PDA

View Full Version : PIETAS


francesco ferla
17-12-2007, 20:36
madrefiglio

1
http://img512.imageshack.us/img512/9551/dsc6476sx4.jpg (http://imageshack.us)
http://img512.imageshack.us/img512/9551/dsc6476sx4.a638cd18e7.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=512&i=dsc6476sx4.jpg)

2
http://img116.imageshack.us/img116/1043/dsc6477vi6.jpg (http://imageshack.us)

3
http://img158.imageshack.us/img158/191/dsc6478mn7.jpg (http://imageshack.us)

4
http://img113.imageshack.us/img113/2719/dsc6482ii1.jpg (http://imageshack.us)

malja
17-12-2007, 20:43
In queste c'è qualcosa che non va, è come se ci fosse poca tensione non so se nella statua o nelle foto.

francesco ferla
17-12-2007, 20:46
infatti mi piacerebbe avere un vostro parere su quali scegliere:

preferite queste frontali

o quelle a luce radente? (queste le ho postate, ma siccome devo sceglierne tre sono indeciso)

quali scelgo?

devo sceglierne 3

andyweb79
17-12-2007, 20:47
Salvo solo la 4, che mi piace molto, per due situazioni.
La prima è l'espressione del volto, e la presa a sorreggere.
La seconda è per il costato che si vede, e che personalmente mi evoca dei ricordi avendo io una cicatrice, sengo indelebile...

francesco ferla
17-12-2007, 20:50
o va meglio questa serie? devo decidere entro stasera

5a
http://img164.imageshack.us/img164/8239/dsc6480uf0.jpg (http://imageshack.us)

5b
http://img81.imageshack.us/img81/4624/dsc6484mv5.jpg (http://imageshack.us)

5c
http://img127.imageshack.us/img127/7793/dsc6486az4.jpg (http://imageshack.us)

Non abbiate pietà, non mi servono complimenti! Devo fare una scelta. Siate senza pietà, senza filtri, ho bisogno di schiettezza

francesco ferla
17-12-2007, 20:52
Soprattutto, è meglio la 4 UNICA o una sequenza 5a,5b,5c ?

Non so scegliere

AarnMunro
17-12-2007, 20:58
A me piace la sequenza...quindi scegli pure la 4.
Le due scelte sono abbastanza lontane tra loro...

francesco ferla
17-12-2007, 21:08
in pratica devo fare un libro sull'iconografia sacra.
Il libro, che sarà in formato A4, deve e può avere al suo interno dei fogli A3 in orizzontale o verticale (piegati a fisarmonica in 2 parti) per le foto più rappresentative.
Scusate se vi disturbo con le mie paturnie.
Ma ho visto e fatto tante di quelle foto, ritagli, particolari che mi sono confuso completamente, e non ci capisco più niente!!

Sono fuso!
:confused: :confused: :confused:

Pris
17-12-2007, 21:09
Ciao,

allora: Ritengo che la sequenza sia + vicina al tuo stile o meglio a quello che ci hai presentato nei tuoi precedenti lavori. La 4 però è un scatto notevole.

Lo sò, non ti sono stato molto d'aiuto, ma sarei in difficoltà a fare una scelta x me........ancora di + per tè.

Saluti.

francesco ferla
17-12-2007, 21:17
In ogni scatto io posso "astrarre" l'opera d'arte dal suo contesto, e basta che mi sposto tatticamente ed espongo bene, e la statua avrà lo sfondo nero e acquisirà una dimensione surreale, fuori dal tempo, come la sequenza.

Oppure contestualizzo l'opera d'arte con la chiesa, e scelgo la 4, dove mi piace la scansione delle volte in profondità. C'è prospettiva, ma l'immagine è meno poetica.

Mah. Ognuno di noi ha i suoi dilemmi

Pris
17-12-2007, 21:34
Ciao Francesco,

scusami ma dietro a questo foto c'è un committente? Poniamo il fatto che te le abbia commissionate io......quali tra queste foto scegliresti x me?

Oppure non esiste un committente e allora cosa evocano in tè queste immagini quali di queste senti + vicine al tuo stile?

