View Full Version : La Finanza a caccia di spinelli al concerto dei Subsonica. Don Gallo tenta di fermarl
fsdfdsddijsdfsdfo
18-12-2007, 10:37
Italia. Genova. La Finanza a caccia di spinelli al concerto dei Subsonica. Don Gallo tenta di fermarli
Pubblichiamo integralmente un articolo apparso oggi sul Secolo XIX online a firma G. Cet.
Per migliaia di giovani doveva essere una festa di musica e divertimento all'insegna dei Subsonica e della loro musica travolgente. Per la Guardia di finanza era in programma una delle operazioni a sorpresa contro lo spaccio e il consumo di stupefacenti tra i giovani, diventate ormai un appuntamento fisso prima di ogni concerto di richiamo organizzato in città. La serata si è trasformata per iniziativa di don Andrea Gallo e di alcuni suoi sostenitori, presenti ieri sera all'entrata del VaillantPalace di Fiumara (l'ex MazdaPalace) con un proprio stand della comunità di "San Benedetto al porto", in una zuffa contro i militari, definiti "nazisti" per la loro "assurda repressione" nei confronti dei giovani e del loro mondo. E' stato don Gallo in persona a scagliarsi contro i Finanzieri della compagnia pronto impiego (i cosiddetti "baschi verdi") e a protestare per i controlli in corso. Arrivando a rivolgersi a muso duro contro lo stesso comandante del nucleo, il maggiore Davide Cardia, presente sul campo a coordinare l'attività.
Il parapiglia è avvenuto ieri sera all'ingresso del concerto, penultima tappa del tour della band giovanile dei Subsonica, seguito all'uscita dell'album "L'eclissi". Il gran finale è previsto per mercoledì sera al Palasport Olimpico di Torino. I controlli con le unità cinofile delle Fiamme Gialle, che già in passato erano entrate in azione in occasione di altri importanti eventi musicali, primo fra tutti il concerto di Vasco Rossi, hanno portato all'individuazione di undici persone, trovate in possesso di sostanze stupefacenti, in quantità giudicata adeguata a un uso esclusivamente personale e per questo segnalate alla prefettura come "assuntori". Una segnalazione senza conseguenze penali, prevista dalla legge per obbligare chi fa uso di droghe a sottoporsi a una serie di test psicologici e fisici per superare la tossicodipendenza.
Due giovani sono stati sorpresi invece con dosi da spaccio e sono stati denunciati alla Procura. Il primo aveva trenta grammi di hashish: un panetto che distribuiva ai potenziali clienti che andavano al concerto. Il secondo aveva nelle tasche della giacca stupefacenti di vario tipo, pronto a soddisfare ogni richiesta: pasticche di ecstasy, cocaina e hashish.
Come da tradizione, allo scattare delle operazioni di controllo, tra i giovani assiepati agli ingressi è iniziato il fuggi fuggi, da una parte, e la corsa a disfarsi della droga pronta all'uso o alla vendita, dall'altra. Sull'asfalto i Finanzieri hanno raccolto spinelli e pezzi di "fumo" per un peso complessivo di oltre trenta grammi: sequestrati e avviati alla distruzione.
Ma a sorprendere tutti è stata la reazione del prete di frontiera, noto per le sue posizioni anti proibizioniste e per il suo ruolo di leader dei movimenti no global, molti dei quali insofferenti a ogni intrusione nel proprio mondo, di qualsivoglia uomo in divisa.
L'intervento di don Gallo è stato così veemente da spiazzare gli stessi ufficiali della Guardia di finanza, costretti a gestire una situazione potenzialmente esplosiva sul piano dell'ordine pubblico. Risolta alla fine senza scontri. Il responsabile della comunità di "San Benedetto al porto", oltre a definire "nazisti" i metodi dei rappresentanti dello Stato, ha minacciato di rivolgersi ai giornali e, prima ancora, di chiedere ospitalità alla band dei "Subsonica", a Samuel (il leader) e a C-Max Casacci, il chitarrista che divide con Samuel la guida del gruppo e la confezione di gran parte dei loro successi, per lanciare il suo messaggio antiproibizionista dal palcoscenico.
Soltanto nei prossimi giorni, si saprà se il comportamento del sacerdote avrà conseguenze di carattere giudiziario.
Davvero encomiabile il suo comportamento, segno di forte responsabilità e intelligenza.
FastFreddy
18-12-2007, 10:39
Al massimo si beccavano una segnalazione....
Davvero encomiabile il suo comportamento, segno di forte responsabilità e intelligenza.
Infatti :asd:
fsdfdsddijsdfsdfo
18-12-2007, 10:43
Al massimo si beccavano una segnalazione....
In italia anche il semplice consumo è punito dai 6 ai 20 anni di galera, a discrezione del giudice.
Una pena piu severa di quella affibiata all'associazione a delinquere di stampo mafioso.
Molto piu tollerante invece la FIni-GIovanardi sulla cocaina.
Paganetor
18-12-2007, 10:53
In italia anche il semplice consumo è punito dai 6 ai 20 anni di galera, a discrezione del giudice.
Una pena piu severa di quella affibiata all'associazione a delinquere di stampo mafioso.
Molto piu tollerante invece la FIni-GIovanardi sulla cocaina.
non mi risulta... la pena c'è per la cessione (spaccio)
comunque questo prete dovrebbe essere cacciato dalla chiesa e incriminato: quale mente folle può difendere gli spacciatori di droga nel nome del signore e della "libertà"
tra l'altro, per chi viene trovato in possesso di dosi da semplice consumatore, c'è espressamente scritto che "Una segnalazione senza conseguenze penali, prevista dalla legge per obbligare chi fa uso di droghe a sottoporsi a una serie di test psicologici e fisici per superare la tossicodipendenza."
se non si fa niente ci si lamenta, se si fa qualcosa c'è questo ignorante di prete che si mette in mezzo.
che schifo
EarendilSI
18-12-2007, 10:53
Davvero encomiabile il suo comportamento, segno di forte responsabilità e intelligenza.
Un comportamento da parte di Don Gallo irresponsabile e che poteva sfociare anche in violenza dei giovani più facironosi presenti...
La GdF ha tutto il diritto di fare questi controlli e di denunciare chi risulta in possesso di sostanze stupefacenti.
non mi risulta... la pena c'è per la cessione (spaccio)
comunque questo prete dovrebbe essere cacciato dalla chiesa e incriminato: quale mente folle può difendere gli spacciatori di droga nel nome del signore e della "libertà"
La stessa che scambia i finanzieri per nazisti :asd:
Cosa non si fà per qualche pecorella in più :asd:
fsdfdsddijsdfsdfo
18-12-2007, 11:00
non mi risulta... la pena c'è per la cessione (spaccio)
comunque questo prete dovrebbe essere cacciato dalla chiesa e incriminato: quale mente folle può difendere gli spacciatori di droga nel nome del signore e della "libertà"
tra l'altro, per chi viene trovato in possesso di dosi da semplice consumatore, c'è espressamente scritto che "Una segnalazione senza conseguenze penali, prevista dalla legge per obbligare chi fa uso di droghe a sottoporsi a una serie di test psicologici e fisici per superare la tossicodipendenza."
se non si fa niente ci si lamenta, se si fa qualcosa c'è questo ignorante di prete che si mette in mezzo.
che schifo
Ignorante sei tu, che ignori la legge.
L'attuale legge Fini-Giovanardi punisce anche il semplice consumo. Le tabelle infatti pongono dei limiti irrisori, superati i quali automaticamente si incontrano le sanzioni.
E' diventato un fatto matematico, il processo non serve piu. Basta una calcolatrice.
In piena violazione delle convenzioni internazionali, del bilanciamento della pena e fottendosene completamente del referendum popolare del 93.
fsdfdsddijsdfsdfo
18-12-2007, 11:02
Un comportamento da parte di Don Gallo irresponsabile e che poteva sfociare anche in violenza dei giovani più facironosi presenti...
La GdF ha tutto il diritto di fare questi controlli e di denunciare chi risulta in possesso di sostanze stupefacenti.
Una volta che hai arrestato un giovane che è andato al concerto dei subsonica con un paio di grammi di droga e gli hai dato 6 anni di galera, ti sentiresti meglio?
Non pensi che la pena sia peggiore della colpa?
Paganetor
18-12-2007, 11:02
Ignorante sei tu, che ignori la legge.
L'attuale legge Fini-Giovanardi punisce anche il semplice consumo. Le tabelle infatti pongono dei limiti irrisori, superati i quali automaticamente si incontrano le sanzioni.
E' diventato un fatto matematico, il processo non serve piu. Basta una calcolatrice.
In piena violazione delle convenzioni internazionali, del bilanciamento della pena e fottendosene completamente del referendum popolare del 93.
"Chiunque senza l’autorizzazione, coltiva, produce, fabbrica, estrae, raffina, vende, offre o mette in vendita, cede, distribuisce, commercia, trasporta, procura ad altri, invia, passa o spedisce in transito, consegna per qualunque scopo sostanze stupefacenti e sostanze psicotrope (…) e’ punito con la reclusione da anni 6 ad anni 20 e con la multa da euro 26.000 a 260.000"
non c'è scritto "consuma"...
io non ignoro, e tu? ;)
Paganetor
18-12-2007, 11:03
Una volta che hai arrestato un giovane che è andato al concerto dei subsonica con un paio di grammi di droga e gli hai dato 6 anni di galera, ti sentiresti meglio?
Non pensi che la pena sia peggiore della colpa?
"Una segnalazione senza conseguenze penali, prevista dalla legge per obbligare chi fa uso di droghe a sottoporsi a una serie di test psicologici e fisici per superare la tossicodipendenza."
EarendilSI
18-12-2007, 11:04
Una volta che hai arrestato un giovane che è andato al concerto dei subsonica con un paio di grammi di droga e gli hai dato 6 anni di galera, ti sentiresti meglio?
Non pensi che la pena sia peggiore della colpa?
Nessuno ha obbligato tal giovane a drogarsi e sa che drogarsi porta anche a quelle pene, quindi si mi sentirei meglio...
Un drogato in meno per strada, un possibile spacciatore in meno...
fsdfdsddijsdfsdfo
18-12-2007, 11:07
"Chiunque senza l’autorizzazione, coltiva, produce, fabbrica, estrae, raffina, vende, offre o mette in vendita, cede, distribuisce, commercia, trasporta, procura ad altri, invia, passa o spedisce in transito, consegna per qualunque scopo sostanze stupefacenti e sostanze psicotrope (…) e’ punito con la reclusione da anni 6 ad anni 20 e con la multa da euro 26.000 a 260.000"
non c'è scritto "consuma"...
io non ignoro, e tu? ;)
Durante il processo, cosa UNICA per questo reato, si viene automaticamente trovati colpevoli di spaccio nel caso in cui si superino i limiti nelle tabelle. Io poi devo dimostrare il contrario.
E hai voglia a dimostrare che non la trasportavo: insomma se ero al concerto la stavo trasportando no?
http://www.confinizero.it/?q=stralcio_fini_giovanardi
Paganetor
18-12-2007, 11:09
Durante il processo, cosa UNICA per questo reato, si viene automaticamente trovati colpevoli di spaccio nel caso in cui si superino i limiti nelle tabelle. Io poi devo dimostrare il contrario.
E hai voglia a dimostrare che non la trasportavo: insomma se ero al concerto la stavo trasportando no?
http://www.confinizero.it/?q=stralcio_fini_giovanardi
be', ovvio che se ti trovo con 30 grammi di stupefacenti non puoi fare spallucce e dire "era per uso personale".
Per quanto riguarda il trasporto, è inteso come "corriere della droga"
resta il fatto comunque che questo prete ha commesso un reato impedendo alla GdF di fare il proprio lavoro (e, tra le altre cose, ha protetto la fuga di spacciatori).
fsdfdsddijsdfsdfo
18-12-2007, 11:13
"Una segnalazione senza conseguenze penali, prevista dalla legge per obbligare chi fa uso di droghe a sottoporsi a una serie di test psicologici e fisici per superare la tossicodipendenza."
Ti sbagli. Un paio di grammi sono sufficenti a farti fare 6 anni di carcere. Ed è già successo.
Ed erano ancora fortunati a non essere stati ammazzati come altri, senza neanche il processo.
http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=17196
Ignorante sei tu, che ignori la legge.
L'attuale legge Fini-Giovanardi punisce anche il semplice consumo. Le tabelle infatti pongono dei limiti irrisori, superati i quali automaticamente si incontrano le sanzioni.
E' diventato un fatto matematico, il processo non serve piu. Basta una calcolatrice.
In piena violazione delle convenzioni internazionali, del bilanciamento della pena e fottendosene completamente del referendum popolare del 93.
Ti ricordo dijo che la tabella modificata dalla turco e proposta in orgine dalla fini giovanardi è sempre idicativa,la discrezionalità del giudice resta comunque e nn è affatto un fattore matematico. ;)
Paganetor
18-12-2007, 11:15
Ti sbagli. Un paio di grammi sono sufficenti a farti fare 6 anni di carcere. Ed è già successo.
Ed erano ancora fortunati a non essere stati ammazzati come altri, senza neanche il processo.
http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=17196
aspè, chiariamo una cosa: il tuo post iniziale "Davvero encomiabile il suo comportamento, segno di forte responsabilità e intelligenza" quindi non era ironico, giusto?
detto questo, nemmeno io sono contento che succedano certe cose, ma la soluzione NON è impedire alle forze dell'ordine la cattura degli spacciatori e la segnalazione di tossicodipendenti da avviare al recupero
Nessuno ha obbligato tal giovane a drogarsi e sa che drogarsi porta anche a quelle pene, quindi si mi sentirei meglio...
Un drogato in meno per strada, un possibile spacciatore in meno...
Quindi se mi coltivo una pianta in casa e nn cedo o regalo la mia "droga" a nessuno,ne la consumo in altri luoghi oltre alla mia casa,trovo il tuo consenso per questa forma di liberalizzazione,corretto ?
Paganetor
18-12-2007, 11:17
Quindi se mi coltivo una pianta in casa e nn cedo o regalo la mia "droga" a nessuno,ne la consumo in altri luoghi oltre alla mia casa,trovo il tuo consenso per questa forma di liberalizzazione,corretto ?
non molti mesi fa mi pare che una sentenza abbia dato ragione a uno che si coltivava qualche (non decine o centinaia) pianta di mariuana in casa...
http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=17196
Questa storia mi ha messo una tristezza addosso,non si può morire così.
fsdfdsddijsdfsdfo
18-12-2007, 11:19
be', ovvio che se ti trovo con 30 grammi di stupefacenti non puoi fare spallucce e dire "era per uso personale".
peccato che la tabella dica che la dose di THC (principio attivo della cannabis) massima sia di 25 mg. Che vuol dire 0.25 g di cannabis di media potenza. Meno di una canna.
Poi puoi avere 150 mg di principio attivo di cocaina, che vuol dire 1 grammo di cocaina pura colombiana, fino a 5 grammi di cocaina di strada.
Insomma: pippa pure quanto vuoi, lo facciamo pure noi. Ma GUAI se ti fai una canna, vai in galera peggio di un mafioso.
Per quanto riguarda il trasporto, è inteso come "corriere della droga"
Io leggo trasporto.
resta il fatto comunque che questo prete ha commesso un reato impedendo alla GdF di fare il proprio lavoro (e, tra le altre cose, ha protetto la fuga di spacciatori).
Un po come quando si impediva alle SS di catturare gli ebrei.
Sono tutte e due reati, ma sono tutte e due sbagliati?
non molti mesi fa mi pare che una sentenza abbia dato ragione a uno che si coltivava qualche (non decine o centinaia) pianta di mariuana in casa...
Ma infatti,quella descritta da me sopra mi sembra l'unica possibile soluzione di un'eventuale legalizzazione (cosa impossibile dato gli affari in ballo tra mafia-stato-chiesa nel giro della droga).
In ogni caso,sarebbe la soluzione migliore.
Paganetor
18-12-2007, 11:19
a proposito di informazione "di parte": http://www.droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=17389
Italia. Colloquio tra Finanza e don Gallo dopo raid antidroga al concerto
Si riappacificano la Guardia di Finanza e don Andrea Gallo e nasce la possibilita' di una collaborazione tra le Fiamme Gialle e la Comunita' di San Benedetto al porto, fondata dal sacerdote genovese, per prevenire la diffusione degli stupefacenti tra i giovani.
L'ipotesi e' scaturita ieri, al termine di un incontro tra Don Gallo e il gen. Raffaele Romano, comandante regionale Liguria della Guardia di Finanza, nella Caserma in via Nizza.
L'incontro e' nato dopo le vivaci proteste di Don Gallo per i controlli preventivi antidroga svolti dalle Fiamme Gialle sabato scorso, 8 dicembre, al concerto dei 'Subsonica', al Vaillant Palace della Fiumara. In quell' occasione Don Gallo, presente al concerto, aveva criticato l' iniziativa dei finanzieri. 'Cosi' rovinano il dialogo che con tanta fatica si e' avviato con i giovani.
Dicono che e' prevenzione...Visto che la cocaina e' trasversale, perche' non vanno al teatro dell'opera?'.
questi parlano di "vivace protesta", altri di vero e proprio blocco/ostruzionismo verso la GdF...
fsdfdsddijsdfsdfo
18-12-2007, 11:20
Nessuno ha obbligato tal giovane a drogarsi e sa che drogarsi porta anche a quelle pene, quindi si mi sentirei meglio...
Un drogato in meno per strada, un possibile spacciatore in meno...
Vabbè ma tu sei quello che difende Berlusconi amico di mafiosi e a capo di un partito fondato da un mafioso. Che si faceva spedire i kili d'eroina :cough: :cough: ops i cavalli in albergo.
Paganetor
18-12-2007, 11:20
Ma infatti,quella descritta da me sopra mi sembra l'unica possibile soluzione di un'eventuale legalizzazione (cosa impossibile dato gli affari in ballo tra mafia-stato-chiesa nel giro della droga).
In ogni caso,sarebbe la soluzione migliore.
sì, ma un discorso è avere 4 o 5 piantine in casa, un altro è avere la piantagione (usata evidentemente per spaccio... non mi dite che la gente si fa 40 canne al giorno perchè non ci credo...)
Paganetor
18-12-2007, 11:21
Vabbè ma tu sei quello che difende Berlusconi amico di mafiosi e a capo di un partito fondato da un mafioso. Che si faceva spedire i kili d'eroina :cough: :cough: ops i cavalli in albergo.
cosa c'entra col discorso che stiamo facendo?
fsdfdsddijsdfsdfo
18-12-2007, 11:22
non molti mesi fa mi pare che una sentenza abbia dato ragione a uno che si coltivava qualche (non decine o centinaia) pianta di mariuana in casa...
nel sistema penale italiano una sentenza non fa legge. E' tutto a discrezione del giudice.
Per avere una legge piu equa si dovrebbe modificare la medioevale fini-giovanardi.
Paganetor
18-12-2007, 11:23
nel sistema penale italiano una sentenza non fa legge. E' tutto a discrezione del giudice.
Per avere una legge piu equa si dovrebbe modificare la medioevale fini-giovanardi.
modificarla in che modo?
fsdfdsddijsdfsdfo
18-12-2007, 11:24
sì, ma un discorso è avere 4 o 5 piantine in casa, un altro è avere la piantagione (usata evidentemente per spaccio... non mi dite che la gente si fa 40 canne al giorno perchè non ci credo...)
Secondo me anche una piantina è abbastanza. Massimo due. Perchè anche da 4 piantine si possono ottenere grandi quantitativi.
Il problema è che la legge TI ARRESTA. E' a discrezionalità del giudice, in totale violazione della costituzione.
A milano ti becchi una multa, a crotone 6 anni di galera.
EarendilSI
18-12-2007, 11:24
Quindi se mi coltivo una pianta in casa e nn cedo o regalo la mia "droga" a nessuno,ne la consumo in altri luoghi oltre alla mia casa,trovo il tuo consenso per questa forma di liberalizzazione,corretto ?
Si e no...
Per me rimane in ogni caso qualcosa di illegale e quindi se, per un qualsiasi motivo, ti trovano è giusto che ti denuncino...
Paganetor
18-12-2007, 11:25
Secondo me anche una piantina è abbastanza. Massimo due. Perchè anche da 4 piantine si possono ottenere grandi quantitativi.
Il problema è che la legge TI ARRESTA. E' a discrezionalità del giudice, in totale violazione della costituzione.
A milano ti becchi una multa, a crotone 6 anni di galera.
la legge è quasi sempre a discrezione di qualche giudice... anche perchè spesso cambiano alcuni fattori e le pene variano di conseguenza...
fsdfdsddijsdfsdfo
18-12-2007, 11:25
modificarla in che modo?
Una piccolissima modifica: il reato deve venire dimostrato dall'accusa, e non il contrario, cioè che la difesa deve dimostrare l'innocenza.
E ridurrei le pene per lo spaccio.
Introdurrei le narcosale e obbligherei i consumatori di sostanze pesanti, invece che al carcere, a rinunciare a patente/passaporto ed essere obbligati a seguire percorsi riabilitativi-
sì, ma un discorso è avere 4 o 5 piantine in casa, un altro è avere la piantagione (usata evidentemente per spaccio... non mi dite che la gente si fa 40 canne al giorno perchè non ci credo...)
Bhè,mi sembra implicito.
Ma andiamo pure nello speicfico.
