dicembre 2007
FabioGreggio
20-12-2007, 14:17
Che schifo....:Puke:
Vale per Berlusconi come per la sinsitra che ha piazzato i suoi in Rai.
Intanto ecco la reazione di Silvio :D :
Berlusconi: «In Rai tutti raccomandati»
Duro attacco dell'ex premier: «Ci lavora solo chi si prostituisce o chi è di sinistra»
Silvio Berlusconi (Emblema)
MILANO - Un attacco durissimo alla Rai. Arriva da Silvio Berlusconi, che usa parole pesanti: «In Rai sono tutti raccomandati, a partire dal direttore generale (Claudio Cappon, ndr). Ci lavora solo chi si prostituisce e chi è sinistra». Berlusconi commenta anche l’intercettazione telefonica pubblicata sul sito dell’Espresso con Agostino Saccà. «Non l’ho ancora sentita ma non c’è niente di preoccupante, salvo il fatto che siamo in un paese in cui non c’è più libertà. È un attacco violento, una cosa davvero criminale. Sono esposto al pubblico ludibrio senza motivo».
RACCOMANDATI - «Voglio essere chiaro: lo sanno tutti nel mondo dello spettacolo, in certi situazioni, in Rai, si lavora soltanto se ti prostituisci oppure se sei di sinistra» ha detto Berlusconi poco prima di partecipare a un pranzo con gli eurodeputati di Forza Italia, sottolineando che «in Rai non c'è nessuno che non sia stato raccomandato, a partire dal direttore generale che non è certo stato scelto attraverso una ricerca di mercato».
ESPOSTO - Intanto i legali dell'ex premier, Niccolò Ghedini e Michele Cerabona, sono pronti ad avviare azioni giudiziarie. «Ad appena 24 ore dal deposito degli atti alla difesa - scrivono in una nota - sul sito del quotidiano La Repubblica e del settimanale L’Espresso vi sono già delle intercettazioni di conversazioni, addirittura in audio, fra il presidente Berlusconi e il dottor Saccà. Dopo la clamorosa ed evidente violazione del segreto d’indagine avvenuta nei giorni scorsi e sulla quale sta investigando la Procura della Repubblica di Napoli, non è dato comprendere come sia pervenuta anche la versione audio al quotidiano, in ulteriore violazione di legge. Abbiamo provveduto a un immediato esposto al Garante della Privacy e provvederemo altresì ad ogni conseguente azione giudiziaria in merito».
20 dicembre 2007
Il Ghedy non si è dato tanta pena quando furono pubblicate le intercettazioni di Fassino o D'Alema.
Quelle di Berlusconi sono sempre più intercettazioni delle altre.
Chi di spada ferisce....
Chi semina vento....
fg
sid_yanar
20-12-2007, 14:19
Che schifo....:Puke:
...Berlusconi: «In Rai tutti raccomandati»
Duro attacco dell'ex premier: «Ci lavora solo chi si prostituisce o chi è di sinistra»
tutto sta andando come previsto. Ecco che partiranno a raffica i giornali e le tv (praticamente tutte ) controllate da berlusconi. Con il solito obiettivo di insabbiare,fare disinformazione e mobilitare i propri fans.
Eccola (http://www.evelinamanna.com/)...apperò :oink:
in ogni caso credo che anche chi è di destra si dovrebbe lamentare di essere rappresentata, anche in minima parte da mister B. ....
Ma che c'entra con Berlusconi ?
Azz...brutta cosa il lavoro, di questa storia non sò nulla... :cry:
Normale amministrazione... della cosa pubblica.
FabioGreggio
20-12-2007, 14:45
Brlusconi dichiarazione di poco fa:
Berlusconi furente promette azioni legali. «Esposto a ludibrio», ha detto, «è un attacco criminale alla privacy». E poi, «In Rai sono tutti raccomandati a partire dal Direttore Generale», che è Claudio Cappon, perché in Rai - continua Berlusconi - «lavora solo chi si prostituisce o è di sinistra».
Non sapevo che
Saccà
Masotti
Mimun
Vespa
Veneziani
Buzzanca
La Rosa
TG2
fossero Comunisti.
Mentre
Biagi,
Paolo Rossi
Santoro
Lutazzi
Corrado Guzzanti
Sabina Guzzanti
hanno stalavorato perchè di destra. :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
fg
Tutta la RAI di sinistra?
Che roba gira in zona Arcore?
Prima era solo raitre, ora tutta l'azienda.
Quest'uomo ha una faccia di bronzo.............
FabioGreggio
20-12-2007, 14:52
Tutta la RAI di sinistra?
Che roba gira in zona Arcore?
Prima era solo raitre, ora tutta l'azienda.
Quest'uomo ha una faccia di bronzo.............
Uè...
Con quello ke costa il bronzo....
fg
la domanda sorge spontanea:
si configura il reato di sfruttamento della prostituzione??
Uè...
Con quello ke costa il bronzo....
fg
effettivamente... la coca costa meno...
FabioGreggio
20-12-2007, 14:55
effettivamente... la coca costa meno...
non lo so.
Bisognerebbe chiedere a Miccichè (FI) l'ultima quotazione...
fg
joshua82
20-12-2007, 15:30
non lo so.
Bisognerebbe chiedere a Miccichè (FI) l'ultima quotazione...
fg
credo che sull'argomento ci sia un interessamento bipartisan :rolleyes:
In un paese CIVILE (cosa che l' Italia non è) Berlusconi si dovrebbe vergognare come un ladro per le sue parole...
FabioGreggio
20-12-2007, 15:45
In un paese CIVILE (cosa che l' Italia non è) Berlusconi si dovrebbe vergognare come un ladro per le sue parole...
Invece ad ogni pirlata del genere guadagna voti.
Se ci fosse una squinzuia che gli fa lo stesso lavoretto della Lewinsky, qui in Italia lo fanno santo subito.
fg
joshua82
20-12-2007, 15:49
Se ci fosse una squinzuia che gli fa lo stesso lavoretto della Lewinsky, qui in Italia lo fanno santo subito.
fg
[COLPO DI TOSSE]Michela Vittoria[/COLPO DI TOSSE]
ps: questa è cattiva però.. :stordita:
FabioGreggio
20-12-2007, 15:51
[COLPO DI TOSSE]Michela Vittoria[/COLPO DI TOSSE]
ps: questa è cattiva però.. :stordita:
Si ma ci vorrebbe la prova, una telefonata o una registrazione da cimice in cui si senta :
"Cribbio Micaela!
Mi hai macchiato il pantalone Gattinoni taglia Forte, adesso la Veronica mi fa fare l'esame del DNA e mi toppa!"
fg
scusate ma dal lavoro non vedo il filmato.
Da quello che capisco dai vostri interventi B. ha offerto questa tipa in cambio di favori ?:confused:
Aes Sedai
20-12-2007, 16:10
Hai sbagliato 3d.
Stiamo parlando dell'indecenza di Saccà e Berlusconi.
Quello della sinistra indecente non è questo.
fg
Abbi pazienza ma non sono daccordo. Visto che il thread l'ho aperto io ti posso dire che verte anche sull'indecenza politica dilagante in questo momento in entrambi i settori politici.
E visto che nell'intercettazione si parla di un senatore da convincere tramite una 'raccomandazione' richiesta da quel senatore e di cui Berlusconi si fa portavoce, (senatore che presumo sia della parte politica governativa) mi sembra che voler distinguere l'indecenza a destra da quella a sinistra sia una cosa abbastanza ridicola.
scusate ma dal lavoro non vedo il filmato.
Da quello che capisco dai vostri interventi B. ha offerto questa tipa in cambio di favori ?:confused:
http://download.kataweb.it/mediaweb/mp3/brand_espressonline/2007/12/20/1198141890014_copia.mp3
marcuz22
20-12-2007, 17:37
pazzesco come ci sia un governo che sta portando alla disperazione il nostro paese , dove la gente per mangiare raccoglie nel 2007 la mondezza cercando cibo marcio per sfamarsi e si vuole distogliere tutto questo parlando delle telefonate del grande Silvio :D
GUSTAV]<
20-12-2007, 17:42
:asd: grande silvio, il nuovo manuale "come mandare a puttane il paese anche dall'opposizione" presto in tutte le edicole :asd:
Telefonata molto interessante, l'ho sentita anche io. Non ha bisogno di ulteriori commenti.
Telefonta spammosa,
Sapevano benissimo di essere intercettati :p
ed hanno fatto un piccolo show !
Con tanto di zio Silvio che manda "a quel paese" il ministro Urbani,
(quello della famosa legge del copyrrigh ... :asd: )
vuoi vedere che tenta di recuperare voti dagli utenti di internet ?
:sofico:
Franx1508
20-12-2007, 18:07
pazzesco come ci sia un governo che sta portando alla disperazione il nostro paese , dove la gente per mangiare raccoglie nel 2007 la mondezza cercando cibo marcio per sfamarsi e si vuole distogliere tutto questo parlando delle telefonate del grande Silvio :D
spero per te che scherzi...
Che vergogna.
Come controllare Mediaset, RAI, e compromettere le regole della democrazia in ogni modo possibile e immaginabile, convincendo peraltro le persone che è colpa dei comunisti.
Che schifo
marcuz22
20-12-2007, 18:51
spero per te che scherzi...
manco pe niente
Fradetti
20-12-2007, 18:54
Però se Saccà ti dice "non mi spieghi nulla" tu taglia corto e non spiegare cazzo stai a sputtanarti il piano come i cattivi di james bond :O
pazzesco come ci sia un governo che sta portando alla disperazione il nostro paese , dove la gente per mangiare raccoglie nel 2007 la mondezza cercando cibo marcio per sfamarsi e si vuole distogliere tutto questo parlando delle telefonate del grande Silvio :D
neanche Fede ha il coraggio di dire queste cose...
si grande Silvio.. come no.. comunque sei tu che eviti l'argomento..
Franx1508
20-12-2007, 19:00
manco pe niente
complimenti...alla domenica vai anche alla messa?
marcuz22
20-12-2007, 19:07
Intercettazioni, "superata decenza"
La solidarietà di Fini a Berlusconi
Interviene anche il presidente di Alleanza nazionale Gianfranco Fini sulle pubblicazione on line delle conversazioni tra il leader di Forza Italia Berlusconi e il direttore di Rai Fiction Agostino Saccà, esprimendo tutta la sua solidarietà. "Al di là degli aspetti legali, in questa vicenda - è il commento del leader di An - si è superato il limite della decenza".
Appena sentito il servizio a rai uno..
che disgusto..
"in rai si entra solo con la prostituzione o se si è di sinistra"..
infatti lui voleva raccomandare una ragazza..
ma soprattutto la fiction che era cara a Bossi..
la soldatessa di Bossi..
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
indelebile
20-12-2007, 19:15
Grande silvio con queste dichiarazione è riuscito in un colpo solo a dare la responsabilità al sinistra e al sistema e non a lui del modus operandi in rai estraneandosi e raccogliendo con le le sue parole il malcontento contro la casta ecc
grande grande grande
marcuz22
20-12-2007, 19:20
pazzesco che intercettazioni vengano messe in pasto a tutti invece i comunisti operano al buio e in tutta sicurezza grazie alle toghe rosse comprando banche e facendo scambi misteriosi.
Franx1508
20-12-2007, 19:21
pazzesco che intercettazioni vengano messe in pasto a tutti invece i comunisti operano al buio e in tutta sicurezza grazie alle toghe rosse comprando banche e facendo scambi misteriosi.
le toghe rosse si occupano di giustizia i tuoi solo di incularci.
joshua82
20-12-2007, 19:50
comunque i requisiti ci sono tutti:
http://www.lamescolanza.com/Pictures/tv-cine/Manna_Evelina.jpg
http://stvc2.altervista.org/TvCapper/OtherExibition/ECapTiVus-Russo%2008.jpg
eppoi dai...meglio che i voti al Senato siano decisi da queste piuttosto che dalla Montalcini, no? :oink:
:doh:
Franx1508
20-12-2007, 20:06
comunque i requisiti ci sono tutti:
http://www.lamescolanza.com/Pictures/tv-cine/Manna_Evelina.jpg
http://stvc2.altervista.org/TvCapper/OtherExibition/ECapTiVus-Russo%2008.jpg
eppoi dai...meglio che i voti al Senato siano decisi da queste piuttosto che dalla Montalcini, no? :oink:
:doh:
bella figa
sprecata x quegli smidollati.
FiSHBoNE
20-12-2007, 20:40
pazzesco che intercettazioni vengano messe in pasto a tutti invece i comunisti operano al buio e in tutta sicurezza grazie alle toghe rosse comprando banche e facendo scambi misteriosi.
ma la fase "aria fritta" finisce dopo un pò oppure in canna hai solo quella? Perchè qui non attecchisce, sfortunatamente siamo tutti informati sia su cosa sia Prodi sia su cosa sia Berlusconi, non c'è bisogno di ministri della paura.
tornando IT, stasera a Blob hanno fatto sentire i dialoghi originali Saccà-Berlusconi che non sapevo fossero diffusi (non avendo seguito il thread, mea culpa) e devo dire che sono molto eloquenti, nella sostanza e anche nella forma. Mi è tornato in mente un personaggio comico, non ricordo però chi... forse Bracardi... che faceva la parte di un personaggio che quando rispondeva ad una tal persona al telefono parlava con la lingua fuori per devozione.
generals
20-12-2007, 20:43
di una leccaculaggine inaudita questo Saccà :Puke:
E poi ci si chiede come fannoc arriera.....:muro:
generals
20-12-2007, 20:44
Grande silvio con queste dichiarazione è riuscito in un colpo solo a dare la responsabilità al sinistra e al sistema e non a lui del modus operandi in rai estraneandosi e raccogliendo con le le sue parole il malcontento contro la casta ecc
grande grande grande
:D
Aes Sedai
20-12-2007, 21:55
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Saccà " Appunto dico, lei è amato proprio nel paese, guardi glielo dico senza nessuna piangeria ...Eh .. ma è stupendo, perchè c'era un bisogno ... c'è un vuoto ... che .. che lei copre anche emotivamente ... "
P: E' una cosa imbarazzante ..
Saccà: "Ma è bellissima, però"
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Se becco quello che ha raccomandato Beatrice Borromeo... :muro: :ciapet:
Cmq, sinceramente: è così inverosimile che in televisione (non solo alla Rai!) ci sia in prevalenza chi si prostituisce oppure chi è stato raccomandato?
In tantissimi casi, è evidente che quella gente non è lì per meriti propri!
Ancora una volta Berlusconi ha detto quello che tutti pensano... Chi non lo pensa, probabilmente non guarda la tv! :D
Come detto da qualcuno, in questa intercettazione fanno TUTTI una bella figura di merda...
Immaginate quel senatore (presumibilmente uno moralmente superiore) di sinistra che, avvicinato dal Berlusca, gli dice: "voto contro, ma solo se fai assumere la sig.na X in Rai"!!! :asd:
E noi stiamo a scannarci su chi governa... :doh:
Ciao!
roverello
20-12-2007, 22:22
oddio si potrebbe discuterne per ore ma ti ricordo che al governo c'è Prodi ... poi se vogliamo incolpare sempre Silvio facciamo pure ...
Scusaci per la stupidità: nessuno di noi aveva compreso che trattavasi di una telefonata Prodi-Saccà.
Mi è tornato in mente un personaggio comico, non ricordo però chi... forse Bracardi... che faceva la parte di un personaggio che quando rispondeva ad una tal persona al telefono parlava con la lingua fuori per devozione.
Forse ti riferisci a Emilio Solfrizzi nei panni del direttore Lino Linguetta :asd:
http://it.youtube.com/watch?v=YTTZtWEX0x4&feature=related
roverello
20-12-2007, 22:24
pazzesco che intercettazioni vengano messe in pasto a tutti invece i comunisti operano al buio e in tutta sicurezza grazie alle toghe rosse comprando banche e facendo scambi misteriosi.
Quell'estate in cui non se ne poteva più di quelle intercettazioni da mane a sera stavi forsi in Antartide?
roverello
20-12-2007, 22:25
Intercettazioni, "superata decenza"
La solidarietà di Fini a Berlusconi
Interviene anche il presidente di Alleanza nazionale Gianfranco Fini sulle pubblicazione on line delle conversazioni tra il leader di Forza Italia Berlusconi e il direttore di Rai Fiction Agostino Saccà, esprimendo tutta la sua solidarietà. "Al di là degli aspetti legali, in questa vicenda - è il commento del leader di An - si è superato il limite della decenza".
E difatti la gestione AN della RAI e affini, a cominciare dalla Gasparri hanno superato da tempo il limite della decenza.
Ha detto bene Tabucchi ad Anno zero: "chi si rende protagonista di tali discorsi (Belusca-Saccà per intenderci) in un paese civile verrebbe BUTTATO VIA" !!!
Della serie... sta gente non riesce nemmeno più a vergognarsi della propria sporcizia intellettuale...
PAESE ALLO SBANDO !!!
pazzesco che intercettazioni vengano messe in pasto a tutti invece i comunisti operano al buio e in tutta sicurezza grazie alle toghe rosse comprando banche e facendo scambi misteriosi.
D'Alema ha un cimitero nell' armadio, non un solo scheletro !
Non capisco perchè in questo paese non si riesca a boicottare l' intera classe plolitica, da destra a sinistra.
Evidentemente questi politici hanno procurato molti posti di lavoro... in cambio di voti :(
roverello
20-12-2007, 22:29
manco pe niente
Ti sei fatto 2 Emilio Fido e 4 Giordano (quello del TG di Italia 1)?
Hai sbagliato 3d.
Stiamo parlando dell'indecenza di Saccà e Berlusconi.
Quello della sinistra indecente non è questo.
fg
Ti sei accorto almeno che è l'autore del thread? E che nomina DS solo in una frase ipotetica?
FiSHBoNE
20-12-2007, 22:40
Forse ti riferisci a Emilio Solfrizzi nei panni del direttore Lino Linguetta :asd:
http://it.youtube.com/watch?v=YTTZtWEX0x4&feature=related
grandissimo, è proprio lui! :D :D :D
DvL^Nemo
20-12-2007, 23:08
Questa e' ll'italia ragazzi o la si odia o la si ama.. Non ci sono vie di mezzo..
DvL^Nemo
20-12-2007, 23:09
E comunque queste sono le intercettazioni che ci fanno sentire, figuratevi che si puo' dire in quelle censurate..
reptile9985
20-12-2007, 23:13
secondo me questa evelina manna la vedrete domenica prossima a buona domenica... :asd:
Questa e' ll'italia ragazzi o la si odia o la si ama.. Non ci sono vie di mezzo..
La si odia...
Micene.1
20-12-2007, 23:23
sentita pure io stamattina sta cosa...che dire veramente si rimane senza parole...ma seriamente nn saprei che dire
ora a parte tutto quello che mi fa rimanere sotto shock è la pochezza di questi personaggi in riferimento al ruolo che occupano...voglio dire bossi che pensa solo a cosa? ad una fiction sul barbarossa?? berlusconi che passa il tempo a smistare ragazzette per la rai? cioe ma dove stiamo finendo?
poi apro il tg stasera e sento questo che dice che in rai lavorano solo prostitute e uomini di sinistra (testuale)? che in rai tutti sono raccomandati? ma ma io nn ho parole ma senza ritegno...boh e pensare che alcuni lo considerano un modello vivente...mah
io trovo davvero incredibile come sia possibile che un'intercettazione (PRIVATA) venga pubblicata online da un settimanale senza che i diretti interessati non ne sappiano nulla...è davvero incredibile!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
E come mai napoli esce con ste sparate o notizie o pubblicazioni, ogniqualvolta il governo sta per fare capitombolo???fiducia a gogò ecc ecc...mmmmmmmmah:rolleyes:
Aes Sedai
20-12-2007, 23:39
per me il governo, prodi & C. può pure cadere... il problema è: chi ci viene dopo? 'Sta gentaglia qui? E cosa cambia?
Siamo messi male, molto male...
blamecanada
20-12-2007, 23:54
io trovo davvero incredibile come sia possibile che un'intercettazione (PRIVATA) venga pubblicata online da un settimanale senza che i diretti interessati non ne sappiano nulla...è davvero incredibile!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
Gli atti del processo sono desegretati, tutti possono averne accesso ed è legittimo pubblicarli.
Ma scusa tu preferiresti non saperne niente? :muro:
Maverick18
20-12-2007, 23:58
io trovo davvero incredibile come sia possibile che un'intercettazione (PRIVATA) venga pubblicata online da un settimanale senza che i diretti interessati non ne sappiano nulla...è davvero incredibile!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
Io trovo incredibile leggere simili commenti con tutto quello che sta accadendo in Italia.
L'Italia sta andando a rotoli, di questo passo ci si avvia alla "guerra civile"....
sid_yanar
21-12-2007, 00:34
io trovo davvero incredibile come sia possibile che un'intercettazione (PRIVATA) venga pubblicata online da un settimanale senza che i diretti interessati non ne sappiano nulla...è davvero incredibile!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
E come mai napoli esce con ste sparate o notizie o pubblicazioni, ogniqualvolta il governo sta per fare capitombolo???fiducia a gogò ecc ecc...mmmmmmmmah:rolleyes:
io invece trovo davvero incredibile che anche di fronte al contenuto di tale telefonata, ci si arrampichi sugli specchi pur di difendere l'indifendibile :rolleyes:
stbarlet
21-12-2007, 01:35
Schifo estremo . Assurdo. Senza parole.
Schifo per Berlusconi, che ha la faccia di bronzo di fare un certo tipo di dichiarazioni. Schifo per "chi ha richiesto evelina manna" .Per i corrotti, per quelli che li difendono e quelli che stando dall'altra parte simpatizzano. Fini dichiara:"Non ho trovato nulla di penalmente rilevante nelle intercettazioni che sono state pubblicate. La magistratura ha ragione di rivendicare la propria sacrosanta autonomia, ma Berlusconi ha altrettanta ragione di ritenersi bersagliato e reclamare l'imparzialita' della giustizia". Schifo per i giornali, i telegiornali che sono schiavi di questa classe dirigenziale. Schifo per chi cerca nonostante tutto di difenderli, trovando strano che davanti a una notizia di reato così palese si invochi la privacy. Questo è un paese da resettare dal profondo, in tutti i campi.
TUTTI A CASA.
In rai lavorano soltanto quelli di sinistra e le prostitute.Anche bruno vespa lavora in rai, bruno vespa non è certamente di sinistra, allora il campo si restringe.:asd: :asd:
In rai lavorano soltanto quelli di sinistra e le prostitute.Anche bruno vespa lavora in rai, bruno vespa non è certamente di sinistra, allora il campo si restringe.:asd: :asd:
E Deborah Bergamini , la sua ex assistente , di che categoria fa parte ?