Saluti e buona scelta.

andyweb79
17-12-2007, 21:50
4 e 5a sono al top per me.

code010101
17-12-2007, 22:05
a me piace decisamente la seconda serie (5a, 5b, 5c)
la trovo più "coerente" stilisticamente ed anche luce ed
inquadrature sono più incisive

Ste

liviux
17-12-2007, 22:24
a me piace decisamente la seconda serie (5a, 5b, 5c)
la trovo più "coerente" stilisticamente ed anche luce ed
inquadrature sono più incisive
Sono d'accordo.
Ma sai che rischi corri a venire qui a chiedere un parere di natura professionale?!? Non fidarti di nulla di ciò che leggi su Internet! ;)

malja
17-12-2007, 23:54
Quando ho postato la 4 non c'era, credo.
Partendo dal presupposto che questa statua mi lascia interdetta posso dirti che le prime tre non mi piacciono, tra la 4 e la sequenza io sceglierei la 4 non solo perche è molto bella la serie di archi ma perchè credo che la tensione della statua sta tutta nelle mani di una madre che sorreggono il figlio morto quasi per non accettare quello che significherebbe il deporlo, e per tenerlo aderente a se quasi il corpo di lui sia quello di lei. Ti ho riportato le mie suggestioni ma tu che hai visto la statua per intero puoi valutarle.
Spero di esserti stata utile.
ciao

francesco ferla
18-12-2007, 00:21
Quando ho postato la 4 non c'era, credo.
Partendo dal presupposto che questa statua mi lascia interdetta posso dirti che le prime tre non mi piacciono, tra la 4 e la sequenza io sceglierei la 4 non solo perche è molto bella la serie di archi ma perchè credo che la tensione della statua sta tutta nelle mani di una madre che sorreggono il figlio morto quasi per non accettare quello che significherebbe il deporlo, e per tenerlo aderente a se quasi il corpo di lui sia quello di lei. Ti ho riportato le mie suggestioni ma tu che hai visto la statua per intero puoi valutarle.
Spero di esserti stata utile.
ciao

OOOHH! E finalmente la schiettezza!
Apprezzo molto la tua franchezza e ne tengo di gran conto

francesco ferla
18-12-2007, 00:26
Sono d'accordo.
Ma sai che rischi corri a venire qui a chiedere un parere di natura professionale?!? Non fidarti di nulla di ciò che leggi su Internet! ;)

non rischio nulla, invece.
So benissimo di saperle interpretare certe cose con la macchina fotografica.
Solo che tra i vari tagli possibili (che posso dare), un vostro parere mi interessa.
Fra l'altro io leggo e osservo tutto e in questo forum c'è qualcuno che scrive cose sensate e interessanti.
Se chiedo un parere in internet è perchè così ne traggo solo i lati positivi.
Internet è impersonale, voi non mi conoscete, e se qualcuno mi dice che una foto gli fa ribrezzo, lo potrà fare senza problemi, tanto non mi vedrà mai.
Cosa che invece manca nell'ambiente professionale, dove nessuno mi dirà mai (visti anche i miei incarichi) che la foto 3 è schifosa.
Nella sua semplicità internet mi offre invece il vero termometro delle cose.

Al punto che apprezzo di più un Orlando che mi dice che questo tipo di fotografia non gli piace, che non un commento ipocrita di uno dei miei tanti colleghi.

Io sono perfettamente cosciente delle mie qualità e ritengo che le informazioni e i commenti di gente di questo forum (e alcuni sanno cos'è la fotografia, e io me ne accorgo) mi siano molto utili.

Poi mi diverto e mi piace condividere con voi.

E' una colpa?

Pucceddu
18-12-2007, 00:26
Secondo me e' un peccato la mano tagliata alla 3, e il profilo della 4 poteva essere migliore.
Belle le gambe, ma anche li' avrei messo piu' visibile l'internocoscia di quella non in vista, cosi' non da' l'idea di morte quanto di "potenza", sara' l'effetto dei muscoli in tensione :)

Inoltre: non riesce a rendere piu' morbide quelle punte di lucido?
Rendono una spigolosita' e un eccessiva lucentezza che se ricordo bene non sono proprie della scultura :/

francesco ferla
18-12-2007, 00:34
Ciao Francesco,

scusami ma dietro a questo foto c'è un committente? Poniamo il fatto che te le abbia commissionate io......quali tra queste foto scegliresti x me?

Oppure non esiste un committente e allora cosa evocano in tè queste immagini quali di queste senti + vicine al tuo stile?