Una coltivazione indoor fatta seriamente senza andare sull'idropinica,riesce a tirare fuori mediamente tra i 70-120g di Erba.Faccdiamo 100g per convenienza.
Se nell'arco di 12 Mesi si fa un ciclo di 2 piante per volta,si ottengono in media sui 300grami di Erba annauli.Divisi in 365 giorni all'anno,corrispondono a circa un paio di spienlli al giorno.Ergo un consumo personale alto ma certamente PERSONALE.
Si potesse attuare una politica di questo genere,magari un buon 30-35% di profitto alla mafia si potrebbe togliere.
Senza dimenticare che nn esisterebbe più l'equivoco "era x uso personale".
Hai due piante in casa?Lo dici alla polizia e li avvisi di ciò,insomma ti segnali come consumatore privato.
Paganetor
18-12-2007, 11:26
Una piccolissima modifica: il reato deve venire dimostrato dall'accusa, e non il contrario, cioè che la difesa deve dimostrare l'innocenza.
cioè, tipo che se ti trovo con 2 chili di droga ma non ti vedo venderla non posso arrestarti?
fsdfdsddijsdfsdfo
18-12-2007, 11:27
la legge è quasi sempre a discrezione di qualche giudice... anche perchè spesso cambiano alcuni fattori e le pene variano di conseguenza...
E' la pena a dover essere a discrezione del giudice, non la colpevolezza.
Paganetor
18-12-2007, 11:27
Hai due piante in casa?Lo dici alla polizia e li avvisi di ciò,insomma ti segnali come consumatore privato.
sì, già sento la gente che si scandalizza per la violazione della legge sulla privacy...
ah, tra la'ltro l'assunzione delle droghe varia la percezione della realtà, modifica i riflessi ecc.
come la mettiamo con la patente, il porto d'armi ecc.?
Si e no...
Per me rimane in ogni caso qualcosa di illegale e quindi se, per un qualsiasi motivo, ti trovano è giusto che ti denuncino...
Ok ma perchè punire una persona che consuma una pianta in casa sua da solo e/o con maggiorenni consensienti?
Cioè,che fastidio o che disagio ti crea come membro della collettività?
Eppure se faccio la medesima azione con l'alcool,rischio di incappare in problemi di fegato come la cirrosi epatica et similiari che ricadrebber sulla spesa santiraria nazionale,quindi su di te....però in questo caso è legale...
Ma allora quale è peggio delle due situazioni o meglio,quale è la meno peggio?Ma soprattutto xchè una è legale e l'altra no??
Paganetor
18-12-2007, 11:28
E' la pena a dover essere a discrezione del giudice, non la colpevolezza.
eh, io dico quello!
comunque in Italia ci sono appositamente i 3 gradi di giudizio, perchè qualcuno potrebbe sbagliarsi ;)
fsdfdsddijsdfsdfo
18-12-2007, 11:28
cioè, tipo che se ti trovo con 2 chili di droga ma non ti vedo venderla non posso arrestarti?
Esatto.
Una piantina fresca appena raccolta pesa 10 chili. Fumabili saranno una 50ina di grammi. Ma tu vieni processato per 10 chili.
Comunque ti ricordo che prima dell'arresto esistono le attività investigative. Se io so che hai 2 chili ti sto un po ad osservare. Mica ti arresto subito.
Paganetor
18-12-2007, 11:29
Esatto.
Una piantina fresca appena raccolta pesa 10 chili. Fumabili saranno una 50ina di grammi. Ma tu vieni processato per 10 chili.
no no, se ti becco con un panetto da 10 chili!
a me la tua proposta sembra assurda... piuttosto metterei un limite per il "consumo personale"...
fsdfdsddijsdfsdfo
18-12-2007, 11:30
sì, già sento la gente che si scandalizza per la violazione della legge sulla privacy...
ah, tra la'ltro l'assunzione delle droghe varia la percezione della realtà, modifica i riflessi ecc.
come la mettiamo con la patente, il porto d'armi ecc.?
L'alcool ogni anno uccide 80.000 persone solo sulle strade.
Non si è ancora visto il primo morto di cannabis.
sì, già sento la gente che si scandalizza per la violazione della legge sulla privacy...
ah, tra la'ltro l'assunzione delle droghe varia la percezione della realtà, modifica i riflessi ecc.
come la mettiamo con la patente, il porto d'armi ecc.?
Tu spari in casa ? Guidi in casa ?
:D
Se poi vogliamo anche parlare dell'applicazione io sarei anche favorevole ad un rinnovo annuale di patente e porto per chi si dichiara consumatore ed è quindi ipoteticamente "inquadrato" come consumatore.D'altronde nessuno ti obbliga a fumare,quindi se lo fai,hai maggiori sbattimenti,mi sembra ovvio.
Il problema è: perchè con l'alcool tutte queste inziative sn pressochè zero ?
fsdfdsddijsdfsdfo
18-12-2007, 11:31
no no, se ti becco con un panetto da 10 chili!
a me la tua proposta sembra assurda... piuttosto metterei un limite per il "consumo personale"...
Beh se dopo una attenta attività investigativa tu quel panetto non l'hai ceduto a nessuno io ti lascerei andare.
Meglio lasciar liberi 100 colpevoli che arrestare 1 innocente.
fsdfdsddijsdfsdfo
18-12-2007, 11:33
eh, io dico quello!
comunque in Italia ci sono appositamente i 3 gradi di giudizio, perchè qualcuno potrebbe sbagliarsi ;)
e questo viola un altro principio: l'uguaglianza di fronte alla legge.
Un processo dura molto. Il figlio di un operaio con una canna non potrà difendersi come il figlio del commendatur trovato a pippare mentre guida.
Beh se dopo una attenta attività investigativa tu quel panetto non l'hai ceduto a nessuno io ti lascerei andare.
Ma anche no :D
EarendilSI
18-12-2007, 11:37
Ok ma perchè punire una persona che consuma una pianta in casa sua da solo e/o con maggiorenni consensienti?
Cioè,che fastidio o che disagio ti crea come membro della collettività?
Eppure se faccio la medesima azione con l'alcool,rischio di incappare in problemi di fegato come la cirrosi epatica et similiari che ricadrebber sulla spesa santiraria nazionale,quindi su di te....però in questo caso è legale...
Ma allora quale è peggio delle due situazioni o meglio,quale è la meno peggio?Ma soprattutto xchè una è legale e l'altra no??
Si ritorna sul classico argomento delle droghe e alcool...
Il fatto di fumarsi uno spinello in casa o coltivarsi una piantina in casa e usarla solo in casa non lo considero un fatto grave ma illegale e quindi è giusto che ti denuncino...
Se uno si beve un bicchierino di vino non lo considero ne un fatto grave ne illegale...
Inoltre considero molto più facile per chi fa uso di droghe leggere fare il passaggio a droghe più pesanti che non fa il passaggio da un bicchierino di vino alla cirrosi epatica et simila...
Introdurrei le narcosale e obbligherei i consumatori di sostanze pesanti, invece che al carcere, a rinunciare a patente/passaporto ed essere obbligati a seguire percorsi riabilitativi-
E perchè io dovrei pagare per mantenere le narcosale ed i dottori/infermieri ad esse associate ? :confused:
fsdfdsddijsdfsdfo
18-12-2007, 11:39
E perchè io dovrei pagare per mantenere le narcosale ed i dottori/infermieri ad esse associate ? :confused:
perchè ti costa di meno di quanto ti costerebbe incarcerare i tossicodipendenti.
E soprattutto funziona nel ridurre il consumo, al contrario della galera.
fsdfdsddijsdfsdfo
18-12-2007, 11:46
Si ritorna sul classico argomento delle droghe e alcool...
Il fatto di fumarsi uno spinello in casa o coltivarsi una piantina in casa e usarla solo in casa non lo considero un fatto grave ma illegale e quindi è giusto che ti denuncino...
Se uno si beve un bicchierino di vino non lo considero ne un fatto grave ne illegale...
Inoltre considero molto più facile per chi fa uso di droghe leggere fare il passaggio a droghe più pesanti che non fa il passaggio da un bicchierino di vino alla cirrosi epatica et simila...
Tutti partono dal tabacco e dall'alcool:
http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=5712
Si ritorna sul classico argomento delle droghe e alcool...
Il fatto di fumarsi uno spinello in casa o coltivarsi una piantina in casa e usarla solo in casa non lo considero un fatto grave ma illegale e quindi è giusto che ti denuncino...
Se uno si beve un bicchierino di vino non lo considero ne un fatto grave ne illegale...
Inoltre considero molto più facile per chi fa uso di droghe leggere fare il passaggio a droghe più pesanti che non fa il passaggio da un bicchierino di vino alla cirrosi epatica et simila...
Quindi ti attieni semplicemente alla legge.
Se vai a vivere in Olanda o se in italia non dovessero legalizzare,la considereresti alla stregua dell'alcool,giusto=?
a questo punto però ti faccio un0'altra domanda,se quell'ipotesi di casa-spinelli fosse applicata e ci fosse un effettiva diminuzione del fatturato delle cosche nel campo droghe,non vorresti anche tu che fosse applicato questo critierio?
nomeutente
18-12-2007, 12:05
Vabbè ma tu sei quello che difende Berlusconi amico di mafiosi e a capo di un partito fondato da un mafioso. Che si faceva spedire i kili d'eroina :cough: :cough: ops i cavalli in albergo.
Questo e altri post in diversi thread sono flame allo stato puro.
Basta.
perchè ti costa di meno di quanto ti costerebbe incarcerare i tossicodipendenti.
E soprattutto funziona nel ridurre il consumo, al contrario della galera.
Infatti metterei ai lavori (socialmente inutili :asd: ) pure i tossicodipendenti.
Il consumo, se lo si volesse davvero stroncare, andrebbe colpito insieme allo spaccio, alla produzione etc...
fsdfdsddijsdfsdfo
18-12-2007, 12:11
Infatti metterei ai lavori (socialmente inutili :asd: ) pure i tossicodipendenti.
Il consumo, se lo si volesse davvero stroncare, andrebbe colpito insieme allo spaccio, alla produzione etc...
Su questo siamo tutti d'accordo. Il problema è il come.
Su questo siamo tutti d'accordo. Il problema è il come.
Il problema non è il come, ma che non c'è la volontà, evidentemente ci guadagna pure qualcuno ai piani alti, d'altronde i parlamentari sono quasi tutti cocainomani e/o accannati :rolleyes:
FastFreddy
18-12-2007, 12:20
In italia anche il semplice consumo è punito dai 6 ai 20 anni di galera, a discrezione del giudice.
Falso.
fsdfdsddijsdfsdfo
18-12-2007, 12:25
Falso.
La legge è stata postata piu volte. Tutto il resto è chiacchera.
JarreFan
18-12-2007, 12:25
Falso.
Ma infatti io ho visto il documentario "cocaina" su rai3, il 9 dicembre scorso.
Il poliziotto diceva a uno dei ragazzi fermati per aver acquistato una dose di cocaina:
"Con l'acquisto di sostanza ad uso personale, non si è rilevato nulla di penale, la sostanza va sequestrata e va fatta una segnalazione al prefetto".
FastFreddy
18-12-2007, 12:29
La legge è stata postata piu volte. Tutto il resto è chiacchera.
Faresti bene a leggerla allora...
Killer Application
18-12-2007, 12:45
Se il governo decidesse oggi che portare guanti blu e gialli è reato, è giusto che le persone vengano processate e condannate. PUNTO.
Poi se vogliamo discutere se è giusto o non è giusto ci sono altre sedi e luoghi piu adatti a fare ciò e non bloccare le forze dell'ordine.
Per quanto riguarda le pene per il consumo di droga, a mio parere dovrebbero essere tutte convertite in lavori socialmente utili, tipo minimo una 60 di ore, raddoppiate di volta in volta se recidivo.
Poi siamo sempre al solito discorso, nessuno ti obbliga a drogarti e se la legge dice che è reato dura lex sed lex.:rolleyes:
fsdfdsddijsdfsdfo
18-12-2007, 12:48
Faresti bene a leggerla allora...
Tu sbagli.
fsdfdsddijsdfsdfo
18-12-2007, 12:49
Poi siamo sempre al solito discorso, nessuno ti obbliga a drogarti e se la legge dice che è reato dura lex sed lex.:rolleyes:
E' questa logica che ha reso l'ndrangheta l'organizzazione criminale piu potente al mondo.
Killer Application
18-12-2007, 12:52
E' questa logica che ha reso l'ndrangheta l'organizzazione criminale piu potente al mondo.
ah si?
io pensavo fosse l'omertà/incuranza delle istituzioni a farla diventare ciò che è oggi.:D
perche credo che basterebbe un paio di anni di legge marziale nel sud italia a ristabilire l'ordine:fagiano:
Paganetor
18-12-2007, 12:55
ah si?
io pensavo fosse l'omertà/incuranza delle istituzioni a farla diventare ciò che è oggi.:D
perche credo che basterebbe un paio di anni di legge marziale nel sud italia a ristabilire l'ordine:fagiano:
io sono dell'idea che un po' di sana tolleranza zero in tutta Italia non guasterebbe
Killer Application
18-12-2007, 12:57
io sono dell'idea che un po' di sana tolleranza zero in tutta Italia non guasterebbe
si percarità, il fatto è che i boss hanno casa a Corleone e non a Cortina
Su questo siamo tutti d'accordo. Il problema è il come.
Spero che siamo d'accordo che una società civile non debba lasciare spazio a sostanze psicotrope di nessun genere.
Se siamo d'accordo la colpevolizzazione dei consumatori è conseguenza per le ricadute sociali che essa comporta.
E' questa logica che ha reso l'ndrangheta l'organizzazione criminale piu potente al mondo.
No.
La logica è "mi voglio drogare e chissenefrega che mi fà male, che è vietato e che la società pagherà un costo per questo mio atto"
ah si?
io pensavo fosse l'omertà/incuranza delle istituzioni a farla diventare ciò che è oggi.:D
perche credo che basterebbe un paio di anni di legge marziale nel sud italia a ristabilire l'ordine:fagiano:
Non serve a niente,mori in Sicilia ha prodotto solo morti ammazzati,...quando ha iniziato a toccare fascismo-mafia e i loro legami,è stato trasferito.
Paganetor
18-12-2007, 13:31
Non serve a niente,mori in Sicilia ha prodotto solo morti ammazzati,...quando ha iniziato a toccare fascismo-mafia e i loro legami,è stato trasferito.
fascismo o mafia? perchè sapevo che ci sono problemi di mafia, ma di fascismo no... :wtf:
si percarità, il fatto è che i boss hanno casa a Corleone e non a Cortina
credi davvero che sia un problema solo del sud italia?
No.
La logica è "mi voglio drogare e chissenefrega che mi fà male, che è vietato e che la società pagherà un costo per questo mio atto"
Se si parla di Hasish e Weed non capisco che costo per la società abbia questo mio consumo,se non quello di implementare il fatturato della mafia,ma qua,come ho gia detto si potrebbe intervenire con decisione e non per il principio della tolleranza zero o del proibisionismo che come abbiamo visto storicamente,produce solo maggiori affari per la criminalità.
Ovviamente ci trinceriamo dietro a mille giustificazioni,senza ricordare però che chi si droga oggi lo farà anche domani....ed intnato la mafia continua a guadagnare e di conseguenza anche i colletti...
fascismo o mafia? perchè sapevo che ci sono problemi di mafia, ma di fascismo no... :wtf:
Mori era un prfetto di ferro mandato dal Duce in sicialia per ristabilire l'ordine,poi dopo qualche fucilata a casaccio e qualche mafiosetto messo al muro,ha iniziato a toccare i legami tra mafia-fascismo che vigevano come esistono oggi quelli tra mafia-stato.
Appena ha iniziato ad indagare in tal senso è stato rimosso dall'incarico.
Paganetor
18-12-2007, 13:35
Se si parla di Hasish e Weed non capisco che costo per la società abbia questo mio consumo,se non quello di implementare il fatturato della mafia,ma qua,come ho gia detto si potrebbe intervenire con decisione e non per il principio della tolleranza zero o del proibisionismo che come abbiamo visto storicamente,produce solo maggiori affari per la criminalità.
Ovviamente ci trinceriamo dietro a mille giustificazioni,senza ricordare però che chi si droga oggi lo farà anche domani....ed intnato la mafia continua a guadagnare e di conseguenza anche i colletti...
io però per "tolleranza zero" intendo applicare rigorosamente le leggi oggi esistenti, non istituire la legge marziale...
Paganetor
18-12-2007, 13:36
Mori era un prfetto di ferro mandato dal Duce in sicialia per ristabilire l'ordine,poi dopo qualche fucilata a casaccio e qualche mafiosetto messo al muro,ha iniziato a toccare i legami tra mafia-fascismo che vigevano come esistono oggi quelli tra mafia-stato.
Appena ha iniziato ad indagare in tal senso è stato rimosso dall'incarico.
ah scusa, ignoranza mia ;)
avevo capito che parlassi di oggi :stordita:
io però per "tolleranza zero" intendo applicare rigorosamente le leggi oggi esistenti, non istituire la legge marziale...
In che modo nn sono applicate le leggi oggi?Non capisco...
Paganetor
18-12-2007, 13:40
In che modo nn sono applicate le leggi oggi?Non capisco...
dalle cose più semplici a quelle più complesse...
dal vigile che vede passare 3 ragazzi su un motorino (e fa finta di nulla) ai tentativi di mandare in prescrizione i processi (pratica usatissima da diversi politici e personaggi di spicco)
dalle cose più semplici a quelle più complesse...
dal vigile che vede passare 3 ragazzi su un motorino (e fa finta di nulla) ai tentativi di mandare in prescrizione i processi (pratica usatissima da diversi politici e personaggi di spicco)
Se così fosse non ci chiameremmo italia.
Paganetor
18-12-2007, 13:44
Se così fosse non ci chiameremmo italia.
sì, ma a me non dispiacerebbe se facessero veramente un po' di mesi così: si "raddrizzerebbero" parecchie cose secondo me
sì, ma a me non dispiacerebbe se facessero veramente un po' di mesi così: si "raddrizzerebbero" parecchie cose secondo me
Tu vorresti che i ladri facessero anche i poliziotti....è un po' utopistico come discorso...
Paganetor
18-12-2007, 13:47
Tu vorresti che i ladri facessero anche i poliziotti....è un po' utopistico come discorso...
no, vorrei che i poliziotti facessero i poliziotti... :stordita:
Paganetor
18-12-2007, 13:54
Un po come quando si impediva alle SS di catturare gli ebrei.
Sono tutte e due reati, ma sono tutte e due sbagliati?
uh, questa me l'ero persa!
complimnti, paragonare la GdF alle SS e gli spacciatori agli ebrei...
che schifo di ragionamento, veramente uno schifo... dovresti vergognarti
no, vorrei che i poliziotti facessero i poliziotti... :stordita:
Si,ma se i poliziotti sn subordinati ai Ladri...;)
Paganetor
18-12-2007, 14:02
Si,ma se i poliziotti sn subordinati ai Ladri...;)
eh, e se mio nonno aveva 3 palle era un flipper! :D
ovvio che con i se e con io ma non andiamo da nessuna parte, ma fare qualcosa non sarebbe male ;)
ovvio che con i se e con io ma non andiamo da nessuna parte, ma fare qualcosa non sarebbe male ;)
Potrebbero iniziare con il legalizzare il consumo come indicavo prima,magari un 25-30% di soldi alle cosche le togli per quel tipo di traffico,per me sarebbe gia un bel risultato,per altri evidentemente no,è meglio mantenere la tolleranza zero ed aumentare i soldi in cassa delle cosche.
Paganetor
18-12-2007, 14:13
Potrebbero iniziare con il legalizzare il consumo come indicavo prima,magari un 25-30% di soldi alle cosche le togli per quel tipo di traffico,per me sarebbe gia un bel risultato,per altri evidentemente no,è meglio mantenere la tolleranza zero ed aumentare i soldi in cassa delle cosche.
macchè legalizzare! ma anzichè andare avanti andiamo indietro??
tu quante canne ti fai alla settimana?
macchè legalizzare! ma anzichè andare avanti andiamo indietro??
tu quante canne ti fai alla settimana?
Ma si è loggato qualcun'altro col tuo utente ?? :D
Io parlavo di una legalizzazione come indicato precedentemente,non alla olandese.
Cmq io mediamente fumo 1 canna dopo lavoro,a casa,dopo cena mentre o leggo o lavoro.
Paganetor
18-12-2007, 14:27
Ma si è loggato qualcun'altro col tuo utente ?? :D
Io parlavo di una legalizzazione come indicato precedentemente,non alla olandese.
Cmq io mediamente fumo 1 canna dopo lavoro,a casa,dopo cena mentre o leggo o lavoro.
no no, sono sempre io :D
e tu lo sai che acquistando mariuana alimenti il traffico degli stupefacenti? e che dietro questo traffico non c'è l'Unicef o Amref, ma la mafia, i cartelli della droga ecc? ;)
Ovviamente ci trinceriamo dietro a mille giustificazioni,senza ricordare però che chi si droga oggi lo farà anche domani....ed intnato la mafia continua a guadagnare e di conseguenza anche i colletti...
giustiicazioni ??
chi si droga oggi non è detto che lo faccia domani...non si nasce "geneticamente predisposti" alla droga.
L'obiettivo di una società civile deve essere l'eradicazione delle sostanze psicotrope, non il contrario.