Ed Evidentemente Santoro , Luttazzi e Biagi non si prostituivano e non erano di sinistra .
Alla Rai non sposterò nemmeno una pianta (Silvio Berlusconi 29 marzo 1994)
Fra i nuovi direttori non c'è nessun nome indicato da Forza Italia (Silvio Berlusconi18 novembre 1994).
Se le faccio vedere il bigliettino che qualche tempo fa ho scritto sulla Rai per il Big Boss [Berlusconi, nda], scoprirà che quattro nomi su cinque siamo riusciti a portarli: Rossella, Angelini, Mimun e Vigorelli. Solo su Beha è andata male, per colpa della Lega... Comunque la Lega se l'è voluta, ha pagato il suo modo di fare (Fabrizio Del Noce, deputato di Forza Italia, La Stampa, 18 novembre 1994).
La Rai è ancora nelle mani della sinistra. Noi vogliamo una televisione pubblica obiettiva, equilibrata. Come le mie televisioni private (Silvio Berlusconi 25 gennaio 2002)
Io non ho cambiato posizione, mi tengo fuori da questa vicenda della Rai. Ma l'altra sera mi sono permesso di dire a Fini che, se sente Casini, gli dica di non perdere tempo dopo il voto in commissione sulla legge per il conflitto di interessi, per far sì che non si inizi o continui una telenovela (Silvio Berlusconi, Corriere della Sera, 20 febbraio 2002) Io non ho cambiato posizione, mi tengo fuori da questa vicenda della Rai. Ma l'altra sera mi sono permesso di dire a Fini che, se sente Casini, gli dica di non perdere tempo dopo il voto in commissione sulla legge per il conflitto di interessi, per far sì che non si inizi o continui una telenovela (Silvio Berlusconi, Corriere della Sera, 20 febbraio 2002) Due giorni dopo, il 22 febbraio, Casini e Pera obbediscono e nominano un Cda Rai di stretta osservanza berlusconiana: Antonio Baldassarre (FI-An), Ettore Albertoni (Lega), Marco Staderini (Udc), Luigi Zanda (Margherita) e Carmine Donzelli (Ds). Nuovo direttore generale: l'ex direttore di Rai1 Agostino Saccà, che ha appena dichiarato di votare Forza Italia "con tutta la mia famiglia". Il neopresidente Baldassarre, intimo di Previti, promette comicamente: "È una svolta storica, terremo i partiti fuori dalla Rai". Infatti... Solo fra qualche settimana alla Rai ci sarà qualche cambiamento e - dobbiamo esserne tutti orgogliosi - non ci saranno mai un Biagi, un Luttazzi, un Santoro di centrodestra che attaccheranno la sinistra. Noi non useremo mai in modo criminoso la televisione pubblica pagata con i soldi di tutti (Silvio Berlusconi al congresso di An a Bologna, 5 aprile 2002).
io invece trovo davvero incredibile che anche di fronte al contenuto di tale telefonata, ci si arrampichi sugli specchi pur di difendere l'indifendibile :rolleyes:
lo scandalo non e' che qualcuno delinque , ma che lo si sappia !
:asd:
coapzpa
Encounter
21-12-2007, 08:09
Comincio a pensare però che ci sia una "selezione" delle intercettazioni da pubblicare.
Non posso pensare che quei dinosauri del csx siano duri e puri. , anzi sono convinto del contrario.
Per cui, se escono sempre le intercettazioni "giuste" è evidente che c'è qualche magistrato militante, dietro.
Gli atti del processo sono desegretati, tutti possono averne accesso ed è legittimo pubblicarli.
Ma scusa tu preferiresti non saperne niente? :muro:
Io trovo incredibile leggere simili commenti con tutto quello che sta accadendo in Italia.
L'Italia sta andando a rotoli, di questo passo ci si avvia alla "guerra civile"....
io invece trovo davvero incredibile che anche di fronte al contenuto di tale telefonata, ci si arrampichi sugli specchi pur di difendere l'indifendibile :rolleyes:
sul contenuto si dovrebbero pronunciare i giudizi...il loro lavoro non è far pubblicare atti processuali (il processo è ancora in corso) tramite giornali o website...il solo scopo è sputtanare Berlusconi e ciò avviene ogni volta che il governo deve affrontare qualcosa dove vi è il rischio che cade...come per far spostare gli occhi della gente dai problemi del governo...:rolleyes:
ricordatevi d'alema, fassino et compania:O :rolleyes: :mc:
Comincio a pensare però che ci sia una "selezione" delle intercettazioni da pubblicare.
Non posso pensare che quei dinosauri del csx siano duri e puri. , anzi sono convinto del contrario.
Per cui, se escono sempre le intercettazioni "giuste" è evidente che c'è qualche magistrato militante, dietro.
E quando sono uscite quelle di D'alema? E di fassino?
Memoria corta...
Sinceramente da uno come B. certe cose ce le si aspetta. Rispetto ad altri come Fini Casinie Bossi è un passo più avanti su queste cose. Loro sono politici, lui è imprenditore e politico.
fracarro
21-12-2007, 08:49
Dal Corriere:
Le nuove conversazioni
«Silvio e la mappa segreta»
Il commercialista a Saccà: è stato garbato ma brutale
Saccà, ex direttore di Rai Fiction e Silvio Berlusconi (Ansa)
ROMA — Non sono solo le telefonate tra Silvio Berlusconi e Agostino Saccà a raccontare il progetto di far cadere il governo Prodi attraverso il «cambio di casacca» di alcuni senatori. Quello che per la Procura di Napoli è stato un tentativo di corruzione emerge — per l'accusa — da altri colloqui intercettati del direttore di Raifiction ora autosospeso dall'incarico. Conversazioni registrate nell'ambito dell'inchiesta a carico di Saccà, anche se a volte considerate poco o per nulla rilevanti in quel procedimento, nelle quali si parla delle preoccupazioni del «presidente» e del suo piano. «La priorità», come la definisce Saccà con Giuliano Urbani nell'agosto scorso.
L'operazione è descritta quasi alla lettera nella telefonata serale del 18 settembre tra Saccà e il commercialista milanese Pietro Pilello (ASCOLTA), il quale nel pomeriggio era stato ricevuto ad Arcore da Berlusconi. L'appuntamento gliel'aveva procurato lo stesso Saccà, una settimana prima. Da altre intercettazioni si comprende che l'incontro doveva servire a organizzare l'avvicinamento del senatore italo-australiano Randazzo, uno dei «candidati» dell'ex premier a passare dalla sua parte, proprio attraverso Pilello, il quale ha un cugino titolare di una catena di ristoranti in Australia che conosce Nino Randazzo. «Com'è andata?», esordisce il dirigente Rai. «Molto affabile, molto garbato, molto attento», risponde Pilello, e Saccà conferma: «Affettuoso... Hai visto com'è diverso da come appare...». Pilello descrive l'attesa di dieci minuti («mi ha mandato il suo assistente, che poi è un parlamentare, per intrattenermi... »), e poi passa al racconto. «Lui ha tutta una mappa di situazioni... Mi ha fatto vedere una tabella che ha preparato e mi ha fatto un ragionamento molto essenziale. Dice "non basta che cada... che vada sotto il governo per uno o due voti, ci deve andare in modo clamoroso, di un numero di voti significativo, altrimenti faranno un governicchio tecnico e chissà quanto tempo perderemo... Quindi dobbiamo dare un segnale forte", dice. "Io mi sto dando da fare, ha visto la dichiarazione di Dini oggi, ho altri quattro-cinque senatori che sono in linea con noi, aspettano il momento buono per... Ma io voglio raggiungere un risultato di un numero molto alto di senatori che votano contro, per cui la ringrazio per tutto quello che potrà fare"». Pilello, secondo il suo stesso racconto, non vuole ringraziamenti, anche lui vorrebbe far cadere Prodi. Spiega come può contattare Randazzo ma aggiunge: «Non mi sono mosso perché volevo capire come impostare la cosa, perché non vorrei farle danno». Timori respinti con fermezza da Berlusconi, tanto che il commercialista riferisce a Saccà: «Lui è stato brutale, ha detto "guardi, non possono fare nessun danno di nessuna natura, già loro hanno corteggiato deputati e senatori della mia parte, se io ne corteggio dei loro ho il diritto di farlo... Non mi preoccupa affatto questo problema"». Ed ecco l'input del «presidente» riferito da Pilello a Saccà: «Lei vada e dica tranquillamente che nella prossima campagna elettorale li prendiamo tutti noi, perché questa volta scenderemo tutti con la lista "Italiani nel mondo" (il movimento fondato dal senatore De Gregorio, altro transfuga nel centrodestra, ndr), e non succederà più quello che è successo nel passato. Quindi l'unica cosa, se questo si allinea per tempo, gli prometto, glielo faccio anche per iscritto se non gli basta la mia parola, che lo ricandidiamo e lo rieleggiamo». Oltre a Randazzo, nei piani di Berlusconi rientrava un altro senatore il cui nome è già circolato nei giorni scorsi, Pietro Fuda (ex di Forza Italia passato nel centrosinistra al seguito di Agazio Loiero), calabrese e amico di Saccà. A lui sembra riferirsi il dirigente Rai parlando con l'ex ministro del centrodestra Giuliano Urbani il 5 agosto: «Sono stato col nostro amico», racconta alludendo a Berlusconi, e poi: «Lui voleva parlare con me soprattutto di una persona, un senatore amico mio che sta qui in Calabria che...». Urbani mostra di aver capito: «Ah... quella cosa che mi accennavi... importante». Saccà conferma e s'intuisce che, riferendo il colloquio col «presidente», parla del tentativo di far tornare Fuda nello schieramento di Berlusconi: «E' la cosa a cui teneva di più, e quindi ho dovuto dare un resoconto, la cosa non è facile ma nemmeno impossibile».
Nell'ora di colloquio Saccà avrebbe voluto affrontare altre questioni, tra cui probabilmente il piano di produzioni televisive «Pegasus» che interessava anche Urbani, ma c'era Cicchitto che aspettava e Bonaiuti che entrava in continuazione: una situazione «sincopata », sintetizza il dirigente Rai, «e la sua attenzione era concentrata sulla priorità... Io incontrerò un paio di volte il mio amico ma credo che la possibilità di un riabboccamento c'è, che è la cosa più importante, perché quello non voleva più vederlo né incontrarlo. Non voleva saperne». Operazione possibile, dunque, secondo Saccà. Il quale un mese prima, l'11 luglio, sulla scia della richiesta di Berlusconi di far lavorare l'attrice Elena Russo («è una cortesia che fai a me direttamente... io poi ti ricambierò... mi impegno a darti un grande sostegno... »), aveva chiamato il produttore televisivo Guido De Angelis (ASCOLTA). In quel colloquio chiede notizie di un'altra attrice: «La Sonia Aquino l'avete già contrattualizzata o no?». A De Angelis che sostiene che sono al punto di «contrattare il fax» Saccà risponde: «No, fermala, ferma, ferma la cosa... Che io voglio far fare un provino alla Russo Elena, che ha la stessa fisionomia, e che ci aiuta a farci un grande alleato, capito?». «So tutto», risponde De Angelis. «Me lo ha detto anche a me».
Che la politica era marcia credo fosse evidente a tutti ma queste intercettazioni come quelle di D'alema Fassino, Mastella ecc.ecc. ne sono la prova.
Patetici i tentativi di difendere certi personaggi da parte di utenti di questo forum. Una volta che le schifezze sono state accertati sia a destra ch a sinsitra, una persona obiettiva (e soprattutto che cerca di difendere i propri interessi e quelli del proprio paese) dovrebbe mostrare un po di disgusto verso i suoi rappresentanti e soprattutto che alle prossime votazioni "cambi" per segnarale che certe cose non possono più essere tollerate, mentre qui vedo che molti continuano a difenderli a prescindere.
Nel caso specifico di questo topic mi sta venendo il dubbio che se Berlusconi prenderesse una doppietta per far fuori i senatori a vita e così far cadere il governo, molti forzisti lo appoggerebbero perchè "lo ha fatto per il bene del paese". :asd: (sono ironico)
Nel caso specifico di questo topic mi sta venendo il dubbio che se Berlusconi prenderesse una doppietta per far fuori i senatori a vita e così far cadere il governo, molti forzisti lo appoggerebbero perchè "lo ha fatto per il bene del paese". :asd: (sono ironico)
imho direbbero " vabbeh ma tanto fra qualche anno sarebbero schiattati comunque.. "
:asd: :asd:
cpa[pz[paza
Dal Corriere:
Patetici i tentativi di difendere certi personaggi da parte di utenti di questo forum. Una volta che le schifezze sono state accertati sia a destra ch a sinsitra, una persona obiettiva (e soprattutto che cerca di difendere i propri interessi e quelli del proprio paese) dovrebbe mostrare un po di disgusto verso i suoi rappresentanti e soprattutto che alle prossime votazioni "cambi" per segnarale che certe cose non possono più essere tollerate, mentre qui vedo che molti continuano a difenderli a prescindere.
non è che si difendono schifezze di Berlusconi o di altri esponenti della dx...è che io trovo scandaloso come attidi un processo vengano resi pubblici da un giornale...o un sito web...senza che i diretti interessati ne sappiano qualcosa...ma ti rendi conto???
e come se io intercetassi le tue telefonare "segrete e inciuciose" e poi le facessi pubblicare a tua insaputa.
ma cmq, io tutti sti proclami di "stupore retorico schifosoide" non lo notai qnd uscirono le telefonate di d'alema, mastella, fassino e company...ma lessi solamente...non ci sono prove, bisogna aspettare la sentenza e altre amenità simili...
non è che si difendono schifezze di Berlusconi o di altri esponenti della dx...è che io trovo scandaloso come attidi un processo vengano resi pubblici da un giornale...o un sito web...senza che i diretti interessati ne sappiano qualcosa...ma ti rendi conto???
e come se io intercetassi le tue telefonare "segrete e inciuciose" e poi le facessi pubblicare a tua insaputa.
ma cmq, io tutti sti proclami di "stupore retorico schifosoide" non lo notai qnd uscirono le telefonate di d'alema, mastella, fassino e company...ma lessi solamente...non ci sono prove, bisogna aspettare la sentenza e altre amenità simili...
io sarei per pubblicarle sempre, le intercettazioni :) in modo bipartisan... ovviamente, quando la pubblicazione nn possa disturbare processi in corso.
ah, e lo stupore schifato io l'ho avuto in tutti i casi, per ogni intercettazione. come molti qui sul forum l'hanno ribatito anche in questa discussione.
nn riesco a trovare però un tuo commento, oppure di nessundorma, o di tdi, o di zuper, o di "inserisciunnickdiundestrorsodichiarato"... mentre si grida alle toghe rosse e alla giustizia ad orologeria (che poi, quest'ultima, proprio nn attacca, anche vedendo quando furono pubblicate le intercettazioni di fassino e co...)...
è che io trovo scandaloso come attidi un processo vengano resi pubblici da un giornale...o un sito web...
I processi a porte chiuse li faceva Stalin
L' ordinamento costituzionale italiano è chiaro :
I processi sono pubblici , tutti gli atti , le prove e le testimonianze sono a disposizione di tutti
Questo è il fondamento della legalità , uno stato in cui i processi si fanno a porte chiuse è uno stato dove la legge non è uguale per tutti .
io sarei per pubblicarle sempre, le intercettazioni :) in modo bipartisan... ovviamente, quando la pubblicazione nn possa disturbare processi in corso.
ah, e lo stupore schifato io l'ho avuto in tutti i casi, per ogni intercettazione. come molti qui sul forum l'hanno ribatito anche in questa discussione.
nn riesco a trovare però un tuo commento, oppure di nessundorma, o di tdi, o di zuper, o di "inserisciunnickdiundestrorsodichiarato"... mentre si grida alle toghe rosse e alla giustizia ad orologeria (che poi, quest'ultima, proprio nn attacca, anche vedendo quando furono pubblicate le intercettazioni di fassino e co...)...
ma sai cosa è che mi stupisce...che qnd escono cose su Berlusconi sono cose provate...già da condannare...quando escono quelle di d'alema fassino invece no...sono tutte da provare o sono solo invenzione del Giornale o Libero.
I processi a porte chiuse li faceva Stalin
L' ordinamento costituzionale italiano è chiaro :
I processi sono pubblici , tutti gli atti , le prove e le testimonianze sono a disposizione di tutti
Questo è il fondamento della legalità , uno stato in cui i processi si fanno a porte chiuse è uno stato dove la legge non è uguale per tutti .
permetti che io, indagato, sappia che saranno pubblicate mie conversazioni da giornali o siti web in anticipo, e non lo venga a sapere da tg o giornali???mah...e poi queste conversazioni, sono cose PRIVATE, non pubbliche.
tutto al più si potevano pubblicare gli atti (pubblici) e omettere le telefonate (private).
fracarro
21-12-2007, 09:31
non è che si difendono schifezze di Berlusconi o di altri esponenti della dx...è che io trovo scandaloso come attidi un processo vengano resi pubblici da un giornale...o un sito web...senza che i diretti interessati ne sappiano qualcosa...ma ti rendi conto???
e come se io intercetassi le tue telefonare "segrete e inciuciose" e poi le facessi pubblicare a tua insaputa.
Se non sbaglio su questo ti aveva già risposto blamecanada:
Gli atti del processo sono desegretati, tutti possono averne accesso ed è legittimo pubblicarli.
Ma scusa tu preferiresti non saperne niente?
Detto questo, ci sono delle regole per quanto riguarda le intercettazioni e se vengono infrante chi lo fa ne deve pagare le conseguenze. Se Repubblica ha illegalmente diffuso le intercettazioni allora che paghi. Chiudano il giornale per un tot, sospendano il responsabile e si processi chi di dovere.
Detto questo, a te quello che si viene a scoprire da queste intercettazioni non frega niente? Ossia se stabiliscono che le intercettazioni di D'Alema non dovevano essere diffuse tu fai finta di non sapere che lui intrallazzava per "avere una banca"? Se permetti invece a me interessa e come per sapere che razza di gente ci governa.
ma cmq, io tutti sti proclami di "stupore retorico schifosoide" non lo notai qnd uscirono le telefonate di d'alema, mastella, fassino e company...ma lessi solamente...non ci sono prove, bisogna aspettare la sentenza e altre amenità simili...
E si vede che leggi male o con poca attenzione. O peggio cerchi leggi solo quello che vuoi leggere. Io posso parlare solo per me quindi ti riporto a riguardo l'ultimo topic sulle intercettazioni di Mastella e l'inchiesta "why not":
Da Repubblica: http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/politica/mastella-elezioni/mastella-colle/mastella-colle.html
Roma, Mastella va da Prodi
Il ministro verso le dimissioni
ROMA - Clemente Mastella sta andando da Romano Prodi. Secondo l'Adnkronos non sono escluse le dimissioni del ministro della Giustizia. Una mossa che arriva dopo la dura polemiche che ha visto protagonista Mastella nell'ambito dell'inchiesta Why Not.
Speriamo di si. A questo punto non importa che cada il governo ma che sia preservata la giustizia nel paese.
Auspicavo la caduta del governo che ho votato perchè ritengo molto più importante che questi politici paghino per quello che fanno e che la giustizia non sia da loro bloccata. Tu riusciresti mai ad auspicare la caduta del governo Berlusconi?
pazzesco come ci sia un governo che sta portando alla disperazione il nostro paese , dove la gente per mangiare raccoglie nel 2007 la mondezza cercando cibo marcio per sfamarsi e si vuole distogliere tutto questo parlando delle telefonate del grande Silvio :D
ahahahahahahahhahahahaahahahha
Stavo per rispondere una cosa del tipo "Come si fa ad esser leccaculo come Saccà" ma vedo che qui abbiamo degli esemplari di Scottex ultramorbida mica da ridere :rotfl: :rotfl: roba che in confronto Saccà e Fede sono dei duri :rotfl:
queste conversazioni, sono cose PRIVATE, non pubbliche.
PRIVATE ?!
TELEFONATE PRIVATE ?!
Questo qua comandava il direttore della RAI , raccomandava donnine allegre e faceva tentativi di corruzione ... altro che telefonate private , mica stava parlando della sua prostata , stava operando in spregio a qualsiasi decenza , approfittando del suo potere per ottenere favori e indirizzare il servizio pubblico .
In qualsiasi altro paese della UE un politico che si comportasse in questa maniera sarebbe stato messo al rogo , e tu le ritieni TELEFONATE PRIVATE ??
Ma ti rendi conto dell' assurdità ?
Se un politico parla con il direttore della RAI dei programmi TV da mandare in onda , se raccomanda gente , se parla di corrompere senatori per far cadere il governo COL CAZZO CHE SONO TELEFONATE PRIVATE !
Se non sbaglio su questo ti aveva già risposto blamecanada:
Detto questo, ci sono delle regole per quanto riguarda le intercettazioni e se vengono infrante chi lo fa ne deve pagare le conseguenze. Se Repubblica ha illegalmente diffuso le intercettazioni allora che paghi. Chiudano il giornale per un tot, sospendano il responsabile e si processi chi di dovere.
Detto questo, a te quello che si viene a scoprire da queste intercettazioni non frega niente? Ossia se stabiliscono che le intercettazioni di D'Alema non dovevano essere diffuse tu fai finta di non sapere che lui intrallazzava per "avere una banca"? Se permetti invece a me interessa e come per sapere che razza di gente ci governa.
ho capito che gli atti sono stati desegretati...ma le conversazioni telefoniche sono e rimangono private.
ma poi cmq, non è che sia una cosa nuova di inciuci sia a destra che a sinistra, così come esistevano 100, 400, 800, 1400, 3000 anni fa.
Non è una cosa nuova.
Auspicavo la caduta del governo che ho votato perchè ritengo molto più importante che questi politici paghino per quello che fanno e che la giustizia non sia da loro bloccata. Tu riusciresti mai ad auspicare la caduta del governo Berlusconi?
Ma io infatti spero che ci sia un Governo Fini...non per forza di Berlusconi...:O
Ma io infatti spero che ci sia un Governo Fini...non per forza di Berlusconi...:O
Realmente sei convinto che Fini andrebbe fino in fondo nella sua "lotta" contro Berlusconi? Io no, alla fine tutti si assoggettano a lui, in maniera più o meno consenziente, vedi Bossi in diverse occasioni.
