PDA

View Full Version : Riforme istituzionali


danige
20-12-2007, 01:18
Ragazzi si parla tanto di queste riforme, senato federale, premierato ecc ecc ma qualcuno ha letto effettivamente il testo della legge approvata in commissione e alla camera ? io non riesco a trovarlo da nessuna parte!

danige
21-12-2007, 00:51
Nessuno ? :eek:

blamecanada
21-12-2007, 00:59
È stato approvato qualcosa alla camera?!

Comunque secondo me l'abolizione del bicameralismo perfetto va bene, ma non capisco perché si debba creare un senato federale, visto che il nostro Stato NON è una federazione.
Io separerei le funzioni, proprio non capisco l'utilità di un senato regionale: per le questioni delle singole regioni i sono gli organismi regionali, trovo assurda la necessità di una camera unicamente per la coordinazione...
Io piuttosto separerei le competenze... chessò, lasciando ad una camera le questioni di politica economica (è un esempio).

danige
21-12-2007, 01:09
Si è stato approvato, ma non riesco a trovare il testo!

L'Italia si sta spostando sempre di più sul modello tedesco, da qui il senato federale e probabilmente anche il modello di legge elettorale

blamecanada
21-12-2007, 14:03
Si è stato approvato, ma non riesco a trovare il testo!

L'Italia si sta spostando sempre di più sul modello tedesco, da qui il senato federale e probabilmente anche il modello di legge elettorale
Per la legge elettorale ed il funzionamento della camera me lo auguro, ma rimango dubbioso sul senato federale.
Io penso, comunque, che se fosse stato approvato qualcosa, i giornali ne avrebbero almeno accennato.

danige
21-12-2007, 15:00
Per la legge elettorale ed il funzionamento della camera me lo auguro, ma rimango dubbioso sul senato federale.
Io penso, comunque, che se fosse stato approvato qualcosa, i giornali ne avrebbero almeno accennato.

Ma infatti ne hanno parlato tantissimo, ma nessuno cita mail il numero del ddl in modo che noi poveri cittadino non possiamo mai sapere davvero come stanno le cose! uff :mad:

gd
21-12-2007, 16:57
Non mi risulta nessuna legge approvata nè in commissione e tantomeno alla camera

Ci sono solo bozze.

la Vassalli, la Bianco e altre ma non riescono nemmeno ad arrivare in commissione...

Onisem
21-12-2007, 16:59
È stato approvato qualcosa alla camera?!

Comunque secondo me l'abolizione del bicameralismo perfetto va bene, ma non capisco perché si debba creare un senato federale, visto che il nostro Stato NON è una federazione.
Io separerei le funzioni, proprio non capisco l'utilità di un senato regionale: per le questioni delle singole regioni i sono gli organismi regionali, trovo assurda la necessità di una camera unicamente per la coordinazione...
Io piuttosto separerei le competenze... chessò, lasciando ad una camera le questioni di politica economica (è un esempio).

POLTRONE.

danige
21-12-2007, 17:16
Non mi risulta nessuna legge approvata nè in commissione e tantomeno alla camera

Ci sono solo bozze.

la Vassalli, la Bianco e altre ma non riescono nemmeno ad arrivare in commissione...


Il Vassalum & C sono proposte di legge elettorale, noi parlavamo della riforma della seconda parte della costituzione :)

Sp4rr0W
21-12-2007, 17:36
È stato approvato qualcosa alla camera?!

Comunque secondo me l'abolizione del bicameralismo perfetto va bene, ma non capisco perché si debba creare un senato federale, visto che il nostro Stato NON è una federazione.
Io separerei le funzioni, proprio non capisco l'utilità di un senato regionale: per le questioni delle singole regioni i sono gli organismi regionali, trovo assurda la necessità di una camera unicamente per la coordinazione...
Io piuttosto separerei le competenze... chessò, lasciando ad una camera le questioni di politica economica (è un esempio).


E che lo facciano finalmente uno stato federale allora. Stato snello con poche competenze e il resto alle regioni. Non lo fanno perchè sanno benissimo che così le regioni prenderebbero coscienza di quanto incompetente è lo stato centrale e ne minerebbero il "potere".