Il discorso del "sopportiamole perchè sennò la mafia ci mangia" cade subito.
Se dobbiamo sopportare ogni cosa perchè c'è il rischio che la mafia ci mangi sopra semplicemente consegnamo le chiavi di Palazzo Chigi ai mafiosi...(o ce l'hanno già ? :asd: )
Accettando questo principio non si può più fare una strada, un palazzo, una legge su qualsiasi cosa visto che la mafia un modo di metterci le mani lo può trovare comunque...
no no, sono sempre io :D
e tu lo sai che acquistando mariuana alimenti il traffico degli stupefacenti? e che dietro questo traffico non c'è l'Unicef o Amref, ma la mafia, i cartelli della droga ecc? ;)
Lo sà, è ben informato...
Il punto è che considera il "farsi la canna" una specie di diritto, uno sfizio manco fose una sigaretta....
E la legalizzazione (secondo lui) lo metterebbe a posto pure con la coscenza
P.S.
Nulla di personale Ser21, ho solo preso spunto dal tuo post per descrivere quella che è una posizione condivisa tra molti pro-legalizzazione. ;)
fsdfdsddijsdfsdfo
18-12-2007, 14:39
L'obiettivo di una società civile deve essere l'eradicazione delle sostanze psicotrope, non il contrario.
.
Olanda, Svizzera, California, Repubblica Ceca (stati dove è consentita la vendita), Canada, Spagna, Australia, Nuova Zelanda, Stato di New York, Alaska, Inghilterra, Belgio (Stati in cui a vari livelli è consentito la coltivazione o il conusmo) allora cosa sono?
Stati barbari?
Il tuo è l'obbiettivo di un cattolico, non della società civile.
fsdfdsddijsdfsdfo
18-12-2007, 14:40
Lo sà, è ben informato...
Il punto è che considera il "farsi la canna" una specie di diritto, uno sfizio manco fose una sigaretta....
ma chi sei tu per impedirglielo scusa? Chi ti dà il diritto di mandarlo in galera se lo fa a casa sua? Ma che ragionamenti sono???
Nota: Io sono pulito al 100%, faccio il test delle urine ogni 3/6 mesi per via dello sport.
Paganetor
18-12-2007, 14:40
Olanda, Svizzera, California, Repubblica Ceca (stati dove è consentita la vendita), Canada, Spagna, Australia, Nuova Zelanda, Stato di New York, Alaska, Inghilterra, Belgio (Stati in cui a vari livelli è consentito la coltivazione o il conusmo) allora cosa sono?
Stati barbari?
Il tuo è l'obbiettivo di un cattolico, non della società civile.
Ah, sono stati civili? in alcuni non c'è ancora la pena di morte?
fsdfdsddijsdfsdfo
18-12-2007, 14:42
Ah, sono stati civili? in alcuni non c'è ancora la pena di morte?
Dici nello stato di New York?
vuoi dirmi che loro sono meno civili di noi? ma ti attacchi proprio a tutto?
Prova a parlar male di Canada, Olanda, Svizzera, Belgio, Spagna, Nuova Zelanda....
Paganetor
18-12-2007, 14:43
Dici nello stato di New York?
vuoi dirmi che loro sono meno civili di noi? ma ti attacchi proprio a tutto?
io pensavo alla california :D
ma scusa, quando fa comodo si dice che sono incivili, quando invece serve diventano civili al volo!
o lo sono, o non lo sono...
fsdfdsddijsdfsdfo
18-12-2007, 14:43
io pensavo alla california :D
ma scusa, quando fa comodo si dice che sono incivili, quando invece serve diventano civili al volo!
o lo sono, o non lo sono...
Texas e California sono come Napoli e Bolzano.
(e nota che io non ho MAI parlato male della popolazione americana, mi lamento dell'establishment e dei religiosi)
Paganetor
18-12-2007, 14:44
Prova a parlar male di Canada, Olanda, Svizzera, Belgio, Spagna, Nuova Zelanda....
be', ogni stato ha i sui pro e i suoi contro, compresi quelli che hai citato tu ;)
Paganetor
18-12-2007, 14:44
Texas e California sono come Napoli e Bolzano.
(e nota che io non ho MAI parlato male della popolazione americana, mi lamento dell'establishment e dei religiosi)
così distanti!? :eek:
:stordita:
Beelzebub
18-12-2007, 14:45
Oh, ma sempre a Genova 'sti casini... :muro:
fsdfdsddijsdfsdfo
18-12-2007, 14:46
be', ogni stato ha i sui pro e i suoi contro, compresi quelli che hai citato tu ;)
In un altro post si diceva che era obbligo della società civile proibire il consumo di sostanze psicotropiche.
E Canada, Olanda e Svizzera sono MOLTO piu civili, democratici, sviluppati... di noi.
Paganetor
18-12-2007, 14:49
In un altro post si diceva che era obbligo della società civile proibire il consumo di sostanze psicotropiche.
E Canada, Olanda e Svizzera sono MOLTO piu civili, democratici, sviluppati... di noi.
il fatto che siano più civili o sviluppati non significa che non facciano cazzate (a mio parere)
Olanda, Svizzera, California, Repubblica Ceca (stati dove è consentita la vendita), Canada, Spagna, Australia, Nuova Zelanda, Stato di New York, Alaska, Inghilterra, Belgio (Stati in cui a vari livelli è consentito la coltivazione o il conusmo) allora cosa sono?
Stati barbari?
Il tuo è l'obbiettivo di un cattolico, non della società civile.
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Di un cattolico ?
Io ?
LOL
Ma sei sempre a prendertela con i cattolici... :D
Ma che ti hanno fatto ? :D
P.S.
Si, sotto quell'aspetto sono indietro.
Beelzebub
18-12-2007, 14:54
Ma state ancora a discutere? :mbe: C'è una legge, e anche se per alcuni è assurda, finchè è in vigore va rispettata... Non vedo dove sia il problema, e tantomeno come si possa difendere il gesto di Don Gallo, assolutamente senza senso...
Anche 2 punti in meno sulla patente per guida senza cintura li trovo assurdi, che faccio, chiamo Don Gallo alla prima multa e lo aizzo contro il vigile? :mbe: Oppure, visto che le tasse in Italia son troppo alte, da domani evado il Fisco e se mi arriva un accertamento, chiamo di nuovo Don Gallo per bloccare gli ispettori? :mbe: Mah...
Poi, mi domando, ma Don Gallo lo sa che con ogni probabilità, i "gggiovani" che ha difeso non sanno manco come sia fatta una chiesa, e usano le bestemmie come intercalare? :stordita:
ma chi sei tu per impedirglielo scusa? Chi ti dà il diritto di mandarlo in galera se lo fa a casa sua? Ma che ragionamenti sono???
Nota: Io sono pulito al 100%, faccio il test delle urine ogni 3/6 mesi per via dello sport.
E chi sei tu per permetterglielo ? :confused:
Che ragionamenti sono quelli che stai facendo tu ?
Una società deve avere degli obiettivi.
Su questi possiamo discutere.
Nel caso specifico si può discutere se la società rispetto alla droga deve sopportare, eliminare, far finta di nulla etc...
Ma una volta che si ha chiaro l'obiettivo tutti si adeguano, volenti o nolenti (è per questo che esistono le leggi)
Paganetor
18-12-2007, 14:57
Ma state ancora a discutere?
piuttosto che lavorare, mi va bene anche questo... :stordita:
Beelzebub
18-12-2007, 14:59
piuttosto che lavorare, mi va bene anche questo... :stordita:
Come darti torto... :D
no no, sono sempre io :D
e tu lo sai che acquistando mariuana alimenti il traffico degli stupefacenti? e che dietro questo traffico non c'è l'Unicef o Amref, ma la mafia, i cartelli della droga ecc? ;)
:eek:
Scusa ma per me non sei tu ad essere loggato.
Come fai a farmi un discoso del genere dopo 3 pagine in cui dico due cose fondamentali:
1-Chi si droga oggi lo farà anche domani
2-se legalizzassimo in maniera controllata come dicevo prima,si potrebbero togliere soldi alla mafia
3-non è nell'interesse dei colletti togliere soldi alla mafia e quindi a loro stessi
1-Chi si droga oggi lo farà anche domani
Non è detto
2-se legalizzassimo in maniera controllata come dicevo prima,si potrebbero togliere soldi alla mafia
Non è detto
3-non è nell'interesse dei colletti togliere soldi alla mafia e quindi a loro stessi
Possibile ma dubito che io o te possiamo dimostrarlo (a meno che non lavori alla dia)
Lo sà, è ben informato...
Il punto è che considera il "farsi la canna" una specie di diritto, uno sfizio manco fose una sigaretta....
E la legalizzazione (secondo lui) lo metterebbe a posto pure con la coscenza
P.S.
Nulla di personale Ser21, ho solo preso spunto dal tuo post per descrivere quella che è una posizione condivisa tra molti pro-legalizzazione. ;)
Non vi entra in testa questo discorso.
Fumarsi una canna a casa,con la propria erba,senza venderla o cederla deve essereun diritto xchè non lede alla colletività,ne come soldi ne come interessi.
Se non permetti ciò,alimenti ingiustamente un giro di soldi illegali stile proibizione americana negli anni 30' (guarda caso il massimo periodo di proliferazione delle cosche usa di Lucky Luciano e Al capone).
Siccome non è pensabile arrivare al punto di dire : "non si droga più nessuno",sarebbe meglio evitare di alimentare le mafie.
Che poi questo discorso non si traduca in un "non facciamo niente xchè altrimenti la mafia ci guadagna" mi pare implicito e anche fuori luogo. ;)
Paganetor
18-12-2007, 15:30
:eek:
Scusa ma per me non sei tu ad essere loggato.
Come fai a farmi un discoso del genere dopo 3 pagine in cui dico due cose fondamentali:
1-Chi si droga oggi lo farà anche domani
2-se legalizzassimo in maniera controllata come dicevo prima,si potrebbero togliere soldi alla mafia
3-non è nell'interesse dei colletti togliere soldi alla mafia e quindi a loro stessi
momento:
1) dillo a tutti quelli che hanno smesso... se ci provi, magari ce la fai anche tu! Basta che segnali la tua situazione a chi di dovere e puoi partecipare un programma di recupero.
2) cosa vuol dire "legalizzare in maniera controllata"? dovresti legalizzare tutte le droghe, non mi pare sia fattibile né intelligente come mossa
3) tu tendi a mischiare troppo spesso le cose: è risaputo che i legami tra mafia e "potere" siano parecchi e forti, ma non dare per scontato che QUALUNQUE COSA sia in mano alla mafia... (o, perlomeno, non a quella italiana)
Non è detto
Ma si invece,se prima mi drogavo,domani mi drogherò e se cambierò idea nn sarà per la legge.Io sto parlando da un punto di vista legisltativo.Se abbassi la tolleranza nn otterrai un effetto diminutivo di "drogati" al limite lo alzerai grazie al probizionismo.
Non è detto
Per come la vedo io,se permetti a maggiorenni di 21 ani di coltivare massimo 2piante in casa e consumare solo ed eslcusivamente iN casa,vedrai che ci sarà meno gente che dovrà comprare dai soliti noti favorendo la mafia.
Questo non è un discorso soggettivo ma un dato oggettivo.
Secondo te la mafia esporta erba e hasish in olanda per venderlo in strada ? :D
Possibile ma dubito che io o te possiamo dimostrarlo (a meno che non lavori alla dia)
Dai su,i colletti nn favoriscono la mafia?vuoi emttere in discussione anche questo??suvvia...
momento:
1) dillo a tutti quelli che hanno smesso... se ci provi, magari ce la fai anche tu! Basta che segnali la tua situazione a chi di dovere e puoi partecipare un programma di recupero.
:D Stiamo parlando di Droghe leggere,che non hanno nessun tipo di dipendenza fisica ne psicologica,ergo non ESISTONO centri di recupero per chi fuma le canne,ci sarà un motivo no?? :D:D
Ecco xchè dico,chi fuma oggi fumerà domani,semrpe legato a qeullo che3 ho detto prima riguardo al discorso legalità.
2) cosa vuol dire "legalizzare in maniera controllata"? dovresti legalizzare tutte le droghe, non mi pare sia fattibile né intelligente come mossa
Ma che stai dicendo??Resto convinto che ti abbiano rubato l'account :D:D
Io parlo solo di Erba e questo per due motivi:
-Legalizzi qualcosa che nn prova :
1.La Morte
2.Costi per la società.
3.Dipendenza fisica e psicologica
-E' l'unica sostanza che può essere coltivata in casa,visto che è una PIANTA e visto che fumi i suoi FIORI.
3) tu tendi a mischiare troppo spesso le cose: è risaputo che i legami tra mafia e "potere" siano parecchi e forti, ma non dare per scontato che QUALUNQUE COSA sia in mano alla mafia... (o, perlomeno, non a quella italiana)
Io parlo di fatti che ho letto e come ho gia ribadito nel thread della cocaina,le cosche italiane fanno da tramite per altre mafie in alcune cose:
-Importazione
-Distribuzione
-Esportazione
Una volta raffinavano anche (Alcamo raffineria di oppio per esportazione eroina in USA e UE) ma oggi giorni fanno da tramite tra le varie cosche.
Pagnetor,quando parlo di queste cose è xchè parlo di dati di fatto oggettivi,reperibili in qualunque rapporto antimafia ;)
Non vi entra in testa questo discorso.
Fumarsi una canna a casa,con la propria erba,senza venderla o cederla deve essereun diritto xchè non lede alla colletività,ne come soldi ne come interessi.
Se non permetti ciò,alimenti ingiustamente un giro di soldi illegali stile proibizione americana negli anni 30' (guarda caso il massimo periodo di proliferazione delle cosche usa di Lucky Luciano e Al capone).
Siccome non è pensabile arrivare al punto di dire : "non si droga più nessuno",sarebbe meglio evitare di alimentare le mafie.
Che poi questo discorso non si traduca in un "non facciamo niente xchè altrimenti la mafia ci guadagna" mi pare implicito e anche fuori luogo. ;)
Mi sà che a te non entra in testa il discorso.
L'alcool è libero, non c'è proibizionismo....eppure fà danni grossi o sbaglio ?
Il "non si droga più nessuno" è invece l'obiettivo che, guarda un pò, la società dovrebbe avere.....
Beelzebub
18-12-2007, 15:45
Mi sà che a te non entra in testa il discorso.
L'alcool è libero, non c'è proibizionismo....eppure fà danni grossi o sbaglio ?
Il "non si droga più nessuno" è invece l'obiettivo che, guarda un pò, la società dovrebbe avere.....
Anche le sigarette se è per questo... il fatto è che con la droga subentra un discorso di falso moralismo difficile da eliminare in Italia...
Però, continuo a non spiegarmi il gesto di Don Gallo... :mbe:
Ma state ancora a discutere? :mbe: C'è una legge, e anche se per alcuni è assurda, finchè è in vigore va rispettata... Non vedo dove sia il problema, e tantomeno come si possa difendere il gesto di Don Gallo, assolutamente senza senso...
Anche 2 punti in meno sulla patente per guida senza cintura li trovo assurdi, che faccio, chiamo Don Gallo alla prima multa e lo aizzo contro il vigile? :mbe: Oppure, visto che le tasse in Italia son troppo alte, da domani evado il Fisco e se mi arriva un accertamento, chiamo di nuovo Don Gallo per bloccare gli ispettori? :mbe: Mah...
Poi, mi domando, ma Don Gallo lo sa che con ogni probabilità, i "gggiovani" che ha difeso non sanno manco come sia fatta una chiesa, e usano le bestemmie come intercalare? :stordita:
Ma più che altro non sa che la chiesa dice di amare gli altri come se stessi e se il parametro dell'amore per se stessi è quello di chi fa uso (anche sporadico) di droghe non è esattamente confortante nell'ottica dell'amore per i prossimo?
Inoltre che la chiesa è attivamente impegnata contro l'uso delle droghe in quanto lesive per il corpo, e farsi del male è uno dei peccati più gravi per il cristianesimo (non solo del cattolicesimo)?
Ma si invece,se prima mi drogavo,domani mi drogherò e se cambierò idea nn sarà per la legge.Io sto parlando da un punto di vista legisltativo.Se abbassi la tolleranza nn otterrai un effetto diminutivo di "drogati" al limite lo alzerai grazie al probizionismo.
Logica vorrebbe che il buonsenso fosse una molla sufficente a farti cambiare idea.
Se non cambi idea e vuoi sballarti ad ogni costo ti costringo a farlo (se la maggioranza della società vuole eliminare appunto la droga).
Come ti costringo ?
mettendo apposite strutture (polizia, magistratura) a vigilare su questo divieto e comminando punizioni se sgarri.
Che poi le FdO e la magistratura in Italia non funzionino e non abbiano nè fondi nè personale lo sappiamo ma è un discorso diverso
Per come la vedo io,se permetti a maggiorenni di 21 ani di coltivare massimo 2piante in casa e consumare solo ed eslcusivamente iN casa,vedrai che ci sarà meno gente che dovrà comprare dai soliti noti favorendo la mafia.
Questo non è un discorso soggettivo ma un dato oggettivo.
Secondo te la mafia esporta erba e hasish in olanda per venderlo in strada ? :D
1) non si otterrà l'obiettivo di eradicare la droga (anzi si rinuncia proprio a perseguirlo
2) alla mafia non fregherà nulla visto che l'import export lo gestirà come e più di prima (anzi il mercato sarà allargato).
Mica penserai che in Olanda, Belgio, New York etc la mafia della droga non esista o che sia meno potente che da noi vero ?
Dai su,i colletti nn favoriscono la mafia?vuoi emttere in discussione anche questo??suvvia...
Forse non ho capito cosa intendi per colletti....
I colletti bianchi sono tradizionalmente gli impiegati...che ogni impigato sia mafioso mi pare un'affermazione un pò forte...a dir poco...
Beelzebub
18-12-2007, 15:51
Forse non ho capito cosa intendi per colletti....
I colletti bianchi sono tradizionalmente gli impiegati...che ogni impigato sia mafioso mi pare un'affermazione un pò forte...a dir poco...
Suppongo si riferisca ai politici...
Mi sà che a te non entra in testa il discorso.
L'alcool è libero, non c'è proibizionismo....eppure fà danni grossi o sbaglio ?
Il "non si droga più nessuno" è invece l'obiettivo che, guarda un pò, la società dovrebbe avere.....
Esatto,uno è legalizzato e fa male.
L'altro non fa male ma è illegale e rimpinza le casse della mafia.
Evelon,il tuo discorso è utopia pura.
E' come dire,"eh ma un giorno palestina e israele convivranno in pace....basta aspettare".
U-TO-PI-A.
Esatto,uno è legalizzato e fa male.
L'altro non fa male ma è illegale e rimpinza le casse della mafia.
Uno è legalizzato (imho anche erroneamente) e provoca disastri se si abusa
L'altra è illegale e provoca disastri se si abusa.
Scusa ma preferisco spostare il discorso verso l'illegalità di entrambi piuttosto che il cedimento su entrambi...
Logica vorrebbe che il buonsenso fosse una molla sufficente a farti cambiare idea.
Utopia.
Se non cambi idea e vuoi sballarti ad ogni costo ti costringo a farlo (se la maggioranza della società vuole eliminare appunto la droga).
Come ti costringo ?
mettendo apposite strutture (polizia, magistratura) a vigilare su questo divieto e comminando punizioni se sgarri.
Che poi le FdO e la magistratura in Italia non funzionino e non abbiano nè fondi nè personale lo sappiamo ma è un discorso diverso
Guarda che non succede così...ma forse non lo sai....nessuno cambia idea per una legge più aspra,anzi succede il contrario.
1) non si otterrà l'obiettivo di eradicare la droga (anzi si rinuncia proprio a perseguirlo
Si toglie mercato alla mafia,si diminuisce il numero di procedimenti paneli che ingolfano la magistratura,si diminuiscde il numero di carcerati ed infine si aumenta l'azione delle FdO in altri campi in cui serve maggiormente che arrestare un sedicenne che si fa le canne.
2) alla mafia non fregherà nulla visto che l'import export lo gestirà come e più di prima (anzi il mercato sarà allargato).
Apparte il fatto che se legalizzi e quindi togli una parte del mercato italiano alle cosche.E' inopinabile che IO come tanti altri,se posso coltivare in casa,non dovrà comrpare e quindi non favorirò questo traffico.
Se riesci a mettere in dubbio anche questo che è un DATO DI FATTO,sei bravissimo :D
Mica penserai che in Olanda, Belgio, New York etc la mafia della droga non esista o che sia meno potente che da noi vero ?
Aggiornati un po' sulla globalizzazione della mafia,non ho ne tempo ne voglia di scrivere tutto...
Forse non ho capito cosa intendi per colletti....
I colletti bianchi sono tradizionalmente gli impiegati...che ogni impigato sia mafioso mi pare un'affermazione un pò forte...a dir poco...
Mi pareva implicito essendo un termine familiare per chi si interessa di codeste questioni.Colletto bianco = Politico.
Uno è legalizzato (imho anche erroneamente) e provoca disastri se si abusa
L'altra è illegale e provoca disastri se si abusa.
Scusa ma preferisco spostare il discorso verso l'illegalità di entrambi piuttosto che il cedimento su entrambi...
Ok ma tu vorresti vivere in uno stato in cui le Libertà personali non esistono.
Io cmq nn capisco.