Realmente sei convinto che Fini andrebbe fino in fondo nella sua "lotta" contro Berlusconi? Io no, alla fine tutti si assoggettano a lui, in maniera più o meno consenziente, vedi Bossi in diverse occasioni.
e che ci posso fare io, io spero che salga al governo con Berlusconi alleato...:O :O :O :O
e che ci posso fare io, io spero che salga al governo con Berlusconi alleato...:O :O :O :O
Se votassimo domani, quindi con vittoria stracerta del centrodestra, sarebbe la soluzione che farebbe meno male... un po' come scegliere tra farsi strappare le unghie o farsi toglier dei denti senza anestesia...
Se votassimo domani, quindi con vittoria stracerta del centrodestra, sarebbe la soluzione che farebbe meno male... un po' come scegliere tra farsi strappare le unghie o farsi toglier dei denti senza anestesia...
più o meno...sempre meglio cmq che farsi strappare migliaia di euro dall'attuale compagine di governo prodi e compagni
più o meno...sempre meglio cmq che farsi strappare migliaia di euro dall'attuale compagine di governo prodi e compagni
Bhe, certo, l'importante è esser convinti delle proprie idee, nella vita ;)
Bhe, certo, l'importante è esser convinti delle proprie idee, nella vita ;)
ovvio:O :D ;)
Encounter
21-12-2007, 10:15
e che ci posso fare io, io spero che salga al governo con Berlusconi alleato...:O :O :O :O
E perchè lo spereresti?
... indipendentemente da dx o sx.... vorrei tanto sapere qual'è la percentuale di politici attualmente eletti che:
- è arrivato dov'è in maniera del tutto onesta, grazie alle sua effettive capacità e alla sua voglia di fare
- ci crede davvero in quello che fa e che rappresenta
- non pensa ai suoi interessi, ma a quelli del paese
... sparo.... lo 0,1%?! :rolleyes:
Ogni tanto penso che, secondo me, chi è onesto, chi ha voglia di fare, chi crede davvero in un progetto, chi antepone l'interesse della comunità ai suoi... semplicemente non possa diventare un politico... carica che si ottiene con ben altro "percorso" morale e di vita.... è proprio il "sistema" ad essere bacato... alla fonte... quindi, purtroppo, non mi stupisco...
pistacchio89
21-12-2007, 10:54
Queste cose proprio non le capisco. :(
La stampa riporta un atto pubblico dal quale emerge che un dirigente Rai, di un servilismo inaudito tanto quanto il suo italiano («non lo dico per piagneria» :confused: ), dice al principale esponente politico dell'opposizione, nonché proprietario di emittenti televisive concorrenti, cosa fare e chi tenere d'occhio per mantenere il controllo in consiglio di amministrazione, si fa ordinare che programmi produrre e mandare in onda per tenersi buoni gli alleati di Berlusconi, prende ordini su chi assumere perché può tornare utile per fare cadere il governo, viene fuori tutto un giro di ragazze, ecc.
Come reazioni trovo chi sminuisce una cosa del genere, dicendo che sono tutti uguali (ma a qualcuno risulta che Prodi abbia mai fatto una telefonata del genere?), chi tira fuori le intercettazioni di Fassino (quelle sì secretate e pubblicate da Il Giornale di Berlusconi e che, aldilà dei giudizi morali che si possono dare, non riguardavano reato alcuno), chi li giustifica perché in fondo funziona così e si è “costretti” a farlo o addirittura chi approva compiaciuto una cosa del genere. :nono:
ma sai cosa è che mi stupisce...che qnd escono cose su Berlusconi sono cose provate...già da condannare...quando escono quelle di d'alema fassino invece no...sono tutte da provare o sono solo invenzione del Giornale o Libero.
beh, è da provare che abbiano messo in pratica ciò di cui stanno parlando. ma del fatto che ne hanno parlato, direi che siamo tutti d'accordo. o no? :)
ancora, tra parentesi, nn ho letto un tuo commento sul FATTO...
niente "a casa, in galera, ecc ecc"? :)
sid_yanar
21-12-2007, 11:11
Queste cose proprio non le capisco. :(
La stampa riporta un atto pubblico dal quale emerge che un dirigente Rai, di un servilismo inaudito tanto quanto il suo italiano («non lo dico per piagneria» :confused: ), dice al principale esponente politico dell'opposizione, nonché proprietario di emittenti televisive concorrenti, cosa fare e chi tenere d'occhio per mantenere il controllo in consiglio di amministrazione, si fa ordinare che programmi produrre e mandare in onda per tenersi buoni gli alleati di Berlusconi, prende ordini su chi assumere perché può tornare utile per fare cadere il governo, viene fuori tutto un giro di ragazze, ecc.
Come reazioni trovo chi sminuisce una cosa del genere, dicendo che sono tutti uguali (ma a qualcuno risulta che Prodi abbia mai fatto una telefonata del genere?), chi tira fuori le intercettazioni di Fassino (quelle sì secretate e pubblicate da Il Giornale di Berlusconi e che, aldilà dei giudizi morali che si possono dare, non riguardavano reato alcuno), chi li giustifica perché in fondo funziona così e si è “costretti” a farlo o addirittura chi approva compiaciuto una cosa del genere. :nono:
infatti tutto sta già scivolando verso il dimenticatoio. Tra il silenzio assordante della sinistra e la collaudata propaganda berlusconiana. Propaganda che produce commenti che puoi ben vedere qua e la su questo forum. :rolleyes:
massimo78
21-12-2007, 12:11
Schifo estremo . Assurdo. Senza parole.
Fini dichiara:"Non ho trovato nulla di penalmente rilevante nelle intercettazioni che sono state pubblicate. La magistratura ha ragione di rivendicare la propria sacrosanta autonomia, ma Berlusconi ha altrettanta ragione di ritenersi bersagliato e reclamare l'imparzialita' della giustizia".
Vorrei commentare questa frase di Fini... è gravissio cio che è stato detto da Berlusconi quando esprime chiaramente un complotto per far cadere il governo e guadagnare tramite la corruzione la faziosità dei deputati coinvolti.
della serie sulle cose importatnti fini e silvio convergono sempre :asd: RIDICOLI...
massimo78
21-12-2007, 12:31
della serie sulle cose importatnti fini e silvio convergono sempre :asd: RIDICOLI...
questa cosa è grossa...
Tanto come al solito si salverà in calcio d'angolo come ha sempre fatto
Aes Sedai
21-12-2007, 12:36
«La Sonia Aquino l'avete già contrattualizzata o no?». A De Angelis che sostiene che sono al punto di «contrattare il fax» Saccà risponde:
«No, fermala, ferma, ferma la cosa... Che io voglio far fare un provino alla Russo Elena, che ha la stessa fisionomia, e che ci aiuta a farci un grande alleato, capito?».
«So tutto», risponde De Angelis. «Me lo ha detto anche a me».
http://mediacenter.corriere.it/MediaCenter/action/player?uuid=f3f54a7e-af24-11dc-8fe5-0003ba99c53b (http://mediacenter.corriere.it/MediaCenter/action/player?uuid=f3f54a7e-af24-11dc-8fe5-0003ba99c53b)
Encounter
21-12-2007, 12:37
Lo fanno tutti, i magistrati rossi selezionano le intercettazioni da pubblicare ed ecco il risultato.
Lo fanno tutti, i magistrati rossi selezionano le intercettazioni da pubblicare ed ecco il risultato.
si certo, sai la cosa buffa? E' che se anche i magistrati selezionano le intercettazioni, silvio quelle cose le ha dette... pensa un pò che strano?
stbarlet
21-12-2007, 12:54
Lo fanno tutti, i magistrati rossi selezionano le intercettazioni da pubblicare ed ecco il risultato.
Mi sa che ti sei perso qualche passaggio. I magistrati non pubblicano un bel niente. Poi basta ragionare un secondo.. è probabile che queste cose si facciano anche a sinistra, basta bensare alla chiamata.
Mi fa davvero alterare, il modo in cui, quando viene toccato lui ( evidentemente, è proprio marcio) si inneggia alla magistratura rossa. Che è una delle balle più grandi che siano riusciti a inculcare nella testa degli italiani.
Encounter
21-12-2007, 12:55
si certo, sai la cosa buffa? E' che se anche i magistrati selezionano le intercettazioni, silvio quelle cose le ha dette... pensa un pò che strano?
Almeno di lui sappiamo tutto, degli intrallazzi di quegli altri nulla.
Protetti dai togati rossi.
fracarro
21-12-2007, 12:57
Qualche forzista potrebbe darmi il proprio giudizio riguardo il contenuto della telefonata? Insomma commentare il FATTO? Abbiamo capito la storia delle intercettazioni ma adesso riguardo ciò che si è scoperto cosa ne pensate?
FiSHBoNE
21-12-2007, 13:00
Lo fanno tutti, i magistrati rossi selezionano le intercettazioni da pubblicare ed ecco il risultato.
se hai le prove portale, altrimenti è solo vendere fumo un post così, mentre le intercettazioni in questione sono terribilmente concrete. Il senso di autocritica, questo sconosciuto... tutti pronti a sbraitare contro i malcostumi della classe politica in generale, ma quando viene spiattellato un caso così evidente di arroganza e grettezza politica allora si preferisce gettare discredito sulla magistratura, senza soffermarsi neppure un attimo a pensare che forse a volte magari non è lei ad avere manie persecutorie ma altri ad avere le mani sporche di troppi tipi di marmellata. L'ingordigia di potere invece di disgusto ho l'impressione susciti seduzione, ahimè.
FiSHBoNE
21-12-2007, 13:04
Qualche forzista potrebbe darmi il proprio giudizio riguardo il contenuto della telefonata? Insomma commentare il FATTO? Abbiamo capito la storia delle intercettazioni ma adesso riguardo ciò che si è scoperto cosa ne pensate?
boja, è incredibile come si riesca a sintetizzare lo scandalo immondo testimoniato da fatti inconfutabili, con un'attacco dei magistrati di sinistra e nulla più. A me questo atteggiamento di insofferenza della magistratura fa estremamente schifo, eppure si continua a permettere che il messaggio venga diffuso a 360° quasi ogni giorno, diventando una specie di battuta. Non è una battuta per me, è un'offesa gratuita per la quale ci si dovrebbe lavare la bocca, soprattutto bocche così ingorde.
In viale Mazzini
ora si ribella
anche la destra
FULVIA CAPRARA
ROMA
Rivolta trasversale
«Pronto? Scusi lei è di sinistra o si prostituisce?». Silenzio. Bruno Vespa liquida la questione con un impenetrabile «no comment», poi ci ripensa, torna al telefono e chiarisce: «Io sono fuori gara, in Rai sono entrato con il concorso, quello del '68, quasi quarant'anni fa». Dopo la dichiarazioni di Silvio Berlusconi sui dipendenti Rai, oltre il bailamme di reazioni ufficiali e dichiarazioni indignate, oltre le precisazioni e i silenzi guardinghi, c'è chi serenamente racconta la propria storia che, molto spesso, è fatta di contraddizioni.
Basta ascoltare Lando Buzzanca, tornato a una nuova, felicissima vita d'attore grazie a fiction Rai di gran successo: «Stimo Berlusconi per tante cose, ma questa volta ha detto una cazzata tremenda, per quanto mi riguarda la sua battuta è fuori luogo, io sono di destra, l'ho sempre detto ad alta voce, ma non rinnegherò mai l'ex-capo della fiction Stefano Munafo che mi ha dato la possibilità di ricominciare a lavorare, dopo dieci anni che nessuno alla Rai mi si filava, pur non essendo affatto di destra. Quello che conta, sempre, nella vita, è l'individuo, Veltroni è uno che ama la cultura dello spettacolo, una cosa che a destra nessuno capisce, lì sono rimasti fermi al cabaret, non sanno distinguere il dilettante dal professionista». È vero, aggiunge Buzzanca, «oggi sono ricercatissimo, ma senza nessuna prostituzione e continuando a votare per la destra».
Anche per Lino Banfi, beniamino del pubblico tv, eroe di giganti dell'audience come «Un medico in famiglia», l'equazione Berlusconi non funziona: «Secondo il suo punto di vista rappresento l'eccezione. Non solo ho dichiarato in più occasioni il mio sostegno a lui e a Fini, ma sono anche anziano e non bello, eppure lavoro molto, anzi, per dirla tutta, ho 70 anni e non so a chi dare i resti. E questo senza prostituirmi, eppure mi sarebbe piaciuto che qualcuno mi avesse chiesto prestazioni sessuali...». Quasi quasi, riflette Banfi, «mi viene un sospetto: vuoi vedere che per lavorare in Rai serve pure un po' di bravura?». Il direttore dei programmi di Radio Rai Sergio Valzania ridacchia divertito ed espone la sua tesi sull'ultima uscita dell'ex-premier: «A volte Berlusconi imbocca derive pericolose, rischia di essere l'ultimo marxista italiano, io sono un moderato, uno di quelli che dovrebbe convincere a votare per lui, ma quella che adotta non è la tecnica giusta. Anzi, mi chiederei, non è che questo stile sia un po' di sinistra?». Per Berlusconi, prosegue Valzania, «la prostituzione è un fatto di mercato, lui contrappone la sinistra al mercato, insomma noi moderati ci aspettavamo molto dal suo governo, e invece ci siamo sentiti abbandonati, per di più adesso, mentre siamo lì sull'isoletta del Pacifico a combattere ancora, ci viene a dire che ci prostituiamo...». Che cosa ne pensano le signore della tv di Stato?
L'inviata Monica Maggioni è colta di sorpresa: «Sto uscendo ora da Bagdad, l'unica cosa che mi viene in mente è che sono entrata in Rai per concorso». Anna La Rosa, invece, sta in sala di registrazione e resta abbottonatisima. Dopo un laconico «non credo che una giornalista debba commentare cose del genere», le sfugge un sospiro: «Io lavoro, poco, ma lavoro». E' invece fluviale Michele Cucuzza, la frase berlusconiana diventa l'occasione di un outing forse negato per anni: «Non mi sento di dare lezioni a nessuno, ero un giovane che si sforzava di fare bene il proprio lavoro, simpatizzavo per il partito socialista, sono stato precario per due anni e sono entrato in Rai attraverso i meccanismi di lottizzazione che vigevano nella prima Repubblica». Quando, dopo aver fatto cronaca presso la Rai di Milano, gli arrivarono due proposte, una dal Tg1 e una dal direttore del Tg2 Alberto La Volpe, lui fece il grande passo: «Scelsi il Tg2 perché le possibilità che mi venivano offerte erano più ampie, ma anche perché avevo simpatie di area socialista». Poi però Cucuzza è andato oltre, da dieci anni conduce «La vita in diretta» e lì, precisa, «mi chiamò Carlo Freccero».
LINO BANFI IRONICO
«...mi sarebbe piaciuto che
qualcuno m'avesse chiesto
prestazioni sessuali...»
MONICA MAGGIONI
«Arrivo da Baghdad, l'unica
cosa che mi viene da dire è
che entrai per concorso»
LA STAMPA
21-12-2007
http://img213.imageshack.us/img213/6799/caprarawf0.th.png (http://img213.imageshack.us/my.php?image=caprarawf0.png)
naitsirhC
21-12-2007, 13:06
Hai sbagliato 3d.
Stiamo parlando dell'indecenza di Saccà e Berlusconi.
Quello della sinistra indecente non è questo.
fg
Cosa ha detto di tanto disdicevole Aes Sedai da rendeti così permaloso? :p
Proprio tu, che non sbagli mai tread :asd:
e citi berlusconi come in un rosario. :D
Comunque, per quanto concerne la politica italiana e nel modo di esercitarla, niente di nuovo sul fronte occidentale...
e neanche su quello orientale.
Povera Italia. :(
nomeutente
21-12-2007, 13:08
della serie sulle cose importatnti fini e silvio convergono sempre :asd: RIDICOLI...
Spero per l'ultima volta di dover chiarire che "ridicoli", "incompetenti", "pagliacci" e altri simili aggettivi vanno evitati: ci sono molti modi per esprimere dissenso e critica nei confronti di un politico senza scendere alle offese personali.
In un post di una riga, poi, è anche flame.
3 gg di sospensione.
E buon natale.
naitsirhC
21-12-2007, 13:11
Lo fanno tutti, i magistrati rossi selezionano le intercettazioni da pubblicare ed ecco il risultato.
E a riguardo delle intercettazioni di d'alema e fassino cosa ne pensi?
Comunque, sembra che ci sia una "gara" a sputtanarsi l'uno con l'altro con l'uso di ogni mezzo.
Che continuino pure... forse servirà a sveglaire un pò di persone dal torpore e dal menefregismno politico e sociale.
Sentito ieri l'audio originale: un vero schifo la piaggeria di Saccà. Fossi stato l'oggetto delle sue leccate avrei provato un imbarazzo insopportabile. In tutti i modi, ecco come ci si fa in Italia ed ecco la nostra classe dirigente.
http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/politica/berlusconi-intercetta/maltese/maltese.html
I sette minuti del padrone
di CURZIO MALTESE
Per capire cos'è stata la politica ai tempi di Berlusconi un saggio serve meno di una telefonata di sette minuti fra il "Presidente" e "Agostino" che chiunque può scaricare dal sito di Repubblica e L'espresso.
Ancora una volta un'intercettazione disvela per caso il vero volto del potere in Italia. Ancora una volta gli intercettati, Berlusconi in testa, reagiscono lamentando la violazione della privacy, senza mai entrare nel merito dei contenuti. Devastanti.
Andiamo alla scena. Protagonisti il presidente, naturalmente Berlusconi, e Agostino Saccà, direttore della fiction Rai, l'uomo più potente della prima azienda culturale italiana, in teoria il capo della concorrenza a Mediaset. I rapporti sono chiari dal "pronto". Saccà dà del "lei" a Berlusconi e lo chiama sempre "presidente". Berlusconi risponde con il "tu" a Saccà, lo chiama "Agostino" e lo tratta come i servi ai tempi di Swift.
Nei sette irresistibili minuti di conversazione, dai quali forse un giorno una Rai libera trarrà finalmente una bella fiction, si mescolano generi teatrali, perlopiù comici, e argomenti. Si parla di televisioni, attrici raccomandate e politica. Senza soluzione di continuità perché sono la stessa cosa.
"Agostino" declama dall'ingresso in scena la sua natura di servo contento. Batte le mani al padrone, che fa il ritroso, lo gratifica di "uomo più amato d'Italia" ("lei colma un vuoto nel Paese, anche emotivamente"), usa il "noi" di parte per vantare la sua fedeltà. "Abbiamo mantenuto la maggioranza nel consiglio d'amministrazione Rai". Quindi, sempre in posizione genuflessa, il servo Agostino porta idealmente la bocca dalla scarpina rialzata del signore all'orecchio per sussurrargli i nomi dei traditori. Non quello "stronzo" di Urbani, come pensa il signore ma "i nostri alleati", An e Lega, "che hanno spaccato la maggioranza per un piatto di lenticchie". Lo implora di "richiamarli all'ordine".
Il Presidente prende nota e passa alle comande di giornata. Ha bisogno che vada avanti la fiction sul Barbarossa ("Bossi mi fa una testa tanta..."). Il fido Agostino acconsente con entusiasmo, ma segnala che il regista Renzo Martinelli ha creato problemi vantandosi troppo con la Padania. Il Martinelli è uno di quegli intellettuali molto di sinistra con eccellenti rapporti a destra e con Mediaset, eppure sempre liberi e alternativi e "contro", checché ne dicano alcuni moralisti borghesi di merda. Nella sintesi di Saccà, a tratti acuta, "un vero cretino".
Comunque non c'è problema, assicura il boss Rai. La fiction s'ha da fare "perché poi Barbarossa è Barbarossa, Legnano è Legnano". Argomenti inoppugnabili. Senza contare l'autocitazione. Saccà è infatti il geniale inventore dello slogan "perché Sanremo è Sanremo". D'altra parte, insiste il servitore, il padrone è così modesto, così liberale, gli chiede sempre tanto poco che è un piacere contentarlo.
"Per la verità, ogni tanto ti chiedo di donne", lo corregge Berlusconi, introducendo la seconda comanda. Si tratta di piazzare la solita Elena Russo e una certa Evelina Manna, per conto di un senatore della maggioranza di centrosinistra col quale Berlusconi tratta la caduta di Prodi. "Io la chiamo operazione libertà" chiarisce Berlusconi, che quando non racconta barzellette, rivela un involontario ma formidabile sense of humour.
Esaudito il terzo desiderio, il genio Saccà, invece di rientrare nella lampada, come nella tradizione, continua a profondersi in inchini e profferte di servigi. Tanto che perfino Berlusconi si stufa e lo liquida.
L'intercettazione è allegata all'inchiesta per cui Berlusconi è indagato con l'accusa di corruzione per la Rai e per il mercato dei voti, come ha rivelato Giuseppe D'Avanzo su Repubblica. In Italia, per effetto del combinato disposto di riforme di giustizia promosse da destra e da sinistra, si sa che i processi a imputati eccellenti finiscono tutti in prescrizione. In assenza di una verità processuale, le intercettazioni servono dunque nella pratica a farsi un'idea del Paese: e l'ascolto, fornisce anche un'idea sulle persone.
Il Paese degli Agostini e dei Berlusconi è una nazione dove la politica non governa nulla, tranne la televisione. Al singolare, perché la telefonata tra il leader della destra e Saccà rivela come il sistema berlusconiano sia una vera "struttura delta" che controlla l'universo Tv. Per necessità, il padrone della televisione è diventato il padrone della politica. Usa l'una per fare l'altra e viceversa.
Ci sarebbe un sistema semplice per interrompere questa perenne fonte di corruzione. Prendere un canestro, ficcarvi dentro in bussolotti una ventina di leggi europee sui sistemi televisivi, quindi estrarne a sorte una. Questo sistema, che rispecchia più o meno la logica seguita per discutere la riforma elettorale, non è mai stato preso in considerazione. Per quanto la riforma televisiva figurasse nei programmi del centrosinistra, prima e seconda versione.
I leader del centrosinistra, comunque si chiamino, alla fine s'innamorano dell'idea di poter trattare con Berlusconi, portatore di un conflitto d'interessi così gigantesco e pervasivo, accordi istituzionali "nell'interesse della collettività". Ora, l'interesse di Berlusconi per la collettività è ben illustrato dal suo dialogo con il boss della tv pubblica. Non si tratta di demonizzare i patti fra destra e sinistra. Se per esempio la sinistra e una parte di destra si trovassero finalmente ad approvare una decente e sempre più urgente riforma della Rai e dei monopoli televisivi, saremmo in prima fila a festeggiare il valore "bipartisan" dell'accordo. Ma allora si rischierebbe davvero di voltar pagina, di cambiare una politica che così com'è farà schifo ma garantisce a tutti un posto al sole, una fiction, una quota raccomandati e fidanzati, il proprio Saccà pronto ad esaudire i desideri.