Saluti e buona scelta.

il committente è l'Assessorato Regionale Al Turismo, che vorrebbe un contributo per un'immagine della Sicilia diversa da quella folkloristica da carretto e cassata o da cannolo con sfondo di Taormina.
Il committente è colto e vuole che vengano fuori lati meno commerciali dell'isola. Perchè la sicilia non è solo il carretto siciliano o l'Etna in eruzione..

Quindi devo fare tagli diversi, meno scontati. Questa è la mia ricerca.
Non so però se ci riuscirò
:confused:

francesco ferla
18-12-2007, 00:38
Secondo me e' un peccato la mano tagliata alla 3, e il profilo della 4 poteva essere migliore.
Belle le gambe, ma anche li' avrei messo piu' visibile l'internocoscia di quella non in vista, cosi' non da' l'idea di morte quanto di "potenza", sara' l'effetto dei muscoli in tensione :)

Inoltre: non riesce a rendere piu' morbide quelle punte di lucido?
Rendono una spigolosita' e un eccessiva lucentezza che se ricordo bene non sono proprie della scultura :/

su questo Sono d'accordo. Ed è UNA BELLISSIMA OSSERVAZIONE. Farò lo scatto dall'altra parte

il cristo deve dare un'idea di morte, non di potenza.
Questo è stato scritto come dettame preciso dai concili vaticani.
Cristo è un uomo, morto. E' un cadavere.
La sua Vera potenza è la sua Umanità, non il fatto di essere figlio di Dio.

Sulla lucidità e i riflessi NON SONO d'accordo
In questo caso, il marmo ha avuto due trattamenti.
La Vergine e Cristo sono stati oggetti di Allustratura, che consiste nel portare il marmo a "specchio", QUINDI lucidissimo.
Il velo della Madonna è volutamente realizzato in marmo sbozzato. Per dare idea di povertà.

In questo caso i riflessi si devono vedere. Perchè la statua deve sembrare "liquida"

Pucceddu
18-12-2007, 00:46
su questo Sono d'accordo. Ed è UNA BELLISSIMA OSSERVAZIONE. Farò lo scatto dall'altra parte

il cristo deve dare un'idea di morte, non di potenza.
Questo è stato scritto come dettame preciso dai concili vaticani.
Cristo è un uomo, morto. E' un cadavere.
La sua Vera potenza è la sua Umanità, non il fatto di essere figlio di Dio.

Sulla lucidità e i riflessi NON SONO d'accordo
In questo caso, il marmo ha avuto due trattamenti.
La Vergine e Cristo sono stati oggetti di Allustratura, che consiste nel portare il marmo a "specchio", QUINDI lucidissimo.
Il velo della Madonna è volutamente realizzato in marmo sbozzato. Per dare idea di povertà.

In questo caso i riflessi si devono vedere. Perchè la statua deve sembrare "liquida"

Mmmh, capito.
Ma secondo me devi lavorarci bene su sta cosa.
Alcuni punti di luce sono proprio "spigolosi" e non rendono l'idea che hai reso chiaramente con "liquidita'".

Da quanto ho capito farai altre foto, io proverei a "bagnare" la statua se possibile, nei punti anche piu' scuri cosi' da risaltare non sono gli spigoli a vista, ho reso?

Altra posa che mi sento di suggerirti, se la bocca della madonna e' adeguatamente espressiva, e' quella che prende gli occhi del cristo e le labbra della madonna, tagliando da naso a naso, anche qui spero di essere stato chiaro :)

Cosi' come potresti prendere in verticale le mani di lei e di lui, dalla spalla alle dita, per rendere ancora di piu' il sostentamento del peso del braccio senza vita!

Ps.: ti parlo da osservatore attento, ma da fotografo in erba, quindi prendimi con le pinze :)

francesco ferla
18-12-2007, 00:52
grazie, ora tento i tagli che hai proposto.
Ma bagnare la statua mi pare arduo

francesco ferla
18-12-2007, 00:58
comunque siamo tutti d'accordo che fotografare questa statua non è esattamente una passeggiata?
:cool:

http://img409.imageshack.us/img409/5422/dsc6473nf5.jpg (http://imageshack.us)

Pucceddu
18-12-2007, 01:05
comunque siamo tutti d'accordo che fotografare questa statua non è esattamente una passeggiata?
:cool:

http://img409.imageshack.us/img409/5422/dsc6473nf5.jpg (http://imageshack.us)

indubbiamente difficile :)