La maria nn provoca un danno sociale.Non provoca dipendenza fisica ne psicologica.Non provoca spese sanitarie.
L'unico motivo per cui hai questo atteggiamento è perchè in alcuni paesi è illegale.
Ma riesci per un momento a dirmi che cosa trovi di contrario all'uso personale di questa sostanza?Parliamone in concreto ;)
Utopia.
Lo dici tu.
E comunque il dato di fatto è che il liberalismo non ha mai funzionato nell'eliminare il problema.
Guarda che non succede così...ma forse non lo sai....nessuno cambia idea per una legge più aspra,anzi succede il contrario.
Una persona dotata del minimo sindacale di cervello si.
Se poi continua...cazzi suoi, ognuno è artefice del suo destino
Si toglie mercato alla mafia,si diminuisce il numero di procedimenti paneli che ingolfano la magistratura,si diminuiscde il numero di carcerati ed infine si aumenta l'azione delle FdO in altri campi in cui serve maggiormente che arrestare un sedicenne che si fa le canne.
Interessante.
Dato che non sappiamo eliminare il problema rendiamolo legale cosicchè non sia più un problema.
Un pò come eliminare il problema dei clandestini regolarizzandoli, eliminare gli abusi edilizi condonandoli etc.
Apparte il fatto che se legalizzi e quindi togli una parte del mercato italiano alle cosche.E' inopinabile che IO come tanti altri,se posso coltivare in casa,non dovrà comrpare e quindi non favorirò questo traffico.
Se riesci a mettere in dubbio anche questo che è un DATO DI FATTO,sei bravissimo :D
L'unico dato di fatto è che la legalizzazione NON toglie potere alle mafie.
Se fosse così la mafia della droga nei paesi ove è legalizzata non esisterebbe.
Invece è falso.
Aggiornati un po' sulla globalizzazione della mafia,non ho ne tempo ne voglia di scrivere tutto...
Aggiornati tu semmai....
O riesci a dimostrare che gli investigatori di mezzo mondo hanno torto perseguendo le mafie delle droghe ANCHE in paesi ove sono legalizzate o non è come pensi....
Mi pareva implicito essendo un termine familiare per chi si interessa di codeste questioni.Colletto bianco = Politico.
Forse è uno slang che si usa dalle tue parti, non saprei.
A Roma per colletto bianco si intende un impiegato di qualsiasi tipo.
Comunque l'importante è capirsi.
Personalmente non affiderei 1 cent a nessun politico attuale ma pensare che sia TUTTI collusi con la mafia mi pare eccessivo.
Ok ma tu vorresti vivere in uno stato in cui le Libertà personali non esistono.
Io cmq nn capisco.
La maria nn provoca un danno sociale.Non provoca dipendenza fisica ne psicologica.Non provoca spese sanitarie.
L'unico motivo per cui hai questo atteggiamento è perchè in alcuni paesi è illegale.
Ma riesci per un momento a dirmi che cosa trovi di contrario all'uso personale di questa sostanza?Parliamone in concreto ;)
Proprio perchè voglio vivere in uno stato dove le libertà personali sono in massima considerazione non voglio la droga nè nessun'altr sostanza psicotropa in circolazione.
P.S.
Mi pare ovvio che le sostanza ad uso medico siano escluse...non perchè creda che tu sia così ottuso ma a volte su questo forum è capitato di leggere "eh ma il principio attivo della droga xxx è usato anche in medicina..."
P.P.S.
A meno di essere alcolisti e quindi gravare direttamente sulla società con costi sanitari (cirrosi etc..) l'alcool fà i maggiori danni (e spese) con effetti indiretti (quindi anche i bevitori non-alcolisti) dovuti alla sua azione psicotropa.
Per le canne vale lo stesso
Per quanto mi riguarda non mi piace nessuna sostanza che alteri la percezione della realtà.
Mi pare inutile andare avanti a dibattere,ognuno ha le sue idee e ne è fortemente condizionato,anche se in errore e anche se i dati oggettivi danno torto.
In ogni caso la disinformazione fa sicuramente più danni di Alcool e canne messe insieme.
gabberman81
18-12-2007, 16:57
edit
gabberman81
18-12-2007, 16:59
Proprio perchè voglio vivere in uno stato dove le libertà personali sono in massima considerazione non voglio la droga nè nessun'altr sostanza psicotropa in circolazione.
Per quanto mi riguarda non mi piace nessuna sostanza che alteri la percezione della realtà.
e allora non assumerle, nessuno ti obbliga :rolleyes:
a me invece piaciono :asd: :asd: :asd:
federuko
18-12-2007, 17:00
Arrestare chi ascolta i subsonica mi pare giusto...se non altro nei confronti della musica e del buon gusto. Se poi ad eseguire l'arresto sono le fiamme gialle* ancora meglio.
* dopo qualche giorno che ero a napoli per lavoro, inizio a notare che sistematicamente nessuno fa scontrini, fatture etc. uscendo da un ristorante, del centro, la cui ricevuta consisteva in un pezzo di carta stropicciato scritto a lapis, vedo una macchina della finanza ferma in mezzo alla strada. domando:
- "scusate, ma lo sapete che qui nessuno fa scontrini, ricevute etc...?"
Il finanziere stringendosi nelle spalle:
- " eh...che ci vuol fare...comunque non è competenza nostra"
io lo guardo con due occhi tipo il giorno che mio padre mi ha annunciato di aver intenzione di cambiare sesso e gli faccio:
-" ma non siete la finanza?" (erano dentro una macchina della finanza, con l'uniforme da finanzieri, mi era venuto il sospetto che fossero davvero finanzieri!)
- "Eh...sì, però in questa zona la competenza è...sa qui la situazione è difficile...bla, bla, bla"
al che gli ho salutati augurando loro buona giornata....
w il capo della finanza che va in montagna con l'elicottero di stato a mangiarsi aragoste di stato e fumarsi erba sequestrata...il tutto mentre ascolta i subsonica.
gabberman81
18-12-2007, 17:04
Arrestare chi ascolta i subsonica mi pare giusto...se non altro nei confronti della musica e del buon gusto. Se poi ad eseguire l'arresto sono le fiamme gialle* ancora meglio.
* dopo qualche giorno che ero a napoli per lavoro, inizio a notare che sistematicamente nessuno fa scontrini, fatture etc. uscendo da un ristorante, del centro, la cui ricevuta consisteva in un pezzo di carta stropicciato scritto a lapis, vedo una macchina della finanza ferma in mezzo alla strada. domando:
- "scusate, ma lo sapete che qui nessuno fa scontrini, ricevute etc...?"
Il finanziere stringendosi nelle spalle:
- " eh...che ci vuol fare...comunque non è competenza nostra"
io lo guardo con due occhi tipo il giorno che mio padre mi ha annunciato di aver intenzione di cambiare sesso e gli faccio:
-" ma non siete la finanza?" (erano dentro una macchina della finanza, con l'uniforme da finanzieri, mi era venuto il sospetto che fossero davvero finanzieri!)
- "Eh...sì, però in questa zona la competenza è...sa qui la situazione è difficile...bla, bla, bla"
al che gli ho salutati augurando loro buona giornata....
w il capo della finanza che va in montagna con l'elicottero di stato a mangiarsi aragoste di stato e fumarsi erba sequestrata...il tutto mentre ascolta i subsonica.
appunto:rolleyes: che buffoni, cmq xchè non vanno nei posti dove spacciano (tipo al parco sempione) che come entri ti avvicinano e ti chiedono "vuoi fumo, coca ecc" invece di rompere le palle a dei ragazzi che vanno ad un concerto :rolleyes:
cmq ai rave non ci vanno xchè finirebbero male :asd: e li si che ne gira di droga, altro che concerti dei subsonica :asd:
Beelzebub
18-12-2007, 19:02
appunto:rolleyes: che buffoni, cmq xchè non vanno nei posti dove spacciano (tipo al parco sempione) che come entri ti avvicinano e ti chiedono "vuoi fumo, coca ecc" invece di rompere le palle a dei ragazzi che vanno ad un concerto :rolleyes:
cmq ai rave non ci vanno xchè finirebbero male :asd: e li si che ne gira di droga, altro che concerti dei subsonica :asd:
Fammi capire: critichi quei finanzieri definendoli "buffoni" (giustamente, eh?) e contemporaneamente critichi anche questi che hanno fatto rispettare la legge? :mbe:
gabberman81
18-12-2007, 19:57
Fammi capire: critichi quei finanzieri definendoli "buffoni" (giustamente, eh?) e contemporaneamente critichi anche questi che hanno fatto rispettare la legge? :mbe:
ma quale rispettare la legge !!! :doh: andare ad un concerto ad arrestare dei ragazzi che magari si stanno solo fumando una canna :doh:
ma non avevano altre cose + importanti da fare ???? :mad:
Beelzebub
18-12-2007, 21:19
ma quale rispettare la legge !!! :doh: andare ad un concerto ad arrestare dei ragazzi che magari si stanno solo fumando una canna :doh:
ma non avevano altre cose + importanti da fare ???? :mad:
Scusa, ma l'hai letto l'articolo? :mbe:
I controlli con le unità cinofile delle Fiamme Gialle, che già in passato erano entrate in azione in occasione di altri importanti eventi musicali, primo fra tutti il concerto di Vasco Rossi, hanno portato all'individuazione di undici persone, trovate in possesso di sostanze stupefacenti, in quantità giudicata adeguata a un uso esclusivamente personale e per questo segnalate alla prefettura come "assuntori". Una segnalazione senza conseguenze penali, prevista dalla legge per obbligare chi fa uso di droghe a sottoporsi a una serie di test psicologici e fisici per superare la tossicodipendenza.
Due giovani sono stati sorpresi invece con dosi da spaccio e sono stati denunciati alla Procura.
I ragazzi che si fumavano uno spinello non sono mica stati arrestati...
Hanno trovato sia persone con dosi per uso personale e persone che spacciavano. In entrambi i casi, commettevano un reato. O forse i finanzieri devono fare le multe a chi non batte gli scontrini, ma devono chiudere un occhio su chi consuma e spaccia stupefacenti? :mbe:
Spero che siamo d'accordo che una società civile non debba lasciare spazio a sostanze psicotrope di nessun genere.
Quindi niente vino, niente birra, niente tabacco, niente cioccolato (eh gia', e' una sostanza psicotropa pure quella eh).
Non mi pare proprio una societa' civile questa.
Quindi niente vino, niente birra, niente tabacco, niente cioccolato (eh gia', e' una sostanza psicotropa pure quella eh).
Non mi pare proprio una societa' civile questa.
aggiungici niente faiga ( pure quella e' psicotropa per molti :D ) e possiamo anche chiudere baracca e burattini ...
:asd:
coapzpaza
gabberman81
18-12-2007, 22:46
Scusa, ma l'hai letto l'articolo? :mbe:
I ragazzi che si fumavano uno spinello non sono mica stati arrestati...
Hanno trovato sia persone con dosi per uso personale e persone che spacciavano. In entrambi i casi, commettevano un reato. O forse i finanzieri devono fare le multe a chi non batte gli scontrini, ma devono chiudere un occhio su chi consuma e spaccia stupefacenti? :mbe:
si, ma è molto facile passare da assuntore a spacciatore, basta che hai un quantitativo ridicolo e diventi automaticamente spacciatore :rolleyes:
se vogliono prendere gli spacciatori veri (quelli che lo fanno di mestiere) basta andare in certi parchi e in certe stazioni (che tutti conoscono:rolleyes: )
aggiungici niente faiga ( pure quella e' psicotropa per molti :D ) e possiamo anche chiudere baracca e burattini ...
Ok, la faiga non e' proprio una sostanza psicotropa, ma qui qualcuno sta affermando da tre pagine che una societa' civile mi deve togliere pure i cioccolatini Lindt. No dico, i cioccolatini. D'altronde, ne uccide piu' la mucca lilla' della spada...
Niente Ferrero Roche', niente Nutella, niente Birra Moretti, niente caffe' corretto con la grappa, niente Limoncello dopo la cena, niente aperitivo al bar, solo con la coca cola, anzi neppure con quella visto che la caffeina e' un'altra sostanza psicotropa. E niente the, niente estathe', niente lipton ice tea. Ma che vita e'?
dantes76
18-12-2007, 23:21
e allora non assumerle, nessuno ti obbliga :rolleyes:
a me invece piaciono :asd: :asd: :asd:
mmm quasi quasi cambio idea sui non effetti collaterali... :rolleyes:
Aes Sedai
19-12-2007, 01:09
Quello che è sconcertante e che MOLTI POCHI RICORDANO è che c'è stato un referendum popolare nel 1993 che ha DEPENALIZZATO l'uso delle droghe (L'USO).
Nonostante questo una certa classe politica (Giovanardi Fini e compagnia) nel delirio di compiacimento verso gli stati più retrogradi della popolazione, che non hanno accettato l'esito del referendum, hanno pensato bene di ROVINARE L'ESISTENZA a chi viene trovato in possesso di droghe PER USO PERSONALE sanzionandolo per via AMMINISTRATIVA in modo vessatorio: in pratica si è raggirata la volontà popolare:
patente di guida
licenza del porto d'armi
passaporto
ogni altro documento equipollente
SOSPESI per un periodo da uno a tre mesi. Costose analisi delle urine da fare ogni 3 mesi con possibilità di prorogare anche PER ANNI la sospensione della patente. ROVINANDO LA VITA ALLE PERSONE
E TUTTO QUESTO, NONOSTANTE CHE L'USO DI DROGHE IN ITALIA, NON SIA UN REATO PENALE.
E ' BENE RICORDARLO!
CONSUMARE DROGA in Italia , non è un reato penale, ma solo un illecito AMMINISTRATIVO che però viene punito in maniera vessatoria!
Aes Sedai
19-12-2007, 01:18
""Salve! Vi racconto la mia drammatica che e' un vero e proprio delirio!! A febbraio 2001, una pattuglia di carabinieri, mi ha trovato fermo in macchina che mi stavo girando una canna.
Non avevo ancora fumato, l'avevo appena acquistato, mi hanno chiesto di dare loro tutto quello che possedevo, cosi' ho fatto. Intanto i carabinieri scherzavano fra di loro e dicevano che avevo degli occhi talmente piccoli da "fatto" che potevo stare zitto che era meglio. Gli ho dato i 2.8gr che possedevo,
dicendo che li avevo appena acquistati e non avevo ancora fumato, loro non ne vollero sapere nulla
. Sul verbale, oltre che al sequestro della sostanza ci hanno scritto che GUIDAVO IN STATO DI ALTERAZIONE PSICOFISICA, cosa non vera, visto il mio stato di perfetta lucidità...
Mi hanno sequestrato immediatamente la patente e mi hanno obbligato a chiamare una persona che mi portasse a casa con la mia macchina, ho dovuto chiamare un mio amico di notte per farmi portare a casa, in caso contrario, la macchina dovevo lasciarla li'. Mi hanno anche chiesto se volevo sottopormi ad analisi visto che io dicevo di NON avere consumato, ma mi sono rifiutato perche' il giorno prima avevo fumato!! A cosa sarebbe servito ??
I test sarebbero risultati positivi e quindi stessa cosa. La mia situazione al momento e' critica, ho speso 800mila lire per analisi delle urine, devo andare a pisciare 8 volte nell'arco di un mese al Sert. per riavere la mia patente.
Devo fare analisi del sangue, visita psichiatrica e neurologica. Tutto a carico mio. Incredibile. I carabinieri, al momento del sequestro, mi hanno detto che la patente era sequestrata per un mese!! Io fino a due mesi fa pensavo che la potessi andare a prendere quando volevo, sono andato, e l'ufficio patenti mi ha detto che la mia patente era "sequestrata a tempo indeterminato"!!
Al che, mi sono informato e ho scoperto che sul verbale mi hanno scritto che violavo, appunto, il codice 187 della strada, che e' guida in stato di alterazione psicofisica. Bon, ora sono qui a sperare di fare urine pulite... Incomincio lunedi 13 agosto a pisciare e sono almeno 2 mesi che non fumo e non tocco nulla.
Mi hanno detto che se solo una di queste urine dovesse essere positiva, posso dire tranquillamente addio alla mia patente, cioe' alla mia vita. E' incredibile vedere quanta gente possa guidare tranquillamente semi-ubriaca con un rischio non indifferente per tutti, e una persona, come me, magari non sconvolta per niente (non avevo neanche fumato), sia trattata a questo modo. L'ignoranza e' ancora tantissima...
Quasi tutte le forze dell'ordine, poi, sono esaltate e credono, secondo me, di aver fatto un colpo incredibile, avendo colto in flagrante una persona con un misero spinello. Poi quando sono in tanti non ne parliamo... Diventanto come le donne in un circolo di cucito. Pericolosissime. La mia situazione attuale e' la seguente: lavoro per una rispettabile societa' di informatica da 7 anni, pago le tasse, ho studiato, non bevo, non sono tossicodipendente e mi hanno privato di un documento che permette di "vivere". Io non ce l'ho in particolare con nessuno, ma non capisco perche', ancora a tuttoggi, non ci sia una legge adeguata alle pericolosita' delle sostanze.
ELIMINATE L'ALCOOL! E' QUESTO IL N. 1 RESPONSABILE DEGLI INCIDENTI! NON LA CANNABIS!
Emanulele
""
Mi pare inutile andare avanti a dibattere,ognuno ha le sue idee e ne è fortemente condizionato,anche se in errore e anche se i dati oggettivi danno torto.
In ogni caso la disinformazione fa sicuramente più danni di Alcool e canne messe insieme.
Spero tu stia parlando per te.
In caso contrario sappi che non è molto educato dare del "credulone" all'interlocutore soprattutto se ti ha risposto argomentando sempre in modo rispettoso ed educato ai tuoi interventi
e allora non assumerle, nessuno ti obbliga :rolleyes:
a me invece piaciono :asd: :asd: :asd:
Infatti non lo faccio.
Ma visto che sò di non vivere su marte (come molta gente spesso crede) ma di vivere in una società dove sulla mia strada posso incontrare anche gente di questo tipo allora preferisco che le FdO continuino nella loro opera :)
LucaTortuga
19-12-2007, 08:49
Basterebbe fare una bella legge antidroga (come vorrebbe qualcuno che ha scritto prima) che non faccia nessuna distinzione: è vietato l'uso, la produzione, il commercio di qualsiasi sostanza psicotropa.
Poi sottoponiamo questa bella legge a un normale referendum abrogativo.
E vediamo, democraticamente, cosa ne pensa la "società" delle droghe.
Quindi niente vino, niente birra, niente tabacco, niente cioccolato (eh gia', e' una sostanza psicotropa pure quella eh).
Non mi pare proprio una societa' civile questa.
A me sì.
La sparata sul cioccolato rimane tale finchè non mi porti uno studio serio che rimarchi l'alterazione dei sensi quando mangiato.
Bada bene che dipendenza non è alterazione. :D
Il tabacco dà dipendenza ma non altera la percezione della realtà...
Fermo restando che lo toglierei solo per i costi che comporta.
Ok, la faiga non e' proprio una sostanza psicotropa, ma qui qualcuno sta affermando da tre pagine che una societa' civile mi deve togliere pure i cioccolatini Lindt. No dico, i cioccolatini. D'altronde, ne uccide piu' la mucca lilla' della spada...
Niente Ferrero Roche', niente Nutella, niente Birra Moretti, niente caffe' corretto con la grappa, niente Limoncello dopo la cena, niente aperitivo al bar, solo con la coca cola, anzi neppure con quella visto che la caffeina e' un'altra sostanza psicotropa. E niente the, niente estathe', niente lipton ice tea. Ma che vita e'?
Se è ironico ok, se parli seriamente forse è meglio che rileggi ;)
Quello che è sconcertante e che MOLTI POCHI RICORDANO è che c'è stato un referendum popolare nel 1993 che ha DEPENALIZZATO l'uso delle droghe (L'USO).
Nonostante questo una certa classe politica (Giovanardi Fini e compagnia) nel delirio di compiacimento verso gli stati più retrogradi della popolazione, che non hanno accettato l'esito del referendum, hanno pensato bene di ROVINARE L'ESISTENZA a chi viene trovato in possesso di droghe PER USO PERSONALE sanzionandolo per via AMMINISTRATIVA in modo vessatorio: in pratica si è raggirata la volontà popolare:
patente di guida
licenza del porto d'armi
passaporto
ogni altro documento equipollente
SOSPESI per un periodo da uno a tre mesi. Costose analisi delle urine da fare ogni 3 mesi con possibilità di prorogare anche PER ANNI la sospensione della patente. ROVINANDO LA VITA ALLE PERSONE
E TUTTO QUESTO, NONOSTANTE CHE L'USO DI DROGHE IN ITALIA, NON SIA UN REATO PENALE.
E ' BENE RICORDARLO!
CONSUMARE DROGA in Italia , non è un reato penale, ma solo un illecito AMMINISTRATIVO che però viene punito in maniera vessatoria!
Io troverei sconcertante lasciare patente e porto d'armi ad una persona che ha accertati problemi con sostanze psicotrope...
A me sì.
La sparata sul cioccolato rimane tale finchè non mi porti uno studio serio che rimarchi l'alterazione dei sensi quando mangiato.
Bada bene che dipendenza non è alterazione. :D
Il tabacco dà dipendenza ma non altera la percezione della realtà...
Fermo restando che lo toglierei solo per i costi che comporta.