(21 dicembre 2007)
... indipendentemente da dx o sx.... vorrei tanto sapere qual'è la percentuale di politici attualmente eletti che:
- è arrivato dov'è in maniera del tutto onesta, grazie alle sua effettive capacità e alla sua voglia di fare
- ci crede davvero in quello che fa e che rappresenta
- non pensa ai suoi interessi, ma a quelli del paese
... sparo.... lo 0,1%?! :rolleyes:
Ogni tanto penso che, secondo me, chi è onesto, chi ha voglia di fare, chi crede davvero in un progetto, chi antepone l'interesse della comunità ai suoi... semplicemente non possa diventare un politico... carica che si ottiene con ben altro "percorso" morale e di vita.... è proprio il "sistema" ad essere bacato... alla fonte... quindi, purtroppo, non mi stupisco...
quoto ma rivedrei la percentuale. verso il basso :rolleyes:
Queste cose proprio non le capisco. :(
La stampa riporta un atto pubblico dal quale emerge che un dirigente Rai, di un servilismo inaudito tanto quanto il suo italiano («non lo dico per piagneria» :confused: ),
sarà piaggeria?? ("comportamento volto ad adulare qcn. per ottenerne favori; adulazione, lusinga")
Mi sa che ti sei perso qualche passaggio. I magistrati non pubblicano un bel niente. Poi basta ragionare un secondo.. è probabile che queste cose si facciano anche a sinistra, basta bensare alla chiamata.
Mi fa davvero alterare, il modo in cui, quando viene toccato lui ( evidentemente, è proprio marcio) si inneggia alla magistratura rossa. Che è una delle balle più grandi che siano riusciti a inculcare nella testa degli italiani.
http://archivio.corriere.it/archiveDocumentServlet.jsp?url=/documenti_globnet/corsera/2007/12/co_9_071220003.xml
http://img213.imageshack.us/img213/6799/caprarawf0.th.png (http://img213.imageshack.us/my.php?image=caprarawf0.png)
Ma aspetta, lo stesso Vespa che stamattina, come tutte le mattine, lecchinava Silvio?
medicina
21-12-2007, 15:21
... indipendentemente da dx o sx.... vorrei tanto sapere qual'è la percentuale di politici attualmente eletti che:
- è arrivato dov'è in maniera del tutto onesta, grazie alle sua effettive capacità e alla sua voglia di fare
- ci crede davvero in quello che fa e che rappresenta
- non pensa ai suoi interessi, ma a quelli del paese
... sparo.... lo 0,1%?! :rolleyes:
Ogni tanto penso che, secondo me, chi è onesto, chi ha voglia di fare, chi crede davvero in un progetto, chi antepone l'interesse della comunità ai suoi... semplicemente non possa diventare un politico... carica che si ottiene con ben altro "percorso" morale e di vita.... è proprio il "sistema" ad essere bacato... alla fonte... quindi, purtroppo, non mi stupisco...
Una persona onesta e giusta non può lasciarsi governare da chi onesto e giusto non è, dovrebbe far di tutto per mutare la situazione in una forma più gradita (altrimenti può smettere di definirsi onesta e giusta).
medicina
21-12-2007, 15:28
Comincio a pensare però che ci sia una "selezione" delle intercettazioni da pubblicare.
Non posso pensare che quei dinosauri del csx siano duri e puri. , anzi sono convinto del contrario.
Per cui, se escono sempre le intercettazioni "giuste" è evidente che c'è qualche magistrato militante, dietro.
Tu commetti una tripla ingiustizia parlando così: 1. accusi senza prove un gruppo di persone; 2. associ ai primi un congruo numero di complici; 3. sminuisci quanto realmente fatto (documentato) da altri. E non onori la Ragione.
Una persona onesta e giusta non può lasciarsi governare da chi onesto e giusto non è, dovrebbe far di tutto per mutare la situazione in una forma più gradita (altrimenti può smettere di definirsi onesta e giusta).
allora siamo tutti disonesti??:D
Comunque Evelina Manna è questa qui
http://www.wallpaperbase.com/wallpapers/celebs/evelinamanna/evelina_manna_2.jpg
Buon Natale a tutti! :D :D
...
Franx1508
21-12-2007, 16:14
Comunque Evelina Manna è questa qui
http://www.wallpaperbase.com/wallpapers/celebs/evelinamanna/evelina_manna_2.jpg
Buon Natale a tutti! :D :D
...
'''COD''' (Call of duty:mc: )
::::Dani83::::
21-12-2007, 16:37
sul contenuto si dovrebbero pronunciare i giudizi...il loro lavoro non è far pubblicare atti processuali (il processo è ancora in corso) tramite giornali o website...il solo scopo è sputtanare Berlusconi e ciò avviene ogni volta che il governo deve affrontare qualcosa dove vi è il rischio che cade...come per far spostare gli occhi della gente dai problemi del governo...:rolleyes:
ricordatevi d'alema, fassino et compania:O :rolleyes: :mc:
Furbizia cos'è devono aspettare qualche giorno particolare prima di pubblicarli? Chessò si potrebbe aspettare che il governo non sia in crisi...? Ma ti rendi conto di quello che dici?
Per tutti quelli che fanno ancora discorsi dx Vs sx fate RIDERE, ci è stato fatto notare che in tutti gli altri paesi europei queste PERSONE verrebbero BUTTATE VIA (attrici comprese) e ancora ci si arrampica agli specchi per cercare di difendere questa gente indifendibile. Non mi stupisco che il popolo italiano trovi ancora il coraggio di votare per questa gente, basta leggere il forum.
Qualche forzista potrebbe darmi il proprio giudizio riguardo il contenuto della telefonata? Insomma commentare il FATTO? Abbiamo capito la storia delle intercettazioni ma adesso riguardo ciò che si è scoperto cosa ne pensate?
commenti?
sai che notiziona .
il capo dell'opposizione al telefono parla del governo, sai che novita
e dove è il reato ?
l'hanno beccato con una valigia di euro consegnata a qualcuno?
invece pietoso quello che per farsi l'attrice baratta il voto se stai a rota prendi il messaggero è pieno di annunci
e quando la lega nel 94 passo a sx? non s'erano sentiti prima ?
Furbizia cos'è devono aspettare qualche giorno particolare prima di pubblicarli? Chessò si potrebbe aspettare che il governo non sia in crisi...? Ma ti rendi conto di quello che dici?
Per tutti quelli che fanno ancora discorsi dx Vs sx fate RIDERE, ci è stato fatto notare che in tutti gli altri paesi europei queste PERSONE verrebbero BUTTATE VIA (attrici comprese) e ancora ci si arrampica agli specchi per cercare di difendere questa gente indifendibile. Non mi stupisco che il popolo italiano trovi ancora il coraggio di votare per questa gente, basta leggere il forum.
oh...ancora non avete capito che io non difendo nessuno di questi perchè questi per me non sono nessuno...
io ritengo riprovevole il fatto che vengano pubblicate telefonate all'insaputa dell'indagato.
e poi c'era tutto il tempo, se non sbaglio queste sono intercettazioni di luglio o giugno...perchè proprio ora che c'era il voto sulla Finanziaria pericolosa per il governo ma che se l'è scampata grazie ai smisurati voti di fiducia???...mah.
radiovoice
21-12-2007, 16:52
ancora una volta silvio ha mostrato di essere un personaggio ignobile, egocentrico, corrotto e volgare.
la questione della pubblicazione delle intercettazioni fa storia a sè, se ne può discutere, ma ciò non toglie, visto che sono oramai state pubblicate, il problema principale resti il contenuto delle stesse.
Fides Brasier
21-12-2007, 16:53
io ritengo riprovevole il fatto che vengano pubblicate telefonate all'insaputa dell'indagato.allora che valga per tutti, compresi alberto stasi e le illazioni che sono uscite riguardo le foto sul suo pc.
perche' difendere berlusconi e fregarsene degli altri vuol dire che contro il popolino ci si puo' scatenare, mentre i potenti possono vivere in pace.
fracarro
21-12-2007, 17:05
commenti?
sai che notiziona .
il capo dell'opposizione al telefono parla del governo, sai che novita
Non stava parlando del governo ma della compravendita di senatori per far cadere il governo. Ora se a per te questa è una cosa naturale allora non c'è niente da aggiungere. A me personalmente fa schifo sapere che una persona eletta con i miei voti fa cadere il governo che io ho votato per raccomandare una velina alla rai. In pratica si vende per i propri interessi personali mentre invece dovrebbe stare li per fare quelli del paese.
A questo punto mi dirai che tutti fanno così. Ormai è costume in Italia. Benissimo, a me nn frega niente che sia costume e usanza dappertutto, è uno schifo e lo condanno.
e dove è il reato ?
l'hanno beccato con una valigia di euro consegnata a qualcuno?
Non conosco la legge e quindi non so se questo può essere configurato come voto di scambio. Ad ogni modo se ci fosse stato il reato sarebbe cambiato qualcosa? Se B. nelle telefonate annunciava operazioni illegali e via dicendo avresti parlato come al solito di toghe rosse assolvendo sempre il presidente, o no?
invece pietoso quello che per farsi l'attrice baratta il voto se stai a rota prendi il messaggero è pieno di annunci
Concordo.
e quando la lega nel 94 passo a sx? non s'erano sentiti prima ?
e come la presero i leghisti? Io non me lo ricordo ma se fossi stato uno di loro non li avrei certo rivotati dopo un ribaltone del genere.
medicina
21-12-2007, 17:18
io ritengo riprovevole il fatto che vengano pubblicate telefonate all'insaputa dell'indagato.
Ossia bisognava scrivergli prima:
Egregio Dott. Saccà, come lei sa, è stato oggetto ultimamente di un interesse giudiziario, per le indagini che sono state effettuate e che le sono state fatte presenti dagli organi competenti lei ha deciso di sospendersi dal suo ruolo nell'ente pubblico di cui è dirigente. Volevamo notificarle che dopo aver esaminato gli atti finora pubblicati a norma di legge dal gip di Napoli, ed aver esaminato le prove ora a disposizione, abbiamo intenzione di pubblicare sul giornale domani mattina quell'intercettazione fra lei e il Dott. Berlusconi, in cui si sofferma a parlare del dominio sul cda, fa attivismo di vario genere per una parte politica, parla del Barbarossa, etc... Ovviamente non sarà contenuto in esse alcun elemento che possa far pensare a una violazione della privacy, fornendo informazioni di carattere personale, come numeri di telefono, la sua peritonite dell'anno scorso con cui ha condiviso il ricordo con il Dott. Berlusconi, e altre notizie completamente non correlate alle indagini a suo carico, etc.
kintaro oe
21-12-2007, 17:28
:eek:
Non ci credo !!
Non avrei mai pensato che in rai ci fosse la lottizzazione, che ci si potesse entrare solo se raccomandati... , ma sopratutto non avrei mai pensato che si potesse parlare di politica in un'ambiente austero e scevro da interessi di parte....:eek:
Sono ancora piu' stupefatto di come ci si possa vendere al potente di turno in cambio della faiga, roba che non avrei mai pensato:eek: , in un'ambiente cosi' "istituzionale" come la rai :eek:
Qualcuno qua si diverte ad arrampicarsi sul pero per poi cascare...:rolleyes:
Poi, per il fatto che ci sia implicato il capo dell'opposizione poco cambia, puo' capitare a qualsiasi altro politico di trovarsi pubblicate le intercettazioni telefoniche, con contenuti da scandalo.
Oggi e' capitato a berlusconi, ieri e' capitato a d'alema e fassino ("abbiamo una banca") ,tanto in parlamento il piu' pulito ha la rogna....:muro:
Azz, mi comunicano dalla regia che il PM che indagava e' stata rimossa...
Visto il protezionismo dilagante, mi dovrei aspettare un provvedimento analogo anche per il PM di napoli , ma a riguardo non verra' mai nulla dal csm...
Io piu' che altro vedo un certo opportunismo a far uscire tutti questi scandali proprio ora, che veltroni assieme a Berlusconi stanno concordando per un sistema elettorale alla francese, cosa osteggiata all'estremo dai partiti piu' piccoli, perche' mancando a veltroni un'interlocutore presentabile, non si procederebbe alla riforma della legge elettorale che tutto sommato fa' comodo a tutti i partitini, sia a dx che a sx.
A questo aggiungiamo che , seppur il contenuto di queste telefonate sia deprecabile, da condannare moralmente, penalmente non si ravvisa nessun reato, quindi la procura con queste divulgazioni sta' soltanto alimentando il teatrino del "gossip" ,senza peraltro assolvere alle sue funzionalita', cioe' perseguire i reati.
Propongo a prodi di istituire il ministro del gossip, cosi' che , come nella antica roma, si tenga la plebe occupata con gli spettacolini, affinche' questa non abbia il cervello occupato nelle cose serie da affrontare, come la perdita della competitivita' del paese, o della perdita del potere d'acquisto dei salari...
kintaro oe
21-12-2007, 17:41
I processi a porte chiuse li faceva Stalin
L' ordinamento costituzionale italiano è chiaro :
I processi sono pubblici , tutti gli atti , le prove e le testimonianze sono a disposizione di tutti
Questo è il fondamento della legalità , uno stato in cui i processi si fanno a porte chiuse è uno stato dove la legge non è uguale per tutti .
Scusa , ma hai scritto una castronata biblica :eek:
I processi sono pubblici, gli atti, le prove e le testimonianze PRIMA del processo sono assolutamente privati e non divulgabili, altrimenti non si spiega perche' il csm abbia avocato le indagini alla forleo e a del magistris :rolleyes:
anche perche' la divulgazione della stessa favorisce l'indagato....
roverello
21-12-2007, 17:56
commenti?
sai che notiziona .
il capo dell'opposizione al telefono parla del governo, sai che novita
e dove è il reato ?
l'hanno beccato con una valigia di euro consegnata a qualcuno?
invece pietoso quello che per farsi l'attrice baratta il voto se stai a rota prendi il messaggero è pieno di annunci
e quando la lega nel 94 passo a sx? non s'erano sentiti prima ?
il capo dell'opposizione non parlava del governo, ma di come fare cadere il governo usando come merce di scambio la TV pubblica. Gli euro li fa proporre ed eventualmente consegnare dai portaborse.
E' vero, il senatore è pietoso per farsi la ragazza, ma non è l'unico. E poi il fulcro del discorso non è solo quello, anzi quello è il meno. Sonole considerazioni sul controllo della RAI da mantenere a tutti i costi (perchè non se ne parla) cntenute nella stessa telefonata e la riverenza con la quale Saccà riferisce ad un signore che non è neppure il suo datore di lavoro, ma spera caldamente lo diventi.
Per quanto riguarda la ridicola scusa che trattavasi di telefonata privata, vorrei un esempio di telefonata pubblica. Se comunque si vuole fare questa distinzione la telefonata privata non era in quanto parlava di cose pubblicissime (RAI e governo). Erano più private le telefonate di Fassini, D'Alema e Consorte. Almeno loro si volevano comprare una banca PRIVATA con soldi nella loro disponibilità e non dispensando favori e altro di una società pubblica.
Quindi la telefonata di Berlusconi era pubblica, quelle del caso Unipol private. E siccome nessuno tra certi personaggi non ha invocato il privato allora, ci sono ancor meno motiovazioni per invocarlo oggi. Non aprliamo poi dei clloqui tra la Falchi e Ricucci, che erano sicuramente privati, ma che sono stati pubblicati per mesi. Tormentone estivo 2005.
Berlusconi dichiarazione di poco fa:
Berlusconi furente promette azioni legali. «Esposto a ludibrio», ha detto, «è un attacco criminale alla privacy». E poi, «In Rai sono tutti raccomandati a partire dal Direttore Generale», che è Claudio Cappon, perché in Rai - continua Berlusconi - «lavora solo chi si prostituisce o è di sinistra».
Non sapevo che
Saccà
Masotti
Mimun
Vespa
Veneziani
Buzzanca
La Rosa
TG2
fossero Comunisti.
Mentre
Biagi,
Paolo Rossi
Santoro
Lutazzi
Corrado Guzzanti
Sabina Guzzanti
hanno stalavorato perchè di destra.
fg
:D
pazzesco come ci sia un governo che sta portando alla disperazione il nostro paese ,
Sai portare una motivazione allo slogan?
:confused:
dove la gente per mangiare raccoglie nel 2007 la mondezza cercando cibo marcio per sfamarsi e si vuole distogliere tutto questo parlando delle telefonate del grande Silvio
Si ok, e sul CONTENUTO delle telefonate del tuo idolo, hai qualcosa da dire?
Che vergogna.
Come controllare Mediaset, RAI, e compromettere le regole della democrazia in ogni modo possibile e immaginabile, convincendo peraltro le persone che è colpa dei comunisti.
Che schifo
Quotissimo
Intercettazioni, "superata decenza"
La solidarietà di Fini a Berlusconi
Verissimo, naturalmente Fini commenta il CONTENUTO delle intercettazioni, vero?
pazzesco che intercettazioni vengano messe in pasto a tutti
Ma sul CONTENUTO delle intercettazioni hai qualcosa da dire?
invece i comunisti operano al buio e in tutta sicurezza grazie alle toghe rosse comprando banche
Porta immediatamente le scottanti prove che sembri avere in mano alla Procura più vicina.
e facendo scambi misteriosi.
Del tipo?
Contrabbandano i segreti di X-Files?
:confused:
....
Ancora una volta Berlusconi ha detto quello che tutti pensano... Chi non lo pensa, probabilmente non guarda la tv! :D
Cioè che tutti in RAi sono di sx?
Difesa debolissima, visto l'elenco degli "amici" di Berlusconi in RAI.
E Deborah Bergamini , la sua ex assistente , di che categoria fa parte ?
Ed Evidentemente Santoro , Luttazzi e Biagi non si prostituivano e non erano di sinistra .
Già.
Come detto da qualcuno, in questa intercettazione fanno TUTTI una bella figura di merda...
Immaginate quel senatore (presumibilmente uno moralmente superiore) di sinistra che, avvicinato dal Berlusca, gli dice: "voto contro, ma solo se fai assumere la sig.na X in Rai"!!!
Alla luce di questa e delle intercettazioni precedenti, la super mega figura la fa chi voleva far cadere il governo COMPRANDO in vari modi alcuni senatori. O no?
:rolleyes:
io trovo davvero incredibile come sia possibile che un'intercettazione (PRIVATA) venga pubblicata online da un settimanale senza che i diretti interessati non ne sappiano nulla...è davvero incredibile!!!:muro:
Già ampiamente risposto da:
Gli atti del processo sono desegretati, tutti possono averne accesso ed è legittimo pubblicarli.
E anche da
L' ordinamento costituzionale italiano è chiaro :
I processi sono pubblici , tutti gli atti , le prove e le testimonianze sono a disposizione di tutti
Questo è il fondamento della legalità , uno stato in cui i processi si fanno a porte chiuse è uno stato dove la legge non è uguale per tutti .
E come mai napoli esce con ste sparate o notizie o pubblicazioni, ogniqualvolta il governo sta per fare capitombolo???fiducia a gogò ecc ecc...mmmmmmmmah:rolleyes:
:rolleyes:
Perchè i brogliacci delle intercettazioni sono state depositate e rese pubbliche alla conclusione dell'inchiesta.
Bastava informarsi un misero minuto, meno del tempo necessario per scrivere il post di cui sopra.
io invece trovo davvero incredibile che anche di fronte al contenuto di tale telefonata, ci si arrampichi sugli specchi pur di difendere l'indifendibile :rolleyes:
Quotissimo.
...il solo scopo è sputtanare Berlusconi e ciò avviene ogni volta che il governo deve affrontare qualcosa dove vi è il rischio che cade...
Ripeto a beneficio di tutti: le intercettazioni di Napoli sono venute fuori quando sono state depositate a disposizione delle parti, ad inizio di dicembre.
A parte questo: hai un commento da fare sul CONTENUTO delle intercettazioni?
come per far spostare gli occhi della gente dai problemi del governo...:rolleyes:
Ammesso che possa avere un senso questa affermazione, ma che cosa c'entra? :confused:
ricordatevi d'alema, fassino et compania:O :rolleyes: :mc:
Le cui intercettazioni furono pubblicate. Ti ricordi?
Ciao
Federico
pistacchio89
21-12-2007, 18:16
Scusa , ma hai scritto una castronata biblica :eek:
I processi sono pubblici, gli atti, le prove e le testimonianze PRIMA del processo sono assolutamente privati e non divulgabili, altrimenti non si spiega perche' il csm abbia avocato le indagini alla forleo e a del magistris :rolleyes:
anche perche' la divulgazione della stessa favorisce l'indagato....
Codice di Procedura Penale (http://www.camerapenale-bologna.org/codice_procedura_penale/libro_ii/indice_libro_ii.htm#INDICE LIBRO II) :read:
:O :O :O
Comincio a pensare però che ci sia una "selezione" delle intercettazioni da pubblicare.
Non posso pensare che quei dinosauri del csx siano duri e puri. , anzi sono convinto del contrario.
Per cui, se escono sempre le intercettazioni "giuste" è evidente che c'è qualche magistrato militante, dietro.
Anche facendo finta di concordare, ma sul CONTENUTO delle ultime intercettazioni delle compravendite Berlusconiane, non hai proprio niente da commentare?
Che la politica era marcia credo fosse evidente a tutti ma queste intercettazioni come quelle di D'alema Fassino, Mastella ecc.ecc. ne sono la prova.
Patetici i tentativi di difendere certi personaggi da parte di utenti di questo forum.
Una volta che le schifezze sono state accertati sia a destra che a sinistra, una persona obiettiva (e soprattutto che cerca di difendere i propri interessi e quelli del proprio paese) dovrebbe mostrare un po di disgusto verso i suoi rappresentanti e soprattutto che alle prossime votazioni "cambi" per segnarale che certe cose non possono più essere tollerate, mentre qui vedo che molti continuano a difenderli a prescindere.
Quoto.
Nel caso specifico di questo topic mi sta venendo il dubbio che se Berlusconi prenderesse una doppietta per far fuori i senatori a vita e così far cadere il governo, molti forzisti lo appoggerebbero perchè "lo ha fatto per il bene del paese". :asd: (sono ironico)
Probabilmente si....
non è che si difendono schifezze di Berlusconi o di altri esponenti della dx...è che io trovo scandaloso come atti di un processo vengano resi pubblici da un giornale...o un sito web...senza che i diretti interessati ne sappiano qualcosa...ma ti rendi conto???