Se vuoi dall'ultima potrei inquadrarti i tagli che mi piacerebbe vedere dettagliati da osservatore, da fotografo (tu in questo caso) tutto appare sempre troppo poco espressivo (almeno a me) :cry:

francesco ferla
18-12-2007, 01:07
taglia, taglia. Grazie
che poi posto il taglio sull'originale

ti posto anche un ingrandimento dei due volti così fai (o fate se ne avete voglia) il taglio strettissimo sui nasi che avevi proposto:

http://img413.imageshack.us/img413/9458/dsc64753tu0.jpg (http://imageshack.us)

francesco ferla
18-12-2007, 01:10
i nostri thread dovrebbero essere tutti come questo.
Critiche forti, ma produttive.
Consigli, dubbi. Ma anche finalizzati a qualcosa.

Spesso invece ci copriamo reciprocamente solo di complimenti. Ma non si cresce.
Da oggi vi chiedo Pietà Zero nei miei riguardi. Picchiate duro. Non mi rovino.
:)

Pucceddu
18-12-2007, 01:20
taglia, taglia. Grazie
che poi posto il taglio sull'originale

ok.
Secondo me i punti salienti e inscindibile per rendere il significato della statua sono questi, all'incirca:

Scusami per la poca visibilita' dei tratti ma al volo so' riuscito a fare solo cosi', sono lavoro!

http://img504.imageshack.us/my.php?image=ddasdcy3.jpg

Pucceddu
18-12-2007, 01:21
taglia, taglia. Grazie
che poi posto il taglio sull'originale

ti posto anche un ingrandimento dei due volti così fai (o fate se ne avete voglia) il taglio strettissimo sui nasi che avevi proposto:

http://img413.imageshack.us/img413/9458/dsc64753tu0.jpg (http://imageshack.us)

Grande, ne hai beccato uno diretto di quelli elencati, mitico :stordita:

francesco ferla
18-12-2007, 01:29
posto l'immagine diretta con i tagli suggeriti da Pucceddu:

http://img338.imageshack.us/img338/255/ddasdcy3rk4.jpg (http://imageshack.us)

francesco ferla
18-12-2007, 01:30
Pucceddu sei un drago!

ti giuro che la lascerei così, con i riquadri neri!

Pucceddu
18-12-2007, 01:34
Pucceddu sei un drago!

:asd:
bono che poi mi metto a fotografare tutte le statue di Napoli e poi so' cassi :sofico:

Guardando la tua foto, sopra, sai un'altra cosa?

La curva del collo, cropperei dal nero del mento fino al nero della mano della madonna sotto l'ascella, da angolo nero ad angolo nero.
Certo, verrebbe un formato anomalo, pero' :stordita:

AarnMunro
18-12-2007, 07:20
su questo Sono d'accordo. Ed è UNA BELLISSIMA OSSERVAZIONE. Farò lo scatto dall'altra parte

il cristo deve dare un'idea di morte, non di potenza.
Questo è stato scritto come dettame preciso dai concili vaticani.
Cristo è un uomo, morto. E' un cadavere.
La sua Vera potenza è la sua Umanità, non il fatto di essere figlio di Dio.

Sulla lucidità e i riflessi NON SONO d'accordo
In questo caso, il marmo ha avuto due trattamenti.
La Vergine e Cristo sono stati oggetti di Allustratura, che consiste nel portare il marmo a "specchio", QUINDI lucidissimo.
Il velo della Madonna è volutamente realizzato in marmo sbozzato. Per dare idea di povertà.

In questo caso i riflessi si devono vedere. Perchè la statua deve sembrare "liquida"

Questo sì che è interessante, neanche un opuscolo o peggio, i libri da turista, spiegano certe cose su Palermo e le sue chiese!
Visto che conosci l'argomento e posti ottime foto, una breve spiegazione dell'opera (cosa deve restituire al committente, due paroline di tecnica e di cosa deve rappresentare...proprio quello che hai scritto sopra!) ci allontanerà dalla "turpe grettezza" del nostro (...mio!... nonostante una moglie laureata in Storia dell'arte) stato di ignoranza.


Pucceddu sei un drago!

ti giuro che la lascerei così, con i riquadri neri!

E mettere anche la foto dettagliata di ogni riquadro? Magari dopo il paginone?

liviux
18-12-2007, 09:17
non rischio nulla, invece.
...
Poi mi diverto e mi piace condividere con voi.