Psicotropo:
TS farm., di farmaco o sostanza, che agisce sulla psiche di un individuo modificandone l’umore, lo stato d’animo, il comportamento
il cioccolato è una sostanza psicotropa, così come il the e il caffè e il tabacco. è stato provato ed è ormai certezza che il consumo di cioccolato sia in grado di modificare l'umore del consumatore.
mi pare di capire che questa crociata contro le sostanze psicotrope abbia come sua chiave di volta la ferma volontà di proibire alle persone di modificare artificiosamente la percezione della realtà, assumendo delle sostanze.
in questo caso, sarebbe opportuno un espianto completo del cervello, da eseguire a tutti i cittadini di qualsiasi 'stato civile'. temo sarebbe l'unico modo certo di impedire la manipolazione artificiosa della realtà percepita.
ah, resta il fatto che anche il tabacco altera la percezione della realtà. semplicemente lo fa in maniera diversa rispetto alla canapa o all'alcol.
Paganetor
19-12-2007, 09:15
Psicotropo:
TS farm., di farmaco o sostanza, che agisce sulla psiche di un individuo modificandone l’umore, lo stato d’animo, il comportamento
il cioccolato è una sostanza psicotropa, così come il the e il caffè e il tabacco. è stato provato ed è ormai certezza che il consumo di cioccolato sia in grado di modificare l'umore del consumatore.
mi pare di capire che questa crociata contro le sostanze psicotrope abbia come sua chiave di volta la ferma volontà di proibire alle persone di modificare artificiosamente la percezione della realtà, assumendo delle sostanze.
in questo caso, sarebbe opportuno un espianto completo del cervello, da eseguire a tutti i cittadini di qualsiasi 'stato civile'. temo sarebbe l'unico modo certo di impedire la manipolazione artificiosa della realtà percepita.
ah, resta il fatto che anche il tabacco altera la percezione della realtà. semplicemente lo fa in maniera diversa rispetto alla canapa o all'alcol.
sì ok, ma del cioccolato devi mangiarne 5 chili per avere questi effetti! :D
e comunque sono d'accordo anche io sul fatto che patente, porto d'armi e simili vadano (come in realtà sono) dati in funzione di una certa stabilità percettiva. Stabilità che queste sostanze alterano.
sì ok, ma del cioccolato devi mangiarne 5 chili per avere questi effetti! :D
di quali effetti stai parlando?
Beelzebub
19-12-2007, 09:17
si, ma è molto facile passare da assuntore a spacciatore, basta che hai un quantitativo ridicolo e diventi automaticamente spacciatore :rolleyes:
se vogliono prendere gli spacciatori veri (quelli che lo fanno di mestiere) basta andare in certi parchi e in certe stazioni (che tutti conoscono:rolleyes: )
Ma questo cosa c'entra? Hai detto una cosa ovvia... Ma allora potrei anche dirti che se volessero beccare i veri evasori non dovrebbero andare al bar sfigato sotto casa a fargli il mazzo per gli scontrini... :rolleyes: Il punto è: c'è una legge? Sì. La infrangi? Allora ne paghi le conseguenze. Poi ci si possono fare mille discorsi, sul fatto che sia giusta o ingiusta, esagerata o adeguata, ma la sostanza non cambia. Altrimenti, se tutti rispettassimo solo le leggi che troviamo giuste, sarebbe il caos totale...
Poi, mica è obbligatorio farsi le canne, sai? Se lo fai sai già che stai facendo una cosa che in Italia è illegale, quindi ti prendi tutti i rischi del caso. Se fumi in casa la probabilità che ti vengano a bussare alla porta i finanzieri è pari a zero. Se lo fai per strada, i rischi aumentano.
sì ok, ma del cioccolato devi mangiarne 5 chili per avere questi effetti! :D
e comunque sono d'accordo anche io sul fatto che patente, porto d'armi e simili vadano (come in realtà sono) dati in funzione di una certa stabilità percettiva. Stabilità che queste sostanze alterano.
dopo 5 kg di cioccolata gli effetti psicotropi passano in secondo piano rispetto a quelli intestinali :D
Paganetor
19-12-2007, 09:38
di quali effetti stai parlando?
pare dia dipendenza (oltre al fattore "golosità" :D )
dopo 5 kg di cioccolata gli effetti psicotropi passano in secondo piano rispetto a quelli intestinali :D
in effetti... :fagiano:
LucaTortuga
19-12-2007, 09:40
Ma questo cosa c'entra? Hai detto una cosa ovvia... Ma allora potrei anche dirti che se volessero beccare i veri evasori non dovrebbero andare al bar sfigato sotto casa a fargli il mazzo per gli scontrini... :rolleyes: Il punto è: c'è una legge? Sì. La infrangi? Allora ne paghi le conseguenze. Poi ci si possono fare mille discorsi, sul fatto che sia giusta o ingiusta, esagerata o adeguata, ma la sostanza non cambia. Altrimenti, se tutti rispettassimo solo le leggi che troviamo giuste, sarebbe il caos totale...
Poi, mica è obbligatorio farsi le canne, sai? Se lo fai sai già che stai facendo una cosa che in Italia è illegale, quindi ti prendi tutti i rischi del caso. Se fumi in casa la probabilità che ti vengano a bussare alla porta i finanzieri è pari a zero. Se lo fai per strada, i rischi aumentano.
Ok, mi pare ovvio.
Ma qui si è ormai passati a discutere sull'opportunità o meno di modificare questa legge, e in quale direzione.
Tu cosa ne pensi?
Io, ripeto, credo che la cosa più corretta da fare sarebbe interpellare direttamente la "società", tante volte evocata a sostegno di quella o quell'altra tesi.
Prima si fa una legge che vieti l'uso di qualsiasi sostanza psicoattiva.
Poi si propone un referendum abrogativo su quella legge.
E stiamo a vedere.
Imho, nessun popolo al mondo accetterebbe di essere privato delle proprie droghe tradizionali, mentre è ben disposto a sanzionare l'uso minoritario.
Mettendo tutte le droghe nell'unico calderone in cui è bene che stiano, forse quest'atteggiamento strabico subirebbe il giusto ridimensionamento.
Psicotropo:
TS farm., di farmaco o sostanza, che agisce sulla psiche di un individuo modificandone l’umore, lo stato d’animo, il comportamento
il cioccolato è una sostanza psicotropa, così come il the e il caffè e il tabacco. è stato provato ed è ormai certezza che il consumo di cioccolato sia in grado di modificare l'umore del consumatore.
mi pare di capire che questa crociata contro le sostanze psicotrope abbia come sua chiave di volta la ferma volontà di proibire alle persone di modificare artificiosamente la percezione della realtà, assumendo delle sostanze.
in questo caso, sarebbe opportuno un espianto completo del cervello, da eseguire a tutti i cittadini di qualsiasi 'stato civile'. temo sarebbe l'unico modo certo di impedire la manipolazione artificiosa della realtà percepita.
ah, resta il fatto che anche il tabacco altera la percezione della realtà. semplicemente lo fa in maniera diversa rispetto alla canapa o all'alcol.
azz...
Non credevo di avere a che fare con sofismi del genere :D
Ok, sostituisci psicotropo con allucinogeno se ti fà piacere. :D
Se non ti fà piacere nemmeno questo dimmelo che cerco un'altra parola per definire lo stesso concetto che, sono sicuro, hai compreso perfettamente ;)
Mettendo tutte le droghe nell'unico calderone in cui è bene che stiano, forse quest'atteggiamento strabico subirebbe il giusto ridimensionamento.
Ma anche no.
Che sul lungo periodo anche droghe tipo l'alcool vadano tolte è ok.
Ma un metodo come il tuo è solo finalizzato (nemmeno tanto veltamente, potevi fare di meglio ;) ) alla legalizzazione della cannabis ed altre sfruttando la pressochè certa non abolizione degli alcolici
Tentativo fallito, riprova :asd:
Se la metti così ti posso rispondere che si può lavorare più di fino magari educando e togliendo gradatamente altre cose (tipo partire con i superalcolici) tanto per eliminari le resistenze culturali :D
Il fatto che la tradizione ci abbia cosegnato un certo tipo di droga (quando certe cose non si sapevano proprio) non significa che dobbiamo aggiungerne altre :D
Stigmata
19-12-2007, 09:47
L'unico dato di fatto è che la legalizzazione NON toglie potere alle mafie.
Ma toglierebbe soldi, questo è sicuro.
Poi scusa, tu consideri tossicodipendente uno che si fa una canna alla sera?
Figurati che la legge lo considera peggio di uno che fa uso di cocaina, basta guardare le dosi personali...
Ma toglierebbe soldi, questo è sicuro.
Abbassano i prezzi pure loro e/o ne usano di nuove.
Ma pensate veramente che lo stato si metta a vendere non tanto il principio attivo che è roba da farmacia ma la versione confezionata? :asd:
"Questa è MDMA con un po' di AJAX dentro e un goccio di benzina che non fa mai male"
:asd: :asd: :asd:
Forse non avete presente che non è possibile per mille ragioni (furti ai "negozi", ecc.): è facile parlare di legalizzazione in astratto ma poi quando si tratta di articolarne la vendita è impossibile proseguire.
:.Blizzard.:
19-12-2007, 10:02
Ti sbagli. Un paio di grammi sono sufficenti a farti fare 6 anni di carcere. Ed è già successo.
Ed erano ancora fortunati a non essere stati ammazzati come altri, senza neanche il processo.
http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=17196
Qui a Perugia ci sono molti ragazzi che ancora lasciano volantini per Aldo Bianzino.
Segnalo anche il sito:
http://veritaperaldo.noblogs.org/
Curioso come ancora una volta i mezzi di informazione ignorino bellamente queste notizie per parlare di cosa si regaleranno i vips per Natale.
Spero tu stia parlando per te.
In caso contrario sappi che non è molto educato dare del "credulone" all'interlocutore soprattutto se ti ha risposto argomentando sempre in modo rispettoso ed educato ai tuoi interventi
Stiamo su due pianeti diversi,io parlo di fatti e tu mi parli d altri non documentati.
Dibattiamo sulla sostanza specifica ma nn entri mai nel merito.
Per quanto mi riguarda nn c'è spaizo per dibattere,hai dei preconcetti che andrebbero sdradicati,ma nn è compito mio convincerti che stai sbagliando ;)
D'altronde il discorso di Fek mi pare abbasntaza chiaro ;)
Beelzebub
19-12-2007, 10:06
Ok, mi pare ovvio.
Ma qui si è ormai passati a discutere sull'opportunità o meno di modificare questa legge, e in quale direzione.
Tu cosa ne pensi?
Io, ripeto, credo che la cosa più corretta da fare sarebbe interpellare direttamente la "società", tante volte evocata a sostegno di quella o quell'altra tesi.
Prima si fa una legge che vieti l'uso di qualsiasi sostanza psicoattiva.
Poi si propone un referendum abrogativo su quella legge.
E stiamo a vedere.
Imho, nessun popolo al mondo accetterebbe di essere privato delle proprie droghe tradizionali, mentre è ben disposto a sanzionare l'uso minoritario.
Mettendo tutte le droghe nell'unico calderone in cui è bene che stiano, forse quest'atteggiamento strabico subirebbe il giusto ridimensionamento.
A te pare ovvio, a Gabber evidentemente no... :stordita:
Per quanto riguarda le modifiche alla legge, credo che sia una battaglia contro i mulini... i preconcetti sono troppo radicati nel nostro Paese, e sperare che vengano legalizzate le droghe leggere è un'utopia. E' un problema che non si vuole risolvere, perchè fa troppo comodo lasciarlo in sospeso... è utile in campagna elettorale per accalappiarsi qualche voto in più... basti vedere cosa è stato fatto dall'attuale Governo a tale proposito...
L'idea del referendum è sicuramente valida, ma in Italia anche l'esito dei referendum ha perso valore, e in un modo o nell'altro lo si può aggirare...
Poi il discorso va affrontato in modo preciso e ragionando su tutte le possibili conseguenze: ad esempio, se si decide di intraprendere la strada della legalizzazione, bisogna decidere cosa legalizzare e cosa no. Però, qui sorge una contraddizione in termini, perchè in linea di principio una droga è una droga, leggera o pesante che sia... tant'è che anche alcool e sigarette a mio avviso (e non solo mio) andrebbero considerate alla stregua di hashish, marijuana e cocaina. Quindi, decidendo di liberalizzare anzichè proibire, si potrebbe sostenere che la distinzione tra droga pesante e leggera sia concettualmente sbagliata.
Paganetor
19-12-2007, 10:06
Stiamo su due pianeti diversi,io parlo di fatti e tu mi parli d altri non documentati.
Dibattiamo sulla sostanza specifica ma nn entri mai nel merito.
Per quanto mi riguarda nn c'è spaizo per dibattere,hai dei preconcetti che andrebbero sdradicati,ma nn è compito mio convincerti che stai sbagliando ;)
D'altronde il discorso di Fek mi pare abbasntaza chiaro ;)
eh vabbè, ma ti stai ergendo a "la verità è la mia, tu sbagli" senza dare spazio alla discussione... porti degli argomenti, ma non accetti quelli degli altri...
dai eh... ;)
LucaTortuga
19-12-2007, 10:08
Che sul lungo periodo anche droghe tipo l'alcool vadano tolte è ok.
Ma un metodo come il tuo è solo finalizzato (nemmeno tanto veltamente, potevi fare di meglio ;) ) alla legalizzazione della cannabis ed altre sfruttando la pressochè certa non abolizione degli alcolici.
Si chiama democrazia, non è difficile: droga sì o droga no.
Le distinzioni tra una droga e l'altra, queste sì sono pure acrobazie mentali.
Se la metti così ti posso rispondere che si può lavorare più di fino magari educando e togliendo gradatamente altre cose (tipo partire con i superalcolici) tanto per eliminari le resistenze culturali :D
Il fatto che la tradizione ci abbia cosegnato un certo tipo di droga (quando certe cose non si sapevano proprio) non significa che dobbiamo aggiungerne altre :D
Forse ti sfugge che qualcuno (USA, anni '20) ci ha già provato a vietare una droga socialmente diffusa: presumendo che tu conosca la questione, non sto a ripeterti con quali pessimi risultati a livello di salute pubblica e aumento della criminalità.
L'umanità ha voglia di sballarsi il cervello (così come ha voglia di scopare senza fini procreativi) perchè è piacevole farlo, così è sempre stato e così sempre sarà (nonostante tutti i tentavi, molto poco democratici, di "educarla" diversamente).
Se legalmente o illegalmente (con tutte la conseguenza del caso) dipende esclusivamente dalla lungimiranza del legislatore.
Beelzebub
19-12-2007, 10:09
L'umanità ha voglia di sballarsi il cervello (così come ha voglia di scopare senza fini procreativi) perchè è piacevole farlo, così è sempre stato e così sempre sarà (nonostante tutti i tentavi, molto poco democratici, di "educarla" diversamente).
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Ehm... non eri serio, vero? :stordita: :mbe:
Paganetor
19-12-2007, 10:10
scusate, faccio una domanda da ignorante in materia di canne: la mariuana viene "mischiata" a normale tabacco o si fuma non "tagliata"?
altra cosa: perchè uno si fa le canne se queste non alterano (stando a quanto qualcuno asserisce) la percezione e i sensi?
Se è ironico ok, se parli seriamente forse è meglio che rileggi ;)
Il grosso problema e' che parlo seriamente perche' anche il cioccolato e' una sostanza psicotropa, modifica l'umore e tu hai parlato di qualunque sostanza psicotropa che una societa' civile dovrebbe vietare, senza specificare la tipologia, e, tanto meno, la quantita' di principio attivo necessaria.
Il tuo ragionamento e' sbagliato proprio a partire dalle basi, per questo non puo' essere preso seriamente fino a che non lo chiarisci, prima di tutto a te stesso. Per come lo esponi, tu vuoi vietare il cioccolato.
LucaTortuga
19-12-2007, 10:12
Quindi, decidendo di liberalizzare anzichè proibire, si potrebbe sostenere che la distinzione tra droga pesante e leggera sia concettualmente sbagliata.
Secondo me, è una distinzione che non ha senso.
L'alcool è una droga pesante libera, eppure ci conviviamo tranquillamente da secoli.
Paganetor
19-12-2007, 10:14
Secondo me, è una distinzione che non ha senso.
L'alcool è una droga pesante libera, eppure ci conviviamo tranquillamente da secoli.
l'alcol (in dosi contenute) non fa male, anzi...
ovvio che il problema dell'alcolismo sia ampiamente sottovalutato e sottistimato, su questo sono d'accordo... ma a questo punto anche mangiare uova 3 volte al giorno per tutti i giorni alla lunga dà problemi al fegato :D
La sparata sul cioccolato rimane tale finchè non mi porti uno studio serio che rimarchi l'alterazione dei sensi quando mangiato.
http://sulcus.berkeley.edu/mcb/165_001/papers/manuscripts/_303.html
Berkeley University.
The latest breakthrough in chocolate research comes from Emmanualle di Tomaso et al. who have found that chocolate contains pharmacologically active substances that mimic the effects of marijuana on the brain (Di Tomasso et al. 1996). The pursuit of this line of research came from the observations that chocolate cravings were associated with psychoses induced by certain drugs, such as MDMA (Chianese 1992; Di Tomasso et al. 1996). This suggested that chocolate cravings and effects are more than a sensory experience of the nervous system they involve some sort of pharmacologically active substance.
eh vabbè, ma ti stai ergendo a "la verità è la mia, tu sbagli" senza dare spazio alla discussione... porti degli argomenti, ma non accetti quelli degli altri...
dai eh... ;)
Sono 5 pagine che dibattiamo sulle stesse cose e senza mai nessuno che mi dica quale problemi crei un uso simulto della sostanza come descrivevo prima.
Addirittura siete arrivati a dire che una parziale legalizzazione non toglierebbe sodli alla mafia...
Della serie,smentiamoa nche che 1+1 faccia 2.
Oltretutto Evelon ha una conenzione di democrazia che cozza con quelle delle libertà personali quindi ha una visione del tutto particolare,non confutabile con altre persone.
Chi afferma che vorrebeb eliminare tutte le droghe,alcool,tabacco,caffeina,etc o vive su marte oppure fa un discorso provocatorio.
Stigmata
19-12-2007, 10:16
Abbassano i prezzi pure loro e/o ne usano di nuove.
Sull'usarne di nuove non ti posso dare torto: è una possibilità.
Personalmente però se decidessi di farmi una canna preferirei comprarla legalmente...
Ripeto, ma voi pensate veramente che lo stato si metta a vendere speedball se i cittadini lo vogliono con un referendum? :asd:
Lasciate perdere il THC e parliamo di cose pericolose nell'immediato.
Ok, sostituisci psicotropo con allucinogeno se ti fà piacere. :D
Se sostituisci psicotropo con allunciongeno, allora c'e' tutta una classe di anfetamine che per te andrebbero benissimo e sarebbero legalissime, perche' non hanno alcun effetto allucinogeno. E io non credo che distribuire le anfetamine al supermercato sia un'idea tanto furba.
Oppure sotto una certa quantita la marjuana a te va benissimo perche' non ha effetti allucinogeni, sopra una certa quantita' li ha quindi non va piu' bene. Allora si smette di parlare di sostanze e si inizia a parlare di quantita'.
http://sulcus.berkeley.edu/mcb/165_001/papers/manuscripts/_303.html
Berkeley University.
The latest breakthrough in chocolate research comes from Emmanualle di Tomaso et al. who have found that chocolate contains pharmacologically active substances that mimic the effects of marijuana on the brain (Di Tomasso et al. 1996). The pursuit of this line of research came from the observations that chocolate cravings were associated with psychoses induced by certain drugs, such as MDMA (Chianese 1992; Di Tomasso et al. 1996). This suggested that chocolate cravings and effects are more than a sensory experience of the nervous system they involve some sort of pharmacologically active substance.
E' questo di cui palo.
Vi si fa notare una cosa e nn ci credete ma anzi partite per la tangente con ragionamenti che hanno un difetto di partenza.
Quando v si chiede che problemi creerebbe l'uso di una sostanza coltivata in qauntità controllate nel proprio domicilio,con consumo all'interno del medesimo,non replicate mai in materia,ma semplicemente con un "io vieterei ogni coas psitropica" il che denota una grossa lacuna di conoscenza dell'argomento.Come pià volte sottlineato da altri utenti,intervenuti per smascherare o quanto meno riportare in tema il dibattito.
Paganetor
19-12-2007, 10:19
Sono 5 pagine che dibattiamo sulle stesse cose e senza mai nessuno che mi dica quale problemi crei un uso simulto della sostanza come descrivevo prima.
Addirittura siete arrivati a dire che una parziale legalizzazione non toglierebbe sodli alla mafia...
Della serie,smentiamoa nche che 1+1 faccia 2.
Oltretutto Evelon ha una conenzione di democrazia che cozza con quelle delle libertà personali quindi ha una visione del tutto particolare,non confutabile con altre persone.
Chi afferma che vorrebeb eliminare tutte le droghe,alcool,tabacco,caffeina,etc o vive su marte oppure fa un discorso provocatorio.
veramente la democrazia LIMITA la libertà personale, è un dato di fatto...
comunque non so se il gioco valga la candela: legalizzare parzialmente e togliere potenziali introiti alla mafia non so se sia la soluzione migliore... io mi impegnerei di più nel combatterla, la mafia, anzichè batterla facendole concorrenza... se no, paradossalmente, depenalizziamo i furti e diciamo che non esiste più la proprietà privata... sai quanta gente in carcere e quanti problemi di sovraffollamento delle celle in meno avremmo?