Dopo aver ricordato per l'ennesima volta che sono documenti ormai pubblici, ripeto il quesiito: e sul CONTENUTO delle intercettazioni correnti hai qualcosa da dire?
ma cmq, io tutti sti proclami di "stupore retorico schifosoide" non lo notai qnd uscirono le telefonate di d'alema, mastella, fassino e company...ma lessi solamente...non ci sono prove, bisogna aspettare la sentenza e altre amenità simili...
Link precisi ne hai?
Non me li ricordo, forse ho la memoria labile, forse.....
...
ah, e lo stupore schifato io l'ho avuto in tutti i casi, per ogni intercettazione. come molti qui sul forum l'hanno ribatito anche in questa discussione.
nn riesco a trovare però un tuo commento, oppure di nessundorma, o di tdi, o di zuper, o di "inserisciunnickdiundestrorsodichiarato"... mentre si grida alle toghe rosse e alla giustizia ad orologeria (che poi, quest'ultima, proprio nn attacca, anche vedendo quando furono pubblicate le intercettazioni di fassino e co...)...
Implicitamente hai indicato un altro assente.
Queste cose proprio non le capisco. :(
La stampa riporta un atto pubblico dal quale emerge che un dirigente Rai, di un servilismo inaudito tanto quanto il suo italiano («non lo dico per piagneria» :confused: ), dice al principale esponente politico dell'opposizione, nonché proprietario di emittenti televisive concorrenti, cosa fare e chi tenere d'occhio per mantenere il controllo in consiglio di amministrazione, si fa ordinare che programmi produrre e mandare in onda per tenersi buoni gli alleati di Berlusconi, prende ordini su chi assumere perché può tornare utile per fare cadere il governo, viene fuori tutto un giro di ragazze, ecc.
Come reazioni trovo chi sminuisce una cosa del genere, dicendo che sono tutti uguali (ma a qualcuno risulta che Prodi abbia mai fatto una telefonata del genere?), chi tira fuori le intercettazioni di Fassino (quelle sì secretate e pubblicate da Il Giornale di Berlusconi e che, aldilà dei giudizi morali che si possono dare, non riguardavano reato alcuno), chi li giustifica perché in fondo funziona così e si è “costretti” a farlo o addirittura chi approva compiaciuto una cosa del genere. :nono:
Staquoto.
Lo fanno tutti, i magistrati rossi selezionano le intercettazioni da pubblicare ed ecco il risultato.
si certo, sai la cosa buffa? E' che se anche i magistrati selezionano le intercettazioni, silvio quelle cose le ha dette... pensa un pò che strano?
Strano eh?
Qualche forzista potrebbe darmi il proprio giudizio riguardo il contenuto della telefonata? Insomma commentare il FATTO? Abbiamo capito la storia delle intercettazioni ma adesso riguardo ciò che si è scoperto cosa ne pensate?
C'è un silenzio assordante, magari dovuto alle imminenti festività.
:boh:
Comunque Evelina Manna è questa qui
...
Strano, mi aspettavo la consueta (e sovente a sproposito) "serietà al governo". Ah già, adesso non è l'occasione giusta.
:rolleyes:
commenti?
sai che notiziona .
il capo dell'opposizione al telefono parla del governo, sai che novita
e dove è il reato ?
l'hanno beccato con una valigia di euro consegnata a qualcuno?
Metti insieme questa con le altre conosciute da alcune settimane: tutto regolare, vero?
io ritengo riprovevole il fatto che vengano pubblicate telefonate all'insaputa dell'indagato.
E sul CONTENUTO hai qualcosa da dire?
e poi c'era tutto il tempo, se non sbaglio queste sono intercettazioni di luglio o giugno...
Di nuovo: fino a quando la procura di Napoli non le ha rese disponibili alle parti, erano secretate. Sono diventate conosciute, e pubblicate su Repubblica, 2 giorni dopo che erano state rese disponibili.
perchè proprio ora che c'era il voto sulla Finanziaria pericolosa per il governo ma che se l'è scampata grazie ai smisurati voti di fiducia???...mah.
Cosa c'entra? Dove sarebbe il collegamento causa-effetto, il nesso fra questi avvenimenti?
:confused:
Non avrei mai pensato che in rai ci fosse la lottizzazione, che ci si potesse entrare solo se raccomandati... ,
Leggi meglio: Berlusconi ha detto che si entra solo se si è dell'altra parte, dimenticando i molti suoi "amici".
Non è proprio la stessa cosa.
Sono ancora piu' stupefatto di come ci si possa vendere al potente di turno in cambio della faiga, roba che non avrei mai pensato:eek: , in un'ambiente cosi' "istituzionale" come la rai :eek:
Vero, basta ricordare la vicenda di Sottile e della Gregoraci, tanto per rimanere nel recente.
Oggi e' capitato a berlusconi, ieri e' capitato a d'alema e fassino ("abbiamo una banca") ,tanto in parlamento il piu' pulito ha la rogna....:muro:
Non puoi fare di tutta l'erba un fascio, anche se non hai torto in generale.
Azz, mi comunicano dalla regia che il PM che indagava e' stata rimossa...
Ti hanno anche comunicato che l'azione disciplinare disposta nei confronti della Forleo è stata votata all'unanimità dalla prima commissione del Csm?
Non ti suona strano, così come a me, visto che comprende ANCHE "laici" di cdx?
Non sarà che la regia si è dimenticata di ricordare che la Forleo stava indagando su 6 parlamentari, di cui 3 di cdx?
Io piu' che altro vedo un certo opportunismo a far uscire tutti questi scandali proprio ora, che veltroni assieme a Berlusconi stanno concordando per un sistema elettorale alla francese, cosa osteggiata all'estremo dai partiti piu' piccoli, perche' mancando a veltroni un'interlocutore presentabile, non si procederebbe alla riforma della legge elettorale che tutto sommato fa' comodo a tutti i partitini, sia a dx che a sx.
L'inchiesta di Napoli è stata avviata diversi mesi fa, non recentemente.
L'ipotesi che avanzi è verosimile, ma non è provata.
A questo aggiungiamo che , seppur il contenuto di queste telefonate sia deprecabile, da condannare moralmente, penalmente non si ravvisa nessun reato, quindi la procura con queste divulgazioni sta' soltanto alimentando il teatrino del "gossip" ,senza peraltro assolvere alle sue funzionalita', cioe' perseguire i reati.
A sentire i pm napoletani non sembra così.
Propongo a prodi di istituire il ministro del gossip, cosi' che , come nella antica roma, si tenga la plebe occupata con gli spettacolini, affinche' questa non abbia il cervello occupato nelle cose serie da affrontare, come la perdita della competitivita' del paese, o della perdita del potere d'acquisto dei salari...
Questo avviene già da diversi anni, non c'è bisogno di inventare nulla di nuovo. Mica vorrai dire che avviene solo adesso?
I processi sono pubblici, gli atti, le prove e le testimonianze PRIMA del processo sono assolutamente privati e non divulgabili, altrimenti non si spiega perche' il csm abbia avocato le indagini alla forleo e a del magistris :rolleyes:
Come detto sopra, le intercettazioni (e prima i brogliacci delle stesse) sono divenuti pubblici solo al momento della presentazione alle parti, ad inchiesta CONCLUSA.
il capo dell'opposizione non parlava del governo, ma di come fare cadere il governo usando come merce di scambio la TV pubblica. Gli euro li fa proporre ed eventualmente consegnare dai portaborse.
Il senatore Randazzo ha saputo dai pm napoletani che qualcuno si era attivato per verificare la sua situazione patrimoniale. Strana coincidenza?
E' vero, il senatore è pietoso per farsi la ragazza, ma non è l'unico. E poi il fulcro del discorso non è solo quello, anzi quello è il meno.
Sono le considerazioni sul controllo della RAI da mantenere a tutti i costi (perchè non se ne parla) contenute nella stessa telefonata e la riverenza con la quale Saccà riferisce ad un signore che non è neppure il suo datore di lavoro, ma spera caldamente lo diventi.
Per quanto riguarda la ridicola scusa che trattavasi di telefonata privata, vorrei un esempio di telefonata pubblica. Se comunque si vuole fare questa distinzione la telefonata privata non era in quanto parlava di cose pubblicissime (RAI e governo). Erano più private le telefonate di Fassini, D'Alema e Consorte. Almeno loro si volevano comprare una banca PRIVATA con soldi nella loro disponibilità e non dispensando favori e altro di una società pubblica.
Quindi la telefonata di Berlusconi era pubblica, quelle del caso Unipol private.
...
Ciao
Federico
kintaro oe
21-12-2007, 18:22
Erano più private le telefonate di Fassini, D'Alema e Consorte. Almeno loro si volevano comprare una banca PRIVATA con soldi nella loro disponibilità e non dispensando favori e altro di una società pubblica.
Per piacere...:rolleyes:
RIdurre la vicenda scalata all'antoveneta a questo e' un'offesa all'intelletto.:rolleyes:
Hanno rastrellato azioni in modo illegittimo, illegittimamente non hanno lanciato l'OPA, dovevano avvisare la consob prima di possedere il 30% delle azioni, lo hanno fatto quando avevano oltre il 58%, danneggiando tutti quei piccoli/medi risparmiatori che avevano investito nelle succitate azioni...:rolleyes:
I reati ci sono, dimostrabili, inconfutabili dalle intercettazioni telefoniche, ma chissa come mai non si sente piu' nulla......
kintaro oe
21-12-2007, 18:24
Come detto sopra, le intercettazioni (e prima i brogliacci delle stesse) sono divenuti pubblici solo al momento della presentazione alle parti, ad inchiesta CONCLUSA.
A te risulta un rinvio a giudizio di Berlusconi ?
No, perche' se non c'é un rinvio, gli atti sono secretati poiche' si e' alle indagini preliminari....
Ma poi, c'é la costituzione che , chiaramente indica che solo per intercettare un parlamentare o un senatore bisogna chiedere l'autorizzazione al parlamento, mentre questi di napoli, non solo hanno intercettato illegalmente, ma lo hanno pure divulgato alla stampa....
Allora buttiamo a mare la costituzione , tanto fa' comodo solo a qualcuno....
Hanno rastrellato azioni in modo illegittimo, illegittimamente non hanno lanciato l'OPA, dovevano avvisare la consob prima di possedere il 30% delle azioni, lo hanno fatto quando avevano oltre il 58%, danneggiando tutti quei piccoli/medi risparmiatori che avevano investito nelle succitate azioni...:rolleyes:
I reati ci sono, dimostrabili, inconfutabili dalle intercettazioni telefoniche, ma chissa come mai non si sente piu' nulla......
Perchè chi vi indagava è stato fermato, con provvedimento bipartisan, visto che indagava anche sulle concomitanti scalate dei "furbetti del quartierino".
Questa è la verità, non la vulgata mal-destra che si ricorda, guarda caso, solo di D'Alema, LaTorre e Fassino.
A te risulta un rinvio a giudizio di Berlusconi ?
No, perche' se non c'é un rinvio, gli atti sono secretati poiche' si e' alle indagini preliminari....
(Reuters) La procura di Napoli ha chiuso nei giorni scorsi il filone di un'inchiesta in cui Berlusconi risulta indagato per concorso in corruzione con Saccà -- in qualità di "incaricato di pubblico servizio" -- attraverso il sostegno economico al progetto di produzioni televisive Pegasus dello stesso Saccà.
Ma poi, c'é la costituzione che , chiaramente indica che solo per intercettare un parlamentare o un senatore bisogna chiedere l'autorizzazione al parlamento, mentre questi di napoli, non solo hanno intercettato illegalmente, ma lo hanno pure divulgato alla stampa....
Allora buttiamo a mare la costituzione , tanto fa' comodo solo a qualcuno....
Questo deve valere sempre, non ad intermittenza, vero?
;)
Ciao
Federico
kintaro oe
21-12-2007, 18:37
azz...
azz...
Perchè?
:confused:
Ciao
Federico
kintaro oe
21-12-2007, 18:47
Perchè chi ci indagava è stato fermato, con provvedimento bipartisan, visto che indagava anche sulle concomitanti scalate dei "furbetti del quartierino".
Veramente , che io ricordi, i furbetti del quartierino sono un'altro ramo delle indagini di cui non e' competente la forleo, tanto e' vero che i procedimenti di questi sono andati avanti...
(Reuters) La procura di Napoli ha chiuso nei giorni scorsi il filone di un'inchiesta in cui Berlusconi risulta indagato per concorso in corruzione con Saccà -- in qualità di "incaricato di pubblico servizio" -- attraverso il sostegno economico al progetto di produzioni televisive Pegasus dello stesso Saccà.
Questo deve valere sempre, non ad intermittenza, vero?
;)
Ciao
Federico
Appunto.
Auspico che i PM di napoli vengano rimossi dall'incarico, l'inchiesta avocata, e che siano mentalmente incompatibili con la procura...:O :fagiano:
Ma poi, la cosa che lascia piu' sbalorditi, e' che questi intercettano, indagano e rinviano a giudizio in 3 mesi........quando per ogni procedimento ci vogliono anni.....a napoli poi.....esempio di efficienza...
O fino ad ora ci hanno sempre pigliato per il culo con i processi lumaca, o veramente era intenzione scatenare lo scandalo......proprio ora....con la crisi della maggioranza...
Veramente, io da questo teatrino me ne sono levato, se voi siete degli appassionati spettatori, buon per voi.....divertitevi, io vado a farmi una pizza....
medicina
21-12-2007, 18:50
Scusa , ma hai scritto una castronata biblica :eek:
I processi sono pubblici, gli atti, le prove e le testimonianze PRIMA del processo sono assolutamente privati e non divulgabili, altrimenti non si spiega perche' il csm abbia avocato le indagini alla forleo e a del magistris :rolleyes:
anche perche' la divulgazione della stessa favorisce l'indagato....
A te risulta un rinvio a giudizio di Berlusconi ?
No, perche' se non c'é un rinvio, gli atti sono secretati poiche' si e' alle indagini preliminari....
Ma poi, c'é la costituzione che , chiaramente indica che solo per intercettare un parlamentare o un senatore bisogna chiedere l'autorizzazione al parlamento, mentre questi di napoli, non solo hanno intercettato illegalmente, ma lo hanno pure divulgato alla stampa....
Allora buttiamo a mare la costituzione , tanto fa' comodo solo a qualcuno....
Vorresti insegnare il diritto ai magistrati di Napoli? Loro non conoscerebbero il codice di procedura penale? Non saprebbero quando una indagine preliminare è terminata? E il giudice non saprebbe quando autorizzare una intercettazione? Non potresti pensarci due minuti prima di dire che ci sono magistrati che infrangono la legge? In che Paese pensi di vivere? Ovviamente l'intercettato è Saccà, è lui che ha chiamato Berlusconi, il caso ha riguardato in primo luogo lui... E non sono stati i "magistrati cattivi" che hanno divulgato alla stampa, gli atti vengono depositati a disposizione di tutti, qualsiasi cittadino può accedere a questi dati e poi pubblicarli dove vuole.
Veramente , che io ricordi, i furbetti del quartierino sono un'altro ramo delle indagini di cui non e' competente la forleo, tanto e' vero che i procedimenti di questi sono andati avanti...
Se ti interessa, poche settimane fa riportai un articolo sull'avvio della procedura di trasferimento per la Forleo, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19962461&postcount=98).
Incuriosito cercai con google anche la composizione della prima commissione, e per alcuni di essi trovai anche la corrente di riferimento con cui erano stati eletti se togati oppure il partito di provenienza se "laici".
E pensai subito: è strano eh?
Chissà perchè esponenti di cdx si adoperano per fermare inchieste sulle scalate Unipol-BNL....
Vorresti insegnare il diritto ai magistrati di Napoli? Loro non conoscerebbero il codice di procedura penale? Non saprebbero quando una indagine preliminare è terminata? E il giudice non saprebbe quando autorizzare una intercettazione?
Poco probabile.
E non sono stati i "magistrati cattivi" che hanno divulgato alla stampa, gli atti vengono depositati a disposizione di tutti, qualsiasi cittadino può accedere a questi dati e poi pubblicarli dove vuole.
L'ho sottolineato anche io da diversi interventi.
Ciao
Federico
kintaro oe
21-12-2007, 18:59
Vorresti insegnare il diritto ai magistrati di Napoli? Loro non conoscerebbero il codice di procedura penale? Non saprebbero quando una indagine preliminare è terminata? E il giudice non saprebbe quando autorizzare una intercettazione? Non potresti pensarci due minuti prima di dire che ci sono magistrati che infrangono la legge? In che Paese pensi di vivere? Ovviamente l'intercettato è Saccà, è lui che ha chiamato Berlusconi, il caso ha riguardato in primo luogo lui... E non sono stati i "magistrati cattivi" che hanno divulgato alla stampa, gli atti vengono depositati a disposizione di tutti, qualsiasi cittadino può accedere a questi dati e poi pubblicarli dove vuole.
We, modera i toni....
Non me ne frega niente di quello che dicono gli altri, io sto alla costituzione, e la costituzione vieta le intercettazioni ai politici senza autorizzazione del parlamento.
Del termine delle indagini preliminari non ero a conoscenza, tuttavia ci sono magistrati che infrangono la legge, a meno che tu possa affermare con certezza che nessuno e' politicizzato o non e' succube della malavita...:rolleyes:
le intercezzazioni sono state pubblicate PRIMA che si chiudessero le indagini preliminari!
...e non sono io a dirlo ,ma e' la procura stessa
http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/politica/berlusconi-indagato/bertinotti-a-procura/bertinotti-a-procura.html
E in serata giunge una prima comunicazione dalla Procura di Napoli che conferma l'inchiesta, precisando che "il procedimento relativo alla quasi totalità dei fatti oggetto di indagine è in fase conclusiva". E il comunicato, firmato dal procuratore Giovandomenico Lepore, aggiunge che "è stato aperto un procedimento penale teso alla verifica delle sconcertanti modalità con le quali si è dato luogo all'indebita pubblicazione delle notizie, sicuramente destinata a produrre gravi danni alle indagini che questo ufficio ancora sta conducendo".
kintaro oe
21-12-2007, 19:05
Se ti interessa, poche settimane fa riportai un articolo sull'avvio della procedura di trasferimento per la Forleo, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19962461&postcount=98).
Incuriosito cercai con google anche la composizione della prima commissione, e per alcuni di essi trovai anche la corrente di riferimento con cui erano stati eletti se togati oppure il partito di provenienza se "laici".
E pensai subito: è strano eh?
Chissà perchè esponenti di cdx si adoperano per fermare inchieste sulle scalate Unipol-BNL....
Poco probabile.
L'ho sottolineato anche io da diversi interventi.
Ciao
Federico
Ma e' chiaro !
Per fare i loro intrallazzi di certo non si mettono a mordersi a vicenda !
Basta vedere l'inchiesta de magistris, c'era un'illustre esponende dell' UDC conivolto, e infatti quandi di dx hanno protestato per l'avocazione delle indagini ?
Solo la lega ho sentito, tra l'altro mi sono sentito TUTTE le intercettazioni (radio padania ha martellato per giorni) con interviste ai giornalisti del quotidiano "il resto", tutti i coinvolti, anche i giornalisti del corriere intercettati, e ricostruzioni telefoniche dettagliatissime.
Ma e' chiaro !
Per fare i loro intrallazzi di certo non si mettono a mordersi a vicenda !
Basta vedere l'inchiesta de magistris, c'era un'illustre esponende dell' UDC conivolto, e infatti quandi di dx hanno protestato per l'avocazione delle indagini ?
E' davvero così.
:mad:
Io e te (in senso figurato) perdiamo tempo a scornarci a vicenda, perdiamo così di vista il nocciolo della questione corrente, e diamo la possibilità ad alcuni ben più in alto di noi di fare i loro interessi indisturbati.
Del termine delle indagini preliminari non ero a conoscenza
Proprio in questa settimana.
Ciao
Federico
kintaro oe
21-12-2007, 19:15
Vorresti insegnare il diritto ai magistrati di Napoli? Loro non conoscerebbero il codice di procedura penale?
Su queste affermazioni ci sarebbe da disquisire quando un certo magistrato ordino' la perquisizione in una sede di partito, operazione vietata dalla costituzione, come ci sarebbe da disquisire quando un magistrato condanna persone che ai gazebo raccolgono firme per lo sgombero di un campo nomadi ABUSIVO...o la libera interpretazione della lingua italiana riguardo al significato di "guerriglieri" o "terroristi"...
shinji_85
21-12-2007, 20:10
Son curioso di sapere... "Striscia" ne ha parlato???
Ho visto un servizio su Fini tutto da ridere (imparziale eh)... :D
allora che valga per tutti, compresi alberto stasi e le illazioni che sono uscite riguardo le foto sul suo pc.
perche' difendere berlusconi e fregarsene degli altri vuol dire che contro il popolino ci si puo' scatenare, mentre i potenti possono vivere in pace.
e no caro mio...c'è na bella differenza...tra l'uccidere una persona e fare una telefonata per una "conduttrice o qualcos'altro eh..." non confondiamo le due cose...
Perchè a me pare tanto che per voi sia più grave una telefonata di Berlusconi che un omicidio...mah
Crociato111
21-12-2007, 22:05
e no caro mio...c'è na bella differenza...tra l'uccidere una persona e fare una telefonata per una "conduttrice o qualcos'altro
Per la cronaca
Le inchieste delle Procure di Firenze e Caltanissetta sui presunti "mandanti a volto coperto" delle stragi del 1992 (Falcone e Borsellino) e del 1993 (Milano, Firenze e Roma) sono state archiviate per scadenza dei termini d'indagine. A Firenze, il 14 novembre 1998, il gip Giuseppe Soresina ha però rilevato come Berlusconi e Dell'Utri abbiano "intrattenuto rapporti non meramente episodici con i soggetti criminali cui è riferibile il programma stragista realizzato". Cioè con il clan corleonese che da vent'anni guida Cosa Nostra, con centinaia di omicidi e una mezza dozzina di stragi. Aggiunge il giudice fiorentino che esiste "una obiettiva convergenza degli interessi politici di Cosa Nostra rispetto ad alcune qualificate linee programmatiche della nuova formazione [Forza Italia]: articolo 41 bis, legislazione sui collaboratori di giustizia, recupero del garantismo processuale asseritamente trascurato dalla legislazione dei primi anni 90". Poi aggiunge che, nel corso delle indagini, addirittura "l'ipotesi iniziale [di un coinvolgi- mento di Berlusconi e dell'Utri nelle stragi] ha mantenuto e semmai incrementato la sua plausibilità".
