Nuz
18-12-2007, 20:51
A partire dalla seconda metà di ottobre, un numero crescente di utenti italiani di importanti siti quali Yahoo!, Hotmail, repubblica.it, ha riscontrato problemi di navigazione a causa di improvvise e inspiegabili redirezioni verso il sito toolsicuro.com. In quella pagina si comunica al navigatore la presenza sul suo sistema di non meglio identificati errori e gli si suggerisce il download di un programma al fine di risolvere il problema. Inutile dire che tali errori sono del tutto inesistenti e che l’operazione è solo una abile mossa commerciale per vendere un prodotto che, nella più rosea delle ipotesi, non fa assolutamente nulla.
Incuriosito dal fenomeno, di cui io stesso sono stato “vittima” durante la navigazione sulla webmail di Yahoo!, mi sono riproposto di scoprirne le origini. Questa piccola ricerca non vuole indagare su cosa faccia realmente il programma ToolSicuro. Lo scopo è stato quello di cercare di capire come e perché avvenga una redirezione da domini del tutto rispettabili verso un sito al confine della legalità.
Appurato che il fenomeno si presentava con tutti i browser e su tutti i sistemi operativi, l’unica ipotesi plausibile era la presenza di......[Continua a Leggere (http://www.suspectfile.com/wblog/?p=41)]
Fonte: SuspectFile blog (http://www.suspectfile.com/wblog/index.php)
P.S. Non è una news recentissima, ma credo interessante.
Incuriosito dal fenomeno, di cui io stesso sono stato “vittima” durante la navigazione sulla webmail di Yahoo!, mi sono riproposto di scoprirne le origini. Questa piccola ricerca non vuole indagare su cosa faccia realmente il programma ToolSicuro. Lo scopo è stato quello di cercare di capire come e perché avvenga una redirezione da domini del tutto rispettabili verso un sito al confine della legalità.
Appurato che il fenomeno si presentava con tutti i browser e su tutti i sistemi operativi, l’unica ipotesi plausibile era la presenza di......[Continua a Leggere (http://www.suspectfile.com/wblog/?p=41)]
Fonte: SuspectFile blog (http://www.suspectfile.com/wblog/index.php)
P.S. Non è una news recentissima, ma credo interessante.