Se sostituisci psicotropo con allunciongeno, allora c'e' tutta una classe di anfetamine che per te andrebbero benissimo e sarebbero legalissime, perche' non hanno alcun effetto allucinogeno. E io non credo che distribuire le anfetamine al supermercato sia un'idea tanto furba.
Senza dmenticare che a quel punto il THC diverrebbe legale dato che NON provoca effetti allucinatori.
Si chiama democrazia, non è difficile: droga sì o droga no.
Le distinzioni tra una droga e l'altra, queste sì sono pure acrobazie mentali.
Mica tanto eh :D
Noi siamo in una repubblica democratica parlamentare, che non è una democrazia (tu la intendi in senso greco).
Senza dmenticare che a quel punto il THC diverrebbe legale dato che NON provoca effetti allucinatori.
Dipende dalla quantità e SOPRATTUTTO dalle persone: l'interazione del THC con il sistema endocannabinoide umano varia da individuo ad individuo e lo stato deve per forza di cose usare politiche conservatrici (cioè usare il "caso peggio" come riferimento).
Paganetor
19-12-2007, 10:21
scusate, faccio una domanda da ignorante in materia di canne: la mariuana viene "mischiata" a normale tabacco o si fuma non "tagliata"?
altra cosa: perchè uno si fa le canne se queste non alterano (stando a quanto qualcuno asserisce) la percezione e i sensi?
chi mi risponde per favore? :stordita:
Per il craving citato prima: chi usa MDMA ha craving di zucchero.....allora eliminiamo pure lo zucchero? :asd:
Il craving NON è un buon parametro per giudicare una droga. Così pure la dipendenza.
Vanno usati gli effetti a breve (se invalidanti) e lungo termine sul SNC.
Senza dmenticare che a quel punto il THC diverrebbe legale dato che NON provoca effetti allucinatori.
Sopra una certa quantita li' provoca, anche se minimi. Ma il punto della questione e' un altro, c'e' proprio una grossa confusione sul concetto di sostanza psicotropa, oppure sul concetto di quantita' di principio attivo, motivo per il quale discorsi come "Tutte le sostanze psicotrope vanno vietate" sono totalmente privi di fondamento.
veramente la democrazia LIMITA la libertà personale, è un dato di fatto...
comunque non so se il gioco valga la candela: legalizzare parzialmente e togliere potenziali introiti alla mafia non so se sia la soluzione migliore... io mi impegnerei di più nel combatterla, la mafia, anzichè batterla facendole concorrenza... se no, paradossalmente, depenalizziamo i furti e diciamo che non esiste più la proprietà privata... sai quanta gente in carcere e quanti problemi di sovraffollamento delle celle in meno avremmo?
Cazzo,non è come dici tu!!
Non sto affermadnio l'equazione che per sconfiggere la mafia si debba sostituirsi ad essa!Non sto palrando di una vednita da parte dello stato ai cittadini.
Sto parlando del fatto che se la turco dice che il consuimo fino a 1g di thc è legale o emglio nn perseguibile penalmente,vorrei sapere da CHI devo andare per comperare tale sostanza.La risposta è LA MAFIA.
E' questo che stona paurosamente nell'attuale situazione.
Se il governo depenalizza e rende accettabile il consumo personale paradossalmente alimenta il traffico,indirizzando i consukatori presso un'unuico monopolio ovvero LA MAFIA.
Io vorrei cambiare questa tendenza.CHi consuma e ha una caso ove poter coltivare,per quale assurdo motivo dovrebb esser eimpossibilitato nel farlo?
Capisci?Lo stato mi dice,va ebne,fumato pure 3-4 spinelli,tanto nn è illegale,però devi comprare dalla mafia la materia prima.
E' ASSURDO!!!!Io voglio consumare in casa mia,con la mia roba e senza dover passare da terzi o rischiare di fumare qualcosa tagliato con lo schifo.
Sopra una certa quantita li' provoca, anche se minimi. Ma il punto della questione e' un altro, c'e' proprio una grossa confusione sul concetto di sostanza psicotropa, oppure sul concetto di quantita' di principio attivo, motivo per il quale discorsi come "Tutte le sostanze psicotrope vanno vietate" sono totalmente privi di fondamento.
Si hai ragione ma sn al limite solo uditive.Cmq il probleram resta anche quello descritto da te.
Ma toglierebbe soldi, questo è sicuro.
Poi scusa, tu consideri tossicodipendente uno che si fa una canna alla sera?
Figurati che la legge lo considera peggio di uno che fa uso di cocaina, basta guardare le dosi personali...
Non è tanto sicuro.
Ripeto: nei paesi ove è liberalizzata le mafie sono meno potenti e meno ricche ?
No.
Che poi le dosi personali all'interno dellattuale legge siano un pò sballate l'ho detto il giorno dopo della sua approvazione, ma non è di questo che si stà parlando
Paganetor
19-12-2007, 10:27
Cazzo,non è come dici tu!!
Non sto affermadnio l'equazione che per sconfiggere la mafia si debba sostituirsi ad essa!Non sto palrando di una vednita da parte dello stato ai cittadini.
Sto parlando del fatto che se la turco dice che il consuimo fino a 1g di thc è legale o emglio nn perseguibile penalmente,vorrei sapere da CHI devo andare per comperare tale sostanza.La risposta è LA MAFIA.
E' questo che stona paurosamente nell'attuale situazione.
Se il governo depenalizza e rende accettabile il consumo personale paradossalmente alimenta il traffico,indirizzando i consukatori presso un'unuico monopolio ovvero LA MAFIA.
Io vorrei cambiare questa tendenza.CHi consuma e ha una caso ove poter coltivare,per quale assurdo motivo dovrebb esser eimpossibilitato nel farlo?
Capisci?Lo stato mi dice,va ebne,fumato pure 3-4 spinelli,tanto nn è illegale,però devi comprare dalla mafia la materia prima.
E' ASSURDO!!!!Io voglio consumare in casa mia,con la mia roba e senza dover passare da terzi o rischiare di fumare qualcosa tagliato con lo schifo.
lo stato riconosce che, se sei consumatore di cannabis, puoi procurartela ma se vieni beccato vieni "instradato" in un percorso di recupero.
anche la prostituzione non viene punita dallo stato, mentre lo sfruttamento della prostituzione (e tutto quello che c'è dietro) sì. Anche i clienti vengono puniti, ma non le prostitute.
secondo me l'esempio calza...
Beelzebub
19-12-2007, 10:28
Secondo me, è una distinzione che non ha senso.
L'alcool è una droga pesante libera, eppure ci conviviamo tranquillamente da secoli.
Ma scherzi? :mbe: Vuoi paragonare l'alcool all'eroina? :mbe: Confronta uno che si è appena bevuto una media, o anche un negroni, con uno che si è appena fatto una dose... poi dimmi se noti delle differenze... :rolleyes:
Questo, aggiunto a quello che hai scritto prima (che a questo punto suppongo fosse serio e non ironico) mi fa venire il sospetto che parli "in prima persona", un pò come Gabber...
Poi mi paragoni il sesso alle droghe... ti pare che il sesso abbia controindicazioni e effetti collaterali simili, chessò, alla cocaina? E non tirarmi in ballo chi soffre di cuore, chi ha la pressione alta, chi fa sesso occasionale senza preservativo, ecc.... per favore...
P.s.: al massimo il sesso può avere effetti dannosi per il portafogli, ma questo è un altro discorso... :sofico:
Stiamo su due pianeti diversi,io parlo di fatti e tu mi parli d altri non documentati.
Dibattiamo sulla sostanza specifica ma nn entri mai nel merito.
Per quanto mi riguarda nn c'è spaizo per dibattere,hai dei preconcetti che andrebbero sdradicati,ma nn è compito mio convincerti che stai sbagliando ;)
D'altronde il discorso di Fek mi pare abbasntaza chiaro ;)
Veramente non hai documentato nulla a parte le tue (rispettabili) posizioni personali....
Del resto non è compito mio sdradicare i tuoi concetti per me erronei :D
Al discorso di Fek ho già replicato...
Veramente non hai documentato nulla a parte le tue (rispettabili) posizioni personali....
Del resto non è compito mio sdradicare i tuoi concetti per me erronei :D
Al discorso di Fek ho già replicato...
Scusami, ho perso la replica, quindi anche il cioccolato o una birra di fronte al derby vanno vietati?
Non è tanto sicuro.
Ripeto: nei paesi ove è liberalizzata le mafie sono meno potenti e meno ricche ?
No.
Sono meno ricche che da noi,ovvero l'ndrangheta fattura meno con la vendita di Hashish e Maria in Olanda che negli altri paesi al mondo,che poi recuperi tutto con la vendita di cocaina e mdma è un altro discorso.
Se si guarda la sostanza legalizzata (THC) e il guadagno delle cosche in quel paese,la tua affermazione è palesemente falsa.
Paganetor
19-12-2007, 10:32
scusate, faccio una domanda da ignorante in materia di canne: la mariuana viene "mischiata" a normale tabacco o si fuma non "tagliata"?
altra cosa: perchè uno si fa le canne se queste non alterano (stando a quanto qualcuno asserisce) la percezione e i sensi?
:read:
Beelzebub
19-12-2007, 10:33
chi mi risponde per favore? :stordita:
1) si può mischiare o no;
2) la risposta è implicita... :D
lo stato riconosce che, se sei consumatore di cannabis, puoi procurartela ma se vieni beccato vieni "instradato" in un percorso di recupero.
anche la prostituzione non viene punita dallo stato, mentre lo sfruttamento della prostituzione (e tutto quello che c'è dietro) sì. Anche i clienti vengono puniti, ma non le prostitute.
secondo me l'esempio calza...
Ma io nn capisco,parlo arabo o cosa?
Mi vuoi rispondere in argomento su quello che ho scritto.
E se nn sei d'accordo con quanto scritto mi MOTIVI il PERCHE'?
Per ora nn hai risposto,nn vuol dire nulla quello che hai scritto,lo so anch'io che è così,ma io ti sto chiedendo cosa stoni in un discorso come il mio....
Vediamo se al 45esimo tentativo riuscirò ad avere una risposta.
Paganetor
19-12-2007, 10:33
1) si può mischiare o no;
2) la risposta è implicita... :D
1) ok
2) voglio una risposta articolata
Si chiama democrazia, non è difficile: droga sì o droga no.
Le distinzioni tra una droga e l'altra, queste sì sono pure acrobazie mentali.
Opinione tua, rispettabile, ma tua.
La istinzione c'è e và fatta su considerazioni mediche, sociali, culturali etc..
Forse ti sfugge che qualcuno (USA, anni '20) ci ha già provato a vietare una droga socialmente diffusa: presumendo che tu conosca la questione, non sto a ripeterti con quali pessimi risultati a livello di salute pubblica e aumento della criminalità.
Forse ti sfugge che esempi di paesi ove è stata liberalizzata ci sono.
Presumendo che tu conosca la questione non stò a ripeterti come lo spaccio illegale non si è affatto interrotto (come qualche solone pontifica), che la gente continua tranquillamente alimentando i traffici, che le mafie e le organizzazioni criminali non si sono scomposte più di tanto ma semplicemente adattate alla situazione...
L'umanità ha voglia di sballarsi il cervello (così come ha voglia di scopare senza fini procreativi) perchè è piacevole farlo, così è sempre stato e così sempre sarà (nonostante tutti i tentavi, molto poco democratici, di "educarla" diversamente).
Se ha vogli di sballarsi nè paghi le conseguenze.
(che c'entra il sesso lo sai solo tu)
Il grosso problema e' che parlo seriamente perche' anche il cioccolato e' una sostanza psicotropa, modifica l'umore e tu hai parlato di qualunque sostanza psicotropa che una societa' civile dovrebbe vietare, senza specificare la tipologia, e, tanto meno, la quantita' di principio attivo necessaria.
Il tuo ragionamento e' sbagliato proprio a partire dalle basi, per questo non puo' essere preso seriamente fino a che non lo chiarisci, prima di tutto a te stesso. Per come lo esponi, tu vuoi vietare il cioccolato.
Basta leggere.
Se ci aggrappiamo a sofismi del genere direi che si può chiudere la discussione :D
azz...
Non credevo di avere a che fare con sofismi del genere :D
Ok, sostituisci psicotropo con allucinogeno se ti fà piacere. :D
Se non ti fà piacere nemmeno questo dimmelo che cerco un'altra parola per definire lo stesso concetto che, sono sicuro, hai compreso perfettamente ;)
Stigmata
19-12-2007, 10:37
Ripeto, ma voi pensate veramente che lo stato si metta a vendere speedball se i cittadini lo vogliono con un referendum? :asd:
Lasciate perdere il THC e parliamo di cose pericolose nell'immediato.
Sono cose diverse, le droghe pesanti - sì, io faccio questa distinzione - imho vanno vietate ed evitate.
chi mi risponde per favore? :stordita:
1. Dipende: puoi anche farti una canna di sola erba se vuoi...
2. Le canne alterano (in misura diversa dipendente da tanti fattori) i sensi, nel senso :stordita: che inducono relax e calma.
Però non ho mai visto fenicotteri rosa al posto dei lampioni, se intendevi questo :D
Come in tutte le cose, anche il fumarsi uno spinello sta all'intelligenza del singolo: un conto è in casa guardando un film, un conto è alla guida... esattamente come con l'alcool.
Secondo me, è una distinzione che non ha senso.
L'alcool è una droga pesante libera, eppure ci conviviamo tranquillamente da secoli.
E fà danni tranquillamente da secoli.
Interessante prospettiva: visto che nè abbiamo una che ci arriva dalla tradizione allora usiamola per dare il "là" a tutte le altre :D
Beelzebub
19-12-2007, 10:38
1) ok
2) voglio una risposta articolata
:asd:
Chi sostiene che non abbia effetti, dice una balla per giustificare il fatto che ne faccia uso e che siano da liberalizzare. :O Altrimenti, come giustamente hai dedotto tu, non avrebbe senso farne uso...
Basta leggere.
Se ci aggrappiamo a sofismi del genere direi che si può chiudere la discussione :D
Ho letto e ti ho risposto. Se la distinzione e' fra sostanze allucinogene o meno, allora per te certi gruppi di anfetamine non vanno vietati perche' non hanno effetti allucinogeni, come la marjuana non va vietata perche' sotto una certa quantita' non ha effetti allucinogeni.
Quindi secondo te le anfetamine vanno bene?
fumarsi uno spinello sta all'intelligenza del singolo: un conto è in casa guardando un film,
Certe cose non si fanno in un paese civile e democratico.
NOn ti rendi conto del danno che stai procurando al paese?
Per fortuna non alimenti il narcotraffico,tanto la mafia nn ci guadagna...
http://sulcus.berkeley.edu/mcb/165_001/papers/manuscripts/_303.html
Berkeley University.
The latest breakthrough in chocolate research comes from Emmanualle di Tomaso et al. who have found that chocolate contains pharmacologically active substances that mimic the effects of marijuana on the brain (Di Tomasso et al. 1996). The pursuit of this line of research came from the observations that chocolate cravings were associated with psychoses induced by certain drugs, such as MDMA (Chianese 1992; Di Tomasso et al. 1996). This suggested that chocolate cravings and effects are more than a sensory experience of the nervous system they involve some sort of pharmacologically active substance.
Same old story baby :D
azz...
Non credevo di avere a che fare con sofismi del genere :D
Ok, sostituisci psicotropo con allucinogeno se ti fà piacere. :D
Se non ti fà piacere nemmeno questo dimmelo che cerco un'altra parola per definire lo stesso concetto che, sono sicuro, hai compreso perfettamente ;)
Beelzebub
19-12-2007, 10:42
2. Le canne alterano (in misura diversa dipendente da tanti fattori) i sensi, nel senso :stordita: che inducono relax e calma.
Però non ho mai visto fenicotteri rosa al posto dei lampioni, se intendevi questo :D
Beh, se ti fai le canne solo per questo, puoi tranquillamente sostituirle con la valeriana.... :asd:
Oltretutto Evelon ha una conenzione di democrazia che cozza con quelle delle libertà personali quindi ha una visione del tutto particolare,non confutabile con altre persone.
Chi afferma che vorrebeb eliminare tutte le droghe,alcool,tabacco,caffeina,etc o vive su marte oppure fa un discorso provocatorio.
Guarda che sei tu che mi sà che hai qualche problema con la democrazia... :D
Democrazia non è "facciamo tutti un pò il cazzo che vogliamo " :D :D
Se la società decide che qualcosa è male, ti adegui.
Stop.
Stigmata
19-12-2007, 10:44
Beh, se ti fai le canne solo per questo, puoi tranquillamente sostituirle con la valeriana.... :asd:
Proverò allora :O
Tu cosa aggiungi alla lista degli effetti?
complimenti a questo don Gallo...ha dato un bell'esempio di rispetto delle regole, un esempio cristiano e caritatevole su come aiutarsi fra fratelli, reprimendo ogni forma di illegalità!!
Ecco come la Chiesa pensa di mantenere la propria autonomia e la propria autarchia!
Andando contro le istituzioni italiane!!!
E poi mi devo sorbire le novelle dei vescovi, cardinali, Papi....ma che schifo!!!
Andrebbe denunciato per collusione, oltraggio, azione reazionaria ad Istituzioni di un paese estero!
Paganetor
19-12-2007, 10:45
Ma io nn capisco,parlo arabo o cosa?
Mi vuoi rispondere in argomento su quello che ho scritto.
E se nn sei d'accordo con quanto scritto mi MOTIVI il PERCHE'?
Per ora nn hai risposto,nn vuol dire nulla quello che hai scritto,lo so anch'io che è così,ma io ti sto chiedendo cosa stoni in un discorso come il mio....
Vediamo se al 45esimo tentativo riuscirò ad avere una risposta.
allora, partiamo da un assioma: la legge vieta certe cose, quindi non si fanno. PUNTO. Si può lavorare per modificare questa legge, ma finchè è in vigore se sgarri paghi.
detto questo, dare la possibilità alla gente di coltivarsi in casa la mariuana (tra l'altro ho scritto ieri che un giudice ha dato ragione a uno che aveva qualche pianta in casa) penso porterà comunque a una escalation.... robe tipo "mio padre non vuole che la coltivi, me ne dai un po' della tua?" "sì ok, ma almeno rifondimi le spese e il disturbo"
e ci si trasforma tutti in spacciatori :D
altra cosa: la mariuana altera sì o no la percezione delle cose e/o i sensi? ecco, la risposta è sì, quindi occorre togliere i lproto d'armi a chiunque venga identificato come consumatore.
idem la patente: così come troppo alcol comporta una sospensione della patente, così deve essere (ed è) per le droghe.
fatta quest'altra premessa, coltivati pure tutte le piante che vuoi in casa, ammazzati di canne ma poi NON venire in ospedale con un qualsiasi problema legato all'assunzione della cannabis (e ne dà, non ci sono storie) perchè ti caccio a calci nel culo. Perchè, come dici tu, le canne fanno bene, non danno problemi, c'è di peggio nella vita e quindi NON HAI MOTIVO NE' TITOLO per venire in ospedale a richiedere una qualsivoglia terapia o cura.
perchè se la canna in sè non ti fa male, in determinate circostanze (non robe da 1 su 1 milione, casi relativamente frequenti) portano all'acutizzarsi di situazioni pregresse (come ad esempio la pressione bassa) oltre al già citato problema della distorsione della percezione (se cadi a terra e picchi la testa perchè inciampi è un conto, se cdi a tera perchè sei "fatto", o "sbronzo" o quello che vuoi, per me è differente!)
ah, qui c'è un elenco di nazioni dove è legale o meno la cannabis... ci sono alcune nazioni definite "civili" perchè, a dtta di qualcuno, ne consentono l'uso e il consumo. stando a questo elenco, pare non sia così
http://it.wikipedia.org/wiki/Marijuana#Status_legale_dell.27uso_della_marijuana_in_alcuni_paesi
Guarda che sei tu che mi sà che hai qualche problema con la democrazia... :D
Democrazia non è "facciamo tutti un pò il cazzo che vogliamo " :D :D
Se la società decide che qualcosa è male, ti adegui.
Stop.
Ma infatti con te nn ha senso discutere di queste cose perchè tu parti dal principio che essendo vietato (cosa poi?l'uso personale è depenalizzato quindi...va bhè...:asd: ) è giusto che sia così,senza nemmeno conoscere l'argomento visto che sia io che fek che altri utenti quando siamo entrati nello specifico della sostanza e della gestioen che la mafia ne ha,hai sempre evitato di rispondere oppure hai buttato li due frasi senz asupportarle con nessun tipo di argomentazioni.
Io cmq attendo ancora una replica a ciòp che ho scritto per il consumo in casa di una sostanza rpodotta in casa....mi sa che dovrò aspettare ancora a lungo...nemmeno pagnertor mi ha rispsoto per adfesso....
Same old story baby :D
Ma non e' la same old story, se tu usi i termini sbagliati per descrivere il tuo pensiero il problema e' tuo, non nostro che ti facciamo notare la tua confusione.
Permettimi, la distinzione fra sostanze psicotrope, allucinogene, antidepressive NON e' un sofismo, e' molto marcata. Esistono sostanze psicotrope non allucinogene e sono pure parecchie. Esistono sostanze psicotrope, allucinogene, che non danno alcuna dipendenza e non hanno effetti collaterali sull'organismo. Stai cercando di sintetizzare, erroneamente, un argomento vastissimo in una sola definizione sbagliata.