Comunque è ovvio che la verità sui telegiornali non la sentirai mai.
Mi fermo qua, ogni volta mi becco un ban di 3 giorni per aver pensato.
no...non mi dire che sia stato berlusconi a far uccidere i GRANDISSIMI Falcone e Borsellino???
per piacere...
Crociato111
21-12-2007, 22:17
no...non mi dire che sia stato berlusconi a far uccidere i GRANDISSIMI Falcone e Borsellino???
per piacere...
Non sono mica una detective, mi informo soltanto.
E' scontato che, come altri politici, intrattenga rapporti con mafiosi.
E si sa che solitamente non è brava gente.
Non mi dilungo:banned: :banned:
Non sono mica una detective, mi informo soltanto.
E' scontato che, come altri politici, intrattenga rapporti con mafiosi.
E si sa che solitamente non è brava gente.
Non mi dilungo:banned: :banned:
io eviterei di fare ste considerazioni...;)
Crociato111
21-12-2007, 22:27
io eviterei di fare ste considerazioni...;)
Io no dato che è vero, basta pensare ad Andreotti.
stbarlet
21-12-2007, 22:29
io eviterei di fare ste considerazioni...;)
Perchè ? sono false?
Due anni un mafioso (mangano) per casa e non "intrattiene rapporti con mafiosi"?
Azz ma un pelò di oggettività..
medicina
21-12-2007, 22:39
We, modera i toni....
Non me ne frega niente di quello che dicono gli altri, io sto alla costituzione, e la costituzione vieta le intercettazioni ai politici senza autorizzazione del parlamento.
Del termine delle indagini preliminari non ero a conoscenza, tuttavia ci sono magistrati che infrangono la legge, a meno che tu possa affermare con certezza che nessuno e' politicizzato o non e' succube della malavita...:rolleyes:
le intercezzazioni sono state pubblicate PRIMA che si chiudessero le indagini preliminari!
...e non sono io a dirlo ,ma e' la procura stessa
http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/politica/berlusconi-indagato/bertinotti-a-procura/bertinotti-a-procura.html
Questo articolo è evidentemente anteriore alla pubblicazione dell'intercettazione a cui stiamo facendo riferimento. Prima un altro utente, se non sbaglio, ha parlato di pubblicazione avvenuta due giorni dopo.
I miei toni ti possono essere sembrati eccessivi, ma mi è sembrata la più giusta reazione nel sentirti accusare così facilmente dei magistrati di violare la Costituzione, una cosa che mi pare sia solo tu a sostenere.
Se dovessimo stare alla tua interpretazione della Costituzione, non potremmo accostarci a un parlamentare nemmeno per sbaglio per strada, altrimenti potremmo essere considerati rei se per caso il nostro uomo politico comunicasse qualcosa a qualcuno. L'articolo della Costituzione intende evitare che un parlamentare venga preso di mira dalle forze dell'ordine.
Se hai notizia di un qualche magistrato che commette un reato, non devi fare altro che fare una denuncia. Evita però di far presente come reato una "politicizzazione" perché un magistrato o riesce ad applicare la legge (e quindi fa il suo mestiere) o non la fa applicare. Un magistrato può anche essere un fervente comunista, non questo significa automaticamente che non è obiettivo nel suo mestiere. Lascia quella logica alla propaganda del Dott. Berlusconi per favore.
Micene.1
21-12-2007, 22:51
mah ...nn sono un giurista...ma sono sicuro che se questi magistrati napoletani avessero commesso un illecito a quest'ora sarebbero subissati di denunce/polemiche etc. da parte di mezzo mondo filo berlusconiano
personalmente li ringrazio per aver messo in luce l'ennesimo episodio di vergognosa corruzione ai piani altissimi del sistema italia e li ringrazio per aver evidenziato che razza di personaggi hanno guidato o vorrebbero guidare l'italia
mi auguro che qualsiasi intercettazione/prova derivante da fatti illeciti (corruzione e collusione in particolare) di dx o di sx sia puntualmente riportata senza pieta...primo o poi se ne devono pure andare cacciati spero da quei pochi disgustati che sanno ancora cos'è la legalita (vabbe pura utopia)
Io no dato che è vero, basta pensare ad Andreotti.
a voler essere pignoli diciamo andreotti è stato assolto
cmq passare dal raccomandare l'attricetta alle stragi mi sembra un tantino forzato
a voler essere pignoli diciamo andreotti è stato assolto
cmq passare dal raccomandare l'attricetta alle stragi mi sembra un tantino forzato
appumto:read:
Micene.1
21-12-2007, 22:59
a voler essere pignoli diciamo andreotti è stato assolto
cmq passare dal raccomandare l'attricetta alle stragi mi sembra un tantino forzato
se nn sbaglio cmq è stato nn condannato per insufficienza di prove nn assolto...
Crociato111
21-12-2007, 23:03
Andreotti non è stato assolto, il suo reato è andato in prescrizione.
Cosa che capita spesso purtroppo in Italia, anche al cavaliere che tenta di saltare continuamente i processi.
Dovreste informarvi meglio.
Non mi paga nessuno, falsità non ne dico.
massimo78
21-12-2007, 23:21
a voler essere pignoli diciamo andreotti è stato assolto
cmq passare dal raccomandare l'attricetta alle stragi mi sembra un tantino forzato
precisiamo che ha raccomandato 2-3 attricette in cambio di favori ottenuti da senatori al fine di far cadere il governo... la cosa è ben più grave di come l'hai posta
stbarlet
21-12-2007, 23:22
a voler essere pignoli diciamo andreotti è stato assolto
cmq passare dal raccomandare l'attricetta alle stragi mi sembra un tantino forzato
No, il reato è stato accertato, non è stato assolto, è un delinquente PRESCRITTO.
Mangano invece è proprio stato preso, e lui si era un mafioso, e ha fatto lo "stalliere" per Bellachioma.
precisiamo che ha raccomandato 2-3 attricette in cambio di favori ottenuti da senatori al fine di far cadere il governo... la cosa è ben più grave di come l'hai posta
La cosa su cui riflettere è anche questa: se non fossero uscite queste intercettazioni, il buon senatore di sinistra avrebbe fatto cadere il governo adducendo "serie" motivazioni politiche a giustificare il suo NO!!!
Detta così, appare evidente che la magistratura (come detto a tempo di record) abbia fatto sì che il governo non cadesse, costringendo il senatore a fare il bravo e votare a favore per non farsi scoprire...
Sono molto sospettoso... Ancora non si è saputo chi fosse questo senatore di riferimento???
Ciao!
massimo78
22-12-2007, 00:53
La cosa su cui riflettere è anche questa: se non fossero uscite queste intercettazioni, il buon senatore di sinistra avrebbe fatto cadere il governo adducendo "serie" motivazioni politiche a giustificare il suo NO!!!
Detta così, appare evidente che la magistratura (come detto a tempo di record) abbia fatto sì che il governo non cadesse, costringendo il senatore a fare il bravo e votare a favore per non farsi scoprire...
Sono molto sospettoso... Ancora non si è saputo chi fosse questo senatore di riferimento???
Ciao!
mah dubitare sulla realisticità della telefonata mi sembra assurdo...
i senatori di sinistra vanno cmq processati per corruzione anche loro.
Ad ogni modo Saccà deve andare subito fuori a calci dalla Rai.
mah dubitare sulla realisticità della telefonata mi sembra assurdo...
i senatori di sinistra vanno cmq processati per corruzione anche loro.
Ad ogni modo Saccà deve andare subito fuori a calci dalla Rai.
Mmm... Io veramente ho qualche sospetto sulla tempistica della magistratura "in concorso" con i media... :)
Hanno "bruciato" il senatore dissidente, sputtanando l'accordo (che sembrava ormai cosa fatta)...
Boh!? Certo che... Alla faccia del teatrino! :muro:
Ma possibile che ancora non si sappia chi cacchio è quel senatore???
Ciao!
DonaldDuck
22-12-2007, 07:11
Mmm... Io veramente ho qualche sospetto sulla tempistica della magistratura "in concorso" con i media... :)
Hanno "bruciato" il senatore dissidente, sputtanando l'accordo (che sembrava ormai cosa fatta)...
Boh!? Certo che... Alla faccia del teatrino! :muro:
Ma possibile che ancora non si sappia chi cacchio è quel senatore???
Ciao!
Sospetto ben fondato. E sarebbe interessante sapere (o dire :D ) chi agita la clava politica dopo le consultazioni di Veltroni sulla legge elettorale. Le accuse di inciucio...la rivolta dei piccoli partiti...Prodi garante dei piccoli...Prodi (correggendo poi il tiro) garante di tutti...Eppure sappiamo bene che Romano è ormai uno straccio bagnato, come del resto accadde alcuni anni fa dopo una cenetta di "lavoro". Quindi chi si nasconde dietro? Chi non gradisce che Uolter rivesta un ruolo fondamentale per una teorica svolta della sinistra? Credo che il problema non sia tanto l'intercettato quanto gli intercettatori. Berlusconi è tutto sommato un target facile, gli altri ( dopo vari diktat e provvedimenti...ehm... disciplinari) un pò meno.
Sospetto ben fondato. E sarebbe interessante sapere (o dire :D ) chi agita la clava politica dopo le consultazioni di Veltroni sulla legge elettorale. Le accuse di inciucio...la rivolta dei piccoli partiti...Prodi garante dei piccoli...Prodi (correggendo poi il tiro) garante di tutti...
e lo sapevamo già.. Prodi è una spia del KGB... l'ha detto la commissione di Guzzanti e scaramella..
comunque al di là della solita sulfa della magistratura ad orologeria l'intercttazione è venuta fuori a partire da un altro filone di inchiesta quindi il sospetto è proprio infondato..
Credo che il problema non sia tanto l'intercettato quanto gli intercettatori.
ti piacerebbe eh?
no no il problema sono proprio le nefandezze dette durante l'intercettazione.. metodo sicuramente discutibile anche per me ma cose dette altrettanto scandalose sulle quali si cerca sempre di sviare il discorso..
e chi non vuole esprimersi sul MERITO tira fuori il metodo o i complotti perchè così fa comodo..
Questo articolo è evidentemente anteriore alla pubblicazione dell'intercettazione a cui stiamo facendo riferimento. Prima un altro utente, se non sbaglio, ha parlato di pubblicazione avvenuta due giorni dopo.
Correzione doverosa ad una mia imprecisione di ieri:
le intercettazioni pubblicate due giorni dopo che le carte erano state rese disponibili alle parti e quindi pubbliche erano quelle relative al "controllo pro Berlusconi" dei palinsesti RAI-Mediaset negli anni 2004-2005 emerse durante l'inchiesta sul fallimento della "Hdc" di Crespi.
Il caso è noto da fine novembre scorso.
Le intercettazioni fra Saccà e Berlusconi, pubblicate integralmente nel corso della settimana corrente, sono relative ad una inchiesta diversa.
Notizia della loro esistenza (ma non la registrazione integrale) se ne ebbe il 12 dicembre scorso, quando Repubblica diede notizia dell'inchiesta con questo (http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/politica/berlusconi-indagato/berlusconi-indagato/berlusconi-indagato.html), e dopo una giornata di incertezza
E in serata giunge una prima comunicazione dalla Procura di Napoli che conferma l'inchiesta, precisando che "il procedimento relativo alla quasi totalità dei fatti oggetto di indagine è in fase conclusiva". E il comunicato, firmato dal procuratore Giovandomenico Lepore, aggiunge che "è stato aperto un procedimento penale teso alla verifica delle sconcertanti modalità con le quali si è dato luogo all'indebita pubblicazione delle notizie, sicuramente destinata a produrre gravi danni alle indagini che questo ufficio ancora sta conducendo".
Mi scuso per l'errore nei post di ieri.
Mmm... Io veramente ho qualche sospetto sulla tempistica della magistratura "in concorso" con i media... :)
Hanno "bruciato" il senatore dissidente, sputtanando l'accordo (che sembrava ormai cosa fatta)...
Abbiamo capito benissimo i sospetti e la dietrologia, ma un commento sul CONTENUTO delle conversazioni tra Saccà e Berlusconi e di quella fra Saccà e il commercialista Pilello?
e lo sapevamo già.. Prodi è una spia del KGB... l'ha detto la commissione di Guzzanti e scaramella..
comunque al di là della solita sulfa della magistratura ad orologeria l'intercettazione è venuta fuori a partire da un altro filone di inchiesta quindi il sospetto è proprio infondato..
.
no no il problema sono proprio le nefandezze dette durante l'intercettazione.. metodo sicuramente discutibile anche per me ma cose dette altrettanto scandalose sulle quali si cerca sempre di sviare il discorso..
e chi non vuole esprimersi sul MERITO tira fuori il metodo o i complotti perchè così fa comodo..
Quotissimo.
Quello che palesemente manca è un commento sul CONTENUTO delle intercettazioni.
Chissà perchè.....
Ciao
Federico
nomeutente
22-12-2007, 09:52
ancora una volta silvio ha mostrato di essere un personaggio ignobile, egocentrico, corrotto e volgare.
Ancora una volta richiamo l'1.2.a
1.2 - Discussioni politiche
Non sono consentiti/e:
a) insulti di alcun tipo rivolti a personaggi politici o pubblici. La critica deve essere sempre rispettosa delle idee altrui e sempre nei limiti del commento e non dell'insulto.
Ci si rilegge a S. Stefano, buone feste.
zerothehero
22-12-2007, 10:47
Per raccomandare delle attrici alla Rai, serve addirittura Berlusconi?
Per raccomandare delle attrici alla Rai, serve addirittura Berlusconi?
Piu' dall'alto arriva la raccomandazione, piu' forte essa sara', no? ;)
ps. "lei" (soggetto dell'edit) credo sia già raccomandata di suo :D
pps. ciao zero, e' un po' che non ci si becca
Per raccomandare delle attrici alla Rai, serve addirittura Berlusconi?
Il punto veramente era: usare una raccomandazione per fare "un favore" ad un senatore avversario e indurlo a cambiare casacca, così come ad un altro senatore avversario, di cui sono noti i problemi economici, offrire soldi per cambiarre sponda.
Ciao
Federico
zerothehero
22-12-2007, 10:58
Piu' dall'alto arriva la raccomandazione, piu' forte essa sara', no? ;)
ps. "lei" (soggetto dell'edit) credo sia già raccomandata di suo :D
pps. ciao zero, e' un po' che non ci si becca
Si, ma uno come lui che ha 6-7 mld di euro nel portafoglio, sta a perdere tempo facendo raccomandazioni di attrici in rai?
E' un pò avvilente, anche per lui.
Crede davvero di far passare all'opposizione alcuni senatori con questo genere di azioni? :D
Così fa la figura del dilettante...per far cadere un governo, bisogna fare altri generi di manovre (il Vassallum, ad es.)
zerothehero
22-12-2007, 11:01
Il punto veramente era: usare una raccomandazione per fare "un favore" ad un senatore avversario e indurlo a cambiare casacca, così come ad un altro senatore avversario, di cui sono noti i problemi economici, offrire soldi per cambiarre sponda.
Ciao
Federico
Basta piazzare in rai un'attrice per avere voti?
Sti gran cavoli.. :D ..
Ecco spiegato il motivo del naufragio della spallata di Berlusconi al governo.
Basta piazzare in rai un'attrice per avere voti?
Sti gran cavoli.. :D ..
Ecco spiegato il motivo del naufragio della spallata di Berlusconi al governo.
Da osservatore attento e acuto quale sei, ti sorprendi ancora di quello che si scopre a proposito dei nostri rapresentanti?
:(
Ciao
Federico
Si, ma uno come lui che ha 6-7 mld di euro nel portafoglio, sta a perdere tempo facendo raccomandazioni di attrici in rai?
E' un pò avvilente, anche per lui.
Crede davvero di far passare all'opposizione alcuni senatori con questo genere di azioni? :D
Così fa la figura del dilettante...per far cadere un governo, bisogna fare altri generi di manovre (il Vassallum, ad es.)
Beh, una cosa non esclude l'altra. Soldi _e_ raccomandazione.
Premessa: non sto affermando abbia offerto o gli siano stati chiesti soldi, semplicemente sto dicendo che nella telefonata ad Saclà abbia parlato di una raccomandazione televisiva.
Per un'eventuale offerta economica servirebbe l'eventuale telefonata col commercialista :D
"ora" capisco perché in Italia rimarremo sempre così indietro:escono intercettazioni così vomitevoli e c'è pure chi le difende e si arrampica sugli specchi?Andiamo bene...
Per una volta non si possono criticare le cose così come sono senza cercare di criticare le fonti,addossare colpe ad altri ed addirittura mettere in dubbio la realtà?
Mi sta sorgendo il dubbio che anche Fede posti sul forum
zerothehero
22-12-2007, 11:19
ti sorprendi ancora di quello che si scopre a proposito dei nostri rapresentanti?
:(
Ciao
Federico
Saccà mi ha un pochettino stupito...se fossi la moglie di Saccà sarei gelosa di Berlusconi...è una telefonata d'amore, praticamente. :asd:
zerothehero
22-12-2007, 11:21
Beh, una cosa non esclude l'altra. Soldi _e_ raccomandazione.
Premessa: non sto affermando abbia offerto o gli siano stati chiesti soldi, semplicemente sto dicendo che nella telefonata ad Saclà abbia parlato di una raccomandazione televisiva.
Per un'eventuale offerta economica servirebbe l'eventuale telefonata col commercialista :D
Magari spunta.
Magari spunta.
Ossignur, spero proprio di no!
sid_yanar
22-12-2007, 11:28
alcuni interessanti spunti nell'articolo di giulietti.... ;)
E’ il conflitto di interessi il vero problema
di Giuseppe Giulietti
Silvio Berlusconi è sicuramente un politico piccolo, piccolo, però è anche un comunicatore grande, grande troppo spesso di fronte a dei “nanetti” della politica! E’ del tutto evidente, infatti, che le invettive, le ingiurie e le battute (comprese quelle indicanti come prostitute e militanti sinistra chi lavora in Rai) avevano ed hanno l’evidente obiettivo mediatico di distrarre l’attenzione dall’unica vera piaga purulenta che si è manifestata in tutta la sua gravità e che è rappresentato dall’irrisolto conflitto di interessi.
Altro che scandalizzarsi per l’uso delle intercettazioni!
Mi domando perchè questa discussione si debba aprire quando si tratta di un ex-capo del governo e non in altre occasioni. Ad esempio, quando in un Tg2 “memorabile” furono trasmesse le intercettazioni di alcuni giovani, che non erano state neanche acquisite dai tribunali, e che miravano a dimostrare la loro responsabilità per i disordini di Genova. Molti di quelli che oggi si scandalizzano per queste intercettazioni, allora si girarono dall'altra parte e fecero finta di nulla. Non serviva, comunque, alcuna intercettazione telefonica per prendere atto che in Italia si era realizzato un solo polo radiotelevisivo nelle mani dell’ex-presidente del consiglio, nonché proprietario di Mediaset.
Per altro, tale ipotesi costituiva uno dei pilastri del “Piano di rinascita nazionale”, stilato negli anni Settanta della loggia segreta P2 di Licio Gelli, cui il Cavaliere era affiliato (tessera n. 1816).
L’obiettivo di Berlusconi, quindi, era di distrarre l’attenzione da questo tema: e c’è riuscito benissimo, perché in molti, anche nel centrosinistra, continuano a preoccuparsi solo delle intercettazioni e di un presunto scontro tra Berlusconi e la RAI. Questioni assolutamente accessorie,
rispetto alla metastasi che si è ulteriormente rivelata.
Alcuni di coloro, anche nel centrosinistra purtroppo, che manifestano le loro preoccupazioni, certo legittime sull’uso delle intercettazioni (questione che come Articolo 21 abbiamo posto da molti anni), sono i medesimi che quando le stesse denunce venivano fatte in modo pubblico le ritenevano roba da “girotondini” o da “radicali”: “questioncelle” irrilevanti da non prendere in considerazione. In realtà, quello che si vorrebbe cancellare è la nozione medesima del conflitto di interessi, che molti, e non solo a destra, vorrebbero collocare nelle questioni da archiviare per non “irritare”, per non disturbare il clima politico.
Ma così non si può fare!
Si continua, difatti, a non comprendere che la mancata riforma del conflitto di interessi e della riforma dell’intero settore dei media, non sono roba da “addetti ai lavori”, ma una grande e irrisolta questione democratica , che fa dell’Italia una nazione “malata” nel consesso mondiale, come è stato rilevato in modo inequivocabile da tutte le agenzie internazionali ( siamo ancora al 46esimo posto nella speciale classifica dei paesi a minore libertà informativa e di tutela del pluralismo!).
Al di là delle battute, delle finte indignazioni, il nodo resta sempre solo e soltanto uno: al governo e alla maggioranza spetta il compito non solo di portare tali riforme all’approvazione, ma anche di introdurre nella proposta sul conflitto di interessi una norma che costringa qualsiasi editore, e non solo Berlusconi, a scegliere tra la partecipazione diretta alla vita politica in qualsiasi forma o il controllo dei mezzi di comunicazione.
Tutto il resto è aria fritta!
Una legge sul conflitto di interessi che non dovesse affrontare e risolvere questo nodo, non sarebbe non una legge in grado di risolvere l’anomalia italiana.
Su questo tema non dovrebbero esistere distinzioni, almeno nel centrosinistra, tra moderati, riformisti e radicali. Anzi, dovrebbero essere proprio quelli che si autodefiniscono liberali ad essere i più intransigenti custodi del libero mercato, della competizione e della lotta implacabile contro ogni confitto di interessi, contro ogni monopolio e contro ogni accordo di cartello.
La tragedia è che sino a d oggi molti di coloro, anche nel centrosinistra, che si sono autodefiniti moderati e liberali, sono apparsi i più interessati , almeno nel settore dei media , a difendere le rendite di posizione e a non disturbare “il manovratore”, più che a preoccuparsi che dell’interesse generale del paese.
Strano!
Per alcuni di costoro i principi fondamentali di libertà, il richiamo all’Europa e al valore del mercato sono affascinanti e vanno attuati, solo quando ci si riferisce al precariato e alla flessibilità nel mondo del lavoro. Diventa, invece, noioso ed arcaico, quando ci si riferisce al conflitto di interessi e alle norme che regolano il mercato nel settore dei media e della pubblicità.