E' una colpa?
Nessuno ha parlato di colpe. Mi ero solo stupito del tono di quelle che suonavano come invocazioni di aiuto da parte tua, e facevo notare (scherzosamente) che alcuni consigli che puoi ottenere qua sono da prendere con qualche cucchiaiata di sale. Ad esempio, potrei dirti che quello che manca in queste foto sono dei bei fichi d'india in primo piano e magari dei vecchietti con la coppola sullo sfondo...:D
Se invece parliamo sul serio, ti direi che la serie 5x è migliore, ma il punto di ripresa mi pare troppo laterale. Nella 5a non si vede il volto del Cristo, nella 5b il foro del chiodo non è facilmente identificabile, nella 5c non si vede la flessione delle gambe che evidenzia il suo stato di cadavere. Proverei a rifarle non frontalmente ma con un'angolazione di circa 30 gradi rispetto alla parete di fondo. Anche una figura intera con questa angolazione da sinistra potrebbe mostrare bene la statua e mezzo arco della nicchia.

Pucceddu
18-12-2007, 15:05
Questo sì che è interessante, neanche un opuscolo o peggio, i libri da turista, spiegano certe cose su Palermo e le sue chiese!
Visto che conosci l'argomento e posti ottime foto, una breve spiegazione dell'opera (cosa deve restituire al committente, due paroline di tecnica e di cosa deve rappresentare...proprio quello che hai scritto sopra!) ci allontanerà dalla "turpe grettezza" del nostro (...mio!... nonostante una moglie laureata in Storia dell'arte) stato di ignoranza.



E mettere anche la foto dettagliata di ogni riquadro? Magari dopo il paginone?

Vero quello che dici, sapendo l'obiettivo è più facile trovare il modo in più persone!

Per il mio disegnino, dubito fosse serio sull'utilizzarlo, ma se volesse davvero fare un qualcosa del genere, personalmente utilizzerei un qualcosa di più "subdolo".
Sfocherei intorno la parte che mi interessa, in post produzione, e lascerei solo la zona interessata, poi magari come hai detto tu il dettaglio fotografato come lui sa fare :)

angelodn
19-12-2007, 10:11
solo una considerazione personale:
i materiali opachi mi piacciono molto ma molto di più.

fluido
19-12-2007, 10:29
non rischio nulla, invece.
So benissimo di saperle interpretare certe cose con la macchina fotografica.
Solo che tra i vari tagli possibili (che posso dare), un vostro parere mi interessa.
Fra l'altro io leggo e osservo tutto e in questo forum c'è qualcuno che scrive cose sensate e interessanti.
Se chiedo un parere in internet è perchè così ne traggo solo i lati positivi.
Internet è impersonale, voi non mi conoscete, e se qualcuno mi dice che una foto gli fa ribrezzo, lo potrà fare senza problemi, tanto non mi vedrà mai.
Cosa che invece manca nell'ambiente professionale, dove nessuno mi dirà mai (visti anche i miei incarichi) che la foto 3 è schifosa.
Nella sua semplicità internet mi offre invece il vero termometro delle cose.

Al punto che apprezzo di più un Orlando che mi dice che questo tipo di fotografia non gli piace, che non un commento ipocrita di uno dei miei tanti colleghi.

Io sono perfettamente cosciente delle mie qualità e ritengo che le informazioni e i commenti di gente di questo forum (e alcuni sanno cos'è la fotografia, e io me ne accorgo) mi siano molto utili.

Poi mi diverto e mi piace condividere con voi.

E' una colpa?

Ingenuo...

malja
19-12-2007, 19:44
Appena puoi facci sapere come è andata.

joeb
19-12-2007, 21:36
Se fossi ancora in tempo per esprimere un parere da "lettore" del lavoro che ti è stato commissionato quoterei le tue foto nn. 2, 5B e #28.
Sei riuscito a mio parere a cogliere le lacrime di una madre che piange la morte di un figlio.
La mano del Cristo è di estrema eleganza. Quasi però sovrannaturale e quindi poco umana.Tuttavia bellissima.

P.S. facci conoscere la tua splendida città!

ciao

Willyyyy
20-12-2007, 11:42
francesco ferla posso chiederti una cosa un po' ot?
Avresti mica una foto che in qualche modo possa rappresentare Il Cantico dei Cantici?
Insomma una foto religiosa in cui sia espresso amore, grazia, bellezza...

francesco ferla
22-12-2007, 03:00
ci sto pensando
e deve essere un'immagine francescana
non facile