Ora, non mi hai risposto, se una sostanza non e' allucinogena non va vietata secondo te? Occhio che l'alcool non e' allucinogeno.
LucaTortuga
19-12-2007, 10:46
E fà danni tranquillamente da secoli.
Interessante prospettiva: visto che nè abbiamo una che ci arriva dalla tradizione allora usiamola per dare il "là" a tutte le altre :D
Vedo che finalmente hai capito il senso del discorso.
La tradizione alcoolica ci insegna che l'uomo, se da una parte sente il bisogno di giocare con il cervello anche usando gli effetti di sostanze che ne alterano le funzioni, dall'altra parte non è in balia della semplice disponibilità di queste sostanze.
Sul grande numero, ovviamente, ci saranno sempre alcuni soggetti che sforano nell'abuso sistematico: ma la grandissima parte della società convive perfettamente con la libera disponibilità di alcool, senza per questo rovinarsi da mane a sera.
Tutti potrebbero bersi una bottiglia di vodka appena svegli, è legale.
Ma la conoscenza della sostanza fa sì che l'uso normale sia qualche bicchiere di vino durante i pasti o la birretta al bar con gli amici.
Paganetor
19-12-2007, 10:47
nemmeno pagnertor mi ha rispsoto per adfesso....
stavo scrivendo :D
Beelzebub
19-12-2007, 10:48
Proverò allora :O
Tu cosa aggiungi alla lista degli effetti?
Così a naso direi stato di euforia e di eccitazione (in senso lato, non nel senso che ti tira di più), alterazione dei sensi e dei riflessi simile all'alcool.
Sono meno ricche che da noi,ovvero l'ndrangheta fattura meno con la vendita di Hashish e Maria in Olanda che negli altri paesi al mondo,che poi recuperi tutto con la vendita di cocaina e mdma è un altro discorso.
Se si guarda la sostanza legalizzata (THC) e il guadagno delle cosche in quel paese,la tua affermazione è palesemente falsa.
ah beh....
questa mi era sfuggita....
Non credo nemmeno valga la pena di aprire il solito motore di ricerca per smentirti....
Prova tu se hai tempo e voglia a fare qualche click su parole come "mafia", "drugs", "holland"..
Veramente è disarmante...la teoria è di fare in pratica la concorrenza agli spacciatori altrimenti hanno il monopolio (come se fumarsi fosse un diritto...)
Beelzebub
19-12-2007, 10:51
allora, partiamo da un assioma: la legge vieta certe cose, quindi non si fanno. PUNTO. Si può lavorare per modificare questa legge, ma finchè è in vigore se sgarri paghi.
Questo concetto, elementare all'inverosimile, pare che fatichi ad essere assimilato da molti partecipanti a questo thread. E non riesco a capire come mai... :confused:
Scusami, ho perso la replica, quindi anche il cioccolato o una birra di fronte al derby vanno vietati?
ehm... :stordita:
forse hai perso il senso del discorso o forse mi son perso io...
E' un tantino più articolata del si/no che chiedi :D
LucaTortuga
19-12-2007, 10:53
altra cosa: la mariuana altera sì o no la percezione delle cose e/o i sensi? ecco, la risposta è sì, quindi occorre togliere i lproto d'armi a chiunque venga identificato come consumatore.
idem la patente: così come troppo alcol comporta una sospensione della patente, così deve essere (ed è) per le droghe.
Fammi capire: un semplice assuntore di alcool (quindi uno che supera le soglie previste, ma senza essere alla guida) dovrebbe rimanere senza patente, secondo te???
fatta quest'altra premessa, coltivati pure tutte le piante che vuoi in casa, ammazzati di canne ma poi NON venire in ospedale con un qualsiasi problema legato all'assunzione della cannabis (e ne dà, non ci sono storie) perchè ti caccio a calci nel culo. Perchè, come dici tu, le canne fanno bene, non danno problemi, c'è di peggio nella vita e quindi NON HAI MOTIVO NE' TITOLO per venire in ospedale a richiedere una qualsivoglia terapia o cura.
Suppongo vorresti riservare lo stesso trattamento a chi si fa male praticando sport estremi (dal momento che assume un grande rischio che potrebbe benissimo evitare) o sviluppa qualche patologia legata a cattiva alimentazione (perchè mangia troppa carne o beve troppo vino).
allora, partiamo da un assioma: la legge vieta certe cose, quindi non si fanno. PUNTO. Si può lavorare per modificare questa legge, ma finchè è in vigore se sgarri paghi.
Sicuramente al tempo delle leggi cotnro gli ebrei,alcuni nazzisiti dicevano le stesse cose.(Non è riferito a te,ma solo una frase che probabilmente nei secoli è stata utilizzata molte volte).
detto questo, dare la possibilità alla gente di coltivarsi in casa la mariuana (tra l'altro ho scritto ieri che un giudice ha dato ragione a uno che aveva qualche pianta in casa) penso porterà comunque a una escalation.... robe tipo "mio padre non vuole che la coltivi, me ne dai un po' della tua?" "sì ok, ma almeno rifondimi le spese e il disturbo"
In quel caso è reato.Ma stai gia parlando di una non obbedienza della legge,ovvero stai tirando fuori un'eventualità che si discosta dal mio ragiomaneto.Ovvero,se consumo in casa mia la mia erba,non gravando sullo stato e togliendo soldi alla mafia (anche se c'è qualcuno ancora convinto de conteario :asd: ) perchè devo essere potenzialmente considerato un criminale ?
e ci si trasforma tutti in spacciatori :D
Se va bhè,buona notte...
altra cosa: la mariuana altera sì o no la percezione delle cose e/o i sensi? ecco, la risposta è sì, quindi occorre togliere i lproto d'armi a chiunque venga identificato come consumatore.
Posso anche essere d'accordo.Anzi,come avevo gfia detto in pre4cedenza,se decidi di coltivare,devi rendere nota la tua posizione alle FdO e magari anche rivedere il rinnovo della patente,magari anche due volte all'anno.
Insomma,il senso è che se lo stato ti permette di consumare in quel modo,lo stato ha anche diritto di tutelare se stesso e gli altri cittadini,sottoponendoti a revisioni più severe e magari impedendoti certe attività: porto d'armi per esempio.
idem la patente: così come troppo alcol comporta una sospensione della patente, così deve essere (ed è) per le droghe.
Io sono ancora più drastico.Se ipoteticamente fai parte delle persone che si dichiarano consumatori e sei in quella speciale classe,ove dovese essere commesso un reato,sotto effetot di tali sostanze,la pena si raddoppia,come per i neopatentati.Al secondo sgarro,ritiro della patente per 1 anno.E così via...
fatta quest'altra premessa, coltivati pure tutte le piante che vuoi in casa, ammazzati di canne ma poi NON venire in ospedale con un qualsiasi problema legato all'assunzione della cannabis (e ne dà, non ci sono storie) perchè ti caccio a calci nel culo. Perchè, come dici tu, le canne fanno bene, non danno problemi, c'è di peggio nella vita e quindi NON HAI MOTIVO NE' TITOLO per venire in ospedale a richiedere una qualsivoglia terapia o cura.
L'unica cosa che comporta è il tumore ai polmoni,ma deriva dall'utilizzo della sigaretta mischiata al tabbacco.
Ti dirò una cosa che ti meraviglierà,il consumo solo di erba (quindi fumi SOLO quella pura) non porta alcun tipo di problema fisico ma adirittura sembra che abbia effetti positivi.
Ergo,il tuo discorso dovresti promulgarlo gia adess nei confronti dei milioni di tabagisti.
Piccolo particolare,il monopolio di stato contralla paglie e alcool :asd.
Paganetor
19-12-2007, 10:57
Fammi capire: un semplice assuntore di alcool (quindi uno che supera le soglie previste, ma senza essere alla guida) dovrebbe rimanere senza patente, secondo te???
Suppongo vorresti riservare lo stesso trattamento a chi si fa male praticando sport estremi (dal momento che assume un grande rischio che potrebbe benissimo evitare) o sviluppa qualche patologia legata a cattiva alimentazione (perchè mangia troppa carne o beve troppo vino).
l'alcol è LEGALE. e chi ha il porto d'armi deve compilare un certificato anamnestico . Leggi questo stralcio dal modulo per la richiesta di porto d'armi:
http://img170.imageshack.us/img170/7285/clipboard01ga6.jpg
noti la differenza tra USO di sostanze stupefacenti e ABUSO di alcol?
Stigmata
19-12-2007, 10:58
allora, partiamo da un assioma: la legge vieta certe cose, quindi non si fanno. PUNTO. Si può lavorare per modificare questa legge, ma finchè è in vigore se sgarri paghi.
No: non si possono fare, che è diverso da non si fanno. Non c'è nessun modo per impedire a qualcuno di fare qualcosa.
Discutere per modificare la legge/se sgarri paghi: d'accordo.
altra cosa: la mariuana altera sì o no la percezione delle cose e/o i sensi? ecco, la risposta è sì, quindi occorre togliere i lproto d'armi a chiunque venga identificato come consumatore.
idem la patente: così come troppo alcol comporta una sospensione della patente, così deve essere (ed è) per le droghe.
Chiedo perchè non so: il porto d'armi viene revocato/negato a chiunque consumi alcolici?
fatta quest'altra premessa, coltivati pure tutte le piante che vuoi in casa, ammazzati di canne ma poi NON venire in ospedale con un qualsiasi problema legato all'assunzione della cannabis (e ne dà, non ci sono storie) perchè ti caccio a calci nel culo. Perchè, come dici tu, le canne fanno bene, non danno problemi, c'è di peggio nella vita e quindi NON HAI MOTIVO NE' TITOLO per venire in ospedale a richiedere una qualsivoglia terapia o cura.
Per applicare una regola così precisa e ferrea servono metodi altrettanto precisi per capire se un certo disturbo è imputabile in modo univoco e inequivocabile al consumo di cannabis.
Altrimenti, per analogia, non andrebbero curati nemmeno gli alcolisti, no?
perchè se la canna in sè non ti fa male, in determinate circostanze (non robe da 1 su 1 milione, casi relativamente frequenti) portano all'acutizzarsi di situazioni pregresse (come ad esempio la pressione bassa) oltre al già citato problema della distorsione della percezione (se cadi a terra e picchi la testa perchè inciampi è un conto, se cdi a tera perchè sei "fatto", o "sbronzo" o quello che vuoi, per me è differente!)
Esattamente ciò che dicevo prima: sta alla sensibilità del singolo.
Paganetor
19-12-2007, 10:59
In quel caso è reato.Ma stai gia parlando di una non obbedienza della legge,ovvero stai tirando fuori un'eventualità che si discosta dal mio ragiomaneto.Ovvero,se consumo in casa mia la mia erba,non gravando sullo stato e togliendo soldi alla mafia (anche se c'è qualcuno ancora convinto de conteario :asd: ) perchè devo essere potenzialmente considerato un criminale ?
veramente TU stai cercando di aggirare una legge già con i discorsi che stai facendo ;)
Nerocielo
19-12-2007, 10:59
LEGALIZE IT, DON'T CRITICIZE IT
:O :D :cool:
ehm... :stordita:
forse hai perso il senso del discorso o forse mi son perso io...
E' un tantino più articolata del si/no che chiedi :D
Mi sto limitando a cercare di capire quello che vuoi proporre :)
Prima dici che una societa' civile dovrebbe vietare tutte le sostanze psicotrope, quindi anche caffe' e cioccolato.
Poi cambi versione, comprensibile, e ci dici che dovrebbe vietare tutte le sostanze allucinogene, quindi anfetamine e alcool sarebbero permessi.
Ora, ci spieghi con precisione quali sostanze pensi andrebbero vietate? Ti sorge il dubbio che dovresti fare questo discorso non in base alle sostanze ma, al limite, in base alle quantita'?
Paganetor
19-12-2007, 11:00
No: non si possono fare, che è diverso da non si fanno. Non c'è nessun modo per impedire a qualcuno di fare qualcosa.
Discutere per modificare la legge/se sgarri paghi: d'accordo.
Chiedo perchè non so: il porto d'armi viene revocato/negato a chiunque consumi alcolici?
Per applicare una regola così precisa e ferrea servono metodi altrettanto precisi per capire se un certo disturbo è imputabile in modo univoco e inequivocabile al consumo di cannabis.
Altrimenti, per analogia, non andrebbero curati nemmeno gli alcolisti, no?
Esattamente ciò che dicevo prima: sta alla sensibilità del singolo.
ho postato prima un pezzetto di certificato anamnestico: si parla di USO di droghe e ABUSO di alcol... sta lì la differenza...
veramente TU stai cercando di aggirare una legge già con i discorsi che stai facendo ;)
eh ?
Allora siccome è legge manco ne dobbiamo discutere?guardache il tempo del duce è passato...
Stigmata
19-12-2007, 11:02
Così a naso direi stato di euforia e di eccitazione (in senso lato, non nel senso che ti tira di più), alterazione dei sensi e dei riflessi simile all'alcool.
Euforia non direi :confused:, alterazione dei riflessi lo metterei sotto "relax", ma cmq è vero... ma alterazione dei sensi?:confused:
Ma non e' la same old story, se tu usi i termini sbagliati per descrivere il tuo pensiero il problema e' tuo, non nostro che ti facciamo notare la tua confusione.
Permettimi, la distinzione fra sostanze psicotrope, allucinogene, antidepressive NON e' un sofismo, e' molto marcata. Esistono sostanze psicotrope non allucinogene e sono pure parecchie. Esistono sostanze psicotrope, allucinogene, che non danno alcuna dipendenza e non hanno effetti collaterali sull'organismo. Stai cercando di sintetizzare, erroneamente, un argomento vastissimo in una sola definizione sbagliata.
Ora, non mi hai risposto, se una sostanza non e' allucinogena non va vietata secondo te? Occhio che l'alcool non e' allucinogeno.
Scusa se non uso termini specifici ma non è che sia uno specialista biologo
Il post che ti ho quotato ti dice proprio questo: al di là del termine prescelto (su cui accetto tranquillamente correzioni) ritengo che, fanboy a parte, si possa capire perfettamente il senso dello scritto.
Se il problema è una mia mancanza di aggettivi o sostantivi adatti lo accetto tranquillamente e sono disponibilissimo ad impararne di nuovi, ma il punto mi pare piuttosto chiaro: a livello di macro effetti mangiare una tavoletta di cioccolata, bersi una birra, farsi una canna, farsi una dose di eroina, bersi una bottiglia di vodka, fumare una sigaretta, farsi una scopata etc...sono estremamente diversi.
E su quelli mi baso.
Per quanto mi riguarda già bastano ed avanzano i danni prodotti da alcool e fumo per aggiungerne altri.
Spero di essermi fatto capire e di essere entrato nel merito in modo sufficente e senza flame :)
Paganetor
19-12-2007, 11:03
eh ?
Allora siccome è legge manco ne dobbiamo discutere?guardache il tempo del duce è passato...
non hai capito una cippa ;)
dico solo che se IO affermo che potresti infrangere la legge che tu auspichi, sto facendo il passo più lungo del dovuto, mentre tu stesso affermi che si può passare sopra a certe leggi decise da uno stato...
Stigmata
19-12-2007, 11:03
ho postato prima un pezzetto di certificato anamnestico: si parla di USO di droghe e ABUSO di alcol... sta lì la differenza...
L'ho visto subito dopo aver risposto :D
Ovvio cmq che sia così: l'alcool è legale e la cannabis no.
Per come la vedo io, invece, le due cose dovrebbero essere assimilate: consumo con consumo e abuso con abuso, tutto qui :)
Paganetor
19-12-2007, 11:04
L'ho visto subito dopo aver risposto :D
Ovvio cmq che sia così: l'alcool è legale e la cannabis no.
Per come la vedo io, invece, le due cose dovrebbero essere assimilate: consumo con consumo e abuso con abuso, tutto qui :)
eh, ma la legge attualmente non le equipara...
quindi datevi da fare per fare un referendum anzichè fare discorsi su un forum :D
Vedo che finalmente hai capito il senso del discorso.
La tradizione alcoolica ci insegna che l'uomo, se da una parte sente il bisogno di giocare con il cervello anche usando gli effetti di sostanze che ne alterano le funzioni, dall'altra parte non è in balia della semplice disponibilità di queste sostanze.
Sul grande numero, ovviamente, ci saranno sempre alcuni soggetti che sforano nell'abuso sistematico: ma la grandissima parte della società convive perfettamente con la libera disponibilità di alcool, senza per questo rovinarsi da mane a sera.
Tutti potrebbero bersi una bottiglia di vodka appena svegli, è legale.
Ma la conoscenza della sostanza fa sì che l'uso normale sia qualche bicchiere di vino durante i pasti o la birretta al bar con gli amici.
Ma la storia, la cronaca e la società ci ricordano continuamente che l'alcool E' un problema...
Lo ovunque è diffuso e su un'analisi attenta non si può prescindere dal mettere sulla bilancia TUTTI gli effetti prodotti non solo quelli che a noi piacciono di più.
Se in una serata tra amici (tra persone non alcolizzate ovvio ) si toglie il grappino c'è sicuramente una privazione ma questa privazione và controbilanciata con i vantaggi (in termini diretti ed indiretti) che la soluzione del problema alcool comporta.
Ovviamente non stò su marte e non credo ad una "soluzione completa del problema" assai improbabile.
Ma solo ridurre il numero di vittime e malattie ad essa legati sarebbe imho già una grandissima vittoria assai superiore alla privazione del gruppetto davanti alla pizza.
Stigmata
19-12-2007, 11:09
eh, ma la legge attualmente non le equipara...
quindi datevi da fare per fare un referendum anzichè fare discorsi su un forum :D
Ti dirò: io non ne avrei nessun vantaggio perchè ormai non funo più da un pezzo :D
Però è l'incongruenza logica tra l'inquadramento di alcool e cannabis che mi dà fastidio...
Beelzebub
19-12-2007, 11:09
Euforia non direi :confused:, alterazione dei riflessi lo metterei sotto "relax", ma cmq è vero... ma alterazione dei sensi?:confused:
Ma visto che non sei un luminare, il tuo "non direi" conta come il mio "direi". ;)
Alterazione dei riflessi non lo definirei "relax"... :rolleyes: Una persona che si beve una camomilla non è un pericolo al volante, uno che si fa una canna sì... ;)
"Alterazione dei sensi" inteso come "stato di alterazione generale"... un pò come quando bevi troppo, e perdi la percezione esatta di ciò che ti circonda... l'esempio tipico, è l'aumento del tono della voce quando si parla.
Paganetor
19-12-2007, 11:12
Ti dirò: io non ne avrei nessun vantaggio perchè ormai non funo più da un pezzo :D
Però è l'incongruenza logica tra l'inquadramento di alcool e cannabis che mi dà fastidio...
ti dirò: l'ideale sarebbe che la gente USASSE LA TESTA e utilizzasse determinate sostanze in maniera corretta.
1 canna non fa male? fattela! Fartene 8 in un giorno fa male? non fartele!
1 birra al giorno non fa male? Bevitela! 10 birre in un giorno fanno male? non berle!
fosse per me potrei vivere anche senza alcol (bevo ogni tanto un bicchiere di vino o di birra), ma io non faccio testo...) comedetto, se la gente usasse la testa si potrebbero fare un sacco di cose che in piccole dosi non creano danni, in dosi massicce sì!
fsdfdsddijsdfsdfo
19-12-2007, 11:12
eh, ma la legge attualmente non le equipara...
però depenalizza la cocaina, e la tollera 6 volte piu della cannabis.
Per tutti quelli che pensano che fini sia contro le droghe.
quindi datevi da fare per fare un referendum anzichè fare discorsi su un forum :D
ma il referndum c'è già stato. E ha vinto la cannabis a piene mani. E' stato nel 1993 ma Fini disse che i referndum alla fine non contavano poi cosi tanto.
Frase ripetuta da Berlusconi e Bossi sul referndum per la devolution-
non hai capito una cippa ;)
dico solo che se IO affermo che potresti infrangere la legge che tu auspichi, sto facendo il passo più lungo del dovuto, mentre tu stesso affermi che si può passare sopra a certe leggi decise da uno stato...
No,io sto dicendo ceh se si applicasse quei criteri di consumo personale avremmo:
- Meno FdO ai concerti a cercare ragazzi che fumano canne e magari avrebbero più tempo per cose più serie.
-Meno persone in carcere e quindi meno spesa pubblica x mantenerli.
-Una magistratura meno ingolfata di procedimenti per consumo personale.
-Toglieremmo una parte di soldi alle cosche.
Quello che dici tu è un'eventualità dopo l'applicazione di questa normativa.
Beelzebub
19-12-2007, 11:14
ti dirò: l'ideale sarebbe che la gente USASSE LA TESTA e utilizzasse determinate sostanze in maniera corretta.
1 canna non fa male? fattela! Fartene 8 in un giorno fa male? non fartele!
1 birra al giorno non fa male? Bevitela! 10 birre in un giorno fanno male? non berle!
fosse per me potrei vivere anche senza alcol (bevo ogni tanto un bicchiere di vino o di birra), ma io non faccio testo...) comedetto, se la gente usasse la testa si potrebbero fare un sacco di cose che in piccole dosi non creano danni, in dosi massicce sì!