Uno strabismo politico che, speriamo, verrà corretto al più presto da tutto il centrosinistra, già subito dopo la ripresa delle attività parlamentari.
medicina
22-12-2007, 11:30
i senatori di sinistra vanno cmq processati per corruzione anche loro.
Ad ogni modo Saccà deve andare subito fuori a calci dalla Rai.
Sul secondo punto sono d'accordo. Ma potrebbe esistere solo nell'immaginario berlusconiano un senatore pronto a fare quel che vuole lui in base a quelle richieste. E comunque non sarebbe processabile per corruzione, perché il fatto non si è compiuto.
sid_yanar
22-12-2007, 11:31
altro articolo sempre di giulietti
La destra e Landolfi sulle intercettazioni hanno memoria corta e adottano pesi e misure diverse. Vera piaga purulenta del Paese è conflitto di interessi
di Roberto Cuillo, Giuseppe Giulietti
In questi anni la tv e la stampa hanno dato conto di tutto quello che è uscito dalle intercettazioni telefoniche. Dalla cronaca nera a quella politico giudiziaria fino a quella sportiva. Vi è stato un caso, in una trasmissione di Rai 2 condotta da Giovanni Masotti, dove furono rese pubbliche le intercettazioni telefoniche di colloqui tra i ragazzi del G8 durante gli incidenti di Genova non ancora acquisite dai giudici. Già da allora sollevammo, in modo non censorio o punitivo, dubbi sull’uso di questi materiali. Non ricordiamo interventi, garantisti o legalitari, dell’attuale Presidente della commissione di vigilanza Landolfi o di altri esponenti della destra. Né ricordo particolari prese di posizioni sulle intercettazioni riguardanti il caso Siriana che intervennero proprio sulla sua vicenda privata. Anzi, molti, a destra, hanno difeso il diritto alla pubblicazione e alla diffusione affermando che era ciò che avveniva nei paesi civili. Allora perché il TG1 avrebbe dovuto nascondere le telefonate tra Berlusconi e Saccà? La verità è che la destra risulta garantista a corrente alternata e a seconda delle convenienze del momento. La questione dell’uso delle intercettazioni telefoniche e quella dell’autonomia della Rai e del conflitto d’interessi sono questioni diverse e vanno affrontate in modo separato. Ma, soprattutto, non si deve e non si può sollevare il tema delle intercettazioni per nascondere il tema del conflitto d’interessi, vera piaga purulenta del nostro Paese, che è esattamente quello che hanno fatto ieri Berlusconi e i suoi amici.
Magari spunta.
mi sa che c'è già qualcosa.. un attimo che la ritrovo.. era sul corriere..
naitsirhC
22-12-2007, 12:22
"ora" capisco perché in Italia rimarremo sempre così indietro:escono intercettazioni così vomitevoli e c'è pure chi le difende e si arrampica sugli specchi?Andiamo bene...
Per una volta non si possono criticare le cose così come sono senza cercare di criticare le fonti,addossare colpe ad altri ed addirittura mettere in dubbio la realtà?
Mi sta sorgendo il dubbio che anche Fede posti sul forum
*
Purtroppo i fede-lissimi ci sono in ogni dove. :muro:
DonaldDuck
22-12-2007, 12:28
e lo sapevamo già.. Prodi è una spia del KGB... l'ha detto la commissione di Guzzanti e scaramella..
comunque al di là della solita sulfa della magistratura ad orologeria l'intercttazione è venuta fuori a partire da un altro filone di inchiesta quindi il sospetto è proprio infondato..
ti piacerebbe eh?
no no il problema sono proprio le nefandezze dette durante l'intercettazione.. metodo sicuramente discutibile anche per me ma cose dette altrettanto scandalose sulle quali si cerca sempre di sviare il discorso..
e chi non vuole esprimersi sul MERITO tira fuori il metodo o i complotti perchè così fa comodo..
Ma quanti discorsi vuoti di contenuto :(
http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_20/walter_cuocere_fuoco_lento_Alleati_d6cbafcc-aec7-11dc-8fe5-0003ba99c53b.shtml
Dietro le quinte. L'accerchiamento dell'Unione al segretario
Walter: non mi cuocerete a fuoco lento
Da D'Alema paletti sul voto: 2009? C'è il G8. Fioroni: nel Pd la mia corrente resta
ROMA — «Guardate che io non mi faccio bruciare a fuoco lento»: è una frase che Walter Veltroni è costretto a ripetere sempre più spesso negli ultimi tempi. Da quando ha capito che di alleati, nell'Unione, e nel suo stesso partito, ne ha pochini, e che a prendere le sue difese (come è accaduto ieri) sono il forzista Sandro Bondi e il braccio destro del Cavaliere, Gianni Letta. Certo, la confusione del centrosinistra non aiuta il leader del Pd. La situazione è tale che Romano Prodi non esclude di rinviare il vertice di maggioranza del 10 gennaio, perché tenere quell'incontro per ottenere una bella rissa di tutti contro tutti sarebbe quanto meno inopportuno. Ma è Veltroni nel mirino, in questo momento. C'è Massimo D'Alema che insiste sul sistema tedesco in un'intervista a Vanity Fair e mette in guardia Veltroni dal fare una legge elettorale su misura di Pd e Forza Italia. Uno stop vero e proprio. E c'è chi, a sinistra, sta dando dell'inciucista al capo del Partito Democratico che si confronta con Berlusconi. «Ma non sono io a fare gli inciuci — è il ragionamento del sindaco di Roma — Semmai il sistema tedesco è un inciucio che rischia di riportarci indietro ai tempi del pentapartito ».
Insomma, nessuno sembra disposto a fare sconti al leader del Pd. Tanto meno D'Alema. E quando qualche amico di Veltroni gli ha chiesto il perché di tanta insistenza il ministro degli Esteri, infastidito, ha risposto così: «Che dovrei fare, secondo voi, stare lontano dal suolo patrio e occuparmi d'altro? ». D'altro il titolare della Farnesina effettivamente si occupa ma non sembra voler abbandonare il campo del Pd a Veltroni. Per esempio, non è una novità per nessuno, che il sindaco di Roma voglia andare a votare presto. Ed ecco D'Alema spiegare ai compagni di partito che «non si può sciogliere la legislatura nel 2009 perché allora l'Italia avrà la presidenza del G8» e che, perciò, «il governo durerà fino al 2011». Un lasso di tempo che chi non vuole «farsi bruciare a fuoco lento non può permettersi». Eppure sembrava essere stato proprio D'Alema a lanciare la candidatura di Veltroni.
Ma adesso qualcuno si ricorda quel che andava dicendo Clemente Mastella all'epoca: «Massimo è arrabbiatissimo con Walter perché i patti erano altri». Forse quelli di dare un segretario tipo Dario Franceschini al Pd e di candidare come premier di un futuro non prossimo Veltroni? Chissà. Ma il fatto è che non c'è solo D'Alema a complicare la vita del sindaco di Roma, il quale continua a ripetere che non intende «polemizzare o aprire le ostilità » nei confronti del titolare della Farnesina. C'è anche, tanto per fare un nome, Piero Fassino. I fassiniani si sono incontrati in gran segreto l'altro giorno. Il sindaco di Roma è venuto a saperlo e ha subito chiamato uno dei partecipanti a quell'incontro, l'ex responsabile organizzativo dei Ds Andrea Orlando, per chiedergli conto di quell'iniziativa. Poi c'è chi rivela fiero: «La mia corrente non l'ha mai sciolta ». Trattasi di Beppe Fioroni: «Hanno voluto chiamare aderenti gli iscritti e convention i congressi — ironizza il ministro dell'Istruzione — ma tanto sono la stessa cosa». E certo non fa parte degli amici di Veltroni chi sta spingendo in questo momento perché il Congresso del Pd si tenga prima delle europee del 2009. Dalla sua, il sindaco di Roma, oltre a Letta e Bondi, ha — almeno finora — solo Bertinotti. Il presidente della Camera teme il referendum e vuole fare assolutamente una legge elettorale con l'idea che nella prossima legislatura una grande sinistra potrà nascere solo all'opposizione. Potrebbe Rifondazione staccare la spina al governo nel caso in cui la Corte ammettesse i referendum? Forse. E questo, per Veltroni, sarebbe un modo per «non cuocere a fuoco lento».
Maria Teresa Meli
20 dicembre 2007(ultima modifica: 21 dicembre 2007)
...
Mi scuso per l'errore nei post di ieri.
Perdonato! :p
Abbiamo capito benissimo i sospetti e la dietrologia, ma un commento sul CONTENUTO delle conversazioni tra Saccà e Berlusconi e di quella fra Saccà e il commercialista Pilello?
Quotissimo.
Quello che palesemente manca è un commento sul CONTENUTO delle intercettazioni.
Chissà perchè.....
Ciao
Federico
Un commento? Su cosa? Su come funziona il Mondo? Non crederai mica ai tanti Fassino che dichiarano di non aver MAI avuto nemmeno una richiesta di favori, vero? :mc:
Non crederai mica ai tantissimi (in parlamento come anche - piccoli emuli crescono - su questo stesso Forum...) che si autoattribuiscono "superiorità morale", vero?
Non si crederà mica che Prodi sia arrivato dov'è perchè ha grandi capacità, vero? Non ha neanche un suo partito! :asd:
Proprio due minuti fa ho esercitato il mio "potere" mafioso per prenotare due posti a cena stasera... Ristorante strapieno ma, appena mi sono identificato, la signora ha posato il libro delle prenotazioni e mi ha detto di non preoccuparmi perché avrebbe spostato qualcuno... :oink:
Spero di non essere intercettato.. :asd:
Cosa vuoi commentare? Io non mi "scandalizzo" per un dialogo così "normale"... :boh:
O si pensava davvero che in Rai/tv/spettacolo in genere fossero tutti "puliti"? Come ho già chiesto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20206622&postcount=74) - ma nessuno mi ha risposto - è così inverosimile che in televisione (non solo alla Rai!) ci sia in prevalenza chi si prostituisce oppure chi è stato raccomandato? :doh:
Suvvia... Non perdiamoci in chiacchiere... Piuttosto che commentare chi si commenta da solo (Saccà... :asd: ), mi sarei aspettato un'indagine interna nella maggioranza e invece... Tutto tace! :boh:
E poi, quanto alla "dietrologia", non è evidente che - se non fosse scoppiata la bomba - il governo non avrebbe avuto la maggioranza in senato? (l'accordo era fatto!)
Il sospetto di una manovra ben architettata si sta facendo sempre più convinzione...
:)
Sul secondo punto sono d'accordo. Ma potrebbe esistere solo nell'immaginario berlusconiano un senatore pronto a fare quel che vuole lui in base a quelle richieste. E comunque non sarebbe processabile per corruzione, perché il fatto non si è compiuto.
Sì, ora si potrebbe sostenere che si sia intercettato (e pubblicato!) da solo! Il quadro è ora completo! :doh: :D
E poi sarei io quello che fa dietrologia... :D
Ciaoooo!!!
tanto per chiarezza su andreotti
non c'è stata ne prescrizione ne insufficenza di prove assoluzione perche oò fatto non sussiste
"La corte di Cassazione ha confermato l'assoluzione di Giulio Andreotti emessa durante il processo di appello in cui il senatore era accusato di contiguità con la mafia. I giudici di secondo grado avevano dichiarato di non doversi procedere contro Andreotti per il reato di associazione per delinquere "semplice" contestato fino al 1980, ed avevano assolto l'imputato per insussistenza del fatto contestato dal reato di associazione per delinquere di stampo mafioso. Respinto dunque anche il ricorso della difesa che voleva per il suo assistito un proscioglimento con formula piena."
::::Dani83::::
22-12-2007, 12:51
Perdonato! :p
Un commento? Su cosa? Su come funziona il Mondo? Non crederai mica ai tanti Fassino che dichiarano di non aver MAI avuto nemmeno una richiesta di favori, vero? :mc:
Non crederai mica ai tantissimi (in parlamento come anche - piccoli emuli crescono - su questo stesso Forum...) che si autoattribuiscono "superiorità morale", vero?
Non si crederà mica che Prodi sia arrivato dov'è perchè ha grandi capacità, vero? Non ha neanche un suo partito! :asd:
Proprio due minuti fa ho esercitato il mio "potere" mafioso per prenotare due posti a cena stasera... Ristorante strapieno ma, appena mi sono identificato, la signora ha posato il libro delle prenotazioni e mi ha detto di non preoccuparmi perché avrebbe spostato qualcuno... :oink:
Spero di non essere intercettato.. :asd:
Cosa vuoi commentare? Io non mi "scandalizzo" per un dialogo così "normale"... :boh:
O si pensava davvero che in Rai/tv/spettacolo in genere fossero tutti "puliti"? Come ho già chiesto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20206622&postcount=74) - ma nessuno mi ha risposto - è così inverosimile che in televisione (non solo alla Rai!) ci sia in prevalenza chi si prostituisce oppure chi è stato raccomandato? :doh:
Suvvia... Non perdiamoci in chiacchiere... Piuttosto che commentare chi si commenta da solo (Saccà... :asd: ), mi sarei aspettato un'indagine interna nella maggioranza e invece... Tutto tace! :boh:
E poi, quanto alla "dietrologia", non è evidente che - se non fosse scoppiata la bomba - il governo non avrebbe avuto la maggioranza in senato? (l'accordo era fatto!)
Il sospetto di una manovra ben architettata si sta facendo sempre più convinzione...
:)
Sì, ora si potrebbe sostenere che si sia intercettato (e pubblicato!) da solo! Il quadro è ora completo! :doh: :D
E poi sarei io quello che fa dietrologia... :D
Ciaoooo!!!
Direi che non c'è altro da aggiungere, abbiamo ciò che ci meritiamo... evidentemente questa è la normalità per il popolo italiano.
Questi non sono attaccati alle poltrone, siamo noi che ce li lasciamo, pure orgogliosi..
Edit: Non dobbiamo smettere di indignarci di fronte a cose simili, è l'unica arma a nostra disposizione. Se tutto viene etichettato come "normale" non cambierà mai nulla (anzi, scopriremo nuovi limiti di oscenità..).
Dovremmo iniziare a fare qualche passo verso un pò di decenza invece che cercare di giustificare ed accettare certi comportamenti.
FiSHBoNE
22-12-2007, 12:59
tanto per chiarezza su andreotti
non c'è stata ne prescrizione ne insufficenza di prove assoluzione perche oò fatto non sussiste
"La corte di Cassazione ha confermato l'assoluzione di Giulio Andreotti emessa durante il processo di appello in cui il senatore era accusato di contiguità con la mafia. I giudici di secondo grado avevano dichiarato di non doversi procedere contro Andreotti per il reato di associazione per delinquere "semplice" contestato fino al 1980, ed avevano assolto l'imputato per insussistenza del fatto contestato dal reato di associazione per delinquere di stampo mafioso. Respinto dunque anche il ricorso della difesa che voleva per il suo assistito un proscioglimento con formula piena."
fammi capire, vuoi dire che secondo te il risultato del processo è che Andreotti non è risultato sicuramente legato alla mafia fino al 1980? OMG, spero di no perchè sennò sarebbe un esempio lampante di cosa può fare il mix tra un avvocato-attore (Bongiorno, come molti altri vabbè) e una massiccia campagna di non-informazione di massa. :rolleyes:
se poi ho frainteso il senso di quello che volevi dire, scusa e ti chiederei di spiegarlo meglio.
DonaldDuck
22-12-2007, 13:03
Direi che non c'è altro da aggiungere, abbiamo ciò che ci meritiamo... evidentemente questa è la normalità per il popolo italiano.
Questi non sono attaccati alle poltrone, siamo noi che ce li lasciamo, pure orgogliosi di ciò.
Paradossalmente questa è la "normalità". Ma ti stupisci solo per chi è bastonato o anche per chi utilizza clave politiche?
prima era le toghe rosse che operavano al buio..
adesso NEANCHE ascoltare direttamente le registrazioni basta..
mi limito a ribadire che fa comodo non entrare nel merito e tentare di sminuire la cosa.. "così fan tutti.."
DonaldDuck
22-12-2007, 13:16
prima era le toghe rosse che operavano al buio..
adesso NEANCHE ascoltare direttamente le registrazioni basta..
mi limito a ribadire che fa comodo non entrare nel merito e tentare di sminuire la cosa.. "così fan tutti.."
Già entrato nel merito, mi spiace ma il problema non è mio se non sai o fai finta di non sapere cosa accade dalla tua parte politica. Prova a prenderne coscienza.
Ma si, Berlusconi intercettato a comprare senatori, a controllare pure la tv pubblica oltre che le sue, e un senatore della maggioranza che avrebbe fatto forse cadere un governo per un'attricetta. Il primo lo conosciamo... il secondo dovrebbe ugualmente vergognarsi e dimettersi.
La faccenda centrale in tutto questo però non può che essere la super manovra gomblotto galattico dei magistrati di cui non si ha uno straccio di prova, fuffa fino a prova contraria, a differenza dell'intercettazione, dell'evidenza dei fatti.
FiSHBoNE
22-12-2007, 13:28
incredibile come anche con l'EVIDENZA DEI FATTI in questione qualcuno continui ad atteggiarsi da luminare, negando la realtà, oppure aggirandola, oppure facendo leva su slogan stupidi e pericolosi imbeccati dall'alto ai quali solo qui in Italia continua ad essere dato non solo spazio ma anche credito.
un pò di pudore e di autocritica, vi prego. Sarebbe già molto a questo punto se gli strali verso la magistratura venissero da molti tenuti da parte per occasioni meno imbarazzanti.
Le giustificazioni di alcuni sono da record del mondo di :mc:
::::Dani83::::
22-12-2007, 13:32
Paradossalmente questa è la "normalità". Ma ti stupisci solo per chi è bastonato o anche per chi utilizza clave politiche?
Sono in molti a farmi stupire, destra e sinistra (paradossalmente mentre di berlusconi mi ero già fatto un' idea, mi piacerebbe sapere il nome del senatore/i coinvolto).
Mi dispiace anche leggere interventi di chi ormai non si stupisce più di fronte a simili fatti, è segno che qualcosa non va anche nel popolo italiano, la normalità NON è questa.
Aes Sedai
22-12-2007, 13:38
Perdonato! :p
Proprio due minuti fa ho esercitato il mio "potere" mafioso per prenotare due posti a cena stasera... Ristorante strapieno ma, appena mi sono identificato, la signora ha posato il libro delle prenotazioni e mi ha detto di non preoccuparmi perché avrebbe spostato qualcuno... :oink:
Spero di non essere intercettato.. :asd:
Non ti voglio giudicare, ma non mi va che fai passare un simile atteggiamento come una cosa necessaria.. fortunatamente non tutti si comportano così' .... io non mi sognerei mai di farlo, di qualificarmi come "sig.XY" per ottenere favori .. e credo anche molti altri.
Certo, c'è gente che lo fa. Ma il fatto che ci sia non significa che sia un comportamente giusto.
In altre parole: vivere onestamente per alcuni ha anche un significato morale , per altri coincide invece col fare quello che gli pare nel rispetto formale delle leggi.
Certo, il tuo è solo un esempio minimo, ma interessante per rendere evidente queste differenze: ad esempio restando in tema, io puntualmente EVITO di andare nei ristoranti dove lavorano amici perchè mi infastidisce il fatto che essi vogliano farmi lo sconto SEMPRE .. insomma una volta ci può stare magari se sono in loro compagnia al tavolo, ma andarci per i cavoli miei e spendere 8€ per una cena completa mi mette a disagio . Anche se so benissimo che c'è chi ci andrebbe tutte le sere!
fammi capire, vuoi dire che secondo te il risultato del processo è che Andreotti non è risultato sicuramente legato alla mafia fino al 1980? OMG, spero di no perchè sennò sarebbe un esempio lampante di cosa può fare il mix tra un avvocato-attore (Bongiorno, come molti altri vabbè) e una massiccia campagna di non-informazione di massa. :rolleyes:
se poi ho frainteso il senso di quello che volevi dire, scusa e ti chiederei di spiegarlo meglio.
non sai leggere si dice che il fatto non sussiste
poi quello che pensi tu p un altra cosa me non si puo dire che è un mafioso andreotti
ma poi nion siete voi quelli dalla parte dei magistrati?
Non ti voglio giudicare, ma non mi va che fai passare un simile atteggiamento come una cosa necessaria.. fortunatamente non tutti si comportano così' .... io non mi sognerei mai di farlo, di qualificarmi come "sig.XY" per ottenere favori .. e credo anche molti altri.
Certo, c'è gente che lo fa. Ma il fatto che ci sia non significa che sia un comportamente giusto.
In altre parole: vivere onestamente per alcuni ha anche un significato morale , per altri coincide invece col fare quello che gli pare nel rispetto formale delle leggi.
Certo, il tuo è solo un esempio minimo, ma interessante per rendere evidente queste differenze: ad esempio restando in tema, io puntualmente EVITO di andare nei ristoranti dove lavorano amici perchè mi infastidisce il fatto che essi vogliano farmi lo sconto SEMPRE .. insomma una volta ci può stare magari se sono in loro compagnia al tavolo, ma andarci per i cavoli miei e spendere 8€ per una cena completa mi mette a disagio . Anche se so benissimo che c'è chi ci andrebbe tutte le sere!
Hai detto giustamente "esempio minimo"... Forse non è nemmeno tanto appropriato per dimostrare il marcio dei costumi del nostro paese...
Cmq lo spiego meglio perchè forse mi sono spiegato male e sembra che io mi sia "imposto" pretendendo il tavolo...
E' andata così:
S.W. (segretaria Wales) :asd:
T.R. (titolare ristorante)
W. (Wales)
Squilla il telefono:
W.: buongiorno signora, sono Wales. Volevo sapere SE ERA RIMASTO un tavolo disponibile per questa sera...
T.R.: mmm... (qualche secondo di sospensione... farfuglia qualcosa e si interrompe bruscamente) ma nooo, sig. Wales, non c'è problema... Non si preoccupi...
W.: silenzio (attendo pensando che stia ancora cercando tra le prenotazioni)
T.R.: a posto
W.: (con un po' di imbarazzo perchè non avevo capito) sicura? E' disponibile?
T.R.: non si preoccupi, in qualche modo faremo...
W.: grazie mille signora a stasera
T.R.: a lei, buona giornata.
CLICK!
E' un ristorante molto raffinato e il rapporto è di massimo rispetto: la signora ha voluto solo fare una gentilezza ad un buon cliente... Ma sono sicuro che nessuno stasera mangerà davanti al cesso per permettermi di cenare... Evidentemente poteva permetterselo...