:mano:
Stigmata
19-12-2007, 11:15
Ma solo ridurre il numero di vittime e malattie ad essa legati sarebbe imho già una grandissima vittoria assai superiore alla privazione del gruppetto davanti alla pizza.
Non c'è solo il gruppetto davanti alla pizza, dai...
Siamo tra i primi produttori/esportatori di vino sul pianeta... sarebbe un po' dannoso vietare gli alcoolici, che eppure sono paragonabili ad altre sostanze stupefacenti:
Il vino è una bevanda con effetti psicoattivi a causa dell'elevato contenuto in alcol etilico, il componente presente in maggior quantità nel vino esclusa l'acqua. Da questo punto di vista il vino viene considerato al pari di altre sostanze stupefacenti, anche perché, come queste, provoca dipendenza (alcolismo).
Per il suo contenuto in alcol, il consumo elevato di vino, come di altre bevande alcoliche, provoca effetti tossici, in particolare per il fegato. L'alcol etilico è inoltre cancerogeno per diversi organi ed è tossico per gli embrioni, motivo per il quale il consumo di vino è sconsigliato alle donne in gravidanza.
D'altro canto, il consumo limitato di vino (due bicchieri al giorno), sembra avere effetti positivi sulla salute: riduce il colesterolo LDL e aumenta l'HDL (quello "buono") ed inibisce l'aggregazione piastrinica (effetti attribuiti all'alcol); inoltre è una fonte di polifenoli, in particolare il resveratrolo.
da: http://it.wikipedia.org/wiki/Vino
Scusa se non uso termini specifici ma non è che sia uno specialista biologo
Il post che ti ho quotato ti dice proprio questo: al di là del termine prescelto (su cui accetto tranquillamente correzioni) ritengo che, fanboy a parte, si possa capire perfettamente il senso dello scritto.
Neppure io sono un biologo, sono un programmatore :D
Ma penso che usare termini il piu' precisi possibile evita confusione, infatti, non si capisce affatto il senso di quello che hai scritto!
Io non ho ancora capito con precisione che cosa vuoi vietare e che cosa tolleri.
Se il problema è una mia mancanza di aggettivi o sostantivi adatti lo accetto tranquillamente e sono disponibilissimo ad impararne di nuovi, ma il punto mi pare piuttosto chiaro: a livello di macro effetti mangiare una tavoletta di cioccolata, bersi una birra, farsi una canna, farsi una dose di eroina, bersi una bottiglia di vodka, fumare una sigaretta, farsi una scopata etc...sono estremamente diversi.
Adesso e' un po' piu' chiaro ed e' gia' piu' articolato di un semplice "tutte le sostanze psicotrope".
Ma e' comunque molto vago. Qual e' il problema che vuoi risolvere: i costi sanitari associati a comportamenti che tu reputi scorretti, oppure le conseguenze fisiologiche sul singolo individuo che assume questa o quella sostanza?
Dici bene che gli effetti del mangiare una tavoletta di cioccolata o farsi una dose di eroina o farsi una canna sono diversi, ma sottointendi involontariamente il concetto di dose. Mangiare una tavoletta di cioccolata non ti provoca alcun danno a lungo termine, mangiare un chilo di cioccolata tutti i giorni fa molto male. Come farsi una canna non fa nulla, farsi dieci canne tutti i giorni puo' provocare danni a lungo termine (in realta' ancora non e' chiaro, e' provata una certa perdita di memoria a breve termine ma non sembra un fenomeno cronico).
A quanto ho capito tu vuoi evitare i danni a breve e lungo termine, quindi vuoi vietare tutte le sostanze che potenzialmente provochino questi danni. Detto cosi' vuoi vietare tutto, ma specifico per te: il cui uso prolungato puo' provocare danni a breve e lungo termine.
Ti do' una notizia, l'LSD, ad esempio, non provoca alcun danno fisiologico ne' a breve ne' a lungo termine.
Quindi, se capisco il tuo ragionamento, l'LSD andrebbe liberalizzato perche' non provoca alcun danno fisiologicio neppure dopo anni di uso continuato. Con questo, personalmente, non consiglio a nessuno neppure un'assunzione :)
ti dirò: l'ideale sarebbe che la gente USASSE LA TESTA e utilizzasse determinate sostanze in maniera corretta.
1 canna non fa male? fattela! Fartene 8 in un giorno fa male? non fartele!
Vedi che alla fine sei d'accordo con me,se oltre a questo ci aggiungi che l'arrivare ad un consumo equilibrato porterebbe quei benefici che ho elencato sopra,non capisco xchè stiamo discutendo da 12 pagine :D
Stigmata
19-12-2007, 11:17
Ma visto che non sei un luminare, il tuo "non direi" conta come il mio "direi". ;)
Alterazione dei riflessi non lo definirei "relax"... :rolleyes: Una persona che si beve una camomilla non è un pericolo al volante, uno che si fa una canna sì... ;)
"Alterazione dei sensi" inteso come "stato di alterazione generale"... un pò come quando bevi troppo, e perdi la percezione esatta di ciò che ti circonda... l'esempio tipico, è l'aumento del tono della voce quando si parla.
Dicevo quello che ricordo essere stato per me... ad esempio non ricordo di aver mai alzato il tono di voce, sarà perchè mi dà fastidio quando lo fanno gli altri :D
ti dirò: l'ideale sarebbe che la gente USASSE LA TESTA e utilizzasse determinate sostanze in maniera corretta.
magari... e non solo in questo ambito, ovviamente.
Ma la storia, la cronaca e la società ci ricordano continuamente che l'alcool E' un problema...
Ti correggo, l'abuso di alcool e' un problema. Non la sostanza in se' che anzi, in uso moderato, e' provato prevenire problemi cardiocircolatori.
Paganetor
19-12-2007, 11:18
No,io sto dicendo ceh se si applicasse quei criteri di consumo personale avremmo:
- Meno FdO ai concerti a cercare ragazzi che fumano canne e magari avrebbero più tempo per cose più serie.
-Meno persone in carcere e quindi meno spesa pubblica x mantenerli.
-Una magistratura meno ingolfata di procedimenti per consumo personale.
-Toglieremmo una parte di soldi alle cosche.
Quello che dici tu è un'eventualità dopo l'applicazione di questa normativa.
secondo me lo spaccio di mariuana ci sarebbe ancora, quindi non avresti una riduzione delle FdO impegnate nella ricerca di spacciatori... perchè la mariuana dello stato costerebbe X, +iva, +accise ecc., quella "di importazione" ( :D ) o tagliata alla cazzo costerebbe meno... sai quanta gente la prenderebbe per risparmiare? tanto mi basta comprare quella legale, tenermi in tasca lo scontrino e, se mi cuccano con quella di importazione, faccio vedere sempre lo stesso scontrino e dico che lerelative tasse le ho pagate (perchè, ricordatelo, lo stato lo farebbe solo per fare più soldi.)
fsdfdsddijsdfsdfo
19-12-2007, 11:19
secondo me lo spaccio di mariuana ci sarebbe ancora, quindi non avresti una riduzione delle FdO impegnate nella ricerca di spacciatori... perchè la mariuana dello stato costerebbe X, +iva, +accise ecc., quella "di importazione" ( :D ) o tagliata alla cazzo costerebbe meno... sai quanta gente la prenderebbe per risparmiare? tanto mi basta comprare quella legale, tenermi in tasca lo scontrino e, se mi cuccano con quella di importazione, faccio vedere sempre lo stesso scontrino e dico che lerelative tasse le ho pagate (perchè, ricordatelo, lo stato lo farebbe solo per fare più soldi.)
tu vedi qualcuno contrabbandare alcool o sigarette?
Eppure per le sigarette basta andare in alcuni posti tra il confine svizzero/italiano per pagarle in media 2-2.50 euro in meno.
Paganetor
19-12-2007, 11:19
Vedi che alla fine sei d'accordo con me,se oltre a questo ci aggiungi che l'arrivare ad un consumo equilibrato porterebbe quei benefici che ho elencato sopra,non capisco xchè stiamo discutendo da 12 pagine :D
no, ho fatto un esempio che però non si basa sulla realtà: come anche tu asserisci, la cannabis (così come l'abuso di alcol) provoca variazioni nella percezione della realtà, oltre ad accrescere problemi preesistenti, quindi il danno può comunque esserci
LucaTortuga
19-12-2007, 11:20
ti dirò: l'ideale sarebbe che la gente USASSE LA TESTA e utilizzasse determinate sostanze in maniera corretta.
1 canna non fa male? fattela! Fartene 8 in un giorno fa male? non fartele!
1 birra al giorno non fa male? Bevitela! 10 birre in un giorno fanno male? non berle!
fosse per me potrei vivere anche senza alcol (bevo ogni tanto un bicchiere di vino o di birra), ma io non faccio testo...) comedetto, se la gente usasse la testa si potrebbero fare un sacco di cose che in piccole dosi non creano danni, in dosi massicce sì!
Questo mi sembra il post più sensato di tutto il thread.
Se anche in parlamento riuscissero a ragionare con tale semplice logicità..
Il demonizzare certe sostanze relegandole nell'illegalità e, di conseguenza, limitandone la conoscenza da parte della popolazione, non aiuta di certo.
Eppure per le sigarette basta andare in alcuni posti tra il confine svizzero/italiano per pagarle in media 2-2.50 euro in meno.
Il contrabbando di sigarette era molto comune anni fa, benchè fossero già monopolio statale.
Chiedi a qualsiasi doganiere/agente della GdF sul confine svizzero.
Paganetor
19-12-2007, 11:22
tu vedi qualcuno contrabbandare alcool o sigarette?
Eppure per le sigarette basta andare in alcuni posti tra il confine svizzero/italiano per pagarle in media 2-2.50 euro in meno.
sì! :D
http://notizie.alice.it/notizie/cronaca/2007/12_dicembre/07/criminalita_milano_gdf_scopre_tonnellata_sigarette_contrabbando,13591976.html
http://www.lapadania.com/PadaniaOnLine/Articolo.aspx?pDesc=50731,1,1
(sono i primi due link che ho trovato, ce ne sono altri...)
secondo me lo spaccio di mariuana ci sarebbe ancora, quindi non avresti una riduzione delle FdO impegnate nella ricerca di spacciatori... perchè la mariuana dello stato costerebbe X, +iva, +accise ecc., quella "di importazione" ( :D ) o tagliata alla cazzo costerebbe meno... sai quanta gente la prenderebbe per risparmiare?
No scusa ma stai scherzando?Ma l'ho detto almeno 40 volte che nn sarebbe una vendita dello stato ma solamente una coltivazione eprsonale in casa di massimo 1-2 piante.
Ma come fate nn capire ? :cry:
tanto mi basta comprare quella legale, tenermi in tasca lo scontrino e, se mi cuccano con quella di importazione, faccio vedere sempre lo stesso scontrino e dico che lerelative tasse le ho pagate (perchè, ricordatelo, lo stato lo farebbe solo per fare più soldi.)
:( Non hai capito...
no, ho fatto un esempio che però non si basa sulla realtà: come anche tu asserisci, la cannabis (così come l'abuso di alcol) provoca variazioni nella percezione della realtà, oltre ad accrescere problemi preesistenti, quindi il danno può comunque esserci
Falso,come ho gia detto questi danni sn creati dall'uso della sigaretta unita alla maria.
L'uso della maria e basta,non provoca danni se nn temporanei sulla memoria breve ma ancora nn si sa bene,ma anche se fosse così,nons arebbe un problema che ricade sulla sanità e quindi sul cittadino.
Paganetor
19-12-2007, 11:24
Questo mi sembra il post più sensato di tutto il thread.
Se anche in parlamento riuscissero a ragionare con tale semplice logicità..
Il demonizzare certe sostanze relegandole nell'illegalità e, di conseguenza, limitandone la conoscenza da parte della popolazione, non aiuta di certo.
sì, ma allora perchè hanno messo il limite a 130 km/h in autostrada, gli autovelox, le mega multe, le sospensioni della patente ecc.?
perchè la gente altrimenti se ne sbatterebbe del limite e andrebbe troppo veloce.
in questo caso il modo per limitare la gente nel consumo della cannabis (che SICURAMENTE se ne abusi porta danni) è proibirla...
ti dirò: l'ideale sarebbe che la gente USASSE LA TESTA e utilizzasse determinate sostanze in maniera corretta.
1 canna non fa male? fattela! Fartene 8 in un giorno fa male? non fartele!
1 birra al giorno non fa male? Bevitela! 10 birre in un giorno fanno male? non berle!
fosse per me potrei vivere anche senza alcol (bevo ogni tanto un bicchiere di vino o di birra), ma io non faccio testo...) comedetto, se la gente usasse la testa si potrebbero fare un sacco di cose che in piccole dosi non creano danni, in dosi massicce sì!
Bingo! Hai centrato in pieno il problema. E forse anche la soluzione. La soluzione non e' vietare le sostanze, ma informare correttamente sui loro effetti, sulle modalita' di assunzione e sugli effetti provacati dal loro abuso, di modo che ognuno possa usare la sua testa e decidere se assumere, che cosa assumere, in quali quantita' e in quali modalita'.
Se vai da un ragazzo in discoteca e gli dici che le pastiglie uccidono, lui ti ride in faccia, perche' la sua esperienza gli dice che non e' vero, lui e' felice quando si cala e non sa nient'altro, quindi se non e' felice come ieri se ne cala due, e tre la settimana successiva, e dopo sei mesi soffre di depressione cronica senza saperlo.
Prova invece a spiegargli che quandi si cala e' felice perche' sta rilasciando una botta di serotonina che normalmente rilascia a piccole dosi, e deve dare il tempo al cervello per ripristinare i livelli di serotonina, per questo la settimana dopo con una pastiglia non e' felice come la settimana prima. Spiegagli poi che quelle due ore di felicita' le paga sistematicamente con due giorni di depressione. Spiegagli che cosa succede se fa abuso per mesi: sara' fisicamente impossibilitato ad essere felice per il resto della sua vita.
E dopo che glielo hai spiegato vediamo se si cala due pasticche in una sera di nuovo ;)
Poi, incontri sempre chi vuole autodistruggersi, purtroppo, e quelli non li salvi: se gli vieti le pasticche si autodistruggono con gli alcolici, se gli vieti gli alcolici si tirano dentro un muro in macchina. Purtroppo non si salvano. Sono gli altri che vanno tutelati informandoli al meglio.
fsdfdsddijsdfsdfo
19-12-2007, 11:26
sì! :D
http://notizie.alice.it/notizie/cronaca/2007/12_dicembre/07/criminalita_milano_gdf_scopre_tonnellata_sigarette_contrabbando,13591976.html
http://www.lapadania.com/PadaniaOnLine/Articolo.aspx?pDesc=50731,1,1
(sono i primi due link che ho trovato, ce ne sono altri...)
Il fatto che ci sia è un conto, ma rappresenta un dato ASSOLUTAMENTE marginale, totalmente trascurabile.
Stigmata
19-12-2007, 11:27
sì, ma allora perchè hanno messo il limite a 130 km/h in autostrada, gli autovelox, le mega multe, le sospensioni della patente ecc.?
perchè la gente altrimenti se ne sbatterebbe del limite e andrebbe troppo veloce.
in questo caso il modo per limitare la gente nel consumo della cannabis (che SICURAMENTE se ne abusi porta danni) è proibirla oltre un certo limite...
:mano: :D
fsdfdsddijsdfsdfo
19-12-2007, 11:27
Bingo! Hai centrato in pieno il problema. E forse anche la soluzione. La soluzione non e' vietare le sostanze, ma informare correttamente sui loro effetti, sulle modalita' di assunzione e sugli effetti provacati dal loro abuso, di modo che ognuno possa usare la sua testa e decidere se assumere, che cosa assumere, in quali quantita' e in quali modalita'.
Se vai da un ragazzo in discoteca e gli dici che le pastiglie uccidono, lui ti ride in faccia, perche' la sua esperienza gli dice che non e' vero, lui e' felice quando si cala e non sa nient'altro, quindi se non e' felice come ieri se ne cala due, e tre la settimana successiva, e dopo sei mesi soffre di depressione cronica senza saperlo.
Prova invece a spiegargli che quandi si cala e' felice perche' sta rilasciando una botta di serotonina che normalmente rilascia a piccole dosi, e deve dare il tempo al cervello per ripristinare i livelli di serotonina, per questo la settimana dopo con una pastiglia non e' felice come la settimana prima. Spiegagli poi che quelle due ore di felicita' le paga sistematicamente con due giorni di depressione. Spiegagli che cosa succede se fa abuso per mesi: sara' fisicamente impossibilitato ad essere felice per il resto della sua vita.
E dopo che glielo hai spiegato vediamo se si cala due pasticche in una sera di nuovo ;)
Poi, incontri sempre chi vuole autodistruggersi, purtroppo, e quelli non li salvi: se gli vieti le pasticche si autodistruggono con gli alcolici, se gli vieti gli alcolici si tirano dentro un muro in macchina. Purtroppo non si salvano. Sono gli altri che vanno tutelati informandoli al meglio.
bel post.
Bingo! Hai centrato in pieno il problema. E forse anche la soluzione. La soluzione non e' vietare le sostanze, ma informare correttamente sui loro effetti, sulle modalita' di assunzione e sugli effetti provacati dal loro abuso, di modo che ognuno possa usare la sua testa e decidere se assumere, che cosa assumere, in quali quantita' e in quali modalita'.
Se vai da un ragazzo in discoteca e gli dici che le pastiglie uccidono, lui ti ride in faccia, perche' la sua esperienza gli dice che non e' vero, lui e' felice quando si cala e non sa nient'altro, quindi se non e' felice come ieri se ne cala due, e tre la settimana successiva, e dopo sei mesi soffre di depressione cronica senza saperlo.
Prova invece a spiegargli che quandi si cala e' felice perche' sta rilasciando una botta di serotonina che normalmente rilascia a piccole dosi, e deve dare il tempo al cervello per ripristinare i livelli di serotonina, per questo la settimana dopo con una pastiglia non e' felice come la settimana prima. Spiegagli poi che quelle due ore di felicita' le paga sistematicamente con due giorni di depressione. Spiegagli che cosa succede se fa abuso per mesi: sara' fisicamente impossibilitato ad essere felice per il resto della sua vita.
E dopo che glielo hai spiegato vediamo se si cala due pasticche in una sera di nuovo ;)
Poi, incontri sempre chi vuole autodistruggersi, purtroppo, e quelli non li salvi: se gli vieti le pasticche si autodistruggono con gli alcolici, se gli vieti gli alcolici si tirano dentro un muro in macchina. Purtroppo non si salvano. Sono gli altri che vanno tutelati informandoli al meglio.
Se ancora nn fosse chiaro,il PROIBIZIONISMO NON PORTA ad un corretto metodo per affrontare il problema come descritto da Fek in maniera perfetta.
Adesso e' un po' piu' chiaro ed e' gia' piu' articolato di un semplice "tutte le sostanze psicotrope".
Ma e' comunque molto vago. Qual e' il problema che vuoi risolvere: i costi sanitari associati a comportamenti che tu reputi scorretti, oppure le conseguenze fisiologiche sul singolo individuo che assume questa o quella sostanza?
Dici bene che gli effetti del mangiare una tavoletta di cioccolata o farsi una dose di eroina o farsi una canna sono diversi, ma sottointendi involontariamente il concetto di dose. Mangiare una tavoletta di cioccolata non ti provoca alcun danno a lungo termine, mangiare un chilo di cioccolata tutti i giorni fa molto male. Come farsi una canna non fa nulla, farsi dieci canne tutti i giorni puo' provocare danni a lungo termine (in realta' ancora non e' chiaro, e' provata una certa perdita di memoria a breve termine ma non sembra un fenomeno cronico).
A quanto ho capito tu vuoi evitare i danni a breve e lungo termine, quindi vuoi vietare tutte le sostanze che potenzialmente provochino questi danni. Detto cosi' vuoi vietare tutto, ma specifico per te: il cui uso prolungato puo' provocare danni a breve e lungo termine.
Ti do' una notizia, l'LSD, ad esempio, non provoca alcun danno fisiologico ne' a breve ne' a lungo termine.
Quindi, se capisco il tuo ragionamento, l'LSD andrebbe liberalizzato perche' non provoca alcun danno fisiologicio neppure dopo anni di uso continuato. Con questo, personalmente, non consiglio a nessuno neppure un'assunzione :)
una sostanza (come ho scritto pagine fà :D ) crea danni sia direttamente (es la cirrosi con l'alcool) sia indirettamente (es incidenti stradali causati dall'alcool).
Sul piatto della bilancia tra costi/benefici vanno messi questi.
Sia come costi sociali (morti) sia come costi meramente economici (feriti, costi sul SSN, perdita di produttività etc..)
Le "droghe" legalizzate ora (alcool, tabacco) sono già in "perdita" rispetto ai guadagni senza scomodare la mafia.
Lo stato perde enormemente di più di quanto guadagni con i monopoli sulle sigarette e con le imposte sugli alcolici.
Questi sono i dati da cui partire, il resto mi pare davvero aria.
Alla luce di ciò ci si dovrebbe chiedere il senso di aggiungere una nuova sostanza ad accesso legale e libero a quelle già presenti.
E perchè poi ?
Perchè "l'umanità ha voglia di sballarsi il cervello" come dice Luca ?
Senza nessuna offesa per lui ma queste argomentazioni mi paiono davvero deboli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.