Cmq sia, di fronte a tutti i "puri" che commenteranno (quanto gli piace commentare), confesso davanti a tutti di essere un criminale!!!
Recentemente ho scaricato degli mp3 e perfino un film in DivX! :eek:
:asd:
Ciao integerrimi! Tutta l'italia aspetta con ansia la vostra discesa in campo!
Fatti, non pugnette! :ciapet:
sid_yanar
22-12-2007, 15:04
andreotti non è stato assolto ma prescritto dal reato di associazione mafiosa nel periodo antecedente al 1980; per il periodo successivo al 1982 è stato assolto per insufficienza di prove. Tanto per fare un paragone molto pratico e di semplice comprensione,potrei rubarti l'auto e venire poi in seguito prescritto.
non sai leggere si dice che il fatto non sussiste
poi quello che pensi tu p un altra cosa me non si puo dire che è un mafioso andreotti
ma poi nion siete voi quelli dalla parte dei magistrati?
La Corte (...)nei confronti di Andreotti Giulio (...), dichiara non doversi procedere nei confronti dello stesso Andreotti in ordine al reato di associazione per delinquere a lui ascritto al capo A) della rubrica, commesso fino alla primavera deI 1980, per essere Io stesso reato estinto per prescrizione(...)
(...)in termini inequivocabili, che l’imputato, fino all’epoca dell’ultimo episodio considerato (primavera 1980), ha effettivamente coltivato relazioni amichevoli con i cugini Salvo e con i vertici della fazione “moderata” di Cosa Nostra (Bontate e Badalamenti)
(dalle motivazioni della Corte d'Appello p.177)
non sai leggere si dice che il fatto non sussiste
poi quello che pensi tu p un altra cosa me non si puo dire che è un mafioso andreotti
ma poi nion siete voi quelli dalla parte dei magistrati?
La Corte (...)nei confronti di Andreotti Giulio (...), dichiara non doversi procedere nei confronti dello stesso Andreotti in ordine al reato di associazione per delinquere a lui ascritto al capo A) della rubrica, commesso fino alla primavera deI 1980, per essere Io stesso reato estinto per prescrizione(...)
(...)in termini inequivocabili, che l’imputato, fino all’epoca dell’ultimo episodio considerato (primavera 1980), ha effettivamente coltivato relazioni amichevoli con i cugini Salvo e con i vertici della fazione “moderata” di Cosa Nostra (Bontate e Badalamenti)
(dalle motivazioni della Corte d'Appello p.177)
io non capisco cosa non ti è chiaro??
Sai leggere? se la risposta è si allora anche per te andreotti "è stato" mafioso in quanto è stato stabilito. se la risposta è no allora ti consiglio un ottimo sintetizzatore vocale attraverso il quale ti verrò detto che andreotti "è stato" un mafioso...
il fatto di conoscere lima non vuol dire che fosse un mafioso
il mafioso è riina che gestisce i traffici ad esempio
vabbe che a forza di leggere repubblica e l'unita
fra l'altro
"l primo ha riguardato i fatti fino al 1980 - qualificati come associazione per delinquere "semplice", non esistendo allora l'associazione di tipo mafioso - che i giudici hanno ritenuto prescritti; i secondi - qualificati come associazione per delinquere di tipo mafioso - sono stati ritenuti insussistenti, per cui è stata pronunciata sentenza di assoluzione (anche in questo caso, tuttavia, con richiamo al secondo comma dell'articolo 530 del codice di procedura penale)."
comunque siete OT qui si parla del meraviglioso mondo di Saccà e di Dart Fenner..
il fatto di conoscere lima non vuol dire che fosse un mafioso
il mafioso è riina che gestisce i traffici ad esempio
quelle che ho postato sono testuali parole della sentenza : ti sei dimenticato di riportare Bontate (che fu ucciso da Riina tramite il suo feroce killer Pino Greco)e Badalamenti (che ha spacciato per anni droga nelle pizzerie USA)
E' PROVATO che queste persone si incontravano con Andreotti.
vabbe che a forza di leggere repubblica e l'unita
fra l'altro
"l primo ha riguardato i fatti fino al 1980 - qualificati come associazione per delinquere "semplice", non esistendo allora l'associazione di tipo mafioso - che i giudici hanno ritenuto prescritti; i secondi - qualificati come associazione per delinquere di tipo mafioso - sono stati ritenuti insussistenti, per cui è stata pronunciata sentenza di assoluzione (anche in questo caso, tuttavia, con richiamo al secondo comma dell'articolo 530 del codice di procedura penale)."
Il reato, fino al 1980, e' stato accertato. Non c'e' condanna poichè prescritto.
il fatto di conoscere lima non vuol dire che fosse un mafioso
il mafioso è riina che gestisce i traffici ad esempio
vabbe che a forza di leggere repubblica e l'unita
tutto questo garantismo me l'aspetto bipartisan, io :D
tipo mi aspetto un tuo commento se mai si scoprirà che prodi ha intrattenuto relazioni amichevoli con il kgb... lo voglio sullo stesso stampo, del tipo "il fatto di conoscere xxxx nn vuol dire che prodi sia un comunista e intrallazzi con il kgb" :)
io mi siedo e aspetto :)
medicina
22-12-2007, 16:24
Direi che non c'è altro da aggiungere, abbiamo ciò che ci meritiamo... evidentemente questa è la normalità per il popolo italiano.
Questi non sono attaccati alle poltrone, siamo noi che ce li lasciamo, pure orgogliosi..
Edit: Non dobbiamo smettere di indignarci di fronte a cose simili, è l'unica arma a nostra disposizione. Se tutto viene etichettato come "normale" non cambierà mai nulla (anzi, scopriremo nuovi limiti di oscenità..).
Dovremmo iniziare a fare qualche passo verso un pò di decenza invece che cercare di giustificare ed accettare certi comportamenti.
Nessuno si merita realmente un anno di Governo Berlusconi.
L'Italia repubblicana ha avuto: De Gasperi, Pella, Fanfani, Scelba, Segni, Zoli, Tambroni, Moro, Rumor, Spadolini, Goria, De Mita, Amato, Ciampi, Dini, Prodi... Tutta gente piuttosto rispettabile. Nella lista la vera pecora nera è Silvio Berlusconi, seguito da Craxi. Qualcuno dovrebbe iniziare ad aprire gli occhi spenti dalle trasmissioni tivvù, per accorgersi della situazione di degrado totale che un ipotetico governo Berlusconi comporta. Persone prive di moralità e di capacità porterebbero, con le loro scelte sbagliate, il Paese rapidamente sul lastrico. Berlusconi è unfit (http://www.economist.com/displaystory.cfm?story_id=593654).
sid_yanar
22-12-2007, 16:28
Nessuno si merita realmente un anno di Governo Berlusconi.
L'Italia repubblicana ha avuto: De Gasperi, Pella, Fanfani, Scelba, Segni, Zoli, Tambroni, Moro, Rumor, Spadolini, Goria, De Mita, Amato, Ciampi, Dini, Prodi... Tutta gente piuttosto rispettabile. Nella lista la vera pecora nera è Silvio Berlusconi, seguito da Craxi. Qualcuno dovrebbe iniziare ad aprire gli occhi spenti dalle trasmissioni tivvù, per accorgersi della situazione di degrado totale che un ipotetico governo Berlusconi comporta. Persone prive di moralità e di capacità porterebbero, con le loro scelte sbagliate, il Paese rapidamente sul lastrico. Berlusconi è unfit (http://www.societacivile.it/memoria/articoli_memoria/dossier_economist.html).
sulla rispettabilità di quei nomi alla luce della storia recente ci sarebbe molto da discutere, almeno per alcuni. Per il resto, parole sante.
^TiGeRShArK^
22-12-2007, 17:02
Che continuino pure... forse servirà a sveglaire un pò di persone dal torpore e dal menefregismno politico e sociale.
ne dubito sinceramente visto il tenore di certi commenti...
praticamente quando esce fuori che i loro beniamini sono marci + del marcio, anzichè indignarsi danno la colpa alla magistratura rossa che ha portato alla luce il fatto.
Evidentemente preferiscono l'IGNORANZA perchè essere informati secondo loro è un male :rolleyes:
^TiGeRShArK^
22-12-2007, 17:10
commenti?
sai che notiziona .
il capo dell'opposizione al telefono parla del governo, sai che novita
e dove è il reato ?
l'hanno beccato con una valigia di euro consegnata a qualcuno?
invece pietoso quello che per farsi l'attrice baratta il voto se stai a rota prendi il messaggero è pieno di annunci
e quando la lega nel 94 passo a sx? non s'erano sentiti prima ?
il padrone di 3 reti televisive private che tratta come un servo della gleba il direttore delle 3 reti che dovrebbero essere nazionali?
Lo sfruttamento della prostituzione?
quando lo dicevo io che 6 reti su 7 erano in mano al silvione nazionale e tutti a fare il loro sport preferito: :mc:
^TiGeRShArK^
22-12-2007, 17:15
Propongo a prodi di istituire il ministro del gossip, cosi' che , come nella antica roma, si tenga la plebe occupata con gli spettacolini, affinche' questa non abbia il cervello occupato nelle cose serie da affrontare, come la perdita della competitivita' del paese, o della perdita del potere d'acquisto dei salari...
certo..:roleyes:
se A TE non interessa sapere lo schifo che fa chi è al governo e all'opposizione sii felice di bearti della tua ignoranza voluta, ma, dato che gente a cui forse interessa qualcosa di + di chi ha vinto il grande fratello, credo che sia giustissimo e sacrosanto dare a chi vuole la possibilità di giudicare autonomamente leggendo gli atti dei processi e le intercettazioni.
Tu resta pure a ignorare tutto e fai finta che non sia successo niente :)
Direi che non c'è altro da aggiungere, abbiamo ciò che ci meritiamo... evidentemente questa è la normalità per il popolo italiano.
Questi non sono attaccati alle poltrone, siamo noi che ce li lasciamo, pure orgogliosi..
Edit: Non dobbiamo smettere di indignarci di fronte a cose simili, è l'unica arma a nostra disposizione. Se tutto viene etichettato come "normale" non cambierà mai nulla (anzi, scopriremo nuovi limiti di oscenità..).
Dovremmo iniziare a fare qualche passo verso un pò di decenza invece che cercare di giustificare ed accettare certi comportamenti.
Non demordete italiani "migliori" degli altri italiani!!! Continuate ad indignarvi su HWupgrade! :asd:
A parte gli scherzi, credi che io non sia indignato? Lo sono eccome! Ma d'altro canto sono consapevole che ciascuno di noi (anche te, sì) ogni giorno compie qualcosa che può essere giudicato "moralmente" inaccettabile... A partire dallo scontrino per il caffè o qualunque altra "dimenticanza"...
Ecco: la mancata emissione dello scontrino del caffè nel tuo caso equivale esattamente ad accordi "sottobanco" tra il leader dell'opposizione (opposizione che ha la maggioranza nel CDA Rai) ed il direttore generale della stessa... Così come equivale agli accordi "sottobanco" tra un senatore della maggioranza che "si venderebbe" per far assumere in Rai una valletta che chissà quali favori ha elargito e a chi...
Che c'è di strano??? Ripeto: crederete mica che i tanti "Fassino" siano davvero puri come vi raccontano??? Che non abbiano MAI aiutato nessuno?
Come mai in Rai sono tutti parenti?
E come mai tutti i parenti lavorano nelle università italiane?
E come si comporranno mai le crisi interne alla maggioranza di governo per non far cadere il governo? Mah!?
E come mai ecc... Guardatevi intorno!!!
Sono decenni (almeno) che si parla della lottizzazione della Rai e solo oggi grazie a queste intercettazioni scopriamo che è vero? :doh:
Conflitto di interessi? Sarei curioso di ascoltare le conversazioni di TUTTI i presidenti del consiglio o leader del CDA della Rai degli ultimi anni...
Inutile dire che ce ne sarebbe per tutti! E chi non lo pensa: santo subito! :O
Ciao!
naitsirhC
22-12-2007, 17:22
Nessuno si merita realmente un anno di Governo Berlusconi.
L'Italia repubblicana ha avuto: De Gasperi, Pella, Fanfani, Scelba, Segni, Zoli, Tambroni, Moro, Rumor, Spadolini, Goria, De Mita, Amato, Ciampi, Dini, Prodi... Tutta gente piuttosto rispettabile. Nella lista la vera pecora nera è Silvio Berlusconi, seguito da Craxi. Qualcuno dovrebbe iniziare ad aprire gli occhi spenti dalle trasmissioni tivvù, per accorgersi della situazione di degrado totale che un ipotetico governo Berlusconi comporta. Persone prive di moralità e di capacità porterebbero, con le loro scelte sbagliate, il Paese rapidamente sul lastrico. Berlusconi è unfit (http://www.economist.com/displaystory.cfm?story_id=593654).
Non vedo neanche uno stinco di santo nell'elenco (parziale) che hai fatto.
naitsirhC
22-12-2007, 17:49
Si sa il nome del senatore che era pronto a cambiar casacca in cambio di gnugna?
^TiGeRShArK^
22-12-2007, 17:55
a voler essere pignoli diciamo andreotti è stato assolto
cmq passare dal raccomandare l'attricetta alle stragi mi sembra un tantino forzato
ennesima prova della disinformazione che a voi piacerebbe vedere dilagare :rolleyes:
Quando un reato viene prescritto il giudicato è COLPEVOLE del fatto ma, purtroppo, non può essere + punito dato che è passato tropo tempo.
In caso di innocenza sarebbe stato assolto con formula piena non prescritto.
Chissà come mai credo che l'IGNORANZA e la CONFUSIONE è proprio quello che vuole berlsuconi che non fa altro che pronunciare slogan privi di fondamento per attaccare la magistratura in ogni modo possibile e immaginabile e poi molti ripetono questi slogan come tanti burattini non facendo altro che il suo gioco.
^TiGeRShArK^
22-12-2007, 18:07
tanto per chiarezza su andreotti
non c'è stata ne prescrizione ne insufficenza di prove assoluzione perche oò fatto non sussiste
"La corte di Cassazione ha confermato l'assoluzione di Giulio Andreotti emessa durante il processo di appello in cui il senatore era accusato di contiguità con la mafia. I giudici di secondo grado avevano dichiarato di non doversi procedere contro Andreotti per il reato di associazione per delinquere "semplice" contestato fino al 1980, ed avevano assolto l'imputato per insussistenza del fatto contestato dal reato di associazione per delinquere di stampo mafioso. Respinto dunque anche il ricorso della difesa che voleva per il suo assistito un proscioglimento con formula piena."
tanto per fare chiarezza su andreotti :rolleyes:
Andreotti è stato sottoposto a giudizio a Palermo per associazione mafiosa. Mentre la sentenza di primo grado, emessa il 23 ottobre 1999, lo aveva assolto per insufficienza di prove, la sentenza di appello, emessa il 2 maggio 2003, distinguendo il giudizio per i fatti fino al 1980 e quelli successivi, ha stabilito che Andreotti aveva «commesso» il «reato di partecipazione all'associazione per delinquere» (Cosa Nostra), «concretamente ravvisabile fino alla primavera 1980», reato però «estinto per prescrizione». Per i fatti successivi alla primavera del 1980 Andreotti è stato invece assolto.
La sentenza della Corte di Appello di Palermo del 2 maggio 2003, parla di «una autentica, stabile ed amichevole disponibilità dell'imputato verso i mafiosi fino alla primavera del 1980».
Sia l'accusa sia la difesa presentarono ricorso in Cassazione, l'una contro la parte assolutiva, e l'altra per cancellare le conclusioni della sentenza di appello. Tuttavia la Corte di Cassazione il 15 ottobre 2004 confermò la sentenza d'appello. Nella motivazione si legge (a pagina 211):
Collabora a Wikiquote « Quindi la sentenza impugnata, al di là delle sue affermazioni teoriche, ha ravvisato la partecipazione nel reato associativo non nei termini riduttivi di una mera disponibilità, ma in quelli più ampi e giuridicamente significativi di una concreta collaborazione. »
Se la sentenza definitiva fosse arrivata entro il 20 dicembre 2002 (termine per la prescrizione), Andreotti sarebbe potuto essere condannato in base all'articolo 416, cioè all'associazione "semplice", poiché quella aggravata di stampo mafioso (416 bis) fu introdotta nel codice penale soltanto nel 1982, con la legge Rognoni-La Torre.
^TiGeRShArK^
22-12-2007, 18:10
non sai leggere si dice che il fatto non sussiste
poi quello che pensi tu p un altra cosa me non si puo dire che è un mafioso andreotti
ma poi nion siete voi quelli dalla parte dei magistrati?
la finiamo con questa DISINFORMAZIONE per favore?
c'è già troppa ignoranza in giro.
Sinceramente non mi va che anche qui sul forum venga diffusa l'ignoranza riportando in maniera errata articoli di giornali di parte e facendo passare come la realtà dei fatti tutto l'opposto di quanto è accaduto.
ripeto per l'ultima volta:
andreotti è COLPEVOLE, come ribadito anche dalla corte di cassazione, e non si è potuto procedere solo perchè la sentenza definitiva è arrivata dopo il 2002, termine fissato per la prescrizione.
guarda che wikipedia non è una fonte
io ho riportato glia articoli da repubblica
e poi se cìè la prescrizione non c'è alcun giudizio quindi l'aggiunta l'avra fatta chi ha scritto per wikipedia
^TiGeRShArK^
22-12-2007, 18:30
guarda che wikipedia non è una fonte
io ho riportato glia articoli da repubblica
e poi se cìè la prescrizione non c'è alcun giudizio quindi l'aggiunta l'avra fatta chi ha scritto per wikipedia
:muro:
wikipedia non è una fonte ora :muro:
guarda caso nell'indagine che avevano fatto qualche tempo fa era risultata addirittura migliore di ben + blasonate enciclopedie.
Ma se afferma la VERITA' ovvero che Andreotti è COLPEVOLE e si è salvato solo per prescrizione, tutto ad un tratto wikipedia diventa inaffidabile.
Senza offesa, ma preferisco un miliardo di volte la presunta inaffidabilità di Wikipedia rispetto alle parole dette da qualcuno che non ha nemmeno idea che andreotti sia effettivamente COLPEVOLE come confermato dalla corte di cassazione.
^TiGeRShArK^
22-12-2007, 18:33
e poi se cìè la prescrizione non c'è alcun giudizio quindi l'aggiunta l'avra fatta chi ha scritto per wikipedia
ASSOLUTAMENTE FALSO.
La prescrizione indica che un reato è stato accertato ma non è + punibile perchè trascorsi i termini utili.
continua pure a sentire gli slogan del tuo mito visto che li reputi + affidabili di wikipedia o di tutte le altre fonti e solo le sue parole sono verità assoluta.
ma quale mio mito
io sto dicendo che non si puo dire che andreotti è mafioso perche è cosi
prescrizione o no quello che conta è la sentenza della cassazione e ci sono le assoluzioni
^TiGeRShArK^
22-12-2007, 18:53
ma quale mio mito
io sto dicendo che non si puo dire che andreotti è mafioso perche è cosi
prescrizione o no quello che conta è la sentenza della cassazione e ci sono le assoluzioni
Andreotti non è stato condannato per il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso semplicemente perchè ancora tale reato ai tempi non esisteva, quindi l'hanno dovuto condannare per associazione a delinquere "semplice" e prescrivere perchè erano scaduti i termini utili.
Andreotti quindi è COLPEVOLE, come confermato dalla sentenza stessa della corte di cassazione, e, sinceramente, vedere che ci sia gente che difenda un individuo simile solo perchè qualcuno, che di fatto controlla 5 televisioni su 7 e non so quanti giornali, ha fatto passare tale messaggio mi da il voltastomaco. :Puke:
_TeRmInEt_
22-12-2007, 18:57
Andreotti è un mafioso (almeno fino al 1980) e lo dice la corte di cassazione.
Se non ti fidi, segnalami e vediamo se mi sospendono per diffamazione :sofico:
medicina
22-12-2007, 19:10
Non vedo neanche uno stinco di santo nell'elenco (parziale) che hai fatto.
Sono proprio tutti personaggi che hanno badato al bene proprio, si sono arricchiti, hanno promosso leggi per i propri interessi, etc... Nevvero? Volevi un Giorgio La Pira alla presidenza del Consiglio?
Venerdì, 3 Agosto 2007
Giulio Andreotti: Mafioso fino alla primavera 1980
Andreotti è stato sottoposto a giudizio a Palermo per associazione mafiosa. Mentre la sentenza di primo grado, emessa il 23 ottobre 1999, lo aveva assolto per insufficienza di prove, la sentenza di appello, emessa il 2 maggio 2003, distinguendo il giudizio per i fatti fino al 1980 e quelli successivi, ha stabilito che Andreotti aveva «commesso» il «reato di partecipazione all’associazione per delinquere» (Cosa Nostra), «concretamente ravvisabile fino alla primavera 1980», reatò però «estinto per prescrizione». Per i fatti successivi alla primavera del 1980 Andreotti è stato invece assolto.
La sentenza della Corte di Appello di Palermo del 2003, parla di «una autentica, stabile ed amichevole disponibilità dell’imputato verso i mafiosi fino alla primavera del 1980».
Sia l’accusa sia la difesa presentarono ricorso in Cassazione, l’una contro la parte assolutiva, e l’altra per cancellare le conclusioni della sentenza di appello. Tuttavia la Corte di Cassazione il 15 ottobre 2004 confermò la sentenza d’appello. Nella motivazione si legge (a pagina 211):
«Quindi la sentenza impugnata, al di là delle sue affermazioni teoriche, ha ravvisato la partecipazione nel reato associativo non nei termini riduttivi di una mera disponibilità, ma in quelli più ampi e giuridicamente significativi di una concreta collaborazione.»
Se la sentenza definitiva fosse arrivata entro il 20 dicembre 2002 (termine per la prescrizione), Andreotti sarebbe stato condannato in base all’articolo 416, cioè all’associazione “semplice”, poiché quella aggravata di stampo mafioso (416 bis) fu introdotta nel codice penale soltanto nel 1982, con la legge Rognoni-La Torre.
Per quanto concerne il coinvolgimento nell’omicidio Pecorelli, Andreotti fu assolto in primo grado, successivamente condannato a 24 anni di reclusione dalla Corte d’Assise d’Appello di Perugia il 17 novembre 2002, e quindi definitivamente assolto dalla Corte di Cassazione.
http://abon32.blog.kataweb.it/2007/08/03/giulio-andreotti-mafioso-fino-alla-primavera-1980/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.